Maurizio Acerbo e Discussioni utente:Ibis45: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione Openpolis con Collegamenti esterni e modifiche minori
 
Raining (discussione | contributi)
Giuseppe Laurenzi: nuova sezione
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{P|parti curricolari e/o promozionali, molte senza fonti|politici|aprile 2018}}
{{Carica pubblica
|nome = Maurizio Acerbo
|immagine = Maurizio Acerbo.jpg
|didascalia =
|carica = [[Leader di partito|Segretario nazionale]] del [[Partito della Rifondazione Comunista]]
|mandatoinizio = 2 aprile 2017
|mandatofine =
|predecessore = [[Paolo Ferrero]]
|legislatura =
|gruppo parlamentare =
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio =
| carica2 = [[Camera dei Deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
| legislatura2 = [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]]
| gruppo parlamentare2 = [[Partito della Rifondazione Comunista|Rifondazione Comunista-Sinistra Europea]]
| coalizione2 = [[L'Unione]]
| circoscrizione2 = [[Circoscrizione Abruzzo (Camera dei deputati)|Abruzzo]]
|partito = [[Partito della Rifondazione Comunista]] <small>(Dal 1991)</small><br/>''In precedenza:''<br/> [[Partito Comunista Italiano]] <small>(Fino al 1991)</small>
|tendenza = [[Comunismo]]<br />[[Socialismo del XXI secolo]]
|titolo di studio = Diploma di Liceo Scientifico
|alma mater =
|professione = Attivista, Conduttore radiofonico
|firma =
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito =
| incarichi2 =
| sito2 = http://leg15.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d302077&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d302077&Vis=1&Nominativo=ACERBO%20Maurizio
}}
{{Bio
|Nome = Maurizio
|Cognome = Acerbo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pescara
|GiornoMeseNascita = 4 dicembre
|AnnoNascita = 1965
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politico
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , segretario nazionale di [[Rifondazione Comunista]]
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Biografia ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
Dalla fine degli anni ’70 è stato attivo nei collettivi studenteschi, nei movimenti pacifisti, ecologisti (in particolare nelle mobilitazioni contro l’energia nucleare e l’installazione dei missili a [[Base NATO Comiso|Comiso]]), nella solidarietà internazionalista in particolare con i popoli dell’[[America Latina]], i [[palestinesi]] e contro il regime dell’[[Apartheid|apartheid in Sudafrica]] e successivamente con gli [[Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale|zapatisti del Chiapas]].<ref>{{Cita web|url=https://www.carmillaonline.com/2006/09/03/zapatismo-per-turisti-radicali/|titolo=ZAPATISMO PER TURISTI RADICALI|sito=|data=|accesso=}}</ref>
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Ibis45</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Dopo essersi diplomato presso il Liceo Scientifico "[[Galileo Galilei]]" di [[Pescara]], si è iscritto al corso di laurea in [[Architettura]] presso l'[[Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"]] di [[Pescara]], senza però conseguire la laurea.
Si è iscritto successivamente al corso di laurea in [[Scienze Politiche]] presso l'[[Università degli Studi di Teramo]], non conseguendo nuovamente la laurea.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Nel [[1984]] viene eletto segretario provinciale della [[Federazione Giovanile Comunista Italiana|FGCI]] (Federazione Giovanile Comunista Italiana) di Pescara, è stato eletto per la prima volta nel [[1985]] consigliere nel quartiere Zanni di [[Pescara]] e successivamente consigliere comunale della stessa città nel [[1990]]. Nel [[1989]] si schiera con [[Pietro Ingrao|Ingrao]] nella battaglia contro la liquidazione del [[Partito Comunista Italiano]] da parte di [[Achille Occhetto]], [[Walter Veltroni]] e [[Massimo D'Alema]] e dopo lo scioglimento del PCI aderisce a [[Rifondazione Comunista]].
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Nel [[1996]] è stato tra i fondatori di Radio Città Pescara - Radio Popolare|Popolare Network di cui è stato [[conduttore radiofonico]] e in molte occasioni corrispondente per Radio Popolare di [[Milano]].
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
È stato segretario regionale dell'[[Abruzzo]] di [[Rifondazione Comunista]] fino al [[2006]]; è stato tra i promotori e gli animatori dell'''Abruzzo social forum''.
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 12:30, 26 lug 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Avviso ==
È stato eletto alle [[elezioni politiche del 2006]] alla [[Camera dei deputati]] nella ''[[Circoscrizione Abruzzo (Camera dei deputati)|circoscrizione Abruzzo]]''. Nella quindicesima legislatura, conclusasi con lo scioglimento anticipato delle camere nel [[febbraio]] [[2008]], ha fatto parte della Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici. Ha presentato interrogazioni parlamentari denunciando l'ingerenza della lobby dell'audiovisivo nell'attività parlamentare<ref>[http://www.interlex.it/copyright/interr_patto.htm Interrogazione al Ministro Francesco Rutelli sul Patto di Sanremo]</ref>. Ha presentato insieme al collega [[Francesco Saverio Caruso|Francesco Caruso]] nel [[dicembre]] [[2006]] una proposta di legge per dimezzare indennità di parlamentari e consiglieri regionali. La proposta non fu fatta propria da nessun altro parlamentare e boicottata dalla commissione competente<ref>{{Cita web|url=https://stellarossa67sgr.blogspot.it/2007/06/dimezziamoci-lo-stipendio-politici-nel.html|titolo=Dimezziamoci lo stipendio: Politici nel panico: «Proposta radicale»|sito=|accesso=}}</ref>.
 
{{Non enciclopedico|Giuseppe Laurenzi}} --[[Utente:Melquíades|Melquíades]] ([[Discussioni utente:Melquíades|msg]]) 14:52, 26 lug 2019 (CEST)
È stato il primo a rivelare nel [[luglio]] [[2007]] con un’interrogazione parlamentare, frutto del lavoro condotto con il [[WWF Italia|WWF]], lo scandalo dell’erogazione di acqua contaminata da sostanze cancerogene a 700.000 persone nella [[val Pescara]] ottenendo la chiusura dei pozzi inquinati.
 
Candidato capolista al [[Senato]] nella lista abruzzese de [[La Sinistra l'Arcobaleno]] alle [[Elezioni politiche italiane del 2008|elezioni politiche del 2008]], non è stato eletto a causa del mancato raggiungimento dello sbarramento all'8% imposto dalla [[Porcellum|legge elettorale]] alle liste che si presentano da sole per poter eleggere senatori. Nella medesima tornata elettorale manca anche l'elezione al Consiglio comunale di Pescara, nel quale viene eletto unicamente il candidato sindaco del PRC Silvestro Profico. Il [[23 aprile]] 2008, a seguito delle dimissioni del Segretario Nazionale del PRC, [[Franco Giordano]], è stato eletto componente del Comitato di Gestione di [[Rifondazione Comunista]] (l'organismo che ha portato il Partito al VII Congresso nazionale nel luglio del 2008) divenendone il Portavoce.
 
Viene eletto Consigliere Regionale in Abruzzo nelle [[Elezioni regionali in Abruzzo del 2008|elezioni regionali del 14-15 dicembre 2008]] con 1610 preferenze, risultando il candidato più votato del [[Partito della Rifondazione Comunista|PRC]] nella circoscrizione elettorale di Pescara.
 
Tra le attività di Acerbo in Consiglio Regionale si registrano l'opposizione al "piano casa" predisposto dal [[governo Berlusconi IV|governo Berlusconi]] e alle modalità del suo recepimento da parte della Regione Abruzzo e la battaglia per la trasparenza nella sanità abruzzese (in particolare per le strutture sanitarie private accreditate), sua è infatti la norma approvata dal Consiglio Regionale che vieta a coloro che siano «oggetto di sentenze di condanna penale per reati contro la pubblica amministrazione di ricoprire il ruolo di amministratore o avere incarichi dirigenziali nelle strutture socio-sanitarie pubbliche e private accreditate»<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://ilcentro.gelocal.it/dettaglio/sanita-lite-sulla-legge-blocca-condannati/1742704 Sanità, lite sulla legge blocca-condannati - Regione - Il Centro<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. Attento alle tematiche ambientali, si è opposto ai progetti di trivellazione petrolifera in mare, ed ha presentato interrogazioni a tutela dei parchi abruzzesi.
Nel [[2009]] propone di istituire il registro del [[testamento biologico]] presso il comune di Pescara<ref>{{Cita web|url=https://www.primadanoi.it/news/cronaca/521062/Testamento-biologico--la-questione-ritorna-al-consiglio-comunale.htm}}</ref> e nel [[2012]] viene approvata dal consiglio regionale una delibera da lui proposta per lo svolgimento di un referendum abrogativo della liberalizzazione degli orari dei negozi voluta dal [[governo Monti]] che però non si svolgerà mai.<ref>[http://www2.consiglio.regione.abruzzo.it/affassweb/IX_Legislatura/verbali/2013/verb%20169_11.asp] </ref>
Insieme al consigliere regionale dei [[Comunisti Italiani]] Antonio Saia, degli emendamenti alla finanziaria (che verranno approvati) per consentire ai conviventi di assistere il partner ricoverato e introdurre l'esenzione da ticket per il vaccino contro il [[virus del papilloma umano]] e, per le donne in gravidanza, anche per l'esame sul [[citomegalovirus]]. Ha anche fatto approvare una legge per il trasporto gratuito delle [[bicicletta|biciclette]] sui [[treno|treni]] regionali.
 
Attivo da sempre nel [[Antiproibizionismo|movimento antiproibizionista]], è riuscito a far approvare una legge più avanzata in Italia sulla cannabis terapeutica che ha avuto vastissima risonanza a livello nazionale.
 
Con il sostegno dei [[Radicali Italiani|radicali]] ha proposto e fatto approvare nel [[2011]] la legge per l'istituzione anche in [[Abruzzo]] del garante dei detenuti.<ref>{{Cita news|lingua=it|nome=|cognome=|autore=|url=https://www.radioradicale.it/scheda/333638/la-regione-abruzzo-istituisce-il-garante-dei-detenuti-intervista-a-maurizio-acerbo|titolo=La Regione Abruzzo istituisce il Garante dei detenuti: intervista a Maurizio Acerbo|pubblicazione=Radio Radicale|data=|accesso=}}</ref>
 
Alle [[elezioni amministrative italiane del 2009|elezioni comunali del 6 e 7 giugno 2009]] è candidato sindaco di Pescara sostenuto da Rifondazione. Ottiene il 3,35% dei voti e viene eletto consigliere comunale.
 
Alle [[elezioni regionali in Abruzzo del 2014]] è candidato come Presidente della Regione Abruzzo per la lista ''Un'Altra Regione con Acerbo'' al di fuori del [[centrosinistra]]. Lo scarso risultato elettorale (poco più del 3%) non permetterà né a lui né alla lista di entrare in [[consiglio regionale dell'Abruzzo|consiglio regionale]].
 
Antiproibizionismo e carcere sono stati temi su cui ha collaborato con [[Marco Pannella]]<ref>{{Cita web|url=http://www.maurizioacerbo.it/blogs/?p=5134|titolo=Per Marco Pannella « Sandwiches di realtà. il blog di Maurizio Acerbo|sito=|lingua=it-IT|accesso=}}</ref>. Il leader radicale in una trasmissione su [[Radio Radicale]] elogiò ripetutamente Acerbo ma allo stesso toccò precisare di non essere "figlio o nipote" del ministro Giacomo come aveva erroneamente affermato Pannella<ref>{{Cita web|url=http://www.maurizioacerbo.it/blogs/?p=4649|titolo=Ringrazio Marco Pannella ma non sono il nipote del ministro Acerbo « Sandwiches di realtà. il blog di Maurizio Acerbo|lingua=|accesso=}}</ref>.
 
Dal [[2 aprile]] [[2017]] è il segretario nazionale del [[Partito della Rifondazione Comunista]].
 
Alle [[elezioni politiche del 2018]] è candidato alla Camera nella lista [[Potere al Popolo]], ma non viene eletto a causa del mancato raggiungimento della soglia di sbarramento del 3% da parte della lista.
 
Nell'ottobre dello stesso anno il suo partito decide di abbandonare il progetto.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Pescara]]
* [[Partito della Rifondazione Comunista]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.camera.it/chiosco.asp?position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&cp=1&content=deputati/Composizione/leg15/NuoveSchede.asp?IdPersona=302077|titolo=Scheda personale alla Camera dei deputati|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.maurizioacerbo.it/blogs/|Il blog di Maurizio Acerbo}}
 
{{Box successione
|carica= Segretario di [[Rifondazione Comunista]]
|immagine= Rifondazione Comunista.svg
|periodo=[[2017]] - in carica
|precedente=''[[Paolo Ferrero]]''
|successivo=''nessuno''
}}
 
== Giuseppe Laurenzi ==
{{Segretari del PRC}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
{{non enciclopedico|Giuseppe Laurenzi}}E non è vero che non è vero finché non '''dimostri''' che non è vero. Dimmi cosa lo renderebbe [[WP:E|enciclopedico]]. --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 14:53, 26 lug 2019 (CEST)
[[Categoria:Consiglieri regionali dell'Abruzzo]]
[[Categoria:Deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici del Partito Comunista Italiano]]
[[Categoria:Politici del Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"]]