Caransebeș e L'esigenza di unirmi ogni volta con te: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m argF
 
 
Riga 1:
{{S|film commedia|film drammatici}}
{{F|centri abitati della Romania|gennaio 2015}}
{{Film
{{Divisione amministrativa
|titolo italiano = L'esigenza di unirmi ogni volta con te
|Nome = Caransebeș
|immagine =
|Nome ufficiale =
|didascalia =
|Panorama = Sinagoga Caransebes.jpg
|titolo alfabetico = Esigenza di unirmi ogni volta con te, L'
|Didascalia =
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|Bandiera =
|paese = [[Italia]]
|Stemma = ROU CS Caransebes CoA.jpg
|paese 2 = [[Francia]]
|Stato = ROU
|anno uscita = [[2015]]
|Grado amministrativo = 3
|durata =
|Divisione amm grado 1 = Banato
|aspect ratio =
|Divisione amm grado 2 = Caraș-Severin
|genere = Drammatico
|Amministratore locale =
|genere 2 = Commedia
|Partito =
|regista = [[Tonino Zangardi]]
|Data elezione =
|soggetto = Tonino Zangardi (romanzo)
|Data istituzione =
|sceneggiatore = Angelo Orlando, Beba Slijepcevic, Tonino Zangardi
|Latitudine gradi = 45
|produttore = Tonino Zangardi, Angelo Calculli, [[Gianluca Curti]]
|Latitudine minuti = 25
|Latitudineproduttore secondiesecutivo =
|casa produzione =
|Latitudine NS = N
|casa distribuzione italiana = [[Microcinema Distribuzione]]
|Longitudine gradi = 22
|attori =
|Longitudine minuti = 13
* [[Marco Bocci]]: Leonardo
|Longitudine secondi =
* [[Claudia Gerini]]: Giuliana
|Longitudine EW = E
* [[Marco Dureti]]
|Altitudine =
* [[Antonio Iuorio]]
|Superficie = 73.58
* [[Luca Cirasola]]
|Note superficie =
|fotografo = [[Dario Germani]]
|Abitanti = 28966
|montatore = [[Andrea Gagliardi]]
|Note abitanti =
|casting director =
|Aggiornamento abitanti = 2007
|scenografo = [[Dionisia Cirasola]]
|Sottodivisioni =
|costumista =
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 325400
|Prefisso =
|Fuso orario = +2
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Mappa = Caransebes jud Caras-Severin.png
|Didascalia mappa = Posizione del comune all'interno del distretto
|Sito = http://www.primaria-caransebes.ro/
}}
 
'''''L'esigenza di unirmi ogni volta con te''''' è un film drammatico del [[2015]] diretto da [[Tonino Zangardi]] con protagonisti [[Marco Bocci]] e [[Claudia Gerini]]
'''Caransebeș''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Karansebesch'', in [[lingua ungherese|ungherese]] ''Karánsebes'') è un municipio della [[Romania]] di 28.966 abitanti, ubicato nel [[distretto di Caraș-Severin]], nella regione storica del [[Banato]].
== Trama ==
Giuliana lavora come cassiera, in una provincia del Sud Italia. È sposata con Martino, un impresario del fotovoltaico che viaggia molto per lavoro e spesso lascia la moglie sola a casa. Giuliana comincia a frequentare e si innamora, ricambiata, di Leonardo che la salva durante una rapina. Dopo qualche mese, Giuliana decide di uscire allo scoperto e di raccontare tutto al marito, in modo da poter viversi pienamente il suo amore con Leonardo. Non tutto, però, andrà come sperato.
 
== Promozione ==
Fa parte dell'area amministrativa anche la località di Jupa.
Il primo [[trailer#Teaser trailer|teaser]] è uscito l'11 settembre 2014.<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=muWdSiPLOb8|titolo=L'esigenza di unirmi ogni volta con te - Teaser trailer ufficiale - Prossimamente al cinema|editore=youtube.it|data=11 settembre 2014|accesso=31 agosto 2015}}</ref> Successivamente, il trailer del film è stato diffuso il 31 agosto 2015.<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2015/lesigenzadiunirmiognivoltaconte/news/iltrailer/|titolo=
L'esigenza di unirmi ogni volta con te, il trailer|editore=MyMovies.it|data=31 agosto 2015|accesso=31 agosto 2015}}</ref> Il film è stato distribuito in Italia il 24 settembre 2015, da Microcinema distribuzione.
 
== StoriaNote ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
Le prime tracce di insediamenti umani nella zona risalgono all'epoca [[Dacia (storia)|Dacia]]: rovine dell'epoca sono state infatti ritrovate recentemente nel vicino comune di [[Obreja]]. Quando la Dacia venne invasa dai [[Impero romano|Romani]], questi costruirono un ''castrum'' denominato ''Tibiscum'', che successivamente crebbe fino a diventare una città vera e propria; resti dell'antico ''castrum'' romano si trovano nella località di Jupa. ''Tibiscum'' è considerata un caposaldo della romanizzazione della Dacia e dell'ingresso del [[Cristianesimo]] nella zona.
* {{imdb}}
[[File:Caransebes1.JPG|thumb|left]]
* {{mymovies|film|2015/lesigenzadiunirmiognivoltaconte}}
 
{{Portale|cinema}}
Durante il [[Medioevo]] la località fu abitata con continuità, nonostante il rapido succedersi di dominazioni diverse: prima il [[Regno d'Ungheria]], poi il [[Principato di Transilvania]], quindi l'[[Impero ottomano]]. Una certa stabilità venne raggiunta soltanto quando l'[[Impero asburgico]] conquistò la regione, dopo lunghe guerre contro i turchi. Durante queste guerre, nel [[1788]], nella zona avvenne la cosiddetta ''Battaglia di Karánsebes'', forse il più grave errore della storia militare asburgica: due diverse unità dell'esercito austriaco infatti, entrambe alla ricerca delle truppe nemiche, si diedero battaglia tra di loro, entrambe scambiando l'altro gruppo per truppe turche.
 
[[Categoria:Film commedia drammatica]]
Nel [[XIX secolo]] Caransebeș crebbe con continuità grazie al progressivo sviluppo della rete ferroviaria, di cui la città divenne un importante nodo.
[[Categoria:Road movie]]
 
Dopo l'unione della Transilvania con la Romania del [[1918]], lo sviluppo continuò e l'avvento del regime comunista portò alla costruzione di un aeroporto civile e di una base aerea militare; questo aeroporto rimase per molto tempo inattivo dopo la caduta del regime nel [[1989]].
 
== Trasporti ==
 
=== Trasporto ferroviario ===
Caransebeș rimane anche oggi un importante nodo ferroviario: la città è servita da una stazione principale e da 5 minori, sia per il traffico merci che per quello passeggeri. Oltre alle linee regionali, la città è interessata da una delle linee principali del paese, quella che unisce [[Bucarest]] a [[Timișoara]] e da qui a [[Budapest]].
 
=== Trasporto stradale ===
Di analoga importanza sono i collegamenti stradali che interessano la città: particolarmente importante è la [[Strada europea E70]], che unisce anch'essa Bucarest a Timișoara, passando per [[Craiova]] e Caransebeș. La città è toccata anche da due Strade nazionali: la DN58, in direzione di [[Reșița]], e la DN68, in direzione di [[Haţeg]].
 
== Voci correlate ==
* [[Battaglia di Karánsebes]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Caransebeș}}
 
{{Distretto di Caraş-Severin}}
{{Portale|Romania}}
 
[[Categoria:Caransebeș| *]]