Una nave in una foresta e James Cecil, I marchese di Salisbury: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Musicale 89 (discussione | contributi)
Tracce: fix
 
LCeccoli (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
 
Riga 1:
{{Aristocratico
{{Album
|prefisso onorifico = ''[[The Most Honourable]]''
|titolo = Una nave in una foresta
|nome = James Cecil, I marchese di Salisbury
|titoloalfa = Una nave in una foresta
|immagine = 1stMarquessOfSalisbury.jpg
|artista = Subsonica
|legenda = James Cecil, I marchese di Salisbury, in un'incisione di fine Settecento
|tipo album = Studio
|stemma = Marquess of Exeter COA.svg
|giornomese = 23 settembre
|titolo = [[Marchese di Salisbury]]
|anno = 2014
|inizio reggenza = [[1789]]
|durata = 43:28
|fine reggenza = [[1823]]
|numero di dischi = 1
|investitura = [[1789]] da [[Giorgio III del Regno Unito|Giorgio III di Gran Bretagna]]
|numero di tracce = 10
|predecessore = ''Se stesso come [[Conte di Salisbury]]''
|genere = Synth rock
|successore = [[James Gascoyne-Cecil, II marchese di Salisbury]]
|nota genere =
|etichettatitolo1 = [[UniversalConte Musicdi Group|UniversalSalisbury]]
|produttoreinizio reggenza1 = [[Casasonica1780]]
|registratofine reggenza1 = [[Torino1789]]
|predecessore = [[James Cecil, VI conte di Salisbury]]
|formati = [[CD]], [[download digitale]], [[vinile]]
|successore1 = ''Se stesso come [[Marchese di Salisbury]]''
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000+}}
|nome completo =
|precedente = [[Eden (album Subsonica)|Eden]]
|altrititoli = [[Visconte]] [[Cranborne]]<br />[[Barone]] [[Cecil (famiglia)|Cecil]]
|anno precedente = 2011
|data di nascita = 4 settembre [[1748]]
|successivo = [[8 (Subsonica)|8]]
|luogo di nascita = [[Londra]]
|anno successivo = 2018
|data di morte = 13 giugno [[1823]]
|luogo di morte = [[Londra]]
|sepoltura =
|dinastia = [[Cecil (famiglia)|Cecil]]
|padre = [[James Cecil, VI conte di Salisbury]]
|madre = [[Elizabeth Keet]]
|consorte = [[Maria Amelia Cecil, I Marchesa di Salisbury|Maria Amelia Hill]]
|consortedi =
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli = Georgiana Charlotte Augusta<br />[[Emily Anne Cecil|Emily Anne Bennet Elizabeth]]<br />Caroline<br />[[James Gascoyne-Cecil, II marchese di Salisbury|James Brownlow William]]
|religione = [[anglicanesimo]]
|motto reale =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = James
|Cognome = Cecil
|PostCognomeVirgola = '''I marchese di Salisbury'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Londra
|GiornoMeseNascita = 4 settembre
|AnnoNascita = 1748
|LuogoMorte = Londra
|GiornoMeseMorte = 13 giugno
|AnnoMorte = 1823
|Attività = nobile
|Attività2 = politico
|Nazionalità = britannico
|Categorie = no
}}
 
==Biografia==
'''''Una nave in una foresta''''' è il settimo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[italia]]no [[Subsonica]], pubblicato il 23 settembre 2014.
[[File:Shield of arms of James Cecil, 1st Marquess of Salisbury, KG, PC.png|thumb|upright=1.2|Stemma di James Cecil, I marchese of Salisbury,
''Fasciato di 10 pezzi (argento e azzurro), sul tutto partito di sei stemmi tre, due e uno, ciascuno incaricato di un leone rampante sormontati dalla crescente rossa montante.]]
James Cecil era figlio di [[James Cecil, VI conte di Salisbury]] e di sua moglie, Elizabeth Keat, figlia di Edward Keat.<ref name="thepeerage.com">[http://www.thepeerage.com/p1634.htm thepeerage.com James Cecil, 1st Marquess of Salisbury]</ref>
 
Già dal [[1774]], dopo gli studi, venne eletto nel parlamento inglese quale rappresentante per [[Great Bedwyn]], incarico che mantenne sino al [[1780]], rappresentando anche per un breve periodo le circoscrizioni di [[Launceston (Cornovaglia)|Launceston]] e di [[Plympton Erle]], sempre nel [[1780]].
Per promuovere il disco la band è stata impegnata nell'autunno 2014 nel [[tour]] ''[[In una foresta Tour|In una foresta]]'' che ha fatto tappa nei palasport italiani. Nel mese di aprile 2015 c'è stata una breve tranche europea (5 concerti tenuti a [[Lugano]], [[Parigi]], [[Bruxelles]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]), poi nei mesi estivi la band è tornata in Italia per una lunga serie di date.
 
Alla morte del padre nel [[1780]], James gli succedette nei titoli di famiglia e si propose di rivalutare la casata dopo la misoginìa e la dissolutezza nella quale il padre era vissuto per gran parte della propria vita. Egli prestò servizio al governo sotto [[Frederick North, lord North|lord North]] come [[Treasurer of the Household]] dal [[1780]] al [[1782]] e sotto [[William Pitt il Giovane]] e poi sotto [[Henry Addington, I visconte Sidmouth|Henry Addington]] in qualità di [[Lord Ciambellano]] tra il [[1783]] ed il [[1804]]. Egli venne dunque ammesso nel [[Privy Council]] di re [[Giorgio III del Regno Unito|Giorgio III]] nel [[1780]]<ref>{{London Gazette |issue=12122 |date=26 September 1780 |startpage=1 }}</ref> e venne creato '''marchese di Salisbury''', nella contea di Wiltshire, nel [[1789]].<ref>{{London Gazette |issue=13123 |date=15 August 1789 |startpage=550 }}</ref>
== Tracce ==
[[Image:Polonius' (King George III; Charlotte Sophia of Mecklenburg-Strelitz; James Cecil, 1st Marquess of Salisbury) by James Gillray.jpg|thumb|Lord Salisbury (nella parte anteriore) con [[Giorgio III]] e [[Carlotta di Meclemburgo-Strelitz]].]]
{{Tracce
A questo punto della sua carriera prestò servizio come [[United Kingdom Postmaster General|Joint Postmaster General]] sotto il governo di [[Robert Jenkinson, II conte di Liverpool]] dal [[1816]] al [[1823]]. Durante questo periodo fu anche [[Lord Luogotenente dell'Hertfordshire]] tra il [[1771]] ed il [[1823]] e dal [[1793]] venne anche ammesso nell'[[Ordine della Giarrettiera]].
|Titolo1 = Una nave in una foresta
|Durata1 = 5:31
|Autore testo e musica1 = Samuel Romano, [[Max Casacci]], [[Samuel Romano]]
|Titolo2 = Tra le labbra
|Durata2 = 4:02
|Autore testo e musica2 = Max Casacci, [[Davide Dileo]]
|Titolo3 = [[Lazzaro (singolo)|Lazzaro]]
|Durata3 = 4:10
|Autore testo e musica3 = Max Casacci, Samuel Romano, Davide Dileo
|Titolo4 = Attacca il panico
|Durata4 = 3:37
|Autore testo e musica4 = Samuel Romano, Max Casacci, Davide Dileo
|Titolo5 = [[Di domenica]]
|Durata5 = 3:52
|Autore testo e musica5 = Samuel Romano, Max Casacci, Davide Dileo
|Titolo6 = [[I cerchi degli alberi]]
|Durata6 = 4:00
|Autore testo e musica6 = Max Casacci, Davide Dileo
|Titolo7 = [[Specchio (singolo)|Specchio]]
|Durata7 = 3:25
|Autore testo e musica7 = Max Casacci, Davide Dileo
|Titolo8 = Ritmo Abarth
|Durata8 = 4:30
|Autore testo e musica8 = Samuel Romano, Davide Dileo, Max Casacci
|Titolo9 = Licantropia
|Durata9 = 3:37
|Autore testo e musica9 = Max Casacci, Davide Dileo, Samuel Romano
|Titolo10 = Il Terzo Paradiso
|Featuring10 = [[Michelangelo Pistoletto]]
|Durata10 = 6:40
|Autore testo e musica10 = Max Casacci, Michelangelo Pistoletto, Davide Dileo
}}
 
Lord Salisbury morì nel giugno del [[1823]], all'età di 74 anni, e venne succeduto dal suo unico figlio, James.<ref name="thepeerage.com"/>
== Singoli ==
* 2014 – ''[[Lazzaro (singolo)|Lazzaro]]''
* 2014 – ''[[Di domenica]]''
* 2015 – ''[[I Cerchi Degli Alberi]]''
* 2015 – ''[[Specchio (singolo)|Specchio]]''
 
==Matrimonio e figli==
== Formazione ==
Lord Salisbury sposò [[Emily Cecil, marchesa di Salisbury|Lady Emily Mary]] (16 agosto 1750-27 novembre 1835), figlia di [[Wills Hill, I Marchese di Downshire]], il 2 dicembre 1773. Donna influente nella società dell'epoca e grande sportiva, seppe dare alla casata dei Cecil quattro figli:
* [[Samuel (cantante)|Samuel Umberto Romano]] - [[Canto|voce]], cori
 
* [[Massimiliano Casacci]] - [[chitarra elettrica]], [[chitarra acustica]], programmazione, cori, produzione
* Lady Georgiana Charlotte Augusta (20 marzo 1786-18 gennaio 1860), sposò [[Henry Wellesley, I barone Cowley]], ebbero una figlia;
* [[Davide Dileo]] - [[Tastiera (musica)|tastiera]], [[sintetizzatore]], sintetizzatore modulare, [[pianoforte]], [[Fender Rhodes|rhodes]], programmazione, cori
* [[Emily Anne Cecil|Lady Emily Anne]] (14 luglio 1789-21 gennaio 1858), sposò [[George Nugent, I marchese di Westmeath]], ebbero una figlia;
* Luca Vicini - [[Basso elettrico|basso]], [[Minimoog|basso synth]]
* Caroline, morta infante.
* [[Enrico Matta]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]], programmazione
* [[James Gascoyne-Cecil, II marchese di Salisbury|James Gascoyne-Cecil]] (17 aprile 1791-12 aprile 1868).
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Institution du Mérite militaire ribbon.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Giarrettiera
|collegamento_onorificenza=Ordine della Giarrettiera
|motivazione=
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
*[[Maria Amelia Cecil, I Marchesa di Salisbury]]
*[[Cecil (famiglia)]]
*[[Marchese di Salisbury]]
*[[Marchese di Exeter]]
*[[James Cecil, VI conte di Salisbury]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
{{Subsonica}}
|tipologia=incarico parlamentare
{{Portale|rock}}
|carica=[[Parlamento inglese|Deputato del Parlamento del Regno di Gran Bretagna]] per [[Great Bedwyn (circoscrizione elettorale)|Great Bedwyn]]
|precedente=[[James Stopford, II conte di Courtown]]<br />con [[Paul Methuen]]
|successivo=[[Paul Methuen]]<br />con [[Merrick Burrell]]
|periodo= [[1774]]-[[1780]]<br />con [[Paul Methuen]]
|immagine = Union flag 1606 (Kings Colors).svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico parlamentare
|carica=[[Parlamento inglese|Deputato del Parlamento del Regno di Gran Bretagna]] per [[Launceston (circoscrizione elettorale)|Launceston]]
|precedente=[[Humphry Morice]]<br />con [[John Buller]]
|successivo=[[Thomas Bowlby]]<br />con [[Charles Perceval, II barone Arden|Charles Perceval]]
|periodo= [[1780]]<br />con [[Thomas Bowlby]]
|immagine = Union flag 1606 (Kings Colors).svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico parlamentare
|carica=[[Parlamento inglese|Deputato del Parlamento del Regno di Gran Bretagna]] per [[Plympton Erle (circoscrizione elettorale)|Plympton Erle]]
|precedente=[[John Durand]]<br />con [[William Fullarton]]
|successivo=[[Ralph Payne, I barone Lavington|Sir Ralph Payne]]<br />con [[James Archibald Stuart]]
|periodo= [[1780]]<br />con [[Ralph Payne, I barone Lavington|Sir Ralph Payne]]
|immagine = Union flag 1606 (Kings Colors).svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico politico
|carica=[[Treasurer of the Household]]
|precedente=[[George Onslow, I conte di Onslow|George Onslow, lord Onslow]]
|successivo=[[Thomas Howard, X conte di Effingham]]
|periodo= [[1780]]-[[1782]]
|immagine = Union flag 1606 (Kings Colors).svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico politico
|carica=[[Lord Ciambellano]]
|precedente=[[Francis Seymour-Conway, I marchese di Hertford|Francis Seymour-Conway, I conte di Hertford]]
|successivo=[[George Legge, III conte di Dartmouth]]
|periodo= [[1783]]-[[1804]]
|immagine = Union flag 1606 (Kings Colors).svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico politico
|carica=[[Postmaster General]]
|precedente=[[Thomas Pelham, II conte di Chichester]]<br />con [[Richard Trench, II conte di Clancarty]]
|successivo=[[Thomas Pelham, II conte di Chichester]]
|periodo= [[1783]]-[[1804]]<br />con [[Thomas Pelham, II conte di Chichester]]
|immagine = Union flag 1606 (Kings Colors).svg
}}
{{Box successione
|tipologia=titolo onorifico
|carica = [[Lord Luogotenente dell'Hertfordshire]]
|immagine = FlagOfHertfordshire.PNG
|periodo = [[1771]]-[[1823]]
|precedente = [[William Capell, IV conte di Essex]]
|successivo = [[James Grimston, I conte di Verulam]]
}}
{{Box successione
|tipologia=titolo nobiliare
|carica=[[Marchese di Salisbury]]
|precedente=Titolo inesistente
|successivo=[[James Gascoyne-Cecil, II marchese di Salisbury]]
|periodo= [[1789]]-[[1823]]
|immagine = Union flag 1606 (Kings Colors).svg
}}
{{Box successione
|tipologia=titolo nobiliare
|carica=[[Marchese di Salisbury|Conte di Salisbury]]
|precedente=[[James Cecil, VI conte di Salisbury]]
|successivo=[[James Gascoyne-Cecil, II marchese di Salisbury|James Gascoyne-Cecil, VIII conte di Salisbury]]
|periodo= [[1780]]-[[1823]]
|immagine = Flag of England.svg
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Cecil|James Cecil, I marchese di Salisbury]]
[[Categoria:Conti di Salisbury]]
[[Categoria:Marchesi di Salisbury]]