Iōannīs Mpourousīs e Episodi di Sabrina, vita da strega (quinta stagione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Allora vediamo se capisci una volta tanto: sei tu ad avere torto io rimuovo soltanto le ripetizioni questo non è sinonimo di vandalismo chiaro?
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{torna a|Sabrina, vita da strega}}
{{Sportivo
La quinta stagione della serie televisiva ''Sabrina, vita da strega'' fu trasmessa in [[USA]], da [[Warner Bros|WB]] tra il 22 settembre [[2000]] e il 18 maggio [[2001]]. Da questa stagione la serie trasloca sulla [[Warner Bros.|WB]]. Fu trasmessa in [[Italia]], su [[Italia 1]], dal 24 settembre al 23 ottobre [[2001]]. L'episodio ''[[#Amanda|Amanda]] (Witchright Hall)'' doveva fungere da episodio pilota per il primo spin-off della serie; avrebbe riguardato stata la vita di Amanda ([[Emily Hart]]), ormai adolescente, alla Casa della strega: una specie di riformatorio per streghe problematiche. Nel cast della serie, oltre a Emily (la sorella di Melissa) erano previsti [[Charles Shaughnessy]] e [[Jane Sibbett]] nei ruoli di James Hexton e Robin Davi (i direttori del riformatorio), Thad Luckinbill e Charmaine De Grate nei ruoli di due compagni di Amanda, Sean e Haley, ed infine [[Blake Clark]] come voce del cane parlante Phil. In Italia Italia 1 ha fatto confusione e ha invertito i titoli agli ultimi 2 episodi di questa quinta stagione per cui troviamo l'episodio ''Sabrina Got Spirit'' che nella messa in onda italiana presenta il titolo ''[[#Finalmente amore!|Finalmente amore!]]''.
|Nome = Iōannīs Mpourousīs
|Immagine = Giannis Bourousis Greece 76-74 Turkey (cropped).jpg
|Didascalia = Bourousīs con la maglia della {{NazNB|PC|GRC}}
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{GRC}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|Squadra = {{Basket Zhejiang Guangsha Lions}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2001-2006|{{Basket AEK Atene|G}}|80 (493)
|2006|{{Basket Barcellona|G}}|3 (2)
|2006-2011|{{Basket Olympiakos|G}}|111 (1.148)
|2011-2013|{{Basket Milano|G}}|58 (690)
|2013-2015|{{Basket Real Madrid|G}}|61 (335)
|2015-2016|{{Basket Baskonia|G}}|32 (413)
|2016-2017|{{Basket Panathinaikos|G}}|26 (286)
|2017-|{{Basket Zhejiang Guangsha Lions|G}}|36 (637)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2002|{{NazU|PC|GRC||20}}|
|2005-|{{Naz|PC|GRC}}|65
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket 2005|Serbia e Montenegro 2005]]}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBA EuroBasket 2009|Polonia 2009]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei Under-20}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket Under-20 2002|Lituania 2002]]}}
|Aggiornato = 14 febbraio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Iōannīs
|Cognome = Mpourousis
|PostCognomeVirgola = {{lang-el|Ιωάννης Μπουρούσης}}
|ForzaOrdinamento = Mpourousis ,Ioannis
|Sesso = M
|LuogoNascita = Karditsa
|GiornoMeseNascita = 17 novembre
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = greco
}}
 
{| class="wikitable"
Alto 215 [[centimetro|cm]]<ref>[http://esake.gr/en/action/EsakeplayerView?idteam=00000001&idplayer=00000379&mode=1 ΜΠΟΥΡΟΥΣΗΣ Γιάννης | Height 2,15.]</ref><ref>[http://www.paobc.gr/page.ashx?pid=7&personId=3126&seasonId=-1&lang=2 29 Ioannis Bourousis Height: 2.15.]</ref>, gioca come [[centro (pallacanestro)|centro]].
!nº
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Prima TV USA
!Prima TV Italia
|-
| 1 || ''Every witch way but loose''|| ''[[#Aria di libertà|Aria di libertà]]'' || 22 settembre 2000 || 24 settembre 2001
|-
| 2 || ''Double time!'' || ''[[#L' incubo di Zelda|L'incubo di Zelda]]'' || 29 settembre 2000 || 25 settembre 2001
|-
| 3 || ''Heart of the matter'' || ''[[#Una strega fuori... asse|Una strega fuori... asse]]'' || 6 ottobre 2000 || 26 settembre 2001
|-
| 4 || ''You can't twin'' || ''[[#Pioggia di meteore|Pioggia di meteore]]'' || 13 ottobre 2000 || 27 settembre 2001
|-
| 5 || ''House of pis''|| ''[[#La casa dei pigiami|La casa dei pigiami]]'' || 20 ottobre 2000 || 28 settembre 2001
|-
| 6 ||''The Halloween scene'' || ''[[#La festa pazza|La festa pazza]]'' || 27 ottobre 2000 || 1º ottobre 2001
|-
| 7 || ''Welcome traveler'' || ''[[#Il falso profeta|Il falso profeta]]'' || 3 novembre 2000 || 2 ottobre 2001
|-
| 8 || '' Some of my best friends are half-mortals '' || ''[[#Un amore a metà|Un amore a metà]]'' || 10 novembre 2000 || 3 ottobre 2001
|-
| 9 ||''Lost at C'' || ''[[#L' ultima C|L' ultima C]]'' || 17 novembre 2000 || 4 ottobre 2001
|-
| 10 || ''Sabrina's perfect Christmas'' || ''[[#Meglio un Natale con le zie|Meglio un Natale con le zie]]'' || 15 dicembre 2000 || 5 ottobre 2001
|-
| 11 || ''My best shot'' || ''[[#Salem, divo della pubblicità|Salem, divo della pubblicità]]'' || 12 gennaio 2001 || 8 ottobre 2001
|-
| 12 || ''Tick-tock Hilda's clock'' || ''[[#Baby boom|Baby boom]]'' || 19 gennaio 2001 || 9 ottobre 2001
|-
| 13 || ''Sabrina' new roomate'' || ''[[#La nuova Zelda|La nuova Zelda]]'' || 26 gennaio 2001 || 10 ottobre 2001
|-
| 14 || ''Making the grade'' || ''[[#Giustizia a tutti i costi|Giustizia a tutti i costi]]'' || 2 febbraio 2001 || 11 ottobre 2001
|-
| 15 ||''Love is a many complicated thing'' || ''[[#Pronto soccorso d' amore|Pronto soccorso d' amore]]'' || 9 febbraio 2001 || 12 ottobre 2001
|-
| 16 || ''Sabrina, the muse''|| ''[[#Sabrina, la musa|Sabrina, la musa]]'' || 16 febbraio 2001 || 15 ottobre 2001
|-
| 17 || ''Beach blanket bizarro''|| ''[[#I favolosi anni 60|I favolosi anni 60]]'' || 23 marzo 2001 || 16 ottobre 2001
|-
| 18 || ''Witchright hall'' || ''[[#Amanda|Amanda]]'' || 6 aprile 2001 || 17 ottobre 2001
|-
| 19 || ''Sabrina the activist'' || ''[[#Aria di sommossa|Aria di sommossa]]'' || 27 aprile 2001 || 18 ottobre 2001
|-
| 20 || ''Do you see what I see ? !'' || ''[[#La macchina volante|La macchina volante]]'' || 4 maggio 2001 || 19 ottobre 2001
|-
| 21 || ''Sabrina's got spirit'' || ''[[#S.O.S. fantasmi|S.O.S. fantasmi]]'' || 11 maggio 2001 || 22 ottobre 2001
|-
| 22 || ''Finally !''|| ''[[#Finalmente amore !|Finalmente amore !]]'' || 18 maggio 2001 || 23 ottobre 2001
|}
 
== Pronto soccorso d'amore ==
==Carriera==
Con l'avvicinarsi del giorno di [[San Valentino (festa)|San Valentino]], Sabrina inizia a sentirsi un po' amareggiata per il fatto che non ha un appuntamento da quando Josh sta uscendo con Morgan. Quest'ultima decide di mettere Sabrina con un ragazzo della sua classe di [[filosofia]] in modo che possano andare a un doppio appuntamento con Morgan e Josh.
Ha cominciato la sua carriera di cestista professionista nel 2001 nell'[[Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs (pallacanestro)|AEK Atene]] dove rimarrà fino al 2006; nell'estate di quell'anno si trasferisce al [[Futbol Club Barcelona Bàsquet|Barcelona]]. Con i catalani disputa solamente 3 partite, poi fa ritorno in Grecia nell'[[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs (pallacanestro maschile)|Olympiakos]];<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.euroleague.net/competition/players/showplayer?pcode=AQU&seasoncode=E2016#!careerstats|titolo=Ioannis Bourousis stats|accesso=21 aprile 2017|lingua=en|sito=|data=}}</ref> con la squadra ateniese vince la [[Coppa di Grecia di pallacanestro maschile|Coppa di Grecia]] nel 2010 e nel 2011.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.euroleague.net/competition/players/showplayer?pcode=AQU&seasoncode=E2016#!biography|titolo=Ioannis Bourousis biography|accesso=21 aprile 2017|lingua=en|sito=|data=}}</ref>
Nel 2009 i [[San Antonio Spurs]] gli hanno offerto un contratto triennale da 12 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]], ma Ioannis ha preferito prolungare il suo contratto con l'Olympiacos.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.mysanantonio.com/sports/spurs/article/Greek-center-envisions-future-with-the-Spurs-848224.php|titolo=Greek center envisions future with the Spurs|accesso=21 aprile 2017|lingua=en|sito=|data=9 ottobre 2009}}</ref>
 
Tuttavia, la serata si rivela piena di sorprese quando Sabrina scopre che Josh ha intenzione di lasciare Morgan a causa del suo atteggiamento.
Nel luglio 2011 firma un accordo biennale con l'[[Olimpia Milano|EA7 – Emporio Armani Milano]]<ref>Comunicato stampa della Pallacanestro Olimpia Armani EA7 del 9 luglio 2011.</ref><ref>{{cita web|autore=|url=http://www.euroleague.net/news/i/86583/milano-inks-bourousis-for-two-years|titolo=Milano inks Bourousis for two years|accesso=21 aprile 2017|lingua=en|sito=|data=9 luglio 2011}}</ref>.
Nella prima stagione a Milano si rivela molto incostante alternando partite assolutamente deludenti durante le quali viene spesso tenuto in panchina (come la semifinale di coppa Italia o le prime tre gare di finale scudetto) ad altre in cui è dominante (come gara-4 di finale).
Viene confermato a Milano anche per l'anno successivo e, nonostante la squadra deluda le aspettative, il greco si rivela come uno dei migliori giocatori fino a quando ad aprile è costretto a fermarsi per un'infiammazione alla cartilagine del ginocchio.
 
Dopo la loro brutta rottura a cena, Sabrina usa la magia per rimettere insieme la coppia, ma il suo appuntamento con Kevin ne risente.
Nel luglio 2013 firma un contratto biennale con il [[Real Madrid Baloncesto|Real Madrid]]. Con la squadra spagnola vince la [[Supercoppa spagnola di pallacanestro maschile|Supercoppa spagnola]] nel 2013, mentre nel 2014 vince [[Copa del Rey (pallacanestro)|Coppa del Re]], scudetto ed [[Euroleague Basketball|Eurolega]].<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.euroleague.net/final-four/madrid-2015|titolo=Final four|accesso=21 aprile 2017|lingua=en|sito=|data=}}</ref>
 
Una volta sistemate le cose, Zelda usa la sua magia per riportare al ristorante e compete con Hilda su chi avrà il migliore San Valentino. Zelda andrà ad un appuntamento con il [[postino]].
Nel settembre 2015 firma un contratto annuale con il [[Club Deportivo Baskonia]] ed al termine della stagione viene nominato [[Liga ACB MVP|MVP della Liga]].<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.acb.com/redaccion.php?id=122898|titolo=Ioannis Bourousis, MVP Movistar+ de la Liga Endesa 2015-16|accesso=21 aprile 2017|lingua=en|sito=|data=23 maggio 2016}}</ref>.
 
Roxie e Miles rimangono sole a casa, e Sabrina lancia un incantesimo per far sì che vivano una notte di selvaggia passione.
Nel luglio 2016 firma un contratto biennale con il [[Panathīnaïkos Athlītikos Omilos (pallacanestro maschile)|Panathīnaïkos]].<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.paobc.gr/page.ashx?pid=2&aid=44092&lang=2|titolo=Panathinaikos lands Bourousis|accesso=21 aprile 2017|lingua=en|sito=|data=}}</ref>
 
===Con Sabrina la nazionaleMusa greca===
Dopo che Kevin si esibisce alla caffetteria, sorprende Sabrina con la notizia che è lei che lo ispira a scrivere musica sulla vita e sul loro amore e la strega inizia a sentire la pressione di essere la sua musa 24 ore al giorno.
Era membro della nazionale di pallacanestro giovanile greca che ha vinto il [[Campionati europei maschili di pallacanestro Under-20|FIBA EuroBasket Under-20]] nel 2002 in Russia e fu anche membro della [[nazionale di pallacanestro della Grecia|nazionale della Grecia]] che vinse in [[FIBA EuroBasket 2005|Serbia]] nel 2005. È stato inoltre membro delle squadre nazionali greche che hanno concluso al 4º posto nel [[FIBA EuroBasket 2007]] in Spagna, e al 5º posto alle [[Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi 2008]] in Cina. Ha anche vinto la medaglia di bronzo al [[FIBA EuroBasket 2009]] in Polonia.
 
Quando alla fine Kevin si trova in un brutto caso di blocco dello scrittore, Sabrina si rivolge alle [[Muse (divinità)|muse]] greche per scoprire come può ispirarlo a continuare a scrivere la sua musica. Quando i loro consigli non funzionano come previsto, Sabrina e Kevin si lasciano. Tuttavia, dopo che lui ha letto tutti gli articoli di Sabrina e le ha portato un regalo speciale mentre è al lavoro per scusarsi, la coppia si rimette insieme.
== Palmarès ==
[[file:Giannis Bourousis (cropped).jpg|thumb|Bourousis ad [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009|Eurobasket 2009]]]]
===Squadra===
*{{Basketpalm|Campionato greco maschile|2}}
:AEK Atene: [[A1 Ethniki 2001-2002|2001-2002]]
:Panathinaikos: [[A1 Ethniki 2016-2017|2016-2017]]
*{{Basketpalm|Campionato spagnolo maschile|1}}
:Real Madrid: [[Liga ACB 2014-2015|2014-2015]]
*{{Basketpalm|Coppa di Grecia maschile|3}}
:Olympiakos: 2010, 2011
:Panathinaikos: 2017
*{{Basketpalm|Copa del Rey|2}}
:Real Madrid: [[Coppa del Re 2014 (pallacanestro maschile)|2014]], 2015
*{{Basketpalm|Supercoppa spagnola maschile|2}}
:Real Madrid: [[Supercoppa spagnola 2013 (pallacanestro maschile)|2013]], [[Supercoppa spagnola 2014 (pallacanestro maschile)|2014]]
*{{Basketpalm|Euroleague Basketball|1}}
:Real Madrid: [[Euroleague Basketball 2014-2015|2014-2015]]
 
Nel frattempo, Hilda e Zelda scoprono che un vecchio amico è morto nell'Altro Regno, decidono di fare un viaggio speciale per vedere come sarà la vita oltre la morte.
=== Individuale ===
* [[All-Euroleague Basketball Team|All-Euroleague First Team]]: 2
:Olympiacos: [[Euroleague Basketball 2008-2009|2008-09]]
:Saski Baskonia: [[Euroleague Basketball 2015-2016|2015-16]]
* [[Liga ACB MVP]]: 1
:Saski Baskonia: [[Liga ACB 2015-2016|2015-16]]
 
Hilda scopre così che la vita dopo la morte è tutto ciò che ha sempre sognato mentre per Zelda è un incubo.
===Nazionale===
*{{Basketpalm|Europei di pallacanestro maschile|}}
:{{simbolo|Gold medal europe.svg}} [[FIBA EuroBasket 2005|Serbia e Montenegro 2005]]
:{{simbolo|Bronze medal europe.svg}} [[FIBA EuroBasket 2009|Polonia 2009]]
 
== I favolosi anni '60 ==
==Note==
La prima vacanza primaverile come universitaria di Sabrina peggiora quando le sue zie chiedono all'ex idolo dei teenager [[Frankie Avalon]] di fare un incantesimo durante il viaggio e spedire Sabrina e le sue amiche in un mondo identico a quello di un film sulla spiaggia degli anni '60. Inoltre, Sabrina vede Harvey durante le vacanze e di conseguenza inizia a porsi domande sulla sua relazione con Kevin.{{StagioniTV|Sabrina, vita da strega|7}}{{Portale|Televisione}}
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.basket.gr/archive/players/BestPlayer.asp?PlayerCode=1068|titolo=Profilo in Nazionale su basket.gr|lingua=el|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071203031036/http://www.basket.gr/archive/players/BestPlayer.asp?PlayerCode=1068|dataarchivio=3 dicembre 2007}}
 
{{Grecia di pallacanestro Under-20 agli europei 2002}}
{{Grecia di pallacanestro agli europei 2005}}
{{Grecia di pallacanestro agli europei 2007}}
{{Grecia di pallacanestro alle olimpiadi 2008}}
{{Grecia di pallacanestro agli europei 2009}}
{{Grecia di pallacanestro ai mondiali 2010}}
{{Grecia di pallacanestro agli europei 2011}}
{{Grecia di pallacanestro agli europei 2013}}
{{Grecia di pallacanestro ai mondiali 2014}}
{{Grecia di pallacanestro agli europei 2015}}
{{Grecia di pallacanestro agli europei 2017}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}