Pretty Guardian Sailor Moon Crystal e Diocesi di Cone: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 84976246 di 151.76.98.123 (discussione)
 
 
Riga 1:
{{sposta|Diocesi di Cone|Questa sede si riferisce alla città greca di Κωνης (Cones), da non confondere con la città di Χωναι ([[Chonai]]): sono due sedi vescovili ben distinte nelle ''[[Notitia Episcopatuum|Notitiae Episcopatuum]]'' bizantine.}}
{{Avvisounicode}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo =
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Pretty Guardian Sailor Moon Crystal
|titolo = 美少女戦士セーラームーンCrystal
|titolo traslitterato = Bishōjo senshi Sērā Mūn Crystal
|genere = [[mahō shōjo]]
|regista = [[Munehisa Sakai]]
|produttore = [[Jun'ichirō Tsuchiya]]
|produttore nota= (Kōdansha)
|produttore 2 = [[Yu Kaminoki]]
|produttore 2 nota = (Toei Animation)
|character design = [[Yukie Sako]]
|direttore artistico = [[Takashi Kurahashi]]
|direttore artistico 2 = [[Yumi Hosaka]]
|musica = [[Yasuharu Takanashi]]
|studio = [[Toei Animation]]
|data inizio = 5 luglio 2014
|data fine = 18 luglio 2015
|rete = [[Niconico]]
|episodi = 26
|episodi nota = (14 + 12)
|episodi totali = 26
|durata episodi = 24 min
|data inizio Italia = 18 dicembre 2016
|data fine Italia = 12 gennaio 2017
|rete Italia = [[Rai Gulp]]
|episodi Italia = 11
|episodi Italia nota = (14 + 12)
|episodi totali Italia = 26
|durata episodi Italia = 24 min
|testi Italia = Jacopo Casini
|testi Italia 2 = Grazia Esposito
|testi Italia 3 = Giulia Gabriotti
|studio doppiaggio Italia = [[La BiBi.it]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Anna Cesareni]]
|successivo =
|immagine =
|didascalia=
|posizione template = testa
|sceneggiatore = Yuji Kobayashi
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo =
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Pretty Guardian Sailor Moon Crystal Season III
|titolo = 美少女戦士セーラームーンCrystal Season III
|titolo traslitterato = Bishōjo senshi Sērā Mūn Crystal Season III
|genere = [[mahō shōjo]]
|regista= [[Chiaki Kon]]
|produttore = [[Jun'ichirō Tsuchiya]]
|produttore nota= (Kōdansha)
|produttore 2 = [[Ruka Tanaka]]
|produttore 2 nota = (Toei Animation)
|character design= [[Akira Takahashi]]
|direttore artistico = [[Takashi Kurahashi]]
|musica = [[Yasuharu Takanashi]]
|studio = [[Toei Animation]]
|data inizio = 4 aprile 2016
|data fine = 27 giugno 2016
|rete = [[Tokyo MX]]
|episodi = 13
|episodi totali = 13
|durata episodi = 24 min
|rete Italia = [[Rai Gulp]]
|episodi Italia = 0
|episodi totali Italia = 13
|studio doppiaggio Italia = [[La BiBi.it]]
|immagine= Sailor Moon Crystal Season 3.png
|didascalia= Le Guerriere Sailor nella sigla d'apertura
|posizione template = coda
|sceneggiatore= Yuki Kobayashi
}}
{{Nihongo|'''''Pretty Guardian Sailor Moon Crystal'''''|美少女戦士セーラームーンCrystal|Bishōjo senshi Sērā Mūn Crystal|lett. "La bella ragazza guerriera Sailor Moon Crystal"}} è una serie [[anime]] prodotta da [[Toei Animation]] per il ventesimo anniversario del [[franchise]] di ''[[Sailor Moon]]'' come adattamento più fedele al fumetto d'origine creato da [[Naoko Takeuchi]].
 
La serie ha inizialmente debuttato come adattamento dei primi due archi narrativi del manga come [[original net anime|ONA]] dal 5 luglio 2014 al 18 luglio 2015 sul [[sito web]] della [[Niconico]] in lingua originale [[Lingua giapponese|giapponese]], con versioni sottotitolate in più lingue<ref name=1nota>{{cita web|url=http://ch.nicovideo.jp/sailormoon-Crystal?cc_referrer=info_top|titolo=美少女戦士セーラームーンCrystal ニコニコチャンネル: アニメ|sito=[[Niconico]]|accesso=5 luglio 2014|lingua=jp}}</ref> per un totale di 26 episodi. A partire dal 4 aprile [[2016]] viene adattato anche il terzo arco (''Infinity'') sotto forma però di [[serie televisiva]] sull'emittente [[Tokyo MX]] e con il titolo {{nihongo|'''''Bishōjo senshi Sailor Moon Crystal Season III'''''|美少女戦士セーラームーンCrystal Season III}}.
 
L'intera serie, adattata e doppiata in italiano presso [[La BiBi.it|La Bibi.it]]<ref name=":02">{{Cita web|url=http://www.animeclick.it/news/58928-sailor-moon-crystal-La-Bibi-conferma-il-doppiaggio-italiano-della-serie|titolo=Sailor Moon Crystal: La Bibi conferma il doppiaggio italiano della serie|cognome=Media|nome=Associazione NewType|accesso=27 settembre 2016}}</ref>, è trasmessa in [[Italia]] su [[Rai Gulp]]: l'emittente propone in prima TV le prime due stagioni dal 18 dicembre 2016.<ref name=":02" />
 
== Trama ==
[[Usagi Tsukino]] frequenta la seconda media. È una ragazza un po' goffa e piagnucolona, ma piena di energia. Un giorno incontra Luna, una gatta nera con una mezzaluna sulla fronte, che le dona una spilla che le consente di trasformarsi in Sailor Moon: la bella guerriera dell'amore e della giustizia. Come guerriera della giustizia, Usagi ha la missione di ritrovare il Cristallo d'Argento Illusorio con le altre guerriere e proteggere "Princess Serenity", la principessa del regno della Luna. Tuttavia, la regina del Dark Kingdom (Queen Beryl) invia i suoi servitori a Tokyo per cercare il cristallo e il suo immenso potere, causando una serie di strani eventi che cambieranno la vita di Usagi.
 
== Personaggi e doppiatori ==
{| class="wikitable"
! '''Personaggio'''
! '''Doppiatore giapponese'''
! '''Doppiatore italiano'''
|-
|+ Protagonisti
|-
| '''[[Usagi Tsukino|Usagi Tsukino / Sailor Moon]]''' || [[Kotono Mitsuishi]] || [[Lucrezia Marricchi]]
|-
| '''[[Ami Mizuno|Ami Mizuno / Sailor Mercury]]''' || [[Hisako Kanemoto]] || [[Emanuela Ionica]]
|-
| '''[[Rei Hino|Rei Hino / Sailor Mars]]''' || [[Rina Satō]] || [[Gaia Bolognesi]]
|-
| '''[[Makoto Kino|Makoto Kino / Sailor Jupiter]]''' || [[Ami Koshimizu]] || [[Veronica Puccio]]
|-
| '''[[Minako Aino|Minako Aino / Sailor Venus]]''' || [[Shizuka Itō]] || [[Joy Saltarelli]]
|-
| '''[[Mamoru Chiba|Mamoru Chiba / Tuxedo Kamen]]''' || [[Kenji Nojima]] || [[Manuel Meli]]
|-
| '''[[Chibiusa|Chibiusa / Sailor ChibiMoon]]''' || [[Misato Fukuen]] ||[[Monica Volpe]]
|-
| '''[[Haruka Ten'ou|Haruka Ten'ou / Sailor Uranus]] || [[Junko Minagawa]] || [[Tatiana Dessi]]
|-
| '''[[Michiru Kaiou|Michiru Kaiou / Sailor Neptune]]''' || [[Sayaka Ohara]] || [[Giulia Franceschetti]]
|-
| '''[[Setsuna Meiou|Setsuna Meiou / Sailor Pluto]]''' || [[Ai Maeda (doppiatrice)|Ai Maeda]] || [[Eva Padoan]]
|-
| '''[[Hotaru Tomoe|Hotaru Tomoe / Sailor Saturn]]''' || [[Yukiyo Fujii]] ||
|-
| '''[[Luna, Artemis e Diana|Luna]]''' || [[Ryō Hirohashi]] || [[Ughetta D'Onorascenzo]]
|-
| '''[[Luna, Artemis e Diana|Artemis]]''' || [[Yohei Ōbayashi]] || [[Leonardo Graziano]]
|-
| '''[[Luna, Artemis e Diana|Diana]]''' || [[Shōko Nakagawa]] || [[Valentina Pallavicino]]
|-
|}
 
{| class="wikitable"
! '''Personaggio'''
! '''Doppiatore giapponese'''
! '''Doppiatore italiano'''
|-
|+ [[Dark Kingdom|Dark Kingdom - Regno delle Tenebre]]
|-
| '''Regina Metallia''' || [[Yōko Matsuoka]] || [[Anna Cesareni]]
|-
| '''Regina Beryl''' || [[Misa Watanabe]] || [[Laura Lenghi]]
|-
| '''Jadeite''' || [[Daisuke Kishio]] || [[Alessandro Campaiola]]
|-
| '''Nephrite''' || [[Kōsuke Toriumi]] || [[Daniele Raffaeli]]
|-
| '''Zoisite''' || [[Masaya Matsukaze]] || [[Federico Viola]]
|-
| '''Kunzite''' || [[Eiji Takemoto]] || [[Lorenzo De Angelis]]
|-
|}
 
{| class="wikitable"
! '''Personaggio'''
! '''Doppiatore giapponese'''
! '''Doppiatore italiano'''
|-
|+ [[Clan Black Moon]]
|-
| '''Death Phantom''' || [[Hiroshi Iwasaki]] ||
|-
| '''Prince Demand''' || [[Mamoru Miyano]] || [[Massimo Triggiani]]
|-
| '''Blue Saphir''' || [[Tsubasa Yonaga]] ||
|-
| '''Green Esmeraude''' || [[Hōko Kuwashima]] || [[Chiara Gioncardi]]
|-
| '''Crimson Rubeus''' || [[Hiroki Takahashi]] || [[Gabriele Lopez]]
|-
| '''Koan''' || [[Satsuki Yukino]] ||
|-
| '''Berthier''' || [[Rumi Kasahara]] || [[Letizia Scifoni]]
|-
| '''Calaveras''' || [[Tomoe Hanba]] ||
|-
| '''Petz''' || [[Wasabi Mizuta]] ||
|-
| '''Chiral''' || [[Wataru Hatano]] ||
|-
| '''Achiral''' || [[Kazunari Takana]] ||
|-
| '''Black Lady''' || [[Misato Fukuen]] || [[Monica Volpe]]
|-
|}
 
{| class="wikitable"
! '''Personaggio'''
! '''Doppiatore giapponese'''
! '''Doppiatore italiano'''
|-
|+ [[Death Busters]]
|-
| '''Master Pharaoh 90''' || [[Takaya Hashi]] ||
|-
| '''Mistress 9''' || [[Yukiyo Fuji]] ||
|-
| '''Sōichi Tomoe''' || [[Takuya Kirimoto]] || [[Stefano Brusa]]
|-
| '''Kaolinite''' || [[Hikari Yono]] || [[Laura Romano]]
|-
| '''Eudial''' || [[Chiaki Takahashi]] || [[Monica Vulcano]]
|-
| '''Mimete''' || [[Yuki Nagaku]] || [[Valeria Vidali]]
|-
| '''Viluy''' || [[Rina Hon'izumi]] ||
|-
| '''Tellu''' || [[Naomi Ōzora]] ||
|-
| '''Cyprine & Petilol''' || [[Umeka Shouji]] ||
|-
|}
 
{| class="wikitable"
! '''Personaggio'''
! '''Doppiatore giapponese'''
! '''Doppiatore italiano'''
|-
|+ Altri
|-
| '''[[Queen Serenity]]''' || [[Mami Koyama]] || [[Domitilla D'Amico]]
|-
| '''Ikuko Tsukino''' || [[Yūko Mizutani]] || [[Paola Majano]]
|-
| '''Shingo Tsukino''' || [[Seira Ryū]] || [[Andrea Di Maggio]]
|-
| '''Kenji Tsukino''' || [[Mitsuaki Madono]] || [[Stefano Crescentini]]
|-
| '''Naru Osaka''' || [[Satomi Satō]] || [[Giulia Tarquini]]
|-
| '''Umino Gurio''' || [[Daiki Yamashita]] || [[Gabriele Patriarca]]
|-
| '''Motoki Furuhata''' || [[Hiroshi Okamoto]] || [[Mirko Cannella]]
|-
| '''Reika Nishimura''' || [[Mai Nakahara]] ||
|-
| '''Sakurada Haruna "Haruda"''' || [[Akemi Kanda]] || [[Laura Amadei]]
|-
|}
 
== Sviluppo e distribuzione originale ==
Nel 2012 a seguito del 20º anniversario di ''[[Sailor Moon]]'' sono state create una serie di iniziative per il rilancio del franchise con il marchio "20th anniversary". Fra le prime vi fu un evento live, trasmesso sul web da [[Nicovideo]] il 6 luglio 2012, in cui fu annunciato un nuovo anime le cui sigle sarebbero state cantate dal gruppo di [[idol]] [[Momoiro Clover Z]]. Nel corso dello stesso anno venne confermato che la serie è in produzione, e che verrà trasmessa su Internet in contemporanea mondiale sottotitolata in 10 lingue, ma senza dare date precise. Nel gennaio 2014, dopo vari slittamenti, la serie viene annunciata per luglio 2014 e viene pubblicato il CD ''20th Anniversary Tribute Album''. Il 27 febbraio 2014, durante l'evento MTV Live 2014 a Tokyo, è stato ufficialmente rivelato il cast tecnico dell'anime<ref>{{cita news|lingua=jp|url=http://sailormoon-official.com/information/post_93.php|titolo=『美少女戦士セーラームーン』新作アニメーション、音楽制作にトリビュートアルバム発売元の『キングレコード』が決定!キャラクターデザインほか、アニメスタッフも新たに解禁!!|editore=sailormoon-official|data=27 febbraio 2014|accesso=15 marzo 2014}}</ref>.
 
Successivamente, il 14 marzo 2014, viene pubblicata sul sito ufficiale la prima immagine e svelato ufficialmente il titolo della serie e la trama<ref>{{cita news|lingua=jp|url=http://sailormoon-official.com/animation/post_95.php|titolo=セーラームーン新作アニメのタイトル&キービジュアルが発表!ティザーサイトも本日オープン!|data=13 marzo 2014|accesso=17 marzo 2014}}</ref>. Il 27 aprile 2014, sempre sul sito ufficiale, vengono pubblicate le cinque schede dei personaggi principali con relativi schizzi preparatori, e annunciata ufficialmente la data e l'orario di trasmissione: il primo episodio infatti verrà trasmesso il 5 luglio 2014 alle ore 19, stesso giorno e orario dell'anime storico<ref>{{cita news|lingua=jp|url=http://sailormoon-official.com/animation/news/crystal.php|titolo=La notizia data nel sito ufficiale|data=27 aprile 2014|accesso=9 giugno 2014}}</ref>. Eccezionalmente, il 23 maggio 2014 viene annunciato che per il compleanno della protagonista, il 30 giugno 2014 verrà proiettato in anteprima il primo episodio della nuova serie in una speciale festa di compleanno denominata ''Usagi Tsukino Birthday Party'', evento a numero chiuso i cui biglietti sono stati venduti tramite Internet al costo di 3000 yen<ref>{{cita news|lingua=jp|url=http://sailormoon-official.com/information/crystal_1.php|titolo=La notizia data nel sito ufficiale|data=27 aprile 2014|accesso=9 giugno 2014}}</ref>. Infine, il 6 giugno 2014 viene distribuito sul sito ufficiale il primo trailer, oltre ad annunciare i doppiatori della gatta Luna e di [[Mamoru Chiba]].
 
Così i primi due archi narrativi della serie (26 episodi in tutto) vengono pubblicati al ritmo di un episodio ogni due settimane dal 5 luglio 2014 al 18 luglio 2015 direttamente sul [[sito web]] della [[Niconico]] in lingua originale [[Lingua giapponese|giapponese]], con versioni sottotitolate in più lingue: [[lingua inglese|inglese]], [[lingua francese|francese]], [[lingua spagnola|spagnolo]], [[lingua cinese|cinese]] (in [[caratteri cinesi tradizionali|caratteri tradizionali]] e [[caratteri cinesi semplificati|semplificati]]), [[lingua coreana|coreano]], [[lingua tedesca|tedesco]], [[lingua turca|turco]], [[lingua italiana|italiano]], [[lingua indonesiana|indonesiano]] e [[lingua malese|malese]]<ref name="1nota" />.
 
Nel settembre 2015 viene ufficializzato l'adattamento del terzo arco del manga (''Infinito'')<ref>{{cita news|lingua=jp|url=http://sailormoon-official.com/animation/news/crystal3_10.php|titolo=La notizia data nel sito ufficiale|data=28 settembre 2015|accesso=9 giugno 2014}}</ref> e il relativo cambiamento di staff. Nel mese di gennaio vengono rivelati i nomi dei doppiatori di Sailor Uranus, Neptune, Saturn e dei nemici, mentre a marzo viene rivelato che (a differenza degli episodi precedenti) il terzo arco sarà distribuito come [[serie televisiva]] e non come ONA.<ref>{{cita web| url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-03-06/sailor-moon-crystal-3rd-season-premiere-date-theme-songs-revealed/.99470|titolo=Sailor Moon Crystal 3rd Season's Premiere Date, Theme Songs Revealed |editore=Aniem News Network |data=6 marzo 2016 |accesso= 7 aprile 2016 |lingua=en}}</ref> I 13 episodi che compongono questo capitolo vengono quindi trasmessi con il titolo {{nihongo|''Bishōjo senshi Sailor Moon Crystal Season III''|美少女戦士セーラームーンCrystal Season III}} in televisione, stavolta al ritmo di un episodio alla settimana, sull'emittente [[Tokyo MX]] alle ore 23 (ora locale)<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/52659-sailor-moon-crystal-trailer-sigle-e-data-dinizio-della-terza-saga|titolo=Sailor Moon Crystal: trailer, sigle e data d'inizio della terza saga|data=7 marzo 2016|accesso=7 aprile 2016}}</ref> dal 4 aprile al 27 giugno [[2016]].
 
=== Home video ===
Dopo la trasmissione tramite web in contemporanea internazionale, in Giappone nel mese di settembre 2014 è stata annunciata l'uscita dell'ONA in [[DVD]] e [[Blu-Ray Disc]], in tre edizioni distinte: DVD, Blu-Ray Regular Edition e Blu-Ray Special Edition. Le tre edizioni hanno in comune il video, riveduto e corretto rispetto alla trasmissione web, con parte dei disegni totalmente revisionati, l'assenza di sottotitoli, la presenza della sola traccia audio giapponese e il fatto che contengano due episodi per ogni uscita. Ma mentre le edizioni DVD e Blu-Ray Regular non contengono gadget, quella Blu-Ray Special invece, oltre ad avere un cofanetto fatto appositamente, contiene: un booklet di ventotto pagine con schizzi preparatori, storyboard e i commenti di coloro che hanno partecipato alla realizzazione dell'ONA ed un charm da utilizzare nel braccialetto incluso nella prima uscita. Inoltre i fan giapponesi che compreranno tutta la collezione e raccoglieranno i bollini posti sulle confezioni potranno ricevere un box in cui raccogliere tutte le uscite<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-09-11/sailor-moon-crystal-1st-blu-ray-digest-video-streamed-bonus-items-showcased/.78670|titolo=Sailor Moon Crystal 1st Blu-ray's Digest Video Streamed, Bonus Items Showcased|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=11 settembre 2014|accesso=9 dicembre 2014}}</ref>. L'uscita della Blu-Ray Special Edition è iniziata ad ottobre 2014 con cadenza mensile, quella delle altre due edizioni il mese successivo con la medesima cadenza.
 
== Edizione italiana ==
=== Versione sottotitolata giapponese ===
Nei sottotitoli italiani di Niconico degli episodi delle prime due serie (distribuiti con il titolo italiano ''La bella guerriera Sailor Moon Crystal'' in contemporanea alla comparsa delle puntate fra il 2014 ed il 2015), sono impiegati i nomi originali dei singoli personaggi (ad esclusione di Tuxedo Kamen, adattato in Tuxedo Mask come nelle traduzioni in altre lingue), con l'esclusione dei personaggi di Black Moon per cui vengono utilizzati i nomi della versione italiana anni '90. Per le formule di trasformazioni e gli attacchi, espressi entrambi in lingua inglese nella versione originale, vengono usati due approcci diversi: per le prime vengono riportate le formule storiche del doppiaggio televisivo, mentre i secondi vengono tradotti in italiano con leggere modifiche.
 
A partire dalla terza serie, la trasmissione online tramite il sito NicoNico viene a mancare.
 
=== Versione doppiata italiana ===
[[Elisabetta Spinelli]], la doppiatrice italiana di Usagi nell'anime storico degli anni novanta, ha riferito, in una intervista del marzo 2014, di aver offerto la propria disponibilità per doppiare la protagonista in una eventuale edizione italiana.<ref>{{YouTube|autore=[[Yamato Video|Yamato Animation]]|accesso=[[28 novembre]] [[2014]]|produttore=[[Yamato Video]]|id=gyMYwO3RI8I|titolo=Elisabetta Spinelli - Intervista @ Yamato Shop - Yamato Animation|data=[[13 marzo]] [[2014]]}}</ref> A [[Lucca Comics and Games]] 2014, durante una conferenza, rappresentanti della [[Dynit]] hanno dichiarato che non sarà tale casa editrice a distribuire in Italia ''Bishōjo senshi Sailor Moon Crystal'', in quanto ai possibili editori è stato richiesto un passaggio televisivo immediato che Dynit non può garantire.<ref name="Lucca 2014: Annunci conferenza Dynit">{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/40759-lucca-2014-annunci-conferenza-dynit|titolo=Lucca 2014: annunci conferenza Dynit|data=1º novembre 2014|accesso=29 settembre 2016}}</ref>
 
A partire dal 1° aprile 2016, si diffonde la notizia che la serie potrebbe essere presto importata e doppiata in italiano dalla ditta Sanver Production, per poi essere trasmessa in televisione all'interno del contenitore Contactoons<ref>[https://www.facebook.com/contactoons/posts/1307564245936914:0 CONTACTOONS - Annuncio acquisizione Sailor Moon Crystal] Post Facebook del 1 aprile 2016</ref> in onda sull'emittente CaféTV24 (presente in varie regioni italiane sui [[Multiplex televisivo|mux]] locali, a diverse posizioni LCN). Questa voce proviene da diverse allusioni sulla pagina Facebook ufficiale del contenitore: in particolare il 31 maggio 2016 è stato proposto un sondaggio per chiedere ai fan della serie alcune preferenze sull'adattamento italiano<ref>[https://www.facebook.com/contactoons/posts/1351385284888143 CONTACTOONS - Sondaggio Sailor Moon Crystal] Post Facebook del 31 maggio 2016</ref>: tuttavia questa notizia non ha avuto seguito.
 
Nuovi sentori di un'imminente importazione italiana nascono il 23 settembre 2016 da alcuni messaggi su [[Twitter]] del doppiatore [[Leonardo Graziano]]<ref>{{Cita web|url=http://www.animeclick.it/news/58850-sailor-moon-crystal-potrebbe-arrivare-presto-doppiato-in-italia|titolo=Sailor Moon Crystal potrebbe arrivare presto doppiato in Italia?|cognome=Media|nome=Associazione NewType|accesso=23 settembre 2016}}</ref>. Alla fine il 27 settembre 2016 viene ufficialmente confermato che adattamento e doppiaggio italiano della serie sono appena iniziati presso lo studio [[La BiBi.it]] per conto della [[Rai]]<ref name=":0" />, e nel corso del tempo vengono resi noti i nomi di alcuni dei doppiatori. La messa in onda dell'edizione italiana viene all'inizio datata al dicembre 2016, sul canale per ragazzi [[Rai Gulp]]. Durante la manifestazione Lucca Comics and Games 2016 si diffonde un'indicazione precisa di data ed orario della trasmissione, ovvero tutti i giorni da domenica 18 dicembre 2016 alle ore 9:00<ref>{{Cita news|titolo=Movie for kids|pubblicazione=|data=1º novembre 2016|Descrizione=Rivista data gratuitamente a Lucca Comics and games 2016|Sito web rivista cartacea=http://www.movieforkids.it/}}</ref>; in seguito la stessa emittente Rai Gulp smentisce la voce, specificando in un comunicato che non è ancora stato ufficialmente firmato il contratto di licenza, e quindi la serie non ha ancora una collocazione definita nel palinsesto<ref>{{Cita web|url=http://www.animeclick.it/news/59969-sailor-moon-crystal-in-italia-smentite-le-indiscrezioni-sulle-date-di-messa-in-onda|titolo=Ancora mistero sulla programmazione di Sailor Moon Crystal, RaiGulp smentisce le indiscrezioni provenienti da Lucca}}</ref>, per poi riconfermare la data a fine novembre 2016, aggiungendo che vi sarà una replica alle 17:30<ref>{{Cita web|url=http://www.animeclick.it/news/60705-sailor-moon-crystal-ci-siamo-la-rai-lo-mandera-in-onda-dal-18-dicembre|titolo=La nuova serie andrà in onda tutti i giorni alle 9:10 e alle 17:30 su Rai Gulp, canale disponibile sia sul digitale terrestre che sulla piattaforma satellitare}}</ref>. Da lunedì 19 dicembre, l'anime sarà replicato dalla prima puntata anche verso le 22:00, questa volta però solo dal lunedì al sabato. I primi due episodi sono stati proiettati in esclusiva l'11 dicembre 2016, accompagnati da alcune clip in anteprima del secondo arco, al [[Roma Fiction Fest]]<ref>{{Cita web|url=http://www.animeclick.it/news/60786-la-prima-di-sailor-moon-crystal-al-roma-fiction-fest-domenica-711-dicembre|titolo=LA PRIMA DI SAILOR MOON CRYSTAL AL ROMA FICTION FEST DOMENICA (7/11 DICEMBRE)}}</ref>. Infine, gli episodi vengono caricati su [[Rai Play]] il giorno successivo alla messa in onda e rimangono disponibili per una settimana. L'Italia ha acquistato l'edizione rivisitata dell'anime, la stessa che in Giappone era destinata all'home video.
 
Il cast di doppiaggio è interamente nuovo rispetto a quello che lavorò per ''[[Sailor Moon (anime)|Sailor Moon]]''. L'adattamento segue la stessa linea dell'edizione sottotitolata mantenendo i nomi originali (escluso il già citato caso di Tuxedo Kamen) e traducendo fedelmente in italiano gli attacchi e le trasformazioni. A differenza dell'edizione originale, sono stati eliminati gli [[eyecatch]] e l'anteprima dell'episodio successivo è posta prima della sigla di chiusura, e non dopo.
 
{{Sede titolare della chiesa cattolica
== Episodi ==
|nome= Cone
{{Episodio Anime
|latino= Dioecesis Conensis
|posizione template = testa
|immagine= Dioecesis Asiana 400 AD.png
|numero episodio = 1
|didascalia=Mappa della [[Asia (diocesi)|diocesi civile di Asia]] ([[V secolo]])
|titolo italiano = Atto 1° Usagi - Sailor Moon -
|vescovile=si
|titolo kanji = Act.1 うさぎ -SAILOR MOON-
|istituita= [[1933]]
|titolo romaji = Act. 1 Usagi - Sailor Moon -
|vescovo= ''sede vacante''
|data giappone = 5 luglio 2014
|eretta= ?
|data italia = 18 dicembre 2016
|soppressa= ?
|saga = Dark Kingdom
|informazioni=
|episodi saga = 14
|regione=
|trama = Usagi Tsukino è una ragazza come tante, che vive con la sua famiglia: il papà Kenji, la mamma Ikuko e il fratello Shingo. Frequenta la seconda media ed è un po' goffa e piagnucolona. Un giorno si imbatte in una misteriosa gatta con una macchia a forma di mezza luna sulla fronte, che si rivela essere Luna, una gatta parlante che ha il compito di trovare e istruire le guerriere Sailor. Quello stesso giorno decide di andare nella gioielleria di famiglia della sua migliore amica, Naru, per approfittare degli sconti fatti dalla madre di quest'ultima, e finisce per incontrare un affascinante ragazzo vestito in smoking che la prende subito in giro per la sua acconciatura ad ''odango''.
|stato= [[Turchia]]
La gatta le regala una spilla magica che la trasforma nella mitica paladina della giustizia Sailor Moon. La sua prima missione sarà quella di salvare Naru dall'attacco di un mostro che ha preso il posto della madre, e il cui obiettivo è quello di prendere l'energia degli esseri umani attraverso i gioielli. Durante lo scontro, grazie ai consigli della sua nuova amica e guida Luna, Usagi riuscirà a battere il nemico e farà un piacevole incontro con un ragazzo mascherato che le rivela di chiamarsi Tuxedo Mask.
|chiesasuiiuris=[[Patriarcato ecumenico di Costantinopoli|Patriarcato di Costantinopoli]]
|suffraganeadi= [[Arcidiocesi di Cotieo|Cotieo]]
|mappa=
|ch= 3c97
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Atto 2° Ami - Sailor Mercury -
|titolo kanji = Act.2 亜美 -SAILOR MERCURY-
|titolo romaji = Act. 2 Ami - Sailor Mercury -
|data giappone = 19 luglio 2014
|data italia = 19 dicembre 2016
|trama = Queen Beryl, la regina del Dark Kingdom, manda il suo generale Jadeite in missione sulla Terra, il cui compito consiste nel prendere le energie degli esseri umani per la sua grande maestra. Nel frattempo, Luna avverte qualcosa di misterioso in una ragazza, Ami Mizuno, con un quoziente pari a 300, molto dedita allo studio, il cui sogno nel cassetto è quello di poter diventare un bravo medico, anche se è una ragazza molto timida, piena di paure e molto sola, almeno fino a quando non avrà un incontro veramente speciale con Usagi, che le farà capire quanto sia importante anche l’amicizia.
Durante una delle missioni per prendere le energie, un mostro mandato da Jadeite prende come vittima Ami, ma in suo soccorso arriva Usagi che si trasforma davanti a lei in Sailor Moon: da sola però non riesce a contrastare il nemico. Grazie al tempestivo intervento di Tuxedo Mask, Sailor Moon riuscirà a sfuggire dalle grinfie del nemico, ma sarà il “risveglio” di Ami a ribaltare la situazione. La ragazza, grazie alla gatta Luna, scoprirà di essere la seconda guerriera di giustizia, Sailor Mercury, la guerriera dell’acqua e dell’intelligenza, protetta da Mercurio, e sarà proprio il cervello del gruppo delle guerriere Sailor. D'ora in avanti anche la vita di Ami cambierà e grazie alla compagnia di Usagi, che riesce ad aprirle il cuore, scoprirà un sentimento mai provato prima di allora: l’amicizia.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Atto 3° Rei - Sailor Mars -
|titolo kanji = Act.3 レイ -SAILOR MARS-
|titolo romaji = Act. 3 Rei - Sailor Mars -
|data giappone = 2 agosto 2014
|data italia = 20 dicembre 2016
|trama = Queen Beryl rimprovera Jadeite dei suoi fallimenti e gli spiega che è molto importante trovare il Cristallo d’Argento Illusorio per il loro malefico scopo, ma al momento il suo compito consiste nell'eliminare definitivamente le guerriere Sailor. Per far ciò Jadeite attua un piano che sembra far cadere in trappola le due guerriere: il piano consiste nel prelevare più gente possibile usando la linea degli autobus della stazione di Sendaizaka. Mentre indagano Usagi e Ami notano una bellissima ragazza sull'autobus, Rei Hino, che oltre ad essere una semplice studentessa, è anche una [[miko]] in un santuario shintoista. È una ragazza molto sola, lasciata in disparte da tutti perché possiede dei poteri soprannaturali che la gente considera pericolosi.
Dopo una delle visite di Usagi al santuario, Rei ha la visione di Usagi in pericolo e corre in strada per salvarla, ma viene rapita lei stessa da Jadeite. Usagi vedendo l'amica svenuta sull'autobus maledetto decide di trasformarsi con la penna lunare in una hostess e saltare sull'autobus, non notando che alle sue spalle c'è Tuxedo Mask che ha visto tutto. Usagi è sola in una strana dimensione creata da Jadeite per portare le sue vittime. Mentre quest'ultimo accarezza il viso di Rei sentendo una strana attrazione per la ragazza, Usagi si trasforma in Sailor Moon in modo che Luna e Ami possano individuare la sua posizione e teletrasportarsi lì. Quando sembra che le guerriere stiano per avere la peggio, si scopre che Rei altro non è che la terza guerriera di giustizia, Sailor Mars, la guerriera del fuoco e della passione, protetta da Marte. Le tre ragazze riescono a sconfiggere Jadeite e a riportare le persone rapite al luogo della loro scomparsa.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Atto 4° Ballo in maschera
|titolo kanji = Act.4 仮面舞踏会 -Masquerade-
|titolo romaji = Act. 4 Kamen budōkai - Masquerade -
|data giappone = 16 agosto 2014
|data italia = 21 dicembre 2016
|trama = Luna si reca alla sala giochi Crown, dove si nasconde una base segreta sotterranea, di cui nessuno è ancora a conoscenza. Finalmente ha trovato tre guerriere sailor, ma anche un probabile nemico: Mamoru Chiba. Una mattina Usagi scopre che la Principessa D del Regno di D, il paese che produce la maggior quantità di pietre preziose, è in visita in Giappone e che quella stessa sera, durante un gran ballo, svelerà il leggendario tesoro segreto per la prima volta a tutto il mondo. Nell’udire quelle parole, Luna sospetta che la Principessa D possa essere in realtà la principessa della Luna e che il leggendario tesoro segreto possa essere il Cristallo d’Argento Illusorio che stanno cercando.
Tornata a casa, Usagi scopre che suo padre è stato invitato alla festa e decide di andare anche lei. Grazie alla penna lunare Usagi riesce a trasformarsi in una principessa e viene raggiunta da Ami e Rei. Una volta nel palazzo, Usagi perde di vista le altre e incontra Tuxedo Mask, che le chiede di danzare con lui, ma il loro ballo viene interrotto prima da Luna e poi da Princess D, che soggiocata dal generale del Dark Kingdom, Nephrite, prende il tesoro e scappa verso il balcone. Nell’intento di fermarla, Usagi viene spinta giù, ma in suo soccorso arriva ancora una volta Tuxedo Mask e i due si salvano.
Lo scontro si conclude con la vittoria delle ragazze, ma improvvisamente davanti agli occhi di queste ultime si materializzano i quattro generali del Dark Kingdom, cioè Jadeite, Nephrite, Zoisite e Kunzite, che rivelano alle guerriere il loro vero scopo. Una volta terminata la battaglia, Ami e Rei tornano nell’ambasciata dove Princess D rivela il leggendario tesoro segreto, che si rivela non essere il Cristallo d’Argento Illusorio. Nel frattempo Usagi, ancora trasformata in Sailor Moon, si è addormentata; le si avvicina Tuxedo Mask, che le dà un bacio, ma Luna interrompe il momento intimandogli di stare lontano da Usagi e chiedendogli se è un nemico: la risposta del ragazzo è che anche lui è in cerca del Cristallo d'Argento Illusorio.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Atto 5° Makoto - Sailor Jupiter -
|titolo kanji = Act.5 まこと -SAILOR JUPITER-
|titolo romaji = Act. 5 Makoto - Sailor Jupiter -
|data giappone = 6 settembre 2014
|data italia = 22 dicembre 2016
|trama = Mentre si dirige a scuola, Usagi attraversa distrattamente la strada mentre un'auto in corsa si sta dirigendo verso di lei. In suo soccorso arriva una ragazza dall'aspetto imponente, con degli orecchini a forma di rosa. Più tardi a scuola Usagi incontra la stessa ragazza, sulla quale si dice che "abbia una forza sovraumana e che sia stata cacciata dalla sua vecchia scuola a causa di una rissa”. Usagi sembra dar poco peso alla cosa e durante la ricreazione stringe amicizia con lei, scoprendo il suo nome, Makoto Kino: una ragazza alta e dalla forza sovraumana sì, ma anche dolce, sensibile e amante della cucina. Ben presto Usagi presenterà Makoto anche ad Ami e insieme vengono a conoscenza degli strani avvenimenti di cui avevano sentito parlare al mattino: sembra che gli sposi clienti di un atelier di abiti da sposa in centro siano scomparsi nel nulla, ad opera di una misteriosa sposa fantasma.
 
La '''diocesi di Cone''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Conensis'') è una sede soppressa del [[Patriarcato ecumenico di Costantinopoli|patriarcato di Costantinopoli]] e una [[sede titolare]] della [[Chiesa cattolica]].
Quella stessa sera la sposa fantasma ricompare attirando a sé Motoki, il ragazzo della sala giochi frequentata da Usagi e le altre. Motoki a sua volta farà sua vittima Makoto che cederà alle lusinghe del giovane, ricordandole un suo amico di cui era innamorata. Mamoru Chiba assiste alla scena e messa la maschera di Tuxedo Mask decide di intervenire chiamando l'unica in grado di fare qualcosa, Usagi. La ragazza corre subito in strada per seguire l'uomo mascherato. Arrivata sul posto incontra anche Ami e Rei, avvisate da Luna. Insieme cercano di contrastare il mostro, che si rivelerà essere al servizio di Nephrite, ma non riescono ad avere la meglio. La sposa fantasma prende quindi in ostaggio Makoto. Quest’ultima capisce di essere stata ingannata dalle parole d'amore di Motoki, così come aveva fatto il ragazzo di cui si era innamorata precedentemente. Presa dallo sconforto, solo le parole di Usagi le ridaranno la forza di combattere e credere di nuovo nell'amore.
A questo punto Makoto si rivelerà la quarta guerriera di giustizia, Sailor Jupiter, la guerriera del tuono e del coraggio, protetta da Giove. Sailor Jupiter riesce a sconfiggere il mostro e a immobilizzare Nephrite, che avrà la sensazione di aver già visto il suo sguardo prima di quel momento. Finita la battaglia, Makoto rivela la sua storia e perché ha cambiato scuola. Ormai ci sono quattro guerriere Sailor e Luna decide che è il momento di avere una leader. Sailor Moon avrà questo ruolo e le viene consegnato lo scettro lunare, una nuova arma, che presto imparerà ad usare.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Atto 6° Lo scettro lunare
|titolo kanji = Act.6 タキシード仮面 -Tuxedo Mask-
|titolo romaji = Act. 6 Takishīdo Kamen - Tuxedo Mask -
|data giappone = 20 settembre 2014
|data italia = 23 dicembre 2016
|trama = Mamoru si sveglia di soprassalto: ha fatto ancora lo stesso sogno di ogni notte, in cui una misteriosa donna invoca il Cristallo d’Argento Illusorio. Allo stesso modo Usagi fa un sogno ricorrente. Quel giorno trasmettono in TV la notizia che il noto ladro Tuxedo Mask è alla ricerca del Cristallo d’Argento Illusorio; approfittando di questa situazione creata da Tuxedo Mask, Zoisite decide di mettere in atto un nuovo piano: con il lavaggio del cervello attraverso l’antenna TV, Zoisite ordina agli abitanti della città di trovare il Cristallo d’Argento Illusorio, una fonte di eterna giovinezza. Usagi, Rei, Ami e Makoto si incontrano quella stessa sera con Luna al Crown. Sono preoccupate che la rivelazione di Tuxedo Mask possa mettere in pericolo la principessa che stanno cercando. Luna a quel punto spiega loro la vera potenza del Cristallo d’Argento Illusorio: un cristallo capace di spazzare via un intero pianeta se usato per uno scopo malefico. Il giorno seguente, Luna conduce le ragazze nella base segreta che è nascosta nei sotterranei del Crown. Qui le ragazze scoprono dove viene accumulata tutta l’energia delle persone e decidono di intervenire, ma Luna intima ad Usagi di stare lontana da Tuxedo Mask perché potrebbe essere complice dei nemici.
Presa dalla rabbia, Usagi fugge via, ma comincia a sentirsi male a causa del piano attuato dal Dark Kingdom; ancora una volta Tuxedo Mask arriva in suo soccorso. Il ragazzo spiega che non aveva intenzione di creare il caos e chiede alla ragazza di fidarsi di lui. Poco distante, Sailor Mercury, Sailor Mars e Sailor Jupiter hanno raggiunto Zoisite; le guerriere cominciano l’attacco, ma Zoisite è molto più forte di quello che pensavano. D’un tratto delle nubi nere si creano nel cielo e da queste esce Queen Beryl, la regina del Dark Kingdom, che si presenta alle guerriere ormai a terra e senza forze a causa della potente energia malefica sprigionata da lei stessa. Intanto Usagi è indecisa sul da farsi, non si sente all’altezza come leader, sente di non avere abbastanza poteri, ma Tuxedo Mask la incoraggia a trasformarsi in Sailor Moon e a combattere il nemico.
Sailor Moon arriva sul campo di battaglia e usando la sua nuova arma, lo scettro lunare, riesce a far ritirare Queen Beryl con Zoisite ormai ferito. Sailor Moon usa ancora lo scettro per ridare l’energia agli abitanti della città, ma a causa del troppo potere utilizzato, sviene. Sarà Tuxedo Mask a soccorrerla e a portarla via. Qualche ora dopo Usagi si risveglia in una stanza che non è la sua, sull'uscio c’è Mamoru Chiba.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Atto 7° Tuxedo Mask
|titolo kanji = Act.7 地場衛 -Tuxedo Mask-
|titolo romaji = Act. 7 Chiba Mamoru - Tuxedo Mask -
|data giappone = 4 ottobre 2014
|data italia = 24 dicembre 2016
|trama = Usagi si risveglia nella stanza di Mamoru Chiba, e capisce che si tratta dell'alter ego di Tuxedo Mask. Quest’ultimo le rivela la sua storia e che è diventato Tuxedo Mask per trovare anch’esso il Cristallo d’Argento Illusorio, con lo scopo di riuscire a recuperare la memoria e i ricordi che ha perso. Il giorno del suo sesto compleanno, i suoi genitori morirono in un tragico incidente, dal quale Mamoru riesce per miracolo a salvarsi, perdendo però ogni ricordo. Il ragazzo svela a Usagi che da allora ha iniziato a fare lo stesso sogno, dove sentiva una ragazza invocare il Cristallo d’Argento Illusorio. Mamoru chiede alla ragazza perché anche lei sta cercando il Cristallo e lei gli dice che è stata Luna a dirle di trovarlo e proteggerlo dai nemici. Luna si reca ancora una volta nella sala comandi e parla con una figura femminile. Quest’ultima le rivela che i nemici sono ormai vicini e che le guerriere Sailor devono assolutamente recuperare i ricordi della loro vita precedente.
Nel frattempo Queen Beryl incontra Queen Metalia per consegnarle le energie finora raccolte. Questa le dice che non sono sufficienti per il suo completo risveglio e le ordina di portarle il Cristallo d’Argento Illusorio e di fare in modo che non si risveglino le discendenti del Moon Kingdom. Uscita da scuola Rei si imbatte in un nuovo negozio di videonoleggio, ma il nome è subito sospetto, "Dark". La ragazza sente due donne uscire dal negozio dicendo che devono trovare Sailor Moon per prenderle il Cristallo d’Argento Illusorio. Questo presto si rivelerà un piano di Zoisite per catturare Sailor Moon. Queen Beryl è sicura che Sailor Moon è in possesso del Cristallo d’Argento Illusorio, visto il grande potere che ha sprigionato nella battaglia precedente e ordina al generale di catturarla per farsi consegnare il Cristallo.
A scuola, durante la pausa pranzo, Usagi, Ami e Makoto si riuniscono per pranzare insieme e nel frattempo Ami mostra ad Usagi delle ricerche che ha fatto su Sailor V. Usagi nota che Sailor V ha sulla fronte un simbolo dalla forma di mezza luna come la gattina Luna. Le ragazze si chiedono se la guerriera abbia a che fare con il Moon Kingdom. Ad interrompere i loro discorsi è Umino con un atteggiamento più strano del solito. Quando arriva Luna, le ragazze le chiedono informazioni riguardo Sailor V, ma la gattina si tiene vaga. Usagi nota gli strani e insoliti comportamenti dei ragazzi di classe. Luna, rendendosi conto che tutti hanno un cd uguale, "Dark", indaga insieme ad Ami e Usagi e scoprono che dietro tutto questo c’è il Dark Kingdom. Luna e Ami decidono di approfondire e Usagi va in soccorso della gente ormai in preda all’isteria. Gli abitanti della città sono tutti alla ricerca di Sailor Moon. Appreso il pericolo, Ami, Rei e Makoto vanno alla ricerca dell’amica per proteggerla.
Sailor Moon esce allo scoperto e combatte senza esitare, ma dovrà vedersela con Zoisite. Quest’ultimo farà di tutto per sapere dove si trova il Cristallo d’Argento Illusorio. Le guerriere Sailor arrivano e cercano di salvare l’amica, ma Zoisite riesce a metterle al tappeto, tenendo ancora in trappola Sailor Moon. In aiuto della ragazza arriva Tuxedo Mask, che interrogato da Zoisite, svelerà il suo vero desiderio. Zoisite sempre più irritato cerca di uccidere Sailor Moon, ma riceve un attacco inaspettato. L’attacco è stato sferrato da una ragazza dai lunghi capelli biondi e Sailor Moon la riconosce: Sailor V.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Atto 8° Minako - Sailor V -
|titolo kanji = Act.8 美奈子 -SAILOR V-
|titolo romaji = Minako - Sailor V
|data giappone = 18 ottobre 2014
|data italia = 25 dicembre 2016
|trama = Sailor V, la misteriosa e leggendaria paladina della giustizia, ha fatto la sua prima apparizione davanti alle guerriere Sailor, ma non è sola. È accompagnata da Artemis, un gatto parlante con una macchia dalla forma di mezza luna sulla fronte. Artemis rivela alle guerriere che Sailor V è la principessa della Luna, Princess Serenity. Con l’arrivo di Sailor V la tiara di Sailor Moon cambia completamente e la ragazza percepisce una visione familiare. Sentendo pronunciare il nome Serenity, Tuxedo Mask scappa via.
Sailor V si complimenta con le ragazze e mostra loro la sua vera identità, Minako Aino, 14 anni, una ragazza normale e studentessa al secondo anno delle scuole medie, proprio come loro. Insieme raggiungono Luna alla base segreta, dove Minako rivela alle compagne qualcosa in più su Silver Millennium e il loro passato. Intanto Queen Beryl affida a Kunzite la missione di occuparsi delle guerriere Sailor e della principessa.
Mentre Minako sta tornando a casa, Kunzite si mette in contatto con lei, dicendole di andare alla torre della città e portando con sé il Cristallo d’Argento Illusorio. La ragazza, tenendo all’oscuro le altre guerriere, non esita un solo istante e si presenta davanti al generale pronta a combattere. Intanto il blackout causato da Kunzite fa delle vittime, Luna avverte le guerriere che c’è qualcosa di strano, così Usagi, Ami, Rei e Makoto corrono in soccorso della loro amica e iniziano a combattere contro Kunzite. Durante l’attacco, il generale colpisce Sailor Moon facendola precipitare nel vuoto, ma in suo aiuto, ancora una volta, interviene Tuxedo Mask. La ragazza gli dice di andarsene, perché non vuole che corra dei rischi e lo bacia. Kunzite cerca di colpire le altre guerriere, ma Sailor Moon torna sul campo determinata a proteggere le amiche; nel momento in cui sta per essere colpita, Tuxedo Mask interviene ancora per proteggerla facendole da scudo con il suo corpo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Atto 9° Serenity
|titolo kanji = Act.9 セレニティ -PRINCESS-
|titolo romaji = Sereniti - Princess
|data giappone = 1º novembre 2014
|data italia = 26 dicembre 2016
|trama = Tuxedo Mask, dopo aver fatto da scudo per proteggere Sailor Moon, cade ferito e comincia a ricordare che nella vita precedente il suo nome era Endymion e ricorda la sua amata Serenity. Sailor Moon, disperata, si trasforma nella principessa Serenity e di conseguenza Minako in Sailor Venus. L’orologio di Tuxedo Mask inizia a girare al contrario e Usagi riacquista i ricordi della sua vita precedente nel Silver Millennium, dove aveva delle amiche che erano pronte a proteggerla e ricorda il suo vero amore, il principe della Terra Endymion, che durante un conflitto tra il regno della Luna e quello della Terra era stato ucciso nel proteggerla. Le lacrime di Usagi iniziano a cristallizzarsi e rompe il sigillo del Cristallo d’Argento Illusorio, che sprigiona una luce che entra nel corpo di Tuxedo Mask. Queen Beryl ordina al generale Kunzite di impossessarsi del Cristallo, le guerriere Sailor intervengono in difesa, ma Tuxedo Mask viene catturato dai nemici. Le ragazze tornano alla base segreta, dove Artemis racconta loro del passato sul Silver Millennium e il loro ruolo. Minako si presenta come la leader delle guardiane protettrici della principessa: Sailor Venus.
Nel frattempo, nel Dark Kingdom, Queen Beryl e Kunzite cercano il Cristallo d’Argento Illusorio nel corpo di Tuxedo Mask, senza successo. I quattro generali, riuniti davanti a Tuxedo Mask, iniziano a percepire la sensazione di conoscerlo da molto tempo. A casa sua, Usagi inizia ad avere degli incubi su Tuxedo Mask. Luna si sente in colpa per non averle mai dato fiducia e viene convinta da Artemis e dalle ragazze ad andare da Usagi per confortarla. Una volta arrivate a casa di Usagi, notano che la ragazza ha subito dei cambiamenti, a cominciare dai capelli. Minako le spiega che questo è dovuto al suo risveglio. Le ragazze danno forza e conforto alla loro amica ancora disperata per la perdita di Tuxedo Mask, Usagi vorrebbe salvarlo, ma non sa come fare.
È Luna a prendere in mano la situazione annunciando che è arrivato il momento di recarsi sulla Luna per svelare i veri misteri per poter così affrontare il nemico.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Atto 10° Sulla Luna
|titolo kanji = Act.10 MOON -月-
|titolo romaji = Act. 10 Moon - Tsuki -
|data giappone = 15 novembre 2014
|data italia = 27 dicembre 2016
|trama = Le cinque guerriere si recano sulla Luna, dove incontrano Queen Serenity, la madre della principessa che si è reincarnata in Sailor Moon, che spiega loro come il Silver Millennium sia stato trasformato in pietra e come Endymion e Serenity siano morti, il primo pugnalato dagli uomini soggiogati da Queen Metalia, la seconda suicidatasi per la disperazione.
Intanto i quattro generali del Dark Kingdom recuperano la memoria: erano quattro cavalieri al servizio del principe della Terra, Endymion; Jadeite, il cavaliere di pazienza e armonia, Nephrite, il cavaliere di intelligenza e conforto, Zoisite, il cavaliere di purificazione e guarigione, e Kunzite, il cavaliere di purezza e affetto. Queen Beryl però li sottomette nuovamente e perciò, dopo aver congelato Tokyo, attaccano le guerriere Sailor, che si rifiutano di combattere contro i loro innamorati; interviene Sailor Moon che riporta Tokyo alla normalità e le altre guerriere tentano invano di purificare i quattro principi.
Nel Dark Kingdom Queen Beryl risveglia e fa cadere sotto il suo controllo Endymion, ordinandogli di uccidere la principessa e di portarle il Cristallo d'Argento Illusorio.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
 
== Storia ==
|titolo italiano = Atto 11° Il ritorno - Endymion -
Cone, identificabile con Büyük Çorca<ref name="DHGE">[https://books.google.it/books?id=z1BOAQAAMAAJ&q=%22B%C3%BCy%C3%BCk+%C3%A7orca%22&dq=%22B%C3%BCy%C3%BCk+%C3%A7orca%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjr46H2mNLjAhVJ1qYKHSPMCFU4ChDoAQgoMAA ''Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésiastiques''], vol. XIII, col. 439.</ref> nell'odierna [[Turchia]], è un'antica sede episcopale della [[provincia romana]] della [[Frigia|Frigia Terza]] nella [[Asia (diocesi)|diocesi civile di Asia]]. Faceva parte del [[Patriarcato ecumenico di Costantinopoli|patriarcato di Costantinopoli]] ed era [[Diocesi suffraganea|suffraganea]] dell'[[arcidiocesi di Cotieo]].
|titolo kanji = Act.11 再開—ENDYMION
|titolo romaji = Act. 11 Saikai - Endymion -
|data giappone = 6 dicembre 2014
|data italia = 28 dicembre 2016
|trama = Usagi continua a fare brutti sogni e Luna, accorgendosi di questo suo continuo stato d’animo, prova a confortarla. Andando a scuola Usagi si scontra con un ragazzo che sembra Mamoru; nella caduta, l’orologio che lei custodisce, ricomincia a funzionare.
Poco più tardi, davanti al game center, Motoki e il suo amico Endo incontrano il misterioso ragazzo che ipnotizza sia Motoki che il suo amico Endo, di cui prende l’identità.
Quello stesso giorno, Usagi, Rei, Makoto e Minako si recano a casa di Ami per poter parlare della misteriosa spada che hanno estratto. Usagi, molto stanca e stressata dagli ultimi avvenimenti accaduti, si addormenta, ma una volta sveglia va via di nascosto e si reca al game center dove incontra il ragazzo di quella mattina. Motoki presenta il ragazzo come Endo, il suo migliore amico. Usagi da quel momento si reca spesso al game center per incontrare quel ragazzo così uguale a Mamoru. Il ragazzo prova a soggiogare Usagi facendole rivelare la sua identità segreta. Vedendo l’amica così presa da questo ragazzo, Ami e Makoto chiedono informazioni ad una ragazza di nome Reika, amica di Motoki.
La sera Makoto va al game center per intimare al ragazzo di stare lontano da Usagi. Le ragazze allertate vanno alla sala comandi dove trovano una Makoto soggiogata che cerca di rubare il Cristallo d’Argento Illusorio a Usagi. Nella base segreta trovano anche Tuxedo Mask e Motoki che cercano di prendere il Cristallo battendosi contro le guerriere sailor. Luna, nel tentativo di proteggere Usagi, viene colpita; Usagi, capendo che quello non può essere Mamoru, scende in campo contro Tuxedo Mask. Improvvisamente compare Queen Beryl che conferma l’identità di quest'ultimo, ovvero Endymion.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Atto 12° Il nemico - La Regina Metallia -
|titolo kanji = Act.12 敵 -QUEEN METARIA-
|titolo romaji = Act. 12 Teki - Queen Metaria -
|data giappone = 20 dicembre 2014
|data italia = 29 dicembre 2016
|trama = Sailor Moon, incredula che la persona al fianco di Queen Beryl possa essere davvero Tuxedo Mask/Endymion, non riesce a combattere contro il ragazzo. Tuxedo Mask la attacca, ma viene difesa dalle amiche. Sailor Mercury crea uno spazio iper dimensionale per far sì che il centro di comando non venga distrutto. Le ragazze vengono attaccate da Queen Beryl, ma Sailor Venus riesce a far comparire tra le sue mani la sacra spada e a salvarsi dall’attacco e cerca di combattere contro quest’ultima, ma viene respinta. Sailor Moon recupera la spada e attacca Queen Beryl e grazie al suo desiderio di salvare Tuxedo Mask riesce a sconfiggerla definitivamente.
Queen Metalia ordina a Endymion di sottrarle la spada, dopodiché quest'ultimo fugge via inseguito da Sailor Moon. Le ragazze insieme a Luna e Artemis localizzano la loro posizione al punto D del Polo Nord. Esse trovano il punto di accesso del Dark Kingdom, ma vengono interrotte dai 4 generali: Jadeite, Nephrite, Zoisite e Kunzite.
Nel frattempo Sailor Moon, riuscita a raggiungere Tuxedo Mask al castello del Dark Kingdom, cerca di far ricordare al ragazzo chi sia davvero, ma quest’ultimo la attacca senza alcuna pietà e Queen Metalia fa la sua apparizione. Le guerriere Sailor durante lo scontro con i 4 generali riescono a far tornare loro la memoria e scacciano l’energia malvagia che era rinchiusa in loro, i quali vengono subito dopo uccisi da Queen Metalia.
Le ragazze, disperate, vengono incoraggiate dagli spiriti dei loro amati, che le incitano a portare a termine la missione.
Esse raggiungono Sailor Moon, ma arrivano troppo tardi. La ragazza, non riuscendo a salvare Tuxedo Mask dall’energia malvagia di Queen Metalia, prende la sacra spada e lo uccide, e subito dopo pugnala se stessa.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano =
|titolo kanji = Act.13 決戦 -REINCARNATION-
|titolo romaji = Act. 13 Kessen - Reincarnation -
|data giappone = 3 gennaio 2015
|data italia = 30 dicembre 2016
|trama = Sailor Moon, dopo aver pugnalato con la spada sacra Tuxedo Mask e se stessa, è riuscita a far uscire dal corpo del ragazzo la luce del Cristallo d’Argento Illusorio. Essi vengono subito risucchiati e trascinati via da Queen Metalia, che sembra diventare sempre più potente. Luna cerca di proteggere la sua amica, ma viene colpita. Le ragazze raggiungono Queen Metalia per poter salvare la loro amica e Tuxedo Mask e combattono senza esitare.
Nel frattempo Luna e Artemis si recano sulla Luna dove risiedeva una volta la stanza della preghiera del Moon Castle e pregano Queen Serenity perché possa aiutare Sailor Moon.
Le ragazze combattono con tutte le loro forze, ricordando il calore che Sailor Moon ha trasmesso nei loro cuori e mettono in gioco le loro vite per poter far sì che la ragazza si risvegli, ma vengono attaccate da Queen Metalia, cadendo a terra prive di vita.
Sailor Moon si risveglia e grazie al Cristallo d’Argento Illusorio riesce a uscire insieme a Tuxedo Mask dal corpo di Queen Metalia. Subito dopo il ragazzo riprende conoscenza, ma vengono attaccati dal nemico. Sailor Moon, con il cristallo, cerca di fermare Queen Metalia. Vedendo la ragazza confusa e disperata, Tuxedo Mask cerca di infonderle forza e coraggio.
Sailor Moon prende atto della situazione, liberando il grande potere del Cristallo d’Argento Illusorio, e attacca con determinazione Queen Metalia.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo kanji = Act.14 終結 そして 始まり -PETIT ÉTRANGÈRE-
|titolo romaji = Act. 14 Shūketsu soshite hajimari - Petit Étrangère -
|titolo traduzione = Atto 14: La fine e l'inizio - Petite Étrangère -
|data giappone = 17 gennaio 2015
|data italia = 31 dicembre 2016
|trama = Sailor Moon attacca con determinazione Queen Metalia. Nel frattempo, sulla Luna, la sacra torre del Moon Castle inizia a crescere e ad emettere un forte potere, Luna riesce a vedere Sailor Moon che combatte contro Queen Metalia e prega insieme a lei facendo in modo di liberare il vero potere della Luna. Con esso, Sailor Moon riesce a scacciare definitivamente Queen Metalia e a salvare la Terra. Avendo esaurito tutte le energie, la ragazza cade a terra priva di vita, ma grazie al bacio di Tuxedo Mask riesce a svegliarsi e poco dopo scopre la verità riguardo alle sue amiche.
Sulla Luna, grazie a Sailor Moon e al grande potere del Cristallo d’Argento Illusorio, il Silver Millennium risorge. Luna dice ad Usagi di recarsi sulla Luna, dove dovrà diventare la nuova Queen Serenity, ma la ragazza ormai ha già fatto la sua scelta, cioè di abitare sulla Terra a fianco delle persone che più le stanno a cuore.
Grazie a sua madre, Queen Serenity, Usagi ha una nuova spilla dove potrà custodire il cristallo e trasformarsi di nuovo in Sailor Moon. La ragazza si trasforma e grazie al Moon Stick riesce a risanare la Terra e portare in vita le sue amiche. Le ragazze si abbracciano piangendo di gioia dopo una lunga e dolorosa battaglia e ritornano alla vita di sempre sulla Terra, fino all’arrivo di una misteriosa ragazzina che compare davanti agli occhi di Usagi e Mamoru, minacciando la ragazza di darle il Cristallo d’Argento Illusorio.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo kanji = Act.15 浸入 -SAILOR MARS-
|titolo romaji = Act. 15 Shinnyu - Sailor Mars -
|titolo traduzione = Atto 15: Intrusione - Sailor Mars -
|data giappone = 7 febbraio 2015
|data italia = 1° gennaio 2017
|saga = Black Moon
|episodi saga = 12
|trama = Una misteriosa ragazzina appare davanti agli occhi di Usagi e Mamoru. La piccola sostiene di chiamarsi Usagi e minaccia la ragazza di consegnarle il Cristallo d’Argento Illusorio, dopodiché scappa via. Mamoru e Usagi la inseguono e al ritorno a casa la piccola Chibiusa riesce a ipnotizzare la famiglia di Usagi. Luna e Mamoru rassicurano Usagi sul conto della ragazzina che non è una minaccia, ma indagheranno per saperne di più.
Nel frattempo le ragazze trascorrono insieme pomeriggi tranquilli e sereni. Rei, invece, è molto impegnata a organizzare il festival scolastico.
Intanto su un pianeta misterioso, nuovi nemici fanno la propria comparsa: il clan della Black Moon. Questi ultimi sono alla ricerca del Cristallo d’Argento Illusorio e Rubeus ordina a Kouan, quarta delle sorelle Ayakashi, di dare inizio alla missione. Essa si finge una studentessa nella scuola che frequenta Rei.
Nel frattempo Rei fa conoscenza con il gruppo scolastico che si occupa dei fenomeni Ufo e inizia ad avere dei sospetti.
Durante il festival scolastico qualcosa va storto, un nuovo nemico sta minacciando la Terra e Rei insieme alle altre si trasformano e combattono. Intanto Kouan, intrusa nella scuola di Rei, mostra la sua vera identità e attacca Sailor Mars, intrappolandola con delle fiamme oscure. Grazie all’unione del potere di Sailor Moon e Tuxedo Mask appare un nuovo scettro e la ragazza riesce a sconfiggere Kouan. Sailor Mars, nel frattempo, viene rapita da Rubeus.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo kanji = Act.16 誘拐 -SAILOR MERCURY-
|titolo romaji = Act. 16 Yūkai - Sailor Mercury -
|titolo traduzione = Atto 16: Rapimento - Sailor Mercury -
|data giappone = 21 febbraio 2015
|data italia = 2 gennaio 2017
|trama = Sailor Mars viene rapita da Rubeus. Usagi trova poco distante la piccola Chibiusa e pensa che sia una loro nemica, ma Luna e Mamoru prendono le sue difese e cercano di convincerla che in realtà non sia coinvolta. Mamoru cerca di tirarla su di morale e le fa presente che la piccola vuole che Sailor Moon salvi la sua mamma.
Il giorno seguente, Ami, a scuola, nota che l’acqua dalle tubature non scorre più e informa il personale del danno, ma farà una strana conoscenza, che la mette in guardia. La ragazza, per non pensare al rapimento di Rei e allo strano incontro va in piscina, dove incontra Naru e Usagi. Mentre le ragazze parlano, Ami assiste a una comunicazione attraverso una tv e vede la ragazza che ha incrociato poco prima, Berthier, che annuncia che vuole sfidare proprio Ami al gioco degli scacchi.
Durante la sfida, Ami capisce che Berthier è una loro nemica. Berthier cerca di mettere in difficoltà Ami, ma grazie ad Usagi, riesce a prendere in mano la situazione e a vincere la partita. Berthier scappa, ma Ami la insegue e si trasforma per combattere contro di lei. Quest’ultima viene attaccata dalla nemica, che la imprigiona nelle sue acque. Interviene Sailor Moon che sconfigge Berthier, ma Sailor Mercury viene rapita da Rubeus davanti agli occhi delle ragazze.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo kanji = Act.17 秘密 -SAILOR JUPITER-
|titolo romaji = Act. 17 Himitsu - Sailor Jupiter -
|titolo traduzione = Atto 17: Segreto - Sailor Jupiter -
|data giappone = 7 marzo 2015
|data italia = 3 gennaio 2017
|trama = Usagi, confusa e preoccupata per Rei e Ami, cerca di capire quale sia il vero obiettivo del clan Black Moon. A risollevarle il morale è la piccola Chibiusa, che la ricarica di energie per poter così indagare insieme agli altri riguardo ai nemici. Le ricerche non portano a niente di conclusivo, ma le ragazze pensano che la chiave di questi misteri sia proprio Chibiusa. Usagi ha dei dubbi al riguardo e si confida con Luna e Mamoru, ma non si accorgono che vengono origliati.
Nel frattempo Makoto viene colpita da un forte virus e ad accorgersi del suo malessere è il suo amico Asanuma che si offre di accompagnarla a casa. Il ragazzo le confida di aver ascoltato i discorsi di Usagi e Mamoru. La ragazza gli spiega che loro sono normali esseri umani, ma con una differenza, quella di difendere il pianeta Terra e tutti coloro che amano dai nemici. Asanuma rassicura la ragazza che manterrà il segreto.
Pochi istanti dopo, Makoto viene attaccata dai nemici e si trasforma combattendo contro Petz, la più grande delle sorelle Ayakashi. Sailor Moon e Sailor Venus intervengono subito in aiuto della loro amica sconfiggendo Petz, ma ella viene catturata da Rubeus.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo kanji = Act.18 侵略 -SAILOR VENUS-
|titolo romaji = Act. 18 Shinryaku - Sailor Venus -
|titolo traduzione = Atto 18: Invasione - Sailor Venus -
|data giappone = 21 marzo 2015
|data italia = 4 gennaio 2017
|trama = Sailor Jupiter viene portata via da Rubeus, così come è accaduto per Sailor Mars e Sailor Mercury. Sailor Moon è disperata e nel frattempo arriva Tuxedo Mask con Luna. Entrambi si accorgono che Petz ha perso uno degli orecchini di cristallo nero durante l'attacco. Decidono di portarlo via per analizzarlo e si dirigono verso casa Tsukino per parlare con Chibiusa sperando che possa dare qualche spiegazione sul Black Moon clan, ma la bambina come vede il cristallo nero nelle mani di Mamoru comincia ad urlare spaventata. I tre cercano di indagare ma Chibiusa dice di non sapere nulla. Nel frattempo Calaveras, l'ultima sorella viva delle Ayakashi, decide di agire sotto il comando di Rubeus. Giunta sulla terra si fa passare per una famosa medium per attirare l'attenzione delle guerriere organizzando un raduno dove dice di poter canalizzare gli spiriti delle persone care. Nella trappola cascano anche Naru, Asanuma e Kotono, che vorrebbero scoprire il perché della scomparsa di Ami, Rei e Makoto.
 
In origine Cone, chiamata anche Demetriopoli,<ref name="DHGE"/><ref>Da non confondere la [[Arcidiocesi di Colossi|sede arcivescovile di Χωναι]] (Chonai), nome che assunse la città di [[Colossi]] nel [[VII secolo]], con la nostra diocesi di Κωνης (Cones).</ref> faceva parte della [[provincia ecclesiastica]] dell'[[arcidiocesi di Sinnada]]. Quando venne creata la provincia della Frigia Terza nel [[IX secolo]], Cone divenne suffraganea dell'arcidiocesi di Cotieo. La diocesi è documentata in tutte le ''[[Notitia Episcopatuum|Notitiae Episcopatuum]]'' del patriarcato di Costantinopoli fino al [[XII secolo]].<ref>Jean Darrouzès, [http://www.scribd.com/doc/268014527/Jean-Darrouzes-Notitiae-Episcopatuum-Ecclesiae-Constantinopolitanae ''Notitiae episcopatuum Ecclesiae Constantinopolitanae. Texte critique, introduction et notes''], Parigi 1981: indice p. 498, voce ''Kona''.</ref> Tuttavia non sono noti vescovi per questa antica sede episcopale.
Minako, giunta sul luogo del raduno, contatta Usagi che è in ritardo; Chibiusa le ha rubato il Cristallo d'Argento Illusorio, quindi corre alla ricerca della bambina. Minako decide di intervenire da sola e comincia un combattimento con Calaveras che sembra avere la meglio. Nel frattempo Usagi ha trovato Chibiusa con la sua spilla e mentre le ordina di restituirgliela arriva Rubeus che le attacca. A salvarle ci pensa Tuxedo Mask, che in questo scontro scopre di avere un potere anche lui. Rubeus si ritira e Usagi può finalmente raggiungere Sailor Venus sul luogo dello scontro, dove riesce a salvarla eliminando Calaveras. Chibiusa chiede scusa a Sailor Moon per averle rubato il Cristallo e rivela di essere giunta fin lì dal 30° secolo per salvare la sua mamma e la Terra del futuro.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo kanji = Act.19 タイムワープ— -SAILOR PLUTO-
|titolo romaji = Act. 19 Taimu Wāpū - Sailor Pluto -
|titolo traduzione = Atto 19: Distorsione Temporale - Sailor Pluto -
|data giappone = 4 aprile 2015
|data italia = 5 gennaio 2017
|trama = Chibiusa rivela di essere venuta dal XXX secolo per poter salvare sua madre e la Terra del futuro e rivela che nella Crystal Tokyo del futuro c’è stata un’esplosione dove sua madre ne è rimasta vittima. Artemis crede che a provocare tutto ciò possa essere stato il clan Black Moon e che le loro amiche si possano trovare nel XXX secolo, così Minako chiede alla piccola di portarli nel futuro dove solo lì sarà possibile arrivare al capo di tutto.
Chibiusa, confusa, viene consolata da Mamoru e la porta a casa sua, dove quest’ultimo le dice di pensarci su e che ora non può più scappare. Usagi confessa al ragazzo di essere gelosa della piccola e in un attimo a Mamoru sembra come se Usagi scomparisse e così la rassicura.
Il giorno seguente Chibiusa dice ad Usagi e Mamoru che vuole andare nel XXX secolo insieme a loro e così anche Minako, Luna e Artemis si uniscono e intraprendono il viaggio attraverso lo spazio-tempo, dove i ragazzi faranno la conoscenza di una guardiana all’inizio molto scontrosa, la custode del tempo, Sailor Pluto.
Arrivati nel XXX secolo vengono attaccati dai nemici del clan Black Moon, ma vengono aiutati da una misteriosa voce che solo Mamoru riesce a sentire e così unendo le forze sconfiggono i nemici. Chibiusa porta Sailor Moon, Tuxedo Mask, Sailor Venus, Luna e Artemis nel palazzo di cristallo, dove rivela che sua madre è la neo Queen Serenity. Subito dopo arriva una gattina che Chibiusa chiama Diana, la micina scappa via dirigendosi verso un uomo vestito di bianco che assomiglia a Tuxedo Mask.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo kanji = Act.20 クリスタルトーキョー -KING ENDYMION-
|titolo romaji = Act. 20 Kurisutaru Tōkyō - King Endymion -
|titolo traduzione = Atto 20: Crystal Tokyo - Re Endymion -
|data giappone = 18 aprile 2015
|data italia = 6 gennaio 2017
|trama = L’uomo vestito di bianco è in realtà il Tuxedo Mask del futuro, ovvero Re Endymion. Quest’ultimo rivela a Sailor Moon e a Tuxedo Mask che nella futura Crystal Tokyo del XXX secolo loro saranno i sovrani e avranno una bambina, vale a dire la piccola Chibiusa. Dopo di che narra tutti gli avvenimenti accaduti a causa del clan Black Moon, i quali provengono da un pianeta sconosciuto, Nemesis. Nel frattempo la gattina Diana si presenta e rivela di essere la figlia di Luna e Artemis nel XXX secolo. Pochi istanti dopo, i corpi di Sailor Moon e di Tuxedo Mask iniziano a diventare trasparenti e così Re Endymion li invita a ritornare nel passato con l’aiuto di Sailor Pluto. Arrivati nel passato Mamoru fa presente che vuole occuparsi lui di Chibiusa, ma Usagi presa dalla rabbia scappa diretta a casa.
Al sorgere del sole Mamoru si rende conto che Chibiusa è scappata. La bambina è tornata nel XXX secolo, ma viene presa di mira da Esmeraude che l’attacca senza esitare. Sailor Moon, Sailor Venus e Tuxedo Mask intervengono subito in suo soccorso, ma vengono attaccati anche loro. Ancora una volta a dare sicurezza a Tuxedo Mask è la voce di Re Endymion: tutti insieme attaccano e sconfiggono Esmeraude. Sul posto però arrivano Wiseman e il principe Demand che ipnotizza Sailor Moon.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo kanji = Act.21 錯綜 -NEMESIS-
|titolo romaji = Act. 21 Sakusō - Nemesis -
|titolo traduzione = Atto 21: Plesso - Nemesis -
|data giappone = 2 maggio 2015
|data italia = 7 gennaio 2017
|trama = Il principe Demand porta Sailor Moon sul suo pianeta, Nemesis, che annulla ogni potere estraneo a quello del Malefico Cristallo Nero e, perciò, fa trasformare la guerriera in Usagi. Demand riconosce nella ragazza la neo incoronata Serenity, dalla quale è rimasto colpito, e non ha intenzione di liberarla. Avendo la regina nelle proprie mani, ormai non serve che Mars, Mercury e Jupiter rimangano in vita, dunque il principe le lascia al loro destino. Intanto, Re Endymion rivela a Tuxedo Kamen, Venus, Luna e Artemis che Chibiusa, nonostante l'aspetto, in realtà ha 900 anni, ma ancora non è riuscita a risvegliare i propri poteri.
La piccola ricorda le prese in giro subite a causa dell'assenza dei poteri, motivo per cui non assomiglierebbe alla madre, e la conseguente decisione da parte sua di rubare il Cristallo d'Argento Illusorio, grazie al quale avrebbe potuto emulare finalmente la neo incoronata Serenity. Chibiusa si sente in colpa perché la madre non ha potuto salvarsi dall'attacco del principe Demand a causa dell'assenza del Cristallo d'Argento Illusorio. Si reca da Sailor Pluto, la sua migliore amica, ma vedendola felice in compagnia di Re Endymion, si allontana senza farsi vedere. Si perde nello spazio-tempo ed incontra Phantom, che con i suoi poteri ipnotici la convince a seguirlo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo kanji = Act.22 思惑 -NEMESIS-
|titolo romaji = Act. 22 Omowaku - Nemesis -
|titolo traduzione = Atto 22: Speculazione - Nemesis -
|data giappone = 16 maggio 2015
|data italia = 8 gennaio 2017
|trama = Usagi è ancora bloccata su Nemesis. Lì, sente una conversazione tra Rubeus e Saphir. Si parla della sua nuova casa in quel pianeta ma Saphir la scopre e con due droidi intrappola Usagi. Egli sta per ucciderla quando riceve la forza di volontà, che impedisce a Saphir di uccidere la ragazza e lei distrugge i suoi due droidi. Usagi si trasforma in Sailor Moon e trova Ami, Rei e Makoto, che sono ora in grado di trasformarsi e sfuggire alla loro prigionia. Raggiungono il reattore di Nemesis, dove si trovano ad affrontare Demand, Saphir, e Rubeus. Neo Queen Serenity parla attraverso Sailor Moon e si confronta con Demand riguardo ai suoi crimini. Il potere del Cristallo d'Argento Illusorio provoca una fusione al reattore di Nemesis. Rubeus cerca di scappare verso la salvezza, ma viene ucciso da Wiseman, al cui fianco compare una donna sconosciuta. Demand cerca di uccidere le quattro guerriere Sailor, che raggiungono in tempo la porta dello spazio-tempo. Una volta tutte riunite, Sailor Moon viene a sapere che Mamoru è andato a cercare Chibiusa. Nessuno dei due ha una chiave dello spazio-tempo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo kanji = Act.23 暗躍 -WISEMAN-
|titolo romaji = Act. 23 An'yaku - Wiseman -
|titolo traduzione = Atto 23: Manovre segrete - Wiseman
|data giappone = 6 giugno 2015
|data italia = 9 gennaio 2017
|trama = Usagi ed i suoi amici cercano di uscire dalla tempesta per cercare Mamoru e Chibiusa. Prima di andare, Usagi ha una visione di Black Lady. Nel frattempo, Black Lady si presenta al principe Demand e Saphir, dichiarando che sta per avere una riunione di famiglia. Nel frattempo, Usagi si sveglia nella sua camera da letto sulla Terra del XX secolo. Vi trova le quattro guerriere Sailor che l'hanno portata a casa. Insieme ritornano nel futuro, dove le accoglie Black Lady. Black Lady cerca di attaccare Usagi ma Neo Queen Serenity, che si trova all'interno del leggendario Crystal Palace manda una luce potente. Questo fa sì che a Black Lady venga bloccato l'accesso al Crystal Palace. Black Lady convoca Wiseman, ma lei stessa si prepara a combattere Usagi, Ami, Rei, Makoto e Minako.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo kanji = Act.24 攻撃 -BLACK LADY-
|titolo romaji = Act. 24 Kōgeki - Black Lady -
|titolo traduzione = Atto 24: Attacco - Black Lady -
|data giappone = 20 giugno 2015
|data italia = 10 gennaio 2017
|trama = Tutti i presenti sono sconvolti per il fatto che Black Lady è in realtà Chibiusa. Black Lady rivela di avere Mamoru sotto il suo controllo. Usagi si scusa con Chibiusa per essere stata così egoista, ma non è di alcuna utilità. Black Lady evoca un altro Malefico Cristallo Nero e cerca di mandarlo sulla Terra. Usagi si prepara a difendere il Crystal Palace. Demand, che aveva mantenuto una mente lucida per tutto il tempo, si oppone all'evocazione di un altro Malefico Cristallo Nero, perché questo avrebbe distrutto la Terra del XXX secolo. Demand è costretto ad uccidere il fratello che lo attacca per ordine di Black Lady. Demand sconfigge apparentemente Wiseman, ma emerge che Wiseman è la vera identità dello stesso pianeta Nemesis.
Alla porta del Tempo, Sailor Pluto ricorda quando Queen Serenity le assegnò il compito di Sailor guardiana del tempo. Queen Serenity le disse che ci sono tre tabù che non deve rompere. Nemesis/Wiseman scende sul Crystal Palace. Diana va alla porta dello spazio-tempo in cerca di aiuto di Pluto, non sapendo che la guerriera sta raggiungendo le altre combattenti. Mamoru toglie il Cristallo d'Argento Illusorio da Usagi, che annulla la sua trasformazione. Così, Black Lady possiede sia il Cristallo d'Argento Illusorio del passato sia quello del futuro. Ma Demand glieli sottrae nel momento in cui arriva Pluto. Demand, con entrambi i Cristalli D'Argento Illusori, sta per unirli. Ciò comporterebbe la distruzione della Terra.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo kanji = Act.25 対決 -DEATH PHANTOM-
|titolo romaji = Act. 25 Taiketsu - Death Phantom -
|titolo traduzione = Atto 25: Resa dei conti - Death Phantom -
|data giappone = 4 luglio 2015
|data italia = 11 gennaio 2017
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 26
|titolo kanji = Act.26 再生 -NEVER ENDING-
|titolo romaji = Act. 26 Saisei - Never Ending -
|titolo traduzione = Atto 26: Rinascita - Senza fine -
|data giappone = 18 luglio 2015
|data italia = 12 gennaio 2017
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 27
|titolo kanji = Act.27 無限1 予感・前編
|titolo romaji = Act.27 Mugen 1 yokan Zenpen -
|titolo traduzione = Atto 27: Infinito 1 - Premonizione (prima parte)
|data giappone = 4 aprile 2016
|data italia = -
|saga = Death Busters
|episodi saga = 13
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 28
|titolo kanji = Act.27 無限1 予感・後編
|titolo romaji = Act. 27 Mugen 1 yokan Kōhen
|titolo traduzione = Atto 27: Infinito 1 - Premonizione (seconda parte)
|data giappone = 11 aprile 2016
|data italia = -
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 29
|titolo kanji = Act.28 無限2 波紋
|titolo romaji = Act. 28 Mugen 2 Hamon
|titolo traduzione = Atto 28: Infinito 2 - Increspature
|data giappone = 18 aprile 2016
|data italia = -
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 30
|titolo kanji = Act.29 無限3 –2人 New Soldiers–
|titolo romaji = Act. 29 Mugen 3 - 2-ri New Soldiers –
|titolo traduzione = Atto 29: Infinito 3 - Due nuove guerriere -
|data giappone = 25 aprile 2016
|data italia = -
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 31
|titolo kanji = Act.30 無限4—SAILOR URANUS 天王はるか SAILOR NEPTUNE 海王みちる
|titolo romaji = Act. 30 Mugen 4 - Sailor Uranus Tenō Haruka Sailor Neptune Kaiō Michiru
|titolo traduzione = Atto 30: Infinito 4 - Sailor Uranus Haruka Tenou Sailor Neptune Michiru Kaiou
|data giappone = 2 maggio 2016
|data italia = -
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 32
|titolo kanji = Act.31 無限5—SAILOR PLUTO 冥王せつな
|titolo romaji = Act.31 Mugen 5 - Sailor Pluto Meiou Setsuna
|titolo traduzione = Atto 31: Infinito 5 - Sailor Pluto Setsuna Meiou
|data giappone = 9 maggio 2016
|data italia = -
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 33
|titolo kanji = Act.32 無限6 3戦士
|titolo romaji = Act. 32 Mugen 6 - 3 Senshi
|titolo traduzione = Atto 32: Infinito 6 - 3 Guerriere
|data giappone = 16 maggio 2016
|data italia = -
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 34
|titolo kanji = Act.33 無限7 変身 SUPER SAILOR MOON
|titolo romaji = Act. 33 Mugen 7 - Henshin Sūpā Sērā Mūn
|titolo traduzione = Atto 33: Infinito 7 - Trasformazione. Super Sailor Moon
|data giappone = 23 maggio 2016
|data italia = -
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 35
|titolo kanji = Act.34 無限8「無限迷宮」1
|titolo romaji = Act. 34 Mugen 8 "Rabirinsu Mugen" 1
|titolo traduzione = Atto 34: Infinito 8 - Labirinto infinito 1
|data giappone = 30 maggio 2016
|data italia = -
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 36
|titolo kanji = Act.35 無限9「無限迷宮」2
|titolo romaji = Act. 35 Mugen 9 "Rabirinsu Mugen" 2
|titolo traduzione = Atto 35: Infinito 9 - Labirinto infinito 2
|data giappone = 6 giugno 2016
|data italia = -
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 37
|titolo kanji = Act.36 無限10 無限大―上空
|titolo romaji = Act. 36 Mugen 10 Mugendai–Jōkū
|titolo traduzione = Atto 36: Infinito 10 - Il Cielo
|data giappone = 13 giugno 2016
|data italia = -
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 38
|titolo kanji = Act.37 無限11 無限大―審判
|titolo romaji = Act. 37 Mugen 11 Mugendai–Shinpan
|titolo traduzione = Atto 37: Infinito 11 - Arbitro
|data giappone = 20 giugno 2016
|data italia = -
|trama =
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = 39
|titolo kanji = Act.38 無限12 無限大―旅立ち
|titolo romaji = Act. 38 Mugen 12 Mugendai–Tabidachi
|titolo traduzione = Atto 38: Infinito 12 - Partenza
|data giappone = 27 giugno 2016
|data italia = -
|trama =
}}
 
Dal [[1933]] Chonai è annoverata tra le [[Sede titolare|sedi vescovili titolari]] della [[Chiesa cattolica]]; il titolo non è più assegnato dal 24 maggio [[1968]].
== Colonna sonora ==
=== Archi primo e secondo ===
====Colonna sonora originale====
[[File:MCZ Japan Expo 13.jpg|thumb|Le [[Momoiro Clover Z]], interpreti di entrambe le sigle]]
{| class="wikitable"
|-
!Tipo
!Titolo
!Cantante/i
!Musica
|-
|Opening
|''[[Moon Pride]]'' (lett. "L'orgoglio della luna")
|rowspan="2" |[[Momoiro Clover Z]]
|[[Revo (gruppo musicale)|Revo]]
|-
|Ending
|{{Nihongo|''Gekkō''|月虹||lett. "Arcobaleno della luna"}}
|[[Akiko Kosaka]]
|}
 
== Cronotassi dei vescovi titolari ==
Il 30 luglio 2014 è stato pubblicato in Giappone il primo CD contenente le sigle e la loro versione karaoke, in due edizioni: Momoclo Version e Sailor Moon Version. La Momoclo Version vede in copertina le cantanti delle sigle, le [[Momoiro Clover Z]], e oltre ad avere le sigle e la versione karaoke vi è anche una cover della canzone ''Moon Revenge'', facente parte della colonna sonora dell'anime storico. La Sailor Moon Version vede in copertina un'immagine inedita dell'ONA, e oltre al CD è presente un Blu-Ray contenente il video musicale della sigla di apertura, ''[[Moon Pride]]'', composta da animazioni inedite dell'ONA<ref>{{cita news|url=http://www.tokyohive.com/article/2014/06/momoiro-clover-z-to-release-a-new-single-contains-the-opening-and-ending-theme-for-upcoming-sailor-moon-crystal-anime|titolo=Momoiro Clover Z to release a new single, contains opening & ending theme for upcoming Sailor Moon Crystal anime|pubblicazione=Tokyohive|lingua=en|data=5 giugno 2014|accesso=9 dicembre 2014}}</ref>. Il 2 agosto il singolo è stato inoltre reso disponibile su [[iTunes]] in centoventi nazioni.<ref>{{cita news|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-07-30/momoiro-clover-z-sailor-moon-crystal-themes-released-in-120-countries-worldwide/.76487|titolo=Momoiro Clover Z's Sailor Moon Crystal Themes Released in 120 Countries Worldwide|pubblicazione=[[Anime News Network]]|lingua=en|data=30 luglio 2014|accesso=9 dicembre 2014}}</ref>
* Michal Buzalka † (17 marzo [[1938]] - 7 dicembre [[1961]] deceduto)
Il 24 dicembre 2014 è uscito, invece, un secondo CD contenente tutta la colonna sonora dell'ONA e composta da due CD con un totale di 54 tracce tra musiche strumentali e brani, tra cui la versione TV Size delle sigle.
* Clarence Edward Elwell † (5 novembre [[1962]] - 24 maggio [[1968]] nominato vescovo di [[Diocesi di Columbus|Columbus]])
Per il 29 aprile 2015 è, infine, prevista l'uscita di un terzo CD, "Sailor Moon Crystal Character Song" composta da 10 nuove canzoni interpretate dai doppiatori delle guerriere sailor, Tuxedo Mask e dei Quattro generali celesti.
 
====Colonna sonora italiana====
Per l'edizione italiana la sigla di apertura ''Moon Pride'' è adattata in italiano: le cinque cantanti del gruppo Momoiro Clover Z vengono sostituite rispettivamente da [[Laura Salomone]] (per le parti di Reni Takagi), [[Aurelia Porzia]] (per le parti di Ayaka Sasaki), [[Noemi Smorra]] (per le parti di Momoka Ariyasu), [[Viviana Ullo]] (per le parti di Shiori Tamai) e [[Francesca Buttarazzi]] (per le parti di Kanako Momota)<ref>{{cita news|url=http://tvzap.kataweb.it/news/186027/sailor-moon-crystal-in-onda-su-rai-gulp-dal-18-dicembre-la-nuova-serie/?ref=fbpr|titolo=Sailor Moon Crystal, in onda su Rai Gulp dal 18 dicembre la nuova serie|autore=Massimiliano Carbonaro|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=1º dicembre 2016|accesso=1º dicembre 2016}}</ref>. Per il resto la colonna sonora rimane invariata rispetto all'originale, compresa la sigla di chiusura.
 
=== Arco terzo ===
{| class="wikitable"
|-
!Tipo
!Titolo
!Cantante/i
!Musica
!Episodi
|-
|rowspan="3" |Opening
|rowspan="3" |{{Nihongo|''New Moon ni koishite''|ニュームーンに恋して||lett. "Innamorarsi con la luna nuova"}}
|[[Etsuko Yakushimaru]]
|rowspan="3" |[[Yamaguchi Mototeru]]
|1-4, 13
|-
|[[Mitsuko Horie]]
|5-8
|-
|[[Momoiro Clover Z]]
|9-12
|-
| rowspan="3" |Ending
|''Eternal Eternity'' (lett. "Eterna eternità")
|[[Junko Minagawa]] e [[Sayaka Ohara]] <small>(doppiatrici di Sailor Uranus e Neptune)</small>
|[[Shinya Saito]]
|1-4, 13
|-
|{{Nihongo|''Otome no susume''|乙女のススメ||lett. "I consigli di una fanciulla"}}
|[[Misato Fukuen]] <small>(doppiatrice di Sailor ChibiMoon)</small>
|[[Yasuharu Konishi]]
|5-8
|-
|{{Nihongo|''Eien dake ga futari wo kakeru''|永遠が二人を架ける||lett. "Solo l'eternità ci collega"}}
|[[Kenji Nojima]] <small>(doppiatore di Tuxedo Kamen)</small>
|[[Toshiyuki Omori]]
|9-12
|}
 
Per questa terza serie è stata annunciata una sigla di apertura cantata da tre artisti a rotazione, Etsuko Yakushimaru, Mitsuko Horie e le Momoiro Clover Z, e tre sigle di chiusura cantate da alcuni doppiatori della serie, inoltre è stata annunciata l'uscita di 3 CD con le tre diverse opening ed in ognuno una delle 3 ending. L'uscita dei CD è prevista per il 27 aprile 2016 per il CD contenente l'opening cantata da Etsuko Yakushimaru e l'ending ''Eternal Eternity'', 25 maggio 2016 per il CD contenente l'opening cantata da Mitsuko Horie e l'ending ''Otome no susume'', ed infine 22 giugno 2016 il cd con l'opening cantata dalle Momoiro Clover Z e l'ending ''Eien dake ga futari wo kakeru''<ref>{{cita news|url=http://www.sailormooncollectibles.com/2016/03/08/sailormoon-crystal-season3-trailer-songs|titolo=Sailor Moon Crystal Season 3 Trailer & Songs|lingua=en|data=8 marzo 2016|accesso=11 aprile 2016}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*{{la}} [[Michel Le Quien]], [https://books.google.it/books?id=0agp0mJFG_sC&pg=PA851 ''Oriens christianus in quatuor Patriarchatus digestus''], Parigi 1740, Tomo I, coll. 851-852
*{{fr}} [[Raymond Janin]], [http://booksnow.scholarsportal.info/ebooks/oca2/4/dictionnairedhis13bauduoft/dictionnairedhis13bauduoft.pdf v. ''Coné''], in ''Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésiastiques'', vol. XIII, Parigi 1956, col. 439
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/d3c97.html La sede titolare] nel sito di www.catholic-hierarchy.org
* {{cita web|http://ch.nicovideo.jp/sailormoon-Crystal|Canale ufficiale giapponese|sito=[[Niconico]]|lingua=jp}}
*{{en}} [http://www.gcatholic.org/dioceses/former/t0557.htm La sede titolare] nel sito di www.gcatholic.org
* {{cita web|http://ch.nicovideo.jp/sailormoon-Italian|Canale ufficiale italiano|sito=[[Niconico]]}}
* {{ann|anime|15693}}
* {{ann|anime|16591|Pretty Guardian Sailor Moon Crystal Season II}}
* {{ann|anime|17987|Pretty Guardian Sailor Moon Crystal Season III}}
 
{{Sailor MoonPortale|diocesi}}
{{Toei}}
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:OriginalSedi nettitolari animecattoliche|Chonai]]
[[Categoria:SailorDiocesi Mooncattoliche della Turchia soppresse|Chonai]]
[[Categoria:Diocesi soppresse del patriarcato di Costantinopoli|Chonai]]