Castagnetoli e Loris Facci: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tboim (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{s|centri abitati della Toscana|provincia di Massa e Carrara}}
|Nome= Loris Facci
{{Divisione amministrativa
|Immagine=
|Nome=Castagnetoli
|Sesso= M
|Nome ufficiale=
|PaeseNascita =
|Panorama=
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Didascalia=
|Disciplina= Nuoto
|Stemma=
|Specialità= 200m rana
|Stato=ITA
|Categoria=
|Grado amministrativo=4
|Record=
|Divisione amm grado 1=Toscana
|Ruolo=
|Divisione amm grado 2=Massa-Carrara
|Ranking=
|Divisione amm grado 3=Mulazzo
|Squadra= Rari Nantes Novara
|Altitudine=271
|TermineCarriera=
|Superficie=
|Squadre=
|Note superficie=
|Allenatore=
|Abitanti=35
|Incontri=
|Note abitanti=
|Vittorie=
|Aggiornamento abitanti=
|Palmares=
|Nome abitanti=
{{Palmarès
|Patrono=santi [[Simone il Cananeo|Simone]] e [[Giuda Taddeo|Giuda]]
|cat = ITA
|Festivo=26 luglio [[Sant'Anna]]
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 1
}}
|Aggiornato= 29 aprile 2012
}}
{{Bio
|Nome = Loris
|Cognome = Facci
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 13 agosto
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = nuotatore
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Carriera==
'''Castagnetoli''' è una [[Frazione (geografia)|frazione]] del comune di [[Mulazzo]] in [[provincia di Massa-Carrara]]. Si trova sulla [[strada]] che da [[Teglia (Pontremoli)|Teglia]] porta a [[Busatica]], quindi si trova al [[confine]] del comune di Mulazzo con quello di [[Pontremoli]].
Specializzato nella [[rana (nuoto)|rana]], alto 1.87 m, pesa 72 kg. La sua squadra è la Rari Nantes Novara.
 
Nel [[2006]] partecipa agli [[Campionati europei di nuoto 2006|Europei di nuoto]], dove arriva a toccare per primo nella finale dei 200 rana, ma viene squalificato per virata irregolare. Allenato da [[Fulvio Albanese]]<!-- serve per disorfanizzare -->, nel [[2007]] ai [[Campionati mondiali di nuoto 2007|mondiali]] di [[Melbourne]] si classifica terzo<ref>{{Cita news|autore=Roberto Perrone|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/31/Facci_bronzo_nella_rana_Altri_co_9_070331124.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090802090555/http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/31/Facci_bronzo_nella_rana_Altri_co_9_070331124.shtml|titolo=Facci, bronzo nella rana: «Altri 10 metri e prendevo l'argento»|pubblicazione=Il Corriere della Sera|giorno=31|mese=03|anno=2007|pagina=61|urlmorto=sì|dataarchivio=2 agosto 2009}}</ref>, sempre nei 200 rana. Nel [[2008]] compete alle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]] nei 200 rana, ottenendo il 3° e il 6° miglior tempo rispettivamente nelle batterie e nelle semifinali, classificandosi 7º in finale. Nel [[2009]] compete ai [[Campionati mondiali di nuoto 2009|mondiali]] di [[Roma]] nei 200 rana, ottenendo il 3° miglior tempo nelle semifinali, siglando il record italiano, che detiene, e classificandosi 8º in finale. Dopo un periodo in ombra si riaffaccia alla ribalta del panorama natatorio nazionale ai Campionati Italiani Assoluti Primaverili 2012 di Riccione, dove ottiene due quarti posti, rispettivamente nella finale dei 100 rana con 1.02.80 e nella finale dei 200 rana con 2.14.15
== Storia ==
Castagnetoli fu sede nel [[Medioevo]] di un antico [[feudo]], governato dal [[ramo]] dello Spino Secco di un ramo dei marchesi [[Malaspina]] di [[Mulazzo]] e poi da quelli di [[Lusuolo (Mulazzo)|Lusuolo]], fino al [[XVII secolo]]. Infatti nel 1652 la [[casata]] dei Malaspina di [[Lusuolo (Mulazzo)|Lusuolo]], che aveva sotto il suo controllo controllo il [[marchesato di Tresana|marchesato sovrano di Tresana]], che comprendeva il [[Giovagallo|marchesato di Giovagallo]] e i borghi di [[Novegigola]], [[Bola (Tresana)|Bola]], [[Corneda]] e [[Riccò (Tresana)|Riccò]], oltre al marchesato di Castagnetoli ovviamente, si estinse, quindi il re [[Filippo IV di Spagna]] mise all'asta il piccolo staterello, che venne acquistato dai [[Corsini]], [[Principe|principi]] originari di [[Firenze]], per 123.000 [[lire]]. Nel 1797 finì, per costrizione dell'invasione dell'[[esercito napoleonico]], il [[feudalesimo]] e con lui anche il marchesato di Castagnetoli.<ref>{{Cita web|url=https://www.terredilunigiana.com/borghi/borgocastagnetoli.php|titolo=Castagnetoli}}</ref>
 
==Record personali==
Agli inizi del [[XX secolo|1900]] il paese fu colpito, come tutto il comune di Mulazzo, da un'[[epidemia]] di [[influenza spagnola]].
*50 rana: 28.79
*100 rana: 1:01.50
*200 rana: 2:08.50 [[2009]] (Roma 2009, semifinali)
 
==Palmarès==
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
{| class="wikitable" style="font-size:90%" align="center"
=== Chiesa parrocchiale dei Santi Simone e Giuda ===
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
La [[chiesa parrocchiale]] di Castagnetoli è dedicata ai santi [[San Simone apostolo|Simone]] e [[San Giuda|Giuda]]. È risalente al [[XI secolo]], ma raggiunse piena [[parrocchia|autonomia parrocchiale]] nel 1568. Non sorge isolata come la maggior parte delle chiese, bensì come parte integrante del [[borgo]], circondata dalle [[case]]. L'[[esterno]] è in [[pietra]] a vista, tuttavia fu portata a questo stato solo negli anni '70 del [[XX secolo|1900]]; prima, infatti era semplicemente [[intonaco|intonacata]]. Presente un piccolo [[sagrato]] davanti alla [[facciata]], introdotto da due [[colonne]] e un [[muro di cinta]]. Questo dettaglio, unito al fatto che la [[chiesa]] è abbastanza sopraelevata dal sagrato stesso, fa presupporre che vi fosse in precedenza il [[cimitero]] e che l'entrata della chiesa fosse nel muro di [[fianco]]. Il [[campanile]] venne edificato nel 1808. La [[copertura]] è a [[capanna]], ma l'interno è [[volta a botte|voltato a botte]], profondo, ad [[aula (chiesa)|aula]] unica inizialmente, ma che termina con due [[superfici]] ai lati poco prima dell'[[altare]]. Ogni [[campata]] nella botte a livello quasi del [[soffitto]] termina con una [[lunetta]] con una [[finestra]], in grado di garantire l'illuminazione naturale. Sono presenti molti [[capitelli]] che percorrono tutta la chiesa per poi fermarsi poco prima di un grosso [[affresco]], presente in ottime condizioni nella parete fondale dietro all'altare, che si trova in mezzo alle due [[nicchie]] dove sono ospitate le due [[statue]] dei due [[patroni]] [[San Simone]] e [[San Giuda]].<ref> {{Cita web|url=http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/schedaca.jsp?sercd=23417|titolo=Chiesa dei Santi Simone e Giuda <Castagnetoli, Mulazzo>}}</ref>
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Giochi Olimpici]]'''
|'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''||'''4 x 100&nbsp;m mista'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Nuoto ai Giochi della XXVIII Olimpiade|2004 Atene]]<br />{{GRC}}
| ---||40° in batteria<br />2'19"38||---
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Nuoto ai Giochi della XXIX Olimpiade|2008 Pechino]]<br />{{CHN}}
| ---||7°<br />2'10"57||squalificato<br />:
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Campionati mondiali di nuoto|Campionati del mondo]]'''
|'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''||'''4 x 100&nbsp;m mista'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati mondiali di nuoto 2005|2005 Montréal]]<br />{{CAN}}
|35° in batteria<br />1'03"11||7°<br />2'12"62||---
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati mondiali di nuoto 2007|2007 Melbourne]]<br />{{AUS}}
| ---||bgcolor="CC9966"|'''Bronzo'''<br />2'11"03||6° - 3'37"67<br />frazione: 1'01"44
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati mondiali di nuoto 2009|2009 Roma]]<br />{{ITA}}
| ---||8°<br />2'10"26||---
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Campionati europei di nuoto|Campionati europei]]'''
|'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''||'''4 x 100&nbsp;m mista'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei di nuoto 2004|2004 Madrid]]<br />{{ESP}}
|13° in semifinale<br />1'03"29||9° in semifinale<br />2'15"46||---
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei di nuoto 2006|2006 Budapest]]<br />{{HUN}}
|12° in semifinale<br />1'01"75||squalificato (1.)<br />2'11"91||---
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei di nuoto 2008|2008 Eindhoven]]<br />{{NLD}}
|10° in semifinale<br />1'01"60||9° in semifinale<br />2'13"49||5°<br />nuota in batteria
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Campionati europei di nuoto|Europei in vasca corta]]'''
|'''50&nbsp;m rana'''||'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2005|2005 Trieste]]<br />{{ITA}}
|32° in batteria<br />28"60||21° in batteria<br />1'00"48||8°<br />2'10"21
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2006|2006 Helsinki]]<br />{{FIN}}
| ---||37° in batteria<br />1'01"54||24° in batteria<br />2'13"61
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Giochi del Mediterraneo]]'''
|'''50&nbsp;m rana'''||'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Nuoto ai XV Giochi del Mediterraneo|2005 Almeria]]<br />{{ESP}}
|11° in batteria<br />29"99||9° in batteria<br />1'04"27||12° in batteria<br />2'24"22
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Nuoto ai XVI Giochi del Mediterraneo|2009 Pescara]]<br />{{ITA}}
| ---|| ---||4°<br />2'13"35
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Universiadi]]'''
|'''---'''||'''200&nbsp;m rana'''||'''4 x 100&nbsp;m mista'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Nuoto alla XXII Universiade|2003 Daegu]]<br />{{KOR}}
| ---||4°<br />2'16"30||---
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Campionati europei giovanili di nuoto|Europei giovanili]]'''
|'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''||'''4 x 100&nbsp;m mista'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei giovanili di nuoto 2001|2001 Malta]]<br />{{MLT}}
|5°<br />1'04"76||5°<br />2'18"77||4° - 3'48"92<br />frazione: 1'04"61
|}
 
===[[Campionato Oratorioitaliano di Sant'Annanuoto|Campionati italiani]]===
12 titoli individuali, così ripartiti:
'''L'Oratorio di Sant'Anna di Castagnetoli''' è una [[oratorio|chiesa oratoriale]] presente a Castagnetoli ed è dedicato appunto a [[Sant'Anna]], la madre di [[Maria (madre di Gesù)|Maria]]. Sorge nell' ultima [[propaggine]] del paese ed è libera sui quattro lati. Non sappiamo nulla della sua storia, ma i primi [[catasto|atti catastali]] che ne testimoniano la presenza risalgono al [[XIX secolo]]. Si presenta all' esterno molto ben definita, con una [[facciata]] [[intonaco|intonacata]], di colore [[giallo]], decorata con molti ed elaborati [[cornicioni]] che, con il loro colore [[grigio]] chiaro, spezzano la monotonia gialla e formano un bello spettacolo alla vista. Dinnanzi alla facciata si trova un [[sagrato|piazzale]] e, sulla sinistra, una piccola costruzione campanaria che continua i cornicioni della parete principale. Le dimensioni dell'oratorio sono notevoli. All'interno è affrescata in ogni [[parete]], compresi tutti i soffitti e, dietro all'altare, sopra il [[coro]], è presente una [[nicchia]] che ospita un grande [[affresco]], nitido, dettagliato e ben conservato. Di fianco all'[[altare]], un po' avanzata, si trova un'antica [[statua]] di Sant'Anna, di notevoli dimensioni, ospitata da un'imponente costruzione di [[legno]] dorato a corona con vari [[campanelli]], tipica del [[XVII]] e del [[XVIII secolo]].<ref> {{Cita web|titolo=Oratorio di Sant'Anna <Castagnetoli, Mulazzo>}}</ref>
*3 nei 100&nbsp;m rana
*9 nei 200&nbsp;m rana
 
{| border="1" class="sortable" style="text-align: center"
=== Castello ===
!Anno<br />
{{...}}
!Edizione<br />
!rana<br />100&nbsp;m
!rana<br />200&nbsp;m
|-
|[[2003]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2003|Primaverili]]
| -
|bgcolor="tan"|3
|-
|[[2003]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2003|Estivi]]
| -
|bgcolor="silver"|2
|-
|[[2004]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2004|Primaverili]]
|bgcolor="gold"|1
|bgcolor="silver"|2
|-
|[[2004]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2004|Estivi]]
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="tan"|3
|-
|[[2004]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2004|Invernali]]
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2005]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2005|Primaverili]]
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="silver"|2
|-
|[[2005]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2005|Estivi]]
| -
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2005]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2005|Invernali]]
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="silver"|2
|-
|[[2006]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2006|Primaverili]]
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2006]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2006|Estivi]]
| -
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2006]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2006|Invernali]]
| -
|bgcolor="tan"|3
|-
|[[2007]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2007|Primaverili]]
|bgcolor="tan"|3
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2007]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2007|Invernali]]
|bgcolor="gold"|1
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2008]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2008|Primaverili]]
|bgcolor="gold"|1
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2008]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2008|Estivi]]
| -
|bgcolor="tan"|3
|-
|[[2009]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2009|Primaverili]]
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2009]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2009|Estivi]]
| -
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2010]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2009|Invernali]]
| -
|bgcolor="silver"|2
|}
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
{{portale|Toscana}}
*[[Italia nel nuoto ai Giochi olimpici ed ai mondiali]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.federnuoto.it/nuoto.asp?p=azzurri|titolo=Sito della Federazione Italiana Nuoto|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090430085607/http://www.federnuoto.it/nuoto.asp?p=azzurri|dataarchivio=30 aprile 2009}}
*{{cita web |1=http://www.agendadiana.it/home.php |2=Agenda diana |accesso=8 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110530124459/http://www.agendadiana.it/home.php |dataarchivio=30 maggio 2011 |urlmorto=sì }}
*{{cita web|http://www.omegatiming.com/swimming/racearchives/index.htm|Il sito Omega Timing}}
 
{{Portale|biografie|sport}}
[[Categoria:Frazioni di Mulazzo]]