New Jersey Nets 1979-1980 e Utente:AF2098/Sandbox: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
AF2098 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
== Voci da creare ==
La stagione '''[[National Basketball Association 1979-1980|1979-80]]''' dei '''[[New Jersey Nets]]''' fu la 4ª nella NBA per la franchigia.
 
{{Campionati per nazionali di pallacanestro
I New Jersey Nets arrivarono quinti nella ''[[NBA Atlantic Division|Atlantic Division]]'' della ''[[NBA Eastern Conference|Eastern Conference]]'' con un record di 34-48, non qualificandosi per i play-off.
|zonaFIBA = Europe
|anno = 2017
|genere = Femminile under-20
|categoria=
|edizione= 17
|poster =
|dim_img =
|paese = {{HUN}}
|periodo = 7 - 15 luglio
|squadre = 16
|federazioni = 48
|campi = 1
|città = 1
|numero_titolo = 8
|campioni = {{bandiera|ESP}}
|secondi = {{bandiera|SRB}}
|terzi = {{bandiera|NED}}
|giocate =
|punti =
|spettatori =
|mvp =
|ppp_g = {{bandiera|DEU}} [[Satou Sabally|Sabally]] (20.7)
|ppp_s = {{bandiera|RUS}} (79.1)
|rpp_g = {{bandiera|DEU}} [[Satou Sabally|Sabally]] (10.0)
|rpp_s = {{bandiera|FRA}} (48.7)
|app_g = {{bandiera|HUN}} [[Ágnes Studer|Studer]] (6.7)
|app_s = {{bandiera|RUS}} (19.9)
|sito = www.fiba.com/europe/u20women/2018
}}
 
Il '''[[Campionati europei femminili di pallacanestro Under-20|Campionato europeo di pallacanestro femminile Under-20]] [[2018]]''' è la diciassettesima edizione del torneo organizzato dalla [[FIBA Europe]]. Il torneo si svolge a [[Sopron]], in [[Ungheria]], dal 7 al 15 luglio.
== Roster ==
{{Sportivo in rosa/inizio|n°=1|ruolo=1|nazione=1|anno=1|altezza=1|peso=1|sfondo=#AAD0FF|testo=}}
{{Sportivo in rosa|n°=10|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|G}}|nome=[[Robert Smith (cestista)|Robert Smith]]|anno=1955|altezza=180|peso=75}}
{{Sportivo in rosa|n°=14|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|GA}}|nome=[[Mike Newlin]]|anno=1949|altezza=193|peso=91}}
{{Sportivo in rosa|n°=15|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|G}}|nome=[[Eddie Jordan (cestista)|Eddie Jordan]]|anno=1955|altezza=185|peso=77}}
{{Sportivo in rosa|n°=17|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|AC}}|nome=[[Phil Jackson]]|anno=1945|altezza=203|peso=100}}
{{Sportivo in rosa|n°=20|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|GA}}|nome=[[Jan van Breda Kolff]]|anno=1951|altezza=201|peso=88}}
{{Sportivo in rosa|n°=21|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|AC}}|nome=[[Tim Bassett]]|anno=1951|altezza=203|peso=102}}
{{Sportivo in rosa|n°=22|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|GA}}|nome=[[Roger Phegley]]|anno=1956|altezza=198|peso=93}}
{{Sportivo in rosa|n°=23|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|G}}|nome=[[John Williamson (cestista 1951)|John Williamson]]|anno=1951|altezza=188|peso=84}}
{{Sportivo in rosa|n°=33|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|AC}}|nome=[[Maurice Lucas]]|anno=1952|altezza=206|peso=98}}
{{Sportivo in rosa|n°=34|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|GA}}|nome=[[Winford Boynes]]|anno=1957|altezza=198|peso=84}}
{{Sportivo in rosa|n°=43|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|A}}|nome=[[Calvin Natt]]|anno=1957|altezza=198|peso=100}}
{{Sportivo in rosa|n°=44|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|GA}}|nome=[[Ralph Simpson]]|anno=1949|altezza=196|peso=91}}
{{Sportivo in rosa|n°=45|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|A}}|nome=[[Cliff Robinson (1960)|Cliff Robinson]]|anno=1960|altezza=206|peso=100}}
{{Sportivo in rosa|n°=52|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|AC}}|nome=[[George Johnson (cestista 1948)|George Johnson]]|anno=1948|altezza=211|peso=93}}
{{Sportivo in rosa|n°=53|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|AC}}|nome=[[Rich Kelley]]|anno=1953|altezza=213|peso=107}}
{{Sportivo in rosa|n°=54|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|AC}}|nome=[[Bob Elliott]]|anno=1955|altezza=206|peso=102}}
{{Sportivo in rosa/fine}}
 
== Squadre partecipanti ==
==Staff tecnico==
{{Colonne}}
*'''Allenatore''': [[Kevin Loughery]]
* {{Naz|PC|BEL|F|Under-20|h}}
*'''Vice-allenatori''': [[Phil Jackson]], [[Bob MacKinnon]]
* {{Naz|PC|HRV|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|FRA|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|HUN|F|Under-20|h}}
{{Colonne spezza}}
* {{Naz|PC|DEU|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|ITA|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|LVA|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|NLD|F|Under-20|h}}
{{Colonne spezza}}
* {{Naz|PC|POL|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|PRT|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|RUS|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|SRB|F|Under-20|h}}
{{Colonne spezza}}
* {{Naz|PC|SVN|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|ESP|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|SWE|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|SVK|F|Under-20|h}}
{{Colonne fine}}
 
== CollegamentiPrimo esterniturno ==
Le squadre sono divise in 4 gruppi da 4 squadre ciascuno, con gironi all'italiana. Tutte si qualificano per la fase successiva ad eliminazione diretta.
*{{cita web|http://www.basketball-reference.com/teams/NJN/1980.html|Scheda su basketball-reference.com|lingua=en}}
 
=== Gruppo A ===
{{Stagione NBA 1979-1980}}
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
{{Basket Brooklyn Nets storico}}
|-
{{Portale|pallacanestro}}
!width=5%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
 
!width=40% style="text-align:left;"|Squadra
[[Categoria:Pallacanestro nel 1979]]
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
[[Categoria:Pallacanestro nel 1980]]
!width=7,5%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
[[Categoria:Stagioni dei Brooklyn Nets]]
!width=7,5%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|PF|PUnti fatti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|PS|Punti subiti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|Dp|Differenza punti}}
|- align=center bgcolor=#ccffcc
|1.||align=left|{{Naz|PC|RUS|F|Under-20|h}}
|'''5'''||3||2||1||218||214||+4
|- align=center bgcolor=#ccffcc
|2.||align=left|{{Naz|PC|SRB|F|Under-20|h}}
|'''5'''||3||2||1||206||204||+2
|- align=center bgcolor=#ccffcc
|3.||align=left|{{Naz|PC|DEU|F|Under-20|h}}
|'''4'''||3||1||2||213||208||+5
|- align=center bgcolor=#ccffcc
|4.||align=left|{{Naz|PC|SVN|F|Under-20|h}}
|'''4'''||3||1||2||214||225||-11
|}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2018
|Ora =
|Nazionale 1 = DEU
|Nazionale 2 = RUS
|Punteggio 1 = 67
|Punteggio 2 = 72
|Altro1 = Under-20
|Altro2 = Under-20
|Sesso = F
|Parziali =
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/0707/Germany-Russia
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2018
|Ora =
|Nazionale 1 = SVN
|Nazionale 2 = SRB
|Punteggio 1 = 65
|Punteggio 2 = 72
|Altro1 = Under-20
|Altro2 = Under-20
|Sesso = F
|Parziali =
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/0707/Slovenia-Serbia
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = off
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 8 luglio
|Anno = 2018
|Ora =
|Nazionale 1 = DEU
|Nazionale 2 = SRB
|Punteggio 1 = 64
|Punteggio 2 = 71
|Altro1 = Under-20
|Altro2 = Under-20
|Sesso = F
|Parziali =
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/0807/Serbia-Germany
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 8 luglio
|Anno = 2018
|Ora =
|Nazionale 1 = RUS
|Nazionale 2 = SVN
|Punteggio 1 = 71
|Punteggio 2 = 84
|Altro1 = Under-20
|Altro2 = Under-20
|Sesso = F
|Parziali =
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/0807/Russia-Slovenia
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = off
}}{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2018
|Ora =
|Nazionale 1 = SVN
|Altro1 = Under-20
|Nazionale 2 = DEU
|Altro2 = Under-20
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 65
|Punteggio 2 = 82
|Parziali =
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/907/Slovenia-Germany
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2018
|Ora =
|Nazionale 1 = RUS
|Altro1 = Under-20
|Nazionale 2 = SRB
|Altro2 = Under-20
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 75
|Punteggio 2 = 63
|Parziali =
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/907/Russia-Serbia
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = off
}}