Manuela Mölgg e Utente:Enicon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: nuovo separatore per le lingue (perm): 'de it' → 'de, it'
 
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Saxophone_alto.jpg con File:Yamaha_YAS-25_20040517.jpg (da CommonsDelinker per: File renamed: c:COM:FR#FR2).
 
Riga 1:
{{quote|Se qualcosa puo' andare storto, lo fara'|'''[[legge di Murphy]]'''}}
{{Sportivo
{{quote|Murphy era un ottimista|Chiosa di O'Toole alla '''[[legge di Murphy]]'''}}
|Nome = Manuela Mölgg
{{quote|Gli idioti possono essere sconfitti, ma non lo ammetteranno mai.|'''[[Richard Stallman]]'''}}
|Sesso = F
|Immagine = Manuela Moelgg.jpg
|Didascalia = Manuela Mölgg a [[Semmering]] nel 2006
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Sci alpino
|Specialità = [[Slalom gigante]], [[slalom speciale]]
|Squadra = {{G.S. Fiamme Gialle|S}}
|TermineCarriera = 2018
|Aggiornato = 18 marzo 2018
}}
{{Bio
|Nome = Manuela
|Cognome = Mölgg
|Sesso = F
|LuogoNascita = Brunico
|GiornoMeseNascita = 28 agosto
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex sciatrice alpina
|Nazionalità = italiana
}}
 
'''Enicon''' è un informatico esperto di Unix, in particolare GNU/linux e Sun Solaris
È sorella di [[Manfred Mölgg|Manfred]], anche lui sciatore alpino di alto livello<ref name=fisi>{{cita web|url=http://www.fisi.org/sci-alpino/atleti?Competitorid=40871|titolo=Scheda FISI|accesso=19 ottobre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924042621/http://www.fisi.org/sci-alpino/atleti?Competitorid=40871|dataarchivio=24 settembre 2015}}</ref>; a volte il loro cognome è scritto nella variante '''Moelgg'''.
 
== Collegamenti esterni (siti innocui che tendo a frequentare) ==
== Biografia ==
* [http://www.saxforum.it www.saxforum.it] Forum italiano dedicato al [[sassofono]]
=== Carriera sciistica ===
* [http://www.vim.org www.vim.org] Il mio editor di testi preferito
Originaria di [[San Vigilio di Marebbe]]<ref name=fisi /><ref>{{cita web|url=http://www.moelgg.com/web/it/index.php?go=true|titolo="Profiles. Manuela" sul sito personale|accesso=2 agosto 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006124143/http://www.moelgg.com/web/it/index.php?go=true|dataarchivio=6 ottobre 2014}}</ref> e specialista delle gare tecniche, gareggia per il [[Gruppi Sportivi Fiamme Gialle|gruppo sciatori Fiamme gialle]].
* [http://www.gentoo.org www.gentoo.org] La distribuzione GNU/linux che uso sul portatile
* [http://www.ubuntu.org www.ubuntu.org] La distribuzione GNU/linux che uso su tutto il resto
 
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
==== Stagioni 1999-2004 ====
<div class="intestazione">[[Wikipedia:Babelfish]]</div>
Iniziò a prendere parte a [[gare FIS]] nel dicembre del 1998 e una stagione dopo esordì in [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] (l'11 febbraio 2000 all'[[Abetone]] in [[slalom speciale]]). Partecipò a due edizioni dei [[Campionati mondiali juniores di sci alpino|Mondiali juniores]], [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2001|Verbier 2001]] e [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2002|Tarvisio 2002]], senza conseguire risultati di rilievo.
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
 
|class="sigla"|Gi-2
In [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] esordì il 20 dicembre 2000 nello slalom speciale di [[Sestriere]], senza qualificarsi per la seconda manche, mentre ai [[Campionati mondiali di sci alpino|Campionati mondiali]] debuttò in occasione della [[Campionati mondiali di sci alpino 2003|rassegna iridata di Sankt Moritz 2003]], chiudendo 7ª nello [[slalom gigante]] e 15ª nello slalom speciale.
|Questo utente è appassionato di '''[[fantascienza anni 50]]'''.
 
|}
==== Stagioni 2005-2008 ====
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
Il 28 novembre 2004 conquistò il primo podio in Coppa del Mondo, nello slalom speciale di [[Aspen]], classificandosi al secondo posto. Nella stagione successiva arrivò l'esordio olimpico: ai [[XX Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2006}} fu [[Sci alpino ai XX Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile|19ª nello slalom speciale]] e non concluse [[Sci alpino ai XX Giochi olimpici invernali - Slalom gigante femminile|lo slalom gigante]].
|class="sigla"|Gi-M
 
|Questo utente è fan dei '''[[Pink Floyd]]'''.
Ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2007|Mondiali di Åre 2007]] si classificò 11ª nello slalom gigante e 20ª nello slalom speciale. La successiva [[Coppa del Mondo di sci alpino 2008|stagione 2007-2008]] fu la sua migliore in Coppa del Mondo: arrivò terza nella [[Coppa del Mondo di sci alpino 2008#Slalom gigante|classifica di slalom gigante]] dietro alla compagna di [[Nazionale di sci alpino dell'Italia|squadra]] [[Denise Karbon]] e all'[[austria]]ca [[Elisabeth Görgl]].
 
==== Stagioni 2009-2018 ====
Ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2009|Mondiali di Val-d'Isère 2009]], nella gara di slalom, dopo aver chiuso al comando la prima manche<ref>{{cita web|url=http://data.fis-ski.com/dynamic/results.html?sector=AL&competitorid=40871&raceid=54021|titolo=Risultato ufficiale della prima manche dello slalom valido per i Campionati mondiali di Val-d'Isère|accesso=24 luglio 2015}}</ref> ha inforcato nella seconda a poche porte dal traguardo<ref>{{Cita news |autore = Emanuela Fontana|url = http://www.ilgiornale.it/news/sci-manuela-moelgg-butta-l-oro-medaglia-legno-karbon.html|titolo = Sci: Manuela Mölgg butta via l'oro medaglia di legno per la Karbon|pubblicazione = [[Il Giornale]]|data = 14 febbraio 2009 |accesso = 24 luglio 2015}}</ref>, perdendo così l'occasione di contendere l'oro a [[Maria Riesch]]. Non ha portato a termine nemmeno la prova di slalom gigante.
 
Ai [[XXI Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2010}} si è classificata [[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Slalom gigante femminile|17ª nello slalom gigante]] e [[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile|11ª nello slalom speciale]]. Ha gareggiato in slalom gigante e in slalom speciale anche ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2011|Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 2011]] e [[Campionati mondiali di sci alpino 2013|di Schladming 2013]], classificandosi nel primo caso 6ª in entrambe le prove e nel secondo, rispettivamente, all'11º e al 25º posto. Ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2015|Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015]] è stata 20ª nello slalom gigante e non ha completato lo slalom speciale; due anni dopo, nella rassegna iridata di [[Campionati mondiali di sci alpino 2017|Mondiali di Sankt Moritz 2017]], si è classificata 6ª nello slalom gigante e non ha completato lo slalom speciale. Ai [[XXIII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2018}} si è classificata [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Slalom gigante femminile|8ª nello slalom gigante]] e [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile|23ª nello slalom speciale]].
Annuncia il ritiro dalle competizioni agonistiche nel marzo del 2018 durante le finali di Åre in Svezia.
 
=== Altre attività ===
È testimonial dell'associazione benefica [[Lebenshilfe]]<ref>{{cita web|url=http://www.moelgg.com/web/it/index.php?go=true|titolo="Sponsors. Manuela" sul sito personale|accesso=2 agosto 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006124143/http://www.moelgg.com/web/it/index.php?go=true|dataarchivio=6 ottobre 2014}}</ref>.
 
== Palmarès ==
[[File:Semmering 2008 Giant Slalom Prize Giving Ceremony.jpg|thumb|Manuela Mölgg (seconda, a destra) sul podio dello slalom gigante di Coppa del Mondo di [[Semmering]] 2008, accanto a [[Kathrin Zettel]] (prima, al centro) e [[Lara Gut]] (terza, a sinistra)]]
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 15ª [[Coppa del Mondo di sci alpino 2009|nel 2009]]
* 14 podi:
** 6 secondi posti
** 8 terzi posti
 
=== Coppa Europa ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 52ª [[Coppa Europa di sci alpino 2002|nel 2002]]
* 2 podi:
** 2 vittorie
 
===== Coppa Europa - vittorie =====
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Paese
! Specialità
|-
| 29 gennaio 2004 || [[Abetone]] || {{ITA}} || GS
|-
| 19 dicembre 2009 || [[Pozza di Fassa]] || {{ITA}} || SL
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|
|Questo utente è appassionato di '''[[Star Trek]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|Gi-1
|Questo utente gioca un po' a '''[[scacchi 3D]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|Gi-M
|Questo utente praticamente comunica in '''[[linguaggio C]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|C
|Questo utente è appassionato di '''[[linguaggio Java]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Tux.svg|45px]]
|Questo utente usa [[GNU/Linux]] dal 1996.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Yamaha YAS-25 20040517.jpg|60px]]
|Questo utente soffia in un '''[[sax contralto]]''' da Novembre 2005
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:vimlogo.svg|60px]]
|Questo utente usa (e adora) '''[[Vim_%28editor_di_testo%29]]'''
|}
{{Babel|it|en-3}}
</div>
{{Pagina utente}}
Legenda:<br />
GS = [[slalom gigante]]<br />
SL = [[slalom speciale]]{{Clear}}
 
=== Campionati italiani ===
* 11 medaglie<ref name=fisi /><ref>{{cita news|url=http://www.fisi.org/node/54145 |titolo=Albo d'oro Gigante femminile Campionati Italiani Assoluti|pubblicazione=[[Federazione Italiana Sport Invernali|fisi]].org|data=30 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006111315/http://www.fisi.org/node/54145|dataarchivio=6 ottobre 2014}}<br />{{cita news|url=http://www.fisi.org/node/52402 |titolo=Albo d'oro Slalom femminile Campionati Italiani Assoluti|pubblicazione=[[Federazione Italiana Sport Invernali|fisi]].org|data=30 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006143249/http://www.fisi.org/node/52402|dataarchivio=6 ottobre 2014}}<br />{{cita news|url=http://www.fisi.org/node/43911 |titolo=Campionati Italiani di sci alpino, l'albo d'oro della combinata femminile|pubblicazione=[[Federazione Italiana Sport Invernali|fisi]].org|data=24 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006083955/http://www.fisi.org/node/43911|dataarchivio=6 ottobre 2014}}</ref>:
** 3 ori (slalom gigante [[Campionati italiani di sci alpino 2002|nel 2002]]; slalom gigante, slalom speciale [[Campionati italiani di sci alpino 2006|nel 2006]])
** 4 argenti (combinata [[Campionati italiani di sci alpino 2001|nel 2001]]; slalom gigante, slalom speciale, combinata [[Campionati italiani di sci alpino 2009|nel 2009]])
** 4 bronzi (slalom speciale [[Campionati italiani di sci alpino 2002|nel 2002]]; slalom gigante, slalom speciale, combinata [[Campionati italiani di sci alpino 2004|nel 2004]])
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Manuela Mölgg}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SchedaFIS|S=AL}}
* {{SchedaFISI|S=sci-alpino|ID= 40871}}
* {{SKI-DB}}
* {{SchedaSR}}
* {{cita web|url=http://www.moelgg.com/|titolo=Sito personale dei fratelli Mölgg|accesso=10 gennaio 2017|lingua=de, it}}
 
{{portale|biografie|sci alpino}}