Wikipedia:Pagine da cancellare/Film azeri proposti per l'Oscar al miglior film straniero e Georg Andreas Sorge: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Georg Andreas
|Cognome = Sorge
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mellenbach
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1703
|LuogoMorte = Lobenstein
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1778
|Epoca = 1700
|Attività = musicista
|Attività2 = compositore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , e teorico musicale
|Immagine = Georg Andreas Reimer.jpg
|Didascalia = Georg Andreas Reimer
}}
== Biografia ==
Georg Andreas Sorge si avvicinò alla [[musica]] seguendo dal [[1714]] al [[1716]] le lezioni dell'organista del tribunale di [[Schney]] (Alta Franconia) Kaspar Tischer.
 
L'appartenenza all'associazione musicale [[Correspondierende Societät der musicalischen Wissenschaften]], fondata da [[Lorenz Christoph Mizler]] avvenuta nel [[1747]], incoraggiò Sorge a studiare, dal punto di vista scientifico, le diverse forme musicali e le loro varie implicazioni matematiche.<ref name =Fel>{{cita libro | autore=Lutz Felbick |titolo=Lorenz Christoph Mizler de Kolof – Schüler Bachs und pythagoreischer „Apostel der Wolffischen Philosophie“ | editore=Schriften | città=Lipsia |volume=5 | anno=2012 | pp=177, 278, 280, 297, 300-308, 329, 334, 335, 340, 341, 349}}</ref>
=== [[:Film azeri proposti per l'Oscar al miglior film straniero]] ===
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Cancellazione/proposta|Film azeri proposti per l'Oscar al miglior film straniero}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Film azeri proposti per l'Oscar al miglior film straniero}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 5 febbraio 2018.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 29 gennaio 2018]]</noinclude>
Voce, segnalata con template:E da novembre 2015, che è completamente non conforme alle [[Wikipedia:Liste#Linee guida per la redazione di una lista|linee guida specifiche per le liste]]. Non emergono motivi validi per [[WP:IGNORA|ignorare]] le linee guida. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 08:00, 29 gen 2018 (CET)
: Da cancellazione immediata --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 09:15, 30 gen 2018 (CET)
 
L'occasione per gli studi teorici musicale fu la disputa su un nuovo sistema di toni introdotto da [[Georg Philipp Telemann]], sulla divisione dell'ottava in 55 microintervalli. Poiché Telemann aveva formulato solo le condizioni di base del suo sistema, la Correspondierende Societät der musicalischen Wissenschaften si impegnò per approfondire i calcoli matematici e Sorge si distinse per le definizioni matematiche del sistema di Telemann assieme a [[Christoph Gottlieb Schröter]].<ref name =Fel />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 31 gennaio 2018]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 31#Film azeri proposti per l'Oscar al miglior film straniero|31 gennaio 2018]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''mercoledì 7 febbraio 2018'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''mercoledì 14 febbraio 2018'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Film_azeri_proposti_per_l%27Oscar_al_miglior_film_straniero&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Film_azeri_proposti_per_l%27Oscar_al_miglior_film_straniero&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Film_azeri_proposti_per_l%27Oscar_al_miglior_film_straniero&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
Come musicista fu, principalmente, l'[[organista]] della corte a [[Lobenstein]], e durante tutta la sua carriera si dimostrò anche un compositore prolifico.<ref name ="M" />
 
Tra le sue composizioni, si annoverano soprattutto pezzi per [[Organo (strumento musicale)|organo]] e per [[pianoforte]], oltre ad un rilevante numero di cantate e mottetti.
*{{mantenere}} A me sembra che i requisiti di [[Wp:LISTE]] siano rispettati:
 
**Rilevanza enciclopedica: i film elencati sono enciclopedici (sono presumibilmente stati distribuiti in Azerbaigian, per lo meno) e rappresenta un mezzo per descrivere il cinema azero.
Ma il suo nome è ricordato anche per il lavoro svolto come teorico, per il quale ha pubblicato, tra gli altri: ''Genealogia allegorica intervallorum octavae diatonico-chromaticae'' ([[1741]]), ''Vorgemach der musik. Komposition'' ([[1745]]), ''Compendium harmonicum'' ([[1760]]).<ref name ="M">{{cita libro | autore=Andrea Della Corte |autore2=Guido M. Gatti |titolo=Dizionario di musica | editore=Paravia | città=Torino | anno=1956 | p=599}}</ref>
**Oggettività: non mi sembra ci siano problemi.
 
**Fruibilità: come sopra.
== Opere ==
**Definibilità: idem.
* ''Genealogia allegorica intervallorum octavae diatonochromaticae : Das ist: Geschlecht-Register der Intervallen der diatonisch-chromat. Octav'', Hof 1741, [http://reader.digitale-sammlungen.de/de/fs2/object/display/bsb10599533_00005.html versione online]
**Contenuto informativo: l'informazione del fatto che questi film sono stati proposti potrebbe essere inserita nelle voci dei film stessi, ma (1) non abbiamo le voci; (2) mi sembra utile avere una panoramica in un singolo posto. Inoltre le informazioni non possono essere facilmente veicolate né da una categoria né da un template.
* ''Anweisung zur Stimmung und Temperatur sowohl der Orgelwerke, als auch anderer Instrumente, sonderlich aber des Claviers. In einem Gespräche zwischen einem Musico theoretico und seinem Scholaren'', Amburgo 1744, [http://www.bsb-muenchen-digital.de/%7eweb/web1059/bsb10599532/images/index.html?l=de&digID=bsb10599532&v=150&nav=0 versione online]
**Unicità: vedi sopra.
* ''Vorgemach der musicalischen Composition oder: Ausführliche, ordentliche und vor heutige Praxin hinlängliche Anweisung zum General-Baß, durch welche ein Studiosus musices zu einer gründlichen Erkänntnis aller in der Composition und Clavier vorkommenden con- und dissonirenden Grundsätze [...] kommen, folglich nicht nur ein gutes Clavier als ein Compositor extemporaneus spielen lernen, sondern auch in der Composition selbst wichtige [...] Profectus machen kann'', Lobenstein 1745, [http://daten.digitale-sammlungen.de/%7edb/bsb00002471/images versione online]
:Per quanto fare analogie sia deprecato, inoltre, segnalo che questa è solo una di [[:Categoria:Film proposti per l'Oscar al miglior film straniero per nazione|61 voci]] (corrispondenti a 61 nazioni) tra cui [[Film italiani proposti per l'Oscar al miglior film straniero]], che forse rende più evidente l'utilità di una voce simile nel contesto di una cinematografia nazionale--[[Utente:Dr Zimbu|Dr &zeta;imbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 19:43, 31 gen 2018 (CET)
* ''Gespräch zwischen einem Musico theoretico und einem Studioso Musices von der Prätorianischen, Printzischen Werkmeisterischen ... Temperatur, wie auch von dem neuen Systemate ... Telemanns zur Beförd. reiner Harmonie'', [1748], [http://www.bsb-muenchen-digital.de/%7eweb/web1059/bsb10599530/images/index.html?digID=bsb10599530&pimage=55&v=100&nav=0&l=de versione online].
*{{cancellare}} A mio avviso, mancano completamente i requisiti di ''oggettività'' e ''definibilità'', perché il titolo della voce è fortemente in contrasto con l'incipit: «''Nel corso degli anni, <u>nessun film azero</u> è stato <u>candidato</u> al Premio Oscar nella categoria miglior film straniero''». Ma allora cosa si intende con ''film proposti''? Anche il requisito di ''fruibilità'' è alquanto carente: una tabella di dimensioni sproporzionate rispetto al contenuto informativo, con una legenda in basso che rende ulteriormente difficile capirci qualcosa, perché prevede situazioni che non si sono verificate nel cinema azero. Sul requisito di rilevanza enciclopedica, purtroppo non si può essere certi che sia davvero rispettato. Si tratta di una lingua e di una cultura talmente distanti dalla nostra che è impossibile capirci qualcosa cercando in rete. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 08:28, 1 feb 2018 (CET)
* ''Ausführliche und deutliche Anweisung zur Rational-Rechnung, und der damit verknüpfften Ausmessung und Abtheilung des Monochords: Vermittelst welcher man Die musikalische Temperatur, [...] So genau als es das Gehör zu fassen vermag, nicht nur [...] ausrechnen, sondern auch [...] ausmessen [...] kan; Nebst einer ausführlichen Nachricht von dem neuen Telemannischen Intervallen System [...]'', Lobendsten 1749, [http://www.bsb-muenchen-digital.de/%7eweb/web1059/bsb10599529/images/index.html?l=de&digID=bsb10599529&v=150&nav=0 versione online]
*:{{ping|Domenico Petrucci}} Sulla nostra pagina non c'è scritto, ma nella [[:en:Academy_Award_for_Best_Foreign_Language_Film#Submission_and_nomination_process|voce inglese sugli Oscar al miglior film straniero]] c'è una spiegazione (se ho tempo vedo di tradurla): ogni paese ("incarnato" in un'organizzazione) può proporre un film perché sia esaminato dall'Academy, che poi tra queste sceglie i candidati (le ''nomination'') e infine il vincitore. Quindi c'è una differenza tra "candidati" e "proposti", anche se l'incipit non è il massimo.
* ''Gründliche Untersuchung ob die im dritten Theile des dritten Bandes der Mizlerischen musicalischen Bibliothek S. 457 und 580 befindlichen Schroeterischen Clavier-Temperaturen für gleichschwebend paßieren können oder nicht'', Lobenstein 1754
*:La tabella può formare gran parte della voce, ma non mi sembra affatto sproporzionata: è inevitabile che in voci di questo tipo la maggior parte del contenuto sia schematizzato, e una tabella è un modo efficiente di farlo. Si potrebbe andhe trasformare la tabella in una lista, ma si perderebbe in chiarezza.
* ''Zuverlässige Anweisung Claviere und Orgeln behörig zu temperiren und zu stimmen, nebst einem Kupfer, welches die Ausmessung und Ausrechnung der Temperatur, wie auch das Telemannische System [...] darstellet; auf Veranlassung Herrn B. Barthold Fritzens [...] herausgegebenen mechanischen Art zu stimmen, und zur Vertheidigung gegen desselben Angrif entworfen'', Lipsia e Lobenstein 1758 [http://www.bsb-muenchen-digital.de/%7eweb/web1052/bsb10527760/images/index.html?l=de&digID=bsb10527760&v=150&nav=0 versione online].
*:"Si tratta di una lingua e di una cultura talmente distanti dalla nostra che è impossibile capirci qualcosa cercando in rete": occhio al [[WP:Localismo]]. Che sia difficile per un italofono (che non parla azero) trovare informazioni non vuol dire che non ci sia rilevanza--[[Utente:Dr Zimbu|Dr &zeta;imbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 09:28, 1 feb 2018 (CET)
* ''Anleitung zur Fantasie, oder zu der schönen Kunst, das Clavier, wie auch andere Instrumente aus dem Kopfe zu spielen; nach theoretischen und practischen Grundsätzen, wie solche die Natur des Klangs lehret […]'', Lobenstein 1767. [http://www.bsb-muenchen-digital.de/%7eweb/web1052/bsb10527757/images/index.html?digID=bsb10527757&pimage=2&v=150&nav=0&l=de versione online]
*::Certo! Non ho detto che si tratti di contenuti da rifiutare in quanto incomprensibili agli italofoni. Ho detto che, essendo tutti link rossi, non si riesce a capire, cercando in rete, se si tratti di link rossi enciclopedici oppure no. Non sono sicuro che si tratti di film enciclopedici, ma non sono sicuro nemmeno del contrario. E comunque, il requisito dell'enciclopedicità è solo uno dei requisiti necessari per le liste. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:32, 1 feb 2018 (CET)
* ''Der in der Rechen- und Meßkunst wohlerfahrene Orgelbaumeister [...]'', Lobenstein 1773. [http://reader.digitale-sammlungen.de/en/fs1/object/display/bsb10599535_00005.html versione online]
*:::Per questo servono le sorelle maggiori: tra IMdB e en.wiki vedo che [http://www.imdb.com/title/tt1167643/releaseinfo?ref_=tt_dt_dt Caucasia] è stato distribuito in Azerbaigian e Russia, [[:en:The_Precinct]] ha vinto un [[Young Artist Award]] e [http://www.imdb.com/title/tt2089642/releaseinfo?ref_=tt_dt_dt Buta] è stato presentato ad un festival in Italia. (Non ho guardato gli altri.)
 
*:::Anche senza guardare, un film proposto per l'Oscar al miglior film straniero, anche senza essere nominato, proprio per questo soddisfa (IMHO) il secondo criterio di [[WP:FILM]], e quindi è enciclopedico.--[[Utente:Dr Zimbu|Dr &zeta;imbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 13:02, 1 feb 2018 (CET)
== Note ==
*{{Commento}} In realtà, effettivamente la voce parla di "film proposti", quindi non necessariamente candidati ufficialmente alla fine della scelta dell'Academy. E come questa, in [[:Categoria:Film proposti per l'Oscar al miglior film straniero per nazione|tutte le 61 voci]] (non le ho guardate tutte, ma una selezione) vengono elencati sia quelli proposti, sia quelli effettivamente candidati. Quindi se si volessero tenere solo i candidati, sarebbero da modificare opportunamente sia i titoli sia i contenuti di tutte le liste della categoria. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:00, 1 feb 2018 (CET)
<references/>
*{{Commento}} Secondo me è una voce prematura, quando un film azero accederà almeno alle "fasi" successive indicate in legenda se ne potrà riparlare, ma così non ci vedo rilevanza (le altre pagine analoghe, presumo, comprendono anche film che sono andati oltre la mera candidatura. Io la sposterei in una sandbox (si dice così giusto) in attesa di futuri sviluppi più rilevanti --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 14:21, 2 feb 2018 (CET)
 
== Bibliografia ==
* {{cita pubblicazione | autore=Robert Eitner | titolo= Sorge, Georg Andreas | rivista= Allgemeine Deutsche Biographie | volume=34 | editore=Duncker & Humblot | pp=694–697 | anno=1892 |città=Lipsia |lingua=de}}
* {{cita pubblicazione | autore=Hans Rudolf Jung |autore2=Hans-Eberhard Dentler | titolo=Briefe von Lorenz Mizler und Zeitgenossen an Einrad Spieß | rivista=Studi musicali | volume=32 | pp=73–119 | anno=2003 |lingua=de}}
* {{cita pubblicazione | autore=Hans Rudolf Jung | titolo=Georg Andreas Sorge (1703–1778) und die „Societät der musikalischen Wissenschaften“ | rivista=Studi musicali | volume=35 | pp=363–431 | anno=2006 |lingua=de}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|URL=https://www.deutsche-digitale-bibliothek.de/entity/126963665|titolo=Opere di Georg Andreas Sorge}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}