Jesualdo Ferreira e Filippo Berra: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Tuttocalciatori con Collegamenti esterni e modifiche minori
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = JesualdoFilippo FerreiraBerra
|Immagine=
|Immagine = Jesualdo Ferreira, Esteghlal Al-Sadd ACL play-off.jpg
|Didascalia = Jesualdo Ferreira nel 2017
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Sesso = M
|Altezza= 183
|CodiceNazione = {{PRT}}
|Disciplina= Calcio
|Altezza =
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Al SaddBari}}
|TermineCarriera=
|Ruolo = [[Allenatore]]
|SquadreGiovanili=
|TermineCarriera =
{{Carriera sportivo
|Squadre =
|2003-2005|{{Bandiera|NC}} Moimacco|
|Allenatore =
|2005-2014|{{Calcio Udinese|G}}|
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2014-2015|→ {{Calcio Carrarese|G}}|35 (1)
|2015-2019|{{Calcio Pro Vercelli|G}}|100 (7)<ref>102 (8) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2019-|{{Calcio Bari|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|19812013-19822014|{{Calcio Rio MaiorNazU|ACA|ITA||19}}|5 (0)
|2014|{{NazU|CA|ITA||20}}|1 (0)
|1982-1984|{{Calcio Torreense|A}}|
|2015-2016|{{Bandiera|ITA}} [[B Italia]]|1 (0)
|1984-1985|{{Calcio Academica|A}}|
|1985-1986|{{Calcio Atletico de Portugal|A}}|
|1986-1990|{{Calcio Torreense|A}}|
|1990-1992|{{Calcio Estrela Amadora|A}}|
|1995-1996|{{Calcio FAR Rabat|A}}|
|1996-2000|{{NazU|CA|PRT||21}}|
|1999|{{NazU|CA|PRT||20}}|
|2000-2001|{{Calcio Alverca|A}}|
|2001|{{Calcio Benfica|A}}|<small>Vice</small>
|2001-2002|{{Calcio Benfica|A}}|
|2003-2006|{{Calcio Braga|A}}|
|2006-2010|{{Calcio Porto|A}}|
|2010|{{Calcio Malaga|A}}|
|2010-2012|{{Calcio Panathinaikos|A}}|
|2013|{{Calcio Sporting Lisbona|A}}|
|2013-2014|{{Calcio Braga|A}}|
|2015|{{Calcio Zamalek|A}}|
|2015-|{{Calcio Al Sadd|A}}|
}}
|Aggiornato = 326 novembreluglio 20182019
}}
 
{{Bio
|Nome = Manuel JesualdoFilippo
|Cognome = FerreiraBerra
|ForzaOrdinamento = Ferreira, Jesualdo
|Sesso = M
|LuogoNascita = MirandelaUdine
|GiornoMeseNascita = 6 giugnofebbraio
|AnnoNascita = 19461995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
|Epoca2 = 2000
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] del {{Calcio Bari|N}}
|Attività = allenatore di calcio
|Nazionalità = portoghese
|PostNazionalità = , attualmente alla guida dell'[[Al-Sadd Sports Club|Al-Sadd]]
}}
 
==Carriera==
===Club===
Nel 1982 Ferreira iniziò la sua carriera da allenatore alla guida del [[Rio Maior]] dove anonime prestazioni non gli consentirono di affermarsi tra i grandi del calcio portoghese. La svolta arrivò due anni più tardi quando l'iberico, giunto ai quarant'anni, si sedette sulla panchina dell'[[Associação Académica de Coimbra - Organismo Autónomo de Futebol|Académica de Coimbra]]. Il campionato fu concluso dalla squadra al settimo posto della [[Campionato portoghese di calcio|Superliga]] portoghese e questo piazzamento gli consentì di sedersi sulla panchina del [[Torreense]] per ben quattro anni (1986-1990). Nella stagione 1990-91 venne chiamato alla guida dell'[[Clube de Futebol Estrela da Amadora|Estrela da Amadora]], dove trovò come assistente tecnico un [[José Mourinho]] alle prime armi: la stagione si concluse con una retrocessione nella [[Segunda Liga|Liga de Honra]].
Dal 2003 al 2005 ha giocato nei dilettanti friulani del Moimacco; in seguito, dal 2005 al 2014 ha giocato nel settore giovanile dell'{{Calcio Udinese|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://autogolal90.com/2016/11/23/serie-b-filippo-berra-il-terzino-classe-95-della-pro-vercelli/|titolo=SERIE B – FILIPPO BERRA, IL TERZINO CLASSE ’95 DELLA PRO VERCELLI}}</ref>
 
Il 3 luglio 2014 viene ceduto in prestito alla {{Calcio Carrarese|N}}, squadra di [[Lega Pro]]<ref>{{cita news|url=http://www.udineseblog.it/articolo/Primavera_e_giovanili/Il_Primavera_Filippo_Berra_ceduto_alla_Carrarese/8/176574|titolo=Il Primavera Filippo Berra ceduto alla Carrarese|data=3 luglio 2014}}</ref>. Nel corso di questa sua [[Carrarese Calcio 1908 2014-2015|prima stagione]] da professionista gioca stabilmente da titolare, collezionando 35 presenze in [[Lega Pro 2014-2015|campionato]] ed una partita in [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|Coppa Italia Lega Pro]], segnando anche un gol, il suo primo da professionista, nel pareggio casalingo per 1-1 contro la {{Calcio Reggiana|N}} del 30 novembre 2014.
Dopo una parentesi durata circa un anno (1995-96) tra le file della [[Association Sportive des Forces Armées Royales|FAR Rabat]], dove raggiunge il sesto posto in campionato qualificandosi per la [[Coppa delle Coppe d'Africa]] e in coppa del Marocco raggiunge la finale, persa 1-0 col Raja, Ferreira tornò in Portogallo e gli venne assegnato l'incarico di allenare la [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|Nazionale di calcio del Portogallo Under-21]]. Nella stagione 2000-2001 riuscì a non far retrocedere l'[[Futebol Clube de Alverca|FC Alverca]] e venne messo sotto contratto dal [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]] come allenatore in seconda al fianco di [[José Antonio Camacho]]. Il 29 dicembre 2001, in seguito a una sconfitta esterna contro il {{Calcio Boavista|N}}, Camacho venne licenziato e Ferreira promosso come primo allenatore. Vince 10 dei restanti incontri, non riuscendo a qualificare il Benfica per le [[competizioni UEFA per club|coppe europee]] raggiungendo il quarto posto. L'anno seguente parte bene, vincendo le prime quattro partite prima di cadere in casa del {{Calcio Nacional|N}} per 1-0 e facendosi sorpassare dai rivali del {{Calcio Porto|N}} in classifica. Alla sesta giornata, lo scontro diretto proprio contro il Porto è perso per 2-1 in rimonta: il Benfica finisce a -4 dai rivali. Il 16 novembre 2002, all'undicesima giornata, il distacco si allunga: il club guidato da Ferreira perde 2-1 contro il {{Calcio Varzim|N}}, che aggancia proprio ''le Aquile'' a 19 punti. Il 24 novembre, il Benfica è impegnato in casa in coppa nazionale contro il Gondomar, club di terza divisione portoghese: nonostante il tecnico schieri buona parte dei titolari in campo, il club è sconfitto per 1-0 dagli avversari. Il giorno seguente Ferreira è sollevato dall'incarico.
 
Terminato il prestito, viene ceduto a titolo definitivo alla {{Calcio Pro Vercelli|N}}, formazione di [[Serie B]], con la quale nella [[Football Club Pro Vercelli 1892 2015-2016|stagione 2015-2016]] fa il suo esordio nella [[Serie B 2015-2016|serie cadetta]], giocandovi 13 partite. Nella [[Football Club Pro Vercelli 1892 2016-2017|stagione 2016-2017]] gioca invece con maggiore regolarità, totalizzando 2 presenze in [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]] e 29 presenze nel [[Serie B 2016-2017|campionato di Serie B]]; viene riconfermato in rosa anche per la [[Football Club Pro Vercelli 1892 2017-2018|stagione 2017-2018]], disputata sempre nel [[Serie B 2017-2018|campionato cadetto]].
Nell'aprile del 2003 Ferreira venne chiamato alla guida dello [[Sporting Clube de Braga|Sporting Braga]], portandola in soli due anni a lottare per lo scudetto, con le squadre portoghesi più blasonate, con l'aiuto dell'attaccante brasiliano [[Wender]]. Quindi l'allenatore riuscì a far piazzare lo Sporting Braga al 5º posto nel 2003-04 e al 4º posto per due anni consecutivi (2004-05 e 2005-06). Fu poi contattato per il rilancio in campionato del [[Boavista Futebol Clube|Boavista]], ma Ferreira firmò un contratto che lo portò allo [[Estádio do Dragão]] alla guida del [[Futebol Clube do Porto|Porto]]. Grazie anche all'amicizia di lunga data con il presidente [[Pinto da Costa]], l'allenatore ebbe a disposizione una squadra formata da molti fuoriclasse: [[Ricardo Quaresma]], [[Anderson Luís de Abreu Oliveira|Anderson]], [[Képler Laveran Lima Ferreira|Pepe]], [[Ernesto Farías]], [[Lucho González]], [[Raul Meireles]], [[Paulo Assunção]], [[José Bosingwa]] e [[Lisandro López (calciatore 1983)|Lisandro López]]. Nel 2006-07, 2007-08 e 2008-09 ha condotto la squadra a vincere la Superliga portoghese, raccogliendo anche ottimi risultati in [[UEFA Champions League|Champions League]]. In questi anni il Porto ha sempre raggiunto la fase finale della competizione, ottenendo come miglior piazzamento il raggiungimento dei quarti di finale, dove il Porto è stato eliminato dal [[Manchester United Football Club|Manchester United]] nel [[UEFA Champions League 2008-2009|2008-2009]].
 
Il 26 luglio [[2019]] viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Bari|N}}, in [[Serie C]].<ref>{{Cita web|url=https://m.sscalciobari.it/it/news/175-benvenuto-berra/|titolo=Benvenuto Berra!}}</ref>
Dopo una stagione non brillante con un terzo posto finale in campionato, il 26 maggio [[2010]] risolve consensualmente il contratto con il Porto. Il 28 giugno si lega con il [[Málaga Club de Fútbol|Malaga]]. L'avventura del tecnico [[Portogallo|portoghese]] in [[Andalusia]] non è molto fortunata e ai primi di novembre, dopo sole nove giornate di [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|campionato]], è esonerato a causa degli scarsi risultati ottenuti. Si accasa poi al [[Panathīnaïkos Athlītikos Omilos|Panathinaikos]] per sostituire [[Nikolaos Nioplias]]. Lascia la squadra ellenica il 14 novembre [[2012]]. Poco dopo viene ingaggiato dallo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]] in un ruolo dirigenziale. Il 7 gennaio [[2013]] assume il ruolo di allenatore a seguito dell'esonero di [[Franky Vercauteren]]: il successivo 20 maggio annuncia però le sue dimissioni dalla guida dello [[Sporting Clube de Portugal|Sporting]] a causa dei deludenti risultati ottenuti.
 
===Nazionale===
Nel maggio [[2013]] viene ingaggiato dal [[Sporting Clube de Braga|Braga]] come nuovo allenatore per rilanciare la squadra dopo una deludente stagione che ha portato la squadra a non qualificarsi per la [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League 2013-2014]], diventando il primo allenatore ad allenare la squadra per due volte sotto la presidenza di [[António Salvador]]. Nel febbraio 2015 viene nominato allenatore dello [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]], al posto del connazionale [[Jaime Pacheco]], con contratto di 6 mesi. Resta in carica fino al novembre successivo, vincendo campionato e coppa nazionale.
Tra il 2013 ed il 2014 ha giocato in totale 5 partite con l'Under-19, 3 delle quali nelle qualificazioni agli Europei di categoria. Il 9 ottobre 2014 fa il suo esordio in Under-20, giocando gli ultimi 6 minuti della partita vinta per 2-1 contro i pari età della Polonia.
 
Tra il 2015 ed il 2016 ha ricevuto varie convocazioni per giocare con la [[B Italia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.magicapro.it/news/pro-vercelli-emmanuello-e-berra-in-russia-con-la-b-italia/|titolo=Pro Vercelli, Emmanuello e Berra in Russia con la B Italia}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fcprovercelli.it/emmanuello-e-berra-a-parma-con-la-b-italia|titolo=Emmanuello e Berra a Parma con la B Italia}}</ref>.
Il 28 novembre 2015 viene nominato nuovo tecnico dell'[[Al-Sadd Sports Club|Al-Sadd]].
 
==Statistiche da allenatore==
===Presenze e reti nei club===
===Club===
''Statistiche aggiornate al 26 luglio 2019.''
''In '''grassetto''' le competizioni vinte.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 76 ⟶ 66:
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="53"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe nazionali<ref>{{en}} [http://www.rsssf.com/tablesp/portcuphistfull.html#82 Portugal Cup Full Results 1938-1990], [[RSSSF]].com.</ref>
!colspan="53"|Coppe continentali
!colspan="53"|Altre coppe
!colspan="42"|Totale
!colspan="1"|Vittorie %
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
!Comp
!Pres
!G
!Reti
!V
!N
!P
!Comp
!Pres
!G
!Reti
!V
!N
!P
!Comp
!Pres
!G
!Reti
!V
!N
!P
!Comp
!Pres
!G
!Reti
!V
!Pres
!N
!Reti
!P
 
!G
!V
!N
!P
!%
|-
| [[UniãoCarrarese Desportiva de RioCalcio Maior1908 19812014-19822015|19812014-19822015]] || rowspan=1 |{{Bandiera|PRTITA}} {{Calcio Rio MaiorCarrarese|N}} || [[SegundaLega DivisãoPro 19812014-19822015|SDLP]] || 3035 || 11 || 9 || 101 || [[TaçaCoppa deItalia PortugalLega 1981Pro 2014-19822015|CPCI-LP]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || -36 || - || - || - {{WDL|32|12|9|11}} ||7°1
 
|-
| [[SportFootball Club ClubePro UniãoVercelli Torreense1892 19822015-19832016|19822015-19832016]] || rowspan=2 4|{{Bandiera|PRTITA}} {{Calcio TorreensePro Vercelli|N}} || [[SegundaSerie DivisãoB 19822015-19832016|SDB]] || 3013 || 9 || 10 || 110 || [[TaçaCoppa deItalia Portugal 19822015-19832016|CPCI]] || 2 || 10 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || -13 || - || - || - {{WDL|32|10|11|12}} || 6°0
 
|-
|| [[SportFootball Club ClubePro UniãoVercelli Torreense1892 19832016-19842017|19832016-19842017]] || [[SegundaSerie DivisãoB 19832016-19842017|SDB]] || 3029 || 160 || 4[[Coppa || 10 ||Italia 2016- |2017| -CI]] || -2 || -0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|30|16|4|10}}31 || 0
 
|-
|| [[Associação Académica de Coimbra -Football OrganismoClub AutónomoPro deVercelli Futebol1892 19842017-19852018|19842017-19852018]] || rowspan=1 |{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Academica|N}}|| [[PrimeiraSerie DivisãoB 19842017-19852018|PDB]] || 3025 || 12 || 5 || 131 || [[Taça deCoppa PortugalItalia 19842017-19852018|CPCI]] || 5 || 3 || 1 || 10 || - || - || - || - || - || - || -26 || - || - || - {{WDL|35|15|6|14}} || 7°1
 
|-
|| [[AtléticoFootball Club ClubePro deVercelli Portugal1892 19852018-19862019|19852018-19862019]] || rowspan=1 |{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Atletico de Portugal|N}}|| [[SegundaSerie DivisãoC 19852018-1986#Zona Sul2019|SDC]] || 3033+2<ref || 10name=off>Play-off.</ref> || 86+1<ref || 12name=off/> || [[TaçaCoppa deItalia Portugal 19852018-19862019|CPCI]]+[[Coppa ||Italia 3Serie ||C 12018-2019|CI-C]] || 1+1 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|33|11|9|13}}37 || 9°
 
|-
! colspan="3" |Totale Pro Vercelli|| 100+2 || 7+1 || || 5 || 2 || || - || - || || - || - || 107 || 10
|[[Sport Clube União Torreense 1986-1987|1986-1987]] || rowspan=4 |{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Torreense|N}}|| [[Segunda Divisão 1986-1987#Zona Centro|SD]] || 30 || 10 || 12 || 8 || [[Taça de Portugal 1986-1987|CP]] || 4 || 2 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|34|12|13|9}} || 6°
 
|-
| [[SportSocietà ClubeSportiva UniãoCalcio TorreenseBari 19872019-19882020|19872019-19882020]] || [[Segunda Divisão 1987-1988#Zona Centro{{Bandiera|SD]]ITA}} || 38{{Calcio Bari|| 19 || 11 || 8N}} || [[Taça deSerie PortugalC 19872019-19882020|CPC]] || 50 || 30 || 1[[Coppa ||Italia 1Serie ||C 2019- 2020|| CI-C]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - {{WDL|43|22|12|9}} 0 || 0
 
|-
|[[Sport Clube União Torreense 1988-1989|1988-1989]] || [[Segunda Divisão 1988-1989#Zona Centro|SD]] || 34 || 13 || 12 || 9 || [[Taça de Portugal 1988-1989|CP]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|36|14|12|10}} || 5°
|-
|[[Sport Clube União Torreense 1989-1990|1989-1990]] || [[Segunda Divisão 1989-1990#Zona Centro|SD]] || 34 || 17 || 9 || 8 || [[Taça de Portugal 1989-1990|CP]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|36|18|9|9}} || 5°
|-
!colspan="3"|Totale Torreense|| 216 || 101 || 59 || 56 || || 15 || 8 || 2 || 5 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDL|231|109|61|61}} ||
|-
|[[Clube de Futebol Estrela da Amadora 1990-1991|1990-1991]] || rowspan=2 |{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Estrela Amadora|N}}|| [[Primeira Divisão 1990-1991|PD]] || 38 || 9 || 14 || 15 || [[Taça de Portugal 1990-1991|CP]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|10|14|16}} || 18°, ''Retrocessione''
|-
|[[Clube de Futebol Estrela da Amadora 1991-1992|1991-1992]] || [[Liga de Honra 1991-1992|LdH]] || 34 || 10 || 13 || 11 || [[Taça de Portugal 1991-1992|CP]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|37|12|13|12}} || 11°
|-
!colspan="3"|Totale Estrela Amadora|| 72 || 19 || 27 || 26 || || 5 || 3 || 0 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDL|77|22|27|28}} ||
|-
|[[Association Sportive des Forces Armées Royales 1995-1996|1995-1996]] || rowspan=1| {{Bandiera|MAR}} {{Calcio FAR Rabat|N}} || [[Botola 1995-1996|B]] || 30 || 11 || 12 || 7 || [[Coppa del Marocco 1995-1996|CM]] || 4 || 3 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|34|14|12|8}} || 6°
|-
|[[Futebol Clube de Alverca 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=1| {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Alverca|N}} || [[Primeira Liga 2000-2001|PL]] || 34 || 12 || 7 || 15 || [[Taça de Portugal 2000-2001|CP]] || 3 || 1 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|37|13|8|16}} || 12°
|-
|[[Sport Lisboa e Benfica 2001-2002|dic. 2001-2002]] || rowspan=2| {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Benfica|N}} || [[Primeira Liga 2001-2002|PL]] || 18 || 10 || 5 || 3 || - || - | - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|18|10|5|3}} || 4°
|-
|[[Sport Lisboa e Benfica 2002-2003|lug.-nov. 2002]] || [[Primeira Liga 2002-2003|PL]] || 11 || 6 || 2 || 3 || [[Taça de Portugal 2002-2003|CP]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|12|6|2|4}} || ''Esonerato''
|-
!colspan="3"|Totale Benfica|| 29 || 16 || 7 || 6 || || 1 || 0 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDL|30|16|7|7}} ||
|-
|[[Sporting Clube de Braga 2002-2003|apr.-giu. 2003]] || rowspan=4| {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Braga|N}} || [[Primeira Liga 2002-2003|PL]] || 7 || 1 || 4 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|7|1|4|2}} || 14°
|-
|[[Sporting Clube de Braga 2003-2004|2003-2004]] || [[Primeira Liga 2003-2004|PL]] || 34 || 15 || 8 || 11 || [[Taça de Portugal 2003-2004|CP]] || 4 || 3 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|18|8|12}} || 5°
|-
|[[Sporting Clube de Braga 2004-2005|2004-2005]] || [[Primeira Liga 2004-2005|PL]] || 34 || 16 || 10 || 8 || [[Taça de Portugal 2004-2005|CP]] || 4 || 3 || 0 || 1 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 2 || 0 || 1 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|40|19|11|10}} || 4°
|-
|[[Sporting Clube de Braga 2005-2006|2005-2006]] || [[Primeira Liga 2005-2006|PL]] || 34 || 17 || 7 || 10 || [[Taça de Portugal 2005-2006|CP]] || 2 || 1 || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 2 || 0 || 2 || 0 || - || - || - || - || - {{WDL|38|18|10|10}} || 4°
|-
|[[Futebol Clube do Porto 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=4 |{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Porto|N}}|| '''[[Primeira Liga 2006-2007|PL]]''' || 30 || 22 || 3 || 5 || [[Taça de Portugal 2006-2007|CP]] || 1 || 0 || 0 || 1 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 8 || 3 || 3 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|39|25|6|8}} || '''1°'''
|-
|[[Futebol Clube do Porto 2007-2008|2007-2008]] || '''[[Primeira Liga 2007-2008|PL]]''' || 30 || 24 || 3 || 3 || [[Taça de Portugal 2007-2008|CP]]+[[Taça da Liga 2007-2008|CLP]] || 6+1 || 5+0 || 0+1 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 8 || 4 || 2 || 2 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2007|SCO]] || 1 || 0 || 0 || 1 {{WDL|46|33|6|7}} || '''1°'''
|-
|[[Futebol Clube do Porto 2008-2009|2008-2009]] || '''[[Primeira Liga 2008-2009|PL]]''' || 30 || 21 || 7 || 2 || '''[[Taça de Portugal 2008-2009|CP]]'''+[[Taça da Liga 2008-2009|CLP]] || 7+4 || 5+2 || 1+0 || 1+2 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 10 || 4 || 3 || 3 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2008|SCO]] || 1 || 0 || 0 || 1 {{WDL|52|32|11|9}} || '''1°'''
|-
|[[Futebol Clube do Porto 2009-2010|2009-2010]] || [[Primeira Liga 2009-2010|PL]] || 30 || 21 || 5 || 4 || '''[[Taça de Portugal 2009-2010|CP]]'''+[[Taça da Liga 2009-2010|CLP]] || 6+5 || 5+3 || 1+1 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 8 || 5 || 0 || 3 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2009|SCO]] || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDL|50|35|7|8}} || 3°
|-
!colspan="3"|Totale Porto|| 120 || 88 || 18 || 14 || || 30 || 20 || 4 || 6 || || 34 || 15 || 8 || 11 || || 3 || 1 || 0 || 2 {{WDL|187|124|30|33}} ||
|-
|[[Málaga Club de Fútbol 2010-2011|lug.-nov. 2010]] || rowspan=1| {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Malaga|N}}|| [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 9 || 2 || 1 || 6 || [[Copa del Rey 2010-2011|CR]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|10|2|2|6}} || ''Esonerato''
|-
|[[Panathīnaïkos Athlītikos Omilos 2010-2011|nov. 2010-giu. 2011]] || rowspan=3|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio Panathinaikos|N}}|| [[Souper Ligka Ellada 2010-2011|SLE]] || 25 || 14 || 4 || 7 || [[Coppa di Grecia 2010-2011|CG]] || 3 || 2 || 0 || 1 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 2 || 0 || 0 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|30|16|4|10}} || 2°
|-
|[[Panathīnaïkos Athlītikos Omilos 2011-2012|2011-2012]] || [[Souper Ligka Ellada 2011-2012|SLE]] || 36 || 25 || 4 || 7 || [[Coppa di Grecia 2011-2012|CG]] || 2 || 1 || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]]+[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 2+2 || 0+1 || 1+0 || 1+1 || - || - || - || - || - {{WDL|42|27|6|9}} || 2°
|-
|[[Panathīnaïkos Athlītikos Omilos 2012-2013|lug.-nov. 2012]] || [[Souper Ligka Ellada 2012-2013|SLE]] || 10 || 3 || 6 || 1 || - || - || - || - || - || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 4+4 || 2+0 || 1+2 || 1+2 || - || - || - || - || - {{WDL|18|5|9|4}} || ''Esonerato''
|-
!colspan="3"|Totale Panathinaikos|| 71 || 42 || 14 || 15 || || 5 || 3 || 1 || 1 || || 14 || 3 || 4 || 7 || || - || - || - || - {{WDL|90|48|18|24}} ||
|-
|[[Sporting Clube de Portugal 2012-2013|gen.-mag. 2013]] || rowspan=1 |{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Sporting Lisbona|N}}|| [[Primeira Liga 2012-2013|PL]] || 17 || 9 || 3 || 5 || [[Taça da Liga 2012-2013|CLP]] || 1 || 1 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|18|10|3|5}} || 6°
|-
|[[Sporting Clube de Braga 2013-2014|lug. 2013-feb. 2014]] || rowspan=1| {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Braga|N}} || [[Primeira Liga 2013-2014|PL]] || 20 || 8 || 3 || 9 || [[Taça de Portugal 2013-2014|CP]]+[[Taça da Liga 2013-2014|CLP]] || 3+4 || 3+3 || 0+0 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|28|14|3|11}} || 8°
|-
!colspan="3"|Totale Braga|| 129 || 57 || 32 || 40 || || 17 || 13 || 1 || 3 || || 5 || 0 || 3 || 2 || || - || - || - || - {{WDL|151|70|36|45}} ||
|-
|[[Zamalek Sporting Club 2014-2015|feb.-giu. 2015]] || rowspan=2 |{{Bandiera|EGY}} {{Calcio Zamalek|N}} || '''[[Egyptian Premier League 2014-2015|EPL]]''' || 18 || 13 || 3 || 2 || '''[[Egypt Cup 2014-2015|CE]]''' || 4 || 4 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|22|17|3|2}} || '''1°'''
|-
|[[Zamalek Sporting Club 2015-2016|lug.-nov. 2015]] || [[Egyptian Premier League 2015-2016|EPL]] || 4 || 3 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || [[Egypt Supercup 2015|SE]] || 1 || 0 || 0 || 1 {{WDL|5|3|1|1}} || ''Dimesso''
|-
!colspan="3"|Totale Zamalek|| 22 || 16 || 4 || 2 || || 4 || 4 || 0 || 0 || || - || - || - || - || || 1 || 0 || 0 || 1 {{WDL|27|20|4|3}} ||
|-
|[[Al-Sadd Sports Club|nov. 2015-2016]] || rowspan=1 |{{Bandiera|QAT}} {{Calcio Al Sadd|N}} || [[Qatar Stars League 2015-2016|QSL]] || 7 || 6 || 0 || 1 || [[Coppa del Qatar 2015-2016|CQ]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[AFC Champions League 2015-2016|ACL]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - {{WDL|8|6|0|2}} || ''in corso''
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 846135+2 || 4547+1 || 206 || 1866 || || 962 || 61 || 12- || 23- || || 54- || 18- || 16143 || 20 || || 4 || 1 || 0 || 3 {{WDL|1000|534|234|232}} ||10
|}
 
== Palmarès Note==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato portoghese|3}}
:Porto: [[Campionato di calcio portoghese 2006-2007|2006-2007]], [[Campionato di calcio portoghese 2007-2008|2007-2008]], [[Campionato di calcio portoghese 2008-2009|2008-2009]]
 
*{{Calciopalm|Coppa del Portogallo|2}}
:Porto: [[Taça de Portugal 2008-2009|2008-2009]], [[Taça de Portugal 2009-2010|2009-2010]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Portogallo|1}}
:Porto: [[Supertaça Cândido de Oliveira|2009]]
 
*{{Calciopalm|Egyptian Premier League|1}}
:Zamalek: [[Egyptian Premier League 2014-2015|2014-2015]]
 
*{{Calciopalm|Egypt Cup|1}}
:Zamalek: 2015
 
* {{Calciopalm|Qatar Crown Prince Cup|1}}
:Al-Sadd: 2017
 
* {{Calciopalm|Emir of Qatar Cup|1}}
:Al-Sadd: 2017
 
* {{Calciopalm|Sheikh Jassim Cup|1}}
:Al-Sadd: 2017
 
=== Individuale ===
*[[Allenatore portoghese dell'anno]]: 3
:2007,<ref>{{pt}} [http://www.cnid.pt/index.php?option=com_content&task=view&id=54&Itemid=38 PRÉMIOS CNID 2007], cnid.pt.</ref> 2008,<ref>{{pt}} [http://www.cnid.pt/index.php?option=com_content&task=view&id=81&Itemid=38 RESTANTES PRÉMIOS DO CNID ATRIBUÍDOS], cnid.pt.</ref> 2009<ref>{{pt}} [http://www.cnid.pt/index.php?option=com_content&task=view&id=108&Itemid=38 APRESENTAÇÃO DOS PRÉMIOS CNID – MEO 2009], cnid.pt.</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://foradejogo.net/manager.php?manager=5|titolo=Statistiche su Foradejogo.net|lingua=pt}}
*{{Transfermarkt||A}}
*{{Worldfootball}}
 
{{Calcio Bari rosa}}
{{Nazionale portoghese under-20 mondiali 1999}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Allenatori dell'Al-Sadd S.C.]]