Torre Cabrera (Pozzallo) e Michail Vekoviščev: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: link
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|nuotatori russi}}
{{Infobox struttura militare
{{Sportivo
|Struttura = Torre
|Nome = TorreMichail CabreraVekoviščev
|Immagine = Pozzallo-TorreCabrera.JPG
|Sesso = M
|Didascalia = La torre Cabrera vista dalla Spiaggia Pietrenere
|CodiceNazione = {{RUS}}
|Stato = [[Regno di Sicilia]]
|Peso=
|Stato attuale = ITA
|Disciplina= Nuoto
|Suddivisione = {{IT-SIC}}
|Specialità= Stile libero
|Città = [[Pozzallo]]
|LatGradi Ruolo= 36
|Ranking=
|LatPrimi = 43
|Squadra=
|LatSecondi = 39
|LatNS Squadre= N
|Palmares=
|LongGradi = 14
{{Palmarès
|LongPrimi = 50
|LongSecondicat = 55RUS
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]
|LongEW = E
|oro 2 = 0
|Tipologia = [[torre costiera]]
|argento 2 = 2
|Inizio costruzione = inizi del [[XV secolo]]
|bronzo 2 = 0
|Termine costruzione = 1429
|competizione 3 = [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta|Mondiali in vasca corta]]
|Altezza = 28 metri
|Demolizioneoro 3 = 3
|Condizioneargento attuale3 = 3
|Azionibronzo di guerra3 = 0
|competizione 4 = [[Campionati europei di nuoto|Europei]]
|Ref =
|oro 4 = 0
|argento 4 = 2
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[Campionati europei di nuoto in vasca corta|Europei in vasca corta]]
|oro 5 = 1
|argento 5 = 1
|bronzo 5 = 0
 
}}
|Incontri=
|Allenatore=
|Aggiornato= 8 agosto 2018
}}
{{Bio
|Nome = Michail Dmitrievič
|Cognome = Vekoviščev
|PreData = {{russo|Михаил Дмитриевич Вековищев}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Obninsk
|GiornoMeseNascita = 5 agosto
|AnnoNascita = 1998
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = nuotatore
|Nazionalità = russo
}}
 
== Carriera ==
La '''Torre Cabrera''' è una torre di difesa costiera della [[provincia di Ragusa]], costruita nel [[XV secolo]] per difendere il caricatore di [[Pozzallo]] dagli attacchi dei pirati.
Fortemente specializzato nello stile libero, ha trionfato più volte nelle staffette 4x100m e 4x200m stile libero, sia in campo continentale che mondiale.
== Storia ==
Nel [[XV secolo]] il sito dell'attuale Pozzallo era conosciuto dai naviganti per le sorgenti di acqua chiamate di "Pozzofeto" e della "Senia", in quei tempi tanto famose da essere segnalate sui portolani e sulle carte nautiche per il rifornimento delle scorte d'acqua dei navigli. Quando i Chiaramonte, Conti di [[Modica]], vi costruirono un ''caricatore'', cioè un complesso di magazzini sulla costa completo di pontili e scivoli per l'imbarco di merce sui velieri, considerato il secondo per importanza della Sicilia dell'epoca, si rese necessaria anche la costruzione di strutture per la sua difesa; agli inizi del XV secolo il re [[Alfonso V d'Aragona]] autorizzò la richiesta del conte Giovanni Bernardo Cabrera, di costruire una torre di difesa che da lui prese il nome: ''Torre di Cabrera''.
 
==Palmarès==
La struttura risultò molto imponente e di grande importanza militare per l'avvistamento preventivo dei [[Pirateria|velieri pirata]] che in quel tempo miravano spesso ai magazzini del caricatore, sempre colmi di [[grano]] della [[Contea di Modica]], che imbarcato a Pozzallo raggiungeva i più lontani porti del [[Mediterraneo]].
*[[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]
Nella torre prestavano servizio [[soldato|soldati]] e [[artiglieria|artiglieri]] e sulle sue terrazze vi erano piazzati [[cannone|cannoni]] di diverso calibro mentre dei [[cavalleria|cavalieri]] sorvegliavano la costa. Venivano anche catturati e puniti i criminali o i prigionieri [[saraceni]] catturati e giustiziati in una camera particolare, ancor oggi visibile, situata proprio sugli scogli, dove i detenuti venivano incatenati e poi uccisi per annegamento dalle acque innalzatisi con l'alta marea.<br />Nelle volte a crociera di qualcuna delle sale, adibite a residenza del castellano, o del Conte stesso di passaggio, spiccano gli stemmi scolpiti raffiguranti il blasone della nobile famiglia catalana dei Cabrera.
:[[Campionati mondiali di nuoto 2017|Budapest 2017]]: argento nella 4x200m sl.
:[[Campionati mondiali di nuoto 2019|Gwangju 2019]]: argento nella 4x200 m sl.
 
*[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta|Mondiali in vasca corta]]
Attorno alla Torre Cabrera si sviluppò il primo agglomerato urbano di Pozzallo, costituito in un primo tempo da poche centinaia di persone fra soldati e pescatori.
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2016|Windsor 2016]]: oro nella 4x100m e 4x200m sl.
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2018|Hangzhou 2018]]: oro nella 4x50m misti, argento nella 4x100m, 4x200m stile libero e nella 4x100m misti.
 
*[[Campionati europei di nuoto|Europei]]
Nel [[1693]] una parte della torre crollò in seguito ad un terremoto e fu ricostruita applicando alcune modifiche al progetto originale.
:[[Campionati europei di nuoto 2018|Glasgow 2018]]: argento nella 4x200m sl e nella 4x200m sl mista.
 
*[[Campionati europei di nuoto in vasca corta|Europei in vasca corta]]
Oggi la torre è un monumento nazionale, ed è riportata sullo stemma della città di Pozzallo. Per una questione estetica, alcune finestre originali sono state ricostruite totalmente attenendosi il più possibile alla forma originale.
:[[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2017|Copenaghen 2017]]: oro nella 4x50m sl e argento nella 4x50m sl mista.
 
== Bibliografia ==
* Paolo Nifosì, ''La Torre Cabrera a Pozzallo: da palazzo a fortezza'', in "Lexicon. Storie e architettura in Sicilia e nel Mediterraneo", n. 16, Edizioni Caracol, 2013
 
==Galleria d'immagini==
<gallery>
 
Immagine:Torre Cabrera Interno.jpg|Stemmi della famiglia Cabrera nella volta a crociera
File:Pozzallo Turm.jpg|Lato nord della torre
</gallery>
 
== Voci correlate ==
* [[Pozzallo]]
* [[Porto di Pozzallo]]
* [[Provincia di Ragusa]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.comune.pozzallo.rg.it/TorreCabrera.htm|Immagini della Torre sul sito del comune di Pozzallo}}
* {{cita web|url=http://www.castelli-sicilia.com/links.asp?CatId=137|titolo=Per saperne di più:Castelli di Sicilia}}
 
{{Pozzallo}}
{{Torri costiere della Sicilia}}
{{Portale|Sicilia}}
 
{{Campioni mondiali 4x100m sl (vasca corta)}}
[[Categoria:Torri costiere della Sicilia|Cabrera]]
{{Campioni mondiali 4x200m sl (vasca corta)}}
[[Categoria:Architetture di Pozzallo]]
{{Campioni mondiali 4x50m mx (vasca corta)}}
[[Categoria:Castelli della provincia di Ragusa|Torre Cabrera]]
{{Campioni europei 4x50m sl (vasca corta)}}
{{Portale|biografie|nuoto}}