Phillip Cocu e Loris Facci: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = PhillipLoris CocuFacci
|Immagine=
|Immagine = PSV Eindhoven, Teamcamp Bad Erlach, July 2014 (002).jpg
|Sesso= M
|Didascalia = Cocu nel 2014
|PaeseNascita =
|Sesso =
|CodiceNazione = {{NLDITA}}
|Disciplina = CalcioNuoto
|Specialità= 200m rana
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Categoria=
|Squadra = {{Calcio Fenerbahce}}
|Record=
|TermineCarriera = 2008 - giocatore
|Ruolo=
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Ranking=
|1988 |{{Calcio AZ|G}}|
|Squadra= Rari Nantes Novara
|TermineCarriera=
|Squadre=
|Allenatore=
|Incontri=
|Vittorie=
|Palmares=
{{Palmarès
|cat = ITA
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 1
}}
|Aggiornato= 29 aprile 2012
|Squadre = {{Carriera sportivo
|1988-1990 |{{Calcio AZ|G}}|50 (7)
|1990-1995|{{Calcio Vitesse|G}}|137 (25)
|1995-1998 |{{Calcio PSV|G}}|95 (31)
|1998-2004|{{Calcio Barcellona|G}}|205 (31)
|2004-2007 |{{Calcio PSV|G}}|79 (20)
|2007-2008|{{Calcio Al Jazira|G}} |17 (5)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1996-2006 |{{Naz|CA|NLD}} | 101 (10)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|2008-2012 |{{Naz|CA|NLD}} |<small>Vice</small>
|2008-2009 |{{Calcio PSV|A}} |<small>Giovanili</small>
|2009-2012 |{{Calcio PSV|A}} |<small>Vice</small>
|2012 |{{Calcio PSV|A}} |
|2012-2013 |{{Calcio PSV|A}}|<small>A-1</small>
|2013-2018 |{{Calcio PSV|A}}|
|2018- |{{Calcio Fenerbahce|A}}|
}}
|Aggiornato = 18 giugno 2018
}}
{{Bio
|Nome = Phillip John WilliamLoris
|Cognome = CocuFacci
|Sesso = M
|LuogoNascita = EindhovenTorino
|GiornoMeseNascita = 2913 ottobreagosto
|AnnoNascita = 19701983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcionuotatore
|Nazionalità = italiano
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico del {{Calcio Fenerbahce|N}}
}}
 
==Carriera==
== Caratteristiche tecniche ==
Specializzato nella [[rana (nuoto)|rana]], alto 1.87&nbsp;m, pesa 72&nbsp;kg. La sua squadra è la Rari Nantes Novara.
{{citazione necessaria|Giocatore duttile, ha ricoperto diversi ruoli: [[Ala (calcio)|ala]] sinistra, centrocampista di fascia, mediano, terzino sinistro e marcatore.}}
 
Nel [[2006]] partecipa agli [[Campionati europei di nuoto 2006|Europei di nuoto]], dove arriva a toccare per primo nella finale dei 200 rana, ma viene squalificato per virata irregolare. Allenato da [[Fulvio Albanese]]<!-- serve per disorfanizzare -->, nel [[2007]] ai [[Campionati mondiali di nuoto 2007|mondiali]] di [[Melbourne]] si classifica terzo<ref>{{Cita news|autore=Roberto Perrone|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/31/Facci_bronzo_nella_rana_Altri_co_9_070331124.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090802090555/http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/31/Facci_bronzo_nella_rana_Altri_co_9_070331124.shtml|titolo=Facci, bronzo nella rana: «Altri 10 metri e prendevo l'argento»|pubblicazione=Il Corriere della Sera|giorno=31|mese=03|anno=2007|pagina=61|urlmorto=sì|dataarchivio=2 agosto 2009}}</ref>, sempre nei 200 rana. Nel [[2008]] compete alle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]] nei 200 rana, ottenendo il 3° e il 6° miglior tempo rispettivamente nelle batterie e nelle semifinali, classificandosi 7º in finale. Nel [[2009]] compete ai [[Campionati mondiali di nuoto 2009|mondiali]] di [[Roma]] nei 200 rana, ottenendo il 3° miglior tempo nelle semifinali, siglando il record italiano, che detiene, e classificandosi 8º in finale. Dopo un periodo in ombra si riaffaccia alla ribalta del panorama natatorio nazionale ai Campionati Italiani Assoluti Primaverili 2012 di Riccione, dove ottiene due quarti posti, rispettivamente nella finale dei 100 rana con 1.02.80 e nella finale dei 200 rana con 2.14.15
== Carriera ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
=====AZ e Vitesse=====
Iniziata la carriera nell'[[AZ Alkmaar|AZ]], esordì come ala sinistra in [[Eerste Divisie]] all'età di diciotto anni, il 22 gennaio 1989, contro il {{Calcio NEC|N}}. Due settimane dopo realizzò due gol nella partita di [[KNVB beker 1989-1990|Coppa d'Olanda]] contro il {{Calcio Fortuna Sittard|N}}, rete cui fece seguito il primo gol in campionato contro il {{Calcio SVV|N}}, a marzo. Nella stagione d'esordio segnò quattro gol.
 
==Record personali==
Nell'annata 1989-1990 fu titolare della squadra, per poi essere ceduto, nell'estate del 1990, al {{Calcio Vitesse|N}}.
*50 rana: 28.79
*100 rana: 1:01.50
*200 rana: 2:08.50 [[2009]] (Roma 2009, semifinali)
 
==Palmarès==
La stagione 1990-1991 fu difficile: a causa di un infortunio giocò solo otto partite con il Vitesse. Nell'annata seguente giocò con regolarità, assommando 33 presenze e 3 gol. Il primo gol con la maglia del Vitesse lo realizzò nell'agosto del 1991 contro l'{{Calcio ADO Den Haag|N}}. Ad [[Arnhem]] passò dal ruolo di ala sinistra a quello di centrocampista centrale, su intuizione dell'allenatore [[Herbert Neumann]].
{| class="wikitable" style="font-size:90%" align="center"
 
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
Nel 1992 Cocu esordì nelle [[coppe europee]], giocando contro il {{Calcio Derry City|N}} in [[Coppa UEFA 1992-1993|Coppa UEFA]]. Cocu fu decisivo nel turno seguente, quando il {{Calcio Mechelen|N}} fu eliminato grazie ad un suo gol con tiro dalla distanza segnato nella gara di ritorno in [[Belgio]] (0-1). La squadra di Arnhem fu poi eliminata dal {{Calcio Real Madrid|N}}. Nella Eredivisie il club si piazzò quarto e Cocu totalizzà 6 gol in 36 partite. Ancora più fruttuosa fu a livello personale la stagione 1993-1994: i numeri di Cocu migliorarono anche in fase realizzativa, con ben 11 gol in 33 partite di campionato, di cui 3 in un solo match, nella partita vinta per 5-0 contro il {{Calcio Go Ahead Eagles|N}} nel dicembre 1993.
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Giochi Olimpici]]'''
 
|'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''||'''4 x 100&nbsp;m mista'''
Suscitato l'interesse di [[Louis van Gaal]] e dell'{{Calcio Ajax|N}}, rimase un'altra stagione ad Arnhem perché la dirigenza dei lancieri non trovò l'accordo economico con il Vitesse. Nel 1994-1995 mise a registro 5 gol in 29 presenze in massima serie
|- align="center"
 
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Nuoto ai Giochi della XXVIII Olimpiade|2004 Atene]]<br />{{GRC}}
=====PSV=====
| ---||40° in batteria<br />2'19"38||---
Nel 1995 Cocu si trasferì al {{Calcio PSV|N}}.
|- align="center"
 
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Nuoto ai Giochi della XXIX Olimpiade|2008 Pechino]]<br />{{CHN}}
Rimase ad [[Eindhoven]] per tre stagioni, in cui vinse un [[Eredivisie 1996-1997|campionato]] nel 1996-1997, una [[kNVB beker 1995-1996|Coppa d'Olanda]] nel 1995-1996 (suo il primo gol nella finale vinta per 5-2 contro lo {{Calcio Sparta Rotterdam|N}}) e due [[Supercoppa dei Paesi Bassi|Supercoppe d'Olanda]] nel 1996 e nel 1997 (realizzò una doppietta contro il {{Calcio Roda|N}} per il 3-1 finale).
| ---||7°<br />2'10"57||squalificato<br />:
 
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
=====Barcellona=====
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Campionati mondiali di nuoto|Campionati del mondo]]'''
Passò al [[Fútbol Club Barcelona|Barcellona]] nel 1998, dopo il [[campionato mondiale di calcio 1998|mondiale di Francia]]. Vi militò per diversi anni, divenendone elemento fondamentale e [[capitano (calcio)|capitano]].
|'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''||'''4 x 100&nbsp;m mista'''
Nella stagione d'esordio trovò molti connazionali: l'allenatore [[Louis van Gaal]], i calciatori [[Michael Reiziger]], [[Frank de Boer]], [[Patrick Kluivert]], [[Boudewijn Zenden]], [[Ronald de Boer]] e [[Winston Bogarde]]. Titolare del centrocampo catalano con [[Luís Figo]] e [[Pep Guardiola]], Cocu disputò 36 partite di campionato segnando 12 gol, contribuendo alla vittoria della [[Primera División (Spagna)|Liga]] nel [[Primera División 1998-1999 (Spagna)|1998-1999]]. Nella stagione seguente il Barcellona si piazzò secondo in campionato, con Cocu che realizzò 6 gol nella Liga, incluse due doppiette nelle partite vinte contro {{Calcio Real Oviedo|N}} (3-2) e {{Calcio Athletic Bilbao|N}} (0-4), e giunse in semifinale di [[UEFA Champions League 1999-2000|Champions League]], dove fu eliminato dal {{Calcio Valencia|N}} (Cocu fu autore dell'ultimo gol nel match di ritorno contro i valenciani). Nel 2000 van Gaal fu sostituito da [[Lorenzo Serra Ferrer]] e [[Carles Rexach]], ma le prestazioni degli ''azulgrana'' peggiorarono: due quarti posti e un sesto posto nel 2002-2003, prima stagione di Cocu come capitano. L'ultima stagione del centrocampista nelle file del Barcellona fu vissuta con l'allenatore olandese [[Frank Rijkaard]]: al termine dell'annata 2003-2004, dopo 205 presenze nella Liga e 291 presenze totali con il Barcellona (all'epoca due record per un calciatore straniero con la maglia del Barça, primati poi superati da [[Lionel Messi]]), Cocu lasciò la [[Catalogna]].
|- align="center"
 
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati mondiali di nuoto 2005|2005 Montréal]]<br />{{CAN}}
=====Ritorno al PSV=====
|35° in batteria<br />1'03"11||7°<br />2'12"62||---
Nel 2004 tornò al {{Calcio PSV|N}}, con cui firmò inizialmente un contratto biennale. In tre stagioni vinse 3 [[Eredivisie|campionati olandesi]] (2005, 2006, 2007) e 1 [[kNVB beker 2004-2005|Coppa d'Olanda]] (2004-2005). Formò un valido centrocampo con [[Johann Vogel]] e il capitano [[Mark van Bommel]], raggiungendo anche la semifinale di [[UEFA Champions League|Champions League]] nel [[UEFA Champions League 2004-2005|2004-2005]], quando il PSV fu eliminato dal {{Calcio Milan|N}}. In quella edizione della Champions Cocu segnò il gol nella sfida esterna dei quarti di finale contro il {{Calcio Olympique Lione|N}} (1-1) e due gol nella semifinale di ritorno contro i rossoneri, di cui uno allo scadere del match, vinto per 3-1 dopo la sconfitta per 2-0 a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]]. Nel 2005, dopo la partenza di Mark van Bommel, Cocu fu nominato capitano del PSV da [[Guus Hiddink]]. Nel 2005-2006 fu votato secondo miglior giocatore del campionato olandese, vinto con la sua squadra per il secondo anno consecutivo. Rinnovato il contratto per un'altra stagione, nel 2006-2007 vinse per la terza volta di fila il titolo olandese, contribuendo al decisivo successo per 5-1 contro il Vitesse all'ultima giornata. Il gol finale di Cocu, infatti, permise alla squadra di Eindhoven di superare per [[differenza reti]] l'Ajax e vincere l'Eredivisie.
|- align="center"
 
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati mondiali di nuoto 2007|2007 Melbourne]]<br />{{AUS}}
=====Al-Jazira=====
| ---||bgcolor="CC9966"|'''Bronzo'''<br />2'11"03||6° - 3'37"67<br />frazione: 1'01"44
Nel 2007 si trasferì all'[[Al-Jazira Club]], negli [[Emirati Arabi Uniti]], e qui trascorse la sua ultima stagione da calciatore. Si ritirò dall'attività agonostica nel 2008.
|- align="center"
 
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati mondiali di nuoto 2009|2009 Roma]]<br />{{ITA}}
==== Nazionale ====
| ---||8°<br />2'10"26||---
Conta 101 presenze con la [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Nazionale olandese]] della quale è stato [[Capitano (calcio)|capitano]]. Un suo compagno di squadra fu il portiere [[Edwin van der Sar|Van der Sar]], con cui condivide la data di nascita.
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
 
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Campionati europei di nuoto|Campionati europei]]'''
Ha partecipato a due [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] ([[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]] e [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]) e tre [[Campionato europeo di calcio|Europei]] ([[Campionato europeo di calcio 1996|1996]], [[Campionato europeo di calcio 2000|2000]] e [[Campionato europeo di calcio 2004|2004]]).
|'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''||'''4 x 100&nbsp;m mista'''
 
|- align="center"
=== Allenatore ===
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei di nuoto 2004|2004 Madrid]]<br />{{ESP}}
==== Gli inizi ====
|13° in semifinale<br />1'03"29||9° in semifinale<br />2'15"46||---
Dopo il ritiro, Cocu è diventato allenatore: dal 1º luglio [[2008]] al 30 giugno [[2012]] lavora per l'Olanda di [[Bert van Marwijk]] come vice-allenatore e dal 1º luglio [[2008]] al 29 gennaio [[2009]] ha allenato le giovanili del {{Calcio PSV|N}}. Dal 29 gennaio [[2009]] all'11 marzo [[2012]] è stato vice-allenatore di [[Fred Rutten]].
|- align="center"
 
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei di nuoto 2006|2006 Budapest]]<br />{{HUN}}
Dal 12 marzo [[2012]] subentra a [[Fred Rutten]] sulla panchina dei biancorossi. Debutta tre giorni più tardi riuscendo solo a pareggiare per 1-1 la sfida di ritorno con il [[Valencia CF|Valencia]] dopo che all'andata gli spagnoli avevano vinto per 4-2. Il 18 marzo debutta in campionato vincendo 5-1 lo scontro diretto contro l'[[Sportclub Heerenveen|Heerenveen]]. Tre giorni più tardi vince ancora contro l'[[Sportclub Heerenveen|Heerenveen]] per 1-3, gara valida per l'accesso alla finale della [[Coppa d'Olanda 2011-2012|Coppa d'Olanda]]. L'8 aprile vincendo poi anche la finale per 3-0 contro l'[[Heracles Almelo]] conquista il suo primo trofeo da allenatore.
|12° in semifinale<br />1'01"75||squalificato (1.)<br />2'11"91||---
Conclude il campionato al 3º posto, valido per l'accesso diretto all'[[Europa League]], prima di lasciare il posto al più esperto [[Dick Advocaat]].
|- align="center"
 
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei di nuoto 2008|2008 Eindhoven]]<br />{{NLD}}
==== I successi con il PSV ====
|10° in semifinale<br />1'01"60||9° in semifinale<br />2'13"49||5°<br />nuota in batteria
Dopo aver allenato per una stagione la selezione A-1 del PSV (dal 01/07/2012 al 30/06/2013), il 1º luglio [[2013]] torna a sedere sulla panchina della prima squadra in sostituzione di Advocaat.
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
Il 27 marzo [[2014]] viene operato per la rimozione di un tumore alla schiena e a maggio torna ad allenare il PSV concludendo il [[Eredivisie 2013-2014|campionato]] al 4º posto mentre in [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]] il cammino termina già alla fase ai gironi e in [[Coppa d'Olanda 2013-2014|Coppa d'Olanda]] al terzo turno.
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Campionati europei di nuoto|Europei in vasca corta]]'''
[[File:PSV Eindhoven, Teamcamp Bad Erlach, July 2014 (018).jpg|miniatura|Philip Cocu mentre dirige un allenamento al PSV.]]
|'''50&nbsp;m rana'''||'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''
Nel 2014-2015 il PSV domina in [[Eredivisie 2014-2015|campionato]] con un largo distacco dall'Ajax vincendo il titolo il 18 aprile [[2015]] con tre turni d'anticipo, in [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]] viene eliminato ai sedicesimi dallo {{Calcio Zenit|N}} e in [[Coppa d'Olanda 2014-2015|Coppa d'Olanda]] viene eliminato agli ottavi di finale di nuovo dal [[Roda JC]].
|- align="center"
 
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2005|2005 Trieste]]<br />{{ITA}}
L'anno seguente inizia con la vittoria della [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2015|Supercoppa]] contro il [[Football Club Groningen|Groningen]], arriva agli ottavi di [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]] venendo eliminato dall'{{Calcio Atletico Madrid|N}} ai rigori, in [[KNVB beker 2015-2016|Coppa d'Olanda]] viene eliminato ai quarti dall'{{Calcio Utrecht|N}} mentre riesce a vincere il [[Eredivisie 2015-2016|campionato]] all'ultima giornata con il sorpasso-beffa sull'{{Calcio Ajax|N}} per soli due punti.
|32° in batteria<br />28"60||21° in batteria<br />1'00"48||8°<br />2'10"21
 
|- align="center"
Nel 2016-2017 vince la [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2016|Supercoppa]] contro il [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]], arriva 3º in [[Eredivisie 2016-2017|Eredivisie]] proprio dietro ai bianco-rossi e all'{{Calcio Ajax|N}}, in [[KNVB beker 2016-2017|Coppa d'Olanda]] esce già al secondo turno per mano dello [[Sparta Rotterdam]] mentre in [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions]] arriva ultimo nel girone con [[Club Atlético de Madrid|Atletico Madrid]], [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] e [[Futbol'nyj Klub Rostov|Rostov]].
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2006|2006 Helsinki]]<br />{{FIN}}
 
| ---||37° in batteria<br />1'01"54||24° in batteria<br />2'13"61
La stagione seguente viene eliminato al terzo turno preliminare di [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]] per mano dell'[[Nogometni Klub Osijek|Osijek]] e ai quarti della [[KNVB beker 2017-2018|KNVB beker]] per mano del [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]] mentre vince il suo terzo [[Eredivisie 2017-2018|campionato]] con 4 punti di distacco dall'{{Calcio Ajax|N}}.
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Giochi del Mediterraneo]]'''
|'''50&nbsp;m rana'''||'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Nuoto ai XV Giochi del Mediterraneo|2005 Almeria]]<br />{{ESP}}
|11° in batteria<br />29"99||9° in batteria<br />1'04"27||12° in batteria<br />2'24"22
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Nuoto ai XVI Giochi del Mediterraneo|2009 Pescara]]<br />{{ITA}}
| ---|| ---||4°<br />2'13"35
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Universiadi]]'''
|'''---'''||'''200&nbsp;m rana'''||'''4 x 100&nbsp;m mista'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Nuoto alla XXII Universiade|2003 Daegu]]<br />{{KOR}}
| ---||4°<br />2'16"30||---
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Campionati europei giovanili di nuoto|Europei giovanili]]'''
|'''100&nbsp;m rana'''||'''200&nbsp;m rana'''||'''4 x 100&nbsp;m mista'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei giovanili di nuoto 2001|2001 Malta]]<br />{{MLT}}
|5°<br />1'04"76||5°<br />2'18"77||4° - 3'48"92<br />frazione: 1'04"61
|}
 
===[[Campionato italiano di nuoto|Campionati italiani]]===
==== L'esperienza al Fenerbahçe ====
12 titoli individuali, così ripartiti:
Il 22 giugno [[2018]] annuncia la decisione di lasciare il PSV dopo 5 anni - e 6 trofei vinti - e firma un contratto triennale con i turchi del [[Fenerbahçe]].<ref>[https://www.alfredopedulla.com/ufficiale-fenerbache-allenatore-lolandese-philip-cocu-contratto-al-2021/ Ufficiale: Fenerbache, il nuovo allenatore è l’olandese Philip Cocu. Contratto fino al 2021] </ref>
*3 nei 100&nbsp;m rana
*9 nei 200&nbsp;m rana
 
{| border="1" class="sortable" style="text-align: center"
== Statistiche ==
!Anno<br />
=== Allenatore ===
!Edizione<br />
==== Club ====
!rana<br />100&nbsp;m
''Statistiche aggiornate al 25 agosto 2018.''
!rana<br />200&nbsp;m
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
|[[2003]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2003|Primaverili]]
!rowspan="2"|Stagione
| -
!rowspan="2"|Squadra
|bgcolor="tan"|3
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!colspan="1"|Vittorie %
!rowspan="2"|Piazz.
|-
|[[2003]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2003|Estivi]]
!Comp
| -
!G
|bgcolor="silver"|2
!V
!N
!P
!Comp
!G
!V
!N
!P
!Comp
!G
!V
!N
!P
!Comp
!G
!V
!N
!P
!G
!V
!N
!P
!%
|-
|[[2004]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2004|Primaverili]]
|[[Philips Sport Vereniging 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=6|{{Bandiera|NLD}} [[Philips Sport Vereniging|PSV]] || [[Eredivisie 2011-2012|ED]] || 9 || 7 || 0 || 2 || '''[[Coppa d'Olanda 2011-2012|CO]]''' || 2 || 2 || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 1 || 0 || 1 || 0 || || || || || || 12 || 9 || 1 || 2 || 75,00 || ''Sub.,3°''
|bgcolor="gold"|1
|bgcolor="silver"|2
|-
|[[2004]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2004|Estivi]]
|[[Philips Sport Vereniging 2013-2014|2013-2014]] || [[Eredivisie 2003-2004|ED]] || 34 || 18 || 5 || 11 || [[KNVB beker 2003-2004|CO]] || 2 || 1 || 0 || 1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]+[[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 4+6 || 2+2 || 1+1 || 1+3 || || || || || || 46 || 23 || 7 || 16 || 50,00 || 4°
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="tan"|3
|-
|[[2004]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2004|Invernali]]
|| [[Philips Sport Vereniging|2014-2015]] || '''[[Eredivisie 2014-2015|ED]]''' || 34 || 29 || 1 || 4 || [[KNVB beker 2014-2015|CO]] || 3 || 2 || 0 || 1 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 12 || 6 || 2 || 4 || || || || || || 49 || 37 || 3 || 9 || 75,51 || '''1°'''
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2005]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2005|Primaverili]]
|| [[Philips Sport Vereniging|2015-2016]] || '''[[Eredivisie 2015-2016|ED]]''' || 34 || 26 || 6 || 2 || [[KNVB beker 2015-2016|CO]] || 4 || 3 || 0 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 8 || 3 || 3 || 2 || '''[[Supercoppa dei Paesi Bassi 2015|SO]]''' || 1 || 1 || 0 || 0 || 47 || 33 || 9 || 5 || 69,56 || '''1°'''
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="silver"|2
|-
|[[2005]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2005|Estivi]]
|[[Philips Sport Vereniging|2016-2017]] || [[Eredivisie 2016-2017|ED]] || 34 || 22 || 10 || 2 || [[KNVB beker 2016-2017|CO]] || 2 || 1 || 0 || 1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 6 || 0 ||2 || 4 || '''[[Supercoppa dei Paesi Bassi 2016|SO]]''' || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDL|43|24|12|7}} || 3°
| -
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2005]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2005|Invernali]]
|[[Philips Sport Vereniging|2017-2018]] || '''[[Eredivisie 2017-2018|ED]]''' || 34 || 26 || 5 || 3 || [[KNVB beker 2017-2018|CO]] || 4 || 3 || 0 || 1 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 2 || 0 || 0 || 2 || || || || || {{WDL|40|29|5|6}} || '''1°'''
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="silver"|2
|-
|[[2006]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2006|Primaverili]]
!colspan="3"|Totale PSV ||179||128||27||24|| ||17||12|| 0 ||5|| ||39||13||10||16|| || 2 || 2 || 0 || 0 {{WDLtot|237|155|37|45}}||
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2006]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2006|Estivi]]
|[[Fenerbahçe Spor Kulübü 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=1|{{Bandiera|TUR}} [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]] || [[Süper Lig 2018-2019|SL]] || 3 || 1 || 0 ||2 || [[Türkiye Kupası|TK]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]<ref> play-off.</ref>+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2+0<ref> 2 nei play-off.</ref>|| 0+0 || 1+0 || 1+0 || || || || || {{WDL|5|1|1|3}} || ''in corso''
| -
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2006]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2006|Invernali]]
!colspan="3"|Totale carriera ||182||129||27||26|| ||17||12|| 0 ||5|| ||41||13||11||17|| || 2 || 2 || 0 || 0 {{WDLtot|242|156|38|48}}||
| -
|bgcolor="tan"|3
|-
|[[2007]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2007|Primaverili]]
|bgcolor="tan"|3
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2007]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2007|Invernali]]
|bgcolor="gold"|1
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2008]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2008|Primaverili]]
|bgcolor="gold"|1
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2008]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2008|Estivi]]
| -
|bgcolor="tan"|3
|-
|[[2009]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2009|Primaverili]]
|bgcolor="silver"|2
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2009]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2009|Estivi]]
| -
|bgcolor="gold"|1
|-
|[[2010]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2009|Invernali]]
| -
|bgcolor="silver"|2
|}
 
== Palmarès Note==
{{Colonne}}
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
* {{Calciopalm|Campionato olandese|4}}
:PSV Eindhoven: [[Eredivisie 1996-1997|1996-97]], [[Eredivisie 2004-2005|2004-05]], [[Eredivisie 2005-2006|2005-06]], [[Eredivisie 2006-2007|2006-07]]
* {{Calciopalm|Coppa d'Olanda|2}}
:PSV Eindhoven: [[KNVB beker 1995-1996|1995-96]], [[KNVB beker 2004-2005|2004-05]]
* {{Calciopalm|Supercoppa dei Paesi Bassi|2}}
:PSV Eindhoven: [[Supercoppa dei Paesi Bassi 1996|1996]], [[Supercoppa dei Paesi Bassi 1997|1997]]
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
:Barcellona: [[Primera División 1998-1999 (Spagna)|1998-1999]]
{{Colonne spezza}}
 
[[File:Phillip Cocu.JPG|upright=0.8|thumb|Cocu alla Coppa Del Mondo 2006]]
 
=== Allenatore ===
* {{Calciopalm|Campionato olandese|3}}
:PSV Eindhoven: [[Eredivisie 2014-2015|2014-2015]], [[Eredivisie 2015-2016|2015-2016]], [[Eredivisie 2017-2018|2017-2018]]
* {{Calciopalm|Coppa d'Olanda|1}}
:PSV Eindhoven: [[KNVB beker 2011-2012|2011-2012]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa dei Paesi Bassi|2}}
:PSV Eindhoven: [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2015|2015]], [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2016|2016]]
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Italia nel nuoto ai Giochi olimpici ed ai mondiali]]
* [[Calciatori con almeno 100 presenze in Nazionale]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.federnuoto.it/nuoto.asp?p=azzurri|titolo=Sito della Federazione Italiana Nuoto|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090430085607/http://www.federnuoto.it/nuoto.asp?p=azzurri|dataarchivio=30 aprile 2009}}
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web |1=http://www.agendadiana.it/home.php |2=Agenda diana |accesso=8 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110530124459/http://www.agendadiana.it/home.php |dataarchivio=30 maggio 2011 |urlmorto=sì }}
 
*{{cita web|http://www.omegatiming.com/swimming/racearchives/index.htm|Il sito Omega Timing}}
{{Calcio Fenerbahce rosa}}
{{Nazionale olandese europei 1996}}
{{Nazionale olandese mondiali 1998}}
{{Nazionale olandese europei 2000}}
{{Nazionale olandese europei 2004}}
{{Nazionale olandese mondiali 2006}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Portale|biografie|sport}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale olandese]]