Piruvato deidrogenasi (complesso enzimatico) e Loris Facci: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{F|enzimi|novembre 2010}}
|Nome= Loris Facci
La '''piruvato deidrogenasi''' o '''PDH''' è un complesso [[enzima|multienzimatico]], noto anche come '''complesso multienzimatico della piruvato deidrogenasi''' o '''''Pyruvate Dehydrogenase Complex''''' (o '''''PDC'''''), in [[lingua inglese]], che trasforma il [[piruvato]] in [[acetil-CoA]] per mezzo di un processo chiamato [[decarbossilazione ossidativa del piruvato]], generando molecole di [[acetil-CoA]] che entrano generalmente nel [[ciclo di Krebs]].
|Immagine=
|Sesso= M
|PaeseNascita =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina= Nuoto
|Specialità= 200m rana
|Categoria=
|Record=
|Ruolo=
|Ranking=
|Squadra= Rari Nantes Novara
|TermineCarriera=
|Squadre=
|Allenatore=
|Incontri=
|Vittorie=
|Palmares=
{{Palmarès
|cat = ITA
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 1
}}
|Aggiornato= 29 aprile 2012
}}
{{Bio
|Nome = Loris
|Cognome = Facci
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 13 agosto
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = nuotatore
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Carriera==
Si tratta di un processo di [[ossidoriduzione]] non reversibile che avviene nei [[mitocondri]].
Specializzato nella [[rana (nuoto)|rana]], alto 1.87 m, pesa 72 kg. La sua squadra è la Rari Nantes Novara.
 
Nel [[2006]] partecipa agli [[Campionati europei di nuoto 2006|Europei di nuoto]], dove arriva a toccare per primo nella finale dei 200 rana, ma viene squalificato per virata irregolare. Allenato da [[Fulvio Albanese]]<!-- serve per disorfanizzare -->, nel [[2007]] ai [[Campionati mondiali di nuoto 2007|mondiali]] di [[Melbourne]] si classifica terzo<ref>{{Cita news|autore=Roberto Perrone|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/31/Facci_bronzo_nella_rana_Altri_co_9_070331124.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090802090555/http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/31/Facci_bronzo_nella_rana_Altri_co_9_070331124.shtml|titolo=Facci, bronzo nella rana: «Altri 10 metri e prendevo l'argento»|pubblicazione=Il Corriere della Sera|giorno=31|mese=03|anno=2007|pagina=61|urlmorto=sì|dataarchivio=2 agosto 2009}}</ref>, sempre nei 200 rana. Nel [[2008]] compete alle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]] nei 200 rana, ottenendo il 3° e il 6° miglior tempo rispettivamente nelle batterie e nelle semifinali, classificandosi 7º in finale. Nel [[2009]] compete ai [[Campionati mondiali di nuoto 2009|mondiali]] di [[Roma]] nei 200 rana, ottenendo il 3° miglior tempo nelle semifinali, siglando il record italiano, che detiene, e classificandosi 8º in finale. Dopo un periodo in ombra si riaffaccia alla ribalta del panorama natatorio nazionale ai Campionati Italiani Assoluti Primaverili 2012 di Riccione, dove ottiene due quarti posti, rispettivamente nella finale dei 100 rana con 1.02.80 e nella finale dei 200 rana con 2.14.15
== Enzimi coinvolti ==
La piruvato deidrogenasi è un grosso complesso multienzimatico delle dimensioni di alcuni mega[[Unità di massa atomica|dalton]], composto da diverse decine di tre tipi di subunità: [[piruvato deidrogenasi]] (E1), [[lipoammide reduttasi transacetilasi]] (E2) e [[diidrolipil deidrogenasi|diidrolipoil deidrogenasi]] (E3). Le tre sottounità enzimatiche sono presenti in diverso numero nelle diverse specie, quindi la dimensione del piruvato deidrogenasi può variare. Nei [[mammiferi]] sono importanti componenti del complesso anche due altre tipologie di enzimi: la [[piruvato deidrogenasi chinasi]] (PDK) e la [[piruvato deidrogenasi fosfatasi]] (PDP).
 
==Record personali==
== Coenzimi coinvolti ==
*50 rana: 28.79
Le reazioni globali catalizzate dalla ''Piruvato deidrogenasi'' sono:
*100 rana: 1:01.50
*200 rana: 2:08.50 [[2009]] (Roma 2009, semifinali)
 
==Palmarès==
:Piruvato + CoA + NAD<sup>+</sup> ⇒ acetil-CoA + NADH + H<sup>+</sup> + CO<sub>2</sub>
{| class="wikitable" style="font-size:90%" align="center"
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Giochi Olimpici]]'''
|'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''||'''4 x 100&nbsp;m mista'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Nuoto ai Giochi della XXVIII Olimpiade|2004 Atene]]<br />{{GRC}}
| ---||40° in batteria<br />2'19"38||---
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Nuoto ai Giochi della XXIX Olimpiade|2008 Pechino]]<br />{{CHN}}
| ---||7°<br />2'10"57||squalificato<br />:
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Campionati mondiali di nuoto|Campionati del mondo]]'''
|'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''||'''4 x 100&nbsp;m mista'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati mondiali di nuoto 2005|2005 Montréal]]<br />{{CAN}}
|35° in batteria<br />1'03"11||7°<br />2'12"62||---
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati mondiali di nuoto 2007|2007 Melbourne]]<br />{{AUS}}
| ---||bgcolor="CC9966"|'''Bronzo'''<br />2'11"03||6° - 3'37"67<br />frazione: 1'01"44
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati mondiali di nuoto 2009|2009 Roma]]<br />{{ITA}}
| ---||8°<br />2'10"26||---
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Campionati europei di nuoto|Campionati europei]]'''
|'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''||'''4 x 100&nbsp;m mista'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei di nuoto 2004|2004 Madrid]]<br />{{ESP}}
|13° in semifinale<br />1'03"29||9° in semifinale<br />2'15"46||---
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei di nuoto 2006|2006 Budapest]]<br />{{HUN}}
|12° in semifinale<br />1'01"75||squalificato (1.)<br />2'11"91||---
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei di nuoto 2008|2008 Eindhoven]]<br />{{NLD}}
|10° in semifinale<br />1'01"60||9° in semifinale<br />2'13"49||5°<br />nuota in batteria
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Campionati europei di nuoto|Europei in vasca corta]]'''
|'''50&nbsp;m rana'''||'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2005|2005 Trieste]]<br />{{ITA}}
|32° in batteria<br />28"60||21° in batteria<br />1'00"48||8°<br />2'10"21
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2006|2006 Helsinki]]<br />{{FIN}}
| ---||37° in batteria<br />1'01"54||24° in batteria<br />2'13"61
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Giochi del Mediterraneo]]'''
|'''50&nbsp;m rana'''||'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Nuoto ai XV Giochi del Mediterraneo|2005 Almeria]]<br />{{ESP}}
|11° in batteria<br />29"99||9° in batteria<br />1'04"27||12° in batteria<br />2'24"22
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Nuoto ai XVI Giochi del Mediterraneo|2009 Pescara]]<br />{{ITA}}
| ---|| ---||4°<br />2'13"35
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Universiadi]]'''
|'''---'''||'''200&nbsp;m rana'''||'''4 x 100&nbsp;m mista'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Nuoto alla XXII Universiade|2003 Daegu]]<br />{{KOR}}
| ---||4°<br />2'16"30||---
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Campionati europei giovanili di nuoto|Europei giovanili]]'''
|'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''||'''4 x 100&nbsp;m mista'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei giovanili di nuoto 2001|2001 Malta]]<br />{{MLT}}
|5°<br />1'04"76||5°<br />2'18"77||4° - 3'48"92<br />frazione: 1'04"61
|}
 
===[[Campionato italiano di nuoto|Campionati italiani]]===
5 co-fattori sono richiesti per questo complesso:
12 titoli individuali, così ripartiti:
*TPP ([[tiamina pirofosfato]]) - Portatore di Idrossietile
*3 nei 100&nbsp;m rana
*CoA ([[Coenzima A]]) - Sostituito in gruppo Acetile per formare Acetil-CoA
*9 nei 200&nbsp;m rana
*[[Acido Lipoico]] - Utilizzato per trasportare il gruppo Acetile in posizione per l'aggiunta del CoA
*[[FAD]] (Flavin Adenina Dinucleotide) - Agente ossidante per l'ossidazione della lipolisina per la ripetizione del processo.
*NAD - ossida FADH<sub>2</sub> per la ripetizione del processo. Il NADH viene mandato alla fosforilazione ossidativa.
 
{| border="1" class="sortable" style="text-align: center"
La [[tiamina pirofosfato]] (TPP), cofattore legato all'E1, catalizza la decarbossilazione del piruvato.
!Anno<br />
La TPP rimane legata all'acetato con [[tioestere|legami tioesterei]]. Questo legame porta l'acetato in prossimità del [[lipoile]] ossidato, con il quale si esterifica. L'acetato viene transesterificato dal sulfide del 'braccio mobile' del lipoile in coenzima A, dove forma una molecola di Acetil-CoA.
!Edizione<br />
Il lipoile ridotto diventa ossidato, riducendo il coenzima [[Flavin adenina dinucleotide|FAD]] (Flavin Adenina Dinucleotide) che è legato covalentemente a E3. Il FADH<sub>2</sub> quindi riduce il coenzima [[Nicotinammide adenina dinucleotide|NAD<sup>+</sup>]] (Nicotinamide Adenina Dinucleotide), riportando il complesso del piruvato deidrogenasi allo stato iniziale. L'acetil-CoA è quindi libero di entrare nel ciclo dell'acido tricarbossilico (TCA).
!rana<br />100&nbsp;m
!rana<br />200&nbsp;m
|-
|[[2003]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2003|Primaverili]]
| -
|bgcolor="tan"|3
|-
|[[2003]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2003|Estivi]]
| -
|bgcolor="silver"|2
|-
|[[2004]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2004|Primaverili]]
|bgcolor="gold"|1
|bgcolor="silver"|2
|-
|[[2004]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2004|Estivi]]
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="tan"|3
|-
|[[2004]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2004|Invernali]]
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2005]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2005|Primaverili]]
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="silver"|2
|-
|[[2005]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2005|Estivi]]
| -
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2005]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2005|Invernali]]
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="silver"|2
|-
|[[2006]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2006|Primaverili]]
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2006]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2006|Estivi]]
| -
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2006]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2006|Invernali]]
| -
|bgcolor="tan"|3
|-
|[[2007]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2007|Primaverili]]
|bgcolor="tan"|3
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2007]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2007|Invernali]]
|bgcolor="gold"|1
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2008]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2008|Primaverili]]
|bgcolor="gold"|1
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2008]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2008|Estivi]]
| -
|bgcolor="tan"|3
|-
|[[2009]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2009|Primaverili]]
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2009]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2009|Estivi]]
| -
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2010]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2009|Invernali]]
| -
|bgcolor="silver"|2
|}
 
==Note==
==Tappe della reazione==
<references/>
#[[Decarbossilazione]] ossidativa (Piruvato deidrogenasi): [[Piruvato]] (3C) decarbossila 2 [[carbonio|carboni]]. Enzima: [[Piruvato deidrogenasi]] (E1) Libera di CO<sub>2</sub>. Il gruppo C=O diventa CHOH, legato al [[Tiamina pirofosfato|TPP]]. Una molecola di CO<sub>2</sub> viene eliminata dalla molecola di [[glucosio]] iniziale. L'alcool a due atomi di [[carbonio]] viene ossidato diventando [[Acidi carbossilici|acido carbossilico]] ([[Acido acetico|Acetato]]). Il [[ponte disolfuro]] (-S-S-) del [[Lipoato]] viene ridotto a 2 gruppi [[tiolo|tiolici]] (2 -SH).
#[[Esterificazione]] dell'acetato tramite lipoato. L'acetato è esterificato ad un gruppo Lipoil-SH, formando S-C=OCH<sub>3</sub>. In seguito l'[[estere]] transesterifica con una molecola di CoA-SH, formando Acetil-CoA. L'Acetil-CoA viene liberato dall'enzima. Enzima: [[Diidrolipoil transacetilasi]]
#Riossidazione del lipoile
#*Il Lipoil-SH ossida a Lipoil-Disolfuro
#*Il [[FAD]] viene ridotto in FADH<sub>2</sub>
#*Enzima: Diidrolipoil Deidrogenasi
#Riossidazione del [[FAD]]. Il [[Nicotinammide adenina dinucleotide|NAD]] viene ridotto a NADH
#Attivazione PDH:
#*concentrazione [[Adenosina trifosfato|ATP]] bassa
#*aumento [[Nicotinammide adenina dinucleotide|NAD<sup>+</sup>]]
#*[[insulina]]
#*[[catecolammina]]
#*FADH<sub>2</sub> aumentata concentrazione ioni calcio
 
==Regolazione==
Il complesso è regolato con meccanismo da inibizione da prodotto e, solo nei mammiferi, in modo covalente. Nell'inattivazione dell'enzima uno specifico residuo di serina di E1 viene fosforilato dalla Piruvato-Deidrogenasi-Chinasi (PDK). La riattivazione avviene grazie ad una specifica fosfoproteina fosfatasi (Piruvato-Deidrogenasi-Fosfatasi, PDP).
La regolazione allosterica positiva è effettuata da AMP, CoA, NAD<sup>+</sup> e Ca<sup>2+</sup>; quella negativa invece da ATP, acetil-CoA, NADH e acidi grassi a lunga catena. Il [[piruvato]] dal canto suo agisce inibendo la PDK e di conseguenza stimolando indirettamente l'attivazione dell'enzima e la conseguente trasformazione del piruvato in [[acetil-coenzima A]]. Questa stessa trasformazione è stimolata in maniera diretta dall'insulina, ormone che agisce da antagonista sulla PDK e conseguentemente sull'attivazione dell'enzima piruvato-deidrogenasi.
 
==Voci correlate==
*[[Italia nel nuoto ai Giochi olimpici ed ai mondiali]]
*[[Decarbossilazione ossidativa del piruvato]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|biologia|chimica}}
*{{cita web|url=http://www.federnuoto.it/nuoto.asp?p=azzurri|titolo=Sito della Federazione Italiana Nuoto|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090430085607/http://www.federnuoto.it/nuoto.asp?p=azzurri|dataarchivio=30 aprile 2009}}
*{{cita web |1=http://www.agendadiana.it/home.php |2=Agenda diana |accesso=8 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110530124459/http://www.agendadiana.it/home.php |dataarchivio=30 maggio 2011 |urlmorto=sì }}
*{{cita web|http://www.omegatiming.com/swimming/racearchives/index.htm|Il sito Omega Timing}}
 
{{Portale|biografie|sport}}
[[Categoria:Ossidoreduttasi]]