Politica e Kubok Rossii 2019-2020: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Robbot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: sco:Politics Modifico: es:Política, fr:Politique
 
 
Riga 1:
{{in corso|calcio}}
Secondo un'antica definizione scolastica, la '''politica''' è ''l'Arte di governare le società''. Il termine, di derivazione greca (da ''[[polis]]'' "πολις", città), si applica tanto alla attività di coloro che si trovano a governare (per scelta popolare in democrazia, o per altre ragioni in altri sistemi), quanto al confronto ideale finalizzato all'accesso all'attività di governo.
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Kubok Rossii 2019-2020
|nome ufficiale = Кубок России 2019-2020
|logo =
|dimensioni logo =
|competizione = Kubok Rossii
|sport = Calcio
|edizione = 28
|organizzatore = [[Federazione calcistica della Russia|RFS]]
|data inizio = 20 luglio 2019
|data fine = maggio 2020
|luogo bandiera = RUS
|partecipanti = 96
|formula = Torneo a eliminazione diretta
|sito web =
|vincitore =
|volta =
|secondo =
|semi-finalisti =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|pubblico =
|aggiornato =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Kubok Rossii 2018-2019|2018-2019]]
|edizione successiva = [[Kubok Rossii 2020-2021|2020-2021]]
}}
La '''Coppa di Russia 2019-2020''' ({{russo|Кубок России|Kubok Rossii}}) è la 28ª edizione della [[Kubok Rossii|coppa nazionale]] del calcio [[Russia|russo]]. Il torneo è iniziato il 20 luglio 2019 e si concluderà a maggio 2020. Il {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} è la squadra campione in carica.
 
== Squadre partecipanti ==
==Definizioni==
Al torneo partecipano 96 squadre provenienti dai primi quattro livelli del [[campionato russo di calcio]]:
* 16 squadre appartenenti alla [[Prem'er-Liga]];
* 18 squadre appartenenti alla [[Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi|PFN Ligi]];
* 54 squadre appartenenti alla [[Vtoroj divizion]];
* 8 squadre appartenenti alla [[Pervenstvo Rossii sredi ljubitel'skich futbol'nych klubov|Terza Divisione]].
Non partecipano al torneo le squadre riserve.
 
== Primo turno ==
Volendo tentare una [[definizione]] potremmo dire che la '''politica''' è quell'attività umana, che si esplica in una collettività, il cui fine ultimo - da attuarsi mediante la conquista e il mantenimento del [[potere]] - è incidere sulla distribuzione delle risorse materiali e immateriali. Altre definizioni, che si basano su aspetti peculiari della politica, sono state date da numerosi teorici: per [[Max Weber]] la politica non è che aspirazione al potere e monopolio legittimo dell'uso della [[forza]]; per [[David Easton]] essa è la allocazione di valori imperativi (cioè di decisioni) nell'ambito di una comunità; per [[Giovanni Sartori]] la politica è la sfera delle decisioni collettive sovrane.
=== Zona Ovest e Centro ===
{{OneLegStart}}
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''20 luglio 2019'''
{{OneLegResult|{{Calcio Strogino Mosca|BD}}||2 – 3|{{Bandiera|NC}} Rodina Mosca||winner=2}}
{{OneLegResult|Olimp Khimki {{Bandiera|NC}}||2 – 3|{{Bandiera|NC}} Ararat Mosca||winner=2}}
{{OneLegResult|Kvant {{Bandiera|NC}}||3 – 4|{{Calcio Dolgoprudny}}||winner=2}}
|-
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''21 luglio 2019'''
{{OneLegResult|{{Calcio FK Kolomna|BD}}||2 – 1|{{Calcio Saturn}}||winner=1}}
{{OneLegEnd}}
 
=== StoriaZona Urali-Volga ===
{{OneLegStart}}
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''20 luglio 2019'''
{{OneLegResult|{{Calcio Lada Togliatti|BD}}||1 – 3|{{Bandiera|NC}} Akron||winner=2}}
{{OneLegResult|Khimik-Avgust {{Bandiera|NC}}||2 – 0|{{Calcio Lada-SOK Dimitrovgrad}}||winner=1}}
{{OneLegEnd}}
 
=== EtàZona classicaSud ===
{{OneLegStart}}
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''20 luglio 2019'''
{{OneLegResult|{{Calcio Legion Dynamo Makhachkala|BD}}||3 – 0|{{Bandiera|NC}} Makhachkala||winner=1}}
{{OneLegResult|Vaynah Shali {{Bandiera|NC}}||1 – 3|{{Calcio Alania}}||winner=2}}
{{OneLegResult|Kuban Kholding {{Bandiera|NC}}||2 – 0|{{Calcio SKA Rostov-sul-Don}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Urožaj|BD}}||1 – 3|{{Calcio Druzba}}||winner=2}}
{{OneLegResult|Inter Cherkessk {{Bandiera|NC}}||4 – 2|{{Calcio Dinamo Stavropol}}||winner=1}}
{{OneLegEnd}}
 
== Secondo turno ==
In [[Grecia]] erano note tre forme di governo e le relative degenerazioni (la suddivisione appartiene ad [[Aristotele]]):
=== Zona Est ===
* Politeia - simile alla [[democrazia]] del linguaggio attuale (la sua corruzione:[[Democrazia]] - nel linguaggio corrente demagogia): il governo in cui a comandare è la massa.
{{OneLegStart}}
* [[Aristocrazia]] ([[Oligarchia]]): Dal greco Aristoi (i migliori) si intende il governo dei più adatti a governare in contrapposizione alla sua corruzione Oligarchia (Da Oligoi pochi) ovvero il governo di alcuni, non necessariamente i migliori. Il termine aristocrazia è passato a indicare il ceto dei nobili anziché la forma di governo.
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''28 luglio 2019'''
*[[Monarchia]] ([[Tirannide]]): da Monos (solo) indica il governo di un sol uomo. Il termine Tiranno indicava colui che si impossessava illegalmente del potere. Nell'antica grecia non aveva il significato spregiativo attuale ma indicava solamente l'"illegalita" del potere.
{{OneLegResult|{{Calcio Dinamo Barnaul|BD}}|| – |{{Bandiera|NC}} Novosibirsk||winner=}}
{{OneLegEnd}}
 
=== Zona Ovest e Centro ===
Da notare che nel mondo ellenico era conosciuta anche la Diarchia ovvero il governo di due uomini come accadeva a Sparta.
{{OneLegStart}}
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''28 luglio 2019'''
{{OneLegResult|Ararat Mosca {{Bandiera|NC}}|| – |{{Calcio FK Kolomna}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Dolgoprudny|BD}}|| – |{{Calcio Zorkij Krasnogorsk}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Salyut|BD}}|| – |{{Calcio Metallurg Lipeck}}||winner=}}
{{OneLegResult|Krasnyy-SGAFKST {{Bandiera|NC}}|| – |{{Bandiera|NC}} Zvezda St. Petersburg||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Pskov-747|BD}}|| – |{{Calcio Luc-Energija}}||winner=}}
{{OneLegResult|Ryazan {{Bandiera|NC}}|| – |{{Calcio Znamja Truda}}||winner=}}
{{OneLegResult|Rodina Mosca {{Bandiera|NC}}|| – |{{Calcio Veles}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Dinamo Bryansk|BD}}|| – |{{Calcio Kaluga}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Torpedo Vladimir|BD}}|| – |{{Bandiera|NC}} Murom||winner=}}
{{OneLegResult|Elektron VN {{Bandiera|NC}}|| – |{{Bandiera|NC}} Leningradets||winner=}}
{{OneLegEnd}}
 
=== EtàZona modernaUrali-Volga ===
{{OneLegStart}}
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''28 luglio 2019'''
{{OneLegResult|{{Calcio Volga Ulyanovsk|BD}}|| – |{{Bandiera|NC}} Khimik-Avgust||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Zvezda Perm|BD}}|| – |{{Calcio Zenit-Izevsk}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Celyabinsk|BD}}|| – |{{Calcio Tyumen}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Magnitka Magnitogorsk|BD}}|| – |{{Calcio Nosta Novotroick}}||winner=}}
{{OneLegResult|Delin Izhevsk {{Bandiera|NC}}|| – |{{Calcio KAMAZ}}||winner=}}
{{OneLegResult|Akron {{Bandiera|NC}}|| – |{{Calcio Sokol Saratov}}||winner=}}
{{OneLegEnd}}
 
=== Zona Sud ===
Nel [[1500]] il termine politica viene rivisto anche da [[Niccolò Machiavelli|Machiavelli]] che con il suo trattato ''Il principe'', la analizza e ne identifica una nuova definizione distinguendo da un'etica civile, un'etica diversa, concependo quindi un'etica dello stato come attore superiore all'uomo. Crea quindi il termine "Ragion di stato" che manterrà sempre ben separato dal termine politica la cui accezione per Machiavelli rimarrà in assoluto positiva, (la frase "il fine giustifica i mezzi" è stata attribuita falsamente al Machiavelli). Machiavelli intendeva dare alla politica un'autonomia che il Clero dell'epoca non era disposto a concedere. Verrà censurato dai suoi contemporanei e criticato in tutta [[Europa]] per le sue dichiarazioni.
{{OneLegStart}}
Stessa sorte toccherà un secolo dopo a [[Thomas Hobbes]] che pur avendo riconosciuto la migliore forma di governo nel Sovrano assoluto considerava la sua funzione derivante non dalla volontà divina (come stabiliva la tradizione) ma da un patto originario tra uomini liberi.
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''27 luglio 2019'''
Al contrario di Hobbes, [[John Locke]] non solo non vedeva nell'attribuzione al sovrano di tutti i poteri la soluzione alla conflittualità della società ma anzi formulò l'idea che il sovrano doveva rispettare i diritti fondamentali come la proprietà privata. Fondamentale è nella storia del pensiero politico l'opera di [[Montesquieu]] "L'ésprit des lois" (Lo spirito delle leggi) dove viene formulata la distinzione dei poteri come principio base per evitare la tirannide.
{{OneLegResult|Spartak Vladikavkaz {{Bandiera|NC}}|| – |{{Calcio Spartak Nalcik}}||winner=}}
|-
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''28 luglio 2019'''
{{OneLegResult|{{Calcio Mashuk-KMV|BD}}|| – |{{Bandiera|NC}} Inter Cherkessk||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Alania|BD}}|| – |{{Calcio Anzi}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Biolog-Novokubansk|BD}}|| – |{{Bandiera|NC}} Kuban Kholding||winner=}}
{{OneLegEnd}}
 
=== EtàTerzo contemporaneaturno ===
=== Zona Est ===
 
Nell'Ottocento [[Karl Marx]] formulò la dottrina del materialismo storico:la storia dei sistemi sociali e istituzionali è determinata da una struttura che deriva la sua "forma" dai rapporti economici in essere. L'economia rappresenta la base della società, che viene ad essere modellata e influenzata dai rapporti economici (la struttura), la quale, proprio perché alla base dell`organizzazione sociale, concorre in maniera basilare a determinarne i vari assetti sociali, culturali ed ideologici (sovrastuttura). Marx sottolineò che tuttavia il rapporto non è da considerarsi in maniera semplicemente deterministica.
 
=== Zona Ovest e Centro ===
Nel Novecento, l'arte della politica è diventata anche laboratorio pratico delle [[corrente politica|teorie politiche]]. Si sono sviluppati, infatti, una moltitudine di sistemi diversi di gestire la cosa pubblica. Accanto alle monarchie di inizio secolo si svilupparono le prime democrazie borghesi, e contemporaneamente i primi esperimenti di applicazione pratica del socialismo, la maggior parte dei quali sfociati in sistemi oppressivi. Nella prima metà del secolo a queste forme si affiancarono i totalitarismi ed autoritarismi di destra, derivanti dalla crisi delle fragili democrazie.
 
Negli ultimi anni la politica è andata via via trasformandosi, includendo come soggetto la cosiddetta società civile, fatta di movimenti di opinione che cercano di sottrarla all'astrazione in cui è stata sempre confinata: la politica si fa globale e nella coscienza di molti si delinea come stato in costante divenire delle relazioni sociali ed economiche.
 
=== VociZona correlateUrali-Volga ===
{{interprogetto|notizia=Politica}}
*[[Centrismo]]
*[[Cristianesimo democratico]]
*[[Liberalismo]]
*[[Mazzinianesimo]]
*[[Nazionalismo]]
*[[Socialismo]]
*[[Pace]]
*[[Parlamento]]
*[[Partito politico]]
*[[Politici italiani]]
*[[Partecipazione politica]]
 
 
=== Zona Sud ===
[[Categoria:Politica|*]]
 
 
[[af:Politiek]]
== Quarto turno ==
[[an:Politica]]
 
[[ar:سياسة]]
 
[[ast:Política]]
== Sedicesimi di finale ==
[[bg:Политика]]
 
[[bn:রাজনীতি]]
 
[[br:Politikerezh]]
== Ottavi di finale ==
[[bs:Politika]]
 
[[ca:Política]]
 
[[ceb:Politika]]
== Quarti di finale ==
[[co:Pulitica]]
 
[[cs:Politika]]
 
[[da:Politik]]
== Semifinali ==
[[de:Politik]]
 
[[en:Politics]]
 
[[eo:Politiko]]
== Finale ==
[[es:Política]]
 
[[et:Poliitika]]
 
[[eu:Politika]]
== Note ==
[[fa:سیاست]]
<references/>
[[fi:Politiikka]]
 
[[fr:Politique]]
== Collegamenti esterni ==
[[fur:Politiche]]
* {{cita web |1=http://en.rfs.ru/ |2=Sito ufficiale |accesso=25 luglio 2019 |urlarchivio=https://rfs.ru/ |dataarchivio=25 luglio 2019}}
[[fy:Polityk]]
 
[[ga:Polaitíocht]]
{{Coppa di Russia}}
[[gl:Política]]
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2019-2020}}
[[he:פוליטיקה]]
{{portale|calcio|Russia}}
[[hr:Politika]]
 
[[hu:Politika]]
[[Categoria:Calcio nel 2019]]
[[ia:Politica]]
[[Categoria:Calcio nel 2020]]
[[id:Politik]]
[[Categoria:Edizioni della Coppa di Russia]]
[[io:Politiko]]
[[ja:政治]]
[[ka:პოლიტიკა]]
[[ko:정치]]
[[la:Politia]]
[[lb:Politik]]
[[li:Politiek]]
[[ln:Politiki]]
[[lt:Politika]]
[[mk:Политика]]
[[ms:Politik]]
[[nds:Politik]]
[[nl:Politiek]]
[[nn:Politikk]]
[[no:Politikk]]
[[nrm:Politique]]
[[pl:Polityka]]
[[pt:Política]]
[[ru:Политика]]
[[sc:Polìtica]]
[[scn:Pulitica]]
[[sco:Politics]]
[[simple:Politics]]
[[sl:Politika]]
[[sq:Politika]]
[[su:Pulitik]]
[[sv:Politik]]
[[sw:Siasa]]
[[th:การเมือง]]
[[tl:Politika]]
[[tr:Politika]]
[[uk:Політика]]
[[vec:Pułitega]]
[[zh:政治]]