Associazione Calcio Reggiana 1954-1955 e Giro di Romandia 1988: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nuova pagina: {{S|competizioni ciclistiche}} {{Gara ciclistica |Nazione = CHE |Nome gara = Tour de Romandie |Gara_Tot = 42 |Immagine = |Didascalia = |GiornoPartenza = 10 maggio |...
 
Riga 1:
{{S|competizioni ciclistiche}}
{{Torna a|Associazione Calcio Reggiana 1919}}
{{Gara ciclistica
{{Stagione squadra
|Nazione = CHE
| club = Associazione Calcio Reggiana
|Nome gara = [[Tour de Romandie]]
| stagione = 1954-1955
|Gara_Tot = 42
| allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Del Grosso]]
|Immagine =
| titolo allenatore2 =
|Didascalia =
| presidente = {{Bandiera|ITA}} Enzo Dal Conte
|GiornoPartenza = 10 maggio
| campionato = [[IV Serie 1954-1955#Girone C|IV Serie]]
|GiornoArrivo = 15 maggio
| campionato posizione = 7º posto nel girone C.
|Anno = 1988
| coppa4 posizione =
|Partenza = [[La Chaux-de-Fonds]]
| coppa5 posizione =
|Arrivo = [[Ginevra]]
| presenze campionato = Pelloni 32
|Percorso_km = 896
| marcatore campionato = Graziosi 17
|Tempo = 22h48'01"
| stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Media_kmh =
| spettatori max = vs Mantova, 20 febbraio 1955, 6.000
|Numero_tappe = Prol. + 6
| spettatori min = vs Fidenza, 27 febbraio 1955, 1.500
|Validità =
| spettatori media = 2.900
|Primo = [[Gerard Veldscholten]]
| stagione prima = [[Associazione Calcio Reggiana 1953-1954|1953-1954]]
|Primo_Nazione = NLD
| stagione dopo = [[Associazione Calcio Reggiana 1955-1956|1955-1956]]
|Secondo = [[Tony Rominger]]
|Secondo_Nazione= CHE
|Terzo = [[Urs Zimmermann]]
|Terzo_Nazione = CHE
|Precedente = [[Tour de Romandie 1987|1987]]
|Successiva = [[Tour de Romandie 1989|1989]]
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l''''Associazione Calcio Reggiana''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1954-1955'''.
 
Il '''[[Tour de Romandie]]''' '''[[1988]]''', quarantaduesima edizione della corsa, si svolse dal 10 al 15 maggio su un percorso di 896 km ripartiti in 6 tappe più un cronoprologo, con partenza a [[La Chaux-de-Fonds]] e arrivo a [[Ginevra]]. Fu vinto dall'olandese [[Gerard Veldscholten]] della [[Weinmann-La Suisse]] davanti agli svizzeri [[Tony Rominger]] e [[Urs Zimmermann]].
== Stagione ==
Nella stagione 1954-1955 la Reggiana disputa il girone C del campionato di IVª Serie, un torneo che prevedeva una sola promozione e quattro retrocessioni, con 36 punti in classifica si piazza in settima posizione, il torneo è stato vinto con 51 punti dalla Marzoli di Palazzolo sull'Oglio che è stata promossa in Serie C. Sono retrocesse l'Olimpia di Caravaggio, il Cerea, la Casalese ed il Legnago.
 
== Tappe ==
Arriva a Reggio l'allenatore parmigiano di San Secondo Parmense [[Luigi Del Grosso]] che farà le fortune della Reggiana per otto consecutive stagioni, trascinandola dalla IVª serie fino a raggiungere di nuovo la serie B. Ma l'attuale torneo, il primo di questi campionati con i granata è stato deludente, pur gettando le basi della riscossa, nonostante i nuovi acquisti Antonio Lamantea, [[Fabio Brandolisio]] e Giorgio Graziosi che sarà il capocannoniere della squadra con 17 reti in stagione, di [[Giorgio Barbolini]], di [[Dante Castellazzi]], di [[Bruno Ispiro]] che sostituirà Gianni Cappi autore di soltanto 3 gol contro i 29 della stagione precedente. Due le note da segnalare, Dante Castellazzi viene convocato nella nazionale giovanile e [[Athos Panciroli]] che chiude la sua lunga carriera in granata. Alla fine della stagione la Reggiana riesce a fare peggio del campionato precedente, classificandosi solo settima nel suo girone e rimanendo confinata in IVª Serie.<ref>{{cita|Del Bue-Storia della Reggiana}}.</ref>
{|class="wikitable" style="font-size:95%;"
!Tappa
!Data
!Percorso
!km
!Vincitore di tappa
!Leader cl. generale
|-
|align=center| Prol. || 10 maggio || [[La Chaux-de-Fonds]] > [[La Chaux-de-Fonds]] ''(cron. individuale)'' ||align=center| 7,9 || {{bandiera|CHE}} [[Tony Rominger]] ||{{bandiera|CHE}} [[Tony Rominger]]
|-
|align=center| 1ª || 11 maggio || [[La Chaux-de-Fonds]] > [[Delémont]] ||align=center| 163 || {{bandiera|CHE}} [[Bruno Hürlimann]] ||{{bandiera|CHE}} [[Bruno Hürlimann]]
|-
|align=center| 2ª || 12 maggio || [[Delémont]] > [[Courtemaîche]] ||align=center| 160 || {{bandiera|ITA}} [[Gianni Bugno]] ||{{bandiera|CHE}} [[Bruno Hürlimann]]
|-
|align=center| 3ª || 13 maggio || [[Porrentruy]] > [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] ||align=center| 197 || {{bandiera|USA}} [[Bob Roll]] ||{{bandiera|CHE}} [[Bruno Hürlimann]]
|-
|align=center| 4ª || 14 maggio || [[Avry sur Matran]] > [[Monthey]] ||align=center| 90 || {{bandiera|NLD}} [[Frans Maassen]] ||{{bandiera|NLD}} [[Gerard Veldscholten]]
|-
|align=center| 5ª || 14 maggio || [[Monthey]] > [[La Tzoumaz]] ||align=center| 90 || {{bandiera|CHE}} [[Urs Zimmermann]] ||{{bandiera|NLD}} [[Gerard Veldscholten]]
|-
|align=center| 6ª || 15 maggio || [[La Tzoumaz]] > [[Ginevra]] ||align=center| 188 || {{bandiera|USA}} [[Davis Phinney]] ||{{bandiera|NLD}} [[Gerard Veldscholten]]
|-
!colspan=3|Totale||align=center| 896 ||colspan=2|
|-
|}
 
== MaglieDettagli e sponsordelle tappe==
 
=== Prologo ===
* 10 maggio: [[La Chaux-de-Fonds]] > [[La Chaux-de-Fonds]] ''(cron. individuale)'' – 7,9&nbsp;km
{|
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica di tappa
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-
|align=center|1
|
|{{bandiera|CHE}} '''[[Tony Rominger]]''' || '''[[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]]''' || align=center| '''10'35"'''
{{Divisa Calcio
|-
|pattern__la=_blue_border
|align=center|2
|body=AA0000
|{{bandiera|FRA}} [[Jean-François Bernard]] || [[Toshiba]] || align=center| s.t.
|pattern_la=_blue_border
|-
|leftarm=AA0000
|align=center|3
|pattern_ra=_blue_border
|{{bandiera|CHE}} [[Erich Mächler]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| a 4"
|rightarm=AA0000
|}
|shorts=1F86C1
|valign=top|
|socks=000000
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|title=Prima divisa
|+ Classifica generale
}}
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|CHE}} '''[[Tony Rominger]]''' || '''[[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]]''' || align=center| '''10'35"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|FRA}} [[Jean-François Bernard]] || [[Toshiba]] || align=center| a 2"
|-
|align=center|3
|{{bandiera|CHE}} [[Erich Mächler]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| a 4"
|}
|}
 
=== Rosa tappa ===
* 11 maggio: [[La Chaux-de-Fonds]] > [[Delémont]] – 163&nbsp;km
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#8d0000|col2=white}}
{|
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=[[Giorgio Barbolini]]|ruolo=C}}
|valign=top|
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Dino Binacchi|ruolo=D}}
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Bruno Bonacini|ruolo=A}}
|+ Classifica di tappa
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=[[Fabio Brandolisio]]|ruolo=C}}
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=[[Denis Brunazzi]]|ruolo=C}}
!width=50%|Corridore
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Gianni Cappi|ruolo=A}}
!width=27%|Squadra
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=[[Dante Castellazzi]]|ruolo=C}}
!width=18%|Tempo
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Corrado Danti|ruolo=P}}
|-
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Giorgio Graziosi|ruolo=A}}
|align=center|1
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Gianni Iori|ruolo=A}}
|{{bandiera|CHE}} '''[[Bruno Hürlimann]]''' || '''[[Cyndarella-Isotonic|Cyndarella]]''' || align=center| '''4h20'35"'''
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=[[Bruno Ispiro]]|ruolo=A}}
|-
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Antonio Lamentea|ruolo=D}}
|align=center|2
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#8d0000|col2=white}}
|{{bandiera|CHE}} [[Rolf Järmann]] || [[Cyndarella-Isotonic|Cyndarella]] || align=center| a 1'08"
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=[[Alberto Malavasi]]|ruolo=C}}
|-
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=[[Adile Montanari]]|ruolo=D}}
|align=center|3
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=[[Giovanni Palma]]|ruolo=C}}
|{{bandiera|DEU}} [[Andreas Kappes]] || [[Toshiba]] || align=center| s.t.
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=[[Athos Panciroli]]|ruolo=C}}
|}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Bruno Pelloni|ruolo=A}}
|valign=top|
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Gino Poligani|ruolo=D}}
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Leo Prandi|ruolo=D}}
|+ Classifica generale
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Quattri|ruolo=D}}
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Simonazzi|ruolo=C}}
!width=50%|Corridore
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Renzo Sgarbi|ruolo=D}}
!width=27%|Squadra
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Guido Soragni|ruolo=P}}
!width=18%|Tempo
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA |nome=Gianni Vinceti|ruolo=C}}
|-bgcolor=#FFFF99
{{Calciatore in rosa/fine}}
|align=center|1
|{{bandiera|CHE}} '''[[Bruno Hürlimann]]''' || '''[[Cyndarella-Isotonic|Cyndarella]]''' || align=center| '''&nbsp;'''
|}
|}
 
==Risultati= 2ª tappa ===
* 12 maggio: [[Delémont]] > [[Courtemaîche]] – 160&nbsp;km
==Serie C==
{|
{{Vedi anche|IV Serie 1954-1955}}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica di tappa
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-
|align=center|1
|{{bandiera|ITA}} '''[[Gianni Bugno]]''' || '''[[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]]''' || align=center| '''3h59'37"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|CHE}} [[Erich Mächler]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| s.t.
|-
|align=center|3
|{{bandiera|DEU}} [[Andreas Kappes]] || [[Toshiba]] || align=center| s.t.
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica generale
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|CHE}} '''[[Bruno Hürlimann]]''' || '''[[Cyndarella-Isotonic|Cyndarella]]''' || align=center| '''8h31'52"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|CHE}} [[Erich Mächler]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| a 1"
|-
|align=center|3
|{{bandiera|ESP}} [[Pedro Delgado]] || [[Reynolds (ciclismo)|Reynolds]] || align=center| a 15"
|}
|}
 
===Girone di3ª tappa andata===
* 13 maggio: [[Porrentruy]] > [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] – 197&nbsp;km
{{Incontro di club
{|
|Giornomese = 26 settembre
|valign=top|
|Anno = 1954
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|Turno = 1ª giornata
|+ Classifica di tappa
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
|SquadraCalcio 2 = Carpi
!width=50%|Corridore
|Punteggio 1 = 0
!width=27%|Squadra
|Punteggio 2 = 2
!width=18%|Tempo
|Città = Reggio Emilia
|-
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|align=center|1
|Arbitro = [[Antonio Gestro|Gestro]]
|{{bandiera|USA}} '''[[Bob Roll]]''' || '''[[7-Eleven-Hoonved|7]]''' || align=center| '''4h57'48"'''
|Cittarbitro = [[Genova]]
|-
|Marcatori 1 =
|align=center|2
|Marcatori 2 = {{Goal|31}} Manzini<br/>{{Goal|57}} [[Alberto Bonaretti|Bonaretti]]
|{{bandiera|CHE}} [[Stephan Joho]] || [[Ariostea (ciclismo)|Ariostea]] || align=center| s.t.
}}
|-
{{Incontro di club
|align=center|3
|Giornomese = 3 ottobre
|{{bandiera|NLD}} [[Teun van Vliet]] || [[Panasonic-Isostar|Panasonic]] || align=center| s.t.
|Anno = 1954
|}
|Turno = 2ª giornata
|valign=top|
|SquadraCalcio 1 = Forlì
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|+ Classifica generale
|Punteggio 1 = 2
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
|Punteggio 2 = 1
!width=50%|Corridore
|Città = Forlì
!width=27%|Squadra
|Stadio = [[Stadio Tullio Morgagni]]
!width=18%|Tempo
|Arbitro = [[Luigi Bellotto|Bellotto]]
|-bgcolor=#FFFF99
|Cittarbitro = [[Pordenone]]
|align=center|1
|Marcatori 1 = Dell'Agata {{Goal|42}}<br/>Serra {{Goal|72}}
|{{bandiera|CHE}} '''[[Bruno Hürlimann]]''' || '''[[Cyndarella-Isotonic|Cyndarella]]''' || align=center| '''13h29'40"'''
|Marcatori 2 = {{Goal|37}} Graziosi
|-
|Sfondo = on
|align=center|2
}}
|{{bandiera|CHE}} [[Erich Mächler]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| a 1"
{{Incontro di club
|-
|Giornomese = 10 ottobre
|align=center|3
|Anno = 1954
|{{bandiera|ESP}} [[Pedro Delgado]] || [[Reynolds (ciclismo)|Reynolds]] || align=center| a 15"
|Turno = 3ª giornata
|}
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|}
|Squadra 2 = [[Caravaggio|Olimpia Ignis Caravaggio]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco e Rosso.svg
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Adriano Molinari|Molinari]]
|Cittarbitro = [[Verona]]
|Marcatori 1 = [[Athos Panciroli|Panciroli]] {{Goal|9}}<br/>Pelloni {{Goal|13}}<br/>Graziosi {{Goal|50}}<br/>Cappi {{Goal|56}}<br/>[[Giorgio Barbolini|Barbolini]] {{Goal|67}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 ottobre
|Anno = 1954
|Turno = 4ª giornata
|Squadra 1 = Clodia
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Celeste.svg
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Chioggia
|Stadio = Stadio Aldo e Dino Ballarin
|Arbitro = [[Gianfranco Carpani|Carpani]]
|Cittarbitro = [[Pavia]]
|Marcatori 1 = Sambo {{Goal|57}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 ottobre
|Anno = 1954
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|Squadra 2 = Casalese
|Bandiera 2 = 600px Bianco e Azzurro.svg
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Divo Malasoma|Malasoma]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = Graziosi {{Goal|9||75}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 1954
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fidenza
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Città = Fidenza
|Stadio = Stadio Comunale
|Arbitro = [[Nedo Revello|Revello]]
|Cittarbitro = [[Oneglia]]
|Marcatori 1 = Chironi {{Goal|9}}<br/>Sgarbi {{Goal|39|aut.}}<br/>Pincolini {{Goal|70}}<br/>Vercellini {{Goal|86}}
|Marcatori 2 = {{Goal|23}} Graziosi
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 novembre
|Anno = 1954
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Hellas Verona
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Domenico Cataldo|Cataldo]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Giorgio Barbolini|Barbolini]] {{Goal|69}}<br/>Graziosi {{Goal|77}}
|Marcatori 2 = {{Goal|68}} [[Leandro Remondini|Remondini]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 novembre
|Anno = 1954
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnago
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Città = Legnago
|Stadio = Stadio Comunale di via del Garbo
|Arbitro = [[Elso Buiat|Buiat]]
|Cittarbitro = [[Monfalcone]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|65}} Pelloni
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 novembre
|Anno = 1954
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Mantova (1911-1956)
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Mantova
|Stadio = [[Stadio Danilo Martelli]]
|Arbitro = [[Renzo Righetti|Righetti]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Antonio Torreano|Torreano]] {{Goal|3}}<br/>[[Paolo Todeschini|Todeschini]] {{Goal|62}}
|Marcatori 2 = {{Goal|6}} Pelloni
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 novembre
|Anno = 1954
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Marzoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Pietro De Magistris|De Magistris]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Alberto Malavasi|Malavasi]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|18}} Cotelli<br/>{{Goal|74}} Donadoni
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 dicembre
|Anno = 1954
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Faenza
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Città = Faenza
|Stadio = Stadio Comunale
|Arbitro = [[Aldo Verzè|Verzè]]
|Cittarbitro = [[Verona]]
|Marcatori 1 = [[Alberto Baruzzi|Baruzzi]] {{Goal|74}}
|Marcatori 2 = {{Goal|9|rig.}} Poligani<br/>{{Goal|33}} [[Giorgio Barbolini|Barbolini]]<br/>{{Goal|63}} Pelloni
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 dicembre
|Anno = 1954
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|Squadra 2 = Bondenese
|Bandiera 2 = 600px Bianco e Azzurro.svg
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Alfonso Alessandrini|Alessandrini]]
|Cittarbitro = [[Terni]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 dicembre
|Anno = 1954
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Adriese
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Adria
|Stadio = Stadio Luigi Bettinazzi
|Arbitro = [[Giorgio Genel|Genel]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 1 = Galliccioli {{Goal|49}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 dicembre
|Anno = 1954
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Lumezzane
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[William Toti|Toti]]
|Cittarbitro = [[La Spezia]]
|Marcatori 1 = Bonacini IV {{Goal|6}}<br/>[[Alberto Malavasi|Malavasi]] {{Goal|10}}<br/>Graziosi {{Goal|88}}<br/>Pelloni {{Goal|89}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 gennaio
|Anno = 1955
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Falck Vobarno
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Vobarno
|Stadio = Campo Falck
|Arbitro = [[Tiziano Zennaro|Zennaro]]
|Cittarbitro = [[Venezia]]
|Marcatori 1 = Roverato {{Goal|67}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 gennaio
|Anno = 1955
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Cerea
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Aldo De Angelis|De Angelis]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = Graziosi {{Goal|80}}
|Marcatori 2 = {{Goal|22}} Biondani
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 gennaio
|Anno = 1955
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Marzotto Manerbio
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Manerbio
|Stadio = Stadio Comunale
|Arbitro = [[Luigi Cadelli|Cadelli]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 1 = Cherubini {{Goal|7}}
|Marcatori 2 = {{Goal|9|aut.}} Manera
}}
 
===Girone di4ª tappa ritorno===
* 14 maggio: [[Avry sur Matran]] > [[Monthey]] – 90&nbsp;km
{{Incontro di club
{|
|Giornomese = 23 gennaio
|valign=top|
|Anno = 1955
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|Turno = 18ª giornata
|+ Classifica di tappa
|SquadraCalcio 1 = Carpi
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
!width=50%|Corridore
|Punteggio 1 = 0
!width=27%|Squadra
|Punteggio 2 = 0
!width=18%|Tempo
|Città = Carpi
|-
|Stadio = [[Stadio Sandro Cabassi]]
|align=center|1
|Arbitro = [[Roberto Prati|Prati]]
|{{bandiera|NLD}} '''[[Frans Maassen]]''' || '''[[Superconfex-Yoko|Superconfex]]''' || align=center| '''2h00'48"'''
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|-
|Sfondo = on
|align=center|2
}}
|{{bandiera|NLD}} [[Ad Wijnands]] || [[Superconfex-Yoko|Superconfex]] || align=center| s.t.
{{Incontro di club
|-
|Giornomese = 30 gennaio
|align=center|3
|Anno = 1955
|{{bandiera|GBR}} [[Joey McLoughlin]] || [[Z-Peugeot]] || align=center| s.t.
|Turno = 19ª giornata
|}
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|valign=top|
|SquadraCalcio 2 = Forlì
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|Punteggio 1 = 3
|+ Classifica generale
|Punteggio 2 = 2
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
|Città = Reggio Emilia
!width=50%|Corridore
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
!width=27%|Squadra
|Arbitro = [[Vito Fiore|Fiore]]
!width=18%|Tempo
|Cittarbitro = [[Torino]]
|-bgcolor=#FFFF99
|Marcatori 1 = [[Bruno Ispiro|Ispiro]] {{Goal|41}}<br/>Graziosi {{Goal|56}}<br/>[[Dante Castellazzi|Castellazzi]] {{Goal|85}}
|align=center|1
|Marcatori 2 = {{Goal|42}} Convalle<br/>{{Goal|66}} Brini
|{{bandiera|NLD}} '''[[Gerard Veldscholten]]''' || '''[[Weinmann-La Suisse|Weinmann]]''' || align=center| '''&nbsp;'''
}}
|}
{{Incontro di club
|}
|Giornomese = 6 febbraio
|Anno = 1955
|Turno = 20ª giornata
|Squadra 1 = [[Caravaggio|Olimpia Ignis Caravaggio]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Rosso.svg
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Caravaggio
|Stadio = Campo IRIS
|Arbitro = [[Walter Trezza|Trezza]]
|Cittarbitro = [[Verona]]
|Marcatori 1 = Manazza {{Goal|1}}
|Marcatori 2 = {{Goal|21}} Graziosi
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 febbraio
|Anno = 1955
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Clodia
|Punteggio 1 = 7
|Punteggio 2 = 0
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Bruno Arbocco|Arbocco]]
|Cittarbitro = [[Acqui Terme]]
|Marcatori 1 = [[Giorgio Barbolini|Barbolini]] {{Goal|11||34||69}}<br/>[[Athos Panciroli|Panciroli]] {{Goal|58}}<br/>Graziosi {{Goal|60}}<br/>Pelloni {{Goal|76}}<br/>[[Fabio Brandolisio|Brandolisio]] {{Goal|85}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 febbraio
|Anno = 1955
|Turno = 22ª giornata
|Squadra 1 = Casalese
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Azzurro.svg
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Città = Casalmaggiore
|Stadio = Stadio Comunale
|Arbitro = [[Luigi Barolo|Barolo]]
|Cittarbitro = [[Padova]]
|Marcatori 1 = Comelli {{Goal|13}}<br/>Fasani {{Goal|85}}
|Marcatori 2 = {{Goal|8}} [[Giorgio Barbolini|Barbolini]]<br/>{{Goal|69}} Graziosi
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 febbraio
|Anno = 1955
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Fidenza
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Enrigo Gay|Gay]]
|Cittarbitro = [[Asti]]
|Marcatori 1 = [[Giorgio Barbolini|Barbolini]] {{Goal|4}}<br/>[[Athos Panciroli|Panciroli]] {{Goal|46}}<br/>[[Bruno Ispiro|Ispiro]] {{Goal|85}}
|Marcatori 2 = {{Goal|20}} Pincolini
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 marzo
|Anno = 1955
|Turno = 24ª giornata<ref>Partita rinviata per impraticabilità del campo e recuperata il 17 marzo 1955.</ref>
|SquadraCalcio 1 = Hellas Verona
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Verona
|Stadio = [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
|Arbitro = [[Ivo Pucciarelli|Pucciarelli]]
|Cittarbitro = [[Pisa]]
|Marcatori 1 = [[Corrado Perli|Perli]] {{Goal|5}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 marzo
|Anno = 1955
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Legnago
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 2
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Adriano Molinari|Molinari]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Athos Panciroli|Panciroli]] {{Goal|13}}<br/>[[Giorgio Barbolini|Barbolini]] {{Goal|16}}<br/>[[Bruno Ispiro|Ispiro]] {{Goal|25|rig.}}<br/>Ratti {{Goal|53|aut.}}<br/>Pelloni {{Goal|67||81}}<br/>Binacchi {{Goal|87}}<br/>Graziosi {{Goal|88}}
|Marcatori 2 = {{Goal|49|rig.}} Bertolini<br/>{{Goal|75}} Creston
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 marzo
|Anno = 1955
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Mantova (1911-1956)
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Antonio Carbonelli|Carbonelli]]
|Cittarbitro = [[Brescia]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|44}} Russo
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 marzo
|Anno = 1955
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Marzoli
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Palazzolo sull'Oglio
|Stadio = Stadio Comunale
|Arbitro = [[Mario Vanni|Vanni]]
|Cittarbitro = [[Pisa]]
|Marcatori 1 = Gualtieri {{Goal|21}}<br/>Amoruso {{Goal|85}}
|Marcatori 2 = {{Goal|7}} Graziosi
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 aprile
|Anno = 1955
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Faenza
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Luciano Torcini|Torcini]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Athos Panciroli|Panciroli]] {{Goal|27||42|rig.}}<br/>Graziosi {{Goal|35}}<br/>[[Giorgio Barbolini|Barbolini]] {{Goal|85}}
|Marcatori 2 = {{Goal|59}} Vallini
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 aprile
|Anno = 1955
|Turno = 29ª giornata
|Squadra 1 = Bondenese
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Azzurro.svg
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Città = Bondeno
|Stadio = Campo Comunale
|Arbitro = [[Carlo Biorci|Biorci]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|52}} [[Giorgio Barbolini|Barbolini]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 aprile
|Anno = 1955
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Adriese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Vincenzo Cotumaccio|Cotumaccio]]
|Cittarbitro = [[Pescara]]
|Marcatori 1 = Bottaro {{Goal|23|aut.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|3}} Perazzolo<br/>{{Goal|43|aut.}} Lamantea<br/>{{Goal|55|aut.}} Binacchi
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 aprile
|Anno = 1955
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lumezzane
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Città = Lumezzane
|Stadio = Stadio di via Magenta
|Arbitro = [[Piero Angelini (arbitro)|Angelini]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = A. Gnecchi {{Goal|90}}
|Marcatori 2 = {{Goal|40||80}} [[Giorgio Barbolini|Barbolini]]<br/>{{Goal|48}} Pelloni<br/>Rovelli {{Goal|57|aut.}}
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1° maggio
|Anno = 1955
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Falck Vobarno
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 2
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Luciano Politano|Politano]]
|Cittarbitro = [[Cuneo]]
|Marcatori 1 = Iori {{Goal|15}}<br/>Cappi {{Goal|42||89}}<br/>[[Giorgio Barbolini|Barbolini]] {{Goal|52}}<br/>Graziosi {{Goal|57}}<br/>Lamantea {{Goal|65|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|71}} Montagnini<br/>{{Goal|80}} Pezzoni
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 maggio
|Anno = 1955
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cerea
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|Città = Cerea
|Stadio = Stadio Comunale
|Arbitro = [[Adriano Molinari|Molinari]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = Parise {{Goal|21||84}}<br/>Sbardellini {{Goal|28}}
|Marcatori 2 = {{Goal|50}} [[Giorgio Barbolini|Barbolini]]<br/>{{Goal|74}} Binacchi<br/>{{Goal|75}} Graziosi
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 maggio
|Anno = 1955
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Marzotto Manerbio
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Stadio Mirabello]]
|Arbitro = [[Giuseppe Marazia|Marazia]]
|Cittarbitro = [[Cuneo]]
|Marcatori 1 = Iori {{Goal|62}}
|Marcatori 2 = {{Goal|22|rig.}} Grainer
|Sfondo = on
}}
 
==Note= 5ª tappa ===
* 14 maggio: [[Monthey]] > [[La Tzoumaz]] – 90&nbsp;km
<references/>
{|
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica di tappa
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-
|align=center|1
|{{bandiera|CHE}} '''[[Urs Zimmermann]]''' || '''[[Carrera-Vagabond|Carrera]]''' || align=center| '''2h46'08"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|CHE}} [[Tony Rominger]] || [[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]] || align=center| a 33"
|-
|align=center|3
|{{bandiera|USA}} [[Andrew Hampsten]] || [[7-Eleven-Hoonved|7]] || align=center| a 34"
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica generale
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|NLD}} '''[[Gerard Veldscholten]]''' || '''[[Weinmann-La Suisse|Weinmann]]''' || align=center| '''&nbsp;'''
|}
|}
 
=== 6ª tappa ===
* 15 maggio: [[La Tzoumaz]] > [[Ginevra]] – 188&nbsp;km
{|
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica di tappa
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-
|align=center|1
|{{bandiera|USA}} '''[[Davis Phinney]]''' || '''[[7-Eleven-Hoonved|7]]''' || align=center| '''4h29'42"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|NLD}} [[Johan van der Velde]] || [[Gis Gelati-Ecoflam-Jollyscarpe|Gis Gelati]] || align=center| s.t.
|-
|align=center|3
|{{bandiera|DEN}} [[Rolf Sörensen]] || [[Ariostea (ciclismo)|Ariostea]] || align=center| s.t.
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica generale
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|NLD}} '''[[Gerard Veldscholten]]''' || '''[[Weinmann-La Suisse|Weinmann]]''' || align=center| '''22h48'01"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|CHE}} [[Tony Rominger]] || [[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]] || align=center| a 8"
|-
|align=center|3
|{{bandiera|CHE}} [[Urs Zimmermann]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| a 22"
|}
|}
 
== Classifiche finali ==
=== Classifica generale ===
{|class="wikitable" style="font-size:95%;"
|+
!{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!Corridore
!Squadra
!Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|NLD}} '''[[Gerard Veldscholten]]''' || '''[[Weinmann-La Suisse]]''' || align=center| '''22h48'01"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|CHE}} [[Tony Rominger]] || [[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]] || align=center| a 8"
|-
|align=center|3
|{{bandiera|CHE}} [[Urs Zimmermann]] || [[Carrera-Vagabond]] || align=center| a 22"
|-
|align=center|4
|{{bandiera|USA}} [[Andrew Hampsten]] || [[7-Eleven-Hoonved]] || align=center| a 33"
|-
|align=center|5
|{{bandiera|FRA}} [[Jean-François Bernard]] || [[Toshiba]] || align=center| a 39"
|-
|align=center|6
|{{bandiera|ESP}} [[Pedro Delgado]] || [[Reynolds (ciclismo)|Reynolds]] || align=center| a 1'29"
|-
|align=center|7
|{{bandiera|CHE}} [[Beat Breu]] || [[Cyndarella-Isotonic]] || align=center| a 1'33"
|-
|align=center|8
|{{bandiera|ITA}} [[Marco Giovannetti]] || [[Gis Gelati-Ecoflam-Jollyscarpe]] || align=center| a 1'38"
|-
|align=center|9
|{{bandiera|FRA}} [[Marc Madiot]] || [[Toshiba]] || align=center| a 1'47"
|-
|align=center|10
|{{bandiera|COL}} [[Omar Hernández]] || [[Reynolds (ciclismo)|Reynolds]] || align=center| a 1'49"
|-
|}
 
{{clear}}
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Mauro Del Bue|titolo=Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato, 1945-1969 (2º volume)|editore=Aliberti Editore|città=Montecchio Emilia (RE)|anno=2006|p=|pp=149-159|cid=Del Bue}}
*{{cita libro|coautori=Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio|titolo=1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana|editore=Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI)|città=Empoli (FI)|pp=136-138|cid=Fontanelli-Ferraraccio}}
*{{cita libro|titolo=La storia della Reggiana|anno=1993|editore=[[Il Resto del Carlino]], edizione Reggio|città=Reggio Emilia|p=39|cid=Fanticini-Ligabue|coautori=Ezio Fanticini, Andrea Ligabue}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.wvcycling.com/en/race/80/result/1988/|titolo=Tour de Romandie|accesso= 26 luglio 2019}}
*[https://web.archive.org/web/20140520221319/http://www.lastoriadellareggiana.it/Stagioni/195455/195455.htm Stagione 1954-55], lastoriadellareggiana.it.
*{{cita web|url=http://www.cyclebase.nl/?lang=en&page=results&yr=1988&id=1137&nr=1|titolo=Tour de Romandie|accesso= 26 luglio 2019}}
*{{cita web|url=http://lagazzettagranata.it/wp-content/uploads/2015/01/54-55.pdf|titolo=Stagione 1954-1955, Mauro Del Bue "Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato, 1945-1969" (2º volume), pp. 149-159|formato=pdf|cid=Del Bue-Storia della Reggiana}}
 
{{CalcioTour Reggianade navboxRomandie}}
{{Portale|ciclismo}}
{{Calcio Reggiana storico}}
{{Calcio in Italia 1954-1955}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:StagioneTour dide calcio 1954-1955|ReggianaRomandie]]
[[Categoria:StagioniCiclismo dell'A.C.nel Reggiana 1919|19541988]]