Piombino e City Hunter: Private Eyes: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m Modifica minore.
 
Riga 1:
{{Film
{{Nota disambigua|descrizione=altri significati di Piombino|titolo=[[Piombino (disambigua)]]}}
|titolo italiano = City Hunter: Private Eyes
{{Stub comuni|Toscana}}
|immagine = City Hunter Private Eyes.png
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
|didascalia = Ryo Saeba in una scena del film
{{Template:Comune
|titolo originale = 劇場版シティーハンター <新宿プライベート・アイズ>
|nomeComune = Piombino
|lingua originale = [[Lingua giapponese|giapponese]]
|linkStemma = Piombino-Stemma.png
|titolo traslitterato = Gekijōban Shitī Hantā <Shinjuku puraibēto aizu>
|siglaRegione = TOS
|paese = [[Giappone]]
|siglaProvincia = LI
|anno uscita = [[2019]]
|latitudineGradi = 42
|durata = 95 min
|latitudineMinuti = 55
|aspect ratio = 16:9
|latitudineSecondi = 0
|genere = azione
|longitudineGradi = 10
|genere 2 = commedia
|longitudineMinuti = 32
|regista = [[Kenji Kodama]]
|longitudineSecondi = 0
|soggetto = [[Tsukasa Hōjō]]
|mappaX = 99
|sceneggiatore = Yoichi Kato
|mappaY = 139
|casa produzione = [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
|altitudine = 21
|casa distribuzione italiana = [[Dynit]]
|superficie = 129
|doppiatori originali =
|abitanti = 34.369
* [[Akira Kamiya]]: Ryo Saeba
|anno = 31-12-04
* [[Kazue Ikura]]: Kaori Makimura
|densita = 263
* [[Yōko Asagami]]: Saeko Nogami
|frazioni = Populonia, Baratti, Riotorto <!-- elenco delle frazioni, separate da virgola e spazio - senza ritorni a capo -->
* [[Hōchū Ōtsuka]]: Vince Ingrado
|comuniLimitrofi = [[Campiglia Marittima]], [[Follonica]] (GR), [[San Vincenzo (LI)|San Vincenzo]], [[Suvereto]]
* [[Kōichi Yamadera]]: Shinji Mikuni
|cap = 57025
* [[Mami Koyama]]: Miki
|prefisso = 0565
* [[Marie Iitoyo]]: Ai Shindo
|istat = 049012
* [[Tesshō Genda]]: Umibozu
|fiscale = G687
|doppiatori italiani =
|nomeAbitanti = piombinesi
* [[Guido Cavalleri]]: Ryo Saeba
|patrono = [[Santa Anastasia]]
* [[Jasmine Laurenti]]: Kaori Makimura
|festivo = [[8 maggio]]
* [[Vittorio Bestoso]]: Umibozu
|sito = http://www.comune.piombino.li.it/
|fotografo = Yuuichirou Nagata
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
|montatore = Daisuke Imai
'''Piombino''' è un comune di <!--#33.917--> 34.369 abitanti della [[provincia di Livorno]].
|musicista = Taku Iwasaki
[[Immagine:Piombino0001.jpg|thumb|left|200px|Centro storico di Piombino. Sullo sfondo la torre del palazzo del Comune, anticamente noto come ''Palazzo degli Anziani''. L'antico palazzo fu costruito tra il 1435 e il 1440 in [[gotico (arte)|stile gotico]], da Mastro Nanni di Mogio di Terranova in Valdarno.]]
|art director = Hiroshi Katō
__TOC__
|character design = Kumiko Takahashi, Yoshihito Hishinuma
[[Immagine:Piombino1.jpg|thumb|200px|left|'''Piazza bovio''' col faro, '''Marina''' e complesso dell' '''Ospedale Vecchio''']]
|animatore = Yoshihito Hishinuma
La cittadina nasce sul promontorio di Piombino ed è separata dall'[[isola d'Elba]] dal [[Canale di Piombino]]. La cima del promontorio è occupata da ''piazza Bovio'', da cui quando il cielo è limpido si può ammirare tutto l'[[Arcipelago Toscano]] e anche la [[Corsica]]. Sulla piazza è in funzione il Faro, mentre fino agli anni Venti vi aveva sede una fortificazione detta ''La Rocchetta'', come anche documentato in vecchie cartoline d'epoca.
}}
L'importanza della zona è data dalla presenza di giacimenti di minerali ferrosi che ha portato ad uno sviluppo precocissimo delle attività metallurgiche che sono proseguite nel corso dei millenni: sia nel periodo etrusco che nel periodo romano e a seguire fino ad oggi, essendo la zona sede di importanti acciaierie. Il porto di Piombino è il principale imbarco per recarsi all'[[isola d'Elba]]
{{nihongo|'''''City Hunter: Private Eyes'''''|劇場版シティーハンター <新宿プライベート・アイズ>|Gekijōban Shitī Hantā <Shinjuku puraibēto aizu>}} è un film [[anime]] tratto dalla [[serie televisiva]] ''[[City Hunter]]''<ref>{{cita news|autore=Silvio Mazzitelli|url=https://www.mondofox.it/2019/06/06/city-hunter-private-eyes-nuovo-film-arriva-anche-italia/|titolo=City Hunter - Private Eyes, il nuovo film arriva anche in Italia|pubblicazione=MondoFox|data=6 giugno 2019|accesso=26 luglio 2019}}</ref>. Il film è uscito nelle sale giapponesi l'8 febbraio [[2019]]<ref name="Mondo Japan">{{cita news|url=http://www.mondojapan.net/anime-news/il-nuovo-film-di-city-hunter-a-febbraio-2019/|titolo=Il nuovo film di City Hunter a Febbraio 2019.|pubblicazione=Mondo Japan|data=28 settembre 2018|accesso=26 luglio 2019}}</ref>, mentre in Italia verrà distribuito nei cinema il 2, 3 e 4 settembre dello stesso anno<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/81162-city-hunter-il-nuovo-film-in-arrivo-anche-al-cinema-a-settembre-per-dynit|titolo=City Hunter: il nuovo film in arrivo (anche al cinema) a settembre per Dynit|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=6 giugno 2019|accesso=26 luglio 2019}}</ref>.
[[Immagine:Piombino2.jpg|thumb|200px|left|Il '''Rivellino''' antica porta principale della città fatta costruire da '''Rinaldo Appiano''' nel [[1447]]. La porta originaria era il '''Torrione''', del [[1212]].]]
==Storia di Piombino==
===Antichità===
I primi insediamenti su questo territorio sono molto antichi. Ai tempi degli [[etruschi]] l'insediamento principale era '''Populonia''' sul versante nord del '''monte Massoncello''' sul ''promontorio di Piombino''; la traccia più importante che ora rimane del periodo etrusco è la [[Necropoli di Populonia]].
 
===Alto Medioevo=Trama ==
[[Ryo Saeba]] è un abile investigatore privato ossessionato dalla belle donne e sempre a caccia di criminali. Lavora presso il quartiere di [[Shinjuku]], a [[Tokyo]], dove Ryo assieme alla collega [[Kaori Makimura]] risolvono con successo le indagini che gli vengono affidate. Il loro ultimo caso gli viene assegnato da una modella, Ai Shindo, la quale viene minacciata da alcuni misteriosi delinquenti che vogliono impadronirsi di una "chiave", che lei inconsapevolmente possiede, legata misteriosamente ad una cospirazione che coinvolge l'intera città. Così spetterà a Ryo proteggere la bella Ai e salvare Tokyo.
 
== Produzione ==
Sembra ormai accettato che il nome ''"Piombino"'' derivi da ''"Populino"'', cioe` ''"piccola Populonia"'', dato dai fuggiaschi, alcune decine di persone, provenienti da Populonia assaltata nel IX secolo DC dai pirati greci [[Orobiti]]. La leggenda che il nome derivi dal peso in ''piombo'' da pagarsi come dazio portuale, non pare avere fondamento.
Il 19 marzo 2018, [[Aniplex]] annunciò la produzione di un nuovo film adattato dal [[manga]] ''[[City Hunter]]'' di [[Tsukasa Hōjō]], il quale sarebbe stato animato dallo studio [[Sunrise (azienda)|Sunrise]] e distribuito nelle sale nipponiche nel corso della primavera 2019. L'annuncio fu accompagnato da un [[teaser trailer]] in cui era presente la canzone ''Get Wild'' cantata dal gruppo [[TM Network]], nonché sigla di chiusura della prima stagione dell'[[anime]] originale<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/73255-city-hunter-nuovo-film-per-ryo-saeba|titolo=City Hunter, nuovo film per Ryo Saeba|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=19 marzo 2018|accesso=26 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-03-19/sunrise-animates-new-city-hunter-film-for-spring-2019/.129190|titolo=Sunrise Animates New City Hunter Film for Spring 2019|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=19 marzo 2018|accesso=26 luglio 2019}}</ref>. Nel corso dell'aprile 2018 fu confermato il ritorno del doppiatore storico del protagonista [[Ryo Saeba]], [[Akira Kamiya]], il quale sarebbe tornato a ricoprire il ruolo del personaggio<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/73958-city-hunter-il-doppiatore-giapponese-di-ryo-ha-71-anni-ed-e-pronto-a-tornare|titolo=City Hunter: il doppiatore giapponese di Ryo ha 71 anni ed è pronto a tornare!|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=25 aprile 2018|accesso=26 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita tweet|lingua=ja|utente=kamiyaakira29|autore=Akira Kamiya|numero=986085543401308161|data=16 aprile 2018|titolo=キャストの正式発表は伊倉一恵さんとボクだけ・・・・。|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190726155938/https://twitter.com/kamiyaakira29/status/986085543401308161/|dataarchivio=26 luglio 2019}}</ref>. Il 1º agosto 2018, il [[sito web]] ufficiale pubblicò un nuovo trailer che confermava l'effettiva data di uscita, l'8 febbraio 2019<ref>{{YouTube|id=4TnImjHwb7U|titolo=「劇場版シティーハンター」特報 | 2019年2月8日(金)全国ロードショー|produttore=[[Aniplex]]|lingua=ja|data=1º agosto 2018|accesso=26 luglio 2019}}</ref>, assieme il ritorno alle regia di [[Kenji Kodama]], il quale aveva diretto la maggior parte delle trasposizioni animate, Yoichi Kato come sceneggiatore e furono riconfermate le voci originali per i personaggi di: [[Kaori Makimura]], [[Saeko Nogami]], [[Umibozu (personaggio)|Umibozu]] e [[Miki (City Hunter)|Miki]]<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/76097-city-hunter-teaser-con-le-prime-immagini-per-il-nuovo-film|titolo=City Hunter, teaser con le prime immagini per il nuovo film|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=2 agosto 2018|accesso=26 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Karen Ressler|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-08-01/new-city-hunter-anime-film-reveals-teaser-video-more-returning-cast/.134971|titolo=New City Hunter Anime Film Reveals Teaser Video, More Returning Cast|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=1º agosto 2018|accesso=26 luglio 2019}}</ref>.
 
Il 10 e l'11 novembre 2018 presso la città Kokura, nella [[prefettura di Fukuoka]], luogo in cui nacque il [[mangaka]] originale, si tenne un evento in cui fu presentato il film all'interno del Kitakyushu Pop Culture Festival, dove furono esposti diversi pannelli preparatori della pellicola assieme ad una riproduzione della [[Mini Cooper]], l'auto utilizzata da Ryo nel corso delle sue avventure<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/78018-a-kokura-fukuoka-celebrano-tsukasa-hojo-in-vista-delluscita-del-nuovo-city-hunter|titolo=City Hunter: A Kokura (Fukuoka) si celebra Tsukasa Hojo|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=13 novembre 2018|accesso=26 luglio 2019}}</ref>. Il 12 dicembre 2018 fu pubblicato un terzo trailer<ref>{{YouTube|id=CRFrmaZa1OY|titolo=「劇場版シティーハンター <新宿プライベート・アイズ>」本予告 | 2019年2月8日(金)全国ロードショー|produttore=[[Aniplex]]|lingua=ja|data=12 dicembre 2018|accesso=26 luglio 2019}}</ref>, che confermava il titolo completo del film, ovvero ''City Hunter: Shinjuku Private Eyes''<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/78601-city-hunter-trailer-per-il-nuovo-lungometraggio-animato|titolo=City Hunter, trailer per il nuovo lungometraggio animato|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=13 dicembre 2018|accesso=26 luglio 2019}}</ref>. Il 10 gennaio 2019 viene rese disponibile un quarto video che mostra la presenza del trio Occhi di gatto<ref>{{YouTube|id=mji4WOAQT0w|titolo=「劇場版シティーハンター <新宿プライベート・アイズ>」本予告第二弾 | 2019年2月8日(金)全国ロードショー|produttore=[[Aniplex]]|lingua=ja|data=10 gennaio 2019|accesso=26 luglio 2019}}</ref>, tratto dalla [[Occhi di gatto|serie omonima]] ad opera dello stesso autore di ''City Hunter'', all'interno della storia del film<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/79076-city-hunter-nel-nuovo-trailer-del-film-il-trio-di-occhi-di-gatto|titolo=City Hunter, nel nuovo trailer del film... il trio di Occhi di Gatto!|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=11 gennaio 2019|accesso=26 luglio 2019}}</ref>. Sempre nel corso del stesso mese fu resa nota la futura pubblicazione di un adattamento in versione [[light novel]] del film, scritto da Kenta Fukui e pubblicato da [[Tokuma Shoten]] a partire dall'8 febbraio 2019, per farlo coincidere con la data d'uscita della pellicola<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Crystalyn Hodgkins|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2019-01-17/city-hunter-shinjuku-private-eyes-film-gets-novel-adaptation/.142185|titolo=City Hunter: Shinjuku Private Eyes Film Gets Novel Adaptation|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=17 gennaio 2019|accesso=26 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ja|url=https://animeanime.jp/article/2019/01/17/42761.html|titolo=劇場版「シティーハンター」のオリジナルストーリーが小説化決定|pubblicazione=Anime! Anime!|data=17 gennaio 2019|accesso=26 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tokuma.jp/bookinfo/9784198944353|titolo=劇場版シティーハンター 〈新宿プライベート・アイズ〉|editore=[[Tokuma Shoten]]|lingua=ja|accesso=26 luglio 2019}}</ref>. Il romanzo vendette un totale estimato di 10,021 copie in meno di un mese<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2019-03-26/top-selling-light-novels-in-japan-february-2019/.144809|titolo=Top-Selling Light Novels in Japan: February 2019|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=26 marzo 2019|accesso=26 luglio 2019}}</ref>.
Sulla base della toponomastica locale e` stato suggerito che i profughi di Populonia abbiano trovato nella zona tarde sopravvivenze germaniche e precisamente [[Goti]].
Cio` spiegherebbe ad esempio il toponimo [[Lingua gotica|gotico]] ''Tolla'' {{ref|tolla}}, una collina nei pressi del porto di Piombino.
 
== Distribuzione ==
===L'egemonia della repubblica di [[Pisa]]===
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche giapponesi l'8 febbraio 2019<ref name="Mondo Japan"/>.
Nel [[1022]] la fondazione del '''Monastero di San Giustiniano a Falesia''' favorisce l'attività di pescatori, naviganti e lavoratori.
Dal [[1115]] la città di Piombino diviene soggetta alla Repubblica di [[Pisa]] e ne diventa di fatto il secondo porto.<br>
Le rivalità tra la Repubblica di Pisa e quella di [[Genova]] portarono tra il XII ed il XII secolo a conflitti che videro Piombino presa e saccheggiata dai genovesi.
In questo periodo la città e` sotto amministrazione di un governatore civile e militare della [[Repubblica di Pisa]], che porta il titolo di Capitano. Fu proprio sotto uno di questi Capitani, Ugolino Arsopachi, che furono costruiti nel [[1248]] i '''Canali'''.
 
In Italia verrà distribuito da [[Nexo Digital]] il 2, 3 e 4 settembre 2019<ref>{{cita news|url=http://www.nexodigital.it/city-hunter-private-eyes/|titolo=City Hunter. Private Eyes|editore=[[Nexo Digital]]|accesso=26 luglio 2019}}</ref>. Il primo trailer è stato pubblicato sul canale [[YouTube]] di [[Dynit]] il 19 luglio 2019<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/81773-city-hunter-ecco-il-primo-trailer-italiano|titolo=City Hunter: ecco il primo trailer italiano|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=19 luglio 2019|accesso=26 luglio 2019}}</ref>, dove vengono riconfermati i doppiatori storici di [[Ryo Saeba]] e [[Kaori Makimura]], ovvero rispettivamente [[Guido Cavalleri]] e [[Jasmine Laurenti]]<ref>{{YouTube|id=k0pnD7sNAds|titolo=City Hunter: Private Eyes (Trailer 90")|produttore=[[Dynit|DYNITchannel]]|data=19 luglio 2019|accesso=26 luglio 2019}}</ref>.
===Piombino Principato===
Il castello rimase sotto controllo pisano fino a quando [[Appiani|Gherardo Appiani]], cedendo [[Pisa]] ai [[Visconti]] di [[Milano]], riservò per sé e i suoi successori Piombino ([[1399]]), l’[[isola d'Elba]], [[Pianosa]] e [[Montecristo]]. Da questo momento Piombino diviene in effetti una [[città stato]] indipendente.
 
== Accoglienza ==
Nel [[1553]] e nel [[1555]] la flotta franco-ottomana guidata dall' ammiraglio [[Dragut]] assedia Piombino, ma viene respinta.
Nel weekend d'apertura, il film si classificò come il quarto più visto, guadagnando 257 milioni di [[yen]] dal sabato alla domenica, per poi aumentare a 450 milioni dal venerdì al lunedì successivi<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2019-02-12/new-city-hunter-code-geass-films-debut-at-no.4-no.5/.143300|titolo=New City Hunter, Code Geass Films Debut at #4, #5|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=12 febbraio 2019|accesso=26 luglio 2019}}</ref>. Nel secondo weekend scese dal quarto al quinto posto della classifica dei film più visti di quel periodo, guadagnando 153,734,680 yen dal venerdì alla domenica, riuscendo ad ottenere un totale di 757,770,500 yen<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2019-02-19/city-hunter-film-drops-to-no.5-code-geass-to-no.6/.143607|titolo=City Hunter Film Drops to #5, Code Geass to #6|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=19 febbraio 2019|accesso=26 luglio 2019}}</ref>. Nella terza settimana di proiezione, la sua posizione calò ulteriormente scivolando dal quinto all'ottavo posto, ottenendo una cifra di 1,005,602,900 yen<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2019-02-25/tonde-saitama-alita-rank-no.1-no.2-in-japan-box-office/.143901|titolo=Tonde Saitama, Alita Rank #1, #2 in Japan Box Office|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=25 febbraio 2019|accesso=26 luglio 2019}}</ref>. Nella quinta settimana di programmazione la cifra salì a 1,328,388,620 yen<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Jennifer Sherman|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2019-03-11/3rd-psycho-pass-ss-anime-film-opens-at-no.10-at-japanese-box-office/.144432|titolo=3rd Psycho-Pass SS Anime Film Opens at #10 at Japanese Box Office|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=11 marzo 2019|accesso=26 luglio 2019}}</ref> mentre nell'ultima ottene un cumulativo di 1,404,747,320 yen<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2019-03-18/39th-doraemon-film-stays-at-no.1-precure-miracle-universe-opens-at-no.3/.144678|titolo=39th Doraemon Film Stays at #1, Precure Miracle Universe Opens at #3|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=18 marzo 2019|accesso=26 luglio 2019}}</ref>.
 
== Note ==
Nel [[1594]] viene dichiarato il '''Principato di Piombino''' dall’imperatore [[Rodolfo_II_del_Sacro_Romano_Impero|Rodolfo II d’Asburgo]].
<references />
 
Nel [[1634]], passa ai [[Ludovisi]], e poi, nel [[1708]], ai [[Boncompagni]]. Nel 1805 viene assegnato da [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]], insieme a [[Lucca]] ('''Principato di Lucca e Piombino'''), alla sorella [[Elisa Bonaparte|Elisa Bonaparte Baciocchi]].
 
===Dal Congresso di Vienna alla Seconda Guerra Mondiale===
 
Dopo la definitiva disfatta di [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] a [[Waterloo]] nel [[1815]], Piombino passava nelle mani dei diplomatici europei al [[Congresso di Vienna]] . Nonostante le richieste di '''Luigi Boncompagni-Ludovisi''' di riavere la sovranità sullo stato di Piombino, si decreto' l'annessione del territorio dell'ex-principato al [[Granducato di Toscana]].
 
Nel [[1860]] il [[Granducato di Toscana]], e quindi anche il territorio dell'antico stato di Piombino, si unirono al [[regno d'Italia]].
 
===Seconda Guerra Mondiale===
{{vedi anche|Battaglia di Piombino}}
 
===Secondo dopoguerra===
[[Immagine:Piombino0002.jpg|thumb|center|800px|Centro storico visto da Piazza Bovio. L'edificio piu` alto sulla destra e` il '''Castello di Piombino'''.]]
La Città di Piombino e' stata insignita dal [[Presidente della Repubblica]] [[Carlo Azeglio Ciampi]], della '''[[Medaglia d'Oro al Valor Militare]]''' per la [[Battaglia di Piombino|battaglia del 10 settembre 1943]], ritenuta dagli storici una delle prime pagine della [[Resistenza italiana]]. Il prestigioso riconoscimento, condiviso in [[Toscana]] solo dalla città di [[Firenze]] e dalle province di [[Massa Carrara]] e [[Arezzo]], sostituisce la '''Medaglia d'Argento''', già assegnata nel [[1979]] in base ai documenti allora conosciuti.
 
== Populonia ==
[[Image:Populonia1.jpg|thumb|400px|Populonia]]
Attualmente '''Populonia''' è una frazione del comune di Piombino. Il paesino, con la sua posizione su di uno dei promontori che formano il '''golfo di Baratti''', ha una vista suggestiva. Si sono inoltre conservate molto bene le notevoli fortificazioni del [[XV secolo]] DC. Tutti questi elementi lo rendono un piccolo gioiello. Un'altra attrattiva è la [[Necropoli di Populonia]] sul golfo di Baratti, che è visitabile.
 
Populonia Stazione (Scalo) è un'altra frazione nata in prossimità della stazione omonima.
 
[[Image:Populonia - Necropoli etrusca.jpg|thumb|200px|La Necropoli di Populonia]]
===Storia di Populonia===
'''Populonia''' nasce come antico insediamento [[Etruschi|etrusco]], di nome ''"Fufluna"'' (Pupluna).
Fu uno dei centri, insieme a [[Volterra]], di maggiore attività mineraria e dell'industria metallurgica degli [[Etruschi]].
Si può supporre che Populonia sia sorta in un primo momento come scalo marittimo di [[Volterra]]; successivamente, venuta in possesso delle ricche risorse minerarie di ferro dell'[[isola d'Elba]] decise di conquistare una completa autonomia politica.
Nel [[570]] DC, Populonia fu distrutta dai [[longobardi]] guidati da '''Gummarith'''. I pochi superstiti scampati insieme al vescovo [[San Cerbone]] si rifugiarono all'[[isola d'Elba]] che faceva parte allora della diocesi di Populonia.
 
== Riserva Naturale Provinciale Padule Orti Bottagone ==
 
La '''Riserva Naturale Provinciale Padule Orti Bottagone''' copre un'area di circa 92 ettari. È stata istituita dalla [[Provincia di Livorno|Provincia]] nel [[1998]] e si trova nella fascia costiera est di Piombino, in prossimità di '''Torre del Sale'''.
 
Il paesaggio caratterizzato da stagni e prati umidi rappresentato dalla riserva è quello che fino ad un secolo fa dominava la pianura del Fiume [[Cornia]].
 
Nell'area è presente una Oasi del [[WWF]] Italia dal [[1991]]. È inoltre stata proposta per l'inserimento tra le [[Zone Umide di Importanza Internazionale]] ([[Convenzione di Ramsar]]).
 
==Aspetti culturali==
[[Immagine:Piombino_incisione.jpg|400px|thumb|Incisione raffigurante Piombino principato, [[XVII secolo]]. Si noti '''la Rocchetta''' sul promontorio che diverra' noto come '''Piazza Bovio'''. ]]
* La Citta' di Piombino ha ospitato le edizioni [[2002]] e [[2004]] del [https://mail.df.unipi.it/~elze/DICE2006.html ''DICE Workshop''], conferenza internazionale di [[Fisica]]. Anche l'edizione [[2006]] della conferenza DICE ha sede al '''Castello di Piombino''' (''DICE 2006 Quantum Mechanics between Decoherence and Determinism: new aspects from particle physics to cosmology'', September 11-15, 2006).
* In localita' '''Punta Falcone''' e' in funzione dal [[1976]] l' '''Osservatorio astronomico''' gestito dalla '''[http://www.astropiombino.org/ Associazione Astrofili di Piombino]'''. Costruito nel 1976 sui ruderi della batteria navale "Sommi Picenardi", fu allestito nei locali che ospitavano il "telemetro". Attualmente è costituito da un locale al cui interno si trova un [[telescopio]] [[Newton]] da 40cm, una sala in cui si trovano numerosi telescopi di ultima generazione ed una sala sotterranea ricavata dai locali di servizio dell'antica batteria. Estremamente attivo nell'ambito della divulgazione, l'osservatorio da anni è un punto di rifertimento turistico-culturale per l'intera [[Toscana]].
* Il clima particolare della Piombino del periodo di crisi dell'acciaio agli inizi degli [[anni 1990|anni 90]] si ritrova nel film ''[[La bella vita]]'' di [[Paolo Virzì]].
* Il vecchio '''Porticciolo della Marina''' di Piombino e` stato utilizzato come set per alcune scene del film "'''N'''" sull'esilio di [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] all'[[isola d'Elba]], di [[Paolo Virzì]].
* Nativi di Piombino sono il politico [[Fabio Mussi]] (*[[1948]]) e l'ex-calciatore e allenatore di calcio e oggi opinionista televisivo [[Aldo Agroppi]] (*[[1944]]).
 
== Amministrazione ==
* Sindaco: Gianni Anselmi, dal 06/2004.
* Comune: Centralino 0565 63.111
* Sito Internet: [www.comune.piombino.li.it]
* [[Classificazione climatica]]: zona C, 1245 GR/G
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Piombino}}
 
==Città gemellate==
La città di Piombino è gemellata con la città di [[Flemalle]], [[Immagine:Flag of Belgium.svg|20px]] [[Belgio]]
 
==Note==
#{{note|tolla}} Alla forma [[lingua gotica|gotica]] si contrappone il differente consonantismo del [[Longobardo|longobardo]] ''Zoll'' (massa compatta di terra o di ghiaccio), passato poi all'italiano come ''Zolla''.
 
==Bibliografia==
 
* Giulio Giannelli, "Trattato di Storia Romana - L'Italia antica e la repubblica romana" - Pàtron Editore - Bologna 1983
 
== Voci correlate ==
* [[City Hunter]]
* [[Parco archeologico di Baratti e Populonia]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
*[http://www.infol.it/piombino_dintorni/genealogia.htm Albero genealogico della famiglia degli Appiani]
*[http://www.provincia.livorno.it/ambiente/parchi/Piano_orti_bottagone%20.pdf documento sulla Riserva Naturale Provinciale Padule Orti Bottagone] della Provincia di Livorno (''pdf'')
*[http://www.parchivaldicornia.it Parchi della Val di Cornia]
*[http://www.anpi.it/piombino.htm Piombino Medaglia d'Oro della Resistenza]
{{Provincia di Livorno}}
 
{{City Hunter}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Livorno]]
{{Film di Kenji Kodama}}
[[Categoria:Comuni della Toscana]]
{{portale|anime e manga|cinema}}
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
[[Categoria:Film di City Hunter]]
[[de:Piombino]]
[[Categoria:Film diretti da Kenji Kodama]]
[[en:Piombino]]
[[Categoria:Film ambientati a Tokyo]]
[[eo:Piombino]]
[[ja:ピオンビーノ]]
[[nl:Piombino]]
[[no:Piombino]]
[[pl:Piombino]]
[[pt:Piombino]]
[[sv:Piombino]]