Peredvižniki e Miloš Trifunović: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Link
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|calciatori serbi}}
I '''Peredvižniki''' ({{russo|Передвижники}} ovvero gli '''Itineranti''' o '''Ambulanti'''<ref>Ambulanti, come da [[Enciclopedia Treccani]] [http://www.treccani.it/enciclopedia/ambulanti]</ref>), fu un gruppo di [[artista|artisti]] realisti russi che protestarono contro le restrizioni accademiche e che formò una cooperativa che evolvette nella società per [[mostra itinerante|mostre itineranti]] nel [[1870]], chiamata anche "Compagnia delle esportazioni di arte itinerante".
{{Sportivo
|Nome= Miloš Trifunović
|Immagine= Miloš Trifunović (Javor 2008).jpg
|Didascalia= Miloš Trifunović (2008)
|CodiceNazione ={{SRB}}
|Disciplina=Calcio
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra={{Calcio Newcastle United Jets}}
|TermineCarriera=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2002-2003 |{{Bandiera|NC}} Ribnica Mionica |19 (7)
|2003-2004 |{{Calcio FK Belgrado|G}} |20 (1)
|2004-2005 |{{Calcio Jedinstvo Belgrado|G}} |45 (16)
|2006 |{{Calcio Carlstad United|G}} |10 (1)
|2006-2007 |{{Calcio Borac Cacak|G}} |9 (0)
|2007-2010 |{{Calcio Javor Ivanjica|G}} |83 (15)
|2010-2011 |{{Calcio Stella Rossa|G}} |26 (8)
|2011-2012 |→{{Calcio Bunyodkor|G}} |25 (22)
|2012-2013 |{{Calcio Liaoning|G}} |44 (22)
|2014-2015 |{{Calcio Atyrau|G}} |41 (14)
|2015 |{{Calcio Radnicki Nis|G}} |7 (2)
|2015- |{{Calcio Newcastle United Jets|G}} |15 (7)
}}
|Vittorie=
|Aggiornato=
}}
{{Bio
|Nome = Miloš
|Cognome = Trifunović
|PreData = in [[alfabeto cirillico]] [[lingua serba|serbo]]: Mилoш Tpифунoвић
|Sesso = M
|LuogoNascita = Belgrado
|GiornoMeseNascita = 15 ottobre
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = serbo
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Newcastle Jets]]
}}
 
==Collegamenti Storia esterni==
* [http://www.srbijafudbal.net/javor/trifunovic.htm Profilo] su Srbijafudbal.
* profilo [https://www.transfermarkt.it/milos-trifunovic/profil/spieler/36082] su Transfermarkt.
*{{Soccerway}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
La società si formò nel 1870 a [[San Pietroburgo]] per un'iniziativa di [[Ivan Nikolaevič Kramskoj|Ivan Kramskoj]], [[Grigorij Mjasoedov]], [[Nikolaj Nikolaevič Ge|Nikolaj Ge]] e [[Vasilij Grigor'evič Perov|Vasilij Perov]] durante le lotte tra l'[[Avanguardia|avant-garde]] artistica del paese per gli ideali democratici contro il centro ufficiale dell'arte ovvero l'[[Accademia russa di belle arti]]. Un altro obiettivo di questa iniziativa, fu quello di far uscire l'arte dai grandi centri e di diffonderla nelle campagne, nelle piccole località, con la speranza di educare il popolo alla [[estetica]] elevandolo socialmente.<ref name ="M">{{cita libro | titolo=Le Muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1964 | Volume=I |p=184}}</ref>
 
La società diffuse le tradizioni dell'arte degli artisti una società capitanata da Kramskoj che divenne il leader anche della nuova associazione.
 
I Peredvižniki furono influenzati dalle visioni pubbliche ed estetiche di [[Vissarion Grigor'evič Belinskij]] e [[Nikolaj Gavrilovič Černyševskij]].
Dal [[1871]] al [[1923]] la società organizzò 48 mostre itineranti a San Pietroburgo e [[Mosca (Russia)|Mosca]], dopo che furono passate a [[Kiev]], [[Charkiv]], [[Kazan']], [[Orël]], [[Riga]], [[Odessa]] e altre città.
 
Se la scintilla artistica iniziale fu quella della ricerca delle radici popolari e nazionali, e quindi prevalentemente di derivazione [[romanticismo|romantica]], gli ambulanti subirono vari influssi e i pittori passarono da un'arte di genere sullo [[Scuola di pittura di Düsseldorf|stile della scuola]] di [[Düsseldorf]], ad una forma espressiva carica di rivendicazioni [[società (sociologia)|sociali]] e [[morale|morali]].
Come artisti realistici mostravano diverse caratteristiche della vita sociale, spesso con intenti critici. La loro arte non mostrava solo la povertà ma anche la bellezza folcloristica di quello stile di vita; non solo la sofferenza, ma anche la forza d'animo e fisica dei soggetti.
Nell'arte dei Peredvižniki c'era la risoluta condanna dell'[[Autocrazia|ordinamento autocratico]] russo; il movimento per l'emancipazione del popolo russo fu visto con partecipazione (''The Arrest of Propagandist''; ''Refuse from Confession''; ''Not Expected'' di [[Il'ja Efimovič Repin]]). Il più importante aspetto nella loro arte fu la vita sociale ed urbana, e in seguito la raffigurazione della gente nell'arte storica (''The Morning of the Execution of Streltsy'' di [[Vasilij Ivanovič Surikov]]).
 
[[File:Illarion Michajlowitsch Prjanischnikow 002.jpg|upright=1.4|left|thumb|''Burloni'' di [[Illarion Michajlovič Prjanišnikov]]]]
 
La società dei Peredvižniki durante la sua fioritura (1870-1890), si sviluppò ampliando il suo raggio d'azione e favorendo la naturalezza e la libertà delle immagini. In contrasto con la tradizionale tavolozza scura del tempo, loro scelsero più libertà e una più grande e luminosa gamma di colori. Nei loro quadri mirarono alla naturalezza e a dipingere relazioni tra persone nel loro contesto.
 
La società unì la maggior parte dei talenti artistici del paese, tra i Peredizhniki ci sono artisti dell'[[Ucraina]], [[Lettonia]] e [[Armenia]]. La società mostrò così i lavori di [[Mark Matveevič Antokol'skij|Mark Antokol'skij]], [[Vasilij Vasil'evič Vereščagin]] e [[Andrej Petrovič Rjabuškin]]. Importante per lo sviluppo di questa società fu il critico [[Vladimir Vasil'evič Stasov]] e [[Pavel Michajlovič Tret'jakov]] che mostrò i lavori dei Peredvižniki nella propria galleria e fornì materiale e supporto morale.
 
[[File: Moscow Courtyard (Polenov, 1878).jpg|upright=1.4|thumb|''Arabat'' di [[Vasilij Dmitrievič Polenov]]]]
 
L'autorità e l'influenza pubblica dei Peredvižniki crebbero e l'[[autocrazia]] dovette fermare le iniziali tattiche di cacciata e tosatura dei membri di questa società. Furono fatti dei tentativi per controllare le loro attività, e sollevare il valore ormai caduto dei lavori sanzionati dall'Accademia di Belle Arti.
Dagli [[Anni 1890|anni novanta]] nell'Accademia fu inclusa anche l'arte dei Peredvižniki mostrando come aveva influenzato l'arte scolastica nazionale.
 
Al cominciare del [[XX secolo]] i Peredvižniki iniziarono a perdere la loro profondità di riflessione della vita. Molti artisti confluirono nel movimento socialista e nell'arte e nella cultura sovietica, portando il realismo tradizionale del [[XIX secolo]] nel [[Realismo socialista]].
 
Nel [[1898]] la loro influenza fu rimpiazzata dalla rivista [[Mir iskusstva]], che avanzava le nuove e moderne tendenza dell'arte russa.
 
La quarantottesima mostra dei Peredvižniki nel [[1923]] fu l'ultima, molti dei membri di questa società entrarono nella [[Associazione degli Artisti Rivoluzionari Russa]], che abbracciava in parte la tradizione dei Peredvižniki.
 
== Partecipanti ==
{{div col}}
 
* [[Abram Efimovič Archipov]]
* [[Nikolaj Nikolaevič Ge]]
* [[Nikolaj Kasatkin]]
* [[Aleksandr Aleksandrovič Kiselëv]]
* [[Archip Ivanovič Kuindži]]
* [[Ivan Nikolaevič Kramskoj]]
* [[Isaak Il'ič Levitan]]
* [[Rafail Sergeevich Levitsky]]
* [[Vladimir Egorovič Makovskij]]
* [[Vassilij Maksimovič Maksimov]]
* [[Grigorij Grigor'evič Mjasoedov]]
* [[Michail Vasil'evič Nesterov]]
* [[Leonid Pasternak]]
* [[Vasilij Grigor'evič Perov]]
* [[Vasilij Dmitrievič Polenov]]
* [[Illarion Michajlovič Prjanišnikov]]
* [[Il'ja Efimovič Repin]]
* [[Andrej Petrovič Rjabuškin]]
* [[Konstantin Apollonovič Savickij]]
* [[Alexej Kondrat'evič Savrasov]]
* [[Valentin Aleksandrovič Serov]]
* [[Emilija Jakovlevna Šanks]]
* [[Ivan Ivanovič Šiškin]]
* [[Vasilij Ivanovič Surikov]]
* [[Apollinarij Michajlovič Vasnecov]]
* [[Viktor Michajlovič Vasnecov]]
* [[Nikolaj Aleksandrovič Jarošenko]]
 
{{div col end}}
 
== Note ==
 
<references/>
 
== Bibliografia ==
 
* G.Burova, O.Gaporova, ''La Compagnia delle esposizioni d'arte ambulanti'', Mosca, 1952
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|pittura|Russia}}
 
{{DEFAULTSORT:Peredvizniki}}
[[Categoria:Peredvižniki| ]]
[[Categoria:Movimenti pittorici]]
[[Categoria:Arte in Russia]]