Toph Beifong e Gleison Bremer: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jack Ritz (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Asgaw (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|calciatori brasiliani}}
{{personaggio
{{Sportivo
|medium = animazione
|Nome = Gleison Bremer
|universo = ''[[Avatar - La Leggenda di Aang|Avatar]]''
|Immagine =
|lingua originale = inglese
|Didascalia =
|autore = [[Michael Dante DiMartino]]
|Sesso = M
|autore 2 = [[Bryan Konietzko]]
|CodiceNazione = {{BRA}}
|nome = 北方拓芙
|Altezza = 188<ref>http://torinofc.it/prima-squadra/2018-2019/Difensori/gleison-bremer</ref>
|nome traslitterato = Toph Beifong
|Disciplina = Calcio
|alterego = La Bandita cieca
|Ruolo = [[Difensore]]
|sesso = F
|Squadra = {{Calcio Torino}}
|prima apparizione = [[Avatar - La leggenda di Aang#Libro secondo: Terra|''La Bandita cieca'']]
|TermineCarriera =
|luogo di nascita = [[Regno della Terra]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|razza = umana
|2014-2016|{{Calcio Desportivo Brasil|G}}|
|poteri =
|2016-2017|→ {{Calcio San Paolo|G}}|
*Senso sismico
|2017|{{Calcio Atletico Mineiro|G}}|
*Maestra nel dominio della terra
}}
**Dominio della sabbia
|Squadre = {{Carriera sportivo
**Inventrice del dominio del metallo
|2017-2018|{{Calcio Atletico Mineiro|G}}|23 (1)<ref>25 (1) considerando anche gli incontri disputati nel [[Campionato Mineiro]].</ref>
*Tatto e udito affinati all'estremo
|2018-|{{Calcio Torino|G}}|5 (0)
**Percezione del battito cardiaco
}}
|doppiatore = [[Jessie Flower]]
|SquadreNazionali =
|doppiatore nota = (''La leggenda di Aang'')
|Aggiornato = 26 maggio 2019
|doppiatore 2 = [[Kate Higgins]]
}}
|doppiatore 2 nota = (''La leggenda di Korra'', adulta)
{{Bio
|doppiatore 3 = [[Philece Sampler]]
|Nome = Gleison
|doppiatore 3 nota = (''La leggenda di Korra'', anziana)
|Cognome = Bremer Silva Nascimento
|doppiatore italiano = [[Letizia Ciampa]]
|Sesso = M
|LuogoNascita = Itapitanga
|GiornoMeseNascita = 18 marzo
|AnnoNascita = 1997
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[difensore]] del {{Calcio Torino |N}}
}}
'''Toph Beifong''' ({{Cinese||Běifāng Tàfú|北方拓芙}}), è un [[personaggio immaginario]] della [[serie televisiva]] [[Animazione|animata]] statunitense ''[[Avatar - La leggenda di Aang]]'', creato da [[Michael Dante DiMartino]] e [[Bryan Konietzko]]. Pur essendo solo una ragazzina e nonostante la sua [[cecità]], Toph è la più potente dominatrice della terra (secondo Re Bumi non è importante vedere, ma sentire la terra).
 
=== Creazione e sviluppo ===
Inizialmente, Toph era concepito come un ragazzo di sedici anni che era atletico e muscoloso, progettato per essere un ostacolo per Sokka. Mentre la serie progrediva e il tempo si avvicinava all'introduzione di un Earthbender che si univa ai personaggi principali, il capo sceneggiatore Aaron Ehasz introdusse l'idea di una ragazzina in grado di sconfiggere robusti e muscolosi Earthbender, che sebbene trovassero umoristici da alcuni lo staff è stato inizialmente respinto dal co-creatore Avatar Bryan Konietzko. Dopo molte lunghe discussioni, Konietzko ha smesso di combattere l'idea e si è scaldata, dopo di che Toph è stata resa donna e introdotta nella serie, diventando uno dei personaggi preferiti di Konietzko. Il design originale del personaggio è stato riciclato nelle apparenze di personaggi minori The Boulder e Sud. Il suo design originale ha notevolmente influenzato l'aspetto di Bolin in The Legend of Korra. Il suo abbigliamento Earth Rumble, l'abbigliamento che indossa per la maggior parte di Avatar: The Last Airbender, è stato ispirato dagli stili di moda europei. Il suo costume era modellato sull'abbigliamento tradizionale della dinastia cinese Tang.
 
Toph utilizza uno stile di combattimento unico di Earthbending, basato sullo stile Mantide del Sud.
 
La Toph è stata favorita dai creatori per tornare in The Legend of Korra dopo le apparizioni di Katara e Zuko, DiMartino ha scritto che "non aveva mai avuto senso" perché ci fosse un viaggio nella palude, dove si trovava, durante il terzo stagione. Nella stagione successiva, lei era destinata a servire come un ostacolo per Korra con il suo "stile di mentore burbero" in contrasto con il Korra riservato. Il suo design è diventato un argomento di difficoltà per lo staff, che voleva che tornasse alle dimensioni del suo sé dodicenne dalla serie originale nonostante i flashback nella prima parte di The Legend of Korra, dimostrandole come cresciuta in altezza. Konietzko era soddisfatto dei desideri dello staff, ma voleva che la sua altezza ridotta venisse da lei che si era ingobbita da allora. Gli artisti hanno avuto problemi nella realizzazione di questo progetto, risultando in più riprese.
 
=== Personalità ===
Toph è ferocemente indipendente, diretto, bellicoso, e si esercita a deridere e insultare i suoi avversari e occasionalmente i suoi amici, in particolare Sokka. [7] In diverse occasioni Toph appare raccogliendole il naso, sputando e ruttando rumorosamente. Come ha spiegato ad Aang e ai suoi compagni, lo fa intenzionalmente come una ribellione contro i principi della cultura raffinata che i suoi genitori aristocratici hanno tentato di farla conformare. Se la situazione lo richiede assolutamente, in realtà sa come comportarsi nella cultura del Regno della Terra della classe superiore molto meglio dei compagni di Aang. Di solito è coperta di terra, o come lo chiama "un rivestimento sano di terra".
 
==Caratteristiche tecniche==
Nonostante conservi ancora molta della sua forza come Spaccatrice della Terra anche nella sua età avanzata, Toph rifiuta di prendere parte a conflitti prolungati, ammettendo che è troppo vecchia e manca di energia per tali sforzi. Tuttavia, è stata messa in atto contro Kuvira, il principale antagonista di Book Four: Balance, quando ha messo in atto una minaccia diretta alla sua famiglia.
È un [[Difensore|difensore centrale]] forte fisicamente e nel gioco aereo, dotato di buon senso della posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/forza-fisica-e-senso-della-posizione-bremer-una-roccia-per-il-toro/|titolo=FORZA FISICA E SENSO DELLA POSIZIONE: BREMER, UNA ROCCIA VERDEORO PER IL TORO}}</ref>
 
=== Nome =Carriera==
Ne ''Il passo del serpente'', nel passaporto di Toph c'è scritto 土 國 頭等 護照 北方 拓 芙 (tǔ guó tóu hù zhào běi fāng tuò fú), che si traduce come "Passaporto di prima classe del Regno della Terra: Beifong Toph". Qui, il suo nome significa "loto supportato", che corrisponde alla visione dei genitori della figlia come un fiore che ha bisogno di protezione. In "Tales of Ba Sing Se", il suo nome è scritto come 托夫 (Tuō Fū), che è la trascrizione fonetica basata sulla guida ufficiale per i nomi stranieri. In "The Earth King", il suo nome è tornato a 拓 芙. Il suo cognome Beifong (北方) è vicino alla pronuncia mandarino della parola "Nord" (běi fāng). La parola 托 (Tuō) significa anche "sostenere il palmo della mano" ed è la parola usata per l'infanzia.
 
=== ApparizioniAtlético Mineiro ===
Ha esordito il 26 giugno 2017 con la maglia dell'{{Calcio Atletico Mineiro|N}} in occasione del match vinto 1-0 contro la {{Calcio Chapecoense|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.toro.it/toro/primo-piano/chi-e-gleison-bremer-difensore-brasiliano-classe-97/1090133/|titolo=Bremer, da Itapitanga all’esordio contro la Chape: chi è il nuovo acquisto del Toro}}</ref>. Segna il suo primo gol in campionato il 13 maggio 2018 nella vittoria esterna per 2-1 contro l'[[Clube Atlético Paranaense|Atlético Paranaense]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/3036830|titolo=Paranaense-Mineiro}}</ref>
=== ''Avatar - La leggenda di Aang'' ===
Toph è la figlia di una ricca e nobile famiglia del [[Regno della Terra]], i Beifong. I suoi genitori, ansiosi e rigidi, le impedirono di vivere in modo semplice costringendola a seguire le rigide regole del [[Galateo (costume)|galateo]] e trattandola come un'invalida per via della sua cecità. Fuggita dalla residenza di famiglia, Toph incontra le talpe-tasso, imparando da loro il dominio della terra e la capacità di "vedere" percependo le vibrazioni del terreno. Con questa nuova abilità, Toph inizia così a partecipare a incontri di lotta fra dominatori della terra con il nome di battaglia di ''Bandita cieca'': pur gareggiando con potenti energumeni, Toph riesce a rimanere imbattuta fino all'arrivo di [[Aang]], il quale disinteressato dalla vittoria la sorprende con una mossa di dominio dell'aria che, pur non essendo consentita dal regolamento, da la vittoria al ragazzino irritando non poco Toph.
 
=== Torino ===
In seguito, la ragazzina decide di seguire Aang, [[Katara (personaggio)|Katara]] e [[Sokka]], scappando dalla morsa opprimente della sua famiglia, che invia subito sulle sue tracce il maestro di dominio della terra di Toph ed il gestore degli incontri tra dominatori a cui Toph gareggiava. Toph diviene quindi la maestra di dominio della terra di Aang.
Il 10 luglio 2018 viene acquistato a titolo definitivo dal [[Torino Football Club|Torino]].<ref>{{Cita web|url=http://torinofc.it/news/10/07/2018/bremer-al-toro_18023|titolo=Bremer al Toro|accesso=10 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180710165446/http://torinofc.it/news/10/07/2018/bremer-al-toro_18023|dataarchivio=10 luglio 2018|urlmorto=sì}}</ref> Fa il suo esordio con la maglia granata il 12 Agosto in occasione del match di [[Coppa Italia]] Torino-[[Cosenza Calcio|Cosenza]] (4-0) subentrando al 23' del secondo tempo al posto del compagno di reparto [[Armando Izzo (calciatore)|Izzo]].[http://torinofc.it/news/13/08/2018/torino-fc-cosenza-4-0_18461] Il 19 agosto 2018 esordisce in [[Serie A 2018-2019|Serie A]], sempre subentrando ad Izzo, nella gara persa dal ''Toro'' per 0-1 contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].
 
== Statistiche ==
Come si è detto, Toph proviene da una famiglia nobile ma disapprova totalmente il loro modo di vivere raffinato; quando è lontana dai propri familiari si esprime liberamente manifestando rudezza, cinismo, egoismo, sprezzo delle regole e belluinità; ma anche incredibile forza di volontà e lealtà nei confronti delle persone a cui vuole bene. Toph è ossessionata dal desiderio di riscatto dalla propria menomazione sensitiva e vuole dimostrare che pur essendo cieca può cavarsela da sola; solo grazie ai suggerimenti di [[Iroh]], incontrato casualmente, inizia a capire come l'aiuto degli altri sia importante.
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 26 maggio 2019''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
== Poteri e abilità ==
|-
Toph si dichiara la migliore dominatrice della terra mai esistita: riesce a manipolare terra e roccia a suo piacimento, con una potenza in grado di spezzare le montagne. Arriva addirittura a "cavalcare" il terreno sollevando intere colline sotto i piedi. Il suo dominio della terra è così particolare che le consente più avanti nella storia di dominare anche il metallo: Toph comprende infatti che il metallo non è altro che una forma particolarmente raffinata di terra riuscendo così ad inventare quest'arte. In alcuni episodi la si vede dominare la sabbia, seppur con difficoltà: la sabbia infatti, non essendo compatta ed uniforme, impedendole di percepire cos'ha attorno.
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Clube Atlético Mineiro 2017|2017]]
|rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Atletico Mineiro|N}}
||[[Campeonato Brasileiro Série A 2017|A]]|| 12 || 0
|| [[Coppa del Brasile 2017|CB]] || 0 || 0
|| [[Coppa Libertadores 2017|CL]] || 1 || 0
|| - || - || -
|| 13 || 0
|-
|| [[Clube Atlético Mineiro 2018|2018]]
||[[Campeonato Brasileiro Série A 2018|A]]|| 11 || 1
|| [[Coppa del Brasile 2018|CB]] || 0 || 0
||[[Coppa Sudamericana 2018|CS]]
| 2 || 0||-
| - || - || 13 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Atletico Mineiro|| 53 || 19 || || 6 || 0 || || - || - || || - || - || 59 || 19
|-
|[[Torino Football Club 2018-2019|2018-2019]]
| rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]]
|[[Serie A 2018-2019|A]]
| 5
| 0
|[[Coppa Italia 2018-2019|CI]]
|2
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|7
|0
|-
|[[Torino Football Club 2019-2020|2019-2020]]
|[[Serie A 2019-2020|A]]
| -
| -
|[[Coppa Italia 2019-2020|CI]]
| -
| -
|[[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]]
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|-
!colspan="3"|Totale Torino|| 53 || 19 || || 6 || 0 || || - || - || || - || - || 59 || 19
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 28 || 1 || || 2 || 0 || || 3 || 0 || || 0 || 0 || 33 || 1
|}
 
==Note==
Toph è cieca, ma non è quasi mai limitata da ciò. La ragazzina infatti "vede" attraverso i piedi (sempre scalzi) cogliendo ogni minima vibrazione del terreno mediante ciò che viene definito "''senso sismico''". Si trova in difficoltà quando non può stare a contatto con il terreno o quando si trova sul ghiaccio e sabbia perché terreni non compatti o particolari possono alterare questa sua capacità; oltre al tatto, il senso dell'udito di Toph è notevolmente sviluppato, tanto da permetterle di capire chi sta mentendo unicamente dal respiro e dal battito cardiaco, in combinazione anche al senso sismico. Toph è inoltre fortissima e notevolmente resistente. Il suo stile di arti marziali è il [[Zhoujiaquan|Chu Gar]] della mantide religiosa del Sud.
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{Avatar - La leggenda di Aang}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|animazione}}
 
{{Calcio Torino rosa}}
[[Categoria:Personaggi di Avatar - La leggenda di Aang]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Personaggi ciechi nelle opere di fantasia]]
[[Categoria:Artisti marziali immaginari]]
[[Categoria:Poliziotti immaginari]]