Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Cardinali e Utente:Yeagvr/Sandbox2: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Gacbot |
|||
Riga 1:
La '''crisi in Venezuela''' si riferisce alla crisi politica, [[Crisi economica in Venezuela del 2013-2019|economica]] e sociale che il paese ha subito dall'inizio del 2013.<ref>{{Cita news|lingua=es-ES|url=https://www.eldinero.com.do/56231/consecuencias-del-modelo-economico-venezolano/|titolo=El modelo económico venezolano y sus consecuencias|data=8 de marzo de 2018|accesso=31 de mayo de 2018}}</ref>
La crisi in Venezuela, la congettura di diversi problemi economici: la [[ Recessione economica del Venezuela dal 2009-2010|crisi finanziaria]], la [[ Carenza in Venezuela|carenza di prodotti e medicinali di base]], l'aumento della disoccupazione dovuto alla chiusura delle società private e [[diaspora bolivariana|la migrazione di massa]] verso altri paesi della regione.<ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.el-nacional.com/noticias/mundo/onu-alerta-sobre-masiva-migracion-venezolanos_249609|titolo=ONU alerta sobre masiva migración de venezolanos|data=27 de agosto de 2018|accesso=23 de octubre de 2018}}</ref> Allo stesso modo, la diminuzione del credito alle società private<ref>{{Cita web|url=http://www.elimpulso.com/noticias/economia/empresarios-siguen-esperando-alternativa-para-obtener-divisas|titolo=Empresarios siguen esperando alternativa para obtener divisas|data=Marzo 13 2013|accesso=2013}}</ref> da parte delle banche, l'intervento della politica monetaria da parte del governo centrale attraverso la [[Banca centrale del Venezuela]] (BCV) che hanno scatenato [[ Iperinflazione in Venezuela|un'iperinflazione]],<ref>{{Cita web|url=http://prodavinci.com/blogs/el-aumento-del-gasto-publico-y-su-impacto-en-el-venezolano-por-anabella-abadi-y-marinell-falcon/|titolo=El aumento del gasto público y su impacto en los venezolanos; por Anabella Abadi y Marinell Falcón|data=1 de julio de 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://especiales.prodavinci.com/hiperinflacion/|titolo=Hiperinflación en Venezuela: Causas y soluciones|sito=Hiperinflación en Venezuela: causas y soluciones|accesso=23 de octubre de 2018}}</ref> corruzione politica, deterioramento della produttività<ref>{{Cita web|url=http://www.actualidadlaboral.com.ve/seccion/detalles/alertan-deterioro-de-la-industria-venezolana|titolo=Alertan “deterioro” de la industria venezolana|sito=Actualidad laboral|data=4 de agosto de 2015|accesso=2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.americaeconomica.com/venezuela/22383/alimentaria-venezuela-crisis-historia.html|titolo=La industria alimentaria venezolana denuncia la mayor crisis de su historia|data=2016}}</ref> e competitività, [[ Calo dei prezzi del petrolio nel 2010|calo dei prezzi del petrolio]] che ha causato la più grande crisi di questo settore in Venezuela, sono altri problemi che anche Hanno contribuito al peggioramento della situazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.aljazeera.com/indepth/features/2017/04/venezuela-happening-170412114045595.html|titolo=Venezuela: What is happening?|curatore=aljazeera.com|accesso=22 de abril de 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=es-LA|url=https://www.infobae.com/america/venezuela/2018/03/14/crisis-petrolera-en-venezuela-la-produccion-de-crudo-cayo-un-327-respecto-a-enero/|titolo=Crisis petrolera en Venezuela: la producción de crudo cayó un 3,27% respecto a enero|accesso=1 de junio de 2018}}</ref>
La crisi ha generato due forti ondate di proteste sociali, una nel [[ 2014 proteste in Venezuela|2014]] e un'altra nel [[ Proteste in Venezuela del 2017|2017]]. Secondo l' [[Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani|Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani]] (OHCHR), le proteste sono state fortemente represse dalla polizia e dall'apparato para-polizia e si è verificata una reiterata violazione dei diritti umani dei loro partecipanti, lasciando diversi decessi e prigionieri per motivi politici.<ref name=":2">{{Cita pubblicazione|autore=|nome=|data=2017|titolo=Violaciones y abusos de los derechos humanos en el contexto de las protestas en la República Bolivariana de Venezuela del 1 de abril al 31 de julio de 2017|rivista=Informe de la Oficina del Alto Comisionado de las Naciones Unidas para los Derechos Humanos|accesso=|doi=|url=https://www.ohchr.org/Documents/Countries/VE/HCReportVenezuela_1April-31July2017_SP.pdf|PMID=}}</ref>
Nello stesso periodo il Venezuela ha attraversato una profonda crisi politica. Nel dicembre 2015, l'opposizione ha vinto i due terzi dei seggi [[Assemblea nazionale (Venezuela)|nell'Assemblea nazionale]] (AN).<ref name=":22">{{Cita pubblicazione|autore=|nome=|data=2017|titolo=Violaciones y abusos de los derechos humanos en el contexto de las protestas en la República Bolivariana de Venezuela del 1 de abril al 31 de julio de 2017|rivista=Informe de la Oficina del Alto Comisionado de las Naciones Unidas para los Derechos Humanos|accesso=|doi=|url=https://www.ohchr.org/Documents/Countries/VE/HCReportVenezuela_1April-31July2017_SP.pdf|PMID=}}</ref> Nel gennaio 2016, la nuova [[Tribunale supremo di giustizia|Corte suprema di giustizia]] (TSJ), eletta dall'AN uscente relativa a [[Chavismo]] nel dicembre 2015, citando irregolarità nell'elezione dei deputati dello stato di Amazonas, ha dichiarato "in disprezzo" a l'[[Assemblea nazionale (Venezuela)|Assemblea nazionale]] e ha negato la validità legale di tutte le sue decisioni.<ref name=":22" /> Nello stesso anno, l'[[Unità Nazionale (Venezuela)|Ufficio per l'Unità Democratica]] (MUD) ha avviato un [[ Progetto referendum di revoca del Venezuela 2016|referendum di richiamo]] contro il presidente [[Nicolás Maduro]], che è stato sospeso a tempo indeterminato nell'ottobre 2016 dal [[ Consiglio elettorale nazionale (Venezuela)|Consiglio elettorale nazionale]] (CNE).<ref name=":22" />
[[File:Colas_BBVA.jpg|link=https://it.wikipedia.org/wiki/File:Colas_BBVA.jpg|miniatura|300x300px|Code davanti a una filiale [[ BBVA Provinciale|BBVA]] a Barquisimeto per la crisi di cassa, 30 novembre 2016.]]
== Crisi economica ==
[[File:Venezuela_inflation_on_the_black_market_(DolarToday)_on_a_logarithmic_scale_(Spanish).png|link=https://it.wikipedia.org/wiki/File:Venezuela_inflation_on_the_black_market_(DolarToday)_on_a_logarithmic_scale_(Spanish).png|miniatura|Scala logaritmica di [[ Iperinflazione in Venezuela|iperinflazione in Venezuela]] . Le linee verticali blu rappresentano ogni volta che la moneta ha perso 90 % del suo valore.]]
{{Vedi anche|Crisis económica en Venezuela de 2013-actualidad}}Dal 2013 si è verificata una crisi economica in Venezuela, a seguito della caduta [[Petrolio|dei]] prezzi del [[petrolio]], degli [[Espropriazione per pubblica utilità|espropri]] e delle restrizioni al [[ Controllo dei cambi in Venezuela|controllo dei cambi]], tra gli altri. Durante questa difficoltà, c'è stata una forte recessione economica nel paese.
<ref>{{Cita web|url=http://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2017/01/weodata/weorept.aspx?pr.x=40&pr.y=8&sy=2012&ey=2018&scsm=1&ssd=1&sort=country&ds=.&br=1&c=299&s=NGDP_R,NGDP_RPCH&grp=0&a=|titolo=World Economic Outlook (WEO)|autore=Fondo Monetario Internacional (FMI)|wkautore=|sito=|editore=|data=18 de abril de 2017|accesso=21 de junio de 2017}}</ref>
Dall'inizio della crisi, le statistiche ufficiali hanno riflesso un calo progressivo del reddito delle famiglie e un aumento della [[povertà]] . Per il 2014, l' [[ Istituto Nazionale di Statistica del Venezuela|Istituto nazionale di statistica]] (INE) ha stimato che la percentuale di persone a rischio di povertà ha raggiunto il 29,4%. <ref>{{Cita news|url=http://www.el-nacional.com/noticias/sociedad/crece-pobreza-venezuela-segun-informe-del-ine_22893|titolo=Crece pobreza en Venezuela, según informe del INE|data=26 de agosto de 2016}}</ref>
=== Crisi immobiliare ===
Il settore immobiliare è stato fortemente colpito dall'inizio della crisi, evidenziando un deterioramento delle aspettative immobiliari e del settore delle costruzioni in Venezuela. <ref>{{Cita news|url=http://www.correodelcaroni.com/index.php/economia/item/17986-el-sector-inmobiliario-esta-en-crisis-por-falta-de-casas-y-precios-abismales|titolo=El sector inmobiliario está en crisis|data=11 de agosto de 2014}}</ref> <ref>{{Cita news|url=http://www.2001.com.ve/en-la-agenda/139044/el-sector-construccion-esta-asfixiado-por-la-crisis.html|titolo=El sector construcción está asfixiado por la crisis|data=29 de agosto de 2016|accesso=15 de junio de 2017}}</ref> Gli indicatori hanno mostrato un calo in diverse aree, che sarebbe, principalmente, il calo delle unità vendute, il forte calo del prezzo degli alloggi (più o meno pronunciato a seconda della regione) e l'aumento di Le società di promozione e costruzione dichiarate fallite o con difficoltà finanziarie. <ref>{{Cita web|url=http://elestimulo.com/elinteres/se-derrumban-precios-de-apartamentos-en-dolares-y-en-bolivares/|titolo=Se derrumban precios de apartamentos en dólares y en bolívares|data=21 de febrero de 2017}}</ref> <ref>{{Cita news|url=http://eltiempo.com.ve/venezuela/economia/85-de-empresas-inmobiliarias-se-encuentran-en-recesion/223472|titolo=“85 % de empresas inmobiliarias se encuentran en recesión”|data=11 de julio de 2016|accesso=15 de junio de 2017}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://elmercurioweb.com/noticias/2016/12/19/sector-inmobiliario-cierra-2016-en-cada-y-sin-perspectivas-de-mejoras|titolo=Sector inmobiliario cierra 2016 en caída y sin perspectivas de mejoras|data=Diciembre de 2016}}</ref> Questa è stata la causa di fattori interni: mancanza di finanziamenti, inflazione, carenza e prezzi eccessivi dei materiali da costruzione. Tra le principali conseguenze vi è un aumento della disoccupazione e la conseguente contrazione dei consumi. <ref>{{Cita web|url=http://www.nuevaprensa.com.ve/Sector%20construcci%C3%B3n%20se%20debate%20entre%20la%20escasez%20y%20el%20sobreprecio%20de%20materiales|titolo=Sector construcción se debate entre la escasez y el sobreprecio de materiales|autore=Hermilis Guerrero|wkautore=|sito=|editore=|data=15 de junio de 2016|accesso=2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160617135816/http://nuevaprensa.com.ve/Sector%20construcci%C3%B3n%20se%20debate%20entre%20la%20escasez%20y%20el%20sobreprecio%20de%20materiales|dataarchivio=17 de junio de 2016}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://unionradio.net/inflacion-control-de-precios-y-escasez-afectan-al-sector-inmobiliario.|titolo=Inflación, control de precios y escasez afectan al sector inmobiliario|autore=Sonia Pomenta Llaña|wkautore=|sito=|editore=|data=29 de septiembre de 2015|accesso=2015}}</ref>
=== Debito venezuelano ===
{{Vedi anche|Deuda pública en Venezuela}}Secondo la [[ Piattaforma di audit per cittadini e cittadini|Piattaforma Auditoria Pubblica e Cittadina]], <ref>{{Cita web|url=https://auditoria.org.ve/2017/05/03/la-situacion-de-la-deuda-venezolana-expresion-de-un-modelo-de-permanente-extraccion-delictiva-de-capitales/|titolo=Entendiendo la deuda, Plataforma Auditoría Pública y Ciudadana}}</ref> il debito estero dello stato venezuelano nel 2016 è suddiviso in:
* [[ Debito pubblico venezuelano|Debito pubblico venezuelano]]: rappresenta il 76% del totale ed è ciò che devi per obbligazioni, prestiti MyLP e obbligazioni interne C, M e LP.
* Debito finanziario [[PDVSA]]: il resto, 24% del totale.
=== PIL ===
Il debito totale nel 2016 è distribuito come segue: <ref>{{Cita web|url=http://www.eluniversal.com/noticias/economia/monto-total-deuda-equivale-del-pib-este-ano_638532|titolo=Monto total de deuda equivale al 97% del PIB de este año|accesso=27 de marzo de 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170327175037/http://www.eluniversal.com/noticias/economia/monto-total-deuda-equivale-del-pib-este-ano_638532|dataarchivio=27 de marzo de 2017}}</ref>
* [[Debito estero]] : 34%.
* Debito interno: 69%.
Rispetto alla media [[America Latina|latinoamericana]], il debito estero venezuelano nel 2017 è inferiore. <ref>{{Cita web|url=http://www.reporte1.com/maduro-deuda-venezolana-es-la-menor-de-america-latina/|titolo=Maduro: Deuda externa venezolana es la menor de América Latina}}</ref>
Il [[debito estero]] del Venezuela a febbraio 2017 era del 69,9% del PIL. <ref>{{Cita web|url=http://elestimulo.com/elinteres/deuda-externa-venezolana-representa-699-del-pib/|titolo=http://elestimulo.com/elinteres/deuda-externa-venezolana-representa-699-del-pib/}}</ref>
Con la carenza di valuta estera che entra nel paese, il debito venezuelano è peggiorato, peggiorando la situazione economica del Venezuela. <ref>{{Cita web|url=http://bolivarcucuta.com/se-agrava-escases-de-dolares-por-caida-de-reservas-internacionales/|titolo=Escasez de divisas en Venezuela|data=2014}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://nuevosiglotampa.com/a-medida-que-la-crisis-economica-se-agrava-le-llueve-las-deudad-a-venezuela-de-parte-de-emprensas-de-america-latina/|titolo=Deuda agrava la crisis en Venezuela}}</ref> <ref>{{Cita news|url=https://www.lapatilla.com/site/2016/02/26/en-plena-crisis-venezuela-sacrifica-todo-para-poder-pagar-su-deuda/|titolo=Pago de deudas en Venezuela se agrava}}</ref>
=== Creditori ===
Tra i creditori del debito pubblico, nel 2014 il 55% lo Stato lo deve a entità finanziarie venezuelane (principalmente [[ Bank of Venezuela|Banco de Venezuela]] e [[ Banca Mercantile|Banco Mercantil]] ) e il resto a entità estere, principalmente banche francesi e spagnole.
Nel luglio 2016, [[Citibank]] Bank ha chiuso il conto di pagamento con la [[Banca centrale del Venezuela]] per motivi di revisione del rischio. <ref>{{Cita web|url=http://runrun.es/nacional/venezuela-2/270249/citibank-confirmo-que-cerrara-cuenta-de-pago-del-bcv.html|titolo=Citibank confirmó que cerrará cuenta de pago del BCV|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=13 de julio de 2016}}</ref> Secondo diverse fonti, la decisione della banca avrebbe un impatto sul mercato delle valute alternative, essendo questo un fattore di rischio per l'economia del Venezuela. <ref>{{Cita web|url=http://www.laizquierdadiario.com.ve/Que-impactos-tendra-que-el-Citibank-cierre-cuentas-del-Banco-Central-y-del-Banco-de-Venezuela|titolo=¿Qué impactos tendrá que el Citibank cierre cuenta de bancos de Venezuela?|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=13/07/16}}</ref> Tuttavia, secondo la Banca del Venezuela, questa decisione non compromette i pagamenti del debito, poiché è attivo il conto della Banca centrale del Venezuela per il quale l'ente effettua queste operazioni sul mercato internazionale. <ref>{{Cita web|url=http://www.elmundo.com.ve/noticias/economia/mercados/decision-de-citibank-no-pone-en-peligro-pagos-de-d.aspx|titolo=http://www.elmundo.com.ve/noticias/economia/mercados/decision-de-citibank-no-pone-en-peligro-pagos-de-d.aspx#ixzz4X5PtuTv1|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=13 de julio de 2016}}</ref>
=== Investimenti con denaro pubblico ===
Alcune costruzioni pubbliche in Venezuela hanno ricevuto critiche sui rifiuti, per essere state considerate un fallimento o per essere sottoutilizzate. <ref>{{Cita web|url=http://www.cuentasclarasdigital.org/2017/01/odebrecht-en-venezuela-despilfarro-desidia-caos-y-corrupcion/|titolo=Odebrecht en Venezuela: Despilfarro, desidia, caos y corrupción|data=6 de enero de 2017}}</ref> Alcuni esempi sono:
* Aeroporti: rimodellamento incompiuto [[ Aeroporto Juan Vicente Gomez|dell'aeroporto]] [[Aeroporto Internazionale Simón Bolívar (Venezuela)|internazionale di Maiquetía]] [[ Aeroporto Juan Vicente Gomez|, aeroporto Juan Vicente Gomez]] .
* Metri: [[ Metropolitana Guarenas-Guatire|metropolitana Guarenas-Guatire]], [[ Cabletren Bolivariano|Cabletren]], linea 5 della [[Metropolitana di Caracas|metropolitana Caracas]], tra gli altri.
* Idroelettrico: [[diga di Tocoma|centrale idroelettrica di Tocoma]] .
* Statua dell'ex presidente [[Hugo Chávez]] . <ref>{{Cita web|url=http://sunoticiero.com/mas-despilfarro-presidente-develo-estatua-de-hugo-chavez-en-barinas-fotos/|titolo=¡MÁS DESPILFARRO! Presidente develó estatua de Hugo Chávez en Barinas (FOTOS)|data=7 de octubre de 2016}}</ref>
=== Frode fiscale ===
{{Vedi anche|Economía sumergida en Venezuela|Cadivi}}Un rapporto [[ Seniat|SENIAT]] ha rilevato nel novembre 2013 che un 71,8 Il% delle [[Evasione fiscale|frodi fiscali è a]] carico di aziende e grandi fortune. Per il 2013, il presidente della Assembly Finance Commission, Ricardo Sanguino, ha ritenuto che almeno 21 miliardi di dollari a un prezzo preferenziale per varie società per importazioni ''essenziali'' che non sono mai state fatte. <ref>[http://www.eluniversal.com/opinion/140526/la-sangria-de-cadivi La Sangría de CADIVI (El universal)]</ref> Le consegne sarebbero state effettuate tra il 2012 e il 2013. [[ Edmée Betancourt|Edmée Betancourt]], all'epoca presidente della [[Banca centrale del Venezuela]], e [[ Jorge Giordani|Jorge Giordani]], ministro delle finanze, avevano stimato che un terzo dei dollari assegnati nel 2012 sarebbe stato utilizzato per le aziende fittizi. <ref>{{Cita web|url=http://www.economist.com/news/americas/21583252-evidence-huge-rip-offs-heart-bolivarian-revolution-has-unleashed-political|titolo=The billion-dollar fraud|editore=}}</ref>Nel 2014, si è appreso che il colonnello [[ Manuel Barroso|Manuel Barroso]], presidente di [[ CADIVI|Cadivi]], aveva approvato nel 2012 oltre 23,5 milioni di dollari preferenziali a Venenceres Foods e Venereal Drugs, società costituite nel 2010 dal tenente colonnello Carlos Arias Delgado, un ufficiale in pensione che Si è laureato con Barroso all'Accademia militare. Alimentos Veneceres si aggiudicò contratti per fornire cibo a [[ Mercal|Mercal]], presieduto dal colonnello [[ Felix Osorio|Félix Osorio]] . Un altro ufficiale della stessa promozione militare, Eduardo Escalante Pérez, era anche direttore di quelle compagnie e vicepresidente di Cadivi. Escalante Pérez ha lavorato per sostenere azioni legali contro le società che hanno utilizzato in modo improprio le valute. <ref>{{Cita web|url=http://www.el-nacional.com/siete_dias/promocion-militar-dolares-Cadivi_0_452954841.html|titolo=Promoción Militares CADIVI (El Nacional)|accesso=1 de agosto de 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140801100339/http://www.el-nacional.com/siete_dias/promocion-militar-dolares-Cadivi_0_452954841.html|dataarchivio=1 de agosto de 2014}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://el-carabobeno.com/economa/articulo/86251/contralora-constat-que-empresas-de-maletn-evadieron-algunos-trmites|titolo=Contralora constató que empresas de maletín evadieron algunos trámites (El Carabobeño)|accesso=8 de agosto de 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140809141414/http://el-carabobeno.com/economa/articulo/86251/contralora-constat-que-empresas-de-maletn-evadieron-algunos-trmites|dataarchivio=9 de agosto de 2014}}</ref>
A partire dal 2015, numerosi scandali di frode fiscale sono stati resi pubblici coinvolgendo politici e politici. Nell'elenco [[ Elenco Falciani|Falciani è]] stato rivelato che il Venezuela è al terzo posto con fondi nei conti svizzeri, affermando che c'erano 1138 venezuelani con conti nella banca [[HSBC]] . L'ex presidente del partito governativo Alejandro José Andrade ha recitato in uno degli scandali di corruzione, finanziamento illegale e corruzione più popolari. <ref>{{Cita web|url=http://albaciudad.org/2015/02/hubo-1-138-venezolanos-con-cuentas-en-el-banco-suizo-hsbc-revela-la-lista-falciani/|titolo=Hubo 1.138 venezolanos con cuentas en el banco suizo HSBC, revela la “lista Falciani”|data=10 de febrero de 2015}}</ref>
=== Carenza di prodotti di prima necessità ===
{{Vedi anche|Escasez en Venezuela}}La carenza in Venezuela è un fenomeno che ha colpito l'economia venezuelana negli ultimi anni e ha generato una denunciata [[ Crisi umanitaria|crisi umanitaria]] . Questa situazione si verifica in prodotti a prezzi regolamentati come alimenti (latte, vari tipi di carne, pollo, caffè, riso, olio, farina precotta, burro, tra gli altri), prodotti essenziali (carta igienica, igiene personale), medicinali (per curare il cancro <ref name="ACN">{{Cita web|url=http://acn.com.ve/la-escasez-tambien-frena-tratamientos-contra-cancer/|titolo=La escasez también frena tratamientos contra cáncer|accesso=25 de agosto de 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140826135417/http://acn.com.ve/la-escasez-tambien-frena-tratamientos-contra-cancer/|dataarchivio=26 de agosto de 2014}}</ref> tra gli altri) e persino altri come protesi mammarie e [[Banconota|carta moneta]] . <ref name="El Nuevo Herald">{{Cita web|url=http://www.elnuevoherald.com/2014/03/19/1705888/venezuela-sufre-escasez-de-protesis.html|titolo=Venezuela sufre escasez de prótesis mamarias|accesso=25 de agosto de 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140826113732/http://www.elnuevoherald.com/2014/03/19/1705888/venezuela-sufre-escasez-de-protesis.html|dataarchivio=26 de agosto de 2014}}</ref> Negli stati di frontiera, come Táchira <ref name="El Diario NY">{{Cita web|url=http://www.eldiariony.com/desabastecimiento-san-cristobal-crisis-venezuela|titolo=Ciudad opositora sufre gran escasez en Venezuela|accesso=25 de agosto de 2014}}</ref> e Zulia, la situazione è ulteriormente aggravata dalla facilità di trasportare merci a un prezzo artificialmente basso, a causa del controllo dei prezzi, dal Venezuela alla Colombia come contrabbando. <ref>{{Cita news|url=http://www.rtve.es/alacarta/videos/fronteras-al-limite/fronteras-limite-frontera-del-desabastecimiento/3118672/|titolo=La Frontera del Desabastecimeinto|data=6 de mayo de 2015|accesso=3/23/16}}</ref>
=== Crisi dei contanti ===
Dalla metà del 2014, sulla scia dell'inflazione, è stata creata una crisi di [[Contante|liquidità]] che mantiene in sospeso i soldi dei venezuelani. Nella Banca del Venezuela, la stessa dell'amministrazione statale, sono rigorosi quando consegnano a ciascun individuo un importo massimo di prelievo di 10 mila bolivar al giorno, un fatto conforme alle istruzioni impartite dalla Soprintendenza delle Istituzioni del Settore bancario (Sudeban ) di astenersi dal consegnare più di 100 fatture della più alta denominazione dell'attuale cono monetario. <ref>{{Cita web|url=http://www.nytimes.com/es/2016/12/20/la-crisis-de-efectivo-y-la-economia-zombie-de-venezuela/|titolo=La crisis de efectivo y la economía zombi de Venezuela|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=2016}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.laprensa.hn/mundo/1027620-410/maduro-acusa-a-washington-de-la-crisis-de-efectivo-en-venezuela|titolo=Maduro acusa a Washington por crisis de efectivo|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=2016}}</ref>
Nel dicembre 2016, il presidente Maduro ha annunciato il ritiro delle 100 banconote bolívares, quella con la più grande denominazione dalla [[Bolívar venezuelano|riconversione monetaria del 2007]] a quella del 2017, <ref>{{Cita web|url=http://www.el-nacional.com/noticias/economia/maduro-anuncia-nueva-reconversion-monetaria_227997|titolo=Maduro anuncia nueva reconversión monetaria|autore=|wkautore=|sito=El Nacional|editore=|data=|accesso=2018}}</ref> misura che sarebbe stata rinviata almeno cinque volte fino a marzo 2017. <ref>{{Cita web|url=http://www.el-nacional.com/noticias/economia/billetes-100-bolivares-tienen-las-horas-contadas_177735|titolo=Billetes de 100 bolívares tienen las horas contadas|autore=|wkautore=|sito=El Nacional|editore=|data=|accesso=2018}}</ref> Tutto ciò è dovuto, secondo Maduro, al contrabbando tra i confini di Colombia e Venezuela, quindi Maduro ha ordinato la chiusura. <ref>{{Cita web|url=http://www.abc.es/internacional/abci-maduro-retira-billetes-100-bolivares-201612181818_noticia.html|titolo=¿Por qué Maduro retira los billetes de 100 bolívares?|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=2016}}</ref>
Il 20 agosto 2018, la riconversione monetaria al Sovereign Bolivar (BsS), annunciata da un dirigente all'inizio di quell'anno, <ref>https://www.panorama.com.ve/politicayeconomia/Maduro-Reconversion-monetaria-arrancara-el-20-de-agosto-con-reduccion-de-5-ceros-a-la-moneda-20180725-0115.html</ref> quindi eliminato 5 zeri nella valuta venezuelana, tuttavia, ha detto che la misura non si è conclusa con la carenza di carta moneta e che in sole due settimane aveva già perso la metà del suo valore iniziale, prodotto dell'iperinflazione di cui soffre il Paese. <ref>http://www.eluniversal.com/economia/21108/el-bolivar-soberano-perdio-la-mitad-de-su-valor-en-19-dias</ref> Fino al 20 settembre era consentito un solo prelievo di denaro giornaliero, compreso tra 10 e 100 BsS a seconda dell'istituto bancario, che equivale tra lo 0,5 e il 5% dell'attuale salario minimo di 1.800 BsS, che Non era sufficiente acquisire in quel momento con l'importo massimo speso più di 3 prodotti alimentari di base.
Il 20 settembre, il presidente Maduro ha dato un ultimato bancario pubblico e privato di 48 ore per "liberare i contanti". Ciò prevedeva che il giorno successivo avrebbero consegnato più denaro cartaceo nelle banche e la caduta nell'acquisto e nella vendita di denaro contante per l'esistenza di una maggiore liquidità, ma ciò significava anche un aumento eccessivo dei prodotti con questo mezzo di pagamento. <ref>http://albaciudad.org/2018/09/maduro-limite-retiro-efectivo-bancos/</ref>
=== Restrizioni bancarie all'estero ===
La [[ SUDEBAN|Soprintendenza bancaria]] prese la misura di limitare i movimenti dei cittadini attraverso il sistema bancario elettronico al di fuori del paese a meno che il viaggio del titolare non sia stato precedentemente notificato, con l'avvertimento di bloccare tale conto se un'operazione viene eseguita senza alcun preavviso all'istituzione. <ref>http://www.bancaynegocios.com/sudeban-restringe-transferencias-desde-el-exterior/</ref>
=== Compagnie aeree ===
Dall'inizio della crisi in Venezuela, le compagnie aeree internazionali hanno avuto difficoltà a effettuare i loro normali voli da e per Caracas e, di conseguenza, alcune compagnie aeree hanno lasciato il paese e altre compagnie aeree hanno ridotto le loro frequenze. <ref>{{Cita web|url=http://internacional.elpais.com/internacional/2014/03/19/actualidad/1395192743_749730.html|titolo=Air Canada suspende sus servicios aéreos en Venezuela|data=19 de marzo de 2014}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://internacional.elpais.com/internacional/2014/05/16/actualidad/1400197976_375511.html|titolo=Alitalia abandona Venezuela por la deuda en divisas del Estado|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=2014}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.com/mundo/noticias/2016/05/160528_venezuela_lufthansa_suspension_vuelos_caracas_francfort_deuda_ab|titolo=Lufthansa suspende sus vuelos a Venezuela|data=29 de mayo de 2016}}</ref> <ref>{{Cita news|url=http://www.lanacion.com.ar/1692123-mas-companias-aereas-dejan-venezuela-y-acentuan-su-aislamiento=17 de mayo de 2014|titolo=Más compañías aéreas dejan Venezuela y acentúan su aislamiento}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.lapatilla.com/site/2016/08/01/aerolineas-se-van-en-masa-de-venezuela-tras-anos-de-ser-la-puerta-a-suramerica/|titolo=Aerolíneas se van en masa de Venezuela tras años de ser la puerta a Suramérica|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=2016}}</ref>
In Venezuela, dove dal 2003 è in vigore uno stretto controllo sui cambi, le compagnie aeree sono obbligate a vendere i loro biglietti in bolivar inconvertibili e quindi avviare lunghe procedure fino a quando il governo non consegna i dollari corrispondenti. <ref>{{Cita web|url=http://www.noticias24.com/venezuela/noticia/241008/gobierno-y-aerolineas-firmaran-acuerdo-de-conversion-del-sistema-de-facturacion/|titolo=Gobierno firmó acuerdo con aerolíneas para la conversión en divisas de su facturación|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=2014}}</ref> Per rimpatriare i soldi nei loro paesi di origine, provano a convertire quei bolivar nella valuta ufficiale del paese in cui la compagnia aerea ha la sua casa madre. <ref>{{Cita web|url=http://www.eluniversal.com/economia/140112/creen-que-escasez-de-divisas-retrasa-pagos-a-aerolineas|titolo=Creen que escasez de divisas retrasa pagos a aerolíneas|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=Enero de 2014}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.elmundo.com.ve/noticias/negocios/empresas/falta-de-divisas-obligo-a-suspender-operaciones-de.aspx|titolo=Falta de divisas obligó a suspender operaciones de Venezolana|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=Enero de 2014}}</ref> Secondo la [[International Air Transport Association]] (IATA), il governo venezuelano ha trattenuto $ 3,8 miliardi dalle compagnie aeree. <ref>{{Cita web|url=http://www.elmundo.com.ve/noticias/actualidad/politica/industria-aerea-insta-a-venezuela-a-que-salde-deud.aspx|titolo=IATA: Liquidación pendiente de Venezuela con aerolíneas es de $3.700 millones|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=2015}}</ref>
<nowiki>'''''''''''Monopolio delle energie'''''''''''</nowiki>{{Vedi anche|Política energética de Venezuela|Petróleos de Venezuela|Monopolio}}Secondo [[ Corpoelec|Corpoelec]] nel maggio 2015, il 73% dell'elettricità consumata dai venezuelani dipende dalla [[Diga di Guri|centrale idroelettrica di Simón Bolívar]] . Questa dipendenza ha causato gravi blackout (siccità, mancanza di manutenzione, ecc ...) in molti stati del paese. <ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.com/mundo/noticias/2015/10/151028_venezuela_luz_electricidad_crisis_dp|titolo=Por qué se va tanto la luz en Venezuela|data=30 de octubre de 2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.notiminuto.com/noticia/medida-electrica-genera-angustia-en-los-usuarios-senalo-mayoral/#|titolo=http://www.notiminuto.com/noticia/medida-electrica-genera-angustia-en-los-usuarios-senalo-mayoral/#}}</ref>
Inoltre, la crisi dell'elettricità ha colpito diversi stati e la capitale, ma in misura maggiore lo [[Zulia|stato di Zulia,]] prevedendo il collasso energetico e la sospensione del servizio per ore e persino giorni. <ref>http://www.eluniversal.com/venezuela/11765/paralizacion-de-plantas-generadoras-agudiza-calamidad-electrica-en-el-zulia</ref> <ref>http://www.eluniversal.com/venezuela/17852/zulia-atraviesa-la-peor-crisis-electrica-de-su-historia</ref> <ref>http://www.el-nacional.comticias/gobierno/motta-dominguez-admitio-que-pais-esta-crisis-electrica_243705</ref>
=== Produttività<ref>{{Cita news|lingua=es|url=https://www.20minutos.com.mx/noticia/192678/0/venezuela-atraviesa-su-nivel-mas-bajo-en-productividad/|titolo=Venezuela atraviesa su nivel más bajo en productividad|accesso=4 de junio de 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://runrun.es/la-economia/280986/venezuela-el-pais-menos-competitivo-de-latinoamerica.html|titolo=Venezuela, el país menos competitivo de Latinoamérica}}</ref> ===
Vedi anche: Produttività, Competività....
== Crisi politica ==
[[File:Cilia_Flores_2013.jpg|link=https://it.wikipedia.org/wiki/File:Cilia_Flores_2013.jpg|miniatura|Cilia Flores, moglie di Nicolás Maduro.]]
{{Vedi anche|Crisis institucional de Venezuela}}Il 3 ottobre 2015, lo scrittore [[Mario Vargas Llosa|Mario Vargas Llosa ha]] pubblicato un editoriale in cui si afferma che in Venezuela, mentre permane la crisi economica, la maggior parte delle "istituzioni, dagli istituti alla giustizia, mostrano sintomi di marciume" <ref>{{Cita web|url=http://www.efe.com/efe/america/sociedad/vargas-llosa-alerta-sobre-la-putrefaccion-en-venezuela-y-corrupcion-region/20000013-2729264|titolo=Vargas Llosa alerta sobre la "putrefacción" en Venezuela y la corrupción en región|data=3 de octubre de 2015}}</ref>
=== Chiesa cattolica ===
La [[Chiesa cattolica in Venezuela|Chiesa cattolica]] è esente dal pagamento dell'imposta [[imposta sul reddito|sul reddito]] (ISR). Tuttavia, prima di una riforma della legge, che è stata modificata nel 2015, le chiese devono dimostrare se si tratta di associazioni senza fini di lucro, quindi se non soddisfano le condizioni dovrebbero iniziare a pagare queste tasse. <ref>{{Cita web|url=http://www.lapatilla.com/site/2015/04/20/iglesia-comienza-a-pagar-impuestos-ante-reforma-de-ley/|titolo=Iglesia comienza a pagar impuestos ante reforma de Ley|data=20 de abril de 2015}}</ref> La crisi economica ha influenzato il normale funzionamento di queste istituzioni, a causa degli alti costi di cibo, beni immobili, tra gli altri. <ref>{{Cita web|url=http://www1.cbn.com/mundocristiano/Latinoamerica/2016/May/Iglesias-venezolanas-afectadas-por-crisis-economica-que-sufre-el-pais|titolo=Iglesias venezolanas afectadas por crisis económica que sufre el país|data=05-18-2016}}</ref>
=== Caso dei narcosobrinos ===
{{Vedi anche|Caso de los narcosobrinos}}
Efraín Antonio Campo Flores e Francisco Flores de Freitas, nipoti di [[ Cilia Flores|Cilia Flores]], moglie del presidente [[Nicolás Maduro]], sono stati prima accusati e poi formalmente accusati dalla giustizia degli Stati Uniti per il caso narcosobrine. Il 14 dicembre 2017, a New York, entrambi i nipoti sono stati condannati a 18 anni di carcere e una multa di 50 000 dollari <ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://www.theguardian.com/us-news/2017/dec/14/venezuela-maduro-cilia-flores-nephews-drug-deal-prison|titolo=Nephews of Venezuela's first lady sentenced to prison for cocaine plot|editore=Associated Press|data=14 de diciembre de 2017|accesso=15 de diciembre de 2017}}</ref>
=== Mezzi di comunicazione ===
{{Vedi anche|Censura en Venezuela}}La costituzione stabilisce per legge che la comunicazione è libera e [[Pluralismo|plurale]] ː {{Citazione|Ogni persona ha il diritto di esprimere liberamente i propri pensieri, le proprie idee o opinioni a voce alta, per iscritto o con qualsiasi altra forma di espressione, e di farne uso con qualsiasi mezzo di comunicazione e diffusione, senza che sia stabilita la censura. L'anonimato, la propaganda di guerra, i messaggi discriminatori o quelli che promuovono l'intolleranza religiosa non sono ammessi.|Articolo 57, Costituzione venezuelana<ref>{{cita web|url=http://www.tsj.gov.ve/legislacion/constitucion1999.htm|título=Constitución de la República Bolivariana de Venezuela|fechaacceso=2 de diciembre de 2013|fecha=24 de marzo de 2000|obra=|urlarchivo=https://web.archive.org/web/20131212035724/http://www.tsj.gov.ve/legislacion/constitucion1999.htm|fechaarchivo=12 de diciembre de 2013}}</ref>}}Nel 2017, il governo venezuelano ha ordinato il blocco e la censura del segnale della [[ CNN in spagnolo|CNN in spagnolo]] dopo che la catena ha condotto un'indagine chiamata "Passaporti all'ombra", dove è stata segnalata la presunta vendita di visti e passaporti venezuelani presso l'ambasciata del paese in Iraq <ref>{{Cita web|url=http://www.nacion.com/mundo/latinoamerica/Gobierno-Venezuela-ordena-CNN-espanol_0_1616038454.html|titolo=Gobierno de Venezuela saca del aire a CNN en Español|editore=}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://cnnespanol.cnn.com/video/exp-cnne-censroship-venezuela-luis-botello/|titolo=Censura de CNN en Español|editore=|data=16 de febrero de 2017}}</ref> In risposta, [[ Commissione nazionale delle telecomunicazioni del Venezuela|Conatel ha]] bloccato l'ingresso delle trasmissioni della CNN in spagnolo dal territorio nazionale, un atto che è stato considerato censura da paesi come la Colombia e gli Stati Uniti. Sempre il 15 febbraio, il [[TV Azteca|canale]] televisivo messicano [[TV Azteca|Azteca è]] stato rimosso dagli operatori via cavo, che secondo Conatel, il canale ha promosso le politiche americane, creando una presunta " [[guerra psicologica]] ". <ref>{{Cita web|url=https://reporterosenmovimiento.wordpress.com/2017/02/16/venezuela-censura-senal-de-cnn-y-tv-azteca-maduro-sigue-los-pasos-de-trump-contra-la-prensa/|titolo=VENEZUELA CENSURA SEÑAL DE CNN Y TV AZTECA, MADURO SIGUE LOS PASOS DE TRUMP CONTRA LA PRENSA|editore=|data=16 de febrero de 2017}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.el-carabobeno.com/cierre-cnn-tv-azteca-sume-maduro-pozo-censura/|titolo=Cierre de CNN y TV Azteca sume a Maduro en un pozo de censura - El Carabobeño|editore=|data=16 de febrero de 2017}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.el-nacional.com/noticias/politica/conatel-saco-del-aire-azteca_81202|titolo=Conatel sacó del aire a TV Azteca|cognome=Web|nome=El Nacional|editore=|data=16 de febrero de 2017}}</ref> Anche l'ingresso di altri canali è stato bloccato, come i canali colombiani [[RCN Televisión|RCN]] e [[ Caracol International Television|Caracol Televisión Internacional]], eventi che sono stati condannati da varie organizzazioni internazionali, l'opposizione venezuelana e corporazioni dei media internazionali. Inoltre, dozzine di trasmettitori radio sono stati chiusi.
=== Blocco di Wikipedia ===
L'11 gennaio 2019, il blocco sull'accesso a [[Wikipedia|Wikipedia è]] stato imposto tramite [[ CANTV|CANTV]] (la più grande compagnia di telecomunicazioni del governo del paese) dopo una "guerra di modifiche" nell'articolo su [[Juan Guaidó]] su wikipedia in spagnolo, presidente dell'Assemblea Nazionale, dove è stato delineato come [[presidente del Venezuela|Presidente del Venezuela]] dopo un consiglio aperto sponsorizzato dall'AN in cui è stato dichiarato il posto vacante della presidenza e l'assunzione di Guaidó a detto ufficio collegato ai poteri conferitigli da numerosi articoli della Costituzione a causa dell'ignoranza del [[Elezioni presidenziali in Venezuela del 2018|Elezioni presidenziali del 2018 in]] cui non ha partecipato gran parte dell'opposizione sostenendo la mancanza di garanzie elettorali e sostenute anche da gran parte della [[comunità internazionale]] . Il 16 gennaio [[ Wikimedia Venezuela|Wikimedia Venezuela ha]] esortato le autorità competenti della nazione a ripristinare il libero accesso all'enciclopedia a livello nazionale. <ref>{{Cita news|url=http://www.el-nacional.com/noticias/sociedad/wikimedia-venezuela-insta-gobierno-restablecer-acceso-wikipedia_266755|titolo=Wikimedia Venezuela insta al gobierno a restablecer el acceso a Wikipedia|accesso=17 de enero de 2019}}</ref>
=== Separazione dei poteri ===
La Costituzione, nella sua parte organica, stabilisce quali sono i poteri pubblici e stabilisce anche i poteri di ciascuno di essi.
È stato criticato che non vi è alcuna [[separazione dei poteri]], poiché nelle istituzioni del [[ Potere esecutivo nazionale (Venezuela)|potere esecutivo]] vi è una mancanza di controllo giudiziario sull'oggetto del libro TSJ. Sebbene abbiano autonomia funzionale, i membri sono eletti dal [[ Potere pubblico nazionale (Venezuela)|potere]] [[ Ministero pubblico venezuelano|pubblico]]: [[ Ministero pubblico venezuelano|Ministero pubblico del Venezuela]], [[ Consiglio morale repubblicano|Consiglio morale repubblicano]], [[Tribunale supremo di giustizia|Corte suprema di giustizia del Venezuela]] . <ref>{{Cita web|url=http://lanacionweb.com/columnas/opinion/no-existe-separacion-de-poderes-en-venezuela/|titolo=No existe separación de poderes en Venezuela|accesso=23 de febrero de 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170224211414/http://lanacionweb.com/columnas/opinion/no-existe-separacion-de-poderes-en-venezuela/|dataarchivio=24 de febrero de 2017}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://diariodecaracas.com/politica/andres-velasquez-en-venezuela-la-separacion-poderes-no-existe-audio}}</ref>
=== Indulti ===
Nel 2016, l'[[Assemblea nazionale (Venezuela)|Assemblea nazionale]] a maggioranza dell'opposizione ha proposto una legge di [[amnistia]] per liberare i dirigenti politici incarcerati. La legge è stata criticata per presunta inclusione di truffe immobiliari, sabotaggi elettrici, accaparramento e speculazione di cibo e medicine, compresa la vendita di prodotti scaduti e l'uso sia di armi da fuoco che di esplosivi. L'opposizione ha affermato che detta legge sarebbe "a favore delle persone coinvolte in procedimenti di indagine penale, amministrativa, disciplinare o di polizia". <ref>{{Cita web|url=http://www.telesurtv.net/news/Sepa-cuales-serian-los-principales-beneficiados-con-la-amnistia-20160107-0030.html|titolo=Conozca a los beneficiados con la amnistía en Venezuela|data=30 de marzo de 2016}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.telesurtv.net/analisis/Ley-de-amnistia-promoveria-la-impunidad-en-Venezuela-20160104-0040.html|titolo=Ley de amnistía promovería la impunidad en Venezuela|data=4 de enero de 2016}}</ref>
=== Tribunali generali ===
{{Vedi anche|Asamblea Nacional Constituyente de Venezuela de 2017|Crisis institucional de Venezuela de 2017|Asamblea Nacional de Venezuela|Tribunal Supremo de Justicia de Venezuela}}
=== Assemblee ===
Politici, analisti politici e accademici vedono [[Assemblea nazionale (Venezuela)|nell'Assemblea nazionale]] una camera che non esercita in pratica una funzione utile, poiché per quasi tutte le sue funzioni il presidente è quello che finisce per decidere e le poche funzioni esclusive non sono state utilizzate. <ref>{{Cita web|url=http://monitorlegislativo.net/la-asamblea-nacional-no-funciona-como-un-parlamento/|titolo=La Asamblea Nacional no funciona como un parlamento}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://mundo.sputniknews.com/americalatina/201704041068080901-parlamento-venezuela-golpe-desacato/#comments|titolo=El Parlamento de Venezuela no ha aprobado ni una sola ley desde 2016}}</ref> Ci sono inviti a riformare il parlamento affinché sia un organo che dia rilevanza alle regioni, altri per eliminarlo. Qualsiasi riforma avrebbe bisogno di un cambiamento nella Costituzione. <ref>{{Cita web|url=http://www.unidadvenezuela.org/2015/08/por-que-tenemos-que-cambiar-la-asamblea-nacional/|titolo=¿Por qué tenemos que cambiar la Asamblea Nacional?|accesso=11 de julio de 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151223141455/http://unidadvenezuela.org/2015/08/por-que-tenemos-que-cambiar-la-asamblea-nacional/|dataarchivio=23 de diciembre de 2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.efe.com/efe/america/portada/maduro-pide-cambiar-la-constitucion-y-oposicion-llama-a-rebelion-contra-el-golpe/20000064-3253850|titolo=Maduro pide cambiar la Constitución y la oposición llama a la rebelión contra el golpe}}</ref>
=== Rielezione di Maduro ===
Dopo la [[Elezioni presidenziali in Venezuela del 2018|rielezione di Maduro]] nel maggio 2018, è stata fatta una dichiarazione istituzionale, in cui i media sono stati chiamati per la lettura e la valutazione alle dieci del mattino, un discorso è stato trasmesso poche ore dopo alla radio e alla televisione che il presidente ha rivelato di aver preso la decisione di aumentare la produzione di petrolio nel paese. {{Citazione|La lunga e profonda crisi economica che stiamo attraversando ha lasciato gravi cicatrici nel tessuto sociale, ma ci sta anche indicando un percorso di futuro pieno di speranza. Il Venezuela ha bisogno di un nuovo inizio, ascoltiamo bene il clamore di un popolo e anche i suoi silenzi. Non stiamo andando abbastanza bene, ci vuole una grande rettifica profonda, fare di nuovo le cose, farle di nuovo e meglio. Non stiamo facendo le cose nel modo giusto e dobbiamo iniziare da noi. Il dialogo e la pacificazione del Venezuela; un accordo economico produttivo per stabilizzare l'economia; la lotta "rinnovata e frontale" contro ogni forma di corruzione; il rafforzamento del sistema di sicurezza sociale e di protezione applicato attraverso la carta paese; la difesa del paese contro le cospirazioni nazionali e internazionali e la ratifica del socialismo.<ref>{{Cita noticia|apellidos=snederr@el-nacional.com|nombre=SOFÍA NEDERR {{!}}|título=“No estamos haciendo lo suficiente, ni lo estamos haciendo bien”|url=http://www.el-nacional.com/noticias/politica/estamos-haciendo-suficiente-estamos-haciendo-bien_237026|fecha=25 de mayo de 2018|fechaacceso=26 de mayo de 2018|periódico=El Nacional|idioma=es}}</ref>}}
=== Sanzioni durante la crisi ===
{{Vedi anche|Anexo:Sanciones durante la crisis en Venezuela}}Durante la crisi sono state applicate diverse sanzioni contro funzionari governativi, ufficiali militari attivi o in pensione, altre figure ufficiali e società di governi stranieri durante la presidenza di Nicolás Maduro, le [[ 2014 proteste in Venezuela|proteste in Venezuela nel 2014]], la [[ Crisi istituzionale del Venezuela|crisi istituzionale]], le [[ Proteste in Venezuela del 2017|proteste nel 2017]], nonché anche le [[Elezioni dell'Assemblea costituente in Venezuela del 2017|elezioni dell'Assemblea costituente nazionale]] e l'avanzamento delle [[Elezioni presidenziali in Venezuela del 2018|elezioni presidenziali del]] [[ Consiglio elettorale nazionale del Venezuela|CNE]] e dell'ANC. Tra le altre sanzioni, ci sono anche restrizioni di viaggio e contro le transazioni con [[Petro (criptovaluta)|Petro]] .
'''Leggenda''' : {{Legenda|#CC0001|Funcionarios del Poder Público}} {{Legenda|#FF8C00|Militares activos o retirados}} {{Legenda|#FFD700|Otros partidarios oficialistas}}
TABELLA 1
=== Aziende ===
Il [[27 marzo]] [[2018]], il governo di [[Panama|Panama ha]] applicato una serie di sanzioni a 55 funzionari pubblici venezuelani e persone appartenenti alla sfera politica dell'alta [[Chavismo|Chavez]], aggiungendo anche sanzioni a 16 società che operano a Panama e che sono di proprietà della famiglia Malpica Flores, parenti di [[ Cilia Flores|Cilia Flores]], moglie di Nicolás Maduro.<ref>{{Cita news|lingua=es-ES|url=http://actualizat.com.ve/2018/03/30/panama-sanciona-a-55-funcionarios-del-gobierno-de-venezuela/|titolo=Panamá sanciona a 55 funcionarios del gobierno de Venezuela - actualizat|data=30 de marzo de 2018|accesso=24 de julio de 2018}}</ref><ref name=":1">{{Cita news|lingua=es-ES|url=http://elpitazo.info/ultimas-noticias/fotos-el-sobrino-favorito-de-cilia-flores-carlos-erik-malpica-flores-el-hombre-detras-del-tesoro/|titolo=FOTOS {{!}} Carlos Erik Malpica Flores, el hombre detrás del tesoro y sobrino favorito de Cilia Flores {{!}} El Pitazo|data=22 de noviembre de 2015|accesso=8 de abril de 2018}}</ref>
TABELLA 2
Il 18 maggio, gli Stati Uniti hanno nominato Diosdado Cabello e tre persone a lui vicine, tra cui Rafael Alfredo Sarria Díaz, un uomo d'affari vicino a Chavismo con proprietà nel paese settentrionale e che ha lavorato come Hair Backman. Insieme alla sanzione di queste persone, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha bloccato anche tre società appartenenti a Sarria Díaz: SAI Advisors Inc., Noor Plantation Investments LLC e 11420 Corp. <ref>{{Cita news|lingua=es|url=https://www.diariolasamericas.com/america-latina/eeuu-sanciona-diosdado-cabello-y-dos-sus-familiares-n4150916|titolo=EEUU sanciona a Diosdado Cabello y dos de sus familiares|accesso=18 de mayo de 2018}}</ref> Il 25 settembre il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato nuove sanzioni economiche contro "il vicino circolo" del presidente della Repubblica, Nicolás Maduro, tra cui sua moglie, Cilia Flores, e il presunto poliziotto del presidente dell'ANC, Cabello, l'uomo d'affari Rafael Sarria. Nella dichiarazione, il Ministero del Tesoro ha identificato diverse società collegate a Sarria, come la Rural and Urban Special Vehicles Agency, CA (Averuca), con sede in Venezuela; Quiana Trading Limited, una società con sede nelle Isole Vergini britanniche; e Panazeate, con sede a Valencia, in Spagna. <ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.eluniversal.com/politica/21533/eeuu-eleva-presion-sobre-maduro-y-sanciona-a-su-esposa-cilia-flores|titolo=EEUU eleva presión sobre Gobierno nacional y sanciona a funcionarios de Maduro|accesso=25 de septiembre de 2018}}</ref>
=== Crisi politica del 2013 ===
Gli eventi che hanno avuto luogo dopo le [[Elezioni presidenziali in Venezuela del 2013|elezioni presidenziali]] dello stesso anno, principalmente le manifestazioni verificatesi a causa del risultato elettorale in cui [[Nicolás Maduro]] del [[Grande Polo Patriottico|Grande palo patriottico]] (GPP) è eletto [[presidente del Venezuela]], hanno portato a una serie di proteste e manifestazioni in tutti gli stati del paese.
=== Elezioni presidenziali ===
==== 2016 ====
=== Sospensione del referendum presidenziale ===
==== Considerazioni ====
==== Assemblea nazionale e processo di Nicolás Maduro ====
==== Consultazione nazionale del 2017 ====
==== Risultati ====
=== Corruzione ===
==== Finanziamento di partiti politici ====
==== Casi di corruzione legati al finanziamento di parti ====
==== Trasparenza ====
==== Usura dell'unipartitismo ====
[[File:Unipartidismo_y_desempleo_en_Venezuela_entre_1990_y_2017.png|link=https://it.wikipedia.org/wiki/File:Unipartidismo_y_desempleo_en_Venezuela_entre_1990_y_2017.png|miniatura|500x500px|Unipartismo e disoccupazione in Venezuela tra il 1990 e il 2017.]]
==== Crisi presidenziale del 2019 ====
== Crisi sociale ==
=== Disoccupazione ===
Emigrazione
Crisi migratoria
Fuga di cervelli
Salute
Abitazioni e sfratti
==== Svalutazione della proprietà ====
Deficit abitativo
Reclami
Educazione
LOE
Tasse universitarie
Trasporto
Manifestazioni
; Dimostrazioni di opposizione
; «Toma de Venezuela» (26 ottobre)
; Manifestazioni del partito al potere
; Pensioni
; Povertà
; Crimini contro l'umanità
; Risoluzione del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite
== Voci correlate ==
* [[Crisi economica in Venezuela del 2013-2019|Crisi economica in Venezuela]]
* [[Crisi bancaria in Venezuela del 1994|1994 crisi bancaria in Venezuela]]
== Note ==
<references/>
|