Patlabor (serie animata televisiva) e Campionati canadesi di sci alpino 2016: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P5099 su Wikidata)
 
completo
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Avvisounicode}}
|nome = Campionati canadesi di sci alpino 2016
{{fumetto e animazione
|nome ufficiale = {{en}} 2016 National Alpine Championships<br />{{fr}}2016 Championnats Nationaux de Ski Alpin
|tipo = anime
|competizione = Campionati canadesi di sci alpino
|sottotipo = serie TV
|paesesport = GiapponeSci alpino
|organizzatore = [[Federazione sciistica del Canada]]
|immagine = Patlabor_snap.jpg
|data inizio = 22 marzo 2016
|lingua originale = giapponese
|data fine = 29 marzo 2016
|titolo italiano = Patlabor
|luogo bandiera = CAN
|titolo = 機動警察パトレイバー
|luogo = [[Whistler (Canada)|Whistler]]
|titolo traslitterato = Kidō keisatsu Patlabor
|partecipanti =
|autore = [[Headgear]]
|nazioni =
|sceneggiatore = [[Headgear]]
|discipline = [[Discesa libera]], [[supergigante]], [[slalom gigante]], [[slalom speciale]], [[Combinata alpina|combinata]]
|sceneggiatore 2 = [[Kazunori Itō]]
|impianto =
|testi = [[Masami Yūki]]
|edizione precedente = [[Campionati canadesi di sci alpino 2015|2015]]
|regista = [[Naoyuki Yoshinaga]]
|edizione successiva = [[Campionati canadesi di sci alpino 2017|2017]]
|character design = [[Akemi Takada]]
|mecha design = [[Yutaka Izubuchi]]
|mecha design 2 = [[Yoshinori Sayama]]
|animatore = [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
|direttore artistico = [[Yukihiro Shibuya]]
|musica = [[Kenji Kawai]]
|studio = [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
|studio 2 =
|genere = [[commedia]]
|genere 2 = [[mecha]]
|episodi = 47
|episodi totali = 47
|durata episodi = 25 min
|rete = [[Nippon Television]]
|data inizio = 11 ottobre 1989
|data fine = 26 settembre 1990
|rete Italia = [[Man-ga]]
|data inizio Italia = 8 luglio 2012
|episodi Italia = 47
|episodi totali Italia = 47
}}
{{Nihongo|'''''Patlabor'''''|機動警察パトレイバー|Kidō keisatsu Patlabor}} è una serie [[anime]] televisiva in 47 episodi appartenente alla saga di ''[[Patlabor]]'' del gruppo ''[[Headgear]]'', prodotta dalla [[Sunrise (azienda)|Sunrise]] nel [[1989]].
 
I '''[[Campionati canadesi di sci alpino]] [[2016]]''' si sono svolti a [[Whistler (Canada)|Whistler]] dal 22 al 29 marzo 2016. Il programma ha incluso gare di [[discesa libera]], [[supergigante]], [[slalom gigante]], [[slalom speciale]] e [[Combinata alpina|combinata]], tutte sia maschili sia femminili.
Nell'ottobre 1989 inizia la trasmissione dalla serie televisiva, composta da 47 episodi. Questa nuova serie riparte da zero, ignorando gli eventi mostrati nella [[Patlabor (OAV)|prima serie OAV]] e cambiando persino il background: la Seconda Sezione, istituita già da tempo, viene mostrata nel primo episodio all'arrivo dei nuovi modelli di labor e del nuovo pilota, ''Noa Izumi''. Potendo contare su un maggiore numero di episodi rispetto ai precedenti OAV, la serie riesce a svilupparsi in modo efficace attraverso diverse sottotrame già presentate nel manga, aggiungendone perfino di nuove (come la vicenda del ''Phantom'').<br>
Tutte le opere successive considereranno questa serie come il vero punto di partenza degli eventi di ''Patlabor'', ignorando quelli avvenuti nella prima serie OAV, che di fatto costituisce una ''timeline'' e sé stante.
 
Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del [[punteggio FIS]], vi hanno partecipato anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale canadese.
==Edizione italiana==
La serie televisiva di Patlabor è stata pubblicata direttamente in [[DVD]] dalla [[Yamato Video]] nel [[2006]] ed è stata trasmessa in prima TV su [[Man-ga]] di Sky dall'8 luglio 2012.
 
==Titoli degliRisultati episodi==
=== Uomini ===
{{Episodio Anime
==== Discesa libera ====
|posizione template = testa
{{colonne|auto}}
|numero episodio = 1
{| class="wikitable"
|titolo italiano = Ingram attivato!
|-
|data giappone = 11 ottobre [[1989]]
! Pos.
|titolo kanji = イングラム起動
! Atleta
|titolo romaji = Ingram kidō
! Nazione
}}
! Tempo
{{Episodio Anime
|- bgcolor="#F7F6A8"
|numero episodio = 2
| 1
|titolo italiano = Arriva Kanuka
|| [[Morgan Pridy]]
|data giappone = 18 ottobre [[1989]]
|| {{CAN}}
|titolo kanji = 香貫花が来た
|| 1:07,22
|titolo romaji = Kanuka ga kita!
|- bgcolor="#DCE5E5"
}}
| 2
{{Episodio Anime
|| [[Broderick Thompson]]
|numero episodio = 3
|| {{CAN}}
|titolo italiano = Seconda Sezione Veicoli Speciali
|| 1:07,87
|data giappone = 1º novembre [[1989]]
|- bgcolor="#FFDAB9"
|titolo kanji = こちら特車二課
| 3
|titolo romaji = Kochira tokusha nika
|| [[Riley Seger]]
}}
|| {{CAN}}
{{Episodio Anime
|| 1:08,27
|numero episodio = 4
|-
|titolo italiano = Alla montagna del diavolo
| 4
|data giappone = 8 novembre [[1989]]
|| [[Brodie Seger]]
|titolo kanji = 魔の山へ行け!
|| {{CAN}}
|titolo romaji = Ma no yama e ike!
|| 1:08,34
}}
|-
{{Episodio Anime
| 5
|numero episodio = 5
|| [[Max Peiffer]]
|titolo italiano = Labor X-10 fuori controllo!
|| {{CAN}}
|data giappone = 15 novembre [[1989]]
|| 1:08,64
|titolo kanji = 暴走レイバーX10
|-
|titolo romaji = Bōsō reiba X-10!
| 6
}}
|| [[Jeffrey Read]]
{{Episodio Anime
|| {{CAN}}
|numero episodio = 6
|| 1:08,67
|titolo italiano = La torre: S.O.S.
|-
|data giappone = 22 novembre [[1989]]
| 7
|titolo kanji = ザ・タワーSOS
|| [[Simon Fournier]]
|titolo romaji = Za tawa S.O.S.
|| {{CAN}}
}}
|| 1:09,17
{{Episodio Anime
|-
|numero episodio = 7
| 8
|titolo italiano = Un nuovo Labor al primo plotone
|| [[Raphaël Quenneville]]
|data giappone = 29 novembre [[1989]]
|| {{CAN}}
|titolo kanji = 栄光の97式改
|| 1:09,40
|titolo romaji = Eicō no 97 shikikai
|-
}}
| 9
{{Episodio Anime
|| [[Keegan Sharp]]
|numero episodio = 8
|| {{CAN}}
|titolo italiano = Il fantasma verde
|| 1:09,44
|data giappone = 6 dicembre [[1989]]
|-
|titolo kanji = まぼろしの緑
| 10
|titolo romaji = Maboroshi no midori
|| [[Max Kirshenblat]]
}}
|| {{CAN}}
{{Episodio Anime
|| 1:09,53
|numero episodio = 9
|}
|titolo italiano = Il Labor rosso
{{colonne spezza}}
|data giappone = 13 dicembre [[1989]]
Data: 23 marzo 2016<br />
|titolo kanji = 上陸赤いレイバー
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
|titolo romaji = Jōriku akai reiba
Ore: <br />
}}
Pista: <br />
{{Episodio Anime
Partenza: 1&nbsp;672&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
|numero episodio = 10
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
|titolo italiano = La trappola di Natale
Dislivello: 510&nbsp;m<br />
|data giappone = 20 dicembre [[1989]]
Tracciatore: [[Rob Boyd]]
|titolo kanji = イヴの罠
{{colonne fine}}
|titolo romaji = Ivu no wana
 
}}
==== Supergigante ====
{{Episodio Anime
{{colonne|auto}}
|numero episodio = 11
{| class="wikitable"
|titolo italiano = Natale di terrore
|-
|data giappone = 27 dicembre [[1989]]
! Pos.
|titolo kanji = イヴの戦慄
! Atleta
|titolo romaji = Ivu no senritsu
! Nazione
}}
! Tempo
{{Episodio Anime
|- bgcolor="#F7F6A8"
|numero episodio = 12
| 1
|titolo italiano = Il confuso pomeriggio di Ota
|| [[Manuel Osborne-Paradis]]
|data giappone = 10 gennaio [[1990]]
|| {{CAN}}
|titolo kanji = 太田 惑いの午後
|| 1:12,15
|titolo romaji = Ota madoi no gogo
|- bgcolor="#DCE5E5"
}}
| 2
{{Episodio Anime
|| [[Phil Brown (sciatore)|Phil Brown]]
|numero episodio = 13
|| {{CAN}}
|titolo italiano = Siate gentile, Vostra Altezza
|| 1:12,22
|data giappone = 17 gennaio [[1990]]
|- bgcolor="#FFDAB9"
|titolo kanji = 殿下!お手柔らかに
| 3
|titolo romaji = Tenka oteyawarakan!
|| [[Tyler Werry]]
}}
|| {{CAN}}
{{Episodio Anime
|| 1:12,26
|numero episodio = 14
|-
|titolo italiano = Vinci tu!
| 4
|data giappone = 24 gennaio [[1990]]
|| [[James Crawford (sciatore)|James Crawford]]
|titolo kanji = あんたの勝ち
|| {{CAN}}
|titolo romaji = Anta no kachi!
|| 1:12,37
}}
|-
{{Episodio Anime
| 5
|numero episodio = 15
|| [[Morgan Pridy]]
|titolo italiano = Il canto della balena
|| {{CAN}}
|data giappone = 31 gennaio [[1990]]
|| 1:12,39
|titolo kanji = 歌を唄ったクジラ
|-
|titolo romaji = Uta wo utatta kujira
| 6
}}
|| [[Brodie Seger]]
{{Episodio Anime
|| {{CAN}}
|numero episodio = 16
|| 1:12,69
|titolo italiano = Missione a Hokkaido
|-
|data giappone = 7 febbraio [[1990]]
| 7
|titolo kanji = 小隊 海を渡る
|| [[Riley Seger]]
|titolo romaji = Shōtai umi wo wataru
|| {{CAN}}
}}
|| 1:12,71
{{Episodio Anime
|-
|numero episodio = 17
| 8
|titolo italiano = Obiettivo: capitano Goto
|| [[Broderick Thompson]]
|data giappone = 14 febbraio [[1990]]
|| {{CAN}}
|titolo kanji = 目標は後藤隊長
|| 1:12,95
|titolo romaji = Mokuhyō ha Gotō taichō
|-
}}
| 9
{{Episodio Anime
|| [[Cameron Alexander]]
|numero episodio = 18
|| {{CAN}}
|titolo italiano = Mi piaci, signorina Noa
|| 1:13,29
|data giappone = 21 febbraio [[1990]]
|-
|titolo kanji = スキスキ野明先輩
| 10
|titolo romaji = Suki suki Noah sempai
|| [[Trevor Philp]]
}}
|| {{CAN}}
{{Episodio Anime
|| 1:13,35
|numero episodio = 19
|}
|titolo italiano = L'ombra del terrore
{{colonne spezza}}
|data giappone = 28 febbraio [[1990]]
Data: 26 marzo 2016<br />
|titolo kanji = ジオフロントの影
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
|titolo romaji = Jiofuronto no kage
Ore: <br />
}}
Pista: <br />
{{Episodio Anime
Partenza: 1&nbsp;672&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
|numero episodio = 20
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
|titolo italiano = Un'oscura minaccia all'orizzonte
Dislivello: 510&nbsp;m<br />
|data giappone = 7 marzo [[1990]]
Tracciatore: [[John Kucera]]
|titolo kanji = 黒い胎動
{{colonne fine}}
|titolo romaji = Kuroi taidō
 
}}
==== Slalom gigante ====
{{Episodio Anime
{{colonne|auto}}
|numero episodio = 21
{| class="wikitable"
|titolo italiano = Il ritorno del Phantom
|-
|data giappone = 14 marzo [[1990]]
! Pos.
|titolo kanji = 亡霊ふたたび
! Atleta
|titolo romaji = Bōrei futatabi
! Nazione
}}
! Tempo
{{Episodio Anime
|- bgcolor="#F7F6A8"
|numero episodio = 22
| 1
|titolo italiano = Fiori e Labor
|| [[Trevor Philp]]
|data giappone = 21 marzo [[1990]]
|| {{CAN}}
|titolo kanji = 花とレイバー
|| 2:29,75
|titolo romaji = Hana to reiba
|- bgcolor="#DCE5E5"
}}
| 2
{{Episodio Anime
|| [[Tyler Werry]]
|numero episodio = 23
|| {{CAN}}
|titolo italiano = Il rapporto di Kanuka
|| 2:29,88
|data giappone = 4 aprile [[1990]]
|- bgcolor="#FFDAB9"
|titolo kanji = 香貫花レポート
| 3
|titolo romaji = Kanuka repōto
|| [[James Crawford (sciatore)|James Crawford]]
}}
|| {{CAN}}
{{Episodio Anime
|| 2:30,14
|numero episodio = 24
|-
|titolo italiano = Addio, Kanuka
| 4
|data giappone = 11 aprile [[1990]]
|| [[Erik Read]]
|titolo kanji = さらば香貫花
|| {{CAN}}
|titolo romaji = Saraba Kanuka
|| 2:30,57
}}
|-
{{Episodio Anime
| 5
|numero episodio = 25
|| [[Hig Roberts]]
|titolo italiano = Tempesta primaverile
|| {{USA}}
|data giappone = 18 aprile [[1990]]
|| 2:30,77
|titolo kanji = 春の嵐
|-
|titolo romaji = Haru no arashi
| 6
}}
|| [[Phil Brown (sciatore)|Phil Brown]]
{{Episodio Anime
|| {{CAN}}
|numero episodio = 26
|| 2:31,14
|titolo italiano = Sono Takeo Kumagami
|-
|data giappone = 25 aprile [[1990]]
| 7
|titolo kanji = 私が熊耳武緒です
|| [[Brodie Seger]]
|titolo romaji = Watashi ga Kumagami Takeo desu
|| {{CAN}}
}}
|| 2:32,19
{{Episodio Anime
|-
|numero episodio = 27
| 8
|titolo italiano = Voci dall'oscurità
|| [[Ford Swette]]
|data giappone = 2 maggio [[1990]]
|| {{CAN}}
|titolo kanji = 闇に呼ぶ声
|| 2:32,48
|titolo romaji = Yami ni yobu koe
|-
}}
| 9
{{Episodio Anime
|| [[Jeffrey Read]]
|numero episodio = 28
|| {{CAN}}
|titolo italiano = La strana coppia
|| 2:33,36
|data giappone = 9 maggio [[1990]]
|-
|titolo kanji = 怪しいふたり
| 10
|titolo romaji = Ayashi ifutari
|| [[Patrick McConville]]
}}
|| {{CAN}}
{{Episodio Anime
|| 2:33,97
|numero episodio = 29
|}
|titolo italiano = La distruzione della Seconda Sezione Veicoli Speciali
{{colonne spezza}}
|data giappone = 23 maggio [[1990]]
Data: 28 marzo 2016<br />
|titolo kanji = 特車二課壊滅す!
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
|titolo romaji = Tokusha nika kaimetsu su!
1ª manche:<br />
}}
Ore: <br />
{{Episodio Anime
Pista: <br />
|numero episodio = 30
Partenza: 1&nbsp;562&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
|titolo italiano = Arriva il Griffon
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
|data giappone = 30 maggio [[1990]]
Dislivello: 400&nbsp;m<br />
|titolo kanji = グリフォン参上!
Tracciatore: [[Thomas Penney]]
|titolo romaji = Gurifon sanjō!
{{colonne spezza}}
}}
<br />
{{Episodio Anime
<br />
|numero episodio = 31
2ª manche:<br />
|titolo italiano = Tragedia nella pioggia
Ore: <br />
|data giappone = 6 giugno [[1990]]
Pista: <br />
|titolo kanji = 雨の惨劇
Partenza: 1&nbsp;562&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
|titolo romaji = Ame no sangeki
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
}}
Dislivello: 400&nbsp;m<br />
{{Episodio Anime
Tracciatore: [[Pierre-Luc Dumoulin]]
|numero episodio = 32
{{colonne fine}}
|titolo italiano = Il ritorno di Kanuka
 
|data giappone = 13 giugno [[1990]]
==== Slalom speciale ====
|titolo kanji = 再会
{{colonne|auto}}
|titolo romaji = Saikai
{| class="wikitable"
}}
|-
{{Episodio Anime
! Pos.
|numero episodio = 33
! Atleta
|titolo italiano = I cani della Shaft
! Nazione
|data giappone = 20 giugno [[1990]]
! Tempo
|titolo kanji = シャフトの犬たち
|- bgcolor="#F7F6A8"
|titolo romaji = Shafuto no inu tachi
| 1
}}
|| [[Phil Brown (sciatore)|Phil Brown]]
{{Episodio Anime
|| {{CAN}}
|numero episodio = 34
|| 1:51,19
|titolo italiano = Battaglia al portone del castello
|- bgcolor="#DCE5E5"
|data giappone = 27 giugno [[1990]]
| 2
|titolo kanji = 城門の戦い
|| [[Trevor Philp]]
|titolo romaji = Jōmon no tatakai
|| {{CAN}}
}}
|| 1:51,57
{{Episodio Anime
|- bgcolor="#FFDAB9"
|numero episodio = 35
| 3
|titolo italiano = Il destino del Griffon
|| [[Erik Read]]
|data giappone = 4 luglio [[1990]]
|| {{CAN}}
|titolo kanji = グリフォン堕つ!
|| 1:51,98
|titolo romaji = Gurifon otsu
|-
}}
| 4
{{Episodio Anime
|| [[William St-Germain]]
|numero episodio = 36
|| {{CAN}}
|titolo italiano = L'avventura di Noa
|| 1:53,55
|data giappone = 11 luglio [[1990]]
|-
|titolo kanji = 野明の冒険
| 5
|titolo romaji = Noa no bōken
|| [[William Bruneau-Bouchard]]
}}
|| {{CAN}}
{{Episodio Anime
|| 1:54,98
|numero episodio = 37
|-
|titolo italiano = Serenità in vendita
| 6
|data giappone = 18 luglio [[1990]]
|| [[Brodie Seger]]
|titolo kanji = 安心売ります
|| {{CAN}}
|titolo romaji = Anshin uri masu
|| 1:55,29
}}
|-
{{Episodio Anime
| 7
|numero episodio = 38
|| [[Alexandre Fortin]]
|titolo italiano = Viaggio nel sottosuolo
|| {{CAN}}
|data giappone = 25 luglio [[1990]]
|| 1:55,79
|titolo kanji = 地下迷宮物件
|-
|titolo romaji = Chika meikyūbukken
| 8
}}
|| [[Karl Kuus]]
{{Episodio Anime
|| {{CAN}}
|numero episodio = 39
|| 1:56,71
|titolo italiano = Un nuovo Labor
|-
|data giappone = 1º agosto [[1990]]
| 9
|titolo kanji = 量産機計画
|| [[Ford Swette]]
|titolo romaji = Ryōsanki keikaku
|| {{CAN}}
}}
|| 1:56,72
{{Episodio Anime
|-
|numero episodio = 40
| 10
|titolo italiano = Gli ordini della guardia costiera
|| [[Raphaël Quenneville]]
|data giappone = 8 agosto [[1990]]
|| {{CAN}}
|titolo kanji = 沿岸警備命令
|| 1:56,96
|titolo romaji = Engan keibi meirei
}|}
{{colonne spezza}}
{{Episodio Anime
Data: 29 marzo 2016<br />
|numero episodio = 41
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
|titolo italiano = Salvate i terroristi
1ª manche:<br />
|data giappone = 15 agosto [[1990]]
Ore: <br />
|titolo kanji = テロリストを救え
Pista: <br />
|titolo romaji = Terorisuto wo sukue
Partenza: 1&nbsp;362&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
}}
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
{{Episodio Anime
Dislivello: 200&nbsp;m<br />
|numero episodio = 42
Tracciatore: [[Chris Powers]]
|titolo italiano = Quelli che ritornano
{{colonne spezza}}
|data giappone = 22 agosto [[1990]]
<br />
|titolo kanji = 帰ってきた男たち
<br />
|titolo romaji = Kaette kita otoko tachi
2ª manche:<br />
}}
Ore: <br />
{{Episodio Anime
Pista: <br />
|numero episodio = 43
Partenza: 1&nbsp;362&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
|titolo italiano = Donne al lavoro
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
|data giappone = 29 agosto [[1990]]
Dislivello: 200&nbsp;m<br />
|titolo kanji = はたらくお嬢さん
Tracciatore: [[Cam McKenzie]]
|titolo romaji = Hataraku ojōsan
{{colonne fine}}
}}
 
{{Episodio Anime
==== Combinata ====
|numero episodio = 44
{{colonne|auto}}
|titolo italiano = Lunga vita al CLAT
{| class="wikitable"
|data giappone = 5 settembre [[1990]]
|-
|titolo kanji = CLATよ永遠に
! Pos.
|titolo romaji = CLAT yo eien ni
! Atleta
}}
! Nazione
{{Episodio Anime
! Tempo
|numero episodio = 45
|- bgcolor="#F7F6A8"
|titolo italiano = La scelta di Noa
| 1
|data giappone = 12 settembre [[1990]]
|| [[Trevor Philp]]
|titolo kanji = 職業選択の自由
|| {{CAN}}
|titolo romaji = Shokugyōsentaku no jiyū
|| 2:10,67
}}
|- bgcolor="#DCE5E5"
{{Episodio Anime
| 2
|numero episodio = 46
|| [[Brodie Seger]]
|titolo italiano = Il suo nome è Zero
|| {{CAN}}
|data giappone = 19 settembre [[1990]]
|| 2:11,12
|titolo kanji = その名はゼロ
|- bgcolor="#FFDAB9"
|titolo romaji = Sono mei ha zero
| 3
}}
|| [[Phil Brown (sciatore)|Phil Brown]]
{{Episodio Anime
|| {{CAN}}
|numero episodio = 47
|| 2:11,26
|titolo italiano = Luci verdi
|-
|data giappone = 26 settembre [[1990]]
| 4
|titolo kanji = コンディショングリーン
|| [[Broderick Thompson]]
|titolo romaji = Kondeishon gurīn
|| {{CAN}}
|posizione template = coda
|| 2:11,50
}}
|-
| 5
|| [[Tyler Werry]]
|| {{CAN}}
|| 2:12,11
|-
| 6
|| [[William St-Germain]]
|| {{CAN}}
|| 2:12,14
|-
| 7
|| [[Dominic Unterberger]]
|| {{CAN}}
|| 2:12,62
|-
| 8
|| [[Jeffrey Read]]
|| {{CAN}}
|| 2:12,87
|-
| 9
|| [[Karl Kuus]]
|| {{CAN}}
|| 2:12,99
|-
| 10
|| [[Huston Philp]]
|| {{CAN}}
|| 2:13,27
|}
{{colonne spezza}}
Data: 27 marzo 2016<br />
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
1ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;672&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 510&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Peter Rybárik]]
{{colonne spezza}}
<br />
<br />
2ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: <br />
Arrivo: <br />
Dislivello: <br />
Tracciatore: [[Jean-Marc Martel]]
{{colonne fine}}
 
=== Donne ===
==== Discesa libera ====
{{colonne|auto}}
{| class="wikitable"
|-
! Pos.
! Atleta
! Nazione
! Tempo
|- bgcolor="#F7F6A8"
| 1
|| [[Valérie Grenier]]
|| {{CAN}}
|| 1:11,40
|- bgcolor="#DCE5E5"
| 2
|| [[Stefanie Fleckenstein]]
|| {{CAN}}
|| 1:12,37
|- bgcolor="#FFDAB9"
| 3
|| [[Katie Fleckenstein]]
|| {{CAN}}
|| 1:14,60
|-
| rowspan=2 |4
|| [[Zoe Belczyk]]
|| {{CAN}}
|| 1:14,91
|-
|| [[Georgia Burgess]]
|| {{CAN}}
|| 1:14,91
|-
| 6
|| [[Candace Crawford]]
|| {{CAN}}
|| 1:15,10
|-
| 7
|| [[Stephanie Currie]]
|| {{CAN}}
|| 1:15,27
|-
| 8
|| [[Gabrielle Smith]]
|| {{CAN}}
|| 1:15,91
|-
| 9
|| [[Emma Woodhouse]]
|| {{CAN}}
|| 1:16,40
|-
| 10
|| [[Michelle Rufener]]
|| {{CHE}}
|| 1:17,45
|}
{{colonne spezza}}
Data: 23 marzo 2016<br />
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;672&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 510&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Rob Boyd]]
{{colonne fine}}
 
==== Supergigante ====
{{colonne|auto}}
{| class="wikitable"
|-
! Pos.
! Atleta
! Nazione
! Tempo
|- bgcolor="#F7F6A8"
| 1
|| [[Marie-Michèle Gagnon]]
|| {{CAN}}
|| 1:13,89
|- bgcolor="#DCE5E5"
| 2
|| [[Candace Crawford]]
|| {{CAN}}
|| 1:14,87
|- bgcolor="#FFDAB9"
| 3
|| [[Valérie Grenier]]
|| {{CAN}}
|| 1:14,95
|-
| 4
|| [[Marie-Pier Préfontaine]]
|| {{CAN}}
|| 1:15,23
|-
| 5
|| [[Stefanie Fleckenstein]]
|| {{CAN}}
|| 1:16,54
|-
| 6
|| [[Victoria Stevens]]
|| {{CAN}}
|| 1:16,88
|-
| 7
|| [[Adrienne Poitras]]
|| {{CAN}}
|| 1:17,68
|-
| 8
|| [[Stephanie Currie]]
|| {{CAN}}
|| 1:17,69
|-
| 9
|| [[Emma Woodhouse]]
|| {{CAN}}
|| 1:17,93
|-
| 10
|| [[Georgia Burgess]]
|| {{CAN}}
|| 1:18,68
|}
{{colonne spezza}}
Data: 26 marzo 2016<br />
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;672&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 510&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[John Kucera]]
{{colonne fine}}
 
==== Slalom gigante ====
{{colonne|auto}}
{| class="wikitable"
|-
! Pos.
! Atleta
! Nazione
! Tempo
|- bgcolor="#F7F6A8"
| 1
|| [[Marie-Michèle Gagnon]]
|| {{CAN}}
|| 2:34,50
|- bgcolor="#DCE5E5"
| 2
|| [[Candace Crawford]]
|| {{CAN}}
|| 2:34,56
|- bgcolor="#FFDAB9"
| 3
|| [[Valérie Grenier]]
|| {{CAN}}
|| 2:35,11
|-
| 4
|| [[Marie-Pier Préfontaine]]
|| {{CAN}}
|| 2:36,08
|-
| 5
|| [[Ali Nullmeyer]]
|| {{CAN}}
|| 2:37,30
|-
| 6
|| [[Victoria Stevens]]
|| {{CAN}}
|| 2:37,39
|-
| 7
|| [[Laurence St-Germain]]
|| {{CAN}}
|| 2:38,90
|-
| 8
|| [[Stephanie Currie]]
|| {{CAN}}
|| 2:40,11
|-
| 9
|| [[Stefanie Fleckenstein]]
|| {{CAN}}
|| 2:40,51
|-
| 10
|| [[Soleil Patterson]]
|| {{CAN}}
|| 2:41,26
|}
{{colonne spezza}}
Data: 29 marzo 2016<br />
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
1ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;562&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 400&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Nick Cooper]]
{{colonne spezza}}
<br />
<br />
2ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;562&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 400&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Mike Necesanek]]
{{colonne fine}}
 
==== Slalom speciale ====
{{colonne|auto}}
{| class="wikitable"
|-
! Pos.
! Atleta
! Nazione
! Tempo
|- bgcolor="#F7F6A8"
| 1
|| [[Marie-Michèle Gagnon]]
|| {{CAN}}
|| 1:44,57
|- bgcolor="#DCE5E5"
| 2
|| [[Candace Crawford]]
|| {{CAN}}
|| 1:46,71
|- bgcolor="#FFDAB9"
| 3
|| [[Laurence St-Germain]]
|| {{CAN}}
|| 1:47,83
|-
| 4
|| [[Amelia Smart]]
|| {{CAN}}
|| 1:48,58
|-
| 5
|| [[Alexa Dlouhy]]
|| {{CAN}}
|| 1:49,73
|-
| 6
|| [[Marie-Pier Préfontaine]]
|| {{CAN}}
|| 1:51,70
|-
| 7
|| [[Laurence Huot]]
|| {{CAN}}
|| 1:51,98
|-
| 8
|| [[Stefanie Fleckenstein]]
|| {{CAN}}
|| 1:52,73
|-
| 9
|| [[Adrienne Poitras]]
|| {{CAN}}
|| 1:53,23
|-
| 10
|| [[Tyra Collombin]]
|| {{CAN}}
|| 1:53,38
|}
{{colonne spezza}}
Data: 28 marzo 2016<br />
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
1ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;362&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 200&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Cam McKenzie]]
{{colonne spezza}}
<br />
<br />
2ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;362&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 200&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Francis Royal]]
{{colonne fine}}
 
==Sigle== Combinata ====
{{colonne|auto}}
Sigla di apertura:
{| class="wikitable"
* {{Nihongo|そのままの君でいて||Sono mama no kimi de ite|Il modo di essere te}}, di [[Yuko Nitō]] (eps. 1-34)
|-
* {{Nihongo|コンディション・グリーン~緊急発進~||Kondeishon gurīn ~Kinkyō hasshin~|Condition Green - Principio d'emergenza}}, di [[Hiroko Kasahara]] (eps. 35-47)
! Pos.
Sigla di chiusura:
! Atleta
* ''Midnight Blue'', di KISS ME QUICK (eps. 1-34)
! Nazione
* {{Nihongo|パラダイスの確率||Paradise no kakuritsu|Chances di paradiso}}, di JA JA (eps. 35-47)
! Tempo
|- bgcolor="#F7F6A8"
| 1
|| [[Candace Crawford]]
|| {{CAN}}
|| 2:15,03
|- bgcolor="#DCE5E5"
| 2
|| [[Ali Nullmeyer]]
|| {{CAN}}
|| 2:15,96
|- bgcolor="#FFDAB9"
| 3
|| [[Stephanie Currie]]
|| {{CAN}}
|| 2:18,92
|-
| 4
|| [[Amelia Smart]]
|| {{CAN}}
|| 2:19,78
|-
| 5
|| [[Adrienne Poitras]]
|| {{CAN}}
|| 2:20,45
|-
| 6
|| [[Soleil Patterson]]
|| {{CAN}}
|| 2:22,89
|-
| 7
|| [[Sarah Taylor (sciatrice)|Sarah Taylor]]
|| {{CAN}}
|| 2:23,68
|-
| 8
|| [[Hannah Schmidt]]
|| {{CAN}}
|| 2:23,77
|-
| 9
|| [[Katie Fleckenstein]]
|| {{CAN}}
|| 2:23,80
|-
| 10
|| [[Michelle Rufener]]
|| {{CHE}}
|| 2:24,08
|}
{{colonne spezza}}
Data: 27 marzo 2016<br />
Località: [[Whistler (Canada)|Whistler]]<br />
1ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: 1&nbsp;672&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Arrivo: 1&nbsp;162&nbsp;m&nbsp;s.l.m.<br />
Dislivello: 510&nbsp;m<br />
Tracciatore: [[Peter Rybárik]]
{{colonne spezza}}
<br />
<br />
2ª manche:<br />
Ore: <br />
Pista: <br />
Partenza: <br />
Arrivo: <br />
Dislivello: <br />
Tracciatore: [[Ryan Jazyk]]
{{colonne fine}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.fis-ski.com/DB/general/event-details.html?sectorcode=AL&eventid=37951&seasoncode=2016|titolo=Calendario e risultati sul sito della FIS|accesso=25 luglio 2019}}
* {{ann|anime|3=Patlabor (serie TV)}}
* {{dopp}}
 
{{Campionati canadesi sci alpino}}
{{patlabor}}
{{Campionati nazionali di sci alpino 2016}}
{{portale|anime e manga}}
{{portale|Canada|sci alpino}}
 
[[Categoria:PatlaborSci nel 2016]]
[[Categoria:Campionati canadesi di sci alpino|2016]]
[[Categoria:Competizioni sportive a Whistler]]