Tania Di Mario e Kubok Rossii 2019-2020: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{in corso|calcio}}
{{Sportivo
{{Edizione di competizione sportiva
|Nome = Tania di Mario
|nome = Kubok Rossii 2019-2020
|NomeCompleto = Tania di Mario
|nome ufficiale = Кубок России 2019-2020
|Immagine =
|Didascalialogo =
|dimensioni logo =
|Sesso = F
|competizione = Kubok Rossii
|PaeseNascita =
|sport = Calcio
|CodiceNazione = {{ITA}}
|edizione = 28
|Passaporto =
|organizzatore = [[Federazione calcistica della Russia|RFS]]
|Altezza = 168
|data inizio = 20 luglio 2019
|Peso = 58
|data fine = maggio 2020
|Disciplina = Pallanuoto
|luogo bandiera = RUS
|Specialità =
|Categoriapartecipanti = 96
|formula = Torneo a eliminazione diretta
|Ruolo = [[Attaccante#Pallanuoto|Attaccante]]
|Recordsito web =
|Rankingvincitore =
|volta =
|Squadra = {{Pallanuoto Orizzonte Catania}}
|TermineCarrierasecondo =
|semi-finalisti =
|GiovaniliAnni =
|miglior giocatore =
|GiovaniliSquadre = {{Pallanuoto Roma Vis Nova}}
|miglior marcatore =
|Squadre =
|miglior portiere =
{{Carriera sportivo
|incontri disputati =
|1994-1997 |{{Pallanuoto Roma Vis Nova|G}}|
|gol =
|1997- |{{Pallanuoto Orizzonte Catania|G}}|
|pubblico =
}}
|aggiornato =
|AnniNazionale = 1999-
|immagine =
|Nazionale = {{Naz|PN|ITA|F}}
|didascalia =
|PresenzeNazionale(goal) = 232
|edizione precedente = [[Kubok Rossii 2018-2019|2018-2019]]
|Allenatore =
|edizione successiva = [[Kubok Rossii 2020-2021|2020-2021]]
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Palmares =
{{Palmarès
|cat = ITA
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Olimpiadi]]
|oro 1 = 1
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di pallanuoto|Campionati mondiali]]
|oro 2 = 1
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[FINA Water Polo World Cup|Coppa del Mondo]]
|oro 3 = 0
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 1
|competizione 4 = [[FINA Water Polo World League|World league]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 1
|competizione 5 = [[Campionato europeo di pallanuoto|Campionati europei]]
|oro 5 = 3
|argento 5 = 2
|bronzo 5 = 0
}}
|Aggiornato = 28 gennaio 2012
}}
{{Bio
|Nome = Tania Di
|Cognome = Mario
|PostCognome =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 4 maggio
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pallanuotista
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =  che gioca nel ruolo di attaccante. Ha vinto la medaglia d'oro ai giochi olimpici di {{OE|Pallanuoto|2004}}
}}
La '''Coppa di Russia 2019-2020''' ({{russo|Кубок России|Kubok Rossii}}) è la 28ª edizione della [[Kubok Rossii|coppa nazionale]] del calcio [[Russia|russo]]. Il torneo è iniziato il 20 luglio 2019 e si concluderà a maggio 2020. Il {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} è la squadra campione in carica.
 
== Squadre partecipanti ==
==Biografia==
Al torneo partecipano 96 squadre provenienti dai primi quattro livelli del [[campionato russo di calcio]]:
Ha iniziato come [[nuoto|nuotatrice]] e solo a 15 anni è passata alla [[pallanuoto]], nella [[Vis Nova Roma]], allenata da Daniele De Santis. Nella stagione [[1997]]-[[1998|98]] si trasferisce all'[[Orizzonte Catania]], squadra in cui milita tuttora. Con la formazione etnea ha dominato a livello nazionale (tredici [[campionato italiano femminile di pallanuoto|scudetti]]) ed internazionale (sette [[LEN Champions Cup|Coppe dei Campioni]] ed una [[Supercoppa LEN di pallanuoto femminile|Supercoppa europea]]).
* 16 squadre appartenenti alla [[Prem'er-Liga]];
* 18 squadre appartenenti alla [[Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi|PFN Ligi]];
* 54 squadre appartenenti alla [[Vtoroj divizion]];
* 8 squadre appartenenti alla [[Pervenstvo Rossii sredi ljubitel'skich futbol'nych klubov|Terza Divisione]].
Non partecipano al torneo le squadre riserve.
 
== Primo turno ==
In nazionale ha esordito contro la [[Nazionale di pallanuoto femminile della Grecia|Grecia]] nei vittoriosi [[Campionati europei di pallanuoto|campionati europei]] di [[Prato]] nel [[1999]]. Per quanto riguarda gli europei, ha ottenuto un altro oro a [[Lubiana]] nel [[2003]] e due medaglie d'argento a [[Budapest]] nel [[2001]] ed a [[Belgrado]] nel [[2006]]. Ha partecipato a cinque edizioni dei campionati mondiali: a [[Fukuoka]] nel 2001, a [[Barcellona]] nel 2003, a [[Montreal]] nel [[2005]], a [[Melbourne]] nel [[2007]] ed ai mondiali casalinghi di [[Roma]] nel [[2009]], dopo i quali ha dato l'addio alla calottina azzurra. Con il [[nazionale di pallanuoto femminile dell'Italia|setterosa]] ha ottenuto anche il bronzo alla [[FINA Water Polo World League|World league]] di [[Long Beach]] nel [[2004]] e l'argento in quella di [[Cosenza]] nel 2006 ed anche una medaglia di bronzo nella [[FINA Water Polo World Cup|Coppa del Mondo]] a [[Winnipeg]] nel 1999 ed una d'argento a [[Tianjin]] 2006. La vittoria più importante rimane comunque quella alle [[Olimpiadi]] di {{OE|Pallanuoto|2004}}, nella quale la Di Mario ha vinto anche la classifica cannonieri ed è stata nominata migliore giocatrice del torneo.
=== Zona Ovest e Centro ===
{{OneLegStart}}
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''20 luglio 2019'''
{{OneLegResult|{{Calcio Strogino Mosca|BD}}||2 – 3|{{Bandiera|NC}} Rodina Mosca||winner=2}}
{{OneLegResult|Olimp Khimki {{Bandiera|NC}}||2 – 3|{{Bandiera|NC}} Ararat Mosca||winner=2}}
{{OneLegResult|Kvant {{Bandiera|NC}}||3 – 4|{{Calcio Dolgoprudny}}||winner=2}}
|-
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''21 luglio 2019'''
{{OneLegResult|{{Calcio FK Kolomna|BD}}||2 – 1|{{Calcio Saturn}}||winner=1}}
{{OneLegEnd}}
 
=== Zona Urali-Volga ===
==Palmarès==
{{MultiColOneLegStart}}
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''20 luglio 2019'''
===Club===
{{OneLegResult|{{Calcio Lada Togliatti|BD}}||1 – 3|{{Bandiera|NC}} Akron||winner=2}}
*{{Pallanuotopalm|Campionato italiano femminile|13}}
{{OneLegResult|Khimik-Avgust {{Bandiera|NC}}||2 – 0|{{Calcio Lada-SOK Dimitrovgrad}}||winner=1}}
:Orizzonte Catania: [[Serie A1 1997-1998 (pallanuoto femminile)|1997-98]], [[Serie A1 1998-1999 (pallanuoto femminile)|1998-99]], [[Serie A1 1999-2000 (pallanuoto femminile)|1999-00]], [[Serie A1 2000-2001 (pallanuoto femminile)|2000-01]], [[Serie A1 2001-2002 (pallanuoto femminile)|2001-02]], [[Serie A1 2002-2003 (pallanuoto femminile)|2002-03]], [[Serie A1 2003-2004 (pallanuoto femminile)|2003-04]], [[Serie A1 2004-2005 (pallanuoto femminile)|2004-05]], [[Serie A1 2005-2006 (pallanuoto femminile)|2005-06]], [[Serie A1 2007-2008 (pallanuoto femminile)|2007-08]], [[Serie A1 2008-2009 (pallanuoto femminile)|2008-09]], [[Serie A1 2009-2010 (pallanuoto femminile)|2009-10]], [[Serie A1 2010-2011 (pallanuoto femminile)|2010-11]]
{{OneLegEnd}}
*{{Pallanuotopalm|LEN Champions Cup|7}}
 
:Orizzonte Catania: [[LEN European Cup 1997-1998|1997-98]], [[LEN Champions Cup 2000-2001|2000-01]], [[LEN Champions Cup 2001-2002|2001-02]], [[LEN Champions Cup 2003-2004|2003-04]], [[LEN Champions Cup 2004-2005|2004-05]], [[LEN Champions Cup 2005-2006|2005-06]], [[LEN Champions Cup 2007-2008|2007-08]]
=== Zona Sud ===
*{{Pallanuotopalm|Supercoppa LEN femminile|1}}
{{OneLegStart}}
:Orizzonte Catania: [[Supercoppa LEN di pallanuoto femminile 2008|2008]]
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''20 luglio 2019'''
{{ColBreak}}
{{OneLegResult|{{Calcio Legion Dynamo Makhachkala|BD}}||3 – 0|{{Bandiera|NC}} Makhachkala||winner=1}}
===Nazionale===
{{OneLegResult|Vaynah Shali {{Bandiera|NC}}||1 – 3|{{Calcio Alania}}||winner=2}}
* {{Pallanuotopalm|Oro olimpico|1}}
{{OneLegResult|Kuban Kholding {{Bandiera|NC}}||2 – 0|{{Calcio SKA Rostov-sul-Don}}||winner=1}}
:Italia: {{OE|Pallanuoto|2004}}
{{OneLegResult|{{Calcio Urožaj|BD}}||1 – 3|{{Calcio Druzba}}||winner=2}}
* Oro ai [[Campionati mondiali di pallanuoto|campionati mondiali]]: 1
{{OneLegResult|Inter Cherkessk {{Bandiera|NC}}||4 – 2|{{Calcio Dinamo Stavropol}}||winner=1}}
:Italia: [[Pallanuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2001 - Torneo femminile|Fukuoka 2001]]
{{OneLegEnd}}
* Argento ai [[Campionati mondiali di pallanuoto|campionati mondiali]]: 1
 
:Italia: [[Pallanuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2003 - Torneo femminile|Barcellona 2003]]
== Secondo turno ==
* Argento nella [[FINA Water Polo World Cup|Coppa del Mondo]]: 1
=== Zona Est ===
:Italia: [[FINA Water Polo World Cup 2006 (femminile)|Tianjin 2006]]
{{OneLegStart}}
* Bronzo nella [[FINA Water Polo World Cup|Coppa del Mondo]]: 1
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''28 luglio 2019'''
:Italia: [[FINA Water Polo World Cup 1999 (femminile)|Winnipeg 1999]]
{{OneLegResult|{{Calcio Dinamo Barnaul|BD}}|| – |{{Bandiera|NC}} Novosibirsk||winner=}}
* Argento nella [[FINA Water Polo World League|World league]]: 1
{{OneLegEnd}}
:Italia: [[FINA Water Polo World League 2006 (femminile)|Cosenza 2006]]
 
* Bronzo nella [[FINA Water Polo World League|World league]]: 1
=== Zona Ovest e Centro ===
:Italia: [[FINA Water Polo World League 2004 (femminile)|Long Beach 2004]]
{{OneLegStart}}
* Oro ai [[Campionato europeo di pallanuoto|campionati europei]]: 3
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''28 luglio 2019'''
:Italia: [[Campionato europeo di pallanuoto 1999 (femminile)|Prato 1999]], [[Campionato europeo di pallanuoto 2003 (femminile)|Lubiana 2003]], [[Campionato europeo di pallanuoto 2012 (femminile)|Eindhoven 2012]]
{{OneLegResult|Ararat Mosca {{Bandiera|NC}}|| – |{{Calcio FK Kolomna}}||winner=}}
* Argento ai [[Campionato europeo di pallanuoto|campionati europei]]: 2
{{OneLegResult|{{Calcio Dolgoprudny|BD}}|| – |{{Calcio Zorkij Krasnogorsk}}||winner=}}
:Italia: [[Campionato europeo di pallanuoto 2001 (femminile)|Budapest 2001]], [[Campionato europeo di pallanuoto 2006 (femminile)|Belgrado 2006]]
{{OneLegResult|{{Calcio Salyut|BD}}|| – |{{Calcio Metallurg Lipeck}}||winner=}}
{{EndMultiCol}}
{{OneLegResult|Krasnyy-SGAFKST {{Bandiera|NC}}|| – |{{Bandiera|NC}} Zvezda St. Petersburg||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Pskov-747|BD}}|| – |{{Calcio Luc-Energija}}||winner=}}
{{OneLegResult|Ryazan {{Bandiera|NC}}|| – |{{Calcio Znamja Truda}}||winner=}}
{{OneLegResult|Rodina Mosca {{Bandiera|NC}}|| – |{{Calcio Veles}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Dinamo Bryansk|BD}}|| – |{{Calcio Kaluga}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Torpedo Vladimir|BD}}|| – |{{Bandiera|NC}} Murom||winner=}}
{{OneLegResult|Elektron VN {{Bandiera|NC}}|| – |{{Bandiera|NC}} Leningradets||winner=}}
{{OneLegEnd}}
 
=== Zona Urali-Volga ===
{{OneLegStart}}
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''28 luglio 2019'''
{{OneLegResult|{{Calcio Volga Ulyanovsk|BD}}|| – |{{Bandiera|NC}} Khimik-Avgust||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Zvezda Perm|BD}}|| – |{{Calcio Zenit-Izevsk}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Celyabinsk|BD}}|| – |{{Calcio Tyumen}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Magnitka Magnitogorsk|BD}}|| – |{{Calcio Nosta Novotroick}}||winner=}}
{{OneLegResult|Delin Izhevsk {{Bandiera|NC}}|| – |{{Calcio KAMAZ}}||winner=}}
{{OneLegResult|Akron {{Bandiera|NC}}|| – |{{Calcio Sokol Saratov}}||winner=}}
{{OneLegEnd}}
 
=== Zona Sud ===
{{OneLegStart}}
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''27 luglio 2019'''
{{OneLegResult|Spartak Vladikavkaz {{Bandiera|NC}}|| – |{{Calcio Spartak Nalcik}}||winner=}}
|-
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''28 luglio 2019'''
{{OneLegResult|{{Calcio Mashuk-KMV|BD}}|| – |{{Bandiera|NC}} Inter Cherkessk||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Alania|BD}}|| – |{{Calcio Anzi}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Biolog-Novokubansk|BD}}|| – |{{Bandiera|NC}} Kuban Kholding||winner=}}
{{OneLegEnd}}
 
== Terzo turno ==
=== Zona Est ===
 
 
=== Zona Ovest e Centro ===
 
 
=== Zona Urali-Volga ===
 
 
=== Zona Sud ===
 
 
== Quarto turno ==
 
 
== Sedicesimi di finale ==
 
 
== Ottavi di finale ==
 
 
== Quarti di finale ==
 
 
== Semifinali ==
 
 
== Finale ==
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=ITA OMRI 2001 Cav BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=[[Roma]], [[7 febbraio]] [[2003]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica]].<ref>{{cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=94346|titolo=Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig.ra Tania Di Mario|accesso=9 aprile 2011}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=ITA OMRI 2001 Com BAR.svg
|nome_onorificenza=Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=[[Roma]], [[27 settembre]] [[2004]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica]].<ref>{{cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=141045|titolo=Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig.ra Tania Di Mario|accesso=9 aprile 2011}}</ref>
}}
 
== Note ==
Riga 130 ⟶ 149:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |url1= http://wwwen.federnuotorfs.itru/pallanuoto.asp?p |2=schedaatleta&cod_atletaSito ufficiale |accesso=SIC336325 luglio 2019 |titolourlarchivio=Schedahttps://rfs.ru/ Federnuoto|accessodataarchivio=2225 luglio 20112019}}
* {{cita web|url= http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/di/tania-di-mario-1.html |titolo=Scheda Sports-reference|accesso=22 luglio 2011}}
* {{cita web|url= http://www.medagliedoro.org/atleta/tania-di-mario |titolo=Scheda A.M.O.V.A.|accesso=22 luglio 2011}}
* {{cita web|url= http://www.waterpoloweb.com/index.php?pagina=nl_schedagioc.php&id=55&mf=F |titolo=Scheda Waterpoloweb.com|accesso=22 luglio 2011}}
 
{{Portale|biografie|pallanuoto}}
 
{{Coppa di Russia}}
[[Categoria:Cavalieri OMRI]]
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2019-2020}}
[[Categoria:Commendatori OMRI]]
{{portale|calcio|Russia}}
[[Categoria:Personalità legate a Catania]]
 
[[enCategoria:TaniaCalcio dinel Mario2019]]
[[esCategoria:TaniaCalcio Dinel Mario2020]]
[[Categoria:Edizioni della Coppa di Russia]]