Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività e Partito Socialista Italiano (2007): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 11 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Partito politico
{{titolo errato|titolo=Orfanotrofio}}
|nome = Partito Socialista Italiano
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|logo = Simbolo partito socialista italiano 2007.svg
|archive = Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/%(counter)d
|algoleader = old(32d)
|segretario = Enzo Maraio
|counter = 20
|vicepresidente =
|maxarchivesize = 120K
|coordinatore =
|portavoce =
|stato = ITA
|fondazione = 5 ottobre [[2007]]<ref>Il PSI fondato nel 2007 si è dichiarato la continuazione dello storico [[Partito Socialista Italiano]] fondato a [[Genova]] nel [[1892]].</ref>
|dissoluzione =
|sede = [[Roma]], Via Santa Caterina da Siena 57<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2013/settembre/01/socialisti_tornano_alle_origini_nella_co_0_20130901_e1ca73b6-12c8-11e3-a596-2321bc6eee98.shtml|titolo=I socialisti tornano alle origini nella nuova sede. Il padrone di casa è la famiglia Garibaldi|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=1º settembre 2013|accesso=27 ottobre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131027195940/http://archiviostorico.corriere.it/2013/settembre/01/socialisti_tornano_alle_origini_nella_co_0_20130901_e1ca73b6-12c8-11e3-a596-2321bc6eee98.shtml|dataarchivio=27 ottobre 2013|deadurl=no}}</ref>
|abbreviazione = PSI
|ideologia = [[Socialdemocrazia]]<br>[[Socialismo liberale]]<br>[[Liberalismo sociale]]<br>[[Europeismo]]<ref name="BER1">{{Cita news|titolo = Da Formica a De Michelis, via alla «rifondazione psi» anti Fassino|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/04/Formica_Michelis_via_alla_rifondazione_co_9_070304020.shtml|urlarchivio = https://archive.is/20130923104512/http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/Formica_Michelis_via_alla_rifondazione_co_9_070304020.shtml|dataarchivio = 23 settembre 2013|deadurl = no|data = 4 marzo 2007|autore = Maria Antonietta Calabrò|accesso = 23 settembre 2013}}</ref><br>[[Riformismo]]<ref name="COR2">{{Cita news|titolo = Boselli: «Subito l'unità socialista, rifaremo il Psi»|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/16/Boselli_subito_unita_socialista_rifaremo_co_9_070416127.shtml|data = 14 aprile 2007|autore = Andrea Garibaldi|accesso = 23 settembre 2013|urlarchivio = https://archive.today/20130923104849/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/14/Boselli_sfida_saremo_pure_nani_co_9_070414101.shtml|dataarchivio = 23 settembre 2013|urlmorto = sì}}</ref>
|internazionale = [[Internazionale Socialista]]
|collocazione = [[Centro-sinistra]]<ref name="bersani"/>
|coalizione = [[Sinistra e Libertà]] <small>(2009)</small><br />[[Italia. Bene Comune]] <small>(2013)</small><ref name="bersani">{{Cita news|url=http://www.partitosocialista.it/site/artId__5067/307/139-CENTROSINISTRA__BERSANI_CHIARISCE-_L__ALLEANZA_E__COMPOSTA_DA_PD-_SEL-_PSI_E_CENTRO_DEMOCRATICO.aspx|titolo=Centrosinistra, Bersani chiarisce:«L'alleanza è composta da PD, Sel, Psi e Centro Democratico»|pubblicazione=Partito Socialista Italiano|data=24 gennaio 2013|accesso=28 gennaio 2013|urlarchivio=https://archive.is/20130923101546/http://www.partitosocialista.it/site/artId__5067/307/139-CENTROSINISTRA__BERSANI_CHIARISCE-_L__ALLEANZA_E__COMPOSTA_DA_PD-_SEL-_PSI_E_CENTRO_DEMOCRATICO.aspx|dataarchivio=23 settembre 2013|deadurl=sì}}</ref><br />[[Italia Europa Insieme|Insieme]]<small> (2017-2018)</small>
<br />[[+Europa|+Eu]]-[[Italia in Comune|IiC]]-[[Partito Democratico Europeo|PDE]]-PSI (2019-)
|partito europeo = [[Partito del Socialismo Europeo]]<ref name="PES">{{Cita web|url=http://www.pes.eu/en/about-pes/pes-members/parties|titolo=Partiti membri|lingua=en|editore=[[Partito del Socialismo Europeo]]|accesso=30 aprile 2013|urlarchivio=https://archive.is/20130923102022/http://www.pes.eu/en/about-pes/pes-members/parties|dataarchivio=23 settembre 2013|deadurl=sì}}</ref>
|seggi1 = {{Seggi|2|630|{{colore partito|Partito Socialista Italiano (2007)}}}} nel gruppo misto componente [[Civica Popolare]] - AP - AC - PSI
|seggi2 = {{Seggi|1|320|{{colore partito|Partito Socialista Italiano (2007)}}}} nel gruppo misto componente PSI
|seggi3 = {{Seggi|0|73|{{colore partito|Partito Socialista Italiano (2007)}}}}
|seggi4 = {{Seggi|4|897|{{colore partito|Partito Socialista Italiano (2007)}}}}<ref name="REG1">{{Cita news|url=http://www.partitosocialista.it/index.php/il-psi/i-socialisti-nei-consigli-regionali|titolo=I socialisti nei consigli regionali|pubblicazione=Partito Socialista Italiano|accesso=2 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20140407215245/http://www.partitosocialista.it/index.php/il-psi/i-socialisti-nei-consigli-regionali|dataarchivio=7 aprile 2014|deadurl=no}}</ref>
|testata = Settimanale ''[[Avanti! della Domenica]]'' fino al 6 ottobre [[2013]]<br />Quotidiano online ''[[Avanti! (2012)|Avanti!]]'' dal 5 gennaio [[2012]]<br />Rivista mensile ''[[Mondoperaio]]''
|giovanile = [[Federazione dei Giovani Socialisti]] (FGS)
|iscritti = 20.600 ([[2016]])<ref>{{Cita news|url=http://www.partitosocialista.it/index.php/component/k2/item/1719-2017-01-19-16-56-25|titolo=PSI. RIUNIONE SEGRETERIA, TESSERAMENTO 2016: 20.600 ISCRITTI E INDIZIONE CONGRESSO NAZIONALE|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170305041158/http://www.partitosocialista.it/index.php/component/k2/item/1719-2017-01-19-16-56-25|dataarchivio=5 marzo 2017}}</ref>
|anno iscritti =
|colori = {{color box|{{colore partito|Partito Socialista Italiano (2007)}}}} [[Rosso]]
|categorie = no
|sito = [http://www.partitosocialista.it partitosocialista.it]
}}
Il '''Partito Socialista Italiano''' ('''PSI''') è un [[partito politico]] [[italia]]no di ispirazione [[riformismo|riformista]] fondato nel [[2007]], che si proclama erede dell'[[Partito Socialista Italiano|omonima formazione]] sciolta nel [[1994]]<ref group="nota">Il Partito Socialista Italiano nato nel 2007 non deve essere confuso con il [[Nuovo PSI]], una formazione politica di [[centro-destra]] affiliata a [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]</ref>.
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE, C'E' L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA -->
{{Bar tematici}}
{{Orfanotrofio/Insegna}}
{{/Archivio}}
 
Inizialmente lanciato il 5 ottobre [[2007]] con il nome di '''Partito Socialista'''<ref name="partitosocialista.it">{{Cita news|titolo = Direzione Nazionale: Il partito torna a chiamarsi "Partito Socialista Italiano"|pubblicazione = Partito Socialista Italiano|url = http://www.partitosocialista.it/site/ArtId__2196/307/558-DIREZIONE_NAZIONALE-_IL_PARTITO_TORNA_A_CHIAMARSI_PARTITO_SOCIALISTA_ITALIANO.aspx|data = 7 ottobre 2009|accesso = 23 settembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20130923103022/http://www.partitosocialista.it/site/ArtId__2196/307/558-DIREZIONE_NAZIONALE-_IL_PARTITO_TORNA_A_CHIAMARSI_PARTITO_SOCIALISTA_ITALIANO.aspx|dataarchivio = 23 settembre 2013|deadurl = sì}}</ref>, il congresso fondativo si è svolto dal 4 al 6 luglio [[2008]].
== [[Serenata]] ==
 
Il 7 ottobre [[2009]] è stata assunta l'attuale denominazione.<ref name="partitosocialista.it" />
{{cambusa||Discussione:Serenata (disambigua)|[[Utente:Horcrux|Horcrux]]}}
 
A livello internazionale aderisce all'[[Internazionale Socialista]]<ref>{{Cita news|titolo = MEMBER PARTIES of the SOCIALIST INTERNATIONAL|pubblicazione = [[Internazionale Socialista]]|lingua = en|url = http://www.socialistinternational.org/viewArticle.cfm?ArticlePageID=931|accesso = 3 novembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131103120922/http://www.socialistinternational.org/viewArticle.cfm?ArticlePageID=931|dataarchivio = 3 novembre 2013|urlmorto = no}}</ref> e al [[Partito del Socialismo Europeo]].<ref>{{Cita news|titolo = Partito Socialista Italiano|pubblicazione = [[Partito del Socialismo Europeo]]|url = http://www.pes.eu/en/parties/partito-socialista|lingua = en|accesso = 23 settembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20130923103800/http://www.pes.eu/en/parties/partito-socialista|dataarchivio = 23 settembre 2013|deadurl = sì}}</ref>
== [[Ganimede]] ==
 
== Storia ==
{{cambusa||Discussione:Ganimede|Horcrux}}
=== Il processo costitutivo ===
==== Gli incontri di Pietrasanta e Bertinoro ====
Un primo input arriva il 30 ottobre [[2006]] da [[Pietrasanta]], dove si svolge un'assemblea dei movimenti di area [[socialismo|socialista]], [[liberalismo sociale|liberale]] e [[laicismo|laica]] promossa dal Circolo Rosselli (Presidente: Alessandro Tosi) e da Domani Socialista, con l'intento di promuovere la costruzione di un fiero Partito del Socialismo Italiano.<ref>{{Cita news|titolo = Da Pietrasanta un'onda d'urto per aprire un dibattito vero sul futuro della sinistra Italiana|pubblicazione = [http://www.domanisocialista.it/ DomaniSocialista]|url = http://www.domanisocialista.it/Artchivio/Archivioarticoli/000001de.htm|città = Pietrasanta|data = 30 ottobre 2006|urlarchivio = https://archive.is/20130923104139/http://www.domanisocialista.it/Artchivio/Archivioarticoli/000001de.htm|dataarchivio = 23 settembre 2013|deadurl = no|accesso = 23 settembre 2013}}</ref>
 
Il 3 e il 4 marzo [[2007]] nella rocca di [[Bertinoro]], sollecitato da [[Lanfranco Turci]] e [[Rino Formica]], si riunisce il mondo «laico, liberale e socialista» per uscire dalla situazione di stallo della [[Rosa nel Pugno]] e ricomporre finalmente la diaspora.<ref name="BER1" />
== [[Anzi]] ==
 
In quest'occasione Turci e Formica lanciano l'idea di una costituente.<ref name="BER1" />
{{cambusa||Discussione:Anzi|Horcrux}}
 
==== Gli scenari successivi ====
== Spoon ==
[[File:0964 - Enrico Boselli al Congresso Arcigay - Foto Giovanni Dall'Orto 11-5-2007.jpg|thumb|[[Enrico Boselli]]]]
Dal V Congresso dei [[Socialisti Democratici Italiani]], convocato in forma straordinaria ad aprile [[2007]], emerge inoltre una posizione totalmente diversa rispetto all'invito di aderire al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], considerato un «compromesso storico bonsai», un accordo tra i [[Democratici di Sinistra]], di cultura post-comunista, e [[Democrazia è Libertà - La Margherita|La Margherita]], «un partito cattolico diretto verso lidi confessionali».<ref name="COR1">{{Cita news|titolo = Boselli sfida Ds e Dl: «Saremo pure nani ma restiamo autonomi»|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/14/Boselli_sfida_saremo_pure_nani_co_9_070414101.shtml|data = 14 aprile 2007|autore = Andrea Garibaldi|accesso = 23 settembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20130923104849/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/14/Boselli_sfida_saremo_pure_nani_co_9_070414101.shtml|dataarchivio = 23 settembre 2013|deadurl = no}}</ref><ref name="COR2" /><ref>{{Cita news|titolo = Boselli: via al cantiere contro il Partito democratico|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/13/Boselli_via_cantiere_contro_Partito_co_9_070413004.shtml|autore = Andrea Garibaldi|data = 13 aprile 2007|accesso = 23 settembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20130923105407/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/13/Boselli_via_cantiere_contro_Partito_co_9_070413004.shtml|dataarchivio = 23 settembre 2013|deadurl = no}}</ref>
 
Così, nonostante le pressanti richiese giunte da [[Romano Prodi]]<ref>{{Cita news|titolo = Prodi e la "chiamata" ai riformisti: «No a compromessi storici bonsai»|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/15/Prodi_chiamata_riformisti_compromessi_storici_co_9_070415154.shtml|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131211192623/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/15/Prodi_chiamata_riformisti_compromessi_storici_co_9_070415154.shtml|autore = Lorenzo Fuccaro|data = 15 aprile 2007|accesso = 23 settembre 2013|dataarchivio = 11 dicembre 2013|deadurl = sì}}</ref> di aderire al progetto del Partito Democratico, Boselli dichiara aperta la «Costituente Socialista», fissando un appuntamento all'autunno 2007 per realizzarne la fase conclusiva.<ref name="COR2" /> In quell'occasione egli affermò:
{{cambusa|Il gruppo musicale Spoon e' rilevante rispetto all'omonimo fiume?|Discussione:Spoon|Horcrux}}
 
{{citazione|Ai molti compagni che in questi giorni, anche prima, mi chiedevano come si chiamerà il nuovo partito che raccoglierà tutti i socialisti: quelli che vengono dalle nostre antiche esperienze, ma anche i giovani che guardano a noi come un punto di riferimento, be', io rispondo che si chiamerà come si è sempre chiamato, almeno dal 1893, con il Congresso di Reggio Emilia: Partito Socialista Italiano|[[Enrico Boselli]], V Congresso dei [[Socialisti Democratici Italiani]], 13 aprile 2007<ref name="COR2"/>}}
== Baiona ==
 
All'assise sono presenti [[Fabio Mussi]] e [[Gavino Angius]] potenzialmente interessati al progetto.<ref>{{Cita news|titolo = «Abbiamo il dovere di provarci». Mussi lancia la Sinistra Democratica.|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/sinistra-democratica/sinistra-democratica/sinistra-democratica.html|data = 5 maggio 2007|accesso = 30 settembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20130930174140/http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/sinistra-democratica/sinistra-democratica/sinistra-democratica.html|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no|citazione = [...] il leader di Sinistra democratica ha voluto sottolineare come d'ora in poi i progetti di Sd e del Partito democratico non siano incompatibili.}}</ref>
{{cambusa|Gentili utenti, attualmente la pagina "[[Baiona]]" punta al comune spagnolo omonimo, tuttavia, potrebbe essere utile una disambigua e/o cambio nome poiché col nome di Baiona è effettivamente nota in italiano altresì la città francese di [[Bayonne]]|Discussione:Baiona|Horcrux}}
 
Il 23 maggio [[2007]]<ref>{{Cita news|titolo = Pd, è nato il comitato dei 45. Prodi: «Nessuna egemonia Ds o Dl»|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 23 maggio 2007|url = http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/partito-democratico3/comitato-45/comitato-45.html?ref=search|accesso = 30 settembre 2013|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no|urlarchivio = https://archive.is/20130930174729/http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/partito-democratico3/comitato-45/comitato-45.html?ref=search}}</ref>, [[Ottaviano Del Turco]], già ministro ed europarlamentare dello SDI, presidente in carica della Regione Abruzzo, che si era espresso favorevolmente all'adesione dello SDI al Partito Democratico, prendendo atto delle conclusioni del congresso nazionale, formalizza l'abbandono del partito per aderire al comitato promotore del nascente PD.<ref>{{Cita news|titolo = Perché il Pd può essere la casa dei socialisti italiani|pubblicazione = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]|url = http://comitato14ottobredellaprovinciadifoggia.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1607166|data = 9 settembre 2007|urlarchivio = https://archive.is/20130930175003/http://comitato14ottobredellaprovinciadifoggia.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1607166|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no|autore = Ivano di Matto|città = Foggia|accesso = 30 settembre 2013}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = 400 socialisti scelgono il Pd|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/29/400-socialisti-scelgono-il-pd.html?ref=search|autore = Marzio Fatucchi|città = Firenze|data = 29 giugno 2007|urlarchivio = https://archive.is/20130930175440/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/29/400-socialisti-scelgono-il-pd.html?ref=search|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no|accesso = 30 settembre 2013}}</ref>
== Hard Boiled ==
 
==== Le vicende del Nuovo PSI e la scissione ====
{{cambusa||Discussione:Hard boiled (disambigua)|Horcrux}}
{{Vedi anche|Nuovo PSI|Stefano Caldoro}}
[[File:Stefano Caldoro 2010.jpg|thumb|left|upright=0.7|[[Stefano Caldoro]], il leader della corrente del [[Nuovo PSI]] che si separerà dal percorso della «Costituente Socialista» e si costituirà poi come partito autonomo all'interno della [[Casa delle Libertà]] e, successivamente, nel [[Il Popolo della Libertà|PdL]].]]
 
Il Congresso del Nuovo PSI è convocato dal Consiglio Nazionale per il 23 e 24 giugno [[2007]] (al termine di una riunione burrascosa e piena di scontri).<ref>{{Cita news|titolo = Lite sulle alleanze. Pugni (e polizia) all'assemblea del Nuovo Psi|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/01/Lite_sulle_alleanze_Pugni_polizia_co_9_070401003.shtml|nome = Lorenzo|cognome = Fuccaro|data = 1º aprile 2007|pagina = 15|accesso = 30 settembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20130930175843/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/01/Lite_sulle_alleanze_Pugni_polizia_co_9_070401003.shtml|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no|citazione = La bagarre culminata in urla, fischi, schiaffi, spintoni, pugni, microfoni che volano scoppia quando prende la parola il segretario De Michelis.}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Nuovo Psi, urla, spintoni e pugni: la polizia al consiglio nazionale|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/politica/psi/psi/psi.html?ref=search|urlarchivio = https://archive.is/20130930180023/http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/politica/psi/psi/psi.html?ref=search|data = 31 marzo 2007|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no|accesso = 30 settembre 2013}}</ref>
== [[Lilla]] ==
 
Il 26 maggio [[Gianni De Michelis]] riconvoca il Consiglio Nazionale, convinto da un ricorso di alcuni membri della direzione, secondo i quali il termine per la presentazione delle mozioni sarebbe stato fissato illegittimamente.<ref>{{Cita news|titolo = Ricorso avverso convocazione CN del 26/05/2007|pubblicazione = [http://www.partitosocialista.org/ Partitosocialista.org]|url = http://www.partitosocialista.org/107-ricorso-avverso-convocazione-cn-del-26052007/|data = 17 maggio 2007|autore = Giovanni Alvaro|coautori = Roberto Formaggia, Guido Marone|urlarchivio = https://archive.is/20130930180857/http://www.partitosocialista.org/107-ricorso-avverso-convocazione-cn-del-26052007/|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = sì|accesso = 30 settembre 2013}}</ref>
{{cambusa|Al momento il termine rimanda a una città francese. Capisco che possa essere importante, ma dato che esiste anche il [[lilla (colore)|colore]] (sicuramente più noto della città) io sarei per fare una paritaria.|Discussione:Lilla|Horcrux}}
 
De Michelis, accogliendo il ricorso, stabilisce dunque una nuova data: il 7 e 8 luglio.
== [[Tira]] ==
 
L'area riconducibile a [[Stefano Caldoro]] decide di proseguire nello svolgimento del congresso del 23-24 giugno all'Hotel Midas di [[Roma]], come inizialmente prefissato<ref>{{Cita news|titolo = Caldoro segretario del Nuovo Psi|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/25/Caldoro_segretario_del_Nuovo_Psi_co_9_070625115.shtml|data = 25 giugno 2007|urlarchivio = https://archive.is/20130930181134/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/25/Caldoro_segretario_del_Nuovo_Psi_co_9_070625115.shtml|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no|accesso = 30 settembre 2013|pagina = 5}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Craxi e De Michelis: «Torniamo al Psi e al Garofano rosso»|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2008/giugno/16/Craxi_Michelis_torniamo_Psi_Garofano_co_9_080616312.shtml|data = 16 giugno 2008|urlarchivio = https://archive.is/20130930181416/http://archiviostorico.corriere.it/2008/giugno/16/Craxi_Michelis_torniamo_Psi_Garofano_co_9_080616312.shtml|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no|accesso = 30 settembre 2013|citazione = [...] Ma uno stop è subito arrivato da Lucio Barani, parlamentare del Pdl ed esponente del Nuovo Psi di Stefano Caldoro.}}</ref>
{{cambusa|Posso creare una situazione paritaria?|Discussione:Tira|Horcrux}}
 
Due settimane più tardi, come deciso, si svolge il congresso della componente di [[Gianni De Michelis|De Michelis]] che approva la sua mozione con la quale aderisce alla «Costituente Liberal Socialista» abbandonando la [[Casa delle Libertà]].<ref>{{Cita news|titolo = De Michelis: «Costituente socialista». Caldoro: «Tu vuoi andare a sinistra»|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2007/luglio/08/Michelis_costituente_socialista_Caldoro_vuoi_co_9_070708155.shtml|data = 8 luglio 2007|urlarchivio = https://archive.is/20130930181634/http://archiviostorico.corriere.it/2007/luglio/08/Michelis_costituente_socialista_Caldoro_vuoi_co_9_070708155.shtml|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no|accesso = 30 settembre 2013}}</ref>
== [[Vacca]] ==
 
Questo congresso elegge segretario nazionale [[Mauro Del Bue]], mentre De Michelis viene proclamato presidente.<ref>{{Cita news|titolo = Nuovo Psi, De Michelis presidente|pubblicazione = [[TGcom24]]|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/articoli/articolo369781.shtml|data = 8 luglio 2007|accesso = 30 settembre 2013|urlarchivio = http://www.peeep.us/7ffe4ba3|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no}}</ref>
{{cambusa|Sicuri che il termine non debba rimandare alla [[Bos taurus|mucca]]?|Discussione:Vacca (disambigua)|Horcrux}}
 
Tali posizioni vengono condivise dall'[[europarlamentare]] [[Alessandro Battilocchio]] e dagli altri rappresentanti del [[Partito Socialista Europeo]]<ref>{{Cita news|titolo = Nuovo Psi, Battilocchio: «Costituente sia passo verso il futuro»|pubblicazione = [[Adnkronos]]|url = http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2007/07/06/Politica/NUOVO-PSI-BATTILOCCHIO-COSTITUENTE-SIA-PASSO-VERSO-FUTURO_115955.php|data = 6 luglio 2007|accesso = 30 settembre 2013|urlarchivio = http://www.peeep.us/09be2a30|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no}}</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://archivio.agi.it/articolo/d37fcd8bb0fa96b78baa74d79dbd78f7_20070707_pse-schulz-siamo-interessati-unita-socialisti-italiani/?query=nuovo_psi Ultime Notizie Online {{!}} Agenzia Giornalistica Italia {{!}} AGI] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
== [[Assunção (disambigua)]] ==
 
Il 7 e 8 luglio si svolge a [[Chianciano]] la cosiddetta «Bertinoro 2» che vede, come per il primo convegno, la partecipazione di tutti i rappresentanti dei partiti e dei movimenti interessati al progetto, che ratifica la conclusione del primo passo verso la costruzione di una nuova forza «[[laicismo|laica]], [[liberalismo|liberale]] e [[socialismo|socialista]]», così come si era deciso a [[Bertinoro]].<ref>{{Cita news|titolo = La Costituente Laica Liberalsocialista si riunisce dopo Bertinoro a Chianciano il 7-8 luglio. Una lettera delle Associazioni promotrici|pubblicazione = [http://www.liberalsocialisti.org/ Liberalsocialisti]|url = http://www.liberalsocialisti.org/articol.php?id_articol=792|autore = [[Lanfranco Turci]] et al|urlarchivio = https://archive.is/20130930182743/http://www.liberalsocialisti.org/articol.php?id_articol=792|data = 26 maggio 2007|accesso = 30 settembre 2013|deadurl = no|citazione = In questo senso, come movimento, non possiamo nasconderci, ed anzi intendiamo far nostre le istanze di cambiamento di una società che invoca per un verso la modernizzazione, la laicità e la giustizia sociale, ma che per l'altro si sente sempre più distante e irritata dalla politica.|dataarchivio = 30 settembre 2013}}</ref>
{{cambusa|Possibile che il piccolo comune brasiliano sia considerato prevalente?|Discussione:Assunção|[[User:Horcrux|Horcrux]]}}
 
==== Il cammino della ''Costituente socialista'' ====
== [[Porceddu]] ==
Il 14 luglio (anniversario della [[presa della Bastiglia]] e della fondazione della [[Seconda Internazionale]]) del [[2007]], all'''Auditorium del Massimo'' a Roma, si aprono i lavori della [[Costituente socialista]] con l'obiettivo di ricreare in Italia una forza unitaria "socialista" che coinvolga tutte le personalità [[Laicismo|laiche]], [[Socialismo|socialiste]] e [[Riformismo|riformiste]], oltre a ricomporre la diaspora causata dallo scioglimento del [[Partito Socialista Italiano]] nel [[1994]].<ref name="COS11">{{Cita news|titolo = Varata la Costituente socialista, Boselli: «Il nuovo partito lo chiamerei Psi»|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/politica/costituente-socialista/costituente-socialista/costituente-socialista.html|urlarchivio = https://archive.is/20130930183057/http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/politica/costituente-socialista/costituente-socialista/costituente-socialista.html|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no|accesso = 30 settembre 2013|data = 14 luglio 2007}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Costituente socialista: Boselli raccoglie il fronte degli anti Pd|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/luglio/15/Costituente_socialista_Boselli_raccoglie_fronte_co_9_070715119.shtml|autore = Lorenzo Fuccaro|data = 15 luglio 2007|urlarchivio = http://www.peeep.us/5849825a|accesso = 30 settembre 2013|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no}}</ref>
 
La manifestazione vede la partecipazione di una numerosa platea di vecchi e nuovi "compagni" ed è introdotta dall'intervento della presidentessa dell'[[Internazionale Socialista]]-Donne, [[Pia Locatelli]].<ref>{{Cita news|titolo = Una cronaca dell'Assemblea della «Costituente Socialista» del 14 luglio|pubblicazione = [http://www.liberalsocialisti.org/ Liberalsocialisti.org]|url = http://www.liberalsocialisti.org/articol.php?id_articol=896|autore = Nicola Terracciano|urlarchivio = https://archive.is/20130930190839/http://www.liberalsocialisti.org/articol.php?id_articol=896|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no|data = 14 luglio 2007|accesso = 30 settembre 2013}}</ref>
{{cambusa||Discussione:Porceddu (disambigua)|Horcrux}}
 
A conclusione della giornata si ha la firma simbolica da parte di tutti gli intervenuti di una "dichiarazione di intenti", illustrata dai rappresentanti delle federazioni giovanili dei partiti aderenti.<ref name="COS11" />
== [[Luccio]] ==
[[File:Gavino angius.jpg|thumb|180x180px|[[Gavino Angius]] fu uno dei principali sostenitori della "Costituente Socialista".]]
[[Gavino Angius]], in una lettera in occasione della [[Costituente Socialista]], scrive:
 
{{citazione|Le forze che si riconoscono nei valori del socialismo europeo potranno presto ritrovarsi in un progetto comune, magari in un'assemblea fondativa, per dare vita a una nuova sinistra di governo internata da nuovi protagonisti in grado di rappresentare efficacemente le impegnative sfide future |[[Gavino Angius]], lettera in occasione della [[Costituente Socialista]], 14 luglio 2007<ref name="COS11"/>}}
{{cambusa||Discussione:Luccio (disambigua)|Horcrux}}
 
Il 31 agosto [[l'Unità]] e [[Il Riformista]] pubblicano un appello, "Per un partito del socialismo europeo in Italia", firmato da [[Enrico Boselli]], nonché da [[Gavino Angius]] e [[Valdo Spini]], i quali ultimi, formalmente, abbandonano [[Sinistra Democratica (Italia)|Sinistra Democratica]] per aderire alla [[Costituente Socialista|Costituente]].<ref>{{Cita news|titolo = Appello per un partito del socialismo europeo in Italia|pubblicazione = Partito Socialista Italiano|url = https://socialisticarrara.blogspot.it/2007/08/appello-per-un-partito-del-socialismo.html|autore = [[Enrico Boselli]], [[Gavino Angius]] e [[Valdo Spini]]|data = 31 agosto 2007|accesso = 30 settembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20130930191702/http://socialisticarrara.blogspot.it/2007/08/appello-per-un-partito-del-socialismo.html|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no}}</ref>
== Cervaro ==
 
Il 5 e 6 ottobre si svolge a [[Roma]] la conferenza programmatica dal titolo (ironicamente riferito alle vicende del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]) "Le primarie delle idee".<ref>{{Cita news|titolo = Un sogno che si trasforma in realtà|pubblicazione = [http://www.domanisocialista.it/ DomaniSocialista]|url = http://www.domanisocialista.it/assembleacostituentesocialistaprogrammatica.htm|autore = Daniele Delbene|data = 5 ottobre 2007|accesso = 23 settembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20130923102634/http://www.domanisocialista.it/assembleacostituentesocialistaprogrammatica.htm|dataarchivio = 23 settembre 2013|deadurl = no}}</ref>
{{cambusa|Mi chiedo se il comune sia davvero nettamente prevalente rispetto agli altri significati|Discussione:Cervaro|[[User:Horcrux|Horcrux]]}}
 
Al progetto, promosso dai [[Socialisti Democratici Italiani]] di [[Enrico Boselli]], aderiscono [[I Socialisti Italiani]] di [[Bobo Craxi]], la componente del [[Nuovo PSI]] facente capo a [[Gianni De Michelis]] e [[Mauro Del Bue]], l'associazione ''Democrazia e Socialismo'' di [[Gavino Angius]] e [[Valdo Spini]], alcuni fuoriusciti da [[Sinistra Democratica (Italia)|Sinistra Democratica]], l'associazione ''Socialismo è Libertà'' di [[Rino Formica]], l'''Associazione Nazionale per la Rosa nel Pugno'' guidata da [[Lanfranco Turci]], la ''Costituente Laica Liberal-Socialista'', alcuni dissidenti di altri partiti, come la ex [[Democrazia è Libertà - La Margherita|DL]] [[Cinzia Dato]] e l'ex DS [[Roberto Barbieri]].
== Vinile ==
 
Alla conferenza partecipano anche personalità del mondo accademico, tra cui [[Luciano Pellicani]], [[Pietro Ichino]].
{{cambusa||Discussione:Vinile|Horcrux}}
 
Vi sono anche rappresentanti del mondo sindacale (su tutti il segretario della [[Unione Italiana del Lavoro (1950)|UIL]] [[Luigi Angeletti]]), il presidente del [[Partito del Socialismo Europeo]], [[Poul Nyrup Rasmussen|Poul Rasmussen]] e compiaciute delegazioni del [[Partito Socialdemocratico di Germania]] e del [[Partito Socialista Operaio Spagnolo|PSOE]].<ref>{{Cita news|titolo = Debuttano i socialisti: «Al governo serve un cambio di passo»|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2007/ottobre/05/Debuttano_socialisti_governo_serve_cambio_co_9_071005138.shtml|urlarchivio = https://archive.is/20130930192733/http://archiviostorico.corriere.it/2007/ottobre/05/Debuttano_socialisti_governo_serve_cambio_co_9_071005138.shtml|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no|autore = [[Maria Teresa Meli]]|data = 5 ottobre 2007|accesso = 30 settembre 2013}}</ref><ref name="PR1">{{Cita news|titolo = I socialisti: «Dopo la manovra serve un nuovo esecutivo»|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2007/ottobre/06/socialisti_dopo_manovra_serve_nuovo_co_9_071006144.shtml|urlarchivio = https://archive.today/20130930192733/http://archiviostorico.corriere.it/2007/ottobre/05/Debuttano_socialisti_governo_serve_cambio_co_9_071005138.shtml|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no|autore = [[Maria Teresa Meli]]|data = 5 ottobre 2007|accesso = 30 settembre 2013}}</ref>
== [[Cascio]] ==
 
L'intento di tutti i partecipanti è quello di ricomporre la diaspora socialista<ref group="nota">La «diaspora socialista» è un termine creato per indicare il fenomeno di dispersione dei membri del [[Partito Socialista Italiano]], dopo il suo scioglimento nel 1994, in altre formazioni politiche, come i [[Socialisti Italiani]] e il [[Partito Socialista Riformista]].
{{cambusa|Siamo certi che il termine navale abbia la priorità?|Discussione:Cascio|[[Utente:Horcrux|Horcrux]]}}
 
Oggi essa non è ancora conclusa, dal momento che attualmente numerosi ex-socialisti sostengono formazioni di [[Centrodestra italiano|centro-destra]] (come il [[Nuovo PSI]] o [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]), altri hanno aderito ad al [[Partito Democratico (Italia)|PD]] e ad altre formazioni di [[Sinistra (politica)|sinistra]] (quali ad esempio il [[Partito della Rifondazione Comunista|Rifondazione Comunista]]).
== Weber ==
 
Come si legge su un sito di storia politica:
{{cambusa||Discussione:Weber|[[User:Horcrux|Horcrux]]}}
 
{{Citazione|Nel novembre del 1994 il Partito più antico d'Italia si scioglieva dando vita a due nuove formazioni: i Socialisti Italiani e il Partito Socialista Riformista. Oggi gli eredi del socialismo italiano sono ancora divisi.|''[http://www.storiaxxisecolo.it/larepubblica/repubblicapartiti2.htm Storia del XXI secolo]''}}
== Cognac ==
</ref>, conseguenza dello scioglimento del [[Partito Socialista Italiano|PSI]] storico, per dotare l'[[Italia]] di un partito della sinistra riformista che abbia nel [[Partito del Socialismo Europeo|socialismo europeo]] il proprio riferimento<ref>{{Cita news|titolo = Laici e riformisti, torna il partito socialista: e la sinistra italiana si divide in tre|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|autore = Claudia Fusani|url = http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/politica/partito-socialista/partito-socialista/partito-socialista.html|accesso = 24 marzo 2014|data = 5 ottobre 2007|dataarchivio = 23 marzo 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140323232736/http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/politica/partito-socialista/partito-socialista/partito-socialista.html|urlmorto = no}}</ref> e che faccia vivere i principi del socialismo democratico liberale, realizzando una politica di allargamento dei diritti civili e sociali.
 
In questa occasione vengono indicate tre personalità del passato come riferimento per i programmi del nuovo partito: [[Marco Biagi]], [[Loris Fortuna]] e [[Giuseppe Di Vittorio]].<ref name="PR1" />
Ciao a tutti! Mi sembra che il [[Cognac (distillato)|distillato]] sia nettamente prevalente rispetto al [[Cognac (Charente)|comune francese]] da cui ha preso il nome. Io sposterei [[Cognac (distillato)]] a [[Cognac]]. Voi cosa ne pensate? Buon pomeriggio a tutti --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 16:43, 9 mag 2019 (CEST)
:Tendenzialmente favorevole, un po' come per lo [[Champagne]] --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 16:56, 9 mag 2019 (CEST)
::Non propriamente d'accordo, meglio lasciare la paritaria (la quale include altre voci) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 17:40, 9 mag 2019 (CEST)
:::Ho qualche dubbio nel caso dello Champagne, ma nel caso del Cognac l'alcolico è di gran lunga il significato nettamente prevalente. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 23:23, 9 mag 2019 (CEST)
::::Il cognac è un alcolico. Tutto il resto va disambiguato, imho. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 15:00, 10 mag 2019 (CEST)
::::: Anche a me sembra che l'alcolico sia il significato nettamente prevalente. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 10:05, 11 mag 2019 (CEST)
::::::{{neutrale}} effettivamente abbiamo [[Champagne (provincia)]] e [[Gorgonzola (comune)]] ma anche [[Barolo (vino)]] e [[Salsa Worcestershire]] :/ --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 08:58, 13 mag 2019 (CEST)
:::::::a questi esempi aggiungo: [[Marsala]]/[[Marsala (vino)]] e [[Curaçao]]/[[Curaçao (liquore)]]. A sostegno della mia preferenza, già espressa, per la "paritaria". --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 14:45, 13 mag 2019 (CEST)
::::::::Perdonatemi, ma il confronto con altri termini non ha senso, bisogna valutare caso per caso. Se un parlate italiano sente la parola "Cognac", a cosa pensa? O c'è qualcuno che se sente il termine "Cognac" come primo pensiero va al comune francese? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 15:14, 13 mag 2019 (CEST)
:::::::::A parte il fatto che sul precedente "Marsala" avrei parimenti dubbi su quale sia predominante; ad ogni modo, evidentemente c'è qualcuno che ricade in quella casistica, altrimenti non saremmo qui a discuterne ;) <br/>oltretutto come consueto ricordo che benché il progetto sia in lingua italiana non è "degli italiani", "dell'Italia" o "ad uso degli italiani" ecc.<br/>Posso persino azzardare come, fra i vari utenti e fruitori del progetto presente, vi siano (non esaustivo): <small>madrelingua nati e residenti in Italia; madrelingua nati in Italia e residenti all'estero; madrelingua nati e residenti in all'estero; madrelingua nati all'estero e residenti in Italia; studenti, docenti, appassionati, amatori ecc conoscitori della lingua; utenti definiamoli di "passaggio" e curiosi</small> ecc più o meno esperti e conoscitori della lingua italiana [...] --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:44, 13 mag 2019 (CEST)
::::::::::Riprendo il tema, mi pare che ci sia un consenso verso la prevalenza dell'alcolico, per me si può procedere. Pareri? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 20:56, 6 giu 2019 (CEST)
::::::::::: la mia posizione è immutata (sarà che conosco la città, non so) propendo dunque per la paritaria [[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 01:17, 7 giu 2019 (CEST)
{{rientro}} In effetti le obiezioni di [[Utente:BOSS.mattia]] mi hanno fatto riconsiderare la mia originale posizione: in effetti la cittadina è legata ad un fatto storico di una certa importanza. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 01:50, 23 giu 2019 (CEST)
:Ps. Comunque Buggia ha rimosso diversi significati non ambigui. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 02:18, 23 giu 2019 (CEST)
::Alcolico prevalente.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 07:16, 23 giu 2019 (CEST)
 
Il 24 luglio 2007 si riunisce per la prima volta il comitato promotore il quale, integrato dalle adesioni successive, è composto da: [[Gavino Angius]], [[Roberto Barbieri]], [[Enrico Boselli]], [[Bobo Craxi]], [[Cinzia Dato]], [[Mauro Del Bue]], [[Gianni De Michelis]], [[Rino Formica]], [[Franco Grillini]], [[Ugo Intini]], [[Pia Locatelli]], [[Alberto Nigra]], [[Gianfranco Schietroma]], [[Valdo Spini]], [[Lanfranco Turci]], [[Roberto Villetti (politico)|Roberto Villetti]], [[Saverio Zavettieri]].<ref>{{Cita news|titolo = Socialisti italiani: dalla Costituente al nuovo Partito Socialista, «in Italia come in Europa»|pubblicazione = [http://monesti.blog.tiscali.it/ Monesti]|url = http://monesti.blog.tiscali.it/2007/10/08/socialisti_italiani__dalla_costituente_al_nuovo_partito_socialista__in_italia_come_in_europa__1809129-shtml/?doing_wp_cron|autore = Mario Onesti|data = 8 ottobre 2007|urlarchivio = https://archive.is/20130930193321/http://monesti.blog.tiscali.it/2007/10/08/socialisti_italiani__dalla_costituente_al_nuovo_partito_socialista__in_italia_come_in_europa__1809129-shtml/?doing_wp_cron|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no|accesso = 30 settembre 2013}}</ref>
== Vasco ==
[[File:Mauro Del Bue.jpg|thumb|left|180x180px|[[Mauro Del Bue]]]]
 
Il comitato promotore è affiancato da un comitato organizzatore, composto da: [[Rapisardo Antinucci]], [[Alberto Nigra]], Franco Benaglia, Antonio Demitry, [[Rosario De Maio]], Antonio Perini e Massimo Perna. A quest'ultimo viene affidato il compito di coordinare il lavoro operativo per condurre la costituente al congresso fondativo.
{{Cambusa||Discussione:Vasco#Proposta_spostamento|firma=[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 01:00, 12 giu 2019 (CEST)}}
 
Con l'adesione al progetto dei "fuoriusciti" da [[Sinistra Democratica (Italia)|Sinistra Democratica]] è garantita la presenza socialista anche al [[Senato]] come componente del [[Gruppo Misto]].
== Tasman ==
 
Alla [[Camera dei deputati|Camera]], dal 18 dicembre [[2007]], il gruppo della [[Rosa nel Pugno]] cambia nome in ''Socialisti e Radicali-RnP'', al fine di consentire l'ingresso dei deputati non eletti nella lista radical-socialista<ref>{{cita web|url=http://legxv.camera.it/organiparlamentarism/239/260/10004/documentotesto.asp?Gruppo=467&GruppoMisto=&addTitle=SOCIALISTI%20E%20RADICALI-RNP|titolo=Gruppo: Socialisti e Radicali-RnP|editore=[[Camera dei deputati]] ([[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV legislatura]])|accesso=3 maggio 2013}}</ref>
{{Cambusa||Discussione:Tasman#Significato_prevalente|firma=[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 01:02, 12 giu 2019 (CEST)}}
 
=== Le elezioni politiche del 2008 ===
== Buble ==
{{Vedi anche|Elezioni politiche italiane del 2008}}
 
Il processo costituente subisce una brusca frenata a causa dell'anticipato appuntamento elettorale.
{{Cambusa||Discussione:Buble#Discussione_dal_bar_tematico|firma=[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 23:02, 29 giu 2019 (CEST)}}
 
La caduta del [[governo Prodi II|governo Prodi]] provoca uno sconvolgimento nel sistema italiano che porta tutte le forze politiche a rivedere le proprie alleanze.
== Lime (disambigua) ==
 
In quest'ottica il Partito Socialista cerca un dialogo con il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], rivendicando nel contempo la propria autonomia.<ref>{{Cita news|titolo = Lunedì incontro Pd-Socialisti|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://www.repubblica.it/2008/02/dirette/sezioni/politica/crisi-governo-prodi/9-febbraio/index.html|urlarchivio = https://archive.is/20130930193751/http://www.repubblica.it/2008/02/dirette/sezioni/politica/crisi-governo-prodi/9-febbraio/index.html|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no|data = 9 febbraio 2008|accesso = 30 settembre 2013|citazione = [...] Nuovo incontro del Partito socialista con il Pd. Ad annunciarlo, parlando con la platea dei simpatizzanti a Napoli, è il vice presidente del Senato Gavino Angius: "Lunedì - dice - in mattinata, alle 9.30, ci incontreremo con Veltroni". "Noi - specifica Enrico Boselli parlando con i giornalisti - ci presentiamo alle Camera e al Senato con il nostro simbolo. Mi auguro che il Pd ci sottoponga una discussione attorno a un programma chiaro e riformista, e che accordi nascano da questa base e non da preclusioni preventive. Vedremo lunedì che accade".}}</ref>
{{Cambusa||Discussione:Lime (disambigua)#Esempio|firma=[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 22:56, 29 giu 2019 (CEST)}}
 
In seguito, a causa del rifiuto di apparentamento da parte del [[Partito Democratico (Italia)|PD]] di [[Walter Veltroni]] (concesso invece alla sola lista di "[[Italia dei Valori]]" di [[Antonio Di Pietro]]<ref>{{Cita news|titolo = Di Pietro: «Fatto l'accordo con il Pd». Idv con il proprio simbolo in coalizione, poi gruppo unico in Parlamento.|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_13/pd_radicali_idv_7c66e1ca-da17-11dc-be67-0003ba99c667.shtml|citazione = Raggiunto l'accordo tra Partito democratico e Italia dei valori (Idv) per le prossime elezioni politiche. Lo ha confermato Antonio Di Pietro al termine dell'incontro con il segretario del Pd, Walter Veltroni [...] L'Idv sottoscriverà il programma del Pd e appoggerà Veltroni candidato premier, dopo le elezioni verrà costituito un unico gruppo parlamentare. [...] Molto critico con la decisione del Pd è il leader del Partito Socialista, Enrico Boselli: «Allearsi con Di Pietro ed escludere i socialisti è una decisione che non avrebbe bisogno di commenti» afferma. «È evidente che se l'obiettivo è quello di cancellare i socialisti, Veltroni ha trovato in Di Pietro un ottimo compagno di strada».|data = 13 febbraio 2008}}</ref>), Boselli annuncia la corsa solitaria dei socialisti<ref>{{cita web|autore=[[Direzione Centrale dei Servizi Elettorali]]|url=http://www.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/15/0827_Contrassegni_Ammessi_web.pdf|titolo=Contrassegni ammessi alle elezioni politiche|editore=[[Ministero dell'interno]]|formato=PDF|data=10 marzo 2008|accesso=3 maggio 2013|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6K1i5VhAg?url=http://www.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/15/0827_Contrassegni_Ammessi_web.pdf|dataarchivio=30 settembre 2013|deadurl=no}}</ref>, da soli e al di fuori di ogni coalizione.<ref name="SIC1">{{Cita news|titolo = Il no di Radicali e Socialisti, il Pd in trattative con Di Pietro|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/politica/verso-elezioni/alleanze-11-febbraio/alleanze-11-febbraio.html|citazione = È un fatto che l'incontro di stamani tra il candidato premier socialista Enrico Boselli e Veltroni si è concluso con un nulla di fatto. E un nulla di fatto, dopo una settimana in cui invece quell'accordo sembrava cosa fatta, ha il valore di uno stop brusco. Così Boselli e Angius stamani hanno lasciato il loft di piazza Sant'Anastasia dicendo: "Nessuno ci può chiedere di sciogliere il partito socialista, non abbiamo alcuna intenzione di annetterci". L'offerta del Pd è una sola: lasciare simbolo e premier e confluire in una sola lista.|data = 11 febbraio 2008|urlarchivio = https://archive.is/20130930194526/http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/politica/verso-elezioni/alleanze-11-febbraio/alleanze-11-febbraio.html|dataarchivio = 30 settembre 2013|deadurl = no|autore = Claudia Fusani|accesso = 30 settembre 2013}}</ref>
== Glam ==
 
==== Il programma ====
{{Cambusa||Discussione:Glam#Discussione_dal_bar_tematico|firma=[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 23:00, 29 giu 2019 (CEST)}}
 
[[File:George Papandreou.jpg|thumb|194x194px|[[George Papandreou]]]]
== [[Viaggio al centro della Terra]] ==
L'8 marzo, constatata l'impossibilità di allearsi col [[Partito Democratico (Italia)|PD]]<ref>{{Cita news|titolo = Pd, via libera alla coalizione con Di Pietro|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://www.repubblica.it/2008/02/dirette/sezioni/politica/crisi-governo-prodi/mercoled-veltroni/index.html|citazione = '''Pd-Idv: via libera all'apparentamento''' Fumata bianca dal loft. L'incontro tra Veltroni e Antonio Di Pietro si è concluso con la decisione di apparentare i due simboli in una minicoalizione.
 
Nelle liste ci saranno quindi due simboli però poi un gruppo unico alla Camera. Sarà una coalizione "in senso tecnico" con il Partito democratico, dice Di Pietro al termine dell'incontro con Veltroni. L'Idv farà poi parte dello stesso gruppo parlamentare del Pd. '''In futuro è auspicabile un'unica formazione''' Dopo che l'Idv avrà preso parte alle prossime elezioni politiche con il proprio simbolo, in coalizione con il Pd, e dopo che darà vita, sempre insieme al Pd, a un unico gruppo parlamentare "comincerà un percorso - dice Di Pietro - che porterà in futuro alla possibilità di una nostra confluenza in un unico partito".'''''Abbiamo chiesto a socialisti e radicali la disponibilità a stare nelle nostre liste, come ha fatto Di Pietro'''''. Questa la proposta che Veltroni rinnova alle due formazioni. ''Dev'essere chiaro che non vogliamo aggiungere altri simboli - spiega Veltroni - perché vogliamo creare un grande soggetto politico''. '''Fassino: "Dopo le elezioni tutti nel gruppo unico"''' "Se altre forze vogliono venire con noi, le liste sono aperte - afferma l'ex segretario Ds Piero Fassino - Gli alleati possono venire con noi in campagna elettorale mantenendo il loro simbolo. Purché sia chiaro che dopo le elezioni devono entrare nel gruppo parlamentare del Pd".
{{Cambusa||Discussione:Viaggio al centro della Terra (disambigua)#Viaggio_al_centro_della_Terra|firma=[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 19:05, 20 giu 2019 (CEST)}}
|data = 13 febbraio 2008|accesso = 11 giugno 2016}}</ref>, viene resa ufficiale l'intenzione dei socialisti di correre da soli con un proprio candidato premier e con un proprio programma (dal titolo "''Per un'Italia laica, civile e moderna''") presentato lo stesso giorno in una manifestazione a [[Roma]] alla quale partecipa, con un video, [[George Papandreou]], che annuncia l'appoggio al partito da parte dell'[[Internazionale Socialista]], di cui è presidente.<ref name=":2" />
 
Proprio i riferimenti internazionali rappresentano uno dei punti maggiori della propaganda elettorale, con particolare attenzione alla situazione spagnola e alla forte affermazione di [[Zapatero]].<ref name="SIC1" /><ref name=":2">{{YouTube|autore=Partito Socialista Italiano|id=pqAUYrGiV5A|titolo=Videomessaggio di George Papandreou, in occasione della manifestazione di Roma|data=9 marzo 2008|accesso = 7 ottobre 2013|urlarchivio = http://www.peeep.us/be5a84c5|dataarchivio = 7 ottobre 2013|deadurl = no}}</ref>
== Chelsea. Quartiere o squadra di calcio? ==
 
La proposta programmatica pone innanzitutto l'accento sulle tragedie delle "[[Caduti del lavoro|morti bianche]]"; a tal proposito si auspica l'istituzione di un fondo speciale per le famiglie dei [[Caduti del lavoro|caduti sul lavoro]]<ref>{{Cita news|titolo = Angius: «Non sono più morti bianche ma omicidi impuniti»|pubblicazione = Partito Socialista Italiano|url = http://www.partitosocialista.it/site/artId__208/306/default.aspx|accesso = 7 ottobre 2013|data = 29 febbraio 2008|urlarchivio = https://archive.is/20131007195803/http://www.partitosocialista.it/site/artId__208/306/default.aspx|dataarchivio = 7 ottobre 2013|deadurl = sì}}</ref>.
Si capisce che ogni caso vada considerato singolarmente ma trovo strano che [[Chelsea]] sia un rimando alla squadra ci calcio [[Chelsea_Football_Club]] mentre [[Tottenham]] e' il titolo riservato al quartiere londinese. Tuttavia a me sembrebbe maggiormente funzionale che entrambi i titoli fossero riservati alle disambigue [[Chelsea (disambigua)]], dove fra l'altro sono elencati svariati centri abitati, e [[Tottenham (disambigua)]], perhe' il quartiere e' importante ma pure la squadra di calcio lo e'. --[[Utente:SenoritaGomez|SenoritaGomez]] ([[Discussioni utente:SenoritaGomez|msg]]) 08:14, 2 giu 2019 (CEST)
:{{+1}} propendo per la paritaria; pertanto renderei [[Chelsea]] la pagina di disambiguazione --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 08:49, 2 giu 2019 (CEST)
::Concordo per la paritaria. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 08:57, 2 giu 2019 (CEST)
:::Paritarie anche per me. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:05, 2 giu 2019 (CEST)
::::Per quanto riguarda Chelsea, nell'ultimo anno, la pagina della squadra è stata visualizzata 344.912 volte quella del quartiere 11.988. Per quanto riguarda Tottenham 240.923 la squadra di calcio e 24.582 il quartiere (ma potrebbe contenere delle visualizzazioni di persone che cercavano la squadra). I numeri dicono che quando un utente cerca Chelsea nel 95% dei casi sta cercando la squadra, a mio avviso farla diventare una disambigua sarebbe controproducente. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 10:51, 2 giu 2019 (CEST)
:::::Mi rendo conto che il confronto delle visualizzazioni sia impietoso però, dipendesse da me, la priorità andrebbe data senza dubbio ai quartieri: le squadre di calcio sono una loro "emanazione" e inoltre esse non si chiamano solo "Chelsea" o "Tottenham" ma "Chelsea Football Club" e "Tottenham Hotspur Football Club". In soldoni: ok alla pagina di disambiguazione, contrario a dare la priorità alle squadre --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:21, 2 giu 2019 (CEST)
::::::Anche per me meglio la pagina di disambiguazione che la precedenza alle squadre di calcio per le stesse motivazioni portate da Ombra.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 11:40, 2 giu 2019 (CEST)
:::::::11.988 persone all'anno che cercano il quartiere non mi sembrano per niente poche, anche se molte di più cercano la squadra. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:31, 2 giu 2019 (CEST)
::::::::Scusate, mi sono espresso male con quel sarebbe, avrei dovuto scrivere potrebbe essere. La mia non voleva essere un'opposizione allo spostamento, ma solo una segnalazione. Non ho una posizione netta sull'argomento, ma le motivazioni espresse sul perché, indipendentemente dai numeri, sarebbe più opportuna una disambigua le trovo abbastanza convincenti. Bisognerebbe individuare tutte le voci simili, mi vengono in mente [[Arsenal]] (caso più particolare, è un quartiere di Parigi) ed [[Everton]] ma ce ne sono sicuramente molte altre. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 13:14, 2 giu 2019 (CEST)
:::::::::La mera conta delle visualizzazioni non tiene tuttavia in considerazione alcuni aspetti, direi fondamentali, quali età, cultura, livello di istruzione e formazione, attività lavorative e molte altre, pertanto è verosimilmente plausibile trovarsi più accessi ad una voce concernente il giuoco del calcio, che per ovvie ragioni (anche pubblicitarie; ma non solo ovviamente) è noto alla massa; oppure in altri casi generici è verosimile che numerosi studenti utilizzino il presente progetto per i soli fini scolastici trascurando altre voci/campi del sapere. Ciò non toglie e non dovrebbe pregiudicare la rilevanza di eventuali altre voci nella valutazione riguardante la sussistenza o meno di una netta preminenza. P.s. nota: ignoro la questione, ma nel contatore d'accessi può essere che siano conteggiati accessi alla medesima voce effettuati più volte da un medesimo utente!? --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 13:59, 2 giu 2019 (CEST)
{{Rientro}} Che io sappia quel tool conteggia il numero di volte che la pagina viene aperta (non importa se da uno o più utenti o da uno o più semplici lettori). Per quanto mi riguarda sono favorevole alla paritaria, poiché non esistono solo il quartiere e la squadra maschile: attualmente [[Chelsea (disambigua)]] annovera 26 punti elenco, e forse ne mancano ancora altri (su en.wiki se ne contano otre una cinquantina).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 17:15, 2 giu 2019 (CEST)
:Sicuramente ne mancano. Alcuni li ho introdotti giusto ieri e per mancanza di tempo non ho inseriti altri già rilevati :) [[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 01:49, 3 giu 2019 (CEST)
::Per me la situazione attuale è abbastanza corretta, anche se sposterei "Tottenham" alla disambigua: non penso che il quartiere sia nettamente prevalente rispetto alla squadra di calcio. Nel caso di "Chelsea", invece, ritengo la squadra nettamente prevalente rispetto al quartiere, e manterrei la situazione attuale (gli altri significati della disambigua sono decisamente secondari e non influenzano la questione). Una nota a margine: che le voci delle due squadre abbiano come titolo il nome completo anziché quello più diffuso non ha a che fare con la scelta del significato principale. La questione è cosa un italofono riconosce con la stringa "Chelsea", indipendentemente dal titolo della voce (è piena it.wiki di redirect a voci che hanno un altro titolo e non alle disambigue). --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 09:26, 3 giu 2019 (CEST)
:::{{Fuori crono}} Concordo con Arres, soprattutto per la questione Chelsea, il significato prevalente è quello della squadra di calcio maschile e non quello del quartiere di Londra. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 23:02, 6 giu 2019 (CEST)
:::Dire che la disambigua in questi casi può essere la soluzione di compromesso, per me come Ombra sarebbe contrologico che la squadra avesse la prevalenza sul quartiere (che comunque non è certo sconosciuto). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:28, 3 giu 2019 (CEST)
::::Penso che ci sia un consenso rispetto al fatto che sia [[Chelsea]] che [[Tottenham]] debbano essere disambigue e non voci di quartieri né di squadre di calcio. A questo punto ammetto la mia ignoranza: come si procede dal punto di vista tecnico? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 21:00, 6 giu 2019 (CEST)
 
Altri punti riguardano: la necessità di un aumento della spesa pubblica e privata sulla [[Ricerca scientifica|ricerca]], le [[liberalizzazione|liberalizzazioni]] da attuare (a partire dalle assicurazioni), la difesa della [[Istruzione pubblica|scuola pubblica]], l'introduzione del [[reddito minimo garantito]], l'unità politica dell'Europa sulla base del federalismo democratico e del [[principio di sussidiarietà]], il rifiuto di pericolose forme di discriminazione.
== Due significati: quale? (1) ==
 
Sulla laicità e i diritti civili, invece, è stato presentato agli elettori un "''Patto laico''" con cui il Partito Socialista si impegna a promuovere il [[Divorzio (ordinamento civile italiano)|divorzio]] breve, le [[Unione civile (ordinamento civile italiano)|unioni civili]], la difesa della [[Legislazioni sull'aborto#La legge 194|legge 194]] sull'[[aborto]], l'introduzione legale della "pillola del giorno dopo" e di altri [[Contraccezione|anticoncezionali]], una legge su [[procreazione assistita]] ed una sul [[Dichiarazione anticipata di trattamento|testamento biologico]], ribadendo il diritto di ogni essere umano a decidere della propria vita..<ref>{{Cita news|titolo = Un patto laico per l'Italia|pubblicazione = Partito Socialista Italiano|url = http://www.partitosocialista.it/site/artId__476/307/696-Un_patto_laico_per_l_Italia.aspx|data = 8 aprile 2008|urlarchivio = https://archive.is/20131007200116/http://www.partitosocialista.it/site/artId__476/307/696-Un_patto_laico_per_l_Italia.aspx|dataarchivio = 7 ottobre 2013|deadurl = sì|accesso = 7 settembre 2013}}</ref>
Da [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Titoli che differiscono solo per maiuscole]] ci sono alcuni casi da risolvere di voci che differiscono solo per maiuscole e sono da spostare. Prima di spostarle, però, sarebbe da decidere se una delle due ha una netta prevalenza o se creare una disambigua paritaria. Elenco qui qualche caso e ognuno cortesemente dice la sua (le metterò a blocchi di tanto in tanto). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:36, 3 giu 2019 (CEST)
 
La questione ambientale, invece, è trattata dal "''Manifesto eco-socialista''" costituito di 10 punti su clima, energia, rifiuti e inquinamento. All'interno di tale documento è presentata la tutela dell'ambiente come «l'aspetto fondamentale per uno sviluppo sostenibile», e si propongono investimenti su [[fonti di energia alternative]] ([[fotovoltaico]] ed [[energia eolica|eolico]]) e su modelli di autoproduzione energetica.<ref>{{cita web|url=http://www.partitosocialista.it/site/artId__472/308/DesktopDefault.aspx|titolo=Manifesto ecosocialista|editore=Partito Socialista Italiano|data=8 aprile 2008|accesso=3 maggio 2013|urlarchivio=https://archive.is/20130702161853/http://www.partitosocialista.it/site/artId__472/308/DesktopDefault.aspx|dataarchivio=2 luglio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
=== Andrea Di Robilant ===
[[Andrea Di Robilant]] (cineasta), [[Andrea di Robilant]] (giornalista/scrittore) o paritaria?
 
==== La campagna elettorale ====
* Paritaria; i cognomi non andrebbero entrambi col "Di" maiuscolo? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:59, 3 giu 2019 (CEST)
Il Partito Socialista comincia fin dai primi giorni una propaganda di forte impatto attraverso il portale internet ''siamoincazzati.com'' e con una serie di manifesti aventi ad oggetto alcuni dei temi principali del programma socialista (difesa dei lavoratori, lotta al [[precariato]], [[diritti civili]], condizione delle donne e dei [[pensionato|pensionati]]).
* {{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:49, 3 giu 2019 (CEST)
* {{+1}} paritaria --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 22:16, 5 giu 2019 (CEST)
 
Il taglio "aggressivo" e deciso viene confermato nelle fasi successive della campagna elettorale nella quale sono sottolineati gli aspetti principali del programma. Su laicità e diritti civili, ad esempio, è proposta a [[Roma]] la candidatura a sindaco di [[Franco Grillini]], appoggiata dall'[[Arcigay]] e contrapposta sul piano programmatico a quella «troppo confessionale» di [[Francesco Rutelli]].<ref>{{Cita news|titolo = Grillini candidato sindaco a Roma per il Partito socialista|pubblicazione = Partito Socialista Italiano|url = http://www.partitosocialista.it/site/artId__304/307/default.aspx|urlarchivio = https://archive.is/20131007202012/http://www.partitosocialista.it/site/artId__304/307/default.aspx|dataarchivio = 7 ottobre 2013|deadurl = sì|data = 7 marzo 2008|accesso = 7 settembre 2013}}</ref>
=== Benvenuti in paradiso ===
[[Benvenuti in Paradiso]] (album), [[Benvenuti in paradiso]] (film) o paritaria?
 
Una delle costanti del periodo elettorale è la protesta contro i mezzi di informazione, rei di aver oscurato il Partito Socialista in favore del "duopolio" [[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Il Popolo della Libertà|PDL]], culminata nel clamoroso abbandono da parte di [[Enrico Boselli|Boselli]] della trasmissione [[Porta a porta]] e in una successiva protesta davanti alla sede della [[RAI - Radiotelevisione Italiana|RAI]].<ref>{{YouTube|autore=Partito Socialista Italiano|id=YPYQcxjzDxI|titolo=Boselli lascia Porta a porta: «Regole truccate»|data=7 marzo 2008|accesso=3 maggio 2013|urlarchivio = http://www.peeep.us/8eea24ca|dataarchivio = 7 settembre 2013|deadurl = no}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Boselli abbandona Porta a Porta per protesta: «Campagna elettorale truccata»|pubblicazione = [[RaiNews24]]|url = http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=79340|data = 6 marzo 2008|urlarchivio = https://archive.is/20131007202904/http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=79340|dataarchivio = 7 ottobre 2013|deadurl = no|accesso = 7 settembre 2013}}</ref>
* Per me paritaria. "paradiso" non andrebbe minuscolo in entrambi i casi? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:49, 3 giu 2019 (CEST)
*paritaria.--[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 10:15, 3 giu 2019 (CEST)
* {{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:49, 3 giu 2019 (CEST)
 
Un'altra scelta che suscita molto scalpore e reazioni contrastanti è la messa in onda di uno spot televisivo con ad oggetto la figura di [[Gesù]], «definito il primo socialista della storia».<ref>{{Cita news|titolo = Boselli: «Noi socialisti come Zapatero»|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://www.corriere.it/politica/08_marzo_25/videochat_enrico_boselli_d0d25470-fa73-11dc-b669-00144f486ba6.shtml|autore = Alessandro Sala|data = 25 marzo 2008|accesso = 7 settembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131007203639/http://www.corriere.it/politica/08_marzo_25/videochat_enrico_boselli_d0d25470-fa73-11dc-b669-00144f486ba6.shtml|dataarchivio = 7 ottobre 2013|citazione = Il leader del Ps ha infine difeso la scelta di utilizzare l'immagine di Gesù Cristo per uno spot elettorale, "nulla di blasfemo", anche perché "già in passato i socialisti si richiamavano alla sua figura" e perché "è stato lui il primo socialista della storia".|deadurl = no}}</ref>
=== Capra nubiana ===
[[Capra Nubiana]] (razza di capra), [[Capra nubiana]] (specie di stambecco) o paritaria?
 
Il 26 marzo [[Enrico Boselli]] comincia da [[Porta Pia]] il ''tour'' in giro per l'Italia con un [[Trasporto internazionale su gomma|tir]] su cui campeggia lo slogan «Corre il vento socialista».<ref>{{cita web|url=http://www.socialistitoscana.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=1357|titolo=«Corre il vento socialista»: il tir di Enrico Boselli a Firenze|formato=PDF|data=3 maggio 2008|accesso=3 maggio 2013|sito=Partito Socialista Italiano|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150610225714/http://www.socialistitoscana.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=1357|dataarchivio=10 giugno 2015|deadurl=sì|citazione=Enrico Boselli, segretario nazionale del Partito socialista e candidato premier, è arrivato oggi a Firenze a bordo del tir con cui sta conducendo la campagna elettorale in giro per l'Italia.}}</ref>
* per me paritaria, e "nubiana" va minuscolo in entrambi i casi. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:48, 3 giu 2019 (CEST)
* {{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:49, 3 giu 2019 (CEST)
* {{+1}} paritaria --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 22:18, 5 giu 2019 (CEST)
 
==== L'insuccesso elettorale e le dimissioni di Boselli ====
=== Casa della cultura ===
Alle [[elezioni politiche italiane del 2008]], il Partito Socialista ottiene lo 0,98%<ref>{{cita web|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?tpel=C&dtel=13/04/2008&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S|titolo=[ARCHIVIO STORICO DELLE ELEZIONI] ― Elezione della Camera dei Deputati del 13 - 14 aprile 2008|accesso=15 aprile 2008|sito=[[Ministero dell'interno]]|urlarchivio=https://archive.is/20131007204026/http://elezionistorico.interno.it/index.php?tpel=C&dtel=13/04/2008&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S|dataarchivio=7 ottobre 2013|deadurl=no}}</ref> alla [[Camera dei deputati|Camera]] e lo 0,87%<ref>{{cita web|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?tpel=S&dtel=13/04/2008&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S|titolo=[ARCHIVIO STORICO DELLE ELEZIONI] ― Elezione del Senato della Repubblica del 13 - 14 aprile 2008|accesso=7 settembre 2013|sito= [[Ministero dell'interno]]|urlarchivio = https://archive.fo/submit/|dataarchivio = 7 settembre 2013|deadurl = no}}</ref> al [[Senato della Repubblica|Senato]]. Non è eletto alcun parlamentare presentatosi nelle liste del partito. Il PSI ha però appoggiato quattro candidati di centrosinistra nei collegi senatoriali del [[Trentino-Alto Adige]], due di questi candidati sono stati eletti, uno del [[Partito Democratico (Italia)|PD]] e uno della [[Südtiroler Volkspartei]].
[[Casa della Cultura]] (associazione culturale), [[Casa della cultura]] (museo/edificio) o paritaria?
 
A seguito della débâcle elettorale [[Enrico Boselli]] presenta le sue dimissioni dalla guida del partito e viene annunciata la convocazione del congresso di fondazione per i giorni 4-5-6 luglio 2008.<ref group="nota">L'assenza dalle aule parlamentari dura poco più di tre anni: nel novembre del [[2011]] il senatore [[Carlo Vizzini]], ex ministro e già segretario nazionale del [[Partito Socialista Democratico Italiano|Psdi]], eletto nel [[Il Popolo della Libertà|Pdl]], aderisce al Partito Socialista Italiano, rivendicando di essere stato uno dei tre fondatori italiani (insieme a [[Bettino Craxi|Craxi]] e [[Achille Occhetto|Occhetto]]) del [[Partito del Socialismo Europeo]], riportando così i socialisti in Parlamento.</ref><ref>{{Cita news|titolo = Socialisti sotto l'1 per cento: «Crollo inatteso»|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/15/Socialisti_sotto_per_cento_Crollo_co_6_080415015.shtml|urlarchivio = https://archive.is/20131010201131/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/15/Socialisti_sotto_per_cento_Crollo_co_6_080415015.shtml|dataarchivio = 10 ottobre 2013|deadurl = no|accesso = 10 settembre 2013|data = 15 aprile 2008}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Boselli lascia la guida dei Socialisti: «Veltroni ha regalato il paese a Silvio»|pubblicazione = [[La Stampa]]|url = http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200804articoli/31886girata.asp|urlarchivio = https://archive.is/20131010201623/http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200804articoli/31886girata.asp|deadurl = no|dataarchivio = 10 ottobre 2013|accesso = 10 settembre 2013|data = 14 aprile 2008}}</ref>
* Paritaria. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:23, 3 giu 2019 (CEST)
* {{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:49, 3 giu 2019 (CEST)
 
=== ComeIl ilprimo ventocongresso (2008) ===
==== Le tre mozioni da discutere ====
[[Come Il Vento]] (etichetta discografica), [[Come il vento]] (film) o paritaria?
[[File:Nencini2.JPG|thumb|left|[[Riccardo Nencini]], segretario nazionale eletto nel 2008]]
Esse propongono linee diverse:
# '''{{maiuscoletto|Progetto e Ricambio}}''': elaborata dalla ''sinistra'' del partito e costituita principalmente dal gruppo ''Unità, identità ed autonomia socialista'', mira a mantenere piena autonomia e libertà di scelta. Principali esponenti erano [[Angelino Sollazzo|Angelo Sollazzo]] e [[Nerio Nesi]].<ref>{{cita web|autore=UIAS (Unità, Identità, Autonomia e Sinistra Socialista)|url=http://www.partitosocialista.it/Portals/PartitoSocialista/Documents/mozione1B.pdf|titolo=«Progetto e Ricambio»|formato=PDF|data=2008|accesso=2 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120725115833/http://www.partitosocialista.it/Portals/PartitoSocialista/Documents/mozione1B.pdf|dataarchivio=25 luglio 2012|deadurl=sì|sito=Partito Socialista Italiano}}</ref>
# '''{{maiuscoletto|Prima la politica}}''':''''' '''''propone [[Pia Locatelli]] alla segreteria, mira a ricucire un dialogo con i [[Radicali Italiani]] e ad interloquire con profitto con le altre forze di sinistra, partendo dalla piattaforma dell'assemblea dei mille tenutasi i primi di maggio a [[Chianciano]] e voluta da [[Marco Pannella]] e [[Mauro Del Bue]], firmatario della mozione.<ref>{{cita web|url=http://old.radicali.it/view.php?id=121747|titolo=Assemblea dei mille: testi e audiovideo|data=4 maggio 2008|accesso=3 maggio 2013|sito=[[Radicali Italiani]]|urlarchivio=https://archive.is/20131010202551/http://old.radicali.it/view.php?id=121747|dataarchivio=10 ottobre 2013|deadurl=no}}</ref>
 
Gli altri erano [[Lanfranco Turci]], [[Franco Grillini]] e [[Francesco Saverio Mosca|Francesco Mosca]].<ref>{{cita web|autore=[[Pia Locatelli]], [[Mauro Del Bue]], [[Franco Grillini]], [[Lanfranco Turci]] e Francesco Mosca|url=http://www.partitosocialista.it/Portals/PartitoSocialista/Documents/Mozione2b.pdf|titolo=«Prima la politica»|formato=PDF|data=2008|accesso=2 marzo 2013|pubblicazione=Partito Socialista Italiano|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120725115043/http://www.partitosocialista.it/Portals/PartitoSocialista/Documents/Mozione2b.pdf|dataarchivio=25 luglio 2012|deadurl=sì}}</ref>
* {{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:49, 3 giu 2019 (CEST)
#'''{{maiuscoletto|Un nuovo inizio per il Partito socialista}}''': appoggiata dalla gran parte degli amministratori locali, propone [[Riccardo Nencini]] alla segreteria e si prefigge l'apertura di una fase di collaborazione con il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], coinvolgendo anche il [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]], il [[Partito Liberale Italiano|PLI]] e l'[[Unione dei Democratici Cristiani e di Centro|UDC]].
* un po' scettico sulla paritaria, mi sembra prevalente il film --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 22:21, 5 giu 2019 (CEST)
 
Principali esponenti erano [[Gianni De Michelis]], [[Gavino Angius]] e [[Valdo Spini]].<ref>{{cita web|autore=[[Gavino Angius]], [[Gianni De Michelis]] e [[Valdo Spini]]|url=http://www.partitosocialista.it/Portals/PartitoSocialista/Documents/mozioneZ.pdf|titolo=«Un nuovo inizio per il Partito Socialista»|formato=PDF|data=2008|accesso=2 marzo 2013|sito=Partito Socialista Italiano|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120725115525/http://www.partitosocialista.it/Portals/PartitoSocialista/Documents/mozioneZ.pdf|dataarchivio=25 luglio 2012|deadurl=sì}}</ref>
=== Concerto italiano ===
[[Concerto Italiano]] (gruppo musicale), [[Concerto italiano]] (concerto di Bach) o paritaria?
 
==== La votazione finale: Nencini segretario ====
* Paritaria. Non si tratta delle composizioni più note dell'artista e il gruppo musicale non mi sembra così noto da avere una prevalenza netta.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:41, 7 giu 2019 (CEST)
* ...
 
I lavori si aprono il primo giorno con delle parentesi di storia e attualità attraverso dei video e delle relazioni sulla [[Primavera di Praga]], sulla pena di morte e sulla situazione del [[Tibet]], a cui segue la presentazione delle mozioni.
=== Coppa dell'amicizia ===
[[Coppa dell'Amicizia]] (torneo calcistico), [[Coppa dell'amicizia]] (recipiente) o paritaria?
 
Il secondo giorno è quello del dibattito congressuale e degli interventi di delegati e rappresentanti degli altri partiti. Particolare attenzione è data all'intervento di [[Walter Veltroni]], leader del [[Partito Democratico (Italia)|PD]], che, pur accolto dalla platea con fischi e contestazioni, ha invitato a ricostruire il rapporto tra PSI e PD, basandosi sulla presunta base comune del [[riformismo]] di [[Centrosinistra italiano|centrosinistra]].<ref>{{Cita news|titolo = Veltroni fischiato al congresso socialista «Senza blocca processi il clima cambia»|pubblicazione = [[il Giornale]]|url = http://www.ilgiornale.it/news/veltroni-fischiato-congresso-socialista-senza-blocca.html|autore = Redazione|data = 5 luglio 2008|accesso = 3 settembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20130702154854/http://www.ilgiornale.it/news/veltroni-fischiato-congresso-socialista-senza-blocca.html|dataarchivio = 2 luglio 2013|deadurl = sì}}</ref>
* {{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:49, 3 giu 2019 (CEST)
* {{+1}} paritaria --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 22:23, 5 giu 2019 (CEST)
 
Il 5 luglio [[2008]], dopo che i firmatari della prima mozione assicurarono la confluenza dei voti dei propri delegati in favore della terza mozione ed a seguito del ritiro della candidatura di [[Pia Locatelli]], il partito approva un documento politico unitario e vota all'unanimità l'elezione a segretario nazionale di [[Riccardo Nencini]].<ref>{{Cita news|titolo = I socialisti chiudono con Nencini eletto segretario|pubblicazione = [[la Nazione]]|url = http://www.lanazione.it/montecatini/2008/07/08/102832-socialisti_eleggono_nencini_segretario.shtml|urlarchivio = https://archive.is/20130903123406/http://www.lanazione.it/montecatini/2008/07/08/102832-socialisti_eleggono_nencini_segretario.shtml|dataarchivio = 3 settembre 2013|deadurl = no|autore = Daniele Bernardini|data = 7 luglio 2008|accesso = 3 settembre 2013}}</ref>
=== Fulmine nero ===
[[Fulmine Nero]] (personaggio dei fumetti), [[Fulmine nero]] (film) o paritaria?
 
=== Il PS di Nencini ===
* Qui forse darei precedenza al personaggio, ma anche una paritaria non la vedrei male. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:22, 3 giu 2019 (CEST)
Su ''[[l'Unità]]'' del 29 settembre [[2008]] [[Gavino Angius]] annuncia il suo avvicinamento al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e la conseguente uscita dal Partito Socialista, ritenuto un «progetto fallito». Insieme a lui decide l'uscita dal PS l'intero gruppo di ''Democrazia e Socialismo'', associazione composta prevalentemente dai sostenitori della terza mozione dell'[[Democratici di Sinistra#Il IV Congresso: la svolta del Palamandela|ultimo congresso dei Democratici di Sinistra]], fra cui [[Franco Grillini]], [[Accursio Montalbano]] e [[Alberto Nigra]].<ref>{{Cita news|titolo = Craxi: «E Gavino Angius tornò a casa»|pubblicazione = Partito Socialista Italiano|url = http://www.partitosocialista.it/site/ArtId__1039/308/602-Craxi-_%E2%80%9CE_Gavino_Angius_torno_a_casa%E2%80%9D_.aspx|data = 20 ottobre 2008|urlarchivio = https://archive.is/20131010203146/http://www.partitosocialista.it/site/ArtId__1039/308/602-Craxi-_%E2%80%9CE_Gavino_Angius_torno_a_casa%E2%80%9D_.aspx|dataarchivio = 10 ottobre 2013|deadurl = sì|accesso = 10 settembre 2013}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Gavino Angius: «Guardo al Pd, la costituente socialista è fallita»|pubblicazione = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]|url = http://www.partitodemocratico.it/doc/60074/|data = 29 settembre 2008|urlarchivio = https://archive.is/20131010203409/http://www.partitodemocratico.it/doc/60074/|dataarchivio = 10 ottobre 2013|deadurl = sì|accesso = 10 ottobre 2013}}</ref>
* {{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:49, 3 giu 2019 (CEST)
 
Nell'ottobre [[2008]] riprende l'azione di protesta contro l'oscuramento del partito sulle reti [[RAI]]: il 3 ottobre il segretario Nencini inizia uno sciopero della fame ed il 9 ottobre viene ricevuto dal presidente della Repubblica [[Giorgio Napolitano]].<ref>{{Cita news|titolo = Nencini contro la Rai in sciopero della fame|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/04/nencini-contro-la-rai-in-sciopero-della.html|urlarchivio = https://archive.is/20130903123555/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/04/nencini-contro-la-rai-in-sciopero-della.html|dataarchivio = 3 settembre 2013|deadurl = no|città = Firenze|accesso = 13 settembre 2013|data = 4 ottobre 2008}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Rai: giovedì Napolitano riceve Nencini in sciopero della fame|pubblicazione = [[Adnkronos]]|url = http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2008/10/07/Politica/RAI-GIOVEDI-NAPOLITANO-RICEVE-NENCINI-IN-SCIOPERO-FAME_100216.php|data = 10 luglio 2008|urlarchivio = https://archive.is/20130903123840/http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2008/10/07/Politica/RAI-GIOVEDI-NAPOLITANO-RICEVE-NENCINI-IN-SCIOPERO-FAME_100216.php|dataarchivio = 3 settembre 2013|deadurl = no|accesso = 13 settembre 2013}}</ref><ref>{{YouTube|autore=Partito Socialista Italiano|id=eM0QPSKAWpo#!|titolo=Il punto della settimana del 7 ottobre 2008|data=7 ottobre 2008|accesso=3 maggio 2013|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6JMCJODjK|dataarchivio = 3 settembre 2013|deadurl = no}}</ref>
== [[Impasto]] ==
 
Il 25 ottobre [[2008]] il Partito Socialista scende in piazza nella manifestazione promossa dal [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] segnando una distensione nei rapporti col PD dopo la rottura delle ultime elezioni politiche.<ref>{{Cita news|titolo = Angius & co, primi passi socialisti verso il Partito democratico: «La manifestazione del 25 ottobre? Ci saremo»|pubblicazione = [[L'Unità]]|url = http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/280000/275633.xml?key=eduardo+di+blasi&first=81&orderby=1&f=fir|autore = Eduardo Di Blasi|data = 19 ottobre 2008|urlarchivio = https://archive.is/20131010203654/http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/280000/275633.xml?key=eduardo+di+blasi&first=81&orderby=1&f=fir|dataarchivio = 10 ottobre 2013|deadurl = sì|accesso = 10 ottobre 2013}}</ref>
{{cambusa||Discussione:Impasto|[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 01:05, 12 giu 2019 (CEST)}}
 
=== Le elezioni europee del 2009: «Sinistra e Libertà» ===
== Scott Morrison (politico) ==
{{Vedi anche|Elezioni europee del 2009 (Italia)|Sinistra Ecologia Libertà}}
[[File:Sinistra e Libertà (a Roma).jpg|280x280px|thumb|Il simbolo elettorale dell'alleanza «Sinistra e Libertà», presentato nel marzo del 2009.]]
 
Il PS torna a criticare i [[Partito Democratico (Italia)|Democratici]] per l'approvazione da parte del PD, d'accordo col [[Il Popolo della Libertà|PdL]], di una [[Legge elettorale italiana per il Parlamento europeo|nuova legge elettorale per le europee]] con [[Soglia di sbarramento|sbarramento]] al 4%. A seguito di ciò ed in vista delle [[Elezioni europee del 2009 (Italia)|elezioni europee del 2009]] il Partito Socialista stringe un'alleanza con [[Sinistra Democratica (Italia)|Sinistra Democratica]], il [[Movimento per la Sinistra]], i [[Federazione dei Verdi|Verdi]] e [[Unire la Sinistra]], per costituire una lista comune chiamata [[Sinistra e Libertà]] (SL), «[[Laicismo|laica]] e di [[Sinistra (politica)|sinistra]]», che nelle intenzioni del PS doveva essere aperta anche ai [[Radicali italiani|Radicali]], e che viene presentata il 16 marzo.<ref>{{Cita news|titolo = Sinistra per la libertà: Marco di Lello apre la direzione socialista|pubblicazione = Partito Socialista Italiano|url = http://www.partitosocialista.it/site/artId__1637/307/128-SINISTRA_PER_LA_LIBERTA_-_MARCO_DI_LELLO_APRE_LA_DIREZIONE_SOCIALISTA_.aspx|data = 5 marzo 2009|urlarchivio = https://archive.is/20131010203922/http://www.partitosocialista.it/site/artId__1637/307/128-SINISTRA_PER_LA_LIBERTA_-_MARCO_DI_LELLO_APRE_LA_DIREZIONE_SOCIALISTA_.aspx|dataarchivio = 10 ottobre 2013|deadurl = sì|accesso = 10 ottobre 2013}}</ref>
Salve, volevo proporre lo spostamento di [[Scott Morrison (politico)]] a [[Scott Morrison]], e trasformare l'attuale Scott Morrison in [[Scott Morrison (disambigua)]]. Questo perché, essendo primo ministro dell'Australia, credo che lo Scott Morrison politico sia divenuto il significato prevalente, similmente a quello che è stato fatto con [[Giuseppe Conte]].--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 14:25, 3 giu 2019 (CEST)
:Dato che la netta prevalenza si basa su quello che i lettori in lingua italiana riconoscerebbero più facilmente, non sono così convinto che il premier australiano sia così noto. Per me va bene la paritaria. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:28, 3 giu 2019 (CEST)
::Idem con patate. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:41, 3 giu 2019 (CEST)
:::Secondo me non v'è netta prevalenza, ma paritari --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:42, 3 giu 2019 (CEST)
::::Infatti, un italofono non assocerà una persona specifica a questo nome, quindi la situazione attuale è la migliore. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 23:11, 6 giu 2019 (CEST)
 
Nelle elezioni del 6 e il 7 giugno 2009, i 15 candidati del PSI in Sinistra e Libertà raccolgono complessivamente 127.435 preferenze: il più votato risulta essere [[Marco Di Lello]] con 42.480 preferenze.
== Jacopo Morelli ==
 
La lista nel suo complesso, pur raggiungendo il 3,13% dei voti, non riesce ad eleggere alcun parlamentare europeo.
Al momento abbiamo:
*[[Iacopo Morelli]] (1745 – 1819) bibliotecario
*[[Jacopo Morelli]] (1975) imprenditore
Tuttavia nelle fonti il bibliotecario è riporatato spesso con la "J" ([http://www.treccani.it/enciclopedia/jacopo-morelli_(Dizionario-Biografico) DBI], [http://www.accademicidellacrusca.org/scheda?IDN=1073 Crusca]). È sufficiente una {{tl|nota disambigua}} nella voce dell'imprenditore? --[[Utente:Afnecors|<span style="color:#ba0000">Afnecors</span>]] ([[Discussioni utente:Afnecors|msg]]) 15:32, 3 giu 2019 (CEST)
:Se l'uso della J non è prevalente nelle fonti sì, basta una nota disambigua. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 23:06, 6 giu 2019 (CEST)
 
=== La scissione di Craxi e la fine dell'alleanza con «Sinistra e Libertà» ===
== [[St Pancras]]/[[St. Pancras]]/[[Saint Pancras]] ==
[[File:Bobo craxi by Stefano Bolognini.JPG|thumb|left|225x225px|[[Bobo Craxi]] fu nettamente contrario all'alleanza politica «Sinistra e Libertà» e arrivò a costituire un partito autonomo che poi rientrò nel PSI l'anno successivo.]]
 
Dopo mesi di disagio, l'11 settembre [[2009]] [[Bobo Craxi]] e altri annunciano per il successivo 10 ottobre una «convention nazionale dei socialisti autonomisti», cioè di quei socialisti contrari alla confluenza in Sinistra e Libertà. Dalla convention nascono i [[Socialisti Uniti-PSI]].<ref>{{Cita news|titolo = I socialisti di Bobo Craxi: «Autonomi da tutti»|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2009/ottobre/11/socialisti_Bobo_Craxi_Autonomi_tutti_co_8_091011020.shtml|data = 11 ottobre 2009|accesso = 10 ottobre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131010204351/http://archiviostorico.corriere.it/2009/ottobre/11/socialisti_Bobo_Craxi_Autonomi_tutti_co_8_091011020.shtml|dataarchivio = 10 ottobre 2013|deadurl = no}}</ref>
Dato che esistono [[en:St. Pancras|varie voci]] che si chiamano così, questi tre termini dovrebbero fungere da disambiguanti. Tuttavia, se creiamo la pagina di disambiguazione con l'abbreviazione "St", questa deve essere seguita da un punto oppure no? Inoltre non ho idea di quale nome vada adottato per la voce [[St Pancras]]/[[Saint Pancras]] (che rinvia per ora all'area di Londra).--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:29, 6 giu 2019 (CEST)
: Non vedo la necessità di creare disambigue: l'area di Londra mi sembra l'unico elemento enciclopedico con quel nome; per il resto i santi si traducono con "San Pancrazio", le chiese con "Chiesa di ...", mentre gli altri termini non sono propriamente omonimi (su en.wiki i criteri sono molto più "laschi"). Per me la situazione attuale è ok.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 12:55, 6 giu 2019 (CEST)
::nota sulla voce: il nome più corretto per la voce ritengo sia quello "intero" e non l'abbreviazione, dunque sposterei/invertirei redirect a: Saint Pancras.
::per capirci, in lingua italiana sarebbe come avere la voce principale "S. Pancrazio" e suo redirect "San Pancrazio"; quindi da correggere --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:02, 6 giu 2019 (CEST)
:::Non del tutto d'accordo: in realtà in Inghilterra (a differenza che in Canada e, talvolta, negli Stati Uniti) le forme abbreviate hanno valore ufficiale. Ad esempio, se abbiamo una voce intitolata [[St Albans]] è perché lo stesso [https://www.stalbans.gov.uk/ sito ufficiale] titola così.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 20:59, 6 giu 2019 (CEST)
:::: se fosse confermato e verificato ciò testé asserito dal collega 3knolls, allora a dover subire un aggiornamento non è il nome della voce ma il testo insito nell.incipit della medesima -[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 01:11, 7 giu 2019 (CEST)
::::::Giusto perchè il [[https://www.london.gov.uk/what-we-do/planning/london-plan/current-london-plan/london-plan-annexes/annex-two-londons-town nome ufficiale]] è St Pancras--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:40, 7 giu 2019 (CEST)
:::::::in tal caso, come dissi, vi sarebbe da aggiornare la voce poiché indica: Saint Pancras (spesso abbreviato St Pancras). --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 17:58, 7 giu 2019 (CEST)
{{rientro}}Ho aggiornato quella voce dato che il nome ufficiale è St Pancras. Tuttavia mi chiedo se è proprio vero che non esistano altri termini omonimi degni di enciclopedicità... D'accordo che il mio è un ragionamento per analogia, ma vedo che in molte altre Wiki St Pancras viene riportato con la precisazione "Londra" o "distretto" nel titolo confermando il fatto che potrebbero davvero esserci altri omonimi enciclopedici.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:22, 7 giu 2019 (CEST)
:forse si, ma non ho modo di approfondire ora, al momento trovo: [[Stazione di St Pancras]] --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:29, 7 giu 2019 (CEST)
::No, al pari delle chiese le stazioni non si considerano ambigue (altrimenti ad esempio in cima alla voce Campobasso dovremmo scrivere ''"Se stai cercando la stazione ferroviaria..."''). Può darsi invece che su altre wiki si attui regolarmente la disambiguazione preventiva, che però qui è deprecata.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 20:38, 7 giu 2019 (CEST)
:::pardon, l'ho segnalata poiché qualche settimana fa, durante la compilazione di disambigue, fu accolta come idonea.. difatti le si trovano elencate in diverse disambigue --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 21:20, 7 giu 2019 (CEST)
 
Il 14 novembre 2009 il segretario [[Riccardo Nencini|Nencini]] annuncia che la coalizione con i partiti di [[Sinistra e Libertà]] è conclusa.<ref>{{Cita news|titolo = I socialisti oscurano il sito di Sinistra e Libertà: la coalizione è in crisi e c'è rischio di scissione|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/politica/sinistra-e-libert-/sinistra-e-libert-/sinistra-e-libert-.html|autore = Carlo Ciavoni, Simona Poli|urlarchivio = https://archive.is/20131010204711/http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/politica/sinistra-e-libert-/sinistra-e-libert-/sinistra-e-libert-.html|dataarchivio = 10 ottobre 2013|deadurl = no|data = 13 novembre 2009|accesso = 10 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Sinistra e libertà addio, scissione a colpi di mouse|pubblicazione = [[Kataweb]]|url = http://notimaz.blog.kataweb.it/2009/11/14/sinistra-e-liberta-addio-scissione-a-colpi-di-mouse/|data = 14 novembre 2009|accesso = 10 ottobre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131010212005/http://notimaz.blog.kataweb.it/2009/11/14/sinistra-e-liberta-addio-scissione-a-colpi-di-mouse/|dataarchivio = 10 ottobre 2013|deadurl = no}}</ref>
== [[Cancelliere]] ==
 
=== Ritorno al «Partito Socialista Italiano» e ricomposizione della scissione di Craxi ===
Esistono [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=cancelliere&title=Speciale%3ARicerca&fulltext=1&ns0=1 diversi tipi] di cancelliere che sono quello [[cancelliere|politico]] (il significato che ha la priorità), quello [[cancelliere (ecclesiastico)|ecclesiastico]], il [[cancelliere dello scacchiere]] e il [[en:chancellor (education)|cancelliere scolastico]]. Dato che ora ci manca la pagina di disambiguazione "Cancelliere", lasciamo la priorità al significato politico oppure ritenete che sia più prudente fare una paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:52, 7 giu 2019 (CEST)
: a me pare che la voce [[Cancelliere]] non contempli soltanto il significato politico ed anzi ne analizza molteplici usi e contesti (es. politico, ecclesiastico, cavalleresco, accademico/universitario...); in verità mi sembra già ben strutturata (andrebbe probabilmente integrata con le figure mancanti) e pertanto idonea come voce principale, poiché difatti è come una disambigua, ma più dettagliata ed esplicativa --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:17, 7 giu 2019 (CEST)
::{{fatto}} Ho creato la pagina [[Cancelliere (disambigua)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:20, 10 giu 2019 (CEST)
::: secondo me non serviva, come già detto. Unica cosa non capisco la fretta: hai chiesto pareri, per ora risposi solo io contrario alla creazione di tale pagina poiché già intrinseca in Cancelliere; eppure hai proceduto come ti garbava.. almeno un paio di interventi potevi attenderli ;) [[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 09:44, 10 giu 2019 (CEST)
::::Ho aspettato tre giorni. La fretta è un'altra cosa :)--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:19, 10 giu 2019 (CEST)
:::::{{conflittato}}difatti, se letto correttamente, non ho parlato di fretta "temporale" ma di fretta nell'attendere altrui opinioni. In ogni caso, l'azione è ugualmente incoerente poiché le uniche 2 opinioni espresse sono una opposta all'altra.. ;) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:53, 10 giu 2019 (CEST)
::::::AnticoMu, è vero che tre giorni non è essere particolarmente frettolosi (anche se con un weekend di mezzo si poteva aspettare), però hai ignorato l'unico parere che è arrivato, per cui la domanda è: a che pro chiedere parere se non tieni conto dell'unico parere che ricevi? Avrebbe avuto più senso boldeggiare e creare senza chiedere pareri, piuttosto che chiedere pareri e ignorare le risposte ricevute.
::::::Ciò detto, anche per me la pagina disambigua non serviva e concordo con Boss.mattia. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 10:51, 10 giu 2019 (CEST)
:::::::Mi era sembrato di capire che fosse necessario creare una pagina di disambiguazione. Evidentemente ho frainteso. Aspettiamo il parere di terzi, se ci fossero altre perplessità cancellatela pure. Ciao.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:42, 10 giu 2019 (CEST)
::::::::in quel momento mi ero espresso solamente io, pertanto non vedo dove poteva esservi il dubbio; in ogni caso, polemiche futili a parte, si resti in attesa di ulteriori. saluti--[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 13:12, 10 giu 2019 (CEST)
:::::::::Essendoci anche altre voci omonime, IMHO la disambigua ci sta. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:14, 10 giu 2019 (CEST)
::::::::::in tal caso, v'è necessità di intervento su [[Cancelliere]] in quanto contempla figura molteplici e di tutta evidenza si sovrappone alla disambigua allo stato attuale --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 13:21, 10 giu 2019 (CEST)
:::::::::: {{ping|Superchilum}} controllato ora, se non erro, tutte le voci in disambigua erano già presenti in [[Cancelliere]], eccettuate Cancelliere di Firenze e Cancelliere di Scozia; le quali come proponevo col mio primo intervento, possono essere tranquillamente integrate in tale voce --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 13:31, 10 giu 2019 (CEST)
:::::::::::Prima che io creassi la pagina di disambiguazione, la nota sopra l'incipit rimandava al solo cancelliere del governo italiano. Sicuramente è meglio la situazione così com'è ora.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:40, 10 giu 2019 (CEST)
::::::::::::Mi sa che non ci stiamo capendo; la voce [[Cancelliere]] se si ha tempo e cura di leggerla attentamente, si scorge come contempli già tutte le casistiche dell'attuale disambigua, tranne le sole due citate sopra, le quali possono tranquillamente esservi introdotte. --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:57, 10 giu 2019 (CEST)
{{rientro}} Gentili {{ping|Syrio|SenoritaGomez|Ombra|L'Ospite Inatteso|Pequod76|Pierpao|3knolls|4ndr34|Flazaza|Goth nespresso}} perdonate se mi permetto di pingarvi, ma vi sarebbe bisogno del vostro parere/aiuto in merito alla situazione che ho più sopra evidenziato ed esposto. Ringrazio anticipatamente per l'attenzione. P.s. nessuno si senta offeso/escluso, ho citato casualmente gli utenti che più sovente mi è parso abbiano preso parte alle ultime discussioni.:) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:44, 11 giu 2019 (CEST)
:Esistendo numerose voci, la disambigua è più che giustificata, anzi, necessaria. Non avrei chiesto nemmeno il parere per crearla. Se poi ci sono altre questioni sul significato o sulla completezza della pagina o sulla necessità di unire delle voci, è un altro paio di maniche. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:03, 11 giu 2019 (CEST)
::la questione è che la voce [[Cancelliere]] se analizzata è/era già di per sé la/una disambigua. A mio avviso dunque [[Cancelliere]] e la novella [[Cancelliere (disambigua)]] si sovrappongono; andrebbe risolta questa problematica [[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 11:17, 11 giu 2019 (CEST)
:::Ben venga una descrizione trasversale della figura del cancelliere, ma non confondiamo il ruolo delle voci enciclopediche con quello delle disambigue, poiché una non esclude l'altra: se mi interessa leggere una panoramica sulla figura del cancelliere, sicuramente la voce principale mi sarà maggiormente d'aiuto; se sto cercando una figura in particolare con questo nome, allora la disambigua è molto più comoda e rapida. <small>Nondimeno convengo su AnticoMu90: o si chiede un parere o si [[WP:BOLD|boldeggia]], fare entrambe le cose ha poco senso.</small> --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 11:24, 11 giu 2019 (CEST)
::::Esatto, come detto da {{Ping|Horcrux}}, una voce non esclude la disambigua e non può essere utilizzata al suo posto. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:00, 11 giu 2019 (CEST)
:::::Aggiungo che la pagina di disambiguazione contribuisce a fare ordine e a raccogliere termini correlati, come il [[cancelliere federale]]. Inoltre non si possono rimuovere pagine di disambiguazione perché la voce contiene "già tutte le casistiche dell'attuale disambigua" (cosa che non è mai stata fatta).--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:16, 11 giu 2019 (CEST)
::::::È vero che la voce [[Cancelliere]] elenca già (o può elencare) i vari significati, ma non è una disambigua; i lettori non devono essere obbligati a leggersi un poema per trovare i vari significati di un termine, quindi la disambigua vera e propria è necessaria. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:18, 11 giu 2019 (CEST)
:::::::(pluri-iperconflittato :) ::::::Si è una situazione normale. Le voci servono a studiare uno o più argomenti, le disambigue a cercare una voce. E può succedere che una pagina racchiuda più argomenti con paragrafi che sono riassiunti di altrettanti voci e che inizino con un {{tl|vedi anche}}. Non ha senso imporre a chi cerca una voce di leggersene un'altra quando è sufficiente una lista. Sulla fretta concordo [[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] boldeggiare autonomamente va benissimo, chiedere in progetto va benissimo, chiedere qui e poi boldeggiare no; se vuoi boldeggiare e hai solo bisogno di una piccola conferma puoi scrivere in talk ad un singolo utente. Se si chiede qua poi giustamente gli altri si aspettano che gli si dia il tempo di rispondere. :) --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:24, 11 giu 2019 (CEST)
::::::::Comunque solo chi non fa non sbaglia; il mio era solo un suggerimento, ho fatto lo stesso errore anche io un paio di volte -[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:30, 11 giu 2019 (CEST)
:::::::::Quoto Horcrux e L'Ospite Inatteso. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:07, 11 giu 2019 (CEST)
::::::::::Ohh :) soddisfatto nello scorgere con piacere come l'invito tramite ping abbia prodotto il sano e doveroso dibattito che si attendeva. La questione parrebbe ora dibattuta a sufficienza e aver prodotto spiegazioni e linee da seguire. :D Perdonate l'arguto "stratagemma" del ping per ottenere ciò, l'intento e la causa - credo - possano giustificare; se cio' non fosse mi vogliano perdonare quelli ch'i ho potuto scomodare o tediare. Viva cordialità --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:19, 11 giu 2019 (CEST)
 
Nello stesso anno il partito decise di assumere nuovamente, su proposta di [[Riccardo Nencini|Nencini]], il nome di '''Partito Socialista Italiano'''.<ref>{{Cita news|titolo = Partito socialista italiano (PSI)|pubblicazione = [[Enciclopedia Treccani]] ([[Istituto dell'Enciclopedia Italiana]])|url = http://www.treccani.it/enciclopedia/partito-socialista-italiano_(Dizionario-di-Storia)/|autore = AA.VV.|accesso = 10 ottobre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131010212314/http://www.treccani.it/enciclopedia/partito-socialista-italiano_(Dizionario-di-Storia)/|dataarchivio = 10 ottobre 2013|deadurl = no}}</ref>
== [[Musso]] ==
 
A febbraio [[2010]] pare ricomposta la divisione con la componente di [[Bobo Craxi]]: il partito annuncia infatti che l'ex [[Sottosegretario di Stato della Repubblica Italiana|sottosegretario]] agli Esteri resta nel PSI avendo rinnovato la tessera.<ref>{{Cita news|titolo = Conclusa la campagna di adesione 2009: Bobo Craxi ha rinnovato la tessera del Psi.|pubblicazione = Partito Socialista Italiano|url = http://www.partitosocialista.it/site/artId__2489/306/567-CONCLUSA_LA_CAMPAGNA_DI_ADESIONE_2009._BOBO_CRAXI_HA_RINNOVATO_LA_TESSERA_DEL_PSI.aspx|data = 1º febbraio 2010|urlarchivio = https://archive.is/20131010212514/http://www.partitosocialista.it/site/artId__2489/306/567-CONCLUSA_LA_CAMPAGNA_DI_ADESIONE_2009._BOBO_CRAXI_HA_RINNOVATO_LA_TESSERA_DEL_PSI.aspx|dataarchivio = 10 ottobre 2013|deadurl = sì|accesso = 10 ottobre 2013}}</ref>
{{Cambusa||Discussione:Musso#Musso|firma=[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 19:03, 20 giu 2019 (CEST)}}
 
=== Le elezioni regionali del 2010 ===
== [[Mary, Queen of Scots]] ==
In occasione delle [[elezioni regionali italiane del 2010|elezioni regionali del 2010]] il PSI appoggia ovunque i candidati del centro-sinistra, presentandosi con il proprio simbolo in [[Elezioni regionali in Lombardia del 2010|Lombardia]], nel [[Elezioni regionali nel Lazio del 2010|Lazio]] ed in [[Elezioni regionali in Basilicata del 2010|Basilicata]] e giungendo nelle altre regioni ad accordi elettorali con altri partiti. In particolare: in [[Elezioni regionali in Puglia del 2010|Puglia]], [[Elezioni regionali in Veneto del 2010|Veneto]], [[Elezioni regionali in Campania del 2010|Campania]] e [[Elezioni regionali in Calabria del 2010|Calabria]] si presenta con [[Sinistra Ecologia Libertà]] (in Puglia nella lista di SEL e nelle altre Regioni lista comune SEL-PSI); in [[Elezioni regionali in Toscana del 2010|Toscana]] ed in [[Elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2010|Emilia-Romagna]] esprime propri candidati all'interno del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]; in [[Elezioni regionali in Piemonte del 2010|Piemonte]] promuove una lista comune con i [[Socialisti Uniti]]; nelle [[Elezioni regionali nelle Marche del 2010|Marche]] e in [[Elezioni regionali in Umbria del 2010|Umbria]] si federa con alcuni movimenti minori.
 
Alla fine il partito elegge 14 [[Consiglio regionale (Italia)|consiglieri regionali]], raccogliendo il più elevato numero di eletti tra i partiti cosiddetti «minori» e classificandosi terzo nel centro-sinistra dopo il [[Partito Democratico (Italia)|PD]] e l'[[Italia dei Valori|IdV]].<ref>{{Cita news|titolo = Elezioni: terzi nel centrosinistra dopo PD e IdV|pubblicazione = Partito Socialista Italiano ([[Bologna]])|url = http://www.partitosocialista.bologna.it/i-comunicati-del-partito/60-elezioni-terzi-nel-centrosinistra-dopo-pd-e-idv-tra-i-cosiddetti-qpiccoliq-il-psi-ha-eletto-il-maggior-numero-di-consiglieri-regionali.html|data = 1º aprile 2010|urlarchivio = https://archive.is/20131010212759/http://www.partitosocialista.bologna.it/i-comunicati-del-partito/60-elezioni-terzi-nel-centrosinistra-dopo-pd-e-idv-tra-i-cosiddetti-qpiccoliq-il-psi-ha-eletto-il-maggior-numero-di-consiglieri-regionali.html|dataarchivio = 10 ottobre 2013|deadurl = sì}}</ref>
Spero che siate concordi nel ritenere [[Maria Stuarda]] il significato prioritario.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:39, 11 giu 2019 (CEST)
:Per un parlante italiano, sinceramente ho dei dubbi. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:18, 11 giu 2019 (CEST)
::Quoto i dubbi di Syrio. IMHO nessun italiano digiterebbe "Mary, Queen of Scots" (virgola compresa) per cercare "Maria Stuarda" o "Mary Stuart". Potrebbe anche essere un appellativo comunemente associato alla Stuarda in Gran Bretagna, ma non per noi in Italia. La disambigua in questo caso mi sembra giustamente assegnata alla voce in oggetto.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 16:40, 11 giu 2019 (CEST)
:::idem, ritengo che sia già corretta così --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 17:01, 11 giu 2019 (CEST)
:::: Anch'io lascerei le cose come sono. Tra l'altro aggiungere una terza disambiguazione a [[Maria Stuarda]] mi sembrerebbe una complicazione inutile. Non credo che si sia una netta prevalenza di utenti che scrivono ''Mary, Queen of Scots'' per cercare la regina su wiki.it piuttosto che per cercare il film. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 18:12, 11 giu 2019 (CEST)
:::::In effetti anche questo è vero...--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:04, 11 giu 2019 (CEST)
 
La metà dei suoi [[Consiglio regionale (Italia)|consiglieri regionali]], però, vengono eletti nelle liste di [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]], ed aderiscono ai suoi gruppi consiliari.
== [[Witch house]] ==
 
=== Il secondo congresso (2010) ===
{{Cambusa||Discussione:Witch house#Witch_house|firma=[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 19:02, 20 giu 2019 (CEST)}}
[[File:Perugia 079.JPG|thumb|271x271px|La città di [[Perugia]], che ha ospitato il secondo congresso nazionale dei socialisti.]]
 
Il secondo congresso nazionale del PSI si tiene a [[Perugia]] dal 9 all'11 luglio [[2010]].<ref name=":10">{{Cita news|autore = |titolo = Secondo congresso nazionale|pubblicazione = Partito Socialista Italiano|data = luglio 2010|url = http://old.partitosocialista.it/site/304/Congressi-e-assemblee-organismi-dirigenti.aspx|accesso = 6 novembre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151106234130/http://old.partitosocialista.it/site/304/Congressi-e-assemblee-organismi-dirigenti.aspx|dataarchivio = 6 novembre 2015|urlmorto = no}}</ref><ref name=":11">{{Cita news|autore = |titolo = SECONDO CONGRESSO NAZIONALE DEL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO (Perugia 9, 10, 11 luglio 2010)|pubblicazione = Partito Socialista Italiano|data = luglio 2010|url = http://old.partitosocialista.it/Portals/PartitoSocialista/Documents/congresso2.pdf|accesso = 6 novembre 2015|formato = PDF|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6cqfErzM2?url=http://old.partitosocialista.it/Portals/PartitoSocialista/Documents/congresso2.pdf|dataarchivio = 6 novembre 2015|urlmorto = no}}</ref>
== Due significati: quale? (2) ==
 
Tra gli invitati figurano: [[Pier Luigi Bersani]] (segretario nazionale del [[Partito Democratico (Italia)|PD]]), [[Pier Ferdinando Casini]] (leader dell'[[Unione di Centro (2002)|UDC]]), Francesco Rutelli ([[Alleanza per l'Italia]]), Angelo Bonelli ([[Federazione dei Verdi]]), [[Mario Staderini]] (segretario nazionale dei [[Radicali Italiani]]), [[Paolo Ferrero]] ([[Partito della Rifondazione Comunista|Rifondazione Comunista]]), [[Maurizio Sacconi]] ([[Ministero del lavoro e delle politiche sociali|Ministro del Lavoro]]), [[Guglielmo Epifani]] ([[Confederazione Generale Italiana del Lavoro|CGIL]]) e [[Carmelo Barbagallo]] ([[Unione Italiana del Lavoro (1950)|UIL]]).<ref name=":10" />
Da [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Titoli che differiscono solo per maiuscole]] ecco altri casi di voci che differiscono solo per maiuscole e c'è da decidere se una delle due ha una netta prevalenza o se creare una disambigua paritaria. Ognuno dica la sua! {{nf|18:52, 14 giu 2019‎|Superchilum}}
:Quando un utente di esperienza non capisce se c'è un significato prevalente, allora la risposta è sempre un'elegante disambigua. Dico sul serio. -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 10:33, 15 giu 2019 (CEST)
::{{ping|Basilicofresco}} mi dai troppa importanza :-) grazie per la stima. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:53, 15 giu 2019 (CEST) <small>p.s.: se poi il messaggio sottintenso era anche "c'hai rotto, crea ste disambigue e non ci scassare più" per me va benissimo, così so già come operare XD XD</small>
 
Il 10 luglio [[Riccardo Nencini|Nencini]] è riconfermato segretario a larga maggioranza, con 11 voti contrari e 4 astenuti su 649.<ref name=":9">{{Cita news|url=http://www.ilpost.it/2012/10/15/e-chi-e-nencini/|titolo=E chi è Nencini?|pubblicazione=[[il Post]]|data=15 ottobre 2012|accesso=28 ottobre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131028141522/http://www.ilpost.it/2012/10/15/e-chi-e-nencini/|dataarchivio=28 ottobre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref name=":11" />
=== Giacomo De Angelis ===
[[Giacomo De Angelis]] (politico), [[Giacomo de Angelis]] (cardinale) o paritaria?
 
Il 28 gennaio [[2011]], in occasione del congresso regionale del PSI della Puglia, Onofrio Introna ([[Consiglio regionale (Italia)|consigliere regionale]] del PSI e [[Presidente del Consiglio regionale|presidente]] del [[Consiglio regionale della Puglia|consiglio regionale pugliese]]) dichiara che non intende rinnovare la tessera del partito per il [[2011]].<ref>{{Cita news|titolo = Celebrato il Congresso regionale del PSI, il 28 gennaio a Bari|pubblicazione = Partito Socialista Italiano ([[Puglia]])|url = https://costituentesocialistapuglia.blogspot.it/2011/01/celebrato-il-congresso-regionale-del.html|data = 31 gennaio 2011|urlarchivio = https://archive.is/20131023110700/http://costituentesocialistapuglia.blogspot.it/2011/01/celebrato-il-congresso-regionale-del.html|dataarchivio = 23 ottobre 2013|urlmorto = no|accesso = 23 ottobre 2013}}</ref>
* {{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:52, 15 giu 2019 (CEST)
 
Nell'aprile [[2011]] il consiglio nazionale del PSI, riunito a [[Reggio Emilia]], decide di inserire il [[tricolore]] nel simbolo del partito, in onore del [[150º anniversario dell'Unità d'Italia]].<ref>{{Cita news|titolo = Il Psi cambia, Tricolore nel nuovo simbolo|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2011/aprile/04/Psi_cambia_Tricolore_nel_nuovo_co_9_110404009.shtml|data = 4 aprile 2011|accesso = 23 ottobre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131023111456/http://archiviostorico.corriere.it/2011/aprile/04/Psi_cambia_Tricolore_nel_nuovo_co_9_110404009.shtml|urlmorto = no|dataarchivio = 23 ottobre 2013}}</ref>
=== Giovanni De Gregorio ===
[[Giovanni De Gregorio]] (pittore), [[Giovanni de Gregorio]] (cardinale) o paritaria?
 
Il 28 luglio [[2011]], dopo una lunga militanza in [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]], aderisce al movimento l'ex [[Dipartimento per le politiche della famiglia|ministro della Famiglia]] del [[Governo Berlusconi I]] ed ex sottosegretario alla Salute nei governi [[Governo Berlusconi II|Berlusconi II]] e [[Governo Berlusconi III|III]] [[Antonio Guidi (politico)|Antonio Guidi]].<ref>{{Cita news|titolo = L'ex ministro Antonio Guidi si iscrive al PSI|pubblicazione = Partito Socialista Italiano|url = http://www.partitosocialista.it/site/artId__3781/306/456-SOCIALISTI-_L__EX_MINISTRO_ANTONIO_GUIDI_SI_ISCRIVE_AL_PSI___.aspx|urlarchivio = https://archive.is/20131023112427/http://www.partitosocialista.it/site/artId__3781/306/456-SOCIALISTI-_L__EX_MINISTRO_ANTONIO_GUIDI_SI_ISCRIVE_AL_PSI___.aspx|data = 28 luglio 2011|dataarchivio = 23 ottobre 2013|urlmorto = sì|accesso = 23 ottobre 2013}}</ref>
* {{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:54, 15 giu 2019 (CEST)
 
Nel [[2011]] il [[senatore]] [[Carlo Vizzini]], già segretario del [[Partito Socialista Democratico Italiano]] e Presidente della [[1ª Commissione permanente del Senato|Commissione Affari Costituzionali]] del Senato, lascia [[Il Popolo della Libertà]] ed aderisce al PSI, che torna così ad avere una rappresentanza parlamentare dopo tre anni.<ref group="nota">Dal 2009 al 2011, invece, eccetto per alcuni consiglieri regionali, il PSI era rimasto escluso dalla rappresentanza sia italiana sia europea. Era la prima volta dal 1946 che non vi era—a parte [[Stefano Caldoro]] del [[Nuovo PSI]] ma successivamente confluito nel PDL—nessun "socialista" in Parlamento.</ref><ref name="VIZ1">{{Cita news|titolo = Carlo Vizzini aderisce al Psi e non voterà la fiducia|pubblicazione = [http://www.blitzquotidiano.it/ Blitz Quotidiano]|url = http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/carlo-vizzini-aderisce-al-psi-e-non-votera-la-fiducia-1011464/|data = 9 novembre 2011|accesso = 10 settembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131010202112/http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/carlo-vizzini-aderisce-al-psi-e-non-votera-la-fiducia-1011464/|dataarchivio = 10 ottobre 2013|deadurl = no}}</ref>
=== Giovanni De Luna ===
[[Giovanni De Luna]] (storico italiano), [[Giovanni de Luna]] (nobile spagnolo) o paritaria?
 
Alle [[elezioni regionali in Molise del 2011]] il partito elegge un [[Consiglio regionale (Italia)|consigliere regionale]], all'interno della coalizione di [[centrosinistra]].
*{{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:54, 15 giu 2019 (CEST)
 
=== L'alleanza ''Italia. Bene Comune'' con Bersani e Vendola per le elezioni politiche del 2013 ===
=== Giovanni Di Stefano ===
{{Vedi anche|Italia. Bene Comune|Elezioni politiche italiane del 2013|Pier Luigi Bersani}}
[[Giovanni Di Stefano]] (geologo), [[Giovanni di Stefano]] (scultore/pittore) o paritaria?
[[File:Logo Italia. Bene Comune.svg|thumb|left|273x273px|[[Italia. Bene Comune]], il logo dell'alleanza politica tra [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], [[Sinistra Ecologia Libertà]], [[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]] e Partito Socialista Italiano per le [[elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]].]]
 
Il partito riacquista visibilità nell'ottobre [[2012]], quando il Segretario [[Riccardo Nencini|Nencini]] firma, insieme a [[Pier Luigi Bersani]] ed a [[Nichi Vendola]], la ''Carta d'Intenti'' in vista delle [[elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]], dando vita alla coalizione di [[centrosinistra]] detta [[Italia. Bene Comune]].<ref>{{Cita news|titolo = Ecco la carta d’intenti Pd-Sel-Psi: «Patto vincolante sul programma»|pubblicazione = [[La Stampa]]|url = http://www.lastampa.it/2012/10/13/italia/politica/bersani-orgogliosi-delle-primarie-percorso-unico-in-italia-e-in-europa-2eCS2NlS1qFPNcZwmP7WcK/pagina.html|data = 13 ottobre 2012|accesso = 23 ottobre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131023125112/http://www.lastampa.it/2012/10/13/italia/politica/bersani-orgogliosi-delle-primarie-percorso-unico-in-italia-e-in-europa-2eCS2NlS1qFPNcZwmP7WcK/pagina.html|dataarchivio = 23 ottobre 2013|urlmorto = no}}</ref><ref>{{cita web|autore=[[Pier Luigi Bersani]], [[Nichi Vendola]] e [[Riccardo Nencini]]|url=http://www.lastampa.it/rw/Pub/Prod/PDF/carta_intenti_coalizione.pdf|titolo=Carta di Intenti|formato=PDF|data=13 ottobre 2012|accesso=26 maggio 2013|sito= [[Italia. Bene Comune]]|urlarchivio = http://www.peeep.us/890fbc53|urlmorto = no|dataarchivio = 23 ottobre 2013}}</ref>
* {{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:53, 15 giu 2019 (CEST)
 
In occasione delle [[elezioni primarie di Italia. Bene Comune del 2012|elezioni primarie di coalizione]] il PSI sostiene la candidatura di Pier Luigi Bersani, sia al primo che al secondo turno; Bersani risulta vittorioso e diventa quindi il candidato [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|presidente del consiglio]] della coalizione.<ref>{{cita web|url=http://www.ivg.it/2012/11/primarie-il-psi-invita-gli-elettori-al-voto-bersani-per-unitalia-migliore/|titolo=Primarie, il Psi invita gli elettori al voto: «Bersani per un’Italia migliore»|sito=[http://www.ivg.it/ IVG.it]|data=28 novembre 2012|accesso=2 maggio 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131023125805/http://www.ivg.it/2012/11/primarie-il-psi-invita-gli-elettori-al-voto-bersani-per-unitalia-migliore/|dataarchivio=23 ottobre 2013|deadurl=no}}</ref>
=== Il trionfo ===
[[Il Trionfo]] (enciclica papale), [[Il trionfo]] (film) o paritaria?
 
Alle elezioni politiche del 2013 per il centro-sinistra si presentano tre liste, quella del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], di [[Sinistra Ecologia Libertà]] e del [[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]], che sostengono Pier Luigi Bersani come futuro premier.
* {{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:51, 15 giu 2019 (CEST)
 
Il PSI presenta propri candidati nelle liste del PD sia alla [[Camera dei deputati|Camera]] sia al [[Senato della Repubblica|Senato]], tranne che in [[Lazio]], [[Campania]] e [[Calabria]], dove le liste sono comuni solo per la Camera.<ref>{{cita web|url=http://www.partitosocialista.it/site/artId__5040/307/267-_DALLE_AGENZIE_DI_STAMPA__NENCINI-_I_SOCIALISTI_FORTI_COME_ALLE_ORIGINI__E%E2%80%99_NUOVO_INIZIO_.aspx|titolo=Nencini: «I socialisti forti come alle origini»|data=11 gennaio 2013|accesso=2 maggio 2013|sito=Partito Socialista Italiano|urlarchivio=https://archive.is/20131023130149/http://www.partitosocialista.it/site/artId__5040/307/267-_DALLE_AGENZIE_DI_STAMPA__NENCINI-_I_SOCIALISTI_FORTI_COME_ALLE_ORIGINI__E%E2%80%99_NUOVO_INIZIO_.aspx|dataarchivio=23 ottobre 2013|deadurl=sì}}</ref>
=== L'attico ===
[[L'Attico]] (galleria d'arte), [[L'attico]] (film) o paritaria?
 
Il partito ottiene l'elezione di quattro deputati ([[Raffaele Di Gioia]], [[Marco Di Lello]], [[Pia Locatelli]] e [[Oreste Pastorelli]]) e due senatori ([[Riccardo Nencini]] nelle [[Marche]] e [[Fausto Guilherme Longo]] nella circoscrizione [[America meridionale]]), tutti candidati nelle liste del PD.
* {{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:51, 15 giu 2019 (CEST)
 
=== L'innominabileLa fiducia al governo Letta ===
{{Vedi anche|Governo Letta|Enrico Letta}}
[[L'Innominabile]] (racconto di Lovecraft), [[L'innominabile]] (romanzo di Beckett) o paritaria?
[[File:Enrico Letta 2013.jpg|thumb|238x238px|[[Enrico Letta]] ([[Partito Democratico (Italia)|PD]]), capo dell'[[Governo Letta|omonimo governo]] sostenuto anche dal PSI.]]
 
Alla fine di aprile il partito accorda la fiducia al [[Governo Letta]], a seguito del fallimento di Bersani di formare un governo.<ref>{{cita web|url=http://www.agi.it/politica/notizie/201304301755-pol-rt10376-letta_incassa_la_fiducia_del_parlamento_e_parte_per_tour_europeo|titolo=Letta incassa la fiducia del parlamento e parte per il tour europeo|data=30 aprile 2013|accesso=4 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130513105023/http://www.agi.it/politica/notizie/201304301755-pol-rt10376-letta_incassa_la_fiducia_del_parlamento_e_parte_per_tour_europeo|sito=[[Agenzia Giornalistica Italia|AGI]]|dataarchivio=13 maggio 2013|deadurl=sì}}</ref>
* {{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:50, 15 giu 2019 (CEST)
 
In seguito il segretario Nencini precisa, in un'intervista all'''[[Avanti!]]'', che:
=== La città ===
[[La Città]] (quotidiano di Salerno), [[La città]] (saggio di sociologia urbana) o paritaria?
 
{{citazione|Ora metteremo in pratica ciò che abbiamo dichiarato nel dibattito in Parlamento. Sosterremo il governo negli indirizzi generali della sua politica così come riferiti al programma. In secondo luogo esamineremo punto per punto i singoli provvedimenti. Nessuna fiducia al buio. Terzo, esigo che la convenzione costituente venga costruita tenendo conto di tutte le forze politiche presenti in Parlamento. Tutti i partiti presenti devono contribuire a scrivere le nuove regole|Riccardo Nencini, intervista all'''[[Avanti!]]'', 3 maggio [[2013]]<ref>{{cita web|autore=Giampiero Marrazzo|url=http://www.avantionline.it/2013/05/lintervista-al-segretario-del-psi-nencini-siamo-sostenitori-di-un-governo-di-responsabilita-ma-sui-provvedimenti-valuteremo-caso-per-caso-nessuna-fiducia-al-buio-2/#.UYQ4YtKQWSo|titolo=Nencini: «Siamo i sostenitori di un governo di responsabilità ma sui provvedimenti valuteremo caso per caso»|sito=''[[Avanti!]]''|data=3 maggio 2013|accesso=4 maggio 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131023131812/http://www.avantionline.it/2013/05/lintervista-al-segretario-del-psi-nencini-siamo-sostenitori-di-un-governo-di-responsabilita-ma-sui-provvedimenti-valuteremo-caso-per-caso-nessuna-fiducia-al-buio-2/%23.UmfMh33LfK6#.UYQ4YtKQWSo|dataarchivio=23 ottobre 2013|deadurl=sì}}</ref>}}
*{{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:50, 15 giu 2019 (CEST)
 
In seguito alle dimissioni di [[Ignazio Marino]] del 22 maggio [[2013]], entra in [[Senato]] il socialista [[Enrico Buemi]], che passa a far parte del [[Gruppo Per le Autonomie (SVP, UV, PATT, UPT) - PSI]] diventando così il terzo senatore socialista.<ref name=":3">{{cita web|url=http://www.agenparl.it/articoli/news/politica/20130522-roma-nencini-psi-da-marino-gesto-di-coraggio|titolo=Roma, Nencini (Psi): «Da Marino gesto di coraggio»|data=22 maggio 2013|accesso=22 maggio 2013|urlarchivio=https://archive.is/20130522210740/http://www.agenparl.it/articoli/news/politica/20130522-roma-nencini-psi-da-marino-gesto-di-coraggio|dataarchivio=22 maggio 2013|deadurl=sì|sito=[[AgenParl]]}}</ref>
== [[Tony Esposito]] ==
 
Nell'estate del [[2013]] il segretario Nencini invita i cittadini a firmare per i [[referendum]] proposti dal [[Radicali Italiani|partito radicale]], dichiarando: «La questione giustizia prescinde dal caso [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]]: riguarda un italiano su sei, perché ci sono 10 milioni di cause aperte, alcune risalenti anche al precedente millennio».<ref>{{Cita news|titolo = Psi e Radicali insieme per i referendum|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2013/agosto/29/Psi_Radicali_insieme_per_referendum_co_0_20130829_7d27d49c-106d-11e3-b07a-9ba72ff1ff78.shtml|data = 29 agosto 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131027200822/http://archiviostorico.corriere.it/2013/agosto/29/Psi_Radicali_insieme_per_referendum_co_0_20130829_7d27d49c-106d-11e3-b07a-9ba72ff1ff78.shtml|dataarchivio = 27 ottobre 2013|urlmorto = no|accesso = 27 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Referendum sulla giustizia, Nencini: «Una battaglia giusta»|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2013/luglio/30/Referendum_sulla_giustizia_Nencini_una_co_0_20130730_0d421f00-f8dc-11e2-a08f-9b8bda5d7130.shtml|data = 29 agosto 2013|urlarchivio = https://archive.today/20131027200822/http://archiviostorico.corriere.it/2013/agosto/29/Psi_Radicali_insieme_per_referendum_co_0_20130829_7d27d49c-106d-11e3-b07a-9ba72ff1ff78.shtml|dataarchivio = 27 ottobre 2013|urlmorto = no|accesso = 27 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Referendum sulla giustizia, Nencini: «Una battaglia giusta»|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2013/luglio/30/Referendum_sulla_giustizia_Nencini_una_co_0_20130730_0d421f00-f8dc-11e2-a08f-9b8bda5d7130.shtml|data = 30 luglio 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131028135907/http://archiviostorico.corriere.it/2013/luglio/30/Referendum_sulla_giustizia_Nencini_una_co_0_20130730_0d421f00-f8dc-11e2-a08f-9b8bda5d7130.shtml|dataarchivio = 28 ottobre 2013|urlmorto = no|accesso = 28 ottobre 2013}}</ref>
Il musicista ha davvero la prevalenza sull'[[Tony Esposito (hockeista su ghiaccio)|omonimo hockeista]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:03, 15 giu 2019 (CEST)
[[File:Martin Schulz.jpg|thumb|left|232x232px|[[Martin Schulz]], membro del ''[[Partito Socialdemocratico di Germania]]'' e presidente del [[Parlamento europeo]], è il candidato del [[Partito del Socialismo Europeo|Partito Socialista Europeo]] (di cui il PSI fa parte) alla presidenza della [[Commissione europea]] per le [[elezioni europee del 2014]].]]
:Mmh non direi IMHO. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:26, 15 giu 2019 (CEST)
::Sarà che lo ascoltavo ai suoi esordi con [[Edoardo Bennato]] e nei suoi primi dischi da solista ma secondo me é prevalente il musicista, indubbiamente uno dei più noti percussionisti italiani.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 15:14, 15 giu 2019 (CEST)
:::Da appassionato di musica anche io ho sentito nominare il percussionista più volte, ma dubito che i non cultori di musica italiana sappiano chi sia. Per me non c'è problema nel considerarlo prevalente ma credo che una paritaria sia più prudente.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:39, 15 giu 2019 (CEST)
::::Lasciamo la situazione attuale?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:12, 25 giu 2019 (CEST)
 
Il 12 settembre 2013 il partito organizza la sua festa nazionale a [[Grosseto]], intitolata «Europei di lingua italiana», alla quale sono invitati (tra gli altri) [[Guglielmo Epifani]], [[Nichi Vendola]], [[Benedetto Della Vedova]], [[Francesco Ferrara (deputato)|Francesco Ferrara]], [[Mario Staderini]], [[Vannino Chiti]], [[Goffredo Bettini]], [[Claudio Martelli]] e [[Luigi Angeletti]].<ref>{{Cita news|titolo = Kermesse Psi sull'Europa, chiude Nencini|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/09/11/kermesse-psi-sulleuropa-chiude-nencini.html?ref=search|data = 11 settembre 2013|urlarchivio = http://www.peeep.us/e5784cda|dataarchivio = 27 ottobre 2013|urlmorto = no|accesso = 27 ottobre 2013}}</ref>
== [[Bot]] ==
 
Nell'ottobre [[2013]] il partito organizza una campagna per la candidatura alla presidenza della [[Commissione europea]] di [[Martin Schulz]] ([[Partito Socialista Europeo|PSE]]), all'epoca presidente del [[Parlamento europeo]] ed esponente di spicco del [[Partito del Socialismo Europeo|Partito Socialista Europeo]], di cui il PSI fa parte.<ref>{{Cita news|titolo = Europee 2014: Nencini, Psi lancia comitato pro Schulz|pubblicazione = [[ANSA]]|url = http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2013/10/21/Europee-2014-Nencini-Psi-lancia-comitato-pro-Schulz_9493692.html|data = 21 ottobre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131028121747/http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2013/10/21/Europee-2014-Nencini-Psi-lancia-comitato-pro-Schulz_9493692.html|dataarchivio = 28 ottobre 2013|urlmorto = no|accesso = 28 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Socialisti europei: «Martin Schulz candidato unico a elezioni 2014»|pubblicazione = [[The Huffington Post]] ([[Italia]])|url = http://www.huffingtonpost.it/carlo-patrignani/socialisti-europei-martin-schulz-candidato-unico-a-elezioni-2014_b_3488951.html|autore = Carlo Patrignani|data = 24 giugno 2013|accesso = 28 ottobre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131028140958/http://www.huffingtonpost.it/carlo-patrignani/socialisti-europei-martin-schulz-candidato-unico-a-elezioni-2014_b_3488951.html|dataarchivio = 28 ottobre 2013|urlmorto = no}}</ref>
Siamo sicuri che il [[bot]] informatico sia estremamente più noto del [[buono ordinario del tesoro]]? Io farei una disambigua paritaria --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 10:50, 15 giu 2019 (CEST)
*{{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:55, 15 giu 2019 (CEST)
*{{+1}} paritaria --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:49, 15 giu 2019 (CEST)
*Dei bot (titoli) e minibot si parla quasi tutti i giorni nei giornali e telegiornali per non parlare di tutti quelli che li hanno comprati o se li sono sentiti proporre in banca o ne hanno sentito parlare gli amici. Quanta gente informatici e wikipediani esclusi sa cosa è un bot che tra l'altro anche nel web vengono chiamati spesso robot? ihmo va ai titoli di stato la prevalenza--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:55, 15 giu 2019 (CEST)
*La disambigua esiste già e si chiama [[BOT]]; sarebbe sufficiente farvi puntare anche [[Bot]], dopo aver spostato quest'ultimo a [[Bot (informatica)]].--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 16:17, 15 giu 2019 (CEST)
:{{fatto}} sistemato è corretto redirect/voci in entrata --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:33, 15 giu 2019 (CEST)
::{{ping|BOSS.mattia}} grazie :-) però in realtà è "BOT" che dovrebbe essere un redirect a "Bot", non il contrario. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 20:45, 15 giu 2019 (CEST)
:::{{ping|Superchilum}} potresti gentilmente provvedere tu a fare l'inversione? poi io aiuterò a sistemare i redirect ecc (se serve) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:49, 15 giu 2019 (CEST)
{{fatto}} e non serve sistemare niente ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:28, 15 giu 2019 (CEST)
::ben fatto! Alla prossima :) [[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 00:41, 16 giu 2019 (CEST)
 
Alla fine del mese [[Marco Di Lello]], capogruppo alla [[Camera dei deputati]] del PSI, ha espresso la volontà del partito di partecipare alle [[elezioni europee del 2014]] con una lista unica (insieme a [[Partito Democratico (Italia)|PD]] e [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]]):<ref>{{Cita news|titolo = Di Lello (Psi): «Arrivare alle europee con una sinistra unita»|pubblicazione = [[il Velino|ilVelino/AGV NEWS]]|url = http://www.ilvelino.it/it/article/di-lello-psi-arrivare-alle-europee-con-una-sinistra-unita/6829b8d7-046d-4d76-b05e-ef0a7cdde50a/|data = 31 ottobre 2013|accesso = 3 novembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131103125213/http://www.ilvelino.it/it/article/di-lello-psi-arrivare-alle-europee-con-una-sinistra-unita/6829b8d7-046d-4d76-b05e-ef0a7cdde50a/|dataarchivio = 3 novembre 2013|urlmorto = no}}</ref>
== [[Nestore]] ==
{{Citazione|L’obiettivo è chiaro: arrivare alle elezioni europee con una sinistra unita che si riconosce nel [[Partito Socialista Europeo]]: stiamo lavorando in questo senso.}}
 
=== Le elezioni regionali del 2013 ===
Secondo me [[Nestore (mitologia)]] è significato nettamente prevalente. Cosa ne pensate? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:02, 17 giu 2019 (CEST)
Nelle [[Elezioni regionali nel Lazio del 2013|elezioni regionali del Lazio]] del 24 e 25 febbraio [[2013]], che vedono vincitore [[Nicola Zingaretti]] e la coalizione di centro-sinistra, il PSI, ottenendo l'1,98%, elegge all'interno della coalizione vincente un consigliere regionale nella circoscrizione di Roma, Oscar Tortosa<ref>{{cita web|url=http://www.online-news.it/2015/04/01/tortosa-psi-verso-la-decadenza-da-consigliere-regionale/#.V1f5A-mx360|titolo=poi dichiarato ineleggibile}}</ref>, poi sostituito da Daniele Fichera.
: come sempre dipende molto dalla cultura e conoscenze dei singoli, oltre che dal contesto storico, geografico, culturale ecc cui si fa riferimento; in questo caso essendovi elencati anche un fiume, un arcivescovo/teologo, ecc. per "precauzione" non mi sentirei di dare netta priorità ad alcuno --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 21:02, 17 giu 2019 (CEST)
::Mmm, il personaggio mitologico non è così famoso (non è un Achille o un Edipo, per dire), e [[Nestorio|Nestorio/Nestore]] è una figura piuttosto importante. La paritaria non sta male, secondo me. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:10, 17 giu 2019 (CEST)
:::Anche per me è paritaria.--[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 22:26, 17 giu 2019 (CEST)
::::Nì, la prevalenza forse c'è ma IMHO non è così netta. Meglio la paritaria --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:59, 17 giu 2019 (CEST)
 
Nelle [[Elezioni regionali in Lombardia del 2013|elezioni regionali in Lombardia]] ottiene lo 0,30% e in quelle in [[Elezioni regionali in Molise del 2013|Molise]] ottiene l'1,87%, senza conseguire tuttavia alcun seggio.
== Creeper ==
 
Il PSI partecipa alle [[Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2013|elezioni regionali in Trentino-Alto Adige]] del 27 ottobre [[2013]]:
[[Creeper]] rimanda alla pagina del personaggio DC Comics ma, a mio parere, non lo si può definire come significato prevalente. Sposterei dunque la pagina a [[Creeper (DC Comics)]] e trasformerei Creeper in una pagina di disambiguazione.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 22:59, 18 giu 2019 (CEST)
:{{favorevole}}, essendoci almeno anche [[Creeper (personaggio)]] (per cui bisogna trovare un altro titolo) e [[Creeper (worm)]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:20, 18 giu 2019 (CEST)
::(comunque, personalmente, questo è uno di quei casi in cui non era necessario chiedere pareri qui; la mancanza di una prevalenza netta è palese, si poteva spostare direttamente) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:24, 18 giu 2019 (CEST)
:{{+1}} paritaria. ''Nel dubbio'' comunque credo sia corretto il quesito e la prudenza: sempre meglio chiedere preventivamente che agire affrettandosi in modifiche magari improprie. Buona continuazione [[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 01:36, 19 giu 2019 (CEST)
::[[Wikipedia:Non aver paura di fare modifiche]] ;) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:47, 19 giu 2019 (CEST)
{{rientro}} Allora io procederei trasformando [[Creeper]] in una disambigua, spostando il personaggio dei fumetti a [[Creeper (DC Comics)]] e spostando [[Creeper (personaggio)]] a [[Creeper (Jeepers Creepers)]].--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 11:51, 19 giu 2019 (CEST)
:Inoltre unirei insieme la futura dismbiguante Creeper con la pagina di disambiguazione [[The Creeper]].--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 11:57, 19 giu 2019 (CEST)
::No, quelle vanno separate, v. [[Aiuto:Disambiguazione/Schema#Da_NON_mettere_insieme]], "Articoli". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:59, 19 giu 2019 (CEST)
:::{{fatto}}, grazie a tutti.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 23:15, 19 giu 2019 (CEST)
 
* nella [[Provincia autonoma di Bolzano|provincia di Bolzano]] il partito candida alcuni suoi esponenti nelle liste del [[Partito Democratico (Italia)|PD]];<ref>{{Cita news|titolo = Accordo con il Pd, mal di pancia nel Psi|pubblicazione = [[Alto Adige (quotidiano)|Alto Adige]]|url = http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/08/09/news/accordo-con-il-pd-mal-di-pancia-nel-psi-1.7556007|accesso = 28 ottobre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131028120924/http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/08/09/news/accordo-con-il-pd-mal-di-pancia-nel-psi-1.7556007|dataarchivio = 28 ottobre 2013|urlmorto = sì|data = 9 agosto 2013}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Nencini, diritti civili e sociali|pubblicazione = [[ANSA]]|url = http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/trentino/2013/10/11/Nencini-diritti-civili-sociali_9446223.html|data = 11 ottobre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131028121234/http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/trentino/2013/10/11/Nencini-diritti-civili-sociali_9446223.html|dataarchivio = 28 ottobre 2013|urlmorto = no|accesso = 28 ottobre 2013}}</ref>
== Titolo della voce Nonna (Looney Tunes)/2 ==
* nella [[Provincia autonoma di Trento|provincia di Trento]] il partito si colloca all'interno della coalizione di [[centrosinistra]] (insieme a [[Partito Democratico (Italia)|PD]], [[Partito Autonomista Trentino Tirolese|PATT]], [[Unione per il Trentino|UpT]], [[Federazione dei Verdi|Verdi]], [[Union Autonomista Ladina|UAL]] e [[Italia dei Valori|IdV]]) con la lista "Riformisti per l'Autonomia".<ref>{{Cita news|url = http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/cronaca/2013/09/17/news/schuster-e-zoller-saranno-i-capilista-dei-riformisti-1.7764616|titolo = Schuster e Zoller saranno i capilista dei Riformisti|pubblicazione = [[Trentino (quotidiano)|Trentino]]|data = 17 settembre 2013|accesso = 29 ottobre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131029193547/http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/cronaca/2013/09/17/news/schuster-e-zoller-saranno-i-capilista-dei-riformisti-1.7764616|dataarchivio = 29 ottobre 2013|deadurl = sì}}</ref><ref>{{Cita news|url = http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/cronaca/2013/10/14/news/le-liste-14-riformisti-per-l-autonomia-1.7926400|titolo = LE LISTE/14»RIFORMISTI PER L’AUTONOMIA|pubblicazione = [[Trentino (quotidiano)|Trentino]]|data = 14 ottobre 2013|accesso = 29 ottobre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131029193854/http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/cronaca/2013/10/14/news/le-liste-14-riformisti-per-l-autonomia-1.7926400|dataarchivio = 29 ottobre 2013|deadurl = sì}}</ref>
In quell'occasione il PSI non ottiene alcun seggio.
 
Nello stesso anno il PSI partecipa alle [[elezioni regionali in Basilicata del 2013|elezioni regionali in Basilicata]] del 17 e il 18 novembre [[2013]], sostenendo con una propria lista il candidato a Presidente [[Marcello Pittella]], all'interno della coalizione di [[centrosinistra]] (insieme a [[Partito Democratico (Italia)|PD]], [[Italia dei Valori|IdV]], [[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]]).<ref>{{Cita news|titolo = «Missione» Basilicata: i 5 Stelle inviano ventidue parlamentari|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2013/novembre/09/Missione_Basilicata_Stelle_inviano_ventidue_co_0_20131109_944f7fbe-490f-11e3-a7eb-8aa325162c24.shtml|urlarchivio = https://archive.is/20131115125455/http://archiviostorico.corriere.it/2013/novembre/09/Missione_Basilicata_Stelle_inviano_ventidue_co_0_20131109_944f7fbe-490f-11e3-a7eb-8aa325162c24.shtml|dataarchivio = 15 novembre 2013|urlmorto = no|autore = Emanuele Buzzi|citazione = [...] il candidato del centrosinistra [[Marcello Pittella]], fratello di [[Gianni Pittella]], candidato alla segreteria del Partito democratico e vicepresidente del [[Parlamento europeo]]. La coalizione che lo sostiene comprende Pd, Psi, Idv, Centro democratico e due liste civiche e vuole confermare il successo di [[Vito De Filippo]] del 2010 (oltre il 60% dei voti) [...]|accesso = 15 novembre 2013|data = 9 novembre 2013}}</ref>
Segnalo discussione [[Discussione:Nonna (Looney Tunes)#Titolo voce]] --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:50, 19 giu 2019 (CEST)
 
In quell'occasione il PSI ottiene un seggio (nella persona di Francesco Pietrantuono), così come alle [[Elezioni regionali in Basilicata del 2010|precedenti elezioni]].<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Politica/2013/11/18/RISULTATO-ELEZIONI-BASILICATA-2013-Diretta-le-regionali-dalle-ore-15-lo-spoglio-delle-schede-Oggi-18-novembre/444840/|titolo=RISULTATO ELEZIONI BASILICATA 2013/Regionali: le parole di Marcello Pittella, oggi 19 novembre (aggiornamento 12:30)|pubblicazione=[http://www.ilsussidiario.net/ ilSussidiario.net]|data=19 novembre 2013|accesso=19 novembre 2013|urlarchivio=http://www.peeep.us/f2b4eafa|dataarchivio=19 novembre 2013|deadurl=no|citazione=[...] Buon risultato del Partito Socialista italiano che vede ben 17.680 preferenze (7.47%), pari a un seggio. [...]}}</ref>
== La ı turca ==
 
=== La decadenza da senatore di Berlusconi ===
Con la i turca ("ı") come ci comportiamo? C'entra con il primo caso di [[Aiuto:Disambiguazione/Schema#Da_mettere_insieme]] ("Caratteri speciali o accentati")? Lo dico perché ci sono voci che differiscono solo per la i o la ı:
In occasione del voto al [[Senato della Repubblica|Senato]] sulla [[decadenza]] da [[Senatore della Repubblica|senatore]] di [[Silvio Berlusconi]], come previsto della [[legge Severino]], il partito, attraverso il portavoce del gruppo [[Per le Autonomie - Partito Socialista Italiano]] [[Karl Zeller]] (di cui il PSI fa parte), dichiara il proprio voto a favore della decadenza.<ref>{{Cita news|titolo = Contrari e favorevoli alla decadenza di Berlusconi, in un grafico|pubblicazione = [[Internazionale (periodico)|Internazionale]]|url = http://www.internazionale.it/news/italia/2013/11/27/contrari-e-favorevoli-alla-decadenza-di-berlusconi-in-un-grafico/|data = 27 novembre 2013|accesso = 27 novembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131127221048/http://www.internazionale.it/news/italia/2013/11/27/contrari-e-favorevoli-alla-decadenza-di-berlusconi-in-un-grafico/|dataarchivio = 27 novembre 2013|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = B-Day, Zeller (Aut-Psi-Maie): «Voteremo a favore della decadenza»|pubblicazione = [[Agenzia stampa cattolica associata|ASCA]]|url = http://www.asca.it/news-B_Day__Zeller_28Aut_Psi_Maie29__voteremo_a_favore_della_decadenza-1341022-POL.html|data = 27 novembre 2013|accesso = 27 novembre 2013|dataarchivio = 27 novembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131127221346/http://www.asca.it/news-B_Day__Zeller_28Aut_Psi_Maie29__voteremo_a_favore_della_decadenza-1341022-POL.html|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Berlusconi non è più senatore, respinti odg per salvarlo|pubblicazione = [[il Velino|ilVelino/AGV NEWS]]|url = http://www.ilvelino.it/it/article/senato-berlusconi-dimissionato-respinti-odg-per-salvarlo/1120636c-a060-44b6-bac8-fdcff3a5c02c/|data = 27 novembre 2013|accesso = 27 novembre 2013|dataarchivio = 27 novembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131127223709/http://www.ilvelino.it/it/article/senato-berlusconi-dimissionato-respinti-odg-per-salvarlo/1120636c-a060-44b6-bac8-fdcff3a5c02c/|urlmorto = no}}</ref>
* coppie di disambigue ([[Akin]] - [[Akın]], [[Mirti]] - [[Mırtı]])
* altre ([[Babi]] - [[Babı]], [[Distretto di Laçin]] - [[Distretto di Laçın]], [[Milliy Firqa]] - [[Milliy Fırqa]])
Che si fa? Si uniscono le disambigue? Le voci "singole" si lasciano non disambiguate o si considerano come se la ı turca fosse confondibile con la i normale? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:55, 20 giu 2019 (CEST)
:La i in turco si scrive i come in italiano. La ı è una vocale totalmente diversa e con diversa pronuncia, ma è pur sempre altamente confondibile con la i dai lettori italofoni (i quali peraltro avrebbero difficoltà a trovarla sulla tastiera). A mio parere le disambigue andrebbero unite (ovviamente lasciando il redirect), mentre per le voci credo sia sufficiente una nota-disambigua in cima ad ognuna.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 13:22, 21 giu 2019 (CEST)
::Personalmente anche io troverei più comodo avere le due disambiguanti unite.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 09:33, 23 giu 2019 (CEST)
:::Concordo, disambiguazioni unite--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000;"><sub>(Posta)</sub></span><span style="font-family:Lato; color:#FFAA99;font-size:9px;"></span>]] 10:24, 1 lug 2019 (CEST)
::::Si scrivono e si pronunciano diversamente, da tenere separate. --[[utente:Francesco Foglieri|F. Foglieri]] <sup><small>''[[user talk:Francesco Foglieri|Non cliccare qui]]''</small></sup> 05:00, 2 lug 2019 (CEST)
:::::Ahimè, la ı è uno dei caratteri più difficili da digitare (perfino io dal layout di tastiera di Linux non so ancora dove si trovi, ammesso che sia da qualche parte... <small>EDIT: trovata ora, Shift + Alt Gr + I!!!</small>), e tenere le disambigue separate comporta comunque un passaggio in più. Di per sé la separazione sarebbe giusta essendo scorretto confondere due grafemi radicalmente diversi. Ma le disambigue non aiutano proprio a scongiurare le confusioni? P.Q.M. io sarei più propenso a unire. Le voci possono restare non disambiguate, ma non prive di una nota disambigua.
:::::Spiegando il tutto con un esempio: io non so come arrivare a [[Babı]] digitando da tastiera. E sono tutto fuorché un analfabeta digitale --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 08:55, 2 lug 2019 (CEST)
::::::{{ping|Erinaceus}} concordo :-) e questo vale sicuramente per il secondo gruppo (le coppie). Per il primo invece cosa ne pensi? Comunque tenerle separate come sono ora, ovviamente con un link l'una all'altra tramite le "Pagine correlate" (dato che si tratta di lettere diverse quindi le disambigue distinguendo per omografia dovrebbero essere diverse) oppure tenere comunque tutti i significati dentro lo stesso calderone (come mi sembrava dicessi)? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:23, 2 lug 2019 (CEST)
conflittato {{ping|Erinaceus|Superchilum|Janik98|Francesco Foglieri}} Il nostro sistema ha un buco: non si possono mettere le singole voci tra le pagine correlate delle disambigue; con questa giustificazione "''Una pagina disambigua non può contenere un paragrafo "Voci correlate", come per le normali pagine, in quanto se il titolo di una voce è confondibile con il termine ambiguo oggetto della disambigua, esso andrà inserito nell'elenco stesso dei termini ambigui e non in una sezione a parte. Se il termine non corre invece il rischio di essere ambiguo, esso non andrà inserito né in una sezione "Voci correlate", né nell'elenco della disambigua''" che è in contraddizione col nostro schema perchè per motivi di ordine noi dividiamo cose che in realtà sono confondibili; ad esempio prendendo la disambigua [[colors]] se esistesse un solo termine [[color]] (e non una disambigua) per molti sarebbe difficile ricordare se è con la s finale o no e qualcuno scrivendo colors non lo troverebbe; nonostante ciò nella disambigua colors non può andare (forse non è l'esempio migliore ma se guardate lo schema vi rendete facilmente conto del rischio di abbandonare single voci). Quindi in questo caso [[Akın]] va tra le pagine correlate di [[Akin]]. Mentre in [[Babi]] andrebbe scritto <code><nowiki>* '''Babi''' – Traslitterazione di [[Babı]] comune dell'[[Azerbaigian]]</nowiki></code> (ovviamente la traslitterazione va scritta in modo corretto se non è quella ). Non potendo mettere [[Babı]] tra le pagine correlate se vogliamo seguire le regole letteralmente non ci sono alternative perchè [[Babı]] e [[Babi]] non sono omografe ma omofone--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:26, 2 lug 2019 (CEST)
{{ping|Erinaceus|Superchilum|Janik98|Francesco Foglieri}} per le coppie userei un nota disambiuga per cui le regole in base agli usi sono più elastiche--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:29, 2 lug 2019 (CEST)
:{{ping|Superchilum}} io per ragioni di praticità tenderei a unire e a risparmiare un passaggio, se poi {{ping|Pierpao}} ci sono buchi di sistema, per me, bisogna armarsi di quinto pilastro e mettere toppe. In ogni caso non è possibile che una voce rimanga invisibile alla ricerca. Per le pagine di disambigua si può discutere...
:Di nuovo {{ping|Pierpao}}, [[Babı]] e [[Babi]] non sono né omografe né omofone. Ma un momento: questo da un punto di vista scientifico. E ai nostri fini? Ai nostri fini sono ''di fatto omografe'': se infatti [[Babı]] fosse l'unico titolo corrispondente alla stringa 'babı/i' prevederemmo un [[Template:Redirect da grafia senza caratteri speciali|redirect da grafia senza caratteri speciali]] ([[WP:RDMO|da mantenere orfano ma utile]]). Perché avere redirect che rimediano a tali omografie di fatto e non applicare principi ''identici'' alle disambigue? :-) --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 10:55, 2 lug 2019 (CEST) P.S. Ahimè, ''Babi'' non è una traslitterazione.
::A mio parere da tenere separate (sono lettere diverse), ma aggiungere un collegamento dall'una all'altra (e viceversa) tramite "Voci correlate". --[[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 11:45, 2 lug 2019 (CEST)
::Troppo simili per non essere confuse, dovremmo trattarle come se fossero diverse (come se fossero = sì, ok sono diverse, però...) . Del resto consideriamo "Caratteri speciali o accentati" (Aiuto:Disambiguazione#Cosa mettere nelle pagine di disambiguazione]], e per un parlante italiano (in questo caso più un "leggente italiano") dovrebbe essere più semplice e facile distinguere una lettera accentata da una non accentata. --[[Speciale:Contributi/95.249.47.108|95.249.47.108]] ([[User talk:95.249.47.108|msg]]) 22:53, 2 lug 2019 (CEST)
:::P.S. per chi, come me, volesse sapere cosa siano quelle 2 lettere nell'alfabeto turco , ho trovato (con un po' di fatica) la voce [[Lettere i e ı in lingua turca]]. (Purtroppo non vi è indicato un nome per le 2 lettere, non so se esista). --[[Speciale:Contributi/95.249.47.108|95.249.47.108]] ([[User talk:95.249.47.108|msg]]) 23:03, 2 lug 2019 (CEST)
 
=== Il terzo congresso (2013) ===
== [[Superflex]] ==
Il terzo congresso del partito si svolge a [[Venezia]] in tre giornate (29 novembre, 30 novembre e 1º dicembre). Esso avrebbe dovuto eleggere il nuovo segretario, scegliendo fra tre mozioni distinte:
* '''{{Maiuscoletto|La società della fiducia}}''': la mozione proponeva la rielezione di [[Riccardo Nencini|Nencini]] a segretario del partito. Il documento sosteneva l'azione del [[governo Letta]].<ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.partitosocialista.it/Portals/PartitoSocialista/Documents/mozione1-2013.pdf|titolo = La società della fiducia|accesso = 28 novembre 2013|formato = PDF|data = 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131203105824/http://www.partitosocialista.it/Portals/PartitoSocialista/Documents/mozione1-2013.pdf|urlmorto = sì|dataarchivio = 3 dicembre 2013|nome = Enrico|cognome = Buemi et al.|sito = Partito Socialista Italiano}}</ref>
* '''{{Maiuscoletto|Per una nuova forza Socialista nella sinistra italiana}}''': la mozione, elaborata dalla ''sinistra'' del partito, era critica verso l'alleanza con il [[Partito Democratico (Italia)|PD]] e verso il [[Governo Letta|governo delle larghe intese]]. Sosteneva Franco Bartolomei alla segreteria.<ref name=":4">{{Cita web|url = http://www.partitosocialista.it/Portals/PartitoSocialista/Documents/Mozione2-2013.pdf|titolo = Per una nuova forza Socialista nella sinistra italiana|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131203105439/http://www.partitosocialista.it/Portals/PartitoSocialista/Documents/Mozione2-2013.pdf|urlmorto = sì|dataarchivio = 3 dicembre 2013|data = 2013|sito = Partito Socialista Italiano|formato = PDF|accesso = 28 novembre 2013}}</ref>
* '''{{Maiuscoletto|Mozione per il cambiamento e la rigenerazione del PSI}}''': la mozione proponeva Angelo Sollazzo alla segreteria del PSI. Era incentrata sulla necessità del dialogo con [[Partito Democratico (Italia)|PD]] e con [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]].<ref name=":5">{{Cita web|url = http://www.partitosocialista.it/Portals/PartitoSocialista/Documents/(122138719)%20Mozione3%20sito.pdf|titolo = Mozione per il cambiamento e la rigenerazione del PSI|nome = Angelo|cognome = Sollazzo et al.|accesso = 28 novembre 2013|data = 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131203111311/http://www.partitosocialista.it/Portals/PartitoSocialista/Documents/(122138719)%20Mozione3%20sito.pdf|urlmorto = sì|dataarchivio = 3 dicembre 2013|formato = PDF}}</ref>
Al termine delle votazioni [[Riccardo Nencini]] risulta eletto nuovamente alla segreteria a larghissima maggioranza.<ref name=":1">{{Cita news|titolo = Nencini rieletto segretario: «Il Psi sarà leale a Letta»|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/12/02/nencini-rieletto-segretario-il-psi-sara-leale.html?ref=search|data = 2 dicembre 2013|accesso = 6 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131206113341/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/12/02/nencini-rieletto-segretario-il-psi-sara-leale.html?ref=search|dataarchivio = 6 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref>
 
Il congresso da inoltre spazio a numerosi interventi, tra cui: [[Gaetano Quagliariello]] ([[Nuovo Centrodestra|NCD]]), [[Gianfranco Schietroma]] (PSI), [[Lello Di Gioia]] (PSI), [[Carlo Vizzini]] (PSI), [[Adele Gambaro|Adela Gambaro]] (ex [[Movimento 5 Stelle|M5S]]), Carmela Parziale ([[Unione delle Camere Penali]]), Pier Virginio Gastoli ([[Consiglio Italiano del Movimento Europeo]]), [[Luana Zanella]] ([[Federazione dei Verdi|Verdi]]), [[Mauro Del Bue]] (PSI), [[Luigi Angeletti]] ([[Unione Italiana del Lavoro (1950)|UIL]]), [[Nichi Vendola]] ([[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]]) e [[Susanna Camusso]] ([[Confederazione Generale Italiana del Lavoro|CGIL]]).<ref>{{Cita news|titolo = Terzo Congresso Psi: Riccardo Nencini rieletto segretario|pubblicazione = [[Avanti!]]|url = http://www.avantionline.it/2013/12/terzo-congresso-psiriccardo-nencini-rieletto-segretario/#.UqGuONKk-Fw|data = 2 dicembre 2013|accesso = 6 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131206120732/http://www.avantionline.it/2013/12/terzo-congresso-psiriccardo-nencini-rieletto-segretario/%23.UqG96X3LfK5#.UqGuONKk-Fw|dataarchivio = 6 dicembre 2013|urlmorto = sì}}</ref>
Ho appena creato questa voce ma mi chiedo se valga la pena creare una pagina di disambiguazione omonima che contenga anche [[Classe Superflex 2000]] e/o il traghetto [[en:Superflex (car ferry)|Superflex]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:30, 21 giu 2019 (CEST)
:IMHO sì, mettendoci anche [[:d:Q1526937]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:14, 23 giu 2019 (CEST)
::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:15, 26 giu 2019 (CEST)
 
Anche il [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|presidente del Consiglio]] [[Enrico Letta]] interviene al congresso, di ritorno da un viaggio da [[Vilnius]].<ref name=":1" /><ref>{{Cita news|titolo = Venezia: Letta a passeggio in città prima del 3* congresso Psi|pubblicazione = [[Agenzia stampa cattolica associata|ASCA]]|url = http://www.asca.it/news-Venezia__Letta_a_passeggio_in_citta__prima_del_3*_congresso_Psi-1342051.html|data = 29 novembre 2013|accesso = 6 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131206120235/http://www.asca.it/news-Venezia__Letta_a_passeggio_in_citta__prima_del_3*_congresso_Psi-1342051.html|dataarchivio = 6 dicembre 2013|urlmorto = sì}}</ref>
== [[Portale nella cultura di massa]] ==
 
=== Il rapporto con il PD di Matteo Renzi ===
Segnalo [[Discussioni_progetto:Fantascienza#Portale_nella_cultura_di_massa|discussione sul progetto fantascienza]]. La discussione tratta anche il tema del disambiguante.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 23:31, 22 giu 2019 (CEST)
[[File:Renzi cabinet with Giorgio Napolitano.jpg|thumb|311x311px|Il [[governo Renzi]], sostenuto dai socialisti, di cui [[Riccardo Nencini|Nencini]] (non presente nella foto) fa parte in qualità di [[Vice ministro|viceministro]] [[Ministero delle infrastrutture e dei trasporti|delle Infrastrutture e dei Trasporti]].<ref name="avantionline.it">{{Cita news|titolo = Governo. Nencini vice ministro alle Infrastrutture|pubblicazione = [[Avanti!]]|url = http://www.avantionline.it/2014/02/governo-nencini-v-ministro-alle-infrastrutture-e-trasporti/#.UxHgl-N5OSo|urlarchivio = https://archive.is/20140301133342/http://www.avantionline.it/2014/02/governo-nencini-v-ministro-alle-infrastrutture-e-trasporti/%23.UxHhp33LfK5#.UxHgl-N5OSo|data = 28 febbraio 2014|dataarchivio = 1 marzo 2014|urlmorto = sì|accesso = 1º marzo 2014}}</ref>]]
 
Il 26 febbraio [[2014]], a seguito delle dimissioni di [[Enrico Letta]] dalla carica di [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|presidente del Consiglio]], il PSI accorda la [[voto di fiducia|fiducia]] al nuovo [[Governo Renzi|governo]], presieduto da [[Matteo Renzi]].<ref>{{Cita news|titolo = Governo: Di Lello (Psi), sì fiducia per non tradire speranza paese|pubblicazione = [[Agenzia Stampa Cattolica Associata|ASCA]]|url = http://www.asca.it/news-Governo__Di_Lello_28Psi29__si__fiducia_per_non_tradire_speranza_paese-1367297-POL.html|urlarchivio = https://archive.is/20140301132201/http://www.asca.it/news-Governo__Di_Lello_28Psi29__si__fiducia_per_non_tradire_speranza_paese-1367297-POL.html|dataarchivio = 1º marzo 2014|urlmorto = sì|accesso = 1º marzo 2014|data = 25 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Per Renzi fiducia anche dalla Camera|pubblicazione = [[RaiNews24|RaiNews]]|url = http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Per-renzi-fiducia-anche-dalla-Camera-4354b449-ee16-4514-9444-1e40f230a948.html?refresh_ce|data = 26 febbraio 2014|urlarchivio = https://archive.fo/bXwQb1|dataarchivio = 1º marzo 2014|urlmorto = no|accesso = 1º marzo 2014}}</ref> Il segretario Nencini afferma, nel suo discorso al [[Senato della Repubblica|Senato]]:<ref>{{Cita news|titolo = Governo: Nencini (Psi), si' a fiducia, obiettivo riforme radicali|pubblicazione = [[Libero (quotidiano)|Libero]]|urlarchivio = https://archive.is/20140301133856/http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1412984/Governo--Nencini--Psi---si--a-fiducia--obiettivo-riforme-radicali.html|dataarchivio = 1º marzo 2014|urlmorto = no|accesso = 1º marzo 2014|data = 24 febbraio 2014|url = http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1412984/Governo--Nencini--Psi---si--a-fiducia--obiettivo-riforme-radicali.html}}</ref>
== Tequila Sunrise ==
 
{{Citazione|Oggi daremo la fiducia a un governo europeista [che] nasce con l'ambizione di giungere al 2018. Dovrà affrontare anni difficili: fragilità sociale, vacuità della sovranità, debolezza economica.}}
{{Cambusa||Discussione:Tequila Sunrise#Discussione_dal_bar_tematico|firma=[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 09:55, 1 lug 2019 (CEST)}}
 
Il 28 febbraio Renzi annuncia la nomina di Nencini a [[Vice ministro|vice-ministro]] delle [[Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti|Infrastrutture e dei Trasporti]]<ref>{{Cita news|titolo = Sottosegretari, accontentati i partiti|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|autore = Dino Martirano|url = http://archiviostorico.corriere.it/2014/marzo/01/Sottosegretari_accontentati_partiti_co_0_20140301_98e11024-a111-11e3-a68f-630b6b37690b.shtml|data = 1º marzo 2014|accesso = 19 marzo 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140319231137/http://archiviostorico.corriere.it/2014/marzo/01/Sottosegretari_accontentati_partiti_co_0_20140301_98e11024-a111-11e3-a68f-630b6b37690b.shtml|dataarchivio = 19 marzo 2014|urlmorto = no|pagine = 8-9}}</ref>, assegnando ai socialisti una rappresentanza nell'[[Governo della Repubblica Italiana|esecutivo]].<ref name="avantionline.it"/><ref>{{Cita news|titolo = Comi, Nencini viceministro buona notizia|pubblicazione = [[ANSA]]|url = http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/marche/2014/02/28/Comi-Nencini-viceministro-buona-notizia_10160166.html|urlarchivio = https://archive.is/20140301133522/http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/marche/2014/02/28/Comi-Nencini-viceministro-buona-notizia_10160166.html|dataarchivio = 1º marzo 2014|urlmorto = no|accesso = 1º marzo 2014|data = 28 febbraio 2014}}</ref> A seguito di ciò [[Bobo Craxi]] ricorderà a Nencini che esiste «incompatibilità tra le [due] cariche» e gli chiederà di affrontare la questione.<ref>{{Cita news|titolo = Psi: B.Craxi, Nencini affronti questione incompatibilita' cariche|pubblicazione = [[Adnkronos]]|url = http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Psi-BCraxi-Nencini-affronti-questione-incompatibilita-cariche_321285560366.html|data = 1º marzo 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140301232810/http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Psi-BCraxi-Nencini-affronti-questione-incompatibilita-cariche_321285560366.html|accesso = 2 marzo 2014|urlmorto = no|dataarchivio = 1º marzo 2014}}</ref>
== [[Fergie]] ==
 
Il 19 marzo la direzione nazionale del PSI, a larga maggioranza, concede a Nencini una deroga per poter svolgere contemporaneamente le due funzioni.<ref>{{Cita news|titolo = Direzione Psi contro la legge BR|pubblicazione = [[Avanti!]]|autore = Mauro del Bue|url = http://www.avantionline.it/2014/03/direzione-psi-contro-la-legge-br/#.Uyokg6h5OSo|data = 19 marzo 2014|accesso = 19 marzo 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140319231555/http://www.avantionline.it/2014/03/direzione-psi-contro-la-legge-br/%23.UyolHX3LfK5#.Uyokg6h5OSo|dataarchivio = 19 marzo 2014|urlmorto = sì}}</ref>
Ho appena spostato la voce [[Fergie]] a [[Fergie (cantante)]] dato che questo è anche il soprannome di [[Sarah Ferguson]]. Esistono però [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Fergie&limit=500 parecchie voci] da spostare e vi chiedo di darmi una mano. Io ho già provveduto a cambiare il titolo di molte di queste.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 21:34, 23 giu 2019 (CEST)
:Io sinceramente riporterei la situazione a com'era prima... --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:56, 23 giu 2019 (CEST)
::Io invece direi che va bene così. Fergie è anche un nome oltretutto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 23:04, 23 giu 2019 (CEST)
:::Lo so, ma penso che né il nome, né la nobildonna, possano competere in quanto a rilevanza con la cantante. Se un utente digita "Fergie", per me è praticamente certo che cerchi lei, non il resto. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:11, 23 giu 2019 (CEST)
::::{{rientro}}La cantante l'avrò sentita nominare si e no, due/tre volte in vita mia. Non fare il bastian contrario, andiamo...--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:32, 24 giu 2019 (CEST)
:anche a mio avviso la situazione precedente era migliore. Quello della cantante è uno pseudonimo o nome d'arte con cui è nota; nel secondo caso mi pare si tratti di un mero "soprannome". V'è una certa differenza --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 01:00, 24 giu 2019 (CEST)
::Ho ripristinato la situazione precedente. Meglio rimboccarsi le maniche piuttosto che perdere tempo qui. Buona giornata.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:44, 24 giu 2019 (CEST)
::(confl)[[Fergie]] ha come significato nettamente prevalente la cantante, la situazione corretta è quella che c'era prima e che quindi è da ripristinare. Peraltro "Fergie" è così utilizzato per indicare la signora Ferguson che non è nemmeno utilizzato nel testo della voce. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 08:46, 24 giu 2019 (CEST)
:::Appunto per questo ho ripristinato la voce mentre qualcuno preferiva discutere qui :) grazie per aver vanificato il mio sforzo. Buona giornata.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:47, 24 giu 2019 (CEST)
::::{{fatto}} ripristinato --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 09:27, 24 giu 2019 (CEST) <small>prego per aver rimediato al tuo colpo di testa</small>
:::::Colpo di testa o semplice spirito d'iniziativa?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:06, 24 giu 2019 (CEST)
 
In occasione del dibattito sulla riforma della [[Sistema elettorale|legge elettorale]], fortemente voluta da [[Matteo Renzi]], gli esponenti socialisti criticano alcuni aspetti di tale riforma, quali le percentuali troppo elevate delle [[Soglia di sbarramento|soglie di sbarramento]] e la mancanza delle cosiddette «[[Sessismo#Le quote rosa|quote rosa]]».<ref>{{Cita news|titolo = L. Elettorale: Locatelli (PSI), su parità di genere no ai disktat di Berlusconi|pubblicazione = [[AgenParl]]|url = http://www.agenparl.it/articoli/news/politica/20140306-l-elettorale-locatelli-psi-su-parita-di-genere-no-ai-diktat-di-berlusconi|data = 6 marzo 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140306200324/http://www.agenparl.it/articoli/news/politica/20140306-l-elettorale-locatelli-psi-su-parita-di-genere-no-ai-diktat-di-berlusconi|dataarchivio = 6 marzo 2014|urlmorto = sì|accesso = 6 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = L. Elettorale: Di Lello (PSI), sbarramento 8% è negazione democrazia|pubblicazione = [[AgenParl]]|url = http://www.agenparl.it/articoli/news/politica/20140306-l-elettorale-di-lello-psi-sbarramento-8-e-negazione-democrazia|accesso = 6 marzo 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140306200507/http://www.agenparl.it/articoli/news/politica/20140306-l-elettorale-di-lello-psi-sbarramento-8-e-negazione-democrazia|dataarchivio = 6 marzo 2014|urlmorto = sì|data = 6 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = L. elettorale, Bobo Craxi (Psi): «Italicum molto simile a sistemi elettorali turco e russo»|pubblicazione = [[il Velino|il Velino/AGV NEWS]]|url = http://www.ilvelino.it/it/article/2014/01/21/l-elettorale-bobo-craxi-psi-italicum-molto-simile-a-sistemi-elettorali-turco-e-russo/6b1ba5a5-cce3-4da0-ae38-d9ce83844416/|data = 21 gennaio 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140306201916/http://www.ilvelino.it/it/article/2014/01/21/l-elettorale-bobo-craxi-psi-italicum-molto-simile-a-sistemi-elettorali-turco-e-russo/6b1ba5a5-cce3-4da0-ae38-d9ce83844416/|dataarchivio = 6 marzo 2014|urlmorto = no|accesso = 6 marzo 2014}}</ref> Nonostante ciò il PSI vota a favore della riforma elettorale alla [[Camera dei deputati]].<ref>{{Cita news|titolo = Approvato Italicum, Renzi: «Politica 1-Disfattismo 0»|pubblicazione = [[l'Unità]]|url = http://www.unita.it/politica/i-italicum-i-alla-camera-verso-il-voto-finale-lv-1.556881-1.556881|data = 12 marzo 2014|accesso = 14 marzo 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140314224414/http://www.unita.it/politica/i-italicum-i-alla-camera-verso-il-voto-finale-lv-1.556881-1.556881|dataarchivio = 14 marzo 2014|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = È peggio del Porcellum, ma piace a PD e FI|pubblicazione = [[Avanti!]]|autore = Carlo Correr|url = http://www.avantionline.it/2014/03/e-peggio-del-porcellum-ma-piace-a-pd-e-fi/#.UyOGUD95OSo|data = 12 marzo 2014|accesso = 14 marzo 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140314224645/http://www.avantionline.it/2014/03/e-peggio-del-porcellum-ma-piace-a-pd-e-fi/%23.UyOGyH3LfK5#.UyOGUD95OSo|dataarchivio = 14 marzo 2014|urlmorto = sì|citazione = I tre parlamentari del Psi, presenti in Aula, hanno votato a favore pur esprimendo una serie di riserve [...]}}</ref>
== [[Graceland]] ==
 
==== Le elezioni regionali in Sardegna del 2014 ====
Mi chiedo se la tenuta di Elvis abbia la priorità indiscussa rispetto ai termini contenuti in [[Graceland (disambigua)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:05, 24 giu 2019 (CEST)
I socialisti, in occasione delle [[Elezioni regionali in Sardegna del 2014|elezioni regionali in Sardegna del 2 marzo 2014]], si schierano a sostegno del candidato a Presidente del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] [[Francesco Pigliaru]], con una propria lista che ottiene l'1,39% dei voti, con l'elezione a consigliere regionale di Raimondo Perra.<ref>[http://consiglio.regione.sardegna.it/xvlegislatura/Consiglieri/Perra_Raimondo.asp La scheda del consigliere regionale della Sardegna Raimondo Perra.]</ref>
: A mio avviso no. Ci sta una paritaria. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 17:14, 24 giu 2019 (CEST)
::Paritaria anche per me. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:20, 24 giu 2019 (CEST)
:::paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:47, 24 giu 2019 (CEST)
::::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:45, 25 giu 2019 (CEST)
 
==== L'accordo con il PD per le elezioni europee del 2014 ====
== Copacabana ==
Il 3 aprile [[2014]] il vicesegretario del [[Partito Democratico (Italia)|PD]], [[Lorenzo Guerini]], annuncia che:<ref>{{Cita news|titolo = Elezioni europee, Guerini: Siglato patto federativo Pd-Psi|pubblicazione = [[il Velino|ilVelino/AGV NEWS]]|url = http://www.ilvelino.it/it/article/2014/04/04/elezioni-europee-guerini-siglato-patto-federativo-pd-psi/31c5ae85-a230-4da3-96f5-8ceccdaa4363/|data = 4 aprile 2014|accesso = 5 aprile 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140405085702/http://www.ilvelino.it/it/article/2014/04/04/elezioni-europee-guerini-siglato-patto-federativo-pd-psi/31c5ae85-a230-4da3-96f5-8ceccdaa4363/|dataarchivio = 5 aprile 2014|urlmorto = no}}</ref>
 
{{Citazione|Alle prossime [[Elezioni europee del 2014 (Italia)|elezioni europee]] vi saranno candidati del Partito Socialista nelle liste del PD. È l'inizio di una collaborazione che potrebbe anche portare alla confluenza del PS dentro il PD.}}
Personalmente ritengo nettamente prevalente il [[Copacabana (Rio de Janeiro)|quartiere di Rio]] rispetto agli altri significati presenti in [[Copacabana]], che farei diventare una disambigua.
Pareri? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 10:38, 24 giu 2019 (CEST)
:io lascerei la paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:45, 24 giu 2019 (CEST)
::D'accordo con Arres, per me è prevalente il quartiere di Rio. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 17:13, 24 giu 2019 (CEST)
:::Anche io sono d'accordo per la prevalenza del quartiere. Se il termine è divenuto così "popolare" nella cultura di massa è stato grazie al quartiere di Rio.--[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 19:53, 24 giu 2019 (CEST)
::::IMHO prevalente il quartiere carioca.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 20:01, 24 giu 2019 (CEST)
:::::{{+1}} alla ''mozione Arres'' --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 23:13, 24 giu 2019 (CEST)
::::::{{fatto}} Spostata la disambigua a [[Copacabana (disambigua)]] e chiesta l'inversione di redirect.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 12:28, 25 giu 2019 (CEST)
 
Il segretario [[Riccardo Nencini|Nencini]] conferma l'accordo con il [[Partito Democratico (Italia)|democratici]], sottolineando il suo apprezzamento per il nuovo simbolo elettorale del PD, che ha un chiaro riferimento al [[Partito del Socialismo Europeo|PSE]]<ref>{{Cita news|titolo = Europee: Nencini(Psi), bene collaborazione con Pd. Candidature condivise|pubblicazione = [[Agenzia Stampa Cattolica Associata|ASCA]]|url = http://www.asca.it/news-Europee__Nencini28Psi29__bene_collaborazione_con_Pd__Candidature_condivise-1377441-POL.html|data = 3 aprile 2014|accesso = 5 aprile 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140405085315/http://www.asca.it/news-Europee__Nencini28Psi29__bene_collaborazione_con_Pd__Candidature_condivise-1377441-POL.html|dataarchivio = 5 aprile 2014|urlmorto = sì}}</ref> e ribadendo l'importanza di sostenere [[Martin Schulz]] alla [[Presidente della Commissione europea|presidenza]] della [[Commissione europea]].<ref>{{Cita news|titolo = Pd e Psi stringono un patto federativo a partire dalle europee|pubblicazione = [[Europa (quotidiano)|Europa]]|url = http://www.europaquotidiano.it/2014/04/10/pd-e-psi-stringono-un-patto-federativo-a-partire-dalle-europee/|autore = Francesco Maesano|data = 10 aprile 2014|accesso = 5 maggio 2014|urlmorto = sì|urlarchivio = https://archive.is/20140505140333/http://www.europaquotidiano.it/2014/04/10/pd-e-psi-stringono-un-patto-federativo-a-partire-dalle-europee/|dataarchivio = 5 maggio 2014}}</ref>
== [[Concentrazione]] ==
 
I candidati socialisti nelle liste del PD sono stati 4: Rita Cinti Luciani nella [[circoscrizione Italia nord-orientale]], Mario Serpillo in [[Circoscrizione Italia meridionale|quella dell'Italia meridionale]], Marina Lombardi nella [[circoscrizione Italia nord-occidentale]], Claudio Bucci nella [[Circoscrizione Italia centrale|circoscrizione dell'Italia centrale]].<ref>{{Cita news|titolo = Europee. Pisani: I candidati del Psi al P.E. garanzia e certezza per il futuro dell'Italia in Europa|pubblicazione = Partito Socialista Italiano|data = |url = http://www.partitosocialista.it/index.php/component/k2/europee-pisani-i-candidati-del-psi-al-p-e-garanzia-e-certezza-per-il-futuro-dell-italia-in-europa#.U4NdIfl_tWp|accesso = 16 maggio 2014|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140527220228/http://www.partitosocialista.it/index.php/component/k2/europee-pisani-i-candidati-del-psi-al-p-e-garanzia-e-certezza-per-il-futuro-dell-italia-in-europa#.U4NdIfl_tWp|dataarchivio = 27 maggio 2014}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Patto federativo PD-PSI, lista e simbolo insieme|pubblicazione = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]|data = 10 aprile 2014|url = http://www.partitodemocratico.it/doc/267117/patto-federativo-pd-psi-lista-e-simbolo-insieme.htm|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6PLQqFrUl?url=http://www.partitodemocratico.it/doc/267117/patto-federativo-pd-psi-lista-e-simbolo-insieme.htm|accesso = 5 maggio 2014|urlmorto = sì|dataarchivio = 5 maggio 2014}}</ref>
Per come la vedo io sarebbe meglio fare una paritaria con questo termine.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:22, 25 giu 2019 (CEST)
: idem ;) paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 16:23, 25 giu 2019 (CEST)
::+1 per la paritaria. A proposito, nell'attuale [[Concentrazione (disambigua)]] sezione "Pagine correlate", è corretto il richiamo a questa pagina [[Speciale:Prefissi/Concentrazione]] oppure è fuori standard?--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 16:43, 25 giu 2019 (CEST)
:::Mi sembra decisamente fuori standard. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 17:05, 25 giu 2019 (CEST)
::::Il link a "Speciale:Prefissi" è già presente di default nel template {{tl|Disambigua}} :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:25, 25 giu 2019 (CEST)
:::::D'accordo per la paritaria. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 14:43, 26 giu 2019 (CEST)
::::::Dato il consenso ho spostato [[Concentrazione]] a [[Concentrazione (chimica)]]. Non ho corretto tutti i redirect perché [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Concentrazione&limit=500 ce ne sono davvero tantissimi] e, sebbene ne abbia corretti moltissimi, non sono riuscito a terminare il lavoro. Vi chiedo di aiutarmi a correggere anche gli altri appena potete.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:30, 30 giu 2019 (CEST)
:::::::{{ping|AnticoMu90}} non sono poi molte; in pochi giorni dovremmo farcela ;) nel frattempo dovresti spostare la disambigua ora "Concentrazione (disambigua)" a Concentrazione --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:59, 30 giu 2019 (CEST)
::::::::Avevo già richiesto lo spostamento.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:46, 1 lug 2019 (CEST)
:::::::::Benissimo; ricordati di tornare ad adeguare i wikilink appena hai tempo, in tal modo già domani potremmo aver finito;) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 16:34, 1 lug 2019 (CEST)
::::::::::Ci sono altri link da sistemare. Vi chiedo di aiutarmi per favore.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:16, 2 lug 2019 (CEST)
:::::::::::non preoccuparti ne ho già corretti assai numerosi nei giorni scorsi e, assieme, proseguiamo sino al completamento ;) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:26, 2 lug 2019 (CEST)
::::::::::::update: lavoro terminato {{fatto}} --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 19:32, 2 lug 2019 (CEST)
 
La lista del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] ottiene il 40,8% dei voti, eleggendo 31 [[Eurodeputato|eurodeputati]], ma tra loro non vi è nessun esponente del PSI.
== [[Newark]] ==
 
==== Le elezioni regionali del 2015 ====
La città del New Jersey ha davvero una netta prevalenza rispetto ai suoi significati [[Newark (disambigua)|omonimi]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:15, 26 giu 2019 (CEST)
I socialisti, in occasione delle [[Elezioni regionali italiane del 2015|elezioni regionali del 2015]], si schierano, in tutte le [[Regioni d'Italia|regioni]] che vanno al voto, a sostegno dei candidati a Presidente del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], con proprie liste o [[Lista civica|liste civiche]].<ref>{{Cita news|autore = |titolo = Regionali: tutte le alleanze per il voto del 31/5|pubblicazione = [[ANSA]]|data = 2 aprile 2015|accesso = 16 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151016105352/http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2015/04/02/regionali_72464a44-a214-4daa-8ca9-764e1b8bc6d8.html|dataarchivio = 16 ottobre 2015|urlmorto = no|url = http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2015/04/02/regionali_72464a44-a214-4daa-8ca9-764e1b8bc6d8.html}}</ref>
: A mio avviso sì, è la città che personalmente mi viene in mente (le altre non le conoscevo nemmeno), più significativa sia per la sua importanza come porto ed aeroporto di New York, sia come dimensione e numero di abitanti dieci volte maggiore di qualunque altra. Lascerei la situazione come ora. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 14:49, 26 giu 2019 (CEST)
::Ho dei dubbi anch'io. Sarei pronto a giurare che la maggior parte degli utenti che digitano Newark, in effetti stiamo cercando l'omonimo [[Aeroporto Internazionale di Newark]].--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 21:35, 26 giu 2019 (CEST)
 
In occasione delle [[Elezioni regionali in Campania del 2015|elezioni regionali in Campania]], il PSI partecipa alle primarie di coalizione del [[Centrosinistra italiano|centrosinistra]], candidando [[Marco Di Lello]] alla carica di [[Presidente della giunta regionale|presidente della regione]].<ref name=":6">{{Cita news|autore = |titolo = Campania: Di Lello, alleanza Pd-Psi certa, darò mano a squadra|pubblicazione = [[Adnkronos]]|data = 2 marzo 2015|url = http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2015/03/02/campania-lello-alleanza-psi-certa-daro-mano-squadra_uZT9U6UxNPutpW9iUO1VsO.html|accesso = 6 marzo 2015|urlarchivio = https://archive.is/20150306111253/http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2015/03/02/campania-lello-alleanza-psi-certa-daro-mano-squadra_uZT9U6UxNPutpW9iUO1VsO.html?refresh_ce|dataarchivio = 6 marzo 2015|urlmorto = no}}</ref> L'esponente socialista ottiene circa il 5,5%, mentre le primarie vengono vinte da [[Vincenzo De Luca (1949)|Vincenzo de Luca]] del ([[Partito Democratico (Italia)|PD]]).<ref name=":6" /><ref>{{Cita news|autore = |titolo = Primarie Campania: Di Lello, prendo atto del risultato (5.5%). Il Psi c'e'|pubblicazione = Partito Socialista Italiano|data = 2 marzo 2015|url = http://www.partitosocialista.it/index.php/iscriviti/primarie-campania-di-lello-prendo-atto-del-risultato-5-5-il-psi-c-e|urlarchivio = https://archive.is/20150306111656/http://www.partitosocialista.it/index.php/iscriviti/primarie-campania-di-lello-prendo-atto-del-risultato-5-5-il-psi-c-e%23.VPmMnX3LfK4|accesso = 6 marzo 2015|urlmorto = sì|dataarchivio = 6 marzo 2015}}</ref>
== Codici aeroportuali IATA ==
 
Il 31 maggio la lista socialista, alleata del [[Partito Democratico (Italia)|PD]], raccoglie il 2,2% e un seggio al [[Consiglio Regionale della Campania|consiglio regionale]], nella persona di Vincenzo Maraio.<ref>{{Cita news|autore = |titolo = Il consigliere regionale Psi Enzo Maraio: «Nuova giunta regionale di altissimo profilo. I socialisti accanto a De Luca»|pubblicazione = Salerno Notizie|data = 7 luglio 2015|url = http://www.salernonotizie.net/il-consigliere-regionale-psi-enzo-maraio-nuova-giunta-regionale-di-altissimo-profilo-i-socialisti-accanto-a-de-luca.html|accesso = 16 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151016111703/http://www.salernonotizie.net/il-consigliere-regionale-psi-enzo-maraio-nuova-giunta-regionale-di-altissimo-profilo-i-socialisti-accanto-a-de-luca.html|dataarchivio = 16 ottobre 2015|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita news|autore = |titolo = Elezioni regionali 2015 in Campania, tutti i cinquanta consiglieri eletti|pubblicazione = Torresette.it|data = 1º giugno 2015|url = http://www.torresette.it/politica/2015/06/01/elezioni-regionali-2015-in-campania-tutti-i-cinquanta-consiglieri-eletti|accesso = 16 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151016105846/http://www.torresette.it/politica/2015/06/01/elezioni-regionali-2015-in-campania-tutti-i-cinquanta-consiglieri-eletti|dataarchivio = 16 ottobre 2015|urlmorto = no}}</ref>
Questa era più una discussione da [[Progetto:Acronimi|Progetto Acronimi]], ma è chiuso da un pezzo, quindi spero che voi ne sappiate qualcosa. Ebbene, le disambigue servono, fino a prova contraria, a, appunto, disambiguare, e, per disambiguare, c'è bisogno almeno di almeno due disambiguanti. Guardando disambigue da tre lettere, però, talvolta mi capita di trovare disambigue tipo [[IIN]]. Ebbene, qual è il problema? Molto semplicemente, c'è una sola disambiguante: un codice aeroportuale IATA. Non metto in dubbio che i codici aeroportuali IATA siano importanti, però c'è davvero la necessità di creare disambigue di tre lettere solo e solamente per un codice aeroportuale IATA?
 
In occasione delle [[Elezioni regionali nelle Marche del 2015|elezioni regionali nelle Marche]], il PSI contribuisce alla nascita di [[Uniti per le Marche]], formazione alleata del [[Partito Democratico (Italia)|PD]] e dell'[[Unione di Centro (2002)|UDC]], che comprende anche la [[Federazione dei Verdi]], l'[[Italia dei Valori]], [[Scelta Civica|Scelta Civica per l'Italia]] e un coordinamento di Liste Civiche.<ref name=":12">{{Cita news|autore = |titolo = Uniti per le Marche per centrosinistra|pubblicazione = [[ANSA]]|data = 1º maggio 2015|url = http://www.ansa.it/marche/notizie/2015/04/30/uniti-per-le-marche-per-centrosinistra_fbe8dae5-8800-46d6-ba4a-fffb424e524b.html|accesso = 15 ottobre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150911054118/http://www.ansa.it/marche/notizie/2015/04/30/uniti-per-le-marche-per-centrosinistra_fbe8dae5-8800-46d6-ba4a-fffb424e524b.html|dataarchivio = 11 settembre 2015|urlmorto = no|città = [[Marche]]}}</ref> La lista sostiene la candidatura a [[Presidente della giunta regionale|presidente]] di [[Luca Ceriscioli]] (PD).<ref name=":12"/>
Intanto che scrivevo, ho notato anche la disambigua [[IFU]]. Qui il caso è molto simile, solo che l'unica disambiguante al momento è un codice ISO 639-3. A questo punto, vi chiedo anche in merito a ciò: c'è davvero la necessità di creare disambigue di tre lettere solo e solamente per un codice ISO? --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 13:46, 26 giu 2019 (CEST)
:Nel caso di IFU almeno un altro significato esiste (la sigla è citata all'interno della voce [[Spettroscopia a campo integrale]] e dovrebbe significare Integral Field Unit). E anche nel caso di IIN occorre verificare bene (ad esempio vi è un redirect [[Supernova di tipo IIn]]). Comunque su en.wiki entrambe le disabigue sono piuttosto affollate.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:30, 26 giu 2019 (CEST)
:: Quindi Mice, se capisco bene, tu trasformeresti IIN in una normale voce dell'enciclopedia (verificato ovviamente che non esistano altri significati)? --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 14:53, 26 giu 2019 (CEST)
:::{{ping|Adigama}} No, IMHO una disambigua con un'unica disambiguante non può esistere, quindi o si amplia la disambigua, o si mette in cancellazione la pagina. Così ovviamente come la ragionerei io; volevo ovviamente valutare che non ci fossero già state decisioni in merito. In ogni caso, non mi riferivo precisamente a quelle due (erano d'esempio, niente più). Era giusto per sapere cosa fare nel caso. A questo punto, vedrò d'ora in poi di basarmi su en.wiki per ampliarle, altrimenti chiedo a voi... giusto? O altrimenti, ditemi che fare e lo faccio. --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 21:21, 26 giu 2019 (CEST)
::::Se ne dovessi trovare altre in condizioni simili, puoi prima aiutarti con en.wiki per capire se ci siano altri significati, ma puoi anche controllare quali voci puntano lì per identificare significati differenti. In caso contrario, discutiamo del singolo acronimo.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:03, 26 giu 2019 (CEST)
::::: nel caso in cui serva ampliare e/o verificare la presenza di significati ulteriori, a disposizione ;) alla prossima --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 00:43, 27 giu 2019 (CEST)
 
La lista ottiene il 5% dei voti e due seggi in [[Consiglio regionale delle Marche|consiglio regionale]], entrambi di esponenti socialisti, Boris Rapa e Moreno Pieroni (quest'ultimo entra in Giunta come assessore).<ref>{{Cita news|autore = |titolo = Marche, verso la nuova giunta regionale. Catraro: «Chiederò un assessore socialista»|pubblicazione = [[Corriere Adriatico]]|data = 7 giugno 2015|url = http://www.corriereadriatico.it/MARCHE/catraro_psi_assessore_giunta/notizie/1397957.shtml|città = [[Ancona]]|accesso = 15 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151015093223/http://www.corriereadriatico.it/MARCHE/catraro_psi_assessore_giunta/notizie/1397957.shtml|dataarchivio = 15 ottobre 2015|urlmorto = no}}</ref>
== [[Apples]] ==
 
Alle [[Elezioni regionali in Veneto del 2015|elezioni regionali in Veneto]], i socialisti sostengono la candidatura di [[Alessandra Moretti]] ([[Partito Democratico (Italia)|PD]]) con una lista elettorale chiamata [[Veneto Civico]], insieme a [[Italia dei Valori]] e [[Scelta Civica|Scelta Civica per l'Italia]].<ref>{{Cita news|autore = Albino Salmaso|titolo = Il Pd presenta le liste: «Squadra rinnovata Moretti può vincere»|pubblicazione = [[Il Mattino di Padova|Il Mattino]]|data = 12 aprile 2015|url = http://mattinopadova.gelocal.it/regione/2015/04/12/news/il-pd-presenta-le-liste-squadra-rinnovata-moretti-puo-vincere-1.11223993|città = [[Padova]]|urlarchivio = https://archive.is/20151016102309/http://mattinopadova.gelocal.it/regione/2015/04/12/news/il-pd-presenta-le-liste-squadra-rinnovata-moretti-puo-vincere-1.11223993|dataarchivio = 16 ottobre 2015|urlmorto = no|accesso = 16 ottobre 2015}}</ref><ref>{{Cita news|autore = |titolo = Veneto. Anche il Psi sostiene Moretti per la corsa in regione|pubblicazione = [[Avanti!]]|data = 23 aprile 2015|url = http://www.avantionline.it/2015/04/veneto-anche-il-psisostiene-morettiper-la-corsa-in-regione/|accesso = 16 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151016101922/http://www.avantionline.it/2015/04/veneto-anche-il-psisostiene-morettiper-la-corsa-in-regione/%23.ViDPG-LLfK4|dataarchivio = 16 ottobre 2015|urlmorto = sì}}</ref>
Avevo reso questo significato paritario ma l'utente {{ping|Castagna}} ha annullato le mie modifiche preferendo dare la priorità al comune svizzero senza fornire spiegazioni. Personalmente non mi sembra così famoso da avere una netta prevalenza rispetto agli altri significati, tanto più considerando che conta solo mille abitanti. Possiamo rendere paritario questo termine?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 07:01, 27 giu 2019 (CEST)
:[[Aiuto:Disambiguazione#Disambiguazione_preventiva|'''È deprecato l'utilizzo di parentesi nei titoli di voci per le quali non vi sia (al momento) una concreta necessità di disambiguazione''']] (grassetto originale)... Vedo che sei molto attivo nelle disambigue: se fin qui hai ignorato questo criterio, c'è da preoccuparsi... Tra l'altro, nel caso di Apples: 1) hai sostituito con una pagina di disambiguazione fatta ''esclusivamente'' di link rossi; 2) l'unica vera omonima è un "album di Ian Dury del 1989" che non mi pare abbia lasciato grandi segni (e infatti non ha alcun link in entrata); 3) il mio ripristino [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Apples_%28disambigua%29&type=revision&diff=106083589&oldid=106046383 era stato spiegato]... --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 00:12, 28 giu 2019 (CEST)
::Credo che nel mondo i veri problemi siano altri, quindi non me ne preoccupo neanche un po'. Ciò non toglie che la località sia pressoché sconosciuta e proprio per questo (almeno credo) da assecondare rispetto alla pagina di disambiguazione. Esistono innumerevoli esempi di pagine di disambiguazione che presentano un solo rinvio in mezzo a più link rossi (lo era un tempo [[Domo]] e [[Superflex]]). Inoltre hai spiegato il tuo intervento senza però farlo presente al diretto interessato (ergo io) con un messaggio nella mia pagina di discussione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 07:16, 28 giu 2019 (CEST)
:::{{ping|Castagna}} posto che nel caso in questione sono d'accordo nel tenere il comune svizzero come significato prevalente, attento che la "disambiguazione preventiva" è un'altra cosa: quella sezione vuol dire "non disambiguare pensando che forse potrebbero esserci altri significati", non vuol dire "non disambiguare se ci sono altri significati ma sono link rossi" (veniva da quelli che disambiguavano qualcosa, non mi ricordo se voci di navi o di fermate della metropolitana, dicendo "non so se esistono altri significati omonimi, ma credo che potrebbero esserci o comunque potranno esserci in futuro"). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 07:29, 28 giu 2019 (CEST)
::::Certo, Superchilum, ma in questo caso la disambigua (paritaria...) è stata fatta con titoli rossi e nemmeno vere ambiguità, salvo il disco che non è linkato nemmeno nella voce dell'autore... di qui il richiamo ai criteri: è evidente che non vi sia al momento alcuna necessità di disambiguazione. Quanto alle mancate preoccupazioni di AnticoMu90... Forse sarebbe il caso di iniziare a preoccuparsi delle regole vigenti nel progetto dove si interviene.--[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:00, 28 giu 2019 (CEST)
:::::Non ti ho già detto che i veri problemi del mondo sono altri? Mi sarò anche sbagliato ma questi non sono situazioni in cui vale la pena "preoccuparsi". E di certo non mi sentirò in colpa perché me lo chiedi tu.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 07:19, 29 giu 2019 (CEST)
::::::Conoscere il funzionamento di Wikipedia ''non'' è facoltativo, se vi si vuole contribuire. Un tempo si usava dire, in questi casi (ma non so se sia ancora di moda): Wikipedia non è obbligatoria. --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:49, 29 giu 2019 (CEST)
 
La lista raccoglie l'1,45% dei voti e un seggio in [[Consiglio regionale del Veneto|consiglio regionale]], ottenuto da un [[Indipendente (politica)|indipendente]] ([[Pietro dalla Libera]]).<ref>{{Cita news|autore = Giuseppina Piovesana|titolo = Dalla Libera, il sindaco ex dc prestato al centrosinistra: «Con me civiche in Regione»|pubblicazione = [[La Tribuna di Treviso]]|data = 17 giugno 2015|url = http://ricerca.gelocal.it/tribunatreviso/archivio/tribunatreviso/2015/06/17/treviso-dalla-libera-il-sindaco-ex-dc-prestato-al-centrosinistra-con-me-civiche-in-regione-03.html|accesso = 16 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151016103332/http://ricerca.gelocal.it/tribunatreviso/archivio/tribunatreviso/2015/06/17/treviso-dalla-libera-il-sindaco-ex-dc-prestato-al-centrosinistra-con-me-civiche-in-regione-03.html|dataarchivio = 16 ottobre 2015|urlmorto = no}}</ref>
== [[Sixpence]] ==
 
In occasione delle [[Elezioni regionali in Toscana del 2015|elezioni regionali in Toscana]], il PSI presenta la lista "Il Popolo Toscano", alleata del [[Partito Democratico (Italia)|PD]], a sostegno della ricandidatura di [[Enrico Rossi]].<ref>{{Cita news|autore = |titolo = Regionali, il PSI nella lista ‘Il popolo toscano’|pubblicazione = [[Avanti!]]|data = 10 aprile 2015|url = http://www.avantionline.it/2015/04/regionali-il-psi-nella-lista-popolo-di-toscana/|accesso = 16 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151016104141/http://www.avantionline.it/2015/04/regionali-il-psi-nella-lista-popolo-di-toscana/%23.ViDUVuLLfK4|dataarchivio = 16 ottobre 2015|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita news|autore = |titolo = Elezioni regionali, nasce ‘Popolo Toscano’: sarà l’unica lista alleata del PD|pubblicazione = gonews.it|data = 13 marzo 2015|url = http://www.gonews.it/2015/03/13/elezioni-regionali-popolo-toscano-sara-lunica-lista-alleata-del-pd/|accesso = 16 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151016104548/http://www.gonews.it/2015/03/13/elezioni-regionali-popolo-toscano-sara-lunica-lista-alleata-del-pd/|dataarchivio = 16 ottobre 2015|urlmorto = no}}</ref>
Lasciamo la priorità alla valuta britannica?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:13, 27 giu 2019 (CEST)
:Tutte le disambigue sulle altre wiki sono paritarie. In effetti se uno chiedesse "sai cos'è Sixpence" non penso che "[[Wikipedia:Titolo della voce|cosa la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente]]" sarebbe prevalentemente "una moneta britannica" rispetto alle altre monete... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:43, 1 lug 2019 (CEST)
 
La lista ottiene l'1,72% dei voti e non ottiene l'elezione di alcun [[Consiglio regionale (Italia)|consigliere regionale]].<ref>{{Cita news|autore = |titolo = Toscana, liste e risultati|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 10 giugno 2015|url = http://www.repubblica.it/static/speciale/2015/elezioni/regionali/toscana.html|accesso = 16 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151016104900/http://www.repubblica.it/static/speciale/2015/elezioni/regionali/toscana.html|dataarchivio = 16 ottobre 2015|urlmorto = no}}</ref>
== Lincoln ==
 
Nelle [[Elezioni regionali in Umbria del 2015]] il PSI promuove la lista “Socialisti Riformisti Territori per l'Umbria”, in appoggio della ricandidatura della Presidente uscente [[Catiuscia Marini]], del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]. Risulta eletto consigliere l'assessore regionale uscente Silvano Rometti.<ref>[http://tuttoggi.info/silvano-rometti-apre-la-campagna-elettorale/268704/ Silvano Rometti apre la campagna elettorale.]</ref>
Segnalo [[Discussione:Lincoln]] --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 16:44, 29 giu 2019 (CEST)
 
Inoltre, l'ex sindaco socialista del Comune di [[Avigliano Umbro]], Giuseppe Chianella, è nominato assessore esterno nella Giunta Marini.<ref>[http://www.partitosocialista.it/index.php/component/k2/umbria-giuseppe-chianella-nominato-assessore-regionale Giuseppe Chianella nominato assessore regionale dell'Umbria.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160630064845/http://www.partitosocialista.it/index.php/component/k2/umbria-giuseppe-chianella-nominato-assessore-regionale |data=30 giugno 2016 }}</ref>
== [[Solero]] ==
 
==== Di Gioia e Di Lello lasciano il PSI ====
Per come la vedo io il comune è decisamente più sconosciuto di [[Solero (gelato)]]. Potremmo rendere il gelato prevalente o quantomeno fare una paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 18:04, 30 giu 2019 (CEST)
Il 12 giugno [[2015]] [[Lello Di Gioia]] annuncia la sua decisione di lasciare il PSI. Secondo quanto riporta il ''[[Corriere del Mezzogiorno]]'', il deputato socialista risulta coinvolto in un'inchiesta condotta dalla [[Procura della Repubblica|Procura]] di [[Trani]] sul [[Fallimento (ordinamento italiano)|fallimento]] di un [[Ospedale|istituto sanitario]] [[Chiesa cattolica|ecclesiastico]] privato.<ref name=":13">{{Cita news|autore = |titolo = Lello Di Gioia lascia il Psi: «Così difendo il partito»|pubblicazione = [[Corriere del Mezzogiorno]]|data = 12 giugno 2015|url = http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/foggia/politica/15_giugno_12/lello-gioia-lascia-psi-cosi-difendo-partito-91a7c46e-113c-11e5-828b-6af7f7f339f3.shtml|accesso = 7 novembre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151107122939/http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/foggia/politica/15_giugno_12/lello-gioia-lascia-psi-cosi-difendo-partito-91a7c46e-113c-11e5-828b-6af7f7f339f3.shtml|dataarchivio = 7 novembre 2015|urlmorto = no}}</ref>
:{{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:59, 30 giu 2019 (CEST)
::Buh, nemmeno il gelato è esattamente un blockbuster tipo Magnum o Cornetto. IMHO paritaria oppure restiamo così --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 19:19, 30 giu 2019 (CEST)
:::{{fatto}} prima ho eseguito lo spostamento della voce del comune a Solero (Italia) e ora la voce Solero è la disambigua ove ho apposto un terzo significato in elenco. --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:10, 30 giu 2019 (CEST)
 
Tale decisione viene presa «per non coinvolgere il partito».<ref name=":13" /><ref>{{Cita news|autore = |titolo = Crac ‘Don Uva’, l’on. Di Gioia lascia il PSI: “Non ho ricevuto avviso di garanzia”|pubblicazione = Foggia Today|data = 12 giugno 2015|url = http://www.foggiatoday.it/politica/lello-di-gioia-indagato-don-uva-dimissioni-psi.html|accesso = 7 novembre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151107123308/http://www.foggiatoday.it/politica/lello-di-gioia-indagato-don-uva-dimissioni-psi.html|dataarchivio = 7 novembre 2015|urlmorto = no}}</ref>
== Sostituzione con altro redirect ==
 
[[File:Marco Di Lello daticamera.jpg|thumb|199x199px|Il deputato [[Marco Di Lello]], che ha lasciato il PSI per aderire al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], auspicando l'ingresso del suo ex-partito nel PD.<ref name="archiviostorico.corriere.it">{{Cita news|autore = Maria Teresa Meli|titolo = Di Lello: «Ora il Psi deve aderire al progetto dei Democratici»|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|data = 31 luglio 2015|url = http://archiviostorico.corriere.it/2015/luglio/31/Lello_ora_Psi_deve_aderire_co_0_20150731_dde70b6a-3747-11e5-9794-fecec30df6e7.shtml|accesso = 15 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151015090415/http://archiviostorico.corriere.it/2015/luglio/31/Lello_ora_Psi_deve_aderire_co_0_20150731_dde70b6a-3747-11e5-9794-fecec30df6e7.shtml?refresh_ce-cp|dataarchivio = 15 ottobre 2015|urlmorto = no}}</ref>]]
[[Discussioni_template:Redirect_da_grafia_senza_caratteri_speciali#Sostituzione_con_altro_redirect|Segnalo]] --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 23:20, 30 giu 2019 (CEST)
 
Successivamente, in un'intervista al ''[[Corriere della Sera]]'' nell'estate del [[2015]], il deputato socialista [[Marco Di Lello]] annuncia la sua intenzione di aderire al [[Partito Democratico (Italia)|PD]] e di proporre la stessa soluzione a tutto il partito socialista.<ref name="archiviostorico.corriere.it"/><ref name=":8">{{Cita news|autore = |titolo = Napoli, Nencini: «Psi sarà decisivo ad amministrative 2016. Di Lello, scelta solitaria»|pubblicazione = [[AgenParl]]|data = 4 settembre 2015|url = http://www.agenparl.com/napoli-nencini-psi-sara-decisivo-ad-amministrative-2016-di-lello-scelta-solitaria/|accesso = 16 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151016222430/http://www.agenparl.com/napoli-nencini-psi-sara-decisivo-ad-amministrative-2016-di-lello-scelta-solitaria/|dataarchivio = 16 ottobre 2015|urlmorto = no}}</ref>
== [[The Edge]] ==
 
Questa decisione causa numerose polemiche tra esponenti dello PSI contrari alla proposta, tra cui [[Pia Locatelli]], [[Enrico Buemi]] e [[Fausto Guilherme Longo]].<ref name=":7">{{Cita news|autore = [[Mauro Del Bue]]|titolo = Partito, Di Lello va nel PD. Nencini: «Scelta personale»|pubblicazione = [[Avanti!]]|data = 31 luglio 2015|url = http://www.avantionline.it/2015/07/partito-di-lello-va-nel-pd-nencini-scelta-personale/|accesso = 15 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151015091050/http://www.avantionline.it/2015/07/partito-di-lello-va-nel-pd-nencini-scelta-personale/%23.Vh9tjeLLfK4|dataarchivio = 15 ottobre 2015|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita news|autore = |titolo = Napoli, Maraio (Psi): «Non ci scioglieremo nel Pd. Abbiamo la forza per guardare al futuro»|pubblicazione = [[AgenParl]]|data = 4 settembre 2015|url = http://www.agenparl.com/napoli-maraio-psi-non-ci-scioglieremo-nel-pd-abbiamo-la-forza-per-guardare-al-futuro/|accesso = 17 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151016222649/http://www.agenparl.com/napoli-maraio-psi-non-ci-scioglieremo-nel-pd-abbiamo-la-forza-per-guardare-al-futuro/|dataarchivio = 16 ottobre 2015|urlmorto = no}}</ref> Anche il segretario [[Riccardo Nencini|Nencini]] si schiera contro questa possibilità, affermando che:<ref name=":7" />
Ho creato [[The Edge (disambigua)]] separandola da [[Edge]], ma siamo davvero sicuri che il chitarrista degli U2 sia il significato nettamente prevalente, oppure anche il film è abbastanza famoso? Spostiamo a [[The Edge (musicista)]]? --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 01:35, 1 lug 2019 (CEST)
:IMHO il chitarrista degli U2 è sufficientemente prevalente rispetto agli altri significati. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:40, 1 lug 2019 (CEST)
:: a mio avviso non v'è una netta prevalenza, sarebbe meglio una paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:43, 1 lug 2019 (CEST)
::: Sinceramente non sapevo nemmeno che il chitarrista degli U2 si chiamasse così. Per me la paritaria ci sta tutta.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 21:33, 1 lug 2019 (CEST)
::::Invece se queste sono le voci omonime anche per me [[The Edge]] prevale --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 23:42, 1 lug 2019 (CEST)
 
{{Citazione|I parlamentari socialisti tutti – da [[Enrico Buemi|Buemi]] a [[Fausto Guilherme Longo|Longo]] al Senato, da [[Pia Locatelli]] a [[Oreste Pastorelli|Pastorelli]] alla Camera – e così i segretari regionali e i consiglieri regionali, con i quali ho parlato, restano al loro posto. Con convinzione. Rivolgo un appello a tutti i socialisti. C’è bisogno di unità per dare dignità alla nostra storia e per tenerla in vita. C’è bisogno di tutta la forza che abbiamo.}}
== World Trade Center ==
 
Nencini infine dichiara che:<ref name=":8" />{{Citazione|È una decisione solitaria, il popolo socialista è ugualmente numeroso.}}
E' nettamente prevalente il concetto di [[World trade center]] generico, il [[World Trade Center]] che era presente a New York fino all'11 settembre 2001 o si fa una paritaria (comprendendo anche [[World_trade_center#Lista_dei_world_trade_center|tutti i world trade center]] e [[World Trade Center (film)|il film]])? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:51, 1 lug 2019 (CEST)
:A me sembra prevalente quello newyorkese, sia per la maggior notorietà sia per gli attentati dell'11 settembre 2001.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:38, 1 lug 2019 (CEST)
::{{+1}} Paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:45, 1 lug 2019 (CEST)
:::Per me è prevalente quello newyorkese. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:26, 1 lug 2019 (CEST)
::::Io sono per quello generico, quello newyorkese no perché c'è anche quello ricostruito che si chiama così. --[[Utente:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[Discussioni Utente:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 15:46, 2 lug 2019 (CEST)
 
==== TitoliNuove non omografiadesioni ====
L'11 settembre [[2014]] aderisce al gruppo parlamentare [[Per le Autonomie - PSI - MAIE]] e al PSI il senatore [[Lorenzo Battista]], espulso dal [[Movimento 5 Stelle]], mentre a novembre è il turno di [[Claudio Fava]] (ex [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]]).<ref>{{Cita news|autore=Gioia Sgarlata|url=http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/11/21/news/claudio_fava_va_nel_gruppo_socialista_alla_camera_una_scelta_tecnica-101127755/|titolo=Claudio Fava va nel gruppo socialista alla Camera: «Una scelta tecnica»|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=21 novembre 2014|accesso=19 marzo 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160319111328/http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/11/21/news/claudio_fava_va_nel_gruppo_socialista_alla_camera_una_scelta_tecnica-101127755/|dataarchivio=19 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref> In seguito, alla fine del 2015, Fava aderirà a [[Sinistra Italiana]], abbandonando il PSI.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.corriere.it/politica/15_novembre_07/nasce-sinistra-italiana-nuovo-gruppo-31-deputati-fb67ab4a-853a-11e5-8384-eb7cd0191544.shtml|titolo=Nasce «Sinistra italiana». Code e cori con Bella Ciao. Fassina: «Noi alternativi all'Happy Days di Renzi»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=7 novembre 2015|accesso=19 marzo 2016|urlarchivio=https://archive.is/20151108143837/http://www.corriere.it/politica/15_novembre_07/nasce-sinistra-italiana-nuovo-gruppo-31-deputati-fb67ab4a-853a-11e5-8384-eb7cd0191544.shtml|dataarchivio=8 novembre 2015|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 14 ottobre [[2015]] Nencini annuncia che, all'interno dell'[[Assemblea regionale siciliana]], tre suoi componenti hanno aderito al partito, portando la sua presenza a cinque [[Assemblea regionale siciliana|deputati regionali]].<ref>{{Cita news|autore = |titolo = Sicilia: Nencini, Psi decisivo all'Ars|pubblicazione = [[Agenzia giornalistica Italia|AGI]]|data = 14 ottobre 2015|url = http://www.agi.it/palermo/notizie/sicilia_nencini_psi_decisivo_all_ars-201510142226-pol-rpa1091|accesso = 17 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151016223535/http://www.agi.it/palermo/notizie/sicilia_nencini_psi_decisivo_all_ars-201510142226-pol-rpa1091|dataarchivio = 16 ottobre 2015|urlmorto = sì}}</ref> Gli altri due esponenti socialisti erano il vice presidente vicario dell'ARS Antonio Venturino e il deputato questore Nino Oddo.
Ciao a tutti, discutevo assieme a {{at|BOSS.mattia}} di questo argomento presente in [[Aiuto:Disambiguazione#Da_NON_mettere_insieme]] sottosezione casi particolari. Gli ho domandato alcune spiegazioni riguardo il suo punto di vista sui titoli non omografi. La cosa mi è saltata all'occhio in seguito al fatto che i suoi inserimenti (ma non sono i suoi) alla voce [[Cognac]] sono stati successivamente "rollbackati" da {{at|Buggia}} con la spiegazione "non ambigui". Mi rendo conto che la frase presente nella spiegazione ("significati che sono noti anche semplicemente con il nome spogliato del prefisso generico") possa essere interpretata in modo differente in base alla differente sensibilità di ognuno. Altri esempi di questo metodo più inclusivo possono essere [[Chelsea (disambigua)]], in cui sono stati inseriti [[Chelsea Flower Show]], [[Chelsea Hotel]] e [[Porcellana di Chelsea]], [[Brescia (disambigua)]], con [[Sbarro Brescia]], [[Banco di Brescia]], [[Brescia Trasporti]], [[Ducato di Brescia]], [[Storia di Brescia]] e [[Quartieri di Brescia]]; e [[Mele]], con [[Capo Mele]] e [[Mele-fila]]. Può essere il caso di specificare quali titoli non omografi sono solitamente accettati (es. squadre sportive, aeroporti ecc.)? Sottolineo, inoltre, che quanto scritto in [[Aiuto:Disambiguazione]] (idem per semplici intitolazioni, come [[Arcidiocesi di Torino]] o [[Legge di Stokes]], che non vanno inserite in [[Torino (disambigua)]] o [[Stokes (disambigua)]], in quanto non sono note semplicemente come "Torino" o "Stokes".) è contradetto dalle disambigue stesse, che includono l'arcidiocesi e la legge! Voi cosa ne pesante? Buona giornata, --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 10:42, 1 lug 2019 (CEST)
: nota: [[Sbarro Brescia]] è già idonea in elenco di per sé; infatti è caso analogo ad es. a Fiat Panda in [[Panda]] --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 11:28, 1 lug 2019 (CEST)
::{{conflittato}} Quelli che hai citato sono quasi tutti casi in cui il termine non va inserito nella disambigua. Il discriminante dovrebbe semplicemente essere la domanda "è plausibile che un utente cerchi la voce X Y Z digitando solo X o solo Z?", e in questi casi la risposta è no. Uno non cerca "storia di Brescia", "Chelsea Flower Show" o "Capo Mele" digitando solo "Brescia", "Chelsea" e "Mele". Fa fede [[Aiuto:Disambiguazione#Casi_particolari]]; la legge di Stokes andrebbe tolta, sull'arcidiocesi non ho la certezza (essendoci il "vescovo di Torino" e non il "vescovo dell'arcidiocesi di Torino", uno teoricamente potrebbe cercare anche solo "Torino"). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:35, 1 lug 2019 (CEST)
:::Ottimo, direi che allora a parte la macchina (esempio sbagliato) per il resto direi si può procedere, se siete d'accordo. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 18:10, 1 lug 2019 (CEST)
::::{{at|Syrio|BOSS.mattia}} {{fatto}} Ho un dubbio su [[Ducato di Brescia]]: in effetti cercando Brescia si potrebbe cercare l'antica suddivisione amministrativa. Forse si potrebbe ripristinare. Per quanto riguarda l'[[Arcidiocesi di Torino]] bisogna decidere se tenerlo o no, comunque ho sostituito l'esempio. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 14:04, 3 lug 2019 (CEST)
:::::Mmmm, forse "ducato di Brescia" lo equiparerei in questo caso a "provincia di Brescia" (nel senso che se cerchi il ducato non scrivi solo "Brescia"). Mi rendo però conto che è una situazione quasi identica a quella della diocesi. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:09, 3 lug 2019 (CEST)
::::::In un certo senso, sono tutti e tre esempi di suddivisioni. Uno cercando "Brescia" potrebbe cercare sia la città capoluogo sia la suddivisione amministrativa alla quale fa capo l'omonima città? Ho dato un occhio a disambigue di città italiane e ho trovato molta confusione... --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 14:31, 3 lug 2019 (CEST)
:::::::La confusione effettivamente è lampante. Per quanto riguarda le arcidiocesi o diocesi io in verità le assimilerei a casi come ducato di..., provincia di... ecc e quindi rimosse dalla disambigua: infatti chi cercasse tale informazione credo non indicherebbe mai - o quasi, lascio lecito beneficio del dubbio:) - la sola città. Caso medesimo è riscontrabile nella disambigua di Milano ad esempio --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 17:47, 3 lug 2019 (CEST)
:::::::: È meglio basarsi sulle linee-guida (chiare e condivise) piuttosto che sulla mutevole, complessa situazione attuale. Pertanto ritengo condivisibile la rimozione di ducati, arcidiocesi ecc.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 03:59, 4 lug 2019 (CEST)
 
I neo-deputati socialisti, Giovanni Di Giacinto, Marco Forzese e Antonio Malafarina, appartenevano tutti alla lista ''[[Il Megafono - Lista Crocetta|Il Megafono]]'', il cui leader e poi unico esponente era l'allora [[Presidente della Regione Siciliana|governatore]] [[Rosario Crocetta]].<ref>{{Cita news|autore = |titolo = Crocetta senza Megafono, deputati passano nel Psi|pubblicazione = [[Avanti!]]|data = 14 ottobre 2015|url = http://www.avantionline.it/2015/10/crocetta-senza-megafono-deputati-passano-nel-psi/|accesso = 17 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151016224057/http://www.avantionline.it/2015/10/crocetta-senza-megafono-deputati-passano-nel-psi/%23.ViF86-LLfK4|dataarchivio = 16 ottobre 2015|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita news|autore = Giacinto Pipitone|titolo = Il Megafono si sgretola, Crocetta perde tutti i deputati all'Ars|pubblicazione = [[Giornale di Sicilia]]|data = 14 ottobre 2015|url = http://gds.it/2015/10/14/il-megafono-si-sgretola-crocetta-perde-tutti-i-deputati-allars-in-tre-passano-al-psi_422610/|accesso = 17 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151016224509/http://gds.it/2015/10/14/il-megafono-si-sgretola-crocetta-perde-tutti-i-deputati-allars-in-tre-passano-al-psi_422610/|dataarchivio = 16 ottobre 2015|urlmorto = no}}</ref>
== [[Cornello]] ==
 
Successivamente venne costituito un intergruppo parlamentare con ''Sicilia Futura''<ref>[http://gds.it/2016/12/14/ars-costituito-intergruppo-parlamentare-fra-psi-e-sicilia-futura_603168/ Ars, costituito intergruppo parlamentare fra Psi e Sicilia Futura] in ''[[Giornale di Sicilia]] on line'' del 14 dicembre [[2016]]</ref>.
Il termine rimanda a un personaggio secondario di Fullmetal Alchemist, anche se abbiamo anche due comuni omonimi che si chiamano così ([[Cornello dei Tasso]] e [[Camerata Cornello]]). Facciamo una paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:50, 1 lug 2019 (CEST)
:Sì, ma attenzione che [[Cornello dei Tasso]] è una frazione di [[Camerata Cornello]], e che quest'ultimo (secondo me) non va messo nella disambigua. In aggiunta volendo ci sarebbe il passo del Cornello, dove c'è il [[Traforo del Cornello]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:24, 1 lug 2019 (CEST)
::Anche io ero dubbioso sul Camerata Cornello... In ogni caso creiamo una paritaria (con il Traforo del Cornello)?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:03, 1 lug 2019 (CEST)
:::Per me sì. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:11, 1 lug 2019 (CEST)
::::Dando un'occhiata su Wikidata ci sono anche [https://www.wikidata.org/wiki/Q25421800 un giurista del XVI secolo] e [https://www.wikidata.org/wiki/Q31637071 una montagna del Trentino]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:15, 1 lug 2019 (CEST)
:::::(confl)Per me "Cornello" può rimandare a [[Cornello dei Tasso]], ma più che a [[Camerata Cornello]]. Sono bergamasco, per cui ho un POV geografico, ma il personaggio di FA non mi sembra sufficientemente rilevante dal punto di vista enciclopedico rispetto alla frazione che - pur essendo oggi dimenticata - ha avuto un'importanza storica non secondaria. Ne farei quindi una paritaria, inserendo anche il traforo. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 12:18, 1 lug 2019 (CEST)
::::::Paritaria anche per me. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:24, 1 lug 2019 (CEST)
:::::::{{fatto}} Dato il netto consenso ho creato una paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:15, 1 lug 2019 (CEST)
 
Il 2 dicembre 2015 [[Carmelo Lo Monte]], [[deputato]] eletto con il [[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]] si iscriveva ufficialmente.<ref>{{Cita web|url=http://www.camera.it/leg17/29?shadow_deputato=301477&idpersona=301477&idlegislatura=17|titolo=LO MONTE Carmelo|autore=|editore=[[Camera dei deputati]]|data=2016|accesso=19 marzo 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160319121830/http://www.camera.it/leg17/29?shadow_deputato=301477&idpersona=301477&idlegislatura=17|dataarchivio=19 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>
== [[Yacon]] ==
 
=== Il quarto congresso (2016) ===
Siamo sicuri che questo personaggio (a occhio, direi meno che minore) sia prevalente rispetto alla [[Smallanthus sonchifolius|pianta]]?--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 12:57, 1 lug 2019 (CEST)
[[File:SalernoCanalone.jpg|thumb|271x271px|left|La città di [[Salerno]], che ha ospitato il quarto Congresso nazionale del Partito Socialista Italiano.]]
:Oddio, così ad occhio è proprio sbagliato il redirect, visto che il nome giapponese citato nella voce è ''Yakon'' con la k. Pingo {{ping|valepert}} (che l'ha creato otto anni fa) per conferma/smentita. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:11, 1 lug 2019 (CEST)
::Aspettiamo Valepert sul destino del redirect ma non credo ci possano essere dubbi sulla prevalenza della pianta :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:25, 1 lug 2019 (CEST)
:::La nostra scrittura coincide con la parola radice, non con la traslitterazione dal katakana, ad esempio {{nihongo|ball|ボール|bōru}}. Se il nome voleva essere Yacon, allora sarà stato reso in giapponese come {{nihongo2|ヤーコン|Yākon}}. Ad ogni modo la pianta ha di certo la precedenza su un personaggio citato di sfuggita in una lista. Dovrebbe essere un redirect senza diacritico a yacón.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:33, 1 lug 2019 (CEST)
::::Concordo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:05, 1 lug 2019 (CEST)
:::::Concordo anch'io, il dubbio è che non fosse qualche altra traslitterazione o variante in altre lingue del nome. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:12, 1 lug 2019 (CEST)
::::::Sì, se le fonti confermano che il giapponese Yākon ricalca il nome Yacon, allora c'è una coincidenza che può essere risolta coi mezzi consueti come predisposizione di redirect a sezione dal titolo "Yacon (Pokémon)" e inserimento di una nota disambigua nella voce della pianta, ma essendo il personaggio trattato in un paragrafetto piuttosto marginale io eviterei--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 14:44, 1 lug 2019 (CEST)
:::::::Io sono dell'idea, invece, che la voce andrebbe rinominata "Rafan" - se in tal modo è effettivamente noto - ossia nome utilizzato dagli italofoni (del resto, non a caso, è voce del progetto Wikipedia in lingua italiana)--[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:21, 1 lug 2019 (CEST)
:::::::rettifico: pardon la voce "Rafan" che punta al medesimo personaggio è già esistente --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:22, 1 lug 2019 (CEST)
::::::::8 anni fa, prima che annunciassero il nome italiano, era erroneamente [https://bulbapedia.bulbagarden.net/w/index.php?title=Clay&diff=next&oldid=1376077 chiamato] Ya'''c'''on. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:30, 1 lug 2019 (CEST)
:::::::::Grazie! Allora ho corretto il redirect facendolo puntare alla pianta, dovremmo essere a posto così, no? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 19:58, 1 lug 2019 (CEST)
 
Esso si svolge a [[Salerno]] dal 15 al 17 aprile [[2016]] e vede la mancata partecipazione ai lavori della componente di ''Area socialista'' guidata da [[Bobo Craxi]], che contemporaneamente ha convocato un'assemblea a Roma per il no alla [[riforma costituzionale Renzi-Boschi]] e alla [[Legge elettorale italiana del 2015|legge elettorale maggioritaria "Italicum"]].
== Festival della qualità - Luglio 2019 ==
 
Sulla base dell'unica mozione presentata al Congresso, il segretario uscente Riccardo Nencini viene nuovamente riconfermato<ref>[http://www.lucidamente.com/34530-dal-congresso-nazionale-del-psi-marzo/ Dal Congresso nazionale del PSI] in ''Lucidamente.com''</ref><ref>[http://www.repubblica.it/politica/2016/04/15/news/psi_congresso_salerno_scissione-137674654/ PSI a congresso: nuova scissione sul legame con Renzi] in ''Repubblica.it''</ref><ref>[http://www.salernotoday.it/politica/partito-socialista-conclusione-congresso-nazionale-salerno.html Terminati i lavori al congresso Psi, Nencini confermato segretario: De Luca ironizza sulla sinistra] in ''Salernotoday.it''</ref>.
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Luglio 2019|Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - Luglio 2019 ''' <br />
''' Festival dei collegamenti esterni da Wikidata ''' <br />
Lo scopo è di migliorare l'uso del {{tl|collegamenti esterni}}, rimuovendolo dove non necessario, trasferendo su Wikidata i link finora presenti in forma sciolta e aggiungendovi link nuovi.<br />
Questa è anche un'ottima occasione per standardizzare coi template disponibili molti link esterni non formattati.<br />
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}} --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 08:53, 2 lug 2019 (CEST)
 
La legittimità del congresso verrà poi contestata in sede giudiziaria dalla componente che aveva disertato l'assise.
== Costituzione ==
 
=== I referendum successivi ===
Secondo voi la [[costituzione]] giuridica merita la prevalenza rispetto agli altri termini presenti in [[costituzione (disambigua)]]? Personalmente credo che sia meglio fare una paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:47, 2 lug 2019 (CEST)
==== Il referendum abrogativo sulle trivellazioni ====
:Per me è corretta la situazione attuale. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:55, 2 lug 2019 (CEST)
[[File:Platform Annamaria B.jpg|miniatura|destra|[[Piattaforma petrolifera|Piattaforma]] di produzione di [[gas naturale]] «Annamaria B» nel [[mare Adriatico]] al largo di [[Ravenna]]]]
::Spesso si sente anche parlare di [[costituzione fisica]] a cui ci si riferisce come "costituzione". È un termine sufficientemente noto da renderlo piuttosto rilevante secondo me.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:04, 2 lug 2019 (CEST)
In occasione del [[Referendum abrogativo del 2016 in Italia|referendum abrogativo del 2016]] in materia di [[Trivellazione|trivellazioni]] per l'estrazione di [[idrocarburi]] nelle [[acque territoriali]] italiane entro le 12 [[miglio nautico|miglia nautiche]] dalla costa, il PSI non risulta né tra i soggetti favorevoli alle trivellazioni né in quelli contrari.<ref>{{Cita web|url=http://www.agcom.it/documents/10179/4130009/Documento+generico+08-03-2016/fba08ea9-4f90-429f-b7fc-5ad69895596d?version=1.10|titolo=Referendum popolare del 17 aprile 2016 — Elenco dei soggetti politici ai sensi dell’articolo 2, comma 2, della delibera n. 73/16/Cons — Soggetti politici favorevoli – Soggetti politici contrari o che si esprimono per l’astensione o la non partecipazione al voto|autore=|editore=[[Autorità per le garanzie nelle comunicazioni]]|data=8 marzo 2016|formato=PDF|accesso=19 marzo 2016|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6g7kyI8EL?url=http://www.agcom.it/documents/10179/4130009/Documento+generico+08-03-2016/fba08ea9-4f90-429f-b7fc-5ad69895596d?version=1.10|dataarchivio=19 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>
:::"Costituzione fisica" non penso che possa essere nulla più che una definizione da dizionario, ma a parte questo anche secondo me è prevalente il senso giuridico. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:33, 2 lug 2019 (CEST)
 
Nonostante ciò il PSI della [[Sicilia]] (con altre federazioni locali del PSI<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.sassilive.it/cronaca/ambiente/psi-basilicata-votera-si-al-referendum-del-17-aprile-sulle-trivelle-in-mare/|titolo=Psi Basilicata voterà Sì al referendum del 17 aprile sulle trivelle in mare|pubblicazione=sassilive.it|data=3 marzo 2016|accesso=19 marzo 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160319115538/http://www.sassilive.it/cronaca/ambiente/psi-basilicata-votera-si-al-referendum-del-17-aprile-sulle-trivelle-in-mare/|dataarchivio=19 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.vicenzapiu.com/leggi/psi-vicenza-su-referendum-trivelle-i-cittadini-devono-andare-a-votare|titolo=Referendum trivelle, PSI Vicenza: i cittadini devono andare a votare|autore=|pubblicazione=VicenzaPiù|data=18 marzo 2016|accesso=19 marzo 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160319122232/http://www.vicenzapiu.com/leggi/psi-vicenza-su-referendum-trivelle-i-cittadini-devono-andare-a-votare|dataarchivio=19 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>) si schiera a favore del «sì» e quindi contro la prosecuzione delle attività estrattive senza limiti di tempo, fino al completo esaurimento dei [[giacimento|giacimenti]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.trapanioggi.it/referendum-il-psi-siciliano-contro-le-trivellazioni/|titolo=Referendum, il PSI siciliano contro le trivellazioni|pubblicazione=TrapaniOggi|data=24 febbraio 2016|accesso=19 marzo 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160319114708/http://www.trapanioggi.it/referendum-il-psi-siciliano-contro-le-trivellazioni/|dataarchivio=19 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>
== Rockstar Spud, Drake Maverick o James Michael Curtin? ==
 
==== Il referendum costituzionale sulla riforma Renzi-Boschi del 4 dicembre 2016 ====
Segnalo: [[Discussione:Rockstar Spud#Nome]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:30, 2 lug 2019 (CEST)
In vista del [[Referendum costituzionale del 2016 in Italia|referendum]] sulla [[Riforma costituzionale Renzi-Boschi]] la posizione assunta è chiaramente per il «sì»<ref>[https://www.radioradicale.it/scheda/493452/referendum-costituzionale-intervista-a-salvo-ando-che-spiega-le-ragioni-del-suo-si Intervista a Salvo Andò su ''Radio Radicale'']</ref><ref>[http://www.avantionline.it/2016/11/referendum-nencini-i-motivi-per-votare-si/#.WFqRElPhDIU Nencini: i motivi per votare SI] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161124175405/http://www.avantionline.it/2016/11/referendum-nencini-i-motivi-per-votare-si/#.WFqRElPhDIU |date=24 novembre 2016 }} in ''[[Avanti! (2012)|Avanti! on line]]''</ref><ref>[http://www.ntr24.tv/2016/12/01/referendum-giovanni-daronzo-il-psi-e-difesa-delle-ragioni-del-si/ Giovanni D'Aronzo, consigliere nazionale PSI: il PSI difende le ragioni del SI] in ''ntr24.tv''</ref><ref>[http://www.avantionline.it/2016/12/legge-elettorale-mattarellum-nencini-e-una-buona-base-di-partenza/#.WFqRv1PhDIU Nencini sulla nuova legge elettorale: il ritorno al Mattarellum è una buona base di partenza] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161221042925/http://www.avantionline.it/2016/12/legge-elettorale-mattarellum-nencini-e-una-buona-base-di-partenza/#.WFqRv1PhDIU |date=21 dicembre 2016 }} in ''[[Avanti! (2012)|Avanti! on line]]''</ref>.
 
[[Bobo Craxi]], in polemica con la maggioranza [[Riccardo Nencini|nenciniana]] del PSI, ha presieduto il "Comitato Socialista per il NO", al quale hanno aderito numerose personalità socialiste, a partire dall'ex-ministro [[Rino Formica]] (che è stato nominato Presidente Onorario), ed i promotori del ricorso giudiziale contro il Congresso di Salerno: [[Angelino Sollazzo]], [[Roberto Biscardini]], [[Gerardo Labellarte]], Pieraldo Cucchi, Aldo Potenza<ref>Cfr. [https://comitatosocialistaperilno.com/info/chi-siamo/ il sito web del "Comitato Socialista per il NO"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170103165142/https://comitatosocialistaperilno.com/info/chi-siamo/ |date=3 gennaio 2017 }}</ref>.
== [[Charles Leclerc]] ==
 
=== Le controversie sul quarto congresso (2016) ===
È davvero necessaria una disambiguazione per due voci? Secondo me i lettori che cercano Charles Leclerc non cercano [[Charles Victoire Emmanuel Leclerc]] (generale francese) ma cercano [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)]], quindi proporrei di spostare la voce del ''pilota'' in ''Charles Leclerc'' lasciando un avviso di disambiguazione con il generale francese, non è necessaria una voce solo per due persone. --[[Utente:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[Discussioni Utente:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 13:48, 2 lug 2019 (CEST)
Nel dicembre 2016 sui quotidiani ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'' e ''[[il Fatto Quotidiano]]'' viene riportata la notizia secondo cui la [[Corte d'appello di Roma|Corte d'Appello di Roma]] (3ª sezione civile) ha sospeso in via [[Misure cautelari#Diritto processuale civile|cautelare]] gli effetti del congresso nazionale di [[Salerno]] vinto ad aprile dall'attuale segretario [[Riccardo Nencini|Nencini]].<ref name=":14">{{Cita news|autore=Concetto Vecchio|url=http://www.repubblica.it/politica/2016/12/30/news/psi_tribunale_congresso-155144016/|titolo=Psi, brogli al congresso nazionale: il tribunale sospende gli effetti delle elezioni|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=30 dicembre 2016|accesso=30 dicembre 2016|urlarchivio=https://archive.is/20161231011215/http://www.repubblica.it/politica/2016/12/30/news/psi_tribunale_congresso-155144016/|dataarchivio=31 dicembre 2016|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/nencini-succede-a-nencini-irregolare-il-congresso-psi/|titolo=Nencini succede a Nencini, irregolare il congresso Psi|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]]|data=31 dicembre 2016|accesso=31 dicembre 2016|urlarchivio=https://archive.is/20161231012305/http://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/nencini-succede-a-nencini-irregolare-il-congresso-psi/|dataarchivio=31 dicembre 2016|urlmorto=no}}</ref>
:Ho aggiunto significati prendendo da fr.wiki e en.wiki. In generale, comunque, se ci sono solo due significati non è detto che uno dei due sia necessariamente prevalente, quindi a volte è purtroppo necessaria la pagina di disambiguazione. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:02, 2 lug 2019 (CEST)
::Ok grazie mille. --[[Utente:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[Discussioni Utente:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 15:08, 2 lug 2019 (CEST)
:::la disambiguazione paritaria anche a mio avviso è idonea così come dimora attualmente --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:20, 2 lug 2019 (CEST)
 
La Corte era stata investita della decisione su ricorso dello stesso [[Riccardo Nencini|Nencini]] in quanto in precedenza (nel settembre 2016) il [[tribunale ordinario]] – in primo grado&nbsp;– aveva preso la stessa decisione di bloccare, in via cautelare, gli effetti del precedente congresso.<ref name=":14" /><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.ansa.it/molise/notizie/2016/09/22/psi-tribunale-sospende-nomina-nencini_e89162a5-ee43-42da-8943-0fa78a5d2c7c.html|titolo=Psi: Tribunale sospende nomina Nencini|pubblicazione=[[ANSA]]|data=22 settembre 2016|accesso=31 dicembre 2016|urlarchivio=https://archive.is/20161231011947/http://www.ansa.it/molise/notizie/2016/09/22/psi-tribunale-sospende-nomina-nencini_e89162a5-ee43-42da-8943-0fa78a5d2c7c.html|dataarchivio=31 dicembre 2016|urlmorto=no}}</ref>
== [[Vita da strega]] ==
 
Le motivazioni di tale sospensione cautelare sono da ricercare in alcune anomalie nel tesseramento. Secondo la ricostruzione de ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'':<ref name=":14" />
La serie televisiva mi sembra prevalente.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:47, 5 lug 2019 (CEST)
{{Citazione|[...] il tesseramento potrebbe essere stato gonfiato di sedicimila tessere, secondo il ricorso presentato alla magistratura da cinque membri del partito ([[Roberto Biscardini]], Pieraldo Ciucchi, [[Gerardo Labellarte]], Aldo Potenza e [[Angelino Sollazzo]]).}}
:Concordo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:32, 6 lug 2019 (CEST)
Infatti&nbsp;– secondo i ricorrenti&nbsp;– solo seimila tessere sono state «effettivamente pagate», mentre il segretario aveva dichiarato circa ventiduemila iscritti regolari. [[Riccardo Nencini|Nencini]] sostiene&nbsp;– invece&nbsp;– che non vi è stata alcuna irregolarità nel tesseramento.<ref name=":14" />
 
=== Il Congresso straordinario (2017) ===
== Stato islamico ==
In seguito all'annullamento del precedente congresso, l'Assemblea Nazionale convoca un congresso straordinario, da tenersi a [[Roma]] il 18 e 19 marzo 2017. L'unico candidato alla segreteria [[Riccardo Nencini]] risulta essere&nbsp;– per la quinta volta consecutiva&nbsp;– eletto [[Leader di partito|segretario del partito]], con tre voti contrari e nessun astenuto.<ref name=":15">{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/politica/2017/03/19/news/psi_congresso_conferma_nencini_segretario-160910361/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P7-S1.4-T1|titolo=Psi, Nencini confermato segretario liquida Craxi: «Quel socialista lì vada dove gli pare»|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=19 marzo 2017|accesso=19 marzo 2017|urlarchivio=https://archive.is/20170319200839/http://www.repubblica.it/politica/2017/03/19/news/psi_congresso_conferma_nencini_segretario-160910361/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P7-S1.4-T1|dataarchivio=19 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref><ref name=":16">{{Cita news|autore=Silvio Buzzanca|url=http://www.repubblica.it/politica/2017/03/18/news/congresso_riparatore_del_psi_nencini_propone_un_alleanza_europea_e_riformista_la_minoranza_guarda_a_mdp-160871750/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P7-S1.4-T2|titolo=Psi, congresso 'riparatore': Nencini propone alleanza europea e riformista. Ma minoranza guarda a Mdp|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=18 marzo 2017|accesso=19 marzo 2017|urlarchivio=https://archive.is/20170319201055/http://www.repubblica.it/politica/2017/03/18/news/congresso_riparatore_del_psi_nencini_propone_un_alleanza_europea_e_riformista_la_minoranza_guarda_a_mdp-160871750/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P7-S1.4-T2|dataarchivio=19 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
La corrente di minoranza&nbsp;– chiamata ''Area Socialista'' e coordinata dal deputato Bobo Craxi&nbsp;– non ha presentato alcun candidato in polemica con la scelta di Nencini di voler cercare di coalizzarsi con il Partito Democratico in vista delle future elezioni.<ref name=":16" />
C'è il concetto di [[Stato islamico]] e lo [[Stato Islamico]] (Daesh), differenziati solo da una maiuscola. Uno dei due nettamente prevalente o paritaria? (ci sono altri due significati in [[Stato islamico (disambigua)]]) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:32, 6 lug 2019 (CEST)
:In linea di principio direi che prevale il concetto generale ([[Stato islamico]]) però forse non così nettamente visto quanto lo [[Stato Islamico]] ha fatto parlare di sè, quindi la paritaria potrebbe essere la cosa migliore. In questo caso occorrerebbe trovare i disambiguanti per entrambi, una soluzione potrebbe essere: [[Stato islamico (forma di governo)]] e [[Stato Islamico (organizzazione)]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 18:09, 7 lug 2019 (CEST)
 
Secondo Craxi&nbsp;– che esclude per ora un'alleanza con il [[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista|Movimento Democratico e Progressista]] dei fuoriusciti dal PD&nbsp;– bisogna cercare di rendersi più indipendenti dalle politiche di [[Matteo Renzi]]:<ref name=":16" />
== [[Testudo]] ==
 
{{Citazione|Il [[Referendum costituzionale del 2016 in Italia|4 dicembre]] è successo qualcosa di importante e quindi su quella base bisogna costruire delle alleanze, E io mi trovo, non per motivi ideologici, ma sulla base delle scelte politiche, maggiormente vicino a [[Pier Luigi Bersani|Bersani]] che ad un Pd a trazione [[cristianesimo democratico|democristiana]].}}
Salve a tutti, volevo segnalare la pagina [[Testudo]], attualmente utilizzata come pagina di disambiguazione. Ritengo che il significato di [[genere (tassonomia)|genere]] ''Testudo'', attualmente alla pagina [[Testudo (zoologia)]] sia nettamente prevalente sugli altri significati (tra i quali solo la pagina [[Testuggine romana]] non è un link rosso). In definitiva io riserverei ''[[Testudo]]'' al genere di animali della famiglia Testudinidae, e creerei una pagina [[Testudo (disambigua)]] per rimandare agli altri significati. Attendo cordialmente la vostra opinione. Saluti, <span style="font-family:Junicode;background:#F5DEB3;border: 4px ridge #80461B; border-radius:3px;">&nbsp;[[Utente:Asþont|ᚪᛋᚦᚩᚾᛏ&nbsp;(Asþont)]]&nbsp;</span>&nbsp;[[Discussioni utente:Asþont|📯]] 12:59, 6 lug 2019 (CEST)
:Uno dei link rossi era dovuto ad una incorretta compilazione; appena risolto :) io manterrei la paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 16:54, 6 lug 2019 (CEST)
::Grazie per aver trovato il collegamento a [[Testuggine (arma)]]. Ad ogni modo volevo aggiungere che, escluso il collegamento al genere ''Testudo'', le altre tre pagine collegate al disambigua hanno tutte un corrispondente nome in italiano ([[Testuggine romana]], detta testudo in latino; [[Testuggine (arma)]], detta testudo in latino; mentre la terza pagina rappresenta semplicemente un tipo di lira realizzata a partire dal guscio di una testuggine). La pagina del genere tassonomico mi sembra prioritaria, come avviene ad esempio per ''[[Ursus]]'' dedicato al genere tassonomico, con la rispettiva pagina di disambiguazione [[Ursus (disambigua)]]. <span style="font-family:Junicode;background:#F5DEB3;border: 4px ridge #80461B; border-radius:3px;">&nbsp;[[Utente:Asþont|ᚪᛋᚦᚩᚾᛏ&nbsp;(Asþont)]]&nbsp;</span>&nbsp;[[Discussioni utente:Asþont|📯]] 17:51, 6 lug 2019 (CEST)
:::comprendo il discorso, tuttavia, che una voce non sia (ancora) stata creata non pre-determina giocoforza che non possa godere di un certo rilievo. Riporto, inoltre, il vocabolario Treccani che parrebbe confermarlo: {{Treccani|testudo|testudo|accesso=6 luglio 2019|v=si|citazione=[...] usato soprattutto in alcuni dei sign. di questo termine che appartengono più propriam. all'antico mondo romano (macchina guerresca, strumento musicale, tetto testudinato); nel 16° sec., il termine fu inoltre adoperato per indicare il liuto [...] Raro con riferimento all'animale}}. Cordialità --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:20, 6 lug 2019 (CEST)
::::Io darei prevalenza al genere tassonomico, ma anche se rimane la paritaria non mi straccio le vesti. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:49, 8 lug 2019 (CEST)
 
Nencini ha prontamente risposto:<ref name=":15" />
== Toponimi importanti e ambiguità croniche ==
 
{{Citazione|Non si può consentire che Bobo Craxi scriva di un congresso farsa. Quel socialista lì vada dove gli pare e mi fermo qui per rispetto del cognome. È vittima della [[sindrome di Stoccolma]], felice di sentirsi prigioniero. Auguri e buona strada}}Nel frattempo il deputato [[Carmelo Lo Monte]] lascia il partito e aderisce alla [[Lega Nord]].<ref>{{Cita web|url=https://mobmagazine.it/blog/2017/09/09/catania-giorgetti-se-il-sud-non-riparte-il-nord-non-se-la-cava-si-al-ponte-non-contrario-al-casino-anche-lon-carmelo-lo-monte-aderisce-a-noi-con-salvini/|titolo=Catania, Giorgetti: “Se il Sud non riparte, il Nord non se la cava. Sì al ponte, non contrario al casinò”. Anche l’on. Carmelo Lo Monte aderisce a Noi con Salvini {{!}} Mobile Magazine - Informazione Libera|sito=mobmagazine.it|accesso=8 novembre 2017}}</ref>
Segnalo [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Toponimi importanti e ambiguità croniche]]. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 23:28, 7 lug 2019 (CEST)
 
=== Elezioni regionali siciliane del 2017 ===
== [[Dail]] ==
Alle [[Elezioni regionali in Sicilia del 2017|elezioni regionali in Sicilia del 5 novembre]] il PSI si schiera a sostegno del candidato del ''centro-sinistra'' [[Fabrizio Micari]],<ref>{{Cita news|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13257897/sicilia-psi-sicilia-futura-e-cfcd-insieme-a-sostegno-di-micari.html|titolo=Sicilia: Psi, Sicilia Futura e Cfcd insieme a sostegno di Micari|accesso=4 novembre 2017}}</ref> presentandosi alla competizione unitamente al movimento ''Sicilia Futura'' di [[Salvatore Cardinale|Totò Cardinale]], dando vita alla lista unitaria "''Sicilia Futura-PSI''" che ottiene il 6% dei voti e due seggi, nessuno dei quali spettante però al PSI.<ref>{{Cita news|url=http://livesicilia.it/2017/09/19/sicilia-futura-e-psi-con-micari-coalizione-da-40-per-cento_889541/|titolo=Sicilia Futura e Psi con Micari "Coalizione da 40 per cento"|pubblicazione=Live Sicilia|accesso=4 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://palermo.blogsicilia.it/nasce-gruppo-unico-allars-sicilia-futura-psi-cardinale-annuncia-non-mi-candido-per-le-regionali/410279/|titolo=Nasce gruppo unico all'Ars Sicilia Futura-Psi, Cardinale annuncia: "Non mi candido per le regionali" {{!}} BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume|pubblicazione=BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume|data=19 settembre 2017|accesso=4 novembre 2017}}</ref>
 
=== Elezioni politiche del 2018 ===
Il termine rinvia a [[Dáil Éireann]], che sarebbe la la camera del parlamento irlandese. Esiste però anche il sinonimo di [[dal (gastronomia)]] di cui ho appena creato la voce. Lasciamo la priorità al parlamento oppure facciamo una paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:28, 8 lug 2019 (CEST)
In vista delle imminenti elezioni politiche il 14 dicembre [[2017]] nasce [[Insieme (lista elettorale)|Insieme]], lista che federa il PSI, i [[Federazione dei Verdi|Verdi]] e i [[Romano Prodi|prodiani]] di ''Area Civica'' a sostegno del PD di [[Matteo Renzi]].<ref>[http://www.repubblica.it/politica/2017/12/14/foto/simbolo_lista_insieme_psi_verdi_prodiani-184120727/1/#1 "Insieme" con il Pd: ecco il simbolo della lista Psi-Verdi-Prodiani]</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/12/14/insieme-psi-con-verdi-e-prodiani-alleati-di-renzi-non-siamo-civette-o-mosche-cocchiere-e-ce-chi-azzarda-7-8/4039220/|titolo="Insieme", Psi con Verdi e prodiani alleati di Renzi: "Non siamo civette o mosche cocchiere". E c'è chi azzarda: "7-8%" - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=14 dicembre 2017|accesso=25 gennaio 2018}}</ref>. I candidati di area socialista nei collegi uninominali sono 2 alla Camera (Luigi Incarnato e Gianrico Ranaldi) e 4 al Senato (Lorenzo Cinquepalmi, [[Enrico Buemi]], [[Riccardo Nencini]] e [[Oreste Pastorelli]])<ref>[http://www.partitosocialista.it/featured/ecco-i-candidati-socialisti-alle-elezioni-del-4-marzo/ PSI, ''Ecco i candidati socialisti alle elezioni del 4 marzo'']</ref>. Alla fine risulteranno eletti solo Riccardo Nencini e [[Fausto Guilherme Longo]] (candidato in Sud America nella lista PD).
:Penso che si possa fare una paritaria. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:47, 8 lug 2019 (CEST)
 
In seguito all'esito deludente del voto, Nencini si dimette dalla carica di segretario; le dimissioni sono però respinte dalla segreteria nazionale.<ref>{{Cita web|url=http://www.meteoweb.eu/2018/03/psi-respinte-dimissioni-nencini-ora-stati-generali-riformismo/1061848/|titolo=Psi: respinte dimissioni Nencini, ora stati generali riformismo|autore=da Adnkronos|sito=Meteo Web|data=2018-03-13|lingua=it-IT|accesso=2019-04-16}}</ref>
== Categoria:Cervello ==
 
=== Le elezioni regionali del 2019 ===
Volevo creare la [[:Categoria:Cervello]] dato che ce ne serve una sull'esempio di [[:en:Category:Brain]]. Dato che però esiste già [[:Categoria:Cervelló]], dedicata a un comune spagnolo, come ci dobbiamo comportare?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:36, 8 lug 2019 (CEST)
Nel 2019 si tengono le elezioni regionali in [[Elezioni regionali in Abruzzo del 2019|Abruzzo]], dove il PSI si presenta insieme a [[Italia dei Valori]], ottenendo il 0,93%, restando fuori dal Consiglio Regionale. Due settimane dopo si tengono le elezioni regionali in [[Elezioni regionali in Sardegna del 2019|Sardegna]], in cui il PSI si allea insieme all'Unione Popolare Cristiana ottenendo l'1,35% dei voti, restano anche in queste elezioni fuori dal Consiglio Regionale.
:Noto solo ora che, ci converrebbe spostare la voce [[Cervelló]] a [[Cervelló (Spagna)]] per evitare confusione. Se mi date l'ok procedo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:39, 8 lug 2019 (CEST)
 
::uhmm, io penso che potrebbe bastare un reciproco {{tl|nd}} su entrambe, tanto chi raggiunge la cat biologica per percorsi biologici non incrocia la cat geografica, e viceversa; altrimenti stanno seguendo i link a fondo pagina, che dubito possano mai sovrapporsi. Insomma, mi perplime di più disambiguare la cat --&nbsp;'''<span style="text-shadow: 2px 2px 8px grey;">[[Utente:Gianfranco|g]]</span>'''&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;→&nbsp;[[Utente:Gianfranco|G<small>ianfranco</small>]] ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 12:43, 8 lug 2019 (CEST)<br />PS: per inciso metterei il {{tl|nd}} anche alle voci --&nbsp;'''<span style="text-shadow: 2px 2px 8px grey;">[[Utente:Gianfranco|g]]</span>'''&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;→&nbsp;[[Utente:Gianfranco|G<small>ianfranco</small>]] ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 12:44, 8 lug 2019 (CEST)
Il 16 febbraio 2019 il Consiglio nazionale del partito convoca un nuovo congresso straordinario per nominare il successore di Nenci
:::Secondo me la situazione va bene com'è ora. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:45, 8 lug 2019 (CEST)
 
::::È molto probabile che qualcuno con tastiera italiana scrivi "Cervello" per riferirsi a [[Cervelló]] (quindi va bene che quest'ultima voce sia elencata in [[Cervello (disambigua)]]), ma è praticamente impossibile il viceversa (quindi non vedo motivi per spostare a [[Cervelló (Spagna)]]). Analogamente, mi limiterei ad inserire un {{tl|nota disambigua}} in cima a [[:Categoria:Cervello]]. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:44, 8 lug 2019 (CEST)
=== Il secondo Congresso straordinario e le elezioni europee ===
Il 16 febbraio 2019 il Consiglio nazionale del partito convoca un nuovo Congresso straordinario per decidere il successore di Nencini (nuovamente dimissionario). Il Congresso si tiene a Roma tra il 29 ed il 31 marzo 2019. Si confrontano due mozioni:
 
* '''IL DOMANI È ADESSO''', a sostegno della candidatura di Enzo Maraio, sostenuta dal segretario uscente Nencini e dalla maggioranza del gruppo dirigente uscente;
* '''IDENTITA' SOCIALISTA PER CAMBIARE DAVVERO''', a sostegno della candidatura di Luigi Iorio, sostenuta dal coordinatore uscente [[Gian Franco Schietroma]].
 
Risulta vincitrice la mozione a sostegno di Maraio, che è eletto segretario, mentre viene nominato un nuovo Consiglio Nazionale. Al congresso sono presenti come ospiti [[Nicola Zingaretti]], [[Roberto Speranza]], [[Maurizio Turco]], [[Benedetto Della Vedova|Benedetto della Vedova]] e Luis Ayala.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/primopiano/politica/maraio_segretario_nazionale_psi_partito_socialista-4396802.html|titolo=Maraio si prende il Psi: domenica l'elezione da segretario|sito=www.ilmattino.it|accesso=2019-04-16}}</ref>
 
Dopo un iniziale tentativo di formare una lista unica con il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] ed [[Articolo Uno]] (in nome della comune affiliazione al [[Partito del Socialismo Europeo]]), il PSI decide di formare una lista comune con [[+Europa]] ed [[Italia in Comune]]. In caso di elezione, i candidati socialisti potranno sedere nell'[[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici]].<ref>{{Cita web|url=http://www.avantionline.it/piu-europa-piu-psi/|titolo=Più Europa più Psi|lingua=it-IT|accesso=2019-04-16}}</ref>
 
== Valori e ideologia==
Nel ''Manifesto dei valori'' è scritto:
* Il Partito Socialista, in Italia come nel resto d'Europa, intende riunire uomini e donne che, partendo da esperienze, culture e sensibilità diverse, si riconoscono in politiche riformiste, democratiche e liberali; si rivolge a tutti i cittadini senza distinzioni di genere e di orientamento sessuale, di etnia, di nazionalità e di religione e vuole dare voce a tutti coloro a cui vengono negati diritti ed interessi fondamentali.
* Il Partito Socialista si propone di realizzare, con forme nuove e adeguate ai tempi e per via democratica nella partecipazione dei cittadini, una società che sia retta da valori di libertà, di uguaglianza, di giustizia, di responsabilità, di solidarietà e di progresso.
* Il Partito Socialista crede nella libertà e nelle libertà, intese come possibilità di scegliere sulla base della propria responsabilità: contrasta i ricorrenti tentativi di invadenza delle burocrazie statali, delle religioni e delle ideologie nella sfera della libertà individuale; fonda la sua azione sul rispetto dei diritti civili ed umani in Italia come nel mondo.
* Il Partito Socialista crede nel valore dell'uguaglianza che si realizza attraverso l'allargamento delle libertà; opera concretamente affinché sia garantito a tutti il massimo delle opportunità; promuove le condizioni perché ciascun individuo possa decidere il proprio destino. L'uguaglianza e la libertà delle persone sono indivisibili.
* Il Partito Socialista difende il principio di laicità, che garantisce la convivenza tra culture e idee diverse; crede nella libertà di pensiero e nel valore della diversità delle opinioni e delle fedi, contrastando ogni forma di fondamentalismo e prodigandosi per un rafforzamento continuo della democrazia rappresentativa.
* Il Socialismo considera il lavoro, adeguatamente retribuito, un'alta espressione della persona e persegue politiche della piena occupazione, secondo principi di flessibilità e sicurezza, promuovendo l'istruzione e la formazione durante l'arco di tutta la vita.
* Le politiche per la giustizia sociale comprendono la lotta contro il crimine e contro le cause che lo producono, per rimuovere le condizioni che incentivano i comportamenti violenti e comunque illegali.
 
I suoi valori ideologici sono riconducibili a quelli del [[Partito Socialista Italiano]]<ref>In particolare alle correnti [[socialisti autonomisti|autonomiste]] e [[riformismo|riformiste]]</ref> storico di cui si proclama erede, e dei partiti derivati dalle sue scissioni, come il [[Partito Socialista Democratico Italiano]], e più in generale alla storia del movimento socialista europeo e agli sviluppi del [[socialismo democratico]]<ref>Dal ''Manifesto dei Valori'', "Il socialismo democratico è oggi di attualità per saldare le attese delle vecchie e delle nuove generazioni, per dare un contributo a una moderna società della conoscenza, per riaffermare, insieme alla battaglia per nuovi diritti, l’etica dei doveri e della responsabilità".</ref>. Patrimonio del partito anche l'eredità del [[riformismo]] e un certo [[europeismo]].
 
Il «pantheon» di figure politiche a cui il partito si richiama comprende le figure di [[Filippo Turati]], [[Carlo Rosselli]], [[Giacomo Matteotti]], [[Placido Rizzotto]], [[Gaetano Salvemini]], [[Pietro Nenni]], [[Sandro Pertini]], [[Giuseppe Saragat]], [[Willy Brandt]], [[Norberto Bobbio]], [[Bettino Craxi]], [[Marco Biagi]], [[Marco Pannella]] e [[Lelio Lagorio]].
 
== Strutture del partito ==
Gli organi principali sono innanzitutto la Segreteria nazionale (il cui compito è coadiuvare con funzioni esecutive il Segretario) e il Consiglio Nazionale.
 
Il Consiglio Nazionale è composto da 325 membri, di cui un terzo eletti dal Congresso Nazionale e i restanti eletti dai Congressi regionali, in proporzione alle quote riconosciute agli stessi.
 
Fra le sue funzioni rientrano quelle di indirizzare la linea politica scaturita dal Congresso ed eleggere in prima seduta il Presidente, il Tesoriere e la Direzione Nazionale.
 
La Direzione Nazionale è composta dal Segretario, da 50 membri eletti dal Consiglio Nazionale, dal Presidente, dal Tesoriere, dal Responsabile della Commissione Nazionale di Garanzia, dal Rappresentante della Federazione giovanile, dai Segretari regionali, nonché dagli eletti a vario titolo nelle istituzioni.
 
'''Segretario nazionale'''
* [[Enrico Boselli]] (5 ottobre [[2007]] - 6 luglio [[2008]])
* [[Riccardo Nencini]] (6 luglio [[2008]] - 31 marzo [[2019]])
* Enzo Maraio (31 marzo [[2019]] - ''in carica'')
 
'''Presidente del Consiglio nazionale'''
* [[Pia Locatelli]] (2008-2010)
* [[Carlo Vizzini]] ([[2014]] - 7 maggio [[2019]])
* [[Riccardo Nencini]] (7 maggio [[2019]] - ''in carica'')
 
== Organi d'informazione ==
Organi ufficiali del partito sono la rivista mensile ''[[Mondoperaio]]'', fondata da [[Pietro Nenni]], consultabile sul proprio sito ed anche sui siti web del PSI. Direttore politico è l'ex-parlamentare socialista [[Luigi Covatta]].
 
Dal 5 gennaio [[2012]] è in rete l<nowiki>'</nowiki>''[[Avanti! (2012)|Avanti! online]]'', quotidiano socialista diretto dall'ex-parlamentare socialista [[Mauro Del Bue]] e redatto da Carlo Correr.
 
== Risultati elettorali ==
{| class="wikitable"
|- bgcolor="{{Colore partito|Partito Socialista Italiano (2007)}}"
|colspan="2" width=45%| [[File:Simbolo partito socialista italiano 2007.svg|30px|center|Partito Socialista]]
!width=20%|Voti
!width=15%|%
!width=15%|Seggi
!width=5%|Note
|-
! align="left" rowspan="2" |[[Elezioni politiche italiane del 2008|Politiche 2008]]
!align=left|<small>Camera</small>
|align=center|387.355
|align=center|0,98
|align="center" |{{Seggi|0|630|partito = Partito Socialista Italiano (2007)}}
|
|-
!align=left|<small>Senato</small>
|align=center|311.813
|align=center|0,86
|align=center|{{Seggi|0|315|partito = Partito Socialista Italiano (2007)}}
|
|- bgcolor=lightblue
! align="left" colspan="2" |[[Elezioni europee del 2009 (Italia)|Europee 2009]]
| align="center" colspan="2" |<small>in [[Sinistra e Libertà]]</small>
|align=center|{{Seggi|0|72|partito = Partito Socialista Italiano (2007)}}
|
|-
! align="left" rowspan="2" |[[Elezioni politiche italiane del 2013|Politiche 2013]]
!align=left|<small>Camera</small>
| align="center" colspan="2" |<small>nel [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]</small>
|align=center|{{Seggi|4|630|partito = Partito Socialista Italiano (2007)}}
|
|-
!align=left|<small>Senato</small><ref group="nota">Lista presente solo nel [[Lazio]], in [[Campania]] e in [[Calabria]].</ref>
|align=center|57.688
|align=center|0,18
| align="center" |{{Seggi|2|315|partito = Partito Socialista Italiano (2007)}}
|<ref group="nota">A questi 2 senatori, eletti nelle liste del PD, se ne aggiunge un terzo, [[Enrico Buemi]], subentrato dopo le dimissioni di [[Ignazio Marino]].</ref>
|- bgcolor=lightblue
! align="left" colspan="2" |[[Elezioni europee del 2014 (Italia)|Europee 2014]]
| align="center" colspan="2" |<small>nel [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]</small>
|align=center|{{Seggi|0|73|partito = Partito Socialista Italiano (2007)}}
|
|-
! align="left" rowspan="2" |[[Elezioni politiche italiane del 2018|Politiche 2018]]
!align=left|<small>Camera</small>
| align="center" colspan="2" |<small>in [[Italia Europa Insieme]]</small>
| align="center" |{{Seggi|1|630|partito = Partito Socialista Italiano (2007)}}
|
|-
!align=left|<small>Senato</small>
| align="center" colspan="2" |<small>in [[Italia Europa Insieme]]</small>
| align="center" |{{Seggi|1|315|partito = Partito Socialista Italiano (2007)}}
|
|- bgcolor=lightblue
! align="left" colspan="2" |[[Elezioni europee del 2019 (Italia)|Europee 2019]]
| align="center" colspan="2" |<small>in [[+Europa]]</small>
|align=center|{{Seggi|0|73|partito = Partito Socialista Italiano (2007)}}
|
|}
 
== Rappresentanza in Parlamento ==
'''Camera dei Deputati'''
 
''Gruppo Misto - Partito Socialista Italiano (PSI) - Liberali per l'Italia (PLI)''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.camera.it/leg17/217?idlegislatura=17&idGruppo=1589&idGruppoMisto=999&tipoVis=2#misto1749|titolo = PARTITO SOCIALISTA ITALIANO (PSI) - LIBERALI PER L'ITALIA (PLI)|accesso = 17 ottobre 2015|editore = [[Camera dei deputati]]|data = 17 ottobre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151017090049/http://www.camera.it/leg17/217?idlegislatura=17&idGruppo=1589&idGruppoMisto=999&tipoVis=2%23misto1749#misto1749|dataarchivio = 17 ottobre 2015|urlmorto = no}}</ref>
{| class="wikitable" style="font-size:100%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! width=50%|[[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]]
|-
| align=center| 3 (5) deputati ([[Pia Locatelli]], [[Oreste Pastorelli]], [[Marco Di Lello]]<ref>uscito dal PSI per aderire al [[Partito Democratico (Italia)|PD]], dal 7 giugno [[2016]] aderente al [[Gruppo Misto nella XVII legislatura#Camera dei Deputati|Gruppo Misto - MOVIMENTO PPA-MODERATI]]</ref>, [[Carmelo Lo Monte]]<ref>eletto nella lista del [[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]]</ref>, [[Lello Di Gioia]]<ref>uscito dal PSI, dal 7 giugno [[2016]] aderente al [[Gruppo Misto nella XVII legislatura#Camera dei Deputati|Gruppo Misto - MOVIMENTO PPA-MODERATI]]</ref>)
|}
[[Gruppo Misto nella XVIII legislatura|''Gruppo misto - Componente:'']] ''[[Civica Popolare]]-[[Alternativa Popolare|AP]]-PSI-[[Italia Europa Insieme|Area Civica]]''
{| class="wikitable" style="font-size:100%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! width=50%|[[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]]
|-
| align=center| 1 deputato ([[Fausto Guilherme Longo]]<ref name=ESTEROB>eletto nella [[Ripartizione America meridionale|Circoscrizione ESTERO B (America Meridionale)]]</ref>)
|}
 
'''Senato della Repubblica'''
 
[[Per le Autonomie - Partito Socialista Italiano|''Gruppo Per le Autonomie (SVP, UV, PATT, UPT) - PSI'']]
{| class="wikitable" style="font-size:100%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! width=50%|[[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]]
|-
| align=center| 4 senatori ([[Riccardo Nencini]]<ref>eletto nel Collegio [http://leg17.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Attsen/00001686.htm Marche]</ref>, [[Lorenzo Battista]]<ref>dall'11 settembre [[2014]], espulso dal [[Movimento 5 Stelle]]</ref>, [[Enrico Buemi]]<ref>primo dei non eletti nelle liste [[Partito Democratico (Italia)|PD]], subentrato il 2 luglio [[2013]] al dimissionario [[Ignazio Marino]] (eletto [[Sindaci di Roma|Sindaco di]] [[Roma]])</ref>, [[Fausto Guilherme Longo]]<ref name=ESTEROB/>)
|}
[[Gruppo Misto nella XVIII legislatura|''Gruppo Misto - Componente Partito Socialista Italiano (PSI)'']]<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Gruppi/00000009.htm|titolo = Gruppo Misto XVIII Legislatura (dal 23 marzo 2018)|accesso = 08 aprile 2019|editore = [[Senato della Repubblica]]|data = 23 marzo 2018|urlmorto = no}}</ref>
{| class="wikitable" style="font-size:100%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! width=50%|[[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]]
|-
| align=center| 1 senatore ([[Riccardo Nencini]]<ref>eletto nel Collegio 4 Toscana [http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00001686.htm (04 - AREZZO)]</ref>)
|}
 
== Congressi ==
* I Congresso - [[Montecatini Terme]], 4-6 luglio [[2008]] - ''Il presente è il futuro''
* II Congresso - [[Perugia]], 9-11 luglio [[2010]] - ''Anticipare il futuro''
* III Congresso - [[Venezia]], 29-30 novembre, 1º dicembre [[2013]]
* IV Congresso - [[Salerno]], 15-17 aprile [[2016]]
* Congresso straordinario - [[Roma]], 18-19 marzo [[2017]]
* Congresso straordinario - [[Roma]], 29-31 marzo [[2019]]
 
== Note ==
'''Note'''
<references group="nota" />
'''Fonti'''
{{Note strette}}
 
== Bibliografia ==
* {{maiuscoletto|Mauro Del Bue}}, [http://www.sdionline.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=1176&Itemid=207 ''Una casa per tutti i socialisti, riformisti e liberali''], [[Avanti!]]
* {{maiuscoletto|Daniele Delbene}}, [http://www.domanisocialista.it/miowebv/_disc17/000000e6.htm ''Costituente socialista, occasione irripetibile''], [[Avanti!]]
* {{maiuscoletto|Daniele Delbene}}, [http://www.domanisocialista.it/delbenebertinoro.htm ''Pre-Bertinoro.Nasca la Costituente Socialista'']
* {{maiuscoletto|Daniele Delbene}}, [http://www.domanisocialista.it/delbene21.htm ''Post-Bertinoro.Superiamo la diaspora per rilanciare un grande progetto''], [[Avanti!]]
* AA.VV., {{collegamento interrotto|1=[http://www.nuovopsi.com/news.asp?id=6614 ''Documento della Costituente Socialista''] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, letto, approvato e sottoscritto dai partecipanti all'assemblea del 14 luglio
* {{maiuscoletto|Antonio Landolfi}}, [http://www.sdionline.it/index.php?option=com_docman&task=doc_view&gid=1212&Itemid=163 ''Costituente socialista, porte aperte e regole liberali''], Le Nuove Ragioni Del Socialismo
* {{maiuscoletto|Enrico Boselli, Gavino Angius, Valdo Spini}}, [http://www.sdionline.it/index.php?option=com_docman&task=doc_view&gid=1207 ''Appello per un partito del socialismo europeo in Italia''], [[Il Riformista]] - [[l'Unità]]
* {{maiuscoletto|Enrico Boselli}}, {{collegamento interrotto|1=[http://www.mondoperaio.com/index.php?option=com_content&task=view&id=34&Itemid=79 ''L'approdo sicuro di tutti i riformisti''] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, [[Mondoperaio]]
* {{maiuscoletto|Lanfranco Turci}}, [http://www.perlarosanelpugno.it/viewtopic.php?t=896&p=7802#p7802 ''Lo stato della Costituente Socialista: libertà, merito, equità per un partito nuovo''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120118133202/http://www.perlarosanelpugno.it/viewtopic.php?t=896&p=7802#p7802 |date=18 gennaio 2012 }}, Le Nuove Ragioni Del Socialismo
* AA.VV., [http://www.perlarosanelpugno.it/una-costituente-laica-progressista-e-riformatrice-vp7445.html#p7445 ''Una costituente laica, progressista e riformatrice''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080507053722/http://www.perlarosanelpugno.it/una-costituente-laica-progressista-e-riformatrice-vp7445.html#p7445 |date=7 maggio 2008 }}
* {{cita web | 1 = http://www.partitosocialista.it/site/il-partito_manifesto-dei-valori/299/manifesto-dei-valori.aspx | 2 = Manifesto dei Valori del Partito Socialista | accesso = 28 luglio 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080916111608/http://www.partitosocialista.it/site/il-partito_manifesto-dei-valori/299/manifesto-dei-valori.aspx | dataarchivio = 16 settembre 2008 | urlmorto = sì }}
 
== Voci correlate ==
* [[Federazione dei Giovani Socialisti]]
* [[Provenienza dei politici appartenenti al Partito Socialista Italiano]]
* [[Italia. Bene Comune]]
* [[Riccardo Nencini]]
* [[Pia Locatelli]]
* [[Partito Democratico (Italia)]]
* [[Internazionale Socialista]]
* [[Partito del Socialismo Europeo]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://donnepartitosocialista.blogspot.com/|Donne Partito Socialista}}
 
{{Partiti politici italiani}}
{{Membri del Partito del Socialismo Europeo}}
{{Partito Socialista Italiano}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Italia|socialismo|politica}}
 
[[Categoria:Partito Socialista Italiano (2007)| ]]
[[Categoria:Partiti socialdemocratici]]
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività".