Discussioni progetto:Qualità/Monitoraggio voci e UEFA Champions League 2019-2020 (qualificazioni): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alexmar983 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Risultati: spett.
 
Riga 1:
{{In corso|calcio}}
{{Monitoraggio voci}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = UEFA Champions League 2019-2020 - Fase di qualificazione
|nome ufficiale = UEFA Champions League 2019-2020 - Qualifying phase
|sport = Calcio
|logo =
|dimensioni logo =
|edizione =
|competizione = UEFA Champions League
|organizzatore = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|data inizio = 25 giugno 2019
|data fine = 13 agosto 2019
|partecipanti = 51
|formula = 1 mini-torneo (semifinali + finale) + 3 turni a [[Torneo a eliminazione diretta|eliminazione diretta]]
|sito web =
|miglior marcatore = {{Bandiera|FRA}} [[Billel Omrani]] (4)
|incontri disputati = 47
|gol = 116
|aggiornato = 24 luglio 2019
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[UEFA Champions League 2018-2019 (qualificazioni)|UCL 2018-2019 QF]]
|edizione successiva =
}}
{{Torna a|UEFA Champions League 2019-2020}}
La '''fase di qualificazione della UEFA Champions League 2019-2020''' si disputerà tra il 25 giugno e il 13 agosto 2019. Parteciperanno a questa prima fase della competizione 51 club: 10 di essi si qualificheranno al successivo [[UEFA Champions League 2019-2020 (spareggi)|turno di spareggi]], composto da 12 squadre.
 
== Date ==
== Aggiornamento automatico ==
{| class=wikitable style="text-align:center"
! Fase
! Turno
! Sorteggio
! Andata
! Ritorno
|-
| rowspan=2 |Turno preliminare
| Semifinali
| rowspan=2 |11 giugno [[2019]] ore 12:00 [[Central European Summer Time|CEST]]<ref name="draw1">{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2608982.html?iv=true|titolo=Sorteggio turno preliminare|editore=UEFA.com|data=10 giugno 2019|accesso=11 giugno 2019}}</ref><br />([[Nyon]])
| colspan=2 |25 giugno [[2019]]
|-
| Finale
| colspan=2 |28 giugno [[2019]]
|-
| rowspan=3|Turni di qualificazione
| Primo turno
| 18 giugno [[2019]] ore 14:30 [[Central European Summer Time|CEST]]<ref name="draw2">{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2611314.html?iv=true|titolo=Sorteggio primo turno di qualificazione di UEFA Champions League|editore=UEFA.com|data=17 giugno 2019|accesso=17 giugno 2019}}</ref><br />([[Nyon]])
| 9-10 luglio [[2019]]
| 16-17 luglio [[2019]]
|-
| Secondo turno
| 19 giugno [[2019]] ore 12:00 [[Central European Summer Time|CEST]]<ref name="draw3">{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/draws/round=2001137/|titolo=Sorteggio secondo turno di qualificazione UEFA Champions League|editore=UEFA.com|data=18 giugno 2019|accesso=18 giugno 2019}}</ref><br />([[Nyon]])
| 23-24 luglio [[2019]]
| 30-31 luglio [[2019]]
|-
| Terzo turno
| 22 luglio [[2019]] ore 12:00 [[Central European Summer Time|CEST]]<ref name="draw4">{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/draws/|titolo=Sorteggio terzo turno di qualificazione di UEFA Champions League|editore=UEFA.com|data=18 luglio 2019|accesso=18 luglio 2019}}</ref><br />([[Nyon]])
| 6-7 agosto [[2019]]
| 13 agosto [[2019]]
|}
 
== Partecipanti ==
Ho il dubbio che non funzioni più l'aggiornamento automatico della tabella del monitoraggio, per esempio in [[Progetto:Chimica/Monitoraggio voci/Tabella monitoraggio automatico]] parla di 230 voci mentre nella [[:Categoria:Voci monitorate Progetto Chimica]] elenca soltanto 210 voci. --[[Utente:Sbisolo|Sbì]][[Discussioni utente:Sbisolo|solo]] 11:13, 7 gen 2013 (CET)
 
{| class=wikitable
==Tabelle monitoraggio non compilate==
!colspan=4|''Legenda''
[[Discussioni progetto:Cinema#Ns1 con tabelle di monitoraggio vuote|Segnalo]] discussione --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 12:24, 5 mar 2013 (CET)
|-bgcolor=#ccffcc
|colspan=4|I club vincitori del terzo turno '''avanzano al [[UEFA Champions League 2019-2020 (spareggi)|turno di spareggi]]'''
|-
|bgcolor=#bbf3ff colspan=4|I club sconfitti nel terzo turno preliminare vengono trasferiti ai [[UEFA Europa League 2019-2020#Play-off|play-off di qualificazione di UEFA Europa League]]
|-
|bgcolor=#ffffbb colspan=4|I club sconfitti nel secondo turno preliminare vengono trasferiti nel [[UEFA Europa League 2019-2020#Terzo turno|terzo turno di qualificazione di UEFA Europa League]]
|-
|bgcolor=#bbbbbb|I club sconfitti nel turno preliminare||bgcolor=#bbbbbb|e nel primo turno vengono trasferiti nel [[UEFA Europa League 2019-2020#Secondo turno|secondo turno di qualificazione di UEFA Europa League]]
|}
{|
|-valign=top
|
{| class=wikitable
|+ [[#Terzo turno|Terzo turno]]
! Squadre
!{{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}
|-
!colspan=2|Campioni
|- bgcolor=
|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio Ajax|N}}
|align=right|''70.500''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio PAOK Salonicco|N}}
|align=right|''23.500''
|- bgcolor=
!colspan=2|Piazzate
|- bgcolor=
|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Porto|N}}
|align=right|''93.000''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|UKR}} {{Calcio Dinamo Kiev|N}}
|align=right|''65.000''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|BEL}} {{Calcio Club Bruges|N}}
|align=right|''39.500''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|RUS}} {{Calcio Krasnodar|N}}
|align=right|''34.500''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Istanbul Basaksehir|N}}
|align=right|''10.500''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|AUT}} {{Calcio LASK Linz|N}}
|align=right|''6.250''
|}
|
{| class=wikitable
|+ [[#Secondo turno|Secondo turno]]
! Squadre
!{{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}
|-
!colspan=2|Campioni
|- bgcolor=
|{{Bandiera|DNK}} {{Calcio Copenaghen|N}}
|align=right|''31.000''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|HRV}} {{Calcio Dinamo Zagabria|N}}
|align=right|''29.500''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|CYP}} {{Calcio APOEL Nicosia|N}}
|align=right|''25.500''
|- bgcolor=
||{{Bandiera|ISR}} {{Calcio Maccabi Tel Aviv|N}}
|align=right|''16.000''
|-
!colspan=2|Piazzate
|- bgcolor=
|{{Bandiera|CHE}} {{Calcio Basilea|N}}
|align=right|''54.500''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio PSV|N}}
|align=right|''37.000''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio Olympiacos|N}}
|align=right|''44.000''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|CZE}} {{Calcio Viktoria Plzen|N}}
|align=right|''33.000''
|}
|
{| class=wikitable
|+ [[#Primo turno|Primo turno]]
! Squadre
!{{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}
|- bgcolor=
|{{Bandiera|SCO}} {{Calcio Celtic|N}}<ref name="firstqrdraw">durante il sorteggio per il primo turno, l'accoppiamento [[Celtic]] - [[FK Sarajevo|Sarajevo]] è stato sorteggiato per saltare il secondo turno delle qualificazioni di Europa League e passare direttamente al terzo turno.</ref>
|align=right|''31.000''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|BLR}} {{Calcio BATE|N}}
|align=right|''27.500''
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|KAZ}} {{Calcio Astana (2011)|N}}
|align=right|''27.500''
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|BGR}} {{Calcio Ludogorets|N}}
|align=right|''27.000''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|AZE}} {{Calcio Karabakh|N}}
|align=right|''22.000''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|SVN}} {{Calcio Maribor|N}}
|align=right|''18.500''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|SRB}} {{Calcio Stella Rossa|N}}
|align=right|''16.750''
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|MDA}} {{Calcio Sheriff Tiraspol|N}}
|align=right|''12.250''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|NOR}} {{Calcio Rosenborg|N}}
|align=right|''11.500''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|FIN}} {{Calcio HJK|N}}
|align=right|''9.000''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|IRL}} {{Calcio Dundalk|N}}
|align=right|''7.000''
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|LUX}} {{Calcio Dudelange|N}}
|align=right|''6.250''
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|MKD}} {{Calcio Skendija|N}}
|align=right|''6.000''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|WAL}} {{Calcio The New Saints|N}}
|align=right|''6.000''
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|SVK}} {{Calcio Slovan Bratislava|N}}
|align=right|''6.000''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|SWE}} {{Calcio AIK|N}}
|align=right|''5.500''
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|LTU}} {{Calcio Suduva|N}}
|align=right|''4.250''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|MLT}} {{Calcio Valletta|N}}
|align=right|''4.250''
|- bgcolor=#ffffbb
|{{Bandiera|BIH}} {{Calcio Sarajevo|N}}<ref name="firstqrdraw"/>
|align=right|''4.250''
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|POL}} {{Calcio Piast Gliwice|N}}
|align=right|''3.850''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|ROU}} {{Calcio CFR Cluj|N}}
|align=right|''3.500''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|HUN}} {{Calcio Ferencvaros|N}}
|align=right|''3.500''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|EST}} {{Calcio Kalju|N}}
|align=right|''3.500''
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|ALB}} {{Calcio Partizani Tirana|N}}
|align=right|''3.000''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|MNE}} {{Calcio Sutjeska|N}}
|align=right|''3.000''
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|ISL}} {{Calcio Valur|N}}
|align=right|''2.750''
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|NIR}} {{Calcio Linfield|N}}
|align=right|''2.250''
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|FRO}} {{Calcio HB Torshavn|N}}
|align=right|''1.500''
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|LVA}} {{Calcio Riga FC|N}}
|align=right|''1.125''
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|ARM}} {{Calcio Ararat-Armenia|N}}
|align=right|''1.050''
|- bgcolor=
|{{Bandiera|GEO}} {{Calcio Saburtalo Tbilisi|N}}
|align=right|''0.950''
|}
|
{| class=wikitable
|+ [[#Turno preliminare|Turno preliminare]]
! Squadre
!{{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|GIB}} {{Calcio Lincoln Red Imps|N}}
|align=right|''4.250''
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|SMR}} {{Calcio Tre Penne|N}}
|align=right|''0.750''
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|AND}} {{Calcio FC Santa Coloma|N}}
|align=right|''4.000''
|- bgcolor=#bbbbbb
|{{Bandiera|KOS}} {{Calcio Feronikeli|N}}
|align=right|''0.500''
|}
|}
 
== Risultati ==
== Ridefiniamo il progetto Qualità ==
=== Turno preliminare ===
 
Partecipano al turno preliminare 4 squadre, sorteggiate in due accoppiamenti di sola andata, con le due vincitrici che si affrontano per l'accesso al primo turno in gara secca. Tutti gli incontri del "mini-torneo" si disputano allo [[Stadio Fadil Vokrri|Stadiumi Fadil Vokrri]] di [[Pristina]].
[[Discussioni_progetto:Qualità#Ridefinire_questo_progetto|Segnalo]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:03, 11 apr 2013 (CEST)
 
{| class=wikitable
== Restyling del progetto Monitoraggio ==
! Teste di serie
!{{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}
! Non teste di serie
!{{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}
|-
|{{Bandiera|GIB}} {{Calcio Lincoln Red Imps|N}}
|align=right|''4.250''
|{{Bandiera|SMR}} {{Calcio Tre Penne|N}}
|align=right|''0.750''
|-
|{{Bandiera|AND}} {{Calcio FC Santa Coloma|N}}
|align=right|''4.000''
|{{Bandiera|KOS}} {{Calcio Feronikeli|N}}
|align=right|''0.500''
|}
 
==== Semifinali ====
Mi sono permesso di manomettere il progetto :P
{{Incontro di club
|id = Gara PR-2
|Giornomese = 25 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Tre Penne
|SquadraCalcio 2 = FC Santa Coloma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001134/match=2026930/index.html
|Città = Pristina
|Stadio = [[Stadio Fadil Vokrri|Stadiumi Fadil Vokrri]]
|Spettatori = {{formatnum:35}}
|Arbitro = [[Ian McNabb]]
|Nazarbitro = NIR
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|76}} [[Javier López Iglesias|López Iglesias]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|id = Gara PR-1
|Giornomese = 25 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Feronikeli
|SquadraCalcio 2 = Lincoln Red Imps
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001134/match=2026929/index.html
|Città = Pristina
|Stadio = [[Stadio Fadil Vokrri|Stadiumi Fadil Vokrri]]
|Spettatori = {{formatnum:3000}}
|Arbitro = [[Fedayi San]]
|Nazarbitro = CHE
|Marcatori 1 = [[Mendurim Hoti|Hoti]] {{goal|3}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
==== Finale ====
Visto che sta nel ns:progetto, ho organizzato questa pagina appunto come un progetto. Con l'aiuto (sostanziale) di Lepido è stata sistemata la selva di tabelle. Ovviamente, se ci sono idee diverse, fatevi avanti e siate audaci. Ma non buddaci. :D
{{Incontro di club
|id = Gara PR-3
|Giornomese = 28 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Feronikeli
|SquadraCalcio 2 = FC Santa Coloma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001135/match=2026931/index.html?iv=true
|Città = Pristina
|Stadio = [[Stadio Fadil Vokrri|Stadiumi Fadil Vokrri]]
|Spettatori = {{formatnum:1900}}
|Arbitro = [[Emmanouil Skoulas]]
|Nazarbitro = GRC
|Marcatori 1 = [[Mevlan Zeka|Zeka]] {{goal|58}}<br />[[Kastriot Rexha|Rexha]] {{goal|87}}
|Marcatori 2 = {{goal|52}} [[Chus Sosa]]
|Sfondo =
}}
 
==== Tabella riassuntiva ====
In sostanza si tratta di modifiche a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto%3AQualit%C3%A0%2FMonitoraggio_voci%2FCosa_stiamo_facendo&diff=58254998&oldid=54708735 "Cosa stiamo facendo"] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto%3AQualit%C3%A0%2FMonitoraggio_voci%2FTabella&diff=58255007&oldid=55121212 al set di tabelle sulla situazione].
 
{{OneLegStart}}
Gli interventi alla home del progetto sono [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto%3AQualit%C3%A0%2FMonitoraggio_voci&diff=58255009&oldid=58234833 questi]. Spero vi vada bene o che, cmq, non abbiate trovato l'intervento troppo bold. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 04:48, 15 apr 2013 (CEST)
|-
:C'è poi da fare un riordino delle pagine inerenti al monitoraggio (ne abbiamo accennato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Qualit%C3%A0&oldid=58279611#Ridefinire_questo_progetto qui]). Ad oggi abbiamo:
!colspan=3|Semifinali
:*un manuale di template, richiamato nella pagina di progetto
{{OneLegResult|{{Calcio Feronikeli|N}}|KOS| [[#Gara PR-2|1 - 0]] |{{Calcio Lincoln Red Imps|N}}|GIB|winner=1}}
:Sistemerei piuttosto così:
{{OneLegResult|{{Calcio Tre Penne|N}}|SMR| [[#Gara PR-1|0 - 1]] |{{Calcio FC Santa Coloma|N}}|AND|winner=2}}
:*Una pagina [[aiuto:monitoraggio]], dove si danno istruzioni su come si monitorano le voci (in modo che la pagina di aiuto venga correttamente categorizzata con altre pagine di aiuto)
|-
:*Il manuale del tmp può sostanzialmente offrire la sintassi del tmp e rinviare alla pagina di aiuto per il resto (che sia insomma una man innanzitutto tecnico, se ce n'è bisogno).
!colspan=3|Finale
:*La pagina di progetto asciugata di tutta questa pletora di informazioni, che per lo più dovrebbero stare nella pagina di aiuto.
{{OneLegResult|{{Calcio Feronikeli|N}}|KOS| [[#Gara PR-3|2 - 1]] |{{Calcio FC Santa Coloma|N}}|AND|winner=1}}
:*Contattiamo attraverso un bot-precetto gli utenti che si sono dichiarati interessati per aggiornare il calcolo delle forze in campo.
{{OneLegEnd}}
:Che dite? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:51, 16 apr 2013 (CEST)
::Ottimo programma. A che punto stiamo? --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]])
:::Si era un po' arenata la cosa e non ti taccio che speravo in una tua ''apparizione''. Anche perché da solo mi sentivo un po' disorientato ad agire, tra richiami, ridondanze etc. Cmq nessuno dei punti proposti è stato realizzato. Per questo ho cercato di spezzettare i problemi e ripartire dalla questione "escludiamo gli abbozzi". In ogni caso, se ti va di metterci mano assieme, sono disponibile a metterci mano. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:54, 22 mag 2013 (CEST)
 
=== Primo turno ===
=== Commenti corrispondenti ai parametri a, b, c etc ===
 
Alle 31 squadre che accedono a questa fase si aggiungerà la [[UEFA Champions League 2019-2020 (qualificazioni)#Turno preliminare|vincente della finale del turno preliminare]]. Ai fini del sorteggio, le 32 squadre sono state divise in tre gironi (due da 10 squadre e uno da 12), con un'ulteriore suddivisione fra teste di serie e non teste di serie.
Ho sempre avuto dei problemi a far corrispondere ai quattro livelli (a, b, c, d) i commenti che poi escono (gli originali stanno in {{tl|monitoraggio}} e in [[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Schema accuratezza]]). Li copio qui per comodità (lasciando la formattazione originale - più o meno):
{{cassetto
|titolo=raccolta dei commenti
|testo=
;accuratezza
*a = Problemi relativi all<nowiki>'</nowiki>'''accuratezza''' minimi o assenti. Le informazioni sono esaustive e ben approfondite, con l'unica necessità di aggiornamenti futuri.
*b = Lievi problemi relativi all<nowiki>'</nowiki>'''accuratezza''' dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi.
*c = Problemi ''non gravi'' relativi all<nowiki>'</nowiki>'''accuratezza''' dei contenuti. Presenza di alcune sezioni non esaustive, o assenza di necessarie sezioni di approfondimento.
*d = Problemi abbastanza consistenti relativi all<nowiki>'</nowiki>'''accuratezza''' dei contenuti. Molte sezioni sono ancora da creare o da sviluppare a dovere.
*x = Gravi problemi relativi all<nowiki>'</nowiki>'''accuratezza''' dei contenuti, tali da giustificare un avviso di manutenzione nella voce. Informazioni limitate o da controllare. ''oppure'' Nessuna informazione sull<nowiki>'</nowiki>'''accuratezza''' dei contenuti.
 
{| class=wikitable
;scrittura
! colspan=4 | Gruppo 1
*a= Problemi di [[aiuto:manuale di stile|stile]] e '''scrittura''' marginali o assenti. Linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici, strutturazione in paragrafi soddisfacente.
! colspan=4 | Gruppo 2
*b= Lievi problemi di [[aiuto:manuale di stile|stile]] o '''scrittura'''. Linguaggio enciclopedico ma non sempre scorrevole, strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti.
! colspan=4 | Gruppo 3
*c= Problemi ''non gravi'' di [[aiuto:manuale di stile|stile]] o '''scrittura'''. Linguaggio comprensibile, ma è migliorabile la scorrevolezza. [[Aiuto:Wikificare|formattazione]] accettabile, ma non ancora del tutto soddisfacente.
|-
*d= Problemi abbastanza consistenti di [[aiuto:manuale di stile|stile]] o '''scrittura'''. Linguaggio non sempre enciclopedico, [[Aiuto:Wikificare|formattazione]] e strutturazione in paragrafi con ampi margini di miglioramento.
! Teste di serie || {{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}|| Non teste di serie ||{{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}
*x= Gravi problemi di [[aiuto:manuale di stile|stile]] o '''scrittura'''. Linguaggio, strutturazione in paragrafi o [[Aiuto:Wikificare|formattazione]] tali da rendere necessaria una riscrittura. ''oppure'' Nessuna informazione sulla '''scrittura'''.
! Teste di serie || {{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}|| Non teste di serie ||{{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}
! Teste di serie || {{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}|| Non teste di serie ||{{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}
|-
|valign=top|
{{Bandiera|KAZ}} {{Calcio Astana (2011)|N}}
||''27.500''
|{{Bandiera|LTU}} {{Calcio Suduva|N}}
||''4.250''
|{{Bandiera|SCO}} {{Calcio Celtic|N}}
||''31.000''
|{{Bandiera|MLT}} {{Calcio Valletta|N}}
||''4.250''
|{{Bandiera|BLR}} {{Calcio BATE|N}}
||''27.500''
|{{Bandiera|KOS}} {{Calcio Feronikeli|N}}
|align=right|''4.250''
|-
|{{Bandiera|BGR}} {{Calcio Ludogorets|N}}
||''27.000''
|{{Bandiera|ROU}} {{Calcio CFR Cluj|N}}
||''3.500''
|{{Bandiera|AZE}} {{Calcio Karabakh|N}}
||''22.000''
|{{Bandiera|BIH}} {{Calcio Sarajevo|N}}
||''4.250''
|{{Bandiera|SVN}} {{Calcio Maribor|N}}
||''18.500''
|{{Bandiera|POL}} {{Calcio Piast Gliwice|N}}
||''3.850''
|-
|{{Bandiera|SRB}} {{Calcio Stella Rossa|N}}
||''16.750''
|{{Bandiera|HUN}} {{Calcio Ferencvaros|N}}
||''3.500''
|{{Bandiera|MDA}} {{Calcio Sheriff Tiraspol|N}}
||''12.250''
|{{Bandiera|MNE}} {{Calcio Sutjeska|N}}
||''3.000''
|{{Bandiera|NOR}} {{Calcio Rosenborg|N}}
||''11.500''
|{{Bandiera|ISL}} {{Calcio Valur|N}}
||''2.750''
|-
|{{Bandiera|MKD}} {{Calcio Skendija|N}}
||''6.000''
|{{Bandiera|EST}} {{Calcio Kalju|N}}
||''3.500''
|{{Bandiera|LUX}} {{Calcio Dudelange|N}}
||''6.250''
|{{Bandiera|ALB}} {{Calcio Partizani Tirana|N}}
||''3.000''
|{{Bandiera|FIN}} {{Calcio HJK|N}}
||''9.000''
|{{Bandiera|NIR}} {{Calcio Linfield|N}}
||''2.250''
|-
|{{Bandiera|SWE}} {{Calcio AIK|N}}
||''5.500''
|{{Bandiera|ARM}} {{Calcio Ararat-Armenia|N}}
||''1.050''
|{{Bandiera|SVK}} {{Calcio Slovan Bratislava|N}}
||''6.000''
|{{Bandiera|GEO}} {{Calcio Saburtalo Tbilisi|N}}
||''0.950''
|{{Bandiera|IRL}} {{Calcio Dundalk|N}}
||''7.000''
|{{Bandiera|FRO}} {{Calcio HB Torshavn|N}}
||''1.500''
|-
|colspan=8 bgcolor=#FFFFFF style="border-left:solid 1px #FFFFFF; border-bottom:solid 1px #FFFFFF;""|
|{{Bandiera|WAL}} {{Calcio The New Saints|N}}
||''6.000''
|{{Bandiera|LVA}} {{Calcio Riga FC|N}}
||''1.125''
|}
 
==== Risultati ====
;fonti
===== Andata =====
*a= Problemi relativi alle '''fonti''' del tutto marginali, legati unicamente all'aggiornamento delle informazioni presenti. [[Aiuto:Bibliografia|Bibliografia]] e [[Aiuto:Note|note]] esaurienti, fonti affidabili.
{{Incontro di club
*b= Problemi limitati di organizzazione delle '''fonti''' o di localizzazione delle note nel corpo del testo. [[Aiuto:Bibliografia|Bibliografia]] e [[Aiuto:Note|note]] poco strutturate o ridondanti
|Giornomese = 9 luglio
*c= Problemi ''non gravi'' di carenza di '''fonti''' affidabili o di organizzazione delle sezioni relative. [[Aiuto:Bibliografia|Bibliografia]] e [[Aiuto:Note|note]] non del tutto adeguate, poco strutturate o ridondanti.
|Anno = 2019
*d= Problemi di non affidabilità delle '''fonti'''. [[Aiuto:Bibliografia|Bibliografia]] e [[Aiuto:Note|note]] inadeguate, oppure una delle due sezioni del tutto assente. Presenza o necessità del template {{tl|cn}}
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
*x= '''Fonti''' assenti o del tutto inadeguate. [[Aiuto:Bibliografia|Bibliografia]] e [[Aiuto:Note|note]] assenti. Presenza (o necessità) del template {{tl|F}} ''oppure'' Nessuna informazione sulla [[Wikipedia:Fonti attendibili|attendibilità]] delle '''fonti'''.
|SquadraCalcio 1 = Astana (2011)
|SquadraCalcio 2 = CFR Cluj
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026935/
|Città = Astana
|Stadio = [[Astana Arena]]
|Spettatori = {{formatnum:18587}}
|Arbitro = [[Lawrence Visser]]
|Nazarbitro = BEL
|Marcatori 1 = [[Evgenij Postnikov|Postnikov]] {{goal|68}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Ararat-Armenia
|SquadraCalcio 2 = AIK
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026934/
|Città = Erevan
|Stadio = [[FFA Academy Stadium]]
|Spettatori = {{formatnum:1497}}
|Arbitro = [[Duje Strukan]]
|Nazarbitro = HRV
|Marcatori 1 = [[Petros Avetisyan|Avetisyan]] {{goal|3|rig}}, {{goal|45}}
|Marcatori 2 = {{goal|39}} [[Chinedu Obasi|Obasi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = HJK
|SquadraCalcio 2 = HB Torshavn
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026946/
|Città = Helsinki
|Stadio = [[Helsinki Football Stadium]]
|Spettatori = {{formatnum:4719}}
|Arbitro = [[Giorgi Kruashvili]]
|Nazarbitro = GEO
|Marcatori 1 = [[Lassi Lappalainen|Lappalainen]] {{goal|21}}, {{goal|66}}<br>[[Daniel O'Shaughnessy|D. O'Shaughnessy]] {{goal|42}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Kalju
|SquadraCalcio 2 = Skendija
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026932/
|Città = Tallinn
|Stadio = [[Kadriorg Stadium|Kadriorg]]
|Spettatori = {{formatnum:1640}}
|Arbitro = [[Donald Robertson (arbitro)|Donald Robertson]]
|Nazarbitro = SCO
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|81|rig}} [[Agim Ibraimi|Ibraimi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 19:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Sarajevo
|SquadraCalcio 2 = Celtic
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026939/
|Città = Sarajevo
|Stadio = [[Stadio Asim Ferhatović Hase|Asim Ferhatović Hase Stadion]]
|Spettatori = {{formatnum:24723}}
|Arbitro = [[Glenn Nyberg]]
|Nazarbitro = SWE
|Marcatori 1 = [[Mirko Oremus|Oremuš]] {{goal|29}}
|Marcatori 2 = {{goal|35}} [[Michael Johnston (calciatore)|Johnston]]<br>{{goal|51}} [[Odsonne Édouard|Édouard]]<br>{{goal|85}} [[Scott Sinclair|Sinclair]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = The New Saints
|SquadraCalcio 2 = Feronikeli
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026945/
|Città = Oswestry
|Stadio = [[Park Hall]]
|Spettatori = {{formatnum:1140}}
|Arbitro = [[Farrugia Cann Trustin]]
|Nazarbitro = MLT
|Marcatori 1 = [[Greg Draper|Draper]] {{goal|49|rig}}<br>[[Aeron Edwards|Edwards]] {{goal|77}}
|Marcatori 2 = {{goal|89}} [[Mevlan Zeka|Zeka]]<br>{{goal|90+3|rig}} [[Astrit Fazliu|Fazliu]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Dudelange
|SquadraCalcio 2 = Valletta
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026941/
|Città = Lussemburgo
|Stadio = [[Stadio Josy Barthel|Stade Josy Barthel]]
|Spettatori = {{formatnum:1152}}
|Arbitro = [[Arnold Hunter]]
|Nazarbitro = NIR
|Marcatori 1 = [[Adel Bettaieb|Bettaieb]] {{goal|26}}<br>[[Dominik Stolz|Stolz]] {{goal|45+2}}
|Marcatori 2 = {{goal|64}} [[Douglas Ricardo Packer|Packer]]<br>{{goal|70}} [[Jean Borg|Borg]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Suduva
|SquadraCalcio 2 = Stella Rossa
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026933/
|Città = Marijampolė
|Stadio = [[Sūduva Stadium]]
|Spettatori = {{formatnum:3200}}
|Arbitro = [[Jørgen Burchardt]]
|Nazarbitro = DNK
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 17:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Partizani Tirana
|SquadraCalcio 2 = Karabakh
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026937/
|Città = Tirana
|Stadio = [[Stadiumi Selman Stërmasi|Selman Stërmasi]]
|Spettatori = {{formatnum:2120}}
|Arbitro = [[Thorvaldur Árnason]]
|Nazarbitro = ISL
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = BATE
|SquadraCalcio 2 = Piast Gliwice
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026947/
|Città = Barysaŭ
|Stadio = [[Barysaŭ-Arėna|Borisov Arena]]
|Spettatori = {{formatnum:11529}}
|Arbitro = [[Mete Kalkavan]]
|Nazarbitro = TUR
|Marcatori 1 = [[Stanislav Dragun|Dragun]] {{goal|64}}
|Marcatori 2 = {{goal|36}} [[Piotr Parzyszek|Parzyszek]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Sheriff Tiraspol
|SquadraCalcio 2 = Saburtalo Tbilisi
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026940/
|Città = Tiraspol
|Stadio = [[Stadio Sheriff|Stadionul Sheriff]]
|Spettatori = {{formatnum:5706}}
|Arbitro = [[Iwan Arwel Griffith]]
|Nazarbitro = WAL
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|30}} [[Ognjen Rolović|Rolović]]<br>{{goal|67}} [[Giorgi Kokhreidze|Kokhreidze]]<br>{{goal|71}} [[Levan Kakubava|Kakubava]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Ferencvaros
|SquadraCalcio 2 = Ludogorets
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026936/
|Città = Budapest
|Stadio = [[Groupama Arena|Ferencváros Stadion]]
|Spettatori = {{formatnum:18115}}
|Arbitro = [[Eitan Shmuelevitz]]
|Nazarbitro = ISR
|Marcatori 1 = [[Tokmac Nguen|Nguen]] {{goal|6}}<br>[[Oleksandr|Zubkov]] {{goal|65}}
|Marcatori 2 = {{goal|31}} [[Jakub Świerczok|Świerczok]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:15 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Slovan Bratislava
|SquadraCalcio 2 = Sutjeska
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026938/
|Città = Bratislava
|Stadio = [[Národný futbalový štadión]]
|Spettatori = {{formatnum:11250}}
|Arbitro = [[Vitali Meshkov]]
|Nazarbitro = RUS
|Marcatori 1 = [[Andraž Šporar|Šporar]] {{goal|82}}
|Marcatori 2 = {{goal|90+5}} [[Damir Kojašević|Kojašević]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Dundalk
|SquadraCalcio 2 = Riga FC
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026944/
|Città = Dundalk
|Stadio = [[Oriel Park]]
|Spettatori = {{formatnum:3100}}
|Arbitro = [[Peter Kralović]]
|Nazarbitro = SVK
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Linfield
|SquadraCalcio 2 = Rosenborg
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026942/
|Città = Belfast
|Stadio = [[Windsor Park]]
|Spettatori = {{formatnum:2710}}
|Arbitro = [[Ivaylo Stoyanov]]
|Nazarbitro = BGR
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|22}} [[Mike Lindemann Jensen|Jensen]]<br>{{goal|69}} [[Alexander Søderlund|Søderlund]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 22:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Valur
|SquadraCalcio 2 = Maribor
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026943/
|Città = Reykjavik
|Stadio = [[Hlíðarendi]]
|Spettatori = {{formatnum:1201}}
|Arbitro = [[Krzysztof Jakubik]]
|Nazarbitro = POL
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|43}} [[Špiro Peričić|Peričić]]<br>{{goal|60}} [[Dino Hotić|Hotić]]<br>{{goal|86|rig}} [[Rok Kronaveter|Kronaveter]]
|Sfondo = on
}}
 
===== Ritorno =====
;immagini
{{Incontro di club
*a= Le '''[[aiuto:immagini|immagini]]''' e gli altri supporti grafici necessari (diagrammi, infobox) o multimediali ([[Aiuto:suoni|suoni]], video) sono in numero equilibrato e in tema col contenuto della voce.
|Giornomese = 16 luglio
*b= Sono ancora possibili miglioramenti nella organizzazione e scelta delle '''[[aiuto:immagini|immagini]]''' o degli altri supporti necessari, grafici (diagrammi, infobox) o multimediali ([[Aiuto:suoni|suoni]], video).
|Anno = 2019
*c= La voce è corredata da '''[[aiuto:immagini|immagini]]''' e altri supporti grafici (diagrammi, infobox) o multimediali ([[Aiuto:suoni|suoni]], video) in misura sufficiente in rapporto al testo, ma non ancora soddisfacenti.
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
*d= Carenza di '''[[aiuto:immagini|immagini]]''' o di altri supporti grafici (diagrammi, infobox) o multimediali ([[Aiuto:suoni|suoni]], video) in rapporto al testo.
|SquadraCalcio 1 = Skendija
*x= La voce è totalmente priva di '''[[aiuto:immagini|immagini]]''' o di altri necessari supporti grafici (diagrammi, infobox) o multimediali ([[Aiuto:suoni|suoni]], video). ''oppure'' Nessuna informazione sulla presenza di '''[[aiuto:immagini|immagini]]''' o altri supporti.
|SquadraCalcio 2 = Kalju
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026949/
|Città = Skopje
|Stadio = [[Arena Filippo II|National Arena Todor Proeski]]
|Spettatori = {{formatnum:2546}}
|Arbitro = [[Alain Bieri]]
|Nazarbitro = CHE
|Marcatori 1 = [[Agim Ibraimi|Ibraimi]] {{goal|62|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|6}} [[Maximiliano Uggè|Uggè]]<br>{{goal|90+1}} [[Liliu]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Saburtalo Tbilisi
|SquadraCalcio 2 = Sheriff Tiraspol
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026957/
|Città = Tbilisi
|Stadio = [[Stadio Mikheil Meskhi|Mikheil Meskhi Stadioni]]
|Spettatori = {{formatnum:7560}}
|Arbitro = [[Pavel Orel]]
|Nazarbitro = CZE
|Marcatori 1 = [[Ognjen Rolović|Rolović]] {{goal|59}}
|Marcatori 2 = {{goal|3}} [[Liridon Latifi|Latifi]]<br>{{goal|8|aut}} [[Gagi Margvelashvili|Margvelashvili]]<br>{{goal|10}} [[Robert Ndip Tambe|Tambe]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = HB Torshavn
|SquadraCalcio 2 = HJK
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026963/
|Città = Torshavn
|Stadio = [[Stadio Gundadalur|Gundadalur]]
|Spettatori = {{formatnum:620}}
|Arbitro = [[Georgios Kominis]]
|Nazarbitro = GRC
|Marcatori 1 = [[Sebastian Pingel|Pingel]] {{goal|17}}<br>[[Lasse Thillitz Andersen|Andersen]] {{goal|56}}
|Marcatori 2 = {{goal|60}}, {{goal|77}} [[Riku Riski|Riski]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Valletta
|SquadraCalcio 2 = Dudelange
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026958/
|Città = Ta' Qali
|Stadio = [[Stadio di Ta' Qali|Centenary]]
|Spettatori = {{formatnum:1512}}
|Arbitro = [[Juri Frischer]]
|Nazarbitro = EST
|Marcatori 1 = [[Mario Fontanella|Fontanella]] {{goal|35}}
|Marcatori 2 = {{goal|59}} [[Mario Pokar|Pokar]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Feronikeli
|SquadraCalcio 2 = The New Saints
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026962/
|Città = Pristina
|Stadio = [[Stadio Fadil Vokrri|Stadiumi Fadil Vokrri]]
|Spettatori = {{formatnum:7800}}
|Arbitro = [[Espen Eskås]]
|Nazarbitro = NOR
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|67}} [[Dean Ebbe|Ebbe]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Stella Rossa
|SquadraCalcio 2 = Suduva
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026950/
|Città = Belgrado
|Stadio = [[Stadion Rajko Mitić]]
|Spettatori = {{formatnum:23751}}
|Arbitro = [[Ádám Farkas]]
|Nazarbitro = HUN
|Marcatori 1 = [[Richmond Boakye|Boakye]] {{goal|4}}<br>[[Marko Marin|Marin]] {{goal|29}}
|Marcatori 2 = {{goal|90+6}} [[Mihret Topčagić|Topčagić]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 18:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Riga FC
|SquadraCalcio 2 = Dundalk
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 4
|PuntiTiriExtra 2 = 5
|Supplementari = X
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026961/
|Città = Riga
|Stadio = [[Stadio Skonto|Skonto Stadions]]
|Spettatori = {{formatnum:6050}}
|Arbitro = [[Dimitar Meckarovski]]
|Nazarbitro = MKD
|Marcatori 1 =
|TiriExtra 1 = [[Roman Debelko|Debelko]] {{pengoal}}<br />[[Tomislav Šarić|Šarić]] {{pengoal}}<br />[[Vladislavs Gabovs|Gabovs]] {{pengoal}}<br />[[Felipe Brisola|Brisola]] {{penmiss|alto}}<br />[[Stefan Panic|Panic]] {{penmiss|parato}}<br />[[Deniss Rakels|Rakels]] {{pengoal}}<br />[[Armands Pētersons|Pētersons]] {{penmiss|parato}}
|Marcatori 2 =
|TiriExtra 2 = {{pengoal}} [[Patrick Hoban|Hoban]]<br />{{pengoal}} [[Seán Murray (calciatore)|Murray]]<br />{{pengoal}} [[Dean Jarvis|Jarvis]]<br />{{penmiss|parato}} [[Dane Massey|Massey]]<br />{{penmiss|parato}} [[Georgie Kelly|Kelly]]<br />{{pengoal}} [[Jamie McGrath (footballer)|McGrath]]<br />{{pengoal}} [[Seán Hoare (footballer)|Hoare]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Rosenborg
|SquadraCalcio 2 = Linfield
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026959/
|Città = Trondheim
|Stadio = [[Lerkendal Stadion]]
|Spettatori = {{formatnum:11904}}
|Arbitro = [[Enea Jorgji]]
|Nazarbitro = ALB
|Marcatori 1 = [[Anders Konradsen|Konradsen]] {{goal|20}}, {{goal|51}}<br>[[David Akintola|Akintola]] {{goal|69}}<br>[[Pål André Helland|Helland]] {{goal|85}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Karabakh
|SquadraCalcio 2 = Partizani Tirana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026954/
|Città = Baku
|Stadio = [[Dalga Arena|Dalga Stadium]]
|Spettatori = {{formatnum:5932}}
|Arbitro = Dumitri Muntean
|Nazarbitro = MDA
|Marcatori 1 = [[Filip Ozobić|Ozobić]] {{goal|51}}<br>[[Dani Quintana Sosa|Dani Quintana]] {{goal|90+4}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = AIK
|SquadraCalcio 2 = Ararat-Armenia
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026951/
|Città = Solna
|Stadio = [[Friends Arena|Solna Arena]]
|Spettatori = {{formatnum:11382}}
|Arbitro = [[Robert Hennessy]]
|Nazarbitro = IRL
|Marcatori 1 = [[Henok Goitom|Goitom]] {{goal|47}}, {{goal|52}}<br>[[Sebastian Larsson|S. Larsson]] {{goal|62|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|77}} [[Anton Kobyalko|Kobyalko]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 19:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Ludogorets
|SquadraCalcio 2 = Ferencvaros
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026953/
|Città = Razgrad
|Stadio = [[Ludogorec Arena]]
|Spettatori = {{formatnum:7365}}
|Arbitro = [[Donatas Rumšas]]
|Nazarbitro = LTU
|Marcatori 1 = [[Georgi Terziev|Terziev]] {{goal|24}}<br>[[Marcel Heister|Heister]] {{goal|69|aut}}
|Marcatori 2 = {{goal|17}} [[Ihor Kharatin|Kharatin]]<br>{{goal|21}} [[Michal Škvarka|Škvarka]]<br>{{goal|48}} [[Tokmac Nguen|Nguen]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Piast Gliwice
|SquadraCalcio 2 = BATE
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026964/
|Città = Gliwice
|Stadio = [[Stadion Piasta Gliwice|Piast]]
|Spettatori = {{formatnum:9312}}
|Arbitro = [[Antti Munukka]]
|Nazarbitro = FIN
|Marcatori 1 = [[Jakub Czerwiński|Czerwiński]] {{goal|21}}
|Marcatori 2 = {{goal|82}} [[Zachar Volkaŭ|Volkov]]<br>{{goal|87}} [[Hervaine Moukam|Moukam]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = CFR Cluj
|SquadraCalcio 2 = Astana (2011)
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026952/
|Città = Cluj-Napoca
|Stadio = [[Stadio Constantin Rădulescu|Stadionul Dr. Constantin Rădulescu]]
|Spettatori = {{formatnum:8092}}
|Arbitro = [[Alexander Harkam]]
|Nazarbitro = AUT
|Marcatori 1 = [[Billel Omrani|Omrani]] {{goal|10}}, {{goal|26}}, {{goal|73}}
|Marcatori 2 = {{goal|4}} [[Roman Murtazayev|Murtazayev]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:15 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Maribor
|SquadraCalcio 2 = Valur
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026960/
|Città = Maribor
|Stadio = [[Ljudski vrt|Stadionul Ljudski vrt]]
|Spettatori = {{formatnum:6716}}
|Arbitro = [[João Pinheiro]]
|Nazarbitro = POR
|Marcatori 1 = [[Rok Kronaveter|Kronaveter]] {{goal|11}}<br>[[Marcos Tavares|Tavares]] {{goal|32}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:15 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Sutjeska
|SquadraCalcio 2 = Slovan Bratislava
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 3
|PuntiTiriExtra 2 = 2
|Supplementari = X
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026955/
|Città = Niksic
|Stadio = [[Gradski (Niksic)|Gradski]]
|Spettatori = {{formatnum:4764}}
|Arbitro = [[Horatiu Fesnic]]
|Nazarbitro = ROU
|Marcatori 1 = [[Aleksandar Šofranac|Šofranac]] {{goal|90+3}}
|TiriExtra 1 = [[Stefan Nikolić|Nikolić]] {{pengoal}}<br />[[Damir Kojašević|Kojašević]] {{penmiss|parato}}<br />[[Miljan Vlaisavljević|Vlaisavljević]] {{pengoal}}<br />[[Vladan Bubanja|Bubanja]] {{pengoal}}<br />[[Darko Bulatović|Bulatović]] {{penmiss|alto}}
|Marcatori 2 = {{goal|49|aut}} [[Nemanja Nedić|Nedić]]
|TiriExtra 2 = {{penmiss|alto}} [[Dejan Dražić|Dražić]]<br />{{penmiss|parato}} [[Vasil Bozhikov|Bozhikov]]<br />{{pengoal}} [[Rafael Ratão]]<br />{{pengoal}} [[Myenty Abena|Abena]]<br />{{penmiss|parato}} [[Andraž Šporar|Šporar]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Celtic
|SquadraCalcio 2 = Sarajevo
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001136/match=2026956/
|Città = Sarajevo
|Stadio = [[Celtic Park]]
|Spettatori = {{formatnum:58662}}
|Arbitro = [[Alain Durieux]]
|Nazarbitro = LUX
|Marcatori 1 = [[Ryan Christie|Christie]] {{goal|26}}<br>[[Callum McGregor|C. McGregor]] {{goal|75}}
|Marcatori 2 = {{goal|62}} [[Benjamin Tatar|Tatar]]
|Sfondo = on
}}
Sostanzialmente il problema si ripropone (in proporzione) in tutti i tagli di analisi: con una c mi aspetterei che siamo messi abbastanza male, invece i problemi vengono definiti "non gravi", quando con b erano "lievi". Con d arriviamo a "abbastanza consistenti".
 
==== Tabella riassuntiva ====
Un'altra questione è quella relativa al set "immagini": ormai siamo abituati a parlare di "file multimediali" (e, in effetti, vengono nominati come tali), ma allora il set dovrebbe chiamarsi "multimedia" o qualcosa del genere. Suona strano poi scrivere "e gli altri supporti grafici necessari o multimediali", quasi a mettere in opposizione il necessario con il multimediale. :-) Alcune voci, poi, non hanno proprio bisogno di immagini (per es., in tantissimi casi non è possibile inserire file multimediali in voci di linguistica, a meno che non si pensi a qualche sviluppo in termini di "wikipedia parlata", ma oggi come oggi mi pare velleitario).
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Kalju|N}}|EST|2 - 2 {{gt}}|{{Calcio Skendija|N}}|MKD|0 - 1|1 - 2|winner=1}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Suduva|N}}|LTU|1 - 2|{{Calcio Stella Rossa|N}}|SRB|0 - 0|1 - 2|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Ararat-Armenia|N}}|ARM|3 - 4|{{Calcio AIK|N}}|SWE|2 - 1|1 - 3|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Astana (2011)|N}}|KAZ|2 - 3|{{Calcio CFR Cluj|N}}|ROU|1 - 0|1 - 3|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Ferencvaros|N}}|HUN|5 - 3{{Cref2|A}}|{{Calcio Ludogorets|N}}|BGR|2 - 1|3 - 2|winner=1}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Partizani Tirana|N}}|ALB|0 - 2|{{Calcio Karabakh|N}}|AZE|0 - 0|0 - 2|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Slovan Bratislava|N}}|SVK|2 - 2 {{dcr|2|3}})</small>|{{Calcio Sutjeska|N}}|MNE| 1 - 1 | 1 - 1 {{aet}} |winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Sarajevo|N}}|BIH|2 - 5{{Cref2|B}}|{{Calcio Celtic|N}}|SCO|1 - 3|1 - 2|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Sheriff Tiraspol|N}}|MDA|3 - 4|{{Calcio Saburtalo Tbilisi|N}}|GEO|0 - 3|3 - 1|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Dudelange|N}}|LUX|3 - 3 {{gt}}|{{Calcio Valletta|N}}|MLT|2 - 2|1 - 1|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Linfield|N}}|NIR|0 - 6|{{Calcio Rosenborg|N}}|NOR|0 - 2 |0 - 4|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Valur|N}}|ISL|0 - 5|{{Calcio Maribor|N}}|SVN|0 - 3|0 - 2|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Dundalk|N}}|IRL|0 - 0 {{dcr|5|4}}|{{Calcio Riga FC|N}}|LVA|0 - 0|0 - 0 {{aet}}|winner=1}}
{{TwoLegResult|{{Calcio The New Saints|N}}|WAL| 3 - 2 |{{Calcio Feronikeli|N}}|KOS|2 - 2|1 - 0|winner=1}}
{{TwoLegResult|{{Calcio HJK|N}}|FIN|5 - 2|{{Calcio HB Torshavn|N}}|FRO|3 - 0|2 - 2|winner=1}}
{{TwoLegResult|{{Calcio BATE|N}}|BLR|3 - 2|{{Calcio Piast Gliwice|N}}|POL|1 - 1|2 - 1|winner=1}}
|}
 
;Note
Credo che i commenti vadano riequilibrati. Se ci accontentiamo di farli corrispondere ai vecchi decimi della scuola d'antan, direi di operare così:
{{Cnote2 inizio}}
* a = 10-9: ''nessun problema'', neppure minimo; al più possiamo distinguere qualche eccellenza. Per le fonti, non possiamo dire "problemi del tutto marginali".
{{Cnote2|A|In seguito ad un errore riguardante la procedura del sorteggio della squadra che avrebbe giocato in casa l'andata di tale accoppiamento, è stato deciso dall'UEFA di effettuare nuovamente tale sorteggio e come da risultato è avvenuta l'inversione di campo rispetto all'esito del sorteggio originale.<ref>{{Cita news|url=https://www.origo.hu/sport/futball/20190619-ferencvaros-ludogorec-bajnokok-ligaja-sorsolas-uefa-hiba.html|titolo=UEFA-botrány: Üres teremben sorsolták újra a Fradi-Ludogorecet|sito=origo.hu |editore=Lantor Gábor|data=19 giugno 2019|accesso=25 giugno 2019}}</ref>}}
* b = 8-6: ''problemi non gravi'' (quindi sicuramente sufficienza)
{{Cnote2|B|Inversione di campo rispetto all'esito del sorteggio.}}
* c = 5-4: ''problemi gravi'' - già qui bisogna individuare la soglia avviso (C, P, W etc.), cioè siamo nell'insufficienza
{{Cnote2 fine}}
* d = 3-...: ''problemi gravissimi''
* x = ruolo controverso quello di questo parametro: o lasciarlo vuoto significa "non me la sento di giudicare" o sta nella scala dei primi quattro.
 
=== Secondo turno di qualificazione ===
Proposte:
*Che a "x" corrisponda un non giudizio (un'astensione).
*Che gli stub vengano esclusi dal monitoraggio: tra l'avviso S e il monitoraggio mi sembra che si costituisca il rischio o di ridondanza o di incongruenza. A che pro valutare un abbozzo? E' un abbozzo, no? Il monitoraggio è importante per voci più corpose di un abbozzo...
*Revisionare i commenti, possibilmente cercando di renderli meno "anelastici": dicono insieme troppo e troppo poco. Comunque ritararli. Pazienza se qualche monitoraggio verrà "tradito" dalla nuova tara, perché comunque questa vecchia di fatto è inapplicabile (almeno, io non mi ci sono mai riconosciuto).
 
Ai fini del sorteggio le 20 squadre del percorso Campioni che prenderanno parte a questo turno verranno suddivise in due urne da dieci in base al coefficiente (le vincenti del primo turno di qualificazione prenderanno il coefficiente della squadra testa di serie) mentre le restanti 4 del percorso Piazzati verranno suddivise in due urne da due, con quella col ranking più alto che sarà testa di serie.
Che ne pensate? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 05:20, 15 apr 2013 (CEST)
:Il dubbio, legittimo e che capisco in pieno, è dovuto principalmente alla scelta della lettera x al posto della lettera e, che avrei ritenuto più opportuna. Proprio facendo il paragone coi decimi scolastici, ricordo appunto che oltre ai numeri era possibile esprimere un giudizio in lettere, dove la a corrisponte appunto a 9-10, b = 7-8, c = 6, d = 5-4, e = 3 a scendere. Secondo questo schema, c significa appunto "sufficiente", non malaccio quindi, il minimo per poter essere promossi. Sostituendo e a x secondo te la cosa sarebbe più chiara? All'inizio della riforma che introdusse 5 parametri, che ricordo [[Discussioni progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Riforma (2009)|a dir poco lunga e sofferta]], ve n'erano appunto solo 4 e si sentiva la mancanza del parametro "sufficiente": si passava infatti dal "distinto" al "mediocre" senza una via di mezzo. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 13:49, 16 apr 2013 (CEST)
::Ma sai, possiamo scegliere tra avere 4, 5 o 10 livelli di qualità da indicare. Io mi terrei su 4 (non è il caso di impazzirci) e cercherei di capire se ci serve o meno avere un tipo di giudizio "x" del tipo "mi astengo dal giudicare questo parametro", con "x" diverso da "parametro non valorizzato". --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:11, 16 apr 2013 (CEST)
:::Io sarei per avere 5 livelli di giudizio (a, b, c, d, e) corrispondenti rispettivamente a 9/10, 7/8, 6, 4/5, 0/3 (come scriveva Roberto), tenendo poi il parametro ''x'' come "astensione" come dice Pequod. -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi'''</span></span>]] <sub>[[Discussioni utente:Yiyi|'''<span style="color:red">Sì, e poi?!</span>''']]</sub> 19:15, 16 apr 2013 (CEST)
::::Quattro o cinque lettere non cambia molto, imho. La questione vera è ricalibrare la parte testuale. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:01, 17 apr 2013 (CEST)
:::::Il parametro "vuoto" o astensione ("non me la sento di giudicare") è già rappresentato dal valore nc; il parametro X è già un giudizio (la voce non ha immagini, oppure è totalmente priva di fonti etc etc): magari l'uso della x è un po' fuorviante. Ok all'esclusione degli stub dal monitoraggio; non ho capito bene il discorso sui commenti meno anelastici.... --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 13:05, 17 apr 2013 (CEST)
::::::"meno anelastici": intendo dire che entrano troppo nel dettaglio, si provano a descrivere la situazione e va bene, ma dovrebbero essere un tantino più sfumati. E poi, come detto, la progressione va rivista. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:22, 17 apr 2013 (CEST)
:(rientro) il fatto è che, a distanza di sei/sette anni, non si sia capito ancora a cosa serva il monitoraggio, visto che è un giudizio POV di un utente come di un altro sulla voce, non è una valutazione comunitaria (visto che un giudizio nuovo cancella quello precedente) e parte qualche statistica che qualche progetto ha tirato su, si stenta davvero a capirne ancora l'utilità. Era stato importato in fretta e furia da en.wiki (dove non esiste più), e la domanda è: ne abbiamo ancora bisogno??? --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:16, 17 apr 2013 (CEST)
::IMHO no. Quello di cui abbiamo bisogno è di una comunità di utenti che, oltre a fare il lavoro sporco e il patrolling e a scrivere nuove voci, si rileggesse con calma le voci esistenti per migliorarle. Non ce l'abbiamo, nel senso che la maggior parte di noi (ovviamente mi ci metto io per primo) non dedica molto tempo a migliorare la qualità delle voci. I motivi sono tanti ed è forse inutile elencarli. Di fatto però aree come il monitoraggio, la vetrina e soprattutto il vaglio delle voci sono poco frequentati. Rileggere e mettere a posto una voce è una faticaccia. Farlo da soli è 'na palla. Farlo in equipe porta spesso a edit war o nel caso migliore a disussioni. Però, scopro l'acqua calda, la strada dovrebbe essere quella. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 18:22, 17 apr 2013 (CEST)
:::IMHO sarebbe un grande errore rinunciare al monitoraggio. Le voci di en.wiki sono sottoposte a rating. Ciò vuol dire che l'esigenza di una valutazione snella e del tutto informale c'è. Il fatto di essere in capo a una sola persona è appunto il suo pregio: certo, va presa con le pinze, ma - come molte altre cose su wp - basa la sua utilità sulla reciproca fiducia. Il suo ruolo principale è quello di operare una prima scrematura a beneficio di chi poi avvia vagli in vista di vetrina e vdq. Poi, certo, resta vero quel che dice Amarvudol, però attenzione: wp è un progetto giovanissimo! Non appiattiamo il nostro operato sulla percezione dell'oggi. Operiamo con un occhio al futuro. Il monitoraggio serve, anche in quest'ottica.
:::Semmai, è il caso di dargli un'aggiustata: a) ricalibrando i giudizi, sia nel numero (mi limiterei a 4 "voti" + nc, eliminando la x: manteniamo la cosa semplice!), sia nel dettato delle valutazioni tipo che il tmp poi mostra; b) lasciando perdere gli stub, che certamente non valgono la pena di una valutazioni, perché sono appunto abbozzi, in cui è assurdo pretendere di riscontrare autentiche sfumature come quelle che il monitoraggio pretende di individuare. Quindi, miglioriamo lo strumento invece di rinunciarvi: organizziamo un festival della lettura, con annesso riempimento del monitoraggio. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 23:35, 17 apr 2013 (CEST)
[a capo] Mi sono provato a ricalibrare i commenti. Raccomando ancora una volta di rinunciare al livello x di giudizio, poiché in quel caso ci troviamo di fronte a voci che nemmeno valgono la pena di un monitoraggio, come detto.
 
{| class=wikitable
{{cassetto
! colspan=8 | Campioni
|titolo=commenti revisionati
|-
|testo=
! colspan=4 | Gruppo 1
;accuratezza
! colspan=4 | Gruppo 2
* a = Voce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri.
|-
* b = Lievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti.
! Teste di serie || {{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}|| Non teste di serie|| {{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}
* c = Seri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi.
! Teste di serie || {{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}|| Non teste di serie|| {{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}
* d = Gravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. E' assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti.
|-
* x = Gravissimi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti, segnalati da avvisi. Informazioni limitate o da controllare.
|valign=top|{{Bandiera|DNK}} {{Calcio Copenaghen|N}}
||''31.000''
||{{Bandiera|ISR}} {{Calcio Maccabi Tel Aviv|N}}
||''16.000''
||{{Bandiera|SCO}} {{Calcio Celtic|N}}
||''31.000''
||{{Bandiera|GEO}} {{Calcio Saburtalo Tbilisi|N}}
||''12.250''
|-
||{{Bandiera|BLR}} {{Calcio BATE|N}}
||''27.500''
||{{Bandiera|NOR}} {{Calcio Rosenborg|N}}
||''11.500''
||{{Bandiera|HRV}} {{Calcio Dinamo Zagabria|N}}
||''29.500''
||{{Bandiera|FIN}} {{Calcio HJK|N}}
||''9.000''
|-
||{{Bandiera|ROU}} {{Calcio CFR Cluj|N}}
||''27.500''
||{{Bandiera|IRL}} {{Calcio Dundalk|N}}
||''7.000''
||{{Bandiera|CYP}} {{Calcio APOEL Nicosia|N}}
||''25.500''
||{{Bandiera|EST}} {{Calcio Kalju|N}}
||''6.000''
|-
||{{Bandiera|HUN}} {{Calcio Ferencvaros|N}}
||''27.000''
||{{Bandiera|MLT}} {{Calcio Valletta|N}}
||''6.250''
||{{Bandiera|SVN}} {{Calcio Maribor|N}}
||''18.500''
||{{Bandiera|MNE}} {{Calcio Sutjeska|N}}
||''6.000''
|-
||{{Bandiera|AZE}} {{Calcio Karabakh|N}}
||''22.000''
||{{Bandiera|WAL}} {{Calcio The New Saints|N}}
||''6.000''
||{{Bandiera|SRB}} {{Calcio Stella Rossa|N}}
||''16.750''
||{{Bandiera|SWE}} {{Calcio AIK|N}}
||''5.500''
|-
! colspan=8| Piazzate
|-
! colspan=2| Teste di serie
! colspan=2| {{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}
! colspan=2| Non teste di serie
! colspan=2| {{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}
|-
| colspan=2|{{Bandiera|CHE}} {{Calcio Basilea|N}}
| colspan=2|''54.500''
| colspan=2|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio PSV|N}}
| colspan=2|''37.000''
|-
| colspan=2|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio Olympiacos|N}}
| colspan=2|''44.000''
| colspan=2|{{Bandiera|CZE}} {{Calcio Viktoria Plzen|N}}
| colspan=2|''33.000''
|}
 
==== Risultati ====
;scrittura
===== Andata =====
* a= Voce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente.
====== ''Campioni'' ======
* b= Lievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti.
* c= Seri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente.
* d= Gravi problemi di scrittura. Stile scadente. Strutturazione in paragrafi assente o molto carente.
* x= Gravissimi problemi di scrittura. Lo stile va completamente rivisto ed è auspicabile una integrale riscrittura.
 
{{Incontro di club
;fonti
|Giornomese = 23 luglio
* a= I contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri.
|Anno = 2019
* b= Lievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti.
|Ora = 19:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
* c= Seri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti affidabili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{tl|cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti.
|SquadraCalcio 1 = Saburtalo Tbilisi
* d= Gravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{tl|F}}.
|SquadraCalcio 2 = Dinamo Zagabria
* x= Gravissimi problemi relativi alla verificabilità della voce. Fonti assenti o del tutto inadeguate. Presenza o necessità del template {{tl|F}}.
|Punteggio 1 = 0
 
|Punteggio 2 = 2
;immagini
|Supplementari =
* a= La voce è corredata da un adeguato numero di file multimediali, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno.
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026971/
* b= Lievi problemi relativi alla dotazione di file multimediali nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati.
|Città = Tbilisi
* c= Seri problemi relativi alla dotazione di file multimediali nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema.
|Stadio = [[Stadio Mikheil Meskhi|Mikheil Meskhi Stadioni]]
* d= Gravi problemi relativi alla dotazione di file multimediali nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali.
|Spettatori = {{formatnum:15165}}
* x= Gravissimi problemi relativi alla dotazione di file multimediali nella voce. La voce necessiterebbe di supporto grafico per la comprensione del tema, ma ne è assolutamente priva.
|Arbitro = [[Petr Ardeleanu]]
|Nazarbitro = CZE
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|67}} [[Mislav Oršić|Oršić]]<br>{{goal|78|rig}} [[Bruno Petković|Petković]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = The New Saints
|SquadraCalcio 2 = Copenaghen
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026968/
|Città = Oswestry
|Stadio = [[Park Hall]]
|Spettatori = {{formatnum:1230}}
|Arbitro = [[Alexander Harkam]]
|Nazarbitro = AUT
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|18}} [[Pieros Sotiriou|Sotiriou]]<br>{{goal|61|rig}} [[Robert Skov|Skov]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:15 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Sutjeska
|SquadraCalcio 2 = APOEL Nicosia
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026974/
|Città = Niksic
|Stadio = [[Gradski (Niksic)|Gradski]]
|Spettatori = {{formatnum:5500}}
|Arbitro = [[István Vad]]
|Nazarbitro = HUN
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|42}} [[Tomás De Vincenti|De Vincenti]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = BATE
|SquadraCalcio 2 = Rosenborg
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026967/
|Città = Barysaŭ
|Stadio = [[Borisov Arena]]
|Spettatori = {{formatnum:12696}}
|Arbitro = [[Sandro Schärer]]
|Nazarbitro = CHE
|Marcatori 1 = [[Ihar Stasevič|Stasevich]] {{goal|5}}<br>[[Maksim Skavyš|Skavysh]] {{goal|51}}
|Marcatori 2 = {{goal|25}} [[Anders Konradsen|Konradsen]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Ferencvaros
|SquadraCalcio 2 = Valletta
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026969/
|Città = Budapest
|Stadio = [[Groupama Arena|Ferencváros Stadion]]
|Spettatori = {{formatnum:18603}}
|Arbitro = [[Radu Petrescu]]
|Nazarbitro = ROU
|Marcatori 1 = [[Henry Bonello|Bonello]] {{goal|5|aut}}<br>[[Davide Lanzafame|Lanzafame]] {{goal|36|rig}}, {{goal|59}}
|Marcatori 2 = {{goal|85}} [[Yuri de Jesus Messias|Messias]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = CFR Cluj
|SquadraCalcio 2 = Maccabi Tel Aviv
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026966/
|Città = Cluj-Napoca
|Stadio = [[Stadio Dr. Constantin Rădulescu|Stadionul Dr. Constantin Rădulescu]]
|Spettatori = {{formatnum:11150}}
|Arbitro = [[José María Sanchez (arbitro)|José María Sanchez]]
|Nazarbitro = ESP
|Marcatori 1 = [[Billel Omrani|Omrani]] {{goal|22}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:15 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Maribor
|SquadraCalcio 2 = AIK
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026975/
|Città = Maribor
|Stadio = [[Ljudski vrt|Stadionul Ljudski vrt]]
|Spettatori = {{formatnum:7816}}
|Arbitro = [[Sascha Stegemann]]
|Nazarbitro = GER
|Marcatori 1 = [[Rok Kronaveter|Kronaveter]] {{goal|6}}<br>[[Saša Ivković|Ivković]] {{goal|38}}
|Marcatori 2 = {{goal|28}} [[Henok Goitom|Goitom]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Stella Rossa
|SquadraCalcio 2 = HJK
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026973/
|Città = Belgrado
|Stadio = [[Stadion Rajko Mitić]]
|Spettatori = {{formatnum:36289}}
|Arbitro = [[Pawel Gil]]
|Nazarbitro = POL
|Marcatori 1 = [[Richmond Boakye|Boakye]] {{goal|27}}<br>[[Milan Pavkov|Pavkov]] {{goal|90}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Celtic
|SquadraCalcio 2 = Kalju
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026972/
|Città = Glasgow
|Stadio = [[Celtic Park]]
|Spettatori = {{formatnum:41872}}
|Arbitro = [[Jakob Kehlet]]
|Nazarbitro = DEN
|Marcatori 1 = [[Kristoffer Ajer|Ajer]] {{goal|36}}<br>[[Ryan Christie|Christie]] {{goal|44|rig}}, {{goal|65}}<br>[[Leigh Griffiths|Griffiths]] {{goal|45+3}}<br>[[Callum McGregor|C. McGregor]] {{goal|77}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Dundalk
|SquadraCalcio 2 = Karabakh
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026970/
|Città = Dundalk
|Stadio = [[Oriel Park]]
|Spettatori = {{formatnum:3100}}
|Arbitro = [[Bartosz Frankowski]]
|Nazarbitro = POL
|Marcatori 1 = [[Patrick Hoban|Hoban]] {{goal|78}}
|Marcatori 2 = {{goal|4}} [[Mahir Mədətov|Emreli]]
|Sfondo = on
}}
 
====== ''Piazzate'' ======
Piccolo addendum: il parametro |note= di {{tl|monitoraggio}} invita a non inserire la firma con quattro tildi. In qualche caso può invece essere utile rendere immediatamente rintracciabile l'utente. Anzi, meglio ancora, il monitoraggio ''dovrebbe'' essere "firmato", ma giusto per comodità.
 
{{Incontro di club
Che ne pensate in generale? Sostanzialmente, come accennato, ho portato la sufficienza a "b", mentre "c" vuol dire già problemi da "insufficienza". Ho fatto anche riferimento (per i parametri accuratezza e fonti) alla stabilità del tema, un fattore che determina molto la consistenza della valutazione espressa nel monitoraggio. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:09, 18 apr 2013 (CEST)
|Giornomese = 23 luglio
:Di fatto la modifica proposta quasi ripristina la situazione precedente alla riforma del 2009. Boh? --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 10:21, 18 apr 2013 (CEST)
|Anno = 2019
::Ah! Non sono al corrente di questa riforma. Link? Sunto? Quali erano i problemi, quali le soluzioni? Grazie. :-) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:34, 18 apr 2013 (CEST)
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
:::L'ho linkata prima, [[Discussioni progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Riforma (2009)|eccola]] (+ [[Discussioni progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Riforma (2009)/Archivio|il suo archivio]], dove trovi l'inizio della discussione e la proposizione del problema). :) --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 13:57, 18 apr 2013 (CEST)
|SquadraCalcio 1 = Viktoria Plzen
::::Sorry, m'era sfuggito il link. L'ho aggiunto all'archivio. Grassie. :-) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 12:57, 19 apr 2013 (CEST)
|SquadraCalcio 2 = Olympiacos
:::::Io credo che dobbiamo lasciar stare il fatto che la voce vada aggiornata o no.Alcune potrebbero dovere essere sempre aggiornare,come trasmissioni,oppure ad esempio una voce su una bandiera andrebbe aggiornata se un colpo di stato rovescia l'attuale governo,oppure se un'azienda chiudesse.--[[Utente:Toadino2|<span style="color:grey">''Toadino2''</span><span style="color:red">''日本''</span>]] [[Discussioni utente:Toadino2|<span style="color:green">A rappo</span><span style="color:lightgrey">rto,</span><span style="color:red">Mario!</span>]] 17:20, 21 giu 2013 (CEST)
|Punteggio 1 = 0
 
|Punteggio 2 = 0
=== Commenti corrispondenti ai parametri a, b, c etc (segue) ===
|Supplementari =
[a capo] Ho letto un po' l'archivio discussioni (non tutto). Sia quale sia stato il processo di formazione del monitoraggio nella forma attuale, io sto cercando di valutare dove si è arrivati. Mi permetto di tornare su alcuni punti e (forse) inserire qualche elemento di novità rispetto a quanto ho già scritto sopra.
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026976/
*classi di importanza: interessante l'idea per cui della voce possa essere indicato il rilievo ai fini dell'enciclopedia. Per es., un grande sportivo (Thoeni) è più importante di uno sportivo ancora giovane e in carriera; il ''Don Chisciotte'' è più importante dell'ultimo romanzo di uno scrittore vivente che a stento ha superato una pdc... Ciò non può significare che una voce importante venga valutata secondo proporzioni diverse dalle altre. Significa solo che una voce importante segnata con C, mettiamo, deve farci preoccupare più di una voce "poco" importante segnata con C. L'importanza di una voce può coinvolgere più di un progetto.
|Città = Plzeň
*per la class stub, insisto: abbiamo {{tl|S}} per gli abbozzi: le voci da monitorare possono avere avvisi relativi alle fonti, alla neutralità, alla formattazione, all'accuratezza... ma imho non ha molto senso eseguire la valutazione di una voce con gli avvisi U, S, E o addirittura A. Una voce da unire... vediamo che fine fa, e lo stesso per E e A. Una voce con S deve star fuori dal monitoraggio, perché è già valutata in quanto tale. Il monitoraggio dovrebbe riguardare voci che hanno superato la consistenza dell'abbozzo, pena ridondanza di valutazione con strumenti diversi. Ratio: S individua un problema generale della voce; il monitoraggio invece ha 4 tagli di analisi. Un S sezione, invece, è un problema specifico di accuratezza, che permette un monitoraggio. Per questo escluderei gli abbozzi dal monitoraggio.
|Stadio = [[Stadion města Plzně|Štruncovy Sady Stadion Plzeň]]
*Una volta che siamo in area "più che abbozzo", per ciascun parametro una voce può avere problemi x (gravissimi), d (gravi), c (seri), b (lievi: la voce è sufficiente da quel pdv), a (la voce *non* ha problemi apprezzabili). Se si ritiene che un numero dispari possa fotografare più facilmente le condizioni di una voce, ottimo. Però, se non è gran costo, sostituiamo x con "e", sennò si produce confusione tra x e nc. Come si vede, individuo "l'insufficienza" nel mezzo, in c: questo perché il monitoraggio è importante soprattutto per individuare criticità più che sfumature di buona qualità. Dobbiamo quindi avere maggiore specificità dal lato delle situazioni critiche. Per dire che una voce va più o meno bene bastano due livelli, perché a ben guardare abbiamo: vetrina, vdq, quattro "a" e quattro "b" (lo so, sto semplificando). Indicando la zona dell'insufficienza con tre livelli invece che solo due rendiamo il monitoraggio più utile. Quindi "c" deve essere già considerato un livello "insufficiente".
|Spettatori = {{formatnum:10632}}
*commento di una idea di Yuma: ''portare l'attenzione meno sul giudizio ('dare un voto') e più sul segnalare i problemi della voce''. Penso che la segnalazione dei problemi spetti agli avvisi e ad altri pochi tmp, come cn, chiarire etc. Con il monitoraggio otteniamo soprattutto una valutazione dell'enciclopedia, del suo stato. Valutazione molto approssimativa e informale, certo, ma anche elastica. La segnalazione specifica dei problemi è cosa invece che riguarda le singole voci (quindi avvisi etc). Il monitoraggio serve per pesare l'intero progetto, gli avvisi e le talk per pesare le singole voci con i loro specifici problemi.
|Arbitro = [[Marco Guida]]
 
|Nazarbitro = ITA
In ogni caso, il grosso del mio intervento è relativo alla tara dei livelli. Ci sono naturalmente delle conseguenze in rapporto all'algoritmo. Spero di ottenere aiuto in questa direzione di riforma. A me ''va'' di compilare il monitoraggio, ma mi trovo in difficoltà con gli attuali parametri, per i motivi che ho detto. A queste condizioni continuo a valutare le voci con in testa una linea, per poi scoprire che le attuali a, b, c etc. spendono molta "sfumatura" per parlare del ventaglio "sufficienza-ottimo" e pochissimo per il ventaglio "critico", soffocato in sostanza in due lettere su cinque. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:27, 21 apr 2013 (CEST)
|Marcatori 1 =
:Scusate se avanzo a spanne: sto pensando di ricalibrare la "b" di "scrittura": ''Lievi problemi di scrittura. <s>Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole.</s> Stile quasi del tutto soddisfacente. Linguaggio scorrevole, ma alcuni termini specifici andrebbero contestualizzati meglio. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti''.
|Marcatori 2 =
:Ciò secondo questo presupposto: mentre "a" individua uno stile brillante e un utilizzo adeguato della terminologia tecnica legata al tema, per "b" dovremmo intendere un buon testo, che però necessita di qualche miglioria per raggiungere la perfezione: segnatamente, si tratta di contestualizzare i termini tecnici, per i quali è auspicabile una spiegazione un minimo divulgativa a beneficio dell'''insipiens'', magari tra parentesi. Una nostra voce, anche di trigonometria, dovrebbe rivolgersi ad un lettore capace di fare un passo avanti attraverso la sua lettura, più che all'esperto/amatore/già abbastanza competente che vuole controllare su wp la correttezza di un dato o rinfrescarsi la memoria. D'altra parte dobbiamo evitare che per l'esperto la lettura risulti una tortura. Quindi lo stile dovrebbe installarsi in una zona intermedia, in cui il lettore esperto può leggere con profitto senza sentirsi ribadire l'ovvio, guardando però con comprensione e pazienza ad alcuni passaggi, magari tra parentesi, prodotti a beneficio di un lettore non esperto perché non debba saltare ad un'altra voce per capire (cosa che spezza in modo terribile il processo di apprendimento). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:46, 21 apr 2013 (CEST)
|Sfondo =
::Un'altra cosa: il parametro "scrittura" dovrebbe includere una considerazione della wikificazione. Del resto, scrivere su Wikipedia significa anche scrivere parentesi quadre, graffe, codice vario... Magari un testo scritto in perfetto italiano ma wikificato in modo carente non dovrebbe prendere più che B. Si potrebbe aggiustare i "commenti", integrandoli con questa idea, se siete d'accordo.
}}
::Miao (richiamo per quattro gatti). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:55, 21 apr 2013 (CEST)
{{Incontro di club
:::A spanne (e scusa se semplifico) capisco che si tratta, in sostanza, di 'incattivire' i livelli. Ci sta, mi pare che abbia impatto nullo sulle voci classificate con tutte o alcune 'a', così come credo che abbia impatto minimo su quelle attualmente classificate c oppure d (anche perché viene bilanciato dal fatto che le esigenze qualitative si sono nel frattempo alzate). La classe di giudizi che subisce il cambiamento più apprezzabile è la 'b', che dovrebbe essere una 'buona voce', mentre con le modifiche retrocede un pochino. Ma forse è solo una mia impressione. Bisogna provare. Le modifiche che proponi sono una ricalibratura, e nel caso dessero problemi sono facilmente reversibili. --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]])
|Giornomese = 23 luglio
::::Sì, la tua percezione è corretta, perché "c" è già individuata come insufficienza. Anch'io spero che la cosa non comporti smottamenti troppo significativi sul "calibro" delle valutazioni già fatte. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:59, 22 mag 2013 (CEST)
|Anno = 2019
:::::Ho provato a inserirli in sandbox, gli effetti si vedono su [[Speciale:PuntanoQui/Template:Monitoraggio/Sandbox|queste inconsapevoli cavie]]... (talk che -sa il diavolo perché- includono la sandbox invece del template. Ricordiamoci poi di correggerle, ma intanto.... cavie gratis! :-p) --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 22:14, 23 mag 2013 (CEST)
|Ora = 20:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
::::::Ma il problema è anche che monitoraggi del 2009 sono pressoché inutili, soprattutto se indicano insufficienze. Se una voce ha quattro A, a meno che i patroller non siano particolarmente distratti, difficilmente ''torna indietro''. Invece un abbozzo in 4 anni può crescere anche di molto. D'altra parte, una A affibbiata nel 2009 può essere stata troppo generosa. Tra le cavie, trovo ad es. una voce monitorata nel 2009, molto modificata... Non so se vale la pena capire quanto la mia proposta sia congrua allo stato della voce nel 2009... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 22:41, 23 mag 2013 (CEST)
|SquadraCalcio 1 = PSV
:::::::Uh, vedo. Le de-cavio, allora... scegli tu alcune buone vittime, quindi... ;-) --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 02:29, 26 mag 2013 (CEST)
|SquadraCalcio 2 = Basilea
:::::::(ma che può voler dire anche, de minimis, testare Monitoraggio/Sandbox in anteprima su un tot di voci, giusto per verificare che non ci siano errori tecnici o aggiustature da fare, prima di applicarlo: proverò anch'io, ma tu sei in grado più di me di valutare se il risultato è come ti aspettavi, essendo tu l'autore delle modifiche...) --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 02:41, 26 mag 2013 (CEST)
|Punteggio 1 = 3
::::::::Caro Yuma, devo purtroppo confessarti che io non sono assolutamente in grado di sviluppare adeguatamente la faccenda. Dal punto di vista tecnico, non sono in grado di fare alcun tipo di test. L'unico test che potrei fare è controllare che la mia ricalibratura corrisponda a monitoraggi recenti. Poniamo dunque che io rilegga 10 voci a questi fini: la mia valutazione può risultare sostanzialmente diversa da quella di un altro utente, per cui credo che questo test peccherebbe comunque di aleatorietà. Altrettanto francamente ti dico che conto su di te per una riassestata al monitoraggio, perché credo che tu conosca meglio di me il meccanismo (io ne sono solo un fruitore, per così dire). Se ricordo bene, non sono nemmeno riuscito a farmi un quadro chiaro di dove si trovino i testi che appaiono concretamente nelle talk (mi pare siano infatti diversi da quelli che ho pescato dal man). Se la cosa non fosse nelle tue disponibilità, nessun problema ovviamente :-) ma io debbo fermarmi qui o al limite assistere qualcuno che possa ''condurre''. Grazie! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 03:02, 26 mag 2013 (CEST)
|Punteggio 2 = 2
:::::::::Capito! :)) Beh, se tu hai pazienza e tempo sufficienti per sopportare il mio ritmo senza perdere il filo del discorso (sarò connesso a tratti, e in modo discontinuo) , si può fare! :) --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 13:31, 28 mag 2013 (CEST)
|Supplementari =
::::::::::No problem. Suggerisco di aprire sotto un nuovo thread, così teniamo il passo delle cose che stiamo facendo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:34, 28 mag 2013 (CEST)
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026977/
 
|Città = Eindhoven
===Intanto escludiamo gli abbozzi?===
|Stadio = [[Philips Stadion|PSV Stadion]]
Andiamo per piccoli passi: se uno si trova davanti ad un abbozzo, non è il caso di rimuovere il template:monitoraggio? Siamo intanto d'accordo su questo? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:40, 23 apr 2013 (CEST)
|Spettatori = {{formatnum:31000}}
:Per intenderci, davvero ci serve fare il monitoraggio di una voce come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sigrdr%C3%ADfa&oldid=57112868 questa]? :-) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:42, 23 apr 2013 (CEST)
|Arbitro = [[Andris Treimanis]]
::Il monitoraggio dovrebbe essere uno strumento che individua le "mancanze" e i "punti forti" di una voce, così da segnalare al lettore e all'utente cosa è ritenuto affidabile/completo e cosa no (ovvero è da ampliare/migliorare/correggere). Per definizione, un abbozzo è una voce incompleta "su tutti i fronti", per un motivo o per un altro. Sono quindi d'accordo nel dire che gli abbozzi andrebbero esclusi dal monitoraggio, prima di procedere dovrebbero essere quantomeno destubizzate... --[[Utente:Manfre87|Manfre87]] ([[Discussioni utente:Manfre87|msg]]) 16:24, 2 mag 2013 (CEST)
|Nazarbitro = LVA
 
|Marcatori 1 = [[Armindo Tué Na Bangna|Bruma]] {{goal|14}}<br>[[Sam Lammers|Lammers]] {{goal|89}}<br>[[Donyell Malen|Malen]] {{goal|90+3}}
:::io quoto Pequod76 --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 20:34, 2 mag 2013 (CEST) PS: ma il [[template:da fare]] l'ha mai cag*to nessuno? cioè, nella talk è davvero necessario creare una sottopagina? --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 20:34, 2 mag 2013 (CEST)
|Marcatori 2 = {{goal|45+1}} [[Albian Ajeti|Al. Ajeti]]<br>{{goal|79}} [[Omar Alderete|Alderete Fernández]]
::::<small>OT: Salvo, ciao. :-) Sul {{tl|promemoria}}, ex "da fare", l'idea era di evitare la sottopaginatio, ma c'era cmq da tenere in piedi tutto l'impianto pregresso. Ma cosa c'entra qui? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:49, 3 mag 2013 (CEST)</small>
|Sfondo = on
::::::<small>(fuori crono) in risposta a «Il monitoraggio dovrebbe essere uno strumento che individua le "mancanze"...» --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 01:35, 3 mag 2013 (CEST)</small>
}}
:::::::<small>(fuori crono) Ah ok. Sì, abbiamo una serie di strumenti. Talvolta ridondanti. Cmq Promemoria indica singoli punti, il monitor ha un taglio diverso. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 03:07, 3 mag 2013 (CEST)</small>
:::::Secondo me dipende da cosa intendiamo per "abbozzo"; nel caso della voce segnalata, concordo, ma se si tratta di una voce con ad esempio una ventina di righe, il template può essere utile. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 01:12, 3 mag 2013 (CEST)
::::::Cosa intendiamo per abbozzo non si può sapere: ho chiesto di decidere per una definizione ''vera'', con tutti i suoi limiti: una definizione, cioè, legata alla quantità di informazioni offerte: uno stub è ''una voce breve, con poche informazioni'', appunto un punto di partenza minimale. Oggi sono indicati come stub (con il consenso un po' sufficiente della comunità) voci che offrono ettolitri di informazioni (perché no attraverso tabelle e tmp). Ma anche restando nella vaghezza attuale (cioè, "un abbozzo è tale in relazione all'ampiezza del tema", definizione relativistica imho da pazzi), un abbozzo di venti righe sarà pure "utile" monitorarlo, ma non tanto utile quanto è invece utile liberare il monitoraggio dagli stub. Andiamo, per venti righe (su quale monitor?) ti metti a segnalare questioni di stile? Un abbozzo è per forza insufficiente quanto ad accuratezza; pleonastica l'analisi dell'adeguatezza delle fonti e la presenza di file multimediali. Come ha detto Manfre, val la pena di valutare una voce dal punto di vista del monitoraggio quando è stata almeno destubbata. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 03:07, 3 mag 2013 (CEST)
:::::::Si, teoricamente un abbozzo ha un monitoraggio con quattro x, che dice 'abbozzo'... non ricordo il motivo (ma forse stavamo ancora nel sogno di monitorare ogni voce di tutta la santa enciclopedia, quindi abbozzi compresi...) ma in effetti, per come stiamo, un monitoraggio ha senso dopo il destub, se è il caso, non prima... operativamente, bisognerebbe spulciare nella [[:Categoria:Voci monitorate - livello bozza]] (un migliaio di voci), per farsi un'idea di come procedere. --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]])
===Ricalibratura parametri===
Quindi, riprendendo il discorso, più sopra: la ricalibratura in sé è pronta per essere applicata, nella sandbox del template. Proporrei di essere audaci e testarla sul campo (mi preoccuperò di indicare l'esatto edit da annullare, nel caso ci fossero problemi o rimostranze). Manca solo una cosa: una nuova versione degli schemi ([[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Schema accuratezza]]) da aggiornare contemporaneamente all'aggiornamento del template. In pratica, per ogni parametro modificato servirebbe il nuovo testo da mettere in 'problemi riscontrati' e in 'cosa fare', in modo che chi va a cliccare sul link <small>(che significa?)</small> che segue ogni valutazione trovi delle info coerenti. --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 14:16, 28 mag 2013 (CEST)
:Secondo me un grosso problema è l'organizzazione dei contenuti, cioè degli strumenti operativi, del monitoraggio (questione posta [[#Restyling_del_progetto_Monitoraggio|qui]]).
:I "giudizi" sono infatti contenuti in
:*[[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Schema accuratezza]]
:*[[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Schema scrittura]]
:*[[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Schema fonti]]
:*[[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Schema immagini]]
:e poi nel [[Template:Monitoraggio]].
:Spero non altrove. :)
:Se possibile, sarebbe ottima cosa che ciascun giudizio sia contenuto in ''una'' sottopagina e poi richiamato (sia dal tmp, sia dalle schede informative). In questo modo qualsiasi aggiustamento è immediatamente attivato in tutti i luoghi. Si tratta quindi di semplificare l'architettura complessiva del sistema, sempre che ciò non comporti accrocchi bbestiali. :) Non ho certezze su questo punto perché di tmp conosco appena l'abc: se un sistema "a richiamo radicale" dovesse essere troppo impegnativo, mi pare che avremmo ''due'' luoghi che ospitano i "giudizi", cioè, come dici, i 4 schemi e il tmp.
:Nel già citato thread qui sopra, quello sul "Restyling del progetto Monitoraggio", menzionavo una possibile organizzazione. La ricopio qui per comodità:
:Ad oggi abbiamo:
:*un manuale di template, richiamato nella pagina di progetto
:Sistemerei piuttosto così:
:*Una pagina [[aiuto:monitoraggio]], dove si danno istruzioni su come si monitorano le voci (in modo che la pagina di aiuto venga correttamente categorizzata con altre pagine di aiuto)
:*Il manuale del tmp può sostanzialmente offrire la sintassi del tmp e rinviare alla pagina di aiuto per il resto (che sia insomma una man innanzitutto tecnico, se ce n'è bisogno).
:*La pagina di progetto asciugata di tutta questa pletora di informazioni, che per lo più dovrebbero stare nella pagina di aiuto.
:*Contattiamo attraverso un bot-precetto gli utenti che si sono dichiarati interessati per aggiornare il calcolo delle forze in campo.
:A questi fini ci può forse fare comodo una "mappa" dell'attuale "sistema monitoraggio", insomma un elenco delle pagine che nei vari ns servono al funzionamento del monitoraggio.
:Inoltre, fatta salva l'esigenza di avere pagine di ns:102 (progetto) espressamente dedicate al monitoraggio, farei sì che si rinvii alla talk del progetto:qualità per tutto ciò che concerne il monitoraggio, in modo da non disperdere i thread. Al [[progetto:qualità]] dovrebbero far capo tutte le discussioni inerenti a vetrina, vdq, monitoraggio, vagli, template relativi: gli utenti devono prendere coscienza che la gestione della qualità è un unico sistema articolato, che comprende anche i Festival. Ovviamente non si può pretendere di trovare il sistema perfetto per la dislocazione dei luoghi di discussione e la questione assume un'importanza relativa, purché si abbia cura di segnalare al progetto qualità tutte le discussioni che lo interessano (ad es. il sistema dei Festival ha già una serie di luoghi deputati, per es. /Proposte). Sul tema "le talk" è ovviamente il caso di discutere per capire se l'accentramento è davvero opportuno così come lo profilo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:27, 28 mag 2013 (CEST)
::Addenda: allora rimaniamo per a, b, c, d, '''e''', nd? Come detto, x e nd si confondono.
::Valutiamo l'opportunità di indicare la rilevanza complessiva di una voce? Rinvierebbe ad una categorizzazione indipendente: la voce "Don Chisciotte" (e in genere le "voci che tutte le wikipedie dovrebbero avere") va con "a", la voce "Don Chisciotte a Randazzo", ultima opera del giovane [[Aristarco Pequoddi]] (per qualche ragione ritenuta enciclopedica) va con "e" (si potrebbe insomma anche qui usare 5 lettere). In questo modo, nel contesto del monitoraggio, potremmo sapere che tra le voci in condizioni critiche ce ne sono alcune che gridano maggiore emergenza. Le categorie di riferimento per la valutazione di rilevanza delle voci comunque enciclopediche sono imho tre: spazio, tempo e numero. Spazio: un tema che affetta l'intero universo rispetto ad un altro che affetta la frazione dove abito; Tempo: un tema che esiste come tale da tantissimo tempo rispetto ad un altro che è spuntato l'altro ieri; Numero: un tema che affetta un gran numero di "elementi" (persone, animali, vegetali, oggetti...) rispetto ad un altro che ne affetta pochi. Per fare un esempio spiacevole: un disastro X può comportare la morte di decine o di migliaia di persone in un luogo concentratissimo o in uno spazio assai esteso ed essere più o meno antico.
::In un futuro prossimo potremmo chiedere ad un bot di rimuovere la tabella del monitoraggio da tutte le voci segnate con S. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:50, 28 mag 2013 (CEST)
:::Ok. Dal principio: i giudizi sono contenuti nel template, per modificarli è sufficiente aprirlo, e scorrere fino a <code><nowiki><!---PARAMETRI---></nowiki></code>. Credo sia più pratico conservare il template così, piuttosto che avere più di venti sotto-template (lo dico con cognizione di causa, ad un certo punto il template era infatti frazionato, e la modifica risultava più macchinosa). Il codice è abbastanza leggibile e ad esempio per l'accuratezza è così:
<pre>|{{#switch:{{{accuratezza|}}}
|a |A = Problemi relativi all<nowiki>'</nowiki>'''accuratezza''' minimi o assenti. Le informazioni sono esaustive e ben approfondite, con l'unica necessità di aggiornamenti futuri.
|b |B = Lievi problemi relativi all<nowiki>'</nowiki>'''accuratezza''' dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi.
|c |C = Problemi ''non gravi'' relativi all<nowiki>'</nowiki>'''accuratezza''' dei contenuti. Presenza di alcune sezioni non esaustive, o assenza di necessarie sezioni di approfondimento.
|d |D = Problemi abbastanza consistenti relativi all<nowiki>'</nowiki>'''accuratezza''' dei contenuti. Molte sezioni sono ancora da creare o da sviluppare a dovere.
|stub| abbozzo
|e |E
|x |X = Gravi problemi relativi all<nowiki>'</nowiki>'''accuratezza''' dei contenuti, tali da giustificare un avviso di manutenzione nella voce. Informazioni limitate o da controllare.</pre>
:::...quindi è abbastanza intuitivo modificare il 'giudizio' relativo.
:::Gli 'schemi' (uno per tipo) spiegano per esteso che cosa vuol dire ogni parametro. Potrebbero stare in una pagina [[aiuto:monitoraggio]], questo sì. Non mi pare ci siano altre pagine essenziali al funzionamento (a parte alcuni sottotemplate tecnici, che si occupano di cose grafiche e di riconoscere il progetto tematico). Nel template è rimasta la possibilità di usare la lettera ''e'', [come era prima che qualcuno chiedesse di cassarla, poi sostituita dalla '''x'''], quindi basta poco per ripristinarla. --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 22:18, 28 mag 2013 (CEST)
::::Ok, ora mi è più chiaro tutto. Grazie! :) Non avevo capito che negli schemi ci fossero spiegazioni estese, per questo pensavo di sottopaginare: credevo fossero gli stessi testi. Va benissimo come dici, dunque. Apro qui sotto un nuovo thread iperschematico per linkare al bar generalista. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 02:19, 29 mag 2013 (CEST)
 
===== Ritorno =====
=== Restyling del progetto Monitoraggio: fase operativa ===
====== ''Campioni'' ======
Bene, per chi viene dal bar, la proposta è questa:
#modificare la tara dei "giudizi": in sostanza si stanno "incattivendo" un po' le valutazioni, spostando alla c (inclusa) la soglia di insufficienza (quindi presenza di avvisi, ad es.): la modifica opererà sul tmp (dove sono contenuti i testi dei "giudizi") e nelle pagine dedicate agli schemi (che contengono una spiegazione estesa dei "giudizi")
#sostituire la valutazione "x" con "e"; le possibili valutazioni sarebbero dunque a, b, c, d, e; "nd" con il parametro vuoto (valutazione non effettuata).
#creare [[aiuto:monitoraggio]], che, tra l'altro, richiamerà tramite inclusione le pagine dedicate agli schemi
#richiedere ad un bot di rimuovere il monitoraggio dalle talk delle voci segnate con {{tl|S}}
 
{{Incontro di club
Per ora questo. Se volete leggere la discussione, è [[Discussioni_progetto:Qualità/Monitoraggio_voci#Restyling_del_progetto_Monitoraggio|quissù]].
|Giornomese = 30 luglio
 
|Anno = 2019
Pareri? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 02:31, 29 mag 2013 (CEST)
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
:{{favorevole}} su tutta la linea, IMHO sarebbe utile anche poter catalogare l'importanza della voce.--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 21:52, 29 mag 2013 (CEST)
|SquadraCalcio 1 = Kalju
:{{favorevole}} - dell'aggiornamento dei parametri, se non ci saranno obiezioni, posso occuparmene io, e se riesco proverò ad approntare una bozza di pagina di aiuto in linea con le modifiche che ci saranno [ma sentitevi liberi di precedermi, eh! :)))]. --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 22:30, 29 mag 2013 (CEST)
|SquadraCalcio 2 = Celtic
::Sempre in attesa di consenso all'operazione, volevo dirti, Yuma, che possiamo dividerci il lavoro: tu pensi ad aggiornare tmp e schemi, io mi occupo di abbozzare la pagina di aiuto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 23:23, 29 mag 2013 (CEST)
|Punteggio 1 =
:::<small>Ok, allora ti passo volentieri [[Utente:Larry Yuma/Aiuto:Monitoraggio|il testimone]]... tutto da rivedere e completare, ma per gli schemi mi pare di aver sgrossato abbastanza... --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 00:15, 30 mag 2013 (CEST)</small>
|Punteggio 2 =
::::Benissimo, mi pare che siamo molto avanti col lavoro e io non ho fatto una mazza: grandioso! :D --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:22, 30 mag 2013 (CEST)
|Supplementari =
Ho fatto qualche intervento sulla futura [[aiuto:monitoraggio]] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente%3ALarry_Yuma%2FAiuto%3AMonitoraggio&diff=59143156&oldid=59114998 sulla bozza di Yuma]. Credo possa essere spostata e sbozzata. Bisogna poi recuperare del materiale da [[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci#Guida rapida al monitoraggio]] ad integrazione eventuale.
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026985/
 
|Città = Tallinn
Resta poi da sostituire le nuove schede, togliere da prg:monitoraggio l'inclusione delle vecchie, e stabilire in che rapporto devono stare aiuto:monitoraggio con [[Template:Monitoraggio/man]]. Serve infine qualche ritocco a {{tl|monitoraggio voci}} (lo header). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 16:03, 31 mag 2013 (CEST)
|Stadio = [[A. Le Coq Arena|Lilleküla Stadium]]
: Per la prima fase di modifica di template & params, guardate qui (4 test arbitrari): [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Betelgeuse&oldid=59150621] - [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Albenga&oldid=59150664] - [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:1061_Paeonia&oldid=59150711] - [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Acerrae&oldid=59150739]. Per comodità ho preso monitoraggi con tutte a, tutte b, etc. Mi pare siano ok, ma controlliamo bene.
|Spettatori =
: E infine... test numero cinque, tutte E : ... [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Assalto_frontale&oldid=59150803]. I parametri sembrano funzionare bene, ma ... il livello è ovviamente 'bozza'. Problema...
|Arbitro =
:Ora abbiamo (come livelli qualitativi complessivi, che son la risultante dei vari giudizi) '''completo - buono - sufficiente - minimo - bozza'''. Bisogna trovare una sequenza diversa, se non vogliamo più gli abbozzi... Idee? --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 22:26, 31 mag 2013 (CEST)
|Nazarbitro =
:(sempre tenendo presente che tutto si può cambiare ma sapendo che l'attuale [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Qualit%C3%A0/Monitoraggio_voci/Riforma_%282009%29#Taglio_molto_arbitrario ha avuto una sua discussione a monte])... --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 22:41, 31 mag 2013 (CEST)
|Marcatori 1 =
::Forse buona - discreta - insufficiente - modesta - minima. Al femminile, perché ci riferiamo alle voci. Mi sembra adeguato il test con tutte le stesse lettere, perché poi il "potere di calcolo" del tmp rispetto ai vari incastri è una questione distinta. Se poi c'è qualche "incrocio" tra il monitoraggio e il sistema degli avvisi (mi riferisco in particolare a S) non è un gran problema, al più si tratterebbe di ridondanza di info; se di incoerenza tra un S e un monitoraggio, credo che sia cmq terreno fertile per una ricerca incrociata in vista di una rettifica dell'uno o dell'altro dato: esempio, "tutte le voci indicate come "minima" (nel senso "nuovo") dal monitoraggio e che non hanno l'avvviso S". L'importante è che sia accurato e adeguatamente graduato il rapporto con il "su", con le vdq e con le vetrine, credo.
|Marcatori 2 =
::Ah, mi accorgo adesso che il maschile è riferito a "livello". I testi, mi pare utile citarli, sono:
|Sfondo =
::''La voce ha ottenuto il massimo livello di valutazione in base a quanto raccomandato nel monitoraggio della qualità.''
}}
::''La voce ha raggiunto un buon livello di valutazione in base a quanto raccomandato nel monitoraggio della qualità.''
{{Incontro di club
::''La voce è stata considerata di livello sufficiente in base a quanto raccomandato nel monitoraggio della qualità.''
|Giornomese = 30 luglio
::''La voce è stata considerata di livello minimo in base a quanto raccomandato nel monitoraggio della qualità.''
|Anno = 2019
::Mh, io cmq sceglierei il femminile, mi pare più intuitivo, anche se possiamo ben lasciare la parola "livello" nel testo a commento. Oppure, visto che il testo è dopotutto un... ''pretesto'' per linkare alla pagina di progetto, potremmo pensare ad un testo fisso, del genere ''La voce è stata valutata (molto buona/buona/insufficiente/mediocre) in base a... etc.'' Forse anche la seconda parte potrebbe essere ''... in base alle linee guida sul monitoraggio della qualità''. Linee guida in senso lato... o "istruzioni", non so. E "monitoraggio della qualità" potrebbe forse linkare ad aiuto:monitoraggio, adesso, no?
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
::Scusate, vi sto facendo il diario della mia analisi man mano che controllo cose... perdonatemi, torno al punto su "bozza", i nomi delle valutazioni complessive. Ho quasi la sensazione, facendo qualche controllo campione, che le voci che ad oggi stanno in [[:Categoria:Voci monitorate - livello bozza]] siano davvero stub (alcuni hanno l'avviso, altri no). Quindi forse si potrebbe procedere così:
|SquadraCalcio 1 = APOEL Nicosia
::#si fa veramente un'analisi incrociata di "voci senza S indicate dal monitoraggio come bozze" ed eventualmente si mette l'avviso
|SquadraCalcio 2 = Sutjeska
::#finito 1. si rimuove il tmp monitoraggio da tutte le voci indicate con S
|Punteggio 1 =
::#si ragiona sull'opportunità di tenere la ''e''. Forse mi aiuterebbe capire come il tmp "calcola" il risultato. Per finire nella cat di livello bozza, oltre a 4 E quali sono le combinazioni che determinano lo stesso risultato? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:15, 1 giu 2013 (CEST)
|Punteggio 2 =
:::::[[Discussioni progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Riforma_(2009)#Proposta|Questo]] è lo schema di come avevamo architettato l'inserimento in livelli e cat, e credo proprio che funzioni ancora così. In livello e cat. '''bozza''' finiscono tutte le voci con accuratezza=X oppure con scrittura=X, indipendentemente da quali siano le altre valutazioni. (la e è equivalente alla x). --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 15:25, 1 giu 2013 (CEST)
|Supplementari =
::::::Tu cosa ne pensi di una semplificazione da 5 a 4 livelli? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:31, 1 giu 2013 (CEST)
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026987/
:::::::Che mentre le voci senza fonti e senza immagini possono essere ''minime'', quelle completamente inaccurate e ai minimi termini di stile sono meno che minime... se non ci fosse più il livello bozza dovrebbero 'uscire' dal monitoraggio in qualche modo. Se vuoi ci lavoro. Con accuratezza/scrittura e (o x) potrebbe scomparire il monitoraggio vero e proprio e comparire un avviso che chiede di riferirsi agli avvisi di servizio contenuti nella voce, o se non presenti, di apporli. Solo quando la voce è destubbata e wikificata, comincerebbe il 'gioco'... Potrebbe essere una soluzione? In questo caso, penso di poter applicare la cosa facilmente, e senza bisogno di far girare botoli (negli stub il monitoraggio sarebbe presente solo formalmente, ma in sostanza sarebbe solo un segnaposto che invita al lavoro sporco prima di occuparsi del monitoraggio... così anche... i ...lavorosporchisti integralisti che detestano il monitoraggio sarebbero felici!! :P). --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 16:08, 1 giu 2013 (CEST)
|Città = Nicosia
::::::::Ok la riforma proposta convince un po' anche me. Ma resto tendenzialmente contrario ad avere solo 4 livelli. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 16:12, 1 giu 2013 (CEST)
|Stadio = [[Stadio Neo GSP|GSP]]
:::::::::Bravo Yuma, pensavo esattamente a quello che proponi. Forse ci serve un po' di esperienza e poi magari possiamo prendere iniziative da questo lato? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 17:52, 1 giu 2013 (CEST)
|Spettatori =
::::::::::: si potrebbe ricapitolare e cercare di concludere finalmente.--[[Speciale:Contributi/2.38.76.19|2.38.76.19]] ([[User talk:2.38.76.19|msg]]) 18:40, 7 giu 2013 (CEST)
|Arbitro =
:::::::::::: si può concludere finalmente che è importante per tutta wikipedia?--[[Speciale:Contributi/95.238.183.198|95.238.183.198]] ([[User talk:95.238.183.198|msg]]) 17:40, 17 giu 2013 (CEST)
|Nazarbitro =
:::::::::::::Schiavista! :D La questione è sospesa, ma arriveremo ad un punto. Ce ne stiamo occupando in pochi, ma i piccoli passi avanti non si perdono con il tempo. Vedremo. ;) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:49, 18 giu 2013 (CEST)
|Marcatori 1 =
::::::::::::::Avrei preferito anch'io 5 livelli, ma, una domanda: le voci ora classificate con C diveranno automaticamente insufficienti con la modifica in questione?--[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 16:03, 23 giu 2013 (CEST)
|Marcatori 2 =
:::::::::::::::Con le modifiche una voce C per il momento resterà nominalmente "sufficiente" (almeno per ora: i miei interventi saranno ahimè lenti e conseguentemente passin passetto) ma il contenuto del template si 'inasprisce'. <s>Puoi confrontare, (puro esempio tecnico non rappresentativo) la differenza tra [[Discussione:1061 Paeonia]] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:1061_Paeonia&oldid=59150711 Discussione:1061_Paeonia_(test)]</s> --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 18:37, 1 lug 2013 (CEST)
|Sfondo = on
 
}}
===Primo passetto===
{{Incontro di club
*[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Monitoraggio&diff=next&oldid=52713916 aggiornamento delle "spieghe" dei parametri] ... --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 12:53, 2 lug 2013 (CEST)
|Giornomese = 30 luglio
*creata [[Aiuto:Monitoraggio]].
|Anno = 2019
*:TODO:
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
*:*identificare e risolvere le contraddizioni tra ciò che ora si dice in aiuto:monitoraggio e il comportamento reale del template. --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 13:02, 2 lug 2013 (CEST)
|SquadraCalcio 1 = Maccabi Tel Aviv
*:* {{doing}} correggere la categorizzazione --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 00:27, 3 lug 2013 (CEST)
|SquadraCalcio 2 = CFR Cluj
*impressione a caldo: dopo aver implementato le modifiche, cercando di aggiornare alcuni monitoraggi, mi imbesuisco nella scelta tra una b e una c , vale a dire tra "lievi problemi" e "seri problemi"... qualcosa mi impedisce, in alcuni casi, la valutazione: il problema è mio? spiego: sono in imbarazzo nel classificare un problema "lieve" / "serio", soprattutto quando lo ritengo consistente ma non particolarmenter grave... 'nzomm, tra b e c ora c'è un salto notevole. O non devo pormi il problema, e semplicemente classificare 'lieve' (b) tutto ciò che non è particolarmente grave? .... +_+ --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 02:00, 3 lug 2013 (CEST)
|Punteggio 1 =
::Io sono dell'idea che bisogna approssimare per difetto: se sei indeciso tra mettere B e C, metti C. Meglio essere più critici nel caso del monitoraggio, così chi vede una C cercherà di migliorare la voce per arrivare a B. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 18:04, 26 set 2013 (CEST)
|Punteggio 2 =
 
|Supplementari =
===Proviamo ad andare avanti===
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026979/
Cerco di fare un punto sulla situazione:
|Città = Netanya
*C'è più consenso, mi pare, ad avere 5 parametri che 4. Facciamone 5! :) Purché si escluda la ''x'': deve essere una ''e'' o ci si confonde con ''nc''.
|Stadio = [[Stadio Netanya|Netanya Municipal Stadium]]
*La "guida rapida al monitoraggio", contenuta nel man del tmp (che al momento è [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Monitoraggio/man&oldid=61674540 così]) non solo è presente nel man, ma viene richiamata in [[progetto:monitoraggio]]. Non è meglio se queste istruzioni sono contenute solo in [[Aiuto:Monitoraggio]]? Si possono poi linkare (non richiamare) dove si vuole: ipertesto! :)
|Spettatori =
*Quando in una talk viene inserito il tmp ''vuoto'', la pagina risulta monitorata. Questo non va bene! Si veda ad es. la situazione del monitoraggio al prg:filosofia ([[Progetto:Filosofia/Monitoraggio_voci/Tabella_monitoraggio_automatico|link]]): risultano 485 voci monitorate, ma ben 346 "monitoraggi" consistono solo della tabella vuota. O si fa in modo di escludere le tabelle vuote dal conteggio o si nascondono le tabelle vuote o ci si inventa un tmp {{tl|monitoraggio nascosto}}, che consiste della tabella vuota e nascosta, con un avviso del tipo "clicca qui per monitorare" (e il monitoraggio consisterebbe in un edit del tipo <nowiki>{{</nowiki>monitoraggio<s> nascosto</s>}} e l'inserimento della valutazione).
|Arbitro =
*Siamo davvero d'accordo sul fatto che ''c'' rappresenta un'insufficienza?
|Nazarbitro =
*C'è da sbozzare Aiuto:monitoraggio.
|Marcatori 1 =
*Varie ed eventuali.
|Marcatori 2 =
 
|Sfondo =
Commenti? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#2e8b57;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">76</span>]] 19:01, 26 set 2013 (CEST)
}}
:Ah, dimenticavo:
{{Incontro di club
:*Cosa fare se una voce è un abbozzo? Va monitorata? IMHO no: è un abbozzo. C'era un certo consenso su questo ([[Discussioni_progetto:Qualità/Monitoraggio_voci#Intanto_escludiamo_gli_abbozzi.3F|vedi]]). Avevo proposto questa road map:
|Giornomese = 30 luglio
:#si richiede un EGO per rintracciare "voci senza S indicate dal monitoraggio come bozze" ed eventualmente si mette l'avviso. A questo proposito segnalo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Qualit%C3%A0/Monitoraggio_voci&diff=59165352&oldid=59164158 questa interessante proposta di Larry Yuma]: ''Con accuratezza/scrittura [valutate con] e [...] potrebbe scomparire il monitoraggio vero e proprio e comparire un avviso che chiede di riferirsi agli avvisi di servizio contenuti nella voce, o se non presenti, di apporli. Solo quando la voce è destubbata e wikificata, comincerebbe il 'gioco' [cioè il monitoraggio vero e proprio]''. Lo stesso potrebbe accadere con voci indicate dal monitoraggio come bozze: si controlla che siano veramente tali, si toglie il tmp:monitoraggio e si inserisce {{tl|S}} nella voce.
|Anno = 2019
:#finito 1. si rimuove il tmp monitoraggio da tutte le voci indicate con S.
|Ora = 20:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
:Che ne pensate? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#2e8b57;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">76</span>]] 19:11, 26 set 2013 (CEST)
|SquadraCalcio 1 = Dinamo Zagabria
 
|SquadraCalcio 2 = Saburtalo Tbilisi
::In effetti uno dei capisaldi della precedente riforma era proprio l'avere un parametro C che indicasse la sufficienza, perché ci fosse più gamma di scelta fra i vari gradi di "voce sufficiente"; con solo due parametri sufficienti la A indicava "voce ottima" e la B "voce sufficiente", senza mezzi termini. Molto d'accordo sulla E (in effetti anche all'epoca della precedente riforma quella X non mi piaceva granché). D'accordo anche sul fatto che non ha molto senso monitorare gli stub; uno stub, se è già marcato col template S, è già monitorato in quanto è incluso nell'apposita categoria degli abbozzi per argomento. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 21:11, 26 set 2013 (CEST)
|Punteggio 1 =
 
|Punteggio 2 =
== Monitoraggio Antica Grecia ==
|Supplementari =
 
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026984/
[[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Prime_questioni|Segnalo]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:59, 20 giu 2013 (CEST)
|Città = Zagabria
 
|Stadio = [[Stadio Maksimir|Stadion Maksimir]]
==Automonitoraggio==
|Spettatori =
Ciao a tutti! Sfogliando in archivio, ho avuto l'impressione che non sia stato ancora discusso il tema seguente: è pensabile, è ammissibile che l'autore principale di una voce monitorizzi il suo articolo da solo? A mio giudizio no. Da una parte egli sarà in grado, nel caso ideale, di giudicare qualità e quantità di fonti e immagini, ma cosa dire del testo, quindi della parte principale di una voce? Come fa uno a rendersi pienamente conto dei propri pov e della qualità della propria scrittura? . --[[Utente:Marie de France|Marie de France]] ([[Discussioni utente:Marie de France|msg]]) 20:42, 11 ago 2013 (CEST)
|Arbitro =
:A me è capitato di "automonitorare" le mie voci. Penso che ciò sia possibile solo in ambiti dove non è possibile avere un'opinione personale, come ad esempio molte voci di scienza e tecnica e solo se si ha un'ampia conoscenza dell'argomento trattato che va ben oltre ciò che è scritto nella voce in questione. Se invece si sta scrivendo una voce su argomento sul quale si hanno conoscenze limitate (che derivano ad esempio solo dalla consultazione di qualche fonte durante la creazione della voce) e se c'è la possibilità di POV (ad esempio voci su politica, religione, sport, ecc.), allora è bene chiedere a qualcun altro di svolgere il monitoraggio. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 16:12, 13 ago 2013 (CEST)
|Nazarbitro =
 
|Marcatori 1 =
== Importanza delle voci ==
|Marcatori 2 =
''(cambusato)'' in [[Discussioni_progetto:Voci_fondamentali/Archivio1]]. <small>''Il cambusiere'' --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 22:41, 2 giu 2014 (CEST)</small>
|Sfondo = on
 
}}
== Festival della qualità ==
{{Incontro di club
 
|Giornomese = 30 luglio
Segnalo [[Discussioni_Wikipedia:Festival_della_qualità/Proposte#Festival del monitoraggio|questa discussione]] su un possibile festival della qualità sul monitoraggio delle voci. Aspettiamo vostri commenti in proposito. --[[Utente:Headclass|Headclass]] ([[Discussioni utente:Headclass|msg]]) 18:53, 27 ago 2013 (CEST)
|Anno = 2019
 
|Ora = 20:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
== Il monitoraggio aiuta le voci? ==
|SquadraCalcio 1 = Valletta
 
|SquadraCalcio 2 = Ferencvaros
Ho posto una domanda un po' provocatoria. Sicuramente lo scopo ultimo del monitoraggio è il miglioramento delle voci. Se vedo una voce con voto "b" sull'accuratezza, per farlo diventare "a" devo leggere per bene la voce e capire nel dettaglio quali sono i lievi problemi di cui soffre. Non sarebbe più produttivo che, oltre al voto, vengano descritti un po' più in dettaglio quali sono i lievi problemi? La cosa ora è opzionale, forse andrebbe resa "obbligatoria" per evitare di fare più volte lo stesso lavoro. --[[Utente:Sbisolo|Sbì]][[Discussioni utente:Sbisolo|solo]] 17:50, 18 set 2013 (CEST)
|Punteggio 1 =
: io scrivo (quasi) sempre i commenti, tuttavia la vera differenza e' all'incirca per me quando si supera la "C" non dico come media ma almeno come "valore modale". Inutile specificare come migliorare le immagini da B a A ("ristrutturare la galleria") se l'accuratezza e' D... Sotto questa barra di mediocrita' o sufficienza della "C" in genere hai situazioni talmente critiche che non vedo impellente ragione di entrare nel dettaglio.
|Punteggio 2 =
: per il resto il monitoraggio non e' perfetto, e non funzionera' mai, perche' sono solo certe le cose per cui puo' funzionare, anche in conseguenza di come e' strutturato. Un insieme di D messe anche senza commento mi guida comunque nello scegliere una delle 7000 voci di cucina su cui lavorare quando ho tempo libero, per esempio. Non aiuta viceversa la persona che ha scritto la voce se vuole migliorarla, ma questo solo se il monitoraggio e' ripreso "in tempo"... per esempio se monitoro una voce che e' su wiki da 2 settimane so che devo essere specifico, perche' l'autore è ancora "in giro" (target primario:niubbo, spesso non pratico di osservati speciali e non costante). Serve inoltre molto poco commentare o meno quando chi monitora ne sa meno di "chi" ha scritto la voce (anche se degli spunti se ne potrebbero trarre, ma questa è una questione di carattere)
|Supplementari =
: Dipendesse da me lo renderei plurale, con piu' commenti di valutatori, anche con medie di valori e col nome dei valutatori bene in vista! Va bhe, dipendesse da me io introdurrei pure la valutazione fatta dai lettori con rating.
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026982/
: Il problema di it.wiki e' che il monitoraggio lo ha "lasciato andare" a un certo punto, secondo me sbagliando. Non ci abbiamo mai voluto davvero investire perche' a volte prendiamo tutto in modo assoluto, stracaricandolo di significati, e non come parte di una strategia plurale. Tipo prendi le PdC, i vagli, la valutazione del Lo Sapevi che... con tutte quelle persone che leggono le voci sai quanti monitoraggi potevano essere inseriti e con cognizione di causa, riprendendo i commenti principali con semplici copia incolla--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 18:12, 18 set 2013 (CEST)
|Città = Ta' Qali
::Sono d'accordo con questo punto: il monitoraggio fa parte di una strategia plurale. Il suo servizio lo fa con questa approssimazione, serve giusto a dare un'idea dello stato delle cose. È un orientamento. Per le questioni più specifiche cui accenna Sbisolo, penso che la miglior cosa sia l'utilizzo secco della talk, dove indicare, magari usando {{tl|promemoria}}, le cose importanti da fare su una voce.
|Stadio = [[Stadio di Ta' Qali|Centenary]]
::Due note: a livello di progetto, anche quando il tmp monitoraggio viene inserito ''vuoto'' risulta che le voci sono state monitorate. Ho notato questa cosa in [[Progetto:Vessillologia/Monitoraggio voci]]. Bisogna fare in modo che il monitoraggio vuoto non conti. Nota due: Alexmar, hai scritto sopra che il monitoraggio 2.0 :P è rimasto al palo. Cosa bisogna fare? M'era parso che in qualche modo erano stati modificati i commenti ai livelli, c'era stato un po' di repulisti... Facciamo il punto? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#2e8b57;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">76</span>]] 18:54, 18 set 2013 (CEST)
|Spettatori =
:::c'erano proposte di nuovi campi, p.e. esempio appunto la rilevanza-per-progetti, se mi ricordo.
|Arbitro =
::: <small> Confesso, fra le cose non dette, in generale speravo che la tabella diventasse un minimo piu' versatile. Potrei inizare un lungo elenco, semplicemente il nostro monitoraggio e' ai miei occhi il sunto minimo di quelli delle altre lingue fr.wiki (con l'importanza), en.wiki (con la dettagliata distinzione fra articoli, liste etc) e non mi stupisce che non piaccia a alcuni utenti. In fin dei conti, lo stesso commento singolo non ha molto senso, nessun utente puo' sintetizzare tutto in due righe (infatti diventa o pleonastico o non compilato, e poi causa attriti con gli utenti esperti). Per non aprlare appunto della "connettivita' della voce" che oramai e' parte integrante delle valutazioni di qualita', ed e' un vero campo. E poi i link a vagli, valutazioni, PdC che inseriti nella tabella del vaglio sarebbe perfetti (anche epr imporre a chi inserice il template di vagliare) e invece vanno a giro nella pagina, ora sopra, ora sotto... idem il messaggio di template richiesta immagini che potrebbe essere automatizzato. Insomma se il vecchio vaglio non ha attirato anni fa, se non viene ripensato contnuera' a essere fonte di diffidenze e di contrasto. A volte delle cesure un po' piu' nette, aiutano a chudere col passato.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 19:16, 18 set 2013 (CEST)</small>
|Nazarbitro =
:::Questo in small comunque e' 3.0, 4.0... praticamente, mi piacerebbe che si definisse se siamo pianmente soddisfatti col monitoraggio attuale e si chiarisse se qualche altra miglioria e' possibile. Siamo sicuri al 100% che l'attuale tabella e' la migliore /funzionale/ completta che possiamo avere? E poi, una volta appurato questo, iniziare a monitorare di piu' (incluse le voci davvero "importanti")--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 19:24, 18 set 2013 (CEST)
|Marcatori 1 =
::::In Aviazione abbiamo affiancato questo con un secondo monitoraggio che va a compensare ed integrare le carenze tecniche di quello standard (in realtà quando questo era ancora più carente). Dato che è uno strumento prettamente tecnico che non ha la funzione di assegnare medaglie di legno ad un progetto ma di dare indicazioni sul lavoro sporco allo stato attuale io (ed altri utenti attivi nel progetto) scegliamo ogni tanto quelle più bisognose per avviare un processo di miglioramento della voce mirato, dove vecchie voci tradotte interamente da en.wiki quando non era usuale sentire così necessario inserire anche le note, possono vedere elevata la loro qualità ed attendibilità abbastanza velocemente. Se ritenete interessante il [[Template:Monitaviazione|"monitaviazione"]] potrebbe essere un punto di partenza per migliorare quello classico :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:04, 18 set 2013 (CEST)
|Marcatori 2 =
:::::ci darò con piacere un'occhiata. Uno strumento non fa la "convivialità" di un progetto ma vorrei almeno che non la ostacolasse, almeno la potenzialità ("non voglio estranei nel mio giardino...). E il template che abbiamo adesso non aiuta a incrociare le esigenze di chi ha bisogno di indicazioni per smaltire il lavoro globale o si vuole focalizzare solo su certi aspetti come per esempio le immagini o la forma del testo, da un lato, e di chi invece ha esigenza di lavorare accuratamente sulle voci a un livello di "pre-vaglio", dall'altro.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:31, 18 set 2013 (CEST)
|Sfondo =
 
}}
== Tag per le discussioni sul monitoraggio ==
{{Incontro di club
 
|Giornomese = 31 luglio
Forse dovevo scriverlo qui. Cmq segnalo [[Discussioni_aiuto:Monitoraggio#Tag per le discussioni sul monitoraggio]].--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 18:15, 26 set 2013 (CEST)
|Anno = 2019
 
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
==Valutazioni obsolete==
|SquadraCalcio 1 = HJK
non mi occupo di monitoraggio, anche se alcune delle voci che seguo sono state "monitorate"... ho però una domanda, che sicuramente sarà gia stata fatta... se successivamente ad una valutazione, una voce cambia in maniera evidente, cosa si deve fare della tabella ingombrante... forse il giudizio è ancora corretto (poniamo che essendo io intervenuto con alcune modifiche, sia chiaramente il meno indicato alla valutazione e debba astenermi) o probabilmente no, visto anche che sono passati diversi anni... toglierlo brutalmente mi pare un'azione inadatta, resta il fatto che vi sono espressi giudizi su qualcosa che di fatto non esiste più... concludendo... che si deve fare in questi casi? --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 11:50, 1 ott 2013 (CEST) p.s. non linko voci specifiche perché mi interessa una risposta "generale" a questa eventualità...
|SquadraCalcio 2 = Stella Rossa
:Tutte le tabelle del monitoraggio andrebbero aggiornate quando non corrispondono più allo stato attuale della voce, ma se una tabella non è aggiornata non ha senso secondo me cancellarla e il fatto che non è aggiornata si può constatare leggendo la data che è presente nel template. A tale proposito, potrebbe essere utile avere un elenco delle voci il cui monitoraggio risale a più tempo, in modo da aggiornare la tabella. Se lo stato di una voce dopo ad esempio 5 anni non è cambiato, si può comunque aggiornare la data e il nome dell'utente che ha svolto il monitoraggio, così si sa che la tabella è aggiornata. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 14:41, 1 ott 2013 (CEST)
|Punteggio 1 =
::Le voci monitorate molto tempo fa si possono trovare in [[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Tabella]] e nelle categorie [[:Categoria:Voci monitorate per mese]]. --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 17:47, 3 ott 2013 (CEST)
|Punteggio 2 =
 
|Supplementari =
== Gestire la cat:stub tramite il monitoraggio ==
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026986/
Segnalo un'importante e imho molto valida idea di Alexmar983 ([[Discussioni_Wikipedia:Sondaggi/Aggiunta_parametro_mese_anno_al_template_S#Commenti|sorta qui]]): stabilire se una voce è abbozzo o meno non tramite un avviso "secco" (come è {{tl|S}}), ma attraverso la valutazione "articolata" che si fa attraverso il monitoraggio.
|Città = Helsinki
 
|Stadio = [[Telia 5G -areena|Helsinki Football Stadium]]
Chi frequenta questa pagina ricorderà che, proprio constatando la ridondanza delle due valutazioni (S, da un lato, "abbozzo" sul monitoraggio, dall'altro), si era proposto di fare in modo che il monitoraggio si occupasse solo di voci che avessero superato la soglia di abbozzitudine. L'idea di Alexmar va in senso opposto e mi sembra migliore.
|Spettatori =
 
|Arbitro =
Tramite la valutazione "abbozzo" del monitoraggio bisognerebbe continuare a gestire [[:categoria:stub]] e tutto l'albero relativo. Non è una cosa semplice, ma penso si possa fare. Ricordo a questo proposito che l'albero di servizio S è il più ramificato tra quelli di servizio (mentre tmp:monitoraggio fa un riferimento molto più lasco ai progetti esistenti). Forse un parametro <tt>|argomento=</tt> potrebbe rendere possibile un passaggio indolore per l'albero di servizio di S.
|Nazarbitro =
 
|Marcatori 1 =
Dobbiamo inoltre cercare di non aggravare l'operazione di segnalazione, magari prevedendo un parametro <tt>|stub=sì</tt>: in questo modo per segnalare una nuova voce appena abbozzata non sarà per forza necessario inserire quattro valutazioni (spesso le voci sono abbozzi in un modo troppo clamoroso perché sia necessario specificare sotto quali aspetti è abbozzo).
|Marcatori 2 =
 
|Sfondo = on
Esempio. L'inserimento (poniamo, a gennaio 2014) in talk di [[Baranello]] di
}}
<pre>
{{Incontro di club
{{Monitoraggio
|Giornomese = 31 luglio
|progetto =
|Anno = 2019
|progetto2 =
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|accuratezza =
|SquadraCalcio 1 = AIK
|scrittura =
|SquadraCalcio 2 = Maribor
|fonti =
|Punteggio 1 =
|immagini =
|Punteggio 2 =
|note =
|Supplementari =
|utente =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026988/
|data ={{CURRENTMONTH}} {{CURRENTYEAR}}
|Città = Solna
|argomento=Comuni della regione Molise
|Stadio = [[Friends Arena|Solna Arena]]
|stub=sì
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Karabakh
|SquadraCalcio 2 = Dundalk
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026983/
|Città = Baku
|Stadio = [[Dalga Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Rosenborg
|SquadraCalcio 2 = BATE
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026980/
|Città = Trondheim
|Stadio = [[Lerkendal Stadion]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 luglio
|Anno = 2019
|Ora = 19:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|SquadraCalcio 1 = Copenaghen
|SquadraCalcio 2 = The New Saints
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026981/
|Città = Copenaghen
|Stadio = [[Parken Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
</pre>
determina la categorizzazione della voce "Baranello" in [[:categoria:stub - Comuni della regione Molise]]. Passano due mesi, la voce si evolve ed io decido di monitorarla. Due ipotesi: a) voglio valorizzare solo il campo "immagini"; b) faccio una valutazione completa. Nel secondo caso, tolgo <tt>|stub=sì</tt> e il tmp calcola il risultato. Se è ancora abbozzo, resta categorizzato come tale. Se non lo è più, automaticamente scompare dall'albero di servizio S. Ovviamente sto ''sfantasiando''. Non so tecnicamente come siano gestibili queste idee.
 
Se l'idea vuole essere adottata, come si procede al "passaggio epocale"? L'optimum gestionale potrebbe forse essere questo: si interrompe l'utilizzo di S, magari substandolo dove presente e mantenendo vigente la categorizzazione Stub. A questo punto, la gestione di S passa al monitoraggio: la segnalazione di stub, insomma, non avviene più tramite tmp:S, ma tramite la compilazione di monitoraggio nei termini suggeriti. Pian pianino, l'albero di S non sarà più il risultato dell'utilizzo degli S substati, ma di valutazioni tramite monitoraggio.
 
A conclusione dell'operazione
* i permastub non saranno più indicati stub a capocchia
* chi vuole una datazione degli abbozzi l'avrà
* l'avviso stub in voce (inutile per il lettore e per il contributore) sarà scomparso
* la categorizzazione degli stub sarà ancora funzionante
* l'essere stub di una voce non sarà più il prodotto di una valutazione monolitica, ma il risultato di una valutazione che prende in esame diversi aspetti della voce
 
Ovviamente la bontà della proposta non va valutata nella mia formulazione, che può certamente essere riveduta e riformulata anche in modo sostanziale. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 18:21, 8 nov 2013 (CET)
 
{{cassetto|titolo=Off-topic|testo=
: <small> Desolato di mettere carne al fuoco, ma se capitasse incidentalmente qualcuno potrebbe esprimere fra i commenti vari se possibile in modo chiaro una sua posizione preliminare in merito anche:
:: 0) al numero dei progetti generali. Perche' solo 2? Se ripensassimo tutto, metterne 3 vi dispiacerebbe?
:: 1) al campo utente (se non lo mettiamo negli avvisi, ci servirà davvero nel monitoraggio?)
:: 2) a eventuali NUOVI campi. per esempio l'importanza, adesso che abbiamo le "voci fondamentali"
:: 3) all'automatismo fra monitoraggio e altri avvisi, come F, oppure alla richiesta immagini (un avviso davero obsoleto e poco usato)
:: 4) a provare a semplificare il lavoro sporco a due livelli (a) quello dei progetti di monitoraggi per gli avvisi meno usati come ad esempio E, le immagini... (che non ha senso segnalare a progetti poco dinamici, da cui il monitoraggio), e (b) quello del lavoro sporco dettagliato per avvisi piu' diffusi come appunto F e S. E non inventarsi altri livelli, decidendo per ogni template il da farsi--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 18:59, 8 nov 2013 (CET) </small>
:::<small>In modo da parlare di centosettanta cose? E quale consenso ne potrebbe uscire? E come ci aiuterebbe a partorire per bene il solo meccanismo legato a S? L'unico elemento legato direttissimamente alla proposta è il tuo punto 3, ma sai bene che solo per S ci sono effettive speranze di riuscita "comunitaria". Vogliamo davvero fare dei passi avanti o vogliamo solo "arrivare o niente"? Gli altri punti sono per altri thread, quindi OT, visto che la proposta può essere realizzata indipendentemente. Poi, per carità, possiamo (dopo o contemporaneamente) metterci anche su queste altre cose, ma NON nello stesso thread. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 19:11, 8 nov 2013 (CET) </small>
::::<small> sono circa 7 o 8 aspetti tutti interrelazionati e io ho chiesto alla gente se puo' di rispondere anche a questo se capitasse. O almeno di tenerlo a mente se non e' cosi' importante.Non penso cosa abbia o non abbia chance, ma spero che quando si dice SI o No si ponga una visione proponitiva dietro, e si dica onestamente cosa si aspetta anche per il futuro. La mia proposta viene da tutti questi aspetti, senza di essi non esisterebbe neanche. E su questo io credo si debba essere onesti.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 19:31, 8 nov 2013 (CET) </small>
:::::<small>Sì, ma sei all'interno di una comunità e devi avere un atteggiamento realista e adeguato al metodo della discussione adottato dal progetto. All'interno di una comunità ti può capitare di fare una proposta interrelata con mille altre, e trovare un utente o un gruppo di utenti che ti appoggia quella e scarta le altre, mostrandoti che sono eventualmente indipendenti. Quanto al secondo punto, è ottimo metodo di Wikipedia discutere le cose per comparti. Questo non è l'optimum per l'essere umano in generale (infatti sono d'accordo con te che su molti fronti farebbe comodo più coraggio, ma sarebbe il coraggio di un monarca), ma permette ad una comunità che non si riunisce a scadenze fisse e ad assemble plenarie di crescere insieme. "Se capitasse", potrei chiedere in questa sede cosa pensa della faccenda X correlata a questa, ma così facciamo solo confusione. Non pensi cosa abbia o non abbia chance? Be', fai male, imho. :) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 00:10, 9 nov 2013 (CET)</small>
::::::<small>In due parole: siamo volontari, nessuno ha voglia di pettinare bambole. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 00:13, 9 nov 2013 (CET)</small>
:::::::<small>@Alexmar983: Neanche a me sembra questo il luogo per discutere di altre proposte sul monitoraggio. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 10:13, 9 nov 2013 (CET)</small>
:::::::: in troppi casi quando a un utente fai notare una possibile incoerenza fra due sue posizioni cambia argomento. Anche senza che le dicano, bisogna incentivarele persone a formulare opinioni in un quadro coerente e a lungo raggio. E produrle anch'esse da un quadro generale, e essere onesti sul quadro generale che vi sta dietro. Anche se questo rallenta l'adozione di una proposta singola, accelera tutte le altre. Se non lo fai finisci sul lungo periodo nel pantano, e allora si confidi nei monarchi. Quando vedo le linee guida asimmetriche, frammentarie, incoerenti, quando vedo tensioni "religiose" per interpretazioni dele "sacre scritture", allora penso quanto le democrazie comunitarie se funziona non sono solo metodo, ma anche visione. Se non volete parlarne a margine, almeno pensatele le risposte.}}
 
:Mi piace l'idea di abolire il template:S in favore del monitoraggio, in quanto una voce che sia un abbozzo non ha niente di meno delle altre voci: semplicemente è più corta, punto. Un abbozzo può comunque rimanere su Wikipedia allo stato di abbozzo per anni o per un tempo infinito (per cui cui si parla di "permastub") senza che ci sia la necessità incombente di ampliarlo. Dunque secondo me l'avviso di abbozzo non ha alcun senso.
:Diverso invece è il caso del monitoraggio: infatti il monitoraggio va oltre gli avvisi e cerca di quantificare in maniera più precisa alcuni parametri caratteristici di una voce in modo da avere un quadro completo della sua "qualità". Una voce che abbia una qualità maggiore ad esempio può essere una buona candidata per essere vagliata e proposta successivamente come voce di qualità, mentre una voce di bassa qualità può essere vagliata al fine di rendere la voce "decente".
:Il template monitoraggio quindi è uno strumento importante per riassumere le caratteristiche di una voce. Sebbene in esso compaiano dei valori quantitativi (a, b, c, d, e, ecc.) si tratta pur sempre di indicazioni di massima, per cui può capitare ad esempio che per una voce non si sappia se valutarla con accuratezza "c" o "d". Allo stesso modo il concetto di "abbozzo" è un concetto di massima, non molto definito, che serve dunque a segnalare una voce che a parere dell'editore va ampliata il più presto possibile oppure sebbene non possa essere ampliata risulta abbastanza corta rispetto alle altre voci di Wikipedia.
:Ad esempio, supponiamo di avere una voce su una specie animale di cui si conosce pochissimo. Ebbene, in ogni caso questa specie animale esiste ed è enciclopedica come tutte le specie animali, però siccome nessuno scienziato ha avuto l'occasione di studiare questa specie animale, la voce in questione è destinata a rimanere allo stato di abbozzo per un periodo indefinito. In casi come questo non ha molto senso segnalare la voce come "abbozzo", perché tutto ciò che sappiamo dell'argomento l'abbiamo già scritto. Dunque il template:S si rivela inutile, come in questo come in tantissimi altri casi. Invece secondo i criteri del monitoraggio, la voce in questione avrebbe un'elevata accuratezza, in quanto sono presenti tutte le informazioni che sono reperibili riguardo all'argomento della voce.
:Quindi il parametro "accuratezza" può sostituire benissimo il template "abbozzo" e ne supera i limiti, fornendo un metro di misurazione più utile agli editori, che saranno indirizzati verso le voci che possono essere realmente ampliate, non su quelle che sono corte per la natura dell'argomento trattato.
:Per tali motivi, appoggio la proposta.
:Riguardo alla modalità con cui attuare tale proposta, penso che sia sufficiente utilizzare il parametro "accuratezza" già citato e stabilire quando una voce è da definirsi "abbozzo" in base al valore dell'accuratezza.
:Leggendo [[Aiuto:Monitoraggio]], penso che la cosa migliore sia definire "abbozzi" le pagine con accuratezza "d", mentre le voci con accuratezza "e" sono sotto il livello di abbozzo. Un "permastub" simile all'esempio di una specie animale poco conosciuta dovrebbe invece avere accuratezza "a" o "b".
:Detto questo, penso che i parametri "stub" e "argomento" proposti da pequod non sono così necessari.
:Infatti, se decidessimo una volta per tutte di svolgere il monitoraggio come si deve, le categorie del tipo [[:Categoria:Stub - Comuni della regione Molise]] dovrebbero essere sostituite da categorie del tipo [[:Categoria:Progetto:Comuni italiani/Tabella monitoraggio automatico - accuratezza d]]. Ciò vorrebbe dire procedere ad attivare il monitoraggio per tutti (o quasi) i progetti ed eliminare categorie di abbozzi troppo specifici. Tenete conto che ad esempio [[:Categoria:Stub - Comuni della regione Molise]] contiene solo 14 voci, mentre [[:Categoria:Stub - comuni italiani]] contiene circa 500 abbozzi. Vi sembrano assai 500 abbozzi in una sola categoria? A me no. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 09:59, 9 nov 2013 (CET)
:::In linea teorica, interessante: abolire gli abbozzi in ns0 in favore di un monitoraggio in talk (un po' meno visibile... la cosa ha pro e contro, sul piano della partecipazione al destub...). Vorrebbe anche dire avere <s>decine</s> centinaia di migliaia di monitoraggi in più... esattamente {{Progetto:Coordinamento/Statistiche manutenzioni/Stub}}. --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 12:34, 23 nov 2013 (CET)
::::Per il destub facciamo i festival. C'è infatti un destub che consiste nell'ampliamento delle voci (e questo è completamente avulso da qualsiasi sistema di segnalazione che noi vogliamo adottare) e c'è un destub che consiste appena della rimozione dell'avviso S. :D Cmq è vero, la tua osservazione è corretta, perché S è posto in ns0, mentre qui si parla di qualcosa in talk. D'altra parte, c'è una chiara ipertrofia di S, per cui sta dove non deve stare. Quindi al momento la cat relativa è pressoché inutile. Insomma, piangiamo con un occhio se rinunciamo allo status quo.
::::Rispetto all'idea di Daniele, io francamente farei a meno di categorie di monitaraggio per parametro. Magari esistono perché è facile cavarle in automatico, ma secondo me servono cat per risultato finale del monitoraggio, cioè la sintesi dei diversi parametri inseriti.
::::Se uno vuole trovare gli stub molisani e li deve cercare fra 500 voci secondo me non è contento. Certo, non s'è mai capito se è significativo il numero di utenti che procede così (cioè: ravanare tra gli stub di una data materia): io per esempio scelgo un tema da ampliare più in base ai volumi della mia biblioteca che non alle segnalazioni (anche perché due miei temi, linguistica e storia del Vicino Oriente, non sono così frequentati da porsi questo genere di problemi). [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 13:44, 23 nov 2013 (CET)
:::::Pienamente {{favorevole}} all'accorpamento dell'S nel monitoraggio (notasi anche che, così, riusciamo anche ad avere la datazione dello stub, che la valutazione di stub è meno arbitraria, e quindi anche più difficilmente inseribile a sproposito, e che infine resta più nascosta, il che secondo me è un'ottima cosa). Bella proposta. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:50, 23 nov 2013 (CET)
::::::Molto {{Favorevole}} a patto che il template monitoraggio sia pienamente usato e in tutte le pagine, così da avere i link ai progetti di riferimento e una serie di informazioni tecniche per gli editori fuori dal ns0. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:41, 25 nov 2013 (CET)
:::::::Vedo con favore la proposta (anche se richiederà probabilmente molto lavoro) dato che l'"abbozzo" era uno stratagemma adatto per una wiki medio-piccola nata da poco (dove con quel sistema si "salvava" quasi ogni voce anche monoriga, cose che ora vengono cancellate), mentre ormai avremmo bisogno di strumenti più precisi e calibrati. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 16:07, 25 nov 2013 (CET)
::::::::{{Favorevole}} anch'io. Potrebbe anche sostituire il template F (altre 80000 voci circa). Uno dei motivi per cui secondo me la segnalazione di stub rimane, è che se si fanno poche aggiunte, si è restii a togliere la segnalazione del tutto mentre cambiare il voto da D a C potrebbe essere psicologicamente più semplice. --[[Utente:Sbisolo|Sbì]][[Discussioni utente:Sbisolo|solo]] 12:56, 26 nov 2013 (CET)
:::::::::@Sbisolo: in effetti Alexmar aveva già avanzato l'idea di riassorbire anche F nel monitoraggio. Devo dire che a me l'idea non convince tanto, perché F ha una funzione di "warning" (avverte il lettore, lo mette in guardia) che S non ha (sempre che si intenda per "abbozzo" una "voce breve": se invece si intede "voce troppo breve in rapporto al tema in oggetto la cosa va diversamente - ma questo approccio imho è infondato... anche se di fatto accettato). Oltre alla funzione "warning", F ha un approccio felicemente approssimativo (nel dubbio, F). Inoltre, tra F e Cn v'è un intersecarsi di questi tmp con quanto espresso in [[Aiuto:Monitoraggio#Fonti]]: tra i valori del parametro Fonti del Monitoraggio sono indicati problemi che appunto sono correlati con usi "composti" di F e Cn. Io mi limiterei a S in questo "accorpamento". Quanto meno eviterei di discutere di entrambi gli aspetti, perché già questa è una "rivoluzione" mal digerita (già respinta da alcuni con semplici "No" inarticolati). [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 14:46, 26 nov 2013 (CET)
Mai detto di non volere avviso F in evidenza. Ho proposto di assorbirla a livello tecnico la F, ma l'avviso lo lascerei eccome! Semplicemente generato in automatico (o via bot) dal monitoraggio. Anzi la mia idea e' sempre stata togliere il commento unico dal monitoraggio, sostituirlo con commenti specifici e far apparire questi commenti in eventuali template F (o W nel caso della struttura) generati a partire da questi. O qualsivoglia strumento equivalente come meccanismo se tecnicamente possibile, semplicemente mi piacerebbe che certe cose siano dette una volta sola. Magari a tanti non paice non piace l' "inutile monitoraggio" ma non e' che fra "una tabella sinoticca di avvisi" e il "monitoraggio" ci sia tutta questa grande differenza per la maggior parte delle voci...--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 15:33, 26 nov 2013 (CET)
:Grazie, hai fatto bene a precisare. ;) In ogni caso, insisto nel dire che è importante (se non necessario) affrontare prima la questione di S, sia per rimanere coerenti al thread sia per affrontare le questioni con ordine e una alla volta. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 15:57, 26 nov 2013 (CET)
 
=== Gestire gli stub tramite il monitoraggio (per il bar) ===
Per chi viene dal bar: la proposta (che sta qui sopra) va valutata per linee generali, visto che non è pienamente formalizzata. L'importante è capire se siamo d'accordo appunto in linea generale o cmq nel frattempo cercare di trovare modi specifici di gestire la cosa (soprattutto in relazione all'albero cat di S, che dopo quello di ns0 è il più raffinato che abbiamo). Sia il sottoscritto che Daniele Pugliesi hanno avanzato delle modalità specifiche, ma non credo sia giusto rifiutare la proposta in base a queste modalità specifiche, che sono solo tentativi abbozzati. Nel complesso l'idea è imho molto valida (in particolare supera le eterne aporie di S, che la comunità non è mai stata in grado di affrontare), ma serve l'aiuto di tutta la comunità per capire come va realizzata. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 12:08, 25 nov 2013 (CET)
 
:Faccio osservare una cosa. Sopra si scrive che avere il tag S in voce non serve per il lettore: questo a mio avviso non è vero per vari motivi, ma uno dei più evidenti è che nella maggior parte dei casi S riassume in sè anche F. Toglierlo dalla pagina significherebbe aggiungere a lui, che passa in pagina di discussione, una pioggia di decine di migliaia di avvisi F nuovi, operazione di più che dubbia utilità.--'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 17:13, 25 nov 2013 (CET)
::Sarebbe utile che esplicitassi anche gli altri motivi.
::È vero quanto dici (S include F), ma questa "verità" fa parte di un uso quanto meno controverso. Semplicemente, a fronte di voci "brevi" (come per lo più quelle indicate con S), si è voluto generalmente evitare (''ad sensum'', per così dire) di avere vocine con più avvisi che testo. Posso mostrarti diversi esempi di abbozzi assolutamente dotati di fonti per ogni singola affermazione (di solito i miei abbozzi sono creati proprio in questi termini). Sempre nell'ottica di chi muove dalla [[:Categoria:Senza fonti]] per scegliere dove editare, che questo avviso sia "incorporato" in S rappresenta solamente un deprecabile disservizio.
::Ma a voler scavare ancor più nella tua osservazione: siamo sicuri che una miglioria - come "pretende" di essere la proposta in esame - debba fermarsi di fronte ad un uso così controverso di S? Praticamente, sull'ara dello status quo, sembra che S stia per nonSense: genericità, poliedricità, warning per il lettore in quanto a fonti (talvolta sì, talvolta no), voce breve in assoluto/breve in proporzione a quanto bisognerebbe scrivere... Insomma, invece di liberarci di S, un sistema che non funziona più e che nessuno è in grado di illustrare univocamente, si finisce persino per rivendicare le sue maggiori stranezze. È il nostro sistema tolemaico.
::Quale utilità, dunque? Ma quale l'utilità dell'S di oggi, potrei chiederti. Ma provo a risponderti lo stesso. Semplicemente: a) si realizza un sistema quale quello profilato, in cui "abbozzo" smette di essere un concetto controverso e in ultima analisi inutile, per diventare il prodotto di una valutazione articolata e significativa; b) pioggia di F, perché quelle voci ''sono'' senza fonti (per ipotesi), quindi vanno indicate come tali (sia per il lettore, sia per il contributore che può consultare l'albero di servizio).
::Secondo me S è ritenuto ''too big to fail''... [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 18:47, 25 nov 2013 (CET)
:::La mia proposta, se tecnicamente realizzabile, cerca di "salvare" *tutto* l'albero di servizio S creato e limato con grande sforzo fino ad oggi. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 18:51, 25 nov 2013 (CET)
::::Come Cotton, S sta bene lì dov'è, anche per i lettori. Viceversa il monitoraggio, a parte quei pochi progetti con un ottimo rapporto utenti/voci e una buona qualità media, che lo usano davvero, lo reputo solo una perdita di tempo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:29, 25 nov 2013 (CET)
:::::S include F? Ma da quando? Se una voce è un abbozzo e le informazioni che contiene non hanno fonti io aggiungo sia una F che una S. Nel manuale del {{tl|S}} non c'è scritto nulla di tutto ciò: da cosa nasce questa consuetudine? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:25, 26 nov 2013 (CET)
::::::Sta scritto da diversi anni [[Template:F#Casi_in_cui_valutare_metodi_alternativi|qui]] (il man di F): anzi, sta scritto nel man di F [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:F&oldid=2047034 fin dalla sua creazione] (il man è stato scorporato successivamente). IMHO una cosa da chiedere alla comunità. Che spero ci ripensi. Che spero, anzi, rinunci alla stessa questione, in favore della proposta che stiamo discutendo in questa sede. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 14:37, 26 nov 2013 (CET)
::::::: <small> (confl.) Bella domanda. Anzitutto sta scritto in [[template:F]], e' il classico pastrochio alla wiki in cui si ficcano (o tolgono? bho) le cose da una parte e non dall'altra. Nello specifico io sono risalito fino a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:F&oldid=17215917] e non ho mai trovato la discussione in cui ciò fu introdotto.
::::::: Quello che e' certo e' che nel corso degli anni l'uso di F è divenuto più selettivo, basti pensare che usare F per insufficenza e non solo "assenza totale" risale al 2009, quindi per naturale inasprimento di utilizzo è divenuta sempre più consuetidine inserirla nelle voci totalmente sguarnite , tanto è che io stesso ho inseriso centinaia di +F+S in voci nuove e rollback ne ho visti zero. In fin dei conti ''per essi potrebbe essere eccessivo aggiungere anche l'avviso di mancanza fonti'' non dice che è vietato e in teoria forse nemmeno sconsigliato, si veda la discussione del 25 ago 2012 [[Discussioni_template:F#Coesistenza_con_il_Template:S]]. Mi ero documentato meglio quando con AlessioMela abbiamo inziato a botolare voci che erano totalmente prive di fonti.
::::::: Se vuoi il mio parere, è come tutti i "moloch pre-2009", che rimangono in forme un po' rigide e c'è sempre qualcuno che ci tiene tantissimo a non questionate, e po' arrancano nel flusso dei cambiamenti, come se fossero un punto primo che non deve mai nemmeno non dico essere "cambiato" ma almeno "visto a nuova luce". Con tutto il rispetto però, non sono fari che brillano di luce propria, purtroppo.
::::::: In questi casi se posso proov a riprendere la discussione originaria e vedere come certe idee sono state partorite. A volte scopri persino che non esiste, e sono solo cose scritte da uno che passava in una forma volutamente un po' generica, alle volte trovi discussioni fresche ancora oggi, alle volte hai proprio l'impressione che sia cambiato un mondo nel frattempo. Come ho detto altre volte credo che leggere una linea guida sia poter ricostruire ogni momento in cui è stata partorita, renderebbe molto più proficuo discuterne.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 15:23, 26 nov 2013 (CET)</small>
::::::::(fuori crono) Grazie, mi era proprio sfuggito questo dettaglio: a quanto vedo si era parlato di rimuovere quella frase. IMHO non ha molto senso, perché il fatto che una voce sia un abbozzo non giustifica l'assenza di fonti: sono concetti logicamente distinti. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 17:27, 27 nov 2013 (CET)
 
====== ''Piazzate'' ======
Penso che questo "stato dell'arte" per cui va bene segnalare le emergenze (E, F...) e poi va bene monitorare le zone che già non se la passano male (i progetti straattivi) porti a essere sguarnita quella zona grigia di voci intermedie che aspettano qualcuno che se ne occupi ben oltre la creazione a muzzo di nuove voci. Ho sempre dedicato il mio tempo alle emergenze, e solo da poco mi sto occupando di casi al vaglio, ma a me questa zona media sta a cuore, soprattutto starebbe a cuore se possibile occuparsene "con metodo".
 
{{Incontro di club
Secondo me S soffre proprio il fatto di stare la nel mezzo fra le cose urgenti da fare asap e quelle da rifinire. Secondo me è proprio il non aver assorbito questa dimensione come parte della quotidianità di wikipedia, parlando per via generale, che pesa in questi casi. Eppure esiste un progetto, cucina, dove io mi dedico anche a questa zona intermedia, almeno a gestirla, a supervisionarla se posso (anche se il lavoro lo fanno altri, e piu' che altro spesso convoglio energie "in combinazione" da altre zone). In quel caso usando il monitoraggio mi sono accorto che funzionava a "smuovere" questa zona grigia. Mettevo una S e se non c'erano di mezzo altri avvisi non cambiava nulla, mettevo una "D" e chi aveva fatto da poco la voce, una volta su tre, tornava e la portava a "C". E non è poco... S era utilissima per individuare casi piu' critici e come gestirli, ma solo mettendo i monitoraggi siamo arrivati al primo vaglio in anni.
|Giornomese = 30 luglio
 
|Anno = 2019
È stato lavorando sulle voci di cucina che ho realizzato come investire sulle emergenze da una parte (patrolling, PdC, voci straavvisate) e sulla qualità elevata delle segnalazioni dall'altra non bastava. Accoprando S in monitoraggio io posso con la metà delle energie orientare a questa dimensione "progressiva". Se pensate che ci sono progetti che non possono ancora monitorare con giudizio, ok. mettermo un campo solo per la S e lasceremo vuoti gli altri in tabella, che volete che succeda? --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 16:37, 26 nov 2013 (CET)
|Ora = 20:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
:Secondo me il fatto che F venga "incluso" in S non è del tutto irragionevole. Semplicemente riflette quanto l'avviso S sia deleterio nell'utilizzo attuale. Piuttosto che emendare questo ennesimo strafalcione che S si porta dietro, si trovi una strada di autentico superamento. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 20:34, 27 nov 2013 (CET)
|SquadraCalcio 1 = Basilea
 
|SquadraCalcio 2 = PSV
== Nota operativa ==
|Punteggio 1 =
 
|Punteggio 2 =
Se trasformo in redirect ad altra voce una pagina monitorata, la tabella di monitoraggio la devo modificare in qualche modo o cancellare? e se cancellandola si determina una pagina di discussione completamente vuota? La voce in questione è [[classe Mol]]. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 21:59, 14 apr 2014 (CEST)
|Supplementari =
:Se non serve più va tranquillamente in [[WP:IMMEDIATA|C10]]. --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 22:20, 18 apr 2014 (CEST)
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026990/
 
|Città = Basilea
== Elenco delle voci più visitate ==
|Stadio = [[St. Jakob-Park]]
 
|Spettatori =
Che ne dite di prendere spunto da [[:en:Category:Lists of popular pages by WikiProject]] e creare anche noi delle liste delle voci più visitate in ciascun progetto, che riporti anche il giudizio complessivo o i singoli voti del template monitoraggio, dove presente? --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 04:28, 31 mag 2014 (CEST)
|Arbitro =
:La cosa è interessante ma temo sarebbe gestibile solo dal progetto di riferimento ed utile sostanzialmente allo stesso al fine di lavorare su un range di voci che ben conosce e che, per numero di visite, sarebbe potenzialmente da tenere più monitorato di altri (+ visite = più possibili inserimenti sull'ala dell'entusiasmo ovvero senza fonti, da parte di niubbi o di troll o POV).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 07:49, 31 mag 2014 (CEST)
|Nazarbitro =
::Si tratta effettivamente di uno strumento utile per i progetti: mi servirebbe una cosa del genere per il [[Progetto:Cina]]: come si fa a stilare una lista delle voci con più accessi contenute in una data categoria?
|Marcatori 1 =
::per quanto riguarda la proposta di Daniele, temo che sarebbe troppo gravoso creare una pagina in cui raccogliere TUTTE le liste di TUTTi i progetti...mi sembra però molto utile fornire questo strumento per permettere ai progetti interessati di impiegarlo! --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 09:46, 31 mag 2014 (CEST)
|Marcatori 2 =
:::Può essere uno strumento utlie, soprattutto nell'ottica data da Threecharlie; occorre però che il suo utilizzo non risulti troppo complicato. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:21, 31 mag 2014 (CEST)
|Sfondo =
::::Avere una lista di tutte le pagine di tutti i progetti sarebbe eccessivo. Al massimo si può avere una lista delle prime 10, 100 o 1000 pagine visitate di ciascun progetto o solo dei progetti principali. Mi pare che su en.wikipedia si fermino alle prime 1500 occorrenze. Un link a ciascuna lista potrebbe poi essere inserito nelle pagine dei progetti interessati, che così avranno la situazione sempre sott'occhio. Le liste possono essere utilizzate sia per prevenire vandalismi sulle pagine più visitate sia nell'intento di migliorare tali pagine in modo da soddisfare gli interessi dei nostri lettori, in maniera simile ma complementare a quanto fatto dal [[Progetto:Voci fondamentali]]. Se riuscissimo a portare ad un livello buono sia le pagine fondamentali sia le pagine più visitate, ciò si ripercuoterebbe in maniera senz'altro positiva sull'immagine di it.wikipedia e potremmo finalmente definirci un'enciclopedia a tutti gli effetti. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 12:34, 31 mag 2014 (CEST)
}}
:::::Ho segnalato questa discussione anche alla pagina [[Discussioni_progetto:Voci_fondamentali#Sul_monitoraggio_delle_voci_fondamentali]], dove a quanto pare ci sono altri utenti interessati allo sviluppo di tale strumento. A questo punto, se tutti sono concordi, manca solo uno "smanettone" che riesca a realizzare tali liste. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 15:38, 31 mag 2014 (CEST)
{{Incontro di club
::::::avevo proposto qualcosa di simile mesi fa, e gli smanettoni li conosco. Il punto e' che sono liste abbastanza costose in termini di tempo da farsi, io ancora aspetto l'EGO delle voci MENO visistate del progetto:cucina e l'aggiornamento per la home page di progetto delle pagine con più visite. Con 7000 voci l'analisi di 90 gg di statistiche da toolserver prese mezza giornata, considerate che farla per vari progetti significa anche molti doppioni. Al momento solo [[progetto:cucina]] e [[progetto:Antica Grecia]] hanno qualcosa di organico in materia. inoltre toolserver era quello vecchio, non so come funzioni con quello nuovo...
|Giornomese = 30 luglio
::::::si può ridurre il tempo di campionamento a 7 gg che dovrebbe bastare per compensare una parte dei fenomeni di Zeitgeist (cronaca, dinamiche intrawikipedia come segnalazione in procedure comunitarie o home page) ma sotto questa soglia i risultati peggiorano e aumentano il numero di falsi positivi nelle liste di voci più visitate e falsi negativi in quelle meno visistate.
|Anno = 2019
::::::<small>se vi chiedete a cosa servano le voci meno visitate, contengono più della media voci da cancellare, balle, voci da unire, voci vandalizzate o mancano di template che non sono ancora stati inseriti. Lo studio che sto facendo in merito e' ancora preliminare.</small>--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 18:08, 3 giu 2014 (CEST)
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
:::::::<small>grande [[Utente:Alexmar983|Alexmar]], il wikipediano analitico! --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 18:39, 3 giu 2014 (CEST)</small>
|SquadraCalcio 1 = Olympiacos
::::::: Siamo nani sulle spalle di un gigante, ringrazia anche [[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] e [[Utente:Incola|Incola]] che macinano liste... fra l'altro sono sotto con gli esami e personalmente non gli disturberei... secondo me fino all'autunno non se ne fa nulla di questa cosa (come la si voglia declinare), ma posso mordere l'osso per voi e continuare a seguirla. Quando ci sarà qualcosa, o io o loro ve lo faremo presente.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 20:32, 3 giu 2014 (CEST)
|SquadraCalcio 2 = Viktoria Plzen
 
|Punteggio 1 =
== Implementazione tabelle di monitoraggio ==
|Punteggio 2 =
 
|Supplementari =
Ciao, volevo domandare se è possibile gestire un implementazione di tabelle di monitoraggio, ossia se una tabella di monitoraggio potrebbe contenere i risultati di progetti "figli". Ad esempio (per rendere l'idea più chiara) creare una tabella di monitoraggio per il progetto sport, che racchiuda in essa i risultati del [[Progetto:Sport/Hockey su ghiaccio/Monitoraggio voci/Tabella monitoraggio automatico]], del [[Progetto:Sport/Calcio/Monitoraggio voci/Tabella monitoraggio automatico]], del [[Progetto:Sport/Ciclismo/Monitoraggio voci/Tabella monitoraggio automatico]], ecc. Grazie --[[Utente:Headclass|Headclass]] ([[Discussioni utente:Headclass|msg]]) 22:12, 31 mag 2014 (CEST)
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2020/matches/round=2001137/match=2026989/
 
|Città = Il Pireo
== Ok, è partito il festival....ma quindi? ==
|Stadio = [[Stadio Georgios Karaiskakis]]
 
|Spettatori =
Pensavo ci fosse qualche iniziativa particolare/pagina di benvenuto per nuovi utenti nella home del progetto monitoraggio. Personalmente il sistema lo conosco, ma la homepage mi pare poco "user-friendly"...sposterei l'elenco degli utenti interessati in fondo (o in un cassetto) e metterei molto più in evidenza la sezione "guida rapida al monitoraggio", da metter IMHO in primo piano rispetto alla sezione con le tabelle riepilogative delle voci monitorate su wikipedia e al box in cui si spiega come aggiungere un progetto al monitoraggio. Voi che ne pensate? Credo solo che sarebbe opportuno ''tweakare'' graficamente la pagina in maniera tale da renderla un po' più ''user friendly''...scusate gli inglesismi! --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 22:52, 2 giu 2014 (CEST)
|Arbitro =
:Ho aggiustato un pochino la homepage del progetto. Credo che chi ha proposto e approvato il festival avrebbe come minimo dovuto darci un'occhiata...erano ancora indicati soltanto QUATTRO livelli di valutazione -_- . --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 12:06, 3 giu 2014 (CEST)
|Nazarbitro =
::Ho inserito un link in evidenza quasi all'inizio della pagina che rimanda direttamente alla guida rapida al monitoraggio. Può andare? -- <span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 13:23, 3 giu 2014 (CEST)
|Marcatori 1 =
:::Quella va bene, ma credo ci sia da fare un piccolo restyling in [[Template:Monitoraggio/man]] per mettere maggiormente in evidenza le tabelle con i sistemi di valutazione (al momento indicate con dei link <small>microscopici</small>). L'utente che non mastica il monitoraggio non ha alba di come si valuta, bisogna guidarlo alla scoperta dei criteri con della segnaletica CUBITALE! --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 15:02, 3 giu 2014 (CEST)
|Marcatori 2 =
::::colpa mia, a fuoria di seguire i festival degli altri ho dimenticato il "mio", è anche vero che ho avuto un black out di 15 giorni, non ha aiutato.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 20:33, 3 giu 2014 (CEST)
|Sfondo = on
:::::Tranquillo, non sei da solo ;-) Piuttosto, idee per altri "accorgimenti" per facilitare la diffusione dello strumento? --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 20:38, 3 giu 2014 (CEST)
}}
:::::: Intendi del monitoraggio? Bhe anzitutto si potrebbe a fine festival riprendere qualcuna delle osservazioni pratiche e riportarle in questa pagina. Ricordare di leggere bene la voce, di inserire sempre un secondo arg, di inserire i template di avviso e infine anche la possibilità, d'intesa coi progetti, di botolare le tabelle in ns-1 (con link alla pagina delle richieste dei bot). Penso che andrebbero riprese come osservazioni.
:::::: forse qualcosa in home lo sposterei qua e là fra i vari paragrafi e non sono sicurissimo che abbia senso un elenco di utenti interessati. Sarebbe come avere una lista di utenti interessati a "fontare le voci"... senza l'area di interesse suona male e presta il fianco a chi vede il monitoraggio come un'azione fine a se stessa da parte di chi non capisce la materia.. secondo me per mettersi in vista basta segnalarsi sulla home del progetto:qualità.
:::::: Ho chiesto poi ad [[utente:AlessioMela|AlessioMela]] di inserire anche il monitoraggio nelle statistiche di lavoro sporco [https://tools.wmflabs.org/maintgraph/ qua], in un futuro non troppo lontano potremmo inserirlo.
:::::: Che altro? Bhe ho provato a suggerire in passato di monitorare le voci uscite da PdC e da "Lo Sapevi che?" ma non ha attecchito. Ho notato inoltre che molti utenti che segnalano voci nuove non le monitorano ed è un peccato (cucina invece lo fa, anche se con un delay di 6 mesi). Si potrebbe inserire nelle home dei progetti sopra l'elenco delle nuove voci un invito a rimuoverle solo una volta monitorate, non è detto che sia seguito ma migliorerebbe la percezione. Ho notato inoltre che alcuni utenti pur non volendo iniziare un vaglio avrebbero piacere a vedere monitorato il proprio lavoro con brevi commenti ma non sanno come comunicarlo, l'esatto contrario chi non apprezza affatto che si monitorino le "proprie voci". E allora i mi chiedo... perché irritare i secondi quando potremmo venire incontro selettivamente ai primi? Non possono inserire un valutatore di default nella tabella ma certo potremmo fornire loro un template di avviso per le talk utente/progetto per dire "ciao utente specifico/utenti del progetto ho creato/ampliato la voce X. Vuoi/volete venire in discussione a monitorarla ?" qualcuno ogni tanto a cucina lo faceva nella mia talk, e non vedo perché fargli scrivere un invito lungo quando potrebbe bastare un colpo di ctrl*C/ctrl+V.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 21:27, 3 giu 2014 (CEST)
== Sbozziamo [[Aiuto:Monitoraggio]]? ==
Ciao a tutti, quasi casualmente siamo arrivati a ragionare con l'utente {{ping|Zack Tartufo}} riguardo la pagina di aiuto del monitoraggio, ove campeggia tuttora il template {{tl|wikibozza}} (ora, visto che è più di un anno che è stata creata e non più modificata, sarebbe il caso di quagliare, no?). Il dubbio è nato in quanto nella pagina era presente la frase "Il monitoraggio, su Wikipedia, consiste nella possibilità per gli utenti (registrati o meno) di valutare le voci [...]", che a me pareva indicare chiaramente l'apertura a tutti gli utenti, mentre Zack, facendo notare che nel manuale del template monitoraggio è specificato che l'utente che monitora è un utente registrato (il commento dice: <nowiki><!-- nome utente, senza parentesi quadre --></nowiki>), ha ritenuto la cosa incongruente e ha rimosso il riferimento agli utenti non registrati. Ora, se è vero che il template monitoraggio riporta quel che dice Zack, come è pure vero che la pagina di aiuto non è ancora "ufficiale", è anche vero che è molto più recente di quella del template, per cui interpreto i suoi contenuti non come un errore, ma come un'evoluzione rispetto alla situazione preesistente, evoluzione che però non risulta aver avuto il consenso della comunità. D'altra parte, non avendo partecipato alla discussione che ha portato alla pagina di aiuto, la mia resta comunque solo un'ipotesi, per cui sono venuto a chiedere di chiarire questo punto e di sbozzare finalmente la pagina. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 22:43, 24 ott 2014 (CEST)
: ok per gli IP al monitoraggio, non è il massimo ma tanto succede già e raramente anche se metti il nome qualcuno ti cerca per saperne qualcosa di più (contstare/chiedere suggerimenti più articolati/rivalutare). Più che altro enfatizzare il'importanza di un commento strutturato è centrale, che sia chiaro cosa manca anche senza richiedere alla persona che ha valutato, questo rende meno importante l'IP come firma. Inoltre ricordarsi che la pagina DEVE stare negli OS, è cosa buona rivalutare dopo aver visto un ampliamento, serve come stimolo a chi compila, non dimentichiamocelo. Ultimo punto: se esistono procedure di valutazione (LSCV, vaglio) linkate consultare sempre anche quelle prima di apporre un giudizio. --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 10:36, 28 ott 2014 (CET)
 
==Aggiornamento del tool==
Il [[MediaWiki:Gadget-tb-monitoraggio.js|tool]] del monitoraggio ha un lista dei progetti obsoleta da aggiornare, magari inserendo solo i progetti che hanno la sezione di monitoraggio. La cosa era stata fatta presente [[Discussioni template:Monitoraggio#Lista dei progetti per il tool|qui]] in occasione di un FdQ, ma senza responso. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 10:25, 28 ott 2014 (CET)
:Dobbiamo suppongo far passare un bot sostituendone alcuni a progetti effettivamente esistenti? A margine, cosa sarebbe "Qualità" come argomento? E quando leggo "wikilex" cosa devo pensare?--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 10:35, 28 ott 2014 (CET)
::Non centrano i bot, si tratta solamente di aggiornare quella lista. Lo farei volentieri io, ma le pagine del ns8 non sono modificabili dagli utenti normali. Per il resto: "qualità" è questo progetto, mentre "wikilex" è il [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto%3ADiritto&diff=22423841&oldid=22393481 precedente] nome del [[progetto:Diritto]] (la lista è appunto da aggiornare anche per questi motivi...). --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 10:51, 28 ott 2014 (CET)
:::Fai, allora, una [[Wikipedia:Richieste agli amministratori|richiesta agli amministratori]]. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 14:32, 28 ott 2014 (CET)
 
== Chi monitora che cosa ==
 
Non so se sia il posto giusto in cui scrivere ma non ne trovo altri, essendo la questione di portata generale. Dunque, mi imbatto del tutto casualmente in [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Gaio_Sulpicio questa pagina] e noto che chi ha effettuato il monitoraggio è lo stesso utente che ha creato la voce ed è l’unico che ha contribuito con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gaio_Sulpicio&action=history alcuni cambiamenti] nell’arco di una decina di minuti. Aggiungo per completezza che, nel monitorare la “propria” voce, l’utenza ha avuto l’onestà di non nascondersi dietro un indirizzo IP di comodo. Non ho nulla di personale con l’utente, che peraltro credo di non conoscere, e tralascio qualsiasi riferimento alla “buona fede” (che peraltro in questa specifica circostanza non è in discussione); ma siccome non è il primo caso di “autovalutazioni” (talvolta autocelebrazioni), trovo sinceramente poco elegante che si valuti il proprio lavoro, invece di lasciarlo fare a terzi. Certo si potrebbe barare ricorrendo a indirizzi IP; allora, per l’affidabilità del monitoraggio si potrebbe 1) permettere ai soli utenti registrati (meglio se sono competenti della materia e sanno p.e. se le informazioni sono esaustive, come richiesto nel primo indicatore) di effettuare il monitoraggio, e 2) impedire/sconsigliare caldamente che il creatore o il maggior contributore di una voce sia lo stesso che ne dia una valutazione. Forse sono soltanto fisime mie; o forse no. [[Utente:Lineadombra|<span style="color:red">'''Linea'''</span>]][[Discussioni utente:Lineadombra|<span style="color:grey">'''''dombra'''''</span>]] 10:58, 17 gen 2015 (CET)
:Per parte mia, non ho mai monitorato una voce da me creata o a cui ho fatto forti aggiunte di contenuti, proprio per una questione di fair-play e di valutazione neutrale: non è una fisima solo tua :-) --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 11:19, 17 gen 2015 (CET)
::Posso confessarvi una cosa? L'ho sempre pensata come voi, poi in questa occasione sono andato a vedere di chi si trattava e ho visto che era Cristiano64, magnifico utente... poi sono anche andato a guardare come ha monitorato la voce... in modo decisamente peggiorativo rispetto alle reali condizioni della voce. Per es., il parametro sulle fonti, ha inserito C, forse perché l'unica fonte in nota è Livio, una fonte primaria... (in questi casi mi pare buona cosa scrivere "secondo la testimonianza di Tito Livio..." o qcsa del genere). Ecco, forse l'errore nell'"automonitoraggio" consiste nel fatto che qualcuno si autocelebra, qualcun altro se ne dà troppe... Oppure fa la cosa giusta... Non so, è un argomento spinoso, a me è capitato di correggere in qualche modo delle voci non "mie" e di aggiustare il monitoraggio di conseguenza. Forse anche questa operazione ha un sapore controverso... Insomma, per dire che il monitoraggio delinea ''per se'' un'aporia, perché è già una valutazione "sempre interna": voci fatte dai volontari e monitorate dai volontari stessi (agli occhi del lettore "esterno"). E forse anche per gli avvisi si delinea un discorso simile. Quindi invece che una soluzione generale ("è inopportuno l'automonitoraggio") bisogna guardare a ''chi'' monitora: la fiducia conta moltissimo in questo progetto. Salud! [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 13:55, 17 gen 2015 (CET)
:::: (f.c.) Mi dispiace essere stato equivocato, io non volevo buttarla sul personale né entrare nel merito ma intendevo sollevare un problema generale, di “fair play” – come dice l’utente Franz van Lanzee. Invece Pequod ci invita a verificare *chi*. Perché ci sarà, dice Pequod, chi si autovaluta incensandosi, chi si autocastra, ma anche chi è nel giusto (però un lettore non sa se il misuratore è un vanaglorioso o una persona seria e rigorosa, semplicemente si affiderà ai colori e alle lettere). Da questo discende che non si può “presumere la buona fede” (e io confesso il mio scetticismo sul punto), o che la misurazione avviene a prescindere dai descrittori (come esposto da Pequod); oppure che i descrittori non sono sufficientemente chiari, ma allora questo varrà per TUTTI i casi di monitoraggio. Strutturato così comè, ci può pur essere una misura di mezzo fra l’autoreferenzialità e l’istituzione di un ente valutativo esterno. Si potrebbe, tanto per dirne una, affidare un’operazione così delicata ai relativi progetti, i quali hanno in sé tutte le competenze per farlo; caro Pequod, gli automonitoraggi dei vanitosi resteranno lì, belli come il sole, taroccati e fuorvianti: per l'autorevolezza dell'enciclopedia, a cosa vale sapere *chi*? Saluti. [[Utente:Lineadombra|<span style="color:red">'''Linea'''</span>]][[Discussioni utente:Lineadombra|<span style="color:grey">'''''dombra'''''</span>]] 15:37, 17 gen 2015 (CET)
:::Carissimi da parte mia nessun problema a che voi modifichiate a vostro piacimento quanto da me inserito nelle varie voci monitorate. Mi sono permesso di inserire più template {{tl|Monitoraggio}} possibili, semplicemente per lasciare in ordine quanto da me fatto in questi anni, rivolto agli utenti che verranno dopo di me :-) Ebbene sì, perché prima o poi qualcuno continuerà il nostro lavoro :-) In passato sono stato "criticato" :-) per le mie valutazioni troppo "cattive", troppo tirate e basse... mettevo pochi "b" e "c", molti "d". E così ho cercato di essere più ottimista. L'ultima cosa che andavo francamente a pensare era l'autocelebrazione :-) Valete frates! --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 15:11, 17 gen 2015 (CET)
::::io sono un'altro che ha lasciato più monitoraggi nelle proprie voci (poche) che in quelle altrui. e credo di avere fatto bene: come si fa a valutare l'esaustività di una voce se non si conosce bene l'argomento, non si hanno presenti le fonti, eccetera? nella maggioranza dei casi l'utente che ha scritto la voce è il più adatto a valutarla, a beneficio degli utenti a venire, come ha giustamente scritto cristiano. peraltro io sono stato molto più generoso con me stesso di quanto lo sia stato lui. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 15:57, 17 gen 2015 (CET)
:::::Cara Lineadombra :) voglio rassicurarti, non penso di averti frainteso. Ma devo certamente spiegarmi meglio! Secondo me il problema è ''in re ipsa'', esattamente come per le stelline d'oro e d'argento (dove molte volte è stato adombrato il rischio di valutazioni che sono sì collettive, ma che poi possono risultare "per branchi"). Per il monitoraggio esiste assolutamente il problema dei descrittori: ho cercato ultimamente di migliorarli, però il monitoraggio in genere patisce un senso di distanza da parte della comunità. Come per tante altre cose su wp, la quantità di utenti che si occupano di una cosa ne determina la qualità. Tornando al tema del problema ''in re ipsa'', ho osservato che l'elemento personale, la questione di fiducia, sono aspetti dirimenti proprio perché non esiste una commissione esterna che valuti e certifichi la bontà delle nostre voci. Ma non ho mai inteso che ''tu'' la volessi mettere sul personale o che ce l'avessi con Cristiano. Quindi in definitiva non penso che la soluzione possa risiedere semplicemente nel deprecare l'autovalutazione, quanto nel fatto di prendere coscienza che, come per i contributi contenutistici, possiamo solo sperare che ciascuno sappia contribuire e al contempo autocensurarsi, per così dire. A ciò si aggiunge la difficoltà, cui accennavo, di predisporre dei descrittori che siano contemporaneamente specifici e generici abbastanza da risultare congrui (quando ci si ferma a voti numerici o alfabetici si rimane nel campo dell'intuitivo, ma quando si predispongono dei descrittori la situazione si fa più complessa). [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 17:57, 17 gen 2015 (CET)
 
::::::Come tutte le cose in Wikipedia, anche il monitoraggio dovrebbero essere verificate dagli altri utenti, cioè ad esempio io nel monitoraggio metto un "C", magari mi sbaglio e un altro utente corregge in "B". Prevedere che un monitoraggio sia fatto da un utente che non ha contribuito molto alla voce non è poi così utile (di per se stesso ciò non garantisce che il monitoraggio sia corretto) e anzi controproducente e da appesantimento burocratico (sempre ad esempio io aggiungo a una voce due o tre fonti che gravemente mancavano,d'empl magari ampliando abbastanza la voce spiegando meglio e ampliando con informazioni prese da quelle fonti, e ci aggiungo un paio di immagini quando prima non ce n'era nessuna, non posso aggiornare di conseguenza il monitoraggio? Tra l'altro dovremmo creare un template d'avviso "richiesta di aggiornamento o inserimento monitoraggio"?!). Il problema è semmai avere regole e istruzioni le più chiare e facili possibili, non solo per i descrittori del monitoraggio ma anche più in generale (ad esempio si è parlato del caso "l'unica fonte in nota è Livio, una fonte primaria", ci sono istruzioni su come gestire le fonti e le voci in casi come questo? Certo scrivere come detto qui "secondo la testimonianza di Tito Livio..." migliora la voce e forse in un certo modo mitiga un po' il problema, ma resta sempre che c'è solo quella fonte e che è primaria). --[[Speciale:Contributi/109.54.19.12|109.54.19.12]] ([[User talk:109.54.19.12|msg]]) 23:44, 21 mar 2015 (CET)
 
== Aggiungiamo il parametro "Modello" al [[Template:Monitoraggio]]? ==
 
Il titolo dice già tutto, quindi motivo la proposta: nel dover valutare una voce un utente dovrebbe avere presente quanto essa sia aderente ai modello scelti dalla comunità: perciò, perché non inserire questo parametro che faciliti il lavoro di chi monitora? In più può essere utile anche per chi vorrà in futuro migliorare la voce. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 19:00, 15 mar 2015 (CET)
:Effettivamente allora un'indicazione di quale modello dovrebbe seguire sarebbe utile per tutte le voci, non solo per quelle monitorate. --[[Speciale:Contributi/109.54.19.12|109.54.19.12]] ([[User talk:109.54.19.12|msg]]) 23:26, 21 mar 2015 (CET)
::[[File:Symbol neutral vote.svg|16px|Neutrale]] '''Neutrale''' Può essere utile in alcuni casi. Non tutti i casi perché ovviamente non abbiamo un modello per tutte le casistiche. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 16:31, 23 mar 2015 (CET)
:::Se riesci a gestirlo senza impazzire in eccessive complicazioni, per me va bene--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 16:40, 23 mar 2015 (CET)
::::{{Ping|Alexmar983}} essendo una semplice tabella, pensavo di aggiungere un parametro (da compilare a cura di chi effettua il monitoraggio) che verrà reso con una nuova riga della tabella. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 13:29, 24 mar 2015 (CET)
:::::ok, ma come con gli argomenti nul dubbio fanne due di parametri possibili, poi alcuni suggerimenti di modelli probabilmente li potremmo anche botolare. Il problema è che ci sono pochi monitoraggi, peccato perché sarebbero anche più utili di quanto non si percepisca. Aumentando la polifunzionalità della tabella comunque si hanno più motivi per inserirla.
:::::uno scenario interessante per il medio futuro è p.e. inserirla con il suggerimento al modello di voce apposito nelle voci che hanno avvisi W da più tempo.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 17:48, 25 mar 2015 (CET)
::::::Esattamente: nel caso di una voce da wikifikare l'utilità è massima. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 08:43, 1 apr 2015 (CEST)
:::::::{{Ping|Alexmar983|Umberto NURS}} ho avanzato richiesta agli amministratori. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:19, 1 apr 2015 (CEST)
::::::::ho visto, sono sicuro che gestisci la cosa senza grossi problemi. Si tratta di un campo aggiuntivo. L'unica cosa è la posizione nel template, se nella riga nel secondo campo (scrittura) o da un'altra parte... ma sono finezze.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 12:17, 1 apr 2015 (CEST)
 
== aggiunta di testo al template ==
 
[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Monitoraggio#Inserimento_di_invito_ad_aggiornare_la_tabella Vedi discussione] nella pagina del template -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 13:21, 1 apr 2015 (CEST)
 
==Numero di progetti a cui fa capo una voce monitorata==
Al momento si possono inserire al massimo due progetti per monitoraggio, tuttavia oggi ho notato il caso de ''[[Il Signore degli Anelli]]'' che ha già due progetti nel monitoraggio (letteratura e Tolkien) con il terzo (voci fondamentali) che sarebbe da aggiungere. Su due piedi non mi vengono in mentre altri casi simili, ma non si potrebbe espandere il numero dei progetti da inserire nel template? Tre quattro basterebbero. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 23:30, 9 apr 2015 (CEST)
:già chiesto/detto in passato. Magari stavolta si conclude.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 23:37, 9 apr 2015 (CEST)
::{{Favorevole}} Sono migliaia le voci che richiederebbero arg3, se si riuscisse a modificare il [[Template:Monitoraggio]] in tal senso si potrebbe solo agevolare il lavoro sporco. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 00:43, 10 apr 2015 (CEST)
::{{Favorevole}} Più d'una voce relativa al progetto guerra ma anche a marina ad aeronautica, vedi portaerei e aviazioni di marina con relativi aerei imbarcati, potrebbero rimanere monitorati da più progetti, affini ma non identici, con richiami al miglioramento della voce su più (è il caso di dirlo) fronti.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 00:50, 10 apr 2015 (CEST)
::{{commento}} Ho inserito intanto il parametro "progetto3", nella sandbox del template. Risultati visibili in [[Discussione:Il Signore degli Anelli]] (vista la ruggine che mi si è fatta sotto i tasti, prima di eventualmente implementarlo, vi chiedo di controllare bene che tutto funzioni, tag, categorie, etc...) :) --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 00:59, 10 apr 2015 (CEST)
:::Non per rompere, ma siccome Voci fondamentali è un po' un extra, non si potrebbe avere tre progetti tematici e un quarto per VF (oppure un parametro speciale, non so)? Cmq grazie mille a Yuma. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 01:30, 10 apr 2015 (CEST)
::::io ho sempre chiesto tre per limitarmi ma anche perché spesso il quarto sarebbe "voci fondamentali" e io NON sono mai stato un fan di "voci fondamentali" come arg di monitoraggio. Tuttavia la tabella è il modo più semplice di automatizzare il monitoraggio anche i un "meta progetto" come VV.FF. in tempo reale.
::::<small>Come già detto in passato, ci vedrei tanto bene il campo "rilevanza"/"importanza" che hanno alcune altre wiki. Questo genererebbe il campo "rilevanza"/"importanza" totale (che si avvicina al concetto di voce fondamentale) come "minimo comune multiplo" dei precedenti, di fatto rendendo nemmeno più necessario a regime avere delle liste sopratutto per il "livello 3" delle voci fondamentali. Ogni progetto si farebbe col monitoraggio la sua lista di voci di importanza con relativa graduazione, mentre quelle che risultano di massima attenzione in tutti i progetti del monitoraggio (ovviamente almeno 2 o 3, se fosse uno solo non avrebbe senso) sarebbero le più rilevanti a livello globale. Con un semplice campo aggiuntivo avremo uno strumento di valutazione efficace e addizionale.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 02:20, 10 apr 2015 (CEST)</small>
::{{Favorevole}} incontro lo stesso problema per il [[progetto:Siracusa]]; voci come [[Dionisio I di Siracusa]] non possono essere monitorate dal progetto (nonostante l'evidente specificità) perché ciò vorrebbe dire escludere o il [[progetto:Sicilia]] o il [[progetto:Antica Grecia]]; nel caso di Dionisio poi si è dovuto escludere persino la Sicilia per dare spazio al [[progetto:biografie]]. Non volendo quindi togliere uno dei tre temi di ampio respiro (il tempo greco, la Sicilia greca o la biografia) siamo spesso costretti a non monitorare con il progetto voci del genere che pure rientrano in pieno nel nostro argomento. Il problema sarebbe ovviamente risolto se fosse possibile aggiungere un terzo e addirittura un quarto progetto. Quindi assolutamente favorevole. --[[Utente:Stella|<span style="color:#F0A020">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#F0A020">'''(msg)'''</span></small>]] 08:31, 10 apr 2015 (CEST)
:::Grazie Yuma per la rapida implementazione, problemi non mi sembra di averne visti. Riagganciandomi però al discorso di Stella credo che se già facciamo questa implementazione si debba prevedere almeno quattro parametri progetto, magari con la raccomandazione di non abusarne nel caso di argomenti prettamente mono- o bi-tematici. Quello che proponi invece Alexmar sarebbe bellissimo, ma dobbiamo fare i conti con la realtà e cioé che già ora, con il solo monitoraggio qualitativo senza "valutazione di importanza", siamo ben lontani da riuscire a coprire la maggior parte delle voci dell'enciclopedia. Temo che un parametro addizionale, e di così difficile valutazione, rischi di far desistere anche quei pochi che ancora si impegnano nel monitoraggio. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 09:39, 10 apr 2015 (CEST)
::::Guarda che non lo ritengo mica possibile adesso, e comunque credimi rispetto a due o tre anni fa il monitoraggio è solo migliorato come frequenza. Praticamente ogni progetto (ri)attivo lo usa, l'unico problema è che ci sono pochi nuovi progetti ma la tendenza è quella e sembra aver resistito abbastanza in termini wikipediani. Più che un "blocco pratico" ad averlo io comunque lo definirei "blocco psicologico". Anche con il terzo o quarto progetto come vedi c'è voluto un tempo enorme. prima di averle le cose bisogna dirle due o tre volte. Tienilo a mente fra qualche anno.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 12:12, 10 apr 2015 (CEST)
:{{icona|aggiornamento}} La buona notizia è che sono riuscito a inserire i parametri ''progetto3'' e ''progetto4''. (su questo mi pare che consenso ci sia) ... la cattiva è che.. questo causa qualche inconveniente nella grafica. Chi è in grado guardare il codice per aiutare a capire dove esattamente ci son "robette" che si sovrappongono? :) --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 01:26, 13 apr 2015 (CEST)
:(risolto) --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 19:22, 15 apr 2015 (CEST)
::Grazie... ho visto il risultato su [[Discussione:Dionisio I di Siracusa]], e il terzo progetto è stato aggiunto. --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 20:01, 15 apr 2015 (CEST)
:::Perfetto, anche il piccolo disallineamento grafico è stato risolto, grazie Yuma! --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 20:10, 15 apr 2015 (CEST)
 
== come può essere cambiato il monitoraggio ==
 
mentre lavoravo sul [[t:cronologia valutazioni]], mi è venuta la voglia, a cui dopo un po' non ho saputo resistere, di mettere mano anche al [[t:monitoraggio]]. ho scritto il modulo e l'ho proposto in [[Discussioni_template:Monitoraggio#conversione in lua|questa discussione]], ma niente si è mosso. siccome prima o poi bisognerà andare avanti, mi sono letto le varie discussioni che hanno girato attorno a questo tema, ho analizzato il [[t:monitaviazione]] e ho cercato di capire se si può migliorare lo strumento che abbiamo adesso. smuoverò quindi le acque con alcune proposte:
*adesso il monitoraggio sembra tanto una pagella, è sempre stato così ma sarebbe il caso che cambiasse, viene detto da sempre. propongo di <del>adottare</del> [e.c: sostituire] le lettere colorate con le icone usate da molti altri progetti per cose simili: [[File:100 percents.svg]], [[File:75 percents.svg]], [[File:50 percents.svg]], [[File:25 percents.svg]], [[File:00 percents.svg]], cambiando i colori secondo il caso. metterei anche meno in evidenza nella testata il "voto finale" impostando il template su toni più costruttivi.
*le descrizioni date dal template in base ai voti sono troppo precise. <small>«Seri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi.»</small> ma io ho solo messo una C! come si fa a dire che la voce è appena di livello medio?
*i monitoraggi vuoti sono lenzuoli fastidiosissimi <small>(che riempiti diventano coperte a quadri)</small>; [[utente:Alexmar983|Alexmar983]] ha [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Idea alternativa per il Monitoraggio: visione parziale|recentemente proposto]] di evitare che compaiano le descrizioni dei giudizi non dati. appoggio in pieno e vanagloriosamente ricordo che l'avevo già proposto io anni fa.
*tante volte ci si chiede come cavolo vada riempito il parametro "immagini" in una voce che di immagini non ha nessuna necessità, con addirittura cinque gradi di giudizio! magari poi non si ha voglia di dare un voto alla scrittura, per esempio, ma riempire il template parzialmente non piace perché continua a lamentarsi di essere incompleto. suggerisco che il template consideri come facoltativi, almeno fino a un certo grado di giudizio, alcuni parametri (se una voce è un'abbozzo poi ne basterebbe anche solo uno) e che assegni un livello a una voce anche senza il parametro immagini compilato.
*sono state avanzate alcune proposte per l'inclusione di nuovi parametri di giudizio, il monitaviazione per esempio distingue la strutturazione dalla buona scrittura, e in effetti sono due cose ben diverse. se i campi fossero facoltativi, sintetici nelle descrizioni e nascosti quando non compilati, credo che non ci sarebbe alcun problema ad aggiungerne di nuovi. un parametro "neutralità" ad esempio, potrebbe essere utile.
*l'ho già detto? mi piacerebbe modificare per bene la resa estetica del template. è brutto! --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 23:49, 1 set 2015 (CEST)
:: potrei aggiungere una lista di richieste anche io ma mi limito a un'osservazione generale su una cosa molto specifica. Noi abbiamo un monitoragio molto strutturato, che quasi nessuno ha. Non è una cattiva cosa in sè, se c'avessimo lavorato e creduto sarebbe un petrimonio utilissimo, ma appunto nascondere i giudizi è solo un modo per renderlo meno pedante e soprattutto avvicinarsi alle altre wiki, che furbescamente nascondono sotto il tappetto tanti difetti e quando monitorano sintetizzano tutto in una scala (specifica per articoli e liste, anche qua si sente che manca il monitoraggio delle liste), la quale si sta prestando anche a valutazioni semiautomatiche. Insomma c'è un mondo che sta emergendo quindi sarebbe saggio forse nel rendere il monitoraggio più versatile di accetare che il valore generale della voce non venga dalla media degli altri campi ma appunto sia un valore generico, globale a cui associare nel caso delle valutazioni specifiche per campo (ovviamente la compilazione degli altri campi se rende un valore medio in automatico, ben venga, non so se è possibile). Questa massima flessibilità dovrebbe spalancare il monitoraggio SIA alla fusione con alcuni template di servizio (come si spera la F,S,W un giorno) SIA a meccanismi di valutazione semiautomatici ([https://pt.wikipedia.org/w/index.php?title=Discuss%C3%A3o%3ACalcinaia&type=revision&diff=25064998&oldid=24137890 esempio poco recente]... immaginate quattro anni dopo cosa si può fare). Quando tale rivoluzione avverrà e in che forma dipende solo dai wikipediani italofoni, ma almeno saremo più pronti....
::<small> Io credo alle convergenze parallele... se l'abbiamo grossomodo pensata in due in ambiti diversi, allora c'è assai del buono e del versatile nell'idea.</small>--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 00:13, 2 set 2015 (CEST)
:::Seguendo la suggestione di Ppong relativa ai simboli del tipo [[File:75 percents.svg]] e al discorso condivisibile dei toni più costruttivi, si potrebbe pensare a qualcosa del genere: invece di evidenziare le mancanze di una voce, il Monitoraggio potrebbe funzionare per obbiettivi. Esattamente come quei simbolini funzionano su wikisource: una pagina deve essere prima trascritta, poi formattata, poi revisionata ecc. Allo stesso modo, sul versante del parametro "scrittura" noi vogliamo che una voce sia scritta in un italiano allo stesso tempo elegante e chiaro. Questo obbiettivo (che oggi è espresso da una A) potrebbe essere espresso da [[File:75 percents.svg]]: l'esigenza di un italiano elegante e chiaro è soddisfatta al 75%. E' un modo come un altro di misurare, ma segnala - credo - il diverso approccio di cui si è detto: costruttivo. E' peraltro vero che le descrizioni dei livelli sono troppo anelastiche. Faccio sempre fatica a far convergere quelle descrizioni con lo stato delle diverse voci. Il sistema "progressivo" per obbiettivi finali mi pare risolverebbe anche questo aspetto, rimuovendo l'esigenza di "descrivere" i livelli con situazioni che di fatto rappresentano poco. Ovviamente il sistema non deve per forza funzionare per "quinti" (0, 25, 50, 75, 100). Si potrebbe pensare a qualcosa di nominalmente più sfumato (sesti? e usare quindi un cerchio?). Comunque rimuovere le descrizioni permette al sistema di essere più simbolico e meno prigioniero di discorsi preconfezionati, mentre un commento sullo stato generale della voce (o anche dello stato dei parametri specifici) permette, anche se aggiornato solo ad una certa data (e quindi da aggiornare periodicamente), di vedere l'evoluzione della voce: a questi fini è forse il caso di pensare ai Monitoraggi come sottopagine (es.: <nowiki>[[Discussione:Calcinaia/Monitoraggio]]</nowiki>), in modo che la crono del monitoraggio rimanga consultabile a parte, senza essere sommersa nel resto degli edit alla talk.
:::Sui file multimediali, mi pare che già adesso le istruzioni dicono che se una voce non ha bisogno di file multimediali, è possibile dare una A. Ma questo è un dettaglio rispetto alle modifiche che stiamo dicendo.
:::Per quanto riguarda l'analisi delle dimensioni di una voce, forse sarebbe utile rendere "neutro" il dato (come sarebbe se avessimo, mettiamo, delle cat del tipo "Voci che misurano meno di 2000 byte"). Sarebbe il caso di individuare delle soglie dimensionali significative. Bisogna ragionarci.
:::Condivido l'idea per cui il valore generale non provenga dai valori specifici, ma sia lasciato all'interpretazione del valutatore. Questo effettivamente rende più elastico il sistema.
:::Ok per distinguere wikificazione da buona lingua.
:::Sull'incorporazione di alcuni tmp d'avviso, bisogna valutare quali riteniamo possano essere rimossi dal ns0 e quindi non abbiano la funzione "warning" di alcuni avvisi. Per es., P non credo possa sparire dal ns0, perché la sua funzione warning è importantissima. Altri avvisi c'entrano forse poco con il monitoraggio, come U. Quanto a W, imho non è male trasferirlo al ns1. S è imho da dismettere per come lo conosciamo e le idee che leggo qui sono un buon viatico per far ciò. C è un'enigma per me: preferisco leggere qui delle proposte e farmi un'idea. tmp:A ha un significato tutto speciale in itW, quindi non saprei, e cmq è di solito destinato a voci appena sfornate (e poco adatte ad essere immediatamente monitorate). F è un avviso che il lettore dovrebbe poter vedere in ns0, mentre NN è imho sempre stato inutile (per cui, visto che non ce ne priviamo, ogni scelta fatta per F dovrebbe seguirla anche NN). O è un indicatore che potrebbe essere sostituito da un parametro più sfumato nel monitoraggio (voce da completamente orfana a disorfanata appena - per es. via correlate). Correggere: non so, anche qui ci sono margini di integrazione.
:::Il problema generale che vedo nell'integrazione di avvisi e monitoraggio è quello che ho già detto altrove: voglio segnalare un problema vistoso in una voce e oggi lo faccio con molta snellezza (per es. mettendo W ad una sezione), da wikiDemone che passa veloce, mette l'avviso e si sposta a fare altro, mentre il monitoraggio mi sembra richieda un'analisi più "totalizzante" della voce (che valuti appunto la qualità complessiva della wikificazione della voce, per restare all'esempio).
:::Cmq in generale vedo idee valide e mi sembra un controsenso pediano che si abbia un sistema (il Monitoraggio) che incontra una opposizione interna, opposizione che però non sembra avere la forza (argomentativa) per migliorarlo ma neanche quella per disfarsene in toto. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 01:36, 2 set 2015 (CEST)
::::non devono per forza sparire da ns0 gli avvisi... può anche esistere un bot che inserisca o rimuova l'avviso in funzione della tabella del monitoraggio (o viceversa, o pagine che monitorano avvisi inseriti da bot o utenti in retropatrolling tc etc ). Comunque sicuramente quale che sia la forma finale sicuramente più è flessibile la tabella, più la possiamo adattare.
::::come ho già fatto notare in talk utente e anche in privato nei mesi passati la più strana cosa del monitoraggio come viene visto attualmente (e dell'opt-out dei progetti) è che i livelli "bassi" coincidono spesso con gli avvisi di servizio, e quelli "alti" con le valutazioni di qualità e vetrina, quindi tutti i progetti accettano che le voci siano monitorati tramite avvisi o procedure condivise dalla totalità della comunità sia nella fascia bassa che quella alta, contribuendo al massimo a definire le prerogative di tali livelli... ma sembra impossibile coinvogliare queste informazioni in modo organico in una tabella. Qua è come se avessimo dovuto prendere i singoli aspetti, scorporarli dal monitoraggio invece che adattarlo ad essi, e adesso puntassimo a ricreare un quadro di insieme... dopo aver passato anni a ramificare una quantità impressionante di categorie di servizio, e a volte anche di procedure.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 01:58, 2 set 2015 (CEST)
::::<small>Ricordo che l'importanza la tengo fuori per semplicità ma prima o poi se ne dovrà riparlare! Il mio obiettivo "solido" rimarrebbe un succo di quanto fanno su frwiki. Guardate [[:fr:Discussion:Léonard de Vinci]] che tabella con tutti i campi specifici... anche troppo specifici ma insomma facciamo un pensiero quando sviluppiamo un nuovo modello.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 01:58, 2 set 2015 (CEST)</small>
:::::non è che ci siano tanti campi specifici. la valutazione della voce è anche lì affidata a un voto solo, poi nel template è incluso il nostro [[t:da fare]], ma non c'è nessun campo specifico. riguardo ai progetti e al livello di importanza comunque sono completamente d'accordo: andrebbero implementati, con un livello di importanza diverso dipendente da ogni progetto.
:::::per quanto riguarda il livello generale assegnato a mano, cercherei di evitarlo, possibilmente. anch'io qualche volta ne ho sentito la necessità, ma penso che ripensando il resto del template non ce ne dovrebbe essere più bisogno. d'altra parte, guardando le wiki straniere, si può pensare a un'altro sistema ben diverso dal nostro: invece di partire dai dettagli si parte dal livello generale e poi si fanno notare le eventuali lacune, funziona un po' così anche il [[t:monitaviazione]], anche se, credo, in modo un po' ingessato e forse anche confuso.
:::::tra questi due sistemi, il livello generale a partire dai voti particolari e il livello generale come punto stabilito all'inizio, non saprei dire qual'è il migliore, ma di sicuro sono incompatibili: o si sceglie l'uno o l'altro, a meno che non si faccia le cose due volte, come nelle voci di aviazione. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 12:25, 2 set 2015 (CEST)
::::::non è detto che siano incompatibili, io prima sentirei qualche esperto di template, se può esistere un campo generale che se non specificato viene compilato in automatico dai campi specifici. Comunque anche se non lo fossero, o non lo volessimo, non ci vorrebbe molto a creare un bot che se sono compilati tutti i campi specifici aggiorna la valutazione della voce, o la aggiorna se è cambiato uno dei campi specifici, o comunque creare delle liste di retropatrolling per aggiornare via manuale il monitoraggio generale a voci a cui sono state segnalate specifiche. <small>Anche qua si dovrebbe ammettere che almeno in questa fase di wikipedia il "futuro" è sempre più orientato al retropatrolling, visto che i nuovi contrbuti sono stazionari, e appunto il monitoraggio, inteso come visione sinergica degli avvisi e della segnalazione delle mancanze, è uno dei tanti modi con cui il retropatrolling si dovrebbe articolare. </small>--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 12:33, 2 set 2015 (CEST)
:::::::il punto non è questo genere di soluzioni, ma è il differente approccio alla valutazione: o dai un voto su una scala graduata a tot campi di giudizio, oppure dai un voto solo all'intera voce, salvo compilare campi specifici con valori booleani tipo come succede con il monitaviazione: fonti ok, accuratezza no, scrittura ok, servono immagini, serve un template. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 14:32, 2 set 2015 (CEST)
::::::::Mi fai una spiegazione per dummies di "valori booleani"? :) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 14:44, 2 set 2015 (CEST)
:::::::::niente di più semplice: un valore falso oppure vero. non c'è nessuna scala o progressione, o è sì o è no. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 16:37, 2 set 2015 (CEST)
:::::::::ho creato le seguenti icone per chiarire quello che ho in mente: [[file:monitoraggio 2015 !.svg]] [[file:monitoraggio 2015 25.svg]] [[file:monitoraggio 2015 50.svg]] [[file:monitoraggio 2015 75.svg]] [[file:monitoraggio 2015 100.svg]]
:::::::::per quanto riguarda i livelli generali cambierei il nome del livello "minimo" (meglio forse "iniziale"? non mi viene in mente niente di meglio, deve dare l'idea che la voce deve essere sviluppata) e al livello "sufficiente" (solo le A sono insufficienti su wiki, un più neutro "livello medio" mi sembra migliore). --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 16:37, 2 set 2015 (CEST)
{{outdent|:::::::::}} partendo dal [[t:cronologia valutazioni]] ho realizzato sotto un esempio abbastanza ''breaking'' di come il [[t:monitoraggio]] potrebbe essere. <small>ci ho pure messo quei vezzosimmi e irresistibili mostra/nascondi!</small>. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 18:46, 2 set 2015 (CEST)
 
<!-- inizia il codice dell'esempio -->
<div style="margin: 0 10% 0.2em 10%; border: thin solid #a7d7f9; background-color: #f0eeff;">
<table class="mw-collapsible"><tr><td class="avviso-immagine">[[File:Crystal Clear action viewmag.png|40px]]</td><td class="avviso-testo" style="">La voce ''Nome della voce'' è monitorata da tre [[wp:progetti|progetti]] di wikipedia, Consulta le rispettive linee guida per conoscere le raccomandazioni che sono state decise in relazione alla stesura di questa voce e segnala le nuove discussioni nei relativi [[wp:bar tematico|bar tematici]]. Per questa voce è presente un [[Wikipedia:Modello di voce/Province romane/Scheda|modello da seguire]].</td><td style="vertical-align:top;"><div style="width: 5.5em" /></td>
</tr><tr><td colspan="3">
<table style="clear:both; width:100% !important; border-collapse:collapse;"><tr style="background-color: white; border: thin solid #D8D8D8;"><td style="width:20px;">[[File:LupaCapitolina.png|20px]]</td><td colspan="2" style="padding-left: 0.4em">La voce è di <span style="color: red">importanza massima</span> per il [[progetto:Antica Roma|progetto Antica Roma]] ([[progetto:Antica Roma/Monitoraggio voci|monitoraggio]]{{,}}[[dp:Antica Roma|bar tematico]])</td></tr>
<tr style="background-color: white; border: thin solid #D8D8D8;"><td style="width:20px;">[[File:Crossed sabres.svg|20px]]</td><td rowspan="2" style="width: 17em; text-align:right; padding-right:0.3em; padding-left:0.4em; vertical-align:top;">La voce è di <span style="color: orange">importanza minore</span> per:</td><td>il [[progetto:Guerra|progetto Guerra]] ([[progetto:guerra/Monitoraggio voci|monitoraggio]]{{,}}[[dp:guerra|bar tematico]])</td></tr>
<tr style="background-color: white; border: thin solid #D8D8D8;"><td style="width:20px;">[[File:Pot-artenac alt.png|20x20px]]</td><td>il [[progetto:Archeologia|progetto Archeologia]] ([[progetto:Archeologia/Monitoraggio voci|monitoraggio]]{{,}}[[dp:Archeologia|bar tematico]])</td></tr></table>
</td></tr></table>
<table class="mw-collapsible"><tr><td class="avviso-immagine">[[File:Monitoraggio 2015 25.svg|40px]]</td><td class="avviso-testo" style="">La voce ''Nome della voce'' è stata monitorata il 10 agosto 2015 da [[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) ed è classificata di '''livello iniziale'''. Migliora la dotazione di fonti di questa voce per migliorarne il livello. [http://wikipedia.org Aggiungi] poi una valutazione per i campi che non sono stati compilati.</td><td style="vertical-align:top;"><div style="width: 5.5em" /></td>
</tr><tr><td colspan="3">
<table style="clear:both; width:100% !important; border-collapse:collapse;"><tr style="background-color: white; border: thin solid #D8D8D8;"><td style="width:20px;">[[File:Monitoraggio 2015 50.svg|20px]]</td><td style="padding-left: 0.4em">La voce ha dimensioni e accuratezza di medio livello. Potrebbe essere ancora ampliata notevolmente, stante l'argomento trattato.</td></tr>
<tr style="background-color: white; border: thin solid #D8D8D8;"><td style="width:20px;">[[File:Monitoraggio 2015 !.svg|20px]]</td><td style="padding-left: 0.4em">La voce [[:Categoria:Senza fonti|non ha nessuna fonte o ne ha pochissime]].</td></tr>
<tr style="background-color: white; border: thin solid #D8D8D8;"><td style="width:20px;">[[file:Symbol stub class.svg|20px]]</td><td style="padding-left: 0.4em">Per questa tabella devono essere ancora compilati i campi <code>|scrittura=</code>, <code>|immagini=</code> e <code>|struttura=</code>.</td></tr></table>
</td></tr></table>
</div>
 
==== Tabella riassuntiva ====
{{TwoLegStart}}
|-
!colspan=5|Campioni
{{TwoLegResult|{{Calcio CFR Cluj|N}}|ROU| 1 |{{Calcio Maccabi Tel Aviv|N}}|ISR|1 - 0| - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Calcio BATE|N}}|BLR| 2 |{{Calcio Rosenborg|N}}|NOR|2 - 1| - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Calcio The New Saints|N}}|WAL| 3 |{{Calcio Copenaghen|N}}|DNK|0 - 2| - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Ferencvaros|N}}|HUN| 4 |{{Calcio Valletta|N}}|MLT|3 - 1| - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Dundalk|N}}|IRL| 5 |{{Calcio Karabakh|N}}|AZE|1 - 1| - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Saburtalo Tbilisi|N}}|GEO| 6 |{{Calcio Dinamo Zagabria|N}}|HRV|0 - 2| - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Celtic|N}}|SCO| 7 |{{Calcio Kalju|N}}|EST|5 - 0| - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Stella Rossa|N}}|SRB| 8 |{{Calcio HJK|N}}|FIN|2 - 0| - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Sutjeska|N}}|MNE| 9 |{{Calcio APOEL Nicosia|N}}|CYP|0 - 1| - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Maribor|N}}|SVN| 10 |{{Calcio AIK|N}}|SWE|2 - 1| - |winner=}}
|-
!colspan=5|Piazzate
{{TwoLegResult|{{Calcio Viktoria Plzen|N}}|CZE| 11 |{{Calcio Olympiakos|N}}|GRC|0 - 0| - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Calcio PSV|N}}|NLD| 12 |{{Calcio Basilea|N}}|CHE|3 - 2| - |winner=}}
|}
 
=== Terzo turno ===
:Mi piace, le soluzioni trovate sono molto razionali, l'estetica è di parecchio ''più meglio'' di quella attuale, assolutamentissimo. :) --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 14:43, 3 set 2015 (CEST)
::Bellissimo lavoro anche secondo me. C'è da domandarsi come trasferire i valori attuali dei parametri (le vecchie valutazioni) ad un nuovo sistema. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 09:47, 4 set 2015 (CEST)
:::intendevo lasciare la scala di valutazione inalterata perciò il template sarebbe retrocompatibile. se poi si vuole cambiare i nomi delle valutazioni A, B,C D e E, non saprei nemmeno che nome dargli (1, 2, 3, 4 e 5?). --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 12:20, 4 set 2015 (CEST)
::::[[Utente:Ppong.it|ppong]] lasciali come sono (A/B...)... per queste finezze si può sempre far un mini-sondaggio in fase finale, soprattutto se qualcun altro tira fuori la questione. Lo stesso se vuoi un'immagine pittografica.... prenderei quella più nota agli italofoni (i quadratini di wikisurce credo) e poi eventualmente faremo dopo l'approvazione finale un brainstorming se ce ne viene in mente uno migliore, al limite lo possiamo anche pubblicizzare ad altri progetti in italiano se a loro piace.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 13:09, 22 set 2015 (CEST)
 
Ai fini del sorteggio, le squadre col coefficiente UEFA più alto sono designate come teste di serie (le vincenti del secondo turno di qualificazione prendono il coefficiente della squadra testa di serie del rispettivo confronto).
===modulo aggiornato===
incoraggiato dai vostri apprezzamenti, ho aggiornato il [[modulo:sandbox/ppong|modulo]] secondo la proposta. degli esempi li potete vedere [[Utente:Ppong.it/artisti|qui]]. c'è da discutere di alcune cose prima di pensare di fare l'aggiornamento.
*ho diviso il template in due box, uno blu e uno bianco. non sono soddisfatto e tornerei a un unico box blu. che dite?
*si può cambiare o raffinare la frase che compare nella testata del box blu, quella che c'è adesso l'ho in parte presa dal [[:en:Template:WPBannerMeta|template inglese]].
*per adesso ho inserito quattro gradi di importanza: fondamentale, primario, secondario, minimo; si può forse fare a meno del livello "fondamentale", per il resto tre livelli mi sembrano sufficienti, che ne dite?
*l'importanza viene adesso resa con "interesse", per evitare enfasi. siete d'accordo?
*sempre a proposito dell'importanza: siamo tutti d'accordo che il livello di importanza debba essere deciso secondo una scala che dipenda solamente da ciascun progetto? penso anche che qualche progetto possa decidere di non utilizzare una divisione per importanza.
*ho riflettuto abbastanza sull'algoritmo che decide il livello generale, ma ancora non ho le idee del tutto chiare. per adesso, come potete vedere, è abbastanza più generoso di quello che è già in vigore, ma si può cambiare ed eventualmente complicare anche parecchio. lo stesso algoritmo decide eventualmente di far comparire sulla testata frasi del tipo: "È necessaria una migliore accuratezza per assegnare alla voce un livello maggiore".
*ho cambiato forse tutte le frasi a corredo dei voti, riassumendole a volte tanto, a volte poco. Pensate che abbia fatto un buon lavoro? --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 16:23, 12 set 2015 (CEST)
:*A me la divisione in due colori pare buona.
:*Scrivere "due/tre progetti", non "2/3". Rimuovere la spiegazione "cos'è un progetto".
:*Che rapporto con [[wp:voci fondamentali]]?
:Per ora questo. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 20:26, 13 set 2015 (CEST)
::non aver paura di scrivere troppo, adesso mi pare che il pericolo sia che si discuta troppo poco... comunque il [[progetto:voci fondamentali]] ha già un monitoraggio, quindi cambia tanto quanto cambiano gli altri, in particolare mi sembra ovvio che verrà adottata una suddivisione per livelli di importanza: direi lista 1 = interesse primario, lista 2 = secondario, lista 3 = minimo. si avrà così un monitoraggio pesato sull'importanza delle voci per il progetto e per l'enciclopedia. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 11:27, 14 set 2015 (CEST)
:::è che scrivo da smartphone. Imho le VF devono dipendere dall'importanza relativa ai progetti, con un margine di elasticità. Per quanto riguarda il monitoraggio, i livelli di importanza per me potrebbero essere definiti "sostanziale" o "forte". Una voce di "minima" importanza per il progetto x è come dire non enciclopedica... e forse possiamo evitare di indicare esplicitamente l'importanza "media". [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 17:16, 14 set 2015 (CEST)
::::Mi aggrego in ritardo ma sono molto colpito dalla tua iniziativa, soddisfattissimo dei risultati e curioso di vedere quando sarà implementato. Ci tenevo che sapessi che c'è qualcun altro che apprezza oltre i soliti quattro gatti che leggi di solito qui ;-P--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 18:54, 14 set 2015 (CEST)
:::::grazie mille! riguardo alla spiegazione "cos'è un progetto", a me pare utile, la modificherei magari, ma qualcosa secondo me ci vorrebbe. poi penso – a prescindere dai nomi – che i livelli di importanza dovrebbero essere 3+1: il livello fondamentale non sarebbe indispensabile e sarebbe per una-due voci per progetto, il livello alto sarebbe per 10-30 voci per progetto, il livello medio (che comunque indicherebbe una rilevanza sostanziale) per 50-500 voci per progetto e il livello basso sarebbe per tutte le altre. il numero reale comunque dipenderebbe dalle dimensioni del progetto. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 18:06, 15 set 2015 (CEST)
::::::Non capisco l'utilità di definire in questa sede cosa sia un progetto, quando basta il link, dove "la cosa" è spiegata meglio di quanto si possa fare in poche parole. O pensiamo che uno continuerà a usare questo strumento senza mai sapere cosa sia un progetto? Evidentemente lo saprà, o perché avrà seguito una volta il link o per altre vie. Quindi perché allungare il brodo e rendere l'avviso pesante senza reale necessità? Sui livelli, a dopo. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 22:58, 15 set 2015 (CEST)
:::::::Sulla descrizione dei progetti non so che dire, è carino ma forse basta il link. Per l'importanza: "interesse imprecisato" quando non è compilato non mi suona troppo bene... tenendo conto che al momento dell'aggiornamento la quasi totalità delle voci sarebbe di "interesse imprecisato" per i rispettivi progetti. Per il momento metterei solo "è di interesse", o espressione neutra simile. Sui giudizi: a colpo d'occhio non è evidente che i quattro giudizi riguardano altrettante precise valutazioni: per chiarire i diversi giudizi, grassetterei semplicemente qualche parola nelle descrizioni (accurato / accuratezza, scritta / scrittura, fonti, immagini). Altro non noto, per ora, e attendo il lancio :) --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 12:37, 22 set 2015 (CEST)
::::::::L'importanza come parametro è fondamentale. Un motivo per cui abbiamo "voci fondamentali" è per aggirare l'importanza ch mancava come campo. voci fondamentali sarebbe alquanto strano come progetto di graduazione 1/2/3/4/5 o A/B/C/D/E o tondini e quadratini perché ha solo 3 livelli tutti più o meno "importanti". Nelle altre wiki spesso èricavata dalle importanza dei livelli tematici: l'improtanza "generale" è un valore modale o la minima fra quelle che compaiono. Probabile che una voce fondamentale delle prime liste sarà sempre massima quale che sia il livello.
::::::::Il punto è che VF non è un progetto tematico, ma di coordinamento quindi non dovrebbe monitorare nulla in teoria, il suo campo come argomento è appunto il monitoraggio stesso nelle sue articolazioni... esattamente come le immagini o i template stanno nel monitoraggio delle immagini, e il progetto bibliografia e fonti nl campo delle fonti (e in teoria anche la connettività potrebbe avere un campo di monitoraggio). Si tratta un papocchio logistico creato per girare intorno ai problemi (=valutare l'importanza delle voci in qualche modo, almeno le più importanti) visto che non li si risolveva a livello sistemico ripensando la tabella del vituperato monitoraggio.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 13:05, 22 set 2015 (CEST)
 
{| class=wikitable
== Monitoraggio per mese: il 2015 ==
! Teste di serie
!{{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}
! Non teste di serie
!{{Abbr|Coeff|Coefficiente UEFA}}
|-
!colspan=4|Campioni
|-
|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio Ajax|N}}
|align=right|''70.500''
|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio PAOK Salonicco|N}}
|align=right|''23.500''
|-
|Vincitori incontro con {{Bandiera|SCO}} {{Calcio Celtic|N}}
|align=right|''31.000''
|Vincitori incontro con {{Bandiera|AZE}} {{Calcio Karabakh|N}}
|align=right|''22.000''
|-
|Vincitori incontro con {{Bandiera|DNK}} {{Calcio Copenaghen|N}}
|align=right|''31.000''
|Vincitori incontro con {{Bandiera|SVN}} {{Calcio Maribor|N}}
|align=right|''18.500''
|-
|Vincitori incontro con {{Bandiera|HRV}} {{Calcio Dinamo Zagabria|N}}
|align=right|''29.500''
|Vincitori incontro con {{Bandiera|SRB}} {{Calcio Stella Rossa|N}}
|align=right|''16.750''
|-
|Vincitori incontro con {{Bandiera|BLR}} {{Calcio BATE|N}}
|align=right|''27.500''
|Vincitori incontro con {{Bandiera|ISR}} {{Calcio Maccabi Tel Aviv|N}}
|align=right|''16.000''
|-
|Vincitori incontro con {{Bandiera|CYP}} {{Calcio APOEL Nicosia|N}}
|align=right|''25.000''
|Vincitori incontro con {{Bandiera|MLT}} {{Calcio Valletta|N}}
|align=right|''4.250''
|-
!colspan=4|Piazzate
|-
|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Porto|N}}
|align=right|''93.000''
|{{Bandiera|BEL}} {{Calcio Club Bruges|N}}
|align=right|''39.500''
|-
|{{Bandiera|UKR}} {{Calcio Dinamo Kiev|N}}
|align=right|''65.000''
|{{Bandiera|RUS}} {{Calcio Krasnodar|N}}
|align=right|''34.500''
|-
|Vincitori incontro con {{Bandiera|CHE}} {{Calcio Basilea|N}}
|align=right|''54.500''
|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Istanbul Basaksehir|N}}
|align=right|''10.500''
|-
|Vincitori incontro con {{Bandiera|GRC}} {{Calcio Olympiacos|N}}
|align=right|''44.000''
|{{Bandiera|AUT}} {{Calcio LASK Linz|N}}
|align=right|''6.250''
|}
 
==== Tabella riassuntiva ====
Ho fatto qualche calcolo relativo agli ultimi 32 mesi di monitoraggio. Ne è uscito questo.
{{TwoLegStart}}
|-
!colspan=5|Campioni
{{TwoLegResult|{{Vincente|1|N}}|?| - |{{Vincente|7|N}}|?| - | - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Vincente|9|N}}|?| - |{{Vincente|5|N}}|?| - | - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Calcio PAOK Salonicco|N}}|GRC| - |{{Calcio Ajax|N}}|NLD| - | - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Vincente|6|N}}|?| - |{{Vincente|4|N}}|?| - | - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Vincente|8|N}}|?| - |{{Vincente|3|N}}|?| - | - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Vincente|10|N}}|?| - |{{Vincente|2|N}}|?| - | - |winner=}}
|-
!colspan=5|Piazzate
{{TwoLegResult|{{Calcio Istanbul Basaksehir|N}}|TUR| - |{{Vincente|11|N}}|?| - | - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Krasnodar|N}}|RUS| - |{{Calcio Porto|N}}|PRT| - | - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Club Bruges|N}}|BEL| - |{{Calcio Dinamo Kiev|N}}|UKR| - | - |winner=}}
{{TwoLegResult|{{Vincente|12|N}}|?| - |{{Calcio LASK Linz|N}}|AUT| - | - |winner=}}
|}
 
== Statistiche ==
* Voci monitorate nel 2013: 5423 (una media di 451,9/mese)
''Dati aggiornati al 24 luglio 2019''<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/statistics/|titolo=UEFA Champions League in cifre|editore=UEFA.com|accesso=18 luglio 2019}}</ref>
* Voci monitorate nel 2014: 5512 (una media di 459,3/mese)
* Voci monitorate nel 2015 (8 mesi): 2425 (una media di 303,1/mese)
 
{|
Se vogliamo attestarci alle medie degli anni scorsi, dobbiamo monitorare 750 voci al mese (tra settembre e dicembre). Nel giugno 2014 sono state monitorate 1578 voci: fu il frutto di un festival? Forse si potrebbe organizzare un festival per un'operazione del genere. Forse è possibile monitorare 3000 voci in due mesi, magari preparandolo per ottobre/novembre.
|-valign=top
|'''Classifica marcatori'''
{| class=wikitable
! style="background-color:#98A1B2; color:white;"|Gol!! style="background-color:#98A1B2; color:white;"|Giocatore!! style="background-color:#98A1B2; color:white;"|Squadra
|- style="background-color:#DDEEFF;"
|'''4'''||{{Bandiera|FRA}} '''[[Billel Omrani]]'''||{{Bandiera|ROU}} '''{{Calcio CFR Cluj|N}}'''
|-
|rowspan=4|3||{{Bandiera|ERI}} [[Henok Goitom]]||{{Bandiera|SWE}} {{Calcio AIK|N}}
|-
|{{Bandiera|SVN}} [[Rok Kronaveter]]||{{Bandiera|SVN}} {{Calcio Maribor|N}}
|-
|{{Bandiera|NOR}} [[Anders Konradsen]]||{{Bandiera|NOR}} {{Calcio Rosenborg|N}}
|-
|{{Bandiera|SCO}} [[Ryan Christie]]||{{Bandiera|SCO}} {{Calcio Celtic|N}}
|-
|rowspan=11|2||{{Bandiera|FIN}} [[Lassi Lappalainen]]||{{Bandiera|FIN}} {{Calcio HJK|N}}
|-
|{{Bandiera|NOR}} [[Tokmac Nguen]]||{{Bandiera|HUN}} {{Calcio Ferencvaros|N}}
|-
|{{Bandiera|ARM}} [[Petros Avetisyan]]||{{Bandiera|ARM}} {{Calcio Ararat-Armenia|N}}
|-
|{{Bandiera|MKD}} [[Agim Ibraimi]]||{{Bandiera|MKD}} {{Calcio Skendija|N}}
|-
|{{Bandiera|FIN}} [[Riku Riski]]||{{Bandiera|FIN}} {{Calcio HJK|N}}
|-
|{{Bandiera|MNE}} [[Ognjen Rolović]]||{{Bandiera|GEO}} {{Calcio Saburtalo Tbilisi|N}}
|-
|{{Bandiera|SVN}} [[Andraž Šporar]]||{{Bandiera|SVK}} {{Calcio Slovan Bratislava|N}}
|-
|{{Bandiera|KOS}} [[Mevlan Zeka]]||{{Bandiera|KOS}} {{Calcio Feronikeli|N}}
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Davide Lanzafame]]||{{Bandiera|HUN}} {{Calcio Ferencvaros|N}}
|-
|{{Bandiera|SCO}} [[Callum McGregor]]||{{Bandiera|SCO}} {{Calcio Celtic|N}}
|-
|{{Bandiera|GHA}} [[Richmond Boakye]]||{{Bandiera|SRB}} {{Calcio Stella Rossa|N}}
|-
|1||colspan="2" style="text-align:center;"|''75 giocatori''
|}
|'''Classifica assist '''
{| class=wikitable
! style="background-color:#98A1B2; color:white;"|Gol!! style="background-color:#98A1B2; color:white;"|Giocatore!! style="background-color:#98A1B2; color:white;"|Squadra
|- style="background-color:#DDEEFF;"
|rowspan="3"|'''3'''||{{Bandiera|BLR}} '''[[Ihar Stasevič|Igor Stasevic]]'''||{{Bandiera|BLR}} '''{{Calcio BATE|N}}
|- style="background-color:#DDEEFF;"
|{{Bandiera|UKR}} '''[[Oleksandr Zubkov]]'''||{{Bandiera|HUN}} '''{{Calcio Ferencvaros|N}}
|- style="background-color:#DDEEFF;"
|{{Bandiera|SVN}} '''[[Rok Kronaveter]]'''||{{Bandiera|SVN}} '''{{Calcio Maribor|N}}'''
|-
|rowspan="6"|2||{{Bandiera|GHA}} [[Evans Mensah]]||{{Bandiera|FIN}} {{Calcio HJK|N}}
|-
|{{Bandiera|COG}} [[Mavis Tchibota]]||{{Bandiera|BUL}} {{Calcio Ludogorets|N}}
|-
|{{Bandiera|CHE}} [[Luca Zuffi]]||{{Bandiera|CHE}} {{Calcio Basilea|N}}
|-
|{{Bandiera|NOR}} [[Vegar Hedenstad]]||{{Bandiera|NOR}} {{Calcio Rosenborg|N}}
|-
|{{Bandiera|SVN}} [[Dino Hotic]]||{{Bandiera|SVN}} {{Calcio Maribor|N}}
|-
|{{Bandiera|SCO}} [[Ryan Christie]]||{{Bandiera|SCO}} {{Calcio Celtic|N}}
|- style="background-color:#FFFFFF;"
|1||colspan="2" style="text-align:center;"|''56 giocatori''
|}
|}
 
== Note ==
E' possibile sapere il numero totale delle voci monitorate? Se sì, mettiamo bene in evidenza il dato (a partire dalla stessa [[:Categoria:Voci monitorate]]? [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 17:50, 2 set 2015 (CEST)
<references/>
 
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2019-2020}}
:Il totale aggiornato è di <!--
VOCI MONITORATE: TOTALE-->{{#expr: {{PAGESINCAT:Voci monitorate - livello completo|R}}+{{PAGESINCAT:Voci monitorate - livello buono|R}}+{{PAGESINCAT:Voci monitorate - livello sufficiente|R}}+{{PAGESINCAT:Voci monitorate - livello minimo|R}}+{{PAGESINCAT:Voci monitorate - livello bozza|R}}+{{PAGESINCAT:Voci monitorate - nessun livello|R}}+{{PAGESINCAT:Voci monitorate - non compilate|R}}}}<!--
--> voci. Se non consideriamo i 'lenzuoli vuoti' sono invece solo <!--
VOCI MONITORATE: TOTALE COMPILATE -->{{#expr: {{PAGESINCAT:Voci monitorate - livello completo|R}}+{{PAGESINCAT:Voci monitorate - livello buono|R}}+{{PAGESINCAT:Voci monitorate - livello sufficiente|R}}+{{PAGESINCAT:Voci monitorate - livello minimo|R}}+{{PAGESINCAT:Voci monitorate - livello bozza|R}}+{{PAGESINCAT:Voci monitorate - nessun livello|R}}}}<!--
-->. (apri in modifica per il codice) :) --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 14:58, 3 set 2015 (CEST)
::Sì ci fu un [[Wikipedia:Festival della qualità/Giugno 2014|festival]] dedicato. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 16:33, 3 set 2015 (CEST)
 
{{Portale|calcio}}
== Quali progetti rifiutano il monitoraggio? ==
 
[[Categoria:Calcio nel 2019]]
E poi: mi sembra che una volta avviato il monitoraggio sia completamente automatico (cioè, dipende dalla volontà dei singoli utenti di valutare le singole voci). Esiste una qualche forma di aggravio di carico di lavoro per un progetto che accetta di adottare il monitoraggio delle voci relative al suo tema? Perché se non è così francamente non capisco su cosa si basi il ''gran rifiuto''. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 17:55, 2 set 2015 (CEST)
[[Categoria:Calcio nel 2020]]
: me ne ricordo solo due al momento che lo hanno disattivato o esplicitamente avversato: Toscana e Forme di vita. Nel caso del secondo si può forse obiettare che avendo centinaia di migliaia di voci non si senta pronto per gestire un vero monitoraggio, visto che le sovrapposizioni tematiche ci sono ma non garantiscono un vero controllo della qualità scientifica (progetto:Mare, progetto:Montagna, specie locali di alcuni paesi etc...)... giustamente chiunque venga e monitori potrebbe fare un macello e non rendersene subito conto. Nel caso del primo invece le sovrapposzioni tematiche sono notevoli, ancora di più le competenze e come ho detto è un po' comico che una volta monitorata una chiesa o un comune si neghi un argomento, visto che il monitoraggio in sè non si può negare comunque. Come ho detto è più un impedire a me di accedere un'informazione che già esisterebbe, che un obbligo tuo di perdere il tuo tempo non dico a monitorare ma proprio a verificare che il monitoraggio sia corretto. E poi diciamocelo perché Toscana no e Lombardia sì? Dove è la differenza?--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 18:05, 2 set 2015 (CEST)
[[Categoria:UEFA Champions League 2019-2020]]
Ritorna alla pagina "Qualità/Monitoraggio voci".