Episodi di A tutto reality - La vendetta dell'isola e Persone di nome Anna: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.01 - Disambigua corretto un collegamento - Anna Marconi
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
__NOTOC__
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=755|data=23 apr 2019|progetto=antroponimi}}</noinclude>
{{torna a|A tutto reality - La vendetta dell'isola}}{{in corso|televisione}}
{{incipit lista nomi|nome=Anna}}
==[[Allenatore|Allenatrici di calcio]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Signeul]], allenatrice di calcio e ex calciatrice svedese ([[Falun]], n.[[1961]])
 
==[[Salto in alto|Altiste]] <small><small>(2)</small></small>==
Questa è la '''lista degli episodi di ''[[A tutto reality - La vendetta dell'isola]]''''', la quarta serie del franchise ''[[A tutto reality]]''. La serie, composta da 13 episodi della durata di 22 minuti ciascuno, viene trasmessa in [[Canada]] dal [[5 gennaio]] [[2012]] su [[Teletoon]], e in [[Italia]] dal [[9 gennaio]] su [[K2 (rete televisiva)]].
*[[Anna Visigalli]], altista italiana (n.[[1981]])
*[[Anna Čičerova]], altista russa ([[Erevan]], n.[[1982]])
 
==[[Ambientalismo|Ambientaliste]] <small><small>(1)</small></small>==
{| {{prettytable|text-align=center}}
*[[Anna Giordano]], ambientalista italiana (n.[[1965]])
!width="4%" style="background:gainsboro;"|Nº
!width="20%" style="background:gainsboro;"|Titolo
!width="25%" style="background:gainsboro;"|Titolo originale
!width="20%" style="background:gainsboro;"|Prima TV Canada {{Bandiera|Canada}}
!width="20%" style="background:gainsboro;"|Prima TV Italia {{Bandiera|Italia}}
|-
|1
|[[#Più grande! Più cattiva! Più brutale!|Più grande! Più cattiva! Più brutale!]]
|''Bigger! Badder! Brutal-er''!
|[[5 gennaio]] [[2012]]
|[[9 gennaio]] [[2012]]
|-
|2
|[[#Il gioco della verità|Il gioco della verità]]
|''Truth or Laser Shark''
|[[12 gennaio]] [[2012]]
|[[10 gennaio]] [[2012]]
|-
|3
|[[#Il grande freddo|Il grande freddo]]
|''Ice Ice Baby''
|[[19 gennaio]] [[2012]]
|[[11 gennaio]] [[2012]]
|-
|4
|[[#Una notte di terrore|Una notte di terrore]]
|''Finders Creepers''
|[[26 gennaio]] [[2012]]
|[[16 gennaio]] [[2012]]
|-
|5
|[[#Traditori in vista|Traditori in vista]]
|''Backstabbers Ahoy!''
|[[2 febbraio]] [[2012]]
|[[17 gennaio]] [[2012]]
|-
|6
|[[#Modella in fuga|Modella in fuga]]
|''Runaway Model''
|[[9 febbraio]] [[2012]]
|[[23 gennaio]] [[2012]]
|-
|7
|[[#La miniera delle terribili scorie|La miniera delle terribili scorie]]
|''A Mine is a Terrible Thing to Waste''
|[[16 febbraio]] [[2012]]
|[[29 gennaio]] [[2012]]
|-
|8
|[[#Il tesoro del dottor McLean|Il tesoro del dottor McLean]]
|''The Treasure Island of Dr. Maclean''
|[[23 febbraio]] [[2012]]
|[[31 gennaio]] [[2012]]
|-
|9
|
|
|[[1 marzo]] [[2012]]
|[[-]] [[2012]]
|-
|10
|
|
|[[8 marzo]] [[2012]]
|[[-]] [[2012]]
|-
|11
|
|
|[[15 marzo]] [[2012]]
|[[-]] [[2012]]
|-
|12
|
|''The Enchanted Franken-Forest''
|[[22 marzo]] [[2012]]
|[[-]] [[2012]]
|-
|13
|
|
|[[29 marzo]] [[2012]]
|[[-]] [[2012]]
|}
 
==[[Anatomista|Anatomiste]] <small><small>(1)</small></small>==
== Più grande! Più cattiva! Più brutale! ==
*[[Anna Morandi Manzolini]], anatomista e scultrice italiana ([[Bologna]], n.[[1714]] - [[Bologna]], †[[1774]])
Vengono introdotti 13 nuovi concorrenti: Anne Maria, B, Brick, Cameron, Dawn, Dakota, Stacy, Lightning, Scott, Jo, Zoey, Sam e Mike. La stagione è ambientata di nuovo nell'isola Wawanakwa, che è diventata una discarica nucleare e gli animali che vi abitano hanno subito massicce mutazioni. Le due squadre sono chiamate Ratti Tossici e Larve Mutanti. I Ratti Tossici sono composti da B, Dawn, Dakota, Stacy, Lightning, Scott e Sam. Le Larve Mutanti sono composte da Anne Maria, Brick, Cameron, Jo, Zoey e Mike. La prima sfida consiste nel spostare un totem su una pedana nel campo base, prima che esso esploda. A un certo punto della sfida, con le Larve in difficoltà, Mike sembra cambiare personalità: dice di essere Chester, un uomo anziano. Ritorna in pieno possesso della sua personalità originale quando vede Zoey in pericolo, salvandola. Intanto, Owen avverte Chris che lo yacht con gli altri vecchi concorrenti non si ferma più (era passato all'inizio dell'episodio davanti all'isola). Chris si rifiuta di aiutarlo e lo liquida appiccicandogli e facendogli esplodere una bomba. I Ratti arrivando per primi ma la loro baracca viene distrutta, e Chris assegna la vittoria alle Larve. Staci è la prima eliminata, perché diceva troppe bugie riguardo ai propri parenti, non aiutando quasi mai la squadra. Prendendo il Marshmellow della Sconfitta Tossica, Staci perde tutti i capelli.
 
==[[Architetto|Architetti]] <small><small>(1)</small></small>==
*Vincitori: Larve mutanti
*[[Anna Ter-Avetikian]], architetto armeno ([[Erevan]], n.[[1908]] - [[Erevan]], †[[2013]])
*Perdenti: Ratti tossici
*Rischio eliminazione: Dakota
*Eliminata: Stacy
*Camei: Beth, Bridgette, Cody, Courtney, DJ, Duncan, Eva, Geoff, Gwen, Harold, Heather, Izzy, Justin, Katie, Leshawna, Lindsay, Noah, Owen, Sadie, Sierra, Trent, Tyler, Alejandro (versione [[Robot]]), Ezekiel (versione [[Gollum]]).
 
==[[Tiro con l'arco|Arciere]] <small><small>(1)</small></small>==
== Il gioco della verità ==
*[[Anna Menconi]], arciera italiana ([[Carrara]], n.[[1971]])
La seconda puntata inizia con Scott che corre inseguito da un castoro lanoso (probabilmente mutante, visto le grosse differenze dalle precedenti stagioni) perché cercava la statuina della testa in legno di Chris (simbolo di immunità alla cerimonia di eliminazione). Nella casetta delle Larve, Mike è alle prese con una delle sue personalità: l'anziano Chester. La prima sfida della giornata consiste nell'ammettere che le affermazioni di Chris sono vere. Durante il corso della sfida, si scopre che il vero nome di B è Beverly (nome femminile). La sfida viene però interrotta poiché i concorrenti non la gradiscono e Chris li manda a farsi fare un bagnetto con lo squalo [[Fang (A tutto reality)|Fang]]. Nella seconda parte della sfida, i concorrenti devono fare una staffetta portando con sé come testimone il proprio animale; i Ratti Tossici avranno un ratto spelacchiato, mentre le Larve Mutanti avranno una larva gigante. Nel frattempo si formano le prime coppie: Sam e Dakota, Mike e Zoey. All'inizio, per via degli occhiali da vecchietto che portano e per un errore di Brick, i Ratti si trovano in vantaggio. In seguito, grazie ad una delle molteplici personalità di Mike, Svetlana (una ballerina russa), le Larve si riportano in vantaggio e vincono la sfida grazie a Cameron, determinato a vincere per la propria squadra, e a Dakota, che si mostra ai paparazzi facendo perdere la sua squadra. I Ratti vanno di nuovo alla cerimonia del fuoco e tutti, tranne Sam, votano Dakota che, mentre sta per parlare, viene lanciata con la catapulta da Chris. Prima che si chiuda la puntata, Sam confessa che gli sarebbe piaciuto dichiararsi a Dakota per poi essere rifiutato durante il resto della stagione.
 
==[[Arrampicata|Arrampicatrici]] <small><small>(1)</small></small>==
*Vincitori: Larve mutanti
*[[Anna Stöhr]], arrampicatrice austriaca ([[Reith im Alpbachtal]], n.[[1988]])
*Perdenti: Ratti tossici
*Rischio eliminazione: B
*Eliminata: Dakota
 
==[[Artista|Artiste]] <small><small>(3)</small></small>==
== Il grande freddo ==
*[[Anna Rossettini]], artista italiana ([[Venezia]], n.[[1940]] - [[Venezia]], †[[1998]])
La terza puntata inizia con i concorrenti che scappano dalla cucina di Chef, inseguiti da un topo mutante. Chris annuncia la prima parte della sfida odierna: scalare la Montagna della Disfatta Incombente. La prima parte della sfida viene vinta dai Ratti Tossici grazie a B, che per Scott si sta rivelando una vera minaccia. Nella seconda parte, i concorrenti vengono muniti di un fortino di neve; per poter vincere la sfida dovranno o distruggere il fortino avversario o prendere la bandiera degli avversari e trasportarla al proprio. I Ratti tossici, in quanto vincitori, potranno scegliere quale fortino occupare: o una "catapecchia" nevosa messa insieme a casaccio oppure un bel gran forte rinforzato. Dirottati da Scott, il quale afferma di non fidarsi di Chris, deciso più che mai a farli perdere, i Ratti scelgono la "catapecchia". La battaglia inizia: Scott, Dawn e B rimarranno a difendere il fortino, mentre Sam e Lightning tenteranno di prendere la bandiera avversaria. Intanto le Larve Mutanti si organizzano: Jo manda Brick e Zoey a prendere la bandiera dei ratti, usando Anne Maria come copertura per le palle di neve grazie alla sua testa laccata. Per i Ratti, B, invece, costruisce uno specchio per riflettere la luce sul fortino delle Larve (il più grande, perché, secondo Scott, il fortino più bello era una trappola). Vedendo che il proprio fortino si sta sciogliendo, Jo intima a Mike di trasformarsi in Svetlana, per riuscire, grazie alle sue abilità di ginnasta, a prendere la bandiera senza problemi. Mike, prima recalcitrante, si vede costretto a trasformarsi, grazie all'aiuto di Cameron; ma raggiunto il fortino dei Ratti emerge una sua altra personalità: Vito, un bullo del quale Anne Maria si innamora. Grazie a lui le Larve vinceranno, mentre Scott saboterà lo specchio di B (facendolo riflettere contro un blocco di ghiaccio, al cui interno c'è Sam, in modo da colpire il proprio fortino) per farlo eliminare, accusandolo di sabotaggio e convincendo la squadra a mandarlo via dicendo cose false su di lui. Durante la cerimonia dei Marshmallow ritorna Dakota, dicendo che voleva ritornare nel gioco poiché non le importavano i soldi, ma solo la fama. Chris all'inizio non è d'accordo, ma poi il padre di Dakota lo chiama e gli offre una cifra talmente alta che convince il conduttore a far rientrare in gioco Dakota, ma solo come sua assistente.
*[[Hannah Höch]], artista tedesca ([[Gotha]], n.[[1889]] - [[Berlino Ovest]], †[[1978]])
*[[Anna Visscher]], artista, poetessa e traduttrice olandese ([[Amsterdam]], n.[[1583]] - [[Alkmaar]], †[[1651]])
 
==[[Assassina seriale|Assassine seriali]] <small><small>(1)</small></small>==
*Vincitori: Larve mutanti
*[[Anna Maria Zwanziger]], assassina seriale tedesca ([[Norimberga]], n.[[1760]] - [[Norimberga]], †[[1811]])
*Perdenti: Ratti tossici
*Rischio eliminazione: Sam
*Eliminato: B
*Ritornata: Dakota (come assistente)
 
==[[Salto con l'asta|Astiste]] <small><small>(3)</small></small>==
== Una notte di terrore ==
*[[Anna Battke]], astista tedesca ([[Düsseldorf]], n.[[1985]])
La prova consiste nel trovare degli indizi in un bosco maledetto, in un cimitero per animali e nella grotta del Ragno Mutante, che alla fine si rivela essere Izzy. Jo prende il comando della squadra e Anne Maria flirta con Vito (una delle personalità di Mike) mentre cercano indizi al cimitero. Ciò fa rimanere male Zoey, innamorata di Mike, che nel frattempo è stata catturata dal ragno gigante insieme ad altri concorrenti che ora giacciono tutti su una ragnatela gigante. Brick svela di aver una grande paura per il buio e Cameron svela di essere più forte di quanto sembri, battendo il Ragno Mutante e salvando sia i compagni di squadra che gli altri, nonostante soffra di una grave forma di aracnofobia. Poi rivela anche che non aveva mai alzato la voce in vita sua. A vincere la sfida sono i Ratti grazie al fatto che Sam e Scott (con rammarico di quest'ultimo che aveva cercato di nuovo di far perdere la sua squadra) arrivano insieme al traguardo, mentre Brick (seguendo gli ordini di Jo) arriva da solo; infatti la sfida prevedeva che la squadra perdente fosse quella che avrebbe perso il maggior numero di compagni. Durante l'eliminazione si vede Zoey (che ancora non ha capito che Mike ha altre personalità) a testa bassa che si rifiuta di guardare Mike mentre quest'ultimo è osservato da Anne Maria. Tuttavia non è Chef a dare i marshmellow: Izzy, travestita da indiana, lo sta usando come bersaglio. Brick, poiché non ha rispettato durante la prova il codice d'onore dei militari lasciando indietro i compagni, si autoelimina ma Chris lo fa rientrare in gioco però nella squadra avversaria, in modo tale che lui e Jo siano in squadre diverse. Per togliersi comunque la soddisfazione di eliminare qualcuno, Chris catapulta per la seconda volta Dakota, fornendole un salvagente (che però si sgonfierà).
*[[Anna Giordano Bruno]], ex astista italiana ([[San Vito al Tagliamento]], n.[[1980]])
*[[Anna Rogowska]], astista polacca ([[Gdynia]], n.[[1981]])
*Vincitori: Ratti tossici
*Perdenti: Larve mutanti
*Rischio eliminazione: Brick
*Eliminato: Nessuno.
*Cameo: Izzy
*Cambio squadra: Brick
 
==[[Astronauta|Astronaute]] <small><small>(1)</small></small>==
== Traditore in vista ==
*[[Anna Fisher]], astronauta e chimica statunitense ([[New York]], n.[[1949]])
All'inizio, si vedono i concorrenti della squadra dei Ratti nella loro casetta che dormono, quando ad un certo punto suona la sveglia di Brick (appena entrato nella squadra) che sveglia la squadra. Appena esce, Lightning si accorge di non avere più proteine e Scott gli fa notare che potrebbe essere stato proprio Brick a rubargliele.
A colazione, Chris annuncia ai concorrenti di scappare prima che liberi il procione (fra le risate generali), ma ad un certo punto si apre una cassa e ne esce un procione gigante, e i concorrenti scappano, appunto.
Dopodiché le due squadre, una volta raggiunto il Molo della Vergogna, devono scegliere due persone per portare in superficie due paia di scii immersi sott'acqua. I due concorrenti che si offrono sono Brick e Jo, estremi rivali. Questa sfida viene vinta, grazie a Brick, dai Ratti tossici (con la collaborazione di Lightning), che riesce a portare in superficie gli scii prima di Jo (mentre intanto Scott cerca di farlo passare per un ladro essendo spariti diversi oggetti personali dei compagni). La squadra dei Ratti Tossici, dopo una dimostrazione di Bridgette e Dakota, ottiene un motoscafo, mentre le Larve Mutanti ottengono un gommone malandato. La sfida successiva consiste nel suonare più campanelle possibili collocate sopra delle mine galleggianti. Alla fine Scott riesce a sabotare la squadra, colpendo "per errore" Sam. Tuttavia gli altri lanciano Lightning per bloccare Cameron, che stava per suonare l'ultima campana. La sfida, comunque, viene vinta dalle Larve Mutanti, ma Dawn capisce che Scott li aveva sabotati. Grazie alla strategia di quest'ultimo, che nasconde gli oggetti che aveva rubato (le proteine di Lightning, il fischietto di Jo, la spazzola di Anne Maria e il suo dente di squalo) nel sacco della ragazza, la accusa di essere una ladra (poco prima accusava Brick). Alla cerimonia di eliminazione è eliminata Dawn, che poi rivela a sorpresa di tutti che aveva trovato la "testa di Chris" e che quindi era immune. Purtroppo, quella era solo una riproduzione, costruita da Scott (se si nota bene, gli occhi della statuetta finta sono storti, e non c'è la fossetta sul mento). Dawn cerca di avvertire i suoi compagni di squadra dei continui sabotaggi di quest'ultimo, ma Chris fa prontamente chiudere nel sacco la ragazza e la fa catapultare.
*Vincitori: Larve mutanti
*Perdenti: Ratti tossici
*Rischio eliminazione: Scott
*Eliminata: Dawn
*Cameo: Bridgette
 
==[[Astronomo|Astronome]] <small><small>(1)</small></small>==
== Modella in fuga ==
*[[Anna Nikola Żytkow]], astronoma polacca (n.[[1947]])
Le squadre devono vestire un animale a scelta che abita sull'isola e poi far votare i giudici (Chris, Chef e Lindsay); le Larve scelgono una larva e i Ratti scelgono lo Yeti. Durante la sfilata Sam chiede a Dakota come poter vestire lo Yeti, dato che la ragazza è una esperta di moda. Quest'ultima consiglia di vestirlo a righe. Durante la sfilata, poi, vengono chiamati dei giornalisti per un servizio fotografico a Dakota, che però sono più interessati allo Yeti in passerella. Allora l'animale, spaventato dai flash e imbarrazzato dalla maglia a righe orizzontali, scappa via e rapisce Lindsay e la porta sull'isola del teschio. La prima squadra che riuscirà a salvare Lindsay vincerà la puntata. Scott con un grossolano espediente riuscirà ad ingraziarsi Zoey. Inizialmente i ragazzi pensano di vincere essendo più forti fisicamente, e credono di essere in grado di battere lo Yeti, che si arrampicherà su una rupe e lancerà addosso ai giocatori dei barili di legno (evidente riferimento dal videogioco [[Donkey Kong]]). Sam, essendo un videogame dipendente, riesce a schivare tutti i barili e arrivare in cima ma perde all'ultimo minuto la sfida. Jo, mal truccata da Chester e intenzionata a far vincere la squadra, fa ridere il Sasquatchanakwa, poi si arrabbia e mette KO quest'ultimo, facendolo cadere su Sam, e salva Lindsay. Jo, poi, accorgendosi del brutto trucco, si infuria e inizia a lanciare barili su un atterrito Mike, incosciente di ciò che ha fatto la sua ulteriore personalità. Alla fine, verrà eliminato Sam per aver messo allo Yeti la maglia a righe orizzontali al posto di verticali come intendeva Dakota, e quindi di essere il colpevole del rapimento di Lindsay. Sulla Catapulta, Dakota gli lascia su un foglietto il suo numero di cellulare, ma Sam viene catapultato e perde il foglietto. Intanto, Jo e Scott si scambiano di squadra.
 
==[[Attivismo|Attiviste]] <small><small>(1)</small></small>==
*Vincitori: Larve mutanti
*[[Eleanor Roosevelt]], attivista e first lady statunitense ([[New York]], n.[[1884]] - [[New York]], †[[1962]])
*Perdenti: Ratti tossici
*Rischio eliminazione: Brick
*Eliminato: Sam
*Cambio Squadra: Jo e Scott
*Cameo: Lindsay
 
==[[Attore|Attrici]] <small><small>(93)</small></small>==
== La miniera delle terribili scorie ==
{{Vedi anche|Persone di nome Anna/Attrici}}
Le squadre devono cercare in una miniera i Chris d'oro entro mezz'ora, altrimenti moriranno con un esplosione. Le fonti di luce disponibili sono solo delle lucciole (Ratti Tossici) e delle torcie (Larve Mutanti). Al braccio ogni concorrente possiede un bracciale che in base al colore indica i minuti di vita disponibili (verde: mezz'ora; arancione: un quarto d'ora; rosso: cinque minuti; teschio: non avete più tempo). In questo episodio rivediamo la rivalità tra Brick e Jo, di nuovo nella stessa squadra. Quando perdono le lucciole nella miniera, Brick, per la paura del buio, si ferma mentre Jo e Lightning (che continua a pensare che Jo sia un'uomo) proseguono. Le Larve Mutanti prendono la strada con i treni della miniera, anche se questi si dividono e la squadra finisce in acqua. Anne Maria si perde perché una specie di animale la prende e la porta giù. Intanto scopriamo la nuova personalità di Mike, una guida dall'accento straniero. Anne Maria finisce da Ezekiel (diventato una sorta di Re dei roditori mutanti), che gli mostra le sue cianfrusaglie più la valigia con i soldi (ormai bruciati) di [[A tutto reality - Il tour]]; poi Ezekiel mostra un diamante a Anne Maria, che lo considera vero e lo prende. Cameron e Mike fanno amicizia dopo che quest'ultimo viene salvato dall'altro membro della squadra. Brick prende il Chris d'oro, ma vede Zoey, Mike e Cameron attaccati da una marmotta mutante e decide di aiutarli (spaccando la statuina sulla testa del mostro) prima di tornare fuori dalla miniera. La squadra perdente così è quella dei Ratti tossici. Alla fine si scopre che nella miniera Chris aveva lasciato scorie tossiche allo smaltimento, e aveva voluto usare la scusa della sfida per farla saltare per aria, in modo tale da sfuggire dalle grinfie della polizia internazionale. All'eliminazione il marshmallow lo ricevono Jo e Lightning, quindi l'eliminato è Brick. Poi Anne Maria decide di lasciare anche lei lo show perchè ha già il diamante e non gli importa più del milione di dollari. Chris le dice però che non era un vero diamante ma un falso. Lei cambia idea, ma viene catapultata lo stesso. Dakota rientra in gioco a fine puntata (anche se pelata poiché Chris l'aveva mandata nella miniera precedentemente) per sostituirla.
==[[Pornografia|Attrici pornografiche]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Anna Malle]], attrice pornografica statunitense ([[Havana (Illinois)|Havana]], n.[[1967]] - [[Las Vegas]], †[[2006]])
*[[Anna Ohura]], attrice pornografica giapponese ([[Hokkaidō]], n.[[1980]])
*[[Anna Bell Peaks]], attrice pornografica statunitense ([[Chatsworth (Los Angeles)|Chatsworth]], n.[[1981]])
*[[Anna Polina]], attrice pornografica e regista russa ([[San Pietroburgo]], n.[[1989]])
 
==[[Attore teatrale|Attrici teatrali]] <small><small>(7)</small></small>==
*Vincitori: Larve mutanti
*[[Anna Alegiani]], attrice teatrale italiana (n.[[Roma]])
*Perdenti: Ratti tossici
*[[Anna Caroli]], attrice teatrale e attrice cinematografica italiana ([[Genova]], n.[[1913]] - [[Genova]], †[[1979]])
*Eliminati: Brick e Anne Maria
*[[Anna Fiorilli Pellandi]], attrice teatrale italiana ([[Venezia]], n.[[1772]] - [[Verona]], †[[1841]])
*Cameo: Ezekiel (versione Gollum)
*[[Cristina Maccioni]], attrice teatrale e annunciatrice televisiva italiana (n.[[Cagliari]])
*Rientro: Dakota
*[[Anna Marchesini]], attrice teatrale, comica e doppiatrice italiana ([[Orvieto]], n.[[1953]] - [[Orvieto]], †[[2016]])
*[[Anna Montinari]], attrice teatrale e modella italiana ([[Firenze]], n.[[1935]])
*[[Anna Teresa Rossini]], attrice teatrale e attrice cinematografica italiana ([[Senigallia]], n.[[1944]])
 
==[[Sviluppatore di videogiochi|Autrici di videogiochi]] <small><small>(1)</small></small>==
==Il tesoro del dottor McLean==
*[[Anna Anthropy]], autrice di videogiochi statunitense
I concorrenti, dopo essere stati addormentati, si ritrovano tutti su delle zattere al largo. La prima sfida consiste nel ritornare sull'isola usando quello che capita ottenendo un vantaggio per la seconda sfida. Nella squadra delle Larve, Cameron ha ormai decodificato come vengono fuori le personalità di Mike e cerca di controllarle mentre Dakota cerca di fare amicizia con Zoey sentendosi sola. La ragazza però ha un altro problema: a causa dell'esposizione precedente ai rifiuti tossici comincia gradualmente a diventare più grande e mostrouosa. Grazie a Cameron che sfrutta l'attacco di un grande calamaro contro la loro zattera le Larve arrivano prima mentre Jo e Lightining (che ancora scambia Jo per un maschio) arrivano dopo e ricevono come penalità delle cinture pesanti da portare addosso per il resto della sfida. Questa consiste nel trovare Gwen che è stata seppellita sotto terra (di nuovo) in un punto imprecisato insieme ad un addormentato Sam; alle Larve viene data una bussola ed una mappa. Per avere la fiducia di Zoey, Scott la prende da parte e le confessa di avere trovato la statuetta di Chris che dà l'immunità mettendole in testa dei sospetti sul comportamento strano di Mike e Cameron. Dopo aver superato una palude grazie a Dakota (preoccupata per Sam e trasformata completamente, ma non nel carattere e nella voce) che affronta un grosso alligatore mutante, la mappa si rompe e Scott ruba la bussola facendo arrivare la squadra sul posto sbagliato. Sono così i Ratti a vincere la sfida, dopo aver trovato le chiavi per liberarsi dalle cinture. Alla cerimonia di eliminazione, Scott (che intanto ha scoperto il segreto di Mike) viene votato ma si salva mostrando la statuetta di Chris che dà l'immunità. Viene così eliminata Dakota, votata da Zoey perchè preoccupata che le potesse far male nel suo aspetto attuale. Dakota può comunque consolarsi col fatto che Sam ammette di amarla anche in quello stato ed i due vengono catapultati insieme mentre si baciano.
 
==[[Autore televisivo|Autrici televisivi]] <small><small>(2)</small></small>==
*Vincitori: Ratti tossici
*[[Anna Carlucci]], autrice televisiva e regista italiana ([[Udine]], n.[[1961]])
*Perdenti: Larve mutanti
*[[Anna Tortora]], autrice televisiva italiana ([[Genova]], n.[[1935]] - [[Roma]], †[[2003]])
*Rischio eliminazione: Scott (salvo per la statuetta di Chris)
*Eliminata: Dakota
*Cameo: Gwen
 
==[[Aviatore|Aviatrici]] <small><small>(1)</small></small>==
{{A tutto reality}}
*[[Anna Aleksandrovna Timofeeva-Egorova]], aviatrice sovietica ([[Volodovo]], n.[[1918]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[2009]])
{{Portale|animazione|televisione}}
 
==[[Avvocato|Avvocate]] <small><small>(1)</small></small>==
[[Categoria:Liste di episodi di serie animate]]
*[[Anna Slotky]], avvocata statunitense ([[Buffalo Grove]], n.[[1981]])
[[Categoria:A tutto reality]]
 
==[[Badessa|Badesse]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Carlotta di Lorena]], badessa ([[Lunéville]], n.[[1714]] - [[Mons]], †[[1773]])
 
==[[Beatificazione|Beate]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Maria Taigi]], beata italiana ([[Siena]], n.[[1769]] - [[Roma]], †[[1837]])
 
==[[Biathlon|Biatlete]] <small><small>(6)</small></small>==
*[[Anna Bogalij-Titovec]], ex biatleta russa ([[Vožega]], n.[[1979]])
*[[Anna Bulygina]], biatleta russa ([[Salechard]], n.[[1984]])
*[[Sofia Domeij]], ex biatleta e fondista svedese ([[Ljusdal (comune)|Ljusdal]], n.[[1976]])
*[[Anna Magnusson]], biatleta svedese (n.[[1995]])
*[[Anna Murínová]], biatleta slovacca ([[Brezno]], n.[[1973]])
*[[Anna Maria Nilsson]], ex biatleta svedese ([[Östersund (comune)|Östersund]], n.[[1983]])
 
==[[Biologo|Biologhe]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Tramontano]], biologa italiana ([[Napoli]], n.[[1957]] - [[Roma]], †[[2017]])
 
==[[Bob|Bobbiste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Köhler]], bobbista tedesca ([[Lindenfels]], n.[[1993]])
 
==[[Botanico|Botaniche]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Anna Atkins]], botanica e fotografa inglese ([[Tonbridge]], n.[[1799]] - [[Sevenoaks]], †[[1871]])
*[[Anna Antoinette Weber-van Bosse]], botanica olandese ([[Amsterdam]], n.[[1852]] - [[Eerbeek]], †[[1942]])
*[[Anna Worsley Russell]], botanica e micologa britannica ([[Bristol|Arno's Vale]], n.[[1807]] - [[Kenilworth]], †[[1876]])
 
==[[Calciatore|Calciatrici]] <small><small>(12)</small></small>==
*[[Anna Blässe]], calciatrice tedesca ([[Weimar]], n.[[1987]])
*[[Anna Filbey]], calciatrice inglese (n.[[1999]])
*[[Anna Gawrońska]], calciatrice polacca (n.[[1979]])
*[[Anna Gerhardt]], calciatrice tedesca ([[Würselen]], n.[[1998]])
*[[Anna Green (calciatrice)|Anna Green]], calciatrice britannica ([[Stockport]], n.[[1990]])
*[[Anna Innerhuber]], calciatrice austriaca ([[Innsbruck]], n.[[1991]])
*[[Anna Kožnikova]], calciatrice russa ([[Razvil'noe]], n.[[1987]])
*[[Anna Lacchini]], calciatrice italiana (n.[[1992]])
*[[Vivianne Miedema]], calciatrice olandese ([[Hoogeveen]], n.[[1996]])
*[[Julia Molin]], calciatrice svedese ([[Kristianstad]], n.[[1990]])
*[[Anna Szymańska]], calciatrice polacca ([[Stettino]], n.[[1988]])
*[[Anna Čolovjaga]], calciatrice russa ([[Kovdor]], n.[[1992]])
 
==[[Canoa/kayak|Canoiste]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Annemiek Derckx]], ex canoista olandese ([[Maasgouw|Beegden]], n.[[1954]])
*[[Anna Olsson (canoista)|Anna Olsson]], ex canoista svedese ([[Timrå]], n.[[1964]])
*[[Anna Pfeffer]], ex canoista ungherese ([[Kaposvár]], n.[[1945]])
*[[Anna Wood]], ex canoista olandese ([[Roermond]], n.[[1966]])
 
==[[Canottaggio|Canottiere]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Anna Goodale]], canottiera statunitense ([[Montville (Maine)|Montville]], n.[[1983]])
*[[Anna Mickelson]], canottiera statunitense ([[Seattle]], n.[[1980]])
*[[Anna Watkins]], canottiera britannica ([[Leek (Staffordshire)|Leek]], n.[[1983]])
 
==[[Cantante|Cantanti]] <small><small>(34)</small></small>==
*[[ABREU]], cantante finlandese ([[Vantaa]], n.[[1990]])
*[[Anna Bergendahl]], cantante svedese ([[Stoccolma]], n.[[1991]])
*[[Anna Book]], cantante svedese ([[Stoccolma]], n.[[1970]])
*[[Tina Turner]], cantante e attrice statunitense ([[Nutbush (Tennessee)|Nutbush]], n.[[1939]])
*[[Anna Bussotti]], cantante italiana ([[Firenze]], n.[[1966]])
*[[Milena Cantù]], cantante e compositrice italiana ([[Milano]], n.[[1943]])
*[[Anna Clementi]], cantante italiana (n.[[Roma]])
*[[Anna Margaret]], cantante e attrice statunitense ([[Lecompte]], n.[[1996]])
*[[Anna D'Amico]], cantante italiana ([[Milano]], n.[[1938]] - †[[2003]])
*[[Anna David]], cantante danese ([[Aarhus]], n.[[1984]])
*[[Ania (cantante polacca)|Ania]], cantante polacca ([[Chełm]], n.[[1981]])
*[[Anna Eriksson]], cantante, compositrice e artista finlandese ([[Ihode]], n.[[1977]])
*[[Anna Fougez]], cantante e attrice italiana ([[Taranto]], n.[[1894]] - [[Santa Marinella]], †[[1966]])
*[[Lalla Francia]], cantante italiana ([[Terni]], n.[[1955]])
*[[Anna German]], cantante polacca ([[Urgench]], n.[[1936]] - [[Varsavia]], †[[1982]])
*[[Anna Identici]], cantante italiana ([[Castelleone]], n.[[1947]])
*[[Maruv]], cantante, compositrice e produttrice discografica ucraina ([[Pavlohrad]], n.[[1992]])
*[[Anna Loddo]], cantante italiana (n.[[Carbonia]])
*[[Anna Marchetti]], cantante italiana ([[Copparo]], n.[[1945]] - [[Bologna]], †[[2015]])
*[[Anna Marly]], cantante francese ([[San Pietroburgo]], n.[[1917]] - [[Palmer (Alaska)|Palmer]], †[[2006]])
*[[Annagloria]], cantante italiana ([[Senigallia]], n.[[1955]])
*[[Anna Odobescu]], cantante moldava ([[Dubăsari]], n.[[1991]])
*[[Anna Oxa]], cantante e conduttrice televisiva italiana ([[Bari]], n.[[1961]])
*[[Ottilie Patterson]], cantante e pianista nordirlandese ([[Comber]], n.[[1932]] - [[Ayr (Scozia)|Ayr]], †[[2011]])
*[[Anna Puu]], cantante finlandese ([[Outokumpu (città)|Outokumpu]], n.[[1982]])
*[[Ania Rusowicz]], cantante polacca (n.[[1983]])
*[[Anna Rusticano]], cantante italiana ([[Firenze]], n.[[1954]])
*[[Sahlene]], cantante svedese ([[Söderhamn]], n.[[1976]])
*[[Anna Tatangelo]], cantante e personaggio televisivo italiana ([[Sora (Italia)|Sora]], n.[[1987]])
*[[Meja]], cantante svedese ([[Nynäshamn (comune)|Nynäshamn]], n.[[1969]])
*[[Anna Tsuchiya]], cantante e attrice giapponese ([[Tokyo]], n.[[1984]])
*[[Anna Vissi]], cantante cipriota ([[Larnaca]], n.[[1957]])
*[[Anna F.]], cantante austriaca ([[Friedberg (Austria)|Friedberg]], n.[[1985]])
*[[Anna von Hausswolff]], cantante, pianista e compositrice svedese ([[Gothenburg]], n.[[1986]])
 
==[[Cantautore|Cantautrici]] <small><small>(7)</small></small>==
*[[Anna Calemme]], cantautrice italiana ([[Napoli]], n.[[1963]])
*[[Anna Calvi]], cantautrice britannica ([[Twickenham]], n.[[1980]])
*[[Anna LaCazio]], cantautrice statunitense (n.[[1962]])
*[[Anna Nalick]], cantautrice statunitense ([[Glendora (California)|Glendora]], n.[[1984]])
*[[Anna Rossinelli]], cantautrice svizzera ([[Basilea]], n.[[1987]])
*[[Anna Ternheim]], cantautrice svedese ([[Stoccolma]], n.[[1978]])
*[[Anna Waronker]], cantautrice e musicista statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1972]])
 
==[[Equitazione|Cavallerizze]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Casagrande]], cavallerizza italiana ([[Milano]], n.[[1958]])
 
==[[Pallacanestro|Cestiste]] <small><small>(32)</small></small>==
*[[Anna Archipova]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro russa ([[Stavropol']], n.[[1973]])
*[[Anna Barthold]], cestista svedese ([[Skön]], n.[[1980]])
*[[Anna Branzoni]], cestista e allenatrice di pallacanestro italiana ([[Erba (Italia)|Erba]], n.[[1925]] - †[[1961]])
*[[Anna Caliendo]], ex cestista italiana ([[Caserta]], n.[[1983]])
*[[Anna Costalunga]], ex cestista italiana ([[Schio]], n.[[1970]])
*[[Anna Cruz]], cestista spagnola ([[Barcellona]], n.[[1986]])
*[[Anna DeForge]], ex cestista statunitense ([[Iron Mountain]], n.[[1976]])
*[[Anna Dreimane]], cestista lettone ([[Riga]], n.[[1997]])
*[[Anna Farkas]], ex cestista ungherese ([[Komárom|Szőny]], n.[[1964]])
*[[Anna Hollós]], ex cestista ungherese ([[Pécs]], n.[[1963]])
*[[Anna Ippoliti]], ex cestista italiana ([[Gualdo Tadino]], n.[[1974]])
*[[Anna Jalsoviczky]], cestista ungherese ([[Nagykőrös]], n.[[1934]] - †[[2012]])
*[[Anna Kotočová]], ex cestista cecoslovacca ([[Trstená]], n.[[1968]])
*[[Anna Jurčenková]], cestista slovacca ([[Prešov]], n.[[1985]])
*[[Anna Kozmanová]], ex cestista cecoslovacca ([[Praga]], n.[[1956]])
*[[Anna Montañana]], ex cestista spagnola ([[Valencia]], n.[[1980]])
*[[Anna Neri]], ex cestista italiana (n.[[1930]])
*[[Anna Noficzer]], cestista ungherese (n.[[1933]] - [[Székesfehérvár]], †[[1990]])
*[[Anna Ol'chovyk]], cestista ucraina ([[Kiev]], n.[[1987]])
*[[Anna Pendergast]], ex cestista canadese ([[Charlottetown]], n.[[1961]])
*[[Anna Pernice]], ex cestista italiana ([[Napoli]], n.[[1980]])
*[[Anna Petrakova]], cestista russa ([[Budapest]], n.[[1984]])
*[[Anna Pietrzak]], cestista polacca ([[Zabrze]], n.[[1987]])
*[[Anna Rossi]], cestista italiana ([[Thiene]], n.[[1985]])
*[[Anna Rosso]], ex cestista italiana
*[[Anna Sarabia]], ex cestista francese (n.[[1957]])
*[[Anna Sommi]], cestista italiana (n.[[1931]])
*[[Anna Spyridopoulou]], cestista greca ([[Serres (Grecia)|Serres]], n.[[1988]])
*[[Anna Vajda]], cestista ungherese ([[Budapest]], n.[[1984]])
*[[Anna Vida]], ex cestista ungherese ([[Budapest]], n.[[1985]])
*[[Anna Wielebnowska]], ex cestista polacca ([[Cracovia]], n.[[1978]])
*[[Anna Zimerle]], ex cestista italiana ([[Vicenza]], n.[[1976]])
 
==[[Ciclismo|Cicliste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Mei]], ciclista e ciclista su strada italiana ([[Milano]], n.[[1967]])
 
==[[Ciclismo su strada|Cicliste su strada]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Anna Trevisi]], ciclista su strada italiana ([[Reggiolo|Brugneto]], n.[[1992]])
*[[Anna Zugno]], ex ciclista su strada italiana ([[Gardone Val Trompia]], n.[[1984]])
*[[Anna van der Breggen]], ciclista su strada e ciclocrossista olandese ([[Zwolle]], n.[[1990]])
 
==[[Compositore|Compositrici]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Bon]], compositrice e cantante italiana (n.[[Russia]])
*[[Anna Clyne]], compositrice inglese ([[Londra]], n.[[1980]])
 
==[[Conduttore radiofonico|Conduttrici radiofoniche]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Gaspari]], conduttrice radiofonica sammarinese (n.[[Rimini]])
*[[Anna Pettinelli]], conduttrice radiofonica, opinionista e conduttrice televisiva italiana ([[Livorno]], n.[[1957]])
 
==[[Contralto|Contralti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Girò]], contralto italiano (n.[[Mantova]])
 
==[[Costumista|Costumiste]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Anna Anni]], costumista italiana ([[Marradi]], n.[[1926]] - [[Firenze]], †[[2011]])
*[[Anna B. Sheppard]], costumista polacca ([[Żyrardów]], n.[[1946]])
*[[Nanà Cecchi]], costumista italiana ([[Roma]], n.[[1952]])
*[[Anna Hill Johnstone]], costumista statunitense ([[Greenville (Carolina del Sud)|Greenville]], n.[[1913]] - [[Lenox (Massachusetts)|Lenox]], †[[1992]])
 
==[[Criminale|Criminali]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Ans van Dijk]], criminale olandese ([[Amsterdam]], n.[[1905]] - [[Weesperkarspel]], †[[1948]])
 
==[[Cuoca|Cuoche]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Moroni]], cuoca e personaggio televisivo italiana ([[Roma]], n.[[1939]])
 
==[[Ballerina|Danzatrici]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Anna Maria Gueizelor]], ballerina e attrice pakistana ([[Bangalore]], n.[[1907]] - [[Islamabad]], †[[1998]])
*[[Anna Melnikova]], ballerina russa ([[Russia]], n.[[1985]])
*[[Anna Pavlovna Pavlova]], ballerina russa ([[San Pietroburgo]], n.[[1881]] - [[L'Aia]], †[[1931]])
*[[Anna Sokolow]], ballerina e coreografa statunitense ([[Hartford]], n.[[1910]] - [[Manhattan]], †[[2000]])
 
==[[Danza su ghiaccio|Danzatrici su ghiaccio]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Cappellini]], danzatrice su ghiaccio italiana ([[Como]], n.[[1987]])
*[[Anna Croci]], ex danzatrice su ghiaccio italiana ([[Milano]], n.[[1972]])
 
==[[Designer]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Castelli Ferrieri]], designer, architetto e accademica italiana ([[Milano]], n.[[1920]] - [[Milano]], †[[2006]])
*[[Anna Aurora Lombardi]], designer italiana ([[Palmanova]], n.[[1956]])
 
==[[Lancio del disco|Discobole]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Rüh]], discobola tedesca ([[Greifswald]], n.[[1993]])
*[[Anna Söderberg]], ex discobola svedese ([[Knista]], n.[[1973]])
 
==[[Disegno|Disegnatrici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Lazzarini]], disegnatrice e illustratrice italiana ([[Milano]], n.[[1969]])
 
==[[Doppiatore|Doppiatrici]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Anna Bonel]], doppiatrice italiana ([[Pavia]], n.[[1960]])
*[[Anna Cesareni]], doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana ([[Roma]], n.[[1960]])
*[[Anna Teresa Eugeni]], doppiatrice italiana ([[Torre del Greco]], n.[[1944]])
*[[Anna Lana]], doppiatrice italiana ([[Torino]], n.[[1965]])
*[[Anna Rita Pasanisi]], doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana ([[Roma]], n.[[1949]])
 
==[[Drammaturgo|Drammaturghe]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Bonacci]], commediografa italiana ([[Roma]], n.[[1892]] - [[Falconara Marittima]], †[[1981]])
*[[Magdalene Thoresen]], drammaturga norvegese ([[Fredericia]], n.[[1819]] - [[Copenaghen]], †[[1903]])
 
==[[Entomologia|Entomologhe]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Foà]], entomologa e accademica italiana ([[Roma]], n.[[1876]] - †[[1944]])
 
==[[Filantropo|Filantrope]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Gould]], filantropa statunitense ([[New York]], n.[[1875]] - [[Parigi]], †[[1961]])
 
==[[Filosofo|Filosofe]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Camaiti Hostert]], filosofa italiana ([[Firenze]], n.[[1949]])
*[[Anna Maria van Schurman]], filosofa, poetessa e scienziata olandese ([[Colonia (Germania)|Colonia]], n.[[1607]] - [[Wieuwerd]], †[[1678]])
 
==[[First lady]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Harrison]], first lady statunitense ([[Morristown (New Jersey)|Morristown]], n.[[1775]] - [[North Bend (Ohio)|North Bend]], †[[1864]])
 
==[[Sci di fondo|Fondiste]] <small><small>(11)</small></small>==
*[[Anna Comarella]], fondista italiana ([[Pieve di Cadore]], n.[[1997]])
*[[Anna Dyvik]], fondista svedese (n.[[1994]])
*[[Anna Frithioff]], fondista svedese ([[Jönköping (comune)|Jönköping]], n.[[1962]])
*[[Anna Haag]], fondista svedese ([[Skinnskatteberg]], n.[[1986]])
*[[Elina Hietamäki]], fondista finlandese ([[Oulu]], n.[[1976]])
*[[Anna Nečaevskaja]], fondista russa (n.[[1991]])
*[[Anna Carin Olofsson]], fondista e biatleta svedese ([[Härjedalen (comune)|Härjedalen]], n.[[1973]])
*[[Anna Olsson (sciatrice)|Anna Olsson]], fondista svedese ([[Kramfors (comune)|Kramfors]], n.[[1976]])
*[[Anna Pasiarová]], fondista cecoslovacca ([[Vysoké Tatry|Tatranská Lomnica]], n.[[1949]])
*[[Anna Svendsen]], fondista norvegese (n.[[1990]])
*[[Anna Žerebjat'eva]], fondista russa (n.[[1997]])
 
==[[Fotografo|Fotografe]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Aenne Biermann]], fotografa tedesca ([[Goch]], n.[[1898]] - [[Gera]], †[[1933]])
 
==[[Fumetto|Fumettiste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Brandoli]], fumettista italiana ([[Milano]], n.[[1945]])
 
==[[Generale|Generali]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Mae Hays]], generale statunitense ([[Buffalo]], n.[[1920]] - [[Washington]], †[[2018]])
 
==[[Ginnastica|Ginnaste]] <small><small>(12)</small></small>==
*[[Anna Basta]], ginnasta italiana ([[Bologna]], n.[[2001]])
*[[Anna Dement'eva]], ex ginnasta russa ([[Samara (Russia)|Samara]], n.[[1994]])
*[[Anna Dogonadze]], ginnasta tedesca ([[Mtskheta]], n.[[1973]])
*[[Anna Fehér]], ginnasta ungherese (n.[[1921]] - †[[1999]])
*[[Anna Gavrilenko]], ginnasta russa ([[Ekaterinburg|Sverdlovsk]], n.[[1990]])
*[[Anna Hřebřinová]], ginnasta ceca ([[Praga]], n.[[1908]] - [[Praga]], †[[1993]])
*[[Anna Anatol'evna Pavlova]], ex ginnasta russa ([[Orechovo-Zuevo]], n.[[1987]])
*[[Anna Polak]], ginnasta olandese ([[Amsterdam]], n.[[1906]] - †[[1943]])
*[[Anna Pollatou]], ginnasta greca ([[Cefalonia]], n.[[1983]] - †[[2014]])
*[[Anna Rodionova]], ex ginnasta russa ([[Joškar-Ola]], n.[[1996]])
*[[Anna Tanzini]], ginnasta italiana ([[Pavia]], n.[[1914]])
*[[Anna van der Vegt]], ginnasta olandese (n.[[1903]] - †[[1983]])
 
==[[Curling|Giocatrici di curling]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Ghiretti]], ex giocatrice di curling italiana (n.[[1985]])
*[[Anna Le Moine]], giocatrice di curling svedese ([[Sveg]], n.[[1973]])
 
==[[Giornalista|Giornaliste]] <small><small>(14)</small></small>==
*[[Anna Bartolini]], giornalista italiana ([[Forlì]], n.[[1937]])
*[[Anna Billò]], giornalista e conduttrice televisiva italiana ([[Carate Brianza]], n.[[1976]])
*[[Anna Dello Russo]], giornalista italiana ([[Bari]], n.[[1962]])
*[[Anna Gavalda]], giornalista e scrittrice francese ([[Boulogne-Billancourt]], n.[[1970]])
*[[Anna Jaclard]], giornalista e attivista russa ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1843]] - [[Parigi]], †[[1887]])
*[[Anna Kisselgoff]], giornalista, critica musicale e danzatrice statunitense ([[Parigi]], n.[[1938]])
*[[Anna La Rosa]], giornalista italiana ([[Gerace]], n.[[1955]])
*[[Anna Mahjar Barducci]], giornalista e scrittrice italiana ([[Viareggio]], n.[[1982]])
*[[Anna Masera]], giornalista e blogger italiana ([[Milano]], n.[[1960]])
*[[Anna Piaggi]], giornalista e scrittrice italiana ([[Milano]], n.[[1931]] - [[Milano]], †[[2012]])
*[[Anna Stepanovna Politkovskaja]], giornalista russa ([[New York]], n.[[1958]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[2006]])
*[[Anna Praderio]], giornalista e conduttrice televisiva italiana ([[Milano]], n.[[1958]])
*[[Anna Louise Strong]], giornalista e scrittrice statunitense ([[Friend (Nebraska)|Friend]], n.[[1885]] - [[Pechino]], †[[1970]])
*[[Anna Wintour]], giornalista e editrice britannica ([[Londra]], n.[[1949]])
 
==[[Giurista|Giuriste]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Lina Bagnoli Ravà]], giurista italiana ([[Castelfiorentino]], n.[[1925]] - †[[2005]])
*[[Anna Chimenti]], giurista italiana ([[Roma]], n.[[1962]])
 
==[[Golf|Golfiste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Rawson]], golfista australiana ([[Adelaide (Australia)|Adelaide]], n.[[1981]])
 
==[[Hockey su ghiaccio|Hockeiste su ghiaccio]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna De la Forest]], hockeista su ghiaccio italiana ([[Torino]], n.[[1988]])
*[[Anna Vanhatalo]], hockeista su ghiaccio finlandese ([[Helsinki]], n.[[1984]])
 
==[[Sovrano|Imperatrici]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Anna di Bisanzio]], imperatrice bizantina (n.[[1171]] - †[[1240]])
*[[Anna di Savoia]], imperatrice bizantina (n.[[1306]] - [[Costantinopoli]], †[[1359]])
*[[Anna I di Russia]], imperatrice ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1693]] - [[San Pietroburgo]], †[[1740]])
*[[Anna d'Asburgo (1585-1618)|Anna d'Asburgo]], imperatrice ([[Innsbruck]], n.[[1585]] - [[Vienna]], †[[1618]])
 
==[[Imprenditore|Imprenditrici]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Bonomi Bolchini]], imprenditrice italiana ([[Milano]], n.[[1910]] - [[Milano]], †[[2003]])
*[[Anna Peggion]], imprenditrice e personaggio televisivo italiana ([[Asolo]], n.[[1962]])
 
==[[Infermiere]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Fraentzel Celli]], infermiera e filantropa tedesca ([[Berlino]], n.[[1878]] - [[Roma]], †[[1958]])
 
==[[Insegnante|Insegnanti]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Sorelle De Marchi]], insegnante italiana ([[Milano]], n.[[1902]] - [[Gromo]], †[[1975]])
*[[Anna Sanna]], insegnante e politica italiana ([[Thiesi]], n.[[1948]])
 
==[[Judo|Judoka]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Bernholm]], judoka svedese (n.[[1991]])
 
==[[Letterato|Letterate]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Lindau]], letterata tedesca (n.[[1828]] - [[Magdeburgo]], †[[1880]])
 
==[[Linguistica|Linguiste]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Giacalone Ramat]], linguista italiana ([[Forlì]], n.[[1937]])
*[[Anna Wierzbicka]], linguista polacca (n.[[1938]])
 
==[[Lotta|Lottatrici]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Jenny Fransson]], lottatrice svedese ([[Karlstad (Svezia)|Karlstad]], n.[[1987]])
*[[Anna Gomis]], lottatrice francese ([[Tourcoing]], n.[[1973]])
*[[Anna Schell]], lottatrice tedesca (n.[[1993]])
 
==[[Salto in lungo|Lunghiste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Włodarczyk]], ex lunghista polacca ([[Zielona Góra]], n.[[1951]])
 
==[[Maratona (atletica leggera)|Maratonete]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Incerti]], maratoneta italiana ([[Palermo]], n.[[1980]])
*[[Anna Villani]], ex maratoneta italiana ([[Salerno]], n.[[1966]])
 
==[[Medico|Medici]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Kingsford]], medico, attivista e scrittrice inglese ([[Londra]], n.[[1846]] - [[Londra]], †[[1888]])
*[[Anna Marengo]], medico e partigiana italiana ([[Fossano]], n.[[1915]] - [[Miskolc|Miskolctapolca]], †[[2007]])
 
==[[Mezzofondo|Mezzofondiste]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Anna Alminova]], mezzofondista russa ([[Kirov (Oblast' di Kirov)|Kirov]], n.[[1985]])
*[[Anna Balakšina]], mezzofondista russa (n.[[1986]])
*[[Anna Larsson]], mezzofondista svedese (n.[[1922]] - †[[2003]])
*[[Anna Miščenko]], mezzofondista ucraina (n.[[1983]])
 
==[[Mezzosoprano|Mezzosoprani]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Anna Caterina Antonacci]], mezzosoprano e soprano italiano ([[Ferrara]], n.[[1961]])
*[[Anna Bonitatibus]], mezzosoprano italiano (n.[[Potenza (Italia)|Potenza]])
*[[Anna Goryachova]], mezzosoprano russo ([[San Pietroburgo|Leningrado]], n.[[1983]])
 
==[[Missionario|Missionarie]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Seoul City Sue]], missionaria statunitense ([[contea di Lawrence (Arkansas)|contea di Lawrence]], n.[[1900]] - [[Nord Corea]], †[[1969]])
 
==[[Mistica|Mistiche]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna di San Bartolomeo]], mistica e religiosa spagnola ([[Almendral]], n.[[1549]] - [[Anversa]], †[[1626]])
 
==[[Modello (professione)|Modelle]] <small><small>(12)</small></small>==
*[[Anna Ewers]], modella tedesca ([[Friburgo in Brisgovia]], n.[[1993]])
*[[Anna Theresa Licaros]], modella filippina ([[Mandaluyong]], n.[[1984]])
*[[Anna Malova (modella)|Anna Malova]], modella russa (n.[[1972]])
*[[Marianna Mattiocco]], modella italiana ([[Cassino]], n.[[1865]] - [[Parigi]], †[[1908]])
*[[Anna Poslavska]], modella ucraina ([[Nova Kahovka]], n.[[1987]])
*[[Anna Ranalli]], modella, attrice e cantante italiana ([[San Benedetto del Tronto]], n.[[1942]])
*[[Anna Rigon]], modella italiana ([[Vicenza]], n.[[1978]])
*[[Anya Rozova]], modella russa ([[San Pietroburgo]], n.[[1989]])
*[[Anna Seleznëva]], modella russa ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1990]])
*[[Anna Nicole Smith]], modella e attrice statunitense ([[Houston]], n.[[1967]] - [[Hollywood (Florida)|Hollywood]], †[[2007]])
*[[Anna V'jalicyna]], modella russa ([[Nižnij Novgorod]], n.[[1986]])
*[[Anna Zamboni]], ex modella italiana ([[Campofilone]], n.[[1951]])
 
==[[Prove multiple|Multipliste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Bogdanova]], ex multiplista russa (n.[[1984]])
 
==[[Musicista|Musiciste]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Magdalena Bach]], musicista tedesca ([[Zeitz]], n.[[1701]] - [[Lipsia]], †[[1760]])
*[[Frida Hyvönen]], musicista e cantautrice svedese ([[Robertsfors]], n.[[1977]])
 
==[[Musicologia|Musicologhe]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Amalie Abert]], musicologa tedesca ([[Halle (Saale)|Halle]], n.[[1906]] - [[Kiel]], †[[1996]])
 
==[[Nobiltà|Nobildonne]] <small><small>(21)</small></small>==
*[[Anna Aleksandrovna Stroganova]], nobildonna russa (n.[[1739]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[1816]])
*[[Anna Olenina]], nobildonna russa (n.[[1808]] - †[[1888]])
*[[Anna Orzelska]], nobildonna polacca ([[Varsavia]], n.[[1707]] - [[Avignone]], †[[1769]])
*[[Anna Ivanovna Korsačova]], nobildonna russa (n.[[1769]] - [[San Pietroburgo]], †[[1843]])
*[[Anna Karlovna Skavronskaja]], nobildonna russa (n.[[1722]] - [[San Pietroburgo]], †[[1776]])
*[[Anna Petrovna Lopuchina]], nobildonna russa (n.[[1777]] - †[[1805]])
*[[Anna Michajlovna Volkonskaja]], nobildonna russa (n.[[1749]] - †[[1824]])
*[[Anna di Meissen]], nobildonna tedesca (†[[1395]])
*[[Anna di Cilli]], nobildonna ([[Celje]], n.[[1381]] - [[Cracovia]], †[[1416]])
*[[Anna Jagellona (1476-1503)|Anna Jagellona]], nobildonna ([[Nieszawa]], n.[[1476]] - [[Ueckermünde]], †[[1503]])
*[[Anna Ivanovna Barjatinskaja]], nobildonna russa ([[San Pietroburgo]], n.[[1772]] - [[Parigi]], †[[1825]])
*[[Anna Mary Dashwood]], nobildonna inglese (n.[[1790]] - †[[1857]])
*[[Anna Gavrilovna Golovkina]], nobildonna russa ([[Jakutsk]], †[[1751]])
*[[Anna Aleksandrovna Islen'eva]], nobildonna russa (n.[[1740]] - [[Roma]], †[[1794]])
*[[Anna Lascaris]], nobildonna italiano (n.[[1487]] - †[[1554]])
*[[Anna Kirillovna Razumovskaja]], nobildonna russa (n.[[1754]] - [[Kaluga]], †[[1826]])
*[[Anna Vyrubova]], nobildonna russa ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1884]] - [[Helsinki]], †[[1964]])
*[[Anna Michajlovna Voroncova]], nobildonna russa (n.[[1743]] - [[San Pietroburgo]], †[[1769]])
*[[Anna Sofia Carlotta di Brandeburgo-Schwedt]], nobildonna tedesca ([[Berlino]], n.[[1706]] - [[Sangerhausen]], †[[1751]])
*[[Anna von Baggovut]], nobildonna russa ([[Tallin]], n.[[1760]] - [[San Pietroburgo]], †[[1839]])
*[[Anna Petrovna Šeremeteva]], nobildonna russa (n.[[1744]] - [[San Pietroburgo]], †[[1768]])
 
==[[Nobiltà|Nobili]] <small><small>(66)</small></small>==
{{Vedi anche|Persone di nome Anna/Nobili}}
==[[Nuoto|Nuotatrici]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Anna Chlistunova]], nuotatrice ucraina ([[Rivne]], n.[[1988]])
*[[Anna Olasz]], nuotatrice ungherese ([[Seghedino]], n.[[1993]])
*[[Ans Timmermans]], nuotatrice olandese ([[Rotterdam]], n.[[1919]] - †[[1958]])
*[[Anna Vološyna]], sincronetta ucraina ([[Charkiv]], n.[[1991]])
*[[Anna Šorina]], sincronetta russa ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1982]])
 
==[[Ostacoli (atletica leggera)|Ostacoliste]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Jesień]], ex ostacolista polacca ([[Kostki]], n.[[1978]])
*[[Anna Titimec']], ostacolista e velocista ucraina (n.[[1989]])
 
==[[Pallamano|Pallamaniste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Kareeva]], ex pallamanista russa (n.[[1977]])
 
==[[Pallavolo|Pallavoliste]] <small><small>(10)</small></small>==
*[[Anna Barańska]], pallavolista polacca ([[Świdnica (Bassa Slesia)|Świdnica]], n.[[1984]])
*[[Anna Danesi]], pallavolista italiana ([[Brescia]], n.[[1996]])
*[[Anna Grejman]], pallavolista polacca ([[Stettino]], n.[[1993]])
*[[Anna Kajalina]], pallavolista estone ([[Narva (città)|Narva]], n.[[1991]])
*[[Anna Levčenko]], pallavolista russa (n.[[1981]])
*[[Anna Malova (pallavolista)|Anna Malova]], pallavolista russa ([[Ul'janovsk]], n.[[1990]])
*[[Anna Vania Mello]], ex pallavolista italiana ([[Copertino]], n.[[1979]])
*[[Anna Nicoletti]], pallavolista italiana ([[Arzignano]], n.[[1996]])
*[[Anna Podolec]], pallavolista polacca ([[Łańcut]], n.[[1985]])
*[[Anna Rybaczewski]], ex pallavolista francese ([[Olsztyn]], n.[[1982]])
 
==[[Partigiana|Partigiane]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Cherchi Ferrari]], partigiana italiana ([[Torino]], n.[[1924]] - [[Torino]], †[[2006]])
 
==[[Pattinaggio artistico su ghiaccio|Pattinatrici artistiche su ghiaccio]] <small><small>(8)</small></small>==
*[[Anna Cattaneo]], pattinatrice artistica su ghiaccio italiana ([[Milano]], n.[[1911]] - [[San Felice del Benaco]], †[[2002]])
*[[Anna Galmarini]], pattinatrice artistica su ghiaccio italiana ([[Milano]], n.[[1942]] - †[[1997]])
*[[Anna Hübler]], pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (n.[[1885]] - †[[1976]])
*[[Anna Jurkiewicz]], pattinatrice artistica su ghiaccio polacca ([[Oświęcim]], n.[[1984]])
*[[Anna Levandi]], ex pattinatrice artistica su ghiaccio russa ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1965]])
*[[Anna Pogorilaja]], pattinatrice artistica su ghiaccio russa ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1998]])
*[[Anna Tabacchi]], ex pattinatrice artistica su ghiaccio italiana ([[Pieve di Cadore]], n.[[1976]])
*[[Anna Ščerbakova]], pattinatrice artistica su ghiaccio russa ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[2004]])
 
==[[Short track|Pattinatrici di short track]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Seidel]], pattinatrice di short track tedesca ([[Dresda]], n.[[1998]])
 
==[[Pattinaggio di velocità su ghiaccio|Pattinatrici di velocità su ghiaccio]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Annie Borckink]], ex pattinatrice di velocità su ghiaccio olandese (n.[[1951]])
*[[Anni Friesinger]], pattinatrice di velocità su ghiaccio tedesca ([[Bad Reichenhall]], n.[[1977]])
 
==[[Pedagogia|Pedagogiste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Suffía Rasmussen]], pedagogista e educatrice faroese ([[Skarð]], n.[[1876]] - [[Klaksvík]], †[[1932]])
 
==[[Pentathlon moderno|Pentatlete]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Anna Arkhipenko]], pentatleta bielorussa ([[Minsk]], n.[[1983]])
*[[Anna Sulima]], pentatleta polacca (n.[[1969]])
*[[Anna Vnukova]], pentatleta bielorussa (n.[[1978]])
 
==[[Getto del peso|Pesiste]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Anna Andreeva]], pesista sovietica ([[Penza]], n.[[1915]] - †[[1997]])
*[[Anna Avdeeva]], pesista russa ([[Orenbourg]], n.[[1985]])
*[[Anna Omarova]], pesista russa ([[Pjatigorsk]], n.[[1981]])
 
==[[Navigatore (rally)|Pilote di rally]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Andreussi]], copilota di rally italiana ([[Artegna]], n.[[1972]])
 
==[[Ciclismo su pista|Pistard]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Meares]], ex pistard australiana ([[Blackwater (Australia)|Blackwater]], n.[[1983]])
 
==[[Pittore|Pittrici]] <small><small>(10)</small></small>==
*[[Anna Bilińska-Bohdanowicz]], pittrice polacca ([[Novomyrhorod|Złotopolu]], n.[[1854]] - [[Varsavia]], †[[1893]])
*[[Anna Dinella]], pittrice e attivista italiana (n.[[1902]] - †[[1971]])
*[[Anna Klumpke]], pittrice statunitense ([[San Francisco]], n.[[1856]] - [[San Francisco]], †[[1942]])
*[[Anna Marongiu]], pittrice e incisore italiana ([[Cagliari]], n.[[1907]] - [[Roma]], †[[1941]])
*[[Anna Lea Merritt]], pittrice statunitense ([[Filadelfia]], n.[[1844]] - [[Hurstbourne Tarrant]], †[[1930]])
*[[Anna Piattoli Bacherini]], pittrice italiana ([[Firenze]], n.[[1720]] - [[Firenze]], †[[1788]])
*[[Grandma Moses]], pittrice statunitense ([[Greenwich (New York)|Greenwich]], n.[[1860]] - [[Hoosick Falls]], †[[1961]])
*[[Anna Salvatore]], pittrice, scultrice e scrittrice italiana ([[Roma]], n.[[1923]] - [[Roma]], †[[1978]])
*[[Anna Waser]], pittrice svizzera ([[Zurigo]], n.[[1678]] - †[[1714]])
*[[Annita van Iersel]], pittrice olandese ([[Oisterwijk]], n.[[1948]])
 
==[[Poeta|Poetesse]] <small><small>(10)</small></small>==
*[[Anna Bijns]], poetessa olandese ([[Anversa]], n.[[1493]] - [[Anversa]], †[[1575]])
*[[Anna Buoninsegni]], poetessa e scrittrice italiana ([[Gubbio]], n.[[1952]])
*[[Anna Cascella Luciani]], poetessa italiana ([[Roma]], n.[[1941]])
*[[Anna Andreevna Achmatova]], poetessa russa ([[Odessa|Bol'soj Fontan]], n.[[1889]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[1966]])
*[[Anna Gréki]], poetessa algerina ([[Batna]], n.[[1931]] - [[Algeri]], †[[1966]])
*[[Anna Luise Karsch]], poetessa tedesca ([[Skąpe|Hammer]], n.[[1722]] - [[Kreis Schwiebus]], †[[1791]])
*[[Anna Malfaiera]], poetessa italiana ([[Fabriano]], n.[[1926]] - [[Roma]], †[[1996]])
*[[Anna Santoliquido]], poetessa e traduttrice italiana ([[Forenza]], n.[[1948]])
*[[Eleonora Sanvitale]], poetessa italiana ([[Sala Baganza]], n.[[1558]] - [[Ferrara]], †[[1582]])
*[[Anna Williams (poetessa)|Anna Williams]], poetessa gallese (n.[[1706]] - †[[1783]])
 
==[[Politico|Politiche]] <small><small>(30)</small></small>==
*[[Anna Ascani]], politica italiana ([[Città di Castello]], n.[[1987]])
*[[Anna Lisa Baroni]], politica italiana ([[Mantova]], n.[[1959]])
*[[Anna Bilotti]], politica e avvocatessa italiana ([[Battipaglia]], n.[[1982]])
*[[Anna Cinzia Bonfrisco]], politica italiana ([[Riva del Garda]], n.[[1962]])
*[[Anna Catasta]], politica italiana ([[Genova]], n.[[1952]])
*[[Anna Gabriella Ceccatelli]], politica italiana ([[Prato]], n.[[1927]] - [[Roma]], †[[2001]])
*[[Anna Paola Concia]], politica e attivista italiana ([[Avezzano]], n.[[1963]])
*[[Anna De Lauro Matera]], politica italiana ([[Napoli]], n.[[1909]] - [[Roma]], †[[2003]])
*[[Anna Diamantopoulou]], politica greca ([[Kozani]], n.[[1959]])
*[[Anna Donati]], politica italiana ([[Faenza]], n.[[1959]])
*[[Anna Finocchiaro]], politica e magistrata italiana ([[Modica]], n.[[1955]])
*[[Anna Rita Fioroni]], politica e avvocata italiana ([[Perugia]], n.[[1968]])
*[[Anna Teresa Formisano]], politica italiana ([[Cassino]], n.[[1956]])
*[[Anna Eshoo]], politica statunitense ([[New Britain (Connecticut)|New Britain]], n.[[1942]])
*[[Anna Giacobbe]], politica italiana ([[Vado Ligure]], n.[[1958]])
*[[Anna Hedh]], politica svedese ([[Uppsala]], n.[[1967]])
*[[Anna Ibrisagic]], politica svedese ([[Sanski Most]], n.[[1967]])
*[[Anna Macina]], politica italiana ([[Bari]], n.[[1973]])
*[[Anna Mainardi Fava]], politica italiana ([[Salsomaggiore Terme]], n.[[1933]] - †[[2003]])
*[[Anna Menghi]], politica italiana ([[Macerata]], n.[[1962]])
*[[Anna Margherita Miotto]], politica italiana ([[Piove di Sacco]], n.[[1948]])
*[[Anna Pietrina Murrighile]], politica italiana ([[Olbia]], n.[[1955]])
*[[Anna Nenna D'Antonio]], politica italiana ([[San Vito Chietino]], n.[[1927]])
*[[Anna Nicolosi Grasso]], politica italiana ([[Lercara Friddi]], n.[[1913]] - [[Palermo]], †[[1986]])
*[[Anna Laura Orrico]], politica e imprenditrice italiana ([[Cosenza]], n.[[1980]])
*[[Annalisa Pannarale]], politica italiana ([[Triggiano]], n.[[1976]])
*[[Anna Rossomando]], politica italiana ([[Torino]], n.[[1963]])
*[[Anna Rita Tateo]], politica italiana ([[Bari]], n.[[1975]])
*[[Anna Il'inična Ul'janova]], politica e rivoluzionaria russa ([[Nižnij Novgorod]], n.[[1864]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[1935]])
*[[Anna Verouli]], politica e ex giavellottista greca ([[Kavala]], n.[[1956]])
 
==[[Omiletica|Predicatrici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Weiler]], predicatrice tedesca (n.[[Norimberga]] - [[Strasburgo]], †[[1458]])
 
==[[Principessa|Principesse]] <small><small>(37)</small></small>==
*[[Anna Amalia di Prussia]], principessa e compositrice prussiana ([[Berlino]], n.[[1723]] - [[Berlino]], †[[1787]])
*[[Anna Adelaide di Fürstenberg-Heiligenberg]], principessa ([[Monaco di Baviera]], n.[[1659]] - [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]], †[[1701]])
*[[Anna, principessa reale]], principessa ([[Londra]], n.[[1950]])
*[[Anna di Hannover]], principessa ([[Hannover]], n.[[1709]] - [[Londra]], †[[1759]])
*[[Anna di Brandeburgo]], principessa (n.[[1507]] - [[Lübz]], †[[1567]])
*[[Anna Elisabetta di Borbone-Francia]], principessa ([[Parigi]], n.[[1662]] - [[Parigi]], †[[1662]])
*[[Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach]], principessa ([[Jägerndorf]], n.[[1526]] - [[Nürtingen]], †[[1589]])
*[[Anna di Sassonia (1420-1462)|Anna di Sassonia]], principessa (n.[[1420]] - [[Spangenberg]], †[[1462]])
*[[Anna di Sassonia (1437-1512)|Anna di Sassonia]], principessa ([[Meißen]], n.[[1437]] - [[Neustadt an der Aisch]], †[[1512]])
*[[Anna di York (1475-1511)|Anna di York]], principessa ([[Londra]], n.[[1475]] - †[[1511]])
*[[Anna di Costantinopoli]], principessa bizantina ([[Costantinopoli]], n.[[885]] - †[[912]])
*[[Anna Aleksandrovna Bagrationi]], principessa (n.[[1763]] - [[San Pietroburgo]], †[[1842]])
*[[Anna Maria Vittoria di Borbone-Condé]], principessa ([[Parigi]], n.[[1675]] - [[Asnières-sur-Seine]], †[[1700]])
*[[Anna del Montenegro]], principessa (n.[[1873]] - [[Montreux]], †[[1971]])
*[[Anna Porfirogenita]], principessa bizantina ([[Costantinopoli]], n.[[963]] - †[[1011]])
*[[Anna di Sassonia (1903-1976)|Anna di Sassonia]], principessa ([[Lindau (Germania)|Lindau]], n.[[1903]] - [[Monaco di Baviera]], †[[1976]])
*[[Anna Cristina di Sulzbach]], principessa ([[Sulzbach-Rosenberg]], n.[[1704]] - [[Torino]], †[[1723]])
*[[Anna Caterina Vasa]], principessa polacca ([[Varsavia]], n.[[1619]] - [[Colonia (Germania)|Colonia]], †[[1651]])
*[[Anna Vasa]], principessa polacca ([[Eskilstuna]], n.[[1568]] - [[Brodnica (Cuiavia-Pomerania)|Brodnica]], †[[1625]])
*[[Anna Maria Luisa d'Orléans]], principessa francese ([[Parigi]], n.[[1627]] - [[Parigi]], †[[1693]])
*[[Anna del Brandeburgo]], principessa ([[Berlino]], n.[[1487]] - [[Kiev]], †[[1514]])
*[[Anna del Palatinato]], principessa ([[Parigi]], n.[[1648]] - [[Parigi]], †[[1723]])
*[[Anna Jagellone]], principessa ungherese ([[Budapest]], n.[[1503]] - [[Praga]], †[[1547]])
*[[Anna d'Orléans (1938)|Anna d'Orléans]], principessa francese ([[Woluwe-Saint-Pierre]], n.[[1938]])
*[[Anna di Danimarca (1532-1585)|Anna di Danimarca]], principessa ([[Haderslev]], n.[[1532]] - [[Dresda]], †[[1585]])
*[[Anna Sofia di Danimarca]], principessa ([[Flensburgo]], n.[[1647]] - [[Prettin]], †[[1717]])
*[[Anna di Egmont]], principessa ([[Grave (Paesi Bassi)|Grave]], n.[[1533]] - [[Breda (Paesi Bassi)|Breda]], †[[1558]])
*[[Anna Sofia di Prussia]], principessa ([[Königsberg]], n.[[1527]] - [[Lübz]], †[[1591]])
*[[Anna di Isenburg e Büdingen]], principessa ([[Büdingen]], n.[[1886]] - [[Detmold]], †[[1980]])
*[[Anna di Jülich-Kleve-Berg]], principessa ([[Kleve (Renania Settentrionale-Vestfalia)|Kleve]], n.[[1552]] - [[Höchstädt an der Donau|Höchstädt]], †[[1632]])
*[[Anna di Lorena]], principessa (n.[[1522]] - [[Diest]], †[[1568]])
*[[Anna di Nassau]], principessa ([[Breda (Paesi Bassi)|Breda]], n.[[1563]] - [[Franeker]], †[[1588]])
*[[Anna di Sassonia]], principessa ([[Dresda]], n.[[1544]] - [[Dresda]], †[[1577]])
*[[Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg]], principessa ([[Gotha]], n.[[1670]] - [[Rudolstadt]], †[[1728]])
*[[Anna Teresa di Savoia-Carignano]], principessa francese ([[Parigi]], n.[[1717]] - [[Parigi]], †[[1745]])
*[[Anna di Savoia (1455-1480)|Anna di Savoia]], principessa (n.[[1455]] - †[[1480]])
*[[Anna di Württemberg]], principessa tedesca ([[Stoccarda]], n.[[1561]] - [[Haynau]], †[[1616]])
 
==[[Psicoanalista|Psicoanaliste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Freud]], psicoanalista austriaca ([[Vienna]], n.[[1895]] - [[Hampstead]], †[[1982]])
 
==[[Regista|Registe]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Anna Boden]], regista, sceneggiatrice e montatrice statunitense (n.[[1979]])
*[[Anna Di Francisca]], regista e sceneggiatrice italiana ([[Milano]], n.[[1959]])
*[[Anna Negri]], regista e sceneggiatrice italiana ([[Venezia]], n.[[1964]])
 
==[[Religioso (cristianesimo)|Religiose]] <small><small>(9)</small></small>==
*[[Anna Maria Adorni]], religiosa italiana ([[Fivizzano]], n.[[1805]] - [[Parma]], †[[1893]])
*[[Anna Rosa Gattorno]], religiosa italiana ([[Genova]], n.[[1831]] - [[Roma]], †[[1900]])
*[[Anna Michelotti]], religiosa italiana ([[Annecy]], n.[[1843]] - [[Torino]], †[[1888]])
*[[Anna Sofia del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld]], religiosa tedesca ([[Birkenfeld (Renania-Palatinato)|Birkenfeld]], n.[[1619]] - [[Quedlinburg]], †[[1680]])
*[[Eugenia Picco]], religiosa e mistica italiana ([[Crescenzago]], n.[[1867]] - [[Parma]], †[[1921]])
*[[Anna Dorotea di Sassonia-Weimar]], religiosa tedesca ([[Weimar]], n.[[1657]] - [[Quedlinburg]], †[[1704]])
*[[Anna III di Stolberg]], religiosa tedesca ([[Stolberg (Harz)|Stolberg]], n.[[1565]] - [[Quedlinburg]], †[[1601]])
*[[Anna II di Stolberg]], religiosa tedesca ([[Stolberg (Harz)|Stolberg]], n.[[1504]] - [[Quedlinburg]], †[[1574]])
*[[Anna Sofia d'Assia-Darmstadt]], religiosa tedesca ([[Marburgo (Germania)|Marburgo]], n.[[1638]] - [[Quedlinburg]], †[[1683]])
 
==[[Rivoluzione|Rivoluzionarie]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Anna Vasil'evna Jakimova]], rivoluzionaria russa ([[Governatorato di Vjatka|Tum'jumučašča]], n.[[1856]] - [[Novosibirsk]], †[[1942]])
*[[Anna Kuliscioff]], rivoluzionaria, medico e giornalista russa ([[Sinferopoli]], n.[[1855]] - [[Milano]], †[[1925]])
*[[Anna Pavlovna Pribyleva-Korba]], rivoluzionaria russa ([[Tver']], n.[[1849]] - [[San Pietroburgo|Leningrado]], †[[1939]])
*[[Anna Grigor'evna Toporkova]], rivoluzionaria russa ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1854]] - †[[Mosca (Russia)|Mosca]])
 
==[[Rugby a 15|Rugbiste a 15]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Richards]], rugbista a 15 e allenatrice di rugby a 15 neozelandese ([[Distretto di Timaru|Timaru]], n.[[1964]])
 
==[[Sacerdote|Sacerdoti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna (sommo sacerdote)|Anna]], sacerdote
 
==[[Saggista|Saggiste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Parisi]], saggista italiana ([[Roma]], n.[[1961]])
 
==[[Salto con gli sci|Saltatrici con gli sci]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Anna Rupprecht]], saltatrice con gli sci tedesca (n.[[1996]])
*[[Anna Odine Strøm]], saltatrice con gli sci norvegese (n.[[1998]])
*[[Anna Špynëva]], saltatrice con gli sci russa (n.[[2002]])
 
==[[Santa|Sante]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Schäffer]], santa ([[Mindelstetten]], n.[[1882]] - [[Mindelstetten]], †[[1925]])
 
==[[Scacchi|Scacchiste]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Anna Achšarumova]], scacchista statunitense ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1957]])
*[[Anna Muzyčuk]], scacchista ucraina ([[Leopoli]], n.[[1990]])
*[[Anna Rudolf]], scacchista ungherese ([[Miskolc]], n.[[1987]])
*[[Anna Ušenina]], scacchista ucraina ([[Charkiv]], n.[[1985]])
 
==[[Scherma|Schermitrici]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Anna Ferni]], schermitrice italiana ([[Milano]], n.[[1973]])
*[[Anna Ferraro]], schermitrice italiana ([[Padova]], n.[[1976]])
*[[Anna Harina]], schermitrice ucraina
*[[Anna Sivkova]], schermitrice russa ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1982]])
*[[Anna Rita Sparaciari]], ex schermitrice italiana ([[Ancona]], n.[[1959]])
 
==[[Sci alpino|Sciatrici alpine]] <small><small>(9)</small></small>==
*[[Anna Fenninger]], sciatrice alpina austriaca ([[Hallein]], n.[[1989]])
*[[Anna Goodman]], ex sciatrice alpina canadese ([[Montréal]], n.[[1986]])
*[[Anna Hofer]], sciatrice alpina italiana ([[Brunico]], n.[[1988]])
*[[Anna Marconi (sciatrice)|Anna Marconi]], ex sciatrice alpina italiana ([[Genova]], n.[[1985]])
*[[Anna Marno]], ex sciatrice alpina statunitense ([[Steamboat Springs]], n.[[1992]])
*[[Anna Ottosson]], ex sciatrice alpina svedese ([[Östersund (comune)|Östersund]], n.[[1976]])
*[[Anna Pellissier]], ex sciatrice alpina italiana ([[Breuil-Cervinia]], n.[[1927]])
*[[Inge Senoner]], ex sciatrice alpina italiana ([[Santa Cristina Valgardena]], n.[[1940]])
*[[Anna Swenn Larsson]], sciatrice alpina svedese ([[Mora (comune)|Mora]], n.[[1991]])
 
==[[Freestyle (sci)|Sciatrici freestyle]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Holmlund]], sciatrice freestyle svedese ([[Sundsvall]], n.[[1987]])
*[[Anna Wörner]], sciatrice freestyle tedesca ([[Garmisch-Partenkirchen]], n.[[1989]])
 
==[[Sci nordico|Sciatrici nordiche]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Volkova (sciatrice)|Anna Volkova]], sciatrice nordica russa ([[Elizovo]], n.[[1975]])
 
==[[Scienziato|Scienziate]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Marabini]], scienziata italiana ([[Imola]], n.[[1930]])
 
==[[Scrittore|Scrittrici]] <small><small>(32)</small></small>==
*[[Anna Albertano]], scrittrice italiana ([[Cuorgnè]], n.[[1963]])
*[[Anna Banti]], scrittrice italiana ([[Firenze]], n.[[1895]] - [[Ronchi (Massa)|Ronchi di Massa]], †[[1985]])
*[[Anna Louisa Geertruida Bosboom-Toussaint]], scrittrice olandese ([[Alkmaar]], n.[[1812]] - [[L'Aia]], †[[1886]])
*[[Anna Burns]], scrittrice nordirlandese ([[Belfast]], n.[[1962]])
*[[Annette von Droste-Hülshoff]], scrittrice e poetessa tedesca (n.[[1797]] - †[[1848]])
*[[Anna de Brémont]], scrittrice e poetessa sudafricana (n.[[1864]] - †[[1922]])
*[[Anna Franchi]], scrittrice e giornalista italiana ([[Livorno]], n.[[1867]] - [[Milano]], †[[1954]])
*[[Anna Vertua Gentile]], scrittrice italiana ([[Dongo (Italia)|Dongo]], n.[[1850]] - [[Lodi]], †[[1926]])
*[[Anna Godbersen]], scrittrice statunitense ([[Berkeley]], n.[[1980]])
*[[Anna Katharine Green]], scrittrice statunitense ([[Brooklyn]], n.[[1846]] - [[Buffalo]], †[[1935]])
*[[Anna Langfus]], scrittrice e drammaturga polacca ([[Lublino]], n.[[1920]] - [[Parigi]], †[[1966]])
*[[Anna Lavatelli]], scrittrice italiana ([[Cameri]], n.[[1953]])
*[[Anna Leonowens]], scrittrice, educatrice e attivista inglese ([[Ahmednagar]], n.[[1831]] - [[Montréal]], †[[1915]])
*[[Regina di Luanto]], scrittrice italiana ([[Terni]], n.[[1862]] - [[Pisa]], †[[1914]])
*[[Anna Pavignano]], scrittrice e sceneggiatrice italiana ([[Borgomanero]], n.[[1955]])
*[[Malin Persson Giolito]], scrittrice e avvocatessa svedese ([[Stoccolma]], n.[[1969]])
*[[Anna Luisa Pignatelli]], scrittrice italiana ([[Asciano]], n.[[1952]])
*[[Anna Prandoni]], scrittrice e giornalista italiana ([[Busto Arsizio]], n.[[1975]])
*[[Anna Premoli]], scrittrice croata ([[Croazia]], n.[[1980]])
*[[Anna Riva]], scrittrice e imprenditrice statunitense (n.[[1922]] - †[[2003]])
*[[Anna Ruchat]], scrittrice, poetessa e traduttrice italiana ([[Zurigo]], n.[[1959]])
*[[Anna Russo]], scrittrice italiana (n.[[Napoli]])
*[[Anna Sarfatti]], scrittrice italiana ([[Firenze]], n.[[1950]])
*[[Annie M. G. Schmidt]], scrittrice olandese ([[Kapelle (Zelanda)|Kapelle]], n.[[1911]] - [[Amsterdam]], †[[1995]])
*[[Anna Seghers]], scrittrice tedesca ([[Magonza]], n.[[1900]] - [[Berlino|Berlino Est]], †[[1983]])
*[[Anna Seward]], scrittrice, poetessa e critica letteraria inglese (n.[[1742]] - †[[1809]])
*[[Anna Sewell]], scrittrice inglese ([[Great Yarmouth]], n.[[1820]] - [[Norwich]], †[[1878]])
*[[Anna Todd]], scrittrice statunitense ([[Dayton (Ohio)|Dayton]], n.[[1989]])
*[[Anna Tyszkiewicz]], scrittrice e nobile polacca ([[Varsavia]], n.[[1776]] - [[Parigi]], †[[1867]])
*[[Annie Vivanti]], scrittrice e poetessa italiana ([[Londra|Norwood]], n.[[1866]] - [[Torino]], †[[1942]])
*[[Anna Vivarelli]], scrittrice e drammaturga italiana ([[Torino]], n.[[1958]])
*[[Renata Debenedetti]], scrittrice e traduttrice italiana ([[Torino]], n.[[1907]] - [[Roma]], †[[1998]])
 
==[[Scultrice|Scultrici]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Anna Cabras Brundo]], scultrice e pittrice italiana ([[Cagliari]], n.[[1919]] - †[[2008]])
*[[Anna Coleman Ladd]], scultrice statunitense ([[Bryn Mawr]], n.[[1878]] - [[Boston]], †[[1939]])
*[[Anna Mahler]], scultrice austriaca ([[Vienna]], n.[[1904]] - [[Roma]], †[[1988]])
 
==[[Sindacalista|Sindacaliste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Walentynowicz]], sindacalista polacca ([[Rivne]], n.[[1929]] - [[Smolensk]], †[[2010]])
 
==[[Skeleton|Skeletoniste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Fernstädt]], skeletonista tedesca ([[Praga]], n.[[1996]])
 
==[[Slittino|Slittiniste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Orlova]], ex slittinista lettone ([[Riga]], n.[[1972]])
 
==[[Soprano|Soprani]] <small><small>(10)</small></small>==
*[[Anna D'Angeri]], soprano italiano ([[Vienna]], n.[[1853]] - [[Trieste]], †[[1907]])
*[[Anna De Amicis]], soprano italiano ([[Napoli]], n.[[1741]] - [[Napoli]], †[[1816]])
*[[Anna Guarini]], soprano e arpista italiana ([[Ferrara]], n.[[1563]] - [[Ferrara]], †[[1598]])
*[[Anna Judic]], soprano e attrice teatrale francese ([[Semur-en-Auxois]], n.[[1849]] - [[Costa Azzurra]], †[[1911]])
*[[Anna Kasyan]], soprano armeno ([[Tbilisi]], n.[[1981]])
*[[Anna Moffo]], soprano e attrice statunitense ([[Wayne (contea di Delaware, Pennsylvania)|Wayne]], n.[[1932]] - [[New York]], †[[2006]])
*[[Anna Jur'evna Netrebko]], soprano russa ([[Krasnodar]], n.[[1971]])
*[[Anna Renzi]], soprano italiano (n.[[Roma]])
*[[Anna Selina Storace]], soprano britannico ([[Londra]], n.[[1765]] - [[Dulwich]], †[[1817]])
*[[Anna Tomowa-Sintow]], soprano bulgaro ([[Stara Zagora]], n.[[1941]])
 
==[[Sovrano|Sovrane]] <small><small>(19)</small></small>==
*[[Anna di Danimarca]], sovrana ([[Skanderborg]], n.[[1574]] - [[Londra]], †[[1619]])
*[[Anna di Kiev]], sovrana (†[[1075]])
*[[Anna Pavlovna Romanova]], sovrana ([[San Pietroburgo]], n.[[1795]] - [[L'Aia]], †[[1865]])
*[[Anna di Serbia]], regina serba
*[[Anna di Baviera (1329-1353)|Anna di Baviera]], sovrana tedesca (n.[[1329]] - †[[1353]])
*[[Anna Bolena]], sovrana (n.[[Blickling Hall]] - [[Torre di Londra]], †[[1536]])
*[[Anna di Bretagna]], sovrana ([[Nantes]], n.[[1477]] - [[Blois]], †[[1514]])
*[[Anna Dandola]], sovrana
*[[Anna Maria di Danimarca]], sovrana ([[Copenaghen]], n.[[1946]])
*[[Anna di Foix-Candale]], sovrana (n.[[1484]] - [[Buda]], †[[1506]])
*[[Anna Jagellona]], sovrana polacca ([[Cracovia]], n.[[1523]] - [[Varsavia]], †[[1596]])
*[[Anna Neville]], sovrana ([[Warwick]], n.[[1456]] - [[Westminster]], †[[1485]])
*[[Anna Sofia Reventlow]], sovrana (n.[[1693]] - †[[1743]])
*[[Anna di Gran Bretagna]], sovrana ([[Londra]], n.[[1665]] - [[Londra]], †[[1714]])
*[[Anna d'Asburgo (1573-1598)|Anna d'Asburgo]], sovrana ([[Graz]], n.[[1573]] - [[Varsavia]], †[[1598]])
*[[Anna d'Asburgo (1601-1666)|Anna d'Asburgo]], sovrana ([[Valladolid]], n.[[1601]] - [[Parigi]], †[[1666]])
*[[Anna d'Asburgo (1549-1580)|Anna d'Asburgo]], sovrana ([[Cigales]], n.[[1549]] - [[Badajoz]], †[[1580]])
*[[Anna Caterina del Brandeburgo]], sovrana danese (n.[[1575]] - †[[1612]])
*[[Anna Leopoldovna Romanova]], sovrana russa ([[Rostock]], n.[[1718]] - [[Cholmogory]], †[[1746]])
 
==[[Sovrano|Sovrani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna dell'Anglia orientale]], sovrano anglosassone
 
==[[Stilista|Stiliste]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Fendi]], stilista e imprenditrice italiana ([[Roma]], n.[[1933]])
*[[Anna Sui]], stilista statunitense ([[Detroit]], n.[[1964]])
 
==[[Storico|Storiche]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Anna Comnena]], storica bizantina (n.[[1083]] - †[[1153]])
*[[Anna Bravo]], storica italiana (n.[[Torino]])
*[[Anna Rossi-Doria]], storica e accademica italiana (n.[[1938]] - [[Roma]], †[[2017]])
 
==[[Tennis|Tenniste]] <small><small>(15)</small></small>==
*[[Märtha Adlerstråhle]], tennista svedese (n.[[1868]] - [[Stoccolma]], †[[1956]])
*[[Molla Mallory]], tennista norvegese ([[Oslo]], n.[[1884]] - [[Stoccolma]], †[[1959]])
*[[Anna Blinkova]], tennista russa ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1998]])
*[[Anna Dmitrieva]], ex tennista sovietica (n.[[1940]])
*[[Anna Floris]], tennista italiana ([[Cagliari]], n.[[1982]])
*[[Anna Földényi]], ex tennista ungherese ([[Düsseldorf]], n.[[1974]])
*[[Anna Kalinskaja]], tennista russa ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1998]])
*[[Anna Kurnikova]], ex tennista e modella russa ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1981]])
*[[Anna Lapuščenkova]], tennista russa ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1986]])
*[[Catarina Lindqvist]], ex tennista svedese ([[Kristinehamn (comune)|Kristinehamn]], n.[[1963]])
*[[Anna McCune Harper]], tennista statunitense (n.[[1902]] - [[Moraga]], †[[1999]])
*[[Anna Karolína Schmiedlová]], tennista slovacca ([[Košice]], n.[[1994]])
*[[Anna Smashnova]], ex tennista israeliana ([[Minsk]], n.[[1976]])
*[[Anna Smith]], tennista britannica ([[Sanderstead]], n.[[1988]])
*[[Anna Tatišvili]], tennista georgiana ([[Tbilisi]], n.[[1990]])
 
==[[Traduzione|Traduttrici]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Davidovna Abamelik-Lazareva]], traduttrice e poetessa russa ([[San Pietroburgo]], n.[[1814]] - [[San Pietroburgo]], †[[1889]])
*[[Anna Nadotti]], traduttrice, scrittrice e critica letteraria italiana
 
==[[Salto triplo|Tripliste]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Anna Birjukova]], ex triplista russa ([[Ekaterinburg]], n.[[1967]])
*[[Anna Pjatych]], triplista russa ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1981]])
 
==[[Tuffi|Tuffatrici]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Stefanie Clausen]], tuffatrice danese ([[Copenaghen]], n.[[1900]] - [[Karlebo]], †[[1981]])
*[[Greta Johansson]], tuffatrice e nuotatrice svedese ([[Stoccolma]], n.[[1895]] - [[San Mateo (Stati Uniti d'America)|San Mateo]], †[[1978]])
*[[Anna Lindberg]], tuffatrice svedese ([[Karlskoga (comune)|Karlskoga]], n.[[1981]])
 
==[[Vela (sport)|Veliste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Tunnicliffe]], velista statunitense ([[Doncaster]], n.[[1982]])
 
==[[Velocità (atletica leggera)|Velociste]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Anna Rita Angotzi]], ex velocista italiana ([[Oristano]], n.[[1967]])
*[[Anna Bongiorni]], velocista italiana ([[Pisa]], n.[[1993]])
*[[Anna Chmelková]], ex velocista cecoslovacca ([[Špačince]], n.[[1944]])
*[[Anna Kiełbasińska]], velocista polacca ([[Varsavia]], n.[[1990]])
 
==[[Viaggio|Viaggiatrici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Brassey]], viaggiatrice e scrittrice inglese ([[Londra]], n.[[1839]] - [[Oceano Pacifico]], †[[1887]])
 
==[[Wrestling|Wrestler]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anna Bogomazova]], wrestler e kickboxer russa ([[Voronež]], n.[[1990]])
 
==Altre... <small><small>(29)</small></small>==
*[[Anna di Kašin]], monaca cristiana russa ([[Kašin]], †[[1368]])
*[[Anna di Provenza]] (†[[930]])
*[[Anna di Veldenz]], tedesca ([[Wachenheim an der Weinstraße|Wachenheim]], †[[1439]])
*[[Sant'Anna]] (n.[[Zippori|Sefforis]])
*[[Anna Alcott Pratt]] ([[Filadelfia]], n.[[1831]] - †[[1893]])
*[[Anna Anderson]] ([[Borowy Las]], n.[[1896]] - [[Charlottesville]], †[[1984]])
*[[Anna Haining Bates]] ([[Mill Brook]], n.[[1846]] - [[Seville (Ohio)|Seville]], †[[1888]])
*[[Anna Laura Braghetti]], ex brigatista italiana ([[Roma]], n.[[1953]])
*[[Anna Cavallaro]], italiana ([[Belfiore]], n.[[1986]])
*[[Anna Chapman]], agente segreto russa ([[Volgograd]], n.[[1982]])
*[[Anna di Clèves]] ([[Düsseldorf]], n.[[1515]] - [[Londra]], †[[1557]])
*[[Anna Vittoria Dolara]], monaca cristiana, pittrice e poetessa italiana ([[Roma]], n.[[1764]] - [[Roma]], †[[1827]])
*[[Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg]] ([[Fénétrange|Finstingen]], n.[[1614]] - [[Stoccarda]], †[[1655]])
*[[Anna Katharina Emmerick]], monaca cristiana e mistica tedesca ([[Coesfeld]], n.[[1774]] - [[Dülmen]], †[[1824]])
*[[Anna Luisa Föhse]] ([[Dessau]], n.[[1677]] - †[[1745]])
*[[Anna Gasser]], snowboarder austriaca ([[Villach]], n.[[1991]])
*[[Anna Göldi]] ([[Sennwald]], n.[[1734]] - [[Glarona]], †[[1782]])
*[[Anna Jarvis]] ([[Webster (Virginia Occidentale)|Webster]], n.[[1864]] - [[West Chester (Pennsylvania)|West Chester]], †[[1948]])
*[[Anna Korakakī]], tiratrice a segno greca ([[Drama (Tracia)|Drama]], n.[[1996]])
*[[Anna Line]] ([[Tyburn]], †[[1601]])
*[[Anna Mazza]], mafiosa italiana ([[Afragola]], n.[[1937]] - [[Acerra]], †[[2017]])
*[[Anna McGowan]], statunitense ([[Scranton (Pennsylvania)|Scranton]], n.[[1897]] - [[Chicago]], †[[1990]])
*[[Anna de' Medici (1553-1553)|Anna de' Medici]], italiana ([[Firenze]], n.[[1553]] - [[Firenze]], †[[1553]])
*[[Anna Mons]], tedesca ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1672]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[1714]])
*[[Anna Maria Pertl]], austriaca ([[Sankt Gilgen]], n.[[1720]] - [[Parigi]], †[[1778]])
*[[Anna Nahowski]], austriaca ([[Vienna]], n.[[1860]] - [[Vienna]], †[[1931]])
*[[Anna Grigor'evna Dostoevskaja]] ([[San Pietroburgo]], n.[[1846]] - [[Jalta]], †[[1918]])
*[[Anna di Borbone-Parma]] ([[Parigi]], n.[[1923]] - [[Morges]], †[[2016]])
*[[Anna Čakvetadze]], commentatore televisivo e ex tennista russa ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1987]])
 
<noinclude>
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Liste di persone per nome|Anna]]
</noinclude>