Spectre (film) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 17: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 17 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Film
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|02:57, 26 lug 2019 (CEST)}}
|titoloitaliano= Spectre
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Camminando sotto la pioggia/Sempre Pierrot |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 17 |durata = 8 giorni |multipla = }}
|immagine = Spectre007Film.png
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Osservatore (Buffy l'ammazzavampiri) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|didascalia = Logo del film
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Convocazioni per il Campionato europeo di pallamano femminile 2018 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|linguaoriginale= [[Lingua inglese|inglese]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Omega (Final Fantasy) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|paese= [[Regno Unito]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Aymeric Jett Montaz |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|paese2= [[Stati Uniti d'America]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Lorenzo Di Livio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|annouscita= [[2015]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|durata= 148 minuti
|tipocolore= colore
|tipoaudio= [[Dolby Digital]], [[Dolby Atmos]], [[Sony Dynamic Digital Sound|SDDS]]
|ratio= 2,35:1
|genere= azione
|genere2= avventura
|genere3= thriller
|genere4= spionaggio
|regista= [[Sam Mendes]]
|soggetto= [[Ian Fleming]] <small>(personaggi)</small><br>[[John Logan (sceneggiatore)|John Logan]], [[Neal Purvis]], [[Robert Wade]] <small>(storia)</small>
|sceneggiatore= [[John Logan (sceneggiatore)|John Logan]], [[Neal Purvis]], [[Robert Wade]], [[Jez Butterworth]]
|produttore= [[Barbara Broccoli]], [[Michael G. Wilson]]
|produttoreesecutivo= [[Callum McDougall]]
|attori=
* [[Daniel Craig]]: James Bond
* [[Christoph Waltz]]: Blofeld
* [[Léa Seydoux]]: Madeleine Swann
* [[Ralph Fiennes]]: Gareth Mallory / M
* [[Ben Whishaw]]: Q
* [[Naomie Harris]]: Eve Moneypenny
* [[Dave Bautista]]: Mr. Hinx
* [[Monica Bellucci]]: Lucia Sciarra
* [[Rory Kinnear]]: Bill Tanner
* [[Andrew Scott (attore)|Andrew Scott]]: Max Denbigh / C
* [[Jesper Christensen]]: Mr. White
* [[Alessandro Cremona (attore)|Alessandro Cremona]]: Marco Sciarra
*[[Peppe Lanzetta]]: Lorenzo
* [[Stephanie Sigman]]: Estrella
* [[Judi Dench]]: M (cameo)
|doppiatoriitaliani=
* [[Francesco Prando]]: James Bond
* [[Stefano Benassi]]: Blofeld
* [[Elena Perino]]: Madeleine Swann
* [[Andrea Lavagnino]]: Gareth Mallory / M
* [[David Chevalier]]: Q
* [[Stella Musy]]: Eve Moneypenny
* [[Massimo De Ambrosis]]: Bill Tanner
* [[Giorgio Borghetti]]: Max Denbigh / C
* [[Stefano De Sando]]: Mr. White
|fotografo= [[Hoyte Van Hoytema]]
|montatore= [[Lee Smith (montatore)|Lee Smith]]
|effettispeciali= [[Andrew Ryan]], [[Chris Corbould]]
|musicista= [[Thomas Newman]]
|temamusicale = ''[[Writing's on the Wall]]'' - [[Sam Smith (cantante)|Sam Smith]]
|scenografo= [[Dennis Gassner]]
|costumista= [[Jany Temime]]
|truccatore= [[Lucy Friend]]
|casaproduzione= [[Metro-Goldwyn-Mayer]], [[Columbia Pictures]], [[EON Productions]], [[Danjaq LLC]]
|distribuzioneitalia= [[Warner Bros. Pictures]]
}}
 
'''''Spectre''''' è un [[film]] del [[2015]] diretto da [[Sam Mendes]].
 
È il ventiquattresimo film della [[Film di James Bond|serie di 007]] prodotta dalla [[EON Productions]], e vede per la quarta volta protagonista [[Daniel Craig]] nel ruolo dell'[[agente segreto]] [[James Bond]]. Oltre a Craig, nel cast ci sono anche [[Christoph Waltz]], nel ruolo di [[Ernst Stavro Blofeld]], il cattivo di turno, [[Léa Seydoux]], che interpreta la bond-girl, e [[Monica Bellucci]], nel ruolo di Lucia Sciarra, bond-girl più anziana di sempre; tornano nei rispettivi ruoli del cast anche [[Ralph Fiennes]], [[Ben Whishaw]], [[Naomie Harris]] e [[Judi Dench]] (in un [[cameo]]). È il secondo film della serie diretto da Mendes dopo ''[[Skyfall]]'', ed è scritto da [[Neal Purvis]], Robert Wade, [[John Logan (sceneggiatore)|John Logan]] e [[Jez Butterworth]].
 
La trama vede nuovamente Bond contro l'organizzazione criminale [[SPECTRE]], e vede il ritorno sul grande schermo del personaggio di [[Ernst Stavro Blofeld]] dopo 32 anni dall'ultima apparizione (nel film ''[[Mai dire mai (film)|Mai dire mai]]'' interpretato da [[Sean Connery]]). La pellicola è stata annunciata ufficialmente nel novembre [[2014]], e circa un mese dopo ha visto l'ufficializzazione del cast, e del regista, per la seconda volta [[Sam Mendes]] (dopo un iniziale rifiuto).
 
Il film è uscito il 25 ottobre [[2015]] nelle sale [[Gran Bretagna|inglesi]], mentre il 5 novembre successivo è uscito anche in [[Stati Uniti d'America|USA]] e [[Italia]], distribuito da [[Warner Bros. Pictures]]. Alla sua uscita, ''Spectre'' ha ottenuto buoni riscontri in patria, mentre è stato accolto freddamente nel resto del mondo, specie se paragonato al predecessore ''[[Skyfall]]''.
 
==Trama==
Seguendo le direttive contenute in un messaggio postumo del precedente [[M (James Bond)|M]], [[James Bond]] si reca a [[Città del Messico]] dove uccide Marco Sciarra, membro di un'ignota organizzazione criminale che stava pianificando un attentato. Bond prende l'anello dell'uomo e torna a [[Londra]], dove il nuovo M, Gareth Mallory, lo sospende per aver agito senza autorizzazione, causando un grave [[incidente diplomatico]]. Successivamente, M incontra il nuovo capo dei servizi segreti congiunti, Max Debingh (nome in codice "C"), che lo informa della sua volontà di unire i servizi segreti di tutto il mondo e le loro conoscenze per poter sospendere l'"antiquato" [[Agente doppio 0|programma 00]]. A tal proposito, Debingh vorrebbe far approvare un programma, chiamato i ''"Nove Occhi"'', che però non riesce mai a raggiungere l'unanimità dei voti; M rimane scettico riguardo al progetto, paragonandolo ironicamente al [[Grande Fratello (1984)|Grande Fratello]] [[George Orwell|orwelliano]]. Sempre seguendo le ultime volontà dell'ex-M, Bond si reca segretamente a [[Roma]] per presenziare al funerale di Sciarra, facendo conoscenza della vedova dell'uomo, Lucia. Dopo averla sedotta, riesce ad infiltrarsi nella riunione dell'organizzazione di cui il marito faceva parte, ma viene scoperto dal capo di questa, Franz Oberhauser, una figura appartenente al passato dell'agente segreto. In ogni caso, prima di dover fuggire, Bond scopre che tale organizzazione gestisce numerosi traffici illegali ed è collegata a diversi attentati avvenuti di recente.
 
James si mette quindi alla ricerca di un uomo che l'organizzazione di Oberhauser vuole eliminare e, con l'aiuto di [[Eve Moneypenny]], scopre che si tratta del suo vecchio nemico [[Mr. White (James Bond)|Mr. White]]. L'agente lo rintraccia in un isolato chalet [[Austria|austriaco]], dove White, debole e morente per un [[avvelenamento da tallio]] inflittogli dall'organizzazione, si sta nascondendo; l'uomo, prima di suicidarsi, fa promettere all'agente che proteggerà sua figlia, Madeleine Swann, ed in cambio questa condurrà Bond a ''L'Americain'', che porterebbe James più vicino ad Oberhauser.
 
James raggiunge la clinica privata sulle [[Alpi]] in cui Madeleine lavora come psicologa, e lì viene raggiunto anche da [[Q (James Bond)|Q]] a cui consegna l'anello dell'organizzazione affinché possa essere esaminato. Dopo aver salvato Madeleine da alcuni uomini di Oberhauser, Bond viene ragguagliato da Q; all'organizzazione, chiamata [[SPECTRE]], erano in qualche modo affiliati anche vecchie nemesi dell'agente quali [[Le Chiffre]], [[Dominic Greene]], Mr. White e [[Raoul Silva]], tutti collegati tra loro da una sola persona, Franz Oberhauser, che però pare essere morto vent'anni prima in una [[valanga]] assieme al padre.
Dopo che un violento attentato della SPECTRE colpisce [[Città del Capo]], anche il governo [[Sudafrica|sudafricano]] decide di aderire al programma ''Nove Occhi'', che viene quindi approvato all'unanimità.
Madeleine e James giungono a [[Tangeri]], in [[Marocco]], e, in una vecchia stanza d'albergo (chiamato appunto ''L'Americain'') che un tempo White affittava per sé stesso e per la propria famiglia, trovano una mappa e delle indicazioni che li conducono nel bel mezzo del deserto. Là vengono raggiunti da un autista che li conduce alla base della SPECTRE, situata in un cratere da meteorite nel deserto. Qui, Oberhauser si rivela essere in combutta con C, e di aver organizzato gli attentati ai danni degli stati restii ad approvare il programma ''Nove Occhi'', finanziato e progettato da Oberhauser stesso, perché questo potesse essere approvato.
 
Oberhauser imprigiona Bond e Madeleine, rivelando la sua identità; è il figlio dell'uomo che crebbe Bond dopo che questo rimase orfano in giovane età. Invidioso delle attenzioni riservate dal padre al giovane James, uccise il genitore e si finse morto, entrando nel mondo del crimine con nuovo nome: [[Ernst Stavro Blofeld]]. L'uomo si prefisse l'obiettivo di far soffrire Bond, diventando "l'artefice delle sue sofferenze": molti dei lutti e delle difficoltà che l'agente segreto ha dovuto patire sono state infatti orchestrate da Blofeld e dalla sua SPECTRE. Infine, Blofeld tenta di praticare una [[lobotomia]] a Bond (per compromettergli la capacità di riconoscere i suoi conoscenti e le persone a cui tiene), ma questo si libera ed apparentemente lo uccide con un orologio-bomba fornitogli da Q, fuggendo con Madeleine dalla base della SPECTRE, che finisce distrutta da un'esplosione. Tornato a Londra, Bond, assieme a M, Moneypenny e Bill Tanner, compie una corsa contro il tempo per fermare Debingh ed il lancio dei ''Nove Occhi'', che donerebbe potere illimitato alla SPECTRE. Mentre il gruppo di M penetra nella sede di C, Bond viene catturato e condotto nell'ex sede del [[MI6]] ([[Skyfall#Trama|caduta in disuso dopo essere stata danneggiata dagli attacchi di Raoul Silva]]) davanti a Blofeld, vivo, ma sfigurato in volto. Il cattivo propone a Bond una scelta: morire nel tentativo di salvare Madeleine, intrappolata da qualche parte nell'edificio, che verrà distrutto dalle cariche esplosive piazzate dalla SPECTRE, o fuggire e sopravvivere, vivendo però con il rimorso di non aver salvato la ragazza.
 
Q riesce a fermare l'attivazione dei ''Nove Occhi'', mentre Debingh muore nella lotta contro M, cadendo dal palazzo. James riesce a salvare Madeline ed insegue con un motoscafo sul [[Tamigi]] Blofeld che sta fuggendo su un elicottero. Bond riesce ad abbattere l'elicottero, ma nonostante sia incitato dallo stesso Blofeld a farlo, preferisce non uccidere il criminale e consegnarlo a M.
 
Tempo dopo, James si presenta da Q per ritirare la sua storica [[Aston Martin DB5]] coupé, e con questa parte da Londra assieme a Madeleine.
 
== Produzione ==
=== Pre-Produzione ===
Nel novembre 2014 la [[Sony Pictures Entertainment]] subì un attacco [[hacker]], e vennero diffusi alcuni documenti riservati su delle problematiche riscontrate durante la pre-produzione del film, oltre alle prime bozze della sceneggiatura di [[John Logan (sceneggiatore)|John Logan]].<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.theguardian.com/film/2014/dec/14/james-bond-spectre-film-script-leaked-sony|titolo=Draft script for James Bond film Spectre leaked in Sony hack|editore=[[The Guardian]]|data=14 dicembre 2014|accesso=20 marzo 2015}}</ref> Successivamente la EON Productions confermò la fuga di notizie, chiarendo però che la bozza diffusa online è solo una prima stesura della sceneggiatura e non la versione finale.<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.007.com/statement-on-spectre/|titolo=STATEMENT ON SPECTRE|editore=[[EON Productions]]|data=13 dicembre 2014|accesso=20 marzo 2015}}</ref>
 
Nel marzo 2013 [[Sam Mendes]] dichiarò di non voler tornare a dirigere il sequel di ''Skyfall,''<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.bbc.com/news/entertainment-arts-21687612|titolo=Sam Mendes 'won't direct' next Bond|editore=[[BBC|BBC News]]|data=6 marzo 2013|accesso=20 marzo 2015}}</ref> salvo poi ritrattare ed accettare il progetto;<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.bbc.com/news/entertainment-arts-30328726|titolo=Spectre: Sam Mendes hints at 'more mischief' in new James Bond film|editore=[[BBC|BBC News]]|data=4 dicembre 2014|accesso=20 marzo 2015}}</ref> Mendes è il quinto regista a dirigere due film consecutivi di James Bond dopo [[Terence Young]] (''[[Agente 007 - Licenza di uccidere]]'' e ''[[A 007, dalla Russia con amore]]''), [[Guy Hamilton]] (''[[Agente 007 - Una cascata di diamanti]]'' e ''[[Agente 007 - Vivi e lascia morire]]''), [[Lewis Gilbert]] (''[[La spia che mi amava (film)|La spia che mi amava]]'' e ''[[Moonraker - Operazione spazio]]'') e [[John Glen]] (''[[Solo per i tuoi occhi]]'' e ''[[Octopussy - Operazione piovra]]'').
 
Nel luglio 2015, nel corso di un'intervista alla [[BBC]], Mendes dichiarò: "''Non potrò buttarmi in questa esperienza un'altra volta. Si tratta più di una scelta di vita che di un lavoro''". Tra preparazione e finalizzazione, il regista ha trascorso circa cinque anni su entrambi i film.<ref>[http://www.comingsoon.it/news/?source=cinema&key=48010 007 Spectre: Sam Mendes dice che con James Bond stavolta ha davvero chiuso]</ref>
 
=== Budget ===
Il [[budget]] del film è stato di circa 250 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]], mentre la campagna pubblicitaria è costata oltre i 100 milioni<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2015/11/05/spectre-dovra-incassare-almeno-650-milioni-per-evitare-di-chiudere-in-perdita-al-box-office/148988/|titolo=Spectre dovrà incassare almeno 650 milioni per evitare di chiudere in perdita al box office|editore=badtaste.it|autore=Andrea Bedeschi|data=5 novembre 2015|accesso=5 novembre 2015}}</ref>.
 
=== Cast ===
* [[Daniel Craig]] è [[James Bond]], agente 007 del servizio segreto britannico.
* [[Christoph Waltz]] è Franz Oberhauser, una misteriosa figura all'interno di [[SPECTRE]] che afferma di avere un legame personale con Bond.
* [[Léa Seydoux]] è Madeleine Swann, psicologa in una clinica privata sulle [[Alpi Centro-orientali|Alpi austriache]] e figlia di Mr. White.
* [[Ben Whishaw]] è [[Q (James Bond)|Q]], il responsabile del Settore Q; ha il compito di fornire a Bond il suo equipaggiamento.
* [[Naomie Harris]] è [[Eve Moneypenny]], segretaria di M.
* [[Dave Bautista]] è Mr. Hinx, assassino e membro importante dello SPECTRE.
* [[Monica Bellucci]] è Lucia Sciarra, la vedova di un criminale ucciso da Bond.
* [[Ralph Fiennes]] è Gareth Mallory, il nuovo [[M (James Bond)|M]], capo dell'[[MI6]] e comandante di Bond. È un ex-membro delle forze speciali.
* [[Andrew Scott (attore)|Andrew Scott]] è Max Denbigh, membro del [[Governo del Regno Unito|governo britannico]] e capo dei nuovi servizi segreti congiunti, nome in codice C.
* [[Rory Kinnear]] è Bill Tanner, il Capo di Stato Maggiore dell'MI6.
* [[Jesper Christensen]] è [[Mr. White (James Bond)|Mr. White]], fuggitivo dell'MI6 e membro Quantum, sub-organizzazione della SPECTRE.
* Alessandro Cremona è Marco Sciarra, membro italiano della SPECTRE e marito di Lucia Sciarra.
 
==== Casting ====
Il cast viene annunciato nel dicembre 2014 ai [[Pinewood Studios]]. Oltre a Daniel Craig, ritornano Ralph Fiennes, Naomie Harris, Ben Whishaw e Jesper Christensen, mentre Rory Kinnear torna per la terza volta all'interno del franchise a ricoprire il ruolo di Bill Tanner.
 
=== Riprese ===
[[Dennis Gassner]] venne confermato come [[scenografo]] dopo ''[[Quantum of Solace]]'' e ''[[Skyfall]]'',<ref name="staff tecnico" /> mentre [[Hoyte Van Hoytema]] ha sostituito [[Roger Deakins]] come [[direttore della fotografia]].<ref name="staff tecnico" /> Il film è stato girato su pellicola [[35 millimetri|35 mm]] [[Kodak]].<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.motion.kodak.com/motion/Customers/Productions/index.htm|titolo=A Selection of Productions on Kodak Motion Picture Film|editore=[[Kodak]]|accesso=29 marzo 2015}}</ref>
 
Le riprese del film sono iniziate l'8 dicembre [[2014]] ai [[Pinewood Studios]] di [[Londra]] e sono durate sette mesi circa.<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.theverge.com/2014/12/4/7327013/james-bond-24-full-cast-title-car-release-date|titolo=The next James Bond film is called Spectre: new car, poster, and full cast confirmed|editore=theverge.com|autore=Ross Miller|data=4 dicembre 2014|accesso=29 marzo 2015}}</ref> Le prime scene girate ai Pinewood Studios hanno riguardato gli interni, mentre successivamente le riprese si sono spostate nei pressi del fiume [[Tamigi]].<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.mi6-hq.com/sections/articles/bond23-gallery-london-filming-december15?t=&s=mi6_update&id=03809|titolo=London Filming|editore=mi6-hq.com|data=15 dicembre 2014|accesso=29 marzo 2015}}</ref> Le riprese in esterni sono iniziate alla fine del 2014 in [[Austria]], tra le località di [[Sölden (Austria)|Sölden]], [[Obertilliach]], [[Altaussee]], la Ötztal Glacier Road (seconda strada pavimentata più alta d'[[Europa]]) e sul [[ghiacciaio Rettenbach]], fino al febbraio 2015.<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.soelden.com/james-bond-007-en|titolo=Sölden - filming ___location for the new James Bond Movie|editore=soelden.com|accesso=29 marzo 2015}}</ref><ref>{{en}}{{cita web|url=https://twitter.com/007/status/540461455955742720|editore=[[Twitter]]|autore=EON Productions|data=4 dicembre 2014|accesso=29 marzo 2015}}</ref>
 
A fine gennaio, le riprese vennero temporaneamente sospese per un infortunio avvenuto durante una scena d'azione a Daniel Craig, e riprendono il 7 febbraio.<ref>{{en}}{{cita web|url=http://deadline.com/2015/02/daniel-craig-returns-to-spectre-today-after-knee-injury-earlier-this-week-1201368678/|titolo=Daniel Craig Returns To ‘Spectre’ Today After Knee Injury Earlier This Week|editore=deadline.com|autore=Anthony D'Alessandro|data=7 febbraio 2015|accesso=29 marzo 2015}}</ref> Successivamente la produzione tornò a Londra tra il [[Blenheim Palace]] e la [[Contee inglesi|contea]] di [[Oxfordshire]].
[[File:Sam Smith Lollapalooza 2015 (cropped).jpg|thumb|upright|[[Sam Smith (cantante)|Sam Smith]] interpreta ''[[Writing's on the Wall]]'', canzone che accompagna i [[titoli di testa]]]]
A fine febbraio le riprese si sono spostate a [[Roma]].<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.007.com/spectre-moves-to-rome/|titolo=SPECTRE MOVES TO ROME|editore=EON Productions|data=19 febbraio 2015|accesso=29 marzo 2015}}</ref> Una scena di inseguimento tra un'[[Aston Martin DB10]] e una [[Jaguar C-X75]] è stata girata sul [[lungotevere]] e in [[via Nomentana]].<ref name="astonmartin" />
 
Terminate le riprese a Roma a metà marzo, la produzione si sposta a [[Città del Messico]], dove è stata girata la scena iniziale del film ambientata durante il [[Giorno dei morti (America)|giorno dei Morti]] nella [[Piazza della Costituzione]] e nel [[centro storico di Città del Messico]].<ref>{{es}}{{cita web|url=http://www.excelsior.com.mx/funcion/2015/03/17/1013869#imagen-2|titolo=James Bond se apodera del Centro Histórico|editore=excelsior.com.mx|autore=Lucero Calderón|data=17 marzo 2015|accesso=29 marzo 2015}}</ref> Durante la pausa delle riprese per le festività pasquali, l'attore Daniel Craig si è sottoposto ad un intervento [[Chirurgia|chirurgico]] [[Artroscopia|artroscopico]] per riparare una ferita al ginocchio avvenuta durante le riprese effettuate in Messico.<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2015/04/05/spectre-daniel-craig-operato-al-ginocchio-dopo-un-incidente-sul-set/122797/|titolo=Spectre: Daniel Craig operato al ginocchio dopo un incidente sul set|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=5 aprile 2015|accesso=5 aprile 2015}}</ref>
 
Le riprese si sono concluse in [[Marocco]] nel mese di giugno, tra le città di [[Tangeri]], [[Oujda]] e [[Erfoud]].<ref>{{en}}{{cita web|url=http://variety.com/2014/artisans/news/spectre-king-tut-and-the-book-of-the-dead-sail-to-morocco-1201372107/|titolo=‘Spectre,’ ‘King Tut’ and ‘The Book of the Dead’ Sail To Morocco|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|autore=Elsa Keslassy|data=6 dicembre 2014|accesso=29 marzo 2015}}</ref>
 
== Colonna sonora ==
La colonna sonora del film è composta da [[Thomas Newman]], già autore delle musiche di ''[[Skyfall]]''.<ref name="staff tecnico">{{en}}{{cita web|url=http://www.007.com/bond-returns-in-spectre/|titolo=BOND RETURNS IN SPECTRE|editore=[[EON Productions]]|data=4 dicembre 2014|accesso=20 marzo 2015}}</ref> Il tema principale, ''[[Writing's on the Wall]]'', è scritto e interpretato dal cantante britannico [[Sam Smith (cantante)|Sam Smith]].<ref>{{Cita web|url = http://www.bestmovie.it/news/spectre-sam-smith-interpretera-la-canzone-principale-del-film/410704/|titolo = SPECTRE: Sam Smith interpreterà la canzone principale del film {{!}} Best Movie|accesso = 7 settembre 2015}}</ref>
 
== Promozione ==
Nel dicembre 2014, durante la conferenza di lancio del progetto, la [[EON Productions]], insieme alla [[Aston Martin]], ha annunciato che la nuova macchina di James Bond in questo film sarà la [[Aston Martin DB10]], modello unico che debutta nel film, disegnata in collaborazione tra l'Aston Martin ed i produttori del film, come celebrazione del cinquantesimo anniversario del franchise di James Bond.<ref name="astonmartin">{{en}}{{cita web|url=http://www.astonmartin.com/en/live/news/2014/12/04/built-for-bond-aston-martin-debuts-unique-car-for-spectre|titolo=BUILT FOR BOND - ASTON MARTIN DEBUTS UNIQUE CAR FOR SPECTRE|editore=[[Aston Martin]]|data=4 dicembre 2014|accesso=20 marzo 2015}}</ref>
 
Il 17 marzo 2015 è stato diffuso il teaser poster del film, raffigurante Daniel Craig e il titolo del film col marchio 007.<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2015/03/17/daniel-craig-e-james-bond-nel-teaser-poster-di-spectre/120696/|titolo=Daniel Craig è James Bond nel teaser poster di Spectre|editore=badtaste.it|autore=Mirko D'Alessio|data=17 marzo 2015|accesso=18 marzo 2015}}</ref> Il 22 luglio 2015 è stato pubblicato il trailer ufficiale della durata di 2 minuti e 30 secondi.<ref>{{YouTube|autore=[[Sony|SonyPicturesIT]]|id=XWYVsXQL6TI|titolo=007 Spectre - Trailer Ufficiale Italiano - HD|data=22 luglio 2015|accesso=21 agosto 2015}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il 25 marzo 2015 venne annunciato via [[Twitter]] il lancio del primo teaser trailer del film,<ref>{{it}}{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/spectre-svelata-la-data-di-diffusione-del-primo-teaser-trailer/363285/|titolo=SPECTRE, svelata la data di diffusione del primo teaser trailer|editore=[[Best Movie]]|data=26 marzo 2015|accesso=26 marzo 2015}}</ref> pubblicato il 27 marzo sul sito ufficiale della saga,<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.007.com/watch-the-spectre-teaser-trailer/|titolo=WATCH THE SPECTRE TEASER TRAILER|editore=EON Productions|data=27 marzo 2015|accesso=28 marzo 2015}}</ref> seguito poi dalla versione italiana.<ref>{{YouTube|autore=SonyPicturesIT|id=jN1JF7zVcRk|titolo=007 Spectre - Teaser Trailer Ufficiale Italiano|data=27 marzo 2015|accesso=28 marzo 2015}}</ref>
 
La [[Anteprima|première]] mondiale ha avuto luogo a [[Londra]] il 26 ottobre 2015, stesso giorno in cui il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche britanniche e irlandesi;<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2015/07/17/annunciata-la-premiere-mondiale-di-spectre/136192/|titolo=Annunciata la premiére mondiale di Spectre|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=17 luglio 2015|accesso=17 luglio 2015}}</ref> in quelle italiane arriverà a partire dal 5 novembre, mentre in quelle statunitensi dal 6 novembre.<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.007.com/sam-mendes-on-spectre/|titolo=SAM MENDES ON SPECTRE|editore=EON Productions|data=26 febbraio 2015|accesso=20 marzo 2015}}</ref>
 
=== Edizione italiana ===
Il doppiaggio e la sonorizzazione del film sono stati effettuati dalla [[CDC Sefit Group]]; i dialoghi sono stati adattati da [[Marco Mete]], mentre il [[direttore del doppiaggio]] è stato [[Sandro Acerbo]]<ref>{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/007-spectre.htm|titolo="Spectre" ("007 - Spectre")|editore=[[Il mondo dei doppiatori]]|autore=Antonio Genna|accesso=29 ottobre 2015}}</ref>. Rispetto a ''Skyfall'' sono cambiate le voci di M e Bill Tanner, poiché i loro precedenti doppiatori ([[Gaetano Varcasia]] e [[Vittorio De Angelis]]) sono deceduti prima dell'uscita del film. Sono stati sostituiti da [[Andrea Lavagnino]] e [[Massimo De Ambrosis]].
 
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
[[File:Daniel Craig, producer Barbara Broccoli, actress Naomie Harris and actor Christoph Waltz - Film Premiere "Spectre" 007 (22547549736).jpg|thumb|right|250px|Il cast alla première del film a [[Berlino]]]]
Nel suo primo week-end di programmazione, ''Spectre'' ha incassato 73 milioni di dollari negli Stati Uniti<ref name="boxoffice">{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/box-office-usa-spectre-domina-con-73-milioni-ma-non-e-record/426424/|titolo=Box Office USA: SPECTRE domina con 73 milioni, ma non è record!|editore=[[Best Movie]]|autore=Letizia Lara Lombardi|data=9 novembre 2015|accesso=9 novembre 2015}}</ref> e 5 milioni di Euro in Italia,<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2015/11/09/box-office-italia-spectre-vince-il-weekend-con-5-milioni-di-euro/149539/|titolo=Box-Office Italia: Spectre vince il weekend con 5 milioni di euro|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=9 novembre 2015|accesso=9 novembre 2015}}</ref> arrivando a 300 milioni di dollari in tutto il mondo.
In [[Italia]] il film ha incassato {{formatnum:5385267}}$ nella prima settimana di programmazione<ref>{{Cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?page=intl&country=IT&id=bond24.htm|titolo=Spectre (2015) - International Box Office Results|accesso = 15 novembre 2015|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en}}</ref>, per poi arrivare a quota {{formatnum:8867000}} euro la settimana successiva<ref>[http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2015/11/16/spectre-ancora-vetta-box-office-secondo-boldi-con-matrimonio-sud_mncf6TAqlq60xvwjmGff5N.html?refresh_ce Cinema: Spectre ancora in vetta al box office]</ref>.
 
Al 29 novembre 2015, ''Spectre'' ha ottenuto un incasso pari a {{formatnum:176125179}}$ in [[America del Nord|Nord America]] e {{formatnum:573500000}}$ nel resto del mondo, di cui {{formatnum:12548292}}$ in Italia,<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?page=intl&country=IT&id=bond24.htm|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en|accesso=1 dicembre 2015|titolo=Spectre (2015) - Italy Box Office Results}}</ref> per un incasso totale di {{formatnum:749625179}}$,<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=bond24.htm|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en|accesso=1 dicembre 2015|titolo=Spectre (2015)}}</ref> diventando il secondo miglior incasso di sempre della saga.
=== Critica ===
Il film è stato accolto in maniera mista dalla critica cinematografica, dividendosi fra chi ha elogiato la pellicola e chi invece l'ha stroncata.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/film/2015/oct/22/spectre-review-roundup-james-bond|titolo=''Spectre'' review roundup: critics left shaken and stirred by Bond's latest outing|autore=Ben Quinn|sito=[[The Guardian]]|data=22 ottobre 2015|accesso=22 ottobre 2015}}</ref> L'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] riporta una percentuale di gradimento del 63% con un voto medio di 6.4 su 10, basato su 273 recensioni professionali,<ref>{{Cita web|url=http://www.rottentomatoes.com/m/spectre_2015/|titolo=Spectre (2015)|accesso=20 novembre 2015|editore=Flixster|sito=[[Rotten Tomatoes]]}}</ref> mentre il sito [[Metacritic]] attribuisce al film un punteggio di 60 su 100 in base a 48 recensioni<ref>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/movie/spectre|titolo=Spectre|accesso=20 novembre 2015|editore=[[CNET]]|sito=[[Metacritic]]}}</ref>.
 
Meno entusiastica è stata la critica [[Stati Uniti d'America|americana]]. Il sito [[Roger Ebert|rogerebert.com]] ha espresso una valutazione medio-bassa, definendo il film "incoerente e incapace di sfruttare il suo enorme potenziale"<ref>{{Cita news|titolo=Spectre Review 2015|url=http://www.rogerebert.com/reviews/spectre-2015|autore=[[Matt Zoller Seitz]]|editore=[[Roger Ebert.com]]|data=3 novembre 2015|accesso=7 novembre 2015}}</ref>. Anche le recensioni di quotidiani come il ''[[Los Angeles Times]]'' non sono state entusiasmanti: esso rivela che il film "esaurisce la pazienza con il suo essere così blando", mentre ancora più pesante è stato il ''[[New York Times]]'' che rivela che il film non ha "nulla di sorprendente" e che ha "sacrificato la sua originalità in favore solo del botteghino"<ref>{{Cita news|cognome=Dargis|nome=Manohla|wkautore=Manohla Dargis|titolo=Review: In 'Spectre,' Daniel Craig Is Back as James Bond, No Surprise|giornale=[[The New York Times]]|data=5 novembre 2012|url=http://www.nytimes.com/2015/11/06/movies/review-in-spectre-daniel-craig-returns-as-james-bond.html}}</ref>. La rivista ''[[Forbes]]'' ha definito ''Spectre'' come "il peggior film di 007 degli ultimi 30 anni"<ref>{{Cita news|cognome=Mendelson |nome=Scott |url=http://www.forbes.com/sites/scottmendelson/2015/11/03/review-spectre-is-the-worst-007-movie-in-30-years/ |titolo=Review: 'Spectre' Is The Worst 007 Movie In 30 Years |pubblicazione=[[Forbes]] |data=3 novembre 2015 |accesso=7 novembre 2015}}</ref>. L'attore [[Pierce Brosnan]], che ha interpretato James Bond in quattro film tra il [[1995]] ed il [[2002]], ha criticato il film dicendo: "''Ho pensato subito che fosse troppo lungo. La storia era piuttosto debole, l’hanno allungata troppo. Non è né carne né pesce. Non è né Bond né Bourne''"<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/spectre-non-e-ne-carne-ne-pesce-parola-dellex-james-bond-pierce-brosnan/428610/|titolo=«SPECTRE? Non è né carne né pesce!» Parola dell’ex James Bond Pierce Brosnan|editore=[[Best Movie]]|autore=Letizia Lara Lombardi|data=18 novembre 2015|accesso=18 novembre 2015}}</ref>.
 
Anche in [[Italia]] la critica è stata tiepida: il sito Piacenzasera.it ha definito il confronto di ''Spectre'' col predecessore con la frase "''Laddove [[Skyfall]] era intrigante, Spectre è piatto, dove Skyfall era inquietante, Spectre è superficiale''"<ref>[http://www.piacenzasera.it/cinema/james-bond-piatto-superficiale-recensione-spectre.jspurl?id_prodotto=62933&IdC=1093&IdS=1093&tipo_padre=0&tipo_cliccato=0 Spectre è piatto e superficiale: recensione]</ref>. Anche i siti di critica italiani CineBlog.it e Film.it hanno sottolineato la differenza tra questo capitolo della saga e ''Skyfall'', rivelando che "''in questo film resteranno delusi coloro che si aspettavano un post-Skyfall, mentre gli altri potranno serenamente godersi un buon action''"<ref>[http://www.cineblog.it/post/659051/spectre-recensione-in-anteprima Cineblog: recensione]</ref><ref>[http://www.film.it/recensione/art/007-spectre-la-nostra-recensione-44151/ Recensione: Film.it]</ref>.
 
=== Primati ===
Il film è entrato nel [[Guinness dei primati]] per la "''più grande esplosione della storia del cinema''", preparata con 8.418 litri di carburante e 33 chilogrammi di esplosivo; la scena è stata girata a [[Erfoud]], in [[Marocco]]<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/spectre-entra-nel-guinness-dei-primati-per-la-piu-grande-esplosione-della-storia-del-cinema/426991/|titolo=SPECTRE entra nel Guinness dei primati per la più grande esplosione della storia del cinema|editore=[[Best Movie]]|autore=Marita Toniolo|data=11 novembre 2015|accesso=11 novembre 2015}}</ref>.
 
== Curiosità ==
Questo ventiquattresimo episodio vede James Bond armeggiare oltre alla storica pistola [[Walther PPK|PPK]], divenuta icona del personnaggio, anche la recentissima [[Heckler & Koch VP9|VP9]]<ref>Si veda in merito il sito [http://www.jamesbondlifestyle.com/news/ultimate-guide-spectre-bond-24-products-and-locations#hkvp9 jamesbondlifestyle]</ref> della casa tedesca rivale della Walther, la Heckler & Koch. Non si tratta comunque di un "tradimento" rispetto alla Walther poiché la pistola rivale è principalmente associata ai nemici. Inoltre molti sono i cliché e gli ammiccamenti ai film precedenti.
 
==Note==
{{references}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.007spectre.it Sito ufficiale]
{{collegamenti cinema}}
* {{Dopp|film1|007-spectre}}
* {{Mymovies|titolo|2015/spectre/}}
* {{Movieplayer|film|007-spectre_34124}}
 
{{Film James Bond}}
{{Film di Sam Mendes}}
{{Portale|cinema|James Bond}}
 
[[Categoria:Film diretti da Sam Mendes]]
[[Categoria:Film d'azione]]
[[Categoria:Film Columbia Pictures]]
[[Categoria:Film Metro-Goldwyn-Mayer]]
[[Categoria:Film thriller]]
[[Categoria:Film di spionaggio]]
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film di James Bond]]
[[Categoria:Film IMAX]]
[[Categoria:Film girati in Austria]]
[[Categoria:Film girati a Londra]]
[[Categoria:Film girati in Messico]]
[[Categoria:Film girati in Marocco]]
[[Categoria:Film girati a Roma]]