Parma Associazione Sportiva 1964-1965 e Giro di Romandia 1988: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nuova pagina: {{S|competizioni ciclistiche}} {{Gara ciclistica |Nazione = CHE |Nome gara = Tour de Romandie |Gara_Tot = 42 |Immagine = |Didascalia = |GiornoPartenza = 10 maggio |...
 
Riga 1:
{{S|competizioni ciclistiche}}
{{Stagione squadra
{{Gara ciclistica
|Club = Parma Associazione Sportiva
|Nazione = CHE
|stagione = 1964-1965
|Nome gara = [[Tour de Romandie]]
|allenatore1 = {{Bandiera|Italia}} [[Bruno Dazzi]], {{Bandiera|Italia}} [[Bruno Arcari (calciatore)|Bruno Arcari]]
|Gara_Tot = 42
|presidente = {{Bandiera|Italia}} Giuseppe Agnetti
|Immagine =
|campionato = [[Serie B 1964-1965]]
|Didascalia =
|campionato posizione = 20° (retrocesso in Serie C)
|GiornoPartenza = 10 maggio
|presenze campionato = [[Giancarlo Versolatto|Versolatto]] (33)
|GiornoArrivo = 15 maggio
|marcatore campionato = [[Dimitri Pinti]] e [[Giovanni Meregalli]] (3)
|Anno = 1988
|stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Partenza = [[La Chaux-de-Fonds]]
|stagione prima = [[Parma Associazione Sportiva 1963-1964|1963-1964]]
|Arrivo = [[Ginevra]]
|stagione dopo = [[Parma Associazione Sportiva 1965-1966|1965-1966]]
|Percorso_km = 896
|Tempo = 22h48'01"
|Media_kmh =
|Numero_tappe = Prol. + 6
|Validità =
|Primo = [[Gerard Veldscholten]]
|Primo_Nazione = NLD
|Secondo = [[Tony Rominger]]
|Secondo_Nazione= CHE
|Terzo = [[Urs Zimmermann]]
|Terzo_Nazione = CHE
|Precedente = [[Tour de Romandie 1987|1987]]
|Successiva = [[Tour de Romandie 1989|1989]]
}}
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il '''Parma Associazione Sportiva''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1964-1965'''.
 
Il '''[[Tour de Romandie]]''' '''[[1988]]''', quarantaduesima edizione della corsa, si svolse dal 10 al 15 maggio su un percorso di 896 km ripartiti in 6 tappe più un cronoprologo, con partenza a [[La Chaux-de-Fonds]] e arrivo a [[Ginevra]]. Fu vinto dall'olandese [[Gerard Veldscholten]] della [[Weinmann-La Suisse]] davanti agli svizzeri [[Tony Rominger]] e [[Urs Zimmermann]].
==Stagione==
Nella stagione 1964-1965 il Parma disputa il campionato di Sere B, con 23 punti in 38 partite si piazza in ultima posizione della cassfica e retrocede in Serie C con la Triestina che ha raccolto 28 punti ed il Bari con 33 punti. Salgono in Serie A il Brescia che vince il torneo con 49 punti, il Napoli con 48 punti e la Spal con 47 punti.
 
== Tappe ==
Dopo undici consecutive stagioni si conclude la parentesi cadetta dell'A.S. Parma, che vedrà profilarsi alcuni anni bui. La squadra è parsa indebolita dalle cessioni di Mario Zurlini al Napoli e Dario Cavallito alla Spal, non adeguatamente sostituiti. Ben presto i nodi vengono al pettine e anche l'esonero del tecnico [[Bruno Dazzi]] sostituito con [[Bruno Arcari]] non sortisce alcun effetto. La squadra ducale chiude all'ultimo posto, ammainando bandiera con diverse giornate ancora da disputare. Anche in Coppa Italia i crociati fanno solo passerella, subito estromessi dal torneo dalla Sampdoria. Un dato eloquente sono le tre reti con le quali Dimitri Pinti e Giovanni Meregalli risultano i migliori realizzatori di una stagione penosa, male iniziata e peggio finita con il peggior attacco 23 reti, e la peggior difesa del torneo cadetto con 54 reti subite..
{|class="wikitable" style="font-size:95%;"
!Tappa
!Data
!Percorso
!km
!Vincitore di tappa
!Leader cl. generale
|-
|align=center| Prol. || 10 maggio || [[La Chaux-de-Fonds]] > [[La Chaux-de-Fonds]] ''(cron. individuale)'' ||align=center| 7,9 || {{bandiera|CHE}} [[Tony Rominger]] ||{{bandiera|CHE}} [[Tony Rominger]]
|-
|align=center| 1ª || 11 maggio || [[La Chaux-de-Fonds]] > [[Delémont]] ||align=center| 163 || {{bandiera|CHE}} [[Bruno Hürlimann]] ||{{bandiera|CHE}} [[Bruno Hürlimann]]
|-
|align=center| 2ª || 12 maggio || [[Delémont]] > [[Courtemaîche]] ||align=center| 160 || {{bandiera|ITA}} [[Gianni Bugno]] ||{{bandiera|CHE}} [[Bruno Hürlimann]]
|-
|align=center| 3ª || 13 maggio || [[Porrentruy]] > [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] ||align=center| 197 || {{bandiera|USA}} [[Bob Roll]] ||{{bandiera|CHE}} [[Bruno Hürlimann]]
|-
|align=center| 4ª || 14 maggio || [[Avry sur Matran]] > [[Monthey]] ||align=center| 90 || {{bandiera|NLD}} [[Frans Maassen]] ||{{bandiera|NLD}} [[Gerard Veldscholten]]
|-
|align=center| 5ª || 14 maggio || [[Monthey]] > [[La Tzoumaz]] ||align=center| 90 || {{bandiera|CHE}} [[Urs Zimmermann]] ||{{bandiera|NLD}} [[Gerard Veldscholten]]
|-
|align=center| 6ª || 15 maggio || [[La Tzoumaz]] > [[Ginevra]] ||align=center| 188 || {{bandiera|USA}} [[Davis Phinney]] ||{{bandiera|NLD}} [[Gerard Veldscholten]]
|-
!colspan=3|Totale||align=center| 896 ||colspan=2|
|-
|}
 
== Dettagli delle tappe==
==Rosa==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#0000FF|col2=yellow}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome=[[Pietro Baisi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome=[[Bruno Bruschettini]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome=[[Giuseppe Calzolari]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome= Luigi Capelli|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome= Antonio Cervi|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome= Luigi Donelli|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome=[[Mario Ferraguti]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome= Francesco Ferrarini|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome=[[Gianpaolo Fontana]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome= Giuseppe Grulla|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome=[[Enzo Magnanini]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome= Giuseppe Mattei|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome=[[Giovanni Meregalli]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome= Giovanni Paggi|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome=[[Antonio Pellegrini (calciatore)|Antonio Pellegrini]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome=[[Dimitri Pinti]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome=[[Ermes Polli]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome= Carlo Rancati|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome=[[Rosario Rivellino]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome=[[Renzo Sassi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome=[[Aldo Silvagna]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome= Gianni Uccelli|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome=[[Giancarlo Versolatto]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=-|nazione=Italia|nome= Roberto Zurlini|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== RisultatiPrologo ===
* 10 maggio: [[La Chaux-de-Fonds]] > [[La Chaux-de-Fonds]] ''(cron. individuale)'' – 7,9 km
=== Campionato ===
{|
{{Vedi anche|Serie B 1964-1965}}
|valign=top|
==== Girone di andata ====
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
{{Incontro di club
|+ Classifica di tappa
|Giornomese = 13 settembre
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
|Anno = 1964
!width=50%|Corridore
|Turno = 1ª giornata
!width=27%|Squadra
|SquadraCalcio 1 = Parma
!width=18%|Tempo
|SquadraCalcio 2 = Brescia
|-
|Punteggio 1 = 1
|align=center|1
|Punteggio 2 = 2
|{{bandiera|CHE}} '''[[Tony Rominger]]''' || '''[[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]]''' || align=center| '''10'35"'''
|Città = Parma
|-
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|align=center|2
|Arbitro = [[Saverio Laureti|Laureti]]
|{{bandiera|FRA}} [[Jean-François Bernard]] || [[Toshiba]] || align=center| s.t.
|Cittarbitro = [[Rimini]]
|-
|Marcatori 1 = [[Dimitri Pinti|Pinti]] {{Goal|62}}
|align=center|3
|Marcatori 2 = {{Goal|20}} [[Virginio De Paoli|De Paoli]]<br/>{{Goal|33}} [[Giusto Lodi|Lodi]]
|{{bandiera|CHE}} [[Erich Mächler]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| a 4"
}}
|}
{{Incontro di club
|valign=top|
|Giornomese = 20 settembre
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|Anno = 1964
|+ Classifica generale
|Turno = 2ª giornata
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
|SquadraCalcio 1 = Venezia (1907-1987)
!width=50%|Corridore
|SquadraCalcio 2 = Parma
!width=27%|Squadra
|Punteggio 1 = 1
!width=18%|Tempo
|Punteggio 2 = 1
|-bgcolor=#FFFF99
|Città = Venezia
|align=center|1
|Stadio = [[Stadio Pierluigi Penzo]]
|{{bandiera|CHE}} '''[[Tony Rominger]]''' || '''[[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]]''' || align=center| '''10'35"'''
|Arbitro = [[Elvezio Motta|Motta]]
|-
|Cittarbitro = [[Monza]]
|align=center|2
|Marcatori 1 = [[Gabriele Guizzo|Guizzo]] {{Goal|63}}
|{{bandiera|FRA}} [[Jean-François Bernard]] || [[Toshiba]] || align=center| a 2"
|Marcatori 2 = {{Goal|25}} [[Pietro Baisi|Baisi]]
|-
|Sfondo = on
|align=center|3
}}
|{{bandiera|CHE}} [[Erich Mächler]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| a 4"
{{Incontro di club
|}
|Giornomese = 27 settembre
|}
|Anno = 1964
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Palermo
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 ottobre
|Anno = 1964
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Verona
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 ottobre
|Anno = 1964
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bari
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 ottobre
|Anno = 1964
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Trani
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 ottobre
|Anno = 1964
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = SPAL
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 novembre
|Anno = 1959
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 novembre
|Anno = 1964
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Catanzaro
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 novembre
|Anno = 1964
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Monza
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 novembre
|Anno = 1964
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 dicembre
|Anno = 1964
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Triestina
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 dicembre
|Anno = 1964
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Padova
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 dicembre
|Anno = 1964
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Alessandria
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 dicembre
|Anno = 1964
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lecco
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 gennaio
|Anno = 1965
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Pro Patria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 gennaio
|Anno = 1965
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Potenza
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 gennaio
|Anno = 1965
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Livorno
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 gennaio
|Anno = 1965
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
}}
 
==== Girone ditappa ritorno ====
* 11 maggio: [[La Chaux-de-Fonds]] > [[Delémont]] – 163&nbsp;km
{{Incontro di club
{|
|Giornomese = 7 febbraio
|valign=top|
|Anno = 1965
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|Turno = 20ª giornata
|+ Classifica di tappa
|SquadraCalcio 1 = Brescia
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
|SquadraCalcio 2 = Parma
!width=50%|Corridore
|Punteggio 1 = 2
!width=27%|Squadra
|Punteggio 2 = 1
!width=18%|Tempo
}}
|-
{{Incontro di club
|align=center|1
|Giornomese = 14 febbraio
|{{bandiera|CHE}} '''[[Bruno Hürlimann]]''' || '''[[Cyndarella-Isotonic|Cyndarella]]''' || align=center| '''4h20'35"'''
|Anno = 1965
|-
|Turno = 21ª giornata
|align=center|2
|SquadraCalcio 1 = Parma
|{{bandiera|CHE}} [[Rolf Järmann]] || [[Cyndarella-Isotonic|Cyndarella]] || align=center| a 1'08"
|SquadraCalcio 2 = Venezia (1907-1987)
|-
|Punteggio 1 = 0
|align=center|3
|Punteggio 2 = 0
|{{bandiera|DEU}} [[Andreas Kappes]] || [[Toshiba]] || align=center| s.t.
|Sfondo = on
}|}
|valign=top|
{{Incontro di club
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|Giornomese = 21 febbraio
|+ Classifica generale
|Anno = 1965
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
|Turno = 22ª giornata
!width=50%|Corridore
|SquadraCalcio 1 = Palermo
!width=27%|Squadra
|SquadraCalcio 2 = Parma
!width=18%|Tempo
|Punteggio 1 = 1
|-bgcolor=#FFFF99
|Punteggio 2 = 0
|align=center|1
}}
|{{bandiera|CHE}} '''[[Bruno Hürlimann]]''' || '''[[Cyndarella-Isotonic|Cyndarella]]''' || align=center| '''&nbsp;'''
{{Incontro di club
|}
|Giornomese = 28 febbraio
|}
|Anno = 1965
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Verona
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 marzo
|Anno = 1965
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Bari
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 marzo
|Anno = 1965
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Trani
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 marzo
|Anno = 1965
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = SPAL
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 marzo
|Anno = 1965
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 aprile
|Anno = 1965
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Catanzaro
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 aprile
|Anno = 1965
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Monza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 aprile
|Anno = 1965
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggiana
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 maggio
|Anno = 1965
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Triestina
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 maggio
|Anno = 1965
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Padova
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 maggio
|Anno = 1965
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Alessandria
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 maggio
|Anno = 1965
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Lecco
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 maggio
|Anno = 1965
|Turno = 35ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pro Patria
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 giugno
|Anno = 1965
|Turno = 36ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Potenza
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 giugno
|Anno = 1965
|Turno = 37ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Livorno
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 giugno
|Anno = 1965
|Turno = 38ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
}}
 
==Statistiche= 2ª tappa ===
* 12 maggio: [[Delémont]] > [[Courtemaîche]] – 160&nbsp;km
{{W|stagioni delle società calcistiche|ottobre 2017}}
{|
=== Statistiche dei giocatori ===
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica di tappa
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-
|align=center|1
|{{bandiera|ITA}} '''[[Gianni Bugno]]''' || '''[[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]]''' || align=center| '''3h59'37"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|CHE}} [[Erich Mächler]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| s.t.
|-
|align=center|3
|{{bandiera|DEU}} [[Andreas Kappes]] || [[Toshiba]] || align=center| s.t.
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica generale
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|CHE}} '''[[Bruno Hürlimann]]''' || '''[[Cyndarella-Isotonic|Cyndarella]]''' || align=center| '''8h31'52"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|CHE}} [[Erich Mächler]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| a 1"
|-
|align=center|3
|{{bandiera|ESP}} [[Pedro Delgado]] || [[Reynolds (ciclismo)|Reynolds]] || align=center| a 15"
|}
|}
 
=== 3ª tappa ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
* 13 maggio: [[Porrentruy]] > [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] – 197&nbsp;km
! rowspan="2" |
{|
! rowspan="2" | Giocatore
|valign=top|
! colspan="2" | Campionato
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|-
|+ Classifica di tappa
!Pres
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!Gol
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-
|align=center|1
! rowspan="2" | Portieri
|{{bandiera|USA}} '''[[Bob Roll]]''' || '''[[7-Eleven-Hoonved|7]]''' || align=center| '''4h57'48"'''
|[[Gianni Uccelli]] ||11 ||
|-
|align=center|2
|[[Enzo Magnanini]] ||27 ||
|{{bandiera|CHE}} [[Stephan Joho]] || [[Ariostea (ciclismo)|Ariostea]] || align=center| s.t.
|- bgcolor=#F5F5F5
! rowspan="7" | Difensori
|[[Giuseppe Grulla]] ||5 ||0
|- bgcolor=#F5F5F5
|[[Antonio Cervi]] ||6 ||0
|- bgcolor=#F5F5F5
|[[Gian Paolo Fontana]] ||32 ||0
|- bgcolor=#F5F5F5
|[[Ermes Polli]] ||24 ||1
|- bgcolor=#F5F5F5
|[[Aldo Silvagna]] ||27 ||1
|- bgcolor=#F5F5F5
|[[Rosario Rivellino]] ||29 ||0
|- bgcolor=#F5F5F5
|[[Giancarlo Versolatto]] ||33 ||1
|-
|align=center|3
! rowspan="4" | Centrocampisti
|{{bandiera|NLD}} [[Teun van Vliet]] || [[Panasonic-Isostar|Panasonic]] || align=center| s.t.
|[[Mario Ferraguti]] ||19 ||1
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica generale
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|CHE}} '''[[Bruno Hürlimann]]''' || '''[[Cyndarella-Isotonic|Cyndarella]]''' || align=center| '''13h29'40"'''
|-
|align=center|2
|[[Roberto Zurlini]] ||14 ||2
|{{bandiera|CHE}} [[Erich Mächler]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| a 1"
|-
|align=center|3
|[[Bruno Bruschettini]] ||13 ||2
|{{bandiera|ESP}} [[Pedro Delgado]] || [[Reynolds (ciclismo)|Reynolds]] || align=center| a 15"
|}
|}
 
=== 4ª tappa ===
* 14 maggio: [[Avry sur Matran]] > [[Monthey]] – 90&nbsp;km
{|
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica di tappa
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-
|align=center|1
|[[Renzo Sassi]] ||6 ||0
|{{bandiera|NLD}} '''[[Frans Maassen]]''' || '''[[Superconfex-Yoko|Superconfex]]''' || align=center| '''2h00'48"'''
|- bgcolor=#F5F5F5
! rowspan="5" | Ali
|[[Luigi Capelli]] ||1 ||0
|- bgcolor=#F5F5F5
|[[Giuseppe Calzolari]] ||14 ||2
|- bgcolor=#F5F5F5
|[[Giovanni Meregalli]] ||32 ||3
|- bgcolor=#F5F5F5
|[[Giovanni Paggi]] ||16 ||2
|- bgcolor=#F5F5F5
|[[Antonio Pellegrini (calciatore)|Antonio Pellegrini]] ||7 ||1
|-
|align=center|2
! rowspan="6" | Attaccanti
|{{bandiera|NLD}} [[Ad Wijnands]] || [[Superconfex-Yoko|Superconfex]] || align=center| s.t.
|[[Francesco Ferrarini]] ||20 ||0
|-
|align=center|3
|[[Luigi Donelli]] ||5 ||0
|{{bandiera|GBR}} [[Joey McLoughlin]] || [[Z-Peugeot]] || align=center| s.t.
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica generale
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|NLD}} '''[[Gerard Veldscholten]]''' || '''[[Weinmann-La Suisse|Weinmann]]''' || align=center| '''&nbsp;'''
|}
|}
 
=== 5ª tappa ===
* 14 maggio: [[Monthey]] > [[La Tzoumaz]] – 90&nbsp;km
{|
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica di tappa
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-
|align=center|1
|[[Giuseppe Mattei]] ||5 ||1
|{{bandiera|CHE}} '''[[Urs Zimmermann]]''' || '''[[Carrera-Vagabond|Carrera]]''' || align=center| '''2h46'08"'''
|-
|align=center|2
|[[Carlo Rancati]] ||27 ||2
|{{bandiera|CHE}} [[Tony Rominger]] || [[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]] || align=center| a 33"
|-
|align=center|3
|[[Pietro Baisi]] ||17 ||2
|{{bandiera|USA}} [[Andrew Hampsten]] || [[7-Eleven-Hoonved|7]] || align=center| a 34"
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica generale
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|NLD}} '''[[Gerard Veldscholten]]''' || '''[[Weinmann-La Suisse|Weinmann]]''' || align=center| '''&nbsp;'''
|}
|}
 
=== 6ª tappa ===
* 15 maggio: [[La Tzoumaz]] > [[Ginevra]] – 188&nbsp;km
{|
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica di tappa
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-
|align=center|1
|[[Dimitri Pinti]] ||28 ||3
|{{bandiera|USA}} '''[[Davis Phinney]]''' || '''[[7-Eleven-Hoonved|7]]''' || align=center| '''4h29'42"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|NLD}} [[Johan van der Velde]] || [[Gis Gelati-Ecoflam-Jollyscarpe|Gis Gelati]] || align=center| s.t.
|-
|align=center|3
|{{bandiera|DEN}} [[Rolf Sörensen]] || [[Ariostea (ciclismo)|Ariostea]] || align=center| s.t.
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica generale
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|NLD}} '''[[Gerard Veldscholten]]''' || '''[[Weinmann-La Suisse|Weinmann]]''' || align=center| '''22h48'01"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|CHE}} [[Tony Rominger]] || [[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]] || align=center| a 8"
|-
|align=center|3
|{{bandiera|CHE}} [[Urs Zimmermann]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| a 22"
|}
|}
 
== Classifiche finali ==
=== Classifica generale ===
{|class="wikitable" style="font-size:95%;"
|+
!{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!Corridore
!Squadra
!Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|NLD}} '''[[Gerard Veldscholten]]''' || '''[[Weinmann-La Suisse]]''' || align=center| '''22h48'01"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|CHE}} [[Tony Rominger]] || [[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]] || align=center| a 8"
|-
|align=center|3
|{{bandiera|CHE}} [[Urs Zimmermann]] || [[Carrera-Vagabond]] || align=center| a 22"
|-
|align=center|4
|{{bandiera|USA}} [[Andrew Hampsten]] || [[7-Eleven-Hoonved]] || align=center| a 33"
|-
|align=center|5
|{{bandiera|FRA}} [[Jean-François Bernard]] || [[Toshiba]] || align=center| a 39"
|-
|align=center|6
|{{bandiera|ESP}} [[Pedro Delgado]] || [[Reynolds (ciclismo)|Reynolds]] || align=center| a 1'29"
|-
|align=center|7
|{{bandiera|CHE}} [[Beat Breu]] || [[Cyndarella-Isotonic]] || align=center| a 1'33"
|-
|align=center|8
|{{bandiera|ITA}} [[Marco Giovannetti]] || [[Gis Gelati-Ecoflam-Jollyscarpe]] || align=center| a 1'38"
|-
|align=center|9
|{{bandiera|FRA}} [[Marc Madiot]] || [[Toshiba]] || align=center| a 1'47"
|-
|align=center|10
|{{bandiera|COL}} [[Omar Hernández]] || [[Reynolds (ciclismo)|Reynolds]] || align=center| a 1'49"
|-
|}
 
{{clear}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Bibliografia==
*{{cita web|url=http://www.wvcycling.com/en/race/80/result/1988/|titolo=Tour de Romandie|accesso= 26 luglio 2019}}
*''TabelliniReale''
*{{cita web|url=http://www.cyclebase.nl/?lang=en&page=results&yr=1988&id=1137&nr=1|titolo=Tour de Romandie|accesso= 26 luglio 2019}}
* {{cita libro|autore=Michele Tagliavini e Carlo Fontnelli|titolo=1913-2013 Parma 100 tutto sui crociati|editore=GEO Edizioni|città=Empoli|anno=2013|pp=211-214}}
 
{{CalcioTour Parmade storicoRomandie}}
{{Portale|ciclismo}}
{{Calcio in Italia 1964-1965}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:StagioniTour delde Parma Calcio 1913|1964Romandie]]
[[Categoria:StagioneCiclismo dinel calcio 1964-1965|Parma1988]]