Lo straordinario mondo di Gumball e Campionati canadesi di sci alpino 2016: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
completo
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{F|serie televisive d'animazione|data = settembre 2015|arg2=programmi televisivi}}
|nome = Campionati canadesi di sci alpino 2016
{{fumetto e animazione
|nome ufficiale = {{en}} 2016 National Alpine Championships<br />{{fr}}2016 Championnats Nationaux de Ski Alpin
|tipo = cartone
|competizione = Campionati canadesi di sci alpino
|sottotipo = serie TV
|paesesport = {{USA}}Sci alpino
|organizzatore = [[Federazione sciistica del Canada]]
|paese 2 = {{UK}}
|data inizio = 22 marzo 2016
|lingua originale = inglese
|data fine = 29 marzo 2016
|titolo italiano = Lo straordinario mondo di Gumball
|luogo bandiera = CAN
|titolo = The Amazing World of Gumball
|luogo = [[Whistler (Canada)|Whistler]]
|genere = [[commedia]]
|partecipanti =
|genere 2 = [[umoristico]]
|nazioni =
|autore = [[Ben Bocquelet]]
|discipline = [[Discesa libera]], [[supergigante]], [[slalom gigante]], [[slalom speciale]], [[Combinata alpina|combinata]]
|autore nota =
|autore 2impianto =
|edizione precedente = [[Campionati canadesi di sci alpino 2015|2015]]
|autore 2 nota =
|edizione successiva = [[Campionati canadesi di sci alpino 2017|2017]]
|testi =
|testi nota =
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|disegnatore =
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design =
|character design 2 =
|mecha design =
|mecha design 2 =
|direttore artistico = [[Ben Bocquelet]]
|direttore artistico 2 = [[Antoine Perez]]
|musica = [[Ben Locket]]
|musica 2 = [[Neil Myers]]
|studio = [[Cartoon Network Development Studio Europe]]
|data inizio = 3 giugno 2011
|data fine = in corso
|editore Italia = [[Koch Media]] (Dvd)
|rete = [[Cartoon Network]]
|episodi = 234
|episodi nota =
|episodi totali = 240
|durata episodi = 11 min
|data inizio Italia = 7 giugno 2011
|data fine Italia = in corso
|rete Italia = [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]
|rete Italia nota =
|rete Italia 2 = [[Boing (Italia)|Boing]]
|rete Italia 2 nota =
|episodi Italia = 175
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia = 240
|durata episodi Italia = 11 min
|studio doppiaggio Italia = [[CD Cine DUBBING]]
|immagine = The Amazing World of Gumball logo.png
|autore 3 =
|autore 3 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|disegnatore 3 =
|disegnatore 3 nota =
|character desing nota =
|character desing 2 nota =
|character design 3 =
|character desing 3 nota =
|mecha desing nota =
|mecha desing 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|supervisore animazione = [[Toris Van Hulzen]]
|supervisore storyboard = [[Chuck Klein]]
|locations = [[Lou Dockstarder]]
|locations 2 = [[Tommy Panays]]
|titoli = [[Grant Orchard]]
|titoli 2 = [[Jakob Schuh]]
|titoli 3 = [[Heiko Schneck]]
|titoli 4 = [[Matthias Breurle]]
|produttore 1 = [[Joanna Beresford]]
|produttore esecutivo 1 = [[Ben Bocquelet]]
|produttore esecutivo 2 = [[Daniel Lennard]]
|produttore esecutivo 3 = [[Michael Carrington]]
|protagonisti = Gumball Watterson, Darwin Watterson, Anais Watterson, Nicole Watterson, Richard Watterson.
}}
'''''Lo straordinario mondo di Gumball''''' (''The Amazing World of Gumball''), è una [[cartoni animati|serie animata]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]]-[[Regno Unito|britannica]], creata da [[Ben Bocquelet]] e diretta da [[Mic Graves]]. È la prima produzione di [[Cartoon Network]] Development Studio Europe in co-produzione con gli studi d'animazione Studio Soi, Dandelion Studios e Boulder Media Limited. Il cartone animato è realizzato con [[tecnica mista]], combinando [[animazione tradizionale]], [[Computer grafica|animazione tridimensionale]], [[Burattino|burattini]] e fondali in [[live action]]. La première mondiale televisiva del cartone animato è andata in onda il 2 giugno [[1991|2011]] su [[Cartoon Network]] [[Gran Bretagna]], per poi essere trasmessa per intero dall'autunno [[2011]]. Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] la serie ha avuto un'anteprima il 3 giugno [[2011]], dopo la première del primo episodio del nuovo cartone ''[[The Looney Tunes Show]]'', con l'episodio intitolato "Il DVD" per avere in seguito una prima ufficiale su Cartoon Network U.S.A. (l'unico Cartoon Network ad avere per primo la trasmissione integrale del cartone) il 9 giugno [[2011]] per poi continuare con la trasmissione di due nuovi episodi ogni lunedì.
In [[Italia]] il cartone è stato presentato al pubblico e alla stampa, con l'episodio "Il mistero", il 7 giugno [[2011]], alla 15ª edizione di [[Cartoons on the Bay]], festival internazionale dell'animazione televisiva e cross-mediale tenutosi a [[Rapallo]]. La serie, molto pubblicizzata, è stata presentata anche ad altre manifestazioni italiane, tra cui il ''Salone Internazionale del Libro'' a [[Torino]] e il ''Fiuggi Family Festival''.
La serie ha avuto un'anteprima italiana televisiva su [[Cartoon Network]] il 7 giugno [[2011]] alle ore 19.45, per poi avere una trasmissione integrale a partire dal 2 settembre successivo.
 
I '''[[Campionati canadesi di sci alpino]] [[2016]]''' si sono svolti a [[Whistler (Canada)|Whistler]] dal 22 al 29 marzo 2016. Il programma ha incluso gare di [[discesa libera]], [[supergigante]], [[slalom gigante]], [[slalom speciale]] e [[Combinata alpina|combinata]], tutte sia maschili sia femminili.
La serie narra le avventure e disavventure di [[Gumball Watterson]] con la sua famiglia e tutti i loro innumerevoli amici.
 
Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del [[punteggio FIS]], vi hanno partecipato anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale canadese.
== Trama ==
Il protagonista della serie è [[Gumball Watterson|Gumball]], un gatto blu di dodici anni che vive con la sua famiglia, i Watterson, cuore pulsante dello show nella tranquilla e bizzarra città di Elmore. La famiglia è tutto fuorché convenzionale: papà Richard è un gigantesco [[coniglio]] rosa, la sua caratteristica principale è la pigrizia; e la mamma Nicole, che comanda in casa Watterson, è una gatta blu impiegata in una fabbrica di arcobaleni; i figli sono Gumball, gatto creativo che il più delle volte si comporta in maniera incredibilmente stupida, amante del divertimento e sempre ottimista (solamente nella prima stagione, a partire dalla seconda infatti inizierà ad assumere un atteggiamento pessimista e a volte cinico), Anais, dolce coniglietta di quattro anni, pungente e sfacciata, che possiede una incredibile intelligenza (al contrario della sua famiglia), e Darwin, un [[pesce rosso]] a cui sono cresciute le gambe e da allora è diventato il figlio adottivo della famiglia Watterson, che nella serie ha dodici anni. Oltre a Gumball e la sua famiglia sono presenti vari sgangherati e bizzarri personaggi che sono loro amici e conoscenti e con i quali hanno rapporti o competono in popolarità, e che hanno continuamente dei ruoli principali in ogni episodio.
 
== Risultati ==
Un evento preminente della serie avviene nella terza stagione, nell'episodio ''Il vuoto'', in cui si scopre l'esistenza di una vuota dimensione in cui finiscono tutti gli errori dell'universo, sia reali che immaginari (come l'[[LZ 129 Hindenburg]], la [[Lolo ball]], un [[Platybelodon]], i [[Raphus cucullatus|dodo]], [[Laserdisc]], ''[[Crazy Frog]]'', e il design originale della serie). Rob, un personaggio secondario delle prime due stagioni, rimane intrappolato nel vuoto dopo essere diventato "irrilevante" per la serie, dal momento che Gumball e Darwin non si ricordano neppure il suo nome. Successivamente Rob riesce a fuggire dal vuoto, anche se col corpo sfigurato, e diventa la nemesi di Gumball e l'antagonista principale della serie, cercando più volte di vendicarsi su Gumball per essere stato dimenticato; degna di nota la puntata finale della quarta stagione (''Il disastro'') in cui il terribile Rob trova un telecomando in grado di alterare la realtà e tenta di usarlo per distruggere il mondo di Gumball. L'episodio continua in ''Indietro nel tempo'', in cui Gumball usa il telecomando di Rob per tornare nel passato e cambiare gli eventi. Durante lo scontro con Rob, quest'ultimo finisce nuovamente nel vuoto, aperto con il telecomando, e Gumball si getta al suo interno per salvarlo. Così facendo, i due fanno pace e decidono di tornare indietro nel tempo per riportare tutto alla normalità e distruggere il telecomando, anche se questo significa che dovranno tornare nemici.
=== Uomini ===
 
==== PersonaggiDiscesa libera ====
{{colonne|auto}}
{{vedi anche|Personaggi de Lo straordinario mondo di Gumball}}
{| class="wikitable"
 
== Doppiaggio ==
*Doppiaggio italiano a cura della CD Cine Dubbing:
*Direttore di doppiaggio: [[Mino Caprio]]
{| class="wikitable"
|-
! Pos.
! Personaggio !! Doppiatore originale !! Doppiatore italiano !! Doppiatore italiano saltuario
! Atleta
! Nazione
! Tempo
|- bgcolor="#F7F6A8"
| 1
|| [[Morgan Pridy]]
|| {{CAN}}
|| 1:07,22
|- bgcolor="#DCE5E5"
| 2
|| [[Broderick Thompson]]
|| {{CAN}}
|| 1:07,87
|- bgcolor="#FFDAB9"
| 3
|| [[Riley Seger]]
|| {{CAN}}
|| 1:08,27
|-
| 4
| Gumball Watterson || [[Nicky Jones]] (ep.0)<br /> [[Logan Grove]] (ep.1×01-3×01) <br />[[Jacob Hopkins]] (ep.3×02-5×10)<br />[[Nicolas Cantu]] (ep.5×11+) || [[Federico Bebi]] (ep.1×01-3×16) <br /> [[Alessio Puccio]] (ep.3×17+) <br /> [[Leonardo Caneva]] (canto st.1) <br /> [[Mirko Fabbreschi]] (canto st.2+) ||
|| [[Brodie Seger]]
|| {{CAN}}
|| 1:08,34
|-
| 5
|| [[Max Peiffer]]
|| {{CAN}}
|| 1:08,64
|-
| 6
| Darwin Watterson || [[Kwesi Boakye]] (ep.1×01-3×01) <br />[[Terrell Ransom Jr.]] (ep.3×02-5×10) <br />[[Donielle T.Tansley Jr.]] (ep.5×11-6×09) <br />[[Christian J. Simon]] (ep.6×10+) || [[Andrea di Maggio|Andrea Di Maggio]] (ep.1×01-3×16)<br /> [[Maura Cenciarelli]] (ep.3×17+, canto ep. 3x17+) <br /> ? (canto st.1)<br />[[Mirko Fabbreschi]] (canto st.2-3×16) ||
|| [[Jeffrey Read]]
|| {{CAN}}
|| 1:08,67
|-
| 7
| Anais Watterson || [[Kyla Rae Kowaleski]] ||[[Agnese Marteddu]] ||
|| [[Simon Fournier]]
|| {{CAN}}
|| 1:09,17
|-
| 8
| Richard Watterson || [[Dan Russell]] || [[Mino Caprio]] ||
|| [[Raphaël Quenneville]]
|| {{CAN}}
|| 1:09,40
|-
| 9
| Nicole Watterson || [[Teresa Gallagher]] || [[Beatrice Margiotti]] ||
|| [[Keegan Sharp]]
|| {{CAN}}
|| 1:09,44
|-
| 10
| Nonna Joanne || [[Sandra Searles Dickinson]] ||[[Antonella Alessandro]] || [[Sonia Scotti]] (ep.3×10)
|| [[Max Kirshenblat]]
|| {{CAN}}
|| 1:09,53
|}
{{colonne spezza}}
Data: 23 marzo 2016<br />
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;672&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 510&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Rob Boyd]]
{{colonne fine}}
 
==== Supergigante ====
{{colonne|auto}}
{| class="wikitable"
|-
! Pos.
| Banana Joe || [[Mic Graves]] || [[Simone Veltroni]] || [[Mino Caprio]] (ep.1×13)
! Atleta
! Nazione
! Tempo
|- bgcolor="#F7F6A8"
| 1
|| [[Manuel Osborne-Paradis]]
|| {{CAN}}
|| 1:12,15
|- bgcolor="#DCE5E5"
| 2
|| [[Phil Brown (sciatore)|Phil Brown]]
|| {{CAN}}
|| 1:12,22
|- bgcolor="#FFDAB9"
| 3
|| [[Tyler Werry]]
|| {{CAN}}
|| 1:12,26
|-
| 4
|| [[James Crawford (sciatore)|James Crawford]]
|| {{CAN}}
|| 1:12,37
|-
| 5
|| [[Morgan Pridy]]
|| {{CAN}}
|| 1:12,39
|-
| 6
| Penny (Nocciolina) Fitzgerald || [[Teresa Gallagher]] ||[[Ludovica Bebi]] (st.1-4)<br />[[Antonella Alessandro]] (st.5) ||
|| [[Brodie Seger]]
|| {{CAN}}
|| 1:12,69
|-
| 7
| Tina Rex || [[Dan Russell]] (st.1) <br /> [[Stefan Ashton Frank]] (st.2+) || [[Franco Mannella]] ||
|| [[Riley Seger]]
|| {{CAN}}
|| 1:12,71
|-
| 8
| Carrie Crooger || [[Jessica McDonald]] || [[Alessandra Chiari]] ||
|| [[Broderick Thompson]]
|| {{CAN}}
|| 1:12,95
|-
| 9
| Masami (Nuvola) || [[Jessica McDonald]] || [[Germana Savo]] ||
|| [[Cameron Alexander]]
|| {{CAN}}
|| 1:13,29
|-
| 10
| Teri || [[Teresa Gallagher]] || [[Alessia Amendola]] (st.1)<br />[[Monica Volpe]] (st.2+) ||
|| [[Trevor Philp]]
|| {{CAN}}
|| 1:13,35
|}
{{colonne spezza}}
Data: 26 marzo 2016<br />
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;672&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 510&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[John Kucera]]
{{colonne fine}}
 
==== Slalom gigante ====
{{colonne|auto}}
{| class="wikitable"
|-
! Pos.
| Tobias || [[Rupert Degas]] (st.1) <br /> [[Hugo Harrison]] (st.2+) || [[Stefano Onofri]] || [[Leonardo Graziano]] (st.4×31-35)
! Atleta
! Nazione
! Tempo
|- bgcolor="#F7F6A8"
| 1
|| [[Trevor Philp]]
|| {{CAN}}
|| 2:29,75
|- bgcolor="#DCE5E5"
| 2
|| [[Tyler Werry]]
|| {{CAN}}
|| 2:29,88
|- bgcolor="#FFDAB9"
| 3
|| [[James Crawford (sciatore)|James Crawford]]
|| {{CAN}}
|| 2:30,14
|-
| 4
|| [[Erik Read]]
|| {{CAN}}
|| 2:30,57
|-
| 5
|| [[Hig Roberts]]
|| {{USA}}
|| 2:30,77
|-
| 6
| Bobert (Robot) || [[Kerry Shale]] || [[Stefano Santerini]] ||
|| [[Phil Brown (sciatore)|Phil Brown]]
|| {{CAN}}
|| 2:31,14
|-
| 7
| Carmen || [[Teresa Gallagher]] (st.1)<br /> [[Alix Wilton Regan]] (st.2+) || [[Germana Savo]] ||
|| [[Brodie Seger]]
|| {{CAN}}
|| 2:32,19
|-
| 8
| Alan (Palloncino) || [[Kerry Shale]] (st.1)<br />[[Hugo Harrison]] (st.2+) || [[Monica Bertolotti]] ||
|| [[Ford Swette]]
|| {{CAN}}
|| 2:32,48
|-
| 9
| Leslie (Fiore) || [[Kerry Shale]] || [[Stefano Santerini]] ||
|| [[Jeffrey Read]]
|| {{CAN}}
|| 2:33,36
|-
| 10
| Clayton || [[Rupert Degas]] (st.1)<br />[[Max Cazier]] (st.2+) || [[Manuel Meli]] (st.1)<br />[[Gabriele Patriarca]] (st.2-5)<br />? (st.6) ||
|| [[Patrick McConville]]
|| {{CAN}}
|| 2:33,97
|}
{{colonne spezza}}
Data: 28 marzo 2016<br />
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
1ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;562&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 400&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Thomas Penney]]
{{colonne spezza}}
<br />
<br />
2ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;562&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 400&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Pierre-Luc Dumoulin]]
{{colonne fine}}
 
==== Slalom speciale ====
{{colonne|auto}}
{| class="wikitable"
|-
! Pos.
| Hector || [[Kerry Shale]] || [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]] || Mario Bombardieri (ep.2×22)
! Atleta
! Nazione
! Tempo
|- bgcolor="#F7F6A8"
| 1
|| [[Phil Brown (sciatore)|Phil Brown]]
|| {{CAN}}
|| 1:51,19
|- bgcolor="#DCE5E5"
| 2
|| [[Trevor Philp]]
|| {{CAN}}
|| 1:51,57
|- bgcolor="#FFDAB9"
| 3
|| [[Erik Read]]
|| {{CAN}}
|| 1:51,98
|-
| 4
|| [[William St-Germain]]
|| {{CAN}}
|| 1:53,55
|-
| 5
|| [[William Bruneau-Bouchard]]
|| {{CAN}}
|| 1:54,98
|-
| 6
| Idaho || [[Kerry Shale]] (st.1)<br />[[Hugo Harrison]] (st.2+) || [[Daniele Giuliani]] ||
|| [[Brodie Seger]]
|| {{CAN}}
|| 1:55,29
|-
| 7
| Sarah || [[Jessica McDonald]] || [[Veronica Puccio]] (st. 2, 4×10+)<br />[[Monica Vulcano]] (st. 3-4×9) ||
|| [[Alexandre Fortin]]
|| {{CAN}}
|| 1:55,79
|-
| 8
| Signorina Simian || [[Sandra Searles Dickinson]] (st.1)<br />[[Hugo Harrison]] (st.2+) || [[Monica Gravina]] || [[Ughetta d'Onorascenzo]] (ep.2×28-2×35)
|| [[Karl Kuus]]
|| {{CAN}}
|| 1:56,71
|-
| 9
| Preside Brown || [[Lewis MacLeod]] (st.1)<br />[[Steve Furst]] (st.2+) ||[[Gerolamo Alchieri]] || [[Fabrizio Russotto]] (st.2×05)
|| [[Ford Swette]]
|| {{CAN}}
|| 1:56,72
|-
| 10
| Signor Small || [[Lewis MacLeod]] (st.1)<br />[[Adam Long]] (st.2+)||[[Ivan Andreani]]<br />[[Mirko Fabbreschi]] (canto st.2) || ? (5×01-5×10)
|| [[Raphaël Quenneville]]
|| {{CAN}}
|| 1:56,96
|}
{{colonne spezza}}
Data: 29 marzo 2016<br />
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
1ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;362&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 200&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Chris Powers]]
{{colonne spezza}}
<br />
<br />
2ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;362&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 200&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Cam McKenzie]]
{{colonne fine}}
 
==== Combinata ====
{{colonne|auto}}
{| class="wikitable"
|-
! Pos.
| Allenatrice || [[Dan Russell]] || [[Stefano Starna]] (ep.3×01-3×16) <br /> ? (ep.3×17+) ||
! Atleta
! Nazione
! Tempo
|- bgcolor="#F7F6A8"
| 1
|| [[Trevor Philp]]
|| {{CAN}}
|| 2:10,67
|- bgcolor="#DCE5E5"
| 2
|| [[Brodie Seger]]
|| {{CAN}}
|| 2:11,12
|- bgcolor="#FFDAB9"
| 3
|| [[Phil Brown (sciatore)|Phil Brown]]
|| {{CAN}}
|| 2:11,26
|-
| 4
|| [[Broderick Thompson]]
|| {{CAN}}
|| 2:11,50
|-
| 5
|| [[Tyler Werry]]
|| {{CAN}}
|| 2:12,11
|-
| 6
| Gaylord Robinson || [[Rupert Degas]] (st.1)<br />[[Stefan Ashton Frank]] (st.2+)|| [[Antonio Angrisano]] ||
|| [[William St-Germain]]
|| {{CAN}}
|| 2:12,14
|-
| 7
| Banana Barbara || [[Sandra Searles Dickinson]] || [[Lilli Manzini]] ||
|| [[Dominic Unterberger]]
|| {{CAN}}
|| 2:12,62
|-
| 8
| Marvin || [[Dan Russell]] || [[Daniele Giuliani]] (st.1, 3)<br />[[Vittorio Stagni]] (st.2, 4+) ||
|| [[Jeffrey Read]]
|| {{CAN}}
|| 2:12,87
|-
| 9
| Larry || [[Kerry Shale]] || [[Vladimiro Conti]] ||
|| [[Karl Kuus]]
|| {{CAN}}
|| 2:12,99
|-
| 10
| Rocky || [[Lewis MacLeod]] (st.1)<br />[[Hugo Harrison]] (st.2)<br />[[Simon Lipkin]] (st.3+) || [[Ivan Andreani]]<br>[[Sacha Pilara]] ||
|| [[Huston Philp]]
|| {{CAN}}
|| 2:13,27
|}
{{colonne spezza}}
Data: 27 marzo 2016<br />
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
1ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;672&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 510&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Peter Rybárik]]
{{colonne spezza}}
<br />
<br />
2ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: <br />
Arrivo: <br />
Dislivello: <br />
Tracciatore: [[Jean-Marc Martel]]
{{colonne fine}}
 
=== Donne ===
==== Discesa libera ====
{{colonne|auto}}
{| class="wikitable"
|-
! Pos.
| Julius Oppenheimer Jr. || [[Ben Bocquelet]] || [[Fabrizio Mazzotta]] (st.2)×[[Enrico Brignano]] (st.3)<br />[[Davide Lepore]] (st.6) ||
! Atleta
! Nazione
! Tempo
|- bgcolor="#F7F6A8"
| 1
|| [[Valérie Grenier]]
|| {{CAN}}
|| 1:11,40
|- bgcolor="#DCE5E5"
| 2
|| [[Stefanie Fleckenstein]]
|| {{CAN}}
|| 1:12,37
|- bgcolor="#FFDAB9"
| 3
|| [[Katie Fleckenstein]]
|| {{CAN}}
|| 1:14,60
|-
| rowspan=2 |4
| Rob || [[Hugo Harrison]] (st.1-3)<br />[[David Warner]] (st.4+) || [[Corrado Conforti]] (st.1-2)<br />[[Enrico Brignano]] (st.3)<br />[[Gabriele Patriarca]] (st.4-5)<br /> ? (st.6) ||
|| [[Zoe Belczyk]]
|| {{CAN}}
|| 1:14,91
|-
|| [[Georgia Burgess]]
|| {{CAN}}
|| 1:14,91
|-
| 6
| Molly || [[Jessica McDonald]] || ? (st.1)<br />[[Monica Vulcano]] (st.3)<br />[[Micaela Incitti]] (st.4+) ||
|| [[Candace Crawford]]
|| {{CAN}}
|| 1:15,10
|-
| 7
| Louie Watterson || [[Shane Rimmer]] || [[Luca Dal Fabbro]] ||
|| [[Stephanie Currie]]
|| {{CAN}}
|| 1:15,27
|-
| 8
| Frankie Watterson || [[Rich Fulcher]] ||[[Roberto Draghetti]] ||
|| [[Gabrielle Smith]]
|| {{CAN}}
|| 1:15,91
|-
| 9
| Clare Cooper || [[Naomi McDonald]] ||[[Emanuela Ionica]] ||
|| [[Emma Woodhouse]]
|| {{CAN}}
|| 1:16,40
|-
| 10
| Rachel Wilson || [[Kyla Rae Kowaleski]] || [[Micaela Incitti]] ||
|| [[Michelle Rufener]]
|| {{CHE}}
|| 1:17,45
|}
{{colonne spezza}}
Data: 23 marzo 2016<br />
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;672&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 510&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Rob Boyd]]
{{colonne fine}}
 
==== Supergigante ====
{{colonne|auto}}
{| class="wikitable"
|-
! Pos.
| Ocho || [[Max Cazier]] || [[Daniele Giuliani]]<br />[[Vittorio Stagni]]<br />[[Giulio Renzi Ricci]] ||
! Atleta
|-
! Nazione
| Toast || [[Anthony Hull]] || [[Daniele Giuliani]] (st.1)<br />[[Fabrizio Apolloni]] (st.2+) ||
! Tempo
|-
|- bgcolor="#F7F6A8"
| Juke || [[Hugo Harrison]] (voce)<br />[[Beatbox Hobbit]] (musica) || [[Daniele Giuliani]] (voce)<br />[[Beatbox Hobbit]] (musica) ||
|- 1
|| [[Marie-Michèle Gagnon]]
| Sussie || [[Fergus Craig]] || [[Germana Savo]]<br />[[Ruggero Andreozzi]]<br />[[Daniele Giuliani]]<br />[[Monica Gravina]] ||
|| {{CAN}}
|-
|| 1:13,89
| Hot Dog || [[Ben Bocquelet]] || [[Enrico Brignano]]||
|- bgcolor="#DCE5E5"
| 2
|| [[Candace Crawford]]
|| {{CAN}}
|| 1:14,87
|- bgcolor="#FFDAB9"
| 3
|| [[Valérie Grenier]]
|| {{CAN}}
|| 1:14,95
|-
| 4
|| [[Marie-Pier Préfontaine]]
|| {{CAN}}
|| 1:15,23
|-
| 5
| rowspan="2"|EggHeads || [[Kerry Shale]] || [[Daniele Giuliani]] ||
|| [[Stefanie Fleckenstein]]
|| {{CAN}}
|| 1:16,54
|-
| 6
|[[Rupert Degas]] (st.1)<br />[[Hugo Harrison]] (st.2+) || [[Luca Ghignone]] (st.1)<br />[[Daniele Giuliani]] (st.2+) ||
|| [[Victoria Stevens]]
|| {{CAN}}
|| 1:16,88
|-
| 7
| Jamie || [[Jessica McDonald]] (st.1-2)<br />[[Maria Teresa Creasey]] (st.3+) || [[Valentina Favazza]] (st.1)<br /> [[Flavio Aquilone]] (st.2)<br />[[Gaia Bolognesi]] (st.3)<br />[[Monica Gravina]] (st.4+) ||
|| [[Adrienne Poitras]]
|| {{CAN}}
|| 1:17,68
|-
| 8
| Razor ||[[Jason Leto|Jared Leto]] (st.2)<br />[[Adam Long]] (st.3+) || [[Luca Ghignone]] ||
|| [[Stephanie Currie]]
|| {{CAN}}
|| 1:17,69
|-
| 9
| Infermieri Cerotto || [[Teresa Gallagher]] e [[Kerry Shale]] || [[Debora Magnaghi]] (st.1-2), [[Ughetta d'Onorascenzo]] <br />[[Manfredi Aliquò]] ||
|| [[Emma Woodhouse]]
|| {{CAN}}
|| 1:17,93
|-
| 10
| Bibliotecaria || [[Rosa Blasi]] || [[Ughetta d'Onorascenzo]] ||
|| [[Georgia Burgess]]
|| {{CAN}}
|| 1:18,68
|}
{{colonne spezza}}
Data: 26 marzo 2016<br />
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;672&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 510&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[John Kucera]]
{{colonne fine}}
 
==== Slalom gigante ====
{{colonne|auto}}
{| class="wikitable"
|-
! Pos.
| Patrick Fitzgerald || [[Kerry Shale]] (st.1-2)<br />[[Dan Russell]] (st.3+) || [[Mauro Gravina]] ||
! Atleta
! Nazione
! Tempo
|- bgcolor="#F7F6A8"
| 1
|| [[Marie-Michèle Gagnon]]
|| {{CAN}}
|| 2:34,50
|- bgcolor="#DCE5E5"
| 2
|| [[Candace Crawford]]
|| {{CAN}}
|| 2:34,56
|- bgcolor="#FFDAB9"
| 3
|| [[Valérie Grenier]]
|| {{CAN}}
|| 2:35,11
|-
| 4
|| [[Marie-Pier Préfontaine]]
|| {{CAN}}
|| 2:36,08
|-
| 5
|| [[Ali Nullmeyer]]
|| {{CAN}}
|| 2:37,30
|-
| 6
| Stephanie Fitzgerald || [[Kyla Rae Kowaleski]] || rowspan="2" | [[Germana Savo]] ||
|| [[Victoria Stevens]]
|| {{CAN}}
|| 2:37,39
|-
| 7
| Felicity Parham || [[Teresa Gallagher]] ||
|| [[Laurence St-Germain]]
|| {{CAN}}
|| 2:38,90
|-
| 8
| Billy Parham || [[Richard Overall]] || [[Barbara Sacchelli]] (st.2-3×8)<br />[[Alberto Pagnotta]] (ep.3×38)<br />[[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]] (st.4+) ||
|| [[Stephanie Currie]]
|| {{CAN}}
|| 2:40,11
|-
| 9
| Dott. Chiappe || [[Dan Russell]] || [[Mino Caprio]] ||
|| [[Stefanie Fleckenstein]]
|| {{CAN}}
|| 2:40,51
|-
| 10
| Calton e Troy || [[Mic Graves]] || [[Gabriele Lopez]] || [[Enrico Brignano]] (ep.3×33)
|| [[Soleil Patterson]]
|| {{CAN}}
|| 2:41,26
|}
{{colonne spezza}}
Data: 29 marzo 2016<br />
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
1ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;562&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 400&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Nick Cooper]]
{{colonne spezza}}
<br />
<br />
2ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;562&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 400&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Mike Necesanek]]
{{colonne fine}}
 
==== Slalom speciale ====
{{colonne|auto}}
{| class="wikitable"
|-
! Pos.
| Chimera || [[Terrell Ransom Jr.]] || [[Franco Mannella]] ||
! Atleta
! Nazione
! Tempo
|- bgcolor="#F7F6A8"
| 1
|| [[Marie-Michèle Gagnon]]
|| {{CAN}}
|| 1:44,57
|- bgcolor="#DCE5E5"
| 2
|| [[Candace Crawford]]
|| {{CAN}}
|| 1:46,71
|- bgcolor="#FFDAB9"
| 3
|| [[Laurence St-Germain]]
|| {{CAN}}
|| 1:47,83
|-
| 4
|| [[Amelia Smart]]
|| {{CAN}}
|| 1:48,58
|-
| 5
|| [[Alexa Dlouhy]]
|| {{CAN}}
|| 1:49,73
|-
| 6
| Signor Cuddles || [[Dan Russell]] || [[Luca Ghignone]] ||
|| [[Marie-Pier Préfontaine]]
|| {{CAN}}
|| 1:51,70
|-
| 7
| Natasha Fitzgerald || [[Kyla Rae Kowaleski]] (st.1-3)<br />[[Maria Teresa Creasey]] (st.4+) || [[Beatrice Margiotti]] ||
|| [[Laurence Huot]]
|| {{CAN}}
|| 1:51,98
|-
| 8
| Jackie Wilson |Jeff
|| [[KwesiStefanie BoakyeFleckenstein]]
|| {{CAN}}
|[[Jacopo Castagna]] ||
|| 1:52,73
|-
| 9
| Harold Wilson || [[Ross Badgasarian Jr.|Ross Bagdasarian Jr.]] ||[[Daniele Valenti]]<br />[[Oliviero Dinelli]](ep.5×21) ||
|| [[Adrienne Poitras]]
|-
|| {{CAN}}
| Banana Bob || [[Adam Long]]
|| 1:53,23
|[[Daniele Valenti]] ||
|-
| Signora Jotunheim || [[Teresa Gallegher]] (st.1-2)<br />[[Jessica McDonald]] (st.3+)|| [[Antonella Alessandro]] ||
|-
| Vladus Lovus Lokowitchki || [[Jason Leto|Jared Leto]] || [[Franco Mannella]] (versi)<br />[[Enrico Brignano]] (voce) ||
|-
| Betty || [[Maria Teresa Creasey]] || [[Antonella Alessandro]] ||
|-
| Alligatore Donna || [[Kyla Rae Kowaleski]] || [[Monica Pariante]], [[Monica Volpe]] <br />''?'' (canto) ||
|-
| Donut || [[Lewis MacLeod]] (st. 1)<br />[[Dan Russell]] (st. 2+) ||[[Ivan Andreani]] (abituale) ||
|-
| Uomo Bacon || [[Richard Overall]]
|[[Gaia Bolognesi]] (st.2) ||
|-
| 10
|| [[Tyra Collombin]]
|| {{CAN}}
|| 1:53,38
|}
{{colonne spezza}}
Data: 28 marzo 2016<br />
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
1ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;362&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 200&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Cam McKenzie]]
{{colonne spezza}}
<br />
<br />
2ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;362&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 200&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Francis Royal]]
{{colonne fine}}
 
==Episodi== Combinata ====
{{colonne|auto}}
{| class="wikitable" style="text-align:center"
{| class="wikitable"
! Stagioni
! Episodi
! Prima TV U.S.A
! Prima TV Italia
! Ultima messa in onda
|-
! Pos.
| [[Episodi de Lo straordinario mondo di Gumball (prima stagione)|Prima stagione]]
! Atleta
|36
! Nazione
|3 giugno 2011
! Tempo
|7 giugno 2011
|- bgcolor="#F7F6A8"
|31 gennaio 2012
| 1
|| [[Candace Crawford]]
|| {{CAN}}
|| 2:15,03
|- bgcolor="#DCE5E5"
| 2
|| [[Ali Nullmeyer]]
|| {{CAN}}
|| 2:15,96
|- bgcolor="#FFDAB9"
| 3
|| [[Stephanie Currie]]
|| {{CAN}}
|| 2:18,92
|-
| 4
|| [[Amelia Smart]]
|| {{CAN}}
|| 2:19,78
|-
| 5
|| [[Adrienne Poitras]]
|| {{CAN}}
|| 2:20,45
|-
| 6
|[[Episodi de Lo straordinario mondo di Gumball (seconda stagione)|Seconda stagione]]
|| [[Soleil Patterson]]
|40
|| {{CAN}}
|7 agosto 2012
|| 2:22,89
|20 novembre 2012
|12 novembre 2013
|-
| 7
|[[Episodi de Lo straordinario mondo di Gumball (terza stagione)|Terza stagione]]
|| [[Sarah Taylor (sciatrice)|Sarah Taylor]]
|40
|| {{CAN}}
|5 giugno 2014
|| 2:23,68
|17 novembre 2014
|27 aprile 2015
|-
| 8
|[[Episodi de Lo straordinario mondo di Gumball (quarta stagione)|Quarta stagione]]
|| [[Hannah Schmidt]]
|40
|| {{CAN}}
|7 luglio 2015
|| 2:23,77
|22 dicembre 2015
|20 gennaio 2017
|-
| 9
|[[Episodi de Lo straordinario mondo di Gumball (quinta stagione)|Quinta stagione]]
|| [[Katie Fleckenstein]]
|40
|| {{CAN}}
|1 settembre 2016
|| 2:23,80
|2 maggio 2017
|7 aprile 2018
|-
| 10
|[[Episodi de Lo straordinario mondo di Gumball (sesta stagione)|Sesta stagione]]
|| [[Michelle Rufener]]
|44
|| {{CHE}}
|5 gennaio 2018
|| 2:24,08
|14 maggio 2018
|
|}
{{colonne spezza}}
*Turner fiduciosa della nuova serie, tutta europea, ha già commissionato la produzione di una seconda stagione ancora prima della trasmissione della prima stagione facendo arrivare la serie già a un totale di 156 episodi, da dieci minuti circa, e a un totale di 76 episodi, da venti minuti circa. La prima stagione, composta da 36 episodi, è disponibile in quasi tutti gli stati.
Data: 27 marzo 2016<br />
*Il 2 giugno 2014 vengono annunciate la quarta e la quinta stagione mentre il 22 giugno 2016 Cartoon Network ha annunciato che la serie è stata rinnovata per una sesta stagione.
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
 
1ª manche:<br />
== Accoglienza ==
Ore: <br />
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il cartone ha avuto un grande successo sia tra i bambini che tra i giovani e il giornalista Brian Lowry ha fatto una buona recensione della serie sul famoso [[Periodico|magazine]] americano ''[[Variety (rivista)|Variety]]''.<ref>{{Cita web|url=http://weblogs.variety.com/bltv/2011/05/cartoon-net-charms-with-clever-import-gumball.html|titolo=Cartoon Net Charms With Clever Import 'Gumball'|cognome=Lowry|nome=Brian|data=3 maggio 2011|opera=Variety|accesso=4 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110719120101/http://weblogs.variety.com/bltv/2011/05/cartoon-net-charms-with-clever-import-gumball.html|dataarchivio=19 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref> La prima britannica ha ricevuto ugualmente un buon giudizio anche dal pubblico del [[Regno Unito]].
Pista: <br />
 
Partenza: 1&nbsp;672&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Anche la stampa italiana, alle anteprime, ha avuto un'ottima impressione del cartone descrivendolo quasi sempre come "uno show di grande impatto, con una veste grafica tanto atipica quanto accattivante ed efficace dove un mondo straordinario è caratterizzato da immaginazione e risate".
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
 
Dislivello: 510&nbsp;m<br />
==Riferimenti e curiosità==
Tracciatore: [[Peter Rybárik]]
{{Curiosità}}
{{colonne spezza}}
*Elmorepedia è un chiaro riferimento a Wikipedia
<br />
*Nell'episodio ''"Il papà di papà"'' Nicole fa la faccia di uno [[Xenomorfo]] dal film di [[Alien]]
<br />
*Nell'episodio ''"Lo stregone"'' Gumball e Darwin descrivono [[Harry Potter (personaggio)|Harry Potter]] e [[Lord Voldemort]] della saga di [[Harry Potter]].
2ª manche:<br />
*Nell'episodio ''"Genitori contro figli"'' Darwin imita Harry di ''"[[Harry Potter e la pietra filosofale]]".''
Ore: <br />
*''Elmoreflix'' è una parodia di [[Netflix]].
Pista: <br />
*''The Legend of Zelmore'' è una parodia di [[The Legend of Zelda (serie)|''The Legend of Zelda'']].
Partenza: <br />
* Nell'episodio ''"Il dono perfetto"'' viene citato l'artista [[Mic Graves]], il regista della serie.
Arrivo: <br />
* Nell'episodio ''"Genitori contro figli"'' un EggHead nomina il romanzo "''[[Il signore delle mosche]]''".
Dislivello: <br />
* Nell'episodio ''"Genitori contro figli"'' Darwin e Sarah imitano il mito di [[Icaro]]''.''
Tracciatore: [[Ryan Jazyk]]
*Nell'episodio ''"Genitori contro figli"'' Compare l'iconico messaggio di "Game Over" presente nel videogioco ''"''[[Metal Gear Solid]]" con la stessa animazione e una musichetta molto simile all'originale.
{{colonne fine}}
*Nell'episodio "''Genitori contro figli''" Penny imita [[Katniss Everdeen]], protagonista della celebre saga di [[Hunger Games]].
*Ancora nello stesso episodio, durante il coma di Billy, sono presenti dei riferimenti a tanti videogiochi tra cui [[The Legend of Zelda]], [[Minecraft]], [[Star Fox]], [[Space Invaders]], etc.
* Nell'episodio ''"Senza internet"'' Richard si traveste da [[Elfi oscuri|Elfo Oscuro''.'']]
* Nell'episodio ''Il test'' Gumball cita ''l'imperatore romano che prendeva del veleno per abituarsi'', non si tratta di un imperatore romano, bensì si tratta di Mitridate, Re del Ponto, che in vista della sconfitta contro i Romani, che stavano per conquistare il loro territorio, provò ad avvelenarsi per uccidersi non riuscendoci, poiché vi era abituato.
* Nell'episodio ''"Senza internet"'' Gumball e Darwin giocano ad un gioco simile a [[Scarabeo (gioco)|''Scarabeo'']].
* Lo "''[[Zalophus]]''", nominato da Gumball in "''Senza internet''", non è un tipo di rana, ma un genere del sottordine ''[[Otariidae]].''
* ''Elmore Maps'', apparso in ''"La lista sbagliata"'' è una parodia di [[Google Maps]].
* Nell'episodio ''"La lista sbagliata"'' Gumball pronuncia la parola inesistente ''"Lapislazzulo"'' (intendendo il [[Lapislazzuli]]).
* Nell'episodio ''"La lista sbagliata"'' Gumball e Darwin trovano la laurea di [[Katie Taylor]], pugile e calciatrice [[Irlanda|irlandese]].
* Nell'episodio ''"La lista sbagliata"'' si può vedere che Elmore è situata a San Francisco.
* ''Badman'' è una parodia di ''[[Batman]]''.
* La TV di Gumball e Darwin è una ''"Soppy"'', ''"Sciocco"'' in [[Lingua inglese|inglese.]]
* Il sindaco di Elmore è ispirato a [[Donald Trump]].
* Richard ricorda molto il personaggio di [[Peter Griffin]] e i due condividono, tra l'altro, lo stesso doppiatore italiano, [[Mino Caprio]].
* Nell'episodio ''"Via i Watterson da Elmore"'' sulla scultura che Gumball usa come orinatoio c'è scritto "M. GRAVES 2017" (Mic Graves, 2017).
* Chi Chi, comparso nell'episodio ''"I sosia"'' è il protagonista della versione cinese della serie, intitolata ''"[[Miracle star|Miracle Star]]".''
* Il Game Bimbo (Game Child) è una parodia del [[Game Boy]].
* ''Paradosso Invertito: Il nemico dentro'' (apparso nell'episodio "Il videogioco") è una parodia di [[Final Fantasy 7]]; le canzoni di sottofondo sono anch'esse riferimenti a quest'ultimo.
* La casa di Gumball esiste. L'indirizzo è 1026 York St Vallejo, California.
* La scuola di Gumball esiste. È la Abrahame Lincoln High School, a San Francisco, California
* La tartaruga dei Watterson è una ''tartaruga dal guscio molle africana'' ''([[Trionyx triunguis]]).''
* Nell'episodio ''"Gli altri"'' Gumball cerca di trasformarsi in [[Saiyan|''Super Saiyan'']], ma non ci riesce. Riesce a trasformarsi in Super Saiyan in ''"La peste".''
* Nella prima stagione Rocky Robinson veste una maglietta su cui è scritto AB CD, riferendosi chiaramente alla rockband [[ACDC]].
* Nell'episodio ''"Lo skate"'' Gumball non sa andare sul suo [[skateboard]], ma nell'episodio ''"La gang"'' (precedente) ci sa andare.
* Il ''Joyful Burger'' ''"Burger Gioioso"'' è una parodia del [[Burger King]].
*Nell'episodio "''Il Gioco''" tutta la famiglia Watterson gioca al gioco da tavolo "Tira o Rischia", chiaro riferimento ai giochi [[Jumanji (film)|Jumanji]] e [[Zathura - Un'avventura spaziale|Zathura]].
* Nell'episodio della prima stagione ''"Che sfortuna!"'' Ci sono dei riferimenti a [[Final Destination]].
* La scena in cui i Watterson danno fuoco ad Elmore dell'episodio ''"Via i Watterson da Elmore"'' è ispirata al film ''"[[The Dressmaker - Il diavolo è tornato]]".''
* Nell'episodio "La noia" appaiono: Rigby e Mordecai di [[Regular Show]], Clarence di [[Clarence (serie animata)|Clarence]] e Uncle Grandpa di [[Uncle Grandpa]].
* Nell'episodio "La fila" vengono fatti moltissimi omaggi alla saga [[Guerre Stellari|Star Wars]], e il nome (''Odissea Stellare: la rielaborazione della Forza'') è un mix tra "''[[Star Wars: Il risveglio della Forza]]''" e "''[[2001: Odissea nello spazio]]''".
*Nell’episodio ''“L’autobus”'' ci sono due valigie, contenenti in una bomba, nell’altra dei soldi è un chiaro riferimento al film di [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]] ''"[[L'ultimo boy scout]]"'', un altro riferimento al film e l’episodio è alla fine dove Rob apre la valigia contenente la bomba, vedendosi un'esplosione proveniente dall’altra parte della città, anche nel film di Scott succede la stessa cosa nella scena finale.
*Nella serie ci sono molte citazioni ai film di [[Quentin Tarantino]], come nell’episodio ''"Sfida all’ultimo orologio"'' Richard all’inizio della puntata racconta la storia dell’orologio d’oro, e dice che è appartenuto sempre alla sua famiglia, e infine gli consegna l’orologio. La stessa cosa succede nel film ''"[[Pulp Fiction]]"'', dove il Capitano Koons racconta la storia dell’orologio del padre di Butch e infine Koons lo consegna al piccolo Butch.
*I personaggi di Gumball ricordano un po' quelli di [[Doraemon]], Es. Gumball ricorda [[Nobita Nobi|Nobita]], Nocciolina [[Shizuka Minamoto|Shizuka]], T-rex [[Gian Goda|Gian]], Banana Joe [[Suneo Honekawa|Suneo]], robot [[Doraemon (personaggio)|Doraemon]] e Carmen [[Dekisugi Hidetoshi|Dekisugi]], per la sua intelligenza elevata. La signorina scimmia e il preside Brown ricordano molto il maestro, il Signor Robinson ricorda il Signor Kaminari, Nicole ricorda [[Tamako Kataoka|Tamako]], la madre di Nobita per la sua rabbia, mentre Richard ricorda suo padre [[Nobisuke Nobi|Nobisuke]] per la sua pigrizia.
*Nell'episodio ''"Indietro nel tempo"'' Gumball sta per dire a Darwin cosa starà per succedere, ma Darwin dice: "Io mi rifiuto di sapere!". È un evidente riferimento al famoso film "''[[Ritorno al futuro]]''", quando Doc strappa la busta che Marty gli aveva dato, dove c'erano informazioni sul suo futuro, dicendo la stessa cosa.
*Nell'episodio ''"Il vuoto"'' il Sr. Small cerca di investire la [[Crazy Frog|''Rana Pazza'']] con Jenice (il suo furgone).
*Il nome di Tobias è ispirato a uno degli scrittori della serie: [[Tobi Wilson]].
*Grady (apparso nell'episodio ''"I burattini"'') è ispirato a [[Billy il Pupazzo]] di [[Saw (serie di film)|Saw]].
*''Elmore Plus'' è una parodia di [[Facebook]] e [[Google Plus]].
*"Le avventure del tuo Panda", un film dell'episodio ''"Il tesoro nascosto"'', è un'imitazione di "[[The Little Panda Fighter]]", un film della [[Video Brinquedo]] del 2008.
*Nell'episodio ''"Il vaso"'' Nicole fa la faccia del [[Grinch]] e di [[Donald Trump|Trump]].
*Nell'episodio ''"Alan il malvagio"'' compare la faccia del [[Dr. Eggman]] di [[Sonic (serie)|Sonic the Hedgehog]] e dei Kraang di [[Teenage Mutant Ninja Turtles|Tartarughe Ninja]]
*Nell'episodio "Indietro nel tempo" appargono [[YOLO (acronimo)|#Yolo]], [[Plutone (astronomia)|Plutone]] e dei personaggi di [[Ratatoing]] ed uno di [[The Little Panda Fighter]].
*Nell'episodio ''"Un giorno di riposo"'' c'è un riferimento al film horror [[The Ring (film 2002)|The Ring]], dove, in una scena, un mostro pelle ed ossa esce dal televisore, riferimento alla famosa scena del film.
*Nell'episodio ''"Il fantasma"'', Gumball, quando viene posseduto, assomiglia, sia di aspetto, sia di voce alla bambina del film [[L'Esorcista]].
*Nell'episodio ''"Il videogioco''", il nome della TV di Gumball, Soppy, è una parodia delle televisioni anni '80 della [[Sony]].
*La caduta di Gumball e Darwin all'inizio dell'episodio ''"In vendita"'' è un riferimento a [[Toy Story (franchise)|''Toy Story'']].
*Nell'episodio ''"La vendita"'' Darwin si traveste da [[Samara Morgan|Samara]].
*Nell'episodio ''"La vendita"'' Darwin, vestito da poliziotto, cita una frase del film: "[[Dredd - La legge sono io]] (film del 1995)" mentre finge di arrestare Gumball.
*Nell'episodio ''"L'abbraccio"'' c'è un riferimento al personaggio di [[Ace Ventura - L'acchiappanimali]]. Gumball, infatti, mentre è sull'autobus, parla a Darwin tramite il suo didietro proprio come fa Ace Ventura.
*Nell'episodio ''"L'abbraccio"'' la scena nella quale Gumball e il ragazzo Hot Dog dormono nella tenda è un riferimento al film "[[I segreti di Brokeback Mountain]]".
*Nell'episodio ''"Il giorno di pigrizia"'' arriva una telefonata che dice ''"You want play a game?" (Vuoi giocare ad un gioco?)''; e qui c'è un riferimento a [[Saw (serie di film)|Saw]].
*Nell'episodio ''"Il protocollo"'' Gumball torna all'episodio della terza stagione ''"Il film dell'orrore"''
*Nell'episodio della quarta stagione ''"La missione"'' Cartax è un riferimento ad Artax di [[La storia infinita]]
*Nell'episodio "L'allergia" la guerra di cuscini è la parodia dei combattimenti di Sherlock Holmes (2009 - diretto da Guy Ritchie).
*Nell'episodio "''Il fumetto''" Gumball getta il suo costume da supereroe nell'immondizia e si allontana, riferimento a ''[[Spider-Man 2]]''
*In "''Lo zio famoso''" Gumball pensa che lo zio di Ocho sia [[Mario (personaggio)|Mario]], mentre alla fine egli lascia intendere che un altro suo zio sia [[Sonic the Hedgehog|Sonic]].
*È stata creata una canzone italiana dedicata a Gumball, chiamata "Sono Gumball" realizzata dal gruppo dei [[Raggi Fotonici]] e cantata da [[Mirko Fabbreschi]] (frontman del gruppo e voce cantata di Gumball) con la partecipazione di [[Maura Cenciarelli]] (doppiatrice italiana di Darwin) e [[Mino Caprio]] (doppiatore italiano di Richard). Questa canzone è utilizzata come sigla del contenitore "Gumball Day", in onda su [[Cartoon Network]] e [[Boing (rete televisiva)|Boing]],e come jingle del canale temporaneo Cartoon Network Lo Straordinario Mondo di Gumball. Oltretutto questo è il primo inedito italiano ad essere esportato anche all'estero.
*Nel episodio il divoratore viene citato Gargarot il divoratore e rappresentato come una massa informe; un chiaro riferimento ad Azaroth il distruttore: demone creato dallo scrittore Lovercraft, sempre nello stesso episodio compare su una calcolatrice il numero cabalistico 666 associato al maligno.
* Gli episodi "''Il mistero''", "''Giù per il tubo''", "''Il calzino''", "''Il genio''", "''Il duello''", "''Salviamo il Natale''", "''Il virus''", "''Il pony''", "''L'eroe''", "''Il sogno''", "''La spalla''", "''La foto''", "''La tempesta''", "''I maglioni''", "''Internet''", "''Il piano''", "''Cose a caso''", "''Il finale''", "''Solo al mondo''", "''Il compagno di giochi''", "''L'assolo''", "''Famiglie al verde''", "''Il contratto''", "''L'abbraccio''", "''Le origini, parte 1''", "''Le origini, parte 2''", "''Sincronismo perfetto''", "''Il nido''", "''Soldi invisibili''", "''Il divoratore''", "''Via i Watterson da Emore''", "''La fila''", "''Sguiscia la notizia''", "''Il cattivo odore''", "''Il tema della settimana''", "''Serata in famiglia''", "''Senza parole''", "''Il futuro''", "''Un cuscino speciale''" e "''La fabbrica''" sono stati trasmessi prima in Italia che negli Stati Uniti.
*Nell'episodio ''Lo sciopero dei papà'' la luna colpita all'occhio è un riferimento al film [[Viaggio nella luna]].
 
== Censure ==
===Versione italiana===
 
==== Seconda stagione ====
''Salviamo il Natale''
* La scena in cui Nicole dice "cioè che non esiste..." (riferendosi a Babbo Natale) è stata tagliata.
* La scena in cui Nicole cerca Gumball, Darwin e Anais elencando alcune creature che non esistono, è stata tagliata, perché fa riferimento alla frase precedente ("cioè che non esiste...").
 
''SPEEDY PIZZA
* L'episodio The Job (SPEEDY PIZZA) non va più in onda.
 
====Terza stagione====
''La spazzatura''
*Nella scena delle ore 12:30, il momento in cui Gumball dice “Visto? Questo è il potere della mente…” e vomita la barretta di cioccolato addosso a Darwin, è stato tagliato.
''Il film dell’orrore''
*La scena in cui Gumball soffoca perché ha ingoiato un lettore musicale è stata tagliata.
 
====Quarta stagione====
''La vendita''
*La scena in cui Gumball sputa e poi cerca di ingoiare il suo sputo è stata tagliata.
''Il parcheggio''
*Il momento nel quale Nicole scarabocchia la macchina del disabile con il rossetto è stato tagliato, ma non quello in cui si vede il disegno.
''Il segnale''
*La scena nella quale Gumball e Darwin entrano precipitosamente nel parcheggio è stata tagliata fino a quando la gente scompare.
''Sincronismo perfetto''
*La scena nell’ascensore in cui Gumball tiene il suo dito nel suo occhio mentre urla a bassa voce è stata tagliata fino a quando Hot Dog chiede cosa stia succedendo.
''La pacca sul sedere''
*Quando Gumball dice “Ma magari è il nome, che ne dici di digit-docking?” la battuta è stata ridotta a ”Ma magari è il nome”.
*Quando Gumball dice “Oggi mi darai la pacca Tobias Wilson, fosse l’ultima cosa che fai” la battuta passa direttamente a “Prima dell’estate”.
 
==== Quinta stagione ====
''Il protocollo''
* La scena in cui Bobert picchiava Gumball è stata tagliata
''Lo stregone''
* Il momento nel quale Gumball piegava il collo è stato eliminato
''Nonno Frankie''
* La scena nella quale Darwin infila la forchetta nel naso di Frankie è stata rimossa.
''I voti''
* La scena in cui i bambini infilavano varia roba nella bocca di Gumball che a sua volta usciva dal suo orecchio è stata rimossa.
* La scena in cui Gumball cacciava i suoi organi per copiare le risposte dal compito è stata eliminata.
''La stramba''
* La parte in cui alcuni bulli prendevano in giro Sussie è stata eliminata
* Una buona parte della canzone che parlava dello stile di vita di Sussie è stata tagliata
* La parte in cui Sussie usava il gabinetto per sciaquarsi la faccia è stata rimpicciolita per non mostrare la tazza.
''Il menù segreto''
* La parte in cui Larry sputava sull'hamburger è stata eliminata
* Una piccola parte del discorso in cui Richard parlava alla cassa del Joyfull Burger con Larry è stata tagliata.
* Sono state censurate varie scene che immortalavano Richard che friggeva e mangiava il dito della mascotte del Joyfull Burger.
''Lo zio famoso''
* La parte in cui la tortina dava il calcio ai testicoli di Gumball è stata eliminata.
* Una piccola parte in cui sempre la tortina dava dei colpi al bidone incastrato sulla testa di Gumball è stata tagliata.
* La parte in cui i pesi cadevano sulla faccia della tortina schiacciandogliela è stata rimossa.
* La parte in cui Gumball rideva talmente tanto da farsi uscire gli occhi dalle sue orbite è stata eliminata.
* La scena in cui Ocho rapisce Gumball per giocargli uno scherzo è stata rimossa.
 
''La bellezza appassisce''
* La parte in cui lo sceriffo ciambella si lava gli occhi dopo aver visto Leslie nudo è stata tagliata.
* Una buona parte in cui Leslie si è staccato la testa è stata eliminata.
''Via i Watterson da Elmore''
* La parte in cui il ladro picchia Gumball per derubarlo è stata eliminata.
 
==== Sesta stagione ====
''Il giorno di pigrizia''
*La parte in cui un saw esce dalla tv è stata eliminata.
 
''Il tema della settimana''
 
*È stata censurata la parte in cui Gumball mangia il terreno e tutta l'altra parte c'era.
 
== ''The Grieving'', l'episodio zero ==
È cominciata recentemente a girare una voce su un misterioso "episodio 0" chiamato ''The Grieving'' (''Il Lutto'' in italiano), che non sarebbe mai stato mandato in onda per le scene da bollino rosso contenti (anche se c'è chi dice di averlo visto su ''[[Adult Swim]]''). Il primo riferimento a ''The Grieving'' è nell'episodio ''[[Episodi de Lo straordinario mondo di Gumball (quarta stagione) #Elmore Stream 2.0|Elmore Stream 2.0]]'', dove, ad un certo punto, si sente una voce fuori campo che lancia degli avvertimenti poichè stanno per mandare in onda l'episodio in questione (anche se poi questo non succede).
 
Su [[YouTube]] è stato pubblicato un video in cui si mostrerebbe ''The Grieving''<ref>Visto sul canale [[Apriamo gli Occhi]]</ref>: l'episodio si apre con Gumball a sinistra dell'inquadratura che sbatte solo le palpebre, mentre si sentono dei pianti come sottofondo; che crescono di disperazione di secondo in secondo. Dopo due minuti circa la scena cambia e ci sono Nicole e Richard vestiti di nero che piangono disperatamente. Dopo un po' cominciano delle specie di "interferenze", di durata di qualche secondo, e dopo un breve schermo nero si arriva all'orrore più totale: Anais e Darwin sono senza vita in un bosco. Come ultima scena, invece, c'è Gumball impiccato.
 
Il video, comunque, non è assolutamente attendibile; ed è quasi evidente che sia un video montato dal fatto che si può notare, nei titoli di testa e di coda, che le parti in questione siano state registrate alla televisione da un semplice cellulare.
 
Il canale YouTube italiano [[Apriamo gli Occhi]] è anche lui dubbioso sull'esistenza di ''The Grieving'', come molti altri canali e fonti di qualsiasi tipo.
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q = Lo straordinario mondo di Gumball}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.fis-ski.com/DB/general/event-details.html?sectorcode=AL&eventid=37951&seasoncode=2016|titolo=Calendario e risultati sul sito della FIS|accesso=25 luglio 2019}}
* {{cita web|http://www.theamazingworldofgumball.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{Imdb}}
* {{cita web|http://www.thefilmseeker.it/festival-e-rassegne/1459-a-cartoons-on-the-bay-la-world-premiere-della-serie-lo-straordinario-mondo-di-gumball-.html|Recensione '''The Film Seeker''' di Lo Straordinario Mondo di Gumball}}
* {{cita web|http://www.afnews.info/wordpress/2011/04/cotb-2011-lo-straordinario-mondo-di-gumball/|Recensione '''afNews''' di Lo Straordinario Mondo di Gumball}}
* {{dopp}}
 
{{Campionati canadesi sci alpino}}
{{Cartoon Network}}
{{Campionati nazionali di sci alpino 2016}}
{{portale|animazione|televisione}}
{{portale|Canada|sci alpino}}
 
[[Categoria:Sci nel 2016]]
{{DEFAULTSORT:Straordinario mondo di Gumball, Lo}}
[[Categoria:SerieCampionati televisivecanadesi indi tecnicasci mistaalpino|2016]]
[[Categoria:AnimazioneCompetizioni Flashsportive a Whistler]]