Herbert Chapman e Solo Leveling: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix parametro isbn
 
Corea del sud: aggiunta collegamento
 
Riga 1:
{{fumetto e animazione
{{Sportivo
|tipo = light novel
|Nome= Herbert Chapman
|lingua originale = coreano
|NomeCompleto=
|Sessopaese = MCorea
|titolo italiano =
|Immagine= Herbert Chapman.jpg
|titolo = 나 혼자만 레벨업
|CodiceNazione = {{ENG}}
|genere = [[Film_d'azione|azione]], [[Romanzo_di_avventura|avventura]], [[fantasy]]
|Altezza=
|titolo traslitterato = Na honjaman level up
|Peso=
|titolo opera derivata =
|Disciplina= Calcio
|autore = Chu-Gong
|Squadre=
|disegnatore = Gi So-Ryeong
{{Carriera sportivo
|editore = [[D&C Media]]
|1898|{{Calcio Grimsby Town|G}}|10 (4)
|etichetta =
|1901-1902|{{Calcio Northampton Town|G}}|? (?)
|data inizio = 25 luglio 2016
|1902-1903|{{Calcio Sheffield United|G}}|21 (2)
|data fine = 13 marzo 2018
|1903-1905|{{Calcio Notts County|G}}|7 (1)
|volumi = 14
|1905-1907|{{Calcio Tottenham|G}}|? (?)
|volumi totali = 14
|immagine =
|didascalia =
|posizione template = testa
}}
{{fumetto e animazione
{{Carriera sportivo
|tipo = manhwa
|1907-1912|{{Calcio Northampton Town|G}}|? (?)
|lingua originale = coreano
}}
|paese = Corea
|Allenatore =
|titolo italiano =
{{Carriera sportivo
|titolo =
|1907-1912|{{Calcio Northampton Town|A}}|
|titolo traslitterato =
|1912-1919|{{Calcio Leeds|A}}|
|titolo opera derivata =
|1921-1925|{{Calcio Huddersfield Town|A}}|
|testi = Jang Sung-Rak
|1925-1934|{{Calcio Arsenal|A}}|
|disegnatore = Gi So-Ryeong
}}
|editore = [[Kakao Page]]
}}
|etichetta =
[[Immagine:Herbert Chapman bust 20050922.jpg|thumb|Busto di Chapman presso l'[[Emirates Stadium]] di Islington]]
|collana =
{{Bio
|data inizio = 3 marzo 2018
|Nome = Herbert
|data fine = in corso
|Cognome = Chapman
|periodicità = settimanale
|Sesso = M
|volumi =
|LuogoNascita = Kiveton Park
|volumi totali = na
|GiornoMeseNascita = 19 gennaio
|AnnoNascitaimmagine = 1878
|didascalia =
|LuogoMorte = Londra
|posizione template = coda
|GiornoMeseMorte = 6 gennaio
|AnnoMorte = 1934
|Attività = calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = inglese
|Categorie = no
|PostNazionalità =, famoso in particolar modo per aver introdotto nel mondo del calcio la tattica del [[sistema (calcio)|sistema]]
}}
'''''Na honjaman level up''''' ({{coreano|나 혼자만 레벨업|Na honjaman reber-eop|||lett. "Io da solo salgo di livello"}}) è una [[light novel]] [[Corea del Sud|sudcoreana]] scritta da Chu-Gong ({{Coreano|추공}}) e illustrata da Gi So-Ryeong; narra le vicende dell'Hunter Sung Jin-Woo e delle prove che dovrà affrontare per diventare più forte. Serializzata nel [[2015]]<ref>{{cita web|url=http://www.ipapyrus.co.kr/?document_srl=2545847|titolo= Serializzazione su Papyrus|accesso=8 luglio 2019}}</ref> sul sito Papyrus (affiliato alla casa editrice D&C Media<ref>{{cita web|url=http://www.dncmedia.co.kr/|titolo=D&C Media|accesso=8 luglio 2019}}</ref>) a scopo pubblicitario, viene pubblicata ufficialmente [[Online e offline|online]] sul sito [[Kakao Page]] (25 luglio [[2016]]<ref>{{cita web|url=https://page.kakao.com/home?seriesId=48787313&page=14&orderby=desc|titolo=Inizio pubblicazione online su Kakao Page|accesso=8 luglio 2019}}</ref> - 13 marzo [[2018]]<ref>{{cita web|url=https://page.kakao.com/home?seriesId=48787313&orderby=desc|titolo=Fine pubblicazione online su Kakao Page|accesso=8 luglio 2019}}</ref>) e infine a stampa, con l'uscita di 270 capitoli (di cui 243 rigurdanti la storia principale e 27 una storia alternativa) suddivisi in 14 volumi, dalla D&C Media. Successivamente è stata pubblicata online una traduzione ufficiale in inglese del romanzo con il titolo ''Only I Level Up'', a cura del sito Webnovel<ref>{{cita web|url=https://www.webnovel.com/book/12507348206677105/Only-I-level-up|titolo=Webnovel|accesso=8 luglio 2019}}</ref>.
 
== Trama ==
Nel mondo descritto dalla storia, dieci anni prima dell'inizio dell'azione sono comparsi dei portali che hanno collegato il mondo reale con quello dei mostri. Alcune persone ordinarie hanno ricevuto il potere di cacciare i mostri all'interno dei portali e di conseguenza sono state chiamate "Hunters". Gli Hunters hanno iniziato a guadagnarsi da vivere vendendo i cristalli magici ricavati dai mostri. Non tutti però sono divenuti potenti: il protagonista della storia, Sung Jin-Woo, è diventato un rango E, il più basso. Poiché incontrava enormi difficoltà anche nei portali di rango inferiore, a Sung Jin-Woo viene attribuita la nomea di "Hunter più debole del mondo". Un giorno, addentratosi in un portale di basso rango insieme ai suoi compagni, trova al suo interno un secondo piano che conduce a una pericolosa zona di rango S. Decidendo di entrare, ignaro del pericolo e non avendo la possibilità di fuggire, il protagonista si trova appeso tra la vita e la morte e costretto, davanti a una misteriosa schermata di sistema, a scegliere se rinascere come "player" o morire insieme ai suoi compagni.
 
== Personaggi ==
 
;Sung Jin-Woo ({{Coreano|성진우}})
:È il protagonista della storia ed è inizialmente conosciuto da tutti per il suo soprannome di "Hunter più debole del mondo". Prima del risveglio in "player", Jin-Woo era un ragazzo gracile, gentile, timido ed impacciato che lottava tutti i giorni all'interno dei portali di basso livello per poter guadagnare abbastanza da mantenere la sorella e coprire le spese ospedaliere della madre malata. Nonostante i portali da lui esplorati fossero tra i più facili, continuava ripetutamente a ferirsi mettendo in pericolo la propria vita, cosa che contribuì principalmente alla sua nomea di "più debole". In seguito all'incidente del doppio portale (il portale di rango S trovato all'interno di un portale di basso livello) ed al suo conseguente risveglio in "Player", Jin-Woo acquisì l'abilità di aumentare le sue caratteristiche uccidendo i mostri all'interno dei portali e svolgendo particolari missioni assegnategli dal sistema. Grazie a queste ricompense, migliorò le sue caratteristiche diventando più alto e robusto e acquisendo sempre più sicurezza in se stesso e nei propri mezzi. Anche se ogni volta che si fortifica sembra perdere parte delle sue emozioni, Jin-Woo rimane gentile e premuroso nei confronti delle persone a lui più care. In seguito al completamento di una missione molto particolare, gli viene attribuita la classe di Necromancer dal sistema stesso il quale lo fa poi evolvere direttamente allo stadio finale della classe, elevandolo a Monarca delle Ombre. Sbloccata questa classe, Jin-Woo diviene in grado di risvegliare i mostri che lui stesso ha ucciso inserendoli nel suo esercito delle ombre. Successivamente decide di creare da sé una gilda chiamata Ahjin Guild ed offrire il ruolo di "Vice capo" al suo migliore amico, Yoo Jin-Ho.
 
;Cha Hae-In ({{Coreano|차해인}})
:È la moglie di Jin-Woo, l'unica donna presente tra i rango S sudcoreani ed una formidabile spadaccina. Nella parte iniziale della storia è la Vice Capo della gilda "Hunters" e disprezza particolarmente l'odore di tutti gli Hunters ad eccezione del protagonista. Percepisce un'incredibile concentrazione di mana all'esterno di un portale di rango A appartenente a Jin-Woo presente sotto mentite spoglie, pensando però appartenesse a Go Gun-Hee (Rango S e capo dell'associazione coreana degli Hunters). Si avvicina sempre più al protagonista, prima tentando di entrare a far parte della gilda da lui creata, poi riuscendo a far sbocciare un amore reciproco ed infine sposandolo.
 
;Sung Il-Hwan ({{Coreano|성일환}})
:È il padre di Sung Jin-Woo e Sung Jin-Ah e la sua prima apparizione avviene in un portale di rango A in America, nel quale era rimasto misteriosamente intrappolato. Dopo l'apparizione di uno strano portale in territorio americano, l'associazione Hunters degli USA andò ad investigare e non trovò al suo interno nessun mostro bensì un un uomo coreano di mezza età, Sung Il-Hwan. Gli americani, sorpresi nel trovare quest'uomo scomparso da 10 anni dentro un portale posto dalla parte opposta del mondo, scoprirono che si trattava di un rango S+ nel momento in cui, mandando a contrattare con lui Hwang Dong-Su (Irrascibile Hunter di rango S nativo coreano ed immigrato in America), il loro incontro sfociò in una battaglia dalla quale Sung Il-Hwan uscì facilmente vincitore.
 
;Park Kyung-Hye ({{Coreano|박경혜}})
:È la madre di Jin-Woo e di Jin-Ah, che a causa di una malattia chiamata "Sonno Eterno", rimase relegata in ospedale per 4 anni. Costretta a mantenere da sola i suoi due figli in seguito alla scomparsa del marito, si dimostra una madre affettuosa e molto premurosa che mette al primo posto la salute dei figli piuttosto che la propria. Prima di entrare in "Sonno eterno" fa promettere al figlio di proteggere sua sorella da ogni pericolo; al suo risveglio le sue prime parole sono rivolte a Jin-Woo chiedendogli se avesse tenuto fede alla promessa fatta.
 
;Sung Jin-Ah ({{Coreano|성진아}})
:È una normale studentessa, sorella di Jin-Woo e successivamente moglie di Jin-Ho. Nota qualcosa di strano nel fratello dopo il risveglio ma non fa troppe domande e risulta essere una ragazza gentile e disponibile. Rischia di morire dopo che un'orda di mostri prende di mira la sua scuola; fortunatamente Jin-Woo riesce ad arrivare in tempo e a risolvere la situazione.
 
;Yoo Jin-Ho ({{Coreano|유진호}})
:È un Hunter di rango D che viene salvato da Jin-Woo in un portale di rango C; in seguito sposa Jin-Ah (sorella di Jin-Woo). Inizialmente è molto spaventato dal protagonista in quanto pensa sia un "Falso dichiarante", ovvero un Hunter con cattive intenzioni che si finge di basso rango, pur essendo in realtà molto forte, per saccheggiare i più deboli. Dopo la sua brutta prima impressione, rimane colpito dalle abilità di Jin-Woo e capisce che in realtà è una persona gentile e con buone intenzioni, sviluppando nei suoi confronti una crescente lealtà ed un profondo rispetto. Nato in una famiglia benestante, indossa spesso equipaggiamenti costosi di rango più elevato del suo e che non può utilizzare, venendo scherzosamente richiamato dal protagonista. Il padre di Jin-Ho, ricco uomo d'affari, propone al figlio la carica di "Capo Gilda" nella Yoojin Guild a patto che lui convinca l'amico Jin-Woo ad unirsi a loro. Rifiutando la proposta, provoca l'ira del padre che lo caccia di casa. In seguito alla volontà del protagonista di creare la propria gilda, accetta il ruolo di "Vice Capo Gilda" al suo fianco, decidendo di seguirlo e supportarlo nel migliore dei modi.
 
;Yoo Myung-Han ({{Coreano|유명한의}})
:È il padre di Jin-Ho e l'Amministratore Delegato della Yoojin Construction; ha un carattere molto serio e duro all'esterno ma in realtà è un padre amorevole. Infatti nel suo voler costruire una gilda non vi sono interessi a scopo di fama o lucro ma solo il desiderio di proteggere la sua famiglia. Inoltre, diventa molto triste quando un dottore gli suggerisce di allontanarsi da Jin-Ho, appena diventato Hunter, in quanto la vicinanza al mana presente nel corpo del figlio lo avrebbe portato verso il "Sonno Eterno": questo lo spinge a pensare che nessun padre dovrebbe allontanarsi dai propri figli.
 
;Yoo Soo-Hyun ({{Coreano|유수현}})
:È la cugina di Jin-Ho e la nipote di Myung-Han. Principalmente modella ed attrice, Soo-Hyun è anche una Hutner di rango A. Viene proposta dal cugino a Jin-Woo per farla entrare nella Ahjin Guild, in quanto quest'ultima necessitava di almeno tre membri per essere ufficializzata.
 
;Lee Ju-Hee ({{Coreano|이주희}})
:È formalmente una Hunter di rango B e di classe Healer che accompagnava il protagonista all'interno di portali di rango D nei suoi giorni da "Hunter più debole del mondo". È una ragazza molto gentile e premurosa specialmente nei confronti di Jin-Woo, del quale si preoccupa costantemente e con il quale si arrabbia per le continue ferite che egli si procura. Nonostante sia un rango B, per la troppa paura, Ju-Hee non prova ad affrontare portali superiori al rango C. Si trovò a partecipare al doppio portale nel quale il protagonista acquisì il risveglio in "player" e ad una missione in un portale di goblin; in entrambi i casi visse un'esperienza di vita o di morte che le fece prendere la decisione di abbandonare la carriera di Hunter e di tornare nel suo paese natale.
 
;Song Chi-Yul ({{Coreano|송치열}})
:È un Hunter di rango C ed è uno dei sopravvissuti al doppio portale insieme al protagonista. Mostra notevoli doti con la spada e un discreto potere magico di fuoco: viene quindi considerato sia uno spadaccino che un mago.
 
;Han Song-I ({{Coreano|한송이}})
:È una Hunter di rango E che decide di abbandonare la scuola in seguito ai guadagni ottenuti nei raids a portali organizzati da Yoo-jin e Jin-Woo. Ancora prima di conoscere il protagonista è una grande amica di sua sorella in quanto frequenta la sua stessa scuola.
 
;Go Gun-Hee ({{Coreano|고건희}})
:È uno degli Hutners coreani di rango S ed è il capo dell'Associazione coreana Hunters. Iniziò a diventare molto potente in età avanzata; ciò non gli consentì mai di sprigionare le sue vere abilità in quanto la vecchiaia lo rese incapace di continuare a combattere. Si nota come tutti i capi delle gilde abbiano paura di lui.
 
;Woo Jin-Chul ({{Coreano|우진철}})
:È un Hunter di rango A facente parte dell'Associazione coreana Hunters. Interviene per placare lo scontro tra Baek Yoon-Ho e Hwang Dong-Su (ranghi S), dimostrando di essere all'apice del rango A.
 
;Baek Yoon-Ho ({{Coreano|‎백윤호}})
:Precedentemente uno dei membri della gilda Dio della Morte, nella storia è uno dei 10 Hunters coreani di rango S e il capo della gilda Tigre Bianca. Partecipò insieme ad altri rango S all'incursione sull'isola di Jeju per tentare di chiudere il portale rango S fallendo rovinosamente.
 
;Choi Jong-In ({{Coreano|최종인}})
==Carriera da calciatore==
:È uno dei 10 Hunters di rango S e il capo della gilda Hunters. Baek Yoon-Ho parla di lui come di un serpente molto scaltro che nasconde le sue vere intenzioni. È un mago di fuoco estremamente potente ed è in grado di determinare solo con lo sguardo che Jin-Woo è già di rango S.
Nonostante suo padre lavorasse in una [[miniera]] di [[carbone]], riuscì a frequentare il ''college'' arrivando alla laurea in [[ingegneria]]. Iniziò allo stesso tempo a giocare a calcio in alcune squadre di dilettanti approdando alle serie maggiori nel [[1901]]. Giocò nel [[Northampton Town F.C.|Northampton Town]], nello [[Sheffield United F.C.|Sheffield United]], nel [[Notts County]] e nel [[Tottenham Hotspur F.C.|Tottenham Hotspur]]. In quest'ultima squadra mise a segno undici reti nella stagione 1905-'06 della ''Southern League''.
 
;Hwang Dong-Suk ({{Coreano|황동숙}})
La sua carriera calcistica fu relativamente modesta. In occasione di molti dei suoi trasferimenti da una squadra all'altra, Chapman si cercò un posto da ingegnere nella stessa città del suo nuovo club.
:Era un Hunter di rango C e fratello maggiore del classe S Hwang Dong-Su che, insieme al suo gruppo, tentava di approfittarsi dei più deboli. Avendo accettato nel gruppo Jin-Woo e Jin-Ho solo per sfruttarli e poi eliminarli, entra in un portale per raccoglierne le risorse. Il protagonista capisce subito le sue intenzioni e quelle dei suoi compagni finendo per eliminarli tutti e provocando le ire di Dong-Su.
 
;Hwang Dong-Su ({{Coreano|황동수}})
Anche suo fratello Harry giocò a calcio, con miglior successo: nel [[Anni 1900|primo decennio del secolo]] vestì infatti la maglia dello [[Sheffield Wednesday F.C.|Sheffield Wednesday]], col quale vinse due titoli nazionali e la [[FA Cup]]. Ebbe anche una breve carriera da allenatore, dirigendo per una stagione lo Hull City, ma morì a soli trentasette anni nel [[1916]].
:È fratello minore di Hwang Dong-Suk e un Hunter di rango S nato in Corea ed emigrato in America per entrare a far parte della gilda Scavenger. Torna in Corea per vendicare il fratello, piange per la sua morte ma dice di aver approfittato di questa scusa per tentare di uccidere il protagonista. Viene chiamato dagli USA per interrogare un essere sospetto uscito da un portale ovvero Sung Il-Hwan che scopre essere il padre di Jin-Woo ma, tentando di vendicarsi, viene facilmente sconfitto.
 
== Ambientazione ==
==Carriera da allenatore==
===Northampton Town===
Chapman nel [[1907]] tornò al Northampton come giocatore-allenatore e riuscì a condurre la squadra alla vittoria della ''Southern League'' nonostante al momento del suo arrivo questa occupasse l'ultima posizione in classifica. Nelle tre stagioni successive portò la squadra sempre fra le prime quattro.
 
=== Classificazione Hunters ===
===Leeds city===
La classificazione degli Hunters è uguale per ogni paese, variando dal rango E (rango più basso) al rango S (rango più alto), a eccezione della Cina dove ad essi si attribuisce un numero preciso di stelle per determinarne forza ed influenza. Esistono Hunters la cui forza è maggiore di un normale rango S. Teoricamente essi dovrebbero essere catalogati come rango SS o rango SSS ma, non avendo i mezzi per determinarne il dislivello di potere, vengono accomunati tutti sotto l'S. Dopo questo rango, vi è un solo step successivo, ovvero l'Hunter di livello Nazionale. Questo titolo è attribuito solo ai primi 5 Hunters più forti i quali, come requisito minimo per fregiarsene, devono possedere una forza militare rivaleggiante quella di un intero paese ed aver completato da soli almeno un portale di rango S. Dalla sesta posizione in giù, apparentemente, gli Hunters risultano di solo rango S.
Nel [[1912]] passò al Leeds City (oggi [[Leeds United A.F.C.|Leeds United]]), ottenendo per prima cosa la riammissione della squadra alla [[Football League]]. Sfiorò la promozione in [[First Division]] nel [[1914]].
Durante la [[prima guerra mondiale]] la squadra fu coinvolta in una serie di irregolarità finanziarie che portò alla dissoluzione del club nel [[1919]] con una squalifica per vari dirigenti. Chapman evitò le sanzioni poiché nel periodo incriminato non aveva avuto il diretto controllo della squadra: era infatti coinvolto nel comune sforzo bellico, e si occupava di una fabbrica di munizioni.
 
===Huddersfield TownPortali ===
I portali sono il collegamento tra il regno delle bestie magiche e la Terra. Ad ogni portale è attribuito, come per gli hunter, un rango che varia dall'E all'S. L'unico modo per completare un portale è farlo scomparire eliminando il boss finale. Quando un portale rimane non completato per più di 7 giorni, si verifica il fenomeno "portale rotto" e le bestie magiche normalmente vincolate all'interno sono libere di uscire seminando morte e distruzione.
Nel settembre [[1920]] passò allo [[Huddersfield Town A.F.C.|Huddersfield Town]] come segretario, diventandone allenatore nel marzo successivo. Fino al [[1925]] guidò la squadra nel miglior periodo di tutta la sua storia, con le vittorie in FA Cup nel [[1922]], in campionato nel [[1924]] e nel [[1925]]. Dopo la sua partenza per l'Arsenal la squadra riuscì, vincendo anche nel [[1926]], ad essere la prima squadra inglese ad aver vinto tre campionati consecutivi.
 
=== Gilde ===
<div style="float:left; font-size:90%; width:250px; border:2px; border-style:solid; padding:25px; margin-left:1em; margin-right:15px;margin-bottom:15px; text-align:left">
Le gilde sono grandi gruppi di Hunters che tramite uno o più raids hanno il compito di chiudere i portali prima che si rompano facendo fuoriuscire i mostri. Il capo di una gilda è chiamato Guild Master e la maggior parte di essi sono rango S. Le gilde di alto livello sono considerate al pari di interi paesi in quanto a potere militare e politico. Oltre a comprare i diritti per appropriarsi dei portali dall'associazione Hunter coreana, le gilde partecipano attivamente al reclutamento di Hunters di alto livello dando loro in compenso una somma di denaro rispecchiante il loro rango. Inoltre, quando richiesto, dovrebbero rispondere alle chiamate di soccorso dei cittadini.
'''Il sistema'''
 
==== Migliori 5 gilde Corea del sud ====
Nel giugno 1925 accadde un fatto che permise a Chapman di entrare nella storia del calcio: l'[[IFAB]] modificò la regola del [[fuorigioco]], passando dal fuorigioco cosiddetto "a 3 uomini" a quello a 2. Mentre in precedenza, affinché un giocatore fosse in gioco, al momento dell'effettuazione del passaggio doveva avere davanti a sé tre giocatori, ora ne erano sufficienti solamente due (di solito un difensore e il portiere). Quella stessa estate infatti Chapman passò all'Arsenal e l'attaccante [[Charlie Buchan]] gli suggerì di retrocedere il centromediano in posizione difensiva per far fronte alla superiorità numerica in attacco che la nuova regola favoriva.
* Hunters ({{Coreano|헌터스 길드|Heonteosu Gildu}})
* Fama ({{Coreano|명성 길드|Myungsung Gildu}})
* Tigre Bianca ({{Coreano|백호 길드|Baekho Gildu}})
* Dio della Morte ({{Coreano|사신 길드|Sasin Gildu}})
* Cavalieri ({{Coreano|기사단 길드|Gisadan Gildu}})
 
==== Altre gilde Corea del sud ====
In questa maniera i due terzini vennero spostati sulle fasce ad occuparsi della ali avversarie mentre il centromediano venne arretrato dal centrocampo alla difesa e gli furono assegnati compiti di marcatura sul centravanti avversario: era nato lo ''stopper''.
 
* Ahjin ({{Coreano|아진}})
{{vedi anche|Sistema (calcio)}}
</div>
 
===Arsenal= Gilde americane ====
Nel [[1926]] l'Arsenal arrivò secondo, perdendo l'anno successivo la finale di FA Cup. Chapman perseverò nell'applicare la sua tattica portando la squadra negli [[Anni 1930|anni trenta]] ai vertici del calcio inglese, grazie anche a campioni come [[Cliff Bastin]], [[David Jack]], [[Alex James]] e [[Eddie Hapgood]].
 
* Scavenger ({{Coreano|스케빈저|Sukabinjeo}})
Nel [[1930]] arrivò il primo titolo, quello di FA Cup contro l'Huddersfield Town, seguito dalle vittorie in campionato nel [[1931]] (la prima in assoluto per una squadra del sud dell'Inghilterra), bissando il successo nel [[1933]].
 
=== Organizzazione dei Paesi ===
===Nazionale inglese===
In quello stesso anno Chapman diresse anche la [[nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]], in un'unica occasione, il 13 maggio [[1933]], affrontando l{{NazNB|CA|ITA}} allo [[Stadio Flaminio|Stadio del PNF]] di [[Roma]] (l'incontro terminò per 1 - 1 con reti di [[Giovanni Ferrari|Ferrari]] e [[Cliff Bastin|Bastin]]). Chapman, che in quell'occasione divenne il primo allenatore professionista a guidare l'''équipe'' inglese, non poté effettuare lui stesso le convocazioni, che erano determinate da un apposito comitato interno della Football Association. Riuscì tuttavia ad importare il suo modulo tattico anche in quell'ambito: il sistema di Chapman rimase la tattica stabilmente adottata dalla nazionale inglese sino a tutti gli [[Anni 1950|anni cinquanta]].
 
==== Corea del sud ====
Chapman morì improvvisamente nel [[1934]], a soli 55 anni, dopo che aveva assistito ad una partita di riserve in una giornata umida e ventosa, ancora convalescente per un brutto raffreddore, che si trasformò in [[polmonite]]. La sua squadra vinse poi il campionato quell'anno e anche il successivo.
Gli avvenimenti principali della storia avvengono nella Corea del Sud, il paese conta solo 10 Hunters di rango S di cui uno, Hwang Dong-Su, migrato in America. La Corea del Sud è l'unico paese che ha un'intera isola, [[Provincia di Jeju|Jeju]], invasa a causa di un "portale rotto" che causò la morte di innumerevoli civili e Hunters di rango S i quali, non riuscendo a completarlo, persero le speranze. Solo recentemente, Sung Jin-Woo riuscì a completare da solo il portale grazie al suo esercito delle ombre.
 
==== America ====
In nove anni all'Arsenal Chapman totalizzò 403 panchine, mettendo a segno 201 vittorie e oltre 800 reti segnate.
L'America è uno dei paesi più forti ed influenti e conta il maggior numero di Hunters di rango S, cinquanta. Molti di essi non sono americani di nascita ma immigrati da altri paesi. Tra gli Hunters provenienti da altri paesi vi è una donna con abilità particolari e la sua identità viene tenuta gelosamente nascosta. Questa Hunter, di nome Norma Selner, ha il potere di migliorare i poteri e le caratteristiche degli altri Hunters, ed usando questa abilità ha aiutato l'America a corrompere molti rango S facendoli immigrare nel proprio paese e convincendoli ad unirsi alla più grande gilda americana, Scavenger Guild. L'America inoltre vanta la presenza di 2 Hunters di livello Nazionale.
 
==== Giappone ====
Le sue spoglie riposano nella Hendon Parish Church, a nord di Londra.
Il Giappone è anch'esso tra i paesi più importanti ed influenti. Inizialmente vantava 21 Hunters di rango S molto potenti ma, dopo i fatti avvenuti nell'isola di Jeju, perse tutti i suoi Hunters più forti uscendone estremamente indebolito. Con l'apparizione di un portale di rango S nel cielo, il Giappone si trovò quindi costretto a chiedere aiuto all'esterno stipulando un contratto con un Hunter Russo di alto livello, Yuri Orlov. Con il fallimento di Yuri il portale divenne un "portale rotto" dal quale fuoriusciro 29 giganti che uccisero Yuri stesso ed un milione di civili nelle vicinanze. Alla fine la minaccia dei giganti venne fermata dall'arrivo di Sung Jin-Woo che li sterminò.
 
==L'eredità== diCina Chapman====
La Cina, altro paese tra i più rilevanti della storia, non possiede un elevato numero di Hunter di rango S ma vanta la presenza dell'Hunter considerato più forte, Liu Zhang. In Cina gli Hunters non vengono classificati con un rango compreso tra E ed S, bensì assegnando loro delle stelle. Durante la storia si parla di Liu Zhang come l'unico Hunter da 7 stelle.
[[Immagine:Soccerball.svg|thumb|upright=0.7|Il pallone a spicchi, tra le innovazioni introdotte da Chapman]]
Chapman fu uno dei primi allenatori di calcio nel senso moderno del termine: egli si prendeva infatti cura della squadra da tutti i punti di vista. Oltre alle sue invenzioni tattiche, Chapman fu anche un pioniere della preparazione atletica nel calcio, istituendo un severo programma di allenamento e facendo ricorso a fisioterapisti.
 
== Volumi ==
Chapman fu uno spirito innovativo anche all'esterno del terreno di gioco: fu infatti tra i primi sostenitori dell'uso dei riflettori per le partite in notturna. Introdusse l'uso dei palloni da calcio a spicchi bianchi e neri, che permettevano una miglior visibilità della sfera, e dei numeri sul dorso delle maglie dei giocatori. Modificò inoltre la casacca dell'[[Arsenal]], passando da un completo rosso, colore che era utilizzato da un gran numero di squadre, ad una maglia rossa con maniche e calzoncini bianchi. Questa casacca, introdotta prima di un incontro con il [[Liverpool F.C.|Liverpool]] il 4 marzo [[1933]], è tuttora la divisa casalinga ufficiale dei ''Gunners''.
 
Distribuzione dei 270 capitoli nei 14 volumi con date di pubblicazione.
In ricordo dei suoi successi con la squadra, l'Arsenal gli ha dedicato un busto in bronzo realizzato da [[Jacob Epstein]]. Il busto è stato nel vecchio stadio di [[Highbury]] sino alla sua chiusura, nel [[2006]] e ora si trova nell'ingresso marmoreo del nuovo [[Emirates Stadium]] di [[Londra]]. È l'unico allenatore dell'Arsenal ad avere ricevuto questo onore.
 
{| class="wikitable"
==Palmarès==
|-
===Allenatore===
! Nº !! Titolo volume !! Capitoli !! Data Pubblicazione !! ISBN !! Trama
* {{Calciopalm|Campionato inglese|5}}
|-
:Huddersfield Town: [[Campionato di calcio inglese 1923-1924|1923-1924]], [[Campionato di calcio inglese 1924-1925|1924-1925]], [[Campionato di calcio inglese 1925-1926|1925-1926]]
| 1 || 나 혼자만 레벨업 1 || 1 ~ 22 || 4 novembre 2016<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/33235784 | titolo=나 혼자만 레벨업 1 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-17033-666-2
:Arsenal: [[Campionato di calcio inglese 1930-1931|1930-1931]], [[Campionato di calcio inglese 1932-1933|1932-1933]]
|| Sung Jin-Woo viene invitato insieme a Lee Ju-Hee da un gruppo di Hunters guidato da Song Chi-Yul e si prepara per entrare in un portale di rango D apparentemente normale.
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|2}}
|-
:Huddersfield Town: [[FA Cup 1921-1922|1921-1922]]
| 2 || 나 혼자만 레벨업 2 || 23 ~ 45 || 4 novembre 2016<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/33235805 | titolo=나 혼자만 레벨업 2 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-17033-667-9
:Arsenal: [[FA Cup 1929-1930|1929-1930]]
|| Jin-Woo, appena uscito d'ospedale si ritrova a corto di soldi e decide di entrare in altri portali per guadagnare qualcosa. Successivamente incontra per la prima volta Yoo Jin-Ho insieme ad un particolare gruppo di Hunters capeggiato da Hwang Dong-Suk il quale gli propone di entrare con loro in un portale, promettendogli una ricompensa.
* {{Calciopalm|Supercoppa inglese|4|var=cha}}
|-
:Huddersfield Town: [[FA Charity Shield 1922|1922]]
| 3 || 나 혼자만 레벨업 3 || 46 ~ 64 || 21 dicembre 2016<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/34893561 | titolo=나 혼자만 레벨업 3 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-17033-755-3
:Arsenal: [[FA Charity Shield 1930|1930]], [[FA Charity Shield 1931|1931]], [[FA Charity Shield 1933|1933]]
|| Il protagonista entra in un portale pieno di goblin insieme ad alcune vecchie conoscenze e ad alcuni prigionieri sorvegliati da un membro dell'associazione coreana Hunters al quale viene precedentemente commissionato un omicidio. In seguito il protagonista acetta di completare alcuni portali di rango C insieme a Jin-Hoo.
|-
| 4 || 나 혼자만 레벨업 4 || 65 ~ 82 || 25 gennaio 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/35437530 | titolo=나 혼자만 레벨업 4 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-17033-858-1
|| Il protagonista accetta una missione che lo avrebbe ricompensato con il passaggio di classe e con diverse abilità e viene trasportato all'interno di un portale per svolgerla. Successivamente partecipa ad un raid organizzato dalla gilda Tigre Bianca ma la situazione degenera improvvisamente.
|-
| 5 || 나 혼자만 레벨업 5 || 83 ~ 101 || 23 febbraio 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/36875044 | titolo=나 혼자만 레벨업 5 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-17033-911-3
|| Entrato in possesso di una chiave per un portale di alto livello, Jin-Woo decide di entrare per provare a completarlo da solo e trova al suo interno 100 piani aventi difficoltà crescente. Uscito dal portale si reca all'associazione coreana Hunters e, essendo ormai un rango S, tenta nuovamente il test di classificazione del rango.
|-
| 6 || 나 혼자만 레벨업 6 || 102 ~ 119 || 20 marzo 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/37533011 | titolo=나 혼자만 레벨업 6 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-17033-976-2
|| Aspettando la rielaborazione del test di rango, Jin-Woo si aggrega sotto mentite spoglie ad un gruppo facente parte della gilda "Hunters" nel quale incontra per la prima volta Cha Hae-In. Dopo che il suo rango viene reso pubblico, la sua popolarità cresce e il suo nome inizia a fare il giro del mondo.
|-
| 7 || 나 혼자만 레벨업 7 || 120 ~ 138 || 24 aprile 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/39045148 | titolo=나 혼자만 레벨업 7 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-16140-318-2
|| Il Giappone, avendo 21 Hunters di rango S e guardando dall'alto in basso la Corea, si offre di risolvere il problema sull'isola di Jeju dove 4 anni prima era apparso un portale di rango S tra i più pericolosi.
|-
| 8 || 나 혼자만 레벨업 8 || 139 ~ 155 || 24 maggio 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/41119420 | titolo=나 혼자만 레벨업 8 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-16140-412-7
|| Completato il portale del castello demoniaco, Jin-Woo ottiene una nuova chiave per un altro portale misterioso che diventerà esplorabile tra due settimane più tardi. Nel frattempo Hae-In chiede al protagonista di entrare a far parte della sua gilda e lui in risposta decide di testarla.
|-
| 9 || 나 혼자만 레벨업 9 || 156 ~ 174 || 22 giugno 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/42800145 | titolo=나 혼자만 레벨업 9 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-16140-467-7
|| In seguito all'apparizione di un pericoloso portale di rango S e all'estremo indebolimento subito dal fallimento sull'isola di Jeju, il Giappone chiede aiuto ad un Hutner russo di rango S il quale, venendo eliminato, causa la rottura del portalee la fuoriuscita dei mostri che sterminano 1 milione di giapponesi.
|-
| 10 || 나 혼자만 레벨업 10 || 175 ~ 192 || 20 luglio 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/44014126 | titolo=나 혼자만 레벨업 10 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-16140-549-0
|| I rappresentanti di ogni gilda presente nel mondo vengono invitati a partecipare all'incontro internazionale delle gilde avente luogo in America.
|-
| 11 || 나 혼자만 레벨업 11 || 193 ~ 211 || 24 agosto 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/45414284 | titolo=나 혼자만 레벨업 11 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-16140-626-8
|| I Monarchi iniziano una guerra contro i rulers per destabilizzare il potere conferito agli Hunters.
|-
| 12 || 나 혼자만 레벨업 12 || 212 ~ 228 || 21 settembre 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/50313906 | titolo=나 혼자만 레벨업 12 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-16140-693-0
|| Jin-Woo ottiene finalmente tutti i poteri del Monarca delle ombre e si prepara per la battaglia finale ritagliandosi un po' di tempo per la famiglia. Nel frattempo 8 portali giaganti appaiono nel cielo ed il protagonista organizza una conferenza per parlare al mondo della battaglia tra Monarchi e Rulers.
|-
| 13 || 나 혼자만 레벨업 13 || 229 ~ 248 || 27 ottobre 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/55870070 | titolo=나 혼자만 레벨업 13 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-16140-827-9
|| Jin-Woo passa 27 anni combattendo contro i Monarchi in un'altra dimensione spaziotemporale e, risolvendo la situazione collocata temporalmente prima dell'apparizione dei portali sulla terra, fa sì che al suo ritorno non esistano né superpoteri né Hunters.
|-
| 14 || 나 혼자만 레벨업 14 || 249 ~ 270 || 18 aprile 2018<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/60029944 | titolo=나 혼자만 레벨업 14 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-16268-337-8
|| Storia alternativa che si discosta dalla trama principale.
|}
 
== Adattamento manhwa ==
==Bibliografia==
Il 4 marzo [[2018]]<ref>{{cita web|url=https://page.kakao.com/home/50866481|titolo=Manhwa su Kakao Page|accesso=8 luglio 2019}}</ref> esce, sul sito [[Kakao Page]], il primo capitolo online dell' adattamento a [[manhwa]], disegnato da Gi So-Ryeong ({{Coreano|기소령}}) e Jang Sung-Rak ({{Coreano|장성락}}). L'adattamento è in formato [[Fumetto online|webtoon]] : ogni capitolo è totalmente a colori e si estende su un'unica striscia verticale.
 
==Note==
*{{cita libro | titolo=Herbert Chapman on Football | autore=Herbert Chapman; John Graves | anno=2007 | annooriginale=1934 | editore=Robert Blatchford | isbn=978-0-9552399-0-8 }}
*{{cita libro | titolo=Herbert Chapman: The First Great Manager | autore=Simon Page | anno=2006 | editore=Heroes Publishing | isbn=0-9543884-5-3 }}
*{{cita pubblicazione | autore=Tony Say | titolo=Herbert Chapman: Football Revolutionary? | url=http://www.la84foundation.org/SportsLibrary/SportsHistorian/1996/sh16h.pdf | rivista=The Sports Historian | anno=1996 | mese=maggio | volume=16}}
*{{cita libro | autore=Phil Soar; Martin Tyler| titolo=The Official Illustrated History of Arsenal | editore=Hamlyn | anno=2005 | isbn=0-600-61344-5}}
*{{cita libro | autore=Jon Spurling| titolo=Rebels For The Cause: The Alternative History of Arsenal Football Club | editore=Mainstream | anno=2004 | isbn=0-575-40015-3 }}
 
<references />
*{{cita libro | titolo=Herbert Chapman, Football Emperor | autore=Stephen Studd | anno=1998 | isbn=0-285-63416-X }}
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
{{interprogetto|commons=Category:Herbert Chapman}}
 
*{{ko}} [http://www.ipapyrus.co.kr/?document_srl=2545847 Pubblicazione online della light novel] su Papyrus.
==Collegamenti esterni==
*{{ko}} [https://page.kakao.com/home/48787313 Pubblicazione online della light novel] su [[Kakao Page]].
*[http://www.mightyleeds.co.uk/managers/chapman1.htm Biografia sul sito del Leeds United]
*{{ko}} [http://www.arsenal-landdncmedia.co.ukkr/history/?col=236 IlDNC profiloMedia], dieditore Herbertdella Chapmanversione su Arsenal-land]cartacea.
*{{en}} [https://www.webnovel.com/book/12507348206677105/Only-I-level-up Traduzione ufficiale in inglese].
*{{ko}} [https://page.kakao.com/home/50866481 Pubblicazione online ufficiale del manhwa] su Kakao Page.
*{{en}} [https://solo-leveling.fandom.com/wiki/Solo_Leveling_Novel Wiki dedicato a Na honjaman level up] su [[Wikia]].
 
{{portale|anime e manga|fantasy|letteratura}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:AllenatoriLight di calcio inglesinovel]]
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Nati nello Yorkshire e Humber]]
{{Link VdQ|de}}
{{Link VdQ|ru}}