L-lattato deidrogenasi (citocromo) e Gleison Bremer: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
 
Asgaw (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|enzimicalciatori brasiliani}}
{{Sportivo
{{enzybox
|Nome = Gleison Bremer
| nome = L-lattato deidrogenasi (citocromo)
| immagineImmagine =
|Didascalia =
| didascalia =
|Sesso = M
| ECnumber = 1.1.2.3
|CodiceNazione = {{BRA}}
| nome sistematico = (''S'')-lattato:ferricitocromo-''c'' 2-ossidoreduttasi
|Altezza = 188<ref>http://torinofc.it/prima-squadra/2018-2019/Difensori/gleison-bremer</ref>
| altri nomi = acido lattico deidrogenasi; citocromo ''b''<sub>2</sub> (flavina-libero flavocitocromo ''b''<sub>2</sub>derivato); flavocitocromo ''b''<sub>2</sub>; <small>L</small>-lattato citocromo ''c'' reduttasi; <small>L</small>(+)-lattato:citocromo ''c'' ossidoreduttasi; deidrogenasi, lattato (citocromo); <small>L</small>-lattato citocromo ''c'' ossidoreduttasi; lattato deidrogenasi (citocromo); lattico citocromo ''c'' reduttasi
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Torino}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2014-2016|{{Calcio Desportivo Brasil|G}}|
|2016-2017|→ {{Calcio San Paolo|G}}|
|2017|{{Calcio Atletico Mineiro|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2017-2018|{{Calcio Atletico Mineiro|G}}|23 (1)<ref>25 (1) considerando anche gli incontri disputati nel [[Campionato Mineiro]].</ref>
|2018-|{{Calcio Torino|G}}|5 (0)
}}
|SquadreNazionali =
|Aggiornato = 26 maggio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Gleison
|Cognome = Bremer Silva Nascimento
|Sesso = M
|LuogoNascita = Itapitanga
|GiornoMeseNascita = 18 marzo
|AnnoNascita = 1997
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[difensore]] del {{Calcio Torino |N}}
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
È un [[Difensore|difensore centrale]] forte fisicamente e nel gioco aereo, dotato di buon senso della posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/forza-fisica-e-senso-della-posizione-bremer-una-roccia-per-il-toro/|titolo=FORZA FISICA E SENSO DELLA POSIZIONE: BREMER, UNA ROCCIA VERDEORO PER IL TORO}}</ref>
 
==Carriera==
 
=== Atlético Mineiro ===
Ha esordito il 26 giugno 2017 con la maglia dell'{{Calcio Atletico Mineiro|N}} in occasione del match vinto 1-0 contro la {{Calcio Chapecoense|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.toro.it/toro/primo-piano/chi-e-gleison-bremer-difensore-brasiliano-classe-97/1090133/|titolo=Bremer, da Itapitanga all’esordio contro la Chape: chi è il nuovo acquisto del Toro}}</ref>. Segna il suo primo gol in campionato il 13 maggio 2018 nella vittoria esterna per 2-1 contro l'[[Clube Atlético Paranaense|Atlético Paranaense]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/3036830|titolo=Paranaense-Mineiro}}</ref>
 
=== Torino ===
Il 10 luglio 2018 viene acquistato a titolo definitivo dal [[Torino Football Club|Torino]].<ref>{{Cita web|url=http://torinofc.it/news/10/07/2018/bremer-al-toro_18023|titolo=Bremer al Toro|accesso=10 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180710165446/http://torinofc.it/news/10/07/2018/bremer-al-toro_18023|dataarchivio=10 luglio 2018|urlmorto=sì}}</ref> Fa il suo esordio con la maglia granata il 12 Agosto in occasione del match di [[Coppa Italia]] Torino-[[Cosenza Calcio|Cosenza]] (4-0) subentrando al 23' del secondo tempo al posto del compagno di reparto [[Armando Izzo (calciatore)|Izzo]].[http://torinofc.it/news/13/08/2018/torino-fc-cosenza-4-0_18461] Il 19 agosto 2018 esordisce in [[Serie A 2018-2019|Serie A]], sempre subentrando ad Izzo, nella gara persa dal ''Toro'' per 0-1 contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 26 maggio 2019''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Clube Atlético Mineiro 2017|2017]]
|rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Atletico Mineiro|N}}
||[[Campeonato Brasileiro Série A 2017|A]]|| 12 || 0
|| [[Coppa del Brasile 2017|CB]] || 0 || 0
|| [[Coppa Libertadores 2017|CL]] || 1 || 0
|| - || - || -
|| 13 || 0
|-
|| [[Clube Atlético Mineiro 2018|2018]]
||[[Campeonato Brasileiro Série A 2018|A]]|| 11 || 1
|| [[Coppa del Brasile 2018|CB]] || 0 || 0
||[[Coppa Sudamericana 2018|CS]]
| 2 || 0||-
| - || - || 13 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Atletico Mineiro|| 53 || 19 || || 6 || 0 || || - || - || || - || - || 59 || 19
|-
|[[Torino Football Club 2018-2019|2018-2019]]
| rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]]
|[[Serie A 2018-2019|A]]
| 5
| 0
|[[Coppa Italia 2018-2019|CI]]
|2
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|7
|0
|-
|[[Torino Football Club 2019-2020|2019-2020]]
|[[Serie A 2019-2020|A]]
| -
| -
|[[Coppa Italia 2019-2020|CI]]
| -
| -
|[[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]]
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|-
!colspan="3"|Totale Torino|| 53 || 19 || || 6 || 0 || || - || - || || - || - || 59 || 19
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 28 || 1 || || 2 || 0 || || 3 || 0 || || 0 || 0 || 33 || 1
|}
 
==Note==
La '''L-lattato deidrogenasi (citocromo)''' è un [[enzima]] appartenente alla classe delle [[ossidoreduttasi]], che catalizza la seguente [[reazione chimica|reazione]]:
<references />
:(''S'')-[[lattato]] + '''2''' ferri[[citocromo]] ''c'' {{Unicode|⇄}} [[piruvato]] + '''2''' ferrocitocromo ''c'' + '''2''' H<sup>+</sup>
Identico al citocromo ''b''<sub>2</sub>; una [[flavoemoproteina]] ([[Flavina mononucleotide|FMN]]).
 
== BibliografiaCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Cita pubblicazione|autore=Bach, S.G., Dixon, M. and Zerfas, L.G.|titolo=Yeast lactic dehydrogenase and cytochrome ''b''<sub>2</sub>|rivista=Biochem. J.|volume=40|anno=1946|pp=229–239|id={{Entrez Pubmed|16747991}}}}
*{{Cita pubblicazione|autore=Appleby, C.A. and Morton, R.K.|titolo=Lactic dehydrogenase and cytochrome ''b''<sub>2</sub> of baker's yeast. Enzymic and chemical properties of the crystalline enzyme|rivista=Biochem. J.|volume=73|anno=1959|pp=539–550|id={{Entrez Pubmed|13793977}}}}
*{{Cita pubblicazione|autore=Appleby, C.A. and Morton, R.K.|titolo=Lactic dehydrogenase and cytochrome ''b''<sub>2</sub> of baker's yeast. Purification and crystallization|rivista=Biochem. J.|volume=71|anno=1959|pp=492–499|id={{Entrez Pubmed|13638255}}}}
*{{Cita libro|autore=Nygaard, A.P.|titolo=The Enzymes|capitolo=Lactate dehydrogenases of yeast|anno=1963|pagine=557–565|curatore=Boyer, P.D., Lardy, H. and Myrbäck, K.|editore=Academic Press|città=New York|edizione=2nd}}
{{Portale|biologia}}
 
{{Calcio Torino rosa}}
[[Categoria:EC 1.1.2]]
{{Portale|biografie|calcio}}