CentoVetrine e Nicole Garcia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Personaggi usciti di scena: Episodi iniziali corretti Asia Ricci 970 e non 966 Vittoria della Rocca 970 e non 966 Marco della Rocca 835 e non 836 Stefano della Rocca 966 e non 961
 
 
Riga 1:
{{nota disambigua|la wrestler e modella statunitense|Nicole Garcia (wrestler)}}
{{F|fiction televisive|ottobre 2011|Info, dati di ascolto e premi riportati senza fonti.}}
{{Bio
{{FictionTV
|Nome = Nicole
|titolooriginale= CentoVetrine
|Cognome = Garcia
|immagine= Cento vetrine logo.png|260px
|Sesso = F
|didascalia=Logo
|LuogoNascita = Orano
|paese= Italia
|GiornoMeseNascita = 22 aprile
|annoprimatv= [[2001]] - in produzione
|AnnoNascita = 1946
|tipofiction= serial TV
|LuogoMorte =
|genere= [[soap opera]]
|GiornoMeseMorte =
|stagioni= 14<!-- NON SCRIVERE "IN CORSO" -->
|AnnoMorte =
|episodi= 3.123 (al 13 giugno [[2014]])<!-- PER FAVORE NON INSERIRE DATE FUTURE, SOLO GLI EPISODI CHE SI È CERTI SIANO ANDATI IN ONDA. INOLTRE BASTA LA DATA SENZA IL GIORNO DELLA SETTIMANA. GRAZIE. -->
|Epoca = 1900
|durata= 23 min (puntata)
|Epoca2 = 2000
|linguaoriginale= [[Lingua italiana|italiano]]
|Attività = regista
|aspectratio= [[4:3]] [[SDTV|SD]] (2001-2010)<br />[[16:9]] [[SDTV|SD]] (2010-2013) <br />[[16:9]] [[HDTV|HD]] (dal 2013)
|Attività2 = sceneggiatrice
|tipocolore= colore
|Attività3 = attrice
|tipoaudio= [[Stereofonia|stereo]]
|Nazionalità = francese
|ideatore= [[Cristiana Farina]]
|Immagine = Nicole Garcia 2017.jpg
|casaproduzione= [[Mediavivere]] per [[Mediaset]]
|attori=
*[[Roberto Alpi]]: Ettore Ferri
*[[Elisabetta Coraini]]: [[Laura Beccaria]]
*[[Marianna De Micheli]]: [[Carol Grimani]]
*[[Michele D'Anca]]: [[Sebastian Castelli]]
*[[Jgor Barbazza]]: [[Damiano Bauer]]
*[[Alex Belli]]: Jacopo Castelli
*[[Barbara Clara]]: Viola Castelli
*[[Linda Collini]]: [[Cecilia Castelli]]
*[[Luciano Roman]]: Leo Brera
*[[Sergio Troiano]]: [[Valerio Bettini]]
*[[Jacopo Venturiero]]: Adam Vega
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 8 gennaio [[2001]]
|datafine-trasmissioneoriginale= in corso
|reteoriginale= [[Canale 5]]
|premi=
*[[Telegatti 2003|Telegatto (2003)]]
*[[Telegatti 2004|Telegatto (2004)]]
}}
'''''CentoVetrine''''' è una [[soap opera]] [[Italia|italiana]] prodotta dal [[2000]] e trasmessa da [[Canale 5]] a partire dall'8 gennaio [[2001]].
 
== Biografia ==
La serie, di grande successo, racconta le storie di alcuni personaggi che lavorano o che sono legati a un centro commerciale immaginario, CentoVetrine, situato nel centro di [[Torino]], dove ha sede anche un importante gruppo finanziario: storie d'amore e di passione, tradimenti, vendette, ma anche lotte per il potere e scontri dinastici.
=== Carriera ===
Nata ad [[Orano]], nell'allora [[Algeria|Algeria francese]], da una famiglia di origini [[Spagna|spagnole]], Nicole Garcia si trasferisce in Francia agli inizi degli [[Anni 1960|anni sessanta]]. Iscrittasi all'università, contemporaneamente inizia a prendere lezioni di recitazione.
 
Il suo primo ruolo cinematografico risale al 1967 con il film ''[[Des garçons et des filles]]'', ma solo nel 1974 viene finalmente notata dal pubblico e dalla critica grazie al film ''[[Che la festa cominci]]'' diretto da [[Bertrand Tavernier]]. È l'inizio di un periodo particolarmente felice e prolifico, durante il quale viene chiamata dai registi più importanti per ruoli anche difficili, periodo coronato dal [[Premio César per la migliore attrice non protagonista]] nel 1980 per il film ''[[Le cavaleur]]'' di [[Philippe de Broca]], seguito da altre nomination quale attrice protagonista.
La soap è stata trasmessa in prima visione sempre da [[Canale 5]], e dal [[2009]] non è più visibile via [[Televisione digitale satellitare|satellite]] in modalità ''[[free to air]]'', bensì ''[[free to view]]'' per mezzo di [[Tivù Sat]]. <br /> Le repliche della soap sono andate in onda sul canale a pagamento [[DIVA Universal]] e sul canale gratuito [[La5]].
 
Negli [[Anni 1990|anni novanta]] inizia una nuova carriera, questa volta da regista: nei suoi film affronta spesso la complessità dei rapporti umani, in particolar modo all'interno del nucleo familiare. I suoi film, tra cui ''[[Un weekend su due]]'' (1990), ''[[Le fils préféré - Ospiti pericolosi]]'' (1994), ''[[Place Vendôme (film)|Place Vendôme]]'' (1998), ''[[L'avversario (film)|L'avversario]]'' (2002) e ''[[Quello che gli uomini non dicono (film)|Quello che gli uomini non dicono]]'' (2005), vengono presentati a diversi festival in tutto il mondo e continuano a ricevere nomination al [[Premio César]].
== Produzione ==
Le riprese interne vengono effettuate a [[San Giusto Canavese]], [[provincia di Torino]], negli studi di Telecittà, in 4.000 metri quadrati di set, dove veniva girata anche la soap ''[[Vivere (soap opera)|Vivere]]''; quelle esterne nel capoluogo piemontese.
 
=== Vita personale ===
Le musiche della soap sono composte da [[Silvio Amato]]; la sigla è la canzone ''[[La storia mia con te]]'' di [[Gianni Morandi]] (scritta per lui da [[Eros Ramazzotti]]) che dal lunedì al giovedì nella sigla finale è strumentale, mentre il venerdì è cantata e viene usata nella prima stagione e nelle puntate serali anche per la sigla iniziale mentre nelle altre stagioni nella sigla iniziale è strumentale.
Ha due figli maschi, uno dei quali è l'attore e cantante [[Pierre Rochefort]], nato dal matrimonio (poi fallito) con l'attore [[Jean Rochefort]].
 
== Filmografia parziale ==
Il 24 dicembre [[2011]] ha fatto notizia il possibile mancato rinnovo dei contratti dei lavoratori che si occupano del serial TV.<ref>{{cita web|url=http://www3.lastampa.it/spettacoli/sezioni/articolo/lstp/435719/|titolo=Chiude la soap "Centovetrine", i lavoratori "amareggiati"|data=24 dicembre 2011|accesso=17 dicembre 2011}}</ref> Un mese più tardi, il 20 gennaio [[2012]], è stata data invece la notizia del rinnovo dei contratti.<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=94&ID_articolo=823&ID_sezione=171|titolo=Centovetrine, si rinnovano i contratti|editore=La Stampa|autore=Alessandra Comazzi|accesso=20 gennaio 2012|data=20 gennaio 2012}}</ref> Il 13 aprile [[2012]] si torna a vociferare sulla possibile chiusura della soap, le cui riprese dovrebbero arrivare allo stop definitivo, nella prima settimana di agosto. La decisione di riprendere o meno la produzione è quindi rimandata al mese di ottobre, mentre i primi ciak, dopo l'interruzione, slitterebbero a febbraio [[2013]].<ref>{{cita web|url=http://www.lanostratv.it/programmi-tv/tra-partenze-e-nuovi-arrivi-centovetrine-rischia-ancora-la-chiusura|titolo=Tra partenze e nuovi arrivi “Centovetrine” rischia ancora la chiusura|autore=Vanessa Colella|accesso=13 aprile 2012|data=13 aprile 2012}}</ref> La settimana successiva, il settimanale [[TV Sorrisi e Canzoni]] smentisce la chiusura ma afferma che ci sarà un calo del ritmo produttivo.
=== Attrice ===
*''[[Des garçons et des filles]]'', regia di [[Étienne Périer]] (1967)
*''[[Calma ragazze, oggi mi sposo]]'' (''Le gendarme se marie''), regia di [[Jean Girault]] (1968)
*''[[Che la festa cominci...]]'' (''Que la fête commence''), regia di [[Bertrand Tavernier]] (1975)
*''[[Il cadavere del mio nemico]]'' (''Le corps de mon ennemi''), regia di [[Henri Verneuil]] (1976)
*''[[Morti sospette]]'' (''Un papillon sur l'épaule''), regia di [[Jacques Deray]] (1978)
*''[[Gaston Phoebus il leone dei Pirenei]]'' (''Gaston Phoebus''), regia di [[Bernard Borderie]] (1978)
*''[[Tre per un delitto]]'' (''Le mors aux dents''), regia di [[Laurent Heynemann]] (1979)
*''[[Ogro]]'', regia di [[Gillo Pontecorvo]] (1979)
*''[[Mio zio d'America]]'' (''Mon oncle d'Amérique''), regia di [[Alain Resnais]] (1980)
*''[[Ormai sono una donna]]'' (''Beau-père''), regia di [[Bertrand Blier]] (1981)
*''[[Bolero (film 1981)|Bolero]]'' (''Les uns et les autres''), regia di [[Claude Lelouch]] (1981)
*''[[Copkiller (L'assassino dei poliziotti)]]'', regia di [[Roberto Faenza]] (1983)
*''[[Un uomo, una donna oggi]]'' (''Un homme et une femme: vingt ans déjà''), regia di Claude Lelouch (1986)
*''[[Betty Fisher]]'' (''Betty Fisher et autres histoires''), regia di [[Claude Miller]] (2001)
*''[[La petite Lili]]'', regia di Claude Miller (2003)
*''[[38 testimoni]]'' (''38 témoins''), regia di [[Lucas Belvaux]] (2012)
*''[[Gare du Nord (film)|Gare du Nord]]'', regia di [[Claire Simon]] (2013)
*''[[Belles familles]]'', regia di [[Jean-Paul Rappeneau]] (2015)
* ''[[Il mio profilo migliore]]'' (''Celle que vous croyez''), regia di [[Safy Nebbou]] (2019)
 
=== Regista ===
Nel mese di novembre [[2012]] si inizia a vociferare sulla possibile continuazione della soap. Diversi settimanali pubblicano la notizia che agli autori sono state commissionate altre 200 puntate che verranno prodotte a partire dal mese di aprile [[2013]].
*''[[Un week-end su due]]'' (''Un weekend sur deux'') (1990)
*''[[Le fils préféré - Ospiti pericolosi]]'' (''Le fils préféré'') (1994)
*''[[Place Vendôme (film)|Place Vendôme]]'' (1998)
*''[[L'avversario (film)|L'avversario]]'' (''L'adversaire'') (2002)
*''[[Quello che gli uomini non dicono (film)|Quello che gli uomini non dicono]]'' (''Selon Charlie'') (2006)
*''[[Tre destini, un solo amore]]'' (''Un balcon sur la mer'') (2010)
*''[[Un beau dimanche]]'' (2013)
*''[[Mal di pietre (film)|Mal di pietre]]'' (''Mal de pierres'') (2016)
 
== Altri progetti ==
L'11 febbraio [[2013]] viene data la notizia che le riprese della soap riprenderanno il 3 aprile e che verranno prodotte 192 nuove puntate girate in alta definizione, in onda a partire dal 13 settembre 2013.
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti Trama esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
Elena, appena giunta in città si reca a casa della madre Paola e lì conosce Fatima, vicina di casa, che la invita a pranzo. Fatima le presenta il fidanzato Gabriele e le racconta di lavorare a Centovetrine, nuovo centro commerciale e le propone di affittare un locale in questo centro per lavorare. La ragazza racconta a Fatima che non sa chi sia suo padre, sa soltanto che ha un tatuaggio sulla spalla. Appena arrivata al centro commerciale, Elena fa la conoscenza di Ettore Ferri: tra i due si instaura subito un buon rapporto e l'uomo le propone un contratto. Elena confida a Fatima di voler pensare soltanto al lavoro, ma al bar incontra un ragazzo, Giuliano, e ne rimane subito affascinata.
 
Assieme alle storie di gente comune, sempre comunque benestante, si alternano le vicende dei proprietari del [[Gruppo Ferri]], che ha la sua sede principale proprio a CentoVetrine: storie di affari e interesse misto a intrighi sentimentali di personaggi dell'alta società.
[[Laura Beccaria]] decide di lasciare il marito [[Valerio Bettini]] per stare con l'imprenditore [[Ettore Ferri]]. Ettore le consiglia di non farlo, ma la donna proprio il giorno del ventiduesimo anniversario di matrimonio rivela al marito di averlo tradito. Il matrimonio di Laura e Valerio, durato ventidue anni, finisce.
 
== Personaggi e interpreti ==
{{vedi anche|Personaggi di CentoVetrine}}
<!-- ATTENZIONE: LE MODIFICHE NON SONO STATE FATTO A CASO, CI SONO DELLE LINEE GUIDA DA SEGUIRE. SI PREGA DI NON RESETTARE NUOVAMENTE IL LAVORO SVOLTO. SE CI SONO ERRORI SIETE PREGATI DI SCRIVERE IN DISCUSSIONE. GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE. -->
Al momento sono rimasti solamente due attori sempre presente fin dalla primissima puntata, ovvero Roberto Alpi ed [[Elisabetta Coraini]] che interpretano Ettore Ferri e [[Laura Beccaria]]; bisogna comunque citare altri quattro attori: [[Pietro Genuardi]], [[Sergio Troiano]] e [[Daniela Fazzolari]], tuttora presenti, che però hanno fatto parte del cast ad intervalli irregolari. Bisognerebbe inoltre segnalare la presenza di due attrici, da sempre presenti nel cast di Centovetrine, seppur interpretando personaggi di poco spessore, [[Clara Droetto]] (Agnese, la governante di Villa Ferri) e [[Emanuela Tittocchia]] ([[Carmen Rigoni]], la commessa dell'Agenzia di viaggi nelle prime stagioni e poi l'amica, confidente e collega di [[Laura Beccaria]], che adesso ha comunque più rilievo nelle trame principali della soap).
 
Alcuni attori, nel corso degli anni, hanno interpretato ruoli diversi all'interno della soap opera: <br />[[Pascal Persiano]] ha interpretato prima il personaggio di [[Leonardo Valli]], il cattivo ucciso da [[Massimo Forti]] ([[Luca Ward]]), poi il medico [[Davide Lisino]], amico di Daniele Ferrari ([[Enrico Mutti]]);<br /> [[Carlotta Lo Greco]] ha interpretato due ruoli a distanza di anni, prima è stata Elda Ponti, l'amica attrice di Francesca, figlia di Laura e Valerio e poi ha interpretato Bianca, la sorella di Matteo de Gregorio; <br />[[Bianca Galvan]], che nel 2002 interpretò Wanda, amica di Ugo Monti, torna nel 2011 nel ruolo di Costanza Sabian; <br /> [[Francesca Francone]] nel 2008 ha interpretato Jennipher, una fidanzata di [[Niccolò Castelli|Niccolò]] mentre nel [[2011]] e nel [[2012]] ha interpretato Tea;<br /> [[Gustavo La Volpe]],che è stato presente nel 2012 nel ruolo del dott. Giulio Domizi, nel[[2007]] aveva interpretato Mario Guttermahn, testimone che scagionò [[Marina Kröger]] dall'accusa di tentato omicidio di Ettore; <br />[[Massimiliano Vado]] che nel 2009 e nel 2011 ha interpretato Zeno Bauer, nel 2005 aveva interpretato Riccardo Greco;<br />[[Daniela Fazzolari]] dal 2001 al 2005 interpreta [[Anita Ferri]], mentre dal 2011 al 2013 e di nuovo dal [[2014]] è ritornata con il ruolo di [[Diana Cancellieri]], la sorella di Anita.
 
Per festeggiare il decennale della soap, sono rientrati per un breve periodo molti volti storici, tra cui [[Clemente Pernarella]], [[Melania Maccaferri]], [[Sabrina Marinucci]], [[Francesca Reviglio]], [[Camillo Milli]], [[Lina Bernardi]] e [[Daniela Fazzolari]].
 
=== Personaggi principali ===
'''Cast fisso'''
* [[Ettore Ferri]], (1-420; 630-773; 1784-2944; 3015-presente) interpretato da [[Roberto Alpi]].
* [[Laura Beccaria]] (1-presente), interpretata da [[Elisabetta Coraini]].
* [[Valerio Bettini]] (1-presente), interpretato da [[Sergio Troiano]].
* [[Carol Grimani]] (1385-presente), interpretata da [[Marianna De Micheli]].
* [[Cecilia Castelli]] (1790-presente), interpretata da [[Linda Collini]].
* [[Damiano Bauer]] (1968-presente), interpretato da [[Jgor Barbazza]].
* [[Jacopo Castelli]] (2133-presente), interpretato da [[Alex Belli]].
* [[Sebastian Castelli]] (2140-presente), interpretato da [[Michele D'Anca]].
* [[Viola Castelli]] (2210-presente), interpretata da [[Barbara Clara]].
* [[Diana Cancellieri Ferri]] (2501-2944, 3038-presente), interpretata da [[Daniela Fazzolari]].
* [[Leo Brera/Fernando Torrealta]] (2935-presente), interpretato da [[Luciano Roman]].
* [[Adam Vega]] (2935-presente), interpretato da [[Jacopo Venturiero]].
 
=== Cast ricorrente ===
<!-- QUI VANNO INSERITI GLI ATTORI CHE HANNO FATTO PARTE O FANNO TUTTORA PARTE DEL CAST *RICORRENTE* DELLA SERIE. POSSIBILMENTE IN ORDINE DI APPARIZIONE NEI CREDITI. *NON* INSERIRE ATTORI APPARSI IN POCHE PUNTATE, MA SOLO QUELLI DI UNA CERTA RILEVANZA RITENUTI PERTANTO ENCICLOPEDICI (USARE IL BUON SENSO). -->
{{div col|2}}
<!-- ATTENZIONE: LE MODIFICHE NON SONO STATE FATTO A CASO, CI SONO DELLE LINEE GUIDA DA SEGUIRE. SI PREGA DI NON RESETTARE NUOVAMENTE IL LAVORO SVOLTO. SE CI SONO ERRORI SIETE PREGATI DI SCRIVERE IN DISCUSSIONE. GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE. -->
* Agnese Sala (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Clara Droetto]].
* [[Carmen Rigoni]] (stagioni 1-3, 8-9, 11-in corso), interpretata da [[Emanuela Tittocchia]].
* Arianna Gaeta (stagioni 2-in corso), interpretata da [[Alessia Donadio]].
* Michela (stagioni 3-in corso), interpretata da [[Elena Battaglin]].
* Emma Saint Germain (3045-in corso), interpretata da [[Galatea Ranzi]].
* Cedric Saint Germain (3056-in corso), interpretato da [[Enrico Lo Verso]].
* Cristiano Salani (stagione 12-in corso), interpretato da [[Ruben Rigillo]].
* Dott. Giorgio Bandini (3063-in corso), intepretato da [[Giorgio Borghetti]].
* Fiamma Brera (2962-in corso),interpretata da [[Caterina Misasi]].
* Sveva Maestri (2953-3078), interpretata da [[Elena Cucci]].
* Frida Baroni (2935-3030), interpretata da [[Gaia Scodellaro]].
* [[Brando Salani]] (2512-in corso), interpretato da [[Aron Marzetti]].
* [[Margot Sironi]] (2697-2934), interpretata da [[Gaia Messerklinger]].
* [[Daniela Clementi]] (2809-2895), interpretata da [[Monica Ward]].
* [[Oriana Daverio]] † (2809-2921; 2943-2952; 2990), interpretata da [[Selvaggia Quattrini]].
* [[Ascanio Molteni]] (2809-2934), interpretato da [[Rocco Giusti]].
* [[Vinicio Corradi]] † (2810-2937; 2986-2992), interpretato da [[Mariano Rigillo]].
* Mauro Zanasi (2514-2607; 2724-2825), interpretato da [[Renato Raimo]].
* [[Maddalena Sterling]] † (2684-2804; 2838), interpretata da [[Annamaria Malipiero]].
* [[Yuri Vetel]] (2709-2832), interpretato da [[Andrea Bullano]].
* [[Thomas Sironi]] (2704-2886), interpretato da [[Brando Giorgi]].
* Paola Novelli † (1-7), interpretata da [[Mita Medici]].
* Irma De Felice (stagioni 1-5), interpretata da [[Liliana Linciano]].
* Eleonora Sorrenti (stagione 1), interpretata da [[Alessia Ventura]].
* Elisabetta "Betty" Sabatini (stagioni 1-3), interpretata da [[Gabriella Ferrandico]].
* Lorenzo Andreasi † (stagione 1), interpretato da [[Mario Mattia Giorgetti]].
* Ginevra Accardi (stagioni 1-5), interpretata da [[Rosalba Bongiovanni]].
* Jan Moreschi (stagione 1), interpretato da [[Luciano De Luca]].
* Silvia (stagione 1), interpretata da [[Lucilla Agosti]].
* Mara De Simone (stagioni 1-2), interpretata da [[Giulia Troiano]].
* Barbara Samorì (stagioni 1-4), interpretata da [[Maria Serrao]].
* Luigi Imparato (stagioni 1-11), interpretato da [[Mario Brusa]].
* Alberto Piranesi (stagioni 3-4), interpretato da [[Marco Marelli]].
* [[Davide Accardi]] (500-1271), interpretato da [[Giancarlo Previati]].
* Monica Grazioli (stagioni 4-5), interpretata da [[Euridice Axen]].
* Nadia Mancini (stagioni 4-5), interpretata da [[Barbara Rizzo]].
* Lorenzo Marasco † (stagione 6), interpretato da [[Alessandro Mario]].
* Elisa Toscani (stagione 6), interpretata da [[Chiara Ricci]].
* Dott.ssa Sabina Luciani (stagioni 7-12), interpretata da [[Roberta Federici]].
* Pietro Ferri (stagioni 7-12), interpretato da [[Andrea Colonese]].
* Sonia Marenzi (stagioni 7-9), interpretata da [[Camilla Gallo]].
* Felicia (stagione 7), interpretata da [[Selene Gandini]].
* [[Luca Pellegrini]] (1740-1902), interpretato da [[Robert Madison]].
* Roberta Di Leo (stagione 8), interpretata da [[Arianna Bergamaschi]].
* [[Valentina Bosco]] (1883-2026), interpretata da [[Lavinia Biagi]].
* Vittorio Cortona (1879-2083), interpretato da [[Mario Cordova]].
* Ludovica Capitani D'Aragona (stagioni 8-9), interpretata da [[Georgia Lepore]].
* [[Alberto Castelli (personaggio)|Alberto Castelli]] † (1778-1849), interpretato da [[Lorenzo Majnoni]].
* Francesco Riva † (1803-2057 ; 2153), interpretato da [[Paolo Malco]].
* Lucia Ventura (1779-2156), interpretata da [[Manuela Massarenti]].
* Rita Santacroce (1690-1768), interpretata da [[Irma Ciaramella]].
* Dario Stella (stagioni 9-10), interpretato da [[Alessandro Cossu]].
* Gemma Giuliani (stagioni 9-10), interpretata da [[Vanessa Giuliani]].
* Pilar Kèmpes (1961-2117), interpretata da [[Lucia Loffredo]].
* Flavia Cortona (1882-2120 ; 2150 ; 2176-2190), interpretata da [[Ketty Roselli]].
* Zeno Bauer (2034-2131; 2220-2303; 2408-2496; 2575; 2935-3029), interpretato da [[Massimiliano Vado]].
* Eleonora Cavendish (2078-2133, 2428-2447), interpretata da [[Francesca Bastone]].
* Dott.ssa Innocenti (stagione 10), interpretata da [[Vera Castagna]].
* Giovanni Marconi (stagione 10), interpretato da [[Fabrizio Pucci]].
* Martina Roversi (stagioni 10-11), interpretata da [[Astrid Meloni]].
* Viviana Guerra (stagioni 10-12), interpretata da [[Sara D'Amario]].
* Thomas Ambrus (stagione 10), interpretato da [[Milton Danilo Fernández]].
* Loredana Poggi (stagione 10), interpretata da [[Annie Papa]].
* Giacomo Romano (stagioni 10-12), interpretato da [[Samuele Sbrighi]].
* Andrés Perelli (2144-????), interpretato da [[David Sef]].
* Maya Di Stefano (stagioni 11-12), interpretata da [[Margherita Tamanti]].
* Emmanuel Sabian (2507-2633), interpretato da [[Rodolfo Corsato]].
* Alessio Nisi (2491-2636 ; 2725), interpretato da [[Fabrizio Croci]].
* Erica Landi (stagione 11), interpretata da [[Paola De Crescenzo]].
* Esmeralda Marin † (stagione 11), interpretata da [[Martina Melani]].
* [[Donatella De Brandi]] (2362-2485; 2647-2648), interpretata da [[Carola Stagnaro]].
* Dott. Giorgio Correntini (stagione 11), interpretato da [[Danilo Bertazzi]].
* Valentino Piperno (stagione 11), interpretato da [[Riccardo Leonelli]].
* Sing. Kimia Yang † (2674-2705 ; 2756-2761), interpretato da [[Yoon Cometti Joyce]].
* Avvocato Gustav Kobe † (2627-2700), interpretato da [[Dario Manera]].
{{div col end}}
 
=== Personaggi usciti di scena ===
<!-- QUI VANNO INSERITI TUTTI GLI ATTORI CHE HANNO FATTO PARTE O FANNO TUTTORA PARTE DEL CAST *FISSO* DELLA SERIE. POSSIBILMENTE IN ORDINE DI APPARIZIONE NEI CREDITI. --> <!-- IL CAST NON E' AGGIORNATO, SONO STATI MISCHIATI ATTORI CHE HANNO FATTO PARTE DEL CAST FISSO CON ATTORI CHE HANNO FATTO PARTE DEL CAST RICORRENTE, SUGGERISCO DI RIMETTERE UNA TABELLA COME PRIMA PER CREARE MENO CONFUSIONE E PER RENDERE LA PAGINA PIù PULITA! -->
{{div col|2}}
<!-- ATTENZIONE: LE MODIFICHE NON SONO STATE FATTO A CASO, CI SONO DELLE LINEE GUIDA DA SEGUIRE. SI PREGA DI NON RESETTARE NUOVAMENTE IL LAVORO SVOLTO. SE CI SONO ERRORI SIETE PREGATI DI SCRIVERE IN DISCUSSIONE. GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE. TUTTI I PERSONAGGI SONO IN ORDINE DI STAGIONE -->
* [[Ivan Bettini]] (1-3052) interpretato da [[Pietro Genuardi]].
* [[Elena Novelli Ferri]] † (1-442; 454), interpretata da [[Serena Bonanno]].
* [[Anita Ferri]] † (1-960), interpretata da [[Daniela Fazzolari]].
* [[Giuliano Corsini]] (1-460), interpretato da [[Roberto Farnesi]].
* [[Gabriele Andreasi]] (1-1104) interpretato da [[Massimo Bulla]].
* [[Fatima Hazim]] (1-200; 355-367; 444-447), interpretata da [[Mary Asiride]].
* [[Ugo Monti]] (1-1300; 2295), interpretato da [[Camillo Milli]].
* [[Paolo Monti]] (1-1140; 2295), interpretato da [[Clemente Pernarella]].
* [[Benedetta Monti]] (1-680; 710-720; 780-782; 830; 1007; 1075-1112; 2295), interpretata da [[Francesca Reviglio]].
* [[Francesca Bettini]] (1-1332; 2295; 2463-2480), interpretata da [[Melania Maccaferri]].
* [[Federico Bettini]], interpretato da [[Andrea Bermani]] (2-290) e da [[Luca Bastianello]] (1968-2107; 2467-2477).
* [[Rosa Bianco]] (2-1271; 2295; 2539-2626) interpretata da [[Sabrina Marinucci]].
* [[Sophie Rousseau]] (29-720; 2295) interpretata da [[Lina Bernardi]].
* [[Beatrice Le Goff]] (60-680; 1080-1112), interpretata da [[Anna Stante]].
* [[Marina Kröger]] (182-773; 1526-1759; 1772), interpretata da [[Raffaella Bergè]].
* [[Massimo Forti]] (402-835), interpretato da [[Luca Ward]].
* [[Alessandro Torre]] (449-1375), interpretato da [[Flavio Montrucchio]].
* [[Claudia Corelli]] (471-742), interpretata da [[Vanessa Gravina]].
* [[Virginia Forti]] (512-841), interpretata da [[Sarah Maestri]].
* [[Anna Baldi]] (783-1517), interpretata da [[Anna Safroncik]].
* [[Chiara Baldi]] (783-1517), interpretata da [[Morena Salvino]].
* [[Marco Della Rocca]] (835-1772), interpretato da [[Alessandro Mario]].
* [[Edoardo Della Rocca]] (961-1872; 1959-1966; 1995-1997; 2936), interpretato da [[Luca Biagini]].
* [[Stefano Della Rocca]] (966-1777), interpretato da [[Danilo Brugia]].
* [[Asia Ricci]] (970-1385), interpretata da [[Mirka Viola]].
* [[Vittoria Della Rocca]] (970-1204; 1253-1260; 1382-1385), interpretata da [[Elena Barolo]].
* [[Michele Raggi]] (1243-1698), interpretato da [[Marco Falaguasta]].
* [[Gloria Santini]] (1261-1635), interpretata da [[Francesca Rettondini]].
* [[Walter Caridi]] (1375-1640), interpretato da [[Ivan Bacchi]].
* [[Matteo De Gregorio]] (1383-1870), interpretato da [[Luca Ferrante]].
* [[Silvia Saint Clair]] (1386-1546), interpretata da [[Glenda Cima]].
* [[Lavinia Grimani]] (1388-1870; 2075-2097; 2215-2345), interpretata da [[Serena Iansiti]].
* [[Daniele Ferrari]] (1518-1942), interpretato da [[Enrico Mutti]].
* [[Adriano Riva]] † (1610-2641; 2646), interpretato da [[Luca Capuano]].
* [[Alessia Righi]] (1646-2108; 2412-2447), interpretata da [[Eleonora Di Miele]].
* [[Bianca De Gregorio]] (1659-1870), interpretata da [[Carlotta Lo Greco]].
* [[Corrado Braschi]] (1778-2121), interpretato da [[Stefano Davanzati]].
* [[Rossana Grimani]] † (1779-2407; 2423), interpretata da [[Caterina Vertova]].
* [[Riccardo Braschi]] (1791-2022), interpretato da [[Alessandro Etrusco]].
* [[Serena Bassani]] (1795-2933), interpretata da [[Sara Zanier]].
* [[Niccolò Castelli]] (1838-2425; 2440; 2573-2576), interpretato da [[Raffaello Balzo]].
* [[Paola Ventura]] (2048-2296), interpretata da [[Claudia Alfonso]].
* [[Matilda Herrera-Diaz]] (2427-2693; 2715-2724; 2782-2785, 2893-2900, 3020-3075, 3116-), interpretata da [[Giusi Cataldo]].
{{div col end}}
 
== Puntate ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Stagione!! Puntate!! Prima TV
|-
| [[Prima stagione]]
| 110
| [[2001]]
|-
| [[Seconda stagione]]
| 235
| [[2001]]-[[2002]]
|-
| [[Terza stagione]]
| 235
| [[2002]]-[[2003]]
|-
| [[Quarta stagione]]
| 225
| [[2003]]-[[2004]]
|-
| [[Quinta stagione]]
| 215
| [[2004]]-[[2005]]
|-
| [[Sesta stagione]]
| 225
| [[2005]]-[[2006]]
|-
| [[Settima stagione]]
| 235
| [[2006]]-[[2007]]
|-
| [[Ottava stagione]]
| 205
| [[2007]]-[[2008]]
|-
| [[Nona stagione]]
| 255
| [[2008]]-[[2009]]
|-
| [[Decima stagione]]
| 225
| [[2009]]-[[2010]]
|-
| [[Undicesima stagione]]
| 265
| [[2010]]-[[2011]]
|-
| [[Dodicesima stagione]]
| 266
| [[2011]]-[[2012]]
|-
| [[Tredicesima stagione]]
| 229
| [[2012]]-[[2013]]
|-
| [[Quattordicesima stagione]]
| 235+
| [[2013]]-[[2014]]
|}
 
== Accoglienza ==
La [[Soap opera|soap]] conta circa 2.700.000 telespettatori<ref>I dati d'ascolto degli ultimi cinque anni sono disponibili all'indirizzo http://100vetrine.iobloggo.com</ref> che giornalmente seguono le vicende dei protagonisti, con uno [[Indice di ascolto televisivo|share]] che oscilla tra il 16% ed il 18%. Partita con poco più di tre milioni di ascolto (e il 23% di share), CentoVetrine ha raggiunto ben presto i 4 milioni di spettatori. Il record assoluto è di 5 milioni e 208&nbsp;000 telespettatori, raggiunto nel febbraio [[2005]], a seguito della morte di [[Anita Ferri]].
Altre vicende che hanno tenuto alti gli ascolti della soap sono state la vendetta di [[Laura Beccaria]] ([[2010]]) e il ritorno di [[Ettore Ferri]] nel [[2008]].
''CentoVetrine'', oltre ad aver vinto due [[Telegatti]] come miglior soap, è stata più volte premiata indirettamente all'interno del Premio Saint-Vincent per la fiction, durante il quale sono stati assegnati riconoscimenti agli artisti del cast come migliori attori di soap: nel [[2002]] il premio è stato dato a [[Roberto Alpi]] e [[Serena Bonanno]]; nel [[2003]] a [[Sarah Maestri]]; nel [[2004]] a [[Pietro Genuardi]] e [[Daniela Fazzolari]]; nel [[2005]] e di nuovo nel [[2006]] ad [[Alessandro Mario]]; nel [[2007]] a [[Marianna De Micheli]]. Al Roma [[Fiction televisiva|fiction]]Fest del 2008, [[Danilo Brugia]] è stato premiato come miglior attore di soap.
 
== Centovetrine in prima serata ==
La soap, dal 2012, si arricchisce anche di un appuntamento in prima serata. Da domenica 22 gennaio 2012, va infatti in onda un appuntamento settimanale di 2 ore. Si tratta di 5 puntate rimontate per l'occasione. All'inizio era prevista solo una puntata in prima serata, per decidere, in base ai risultati, se continuare o no le riprese. Considerato l'ascolto di 3.413.000 spettatori del 22 gennaio, pari al 12,93% di share, Canale5 decise di prolungare la permanenza in prime time fino a marzo, nonostante gli ascolti traballanti.
Le puntate domenicali in prima serata sono state riproposte a partire dal 13 gennaio 2013, per tre settimane consecutive. Il 28 gennaio [[2013]], la rete ha deciso di sospenderle a causa del basso share, sempre fermo tra il 9 e 10%.
 
== Location ==
La soap è ambientata nel centro commerciale immaginario "CentoVetrine", situato ai piedi delle [[Alpi]], appena fuori [[Torino]]. Il fondatore del centro commerciale è [[Ettore Ferri]], che compra il terreno prima occupato da circensi, fa costruire l'edificio (dopo la spiacevole tragedia nella quale il circo, non per volere del manager, viene coinvolto in un incendio) e avvia l'attività con i soldi che ha derubato alla defunta moglie, Marta Levi.
 
L'edificio è strutturato in più piani di cui i primi adibiti ai negozi e gli ultimi adibiti agli uffici della direzione; "CentoVetrine" è anche fornita di parcheggi sia interni che esterni. "CentoVetrine" avvia l'attività nel [[2000]], qualche mese prima del debutto televisivo della soap opera.
 
Inizialmente, al vertice di "CentoVetrine" c'è [[Ettore Ferri]], fondatore e proprietario del 100% dell'azienda. Subito sotto di lui ci sono il socio [[Ivan Bettini]] e la figlia [[Anita Ferri]], lui come Amministratore Delegato, lei come Vice Presidente e Redattrice della rivista ''CENTO'' dopo numerose vicende oggi a capo c'è sempre Ettore con il 98% dell'azienda, Ivan nel suo antico ruolo di Amministratore Delegato, Laura Beccaria come redattrice della Rivista ''CENTO'' e Sebastian Castelli come Vice Presidente dopo che Carol Grimani gli cede il suo 2%.
 
=== Vertici di potere a CentoVetrine ===
{| class="wikitable"
|-
! Presidente/essa !! Garante !! Periodo !! Amministratore Delegato !! Direttore Amministrativo di CentoVetrine
|-
| [[Ettore Ferri]] || || fino a dicembre [[2001]] || || [[Ivan Bettini]] (fino a luglio [[2001]])
|-
| [[Anita Ferri]] || || dicembre [[2001]] || || [[Ivan Bettini]]
|-
| [[Ettore Ferri]] ([[ad interim]]) || || dicembre [[2001]] - marzo [[2002]] || ||
|-
| [[Anita Ferri]] || || marzo [[2002]] - aprile [[2002]] || || [[Ivan Bettini]]
|-
| [[Ettore Ferri]] || || aprile [[2002]] - novembre [[2002]] || || [[Ivan Bettini]]
|-
| || [[Massimo Forti]] || dicembre [[2002]] - giugno [[2003]] || || [[Ivan Bettini]]
|-
| [[Marina Kröger]] || || giugno [[2003]] - ottobre [[2003]] || [[Ivan Bettini]] ||
|-
| [[Anita Ferri]] || || ottobre [[2003]] - dicembre [[2003]] || [[Ivan Bettini]] ||
|-
| [[Ettore Ferri]] || || dicembre [[2003]] - giugno [[2004]] || [[Ivan Bettini]] ||
|-
| [[Anita Ferri]] || || giugno [[2004]] - dicembre [[2004]]|| [[Ivan Bettini]] (fino a novembre [[2004]]) <br />[[Anita Ferri]] [[ad interim]] (novembre - dicembre [[2004]]) ||
|-
| [[Priscilla Levi]] || || dicembre [[2004]] - gennaio [[2005]] || ||
|-
| [[Marco Della Rocca]] || || gennaio [[2005]] - febbraio [[2005]] || || Viola Berruti
|-
| [[Edoardo Della Rocca]] || || aprile [[2005]] - marzo [[2006]] || [[Ivan Bettini]] (fino a novembre [[2005]])||
|-
| [[Asia Ricci]] || || marzo [[2006]] - novembre [[2006]] || [[Marco Della Rocca]] ||
|-
| [[Edoardo Della Rocca]] || || novembre [[2006]] - gennaio [[2007]] || [[Stefano Della Rocca]] ||
|-
| [[Stefano Della Rocca]] [[Ad interim|(ad interim)]]|| ||gennaio [[2007]] - marzo [[2007]] || [[Stefano Della Rocca]]||
|-
| [[Marco Della Rocca]]|| ||marzo [[2007]] - giugno [[2007]] ||[[Stefano Della Rocca]]||
|-
| || || || ||
|-
| || || || ||
|-
| || || || ||
|-
| [[Carol Grimani]]|| || ottobre [[2008]] - dicembre [[2008]]|| ||
|-
| [[Alberto Castelli (personaggio)|Alberto Castelli]]|| || dicembre [[2008]] - febbraio [[2009]]|| ||
|-
| [[Rossana Grimani|Rossana Grimani in Castelli]]|| ||febbraio [[2009]] - novembre [[2009]]|| ||
|-
| [[Carol Grimani]]|| ||novembre [[2009]] - marzo [[2010]]||[[Ivan Bettini]]||
|-
| [[Ivan Bettini]]|| || marzo [[2010]]|| ||
|-
| ||[[Ettore Ferri]]||marzo [[2010]] - giugno [[2010]]|| ||
|-
| [[Carol Grimani]]|| ||giugno [[2010]] - novembre [[2010]] || ||
|-
|[[Ettore Ferri]] [[Ad interim|(ad interim)]]||||ottobre [[2010]] - novembre [[2010]]||||
|-
|[[Carol Grimani]]|| || novembre [[2010]] - gennaio [[2011]]|| ||
|-
|[[Ettore Ferri]] [[Ad interim|(ad interim)]]|| ||gennaio [[2011]] - marzo [[2011]]||||
|-
|[[Ettore Ferri]]|| || marzo [[2011]] - giugno [[2011]]|| ||
|-
|[[Laura Beccaria]]|| || giugno [[2011]] - ottobre [[2011]]|| ||
|-
|[[Sebastian Castelli]]|| || ottobre [[2011]] - ottobre [[2011]]|| ||
|-
|[[Ettore Ferri]] [[Ad interim|(ad interim)]]|| ||ottobre [[2011]] - dicembre [[2011]]|| ||
|-
|||[[Ettore Ferri]] - Jacopo Castelli <br />(gestione congiunta)||dicembre [[2011]] - febbraio [[2012]] ||||
|-
|[[Ettore Ferri]]||||febbraio [[2012]] - marzo [[2013]] ||[[Ivan Bettini]]||
|-
|[[Diana Cancellieri Ferri]]||||marzo [[2013]] - settembre 2013 ||[[Ivan Bettini]]||
|-
|[[Ettore Ferri]]||||settembre 2013 ||[[Ivan Bettini]]|| ||
|-
|[[Sebastian Castelli]]||||settembre 2013 - novembre 2013 ||[[Ivan Bettini]]|| ||
|-
|Jacopo Castelli - [[Carol Grimani]] <br />(gestione congiunta)||||novembre 2013 - dicembre 2013 || ||
|-
|Jacopo Castelli||||dicembre 2013 - febbraio 2014|| ||
|-
|Ettore Ferri||||febbraio 2014 - ''in carica''|| ||
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
{{Box successione|carica = [[Premio César per la migliore attrice non protagonista]]|periodo = [[Premi César 1980|1980]]<br />per ''[[Le cavaleur]]''|precedente = [[Stéphane Audran]]<br />per ''[[Violette Nozière (film)|Violette Nozière]]''|successivo = [[Nathalie Baye]]<br />per ''[[Si salvi chi può (la vita)]]''}}
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
* [http://www.fiction.mediaset.it/centovetrine/stagione-10/ Sito ufficiale]
{{Portale|biografie|cinema}}
* {{Imdb|titolo|0388585}}
* [http://tv.fanpage.it/serie-tv/centovetrine/ Tutte le news da Centovetrine]
{{serialtvaz}}
{{portale|6 =|televisione}}
 
[[Categoria:Premi César per la migliore attrice non protagonista]]
[[Categoria:CentoVetrine| ]]
[[Categoria:Soap opera]]
[[Categoria:Fiction Mediaset]]