Emiliano Viviano e Categoria:Frazioni di Schwielochsee: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m fix cat
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Emiliano Viviano
|Immagine = Emiliano Viviano.jpg
|Didascalia = Viviano nel 2019
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio SPAL}}
|TermineCarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2002-2004|{{Calcio Brescia|G}}|0 (0)
|2004-2005|→{{Calcio Cesena|G}}|13 (-18)
|2005-2009|{{Calcio Brescia|G}}|126 (-120)
|2009-2011|{{Calcio Bologna|G}} |72 (-104)
|2011-2012|{{Calcio Inter|G}}|0 (0)
|2012|{{Calcio Palermo|G}}|20 (-36)
|2012-2013|→{{Calcio Fiorentina|G}}|32 (-34)
|2013-2014|→{{Calcio Arsenal|G}}|0 (0)
|2014-2018|{{Calcio Sampdoria|G}}|110 (-149)
|2018-2019|{{Calcio Sporting Lisbona|G}}|0 (0)
|2019-|→ {{Calcio SPAL|G}}|15 (-20)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2001|{{NazU|CA|ITA||15}}|1 (-1)
|2003|{{NazU|CA|ITA||18}}|2 (-1)
|2004|{{NazU|CA|ITA||19}}|11 (-7)
|2004-2005|{{NazU|CA|ITA||20}}|10 (-15)
|2006-2007|{{NazU|CA|ITA||21}}|10 (-15)
|2008 |{{Naz|CA|ITA||olimpica}}|4 (-3)
|2010-2011|{{Naz|CA|ITA}}|6 (-3)
}}
|Aggiornato = 20 aprile 2019
}}
{{Bio
|Nome = Emiliano
|Cognome = Viviano
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fiesole
|GiornoMeseNascita = 1º dicembre
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] della {{Calcio SPAL|N}} in prestito dallo {{Calcio Sporting Lisbona|N}}
}}
 
==Biografia==
Il 7 aprile 2008, dopo cinque anni di convivenza, si è sposato con Manuela Tosini, all'epoca suo procuratore sportivo,<ref name=moglie>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=103183 L'altra metà di... Emiliano Viviano] Tuttomercatoweb.com</ref> da cui ha avuto Viola (nata il 16 agosto 2009 e il cui nome è dovuto al tifo di Viviano per la Fiorentina)<ref name=moglie /><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=232706 L'altra metà di... Emiliano Viviano] Tuttomercatoweb.com</ref> e Lorenzo.<ref>[http://www.palermo24.net/?action=read&idnotizia=10301 Lady Viviano: "Grazie ad Emiliano sempre in belle città"] Palermo24.net</ref>
 
Della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] è stato un abbonato della Curva Fiesole anche da professionista, in quanto ai tempi del Brescia giocava il sabato ed aveva quindi la domenica libera.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Bologna/19-08-2009/strano-esordio-viviano-501075317923.shtml Lo strano esordio di Viviano portiere rossoblù, tifoso viola] Gazzetta.it</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
Molto abile nell'opporsi ai [[calcio di rigore|calci di rigore]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/26-04-2016/fantacalcio-viviano-rigori-quel-record-handanovic-magic-150384316767.shtml|titolo=Fantacalcio: Viviano, i rigori e quel record di Handanovic|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=26 aprile 2016|autore=Roberto Pinna|accesso=14 luglio 2016}}</ref> dà il meglio di sé tra i pali.<ref>{{cita web|url=http://www.violanews.com/esclusive/sarti-a-vn-fiorentina-non-ti-lasciar-sfuggire-viviano/|titolo=Sarti a VN: “Fiorentina, non ti lasciar sfuggire Viviano”|data=26 giugno 2012|accesso=14 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.violanews.com/esclusive/mareggini-a-vn-spero-che-viviano-arrivi-a-firenze/|titolo=Mareggini a VN: “Spero che Viviano arrivi a Firenze”|data=15 giugno 2012|accesso=14 luglio 2016}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
====Gli esordi nella Fiorentina, Brescia e Cesena====
Dopo aver cominciato nel Dopolavoro Ferroviari Firenze e nella Polisportiva Firenze Ovest,<ref>[http://www.violanews.com/statistiche/dal-d-l-f-alla-fiorentina-passando-per-il-firenze-ovest-20120709/ Dal D.L.F. alla Fiorentina passando per il Firenze Ovest] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140919133216/http://www.violanews.com/statistiche/dal-d-l-f-alla-fiorentina-passando-per-il-firenze-ovest-20120709/ |data=19 settembre 2014 }} Violanews.com</ref> è cresciuto nel vivaio della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], squadra di cui è tifoso,<ref>[http://www.sport.we-news.com/calcio/news/3086-emiliano-viviano-saro-sempre-tifoso-viola Emiliano Viviano: Sarò sempre tifoso viola] sport.we-news.com</ref> venendo poi acquistato (a seguito del fallimento della società viola nell'estate del 2002) dal [[Brescia Calcio|Brescia]]. Dopo due anni nella [[Campionato Primavera|Primavera]] del Brescia, nella stagione [[Serie B 2004-2005|2004-2005]] viene mandato in prestito al {{Calcio Cesena|N}}, in [[Serie B]]. Debutta tra i professionisti l'11 settembre 2004, a 18 anni, entrando nel secondo tempo della partita {{Calcio Cesena|N}}-{{Calcio Triestina|N}} (1-0) dopo l'espulsione del portiere titolare [[Giovanni Indiveri]]. A fine stagione totalizza 13 presenze in campionato.
 
L'anno successivo torna al Brescia appena retrocesso in [[Serie B 2006-2007|Serie B]] e riesce a giocare 14 partite, sostituendo [[Federico Agliardi]], il portiere titolare infortunato. Nella stagione [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] diventa titolare e gioca 40 partite in campionato. Dopodiché disputa altri due campionati con le ''Rondinelle'', di cui il primo sotto la guida di [[Serse Cosmi]] con cui ha avuto un ottimo rapporto,<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=184971 A tu per tu... con Viviano] Tuttomercatoweb.com</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=162652 A tu per tu... con Viviano] Tuttomercatoweb.com</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=94017 A tu per tu... con Emiliano Viviano] Tuttomercatoweb.com</ref> perdendo le finali play-off per la promozione nella stagione [[Serie B 2008-2009|2008-2009]]. Nel febbraio 2009 la metà del suo cartellino viene acquistata dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 3,5 milioni di euro.<ref>[http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/Inter/2012/3/21/CALCIOMERCATO-Inter-Zamparini-consegna-Viviano-ai-nerazzurri/259089/ CALCIOMERCATO/ Inter, Zamparini "consegna" Viviano ai nerazzurri] ilsussidiario.net</ref>
 
====Bologna====
Il 26 giugno 2009 la compartecipazione fra Inter e Brescia viene rinnovata,<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=157867 Ufficiale: Inter, risolte tutte le comproprietà] Tuttomercatoweb.com</ref> quindi il 13 luglio seguente passa al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], che acquista la metà del suo cartellino dal Brescia per la cifra di 2 milioni di euro più il prestito di [[Francesco Della Rocca]],<ref>{{Cita news|autore=|titolo=Viviano al Bologna. Samp, ecco Zauri| url=https://issuu.com/titotraves/docs/gazzetta_dello_sport_09_luglio_2009|pubblicazione=[[Gazzetta dello Sport]]|giorno=9|mese=luglio|anno=2009}}</ref> per un totale di 3,5 milioni di euro, la cifra più alta mai sborsata dalla presidenza Menarini fino a quel momento.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=179823 Bologna, intrigo Viviano] Tuttomercatoweb.com</ref> Il 22 agosto 2009, a 23 anni, esordisce in [[Serie A]] nella partita Bologna-[[ACF Fiorentina|Fiorentina]] (1-1).<ref>{{cita web|url=http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/bologna/2009/07/12/204466-rossoblu_sestola_tifosi_seguito.shtml|titolo=Rossoblu a Sestola coi tifosi al seguito|editore=Il Resto Del Carlino|accesso=10 maggio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090719052225/http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/bologna/2009/07/12/204466-rossoblu_sestola_tifosi_seguito.shtml|dataarchivio=19 luglio 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/6689/Viviano,-Raggi-e-Tedesco-in-rossoblù.html|titolo=Viviano, Raggi e Tedesco in rossoblù|editore=Bolognafc.it|data=13 luglio 2009|accesso=10 maggio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20090716003243/http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/6689/Viviano,-Raggi-e-Tedesco-in-rossobl%C3%B9.html|dataarchivio=16 luglio 2009}}</ref> Viene impiegato come titolare e disputa 34 gare nel suo primo campionato in Serie A. Il 10 giugno 2010 la compartecipazione tra Bologna e Inter viene rinnovata per un'altra stagione.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=212188 Ufficiale: Viviano rimane al Bologna] Tuttomercatoweb.com</ref>
 
====Inter e Genoa====
Il 25 giugno 2011 l'Inter si assicura alle buste l'intero cartellino del portiere offrendo 4,2 milioni di euro contro i 2,35 del Bologna. In realtà, la cifra offerta dalla squadra felsinea è stata frutto di un errore del direttore generale felsineo Stefano Pedrelli, il quale, non essendo il Bologna titolare dell'intero cartellino ma della sola compartecipazione acquisita per 3,5 milioni nel 2009,<ref>{{cita web|url=http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/rossoblu/2011/24-giugno-2011/bologna-scrive-cifra-sbagliata-buste-viviano-torna-inter-190945378710.shtml|titolo=Il Bologna scrive la cifra sbagliata Alle buste Viviano torna all'Inter|editore=corriere.it|data=24 giugno 2011|accesso=25 giugno 2011}}</ref> avrebbe dovuto compilare il modulo inserendo sia il valore della compartecipazione offerta che quello del valore dato al cartellino. La società bolognese, anziché raddoppiare, ha indicato una sola volta i 4,71 milioni, interpretabili come valore complessivo dell'operazione, ovvero 2,355 milioni per la metà in questione. All'apertura delle buste quindi, l'offerta dell'Inter di 4,1 milioni risulta superiore a quella del Bologna determinando il passaggio definitivo di Viviano alla squadra nerazzurra.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/bologna/articoli/62654/gaffe-bologna-viviano-va-allinter.shtml Gaffe Bologna, Viviano va all'Inter] sportmediaset.mediaset.it</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNTI0MTA Bologna, si dimette il dg Pedrelli: suo l'errore Viviano] Tuttomercatoweb.com</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=277004 Esclusiva TMW - Bologna, Viviano e l'errore del modulo: i dettagli] Tuttomercatoweb.com</ref>
 
Il 23 luglio durante un allenamento svolto alla ''[[Centro sportivo Angelo Moratti|Pinetina]]'', si procura una lesione completa del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro;<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53363&L=it Infortunio Viviano: l'esito degli esami] Inter.it</ref> l'infortunio lo tiene lontano dai campi per sei mesi.<ref>[http://it.uefa.com/memberassociations/association=ita/news/newsid=1652924.html Inter, lungo stop per Viviano] it.uefa.com</ref> Il 31 agosto l'Inter definisce col [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] lo scambio di compartecipazioni tra Viviano e [[Juraj Kucka]], con i giocatori che rimangono in prestito nei rispettivi club.<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53910&L=it Mercato: scambio di comproprietà col Genoa] Inter.it, 31 agosto 2011</ref><ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1778 Tutti i trasferimenti - Genoa] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100706124415/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1778 |data=6 luglio 2010 }} Legaseriea.it</ref><ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1717 Tutti i trasferimenti - Inter] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140914203541/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1717 |data=14 settembre 2014 }} Legaseriea.it</ref>
 
====Palermo ====
Senza riuscire ad esordire con l'Inter, il 13 gennaio 2012 il giocatore sottoscrive un contratto fino al 2016 con il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], che acquista la metà del cartellino appartenente al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] per la cifra di 5 milioni di euro; nell'operazione viene anticipato il riscatto, già previsto per il prossimo giugno, di tutto il cartellino di [[Cesare Bovo]], ceduto per 1,3 milioni <ref>[https://dl.dropboxusercontent.com/u/51629032/Bilanci%20Squadre/Italia/Palermo/2012%2006%2030%20Bilancio%20Palermo.pdf Bilancio al 30.06.2012] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150110160827/https://dl.dropboxusercontent.com/u/51629032/Bilanci%20Squadre/Italia/Palermo/2012%2006%2030%20Bilancio%20Palermo.pdf |data=10 gennaio 2015 }} Tifosobilanciato.it</ref>, già in prestito ai liguri;<ref>[http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26140 Viviano è rosanero] Palermocalcio.it</ref><ref>[http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=68996 Palermo, preso Viviano in comproprietà: ecco le cifre] Fcinternews.it</ref><ref>[http://www.palermo24.net/?action=read&idnotizia=10184 Tra campo e mercato] Palermo24.net</ref><ref>Come da regolamento, il calciatore è dapprima rientrato al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] dal prestito temporaneo all'Inter, poi la stessa Inter lo ha acquistato interamente dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], e infine la società nerazzurra ha ceduto metà del cartellino del giocatore al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]. cfr. [http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1778 qui] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100706124415/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1778 |data=6 luglio 2010 }}, [http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1717 qui] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140914203541/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1717 |data=14 settembre 2014 }} e [http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1778 qui] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100706124415/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1778 |data=6 luglio 2010 }}.</ref> l'Inter ottiene il controriscatto.<ref>{{Cita news|url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=75116|titolo=Zamparini a ''FcIN'': "Viviano, decide tutto l'Inter. Hanno il controriscatto"|editore=Fcinternews.it|data= 21 marzo 2012}}</ref> Esordisce in maglia rosanero in Palermo-[[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] (5-3) della [[Serie A 2011-2012|19ª giornata di campionato]] giocata il 22 gennaio seguente.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1112/stagione/scheda_partita.php?idpartita=5083 Palermo-Genoa 5-3] Palermocalcio.it</ref> Col Palermo gioca tutte le 20 partite a disposizione da titolare, subendo 36 gol; solo in tre occasioni la sua porta resta inviolata, ovvero contro il [[Novara Calcio|Novara]] battuto 2-0 nella 20ª giornata, contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] (0-0) alla 32ª giornata e contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] all'ultima giornata. Quest'ultima partita finisce 2-0 per gli avversari ma a subire le reti è [[Giacomo Brichetto]], dopo l'uscita di Viviano dal campo all'intervallo a causa di una contrattura alla coscia sinistra.<ref>[http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26828 Prima diagnosi per Viviano] Palermocalcio.it</ref>
 
Scaduta alla fine di maggio 2012 l'opzione di controriscatto della metà del cartellino per l'Inter,<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=357061 Inter-Viviano, scaduta l'opzione di controriscatto] Tuttomercatoweb.com</ref> il 22 giugno Inter e Palermo si accordano per il rinnovo della compartecipazione.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26869 Movimenti di mercato] Palermocalcio.it</ref><ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=58465&L=it|titolo=Mercato: Samuele Longo, è tutto dell'Inter|editore=inter.it|data=22 giugno 2012|accesso=22 giugno 2012}}</ref><ref>[http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf Partecipazioni] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130626172007/http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf |data=26 giugno 2013 }} Legaseriea.it {{pdf}}</ref>
 
==== Il prestito alla Fiorentina ====
Non convocato dal Palermo per il ritiro estivo,<ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=26893 Venticinque convocati per il ritiro] Palermocalcio.it</ref> il 1º agosto 2012 viene ceduto in prestito oneroso di 500 mila euro con diritto di riscatto fissato a 7,5 milioni di euro alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]<ref>{{Cita web|url=http://it.violachannel.tv/dettaglio-comunicati-ufficiali/items/viviano-e-della-rocca-alla-fiorentina.html|titolo=Viviano e Della Rocca alla Fiorentina|editore=Violachannel.tv|accesso=1º agosto 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=27023|titolo=Viviano e Della Rocca alla Fiorentina|editore=Palermocalcio.it|accesso=1º agosto 2012}}</ref> dopo che lo stesso Palermo lo ha riscattato interamente dall'Inter per 3 milioni di euro.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=46960 Palermo, affare Viviano: ecco tutti i dettagli] Tuttopalermo.net</ref> Tornato così nella squadra in cui era cresciuto, nei giorni precedenti il giocatore aveva dichiarato sul proprio sito ufficiale che vestire la maglia viola fosse «un sogno».<ref>[http://www.emilianoviviano.com/news/63/il-coronamento-di-un-sogno/ Il coronamento di un sogno] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120730022535/http://www.emilianoviviano.com/news/63/il-coronamento-di-un-sogno/ |date=30 luglio 2012 }} Emilianoviviano.com</ref> Nella partita disputata a Parma nella quarta giornata, para un [[calcio di rigore]] a [[Jaime Valdés]] nella partita terminata 1-1.<ref>[http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/calcio/lstp/469647/ Jovetic sbaglia un rigore, Fiorentina raggiunta al 93' dal Parma] Lastampa.it</ref> Chiude la stagione con 32 presenze, tutte in campionato, e 34 gol subiti. Dalla 17ª alla 22ª gli viene preferito il suo ''secondo'' [[Norberto Neto|Neto]].<ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/fiorentina/2013/01/02-291686/Fiorentina,+Neto+titolare+spinge+Viviano+a+Bologna Fiorentina, Neto titolare spinge Viviano a Bologna] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131203024331/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/fiorentina/2013/01/02-291686/Fiorentina,+Neto+titolare+spinge+Viviano+a+Bologna |data=3 dicembre 2013 }} Corrieredellosport.it</ref>
 
A fine stagione non viene riscattato e ritorna al Palermo,<ref>[http://www.violanews.com/stampa/viviano-e-unaltra-estate-di-sofferenza-20130701/ Viviano e un'altra estate di sofferenza] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140919133031/http://www.violanews.com/stampa/viviano-e-unaltra-estate-di-sofferenza-20130701/ |data=19 settembre 2014 }} Violanews.com</ref> che non lo convoca per il ritiro estivo in vista della stagione 2013-2014.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1314/news/scheda.php?id=28605 Ritiro: partono in venticinque] Palermocalcio.it</ref>
 
==== Prestito all'Arsenal ====
Il 2 settembre 2013, ultimo giorno del [[calciomercato]] estivo, si trasferisce alla società [[Inghilterra|inglese]] dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] in prestito con diritto di riscatto.<ref>{{en}} [http://www.arsenal.com/news/news-archive/arsenal-sign-emiliano-viviano-on-loan Arsenal sign Emiliano Viviano on loan] Arsenal.com</ref><ref>[http://palermocalcio.it/it/1314/news/scheda.php?id=28890 Presi Belotti e Verre. Viviano in prestito all'Arsenal] Palermocalcio.it</ref> Con la prima squadra non gioca mai, limitando la propria presenza a sette panchine in tutta la stagione. L'unico incontro disputato è invece la sconfitta per 5-1 in casa contro il [[Sunderland]] nella Premier League Under-21. Il 17 maggio, pur non essendo mai sceso in campo, vince il suo primo trofeo in carriera, la [[FA Cup 2013-2014|FA Cup]], quindi a fine stagione lascia il club londinese per fine prestito, ritornando al Palermo.<ref>{{en}} [http://www.arsenal.com/news/news-archive/20140626/club-announces-11-player-departures Club announces 11 player departures] Arsenal.com</ref>
 
==== Sampdoria ====
Il 12 agosto 2014 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto a 4 milioni di euro<ref name=ilsecolo>[http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2014/08/12/ARUqcffB-numero_viviano_avra.shtml Ecco Viviano, avrà il numero 2] Ilsecoloxix.it</ref> – e controriscatto a favore del Palermo – alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]],<ref>[http://palermocalcio.it/it/1415/news/scheda.php?id=30339 Viviano passa alla Sampdoria. Rescisso il contratto di Nelson]</ref> con cui già si allenava da due giorni.<ref>[http://www.palermo24.net/news-calcio/viviano-si-allena-con-la-samp-31871 Viviano si allena con la Samp] Palermo24.net</ref> Sceglie di indossare la maglia numero 2,<ref name=ilsecolo /> il numero più basso disponibile, data l'impossibilità di prendere la casacca numero 1 in quanto già occupata.<ref>[http://www.mediagol.it/foto-viviano-mia-nuova-fantastica-maglia-543533.html Viviano: "Ecco mia nuova fantastica maglia"] Mediagol.it</ref> Il 31 agosto seguente esordisce in blucerchiato giocando da titolare la prima partita di [[Serie A 2014-2015|Campionato]] Palermo-Sampdoria 1-1. In seguito ad un infortunio al menisco occorsogli il 19 ottobre in [[Cagliari Calcio|Cagliari]]-Sampdoria 2-2, perde il posto da titolare in favore di [[Sergio Romero]], riacquistandolo il 5 gennaio [[2015]] nella trasferta di [[Roma]] contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].
In questa stagione, chiusa con 29 presenze e 30 gol subiti in campionato, può vantare una percentuale tra i tiri ricevuti e le reti subite pari al 73%.<ref>[http://www.chievoverona.it/it/news/ufficiale-bizzarri-giallobl%C3%B9-fino-al-2017 Ufficiale: Bizzarri in gialloblù fino al 2017!] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150615012219/http://www.chievoverona.it/it/news/ufficiale-bizzarri-giallobl%C3%B9-fino-al-2017 |data=15 giugno 2015 }}</ref>
 
Il 26 giugno 2015 Sampdoria e Palermo si mettono d'accordo per il rinnovo del prestito anche per la stagione seguente con obbligo di riscatto da esercitarsi a giugno 2016.<ref>[http://www.sampdoria.it/viviano-e-doriano-il-portiere-vestira-ancora-la-maglia-blucerchiata/ VIVIANO È DORIANO: IL PORTIERE VESTIRÀ ANCORA LA MAGLIA BLUCERCHIATA]</ref>
 
Il 30 luglio 2015 esordisce nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]] nella partita di andata del terzo turno preliminare di [[UEFA Europa League|Europa League]] persa 4-0 contro il [[Fudbalski klub Vojvodina|Vojvodina]], che elimina la Sampdoria nonostante la vittoria per 2-0 nella gara di ritorno. La stagione lo vede subire parecchie reti {{senza fonte|dovute in larga a parte al gioco molto offensivo e alla poca attenzione impiegata dai difensori, tuttavia Viviano si rende protagonista con ottimi interventi}} e con 4 rigori parati.
 
Conclude la [[Unione Calcio Sampdoria 2015-2016|stagione 2015-2016]] con 40 presenze tra [[Serie A 2015-2016|Serie A]], [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]] e [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]], il più presente della squadra.
 
Durante la stagione successiva, dopo una presenza in [[Coppa Italia]] e otto presenze in [[Serie A]] con 11 reti subite si infortuna al polso sinistro nella gara contro il [[Pescara]], essendo così costretto a saltare tutto il girone d'andata, lasciando la porta in custodia a [[Christian Puggioni]].
 
Il 29 ottobre [[2017]] il portiere torna in campo, dopo 7 mesi di assenza, disputando da titolare la partita vinta per 4-1 contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] e giocando la prima gara della sua quarta stagione con la maglia blucerchiata.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/10/28/viviano-sampdoria-sorrentino-messaggio-bambini-instagram.html|titolo=Sui guanti di Sorrentino il messaggio per Viviano|accesso=2017-11-01}}</ref>
 
Complessivamente con la Samp in quattro stagioni ha messo insieme 115 presenze.
 
==== Sporting Lisbona ====
Il 22 giugno 2018 viene ufficializzato il suo passaggio allo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sporting.pt/pt/noticias/futebol/equipa-principal/2018-06-22/vou-dar-tudo-de-mim-por-este-clube|titolo=“VOU DAR TUDO DE MIM POR ESTE CLUBE”}}</ref>, ma Viviano non scende mai il campo, complice anche il repentino esonero del suo allenatore [[Siniša Mihajlović]], che lo aveva avuto alla Samp e lo aveva voluto con sé in [[Portogallo]].
 
==== SPAL ====
Il 7 gennaio 2019 viene ceduto in prestito alla [[S.P.A.L.|SPAL]], club militante in [[Serie A]]<ref>{{Cita web|url=http://www.spalferrara.it/emiliano-viviano-e-biancazzurro/|titolo=EMILIANO VIVIANO E’ BIANCAZZURRO! }}</ref>. Fa il suo debutto con gli emiliani i il 20 gennaio successivo, nel pareggio casalingo col Bologna (1-1), sua ex squadra.
 
===Nazionale===
Con la [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-20]] ha preso parte da titolare ai [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Mondiali Under-20 del 2005]].
 
Nel 2006-2007 ha fatto parte della rosa della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]], nella quale è stato convocato come secondo portiere per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Europeo Under-21 del 2007]]. Nella prima partita dell'Europeo subentra a [[Gianluca Curci]], infortunato, e gioca da titolare le restanti partite e lo spareggio di qualificazione ai Giochi olimpici.
 
Nel 2008 viene convocato come portiere titolare della [[Nazionale olimpica di calcio dell'Italia|Nazionale Olimpica]] che partecipa ai [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi di Pechino]]. Nelle prime tre partite del girone rimane imbattuto e para un rigore decisivo nella gara contro il {{NazNB|CA|CMR}}, consentendo così agli ''azzurrini'' di giungere primi nel proprio gruppo. Nei quarti di finale persi 3-2 viene espulso all'80' per un fallo di reazione.<ref>[http://www.repubblica.it/2008/08/olimpiadi/gallerie/calcio-pechino/viviano-espulso/1.html Fotosequenza: Italia - Belgio, l'espulsione di Viviano] Repubblica.it</ref>
 
====Nazionale maggiore====
Il 6 agosto 2010 ottiene la prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] da parte del nuovo CT [[Cesare Prandelli]], per la partita amichevole contro la {{NazNB|CA|CIV}} del 10 agosto.<ref>[http://www.figc.it/it/204/25569/2010/08/News.shtml L'Italia di Prandelli: 8 novità, tra cui Balotelli e Amauri. Torna Cassano] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131028015658/http://www.figc.it/it/204/25569/2010/08/News.shtml# |date=28 ottobre 2013 }} Figc.it</ref> Esordisce il 7 settembre 2010, a 24 anni, giocando titolare nella partita Italia-{{NazNB|CA|FRO}} (5-0) disputata a [[Stadio Artemio Franchi|Firenze]] e valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazioni agli Europei 2012]].<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuro2012/matches/season=2012/round=15171/match=2002170/postmatch/index.html La 'giovane' Italia cresce] it.uefa.com</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/07-09-2010/cinquina-far-oer-711058248387.shtml|titolo=Cinquina alle Far Oer. Cassano segna e incanta|editore=Gazzetta.it|data=7 settembre 2010}}</ref> Partito inizialmente dietro a [[Salvatore Sirigu]], viene infine scelto come vice del portiere titolare [[Gianluigi Buffon]], giocando anche le due partite di ottobre 2011 contro {{NazNB|CA|NIR}} (0-0) e {{NazNB|CA|SRB}} (titolare nei sei minuti di gioco prima della sospensione). Chiude la stagione con la presenza in tre amichevoli.
 
Il 26 febbraio 2012, tornato a giocare regolarmente dopo un infortunio di sei mesi, torna ad essere convocato in vista dell'amichevole contro gli {{NazNB|CA|USA}} di tre giorni dopo.<ref>[http://www.figc.it/it/204/31123/2012/02/News.shtml Amichevole contro gli USA. Prima convocazione per Borini, torna Viviano] Figc.it</ref>
 
Il 13 maggio seguente viene inserito dal ct Prandelli nella lista dei 32 calciatori pre-convocati per la fase di preparazione in vista dell'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]],<ref>[http://www.figc.it/it/204/32096/2012/05/News.shtml Trentadue Azzurri selezionati da Prandelli: molte le novità] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121125082952/http://www.figc.it/it/204/32096/2012/05/News.shtml# |date=25 novembre 2012 }} Figc.it</ref> venendo poi escluso dalla lista il 28 maggio.<ref>[http://www.figc.it/it/204/32304/2012/05/News.shtml Prandelli convoca 25 giocatori per l'amichevole con il Lussemburgo] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120531002238/http://www.figc.it/it/204/32304/2012/05/News.shtml |date=31 maggio 2012 }} Figc.it</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 20 aprile 2019.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|[[Associazione Calcio Cesena 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cesena|N}} || [[Serie B 2004-2005|B]] || 13 || -18 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 13 || -18
|-
|[[Brescia Calcio 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 14 || -17 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 14 || -17
|-
|[[Brescia Calcio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 40 || -41 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 5 || -8 || - || - || - || - || - || - || 45 || -49
|-
|[[Brescia Calcio 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 35+2<ref name=p-o>Play-off.</ref> || -31 + -2<ref name=p-o /> || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || -2 || - || - || - || - || - || - || 38 || -35
|-
|[[Brescia Calcio 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 37+3<ref name=p-o /> || -31 + -5<ref name=p-o /> || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || -2 || - || - || - || - || - || - || 41 || -38
|-
!colspan="3"|Totale Brescia || 126+5 || -120 + -7 || || 7 || -12 || || || || || || || 138 || -139
|-
|[[Bologna Football Club 1909 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bologna|N}} ||[[Serie A 2009-2010|A]] || 34 || -52 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || -0 || - || - || - || - || - || - || 35 || -52
|-
|[[Bologna Football Club 1909 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 38 || -52 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 38 || -52
|-
!colspan="3"|Totale Bologna || 72 || -104 || || 1 || -0 || || || || || || || 73 || -104
|-
|[[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|2011-gen. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 0 || -0 ||[[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 0 || -0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2011|SI]] || 0 || -0 || 0 || -0
|-
|[[Unione Sportiva Città di Palermo 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 20 || -36 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || -0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 0 || -0 || - || - || - || 20 || -36
|-
|[[ACF Fiorentina 2012-2013|2012-2013]] || {{bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 32 || -34 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 32 || -34
|-
|[[Arsenal Football Club 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ENG}} [[Arsenal Football Club|Arsenal]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 0 || -0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 0 || -0 || - || - || - || 0 || -0
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 29 || -30 ||[[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || -0 || - || - || - || - || - || - || 30 || -30
|-
|[[Unione Calcio Sampdoria 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 37 || -56 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || -2 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2<ref name="prel">Nei turni preliminari.</ref> || -4<ref name="prel"/> || - || - || - || 40 || -62
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 17 || -20 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || -0 || - || - || - || - || - || - || 18 ||-20
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] ||27|| -43 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - ||27|| -43
|-
! colspan="3" |Totale Sampdoria ||110|| -149 || || 3 || -2 || || 2 || -4 || || - || - ||115|| -155
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2018-2019|2018-gen. 2019]] || {{Bandiera|POR}} {{Calcio Sporting Lisbona|N}} || [[Primeira Liga 2018-2019|PL]] || 0 || -0 || [[Taça de Portugal 2018-2019|TP]]+[[Taça da Liga 2018-2019|TL]] || 0 || -0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 0 || -0 || - || - || - || 0 || -0
|-
|| [[S.P.A.L. 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || {{Bandiera|ITA}} [[S.P.A.L.|SPAL]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 14 || -20 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 14 || -20
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 390 || -486 || || 11 || -14 || || 2 || -4 || || - || - || 403 || -504
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|7-9-2010|Firenze|ITA|5|0|FRO|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|8-10-2010|Belfast|NIR|0|0|ITA|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Genova|ITA|3|0|SRB 2004-2010|-|QEuro|2012||tav}}
{{Cronopar|17-11-2010|Klagenfurt am Wörthersee|ROU|1|1|ITA|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2011|Kiev|UKR|0|2|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2011|Liegi|ITA|0|2|IRL|-2|Amichevole}}
{{Cronofin|6|-3}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|FA Cup|1}}
:Arsenal: [[FA Cup 2013-2014|2013-2014]]
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{portale|Germania}}
 
[[Categoria:Schwielochsee]]
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Frazioni del Brandeburgo|Schwielochsee]]
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.emilianoviviano.com/|Sito ufficiale}}
*{{FIGC|2329}}
*{{AIC|14831}}
*{{cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/calcio/giocatori/giocatore_emiliano_viviano_272249603.shtml|Statistiche su Gazzetta.it}}
 
{{Calcio SPAL rosa}}
{{Nazionale italiana under-20 mondiali 2005}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2007}}
{{nazionale italiana Olimpiadi 2008}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]