Diego Laxalt e Giuseppe Conte: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
 
Lucarem (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{nd}}
{{Sportivo
{{Carica pubblica
|Nome = Diego Laxalt
|nome = Giuseppe Conte
|Sesso = M
|Immagineimmagine = DiegoGiuseppe LaxaltConte 2018Official.jpg
|carica = [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio dei ministri<br /> della Repubblica Italiana]]
|Didascalia = Laxalt con l'Uruguay nel 2018
|mandatoinizio = 1º giugno [[2018]]
|CodiceNazione = {{URY}}
|mandatofine =
|Disciplina = Calcio
|capo di stato = [[Sergio Mattarella]]
|Squadra = {{Calcio Milan}}
|vicepresidente = [[Luigi Di Maio]]<br />[[Matteo Salvini]]
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]], [[centrocampista]]
|predecessore = [[Paolo Gentiloni]]
|TermineCarriera =
|carica2 = [[Ministri per gli affari europei della Repubblica Italiana|Ministro per gli affari europei]]<br/> (''ad interim'')
|SquadreGiovanili =
|mandatoinizio2 = 8 marzo [[2019]]
{{Carriera sportivo
|mandatofine2 = 10 luglio [[2019]]
|2003-2012|{{Calcio Defensor Sporting|G}}|
|presidente2 = ''se stesso''
}}
|predecessore2 = [[Paolo Savona]]
|Squadre =
|successore2 = [[Lorenzo Fontana]]
{{Carriera sportivo
|carica3 = [[Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa|Componente del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa]]
|2012-2013|{{Calcio Defensor Sporting|G}}|15 (1)
|mandatoinizio3 = 18 settembre [[2013]]
|2013|{{Calcio Inter|G}}|0 (0)
|mandatofine3 = 27 febbraio [[2018]]
|2013-2014|→ {{Calcio Bologna|G}}|15 (2)
|presidente3 = [[Giorgio Giovannini (magistrato)|Giorgio Giovannini]]<br/>[[Alessandro Pajno]]
|2014-2015|→ {{Calcio Empoli|G}}|4 (0)
|cotitolare3 = [[Pierluigi Mantini]]
|2015-2018|{{Calcio Genoa|G}}|111 (7)
|tipo nomina3 = Elezione della [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
|2018-|{{Calcio Milan|G}}|0 (0)
|partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
}}
|titolo di studio = Laurea in [[Giurisprudenza]]
|SquadreNazionali =
|alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]
{{Carriera sportivo
|professione = Avvocato, docente universitario
|2013|{{NazU|CA|URY||20}}|16 (1)
|sito = http://www.governo.it/il-presidente
|2016-|{{Naz|CA|URY}}|10 (0)
|firma = Giuseppe Conte signature 2.svg
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Sudamericani di calcio Under-20}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2013|Argentina 2013]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2013|Turchia 2013]]}}
|Aggiornato = 18 agosto 2018
}}
{{Bio
|Nome = Diego SebastiánGiuseppe
|Cognome = Laxalt SuárezConte
|Sesso = M
|LuogoNascita = MontevideoVolturara Appula
|GiornoMeseNascita = 78 febbraioagosto
|AnnoNascita = 19931964
|NoteNascita = <ref>{{Cita web |url = https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/politica/18_maggio_21/volturara-fa-tifo-conte-premier-borgo-monti-dauni-attesa-010a8d58-5ccd-11e8-a5ba-3acdc10b6b08.shtml?refresh_ce-cp |titolo =Volturara fa il tifo per Conte premier - Il borgo dei Monti Dauni in attesa |autore = Antonella Caruso |editore = [[Corriere del Mezzogiorno]] |data = 21 maggio 2018 |accesso = 28 maggio 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180522042624/https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/politica/18_maggio_21/volturara-fa-tifo-conte-premier-borgo-monti-dauni-attesa-010a8d58-5ccd-11e8-a5ba-3acdc10b6b08.shtml?refresh_ce-cp |dataarchivio = 22 maggio 2018 |urlmorto = no }}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = politico
|Nazionalità = uruguaiano
|Attività2 = giurista
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] o [[centrocampista]] del {{Calcio Milan|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Nazionale uruguaiana]]
|Attività3 = accademico
}}
|AttivitàAltre = e [[avvocato]]
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana]] dal 1º giugno 2018
}} Il 31 maggio 2018 è stato [[Presidente del Consiglio incaricato|incaricato presidente del Consiglio]], sostenuto da un accordo di governo tra [[Movimento 5 Stelle]] e [[Lega Nord|Lega]].<ref name=":1">{{Cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/governo-conte-accetta-l-incarico-domani-alle-16-il-giuramento-del-governo_3143265-201802a.shtml|titolo=Governo, Conte accetta l'incarico {{!}} Domani alle 16 il giuramento del governo - Tgcom24|pubblicazione=Tgcom24|accesso=31 maggio 2018}}</ref>
 
Il [[Governo Conte|Governo Conte]], che comprende il capo del M5S [[Luigi Di Maio]] e il leader della Lega [[Matteo Salvini]], è considerato da molti giornali come il ''[[The New York Times]]'' e ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'' come il primo governo populista nell'[[Europa occidentale]] moderna.<ref>{{Cita news|url=https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2018/05/11/italia-primo-regime-populista-europa-occidentale_ACfIrXYfVRuN9kbkERbm1L.html|titolo="Italia primo governo populista in Europa occidentale"|pubblicazione=[[Adnkronos]]|accesso=1° aprile 2019}}</ref> Inoltre, è stato il primo ad assumere la premiership senza un precedente servizio governativo o amministrativo da [[Silvio Berlusconi]] nel 1994 e il primo presidente del Consiglio dal [[Italia meridionale|Sud Italia]] dal [[Democrazia Cristiana|democratico cristiano]] [[Ciriaco De Mita]] nel 1989.<ref>{{Cita web|url=https://www.tpi.it/2018/05/25/conte-premier-non-eletto/|titolo=Da Renzi a Conte: ecco chi sono i presidenti del Consiglio non eletti in parlamento|autore=Luca Serafini|data=25 maggio 2018|accesso=6 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-05-23/l-incarico-torna-sud-roma-trent-anni-132910.shtml?uuid=AEToqGtE|titolo=Da De Mita a Conte, l’incarico torna a sud di Roma dopo trent’anni|pubblicazione=Il Sole 24 Ore|accesso=6 luglio 2019}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Nasce mezz'ala sinistra: sotto la guida di [[Gian Piero Gasperini]], suo allenatore al {{Calcio Genoa|NB}}, si trasferisce stabilmente sulla fascia, dove gioca prevalentemente come tornante a tutto campo ma anche come terzino o addirittura esterno del tridente offensivo.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=415743|titolo=ESCLUSIVA TMW - Roma, occhi su Laxalt: è il 'nuovo Gargano' del Sub-20|data=16-01-13|accesso=30-01-13|editore=Tuttomercatoweb.com}}</ref> È dotato di un'ottima tecnica di base unita ad un buon dribbling, che lo rendono spesso protagonista nella fase offensiva.
 
== CarrieraBiografia ==
Nasce a [[Volturara Appula]] (Foggia) nel 1964, figlio del [[segretario comunale e provinciale|segretario comunale]] Nicola Conte trasferitosi da [[Cerignola]] (Foggia) a [[Volturara Appula]] per lavoro <ref>{{Cita news|nome=Michelangelo|cognome=Borrillo|autore=|url=https://www.corriere.it/politica/18_maggio_21/chi-giuseppe-conte-premier-che-viene-periferia-2d4fe228-5d18-11e8-9df6-a1f7c25f6df9.shtml|titolo=Chi è Giuseppe Conte, il premier che «viene dalla periferia» {{!}} Video|pubblicazione=Corriere della Sera|data=|accesso=22 maggio 2018}}</ref> e di Lillina Roberti, maestra elementare.<ref name=":0">{{Cita news|autore=|url=https://www.huffingtonpost.it/2018/05/21/studioso-e-riservato-e-molto-devoto-a-padre-pio-il-racconto-del-miglior-amico-del-premier-conte_a_23440002/|titolo="Studioso e riservato, e molto devoto a Padre Pio". Il racconto del miglior amico del "premier" Conte|pubblicazione=L’Huffington Post|data=21 maggio 2018|accesso=22 maggio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/puglia/notizie/2018/05/21/governo-conte-il-bambino-prodigio-legatissimo-a-volturara_03b14393-6ff3-451d-8ed7-8163ac6f0135.html|titolo=Governo: Conte, il 'bambino prodigio' legatissimo a Volturara - Puglia|pubblicazione=ANSA.it|data=21 maggio 2018|accesso=22 maggio 2018}}</ref> Ancora piccolo, si trasferisce con la famiglia a [[Candela (Italia)|Candela]] e quindi a [[San Giovanni Rotondo]] a seguito dei cambi di sede lavorativa del padre.<ref>{{Cita news|url=http://www.foggiatoday.it/attualita/volturara-appula-premier-giuseppe-conte.html|data=22 maggio 2018|accesso=23 maggio 2018 |titolo=A casa di Giuseppe Conte: gioia, auspici e preghiere della Volturara Appula del premier|pubblicazione=http://www.foggiatoday.it|nome1=Alessandro |cognome1= Tosques |nome2=Roberto|cognome2= D'Agostino}}</ref> Si diploma al Liceo Classico "[[Pietro Giannone]]" di [[San Marco in Lamis]].<ref>{{cita web|url=http://www.sanmarcoinlamis.eu/2012-09-25-09-37-31/item/5972-il-candidato-alla-presidenza-del-governo-e-uno-di-noi|titolo=Il candidato alla Presidenza del Governo è uno di noi...|accesso=25 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180524220402/http://www.sanmarcoinlamis.eu/2012-09-25-09-37-31/item/5972-il-candidato-alla-presidenza-del-governo-e-uno-di-noi|urlmorto=si}}</ref>
=== Club ===
==== Defensor ====
Il 1º settembre 2012 esordisce con la maglia del [[Defensor Sporting Club|Defensor]] nella vittoria per 4-0 contro il [[Montevideo Wanderers Fútbol Club|Montevideo Wanderers]]. Il 24 febbraio 2013, dopo aver partecipato al [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2013]], torna in campo con la maglia della ''Violeta'' nella trasferta contro il [[Club Nacional de Football|Nacional]], che proprio grazie al suo gol, all'11', il Defensor batte per 1-0.<ref>[http://www.calciosudamericano.it/uruguay-laxalt-punisce-il-nacionalil-penarol-inciampa-ancora-contro-il-fenix/ Laxalt punisce il Nacional,il Penarol inciampa ancora contro il Fenix] calciosudamericano.it</ref><ref>[http://www.sportevai.it/calciomercato/calciomercato-inter-laxalt-a-segno-uruguay-attesa-di-vestire-di-nerazzurro/ Laxalt a segno in Uruguay in attesa di vestire di nerazzurro] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130420210257/http://www.sportevai.it/calciomercato/calciomercato-inter-laxalt-a-segno-uruguay-attesa-di-vestire-di-nerazzurro/ |data=20 aprile 2013 }} sportevai.it</ref> Conclude la sua prima esperienza calcistica con 15 presenze e un gol realizzato.
 
Si laurea con lode nel [[1988]] in [[Giurisprudenza]] presso l'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|Università La Sapienza]] di [[Roma]], per intraprendere quindi la carriera di [[Avvocato (Italia)|avvocato civilista]].<ref name="Civilisti2" /> Da studente, Giuseppe Conte ha frequentato il collegio universitario [[Collegio universitario Fondazione Comunità Domenico Tardini|Villa Nazareth]]<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2018/05/22/circolo-villa-nazareth-giuseppe-conte-si-e-formato-nel-tempio-del-cattolicesimo-democratico_a_23440384/|titolo=Circolo Villa Nazareth. Giuseppe Conte si è formato nel "Tempio" del cattolicesimo democratico}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/fact-checking/conte_curriculum_new_york_sorbona-3941084/news/2018-05-24/|titolo=Un fact checking sul curriculum di Giuseppe Conte}}</ref>. Nel 1992 è stato ''[[Professore invitato|docente invitato]]'' per 3 mesi presso l'[[Università Yale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/politica/18_maggio_25/conte-curriculum-yale-conferma-visiting-scholar-tre-mesi-eabf3c82-5fa7-11e8-989a-8761ed483ece_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=1&cid=Rf8-D6uC&pids=FR&origin=http%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Fpolitica%2F18_maggio_25%2Fconte-curriculum-yale-conferma-visiting-scholar-tre-mesi-eabf3c82-5fa7-11e8-989a-8761ed483ece.shtml|titolo=Conte e il curriculum, Yale conferma: Visiting scholar per tre mesi}}</ref>
==== Inter e prestiti a Bologna ed Empoli ====
Dal 1992 al 1993 è borsista presso il [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|CNR]].<ref name="Civilisti2">{{cita web|url=https://www.civilistiitaliani.eu/soci/soci-effettivi/200-conte-giuseppe|titolo=Conte Giuseppe|accesso=21 maggio 2018}}</ref> Altre attività accademiche (tra cui [[Università di Cambridge|Cambridge]], [[Sorbona]], [[Università di Malta|Malta]]), dichiarate da Conte nel 2018 nel suo curriculum, sono state contestate da parte della stampa internazionale.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.wallstreetitalia.com/conte-futuro-premier-ha-gonfiato-il-cv-come-un-qualunque-stagista/|titolo=Conte: futuro premier ha gonfiato CV come un qualunque stagista|pubblicazione=WSI. Wall Street Italia|data=22 maggio 2018|accesso=10 agosto 2018}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.economist.com/europe/2018/05/24/a-bizarre-new-government-takes-shape-in-italy|titolo=A bizarre new government takes shape in Italy|pubblicazione=[[The Economist]]|data=24 maggio 2018|accesso=10 agosto 2018}}</ref>
L'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] lo opziona nel mese di gennaio del 2013, con l'acquisto che si concretizza nella sessione estiva,<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/inter-colpo-laxalt-il-pres-del-defensor-ecco-come-ci-pagheranno-422013 Inter, colpo Laxalt. Il pres. del Defensor: "Ecco come ci pagheranno"] tuttomercatoweb.com</ref> depositando il contratto il 30 luglio.<ref>[http://it.uefa.com/memberassociations/association=ita/news/newsid=1977910.html Laxalt ufficiale all'Inter] uefa.com
</ref> Il nuovo allenatore dell'Inter, [[Walter Mazzarri]], non lo convoca nel ritiro precampionato,<ref>[http://www.inter.it/it/news/62849 Pinzolo, 31 nerazzurri in partenza per il ritiro estivo] inter.it</ref> in quanto impegnato con l'Uruguay nel [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2013|Mondiale Under-20]] in [[Turchia]]. Viene successivamente convocato per la tournée USA in preparazione al campionato.<ref>[http://www.inter.it/it/news/63079 Tour USA 2013, la lista dei convocati] inter.it</ref>
 
== Attività professionale ==
Il 21 agosto 2013 si trasferisce in prestito con diritto di riscatto sulla compartecipazione al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], nell'ambito dell'operazione che porta [[Saphir Taïder]] in compartecipazione all'Inter.<ref>{{Cita web|url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=5455#.UhT1GNJM-3F|titolo=Taider all'Inter, Laxalt al Bologna|data=21-08-13|accesso=21-08-13|editore=bolognafc.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130823161929/http://www.bolognafc.it/news.asp?id=5455#.UhT1GNJM-3F|dataarchivio=23 agosto 2013}}</ref> Il 25 settembre 2013 fa il suo esordio alla quinta giornata di [[Serie A 2013-2014|campionato]] contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] realizzando una doppietta che porta i bolognesi sul momentaneo 2-1 partita poi terminata 3-3 grazie alla rimonta degli avversari.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Bologna-Milan/66244|editore=Legaseriea.it|titolo=Bologna 3-3 Milan|data=25 settembre 2013|accesso=26 settembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029214352/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Bologna-Milan/66244|dataarchivio=29 ottobre 2013}}</ref> A fine stagione, dopo 15 presenze e 2 gol con la maglia del Bologna, fa ritorno all'Inter.
È iscritto all'Albo degli avvocati dal 1992 ed è avvocato cassazionista dal 2002.<ref>{{Cita web|url=https://www.consiglionazionaleforense.it/web/cnf/ricerca-avvocati?p_auth=zN8LhrKx&p_p_id=ricercaunificata_WAR_cnfricercaunificataportlet&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=2&_ricercaunificata_WAR_cnfricercaunificataportlet_javax.portlet.action=detail&#p_ricercaunificata_WAR_cnfricercaunificataportlet|titolo=Consiglio nazionale forense - Ricerca avvocati}}</ref>
 
Conseguita nel 2000 l'idoneità a [[professore associato]] di [[diritto privato]] e nel 2002 a [[professore ordinario]],<ref name="Civilisti2" /> ha insegnato presso la [[Libera Università Maria Santissima Assunta]], l'[[Università degli Studi Roma Tre]] e l'[[Università degli Studi di Sassari]]. È professore ordinario di [[diritto privato]] presso l'[[Università degli Studi di Firenze]] e presso l'[[Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli"|Università LUISS Guido Carli]] di Roma.<ref name="Civilisti2" />
Il 13 agosto 2014 si trasferisce in prestito, con diritto di riscatto e opzione di controriscatto a favore dei nerazzurri, all'[[Empoli Football Club|Empoli]], neopromossa in [[Serie A]].<ref>{{cita news|url=http://www.empolicalcio.net/Preso-Laxalt.htm|titolo=Preso Laxalt|editore=empolicalcio.net|data=13 agosto 2014|accesso=13 agosto 2014}}</ref> Esordisce il 24 agosto successivo nella vittoria, per 3-0, nel terzo turno di [[Coppa Italia]] contro [[L'Aquila Calcio 1927|L'Aquila]].<ref>{{cita news|url=http://www.empolicalcio.net/Empoli-L-Aquila-3-0.htm|titolo=Empoli-L´Aquila 3-0|editore=empolicalcio.net|data=24 agosto 2014|accesso=25 agosto 2014}}</ref> Gioca la sua prima partita, in Serie A con la maglia degli ''azzurri'', il 9 novembre 2014 in occasione della vittoria casalinga, per 2-1, contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]. Segna la prima rete, con la maglia dell'[[Empoli Football Club|Empoli]], il 3 dicembre [[2014]] in occasione del quarto turno di Coppa Italia, vinto per 2-0, contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]].<ref>{{cita news|url=http://www.tenfield.com.uy/2014/12/gol-de-diego-laxalt-para-empoli-por-la-copa-italia/#.VH-Xn9KG9qU|titolo=LAXALT EN COPA ITALIA|editore=tenfield.com.uy|data=3 dicembre 2014|accesso=4 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150117035456/http://www.tenfield.com.uy/2014/12/gol-de-diego-laxalt-para-empoli-por-la-copa-italia/#.VH-Xn9KG9qU|dataarchivio=17 gennaio 2015}}</ref>
 
Il 18 settembre 2013 viene eletto dalla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] componente laico del [[Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa]], l'organo di autogoverno dei magistrati amministrativi<ref>{{cita web|url=http://www.camera.it/leg17/1132?shadow_primapagina=3150|titolo=Eletti i componenti dei Consigli di presidenza della Giustizia amministrativa, della Corte dei conti, della Giustizia tributaria|autore=|data=18 settembre 2013|accesso=21 maggio 2018}}</ref> e successivamente ne diventa vicepresidente.<ref name="CPGA2">{{cita web|url=https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/Organizzazione/Consigliodipresidenza/CPGA/Composizione/Consiliaturaattuale/index.html|titolo=Consiliatura attuale|autore=|data=|accesso=21 maggio 2018|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.agi.it/politica/giuseppe_conte_premier_chi_e_mattarella_governo-3928851/news/2018-05-21/|titolo=È Giuseppe Conte il premier che Di Maio e Salvini hanno proposto a Mattarella|autore=|data=21 maggio 2018|accesso=22 maggio 2018}}</ref>
==== Genoa ====
Il 30 gennaio 2015 conclude il prestito con l'Empoli, con un totale di 7 presenze e 1 rete; successivamente viene ceduto al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], in prestito per 18 mesi a 500.000 euro con diritto di riscatto a favore del Genoa fissato a 2,5 milioni di euro, e diritto di controriscatto a favore dell'Inter.<ref>{{Cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/ufficiali-ariaudo-laxalt-pavoletti/|titolo=UFFICIALI: ARIAUDO, LAXALT, PAVOLETTI|accesso=31 gennaio 2015|editore=genoacfc.it|data=30 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150131042244/http://genoacfc.it/notizie/ufficiali-ariaudo-laxalt-pavoletti/|dataarchivio=31 gennaio 2015}}</ref> L'esordio, con la maglia ''rossoblù'', arriva il 15 febbraio successivo in occasione della vittoria casalinga, per 5-2, contro il [[Hellas Verona Football Club|Verona]]. Conclude la prima stagione con la maglia del ''Grifone'' con un bottino di 8 presenze.
 
== Attività politica ==
Il 28 ottobre 2015 mette a segno le prime due reti in maglia ''rossoblù'' in occasione della trasferta pareggiata, per 3-3, contro il [[Torino Football Club|Torino]]. Conclude la sua seconda stagione con la maglia del Genoa con un totale di 36 presenze e 3 reti risultando essere il giocatore più utilizzato nell'arco della stagione. A luglio del 2016 viene riscattato dal club ligure per la cifra di 4 milioni di euro.
Il 27 febbraio 2018 è presentato da [[Luigi Di Maio]] come candidato alla posizione di [[Ministri per la pubblica amministrazione della Repubblica Italiana|ministro della pubblica amministrazione]] in caso di vittoria del [[Movimento 5 Stelle]] alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche]]. Lo stesso giorno dà le dimissioni dal Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa.<ref name="RefA">{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/02/27/elezioni-di-maio-presenta-3-ministri-del-governo-ombra-m5s-gentiloni-surreale-la-replica-pensa-agli-inciuci-post-voto/4191771/|titolo=Elezioni, Di Maio presenta altri 3 ministri del governo M5s. Gentiloni: “Surreale”. La replica: “Pensa agli inciuci post voto”|autore=|data=27 febbraio 2018|accesso=21 maggio 2018}}</ref><ref name="CPGA2" /><ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/05/20/giuseppe-conte-prof-anti-burocrazia-con-un-passato-a-sinistra_32a616ac-8e32-4b2f-8788-5e63912bbca3.html|titolo=Giuseppe Conte, legalità e semplificazione le sue parole d'ordine|autore=Marco Dell'Omo|data=21 maggio 2018|accesso=21 maggio 2018}}</ref> Ha dichiarato di essere stato elettore della [[Sinistra (politica)|sinistra]], prima di avvicinarsi al [[Movimento 5 Stelle]]. Ha anche affermato che «gli schemi ideologici del [[XX secolo|Novecento]] non sono più adeguati» mentre giudica «più importante valutare l'operato di una forza politica in base a come si posiziona sul rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali».<ref name=Fatto>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/05/20/giuseppe-conte-ecco-chi-e-il-nome-piu-quotato-per-guidare-il-governo-lega-m5s/4369287/|titolo=Giuseppe Conte, ecco chi è il nome più quotato per guidare il governo Lega-M5s - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=20 maggio 2018|accesso=22 maggio 2018}}</ref>
 
=== Presidente del Consiglio dei ministri ===
Il 26 agosto 2017, alla sua sesta stagione in Italia, disputa la sua centesima partita in [[Serie A]] in occasione della sconfitta casalinga per 2-4 contro la {{Calcio Juventus|N}}. Il 12 dicembre successivo disputa invece la sua centesima partita con la maglia del Genoa, in occasione della sconfitta casalinga, per 1-2, contro l'{{Calcio Atalanta|N}}. Chiude la stagione con 32 presenze e 3 gol.
{{vedi anche|Governo Conte}}
[[File:Sergio Mattarella and Giuseppe Conte 5.jpg|thumb|Giuseppe Conte con il [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Sergio Mattarella]]]]
[[File:Donald Trump with Giuseppe Conte at the Fairmont Le Manoir Richelieu, in Charlevoix, Canada - 2018.jpg|miniatura|Conte e [[Donald Trump]] al [[G7 del 2018]]]]
[[File:Vladimir Putin with Giuseppe Conte (2018-10-24) 02.jpg|miniatura|Conte e [[Vladimir Putin]] al [[Gran Palazzo del Cremlino|Cremlino]] (ottobre 2018)]]
Il 21 maggio 2018 viene proposto come [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|presidente del Consiglio dei ministri]] dai leader della coalizione [[Movimento 5 Stelle|M5S]]-[[Lega Nord|Lega]] al [[presidente della Repubblica Italiana]] [[Sergio Mattarella]],<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2018/05/21/chi-conte-quasi-premier_GNLoAHiVcGHGndGr5Hn3KL.html|titolo=Chi è Giuseppe Conte|autore=|data=21 maggio 2018|accesso=21 maggio 2018|pubblicazione=Adnkronos.com}}</ref> il quale due giorni dopo gli conferisce l'[[presidente del Consiglio incaricato|incarico]] di formare il nuovo [[Governo della Repubblica Italiana|governo]], che il giurista accetta con riserva.<ref name="incarico">{{cita news|autore=|titolo=Governo: Mattarella dà incarico a Conte che accetta con riserva|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/05/22/governo-nuovo-giro-di-colloqui-al-quirinale.-presidente-fico-al-colle-diretta_cdca1907-4432-449a-b4fe-e367ff99bfce.html|pubblicazione=[[ANSA]]|data=23 maggio 2018}}</ref> Il 27 maggio rimette l'incarico, rinunciando quindi alla formazione di un suo esecutivo, a causa del veto posto da Mattarella alla nomina di [[Paolo Savona]] quale [[Ministri dell'economia e delle finanze della Repubblica Italiana|ministro dell'economia]].<ref>{{cita web|url=https://m.ilmessaggero.it/primopiano/articolo-3759020.html|titolo=Conte rimette l'incarico|data=27 maggio 2018|sito=Il Messaggero}}</ref><ref>{{Cita web|url =https://www.agi.it/politica/ministri_conte_mattarella-3957196/news/2018-05-27/|titolo = Ecco la lista dei ministri proposti a Sergio Mattarella|data = 27 maggio 2018 |lingua = it |accesso = 28 marzo 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180528093403/https://www.agi.it/politica/ministri_conte_mattarella-3957196/news/2018-05-27/ |dataarchivio = 28 maggio 2018|urlmorto = no}}</ref>In seguito a ciò [[Luigi Di Maio]] propone l'[[Impeachment]] nei confronti del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] , anche se a causa del mancato appoggio della [[Lega Nord|Lega]] non andrà in porto nulla.
[[File:Conferencia de Prensa - Primer Ministro de Italia Giuseppe Conte (46083841112) (cropped).jpg|miniatura|Il premier Conte al [[G20 del 2018|G20 in Argentina, 2018]].]]
Il 31 maggio riceve una seconda volta da Mattarella l'incarico di presidente del Consiglio, in seguito alla decisione di [[Carlo Cottarelli]] (che era stato incaricato di formare un governo provvisorio dopo la rinuncia di Conte) di rinunciare "essendosi create nuove condizioni per la formazione di un governo politico".<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2018/05/31/italia/cottarelli-rinuncia-grande-onore-essere-stato-al-servizio-del-paese-mU1SKyeV3LtLUn6ZiIMV4N/pagina.html|titolo=Cottarelli rinuncia: “Governo politico è la soluzione migliore”|sito=[[La Stampa]]|autore=|data=31 maggio 2018|accesso=1º giugno 2018}}</ref><ref name="rainews">{{cita news |url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Giuseppe-Conte-riceve-e-accetta-incarico-Presentata-a-Mattarella-la-lista-dei-ministri-1d8b9d38-c0c1-40c1-a6e9-44558da0fe1a.html|titolo=Nasce il governo Conte. Presentata a Mattarella la lista dei ministri. Di Maio e Salvini vicepremier|pubblicazione=[[RaiNews]]|data=1º giugno 2018}}</ref> Contestualmente, Conte presenta la lista dei ministri, accettando, questa volta, senza riserva (terzo a farlo nella storia della Repubblica, dopo [[Giuseppe Pella]] nel [[1953]]<ref>{{cita libro|autore=Pier Luigi Ballini e [[Antonio Varsori]]|titolo=L'Italia e l'Europa (1947-1979)|pagina=221|editore=Rubettino|città=Soveria Mannelli|anno=2004|ISBN=88-498-0991-3}}</ref> e [[Silvio Berlusconi]] nel [[2008]]).<ref name=":1" /> All'interno della squadra di governo nomina come [[Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|vicepresidenti]] [[Luigi Di Maio]] e [[Matteo Salvini]], il primo anche [[Ministero del lavoro e delle politiche sociali|ministro del lavoro]] e [[Ministero dello sviluppo economico|ministro dello sviluppo economico]] e il secondo [[Ministero dell'interno|ministro dell'interno]]. Il 31 maggio stesso viene nominato [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|presidente del Consiglio dei ministri]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/06/01/18A03947/sg|titolo=Gazzetta Ufficiale - Decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio 2018}}</ref>
 
Dopo aver giurato al [[Palazzo del Quirinale|Quirinale]],<ref>{{cita web|url=http://www.iltempo.it/politica/2018/06/01/news/il-governo-conte-giura-al-quirinale-1070025/|titolo=Il governo Conte giura al Quirinale|sito=[[Il Tempo]]|data=1º giugno 2018|accesso=2 giugno 2018}}</ref> il 5 giugno tiene il suo discorso d'insediamento al [[Senato della Repubblica|Senato]],<ref>[http://www.governo.it/sites/governo.it/files/5giugno2018_Comunicazioni_Conte_Senato.pdf ''Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri. Senato della Repubblica – seduta del 5 giugno 2018. Resoconto stenografico''] (pdf)</ref> ottenendo la fiducia con 171 voti favorevoli, 117 contrari e 25 astenuti.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/politica/18_giugno_05/governo-conte-prova-parlamento-oggi-primo-voto-fiducia-senato-1e5a4bde-68a1-11e8-8268-f285580d0dac_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=1&cid=2PPJtkIv&pids=FR&origin=http%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Fpolitica%2F18_giugno_05%2Fgoverno-conte-prova-parlamento-oggi-primo-voto-fiducia-senato-1e5a4bde-68a1-11e8-8268-f285580d0dac.shtml|titolo=Governo, Conte ottiene fiducia Senato con 171 sì: Noi populisti? Ascoltiamo la gente}}</ref> Il giorno successivo ottiene la fiducia anche alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] con 350 voti favorevoli, 236 contrari e 35 astenuti.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/politica/18_giugno_06/montecitorio-si-vota-fiducia-conte-forza-italia-loro-sono-altro-b283ae0e-6964-11e8-83a5-1965dd299808.shtml|titolo=
==== Milan ====
Governo, Conte ha la fiducia: "Sul debito tratteremo con l'Ue"}}</ref>
Il 17 agosto 2018 si trasferisce a titolo definitivo al {{Calcio Milan|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2018-08-17/comunicato-ufficiale-samuel-castillejo-e-diego-laxalt|titolo=Comunicato ufficiale: Samuel Castillejo e Diego Laxalt|data=17 agosto 2018|accesso=17 agosto 2018}}</ref>
 
Durante il suo discorso di insediamento, Conte ha annunciato la sua volontà di ridurre l'immigrazione clandestina e aumentare il contrasto con i trafficanti di esseri umani e i contrabbandieri. Ha inoltre sostenuto di voler sostenere una lotta contro la corruzione politica, di voler introdurre una legge che regola il conflitto di interessi, una nuova legge che espande il diritto all'autodifesa, una riduzione delle tasse, un taglio drastico ai costi della politica e ha anche proposto di togliere le sanzioni internazionali contro la Russia.
=== Nazionale ===
==== Giovanile ====
Esordisce con la maglia della ''[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Uruguay|Celeste]]'' nel [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2013]] in [[Argentina]]: il 10 gennaio scende in campo, per la prima volta, nel pareggio per 3-3 contro il [[Nazionale Under-20 di calcio del Perù|Perù]]. Due giorni dopo arriva anche la sua prima marcatura nella competizione, segnando al 6' nella partita vinta per 3-2 contro il [[Nazionale Under-20 di calcio del Brasile|Brasile]]. Il 18 gennaio la squadra supera il Girone B qualificandosi per il Girone Finale. Il 3 febbraio conclude la competizione giocando tutte le partite giocate dall'Uruguay e riuscendo a qualificarsi al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2013]] in [[Turchia]] e viene inserito nell'undici ideale della manifestazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/127045/scheda-migliori-giocatori-sudamericano-sub-20-colombia-campione|titolo=Colombia campione nel Sudamericano Sub 20: scopriamo la top 11 del torneo|data=04-02-13|accesso=05-02-13|editore=Calcioblog.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=105572|titolo=Nella top 11 del Sudamericano Sub-20 c'è Laxalt!|data=03-02-13|accesso=05-02-13|editore=Fcinternews.it}}</ref>
 
Dal 5 febbraio 2019 al 10 luglio 2019, Conte ha temporaneamente riassunto le deleghe alle [[Dipartimento per le politiche europee|politiche europee]] dopo le dimissioni del [[Ministri per gli affari europei della Repubblica Italiana|Ministro]] [[Paolo Savona]], eletto Presidente della [[Commissione nazionale per le società e la Borsa|CONSOB]], fino all'insediamento di [[Lorenzo Fontana]].<ref>{{cita web
Dopo aver contribuito a qualificarsi al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2013|Mondiale Under-20]], viene inserito nella lista dei convocati per la manifestazione. Esordisce il 23 giugno, da titolare, nella sconfitta per 1-0 contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Croazia|Croazia]]; in questa partita disputa tutti i 90 minuti di gioco.<ref>[http://www.fifa.com/u20worldcup/matches/round=259235/match=300232844/report.html Uruguay 0 - Croatia 1] fifa.com</ref> La prima vittoria, nella fase a gironi, arriva durante la partita successiva, poiché l'Uruguay batte la [[Nazionale Under-20 di calcio della Nuova Zelanda|Nuova Zelanda]] per 2-0: Laxalt viene sostituito all'82' dall'attaccante [[Gonzalo Bueno]].<ref>[http://www.fifa.com/u20worldcup/matches/round=259235/match=300232847/report.html New Zealand 0 - Uruguay 2] fifa.com</ref> L'Uruguay vince anche l'ultima partita della fase gironi contro l'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Uzbekistan|Uzbekistan]], vinta 4-0, partita che permette all'Uruguay di superare il turno come seconda classifica con 6 punti alle spalle della Croazia con 7 punti.<ref>[http://www.fifa.com/u20worldcup/matches/round=259235/match=300232817/report.html Uzbekistan 0 - Uruguay 4] fifa.com</ref> Negli ottavi di finale l'Uruguay pesca la [[Nazionale Under-20 di calcio della Nigeria|Nigeria]], che viene sconfitta con il risultato di 2-1: Laxalt gioca fino al 77' quando viene sostituito da [[Gonzalo Bueno]].<ref>[http://www.fifa.com/u20worldcup/matches/round=259233/match=300232832/report.html Nigeria 1 - Uruguay 2] fifa.com</ref> Il 6 luglio disputa i quarti di finale contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Spagna|Spagna]], partita vinta con un gol nei tempi supplementari: Laxalt disputa tutti i 120 minuti di gioco e l'Uruguay si qualifica così in semifinale dove affronterà l'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Iraq|Iraq]].<ref>[http://www.fifa.com/u20worldcup/matches/round=259231/match=300232835/report.html Uruguay 1 - Spain 0] fifa.com</ref> Il 10 luglio conquista la finale contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Francia|Francia]], poiché l'Uruguay riesce a battere l'Iraq ai calci di rigore per un complessivo di 7-6.<ref>[http://www.fifa.com/u20worldcup/matches/round=259229/match=300232828/report.html Iraq 1 - Uruguay 1 a.e.t. (1:1, 1:0) 6:7 PSO] fifa.com</ref> Il 13 luglio perde la finale ai calci di rigore, ottenendo la medaglia d'argento.<ref>[http://www.fifa.com/u20worldcup/matches/round=259225/match=300232810/report.html France 0 - Uruguay 0 a.e.t. 4:1 PSO] fifa.com</ref>
|url= http://www.governo.it/it/articolo/affari-ue-le-deleghe-tornano-al-presidente-conte/11105
|titolo= Affari Ue, le deleghe tornano al Presidente Conte
|editore=
|data= 12 marzo 2019
|accesso= 19 luglio 2019
}}</ref>
 
==== MaggiorePolitica economica ====
Una delle principali proposte di Conte è stata la riforma programmata del sistema fiscale italiano, promossa principalmente dalla [[Lega Nord|Lega]] e caratterizzata dall'introduzione di tasse piatte per le imprese e i privati, con un'area no-tax per le famiglie a basso reddito e alcune piccole correzioni al fine di mantenere un certo grado di progressione fiscale come richiesto dalla [[Costituzione della Repubblica Italiana|Costituzione Italiana]]. Il governo ha sottolineato che verranno individuati i fondi per attuarlo attraverso la cosiddetta "pace fiscale", tuttavia, molti importanti economisti hanno denunciato che la condonazione non potrebbe finanziare tutto il nuovo sistema fiscale. Conte ha anche annunciato punizioni più severe per gli evasori fiscali, che rappresentano un grave problema. Nelle ultime settimane del 2018 ha inoltre gestito la mediazione tra il suo esecutivo e la [[Commissione europea|Commissione Europea]] sulla manovra economica, conclusasi con l'assenso di Bruxelles affinché l'Italia portasse il deficit al 2,04% del Pil (contro la richiesta originaria del 2,4%).<ref>{{Cita web|url=https://it.insideover.com/politica/cosi-giuseppe-conte-si-e-ritagliato-uno-spazio-di-manovra-tra-i-leader-internazionali.html|titolo=Conte gioca la partita europea I rischi per Salvini e Di Maio|sito=InsideOver|data=2019-01-20|lingua=it-IT|accesso=2019-07-01}}</ref>
Il 7 marzo 2016 viene convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Óscar Tabárez]] per le partite, valide per la [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazione al mondiale 2018]], contro [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] e [[Nazionale di calcio del Perù|Perù]].<ref>[http://www.calciomercato.com/news/laxalt-convocato-in-nazionale-una-bella-notizia-frutto-del-buon--423361 Laxalt in nazionale: 'Bella notizia, frutto del buon lavoro'] calciomercato.com</ref> Il 30 maggio 2016, a causa della rinuncia per infortunio di [[Cristian Rodríguez]], viene inserito nella lista dei convocati per la [[Copa América Centenario]].<ref>{{cita web|url=http://www.auf.org.uy/Portal/NEWS/9083/0/Copa100__Plantel_confirmado/|titolo=#Copa100 - Plantel confirmado|sito=auf.org.uy|data=14 maggio 2016|accesso=14 maggio 2016|lingua=Es}}</ref><ref>[http://www.calcioweb.eu/2016/05/laxalt-convocato-dalluruguay-sostituira-cristian-rodriguez/332561/ Laxalt convocato dall'Uruguay: sostituirà Cristian Rodriguez]</ref> L'esordio in tale competizione però, e quindi con la stessa maglia della Nazionale, non arriva, poiché per scelta tecnica siede in panchina per tutte le partite della fase a gironi prima che i suoi compagni vengano eliminati proprio a questo stadio della competizione. L'esordio arriva il 6 ottobre 2016 in occasione della partita, valida per la qualificazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]], vinta 3-0 contro il [[Nazionale di calcio del Venezuela|Venezuela]].
 
==== Immigrazione ====
Il 2 giugno 2018 viene selezionato nella lista dei 23 giocatori che parteciperanno al [[Campionato mondiale di calcio 2018]] in [[Russia]].<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/mondiali/2018/convocati-uruguay-la-lista-dei-26-per-i-mondiali-di-russia-2018_sto6757228/story.shtml|titolo=Convocati Uruguay: la lista dei 23 per i Mondiali di Russia 2018|accesso=21 giugno 2018}}</ref> Il 20 giugno esordisce contro l'[[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]] entrando nel secondo tempo al posto di [[Cristian Rodríguez]]. Nelle tre sfide successive della Celeste è il terzino sinistro titolare della squadra che dopo aver eliminato il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]], per 2-1, agli ottavi, esce ai quarti contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] venendo battuti per 2-0.
Dall'inizio del suo mandato agì rapidamente per mantenere le promesse anti-immigrazione del governo attraverso severi controlli sull'immigrazione in Italia. Dal 2013 al 2018 infatti sono stati accolti oltre 700.000 migranti africani. Durante la sua premiership, Conte e il ministro dell'Interno, [[Matteo Salvini]], promossero politiche più rigide in materia di immigrazione e sicurezza pubblica. Dopo l'approvazione di Conte, il 10 giugno 2018, Salvini ha annunciato la chiusura dei porti italiani, dichiarando: "In Europa tutti si stanno facendo i fatti loro, è ora che anche l'Italia alzi la testa: fermiamo il business dell'immigrazione clandestina".
 
Il 24 settembre [[2018]], il Consiglio dei ministri ha approvato il cosiddetto "''Decreto Sicurezza''", contenente una serie di misure rigorose che aboliscono le forme chiave di protezione per i migranti e rendono più facile l'espatrio. Il decreto inoltre sospende il processo di richiesta di stato di rifugiato per coloro che sono considerati "socialmente pericolosi" o che sono stati condannati per un crimine.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/migranti-parte-lesperimento-salvini-tagliamo-i-35-euro-coop-1536698.html|titolo=Migranti, parte "l'esperimento" di Salvini: "Taglio i 35 euro alle coop"|autore=Claudio Cartaldo|sito=ilGiornale.it|lingua=it|accesso=2019-07-01}}</ref>
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 17 agosto 2018.''
 
L'11 giugno [[2019]], il Consiglio dei ministri ha approvato il "''Decreto Sicurezza bis''" che prevede onerose multe per [[ONG (Italia)|ONG]] che violano il divieto di accesso in acque territoriali, arresto in flagranza del capitano della nave che non si ferma di fronte allo stop della Guardia di finanza e sequestro immediato delle imbarcazioni, che potranno essere vendute o distrutte. Vi sono poi misure sull'ordine pubblico, in particolare nelle manifestazioni sportive e norme, fortemente volute dalla Lega, inserite durante l'iter alla Camera, a favore della Polizia di Stato e dei Vigili del fuoco.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/dl-sicurezza-bis-maximulte-ong-all-arresto-capitano-ecco-tutte-novita-ACtVkMa|titolo=Dl Sicurezza bis, dalle maximulte al sequestro delle navi: ecco tutte le novità|sito=Il Sole 24 ORE|lingua=it|accesso=2019-07-23}}</ref>
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Defensor Sporting Club 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|URY}} [[Defensor Sporting Club|Defensor]] || [[Primera División Profesional de Uruguay 2012-2013|PD]] || 15 || 1 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2013|CL]] || 0 || 0 || - || - || - || 15 || 1
|-
| [[Bologna Football Club 1909 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bologna|NB}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 15 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 2
|-
| [[Empoli Football Club 2014-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|NB}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 7 || 1
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2014-2015|gen.-giu. 2015]] ||rowspan=4| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|NB}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 35 || 3 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 3
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 36 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 1
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 32 || 3 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 34 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Genoa|| 111 || 7 || || 6 || 1 || || - || - || || - || - || 117 || 8
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2018|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 145 || 10 || || 9 || 2 || || - || - || || - || - || 154 || 12
|}
 
==== Politica estera ====
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
Dall'inizio del suo mandato, la politica estera di Conte è stata caratterizzata da un forte approccio alla Russia in quanto ha sostenuto la soppressione delle sanzioni internazionali, che secondo lui danneggiano l'economia italiana. Ha anche considerato la Russia un partner strategico nella lotta contro il terrorismo islamico. Tuttavia, Conte ha sottolineato che sotto la sua guida l'Italia rimarrà un membro attivo della NATO e uno stretto alleato degli Stati Uniti.
{{Cronoini|URY}}
 
{{Cronopar|6-10-2016|Montevideo|URY|3|0|VEN|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|80}}}}
L'8 e il 9 giugno, Conte ha partecipato al suo primo vertice del [[G7 del 2018|G7]] in Canada, ospitato dal primo ministro [[Justin Trudeau]]<ref name="Ansa20180608">{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2018/06/08/g7-trump-lascera-summit-sabato-mattina_7cb24f48-d7bf-4ee8-bb5d-4dbe02a7c253.html|titolo=Ue: 'Pieno sostegno a conclusioni G7, rispettare patti' - Mondo|sito=ANSA.it|data=2018-06-08|lingua=it|accesso=2019-07-01}}</ref>. Durante il summit, è stato l'unico leader a sostenere il presidente degli Stati Uniti [[Donald Trump]] e la sua proposta di riammettere la Russia nel G7 tuttavia, in seguito assumerà un punto di vista più europeista, condiviso dagli altri cinque leader, condannando le tariffe Trump su acciaio e alluminio esportati dall'Unione Europea. Il giorno seguente, Conte è stato ringraziato per le sue posizioni in Russia e la sua posizione dal presidente Trump, che lo ha invitato alla [[Casa Bianca]]. Il 28 giugno, Conte ha partecipato alla sua prima riunione del [[Consiglio europeo]] per discutere di politiche migratorie, sicurezza e finanza.<ref name="Ansa20180608" />
{{Cronopar|11-10-2016|Barranquilla|COL|2|2|URY|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|86}}}}
 
{{Cronopar|4-6-2017|Dublino|IRL|3|1|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
Dal 25 al 29 settembre presenzia alla 73ª sessione dell'[[Assemblea generale delle Nazioni Unite|Assemblea Generale delle Nazioni Unite]]<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/politica/2018/09/26/giuseppe-conte-onu-assemblea-generale.html|titolo=Conte debutta all'Onu, stasera il discorso all'Assemblea generale {{!}} Sky TG24|sito=tg24.sky.it|accesso=2019-07-01}}</ref> mentre dal 30 novembre al 1 dicembre interviene al [[G20 del 2018|G20]] tenuto a [[Buenos Aires]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/11/29/g20-conte-a-buenos-aires-condividero-la-nostra-linea-di-cambiamento_a4fafe19-3efe-4787-83d8-ce9e8068894d.html|titolo=G20, Conte a Buenos Aires: molte sfide, serve coesione e responsabilità - Politica|sito=ANSA.it|data=2018-11-29|lingua=it|accesso=2019-07-01}}</ref>.
{{Cronopar|23-3-2018|Nanning|URY|2|0|CZE|-|Amichevole}}
 
{{Cronopar|26-3-2018|Nanning|WAL|0|1|URY|-|Amichevole}}
Nel marzo [[2019]], Conte e il presidente cinese [[Xi Jinping]] hanno firmato a Roma 29 accordi economici per oltre 7 miliardi di euro, come parte del programma di investimenti One Belt One Road.
{{Cronopar|8-6-2018|Montevideo|URY|3|0|UZB|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
 
{{Cronopar|20-6-2018|Rostov|URY|1|0|KSA|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostin|59}}|14=Rostov sul Don}}
Il 28 e 29 giugno [[2019]] ha preso parte al [[G20 del 2019|G20]] Osaka Summit in [[Giappone]].<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2019/07/01/nomine-notte-infinita_00YLmEfz7amvcBaK6iCODI.html|titolo=Nomine Ue, tutto rinviato. Conte: "No a pacchetto Osaka"|sito=Adnkronos|accesso=2019-07-01}}</ref>
{{Cronopar|25-6-2018|Samara|URU|3|0|RUS|-|Mondiali|2018|1º turno|14=Samara (Russia)}}
 
{{Cronopar|30-6-2018|Soči|URU|2|1|POR|-|Mondiali|2018|Ottavi}}
== Controversie ==
{{Cronopar|6-7-2018|Nižnij Novgorod|URU|0|2|FRA|-|Mondiali|2018|Quarti}}
Il 21 maggio 2018, quando il nome di Conte fu proposto al presidente [[Sergio Mattarella|Mattarella]] come candidato premier, il ''[[The New York Times]]'', interrogando i suoi soggiorni estivi alla [[Università di New York|New York University]] (NYU) elencati nel suo curriculum vitae ufficiale, ha pubblicato un articolo in cui si afferma che una portavoce non ha trovato il nome di Conte nei documenti universitari. Dubbi simili sorsero riguardo al suo periodo di studio in Francia presso l'[[Università della Sorbona]].
{{Cronofin|10|0|}}
 
Il giorno seguente, l'[[Associated Press]] ha riportato in un articolo pubblicato anche dal New York Times, che la portavoce della NYU ha aggiunto che "mentre il signor Conte non aveva uno status ufficiale alla NYU, gli è stato concesso il permesso di condurre ricerche nella biblioteca della NYU" durante il periodo indicato nel suo curriculum vitae. Allo stesso modo, la Duquesne University di Pittsburgh e l'Università di Malta non hanno trovato documentazione nei loro archivi, sebbene sia stato confermato che Conte tenesse lezioni presso il vecchio edificio universitario a La Valletta, per la Fondazione per gli studi internazionali.
 
Inoltre, Conte ha dichiarato nel suo CV che aveva lavorato ai suoi studi legali presso l'Istituto Kultur di Vienna, in Austria. Tuttavia, questa è una scuola di lingue e non una facoltà di giurisprudenza.
 
== Vita privata ==
È cattolico e devoto a [[Padre Pio da Pietrelcina|San Pio da Pietrelcina]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.famigliacristiana.it/articolo/conte-il-cattolico.aspx|titolo=Conte, la fede e quei dubbi evangelici sul programma|pubblicazione=famiglia cristiana.it|data=25 maggio 2018|accesso=2 giugno 2018}}</ref> Separato dalla moglie Valentina Fico, è padre di Niccolò, nato nel 2008.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.vanityfair.it/news/politica/2018/05/21/giuseppe-conte-chi-e-il-professore-di-sinistra-chiamato-a-fare-il-premier|titolo=Giuseppe Conte, chi è il professore (di sinistra) che potrebbe diventare premier - VanityFair.it|pubblicazione=VanityFair.it|data=1526917947|accesso=22 maggio 2018}}</ref><ref name=":2">{{Cita news|url=https://www.letteradonna.it/it/articoli/ritratti/2018/06/04/giuseppe-conte-compagna-olivia-paladino/26009/|titolo=La nuova first lady|pubblicazione=LetteraDonna|data=4 giugno 2018|accesso=4 giugno 2018}}</ref> La sua attuale compagna è Olivia Paladino, figlia dell'imprenditore Cesare Paladino e dell'attrice svedese [[Ewa Aulin]].<ref name=":2" />
 
== Riconoscimenti ==
=== Lauree ===
* Laurea in Giurisprudenza (110 e lode) [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]] di [[Roma]] (1988)
==== Lauree ''honoris causa'' ====
Giuseppe Conte ha ricevuto una [[laurea honoris causa]]:
 
*[[Università di Buenos Aires]] ([[Argentina]]), 29 novembre 2018.<ref>[https://www.economicas.uba.ar/novedades/entrega-del-titulo-doctor-honoris-causa-prof-dr-giuseppe-conte/ Universidad de Buenos Aires, ''Título Doctor Honoris Causa'']</ref>
 
== Pubblicazioni ==
=== Monografie ===
* {{Cita libro|titolo=Il volontariato. Libertà dei privati e mediazione giuridica dello Stato|editore=Pioda|autore=Giuseppe Conte|anno=1995|città=Roma}}
* {{Cita libro|titolo=Matrimonio civile e teoria della simulazione|editore=s.n.|autore=Giuseppe Conte|anno=1996|città=Roma}}
* {{Cita libro|titolo=La simulazione del matrimonio nella teoria del negozio giuridico|editore=CEDAM|autore=Giuseppe Conte|anno=1999|città=Padova}}
* {{Cita libro|titolo=Le regole della solidarietà. Iniziative non profit dei privati e mediazione dei pubblici poteri|editore=Pioda|autore=Giuseppe Conte|anno=2001|città=Roma}}
* {{Cita libro|titolo=La formazione del contratto|editore=Giuffrè|autore=Giuseppe Conte|anno=2018|città=Milano}}
* {{Cita libro|titolo=L'impresa responsabile|editore=Giuffrè|autore=Giuseppe Conte|anno=2018|città=Milano}}
 
=== Curatele ===
* {{Cita libro|titolo=Libro I e Libro II del Codice civile commentato|editore=IPSOA|curatore=Giuseppe Conte|anno=2005|città=Assago}}
* {{Cita libro|titolo=Artt. 283-304. Codice delle assicurazioni private. Commentario al d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209, vol. III, t. II.|editore=CEDAM|curatore=[[Guido Alpa]], Antonella Antonucci, [[Francesco Capriglione]], Giuseppe Conte|anno=2007|città=Padova}}
* {{Cita libro|titolo=La responsabilità sociale dell'impresa. Tra diritto, etica ed economia|editore=Laterza|curatore=Giuseppe Conte|anno=2008|ISBN=978-88-420-8592-8|città=Bari, Roma}}
* {{Cita libro|titolo=Futuro, giustizia, azione collettiva, mediazione|editore=Giappichelli|curatore=Giuseppe Conte, Vincenzo Vigoriti|anno=2010|città=Torino}}
* {{Cita libro|titolo=I beni culturali nel diritto. Problemi e prospettive|editore=|curatore=Guido Alpa, Giuseppe Conte, Valentina Di Gregorio, Andrea Fusaro, Ubaldo Perfetti|anno=2010|città=Napoli}}
* {{Cita libro|titolo=Il diritto dei consumi. Aspetti e problemi|editore=|curatore=Guido Alpa, Giuseppe Conte, Valentina Di Gregorio, Andrea Fusaro, Ubaldo Perfetti|anno=2010|città=Napoli}}
* {{Cita libro|titolo=La disciplina dell'appalto tra pubblico e privato|editore=|curatore=Guido Alpa, Giuseppe Conte, Valentina Di Gregorio, Andrea Fusaro, Ubaldo Perfetti|anno=2010|città=Napoli}}
* {{Cita libro|titolo=Scritti in onore di Francesco Capriglione|editore=CEDAM|curatore=Guido Alpa, Sandro Amorosino, Antonella Antonucci, Giuseppe Conte, Mirella Pellegrini, Marco Sepe, Vincenzo Troiano|anno=2010|città=Padova|ISBN=978-88-13-30237-5}}
* {{Cita libro|titolo=Rischio di impresa e tutela dell’ambiente. Precauzione - responsabilità - assicurazione|editore=|curatore=Guido Alpa, Giuseppe Conte, Valentina Di Gregorio, Andrea Fusaro, Ubaldo Perfetti|anno=2012|città=Napoli|ISBN=88-495-2121-9}}
* {{Cita libro|titolo=The proposed Common European Sales Law - The Lawyers' View|editore=|curatore=Giuseppe Conte|anno=2013|città=Munich|ISBN=978-3-86653-249-6}}
* {{Cita libro|titolo=Evoluzione e valutazione della ricerca giuridica|editore=Edizioni Scientifiche Italiane|curatore=Giuseppe Conte|anno=2015|città=Napoli}}
* {{Cita libro|titolo=Principi, regole, interpretazione. Contratti e Obbligazioni, famiglie e successioni. Scritti in onore di Giovanni Furgiuele|editore=Universitas Studiorum|curatore=Giuseppe Conte, Sara Landini|anno=2017|ISBN=978-88-99459-77-2}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
==Altri progetti==
* [[Governo Conte]]
* [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web |url = http://www.governo.it/il-presidente|titolo=Giuseppe Conte |sito=[[Presidenza del Consiglio dei ministri|Governo Italiano - Presidenza Consiglio dei Ministri]]}}
* {{Cita web |url = https://www.unifi.it/p-doc2-2016-0-A-2b333b2d322c-1.html|titolo=Giuseppe Conte |sito=[[Università degli Studi di Firenze]]}}
 
{{Box successione
{{Calcio Milan rosa}}
|tipologia = incarico governativo
{{Nazionale uruguaiana under-20 sudamericano 2013}}
|immagine = Flag of the Prime Minister of Italy.svg
{{Nazionale uruguaiana under-20 mondiali 2013}}
|carica = [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana]]
{{Nazionale uruguaiana copa america centenario}}
|periodo = dal 1º giugno [[2018]]
{{Nazionale uruguaiana mondiali 2018}}
|precedente = [[Paolo Gentiloni]]
{{Portale|biografie|calcio}}
|successivo = ''in carica''
 
}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale uruguaiana]]
{{Presidenti del Consiglio}}
[[Categoria:Italo-uruguaiani]]
{{Consiglio europeo}}
{{Leader G20}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|diritto|politica}}
[[Categoria:Governo Conte]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
[[Categoria:Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Professori all'Università degli Studi Roma Tre]]
[[Categoria:Professori all'Università degli Studi di Sassari]]
[[Categoria:Professori all'Università degli Studi di Firenze]]
[[Categoria:Professori alla Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli"]]
[[Categoria:Studiosi di diritto civile del XX secolo]]
[[Categoria:Studiosi di diritto civile del XXI secolo]]