Monastero e chiesa di San Pietro in Verzolo e Corban Collins: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trebbia (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{tmpS|Edificiocestisti religiosostatunitensi}}
{{Sportivo
{{S|chiese della Lombardia|Pavia}}
|Nome = Corban Collins
{{W|architettura|febbraio 2019}}
|Sesso = M
[[File:Pvsanpietro inverrzolo.jpg|miniatura|Facciata]]{{Edificio religioso
|CodiceNazione = {{USA}}
|Nome = Chiesa di San Pietro in Verzolo
|SiglaStatoAltezza = ITA191
|RegionePeso = 86
|Disciplina = Pallacanestro
|Città = Pavia
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|Religione = Cattolica
|Squadra = {{Basket Cantù}}
|Diocesi = Pavia
|TermineCarriera =
|AnnoConsacr = X sec.
|SquadreGiovanili=
|StileArchitett = Romanico/Barocco
{{Carriera sportivo
|FineCostr = XVIII sec.
|2008-2011|Arden Christian School|
|2011-2012|Massanutten Military Academy|
|2012-2013|{{Basket Louisiana State University|G}}|
|2014-2016|{{Basket Morehead State University|G}}|
|2016-2017|{{Basket University of Alabama|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2017-2018|{{Basket Kirchheim unter Teck|G}}|30 (514)
|2018-2019|{{Basket Lulea|G}}|36 (710)
|2019-|{{Basket Cantù|G}}
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 22 luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Corban Wynne
|Cognome = Collins
|Sesso = M
|LuogoNascita = High Point
|LuogoNascitaLink = High Point (Carolina del Nord)
|GiornoMeseNascita = 21 luglio
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
}}
La chiesa ed il monastero di San Pietro in Verzolo sorse, forse su un precedente edificio di [[Regno longobardo|età longobarda]] gestito dai monaci [[Ordine di San Colombano|colombaniani]] di [[san Colombano]], fondatore a [[Bobbio]] (PC) nel [[614]] della potente [[abbazia di San Colombano]] ed al suo grande e ricco [[Feudo monastico di Bobbio|feudo reale ed imperiale monastico]], nel X secolo come monastero [[Ordine di San Benedetto|benedettino]].
 
Nel luglio 929, in occasione della traslazione dell'arca con il corpo di S.Colombano da Bobbio a Pavia, prima di essere portato nella [[Basilica di San Michele Maggiore]], sarebbe stato collocato provvisoriamente nella chiesa di S.Pietro definita "de Leprosi"<ref>[http://www.saintcolumban.eu/sito/d-la_famiglia_colombaniana/d_02-le_comunita_colombaniane/d_02_01-italia/italia-lombardia-canevino_pv/documenti/03-il_trasferimento_di_san_colombano_da_bobbio_a_pavia.pdf Luglio 929, il traferimento di San Colombano da Bobbio a Pavia da re Ugo di Provenza ed il ritorno dopo la conferma dei possedimenti al monastero bobbiese]</ref><ref>[http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/PV240-00593/ Chiesa di S. Pietro in Verzolo - complesso
Pavia (PV) su Lombardiabeniculturali.it]</ref>.
 
Nel 1486 ai [[Ordine di San Benedetto|benedettini]] subentrarono i [[Ordine cistercense|cistercensi]] di [[Chiaravalle (Milano)|Chiaravalle]], fino al 1798, quando il monastero venne soppresso, mentre la chiesa, come parrocchia, sopravvisse. Gran parte della struttura della chiesa e degli edifici annessi, come il piccolo chiostro, sono strutturati su murature dell'XI secolo, realizzate con molti laterizi romani di recupero e ciottoli fluviali, come pure di recupero pare essere uno dei capitelli, di età longobarda, inserito nella romaniche bifore del chiostro. La facciata fu rifatta nella seconda metà del Cinquecento, mentre l'interno della chiesa fu modificato nella prima metà del Settecento. All'interno, sopra l'altare (realizzato nel 1708) si conserva una grande tela di [[Giovan Battista Sassi]] datata al 1713 e raffigurante San Bernardo inginocchiato ai piedi della Vergine<ref>{{Cita web|url=http://www.paviaedintorni.it/temi/arteearchitettura_file/artearchitettura_chiesepavia_file/artearchitettura_chiesepaviafuorimura_file/pvfuoriapertealculto/descrizione_chiesemonasteridintorni_pietroinverzolo.htm|titolo=S. PIETRO IN VERZOLO}}</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
{{portale|architettura|cattolicesimo|Lombardia}}
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Basket Cantù rosa}}
[[Categoria:Chiese di Pavia|Pietro]]
{{Portale|biografie|pallacanestro}}