Magnus Hestenes e Utente:AF2098/Sandbox: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
AF2098 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
== Voci da creare ==
{{Bio
 
| Nome = Magnus Rudolph
{{Campionati per nazionali di pallacanestro
| Cognome = Hestenes
| SessozonaFIBA = MEurope
|anno = 2017
| LuogoNascita = Bricelyn
|genere = Femminile under-20
| GiornoMeseNascita = 13 febbraio
|categoria=
| AnnoNascita = 1906
|edizione= 17
| LuogoMorte = Los Angeles
|poster =
| GiornoMeseMorte = 31 maggio
| AnnoMortedim_img = 1991
|paese = {{HUN}}
| Attività = matematico
|periodo = 7 - 15 luglio
| Nazionalità = statunitense
|squadre = 16
| Immagine = Magnus Hestenes.jpg
|federazioni = 48
|campi = 1
|città = 1
|numero_titolo = 8
|campioni = {{bandiera|ESP}}
|secondi = {{bandiera|SRB}}
|terzi = {{bandiera|NED}}
|giocate =
|punti =
|spettatori =
|mvp =
|ppp_g = {{bandiera|DEU}} [[Satou Sabally|Sabally]] (20.7)
|ppp_s = {{bandiera|RUS}} (79.1)
|rpp_g = {{bandiera|DEU}} [[Satou Sabally|Sabally]] (10.0)
|rpp_s = {{bandiera|FRA}} (48.7)
|app_g = {{bandiera|HUN}} [[Ágnes Studer|Studer]] (6.7)
|app_s = {{bandiera|RUS}} (19.9)
|sito = www.fiba.com/europe/u20women/2018
}}
 
Il '''[[Campionati europei femminili di pallacanestro Under-20|Campionato europeo di pallacanestro femminile Under-20]] [[2018]]''' è la diciassettesima edizione del torneo organizzato dalla [[FIBA Europe]]. Il torneo si svolge a [[Sopron]], in [[Ungheria]], dal 7 al 15 luglio.
Insieme a Cornelius Lanczos ed Eduard Stiefel, ha inventato il [[metodo del gradiente coniugato]].
 
== BiografiaSquadre partecipanti ==
{{Colonne}}
Nacque a [[Bricelyn]], nel [[Minnesota]], Hestenes conseguì il suo dottorato di ricerca presso l'[[Università di Chicago]] nel 1932 sotto [[Gilbert Bliss]]. La sua tesi era intitolata "Sufficient Conditions for the General Problem of Mayer with Variable End-Points". Dopo aver insegnato come professore associato a Chicago, nel 1947 si trasferì ad presso la [[Università della California, Los Angeles|UCLA]] (Università della Californa), posizione che tenne fino alla sua pensione nel 1973. Mentre lavorava come professore, Hestenes supervisionò la ricerca di tesi di 34 studenti, tra cui [[Glen Culler]], [[Richard Tapia]] e [[J. Ernest Wilkins, Jr.|Jesse Wilkins, Jr]].
* {{Naz|PC|BEL|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|HRV|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|FRA|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|HUN|F|Under-20|h}}
{{Colonne spezza}}
* {{Naz|PC|DEU|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|ITA|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|LVA|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|NLD|F|Under-20|h}}
{{Colonne spezza}}
* {{Naz|PC|POL|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|PRT|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|RUS|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|SRB|F|Under-20|h}}
{{Colonne spezza}}
* {{Naz|PC|SVN|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|ESP|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|SWE|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|SVK|F|Under-20|h}}
{{Colonne fine}}
 
== Primo turno ==
Hestenes ricevette il [[Guggenheim Fellowship|premio Guggenheim]] (1954) e [[Programma Fulbright|Fulbright]], fu vicepresidente della [[American Mathematical Society]] ed fu un invitato a partecipare al congresso internazionale dei matematici di [[Amsterdam]] del 1954 ad Amsterdam.
Le squadre sono divise in 4 gruppi da 4 squadre ciascuno, con gironi all'italiana. Tutte si qualificano per la fase successiva ad eliminazione diretta.
 
=== Gruppo A ===
Muore il 31 maggio 1991 a [[Los Angeles]], [[California]].
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
 
|-
== Altri progetti ==
!width=5%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
{{interprogetto}}
!width=40% style="text-align:left;"|Squadra
 
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
== Collegamenti esterni ==
!width=7,5%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
* {{Collegamenti esterni}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
* [http://www.netlib.org/na-digest-html/91/v91n24.html#2 Obituary] in the Numerical Analysis Digest
!width=7,5%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
 
!width=7,5%|{{Descrizione comando|PF|PUnti fatti}}
{{Controllo di autorità}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|PS|Punti subiti}}
 
!width=7,5%|{{Descrizione comando|Dp|Differenza punti}}
{{Portale|biografie|matematica}}
|- align=center bgcolor=#ccffcc
|1.||align=left|{{Naz|PC|RUS|F|Under-20|h}}
|'''5'''||3||2||1||218||214||+4
|- align=center bgcolor=#ccffcc
|2.||align=left|{{Naz|PC|SRB|F|Under-20|h}}
|'''5'''||3||2||1||206||204||+2
|- align=center bgcolor=#ccffcc
|3.||align=left|{{Naz|PC|DEU|F|Under-20|h}}
|'''4'''||3||1||2||213||208||+5
|- align=center bgcolor=#ccffcc
|4.||align=left|{{Naz|PC|SVN|F|Under-20|h}}
|'''4'''||3||1||2||214||225||-11
|}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2018
|Ora =
|Nazionale 1 = DEU
|Nazionale 2 = RUS
|Punteggio 1 = 67
|Punteggio 2 = 72
|Altro1 = Under-20
|Altro2 = Under-20
|Sesso = F
|Parziali =
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/0707/Germany-Russia
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2018
|Ora =
|Nazionale 1 = SVN
|Nazionale 2 = SRB
|Punteggio 1 = 65
|Punteggio 2 = 72
|Altro1 = Under-20
|Altro2 = Under-20
|Sesso = F
|Parziali =
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/0707/Slovenia-Serbia
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = off
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 8 luglio
|Anno = 2018
|Ora =
|Nazionale 1 = DEU
|Nazionale 2 = SRB
|Punteggio 1 = 64
|Punteggio 2 = 71
|Altro1 = Under-20
|Altro2 = Under-20
|Sesso = F
|Parziali =
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/0807/Serbia-Germany
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 8 luglio
|Anno = 2018
|Ora =
|Nazionale 1 = RUS
|Nazionale 2 = SVN
|Punteggio 1 = 71
|Punteggio 2 = 84
|Altro1 = Under-20
|Altro2 = Under-20
|Sesso = F
|Parziali =
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/0807/Russia-Slovenia
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = off
}}{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2018
|Ora =
|Nazionale 1 = SVN
|Altro1 = Under-20
|Nazionale 2 = DEU
|Altro2 = Under-20
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 65
|Punteggio 2 = 82
|Parziali =
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/907/Slovenia-Germany
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2018
|Ora =
|Nazionale 1 = RUS
|Altro1 = Under-20
|Nazionale 2 = SRB
|Altro2 = Under-20
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 75
|Punteggio 2 = 63
|Parziali =
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/907/Russia-Serbia
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = off
}}