== Voci da creare ==
{{F|mitologia norrena|gennaio 2012}}
[[File:Two Völuspá Dwarves by Frølich.jpg|thumb|Illustrazione di due nani del 1895 di [[Lorenz Frølich]] per una edizione del XIX secolo della ''[[Völuspá]]'']]
I '''nani''', in alcune [[mitologia|mitologie]], sono creature che dimorano nei monti e nel sottosuolo, noti per essere grandi fabbri e minatori. Spesso decritti simili ad umani tozzi e di dimensioni ridotte, sebbene alcuni studiosi hanno avanzato l’ipotesi che possa essere uno sviluppo in epoche successive.<ref name="Simek67–68">{{Cita|Simek 2007|p.67–68}}</ref>
{{Campionati per nazionali di pallacanestro
== Etimologia==
|zonaFIBA = Europe
Il termine nano utilizzato nelle lingue romanze deriva dal [[Lingua latina|latino]] ''nanus'', a sua volta proveniente dal [[Lingua greca|greco]] ''νάνος'', col significato di "piccolo nel suo genere".
|anno = 2017
Il termine utilizzato nelle mitologie nordiche ([[lingua norrena|norreno]] ''dvergr'', plurale ''dvergar'') e nelle lingue germaniche moderne deriva dal [[proto-germanico]] *''đwergaz'',<ref name="OREL-81">Orel (2003:81).</ref>, la cui origine è dibattuta. Alcuni studiosi lo fanno derivare dal [[proto-indoeuropeo]] *DʰEUR ("danno"), altri dal *DʰREUGʰ- ("ingannare") (notare come il norreno ''draugr'' significhi "spettro", mentre il tedesco "''traum''" e l'inglese ''dream'' "sogno").
|genere = Femminile under-20
|categoria=
|edizione= 17
|poster =
|dim_img =
|paese = {{HUN}}
|periodo = 7 - 15 luglio
|squadre = 16
|federazioni = 48
|campi = 1
|città = 1
|numero_titolo = 8
|campioni = {{bandiera|ESP}}
|secondi = {{bandiera|SRB}}
|terzi = {{bandiera|NED}}
|giocate =
|punti =
|spettatori =
|mvp =
|ppp_g = {{bandiera|DEU}} [[Satou Sabally|Sabally]] (20.7)
|ppp_s = {{bandiera|RUS}} (79.1)
|rpp_g = {{bandiera|DEU}} [[Satou Sabally|Sabally]] (10.0)
|rpp_s = {{bandiera|FRA}} (48.7)
|app_g = {{bandiera|HUN}} [[Ágnes Studer|Studer]] (6.7)
|app_s = {{bandiera|RUS}} (19.9)
|sito = www.fiba.com/europe/u20women/2018
}}
Il '''[[Campionati europei femminili di pallacanestro Under-20|Campionato europeo di pallacanestro femminile Under-20]] [[2018]]''' è la diciassettesima edizione del torneo organizzato dalla [[FIBA Europe]]. Il torneo si svolge a [[Sopron]], in [[Ungheria]], dal 7 al 15 luglio.
Un'interessante teoria fa derivare il termine dalla radice proto-indoeuropea *DʰWER- «porta».<ref name="Bifrost1">{{Cita web |url=https://bifrost.it/GERMANI/2.Cosmogonia/04-Nani.html#I |titolo=I - DVERGAR, I NANI |sito=Bifrost |accesso=21 luglio 2019}}</ref>
In tal caso, il termine germanico per nano significherebbe "guardiano della porta", nel senso di entità [[psicopompo|psicopompa]] e in generale associata alla morte,<ref>{{Cita pubblicazione | |url=https://skaldic.abdn.ac.uk/m.php?p=verse&i=3205&v=t |cognome=Poole |nome=Russell |capitolo=Haraldr hárfagri Hálfdanarson, Snæfríðardrápa 1 |altri=Diana Whaley |titolo=Poetry from the Kings’ Sagas 1: From Mythical Times to c. 1035. Skaldic Poetry of the Scandinavian Middle Ages |anno=2012 |editore=Brepols |p=68 |citazione=there is evidence for the association of dwarfs with death in early Scandinavian religion (Reichborn-Kjennerud 1934a, 282, 288)}}</ref> ruolo conservato in alcuni miti tramandati<ref>Si veda il mito di [[Sveigðir]].</ref> e come suggerisce il [[metodo comparativo]] applicato alla [[linguistica storica]], assieme al ruolo di spirito della natura (sotterranea).
== Squadre partecipanti ==
Secondo altri studiosi, ''*đwergaz'' andrebbe inteso come "esseri demoniaci", osservando la vicinanza al sanscrito ''dhvarās'', termine indicante una sorta di demoni femminili.<ref name="Simek67–68" />
{{Colonne}}
Altri ancora interpretano la parola come «ridotto, rattrappito», relazionandola con l'antico persiano drwa- "minuscolo" (nel senso anche di "deforme"), o con il lettone drugti "ridursi".<ref>{{Cita |Isnardi 1991}}</ref>
* {{Naz|PC|BEL|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|HRV|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|FRA|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|HUN|F|Under-20|h}}
{{Colonne spezza}}
* {{Naz|PC|DEU|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|ITA|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|LVA|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|NLD|F|Under-20|h}}
{{Colonne spezza}}
* {{Naz|PC|POL|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|PRT|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|RUS|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|SRB|F|Under-20|h}}
{{Colonne spezza}}
* {{Naz|PC|SVN|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|ESP|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|SWE|F|Under-20|h}}
* {{Naz|PC|SVK|F|Under-20|h}}
{{Colonne fine}}
== MitologiaPrimo turno norrena==
Le squadre sono divise in 4 gruppi da 4 squadre ciascuno, con gironi all'italiana. Tutte si qualificano per la fase successiva ad eliminazione diretta.
Nella mitologia norrena sono descritti come esseri legati alla terra, con una tale abilità quali fabbri ed orefici da poter realizzare manufatti straordinari, in grado di conferire portentosi poteri magici ad essi.
=== Gruppo A ===
Potevano anche avere il ruolo di spiriti della natura, similmente agli [[elfo|elfi]] (della luce), il che può suggerire il motivo per cui acquisirono il nome di elfi neri o scuri. Al pari di divinità minori, i nani ''Norðri'', ''Suðri'', ''Austri'' e ''Vestri'' avevano il compito [[Cosmologia (filosofia)|cosmogologico]] di sostenere i quattro [[punto cardinale|punti cardinali]]. ''Nýi'' e ''Niði'' governano rispettivamente la [[luna]] crescente e calante.
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
|-
La loro dimora era il reame sotterraneo di [[Nidavellir]], uno dei nove mondi legato, secondo la [[Cosmologia della mitologia norrena]], al Frassino del Mondo [[Yggdrasill]].
!width=5%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=40% style="text-align:left;"|Squadra
Erano generalmente considerati egoisti, avidi e astuti. Erano i creatori della maggior parte degli artefatti degli dèi, sia [[Æsir]] che [[Vanir]]. Tra le loro creazioni più famose ci sono la lancia [[Gungnir]] e l'anello d'oro [[Draupnir]] di [[Odino]], il martello [[Mjöllnir]] di [[Thor]], i capelli d'oro di [[Sif]], il collare [[Brísingamen]] di [[Freyja]] ed anche la nave [[Skíðblaðnir]] di [[Freyr]]. I nani fabbricarono anche certi tipi di elmetti detti ''huliðshjálmr'' (elmetti nascondenti), o a volte un mantello, che potevano rendere chi li indossava invisibile.
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
===Genealogia===
!width=7,5%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
La generazione dei nani viene trattata nella ''[[Völuspá]]'', parte dell'''[[Edda poetica]]''. Secondo essa, la stirpe dei nani si formò sotto terra, dove presero vita come [[verme|vermi]] nella carne morta del [[Hrímþursar|gigante]] [[Ymir]]. [[Odino]] ed i suoi fratelli [[Víli]] e [[Vé]], riuniti in un consiglio, diedero a queste creature un aspetto antropomorfo e l'intelligenza.
!width=7,5%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|PF|PUnti fatti}}
I nani allora andarono ad abitare nella terra e nel fango, nonché nella pietra e fra le rocce:
!width=7,5%|{{Descrizione comando|PS|Punti subiti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|Dp|Differenza punti}}
{{Citazione|Andarono allora gli dèi tutti<br />
|- align=center bgcolor=#ccffcc
ai troni del giudizio,<br />
|1.||align=left|{{Naz|PC|RUS|F|Under-20|h}}
divinità santissime<br />
|'''5'''||3||2||1||218||214||+4
e su questo deliberarono:<br />
|- align=center bgcolor=#ccffcc
chi dovesse dei nani<br />
|2.||align=left|{{Naz|PC|SRB|F|Under-20|h}}
le schiere foggiare<br />
|'''5'''||3||2||1||206||204||+2
dal sangue di Brimir<ref name=Ymir>Entrambi gli epiteti Brimir e Bláinn si pensa che siano riferiti a [[Ymir]]</ref><br />
|- align=center bgcolor=#ccffcc
e dagli ossi di Bláinn<ref name=Ymir />.|[[Edda poetica]] - [http://www.bifrost.it/GERMANI/Fonti/Eddapoetica-1.Voluspa.html#9 Völuspá] - Profezia della Veggente|Þá gengu regin öll<br />
|3.||align=left|{{Naz|PC|DEU|F|Under-20|h}}
á rökstóla,<br />
|'''4'''||3||1||2||213||208||+5
ginnheilög goð,<br />
|- align=center bgcolor=#ccffcc
ok gættusk of þat,<br />
|4.||align=left|{{Naz|PC|SVN|F|Under-20|h}}
hvárt skyldi dverga<br />
|'''4'''||3||1||2||214||225||-11
dróttir skepja<br />
|}
ór Brimis blóði<br />
{{Incontro internazionale
ok ór Bláins leggjum.|lingua=non}}
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 7 luglio
I nani presero dimora nella terra molle e nel fango, tra le pietre e le rocce. [[Móðsognir]] era il più famoso tra loro, e un altro aveva nome [[Durinn]].
|Anno = 2018
|Ora =
{{Citazione|Anche questi erano nani e abitavano nelle rocce; quelli nominati per primi, invece, nel fango:<br />
|Nazionale 1 = DEU
Draupnir, Dolgþvari,<br />
|Nazionale 2 = RUS
Haur, Hugstari,<br />
|Punteggio 1 = 67
Hleðiolfr, Glóinn,<br />
|Punteggio 2 = 72
Dóri, Óri,<br />
|Altro1 = Under-20
Dúfr, Andvari,<br />
|Altro2 = Under-20
Heftifili,<br />
|Sesso = F
Hár, Svíarr.|[[Snorri Sturluson]] - [[Edda in prosa]] - [[Gylfaginning]] - XIV|En þessir eru ok dvergar ok búa í steinum, en inir fyrri í moldu:<br />
|Parziali =
Draupnir, Dolgþvari,<br />
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/0707/Germany-Russia
Haur, Hugstari,<br />
|Città =
Hleðiolfr, Glóinn,<br />
|Stadio =
Dóri, Óri,<br />
|Spettatori =
Dúfr, Andvari,<br />
|Arbitro =
Heftifili,<br />
|Nazarbitro =
Hár, Svíarr.|lingua=non}}
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
L'origine dei nani secondo l'''[[Edda in prosa]]'' differisce leggermente: essi si generarono dal sangue del gigante Ymir, non dalla sua carne morta.
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
===Alcuni nani menzionati nella ''Völuspá''===
|Punti 1 =
====Alvis====
|Punti 2 =
'''Alvis''' ("tutto saggio") aveva stretto un patto con gli dei, in cambio delle armi che avrebbe fabbricato gli era stata promessa in sposa [[Þrúðr]], figlia di [[Thor]]. Thor progettò un piano per impedire ad Alvis di sposare sua figlia: gli disse che a causa della sua bassa statura avrebbe dovuto provare la sua saggezza. Alvis si disse d'accordo e Thor fece durare la prova fino al sorgere del sole, sicché Alvis rimase pietrificato<ref>Il tramutarsi in pietra una volta esposti al sole era una caratteristica del [[Troll (mitologia)|troll]], creatura con cui condivide col nano l'affinità alla terra, tuttavia ''corpus'' mitologico più antico troll può essere inteso come sinonimo o variante di [[Jǫtunn]].</ref> e Thrud non dovette sposarlo.
|Assist 1 =
|Assist 2 =
====Andvari====
|Rimbalzi 1 =
{{Vedi anche|Andvari (mitologia)}}
|Rimbalzi 2 =
'''Andvari''' viveva sotto una cascata ed aveva il potere di mutarsi in [[Esox lucius|luccio]] a volontà. Possedeva un anello magico chiamato [[Andvaranautr]], che lo manteneva ricco. Nella versione di [[Richard Wagner]] è conosciuto come [[Alberich]]. [[Loki (mitologia)|Loki]] lo catturò di sorpresa con una [[rete da pesca|rete]] fornita da [[Rán]] e lo obbligò a consegnargli Andvaranautr ed il suo [[oro]]. Andvari gettò una maledizione sull'anello in modo che distruggesse chiunque lo possedesse, conducendo (inevitabilmente) a molte sfortune.
|Sfondo = on
}}
====Brokk e Sindri====
{{Incontro internazionale
'''Brokk''' e '''Sindri''' sono due fratelli. [[Loki (mitologia)|Loki]] riuscì ad ottenere i capelli di [[Sif]], [[Skíðblaðnir]] la nave di [[Freyr]], [[Gungnir]] la lancia di [[Odino]] forgiata dai figli di [[Ivaldi]] e scommise, mettendo in palio la propria testa, con Brokk che suo fratello Sindri non sarebbe riuscito a produrre oggetti di pari valore.
|Codice disciplina = PC
Sindri lavorò alla sua fornace mentre suo fratello pompava sui mantici, ma una mosca (a volte ritenuta Loki stesso) iniziò a pungere Brokk cercando di fermarlo e di fargli rovinare gli oggetti.
|Giornomese = 7 luglio
Sindri riuscì nell'impresa creando l'anello d'oro [[Draupnir]], il cinghiale d'oro [[Gullinbursti]] ed il martello [[Mjöllnir]] (anche se quest'ultimo con un'impugnatura più piccola di quanto non avrebbe dovuto essere). Brokk vinse la scommessa, ma Loki non gli permise di prendergli la testa poiché così facendo avrebbe ferito il suo collo che non era incluso nella scommessa.
|Anno = 2018
|Ora =
====Durinn====
|Nazionale 1 = SVN
'''[[Durinn]]''' era uno dei primi nani secondo la ''Völuspá''.
|Nazionale 2 = SRB
|Punteggio 1 = 65
====Dvalin====
|Punteggio 2 = 72
'''[[Dvalin]]''' era il signore dei nani ed uno dei più potenti di essi, famoso principalmente per aver portato fra i nani le [[Alfabeto runico|rune]]. Egli aveva anche creato la parrucca d'oro di [[Sif]], [[Gungnir]] la lancia di [[Odino]], [[Skíðblaðnir]] la nave di [[Freyr]], la spada magica [[Tyrfing]] e con l'aiuto di '''[[Alfrik]]''', '''Berling''' e '''Grer''' ''[[Brisingamen|Brísingamen]]''. L'incredibile collare di [[Freyja]], (Freyja ripagò i quattro artigiani con quattro notti nel suo letto).
|Altro1 = Under-20
|Altro2 = Under-20
====Fjalarr e Galarr====
|Sesso = F
{{vedi anche|Fjalarr e Galarr}}
|Parziali =
'''Fjalarr''' e suo fratello '''Galarr''' uccisero [[Kvasir]] e trasformarono il suo sangue nell'[[idromele]] della poesia che ispirava i poeti.
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/0707/Slovenia-Serbia
Fjalarr e Galarr uccisero poi un [[Jötunn|gigante]] chiamato [[Gillingr]], insieme con sua moglie, ma il loro figlio [[Suttung]] cercò i suoi genitori e minacciò i due fratelli che gli offrirono l'idromele magico. Suttung lo prese e lo nascose al centro di una montagna, dove lo sorvegliò con sua figlia [[Gunnlöð]].
|Città =
[[Odino]] decise infine di ottenere l'idromele. Per un'intera estate lavorò al servizio di [[Baugi]], un contadino fratello di Suttung, quindi chiese in cambio un singolo sorso di idromele. Baugi perforò la montagna, ma Odino cambiò forma in serpente e si introdusse all'interno. Dentro Gunnlöð stava di guardia ma si lasciò convincere a lasciargli bere tre sorsi. Odino bevve tutto l'idromele, mutò forma in aquila e scappò.
|Stadio =
|Spettatori =
== Influenza culturale ==
|Arbitro =
|Nazarbitro =
===Nani nelle opere tolkieniane===
|Arbitro2 =
[[File:Dwarf.jpg|thumb|Raffigurazione di un nano]]
|Nazarbitro2 =
{{Vedi anche|Nani della Terra di Mezzo}}
|Arbitro3 =
[[J. R. R. Tolkien]] era un ottimo filologo, pertanto si presume conoscesse il "catalogo dei nani" attestato nei testi norreni. I tredici nani che fanno visita a [[Bilbo Baggins]], all'inizio de [[Lo Hobbit]], ''Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur, Bombur e Thorin'', hanno nomi che derivano dalla versione del "catalogo" contenuta nell'[[Edda in prosa]]. Solo il primo nome, ''Balin'', è stato inventato da Tolkien, gli altri li ritroviamo tutti: ''Dvalinn, Kili, Fili, Dóri, Nóri, Óri, Óinn, Glóinn, Bífurr, Báfurr, Bömburr e Þorinn''. Si può ancora aggiungere che il nano Thorin era chiamato "Scudodiquercia", ed è infatti questo il significato del nome di un altro dei nani eddici: ''Eikinskjaldi''.
|Nazarbitro3 =
|Punti 1 =
Anche [[Gandalf]], lo [[Istari|stregone]] che giunge a casa di Bilbo assieme alla numerosa compagnia, deriva il suo nome da quello del nano ''Gandálfr'', che significa "elfo incantatore" (in [[lingua norrena|norreno]] ''gandr'' è parola legata alle pratiche magiche e incantatorie).
|Punti 2 =
|Assist 1 =
==Note==
|Assist 2 =
<references />
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
==Bibliografia==
|Sfondo = off
;Fonti primarie
}}
*''[[Edda poetica]]''
{{Incontro internazionale
*''[[Nibelungenlied]]''
|Codice disciplina = PC
*''[[Ǫrvar Odds Saga]]''
|Giornomese = 8 luglio
|Anno = 2018
;Fonti moderne
|Ora =
* {{Cita libro |cognome=Simek |nome=Rudolf |titolo=Dictionary of Northern Mythology |url=https://books.google.com/books?id=Zni8GwAACAAJ |altri=Angela Hall (trduttore) |editore=Boydell & Brewer |anno=2007 |isbn=0-85991-513-1 |cid=Simek 2007}}
|Nazionale 1 = DEU
*{{cita libro |autore=Gianna Chiesa Isnardi |titolo=I miti nordici |editore=Longanesi |anno=1991 |isbn=978-88-304-1031-2 |cid=Isnardi 1991}}
|Nazionale 2 = SRB
|Punteggio 1 = 64
==Voci correlate==
|Punteggio 2 = 71
* [[Nani (Terra di Mezzo)]] nelle opere di [[John Ronald Reuel Tolkien]]
|Altro1 = Under-20
* [[Jǫtunn]]
|Altro2 = Under-20
* [[Troll (mitologia)]]
|Sesso = F
* [[Trauco]]
|Parziali =
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/0807/Serbia-Germany
|Città =
== Altri progetti ==
|Stadio =
{{interprogetto}}
|Spettatori =
|Arbitro =
==Collegamenti esterni==
|Nazarbitro =
*{{cita web|http://www.bifrost.it/GERMANI/2.Cosmogonia/04-Nani.html#2|Nani, dalla terra - Nascita del popolo del sottosuolo}}
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
{{Mitologia norrena}}
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
{{Controllo di autorità}}
|Punti 1 =
{{Portale|mitologia}}
|Punti 2 =
|Assist 1 =
[[Categoria:Creature leggendarie]]
|Assist 2 =
[[Categoria:Nani della mitologia norrena|*]]
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 8 luglio
|Anno = 2018
|Ora =
|Nazionale 1 = RUS
|Nazionale 2 = SVN
|Punteggio 1 = 71
|Punteggio 2 = 84
|Altro1 = Under-20
|Altro2 = Under-20
|Sesso = F
|Parziali =
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/0807/Russia-Slovenia
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = off
}}{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2018
|Ora =
|Nazionale 1 = SVN
|Altro1 = Under-20
|Nazionale 2 = DEU
|Altro2 = Under-20
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 65
|Punteggio 2 = 82
|Parziali =
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/907/Slovenia-Germany
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2018
|Ora =
|Nazionale 1 = RUS
|Altro1 = Under-20
|Nazionale 2 = SRB
|Altro2 = Under-20
|Sesso = F
|Punteggio 1 = 75
|Punteggio 2 = 63
|Parziali =
|Referto = http://www.fiba.basketball/europe/u20women/2018/907/Russia-Serbia
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = off
}}
|