Utente:Giacomob1986/Sandbox e Discussioni utente:Ibis45: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: = Giuliano Mazzuoli = Giuliano Mazzuoli è un eponimo brand dell’alta orologeria italiana fondata nel 2005. Giuliano Mazzuoli ha il suo quartier generale a Tavarnel...
 
Raining (discussione | contributi)
Giuseppe Laurenzi: nuova sezione
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
= Giuliano Mazzuoli =
Giuliano Mazzuoli è un eponimo brand dell’alta orologeria italiana fondata nel 2005. Giuliano Mazzuoli ha il suo quartier generale a [[Tavarnelle Val di Pesa|Tavarnelle val di Pesa]], paese non distante da [[Firenze]] (Italia). Inoltre Giuliano è anche un designer, in quanto prima di entrare nel mondo dell'orologeria, ha sviluppato prodotti di cartotecnica, strumenti di scrittura, fra i quali spiccano la penna Moka<ref>{{Cita news|url=http://www.deluxeblog.it/post/6370/moka-penna-a-sfera-con-uno-stile-molto-particolare|titolo=Moka, penna a sfera con uno stile molto particolare|pubblicazione=Deluxeblog.it|accesso=2018-10-11}}</ref> (che si ispira alla caffettiera di [[Alfonso Bialetti]]), l'Officina (utensili da ufficio) e i taccuini Stifflexible<ref>{{Cita web|url=http://stifflexible.it/stifflexible.php?lang=it|titolo=Come nasce il brevetto Stifflexible}}</ref>, ispirati a una tecnica di rilegatura di un libro del 1600.
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Storia della compagnia ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
Dopo una gioventù passata in tipografia con il padre, fra agende e quaderni, l’attenzione di Giuliano Mazzuoli (nato il 6 agosto 1946, Tavarnelle val di Pesa, Italia) si sposta sul mondo dell’orologeria, nel tentativo di riconquistare l’eredità tramandata a lui da un antenato maestro orologiaio che costruiva imponenti orologi da torre nella zona del [[Chianti]] in [[Toscana]]. Il primo orologio di Giuliano nasce nel 2005, dopo aver osservato un oggetto che ogni giorno misura la pressione delle gomme, il [[manometro]]. Da esso nasce l’ispirazione per qualcosa che gli consentirà di essere conosciuto a livello internazionale. In poco tempo l'orologio Manometro<ref>{{Cita web|url=https://www.ablogtowatch.com/giuliano-mazzuoli-manometro-watch/|titolo=Nasce l'orologio Manometro}}</ref> ha ricevuto l’apprezzamento di molti appassionati del settore: stile semplice ed essenziale, la corona alle ore 2, un meccanismo svizzero alla base di questo classico dell’orologeria italiana. Tutti i suoi orologi hanno design italiano e sono fabbricati artigianalmente in [[Svizzera]].
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Ibis45</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Prodotti ==
 
Dopo l’avvento del Manometro, Giuliano Mazzuoli decide di non fermarsi e di proseguire il suo percorso lavorativo nel mondo dell’orologeria con il 'Contagiri<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/06/motori/motori-giugno-2007/motori-orologio-alfaromeo/motori-orologio-alfaromeo.html?ref=search|titolo=Orologi che passione Omaggio all'Alfa Romeo - Motori - Repubblica.it|sito=www.repubblica.it|lingua=en|accesso=2018-10-11}}</ref>', il suo più ambizioso ed innovativo progetto, che si ispira al tachimetro delle macchine da corsa e che ricorda il rombo di quei motori. Un progetto molto ambizioso con 4 anni di studi alle spalle e brevetti internazionali. Il Contagiri inoltre ha avuto una ulteriore variante, chiamata [[Alfa Romeo 8C Competizione|8C]] dedicata all’[[Alfa Romeo]], compagna di tanti successi passati per Giuliano, da sempre appassionato di corse. Nasce così il Contagiri 8C<ref>{{Cita web|url=https://www.orologidiclasse.com/arriva-contagiri-di-giuliano-mazzuoli/|titolo=Arriva il Contagiri 8C in omaggio ad Alfa Romeo}}</ref>. Successivamente la sua terza collezione ha avuto come ispirazione le trasmissioni meccaniche delle automobili. Proprio da questo prende il nome ‘Trasmissione Meccanica’<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.ablogtowatch.com/giuliano-mazzuoli-trasmissione-meccanica-watch-review/|titolo=Giuliano Mazzuoli Trasmissione Meccanica Watch Review {{!}} aBlogtoWatch|pubblicazione=aBlogtoWatch|data=2013-10-07|accesso=2018-10-11}}</ref>: un ingranaggio del cambio si è trasformato nella cassa di un orologio ed una parte della frizione è diventata il quadrante. Successivamente Giuliano sperimenta l'utilizzo di altri materiali. E' il caso del primo orologio al mondo realizzato con il marmo di [[Carrara]], lo stesso utilizzato da [[Michelangelo Buonarroti|Michelangelo]] per dar vita a capolavori come [[David (Michelangelo)|David]]. Nasce così il Carrara<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.ablogtowatch.com/giuliano-mazzuoli-carrara-watches-review/|titolo=Giuliano Mazzuoli Carrara Watches Review {{!}} aBlogtoWatch|pubblicazione=aBlogtoWatch|data=2015-02-02|accesso=2018-10-11}}</ref>. Dopo il marmo un'altra collezione, come 'Cemento<ref>{{Cita news|autore=Ilaria Biancalani|titolo=L'orologio in cemento di Giuliano Mazzuoli|pubblicazione=https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/orologio-cemento-mazzuoli-1.2024285|data=06/04/2016}}</ref>'. Nel 2015 la Giuliano Mazzuoli festeggia 10 anni<ref>{{Cita news|autore=Elizabeth Doerr|titolo=Orologeria, 10 anni di Giuliano Mazzuoli|pubblicazione=https://quillandpad.com/2015/08/12/ten-years-of-giuliano-mazzuoli-an-independent-made-in-italy/|data=12/08/2015}}</ref> di attività. Per questo anniversario lo storico Manometro viene ripresentato con due varianti: blu e verde<ref>{{Cita news|autore=|titolo=Manometro, 2 nuovi colori|pubblicazione=https://www.jamesmagazine.it/primo-piano/manometro-giuliano-mazzuoli-presenta-due-nuovi-colori/|data=26/04/2017}}</ref> nel quadrante. Infine l’ultima collezione in ordine temporale è il 'Camouflage<ref>{{Cita news|autore=Travis Cannata|titolo=Manometro, ecco la versione Camouflage|pubblicazione=https://www.ablogtowatch.com/giuliano-mazzuoli-manometro-camouflage-watch/|data=16/08/2017}}</ref>', realizzato in 4 colori con i quadranti abbinati ad altrettanti effetti. Ogni orologio di questa collezione rappresenta un pezzo unico.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 12:30, 26 lug 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== ProdottiAvviso ==
 
{{Non enciclopedico|Giuseppe Laurenzi}} --[[Utente:Melquíades|Melquíades]] ([[Discussioni utente:Melquíades|msg]]) 14:52, 26 lug 2019 (CEST)
 
== Giuseppe Laurenzi ==
 
{{non enciclopedico|Giuseppe Laurenzi}}E non è vero che non è vero finché non '''dimostri''' che non è vero. Dimmi cosa lo renderebbe [[WP:E|enciclopedico]]. --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 14:53, 26 lug 2019 (CEST)