Viking Line e Gleison Bremer: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Asgaw (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|calciatori brasiliani}}
{{Azienda
{{Sportivo
|nome=Viking line
|Nome = Gleison Bremer
|logo=
|Immagine =
|tipo=Società per azioni
|Didascalia =
|borse=Helsinki
|Sesso = M
|data_fondazione=1963
|CodiceNazione = {{BRA}}
|luogo_fondazione=[[Åland]]
|Altezza = 188<ref>http://torinofc.it/prima-squadra/2018-2019/Difensori/gleison-bremer</ref>
|slogan =
|Disciplina = Calcio
|data_chiusura =
|Ruolo = [[Difensore]]
|nazione = FIN
|Squadra = {{Calcio Torino}}
|sede=[[Mariehamn]], [[Åland]], [[Finlandia]]
|TermineCarriera =
|personaggi =&#32;
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
* [[Nils-Erik Eklund]] Amm. Delegato
|2014-2016|{{Calcio Desportivo Brasil|G}}|
|filiali=
|2016-2017|→ {{Calcio San Paolo|G}}|
|gruppo =
|2017|{{Calcio Atletico Mineiro|G}}|
|industria=[[Trasporti]]
}}
|prodotti=Trasporti marittimi
|Squadre = {{Carriera sportivo
|fatturato=475,39 milioni di [[euro]]
|2017-2018|{{Calcio Atletico Mineiro|G}}|23 (1)<ref>25 (1) considerando anche gli incontri disputati nel [[Campionato Mineiro]].</ref>
|anno_fatturato=2007
|2018-|{{Calcio Torino|G}}|5 (0)
|utile netto=19,80 milioni di [[euro]]
}}
|anno_utile netto=2007
|SquadreNazionali =
|dipendenti=2.994
|Aggiornato = 26 maggio 2019
|anno_dipendenti=2007
}}
|note=
{{Bio
|Nome = Gleison
|Cognome = Bremer Silva Nascimento
|Sesso = M
|LuogoNascita = Itapitanga
|GiornoMeseNascita = 18 marzo
|AnnoNascita = 1997
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[difensore]] del {{Calcio Torino |N}}
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
'''Viking Line''' è una compagnia di navigazione [[Finlandia|finlandese]] che opera con una flotta di [[Traghetto|traghetti]] e [[Nave da crociera|navi da crociera]] fra la [[Finlandia]], le isole [[Åland]], [[Svezia]] ed [[Estonia]]. Le azioni di Viking Line sono quotate presso la borsa di Helsinki. Viking Line opera dalle [[isole Åland]].
È un [[Difensore|difensore centrale]] forte fisicamente e nel gioco aereo, dotato di buon senso della posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/forza-fisica-e-senso-della-posizione-bremer-una-roccia-per-il-toro/|titolo=FORZA FISICA E SENSO DELLA POSIZIONE: BREMER, UNA ROCCIA VERDEORO PER IL TORO}}</ref>
 
==Carriera==
== Storia della compagnia ==
 
=== Atlético Mineiro ===
Fra il 1988 ed il 1990 SF Line acquisisce tre nuove navi (''Amorella'', ''Isabella'' e ''Cinderella''), sebbene slittino le consegne dell' ''Athena'' e ''Kalypso''. Sfortunatamente [[Wärtsilä Marine]], il cantiere che sta realizzando una delle tre nuove navi SF Line e entrambe delle Slite, viene dichiarato in bancarotta nel 1989. SF Line subisce ripercussioni finanziarie, la loro ''Cinderella'' è stata regolarmente pagata durante i progressi della costruzione, mentre Slite aveva firmato un tipo più tradizionale di contratto, che prevedeva che la ''Kalypso'' fosse pagata alla consegna.
Ha esordito il 26 giugno 2017 con la maglia dell'{{Calcio Atletico Mineiro|N}} in occasione del match vinto 1-0 contro la {{Calcio Chapecoense|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.toro.it/toro/primo-piano/chi-e-gleison-bremer-difensore-brasiliano-classe-97/1090133/|titolo=Bremer, da Itapitanga all’esordio contro la Chape: chi è il nuovo acquisto del Toro}}</ref>. Segna il suo primo gol in campionato il 13 maggio 2018 nella vittoria esterna per 2-1 contro l'[[Clube Atlético Paranaense|Atlético Paranaense]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/3036830|titolo=Paranaense-Mineiro}}</ref>
Alla fine, nonostante i problemi finanziari, da 1990 Viking Line ha la più grande e nuova flotta navi da crociera al mondo.
[[File:Cinderella-vintern-2003.jpg|thumb|'''Cinderella'' era anche la più grande nave da crociera al mondo quando venne consegnata nel 1989.]]
Nel 1989 Slite inizia a programmare ''[[Silja Europa|'Europa]]'', la quale doveva essere il gioiello della compagnia, la più grande e lussuosa nave da crociera al mondo. Sfortunatamente la Svezia entra in una crisi finanziaria proprio durante la costruzione della nave, che subisce la devalutazione della [[Corone Svedese]]. Tutto ciò significa che i costi per la ''Europa'' aumentano di 400 milioni di Corone svedesi. Quando tutto è pronto per la consegna della nuova nave, Slite non ha i fondi per pagarla e principali soci fondatori (la svedese [[Nordbanken]], che era anche una dei principali fondatori di Silja Line) rifiuta di prestare i soldi necessari. La nave finì nella flotta si Silja Line e Slite venne costretta a dichiarare la bancarotta nel 1993.
 
=== 1993-oggiTorino ===
Il 10 luglio 2018 viene acquistato a titolo definitivo dal [[Torino Football Club|Torino]].<ref>{{Cita web|url=http://torinofc.it/news/10/07/2018/bremer-al-toro_18023|titolo=Bremer al Toro|accesso=10 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180710165446/http://torinofc.it/news/10/07/2018/bremer-al-toro_18023|dataarchivio=10 luglio 2018|urlmorto=sì}}</ref> Fa il suo esordio con la maglia granata il 12 Agosto in occasione del match di [[Coppa Italia]] Torino-[[Cosenza Calcio|Cosenza]] (4-0) subentrando al 23' del secondo tempo al posto del compagno di reparto [[Armando Izzo (calciatore)|Izzo]].[http://torinofc.it/news/13/08/2018/torino-fc-cosenza-4-0_18461] Il 19 agosto 2018 esordisce in [[Serie A 2018-2019|Serie A]], sempre subentrando ad Izzo, nella gara persa dal ''Toro'' per 0-1 contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].
 
== Statistiche ==
A seguito della bancarotta della Rederi AB Slite, SF Line era rimasta il solo operatore sotto il marchio Viking Line. Le rimanenti due navi della Slite, ''Athena'' e ''Kalypso'' sono fuori servizio nell'agosto 1993.
=== Presenze e reti nei club ===
SF Line effettua un'offerta per la ''Kalypso'', ma entrambe le navi finiscono vendute alla nuova compagnia di crociera [[Malesia|malese]] [[Star Cruises]]. Nel 1995 SF Line cambia la propria denominazione in Viking Line.
''Statistiche aggiornate al 26 maggio 2019''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Fra il 1994 ed il 1996 la compagnia opera un servizio di traghetti veloci fra Helsinki a[[Tallinn]] durante la stagione estiva, noleggiando [[catamarani]].
Nel 1997 acquisiscono la ''Silja Scandinavia'' dalla [[Sea-Link Shipping AB]] e viene rinominata [[Gabriella (traghetto)|''Gabriella'']] per il servizio fra Helsinki e Stoccolma. }
[[File:Viking XPRS saaren takaa.jpg|thumb|left|La recente (2008) fast cruiseferry ''Viking XPRS'', la prima nuova nave per Viking line in 18 anni.]]
Nel 2006 [[Sea Containers Ltd]] — che era divenuta la principale proprietaria di [[Silja Line]] nel 1999 — pone Silja Line e la sua sussidiaria [[SeaWind Line]] in vendita, ad eccezione del GTS [[Finnjet]] e della Silja Opera che vengono trasferite sotto la diretta proprietà di Sea Container e vendute separatamente. Viking Line pone un'offerta per il principale competitore ma la compagnia passa agli estoni della [[Tallink]].
 
La prima nuova nave costruita per Viking Line sin dalla ''Kalypso'' di Slite nel 1990, è la ''Viking XPRS'', ordinata ai cantieri Aker nel 2005, in risposta alla crescente concorrenza da parte di Tallink sulla rotta Helsinki-Tallinn.
 
Il Viking XPRS è entrato in servizio effettivo Viking nell'aprile 2008. Una seconda nuova nave è stato ordinata nel gennaio 2007, quando la Viking Line ha annunciato di aver effettuato un ordine per un traghetto da 15.000 [[tonnellate di stazza lorda]] ai cantieri navali spagnoli [[Astilleros de Sevilla]]. La denominazione della nave, che dovrebbe sostituire ''Rosella'' sulla rotta Mariehamn—Kapellskär, è Viking ADCC. La consegna era prevista per marzo 2009 ma è stata ritardata all'autunno 2009.
 
== Flotta ==
 
=== Flotta attuale ===
{| class="wikitable"
!Nave
!Anno di costruzione
!Anno di entrata in servizio
!Rotta
!Tonnellaggio
!Note
|-
!rowspan="2"|Stagione
|''Rosella''
!rowspan="2"|Squadra
|1980
!colspan="3"|Campionato
|1980
!colspan="3"|Coppe nazionali
|Mariehamn–Kapellskär
!colspan="3"|Coppe continentali
|16,879 GT
!colspan="3"|Altre coppe
|
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
|''Mariella''
!Pres
|1985
!Reti
|1985
!Comp
|Helsinki–Mariehamn–Stockholm
!Pres
|37,799 GT
!Reti
|
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Clube Atlético Mineiro 2017|2017]]
|''Amorella''
|rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Atletico Mineiro|N}}
|1988
||[[Campeonato Brasileiro Série A 2017|A]]|| 12 || 0
|1988
|| [[Coppa del Brasile 2017|CB]] || 0 || 0
|Turku–Mariehamn/Långnäs–Stockholm
|| [[Coppa Libertadores 2017|CL]] || 1 || 0
|34,384 GT
|| - || - || -
|
|| 13 || 0
|-
|| [[Clube Atlético Mineiro 2018|2018]]
|''Cinderella''
||[[Campeonato Brasileiro Série A 2018|A]]|| 11 || 1
|1989
|| [[Coppa del Brasile 2018|CB]] || 0 || 0
|1989
||[[Coppa Sudamericana 2018|CS]]
|Stockholm–Mariehamn
| 2 || 0||-
|46,398 GT
| - || - || 13 || 1
|
|-
!colspan="3"|Totale Atletico Mineiro|| 53 || 19 || || 6 || 0 || || - || - || || - || - || 59 || 19
|''Gabriella''
|1992
|1997
|Helsinki–Mariehamn–Stockholm
|35,492 GT
|
|-
|[[Torino Football Club 2018-2019|2018-2019]]
|''Viking XPRS''
| rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]]
|2008
|[[Serie A 2018-2019|A]]
|2008
| 5
|Helsinki–Tallinn
| 0
|35,918 GT
|[[Coppa Italia 2018-2019|CI]]
|
|2
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|7
|0
|-
|[[Torino Football Club 2019-2020|2019-2020]]
|''Viking Grace''
|[[Serie A 2019-2020|A]]
|2013
| -
|2013
| -
|Turku–Mariehamn/Långnäs–Stockholm
|[[Coppa Italia 2019-2020|CI]]
|57,565 GT
| -
| -
|[[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]]
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|-
!colspan="3"|Totale Torino|| 53 || 19 || || 6 || 0 || || - || - || || - || - || 59 || 19
|HSC ''Express''
|1998
|2017
|Helsinki - Tallinn
|5,902 GT
|Noleggiato da Nordic HSC
|}
'''In costruzione'''
{| class="wikitable"
!Nave
!Consegna prevista
!Rotta
!Rotta
!Tonnellaggio
!Note
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 28 || 1 || || 2 || 0 || || 3 || 0 || || 0 || 0 || 33 || 1
|Newbuilding
|2021
|1980
|Turku–Mariehamn/Långnäs–Stockholm
|63,000 GT
|Sostituirà Amorella
|}
 
==Note==
== Altri progetti ==
<references />
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.vikingline.fi/|Sito ufficiale finlandese}}
* {{cita web|http://www.vikingline.se/|Sito ufficiale svedese}}
 
{{Portale|Finlandia|Marina|Trasporti}}
 
{{Calcio Torino rosa}}
[[Categoria:Compagnie di navigazione finlandesi]]
{{Portale|biografie|calcio}}