Amabili resti (film) e Solo Leveling: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Corea del sud: aggiunta collegamento
 
Riga 1:
{{fumetto e animazione
{{Citazione|La storia di una vita. E di tutto quello che venne dopo...|Tagline del film|The story of a life and everything that came after...}}
|tipo = light novel
{{Film
|lingua originale = coreano
|titoloitaliano = Amabili resti
|paese = Corea
|immagine = Amabili resti.jpg
|titolo italiano =
|didascalia = [[Saoirse Ronan]] in una scena del film.
|titolo = 나 혼자만 레벨업
|titolooriginale = The Lovely Bones
|genere = [[Film_d'azione|azione]], [[Romanzo_di_avventura|avventura]], [[fantasy]]
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|titolo traslitterato = Na honjaman level up
|paese2 = [[Regno Unito|UK]]
|titolo opera derivata =
|paese3 = [[Nuova Zelanda]]
|autore = Chu-Gong
|annouscita = [[2009]]
|disegnatore = Gi So-Ryeong
|durata = 139 min
|editore = [[D&C Media]]
|tipocolore = colore
|etichetta =
|tipoaudio = sonoro
|data inizio = 25 luglio 2016
|ratio = 2,35 : 1
|data fine = 13 marzo 2018
|genere = Thriller
|volumi = 14
|genere2 = Drammatico
|volumi totali = 14
|genere3 = Fantastico
|immagine =
|regista = [[Peter Jackson]]
|didascalia =
|soggetto = [[Alice Sebold]]
|posizione template = testa
|sceneggiatore = [[Peter Jackson]]<br />[[Fran Walsh]]<br />[[Philippa Boyens]]
|produttore = [[Anne Bruning]], [[Carolynne Cunningham]], [[Peter Jackson]], [[Aimée Peyronnet]], [[Fran Walsh]]
|produttoreesecutivo = [[Ken Kamins]], [[Tessa Ross]], [[Steven Spielberg]], [[James Wilson (produttore)|James Wilson]]
|casaproduzione = WingNut Films, Film4, Key Creatives
|distribuzioneitalia = [[Universal Pictures]]
|attori =
*[[Mark Wahlberg]] : Jack Salmon
*[[Saoirse Ronan]]: Susie Salmon
*[[Rachel Weisz]]: Abigail Salmon
*[[Christian Thomas Ashdale]]: Buckley Salmon
*[[Rose McIver]]: Lindsey Salmon
*[[Stanley Tucci]]: George Harvey
*[[Michael Imperioli]]: Len Fenerman
*[[Susan Sarandon]]: Nonna Lynn
*[[Carolyn Dando]]: Ruth Connors
*[[Jake Abel]]: Brian Nelson
*[[Charlie Saxton]]: Ronald Drake
*[[Amanda Michalka]]: Clarissa
*[[Reece Ritchie]]: Ray Singh
*[[Andrew James Allen]]: Samuel Heckler (Fidanzato di Lindsey Salmon)
*[[Thomas McCarthy (attore)|Thomas McCarthy]]: Principal Caden
*[[Nikki SooHoo]]: Holly
*[[Stefania Owen]]: Flora Hernandez
*[[Tina Graham]]: Sophie Cichetti
|doppiatoriitaliani=
*[[Erica Necci]]: Susie Salmon
*[[Giuppy Izzo]]: Abigail Salmon
*[[Niseem Onorato]]: Jack Salmon
*[[Letizia Ciampa]]: Lindsey Salmon
*[[Antonio Sanna]]: George Harvey
*[[Rossella Izzo]]: Nonna Lynn
*[[Alessandro Budroni]]: Brian Nelson
*[[Arturo Valli]]: Ronald Drake
*[[Alessio Cigliano]]: Len Fenerman
*[[Domitilla D'Amico]]: Clarissa
*[[Simone Veltroni]]: Ray Singh
*[[Massimo Bitossi]]: Principal Caden
*[[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]]: Holly
|fotografo = [[Andrew Lesnie]]
|montatore = [[Jabez Olssen]]
|effettispeciali = [[Weta Digital]]
|musicista = [[Brian Eno]]
|scenografo = [[Naomi Shohan]]
|premi = * [[Saturn Awards]] [[2009]]: miglior performance di un attore giovane ([[Saoirse Ronan]])
* [[Broadcast Film Critics Association Award]] per la miglior attrice giovane (Saoirse Ronan)
* [[Irish Film and Television Award]] per la miglior attrice esordiente (Saoirse Ronan)
}}
{{fumetto e animazione
'''''Amabili resti''''' (''The Lovely Bones'') è un [[film]] del [[2009]] diretto da [[Peter Jackson]], adattamento cinematografico dell'[[amabili resti|omonimo romanzo]] di [[Alice Sebold]].
|tipo = manhwa
|lingua originale = coreano
|paese = Corea
|titolo italiano =
|titolo =
|titolo traslitterato =
|titolo opera derivata =
|testi = Jang Sung-Rak
|disegnatore = Gi So-Ryeong
|editore = [[Kakao Page]]
|etichetta =
|collana =
|data inizio = 3 marzo 2018
|data fine = in corso
|periodicità = settimanale
|volumi =
|volumi totali = na
|immagine =
|didascalia =
|posizione template = coda
}}
'''''Na honjaman level up''''' ({{coreano|나 혼자만 레벨업|Na honjaman reber-eop|||lett. "Io da solo salgo di livello"}}) è una [[light novel]] [[Corea del Sud|sudcoreana]] scritta da Chu-Gong ({{Coreano|추공}}) e illustrata da Gi So-Ryeong; narra le vicende dell'Hunter Sung Jin-Woo e delle prove che dovrà affrontare per diventare più forte. Serializzata nel [[2015]]<ref>{{cita web|url=http://www.ipapyrus.co.kr/?document_srl=2545847|titolo= Serializzazione su Papyrus|accesso=8 luglio 2019}}</ref> sul sito Papyrus (affiliato alla casa editrice D&C Media<ref>{{cita web|url=http://www.dncmedia.co.kr/|titolo=D&C Media|accesso=8 luglio 2019}}</ref>) a scopo pubblicitario, viene pubblicata ufficialmente [[Online e offline|online]] sul sito [[Kakao Page]] (25 luglio [[2016]]<ref>{{cita web|url=https://page.kakao.com/home?seriesId=48787313&page=14&orderby=desc|titolo=Inizio pubblicazione online su Kakao Page|accesso=8 luglio 2019}}</ref> - 13 marzo [[2018]]<ref>{{cita web|url=https://page.kakao.com/home?seriesId=48787313&orderby=desc|titolo=Fine pubblicazione online su Kakao Page|accesso=8 luglio 2019}}</ref>) e infine a stampa, con l'uscita di 270 capitoli (di cui 243 rigurdanti la storia principale e 27 una storia alternativa) suddivisi in 14 volumi, dalla D&C Media. Successivamente è stata pubblicata online una traduzione ufficiale in inglese del romanzo con il titolo ''Only I Level Up'', a cura del sito Webnovel<ref>{{cita web|url=https://www.webnovel.com/book/12507348206677105/Only-I-level-up|titolo=Webnovel|accesso=8 luglio 2019}}</ref>.
 
== Trama ==
Nel mondo descritto dalla storia, dieci anni prima dell'inizio dell'azione sono comparsi dei portali che hanno collegato il mondo reale con quello dei mostri. Alcune persone ordinarie hanno ricevuto il potere di cacciare i mostri all'interno dei portali e di conseguenza sono state chiamate "Hunters". Gli Hunters hanno iniziato a guadagnarsi da vivere vendendo i cristalli magici ricavati dai mostri. Non tutti però sono divenuti potenti: il protagonista della storia, Sung Jin-Woo, è diventato un rango E, il più basso. Poiché incontrava enormi difficoltà anche nei portali di rango inferiore, a Sung Jin-Woo viene attribuita la nomea di "Hunter più debole del mondo". Un giorno, addentratosi in un portale di basso rango insieme ai suoi compagni, trova al suo interno un secondo piano che conduce a una pericolosa zona di rango S. Decidendo di entrare, ignaro del pericolo e non avendo la possibilità di fuggire, il protagonista si trova appeso tra la vita e la morte e costretto, davanti a una misteriosa schermata di sistema, a scegliere se rinascere come "player" o morire insieme ai suoi compagni.
Il 6 dicembre 1973 la tredicenne Susie Salmon viene condotta in un rifugio sotterraneo e brutalmente uccisa dal suo vicino di casa, George Harvey. Poco dopo la morte Susie si ritrova in un [[limbo]] fra il mondo terreno e il paradiso, dove ha la possibilità di seguire le vite della famiglia, degli amici e anche del suo assassino. Qui incontra Holly, una ragazza morta che deve condurla al paradiso e che cerca di farle superare il tragico omicidio. La giovane non può interagire direttamente con i propri cari, ma desidera vendicarsi.
 
== Personaggi ==
Dopo la sua scomparsa la famiglia Salmon non è più la stessa: il padre, Jack, intuisce che la figlia sia stata assassinata da qualcuno che conosceva, e diffida da quel momento degli sconosciuti; la madre, Abigail, davvero provata dall'avvenimento, lascia la casa per riuscire a superare la perdita della figlia; la sorella, Lindsey, è la prima ad avere sospetti su George Harvey. Anche Ray Singh, il ragazzo di Susie, è rimasto turbato e viene confortato da Ruth Connors, compagna di classe della ragazza.
 
;Sung Jin-Woo ({{Coreano|성진우}})
Jack Salmon, rispettando la promessa fatta alla figlia quando era ancora viva, sviluppa ogni mese uno dei 24 rullini fotografici e dalle foto dell'ultima stampa scopre un indiziato che lui stesso ignorava, George Harvey. Si reca dal vicino e lo trova intento nella costruzione, a suo dire, di un nascondiglio per la caccia alle anatre. Grazie a questa struttura - simile al luogo in cui fu uccisa Susie e nelle intenzioni del killer destinate a Lindsey - e a una serie di ricordi innescati dalla vista delle rose del giardino, Jack intuisce che l'assassino di sua figlia è proprio Harvey. Nel tentativo di farsi giustizia da solo, Jack cerca di fare irruzione nella sua abitazione senza riuscirci e rischiando l'arresto, non avendo prove sufficienti per incastrarlo.
:È il protagonista della storia ed è inizialmente conosciuto da tutti per il suo soprannome di "Hunter più debole del mondo". Prima del risveglio in "player", Jin-Woo era un ragazzo gracile, gentile, timido ed impacciato che lottava tutti i giorni all'interno dei portali di basso livello per poter guadagnare abbastanza da mantenere la sorella e coprire le spese ospedaliere della madre malata. Nonostante i portali da lui esplorati fossero tra i più facili, continuava ripetutamente a ferirsi mettendo in pericolo la propria vita, cosa che contribuì principalmente alla sua nomea di "più debole". In seguito all'incidente del doppio portale (il portale di rango S trovato all'interno di un portale di basso livello) ed al suo conseguente risveglio in "Player", Jin-Woo acquisì l'abilità di aumentare le sue caratteristiche uccidendo i mostri all'interno dei portali e svolgendo particolari missioni assegnategli dal sistema. Grazie a queste ricompense, migliorò le sue caratteristiche diventando più alto e robusto e acquisendo sempre più sicurezza in se stesso e nei propri mezzi. Anche se ogni volta che si fortifica sembra perdere parte delle sue emozioni, Jin-Woo rimane gentile e premuroso nei confronti delle persone a lui più care. In seguito al completamento di una missione molto particolare, gli viene attribuita la classe di Necromancer dal sistema stesso il quale lo fa poi evolvere direttamente allo stadio finale della classe, elevandolo a Monarca delle Ombre. Sbloccata questa classe, Jin-Woo diviene in grado di risvegliare i mostri che lui stesso ha ucciso inserendoli nel suo esercito delle ombre. Successivamente decide di creare da sé una gilda chiamata Ahjin Guild ed offrire il ruolo di "Vice capo" al suo migliore amico, Yoo Jin-Ho.
 
;Cha Hae-In ({{Coreano|차해인}})
Sempre nel tentativo di vendicarsi, durante la notte tenta di ucciderlo con una mazza da baseball, ma si imbatte in due fidanzati, Clarissa (un tempo amica di Susie) e Brian, viene picchiato da quest'ultimo con la sua stessa mazza e subito dopo portato in ospedale. Susie capisce che, finché la sua anima non abbandonerà la realtà, il legame ultraterreno con i suoi cari impedirà loro di trovare la pace. Per questo accetta di prendere coscienza della sua morte, entrando in una stanza simile alla casa di Harvey, che prima aveva evitato. Qui scoprirà le altre vittime dell'assassino, uccise sempre nello stesso modo: la prima fu la sua padrona di casa, poi altre ragazze e bambine, tra cui la stessa Holly.
:È la moglie di Jin-Woo, l'unica donna presente tra i rango S sudcoreani ed una formidabile spadaccina. Nella parte iniziale della storia è la Vice Capo della gilda "Hunters" e disprezza particolarmente l'odore di tutti gli Hunters ad eccezione del protagonista. Percepisce un'incredibile concentrazione di mana all'esterno di un portale di rango A appartenente a Jin-Woo presente sotto mentite spoglie, pensando però appartenesse a Go Gun-Hee (Rango S e capo dell'associazione coreana degli Hunters). Si avvicina sempre più al protagonista, prima tentando di entrare a far parte della gilda da lui creata, poi riuscendo a far sbocciare un amore reciproco ed infine sposandolo.
 
;Sung Il-Hwan ({{Coreano|성일환}})
Lindsey entra furtivamente in casa di Harvey, trovando un taccuino dove l'assassino annota i piani per eliminare le sue vittime. In quel momento il vicino rientra e trova la vetrata della cantina in frantumi. Al piano superiore Lindsey causa un piccolo rumore proprio mentre Harvey è fermo in ascolto, per cui l'assassino si dirige subito verso di lei. Lindsey riesce a salvarsi la vita fuggendo dalla finestra con il taccuino. Harvey, per sfuggire all'inevitabile cattura, deve fuggire. Nello stesso giorno la madre di Susie torna a casa e riabbraccia la sua famiglia. Harvey si sbarazza in una discarica della cassaforte che contiene il corpo di Susie e fugge. Susie, poco prima di prendere la via per il paradiso, prende possesso del corpo di Ruth Connors e bacia Ray Singh, il suo vero amore. Inoltre si rende conto che gli "amabili resti" della sua vita terrena, i membri della sua famiglia, stanno iniziando a prendere coscienza del fatto che lei non ci sia più e, nonostante la sua perdita, la loro vita può continuare seguendo il suo corso.
:È il padre di Sung Jin-Woo e Sung Jin-Ah e la sua prima apparizione avviene in un portale di rango A in America, nel quale era rimasto misteriosamente intrappolato. Dopo l'apparizione di uno strano portale in territorio americano, l'associazione Hunters degli USA andò ad investigare e non trovò al suo interno nessun mostro bensì un un uomo coreano di mezza età, Sung Il-Hwan. Gli americani, sorpresi nel trovare quest'uomo scomparso da 10 anni dentro un portale posto dalla parte opposta del mondo, scoprirono che si trattava di un rango S+ nel momento in cui, mandando a contrattare con lui Hwang Dong-Su (Irrascibile Hunter di rango S nativo coreano ed immigrato in America), il loro incontro sfociò in una battaglia dalla quale Sung Il-Hwan uscì facilmente vincitore.
 
;Park Kyung-Hye ({{Coreano|박경혜}})
George Harvey, latitante e ricercato dalla polizia, tenta invano di adescare una ragazza con la scusa di un passaggio in automobile. In quel mentre viene colpito sulla spalla da un cono di ghiaccio staccatosi dal ramo di un albero, perde l'equilibrio e cade in una scarpata, morendo atrocemente sul colpo. Abigail, la madre di Susie, trova il coraggio di affrontare il suo dolore entrando in camera della figlia defunta e dopo quel momento la famiglia si riunisce e riacquista la pace.
:È la madre di Jin-Woo e di Jin-Ah, che a causa di una malattia chiamata "Sonno Eterno", rimase relegata in ospedale per 4 anni. Costretta a mantenere da sola i suoi due figli in seguito alla scomparsa del marito, si dimostra una madre affettuosa e molto premurosa che mette al primo posto la salute dei figli piuttosto che la propria. Prima di entrare in "Sonno eterno" fa promettere al figlio di proteggere sua sorella da ogni pericolo; al suo risveglio le sue prime parole sono rivolte a Jin-Woo chiedendogli se avesse tenuto fede alla promessa fatta.
 
;Sung Jin-Ah ({{Coreano|성진아}})
== Produzione ==
:È una normale studentessa, sorella di Jin-Woo e successivamente moglie di Jin-Ho. Nota qualcosa di strano nel fratello dopo il risveglio ma non fa troppe domande e risulta essere una ragazza gentile e disponibile. Rischia di morire dopo che un'orda di mostri prende di mira la sua scuola; fortunatamente Jin-Woo riesce ad arrivare in tempo e a risolvere la situazione.
Nel maggio [[2000]], lo studio cinematografico inglese Film4 Productions acquistò i [[diritti cinematografici]] di ''Amabili resti'', quando ancora era in piena fase di scrittura, con l'intenzione di trarne un film.<ref name=seaside>{{cita news|autore=|url=http://www.variety.com/article/VR1117782048.html?categoryid=13&cs=1|titolo=FilmFour makes 'Lovely' buy for Seaside|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|data=31 maggio 2000|accesso=}}</ref> Convinto della potenzialità di riuscita del libro, il delegato per la Film4, [[Aimée Peyronnet]], cercò di attirare l'interesse di più case cinematografiche e singoli produttori per assicurare lo sviluppo della trasposizione, compreso il noto [[Luc Besson]].<ref name=seaside/><ref name=remains>{{cita news|autore=Adam Dawtrey|url=http://www.variety.com/article/VR1117874192.html?categoryid=1246&cs=1|titolo='Bones' remains at C4|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|data=13 ottobre 2002|accesso=}}</ref>
 
;Yoo Jin-Ho ({{Coreano|유진호}})
[[Lynne Ramsay]] fu incaricata della regia e della sceneggiatura nel febbraio [[2001]];<ref>{{cita news|autore=Jonathan Bing|url=http://www.variety.com/article/VR1117793307.html?categoryid=1007&cs=1|titolo=U.K.'s FilmFour pages quirky fare for pix|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|data=7 febbraio 2001||accesso=}}</ref> ma il fallimento forzato di Film4 per volere di [[Channel 4]] causò il blocco della produzione, in seguito ricostituita e messa sotto sede della compagnia sostenendo una spesa iniziale di 15 milioni di dollari e facendo tornare al lavoro Ramsay. L'autrice del romanzo, Alice Sebold, fu invitata a contribuire in qualsivoglia modo alla produzione<ref>{{cita news|autore=Nicole Panter|url=http://www.variety.com/article/VR1117876022.html?categoryid=1411&cs=1|titolo=Bestselling author goes incognito in La La Land|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|data=17 novembre 2002|accesso=}}</ref> e per velocizzare la stesura del copione, in modo da riuscire a completarlo in concomitanza con la [[lavorazione (cinema)|lavorazione]] fissata per l'estate [[2003]], a Ramsay fu affiancata [[Liana Dognini]].<ref name=remains/>
:È un Hunter di rango D che viene salvato da Jin-Woo in un portale di rango C; in seguito sposa Jin-Ah (sorella di Jin-Woo). Inizialmente è molto spaventato dal protagonista in quanto pensa sia un "Falso dichiarante", ovvero un Hunter con cattive intenzioni che si finge di basso rango, pur essendo in realtà molto forte, per saccheggiare i più deboli. Dopo la sua brutta prima impressione, rimane colpito dalle abilità di Jin-Woo e capisce che in realtà è una persona gentile e con buone intenzioni, sviluppando nei suoi confronti una crescente lealtà ed un profondo rispetto. Nato in una famiglia benestante, indossa spesso equipaggiamenti costosi di rango più elevato del suo e che non può utilizzare, venendo scherzosamente richiamato dal protagonista. Il padre di Jin-Ho, ricco uomo d'affari, propone al figlio la carica di "Capo Gilda" nella Yoojin Guild a patto che lui convinca l'amico Jin-Woo ad unirsi a loro. Rifiutando la proposta, provoca l'ira del padre che lo caccia di casa. In seguito alla volontà del protagonista di creare la propria gilda, accetta il ruolo di "Vice Capo Gilda" al suo fianco, decidendo di seguirlo e supportarlo nel migliore dei modi.
 
;Yoo Myung-Han ({{Coreano|유명한의}})
La scena della morte di Harvey è stata rifatta, rendendola più violenta, dopo le reazioni degli spettatori delle proiezioni di prova del film. Il regista Peter Jackson ha dichiarato che "molte persone ci spiegarono di non essere soddisfatte della scena della morte, volevano vedere Harvey in agonia, soffrire molto di più. Abbiamo dovuto creare una scena di morte piena di sofferenza solo per dare alla gente la soddisfazione che desiderava."<ref name="Peter Jackson: Lovely Bones test audience demanded more violence">{{Cita news|autore=Ben Child and agencies|titolo=Peter Jackson: Lovely Bones test audience demanded more violence|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=17 novembre 2009|url=http://www.guardian.co.uk/film/2009/nov/17/peter-jackson-lovely-bones|accesso=16 gennaio 2013}}</ref>
:È il padre di Jin-Ho e l'Amministratore Delegato della Yoojin Construction; ha un carattere molto serio e duro all'esterno ma in realtà è un padre amorevole. Infatti nel suo voler costruire una gilda non vi sono interessi a scopo di fama o lucro ma solo il desiderio di proteggere la sua famiglia. Inoltre, diventa molto triste quando un dottore gli suggerisce di allontanarsi da Jin-Ho, appena diventato Hunter, in quanto la vicinanza al mana presente nel corpo del figlio lo avrebbe portato verso il "Sonno Eterno": questo lo spinge a pensare che nessun padre dovrebbe allontanarsi dai propri figli.
 
;Yoo Soo-Hyun ({{Coreano|유수현}})
== Distribuzione ==
:È la cugina di Jin-Ho e la nipote di Myung-Han. Principalmente modella ed attrice, Soo-Hyun è anche una Hutner di rango A. Viene proposta dal cugino a Jin-Woo per farla entrare nella Ahjin Guild, in quanto quest'ultima necessitava di almeno tre membri per essere ufficializzata.
La distribuzione cinematografica negli [[Stati Uniti d'America]] era inizialmente fissata per il 13 marzo [[2009]],<ref>{{Cita news | titolo = G.I. Joe, The Lovely Bones Release Dates | pubblicazione=ComingSoon.net | data=19 novembre 2007 | url = http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=39450 | accesso=20 novembre 2007}}</ref> in seguito posticipata a data da destinarsi su decisione delle case di produzione.<ref>{{Cita news | titolo = The Lovely Bones Set for Fall of 2009 | pubblicazione = ComingSoon.net | data=3 maggio 2008 | url = http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=44628 | accesso=3 maggio 2008}}</ref> A seguito del rinvio, il regista Peter Jackson, dichiarò che il periodo d'uscita sarebbe caduto tra settembre e novembre [[2009]];<ref name="Jackson's statement on release date">{{Cita news|autore=Tom Cardy, Kelly Andrew|titolo=Dambusters filming set for next year|pubblicazione=stuff.co.nz<!--|data=30 giugno 2008-->|url=http://www.stuff.co.nz/entertainment/510913|data=29 giugno 2008|accesso=19 luglio 2014}}</ref> data nuovamente cambiata.
 
;Lee Ju-Hee ({{Coreano|이주희}})
Il primo [[trailer]] del film è stato distribuito il 5 agosto [[2009]].
:È formalmente una Hunter di rango B e di classe Healer che accompagnava il protagonista all'interno di portali di rango D nei suoi giorni da "Hunter più debole del mondo". È una ragazza molto gentile e premurosa specialmente nei confronti di Jin-Woo, del quale si preoccupa costantemente e con il quale si arrabbia per le continue ferite che egli si procura. Nonostante sia un rango B, per la troppa paura, Ju-Hee non prova ad affrontare portali superiori al rango C. Si trovò a partecipare al doppio portale nel quale il protagonista acquisì il risveglio in "player" e ad una missione in un portale di goblin; in entrambi i casi visse un'esperienza di vita o di morte che le fece prendere la decisione di abbandonare la carriera di Hunter e di tornare nel suo paese natale.
Negli [[Stati Uniti]] il film è uscito nelle sale l'11 dicembre [[2009]], in [[Italia]] il 12 febbraio [[2010]].
Pochi giorni dopo l'uscita in Italia è stato vietato ai minori di 14 anni.
È stato distribuito in Blu-ray e DVD a partire dal 15 giugno [[2010]].
 
;Song Chi-Yul ({{Coreano|송치열}})
== Colonna sonora ==
:È un Hunter di rango C ed è uno dei sopravvissuti al doppio portale insieme al protagonista. Mostra notevoli doti con la spada e un discreto potere magico di fuoco: viene quindi considerato sia uno spadaccino che un mago.
Nella colonna sonora presenti due canzoni cantate da [[Elizabeth Fraser]], ''Alice'', pubblicata a nome del suo gruppo [[Cocteau Twins]], e ''Song To The Siren'' (cover del brano omonimo di [[Tim Buckley]]), pubblicata a nome del progetto [[This Mortal Coil]].
 
;Han Song-I ({{Coreano|한송이}})
== Riconoscimenti ==
:È una Hunter di rango E che decide di abbandonare la scuola in seguito ai guadagni ottenuti nei raids a portali organizzati da Yoo-jin e Jin-Woo. Ancora prima di conoscere il protagonista è una grande amica di sua sorella in quanto frequenta la sua stessa scuola.
* [[Premi Oscar 2010|2010]] - [[Premio Oscar]]
** ''Nomination'' ''[[Oscar al miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Stanley Tucci]]
* [[Golden Globe 2010|2010]] - [[Golden Globe]]
** ''Nomination'' ''[[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Stanley Tucci]]
* [[Premi BAFTA 2010|2010]] - '''[[British Academy Film Awards|Premio BAFTA]]'''
** ''Nomination'' ''[[BAFTA alla migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]]'' a [[Saoirse Ronan]]
** ''Nomination'' ''[[BAFTA al miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Stanley Tucci]]
 
;Go Gun-Hee ({{Coreano|고건희}})
== Riferimenti ad altri film ==
:È uno degli Hutners coreani di rango S ed è il capo dell'Associazione coreana Hunters. Iniziò a diventare molto potente in età avanzata; ciò non gli consentì mai di sprigionare le sue vere abilità in quanto la vecchiaia lo rese incapace di continuare a combattere. Si nota come tutti i capi delle gilde abbiano paura di lui.
* Nella parte iniziale del film, quando Susie Salmon si trova al centro commerciale, si intravede, nella vetrina di una libreria, la locandina della trilogia de ''[[Il Signore degli Anelli]]'', scritta [[J.R.R. Tolkien]], di cui [[Peter Jackson]] ha curato l'adattamento cinematografico.
* Sempre al centro commerciale, quando Jack Salmon si reca dal fotografo per far sviluppare dei rullini, si vede, in un piccolo cameo, Peter Jackson con una cinepresa in mano.
* La bambina che Susie incontra dopo la morte si chiama ''Holly Golightly'', chiaro riferimento alla protagonista di ''[[Colazione da Tiffany (film)|Colazione da Tiffany]]'', interpretata da [[Audrey Hepburn]]
 
;Woo Jin-Chul ({{Coreano|우진철}})
== Differenze rispetto al libro ==
:È un Hunter di rango A facente parte dell'Associazione coreana Hunters. Interviene per placare lo scontro tra Baek Yoon-Ho e Hwang Dong-Su (ranghi S), dimostrando di essere all'apice del rango A.
* Nel libro Susie viene descritta come una ragazza con i capelli castani topo, mentre nel film li ha biondi.
* Nel film non è presente il pezzo in cui il cane dei vicini dei Salmon ritrova il gomito di Susie, e il cappello della ragazza non viene usato per tapparle la bocca da Harvey, motivo per cui viene ritrovato impregnato della sua saliva.
* Nel film Harvey si sbarazza del braccialetto di Susie, in seguito che la polizia lo aveva quasi scoperto, e lo getta in una lago, tranne il gingillo di una casetta che tiene con sé. Nel libro invece lo lascia nei dintorni del quartiere dove vive, e viene ritrovato alla fine del libro da una giovane coppia.
* Vengono omessi molti dettagli e ricordi della vita di Susie.
* Nel libro il detective Len Fenerman e Abigail hanno una fugace relazione, omessa nel film.
* Nel romanzo Ray Singh viene inizialmente sospettato per la scomparsa di Susie (anche se rilasciato subito).
* Nel film non è presente Franny, una donna uccisa che fa da mentore a Susie e Holly nel loro cielo. Il suo personaggio viene sostituito proprio da Holly: infatti nel film è lei a cercare di aiutare Susie a rendersi conto che è morta, e guidarla nel suo paradiso personale.
* In tutto il film viene evidenziato che Susie, per aiutare la sua famiglia e se stessa, deve accettare il fatto che sia morta e andare nel vero e proprio paradiso, poiché il suo cielo in cui si trovava fino ad allora con Holly, è solo un limbo fra il mondo terreno e il paradiso. Nel libro questo fatto non è nemmeno citato.
 
;Baek Yoon-Ho ({{Coreano|‎백윤호}})
== Note ==
:Precedentemente uno dei membri della gilda Dio della Morte, nella storia è uno dei 10 Hunters coreani di rango S e il capo della gilda Tigre Bianca. Partecipò insieme ad altri rango S all'incursione sull'isola di Jeju per tentare di chiudere il portale rango S fallendo rovinosamente.
<references/>
 
;Choi Jong-In ({{Coreano|최종인}})
:È uno dei 10 Hunters di rango S e il capo della gilda Hunters. Baek Yoon-Ho parla di lui come di un serpente molto scaltro che nasconde le sue vere intenzioni. È un mago di fuoco estremamente potente ed è in grado di determinare solo con lo sguardo che Jin-Woo è già di rango S.
 
;Hwang Dong-Suk ({{Coreano|황동숙}})
:Era un Hunter di rango C e fratello maggiore del classe S Hwang Dong-Su che, insieme al suo gruppo, tentava di approfittarsi dei più deboli. Avendo accettato nel gruppo Jin-Woo e Jin-Ho solo per sfruttarli e poi eliminarli, entra in un portale per raccoglierne le risorse. Il protagonista capisce subito le sue intenzioni e quelle dei suoi compagni finendo per eliminarli tutti e provocando le ire di Dong-Su.
 
;Hwang Dong-Su ({{Coreano|황동수}})
:È fratello minore di Hwang Dong-Suk e un Hunter di rango S nato in Corea ed emigrato in America per entrare a far parte della gilda Scavenger. Torna in Corea per vendicare il fratello, piange per la sua morte ma dice di aver approfittato di questa scusa per tentare di uccidere il protagonista. Viene chiamato dagli USA per interrogare un essere sospetto uscito da un portale ovvero Sung Il-Hwan che scopre essere il padre di Jin-Woo ma, tentando di vendicarsi, viene facilmente sconfitto.
 
== Ambientazione ==
 
=== Classificazione Hunters ===
La classificazione degli Hunters è uguale per ogni paese, variando dal rango E (rango più basso) al rango S (rango più alto), a eccezione della Cina dove ad essi si attribuisce un numero preciso di stelle per determinarne forza ed influenza. Esistono Hunters la cui forza è maggiore di un normale rango S. Teoricamente essi dovrebbero essere catalogati come rango SS o rango SSS ma, non avendo i mezzi per determinarne il dislivello di potere, vengono accomunati tutti sotto l'S. Dopo questo rango, vi è un solo step successivo, ovvero l'Hunter di livello Nazionale. Questo titolo è attribuito solo ai primi 5 Hunters più forti i quali, come requisito minimo per fregiarsene, devono possedere una forza militare rivaleggiante quella di un intero paese ed aver completato da soli almeno un portale di rango S. Dalla sesta posizione in giù, apparentemente, gli Hunters risultano di solo rango S.
 
=== Portali ===
I portali sono il collegamento tra il regno delle bestie magiche e la Terra. Ad ogni portale è attribuito, come per gli hunter, un rango che varia dall'E all'S. L'unico modo per completare un portale è farlo scomparire eliminando il boss finale. Quando un portale rimane non completato per più di 7 giorni, si verifica il fenomeno "portale rotto" e le bestie magiche normalmente vincolate all'interno sono libere di uscire seminando morte e distruzione.
 
=== Gilde ===
Le gilde sono grandi gruppi di Hunters che tramite uno o più raids hanno il compito di chiudere i portali prima che si rompano facendo fuoriuscire i mostri. Il capo di una gilda è chiamato Guild Master e la maggior parte di essi sono rango S. Le gilde di alto livello sono considerate al pari di interi paesi in quanto a potere militare e politico. Oltre a comprare i diritti per appropriarsi dei portali dall'associazione Hunter coreana, le gilde partecipano attivamente al reclutamento di Hunters di alto livello dando loro in compenso una somma di denaro rispecchiante il loro rango. Inoltre, quando richiesto, dovrebbero rispondere alle chiamate di soccorso dei cittadini.
 
==== Migliori 5 gilde Corea del sud ====
* Hunters ({{Coreano|헌터스 길드|Heonteosu Gildu}})
* Fama ({{Coreano|명성 길드|Myungsung Gildu}})
* Tigre Bianca ({{Coreano|백호 길드|Baekho Gildu}})
* Dio della Morte ({{Coreano|사신 길드|Sasin Gildu}})
* Cavalieri ({{Coreano|기사단 길드|Gisadan Gildu}})
 
==== Altre gilde Corea del sud ====
 
* Ahjin ({{Coreano|아진}})
 
==== Gilde americane ====
 
* Scavenger ({{Coreano|스케빈저|Sukabinjeo}})
 
=== Organizzazione dei Paesi ===
 
==== Corea del sud ====
Gli avvenimenti principali della storia avvengono nella Corea del Sud, il paese conta solo 10 Hunters di rango S di cui uno, Hwang Dong-Su, migrato in America. La Corea del Sud è l'unico paese che ha un'intera isola, [[Provincia di Jeju|Jeju]], invasa a causa di un "portale rotto" che causò la morte di innumerevoli civili e Hunters di rango S i quali, non riuscendo a completarlo, persero le speranze. Solo recentemente, Sung Jin-Woo riuscì a completare da solo il portale grazie al suo esercito delle ombre.
 
==== America ====
L'America è uno dei paesi più forti ed influenti e conta il maggior numero di Hunters di rango S, cinquanta. Molti di essi non sono americani di nascita ma immigrati da altri paesi. Tra gli Hunters provenienti da altri paesi vi è una donna con abilità particolari e la sua identità viene tenuta gelosamente nascosta. Questa Hunter, di nome Norma Selner, ha il potere di migliorare i poteri e le caratteristiche degli altri Hunters, ed usando questa abilità ha aiutato l'America a corrompere molti rango S facendoli immigrare nel proprio paese e convincendoli ad unirsi alla più grande gilda americana, Scavenger Guild. L'America inoltre vanta la presenza di 2 Hunters di livello Nazionale.
 
==== Giappone ====
Il Giappone è anch'esso tra i paesi più importanti ed influenti. Inizialmente vantava 21 Hunters di rango S molto potenti ma, dopo i fatti avvenuti nell'isola di Jeju, perse tutti i suoi Hunters più forti uscendone estremamente indebolito. Con l'apparizione di un portale di rango S nel cielo, il Giappone si trovò quindi costretto a chiedere aiuto all'esterno stipulando un contratto con un Hunter Russo di alto livello, Yuri Orlov. Con il fallimento di Yuri il portale divenne un "portale rotto" dal quale fuoriusciro 29 giganti che uccisero Yuri stesso ed un milione di civili nelle vicinanze. Alla fine la minaccia dei giganti venne fermata dall'arrivo di Sung Jin-Woo che li sterminò.
 
==== Cina ====
La Cina, altro paese tra i più rilevanti della storia, non possiede un elevato numero di Hunter di rango S ma vanta la presenza dell'Hunter considerato più forte, Liu Zhang. In Cina gli Hunters non vengono classificati con un rango compreso tra E ed S, bensì assegnando loro delle stelle. Durante la storia si parla di Liu Zhang come l'unico Hunter da 7 stelle.
 
== Volumi ==
 
Distribuzione dei 270 capitoli nei 14 volumi con date di pubblicazione.
 
{| class="wikitable"
|-
! Nº !! Titolo volume !! Capitoli !! Data Pubblicazione !! ISBN !! Trama
|-
| 1 || 나 혼자만 레벨업 1 || 1 ~ 22 || 4 novembre 2016<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/33235784 | titolo=나 혼자만 레벨업 1 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-17033-666-2
|| Sung Jin-Woo viene invitato insieme a Lee Ju-Hee da un gruppo di Hunters guidato da Song Chi-Yul e si prepara per entrare in un portale di rango D apparentemente normale.
|-
| 2 || 나 혼자만 레벨업 2 || 23 ~ 45 || 4 novembre 2016<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/33235805 | titolo=나 혼자만 레벨업 2 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-17033-667-9
|| Jin-Woo, appena uscito d'ospedale si ritrova a corto di soldi e decide di entrare in altri portali per guadagnare qualcosa. Successivamente incontra per la prima volta Yoo Jin-Ho insieme ad un particolare gruppo di Hunters capeggiato da Hwang Dong-Suk il quale gli propone di entrare con loro in un portale, promettendogli una ricompensa.
|-
| 3 || 나 혼자만 레벨업 3 || 46 ~ 64 || 21 dicembre 2016<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/34893561 | titolo=나 혼자만 레벨업 3 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-17033-755-3
|| Il protagonista entra in un portale pieno di goblin insieme ad alcune vecchie conoscenze e ad alcuni prigionieri sorvegliati da un membro dell'associazione coreana Hunters al quale viene precedentemente commissionato un omicidio. In seguito il protagonista acetta di completare alcuni portali di rango C insieme a Jin-Hoo.
|-
| 4 || 나 혼자만 레벨업 4 || 65 ~ 82 || 25 gennaio 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/35437530 | titolo=나 혼자만 레벨업 4 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-17033-858-1
|| Il protagonista accetta una missione che lo avrebbe ricompensato con il passaggio di classe e con diverse abilità e viene trasportato all'interno di un portale per svolgerla. Successivamente partecipa ad un raid organizzato dalla gilda Tigre Bianca ma la situazione degenera improvvisamente.
|-
| 5 || 나 혼자만 레벨업 5 || 83 ~ 101 || 23 febbraio 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/36875044 | titolo=나 혼자만 레벨업 5 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-17033-911-3
|| Entrato in possesso di una chiave per un portale di alto livello, Jin-Woo decide di entrare per provare a completarlo da solo e trova al suo interno 100 piani aventi difficoltà crescente. Uscito dal portale si reca all'associazione coreana Hunters e, essendo ormai un rango S, tenta nuovamente il test di classificazione del rango.
|-
| 6 || 나 혼자만 레벨업 6 || 102 ~ 119 || 20 marzo 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/37533011 | titolo=나 혼자만 레벨업 6 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-17033-976-2
|| Aspettando la rielaborazione del test di rango, Jin-Woo si aggrega sotto mentite spoglie ad un gruppo facente parte della gilda "Hunters" nel quale incontra per la prima volta Cha Hae-In. Dopo che il suo rango viene reso pubblico, la sua popolarità cresce e il suo nome inizia a fare il giro del mondo.
|-
| 7 || 나 혼자만 레벨업 7 || 120 ~ 138 || 24 aprile 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/39045148 | titolo=나 혼자만 레벨업 7 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-16140-318-2
|| Il Giappone, avendo 21 Hunters di rango S e guardando dall'alto in basso la Corea, si offre di risolvere il problema sull'isola di Jeju dove 4 anni prima era apparso un portale di rango S tra i più pericolosi.
|-
| 8 || 나 혼자만 레벨업 8 || 139 ~ 155 || 24 maggio 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/41119420 | titolo=나 혼자만 레벨업 8 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-16140-412-7
|| Completato il portale del castello demoniaco, Jin-Woo ottiene una nuova chiave per un altro portale misterioso che diventerà esplorabile tra due settimane più tardi. Nel frattempo Hae-In chiede al protagonista di entrare a far parte della sua gilda e lui in risposta decide di testarla.
|-
| 9 || 나 혼자만 레벨업 9 || 156 ~ 174 || 22 giugno 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/42800145 | titolo=나 혼자만 레벨업 9 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-16140-467-7
|| In seguito all'apparizione di un pericoloso portale di rango S e all'estremo indebolimento subito dal fallimento sull'isola di Jeju, il Giappone chiede aiuto ad un Hutner russo di rango S il quale, venendo eliminato, causa la rottura del portalee la fuoriuscita dei mostri che sterminano 1 milione di giapponesi.
|-
| 10 || 나 혼자만 레벨업 10 || 175 ~ 192 || 20 luglio 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/44014126 | titolo=나 혼자만 레벨업 10 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-16140-549-0
|| I rappresentanti di ogni gilda presente nel mondo vengono invitati a partecipare all'incontro internazionale delle gilde avente luogo in America.
|-
| 11 || 나 혼자만 레벨업 11 || 193 ~ 211 || 24 agosto 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/45414284 | titolo=나 혼자만 레벨업 11 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-16140-626-8
|| I Monarchi iniziano una guerra contro i rulers per destabilizzare il potere conferito agli Hunters.
|-
| 12 || 나 혼자만 레벨업 12 || 212 ~ 228 || 21 settembre 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/50313906 | titolo=나 혼자만 레벨업 12 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-16140-693-0
|| Jin-Woo ottiene finalmente tutti i poteri del Monarca delle ombre e si prepara per la battaglia finale ritagliandosi un po' di tempo per la famiglia. Nel frattempo 8 portali giaganti appaiono nel cielo ed il protagonista organizza una conferenza per parlare al mondo della battaglia tra Monarchi e Rulers.
|-
| 13 || 나 혼자만 레벨업 13 || 229 ~ 248 || 27 ottobre 2017<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/55870070 | titolo=나 혼자만 레벨업 13 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-16140-827-9
|| Jin-Woo passa 27 anni combattendo contro i Monarchi in un'altra dimensione spaziotemporale e, risolvendo la situazione collocata temporalmente prima dell'apparizione dei portali sulla terra, fa sì che al suo ritorno non esistano né superpoteri né Hunters.
|-
| 14 || 나 혼자만 레벨업 14 || 249 ~ 270 || 18 aprile 2018<ref>{{cita web|url= http://www.yes24.com/Product/Goods/60029944 | titolo=나 혼자만 레벨업 14 | lingua=ko}}</ref> || ISBN 979-1-16268-337-8
|| Storia alternativa che si discosta dalla trama principale.
|}
 
== Adattamento manhwa ==
Il 4 marzo [[2018]]<ref>{{cita web|url=https://page.kakao.com/home/50866481|titolo=Manhwa su Kakao Page|accesso=8 luglio 2019}}</ref> esce, sul sito [[Kakao Page]], il primo capitolo online dell' adattamento a [[manhwa]], disegnato da Gi So-Ryeong ({{Coreano|기소령}}) e Jang Sung-Rak ({{Coreano|장성락}}). L'adattamento è in formato [[Fumetto online|webtoon]] : ogni capitolo è totalmente a colori e si estende su un'unica striscia verticale.
 
==Note==
 
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{dopp|film1|amabiliresti}}
* {{Collegamenti cinema}}
 
*{{ko}} [http://www.ipapyrus.co.kr/?document_srl=2545847 Pubblicazione online della light novel] su Papyrus.
{{Film di Peter Jackson}}
*{{ko}} [https://page.kakao.com/home/48787313 Pubblicazione online della light novel] su [[Kakao Page]].
{{portale|cinema}}
*{{ko}} [http://www.dncmedia.co.kr/ DNC Media], editore della versione cartacea.
*{{en}} [https://www.webnovel.com/book/12507348206677105/Only-I-level-up Traduzione ufficiale in inglese].
*{{ko}} [https://page.kakao.com/home/50866481 Pubblicazione online ufficiale del manhwa] su Kakao Page.
*{{en}} [https://solo-leveling.fandom.com/wiki/Solo_Leveling_Novel Wiki dedicato a Na honjaman level up] su [[Wikia]].
 
{{portale|anime e manga|fantasy|letteratura}}
 
[[Categoria:FilmLight diretti da Peter Jacksonnovel]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film sui fantasmi]]
[[Categoria:Film thriller]]
[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]