Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Avviso cancellazione: nuova sezione
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Infobox nave
|Nome=''Perseo''
|Immagine=RN perseo.jpg
|Dimensioni_immagine=
|Didascalia=Una foto della ''Perseo''
|Bandiera=Flag of Italy (1861-1946) crowned.svg
|Tipo=[[torpediniera]]
|Classe=[[Classe Spica (torpediniera)#Tipo Perseo|Spica tipo ''Perseo'']]
|Numero_unità=
|Costruttori=[[Cantiere navale di Fiume#I Cantieri del Quarnaro|Cantieri del Quarnaro]], [[Fiume (Croazia)|Fiume]]
|Cantiere=
|Identificazione=PS
|Ordine=
|Impostazione=12 novembre 1934
|Varo=9 ottobre 1935
|Completamento=
|Entrata_in_servizio=1º febbraio 1936
|Proprietario={{Insegna navale|ITA (1861-1946)|icona}}
|Radiazione=
|Destino_finale=affondata in combattimento il 4 maggio 1943
|Dislocamento=standard 630 t<br />carico normale 970 t<br />pieno carico 1020 t
|Stazza_lorda=
|Lunghezza=81,9
|Larghezza=8,2
|Altezza=
|Pescaggio=3
|Profondità_operativa=
|Ponte_di_volo=
|Propulsione=2 caldaie<br />2 [[turbina a vapore|gruppi turboriduttori a vapore]]<br />[[Potenza (fisica)|potenza]] 19.000 [[Cavallo vapore britannico|HP]]<br />2 eliche
|Velocità=34
|Autonomia=1910 miglia nautiche a 15 nodi
|Capacità_di_carico=
|Equipaggio=6 ufficiali, 110 tra sottufficiali e marinai
|Passeggeri=
|Sensori=
|Sistemi_difensivi=
|Armamento=<br />
* 3 pezzi da [[100/47|100/47 OTO Mod. 1931]]
* 8 [[mitragliera|mitragliere]] da 13,2 [[millimetro|mm]] [[Breda Mod. 31]]<br /> (4 impianti binati)
* 4 tubi [[lanciasiluri]] da 450 [[millimetro|mm]]
* 2 lancia[[Bomba di profondità|bombe di profondità]]
* attrezzature per il trasporto e la posa di 20 [[mina navale|mine]]
|Corazzatura=
|Mezzi_aerei=
|Motto=
|Soprannome=
|Note=dati riferiti all’entrata in servizio
|Ref=dati presi principalmente da [https://web.archive.org/web/20120218011609/http://www.regiamarinaitaliana.it/Tp%20classe%20Spica.html Regiamarina], [http://www.warshipsww2.eu/shipsplus.php?language=E&id=62645 Warships 1900-1950], [http://www.trentoincina.it/dbunita.php?unit=Perseo Trentoincina] e ''Guide Compact DeAgostini – Navi e velieri''
}}
 
La '''Perseo''' è stata una [[torpediniera]] della [[Regia Marina]].
==[[Stan Getz]]==
Ciao, intanto ti do il benvenuto (stranamente nessuno l'aveva fatto). Ho tolto la frase che hai messo perché mi sembrava più da recensione giornalistica che da enciclopedia. Nulla toglie però che si possa fare, nella voce di Stan Getz, un paragrafo sulle influenze e suula sua eredità musicale. Dire che il Nu Jazz si è ispirato, in parte o in tutto, a Getz dovrebbe essere detto riportando qualche fonte esterna. Oppure lo si può spiegare nella voce [[Nu jazz]] direttamente (magari c'è già, non l'ho letta). Quando ho tempo ci dò un'occhiata. Intanto puoi proporre modifiche alla voce nella pagina di discussione ([[Discussione:Stan Getz]]).
Prima magari leggi [[Aiuto:Fonti]]. Ciao. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 19:25, 30 giu 2010 (CEST)
 
== ArrangiamentoStoria ==
Nel 1937 la nave compì una [[crociera (marina militare)|crociera]] di prova che la portò a [[Tripoli]]<ref name="trentoincina">[http://www.trentoincina.it/dbunita2.php?short_name=Perseo Trentoincina<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Durante la [[guerra civile spagnola]], nel 1937, la ''Perseo'' operò nel [[canale di Sicilia]] in missioni a contrasto del [[contrabbando]] di rifornimenti a favore delle [[seconda repubblica spagnola|truppe spagnole repubblicane]]<ref name="trentoincina"/>.
Non dubito che il contenuto sia corretto, ma le fonti sono comunque necessarie. Non abbiamo fretta --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:21, 18 apr 2011 (CEST)
==Re:==
Innanzitutto immagino che per attendibile e precisa tu intenda [[WP:FONTI|completa di fonti]] e [[WP:NPOV|neutrale]], giusto?, e anche che il personaggio in questione rispetti le ns [[Aiuto:Biografie#Criteri per la presenza su Wikipedia|lineeguida]] generali e specifiche. In tal caso, tutto quello che devi fare è spiegato a sufficienza su [[WP:CONCEDI]] (se dissenti, ti sarei molto grata se mi indicassi perché). Ciao, --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 10:03, 22 lug 2011 (CEST)
 
All'ingresso dell'[[Italia]] nella [[seconda guerra mondiale]] la ''Perseo'' faceva parte della X Squadriglia Torpediniere di base a [[La Spezia]], che formava unitamente alle gemelle ''[[Vega (torpediniera)|Vega]]'', ''[[Sirio (torpediniera)|Sirio]]'' e ''[[Sagittario (torpediniera)|Sagittario]]''. Fu destinata principalmente a missioni di scorta [[convoglio navale|convogli]] da e per il [[Nordafrica]], svolgendone 81<ref name="trentoincina"/>.
==Re: Nuova voce ==
Ciao e scusa per il ritardo con cui ti rispondo. Per non incorrere nel "reato" di copyviol basta non copiare :-) Scrivi di tuo pugno (o di tua tastiera) il testo prendendo pure spunto da testi già editi, ma evidentemente, senza copiarli di sana pianta. Su MySpace ci andrei cauto, di norma su Wikipedia non si accettano fonti un po' più affidabili e MySpace ha dimostratro spesso di non esserlo. Meglio prendere come fonte un sito ufficiale o addirittura un testo scritto. Buon lavoro. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 09:33, 3 ago 2011 (CEST)
 
Nel corso del 1941 le scarsamente efficienti [[mitragliera|mitragliere]] da 13,2 mm vennero sbarcate e sostituite da 6-10 armi da 20/65 mm, di maggiore efficacia<ref name=trentoincina/><ref>[http://www.regiamarinaitaliana.it/Tp%20classe%20Spica.html Tp classe Spica<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120218011609/http://www.regiamarinaitaliana.it/Tp%20classe%20Spica.html |data=18 febbraio 2012 }}</ref>.
== Sandbox ==
 
Il 10 aprile 1941 la nave salpò da [[Palermo]] per scortare a Tripoli, insieme alle vetuste torpediniere ''[[Generale Carlo Montanari (cacciatorpediniere)|Montanari]]'' e ''[[Giuseppe Missori (cacciatorpediniere)|Missori]]'', i [[piroscafo|piroscafi]] ''Bosforo'' ed ''Ogaden'' e le [[petroliera|navi cisterna]] ''Persiano'' e ''Superga''; il convoglio subì due attacchi di [[sommergibile|sommergibili]]: il primo, infruttuoso, il giorno 11, da parte dell'[[HMS Upholder (P37)|HMS ''Upholder'']], al largo di [[Capo Bon]]; il secondo, l'indomani, da parte dell'HMS ''Tetrarch'', si concluse con l'affondamento della ''Persiano'' in [[posizione]] 33°29' N e 14°01' E<ref name="A">[http://www.naval-history.net/xDKWW2-4104-31APR01.htm German raiders and British armed merchant cruisers, April 1941<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Da Malta salpò inoltre per intercettare il convoglio una formazione composta dai cacciatorpediniere ''Jervis'', ''Janus'', ''Nubian'' e ''Mohawk'', ma le due formazioni non si incontrarono<ref name="A"/>.
Ho riportato in sandbox quello che tu avevi titolato [[CoolJazz5/Sandbox]] ma che era un titolo da enciclopedia. Invece la tua sandbox è [[Utente:CoolJazz5/Sandbox]]. Ciao--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 14:06, 3 ago 2011 (CEST)
 
Nei giorni successivi al 16 aprile la ''Perseo'' prese parte alle operazioni di soccorso dei [[naufrago|naufraghi]] del [[Battaglia del convoglio Tarigo|convoglio «Tarigo», distrutto da una formazione di cacciatorpediniere britannici]] (fu possibile salvare 1248 dei circa 3000 uomini a bordo delle navi affondate)<ref>[http://www.naval-history.net/xDKWW2-4104-31APR02.htm Battle for Greece, Action off Sfax, April 1941<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
== refusi ==
 
Dal 5 al 7 maggio l'unità scortò, insieme ai cacciatorpediniere ''[[Fulmine (cacciatorpediniere 1932)|Fulmine]]'' ed ''[[Euro (cacciatorpediniere 1927)|Euro]]'' ed alle torpediniere ''[[Centauro (torpediniera)|Centauro]]'', ''[[Orsa (torpediniera)|Orsa]]'', ''[[Cigno (torpediniera)|Cigno]]'' e ''[[Procione (torpediniera)|Procione]]'', un convoglio composto dai piroscafi ''Marburg'', ''Kybfels'', ''Rialto'', ''Reichenfels'' e ''Marco Polo'' sulla [[rotta navale|rotta]] da Tripoli a [[Palermo]]<ref>[http://www.naval-history.net/xDKWW2-4105-32MAY01.htm Capture of U.110 and German Enigma, May 1941<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
{{cancellazione|Gigi Pistocchi}}--[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 15:00, 17 lug 2012 (CEST)
 
Il 24 maggio la nave fu inviata, insieme alla gemella ''[[Calliope (torpediniera)|Calliope]]'' ed alla più anziana torpediniera ''[[Calatafimi (cacciatorpediniere)|Calatafimi]]'', a rinforzare la scorta (cacciatorpediniere ''[[Freccia (cacciatorpediniere 1931)|Freccia]]'', torpediniere ''Procione'', ''[[Orione (torpediniera)|Orione]]'' e ''[[Pegaso (torpediniera)|Pegaso]]'') di un convoglio composto dai trasporti truppe ''[[Conte Rosso (transatlantico)|Conte Rosso]]'', ''Marco Polo'', ''Esperia'' e ''Victoria'', diretto in Libia<ref name="Giorgerini">Giorgio Giorgerini, ''La guerra italiana sul mare. La marina tra vittoria e sconfitta 1940-1943'', pp. 465-542-556</ref>. ''Perseo'', ''Calliope'' e ''Calatafimi'' lasciarono il convoglio per tornare alla base alle 19.10 (in serata il convoglio fu attaccato dal sommergibile britannico ''Upholder'' che silurò ed affondò il ''Conte Rosso'', con la morte di 1297 uomini)<ref name="Giorgerini"/>.
Ho riscritto la voce con il nome corretto: Guido Pistocchi. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 15:10, 17 lug 2012 (CEST)
 
Il 26 maggio 1941 la Perseo effettuò una missione di posa di [[mina navale|mine]] ad est di [[Malta]], insieme alle gemelle ''[[Circe (torpediniera)|Circe]]'', ''[[Clio (torpediniera)|Clio]]'' e ''Calliope''<ref>[http://www.naval-history.net/xDKWW2-4105-32MAY02.htm Hunt for Bismarck and sinking, May 1941<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110823043500/http://www.naval-history.net/xDKWW2-4105-32MAY02.htm |data=23 agosto 2011 }}</ref>.
== Re: Allineamento ==
 
Il 20 novembre 1941 la torpediniera salpò da [[Napoli]] per scortare in [[Libia]], insieme al cacciatorpediniere ''[[Turbine (cacciatorpediniere 1927)|Turbine]]'', il convoglio «C» ([[motonave|motonavi]] ''Napoli'' e ''Vettor Pisani''), ma alle 00.23 del 21 novembre lasciò il convoglio e fu inviato a fornire assistenza all'[[incrociatore leggero]] ''[[Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi (incrociatore)|Duca degli Abruzzi]]'', gravemente danneggiato da un [[aerosilurante]], che scortò a [[Messina]] unitamente all'incrociatore leggero ''[[Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936)|Garibaldi]]'' e ad 8 [[cacciatorpediniere]]<ref>[http://www.naval-history.net/xDKWW2-4111-38NOV02.htm KMS Kormoran and HMAS Sydney, KMS Atlantis and HMS Dunedin lost, November 1941<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Cavoli! Questo è molto strano, controllo subito. Grazie della segnalazione. Ciao --[[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 15:11, 1 ago 2012 (CEST)
 
Il 25 novembre la ''Perseo'' scortò le [[motozattera|motozattere]] tedesche ''F 146'', ''F 148'', ''F 150'' ed ''F 160'' da [[Pantelleria]] e [[Lampedusa]] a Tripoli<ref name="MFP 160">{{collegamento interrotto|1=http://www.historisches-marinearchiv.de/marinefaehrprahm/ausgabe.php?where_value=288 |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
== Mina ==
 
Il 1º dicembre la torpediniera ripartì da Tripoli per scortare a [[Bengasi]] le quattro motozattere di alcuni giorni prima, cariche ciascuna di 80 tonnellate di materiali<ref name="MFP 160"/>. Durante la navigazione, tuttavia, a causa del mare mosso la ''F 160'' iniziò ad imbarcare acqua e dopo alcune ore la situazione divenne insostenibile: la ''Perseo'' affiancò la motozattera ormai agonizzante prendendone a bordo l'[[equipaggio]], poi ne accelerò l'affondamento a cannonate<ref name="MFP 160"/><ref>{{collegamento interrotto|1=http://historisches-marinearchiv.de/landungsfahrzeuge/bilder/index.php?nr=3&bild=MFP_F_160_4.jpg&ftyp=marinefaehrprahm&id=288 |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
Ho tolto le immagini perché com'è adesso è difficoltoso leggere alcune frasi. Non si può riempire in questo modo una voce! Al posto di mettere le foto nella voce, si possono mettere nella "Galleria"... --[[Utente:Michele104|Michele104]] ([[Discussioni utente:Michele104|msg]]) 19:19, 25 ott 2012 (CEST)
 
Verso le 9.30 del 20 novembre 1942 la ''Perseo'' e la moderna torpediniera di scorta ''[[Groppo (torpediniera)|Groppo]]'', lasciarono [[Biserta]] di scorta a due [[motonave|motonavi]] convertite in trasporti truppe, la ''Puccini'' e la ''Viminale'', in [[navigazione]] di rientro verso l'[[Italia]]<ref name="Giorgerini"/>. Poco dopo l'una e mezza del [[pomeriggio]] di quel giorno il convoglio fu assalito da quattro [[cacciabombardiere|cacciabombardieri]] statunitensi: gli aerei mitragliarono le navi italiane, uccidendo un uomo e ferendone altri sei sul ''Viminale'', ma senza provocare [[danno|danni]] rilevanti<ref name="Giorgerini"/>.
== Giorgio Bandiera ==
 
Il 5 dicembre 1942 la ''Perseo'' effettuò un'[[Lotta antisommergibile|azione antisommergibile]] che risultò essere priva di risultati<ref name="trentoincina"/>. Alcune fonti hanno attribuito a quest'azione l'affondamento del sommergibile HMS ''Traveller''<ref>[http://www.xmasgrupsom.com/public/index.php?showtopic=4457&view=getlastpost BASE Sommergibili Mediterranei -> CACCIATORI E PREDE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, che tuttavia è da ritenersi perduto per urto contro [[mina navale|mine]].
Ciao, quella in corso non è una votazione. Sarebbe quindi necessario che tu argomentassi la tua opinione affinché la comunità la possa valutare e possa meglio prendere una decisione in merito. Ciao --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 19:06, 24 nov 2012 (CET)
: Perfetto, ma io intendevo [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Giorgio Bandiera]] :) Ciao --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 19:39, 24 nov 2012 (CET)
 
Il 12 dicembre la torpediniera compì un'altra infruttuosa caccia antisom<ref name="trentoincina"/>.
grazie
 
Alle 21:00 del 23 dicembre la ''Perseo'' lasciò Palermo insieme alla gemella ''Sirio'' ed al cacciatorpediniere ''[[Lampo (cacciatorpediniere 1932)|Lampo]]'' per scortare a Biserta le motonavi ''Viminale'' e ''Col di Lana'' ed il trasporto militare tedesco ''KT 2''<ref name="hma1">[http://www.historisches-marinearchiv.de/projekte/asa/ausgabe.php?where_value=2570 Historisches Marinearchiv - ASA<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Alle dieci del 24 il sommergibile britannico ''P 48'' cercò di silurare il ''Viminale'' al largo di [[Capo Bon]], senza riuscirvi; la reazione della ''Perseo'' danneggiò il sommergibile attaccante (poi affondato due giorni dopo dalla torpediniera ''[[Ardente (torpediniera)|Ardente]]'')<ref name="hma1"/>. Il convoglio giunse a destinazione alle sette di sera dello stesso giorno<ref name="hma1"/>.
== George Aghedo Gianni Bedori Peppe Taglieri ==
 
Il 16 gennaio 1943 la ''Perseo'' lasciò [[Tripoli]] per scortare a [[Palermo]] la moderna motonave da carico ''D'Annunzio'', che aveva imbarcato i [[detenuto|detenuti]] delle [[Prigione|carceri]] di Tripoli, essendo la città ormai prossima alla caduta<ref name="trentoincina-Perseo">[http://www.trentoincina.it/mostrapost.php?id=325 La Regia Torpediniera Perseo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name="NMP">Rolando Notarangelo, Gian Paolo Pagano, ''Navi mercantili perdute'', p. 95-140</ref>. Alle 3.30 dello stesso 16 gennaio, mentre il convoglio procedeva con mare mosso di [[tramontana]] una sessantina di miglia a sud di [[Lampedusa]], le unità italiane vennero attaccate dalla Forza Q britannica: la componevano i cacciatorpediniere ''Kelvin'', ''Nubian'' e ''Javelin'', oltre agli incrociatori leggeri ''[[HMS Dido (37)|Dido]]'' ed ''Euryalus''<ref name="trentoincina-Perseo"/><ref>[http://www.naval-history.net/xGM-Chrono-06CL-Dido.htm HMS Dido, British AA cruiser, WW2<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La ''Perseo'' tentò di reagire ed aprì il [[fuoco]] con i propri [[cannone|cannoni]], lanciando al contempo quattro [[siluro|siluri]] che tuttavia non andarono a segno (anche se a bordo della nave si ebbe l'impressione di aver colpito a [[poppa]] un cacciatorpediniere nemico)<ref name="trentoincina-Perseo"/>. Illuminata dai [[proiettore da ricerca|proiettori]] delle navi avversarie, la torpediniera fu ripetutamente colpita a poppa, con la messa fuori uso dei cannoni poppieri, gravi [[danno|danni]], [[incendio|incendi]] (poi spenti da un'ondata che investì la nave) e numerosi morti e feriti<ref name="trentoincina-Perseo"/>. Ormai impossibilitata a reagire, la ''Perseo'' ripiegò a bassa [[velocità]] e diresse, favorita dal mare mosso, a Lampedusa<ref name="trentoincina-Perseo"/>. Colpita ed incendiata dal ''Paladin'' e dallo ''Javelin'', la ''D'Annunzio'' esplose ed affondò dopo mezz'ora, in posizione 33°44' N e 11°30' E<ref name="trentoincina-Perseo"/><ref name="NMP"/>. Fra l'equipaggio della ''Perseo'', nel [[combattimento]], erano rimasti uccisi 20 uomini<ref name="trentoincina-Perseo"/>.
non so come contattarti, oltre al materiale ed altre info su George del suo ultimo periodo ho anche altre info su Gianni Bedori,ho visto ha una piccola pagina di info solo in tedesco,e un cd completamente sconosciuto ai fans di Gianni Bedori,un Gianni anche a detta di sua moglie sconosciuto musicalmente, inserisce il suo genio in un CD di Peppe Taglieri, con clarone basso, flauto traverso, sax vari, sono solo in pochi ad averlo, vorrei metterlo anche su myspace, una traccia c'è già,ma devo migliorare l'audio, appena lo carico tutto ti faccio sapere, ma per altre comunicazioni con te come posso fare, non so come muovermi in wiki, se mi dai una mano, ho visto la pagina da modificare ma mi sembra complicato,e non vorrei spostare tutto, ho anche parecchie foto di George fammi sapere come comunicare im privato dove ti posso mettere un recapito più diretto Grazie emanuela
 
Il 23 gennaio la torpediniera diede infruttuosamente la caccia al sommergibile HMS ''Unbending'', che alle 8.40 aveva silurato ed affondato il [[rimorchiatore]] ''Luni'' in posizione 37°53' N e 15°43' E<ref>[http://www.historisches-marinearchiv.de/projekte/asa/ausgabe.php?where_value=2631 Historisches Marinearchiv - ASA<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
non vedo le discussioni che aggiungo ma mi leggi? quando vado a vedere se hai risposto non le trovo mai? ho altre info su george aghedo e gianni bedori ciao manu
 
Il 29 aprile 1943 la torpediniera, al comando del [[capitano di corvetta]] Saverio Marotta, lasciò [[Napoli]] per scortare a [[Tunisi]] il piroscafo ''Campobasso'', che trasportava 58 militari ed un carico di [[munizioni]], [[autoveicolo|autoveicoli]], pezzi d'[[artiglieria]], [[bomba (ordigno)|bombe]] d'[[aereo]] ed altro materiale infiammabile<ref name="trentoincina-Perseo"/><ref name="NMP"/><ref name="Rocca">Gianni Rocca, ''Fucilate gli ammiragli. La tragedia della Marina italiana nella seconda guerra mondiale'', pp. 278-279</ref>. Causa un'[[avaria]] alle [[macchina|macchine]] della torpediniera, il convoglio dovette forzatamente sostare a [[Pantelleria]]<ref name="trentoincina-Perseo"/><ref name="NMP"/>. Alle due del [[pomeriggio]] del 3 maggio giunse a bordo l'[[Comando (ordine)|ordine]] di riprendere la [[navigazione]] e si fecero quindi i preparativi per la partenza: alle quattro, terminato l'approvvigionamento d'[[acqua]], iniziarono le [[manovra (nautica)|manovre]], e tre ore dopo la ''Perseo'' mollò gli [[ormeggio|ormeggi]] e fece rotta per Tunisi alla velocità di 8 nodi<ref name="trentoincina-Perseo"/><ref name="cronache-Balzano">{{Cita web |url=http://www.cronacheisolane.it/personaggi.amm.balzano.htm |titolo=Cronache<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=14 giugno 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923211223/http://www.cronacheisolane.it/personaggi.amm.balzano.htm |dataarchivio=23 settembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref>. Alle 19.30, in seguito al rilevamento con l'[[ecogoniometro]] di echi che avrebbero potuto indicare la presenza di unità subacquee in zona, venne ordinato il posto di combattimento; alle 21.40, terminato l'allarme, la navigazione riprese regolarmente<ref name="cronache-Balzano"/>. Alle 23.20 vennero avvistate [[luce|luci]] ad ore due, a [[prua]] [[dritta]], e fu ordinato il posto di combattimento<ref name="cronache-Balzano"/>: si trattava infatti dei cacciatorpediniere britannici ''Nubian'', ''Paladin'' e ''Petard''<ref name="NMP"/>. Alle 23.25, ad ogni modo, cessò l'allarme, ma poco dopo fu ricevuta a bordo la [[comunicazione]] da parte di una stazione tedesca che le due navi (che si trovavano in navigazione a circa 22 miglia per 120° da Capo Bon<ref name="NMP"/>) erano state avvistate da un [[ricognitore]] nemico, [[messaggio]] ritrasmesso a [[Supermarina]]<ref name="cronache-Balzano"/>. Alle 23.33 il comandante Marotta, avendo realizzato di essere stato individuato e probabilmente anche seguito, ordinò al ''Campobasso'' di aumentare la velocità al massimo (10 nodi), ma due minuti dopo i tre cacciatorpediniere inglesi spararono dei [[bengala]] e subito dopo aprirono il fuoco: subito il ''Campobasso'' venne colpito e sbandò in fiamme<ref name="cronache-Balzano"/>. La ''Perseo'', dopo aver cercato inutilmente di coprire il ''Campobasso'' con [[cortina fumogena|cortine fumogene]], passò al [[contrattacco]] e lanciò due siluri da meno di 700 metri con beta 20° contro le navi inglesi, senza successo per le manovre evasive dei cacciatorpediniere<ref name="cronache-Balzano"/>. La ''Perseo'' aprì anche il fuoco con i cannoni, tentando di ritirarsi verso [[Capo Bon]], ma alle 23.48 una grossa [[esplosione]] che devastò il ''Campobasso'' illuminò la torpediniera, rendendola visibile alle navi inglesi: mentre manovrava per evitare la pioggia di [[proiettile|proiettili]] che si stava abbattendo su di essa, la ''Perseo'' ebbe un'avaria ad un [[timone]] e subito fu colpita due volte in rapida successione: un proiettile fece esplodere la [[generatore di vapore|caldaia]] nº 1, provocando la morte tra le fiamme ed i getti di [[vapore]] di una cinquantina di giovani marinai diretti al Comando Marina di Tunisi e di gran parte del personale di macchina, ed un secondo colpo andò a segno tra la [[ponte di comando|plancia]] e la [[stazione radio]] (distruggendo le [[antenna|antenne]] per le comunicazioni)<ref name="Rocca"/><ref name="cronache-Balzano"/>. Immobilizzata e devastata, la ''Perseo'' fu costretta ad un impari scontro d'artiglieria con le tre navi avversarie, dalle quali fu rapidamente sopraffatta: con le macchine fuori uso, la nave iniziò a sbandare sul lato di dritta ed il comandante Marotta ordinò di prepararsi ad abbandonare la nave, ma alle 23.57 lo [[scoppio]] di un proiettile d'artiglieria che colpì la plancia asportò il braccio sinistro del comandante, mentre il comandante in seconda, Levino Ferrara, rimase ucciso nei pressi dei cannoni di poppa; ad assumere il comando fu l'[[ufficiale (forze armate)|ufficiale]] di rotta, il [[sottotenente di vascello]] Romualdo Balzano, che governò la nave e si sostituì ad un mitragliere morto per sparare contro i proiettori delle navi inglesi, distanti ormai appena 300 metri (le mitragliere erano rimaste le uniche armi funzionanti)<ref name="Rocca"/><ref name="cronache-Balzano"/>. Ormai soverchiata dalle navi britanniche, la ''Perseo'' venne ridotta ad un [[relitto]] in fiamme ed alla deriva e Balzano dovette dare l'ordine di abbandonare la nave, restando poi a bordo per verificare sulla nave non fosse rimasto nessuno ancora vivo<ref name="Rocca"/><ref name="cronache-Balzano"/>. Il comandante Marotta, svenuto e portato su una [[scialuppa]], quando riprese i sensi e si rese conto che la nave ancora galleggiava, si fece condurre sottobordo, ma finì in mare a causa del capovolgimento dell'[[imbarcazione]]; chiamò Balzano chiedendogli di gettargli qualcosa per tenersi a galla<ref name="Rocca"/><ref name="cronache-Balzano"/>. Balzano, dopo aver preso un salvagente ed essersi guardato intorno in cerca di eventuali altri superstiti, si gettò in acqua, ma Marotta era ormai scomparso; quando infine riuscì a trovarlo, il comandante era ormai morto<ref name="Rocca"/><ref name="cronache-Balzano"/>. Alla memoria del comandante Marotta fu conferita la [[Medaglia d'oro al valor militare]]<ref>[http://www.marina.difesa.it/storiacultura/storia/medaglie/Pagine/MarottaSaverio.aspx Marina Militare<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Poco più tardi la ''Perseo'' esplose ed affondò circa 8 miglia ad est di [[Kélibia]], seguita dopo un'ora e mezza dall'inizio dello scontro dal ''Campobasso'', a sua volta saltato in aria<ref name="NMP"/><ref name="Rocca"/>.
ti ho lasciato un messaggio nella pagina di discussione degli ip che usi --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 21:10, 26 gen 2013 (CET)
 
67 sopravvissuti della ''Perseo'', tra cui Balzano, e 4 del ''Campobasso'' (altri 16 superstiti del piroscafo riuscirono a raggiungere su di una scialuppa la [[costa]] [[Tunisia|tunisina]]) vennero recuperati alcune ore dopo dalla [[nave ospedale]] ''[[Principessa Giovanna (nave ospedale)|Principessa Giovanna]]'', proveniente da Tunisi dopo aver caricato circa 830 tra feriti e malati, ma alle 14.40 ed alle 18 del 6 maggio la nave ospedale, nonostante fosse perfettamente riconoscibile, venne bombardata e mitragliata da [[cacciabombardiere|cacciabombardieri]] angloamericani: 54 tra feriti e membri dell'equipaggio della nave rimasero uccisi, altri 52 feriti<ref name="Rocca"/><ref name="cronache-Balzano"/><ref>[http://digilander.libero.it/storiadimenticata/navibianche.htm Gli eroi delle navi bianche<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Balzano ed i superstiti della ''Perseo'' furono in prima fila nei lavori di spegnimenti degli incendi e di contenimento dei gravi danni riportati dalla nave, che riuscì infine a raggiungere la costa italiana sotto il comando dello stesso Balzano (che aveva sostituito il comandante della ''Principessa Giovanna'', morto nell'attacco aereo)<ref name="Rocca"/><ref name="cronache-Balzano"/>.
== George Aghedo, Gianni Bedori, Celeste Johnson ==
 
'''GIANNI BEDORI'''
su Gianni esiste una pagina in tedesco: http://de.wikipedia.org/wiki/Gianni_Bedori non so se si riesce a passare la pagina da tedesco a italiano, e poi fare le aggiunte, o è da ri-copiare
+++ tradotto da wiki tedesco:
Vai a: navigazione , ricerca
Gianni Bedori (* 25 novembre 1930 a Mantova , † 21 gennaio 2005 a Milano, [1] ) è stato un italiano musicista ( sassofono , flauto , fagotto ), in materia di jazz moderno , fusion e la musica pop, la carriera di Johnny Sax fatto.
Vita e lavoro
Bedori, nato nel 1931 a Mantova, si è formato al Conservatorio di Bologna come clarinettista. Ha formato un quartetto con il pianista Giuseppe Emmanuele, il bassista Alberto Amato e il batterista Tony Arco. Ha lavorato anche nel 1960 con Giorgio Gaslini [2] . Sotto il pseudonimo di Johnny Sax, ha recitato nel film musicale Quelli belli ... siamo noi (1970) con, sotto questo nome, ha passato il 1970 un po 'di pop e di facile ascolto . pannelli prima [3] Nel 1973, ha composto un Picasso Pablo Suite Jazz dedicato (dedicato a Picasso). Nel 1974 ha suonato come un fagotto con Astor Piazzolla Libertango con la musica. [4] . Apparso nel 1977 Atlantic Records album The Man. Inoltre, ha suonato in un quartetto di Giorgio Buratti (Forme Jazz per l'esportazione) e Neos della banda di fusione (indefiniti Atmosfera). In Umbria Jazz Festival 1994 entra su come duo. 2004, né il Controtempo album apparso (con Gaslini e Enrico Intra ), sul Bedori il C-melody sax iniziato, seguito dal primo pubblicato nel 2007 Vento D'Africa.
Collegamenti
Opere di o su Gianni Bedori nel catalogo della Biblioteca Nazionale Tedesca
Johnny Sax in tedesco e inglese versione di Internet Movie Database
Necrologio , Corriere della Sera 25 Gennaio 2005
Discografia (Istituto Centrale per i Beni sonori e AUDIOVISIVI)
Gianni Bedori a Discogs (English)
↑ s roccia Martello
↑ Era sia Gaslinis approccio alla musica di Luigi Tenco (12 Canzoni d'Amore Italiane, 1964) e con il free jazz del gruppo di Don Cherry con Steve Lacy (Nuovi Sentimenti, 1966) coinvolti e grandi registrazioni banda Gaslinis (Grido, 1968). Nel 1976, ha partecipato come sassofonista tenore e flautista 1976 Gaslinis album di Giorgio Gaslini incontra Jean-Luc Ponty ... (Pausa Records).
↑ voce per Johnny Sax a Discogs
↑ Piazzolla.org
+++fine trad da wiki tedesco
+++ altre info
- Completati gli studi al Conservatorio di Bologna, dopo una parentesi di 2 anni in Germania, Olanda e Svezia
-inizia con Giorgio Gaslini nel 1963 una collaborazione che durerà 18 anni, un'intesa così feconda che è testimoniata da 29 LP incisi in quel periodo
- parallelamente la linea individuale lo porta alla ricerca di diverse fonti sonore portandolo ad utilizzare tutta la famiglia di flauti, clarinetti e sassofoni
- nel 1969 al festival d'Iseo "Jazzman d'Italia"
-riceve nel 1974 il Premio della Critica Discografica Italiana per il suo disco "Dedicaded to Picasso"
- riceve nel 1978 LA MASCHERA D'ARGENTO per il Jazz italiano
- nel 1977 con la Suite "The man" con etichetta americana Wea Atlantic ha un notevole successo capace di attirare l'attenzione di Bill Evans, che riprende e include nel suo album "Affinity" 1979 il brano "Jesus' Last Ballad" (fonte http://italia.allaboutjazz.com/reviews/r0304_045_it.htm )
- Fa concerti in tutto il mondo: Austria FESTIVAL JAZZ DI VELDEN, in Germania A Colonia Dusseldorf, Cecoslovacchia Praga BMO, Jugoslavia, Belgrado Lubjana, negli USA al FESTIVAL JAZZ del 1976 e del 1977, New Public Theatre 1980, California 1981, S. Francisco,Los Angeles, Sacramento, Palo Alto, India Bombay, Calcutta.
- A fine anni 80 inizi 90 al Ca' Bianca a Milano, regala continue performance musicali, diversi giorni a settimana per un periodo di anni, con incontri di varia provenienza musicale, un connubio con Celeste Johnson sul terreno Jazz, (voce, ex top model e premiata atleta USA, scoperta da Cecchetto, poi in Premiatissima su Cananle 5, incide con Five Records: 1985 "Celeste",- 1985 Celeste Lascia che sia/Going crazy - 1986 Celeste Time/Dada - 1987 "Blue" - 1987 Celeste Hey Boy/Too Blue - 1988 Celeste Italy/Let me love you - 1988 Celeste Italy/Let me love you -Five Records) in "Io e il Sax" in duo con Peppe Taglieri (piano), e in trio con George Aghedo (percussioni) e Peppe Taglieri (piano). Una formazione che poi si ripete nell'estate 1992 al Roofgarden del Casinò di Sanremo, con Celeste Johnson -voce, Naco- percussioni, Peppe Taglieri - piano,tastiere (fonte: ORE D'ARTE, Anno 6-N. 9 no. 1989,mensile di informazione artistica e culturale)
- Con lo pseudonimo Johnny Sax, nel campo della musica leggera, ottiene un grande successo tra cui ricordiamo "Snoopy" e "Piccolo Cielo"
- nel 1998 in "HD", (Peppe Taglieri, George Aghedo, Rob lopez, Andy Omokaro, Alfredo Laviano), lo troviamo con flauto traverso, clarone basso e sax tenore.
- nel 2003 con CD, Controtempo, (Gianni Bedori, Giuseppe Emmanuele al piano, Alberto Amato al contrabbasso e Tony Arco alla batteria , OSPITI: Giorgio Gaslini (pianoforte) in "When You're Smiling" Enrico Intra (pianoforte) in "Rock A By Your Baby With A Dixie Melody" - 2003 Splasc(h) Records)
- nell'aprile 2005 in memoria , I jazzisti milanesi per Gianni Bedori "CONCERTO PER GIANNI BEDORI" fonte http://archiviostorico.corriere.it/2005/aprile/17/jazzisti_milanesi_per_Gianni_Bedori_co_7_050417008.shtml )
gennaio 1985 - Milano - Cà Bianca Club: Quintetto di Bedori, Gianni (Lo Greco, Gianni - Lo Greco, Enzo - Taylor, Sonny - Aghedo, George)
http://centrostudi.sienajazz.it/musicaJazzDettaglio.asp?lang=ita&pg=2660&id=17473&fname=&lname=&operMese=&mese=&operAnno=&anno=&hid_TipArt=&hid_Rubrica=&hid_Parole1=&hid_Parole2=&hid_Parole3=tipo articolo,recensione concerto ,rubrica Jazz live
GEORGE AGHEDO
Importanti Partecipazioni
1999 Color of Jazz: Red Records Jazz Sampler, Vol. 2 Congas
1998 HD Peppe Taglieri Congas
1996 Red Records Jazz Sampler Congas
1993 Dona Fia Luis Agudo Composer, Congas, Voices
1989 ALESSANDRA ( h. heredia, a.b.bembo, g. aghedo etc..) CA' BIANCA CLUB ( arranged alberto baldan bembo )
1982 Here and Now Brian Auger Congas
1981 from the 45 RPM "Akumba/Take Me Down to Lagos", ℗ 1981 Five Record (composer G. Aghedo)
1981 Del Mio Meglio, Vol. 6 Mina Percussion
1979 Canto Di Primavera Banco del Mutuo Soccorso Percussion
1978 Passpartu PFM Congas, Unknown Contributor Role
gennaio 1985 - Milano - Cà Bianca Club: Quintetto di Bedori, Gianni (Lo Greco, Gianni - Lo Greco, Enzo - Taylor, Sonny - Aghedo, George)
http://centrostudi.sienajazz.it/musicaJazzDettaglio.asp?lang=ita&pg=2660&id=17473&fname=&lname=&operMese=&mese=&operAnno=&anno=&hid_TipArt=&hid_Rubrica=&hid_Parole1=&hid_Parole2=&hid_Parole3=tipo articolo,recensione concerto ,rubrica Jazz live
La scomparsa del batterista George Aghedo E scomparso improvvisamente, per un malore che lo ha colto nella sua abitazione milanese, il percussionista George Aghedo. Nato in Nigeria, 55 anni, si era affermato in Italia negli anni 70, esibendosi accanto ad artisti di fama, nel jazz (Sonny Taylor, Franco D’ Andrea, Tullio De Piscopo, Gianni Bedori,Hugo Heredia, Louis Agudo) e nella musica leggera (Bose’, Mingardi, Mia Martini,Pino Daniele, Fossati, Celeste, Karl Porter). Aveva suonato con l’ orchestra diretta da Pino Presti nell’ ultimo concerto di Mina alla Bussola Domani, nel ’ 78, riscuotendo un successo personale. E si era fatto notare anche come compositore con i brani "Akumba", "Madame Dracula", "Owen" Fritz (18) & George* - Gimme Some Lovin' . (http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/31/scomparsa_del_batterista_George_Aghedo_co_0_9607317739.shtml)
Nei primi anni 80, incide con Five Records "Akumba" che diventa la sigla di Pop Corn, programma in cui ha larga partecipazione.
1982 George Aghedo Madam Dracula/In Nigeria
Nei suoi ultimi anni suona in duo con Peppe Taglieri, con cui era in previsione il cd "HD" con Gianni Bedori e Peppe Taglieri, scomparso prima della realizzazione è stata aggiunta in omaggio, una traccia esclusiva tratta da un nastro, da una registrazione casuale, dove in fondo, come traccia fantasma, (bisogna ascoltarsi l'intero brano) è stato lasciato un suo canto libero "Into this life"
il 17 nov. 1996 il Ca' Bianca ospita "Remeberin George" concerto dedicato a George Aghedo, a cui partecipano la maggior parte dei musicisti con cui ha collaborato: Idris, Alessandra, Alberto Baldan, Gianni Bedori, Peppe Taglieri, Billy Dardes, Tullio De Piscopo, Antonio Faraò, Hugo heredia, Celeste Johnson, Marco Ratti, Magie Oscuro, Ronnie Jones, Rob Lopez,Papa Winny, Riccardo Zappa, Isaac Ola, Andrea Mingardi (ha dovuto rinunciare per la scomparsa della madre all'ultimo momento), Andy Omokaro, Sergio Ortega, Pampa Pavesi, Karl porter, Pino Presti, Mario Rusca, Ferdinando Sapio, Ringo, Leona, Lucia Spada. (dal volantino) hanno partecipato alla serata in memoria di George, sono venuti per l'occasione dalla liguria,anche la moglie e figlia di Sonny Taylor e il Contrabbassista Rosario Bonaccorso fratello di Naco.
Ho delle foto di George ma non so come inserirle ciao grazie manu
 
== Mina ==
Ciao, ho visto che hai recentemente modificato la pagina di [[Mina]]. Come avrai potuto notare ho lavorato molto alla voce, cambiando i tempi verbali e ristrutturando la biografia. Ho intenzione di continuare a fare dei miglioramenti alla voce inserendo qualcosa sullo stile musicale, l'accoglienza ed i riconoscimenti ricevuti e mettendo note, dato che intere sezioni sono ancora sguarnite. Invece che lavorare separatamente potremmo unire le forze, discutere dei cambiamenti che vogliamo fare, metterci d'accordo e poi dividerci il lavoro. Altrimenti rischiamo di perdere più tempo a rimodificare le nostre modifiche che a contribuire allo sviluppo della voce. Che ne dici? --'''<span style="font-family:Comic Sans MS;border:1px solid;border-color:#87ceeb">[[Utente:WalrusMichele|<span style="color:#87ceeb">Walrus</span>]][[Discussioni utente:WalrusMichele|<span style="color:white;background:#87ceeb">Michele</span>]]</span>''' 13:28, 21 apr 2013 (CEST)
:Ho aperto un [[Wikipedia:Vaglio/Mina (cantante)|vaglio]], se sei interessato puoi metterti come revisore e possiamo discutere delle modifiche che vogliamo effettuare :) --'''<span style="font-family:Comic Sans MS;border:1px solid;border-color:#87ceeb">[[Utente:WalrusMichele|<span style="color:#87ceeb">Walrus</span>]][[Discussioni utente:WalrusMichele|<span style="color:white;background:#87ceeb">Michele</span>]]</span>''' 18:57, 22 apr 2013 (CEST)
 
[[Discussioni utente:WalrusMichele|Iniziamo a non offendere per favore?]] Un utente è libero di fare come crede. --[[Utente:IlFidia|<span style="color:blue">Michele</span>]] ''[[Discussioni utente:IlFidia|<span style="color:red">(aka IlFidia)</span>]]'' 15:25, 24 apr 2013 (CEST)
 
::Caro CoolJazz, noto con tristezza che l'apertura del vaglio alla voce ti ha dato modo di esternare tutta l'avversione che hai nei confronti di me e del mio lavoro. Per dovere di cronaca ti racconto come è nato il mio interessamento al lemma di Mina. Giravo nella pagina delle segnalazioni a voce di qualità scadute e mi ci sono imbattuto. Mi ha subito colpito perché pur essendo scritta sostanzialmente bene non aveva superato per ben due volte la valutazione alla vetrina e alla voce di qualità. Mi sono detto che, pure non essendo un esperto in materia ma conoscendo un po' di wikificazione e andandomi ad informare presso i progetti di riferimento, avrei potuto almeno migliorare quelle carenze che mi erano subito saltate all'occhio (paragrafi disordinati e note e bibliografia non formattate). Decido di riscrivere la biografia al passato remoto perché è una delle possibilità suggerite dal progetto biografie e perché lo preferisco al presente storico che mi da un po' l'aria di documentario. Inoltre non sono d'accordo che il passato remoto non si possa usare sulle voci di personaggi viventi, è tutta una questione di come si decide di presentarne la storia. Quando Mina morirà si dovrà scrivere tutto al passato? O non subito, ma dovranno passare prima degli anni? E quanti? Insomma in due giorni faccio le modifiche che mi ero riproposto, salvando spesso perché a differenza tua io ho un computer un po' scassato e temo sempre che mi si possa spegnere da un momento all'altro, e poco dopo noto che almeno altri due utenti se ne sono interessati. Decido quindi di contattarli, spiegando quello che ho fatto, quello che ho in mente e sondando la loro disponibilità a cooperare. Mi sono detto: «se siamo già in tre ad interessarci a questa pagina, entro breve potremmo essere in grado di portarla ad un livello di qualità». Tanto più che un vaglio non è stato mai fatto per questa voce e dire che basterebbe così poco. Come hai detto tu non sono un esperto in materia, sono solo uno che ha a cuore la qualità delle voci su wikipedia. Io ho fatto il primo passo, ho aperto il vaglio (che è perfettamente lecito), ho scritto i miei suggerimenti, dubbi e proposte, dal momento che sei esperto sei invitato a dire la tua e discuterne in modo stavolta più costruttivo. --'''<span style="font-family:Comic Sans MS;border:1px solid;border-color:#87ceeb">[[Utente:WalrusMichele|<span style="color:#87ceeb">Walrus</span>]][[Discussioni utente:WalrusMichele|<span style="color:white;background:#87ceeb">Michele</span>]]</span>''' 16:18, 24 apr 2013 (CEST)
 
== Un piccolo riconoscimento... ==
 
[[File:Bronzewiki.png|thumb|100px|Io, [[Utente:IlFidia|IlFidia]], ti investo della medaglia di bronzo per il lavoro sulla pagina [[Mina (cantante)]] . Complimenti!]]
Un piccolo riconoscimento per essere stato un revisore del vaglio... ;) --[[Utente:IlFidia|<span style="color:blue">Michele</span>]] ''[[Discussioni utente:IlFidia|<span style="color:red">(aka IlFidia)</span>]]'' 15:03, 28 lug 2013 (CEST)
 
== Mina ==
 
Sì, sono d'accordo, la voce è migliorata molto. Saluti --[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 09:30, 10 ago 2013 (CEST)
: Certo, per me il vaglio può ritenersi concluso. --[[Utente:IlFidia|<span style="color:blue">Michele</span>]] ''[[Discussioni utente:IlFidia|<span style="color:red">(aka IlFidia)</span>]]'' 12:41, 10 ago 2013 (CEST)
::Completamente d'accordo. Saluti --[[Utente:Badrecords|Badrecords]] ([[Discussioni utente:Badrecords|msg]]) 15:11, 10 ago 2013 (CEST)
 
== [[Bandleader]] ==
 
Ciao! Grazie per il tuo intervento. Debbo essere sincero, senza fonti che dicano "memorabile quel tizio come bandleader" l'impressione POV pare ineludibile. Non solo: forse è il caso di fare una ricerca attenta sul termine. Trovo dubbio l'accostamento bandleader/frontman. E mi chiedo anche che statuto abbia il termine "bandleader" nella cultura italiana. Una cosa è circoscrivere il fenomeno al jazz delle big band o all'ottetto di Mingus ([https://en.wikipedia.org/wiki/Charles_Mingus_discography#As_bandleader cfr.]), altro è dire che in qualche caso bandleader e frontman coincidono. Nella seconda ipotesi, accanto a Mingus spunta Bono o Ritchie Blackmore... Insomma, bisogna chiedersi che ruolo ha il termine nella cultura anglofona ("The term is most commonly, though not exclusively, used with a group that plays popular music as a small combo or a big band, such as one which plays jazz, blues, rhythm and blues or rock and roll music") e nella cultura italofona. Grazie per avermi scritto e ci sentiamo. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 01:55, 22 gen 2014 (CET)
 
==Anna Portalupi==
Ciao! E' passato del tempo ma..la prossima volta che levi un dubbio E magari parlane in pagina discussione e aspetta l'intervento di altri.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:59, 6 apr 2014 (CEST)
 
== Re:Tullio de piscopo ==
 
Credo di aver capito perché avevi scritto a me, ma io ho fatto un puro intervento "tecnico"; se vuoi un parere per togliere gli avvisi è meglio che scrivi a [[Discussioni utente:Sesquipedale]] che è l'utente che effettivamente li avevi messi (e presumo sappia di musica molto più di quanto ne sappia io)
 
Ciao --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:50, 15 mag 2014 (CEST)
 
:Ottimo lavoro: ho rimosso gli avvisi. Ciao. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 13:49, 15 mag 2014 (CEST)
 
==Re: Portale:Mina ==
{{Fatto}}. In effetti c'era un inghippo tecnico, che adesso dovrebbe essere risolto. Ho approfittato per dare anche una smussatina a qualche tono un po' troppo celebrativo. Ciao. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 12:13, 2 dic 2014 (CET)
 
==RE: Vandalismi==
{{fatto}} grazie della segnalazione. Per un intervento più veloce, la prossima volta, ti consiglio di segnalare i vandalismi in [[Wikipedia:Vandalismi in corso|questa]] pagina, che è monitorata costantemente dagli amministratori. Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 16:35, 11 gen 2015 (CET).
 
== RE: Link non pertinente? ==
 
L'ho eliminato da quella specifica pagina <del>e non da altre</del>, perché non si capisce cosa dovrebbe fontare. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:34, 14 gen 2015 (CET)
: Ho visto che si riferisce a un album, ma in quella sezione non si parla proprio di quell'album, quindi non ha valenza di fonte, lo stesso nell'altra pagina, (non mi ricordavo di aver cancellato un link anche li). --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:07, 14 gen 2015 (CET)
 
== Poche ore rimaste per votare ==
 
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per '''[[m:Special:SecurePoll/vote/336|votare alle elezioni FDC]]''' ([[m:Wikimedia_Foundation_elections/FDC_elections/2015/it|informazioni]]): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). [[{{ns:user}}:Nemo_bis|Nemo]] ([[Discussioni utente:Nemo_bis|msg]]) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=12162824 -->
 
== Catalogo Dischi Ricordi ==
 
Naturalmente l'abbandono alla discussione del proponente ''non'' è un elemento sufficiente per chiudere la procedura di cancellazione. Innanzitutto perché l'utente ha semplicemente annunciato l'intenzione di non intervenire ulteriormente, e non ''ritirato la proposta'' avendo cambiato opinione al riguardo. Ma anche perché, anche escludendo per ipotesi il proponente, restano altri utenti che hanno espresso motivazioni più o meno ''plausibili'' contro il mantenimento della pagina. Dunque la discussione sembra destinata a proseguire, chissà ancora per quanto e con quale esito finale... Ciao! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 22:07, 24 giu 2015 (CEST)
 
== Utente anonimo recidivo ==
 
Scusa ma non capisco bene il problema, soprattutto sembra tu stia parlando di un "vandalo noto", ma almeno a me non lo è. In ogni caso non mi sembra che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tullio_De_Piscopo&type=revision&diff=73503916&oldid=73501968 queste modifiche] siano così "catastrofiche": ha fatto delle aggiunte che non si sa se siano corrette, ma in ogni caso mi sembra che per il resto non abbia rimosso o vandalizzato la pagina. In ogni caso ti invito a sollevare la questione in pagine più "generali", come [[WP:VC]] oppure [[Discussioni progetto:Popular music]]. Buon lavoro! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 23:11, 25 giu 2015 (CEST)
: OK, ma in ogni caso è troppo tardi per contattarlo: le modifiche risalgono a 9 ore fa, e gli esperti mi hanno spiegato che quando passano più di 2-3 ore un numero IP (a meno che non sia statico, il che nella fattispecie è solo ipotizzabile) viene riassegnato, dunque i messaggi verrebbero con tutta probabilità letti (chissà quando) da un'altra persona fisica (come è capitato anche a me prima che mi registrassi). Saluti! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 23:45, 25 giu 2015 (CEST)
== Re:sideman ==
Ciao Cooljazz5, a me non risulta che l'associazione di termini tra turnista e jazz sia così "impropria". Ci sono testi che parlano di [https://books.google.it/books?id=uTI0CQAAQBAJ&pg=PT5&lpg=PT5&dq=turnista+jazz&source=bl&ots=k4mT0QW5sY&sig=QFNoZRQWBYGC8nOKt4fd3l3qzK0&hl=it&sa=X&ved=0CDYQ6AEwBDgKahUKEwiS4pqkua_HAhVHnnIKHZbVCWc#v=onepage&q=turnista%20jazz&f=false turnista e jazz], c'è il testo sulle [https://books.google.it/books?id=YLo1xRF4vuMC&pg=PA79&dq=turnista+jazz&hl=it&sa=X&ved=0CC8Q6AEwA2oVChMI3b_Uy7qvxwIVpphyCh1uOQ0D#v=onepage&q=turnista%20jazz&f=false età del jazz], oppure lo trovi riportato persino sull'[https://books.google.it/books?id=G3Bb4LYafKsC&pg=PA20&dq=turnista+jazz&hl=it&sa=X&ved=0CEkQ6AEwCGoVChMI3b_Uy7qvxwIVpphyCh1uOQ0D#v=onepage&q=turnista%20jazz&f=false Enciclopedia del Rock] di Cesare Rizzi, che associa il jazz ai turnisti (anch'io potrei invadere la tua talk di link, ma non è che stiamo facendo a gara, no?). Tra l'altro, scusa ma te lo devo dire, sono convinto che puoi trovare di meglio di un articolo ripreso da wikipedia, il cui estensore, in un italiano opinabile, parla di [[Jaki Byard]], una persona, scrivendo "usando" in luogo di "impiegando". Se fai una googlata immettendo come chiavi di ricerca [https://www.google.it/search?tbm=bks&hl=it&q=turnista+jazz#q=turnista+jazz&hl=it turnista e jazz], trovi decine di migliaia di risultati, soprattutto tanti che nel proprio curriculum parlano esplicitamente di esperienza come turnista in ambito jazz. Il problema è la sudditanza linguistica che abbiamo (non solo in ambito musicale) nei confronti della lingua inglese, fa tendenza (oppure fa figo?) usare termini inglesi quando la ricchezza della nostra lingua consentirebbe l'uso di termini autoctoni. Rimanendo in ambito musicale, perché refrain anziché ritornello, perché band anziché gruppo, perché label anziché etichetta, perché hit anziché successo, perché rumors anziché anticipazioni, perché charts anziché classifiche, e poi cover, vocalist, frontman, live, session, track, A-side, hit-single, backing band etc. etc. etc? Io ascolto spesso una radio a diffusione nazionale, dove i conduttori, bontà loro, parlano di concerti "sold-out" (tutto esaurito è troppo "out"!), o di brani in ''heavy rotation'' (ma si può?). Potrei facilmente estendere il discorso ad altri ambiti, ma sono certo di averti già annoiato abbastanza. Ti saluto e ti ribadisco il mio giudizio, sei un buon utente, solo ti consiglio, prima di premere il tasto "Salva la pagina", di ricontrollare il testo, magari eviti qualche distrazione. :-) --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 09:10, 17 ago 2015 (CEST)
:Beh, confesso che, in ambito musicale, non saprei cogliere una maggiore prevalenza d'uso nel jazz piuttosto che nel rock, nel rap o in altro genere. E tra l'altro, anche in inglese, capirei maggiormente l'uso di sessionman rispetto al termine sideman, che mi trasmette l'idea di un artista secondario o "collaterale" (side). Comunque, rispetto il tuo parere, ma se ci sono fonti in italiano che ne attestano l'uso, resto dell'idea che sia corretto usare il termine turnista (a meno che, beninteso, sia scritto esplicitamente nelle fonti che in ambito jazzistico il termine corretto in lingua italiana sia sideman. Poi mi rendo conto che la preponderanza dell'inglese, anche grazie ai mezzi di comunicazione di massa (ma che dico? Volevo dire ai mass media) sia poco contrastabile. Ciao. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 14:43, 17 ago 2015 (CEST)
:P.S.: ci crederesti, anziché [[Missione di pace]] abbiamo [[Peacekeeping]]. Senza parole.
 
== Re: AV ==
 
Preciso che in quella pagina mi sono più che altro limitato a "tirare le somme" dei pareri espressi. Ciao e buon lavoro. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 22:58, 17 ago 2015 (CEST)
::Che avessi solo "tirato le somme" l'avevo capito subito; "i pareri", che evidenziavano errori in realtà inesistenti (a parte il refuso Bayas-Byas), erano comunque stati espressi da un solo utente. Ciao e buon lavoro a te. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 23:36, 17 ago 2015 (CEST)
:::E no, scusa, che possiamo avere pareri diversi sulla questione turnista/sideman ci sta, ma non posso essere d'accordo quando sostieni che "un gruppo di Hard bop che '''è stato scuola'''" (grassetto mio) sia un errore inesistente in italiano. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 08:39, 18 ago 2015 (CEST)
:::P.S.: e comunque non ho scritto da nessuna parte che ''sostituire "straordinario" con "notevole" è un errore''. Non so dove lo hai letto.
:::::Come puoi vedere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Art_Blakey&diff=prev&oldid=70888188 qui] mi hai attribuito, con una verifica che hai effettuato - evidentemente con troppa fretta - una modifica non effettuata da me. Per quanto riguarsa straordinario-notevole hai ragione. Quindi di errori (a parte il refuso Bayas) non ce n'erano e l'impressione netta è che abbiate voluto far abortire in fretta l'eventuale AV --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 17:12, 18 ago 2015 (CEST)
:::::P.S.: cotribuisco da tempo ad altre wiki (come en. e de.) senza aver mai avuto problemi, con i miei edit passati in entrambe in ''automatisch gesichtet'' <small> il tedesco stavolta</small>
::::::Ma sai che non ti capisco? Io ho parlato di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Art_Blakey&type=revision&diff=74601997&oldid=71088970 questo tuo edit] in cui sei intervenuto nella voce, ma anziché correggere e scrivere "che ha fatto scuola" hai modificato "stato" in "stata", salvo poi ripristinare nell'edit successivo, senza correggere nella voce una frase palesemente errata. Che ti devo dire, a me sembra proprio che tu abbia sbagliato, ma senza colpevolizzazione, né intenzioni "abortive" come pensi. Io ho fatto alcune osservazioni e un altro admin ha ritenuto di aspettare ancora un po' per l'attribuzione del flag, non ci sono dietrologie nascoste. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 17:55, 18 ago 2015 (CEST)
::::::P.S.: ''automatisch gesichtet'' su de.wiki? Bene, allora siamo in due. Tschüß.
:::::::::Gli argomenti che rigurdano la lingua italiana mi interessano particolarmente e quindi ritorno sul nostro "oggettodelcontendere". In una rapida ricerca sul web ho trovato questi tre siti che riportano esattamente la stessa formula: "un gruppo di hard rock che è stato scuola per...". [http://jazzclubacerenza.wix.com/jazzclubacerenza#!jazzclubacerenzait/c1gow], [http://www.gruppomusica.com/jazz.asp], [http://ilnuovogiardino.blogspot.fr/2008/11/percussion-bitter-sweet.html]. La musica ha un linguaggio suo, un po' da appassionati e 'addetti ai lavori', che sono sicuramente la maggior parte dei lettori di pagine che riguardano l'argomento jazz su wikipedia. <small>non ce lo vedo un fan di Albano/Romina sulla pagina di '''Don Byas'''</small>. Ma la frase oggettivamente non è scorretta. Probabilmente se ci fosse stato l'articolo "una" prima di scuola non saresti stato colpito negativamente dalla cosa. Tschüß. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 19:20, 18 ago 2015 (CEST)
::::::::::Guarda che mi hai linkato tre siti che riportano pari pari l'articolo di Wikipedia, il primo indica esplicitamente la fonte, per gli altri due basta che compari il testo su [[Art Blakey]] con quello loro, una scopiazzata terribile. E d'altra parte, l'esistenza di un "gergo" settoriale non ne sdogana necessariamente la correttezza nella lingua italiana. Provando una ricerca con google trovi [https://www.google.it/search?hl=it&as_q=tschuss&as_epq=&as_oq=&as_eq=&as_nlo=&as_nhi=&lr=&cr=&as_qdr=all&as_sitesearch=&as_occt=any&safe=images&as_filetype=&as_rights=&gws_rd=ssl#hl=it&as_qdr=all&q=%22%C3%A8+stato+scuola%22 5280 è stato scuola], tra cui vari falsi positivi e varie pagine derivate da WP contro [https://www.google.it/search?hl=it&as_q=tschuss&as_epq=&as_oq=&as_eq=&as_nlo=&as_nhi=&lr=&cr=&as_qdr=all&as_sitesearch=&as_occt=any&safe=images&as_filetype=&as_rights=&gws_rd=ssl#hl=it&as_qdr=all&q=%22ha+fatto+scuola%22 97000 ha fatto scuola]. Per carità, google non è il vangelo, ma insomma.... Ricordo che il mio professore di fisica all'università parlava della lunghezza d'onda che '''shiftava''' verso il rosso. Tutti i fisici capiscono questo gergo e su internet trovi quasi [https://www.google.it/search?hl=it&as_q=tschuss&as_epq=&as_oq=&as_eq=&as_nlo=&as_nhi=&lr=&cr=&as_qdr=all&as_sitesearch=&as_occt=any&safe=images&as_filetype=&as_rights=&gws_rd=ssl#hl=it&as_qdr=all&q=%22shiftare%22 10000 occorrenze], ma credo che nessuno di loro sosterrebbe mai che in italiano sia un termine corretto. Poi libero di credere diversamente. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:51, 18 ago 2015 (CEST)
 
== Un granellino di sabbia ==
 
Dopo lo scambio di opinioni avvenuto i questa pagina in seguito a [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Autoverificati/Abilitazioni#CoolJazz5 questo], ho ripensato ad alcune cose fatte per il progetto (per il quale sono stato contributore e che sosterrò sempre).<br /> Un breve excursus:<br />
ho apportato modifiche a voci di musicisti in condizioni disastrose come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tullio_De_Piscopo&type=revision&diff=65937961&oldid=65916448 questa] con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tullio_De_Piscopo&diff=next&oldid=65970789 questo risultato]. Ho lavorato su voci, in alcuni casi illeggibili (create con pessimi traduttori da en.wiki), che ho cercato di rendere degne dei grandi musicisti di cui si parlava. Ho inserito o sostituito immagini, creato voci, apportato + di 1500 modifiche. Il mio intento primario è sempre stato quello di dare il mio contributo (un granellino di sabbia) al miglioramento di quella ''invenzione geniale'' che si chiamo Wikipedia. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 17:39, 19 ago 2015 (CEST)
 
== Mina ==
 
Ciao, posso chiederti come mai hai rimosso dalla pagina di Mina la foto con gli Happy Boys? Saluti --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:31, 21 ago 2015 (CEST)
:::Grazie per la risposta, vista solo oggi (non mi sono collegato in questi giorni). Saluti --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:24, 24 ago 2015 (CEST)
 
== Mina Mazzini ==
 
Ciao! Scusami tanto, ma devo chiederti di spiegarmi in modo un po' più chiaro cosa intendevi dire nel post di ieri, che non sono riuscito a capire... :-/ In sostanza vuoi proporre, per motivi che non ho chiari, di spostare la voce di Wikipedia da [[Mina (cantante)]] a [[Mina Mazzini]]? Se per caso volevi dire questo (ma mi sembrerebbe strano) sarei decisamente contrario: sul suo sito compare così, ma che io sappia non succede lo stesso coi suoi dischi... O forse ho capito male, e ti riferivi a qualcosa che coinvolgesse Wikidata (dato che hai tirato in ballo il titolo della voce corrispondente in altre lingue)? Se puoi, cerca di spiegare in modo più lineare la tua idea, la cui attuazione in ogni caso, se (come sembra) dovesse coinvolgere varie pagine collegate alla cantante, dovrebbe comunque passare da una discussione collettiva, non certo da un semplice scambio di battute tra noi due... Fammi sapere, ciao! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 17:00, 25 ago 2015 (CEST)
 
== Nuova discussione al Progetto Musica ==
 
Ciao, poichè so che ti occupi di musica, volevo segnalarti che ho appena aperto al Progetto Musica [[Discussioni_progetto:Musica/Varie#Singoli.2C_45_giri_e_cover|questa discussione]]. Saluti --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 20:18, 31 ago 2015 (CEST)
 
== Dik Dik ==
 
Ciao, è vero quello che scrivi. Devo dirti però che la Discoteca di Stato si basa sui dati ''"ufficiali"'', che non sempre sono veri (....come peraltro per gli autori). Come forse saprai, ad esempio, anche prima del suo ingresso nell'Equipe 84 Franz Di Cioccio ha suonato la batteria al posto di Alfio Cantarella, ed anche Sogliani in certi dischi non suona....per rimanere ai Dik DIk, anche in alcuni loro brani c'è Di Cioccio (ad esempio in ''"Zucchero"''), e Roberto Carlotto/Hunka Munka ha suonato in loro dischi ben prima del suo ingresso ufficiale (ad esempio c'è lui in alcune tastiere dell'LP ''"Suite per una donna assolutamente relativa"''). A volte succedeva per motivi ''"contrattuali"'': la Ariston ad esempio aveva alcuni session man che realizzavano le basi e, certe volte, suonavano anche in dischi di complessi dell'etichetta che, quindi, non suonavano (in pratica nel 90 & dei dischi Ariston degli anni tra il 1972 e il 1976 ci sono Paolo Siani alla batteria, Guido Guglielminetti al basso, Ricky Belloni e/o Alberto Camerini alla chitarra), e queste sono cose che nell'ambiente si sanno....come il gruppo dei ''"Quelli"'' in quasi tutti i dischi della Ricordi (197-1970), cioè Di Cioccio, Piazza, Mussida (o Radius quando Francone era militare) e Premoli. Grazie e saluti, --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 21:17, 15 set 2015 (CEST)
:Guarda anche [http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=573 qui]: in ''"Vendo casa"'' suonano sia Battisti che Vandelli, e fanno i cori ([[Luciano Ceri]] lo ha scritto nel suo libro).--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 21:22, 15 set 2015 (CEST)
 
=== Guido Renzi ===
 
Ciao, credo che si tratti di una bufala: innanzitutto il [http://www.guidorenzi.com/ sito ufficiale] non riportam la notizia, ma poi non ne ha parlato nessuno (ho anche cercato su "Viva Verdi", che in ogni numero riporta i soci che sono morti nel mese precedente). Se salta fuori qualche informazione che conferma la notizia, procediamo. Saluti --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 18:11, 6 nov 2015 (CET)
 
=== Riccardo Rauchi ===
 
Ciao, innanzitutto grazie per gli auguri, che contraccambio. Sono d'accordo per il creare la voce su Rauchi, ma in questi giorni sono parecchio occupato. Sicuramente riesco a recuperare la data di nascita, mentre per quella di morte è un po' più difficile: ci sono personaggi che, usciti dal momento di celebrità, spariscono anche dall'interesse dei mass media...per farti un esempio, sono abbastanza sicuro che [[Ruggero Oppi]] sia morto, ma non potendo mettere la data a casaccio, per ora ho lasciato la voce così, sperando che prima o poi salti fuori qualche informazione (se qualche wikipediano bolognese avesse voglia di chiedere all'anagrafe di Bologna...). Saluti --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 19:47, 27 dic 2015 (CET)
*[[Riccardo Rauchi|Meglio tardi che mai]].....!--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 19:08, 24 gen 2016 (CET)
 
== Re: ==
 
Sì sì avevo notato ma a mio giudizio servono altri interventi, il problema inoltre si estende anche ad altre pagine dove qualcuno ha agito con un intento chiaramente promozionale, ciao! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 02:25, 26 gen 2016 (CET)
 
==Cancellazione==
Ciao, non sei il creatore della voce ma ho notato i tuoi contributi..
{{Cancellazione|Pino Amenta}}--[[utente:dylan--86|<span style="color:green;">Dylan</span>]][[Discussioni_utente:Dylan--86|86]]<small>[[Wikipedia:Elenchi_generati_offline/Stub_che_non_sono_veramente_stub|chi mi aiuta?]]</small> 01:46, 28 giu 2016 (CEST)
 
== Re - Dylan86 ==
Ciao! Si, mi capita di mettermi a migliorare alcune voci, se ne conosco l'argomento, e di crearne altre anche. La maggior parte del mio "lavoro" è tra procedure di cancellazione, destubbing, lavoro sporco (controllare i dubbi E, S, A, W.., e rimuoverli quando non più necessari, migliorare dove posso, mettere in pdc pagine dall'eciclopedicità alquanto dubbia). Fammi sapere se ho risposto alla tua domanda, e se hai dubbi, commenti o critiche! Ciao, Dani --[[utente:dylan--86|<span style="color:green;">Dylan</span>]][[Discussioni_utente:Dylan--86|86]] 02:33, 18 lug 2016 (CEST)
: E ogni tanto, LiveRC e patrolling.. --[[utente:dylan--86|<span style="color:green;">Dylan</span>]][[Discussioni_utente:Dylan--86|86]] 02:38, 18 lug 2016 (CEST)
 
==RE:PdC==
Domanda curiosa, ti rispondo ampliando il discorso (senza andare troppo off-topic, promesso). Il bello e il brutto di wikipedia sta nel fatto che siamo tutti utenti anonimi, per cui non c'è modo di sapere se l'utente X è davvero chi dice di essere (un noto filosofo piuttosto che un esperto di musica bizantina). Un utente di en.wiki in passato era abbastanza conosciuto al punto da assumere una qualche posizione nella wikipedia foundation (non ricordo bene i dettagli), ha per questo smesso di essere un utente anonimo, è diventata una persona in carne ed ossa e si è scoperto che non era affatto un esperto teologo come invece aveva sostenuto in molte discussioni dove aveva fatto pesare la propria opinione di "persona informata sui fatti". Scoppiato il putiferio, l'utente è stato bannato ed è stato costretto a dimettersi dalla sua posizione appena acquisita. Morale della favola, almeno per me, è che non bisogna mai seguire l'opinione di qualcuno su wikipedia solo per via di presunti titoli e conoscenze che non possono essere verificate (vale nel web in generale e perfino in parte nella vita reale, a maggior ragione su wp). Questo non significa però che un utente esperto non sia il benvenuto su wp, ma solo che deve ''sforzarsi con tutta la propria conoscenza del settore di scrivere commenti che siano in grado di convincere perfino utenti che non hanno alcuna conoscenza specifica di quello di cui si sta discutendo''. Una impresa non facile, ma un utente davvero esperto potrebbe essere in grado di farlo (e comunque non sottovalutiamo il buon senso degli utenti wikipediani "comuni mortali"). Per questo raramente intervengo nelle discussioni e nella scrittura di voci di argomento musicale, perché il mio contributo difficilmente potrebbe essere d'aiuto. La fase di votazione in una PdC tuttavia si apre solo nel momento in cui si è appurato che le argomentazioni esposte nella discussione non hanno portato ad alcun consenso ''motivato''. Per questo non vedo che male possa arrecare se io, dopo aver dato una occhiata alla voce e alla discussione, esprimo il mio voto per mantenere o cancellare. L'idea sarebbe che un utente esperto di musica dovrebbe scrivere argomentazioni sufficienti affinché perfino un utente inesperto di musica concordi con lui sul fatto che la voce debba essere mantenuta/cancellata. Sono ancora uno di quelli che crede che in una votazione una maggiore partecipazione possa produrre risultati più omogenei e sensati (su wp e non solo). Questa è la teoria, la pratica insegna che oltre al parere di merito sulla singola voce, spesso si inseriscano visioni generali su come una enciclopedia dovrebbe essere fatta. C'è chi ritiene che dovrebbe trattare approfonditamente solo un ristretto numero di voci (come fa la treccani), chi invece pensa che servirebbero voci anche su argomenti minori ma non per questo irrilevanti. Considera infine che una voce viene cancellata solo se i favorevoli a farlo sono almeno il doppio di quelli che vogliono mantenere. Per cui è davvero difficile che qualcosa di davvero rilevante vada perso per via di un voto sbagliato. Io personalmente mi occupo di scienza al di fuori di wikipedia, alle volte sono riuscito a convincere anche utenti meno esperti della mia opinione, in altri casi no. Fa parte del gioco, devo ammettere però che spero di aver imparato qualcosa su come condurre una discussione convincente :-). [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 22:52, 20 lug 2016 (CEST)
 
==PdC==
 
Ciao Cooljazz, sono d'accordo con te al 100%, e non lo riesco a capire nemmeno io. Non solo, sentendo in giro è uno dei motivi per cui wikipedia è giudicata sempre più inaffidabile. Io però intervengo solo nei miei campi d'azione professionali (musica e, più in generale, spettacolo) evitando quindi di intervenire in voci, che so, di chimica o matematica. E trovo che non abbia alcun senso che uno che non sa nulla di una materia possa esprimersi su di essa, fa parte di un concetto malato di democrazia (lo stesso per cui io, che non ho mai studiato diritto dovrei esprimermi su un progetto di riforma costituzionale. A Milano c'è un proverbio che in italiano vuol dire qualcosa come "panettiere fai il tuo mestiere", appunto per dire di non occuparsi di altro che non sia quello che conosci...!--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 20:18, 21 lug 2016 (CEST)
 
== Re: Dischi "rilasciati" ==
 
A-hem, mi scuso per aver sbagliato termine. Capita.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 15:01, 22 lug 2016 (CEST)
 
== Firma ==
Ciao, ricorda la firma in [[user talk:93.67.171.152]] che ti è sfuggita... ;) --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#C80815">'''Adalingio'''</span>]] (<small>[[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#FF4D00">'''fai sentire la tua voce'''</span>]]</small>) 23:41, 22 lug 2016 (CEST)
 
== Re: Tempi verbali ==
 
Fermo restando che non rollbackerò la tua modifica (ho già dato la mia spiegazione), permettimi un piccolo dubbio sul tempo verbale dell'incipit "È noto per essere stato(...)". Tu dici che "la notorietà" va sempre al presente, ma ti dirò che, a conti fatti, accade molto più spesso il contrario. Leggi per esempio [[Jim Morrison|questa pagina]]: come vedi, il tempo verbale è al passato remoto (" fu uno dei più importanti esponenti (...)"). Stessa cosa che accade, in differenti tempi (ma sempre passati) [[Jimi Hendrix|qui]], [[Danny Whitten|qui]] e perfino in pagine di artisti morti recentemente come [[Alex Chilton|qua]] e [[David Bowie|qua]]. Ovviamente so che tutte queste pagine sono state scritte da persone diverse (con concezione diversa di tempi verbali), ma è giusto per farti capire la natura del mio intervento.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 20:23, 24 lug 2016 (CEST)
: [https://it.wikipedia.org/wiki/Danny_Whitten Qui] è scritto "Whitten è noto anche (...) e negli altri link non si parla di "notorietà", presente o passata. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 21:05, 24 lug 2016 (CEST)
 
== Studiare ==
 
Spero che tu [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Ettore_Falconieri&diff=prev&oldid=82271345 qui] stessi scherzando. Picchiare i pugni sul tavolo sostenendo di saperne più degli altri suona molto come un [[Wikipedia:ATTACCHI PERSONALI|attacco personale]] ma soprattutto non serve nemmeno a niente, dato che io non so quanto ne sai tu e tu non sai quanto ne so io, anzi nessuno dei due sa nemmeno l'altro chi sia. Qui nessuno è depositario di poteri oracolari, come ti ha fatto notare pochi giorni fa X-Dark, quindi lascia perdere la tua presunta competenza e l'altrui presunta ignoranza, che non è la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mario_Cenci&type=revision&diff=74586121&oldid=74582082 prima] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AWalrusMichele&type=revision&diff=58430835&oldid=58430202 volta] (ma di link potrei metterne ancora un paio, volendo...) che tiri fuori a sproposito, e porta qualcosa di concreto: magari proprio il famoso libro di Maiotti, prendilo e usalo come fonte per costruire una voce enciclopedica su Falconieri, visto che lasciate intendere che contenga chissà quale verità, invece che far sempre polemiche su polemiche, e sarò il primo a voler considerare la voce come enciclopedica. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 01:07, 28 lug 2016 (CEST)
:Non ho il piacere di conoscere il contributore X-Dark nè ho mai letto suoi interventi che mi riguardassero. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 17:21, 28 lug 2016 (CEST)<small> Il tono del tuo intervento è al limite dell'attacco personale. Quale carica o onoreficenza ti dà il diritto di definire "interventi a sproposito" i miei punti di vista o le mie modifiche? Cosa cè che possa essere definito "a sproposito [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mario_Cenci&type=revision&diff=74586121&oldid=74582082 qui?] --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 17:40, 28 lug 2016 (CEST)</small>
::Se non ti ricordi di aver avuto a che fare con X-Dark forse puoi andare a rileggerti il messaggio che gli hai mandato una decina di giorni fa, e a cui lui ti ha dato una lunga ed esauriente risposta che trovi proprio in questa tua pagina. In [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mario_Cenci&type=revision&diff=74586121&oldid=74582082 questo intervento], di inopportuno c'è quanto hai scritto nel campo oggetto («mantenendo solo ciò di cui posso garantire la veridicità»): quello che si tiene o non si tiene, soprattutto se si tratta non di fatti notori ma di giudizi di merito (come appunto quello insito nella frase «il chitarrista perugino contribuì al sound e all'identità musicale del gruppo»), è solo ciò che le fonti autorevoli riportano, non quello che viene dichiarato da utenti che non perdono occasione per autoproclamarsi più preparati degli altri. Questo per ovvi motivi legati al totale anonimato che caratterizza le nostre utenze, come appunto ti spiegava X-Dark. Cosa c'è di non chiaro in questa cosa? --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 14:06, 29 lug 2016 (CEST)
:::Il messaggio lasciato da X-Dark ha toni pacati, "calmi" ed esplicativi . Non lo ricordavo perchè l'avevi abbinato al tuo, che ''suonava'' esattamente il contrario. Comunque sei riuscito a demotivarmi (sei l'unico ad esserci riuscito) e per un po' i miei contributi al progetto cesseranno. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 17:33, 30 lug 2016 (CEST)
::::Mi spiace molto che tu l'abbia presa sul personale e spero ''sinceramente'' che tu rimanga a contribuire. Certo, dovrai anche renderti conto che di fronte a certe considerazioni da parte tua non puoi nemmeno aspettarti che ti si risponda "Grazie, capo, [https://www.google.it/#q=com%27%C3%A8+umano+lei com'è umano lei...]". A me comunque sembra che la proposta di {{Ping|Gybo 95}} sia la più sensata. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 22:14, 30 lug 2016 (CEST)
 
== Prima di lasciarci... ==
 
...Hai almeno dato un' occhiata alla mia proposta? (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AEttore_Falconieri&type=revision&diff=82246868&oldid=82246772) Perché mi pare che nessuno l'abbia vista.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 18:22, 30 lug 2016 (CEST)
 
== RE: Qualche consdierazione ==
 
A cosa si riferisce esattamente il tuo ultimo intervento nella mia talk? Se mi dassi qualche link mi potrei fare un'idea per capire meglio quello che volevi dirmi.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 15:34, 18 set 2016 (CEST)
 
== Ivan Vihor ==
 
Puo scrivere un'articolo su Ivan Vihor,pianista Croato? Grazie--[[Utente:Cro88rec|Cro88rec]] ([[Discussioni utente:Cro88rec|msg]]) 20:43, 27 set 2016 (CEST)
:Ho risposto all'utenza [[Discussioni_progetto:Popular_music#Ivan_Vihor|qui]]. --[[Utente:Almicione|Almicione]] ([[Discussioni utente:Almicione|msg]]) 23:08, 27 set 2016 (CEST)
 
== Modifica House ==
 
Quale modifica io non ho annullato nulla sulla musica house apparte un indirizzo IP--[[Utente:Tartufo12312|<span style="color: #000000;font-weight: bold;">Tartufo12312</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Tartufo12312|<span style="color:#808080;"><small>'''''Scrivimi!'''''</small></span>]]</sup> 15:14, 7 ott 2016 (CEST)
:L'IP ero io, non avevo effettuato il login (l'avevo scritto nel messaggio sulla tua talk). --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 15:23, 7 ott 2016 (CEST)
 
== [[Utente:Gybo 95/Sandbox2]] ==
 
Perfetto. Ho intenzione di includere anche le voci di [[Adriano Celentano]] e [[Gianni Morandi]], ma ormai ci penserò domani... Fammi sapere se ritieni le ri-edizioni delle mie pagine legittime, così le potrò mettere. Quella di Baglioni è ormai finita, comunque.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 23:37, 20 ott 2016 (CEST)
:Domani torno su Baglioni (c'è ancora qualche ritocco da fare) e ti avverto quando ho terminato.--[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 23:45, 20 ott 2016 (CEST)
{{rientro}} Ho messo la pagina di [[Gianni Morandi]]. Secondo me ha assolutamente bisogno di una pagina Discografia separata.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:17, 21 ott 2016 (CEST)
:E' sempre quella nella seconda raccolta (nella mia pagina utente, è la numero 2, il titolo di questo thread è un link ad essa). Avrei potuto metterla nella raccolta 1 ma così facendo l'avrei sovraccaricata...--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 01:13, 22 ott 2016 (CEST)
{{rientro}} Ho... finito. Ho aggiunto anche Celentano. La sua è stata la pagina pià difficile da editare e, come vedi, mi ha impegnato per tutta la giornata: avrò tagliato almeno il 70% della voce composto da eufenismi, fatti non rilevanti, sensazionalismi e quant'altro, e ho compiuto alcuni errori che puoi vedere tu stesso, mentre sul paragrafo su Sanremo 2012 avrò tagliato due righe in tutto. Adesso, buonanotte a tutti... anche se temo che mi sognerò il ''Molleggiato'', stanotte...XD--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 00:36, 23 ott 2016 (CEST)
 
== RE: Gruppo / duo ==
 
Ho sempre ritenuto gruppo un complesso di due o più persone (vedi anche [[Gruppo musicale#Caratteristiche]]). Del resto anche la voce [[duo musicale]] è un redirect a [[Gruppo musicale]].
 
Tralasciando tutto ciò, noto che dai tuoi link non è un caso isolato e pertanto se ritieni di dover ripristinare la modifica da me annullata sentiti pure libero di procedere! Buon proseguimento di serata. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 22:39, 24 ott 2016 (CEST)
:Ti ringrazio per la disponiblità. Buon proseguimento di serata anche a te. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 22:42, 24 ott 2016 (CEST)
 
== Le biografie che ho creato non sono mai state cancellate ==
 
Riporto: "...le biografie che ho creato non sono mai state cancellate e non hanno mai ricevuto avvisi o quant'altro come puoi vedere qui. Ce n'è solo una barrata e che ho poi riscritta correttamente, per un mio refuso iniziale sul nome di battesimo del biografato. --CoolJazz5 (msg) 00:46, 27 ott 2016 (CEST)"
 
Rispondo; a parte [[Gigi Pistocchi]]: 15:01, 17 lug 2012 Guidomac ha cancellato la pagina Gigi Pistocchi ((C5) Pagina orfana, con titolo sbagliato e identica o integrata in un'altra pagina (di cui si era già portato esempio):
* [[Anna Portalupi]]: 7:15, 4 ott 2016 Supernino ha cancellato la pagina Anna Portalupi (Come da procedura di cancellazione consensuale: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Anna Portalupi]]); 14:23, 30 mar 2012 Soprano71 ha cancellato la pagina Anna Portalupi ((C4) Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV); 08:20, 27 mar 2012 Guidomac ha cancellato la pagina Anna Portalupi ((C4+C13) Contenuto palesemente non enciclopedico o promo e copyviol da: http://www.samaratemusicacademy.it/assets/files/Biografia%20Anna%20Portalupi.pdf)
* [[Marco Di Meco]]: 14:40, 1 lug 2016 Gac (Discussione | contributi | blocca) ha cancellato la pagina Marco Di Meco ((C7) Pagina già cancellata per decisione comunitaria e reinserita senza valido motivo: Wikipedia:Pagine da cancellare/Marco Di Meco); 07:18, 24 mar 2016 Supernino (Discussione | contributi | blocca) ha cancellato la pagina Marco Di Meco (Come da procedura di cancellazione consensuale: Wikipedia:Pagine da cancellare/Marco Di Meco)
 
Finito questo io non sto promuovendo una campagna contro i tuoi contributi, e per quanto tu ne sappia potrei avere una discografia su CD di un centinaio di vari saxofonisti che vano dal fusion allo smooth tra i quali valenti turnisti che in almeno un caso hanno stampato un album da solista (tra l'altro chissà dove ho messo quello di [[:en:Brandon Fields (musician)]] che ho sempre adorato) e quel genialaccio di [[Paul Winter]] (ma certo va a gusti, c'è chi ama il free...), o riconoscere una pentatonica come tale, o strasentire per bebop e ragtime... Che piaccia o meno chi è in prima linea deve saper valutare anche velocemente le voci nuove che sia un musicista, un pittore, un pilota da caccia, un generale, un calciatore, un architetto, etc. etc. e dato che so benissimo che è più divertente lavorare solo sul proprio range di voci, cosa che normalmente facevo prima che mi avessero convinto a diventare admin, so anche che è difficile mettere fuori il naso dal proprio orticello. Io capisco te, ma tu per capire me dovresti, fammelo come cortesia personale, passare un'ora (non due minuti, un'ora) in [[Speciale:UltimeModifiche]] o almeno nella molto meno stressante [[Speciale:PaginePiùRecenti]] e spero capiresti (e apprezzeresti) di più gli interventi come i miei. Sia gloria a Petrucciani, sia gloria sempre.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 08:28, 27 ott 2016 (CEST)
:Le biografie cancellate che hai riportato (Anna Portalupi, Marco Di Meco) '''non ie avevo create io''', probabilmente, avevo solo effettuato qualche modifica a posteriori e mi meraviglio che ti risultino "opera mia". Approfondisci per favore. Come avevo già scritto, avevo sbaglato il nome di battesimo di Pistocchi - Gigi invece di Guido - ma è stato un problema subito risolto e non si può certo considerarare ''una voce cancellata.'' Per il resto apprezzo quanto hai scritto e non posso che augurarti buon proseguimento e buon lavoro. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 12:41, 27 ott 2016 (CEST)
::Eh, quelli sono gli strumenti che abbiamo per valutare in automatico i contributi cancellati di una data utenza e su quelli dobbiamo basarci per capire con chi si ha a che fare, pur se il concetto di buona fede cerco di non scordarlo mai nelle mie considerazioni. Comunque piacere di averti incrociato :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:33, 27 ott 2016 (CEST)
:::Piacere reciproco, e Petrucciani sempre! --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 15:32, 27 ott 2016 (CEST)
 
*Ha fatto bene {{ping|Threecharlie}} a citare [[Anna Portalupi]] e [[Marco Di Meco]], perchè anche se non le hai create tu i tuoi commenti nelle pdc sono sempre leggibili, tipo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Marco_Di_Meco&diff=79543418&oldid=79505673 questo] dove addirittura citi discogs (ne abbiamo parlato in una talk dove tu esci allo stesso tempo di un altro superinclusionista noto da anni come Bieco Blu che non è fonte valida) e sbagli pure persona, senza togliere il tuo tenere immotivato. E onestamente titoli come ''(ovvero COMPETENCE IS REQUIRED)'' in [[Discussione:Gianni Cazzola]] li vai a scrivere da un'altra parte, tutti sono liberi di intervenire e se del tuo POV-Jazz ha intenzione di togliere tutti i dubbi E con il solo aiuto di Bieco Blu, ti dico subito che ti stai sbagliando. Sul tuo POV me ne sono reso conto da toni con i quali scrivi le voci, ripeto anche qui, non adatti ad un'enciclopedia.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:01, 7 nov 2016 (CET)
:: Con Threecharlie ci eravamo chiariti, ed ecco che arrivi tu a rinnovare i tuoi attacchi. Se pensi di innervosirmi con un tono al limite dell'attacco personale, cercando di sminuire e banalizzare i miei 2396 contributi sulla wikipedia italiana (+1109 su quella inglese) hai scelto, entrando senza salutare, la pagina di discussione sbagliata. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 03:03, 8 nov 2016 (CET)
:: Comunque, poichè desidero che il mio "contatto" con Wikipedia continui a essere sereno e non conflittuale, d'ora in avanti starò alla larga da discussioni, pdc ecc. ecc. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 03:49, 8 nov 2016 (CET)
 
:::Piano, piano... se la mettiamo su chi ce l'ha più lungo (l'editcount) vinco io di gran lunga (128 698), ma per fortuna qui non si contano gli edit, si bada alla qualità e non alla quantità. CoolJazz5 ti senti vessato da continui attacchi personali? Se nei sei certo (che sono personali e non sul tuo modo di contribuire) c'è la pagina delle RdP o dei problematici dove ci metti la tua credibilità di utente e vieni esaminato dagli intervenuti tanto quanto l'accusato, se invece lasci perdere allora... lasci perdere. Inoltre, dato che questo è un progetto collaborativo nel caso tu ti voglia isolare nello scrivere un range di voci dall'enciclopedicità border line, ovvero che non sono chiaramente enciclopediche alla prima lettura da parte della maggior parte degli utenti, ti toccherà rispondere sempre ai chiarimenti che ti verranno chiesti quindi non ti puoi esimere dalle discussioni. Se vuoi un contatto sereno allora evita di presumere l'attacco personale e fatti delle domande del tipo "ma se fino ad ora hanno messo in dubbio il mio tipo di contribuzione il problema sono tutti loro che non capiscono quanto io sia nel giusto o sono io?" e, tra l'altro, wikipedia non esiste come entità di contatto, i wikipediani sì...--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 08:37, 8 nov 2016 (CET)
::::Ah ecco, sei tornato anche tu! Non me lo aspettavo, ricordando il tuo ultimo intervento che recitava ''"Comunque piacere di averti incrociato"''. Sono del segno del leone, non mi sento mai vessato e non mi piace fare lo scolaretto. Wikipedia non mi da compensi per le mie terribili modifiche, anzi. Comunque piacere di averti incrociato --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 10:23, 8 nov 2016 (CET)
:::::Evita per cortesia di fare commenti ironici, non depone a tuo favore.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 23:10, 8 nov 2016 (CET)
 
<del>== Natale Massara ==</del>
 
<del>{{tl|Avvisocopyviol|pagina=Natale Massara|url=http://www.natalemassara.it}} Inserisco l'avviso in quanto risulti tra i maggiori contributori della voce. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 19:00, 8 nov 2016 (CET)</del>
 
<del>Modifiche recenti che non avevano alcuna connessione al sito del biografato. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 13:06, 9 nov 2016 (CET)</del>
 
:<del>(Ti rispondo pari pari come fatto con l'utente Tener) :Vedo che il mio messaggio in calce all'avviso da parte tua è passato inosservato. Quando in una voce si inserisce un avviso di copyviol, bisogna avvisare gli autori degli inserimenti. In questo caso in talk non ti ho lasciato solo l'avviso di copyviol ma anche un ulteriore commento che nelle mie intenzioni doveva farti capire che gli inserimenti non sono tuoi, ma essendo tu uno dei maggiori contributori magari potevi dare una sistemata alla voce eliminando il copyviol evitandone la cancellazione. Non è nè un avviso di vandalismo, nè un cartellino giallo o rosso, rimuoverlo comporterebbe si un avviso di questi ultimi citati. Se hai ancora dubbi prova a rivolgerti a un admin. Buon wikilavoro. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 20:35, 9 nov 2016 (CET)</del>
 
== [[Don Costa Plays the Beatles]] ==
 
Visto che sei intervenuto nella voce, segnalo anche a te. La voce è stata creata dal noto bufalaro Anonimo siciliano. In teoria sarebbe da cancellare visto l'inaffidabilità del personaggio e che è un vandalo in evasione. Comunque hai modo di verificare se effettivamente la voce è corretta? Ho il dubbio sull'etichetta, suo cavallo di battaglia: il disco è del 1981 ma l'etichetta secondo la nostra voce è stata attiva solo dal 1970 al 1977 e quindi c'é qualcosa che non funziona, anche luogo di registrazione e arrangiamenti sarebbero da verificare. Se invece non ne sei sicuro famme sapere che la cacnello. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:17, 21 nov 2016 (CET)
 
== Re: Screenshot ==
 
Puoi farlo solamente rispettando i termini della [[Wikipedia:EDP|EDP]] e se lo screenshot l'hai eseguito tu. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 13:05, 23 nov 2016 (CET)
 
==Balletti==
Ciao. Il log non è così particolare in realtà. Ricapitolando: prima di tutto la voce è stata cancellata da Mess per violazione di copyright, il quale ha successivamente recuperato le sole versioni ripulite dalla violazione. Qualche tempo dopo Ticket ha effettuato la stessa operazione per una nuova violazione di copyright. Qualche tempo dopo anche Gliu ha dovuto fare la stessa cosa per una violazione. Syrio, vista la nuova interfaccia tecnica di Wikipedia (che da qualche anno permette di oscurare violazioni di copyright senza dover cancellare tutto e poi ripristinare solo le versioni "pulite"), ha rimosso una ulteriore violazione oscurando le versioni incriminate. Infine Euparkeria ha cancellato la voce come da [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Ruggero Robin|decisione comunitaria]]. Insomma, sembra una cosa complicata ma è lo è meno di ciò che appare. Riassumendo: in quel log ci sono 4 violazioni di copyright e 1 procedura di cancellazione. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 05:22, 7 dic 2016 (CET)
 
== Re:Simone Faliva ==
Ciao! Si, va molto meglio, per la formattazione, oltre alla discografia, andrebbero in corsivo anche i titoli delle opere, tolgo il P, restano le fonti da aggiungere.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:23, 19 dic 2016 (CET)
 
== Mina: rispondo ==
 
Scusami se, maleducatamente, non ricambio gli auguri ma sto attraversando una fase della mia vita tutt'altro che semplice. Guarda, io sono soltanto il prodotto di innumerevoli discussioni che mi hanno spinto a ragionare con questi metodi e questo pragmatismo (che secondo te è presunzione ma non condivido affatto questa tua visione delle cose dato che non ci guadagno un soldo a fare così. Anche perché cosa sto facendo di male e a chi?) Tu sei il solo a cui non piacciono i miei metodi che sono semplicemente basati sulle fonti e sulla contestualizzazione delle informazioni. Abbiamo speso sin troppo tempo ed energie sulla faccenda dei template e ora sono il solo che vuole prendere l'iniziativa (pare...), cosa ci posso fare se gli altri non prendono parte alla questione? Tempo fa un utente ha messo in discussione un'operazione fatta nella voce sugli Oasis e sono stato più che disposto a venirgli incontro accettando le etichette che ha voluto inserire. Finora nessuno ha mai avuto nulla da ridire. Sono più che incline al dialogo e infatti sono più che disposto a venire incontro agli altri, ma mi sembra naturale che le cose al momento vadano bene così (tranne a te forse).--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 15:58, 26 dic 2016 (CET)
 
== Utenti autoverificati: rispondo (e che sia l'ultima volta) ==
 
Credevo di essere stato chiaro ma evidentemente preferisci tenerti il paraocchi e mancarmi di rispetto. Non so cosa ti spinge a fare queste dichiarazioni ma a differenza di quello che credi io sto al mio posto. Semplicemente preferisci non notarlo e addossarmi la colpa per il fatto che non sono sempre d'accordo con i tuoi interventi, motivo che ti spinge a dirmi inutilmente che sono privo di umiltà eccetera. Se io agissi sempre e solo con presunzione altri utenti non mi darebbero corda e me lo avrebbero fatto notare da tempo. O sbaglio? E invece tu, che sei il solo (sempre) contrario alle mie modifiche su Mina, preferisci farmi credere che il mio pragmatismo e spirito di iniziativa siano presunzione. Questo scusami ma è sbagliato. Ti basterà scorrere la mia discussione per renderti conto che non sto inventando un bel niente e di certo non abuso di nessun potere (che non ho). Un ultima cosa: quelle considerazioni non le faccio agli amministratori proprio perché non ho motivo di prevaricare su nessuno e agisco nel mero interesse della comunità. Quindi, al limite, dovresti stare tu "al tuo posto".--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 22:02, 28 dic 2016 (CET)
:Ti invito a evitare altri interventi inutili altrimenti ti segnalerò.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 08:45, 29 dic 2016 (CET)
 
== Re: Mina ==
 
Ho scritto al bar... --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 11:39, 30 dic 2016 (CET)
 
== Re: Vandalismi ==
 
Ciao! L'utente 2.225.220.142 è già stato bloccato da Shiva. <span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 13:59, 9 gen 2017 (CET)
 
== Re:Giorgio Cocilovo ==
Ok grazie, più tardi ci do un'occhiata ora devo scappare.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:58, 10 gen 2017 (CET)
:Ok, avevo fatto presente all'autore che l'impressione di un paragrafone blu per gli wl dei personaggi con i quali ha collaborato sembrava un po' promo, forse bisognerebbe mettere, in modo descrittivo, le più importanti, ora lo scrivo anche in voce. Per il resto molto meglio ora, metto solo qualcosa su quelle collaborazioni da chiarire.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:36, 10 gen 2017 (CET)
 
== Condividi la tua esperienza e i commenti come Wikimediano in questo sondaggio globale ==
 
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
¡Ciao! La Fondazione Wikimedia sta richiedendo il tuo parere su una inchiesta. Vogliamo sapere stiamo sostenendo efficacemente il suo lavoro all'interno e all'esterno del wiki, e come possiamo cambiare o migliorare le cose nel futuro.<ref>Questa inchiesta è sta principalmente pensata per ottenere pareri sull'attuale lavoro della Fondazione Wikimedia, non sulla strategia a lungo termine.</ref> Le opinioni che condividi avranno effetto sull'attuale e futuro lavoro della Fondazione Wikimedia. Sei stato scelto con sorteggio per partecipare a questa ricerca perché vorremmo avere l'opinione della tua comunità Wikimedia. Per ringrazianti del tempi che dedicherai all'indagine, doneremo 20 magliette Wimimedia con un sorteggio tra chi partecipa alla ricerca.<ref>Problemi legali: Non ci sono acquisti previsti. per partecipare, è necessario essere maggiorenni. Patrocinato dalla Fondazione Wikimedia, ubicata in 149 New Montgomery, San Francisco, CA, USA, 94105.Termine 31 gennaio 2017. Nullo ove proibito [[m:Community Engagement Insights/2016 contest rules|Click here for contest rules]].</ref> L'inchiesta è disponibile in diverse lingue e necessita di 20 minuti per essere completata.
 
 
<big>'''[https://wikimedia.qualtrics.com/SE/?SID=SV_6mTVlPf6O06r3mt&Aud=VAE&Src=66VAEITe Inizia l'indagine ora!]'''</big>
 
 
Può trovare più informazione su [[m:Community_Engagement_Insights/About_CE_Insights|questo progetto]]. Questa inchiesta è ospitata in un servizio terzo e è regolata da questa [[:foundation:Community_Engagement_Insights_2016_Survey_Privacy_Statement|regole di privacy]]. Per favore visita la nostra pagina delle [[m:Community_Engagement_Insights/Frequently_asked_questions|domande frequenti]]
[[m:Community_Engagement_Insights/Frequently_asked_questions|Pagina delle domande frequenti]] per avere più informazione su questa inchiesta.. Se hai necessità di altro approfondimento o se vuoi essere ascluso da future comunicazioni su questa inchiesta, per favore manda una mail a: surveys@wikimedia.org.
 
Grazie!
--[[:m:User:EGalvez (WMF)|EGalvez (WMF)]] ([[:m:User talk:EGalvez (WMF)|talk]]) 10:04, 11 gen 2017 (CET)
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:EGalvez (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2016/66-VAEITe&oldid=16205412 -->
 
== Datti una calmata: rispondo ==
 
Non sto iniziando ad avere problemi con nessuno. Al limite sei tu quello che sto importunando senza che io ne sappia il motivo. Io sono diretto nelle mie dichiarazioni, è un mio pregio che qui alcuni utenti considerano un difetto perché non faccio giri di parole. Ho parlato con diverse persone nella vita reale e nessuna di loro ha esitato a strabuzzare gli occhi dopo che ho detto quanto mi è successo con la segnalazione di "attacco personale" (l'unica finora, quindi figurati se vado a creare problemi). Adesso, e te lo dirò "educatamente" (o in modo indiretto?) onde evitare interventi simili da te in futuro, ma sei gentilmente invitato a lasciarmi stare. Stai iniziando a risultare inopportuno.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 11:54, 13 gen 2017 (CET)
 
== Perché sei arrabbiato con me? ==
 
Come da titolo.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 16:00, 20 gen 2017 (CET)
 
== Alberto Baldan Bembo ==
 
OK, ti ho risposto nella discussione. Da cancellare? Per quale ragione? Non mi sembra ci sia nemmeno spazio per il dubbio di enciclopedicità, basti vedere la sua carriera di compositore di colonne sonore... -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:50, 12 feb 2017 (CET)
:Sì, Discogs in effetti non è affidabile per niente. I dati riguardanti la nascita li ho già rimossi. Rimuovo anche la biografia. Per quanto riguarda l'enciclopedicità rimane, IMHO, comunque perfettamente enciclopedico. Non ha all'attivo solo ''Io e Mara'', ha composto svariate colonne sonore comunque e ha pubblicato diversi dischi... -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:12, 13 feb 2017 (CET)
::OK, perfetto. Purtroppo non sono riuscito a trovare altre informazioni, nemmeno sul cartaceo... -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:05, 14 feb 2017 (CET)
 
== Note ==
<references />
 
== Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia ==
 
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
Ciao! Questo è l'ultimo promememoria sulla scadenza del sondaggio Wikimedia Foundation che verrà chiuso il '''28 febbraio 2017 (23:59 UTC)'''. Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato. '''[https://wikimedia.qualtrics.com/SE/?SID=SV_6mTVlPf6O06r3mt&Aud=VAE&Src=66VAEITe Inizia il sondaggio adesso!]'''
 
Se hai già compilato il sondaggio - grazie! Non ti disturberemo ulteriormente.
 
'''Informazioni su questo sondaggio:''' Può trovare maggiori informazioni su questo progetto nella [[m:Community_Engagement_Insights/About_CE_Insights|relativa pagina di descrizione]] oppure puoi leggere le [[m:Community_Engagement_Insights/Frequently_asked_questions|domande più richieste]]. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla seguente [[:foundation:Community_Engagement_Insights_2016_Survey_Privacy_Statement|informativa sulla privacy]]. <span class="mw-translate-fuzzy">Se necessiti ulteriore aiuto o se non desideri ricevere future comunicazioni su questo sondaggio, invia una email (EmailUser) a [[:m:Special:EmailUser/EGalvez_(WMF)| User:EGalvez (WMF)]]</span> '''Informazioni sulla Fondazione Wikimedia:''' La [[:wmf:Home|Wikimedia Foundation]] supporta i suoi utenti lavorando sul software e sulle tecnologie per mantenere i siti veloci, sicuri e accessibili, inoltre supporta le iniziative e i programmi Wikimedia per espandere l'accesso globale e il supporto gratuito alla conoscenza. Grazie! --[[:m:User:EGalvez (WMF)|EGalvez (WMF)]] ([[:m:User talk:EGalvez (WMF)|talk]]) 20:10, 21 feb 2017 (CET)
 
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:EGalvez (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2016/66-VAEITe&oldid=16220375 -->
 
== re: Nino Romano ==
 
la pagina cancellata con quel titolo riguardava solamente un omonimo ballerino. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:38, 25 feb 2017 (CET)
 
== Umberto Bindi ==
 
{{Avvisocopyviol|pagina=Umberto Bindi|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/umberto-bindi/|OTRS=}}--[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 14:58, 2 mar 2017 (CET)
 
Ciao, non credo si possa inserire il contenuto come citazione. Ho letto le condizioni per il copyright della Treccani e non consente nemmeno la riproduzione parziale. Quindi il testo andrebbe riformulato... ma su WP c'è chi ne sa più di me :-). A presto --[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 16:40, 2 mar 2017 (CET)
 
:Proprio no. Hai inserito altri testi copiati i altre voci? Ti prego di rivedere i tuoi contributi e segnalare altre violazioni, se ne hai commesse. --[[Utente:Yuma|Yuмa]] ([[Discussioni utente:Yuma|msg]]) 17:15, 4 mar 2017 (CET)
::Questo ovviamente si, se riformuli il testo. As usual. --[[Utente:Yuma|Yuмa]] ([[Discussioni utente:Yuma|msg]]) 17:35, 4 mar 2017 (CET)
 
== Controlcopy ==
 
No, la violazione non è presente nella pagina ma solo in cronologia. Personalmente credo che possa andare bene così.Tuttavia valuta tu la possibilità di segnalare questa mia scelta agli amministratori che si occupano di queste cose. Ciao :-)--[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 19:34, 4 mar 2017 (CET)
 
== Wikipedia:Rottamazioni? ==
 
Cosa intendevi dire con questo termine che hai usato [[Wikipedia:Utenti problematici/Bieco blu|qui]]?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 00:36, 29 giu 2017 (CEST)
:Ora che ci penso, ricordo che Vito Vita aveva detto da qualche parte che aveva un blog di musica. Pensi che il fatto di averne uno abbia contribuito al suo "trinceramento"?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 01:03, 29 giu 2017 (CEST) <small>PS: Non intendevo mica usare quella frase come era solito usarla [[Matteo Renzi]]... XD</small>
 
== PdC Alberto Fratini ==
 
Ciao, guarda che se prima non apri la discussione in modalità consensuale, non serve mettere il template {{tenere}} e la voce rischia di essere comunque cancellata a fine settimana :) --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 08:37, 27 lug 2017 (CEST)
: Sì puoi usare il tuo commento come motivazione per l'apertura.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:32, 27 lug 2017 (CEST)
 
== Proposta di cancellazione pagina di Alberto Fratini ==
 
Buongiorno, ho già parlato con un altro Amministratore di questo problema e mi ha indicato le stesse cose che mi dice Lei ma io purtroppo non sono un esperto di Wikipedia e onestamente non so proprio come muovermi qui dentro. Quello che vorrei capire quando mi dite di inserire fonti autorevoli cosa vuole dire.....
Ho citato un certo DANILO BALLO che ha curato tutti gli arrangiamenti di un mio CD ed è stato l'arrangiatore dei POOH. Ho citato il maestro NATALE ROMANO della RAI di Genova , è stato in quel periodo uno dei più bravi arrangiatori in Italia sicuro ma non ha la pagina sull'enciclopedia. Ho citato il "Festival NAZIONALE della Canzone Dialettale di Ospedaletti" che se non fosse stato per la stupidità di alcuni Assessori lo avrebbe patrocinato CLAUDIA MORI e sarebbe stato poi associato al Festival di Sanremo ed io per due volte ho partecipato come rappresentante della Liguria e mi hanno scelto tra i migliori rappresentanti del dialetto FRANCA LAI, PIERO PARODI, I BUIO PESTO che hanno la pagina qui sopra , ma purtroppo non è più andato avanti e non ci sono tracce su questa enciclopedia. Ma cosa ci posso fare se non ho modo di dimostrare meglio tutto questo? Ho una mia pagina ufficiale ( citata sulla pagina) dove ci sono dei video e foto che comprovano quanto ho scritto ma niente di più. Non sarebbe più giusto verificare se qualcuno smentisce quanto ho scritto e allora procedere alla cancellazione? Io penso di avere dato un bel contributo alla canzone dialettale Genovese in 45 anni di attività musicale , non mi sto associando ai Cantautori Genovesi, Lauzi, De Andre , Tenco, Paoli etc etc ma semplicemente ad un cantautore dialettale. Ad ogni modo mi può indicare per cortesia dove posso aprire una discussione generale.....io non ho ancora capito in che punto devo scrivere, grazie. Se poi proprio non c'è niente da fare cancellate pure la pagina chissà magari anche a 64 anni riuscirò a fare qualcosa per cui verrò ritenuto degno e allora la ripubblicherò --[[Utente:Albertmusic|Albertmusic]] ([[Discussioni utente:Albertmusic|msg]]) 16:10, 27 lug 2017 (CEST) Alberto Fratini 27 Luglio 2017
:Buongiorno, devo premettere che non sono un amministratore ma un normale utente ''senza gradi''. Le fonti che vengono richieste sono obbligatorie qui, come in tutte le wikipedia. Devono essere costituite da articoli di giornali a livello nazionale, recensioni, libri che contengano anche solo un accenno al biografato ecc.. Chi si interessa di musica da tempo riesce spesso a cogliere il senso della carriera di un artista anche senza il supporto delle ''benedette fonti'' - dando per scontato che quanto scritto corrisponda a verità - (e nessuno lo ha mai messo in dubbio). <small>Tenga presente che chi ''vigila'' sulle voci deve necessariamente mantenere un rapporto distaccato a fronte delle decine di voci che vengono create giornalmente e va ''fisiologicamente'' al di là di queste considerazioni).</small> Le collaborazioni, le partecipazioni a eventi, le registrazioni realizzate in un ambito musicale ''piccolo'' come quello regionale non hanno certo la risonanza che possono avere altri generi musicali, e questo è un aspetto che limita indubbiamente l'intervento di critici e quant'altro. Ho espresso il mio parere [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Alberto_Fratini qui] aprendo la consensuale. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 17:23, 27 lug 2017 (CEST)
 
== Re:Problemi talk ==
 
Ciao, a cosa ti riferisci? Non mi risulta ci siano stati problemi con la modifica, solo la correzione di una firma e di due tag HTML.--[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 12:28, 30 lug 2017 (CEST)
:Ciao, oggi è ok, ma ieri sera [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:CoolJazz5#Proposta_di_cancellazione_pagina_di_Alberto_Fratini il link] non funzionava (dava un riferimento a Commons: pagina inesistente). --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 12:40, 30 lug 2017 (CEST)
 
== Utenze ==
 
Mi trovo costretto a doverti chiedere con una certa urgenza se utilizzi altre utenze oltre a questa, sii consapevole che l'essere sinceri è, anche nella peggiore delle ipotesi, una strategia che premia. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:00, 21 set 2017 (CEST)
:Sì ma sono troppe, agiscono sulle stesse voci e non sono affatto passate ma molto recenti, per quale ragione l'hai fatto? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:18, 21 set 2017 (CEST)
::Bene, loggati con quelle utenze e chiedine il blocco in [[WP:RA]]. Se ne "dimentichi" qualcuna ne dedurrò che sbaglio a darti un'altra chance. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:52, 21 set 2017 (CEST)
:::Non è quel che vedo io. Io vedo almeno altre cinque utenze tue. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:36, 21 set 2017 (CEST)
::::Allora, HempKarin, Gatti GP, M.Myura e Franco Ghetti? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:55, 24 ott 2017 (CEST)
 
== [[Smells Like Children]] ==
 
Ti posso assicurare che il prodotto in questione è trattato come un Extended Play non solo da tutte le fonti del mondo (elenchi discografici compresi), ma anche da Manson stesso. L'album, infatti, all'inizio doveva contenere solo un remix, ma poi il cantante decise di mettere più materiale (di terza categoria) su esso per garantirsi un profilo e successo mediatico prima ancora dell'uscita di Antichrist Superstar. Non è quindi Wikipedia a decidere cosa è EP e cosa è album, ma le fonti. Tu dirai "ma dura 54 minuti": se è per questo, ti dirò che perfino [[A Change of Seasons]], che di minuti ne dura 57, viene considerato un EP (anche qui da tutte le fonti). Altrimenti ci ritroveremmo a definire Extended Play praticamente tutti gli album degli [[Agnostic Front]] e gran parte di quelli dei [[Kiss]], più quelli di un altro centinaio di artisti. Spero di essermi spiegato.;)--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 01:01, 12 ott 2017 (CEST)
 
== Re: Michael Jackson ==
 
Ciao CoolJazz5, certamente ci sono troppe immagini, ma anche dimezzandole i byte non diminuirebbero così drasticamente; c'è da lavorare ancora sul testo, solo che io dopo averne tolti 70.000 non so da dove partire.--[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:08, 17 ott 2017 (CEST)
 
:Chiedi l'ok al [[Discussioni progetto:Popular music]] sottoprogetto competente. Se dicono che va bene, allora l'avviso potrà essere rimosso. Saluti! --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:55, 19 ott 2017 (CEST)
 
== Re: screenshot ==
Lo screenshot del programma RAI del '77 dovrebbe andare bene sotto PD-Italia, anche se è poco chiaro se il pubblico dominio sui f"fotogrammi" si applica anche alla TV. Non va caricato su Commons però. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 10:27, 18 ott 2017 (CEST)
 
== Template: Etichetta discografica ==
 
Ciao, la pagina è vuota. Nella cronologia non trovo traccia del template. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:27, 23 ott 2017 (CEST)
:OK. Direi che potrebbe avere due tipologie differenziate per colore: compagnia discografica ed etichetta discografica. Inoltre un campo url da popolare manualmente o tramite wikidata che dia un risultato simile a {{tl|Artista musicale}}. Non saprei che altri dati inserire... forse i generi musicali trattati, l'anno di fondazione, il fondatore, la sede, un elenco con link delle sottoetichette... che altro? Ah, ma la usiamo in sostituzione di {{tl|Azienda}}? Io direi di sì. In tal caso proporrei di riportare paro paro tutti i parametri utilizzati anche lì, se inerenti, ovviamente. Che ne dici? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:44, 23 ott 2017 (CEST)
::Non so creare template sinottici. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:54, 23 ott 2017 (CEST)
:::Perfetto, grazie. Altrimenti chiediamo al progetto che segue i template. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:08, 24 ott 2017 (CEST)
 
== Pop jazz: rispondo ==
 
La voce è stata scritta basandosi su fonti attendibili. Si tratta di un elenco che inquadra gli artisti del genere secondo quelle particolari fonti, non afferma una realtà assoluta è vero, ma non possiamo rimuoverle fino a quando qualcuno lo reputerà davvero necessario. Per intenderci, la voce [[art pop]] cita degli artisti che nel loro template non citano quel genere, non possiamo comunque escluderli perché magari possono aver fatto quello stile senza essere davvero artisti art pop--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:16, 28 nov 2017 (CET)
 
== Mina, arrangiamenti (orchestrali) e scambio di opinioni con te. ==
 
Ciao, intanto grazie per i suggerimenti e gli interventi di correzione da te effettuati (anche quelli avvenuti in un recente passato). Sugli arrangiamenti sono d'accordo; se guardi ''[[Amanti di valore]]'' noterai che preferisco inserirli nella sezione "il disco" e non nella "tracce" (anche se non posso negare che in ''[[Frutta e verdura]]'' la tua scelta risulti anche piacevole alla vista), soprattutto se questa è seguita dalla sezione "Musicisti" o "Formazione". Quanto all'infobox 'credevo' che il template prevedesse la categorizzazione automatica dell'arrangiatore, soprattutto nel caso sia indicata una sola persona o quella in relazione al maggior numero di brani; evitando così di aggiungere il comando "album arrangiati da" a fondo pagina (come accade per "album diretti da", categoria credo priva di specifico parametro nel template infobox). Infine ho notato che, a causa dei ripristini successivi di utenti diversi, da ''[[Frutta e verdura]]'' è scomparsa la sezione "note", che avevo aggiunto, ed è ricomparsa la sezione "versione brani" che avevo eliminato usando invece i link ai brani sui singoli in vari punti (le voci dei singoli le avevo antecedentemente integrate delle informazioni sulle versioni ). Se sei d'accordo procederò solo al ripristino di queste due cose. Ancora grazie e buon lavoro (ottimo per altro, sentiti pure libero di correggere quanto di mio ci sia errato o inesatto). Mr.Puntiglio.--[[Speciale:Contributi/78.12.85.153|78.12.85.153]] ([[User talk:78.12.85.153|msg]]) 19:44, 6 feb 2018 (CET)
 
== Re: Piano rock ==
 
Non saprei. L'unica modifica che vedo alla pagina oltre a quella che ho annullato è quella di un utente che ha sistemato meglio gli avvisi e il template della voce, quindi di fatto la voce è cambiata in maniera molto marginale, peraltro dopo un tuo edit. Io prima di valutare il tutto vorrei creare una nuova discussione al progetto in cui far notare la tua soluzione, ma mi conviene crearne un'altra perché quella precedente è ormai sepolta, risalendo al 22 dicembre scorso. Se poi qualcuno pensa diversamente, non mi oppongo ad un eventuale spostamento.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 16:58, 9 feb 2018 (CET)
: Comunque la cosa non mi interessa particolarmente e tra l'altro qualcuno ha messo la voce in cancellazione. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 19:44, 9 feb 2018 (CET)
 
== Posizione sezioni "Versioni Tracce" e "Brani", all'interno di una voce album discografico ==
 
Ciao, scusami se disturbo. Ho visto ricomparire la sezione "Versioni tracce" nella voce ''[[Frutta e verdura]]'' di Mina, l'avevo tolta DELIBERATAMENTE a favore dello spostamento delle informazioni che comprendeva, nella sezione "I brani"
nella voce stessa (ora sparita, per carità senza perdere nulla!), o addirittura direttamente su altre voci (per esempio sui singoli contenenti il brano) opportunamente richiamate con wiki link. Questo per evitare di appesantire la voce e di duplicare informazioni di pertinenza di altre pagine, oltre che rendere più 'gradevole' la stessa (pochi grassetti, pochi link rossi... etc..). Non è la prima volta che mi capita di togliere quella sezione (vedi voci precedenti nella stessa discografia degli album di Mina o quelle di Ligabue, Matia Bazar e Celentano cui ho collaborato in passato) e magari di perdere qualche pezzetto, ma cerco di evitare che succeda. Credo che in qualche 'progetto di pertinenza' ci fosse anche una scaletta "consigliata", che magari oggi è cambiata! Riesci a togliermi il dubbio?... Grazie per l'aiuto, saluti da Mr.Puntiglio --[[Speciale:Contributi/78.12.85.153|78.12.85.153]] ([[User talk:78.12.85.153|msg]]) 19:56, 13 feb 2018 (CET)
 
== Re: Sito web: delucidazione ==
 
Ciao CoolJazz 5. Copio da [[WP:Copyright]]: "il contenuto di Wikipedia può essere copiato, modificato e ridistribuito, ''a patto'' che la nuova versione garantisca la stessa libertà ad altri e riconosca il lavoro degli autori delle voci di Wikipedia usate (un link diretto alla voce soddisfa l'attribuzione di paternità che richiediamo a tutela del lavoro degli autori)."
 
E consiglio di leggere anche il link sul copyright per ulteriori informazioni. Per quanto riguarda il contenuto, il sito deve avere un link diretto alla voce altrimenti devono essere citati tutti gli autori (una lista che si può prendere ad esempio da [http://vs.aka-online.de/cgi-bin/wppagehiststat.pl?lang=it.wikipedia&page=Discussioni+utente%3ADimitrij+Kasev qui]; basta cambiare wiki vicino a "project" e il nome della pagina di fianco a "page" in alto; sono esclusi i BOT). Per quanto riguarda le immagini, credo si possano utilizzare citandone la provenienza "immagine tratta da Wikipedia". Saluti! --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 00:18, 2 mar 2018 (CET)
 
== RE: Mina - Iva Zanicchi - Ornella Vanoni ==
 
Ciao!
 
Ho dato uno sguardo ad entrambe le voci che mi hai suggerito, e devo dire siano messe molto male sotto vari aspetti. Oltre che avere un incipit molto lungo, vi sono varie affermazioni sostenute da fonti inattendibili o non più esistenti, nonché svariati dettagli presumibilmente non degni di nota. Sono in uno stato che definirei quasi pietoso, probabilmente perché rovinate da qualche fan accanito e di dubbia competenza. Inserirò presto un avviso in entrambe, e le segnalerò nuovamente al progetto di competenza.
Per quanto riguarda invece le stime di vendita, quelle di Mina sono infinitamente ridicole. 150 milioni di copie, seppur derivate dalla sommatoria di album e singoli, rimangono una cifra davvero improbabile. A mio parere, poiché siamo su Wiki-it, si tende a "divinizzare" ed "enfatizzare" il più delle voci sui cantanti nostrani, fatto che personalmente ritengo penoso (è stata fatta la stessa cosa per Celentano, Ornella Vanoni e altri cantanti "datati"). In conclusione, quella stima va proprio rimossa e non andrà ripristinata finché non sarà confermata da fonti autorevoli (FIMI, IFPI o SIAE).
Infine, per quanto concerne Celentano, vanno rimossi immediatamente anche i suoi 200 milioni di dischi, cifra ancor più ridicola di quella di Mina...Insomma, quando mai un cantante del calibro di Celentano (famoso unicamente a livello nazionale) potrebbe aver venduto cifre pari o superiori a mostri della musica internazionale quali Prince, Pink Floyd, Whitney Houston o altri? Insomma, è una cifra che potrebbe risultare credibile solo a chi di musica non è particolarmente esperto...
Spero quindi che queste voci verranno migliorate e sfoltite.
 
Saluti e buon proseguimento di serata! --[[Utente:Samu204c|Samu204c]] ([[Discussioni utente:Samu204c|msg]]) 22:02, 13 mar 2018 (CET)
 
== Richiedi una [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|borsa per la conferenza internazionale Wikimania]]! ==
 
[[File:Alessio Guidetti-2012.JPG|thumb|Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano|link=wmit:Alessio Guidetti]]
Ciao CoolJazz5,
ho visto che ti dai parecchio da fare da queste parti.
 
Ti segnalo che è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018. La '''scadenza è oggi, 18 marzo'''.
 
[[w:it:Wikimania|Wikimania]] è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia. Sarà il prossimo 18–22 luglio.
 
Vedi le [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|informazioni su '''borse e modalità''' di richiesta]]. Controlla là per ulteriori aggiornamenti.
 
Puoi candidarti compilando un semplice modulo web, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il [[wm2018:Program|programma]].
 
Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)
 
In bocca al lupo, [[User:Baruneju|Giuseppe]] 13:55, 18 mar 2018 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=17847699 -->
 
== Risposta ad "Artisti correlati" ==
 
Ciao, se una voce o un template ha qualche problema, spesso basta semplicemente guardare la cronologia della voce/template e scoprire cosa è successo. In questo caso, occorre partire dalla cronologia di [[template:artista musicale]]. Saluti. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:37, 25 mar 2018 (CEST)
:L'[[Speciale:Diff/95677611|ultima modifica]] risale alle 17.50 e nel campo oggetto rimanda alla discussione che ha portato all'eliminazione del parametro.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 21:22, 25 mar 2018 (CEST)
 
::Le modifiche sono cosa? Ma hai letto quello che ho scritto, sei partito dalla cronologia del template? Hai letto l'oggetto dell'ultima modifica? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:33, 25 mar 2018 (CEST)
:::Bene, niente di drammatico, mi era sfuggito il link. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 21:54, 25 mar 2018 (CEST)
 
== re: Incompleta (!) ==
Che il miglioramento sia dovuto grazie a te fa un po' sorridere :) assumiamolo comunque. In ogni caso il rollback non era solo per la motivazione che è incompleta, ma proprio perché non c'erano motivazioni nella cancellazione di quell'elenco a parte "lunga e incompleta" (che non sono motivazioni per rimuoverlo). Ciao e buona giornata. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:37, 28 apr 2018 (CEST)
 
== Oscar ==
Ciao :-) ti ho votato perché ti considero un utente valido e prezioso, anche se talvolta abbiamo opinioni diverse nelle PdC. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 12:51, 3 mag 2018 (CEST)
 
== Testi di brani musicali ==
 
Ciao! [[Lullaby of Birdland|Qui]] ho rimosso e oscurato il testo del brano, in quanto l'autore deve essere deceduto da più di 70 anni affinché il testo sia in pubblico dominio. Ricordi di aver inserito altri testi? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 14:26, 15 mag 2018 (CEST)
 
== Wiki Loves Music ==
 
Ciao, ho visto che sei attivo al [[Progetto:Musica]]; mi permetto perciò di segnalarti il concorso di scrittura online [[m:Wiki Loves Music 2018|Wiki Loves Music 2018]] sulla musica italiana in collaborazione con [[ICBSA]], che parte oggi lunedì 21 maggio e prosegue fino a domenica 10 giugno. [[d:User:Sannita (ICBSA)/Wiki Loves Music|Qui]] c'è un elenco di voci suggerite, e come fonti di ispirazione suggeriamo [[:commons:Category:Media from Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi|questa categoria di Commons]] e il [http://www.canzoneitaliana.it/ Portale della Canzone italiana]. Per tutti i dettagli vedi la pagina di Meta [[m:Wiki Loves Music 2018]]! --[[Utente:Marta Arosio (WMIT)|Marta Arosio (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Marta Arosio (WMIT)|msg]]) 13:01, 21 mag 2018 (CEST)
 
== Re: Link errato ==
 
Ciao, sì, la scheda c'è, è questa: [[d:Q53857957|Q53857957]]. Il problema con il link di YouTube è che se io inserisco "AmbraMarieOfficial" nella dichiarazione "Identificativo canale YouTube" mi restituisce questo indirizzo: <nowiki>https://www.youtube.com/</nowiki>'''channel'''<nowiki>/AmbraMarieOfficial</nowiki> anziché questo <nowiki>https://www.youtube.com/</nowiki>'''user'''<nowiki>/AmbraMarieOfficial</nowiki>. Non so come risolvere questo problema. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:07, 22 mag 2018 (CEST)
:Ho chiesto a [[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] se può aiutarci a risolvere il problema. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:11, 22 mag 2018 (CEST)
::Non preoccuparti. Spesso anch'io a quest'ora. :D -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:43, 22 mag 2018 (CEST)
:::Sì, lo ha sistemato Rotpunkt. Comunque mi ha spiegato come fare. Vedi nelle sue discussioni. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 17:20, 22 mag 2018 (CEST)
 
== Marco Paolini: recentismo? ==
 
Il problema, a parte [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marco_Paolini&diff=98600009&oldid=98598711&diffmode=source interventi decisamente impropri come questo], è che non sappiamo minimamente ora che ripercussioni ci saranno in senso strettamente storico di un fatto che, attualmente è solo di cronaca e che è nel pieno del battage giornalistico e sottoposto alle più varie speculazioni (in attesa del prossima preda dei media, aggiungerei...)
Comunque discutiamone in talk, io ci ho scritto e finora non ho avuto risposta di alcun tipo! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 07:07, 21 lug 2018 (CEST)
 
== Ciao! ==
 
Ciao CoolJazz5, intanto grazie per il tempo che hai dedicato alla discussione sulla proposta di cancellazione della pagina :https://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Zannetti ; adesso la discussione é stata prorogata fino al 29 luglio. Io ho aggiunto alcune nuove informazioni strappate al Zannetti che tra l'altro in questo periodo non é proprio in forma. Adesso non é ben chiaro se é possibile inserire di nuovo il parere "mantenere" anche nella proroga oppure se é possibile esprimersi una volta sola. Hai qualche consiglio da darmi? Non sono più tanto giovane e ho un po' di difficoltà. Grazie infinite. Ciao. --[[Utente:John Winston|John Winston]] ([[Discussioni utente:John Winston|msg]]) 14:21, 24 lug 2018 (CEST)
 
== Grazie! ==
 
Gentile CoolJazz5 ti ringrazio molto per il tuo nuovo intervento nella discussione della proposta di cancellazione della voce https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Carlo_Zannetti/2 . Ho riferito al Zannetti le tue belle parole riguardo i molti bravi artisti che non sono compresi nell'enciclopedia e di come prendere nella giusta considerazione l'eventuale cancellazione della pagina. Entrambi concordiamo nel dire che la sensibilità é ancora un bel valore aggiunto, e per questo ti ringraziamo.
Decidere di affrontare, nel lontano 1982, una strada in salita come quella di un'attività professionale in ambito musicale non era da tutti. Poche persone riuscivano a trovare un lavoro come turnista, ed i guadagni non erano per nulla rapportati alla vita di questi poveri diavoli che magari alla fine si ritrovavano con quattro soldi in tasca e l'incubo di ricominciare tutto dall'inizio. Fino al 2000 circa, avere un'etichetta discografica per suonare canzoni proprie era un lusso per pochi e chi ci riusciva doveva veramente meritarlo. Molti scrittori di testi o di musica erano "liquidati" in fretta con un po' di danaro e così non comparivano nemmeno tra gli autori, rinunciando agli onori dello spettacolo per continuare a campare e a suonare. Alcuni sono morti giovani. Tutte le persone famose che ho intervistato nel mio lavoro hanno vissuto una vita molto difficile riportando spesso dei traumi dai quali non sono mai più riusciti a riprendersi.
Tutto ciò per ringraziarti, perché nella grande emotività dovuta probabilmente alla nostra età ormai matura,abbiamo pensato ad una sensibilità "giovanile" che brilla ancora come brillava la nostra, abbiamo pensato ad una sensibilità che non morirà mai.
Ciao --[[Utente:John Winston|John Winston]] ([[Discussioni utente:John Winston|msg]]) 18:30, 29 lug 2018 (CEST)
 
== Ciao! ==
 
Ciao CoolJazz5, la PdC si è conclusa e la voce è stata mantenuta. Grazie! Se puoi e se hai tempo, vorrei chiederti qualche consiglio. Secondo te, si potrebbero apportare delle nuove modifiche ed, eventualmente quali, al testo della pagina? Poi volevo chiederti gentilmente un'altra cosa: Zannetti ha scritto la musica della canzone “Tu eres Santiago” composta su testo poetico di Gian Luigi Nespoli ed eseguita in anteprima, nel corso di un importante evento internazionale “Venezia - Santiago di Cuba : due città d’acqua s’incontrano in nome della poesia” tenutosi a Venezia presso la Casa Goldoni il 10 febbraio 2007 e organizzato dal Comune di Venezia insieme con il Governo cubano.
http://archeologia.women.it/user/edizionedellautrice/public_html/LUZ.pdf
La canzone non è mai stata pubblicata per il fatto che il poeta Gian Luigi Nespoli https://en.wikipedia.org/wiki/Gian_Luigi_Nespoli è purtroppo mancato pochi mesi dopo, anche se la collaborazione c'é stata e la canzone è stata suonata in molte occasioni. Hai un consiglio? Grazie infinite, buona giornata.--[[Utente:John Winston|John Winston]] ([[Discussioni utente:John Winston|msg]]) 09:05, 7 ago 2018 (CEST)
:Ciao John Winston, premetto che in questo momento ho poco tempo da dedicare a WP; detto questo, visto l'esito favorevole della PdC con più favorevoli al mantenimento che contrari, ti direi ''di goderti il successo'' e di rilassarti. Per ulteriori modifiche non c'è fretta adesso. <small>a meno che non salti fuori una collaborazione con Sting o con Madonna :)</small>. Buone vacanze! --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 18:22, 7 ago 2018 (CEST)
::Ciao CoolJazz5, purtroppo leggo solo ora la tua cordiale risposta. Come sempre sei gentile. Grazie infinite.--[[Utente:John Winston|John Winston]] ([[Discussioni utente:John Winston|msg]]) 02:13, 20 ott 2018 (CEST)
 
== :-) ==
Ciao caro! Grazie per il messaggio che avevi inviato tempo fa :-) un saluto, --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 16:09, 28 ago 2018 (CEST)
 
== Avvisi E ==
 
Ciao, volevo chiederti una cosa a seguito del tuo intervento nella pagina di Omar Codazzi: esiste da qualche parte una regola wikipediana sull'inserimento di questo avviso? Te lo chiedo perchè, all'inizio della mia attività su wikipedia, mi è capitato di inserirne senza discussioni (anche di dubbi F), ora è da un po' che non lo faccio proprio perchè mi pare di capire che la cosa andrebbe discussa, solo che non ho trovato nessuna regola fissa in merito. Grazie e a presto. --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:10, 17 set 2018 (CEST)
 
== re:PdC, rimozioni POV ==
 
Ciao, ti ringrazio per la solidarietà. Mi sembra si sia però giunti al punto di dover far sentire la propria voce, questo "andazzo" che si respira in WP non mi piace per niente e sembra volersi dirigere verso un uso improprio, personalistico e decisamente peggiorativo di WP, sia nei contenuti, sia nelle procedure varie. A questo punto forse non basta solo esprimere "privatamente" questa concordanza, ma esprimerla (anche appassionatamente e motivatamente) nelle sedi dove questi atteggiamenti compaiano comincio a sentirlo come doveroso e spero di trovare tanti che, avendo a cuore WP, abbiano anche la voglia di manifestare pubblicamente questi dubbi (già ce ne sono numerosi che mi hanno espresso le stesse perplessità), così da limitare queste condotte che sembrano essere assai nocive. Se rimango da solo in questo, una goccia nel mare, allora sarà meglio che me ne vada da wp in quanto sarò considerato io l'oggetto estraneo e wP potrà andare "serenamente" e tristemente verso quello che mi sembra una direzione piuttosto ingloriosa. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 17:57, 19 set 2018 (CEST)
 
== Gianni Fallabrino ==
 
Ciao, d'accordo con te: la voce ci vuole, e tra l'altro ho anche materiale (giornali vari) su di lui, non ho molto tempo però in questo periodo, e se faccio una voce come abbozzo corro il rischio che in breve tempo si becchi il template E e il giorno dopo finisca in cancellazione...per cui preferisco farla quando ho tempo per redigerla bene, con tutti i crismi. --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 04:22, 23 set 2018 (CEST)
 
== Vandalismo ==
 
porca paletta ti chiedo scusa. significa soltanto che in questi ultimi giorni non mi posso portare il computer con me e quindi sto editando dal cellulare è come vedo con pessimi risultati. Però scusa ma che cos'è che ti fa pensare che sia stato un vandalismo voluto? è stato un errore non era sicuramente nelle mie intenzioni Come puoi vedere dai miei contributi che non mi sembra siano vandalici o non lo siano mai stati. --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 18:59, 3 ott 2018 (CEST)
:Mi spiego meglio altrimenti sembro un pazzo: quando scrivo da cell la tastiera mi propone delle stringhe in automatico e se non sto attento le inserisce nel testo: Probabilmente il puntatore mentre scrivevo il mio fuori crono è sceso nel testo tuo e ho inserito quel frammento senza accorgermene. Ho fatto male a editare col cell, non lo farò più. Mi dà però molta amarezza che un wikipediano esperto come te non valuti nemmeno per un attimo la buona fede e mi minacci in questo modo. Sai che ti dico, avrei preferito la segnalazione a quel messaggio in talk, anzi sei ancora in tempo, lo dovresti fare visto che pensi che io sia completamente impazzito e abbia valutato così di punto in bianco di vandalizzare il tuo testo (che poi mi piaceva pure). Un saluto,--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 20:45, 3 ott 2018 (CEST)
 
== Re:Glissando ==
Beh insomma, le note puntuali in diverse sezioni latitano ancora, è uno dei motivi per i quali è stata devetrinata :-) Se ce la fai ad aggiungere qualche nota sarebbe meglio, vedo che chi è passato dopo non ne ha aggiunto nemmeno una. Un saluto anche a te, ciao.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:07, 7 ott 2018 (CEST)
 
== Rapper ==
 
Non ti preoccupare, è il risultato finale che conta. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 15:56, 8 ott 2018 (CEST)
 
== Procedura di Cancellazione voce A.Ducoli ==
 
Ciao CoolJazz5, ti ringrazio per essere intervenuto nella discussione della voce Alessandro Ducoli. Desidero chiederti però adesso di intervenire di nuovo, dopo aver dato una buona lettura all'ultima stesura della voce e di scrivere la tua opinione (Tenere o Cancellare) nella discussione: https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Alessandro_Ducoli/2 , prima della scadenza della procedura, 11 Ottobre 2018. Grazie --[[Utente:MarioCartaSerra|Melqart]] ([[Discussioni utente:MarioCartaSerra|msg]]) 17:04, 10 ott 2018 (CEST)
 
== Avviso ==
 
<s><nowiki>{{attacco}}</nowiki></s>
Per [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Popular_music&diff=100355091&oldid=100355017 questo intervento] che equivale a dire ''impara l'italiano'', commento '''[[Wikipedia:Niente_attacchi_personali#Esempi|inaccettabile]]''' su WP. Argomento della discussione deve essere sempre '''[[Wikipedia:Niente_attacchi_personali#Cosa_si_intende_per_"attacco_personale"|il contenuto e mai l'autore]]'''. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 21:30, 15 ott 2018 (CEST)
:Direi che l'intervento sia ingiustificato tanto quanto questo avviso. Commettiamo in modo più o meno evidente errori ogni giorno: a volte scappa un congiuntivo, altre volte un mero errore di battitura. Farlo notare scherzosamente ''in confidenza'' non è un problema, ma con utenti che non conosciamo non è il caso, anche perché si rischia di distogliere l'attenzione dal vero argomento della discussione. Se ancora possibile, quindi, personalmente ti suggerirei di annullarlo. D'altra parte non ho motivo di dubitare che avessi davvero scritto il commento con simpatia e cordialità, per cui l'avviso di {{Ping|Paskwiki}} mi pare eccessivo, con o senza dover leggere collegamenti che non voglio e preferisco non fare. L'importante è che l'insegnamento da questo episodio si possa trarre lo stesso a beneficio di tutte le sensibilità altrui.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 23:45, 15 ott 2018 (CEST)
::Grazie. Mi appresto dunque a strikkare l'avviso convinto delle tue buone intenzioni e del fatto che non ci fosse bisogno di applicare "la linea dura". Ricordo comunque che il modo in cui scriviamo influisce direttamente sui contenuti, e quindi se nelle voci si dovessero riscontrare frequenti errori gravi dovuti a contributi incomprensibili, il problema dovrebbe essere affrontato eccome, chiaramente senza voler in alcun modo deridere, insultare o denigrare chiunque possa esserne l'autore. Ciao--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:47, 16 ott 2018 (CEST)
 
== Troppe modifiche? ==
 
Ciao, puoi segnalarmi più precisamente quali inesattezze ho commesso? Grazie. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 19:42, 30 ott 2018 (CET)
:Mah... io di [[Tom Walker]] la rilevanza continuo a non vederla, tuttavia sì, ero indeciso se aprire direttamente la PDC o passare per un dubbio di E. Effettivamente, sarebbe stato meglio passare prima per il dubbio. Di solito cerco di scrivere l'oggetto, a volte me ne dimentico, è vero, e do invio senza inserirlo. Grazie della segnalazione. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:57, 30 ott 2018 (CET)
 
== Una semplice curiosità ==
 
Magari se mi metti il link alla pagina capisco di cosa stai parlando. :-) --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 12:00, 6 nov 2018 (CET)
::Hmmm... io nor ricordo a cena cosa ho mangiato a pranzo, figuriamici una PdC di qualche giorno fa!!! Ok, io non ho i superpoteri su enWiki quindi non posso vedere il contenuto cancellato ma quello che penso è che sia stato fatto un po' di casino con lo spostamento nel namespace Draft (che è simile ma non uguale alla nostra sandbox) e poi cancellata per [[:en:Wikipedia:Requests for undeletion/G13|il criterio G13]]. Ciao. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 16:46, 6 nov 2018 (CET)
 
== Re ==
 
Ciao, si capisco che le visualizzazioni siano tante, ma questo non è notoriamente un elemento da valutare, l'enciclopedicità è un'altra cosa. Anche la presenza sulle altre wiki comunque... --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 10:09, 13 nov 2018 (CET)
 
== Les Compagnons de la chanson ==
 
Ciao, mi pare che la risposta alla tua proposta sia già nel tuo post: ''[[Les Compagnons de la chanson]] sono un gruppo CELEBRE''... Ed in quanto ''celebre'', oltre al [[Festival di Sanremo 1967]] ha fatto [[:fr:Les Compagnons de la chanson|molto altro]], tanto che nella pagina linkata della partecipazione al Festival nemmeno si parla... A parte il fatto che, se fossero ricordati per quello, il redirect starebbe meglio nella voce sull'edizione piuttosto che in una lista, creare un redirect ad una manifestazione durata 3 giorni come se bastasse ad esporre la carriera di un gruppo attivo per 44 anni (!) che ha inciso 350 brani e faceva circa 300 concerti all'anno è non dico inutile, ma addirittura dannoso. Molto meglio aspettare dunque con fiducia che qualcuno crei la voce. Buon lavoro! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 16:12, 19 nov 2018 (CET)
 
== singoli e 45 giri ==
 
Ciao. Rispondo mooooolto volentieri e ti ringrazio per l'attenzione dimostrata nella tua risposta su cui è un piacere argomentare. Pur non essendo ancora proprio vecchio, ho passato la cinquantina, per cui baso il mio giudizio "anche" sula base di una esperienza personale (e in qualche modo anche professionale). Essendo io negli anni 70 in piena fase adolescenziale, per cui in pieno furore di acquisti musicali, il mercato ai tempi si divideva in qualche modo in due fasce ben distinte: <br>
Il mercato della musica d'autore e rock (e jazz): qui si compravano rigorosamente LP , meglio se di importazione per i prodotti stranieri (era bello avere "l'originale" e non una copia stampata in Italia).<br>
Il resto del mercato "pop" sia italiano che straniero. Qui si andava rigorosamente sul 45 giri. Lo LP non era neanche preso in considerazione (intendo da me e gli "adolescenti come me", ma anche più seriamente dal pubblico in generale), sia per una questione di costi, per "risparmiare" nel rapporto "pronto ascolto/prezzo", e a volte perchè proprio non esisteva lo LP , in quanto spesso per i prodotti "commerciali" lo LP non veniva proprio realizzato per cui il 45 era l'unico supporto esistente. Ma ciò non indicava un "sottoprodotto" o di minor successo, anzi era quasi il contrario. I prodotti di maggior successo venivano distribuiti e pubblicizzati soprattutto nel formato 45 giri, lasciando lo LP a prodotti più di nicchia o per palati raffinati o per gli appassionati di quel particolare interprete e per i collezionisti. Ecco perchè anche il successo dei juke-box ecc. che riproducevano i singoli e non gli LP.<br>
Tutto questo vale in maniera esclusiva negli anni 60 (dove in pratica gli LP erano "quasi inesistenti" o comunque considerati "di nicchia" dato anche il costo elevato), ma fino a tutti gli anni 70, dove pur in presenza di numerosi LP (sempre quasi proibitivi" per il costo, infatti vi era un fiorente mercato dell'usato), il mercato 45 era assai prevalente nei prodotti commerciali e di "pronto ascolto.
Naturalmente, in assenza di altri formati e di possibilità di "copia" (le famose musicassette avranno il loro boom dagli anni 80 fino alla fine degli anni 90), i numeri di vendita erano colossali rispetti ad oggi e anche gli LP e i prodotti di nicchia (rock, prog, jazz ecc...) facevano numeri che oggi renderebbero tutti questi prodotti da primo posto nelle odierne hit-parade.
Anche l'assenza di un mercato televisivo, legato al monopolio RAI rendeva i festival trasmessi (Sanremo e Castrocaro fra tutti) dei veri "eventi mediatici", con share "forzatamente del 100% (le tv commerciali con capacità nazionali arriveranno solo negli anni 80).
Ecco perchè considero che fino a tutti gli anni 70 il mercato dei singoli così come la partecipazione a questi "festival" sia da considerarsi, quando entrambi presenti per un artista, quasi automaticamente "enciclopedico". Il cambiamento avviene (e così anche la mia valutazione enciclopedica) a partire dagli anni 80, con i nuovi supporti e possibilità di copia (musicassette, cd e poi napster, e webstore) e per quanto riguarda la TV con la nascita delle tv commerciali. Ciao e scusa la lunghezza, ma ogni tanto è bella una bella conversazione e un interessante ed educato scambio di opinioni. Ciao :-) --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 22:39, 28 nov 2018 (CET)<br>
<br>
Non sempre essere corti è sinonimo di buona sintesi, a volte è solo sintomo e indice di pochi contenuti. Ad es: non pensavo che il tuo intervento nella mia pdd fosse da considerarsi un tuo "proclama" che sicuramente nessuno apprezza particolarmente ricevere (ma evidentemente era così da intendersi, avevo invece preso il tuo invito a non rispondere solo come una tua cortese attenzione di "non disturbare"), quindi proprio per stima ed educazione mi ero speso per una risposta esauriente e sincera ma, data l'assenza di tua risposta alla mia, non per forza di simile lunghezza, andava bene anche "ungarettiana", un po' sono rimasto deluso come di un certo atteggiamento di "sufficienza" e appunto di "editto". Non sarà così ma mi sarei aspettato una amichevole ripresa, anche solo di cortesia. Peccato... Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 06:20, 4 dic 2018 (CET)
 
Si discute, a volte anche animatamente, si può anche divagare dato che è una "discussione" e non una lista di "dichiarazioni", ma penso che ciò faccia solo bene a rendere WP un posto vivo e animato, dato che spesso tende invece ad essere burocratico e "impersonale". Stima ricambiata e alle prossime "discussioni" :-) Ciao. --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 00:26, 5 dic 2018 (CET)
 
== Re:Vico Polotto ==
Ciao, ok tolgo l'F, almeno in una c'è la lunga lista presente in voce.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:44, 18 dic 2018 (CET)
 
== Re:Cantanti lirici vs rappers ==
 
Caro CoolJazz5, francamente a me non impressiona il fatto che i rappers siano di più. Questo si spiega con il fatto che il rap è un genere di moda, su cui il mercato discografico investe. È del tutto normale questa sproporzione: se tra 10 anni si smetterà di investire su questo genere, si smetterà anche di scrivere voci di rap. Non controllo i numeri, ma immagino che le voci sui contrabbassisti di jazz siano ancora meno. Mi è dispiaciuto moltissimo che abbiamo polemizzato sulla pdc di Polotto, ma non è salvando una voce così che si fa un servizio a Wikipedia, secondo la mia opinione. Per me il problema grosso delle voci di musica classica, in generale, è che a fronte di un inserimento selvaggio di voci a pagamento di musicisti emergenti e non già emersi, mancano le voci di alcuni tra i nomi più importanti e significativi del panorama internazionale, sia del passato che del presente. Per esempio, qualche tempo fa sono state [[Discussioni progetto:Musica/Classica/Archivio/2017/1#PdC sulle voci di Colombaros|evidenziate alcune voci]] redatte dal leggendario Colombaros; tra queste, alcune riguardavano cantanti importanti di oggi e del passato recente (ben più di Polotto). Le voci sono state svuotate e messe in cancellazione. Io sono riuscito a riscriverne 2, che quindi si sono salvate, mentre le altre sono state cancellate, anche se i soggetti erano largamente enciclopedici. Questo succede perché all'uscita graduale dal progetto della mia generazione di utenti attivi ed esperti (per stanchezza, per impegni della RL, perché feriti dalle polemiche con qualche sbarbatello o qualche burocrate incompetente...), sta facendo fatica ad emergerne una nuova. Comunque, visto che i criteri di enciclopedicità li ha scritti la mia generazione, nulla esclude che possano essere cambiati; secondo me, però, se vogliamo rendere Wikipedia un progetto culturalmente serio e affidabile, non bisogna tanto correre appresso al numero di voci, quanto al fatto che ci siano le voci fondamentali e siano ben scritte: due punti su cui il progetto musica classica è molto debole. Ma ti pare possibile, a proposito di baritoni, che su [[Dietrich Fischer-Dieskau]] stazioni un'avviso di mancanza di fonti??? Personalmente, il mio orizzonte sarebbe quello delle migliori enciclopedie cartaceee: quando avremo in Wiki tutte le voci sui cantanti che ci sono sul Grove sarei felice. Le altre (compreso Polotto) possono anche venire, ma successivamente. Ciao! '''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 12:32, 23 dic 2018 (CET)
:Buone feste anche a te! '''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 18:06, 25 dic 2018 (CET)
 
== Buonasera ==
 
Buonasera, per favore potresti riportare la pagina Claudio Quartarone a prima dei vandalismi da parte di utenti anonimi e amministratori?
Hanno letteralmente distrutto una pagina che si occupava abbastanza approfonditamente dell'artista in questione, con accuse di non enciclopedicita', quando si tratta di un musicista conosciuto a livello Internazionale. Confido nella tua conoscenza Nell'ambito del jazz.
Grazie 🙏 [[Utente:Abyss890|Abyss890]] ([[Discussioni utente:Abyss890|msg]]) 23:09, 4 gen 2019 (CET)
 
== Immagine senza informazioni ==
{| style="padding: 0.25em 0.5em; border-collapse: collapse; border: 1px solid #aaa; background: #fbfbfb; margin: 0 10%;"
| colspan=2 class="toccolours" style="clear:both; background:#f28500; margin-bottom: 0.5em; border:0px; font-size:18px;font-style:italic;" | [[File:Emblem-question-yellow.svg|32px]] È richiesto un chiarimento, per favore leggi con <span style="text-decoration: underline">attenzione</span>.
|-
| [[File:Examine copyright icon.svg|100px]]
| class="toccolours" style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:0px;" | Ciao {{PAGENAME}},
 
vorrei segnalare alla tua attenzione che {{#if:|le immagini: '''{{{immagini}}}''' che hai caricato, contengono}}{{#if:[[:File:L'Orchestra_di_Augusto_Martelli_dal_Vivo_(label).jpg]]|il '''[[:File:L'Orchestra_di_Augusto_Martelli_dal_Vivo_(label).jpg]]''' che hai caricato, contiene}} informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al '''[[Wikipedia:Copyright|copyright]]''' <span style="text-decoration: underline">carenti o in contraddizione col contenuto</span>, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il [[Speciale:Carica|caricamento]].
 
'''Potresti cortesemente''' precisare '''tutte le informazioni''' necessarie per l'upload su Wikipedia?
 
Per ulteriori informazioni leggi '''[[Wikipedia:Copyright immagini]]''', la relativa [[Aiuto:Copyright immagini/FAQ|FAQ]] e segui il '''[[Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato|percorso guidato]]''' al caricamento delle immagini.
 
Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.{{#if:|<br/><br/>''''}}
 
Grazie per la comprensione.
|-
| colspan=2 class="toccolours" style="clear:both; background:#f28500; margin-bottom: 0.5em; border:0px;" |
|} In particolare, la foto di un vinile non mi sembra proprio sia in PD, valgono le stesse regole della copertina. '''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:25, 13 gen 2019 (CET)
 
Ciao {{ping|Superchilum}}, l'immagine è caricata anche su Commons [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:L%27Orchestra_di_Augusto_Martelli_dal_Vivo_(label).jpg]. I dettagli così compilati li aveva inseriti in un caso analogo AFBorchert, amministratore di Wikimedia Commons. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 19:24, 13 gen 2019 (CET) P.S. se ritieni sia il caso di rimuovere il caricamento "italiano" va benissimo.
::A me sembra che la foto abbia ben poco di "copyrightabile": una scritta e un logo semplice. Secondo me, potrebbe stare benissimo sotto {{tl|PD-requisiti}}. Ciao! --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 22:55, 13 gen 2019 (CET)
:::Ok, mi fido di voi :) {{ping|Ruthven}} quindi si può cancellare qui, essendo presente anche su Commons, no? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:00, 13 gen 2019 (CET)
::::{{ping| Superchilum}} Si, in C11. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 23:06, 13 gen 2019 (CET)
:::::Ok fatto. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:26, 14 gen 2019 (CET)
 
== Annie Lennox ==
 
Finché la Scozia non ottiene l'indipendenza, il passaporto di Annie Lennox rimarrà "britannico" e di conseguenza la nazionalità rimarrà "britannica". Non esiste uno stato indipendente della Scozia. Esiste una nazione denominata Scozia, ma che fa parte del Regno Unito. La geografia non è un'opinione. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:58, 28 gen 2019 (CET)
: Sono tue ''certezze'', solo tue. Siamo in 4 a pensarla diversamente. Oltre a me, Adalberto Massimo Mainardi 62; Moroboshi; Giulio Mainardi. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 13:10, 28 gen 2019 (CET)
 
== Template:WIP ==
 
Se ho capito quello che intendi c'è il template {{tl|WIP}} (poi per me rimuoverei comunque il template {{tl|S}} dato che la voce mi sembra già abbastanza sviluppata)--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 16:33, 29 gen 2019 (CET)
 
== Michele Vicino Musica Classica ==
 
 
Ciao. Hai ragione, era rimasto in un copia/incolla che avevo fatto e che non avevo controllato in mezzo alle correzioni.
Grazie del messaggio. Buona giornata!
 
== Re: PdC conclusa ==
 
Eh, lo so, sono pienamente d'accordo infatti. Tra l'altro un problema analogo c'è stato sempre stanotte con [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Chayse Evans|questa]]: 12 a 7. Ma purtroppo la regola è questa: i favorevoli al mantenimento valgono il doppio dei contrari. Ogni proposta per cambiare i criteri è finita nel nulla e sono convinto non cambierà mai niente, perché a vari utenti lo ''status quo'' va bene--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:44, 13 mar 2019 (CET)
 
== Re:UnaAltri curiositàprogetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Classe Spica}}
Ciao CoolJazz, nessun problema, domanda più che legittima, ti spiego il mio POV: si tratta di due ambiti completamente diversi, anche se entrambe le parole sono in lingua inglese; il mondo della musica, crea (o meglio dovrebbe creare) costantemente qualcosa di nuovo, è dinamico, se non venissero prodotte nuove canzoni e nuovi stili musicali, si fermerebbe. Quindi, ritenevo corretto affermare che se un genere musicale straniero vince Sanremo, si può dire che sia entrato nella cultura italofona. Al contrario, un termine sociologico, richiede tempi diversi prima di divenire parte della cultura italofona, dovrebbe quantomeno essere reperibile, a mio parere sui maggiori dizionari, cosa che nel caso di Mansplaining non è accaduta. In tal senso, non è equiparabile a parole come "computer", "iceberg" ecc. E se in 9 anni che questa parola esiste, ancora i dizionari italiani non la menzionano, qualcosa significherà o no? Gli inglesi del resto si sa, inventano parole nuove a man bassa.. si pensi a "smartphone", ad esempio. In italiano invece le parole non vengono più inventate, ma peggio ancora ci si rifà a quelle inglesi anche quando si hanno le proprie per descrivere le stesse cose. Un segno anche questo dei tempi.--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 13:15, 1 apr 2019 (CEST)
 
{{Portale|marina}}
== Avviso cancellazione ==
 
[[Categoria:Torpediniere della Regia Marina]]
{{Cancellazione|Jazz Power (Milano)}} --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 12:03, 8 apr 2019 (CEST)