Vito Bruschini e Corban Collins: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|giornalisticestisti italianistatunitensi}}
{{Sportivo
|Nome = Corban Collins
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 191
|Peso = 86
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|Squadra = {{Basket Cantù}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2008-2011|Arden Christian School|
|2011-2012|Massanutten Military Academy|
|2012-2013|{{Basket Louisiana State University|G}}|
|2014-2016|{{Basket Morehead State University|G}}|
|2016-2017|{{Basket University of Alabama|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2017-2018|{{Basket Kirchheim unter Teck|G}}|30 (514)
|2018-2019|{{Basket Lulea|G}}|36 (710)
|2019-|{{Basket Cantù|G}}
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 22 luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = VitoCorban Wynne
|Cognome = BruschiniCollins
|Sesso = M
|LuogoNascita = RomaHigh Point
|LuogoNascitaLink = High Point (Carolina del Nord)
|GiornoMeseNascita = 1921 marzoluglio
|AnnoNascita = 19431994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giornalistacestista
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italianostatunitense
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Attività2 = regista
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Collegamenti esterni==
==Biografia==
*{{Collegamenti esterni}}
Ha lavorato come [[sceneggiatura|sceneggiatore]] e aiuto [[Regista cinematografico|regista]] in alcuni film degli [[Anni 1970|anni settanta]] e ha diretto e sceneggiato il film ''Zanna Bianca e il grande Kid'' del [[1977]], che ha vinto il premio della giuria al [[Giffoni Film Festival]]<ref>[http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=28247 mymovies.it]</ref>. Negli [[Anni 1980|anni ottanta]] ha scritto [[documentario|documentari]] e trasmissioni culturali per la [[televisione]]<ref>[http://www.mymovies.it/biografia/?s=8657 mymovies.it]; {{citazione necessaria|La serie di trasmissioni televisive ''La fatica della tradizione'' ha vinto il premio "migliore opera della sezione etnie" presso il "Festival internazionale cinematografico di Salerno".}}</ref> e video didattici per diverse collane editoriali. Ha inoltre insegnato regia presso l'accademia Rosebud, scuola privata di cinema e televisione e ha realizzato programmi televisivi per la piattaforma [[Sky (televisione)|Sky]].
 
{{Basket Cantù rosa}}
Come giornalista ha diretto la rivista ''Quark Magazine''<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.viconweb.com/site/contenuti%20nuovo%20sito%20vic/pagina%20archivio%20vic/pdf%20e%20miniature%20vic%202010/vic_febbraio2010.pdf viconweb.com] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> e il mensile di ecoturismo ''Geos''. Ha creato una società di servizi editoriali, con la quale ha realizzato inserti e allegati culturali per diverse testate editoriali e ha lavorato per la rivista di moda ''Audrey'', per l'edizione cartacea del quotidiano ''[[Il Globo]]'' e per il mensile di orologi ''Kronos''.
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
Ha diretto la pubblicazione interna delle [[Ferrovie dello Stato]] ''Diario delle ferrovie d'Italia (1839-2000): dalla Napoli-Portici all'ETR500'' Edizioni Efeso, 2000. Ha scritto e diretto ''Sotto un cielo di bombe''<ref>[http://www.wuz.it/biografia/787/bruschini-vito.html wuz.it]</ref>, proiezione di un documentario sul [[Bombardamento di Roma|bombardamento di San Lorenzo]] intervallato dalle storie raccontate da 10 attori, rappresentato nell'ambito del "Festival del documentario storico", manifestazione romana del [[2009]]. Ha pubblicato nel 2009 il romanzo ''[[The Father - Il padrino dei padrini]]''. Nel 2011 ''[[Vallanzasca (romanzo)|Vallanzasca]]''; nel 2012, ''La strage. Il romanzo di piazza Fontana''; nel 2013, ''Educazione criminale''; nel 2014 ''I segreti del club Bilderberg. Il romanzo del potere; nel 2015 I cospiratori del Priorato,'' tutti con Newton Compton Editori.
 
Nel 2016, mentre Pietro Orlandi si rivolge a Papa Francesco per acquisire gli atti dell'inchiesta sulla scomparsa della sorella [[Emanuela Orlandi]]<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://torino.repubblica.it/cronaca/2017/05/07/news/dogliani_dal_fratello_di_emanuela_orlandi_nuovo_appello_a_papa_francesco-164828697/|titolo=Dogliani, dal fratello di Emanuela Orlandi nuovo appello a Papa Francesco|pubblicazione=Repubblica.it|data=2017-05-07|accesso=2017-05-10}}</ref>, Bruschini pubblica ''La verità sul caso Orlandi'' dal quale sarà liberamente tratto il film ''La verità sta in cielo'' di Roberto Faenza<ref>{{Cita web|url=http://www.agi.it/cultura/2016/09/29/news/faenza_racconto_la_scomoda_verit_su_emanuela_orlandi-1121764/|titolo=Faenza, racconto la scomoda verità su Emanuela Orlandi|autore=AGI - Agenzia Giornalistica Italia|sito=Agi.it|lingua=it|accesso=2017-05-10}}</ref>.
 
==Filmografia==
*Assistente alla regia per ''[[Fiorina la vacca]]'' ([[1972]], regia di [[Vittorio De Sisti]])
*Sceneggiatore insieme a [[Giuseppe Pulieri]] per ''[[Il testimone deve tacere]]'' ([[1974]], regia di [[Giuseppe Rosati (regista)|Giuseppe Rosati]])
*Assistente alla regia per ''[[Ondata di piacere]]'' ([[1975]], regia di [[Ruggero Deodato]]);
*Assistente alla regia e sceneggiatore insieme a [[Mario Brenta]] per ''[[Istantanea per un delitto]]'' (1975, regia di [[Mario Imperoli]])
*Sceneggiatore insieme a [[Guido Zurli]] per ''[[Gola profonda nera]]'' ([[1976]], regia di Guido Zurli)
*Sceneggiatore e regista per ''[[Zanna Bianca nel west]]'' (o ''[[Zanna Bianca e il grande Kid]]'') ([[1977]])
*Assistente alla regia per ''[[La banda Vallanzasca]]'' ([[1978]], regia di [[Mario Bianchi (regista cinematografico)|Mario Bianchi]])
 
===Documentari ===
*Autore e regista di ''I bambini e la natura'' (documentario televisivo)
*Autore e regista di ''La fatica della tradizione'' (documentario televisivo)
*''Cronaca e storia. dal 1900 al 2000'', Mondadori Video, [[1990]]
*''Storia degli italiani. Dall'Unità al terrorismo'' con presentazione di [[Giorgio Bocca]]<ref>[http://www.oggi7.info/2010/02/12/2759-speciale-libri-1942-ricatto-mafioso-ny oggi7.info]</ref> (4 videocassette), Libera Informazione Editrice, 1998, supplementi al settimanale ''Avvenimenti''.
 
==Pubblicazioni==
*''[[The Father - Il padrino dei padrini|The Father. Il padrino dei padrini]]'', Newton Compton Editori, 2009 (romanzo)
*''[[Vallanzasca (romanzo)|Vallanzasca]]'', Newton Compton Editori, 2011 (romanzo)
*''La strage. Il romanzo di piazza Fontana'', Newton Compton Editori, 2012 (romanzo)
*''Educazione criminale'', Newton Compton Editori, 2013 (romanzo)
*''I segreti del club Bilderberg. Il romanzo del potere'', Newton Compton Editori, 2013 (romanzo)
*''I cospiratori del Priorato'', Newton Compton Editori, 2015 (romanzo)
*''Il monastero del vangelo proibito'', [[Newton Compton Editori|Newton Compton]], 2016
*La verità sul caso Orlandi, [[Newton Compton Editori]], 2016
*Rapimento e riscatto, [[Newton Compton Editori]], 2017
*Miserere. Attentato in Vaticano, [[Newton Compton Editori]], 2018
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{Cita libro|titolo=Annuario dei giornalisti italiani 2012|anno=2012|editore=[[Ordine dei Giornalisti]]|p=645}}
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|q}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.mymovies.it/biografia/?s=8657|titolo=Vito Bruschini in mymovies.it}}
*{{cita web|http://www.wuz.it/biografia/787/bruschini-vito.html|Vito Bruschini in wuz.it}}
*{{cita web|https://www.imdb.com/name/nm0116677/|titolo=Vito Bruschini in IMDb.com}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}