Morti il 15 ottobre e Episodi di Sabrina, vita da strega (quinta stagione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
Allora vediamo se capisci una volta tanto: sei tu ad avere torto io rimuovo soltanto le ripetizioni questo non è sinonimo di vandalismo chiaro?
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{torna a|Sabrina, vita da strega}}
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
La quinta stagione della serie televisiva ''Sabrina, vita da strega'' fu trasmessa in [[USA]], da [[Warner Bros|WB]] tra il 22 settembre [[2000]] e il 18 maggio [[2001]]. Da questa stagione la serie trasloca sulla [[Warner Bros.|WB]]. Fu trasmessa in [[Italia]], su [[Italia 1]], dal 24 settembre al 23 ottobre [[2001]]. L'episodio ''[[#Amanda|Amanda]] (Witchright Hall)'' doveva fungere da episodio pilota per il primo spin-off della serie; avrebbe riguardato stata la vita di Amanda ([[Emily Hart]]), ormai adolescente, alla Casa della strega: una specie di riformatorio per streghe problematiche. Nel cast della serie, oltre a Emily (la sorella di Melissa) erano previsti [[Charles Shaughnessy]] e [[Jane Sibbett]] nei ruoli di James Hexton e Robin Davi (i direttori del riformatorio), Thad Luckinbill e Charmaine De Grate nei ruoli di due compagni di Amanda, Sean e Haley, ed infine [[Blake Clark]] come voce del cane parlante Phil. In Italia Italia 1 ha fatto confusione e ha invertito i titoli agli ultimi 2 episodi di questa quinta stagione per cui troviamo l'episodio ''Sabrina Got Spirit'' che nella messa in onda italiana presenta il titolo ''[[#Finalmente amore!|Finalmente amore!]]''.
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|15 ottobre}}{{ListaBio|bio=346|data=5 mar 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
 
{{Lista persone per giorno
{| class="wikitable"
|titolo=Morti il 15 ottobre
!nº
|voci=346
!Titolo originale
|testo=
!Titolo italiano
{{Div col}}
!Prima TV USA
*[[Tito Lucrezio Caro]], poeta e filosofo romano (n. [[94 a.C.]])
!Prima TV Italia
*[[412]] - [[Teofilo di Alessandria]], vescovo greco antico
|-
*[[728]] - [[Al-Hasan al-Basri]], teologo arabo (n. [[642]])
| 1 || ''Every witch way but loose''|| ''[[#Aria di libertà|Aria di libertà]]'' || 22 settembre 2000 || 24 settembre 2001
*[[760]] - [[Sabino di Catania]], vescovo e santo italiano
|-
*[[866]] - [[Rodolfo di Sens]]
| 2 || ''Double time!'' || ''[[#L' incubo di Zelda|L'incubo di Zelda]]'' || 29 settembre 2000 || 25 settembre 2001
*[[898]] - [[Lamberto II di Spoleto]]
|-
*[[912]] - [[Abd Allah ibn Muhammad]] (n. [[844]])
| 3 || ''Heart of the matter'' || ''[[#Una strega fuori... asse|Una strega fuori... asse]]'' || 6 ottobre 2000 || 26 settembre 2001
*[[948]] - [[Arderico]], arcivescovo italiano
|-
*[[954]] - [[Sunyer I di Barcellona]]
| 4 || ''You can't twin'' || ''[[#Pioggia di meteore|Pioggia di meteore]]'' || 13 ottobre 2000 || 27 settembre 2001
*[[961]] - [[Abd al-Rahman III]] (n. [[889]])
|-
*[[975]] - [[Oberto I (nobile)|Oberto I]]
| 5 || ''House of pis''|| ''[[#La casa dei pigiami|La casa dei pigiami]]'' || 20 ottobre 2000 || 28 settembre 2001
*[[996]] - [[Al-'Aziz bi-llah]], arabo (n. [[955]])
|-
*[[1002]] - [[Enrico I di Borgogna]]
| 6 ||''The Halloween scene'' || ''[[#La festa pazza|La festa pazza]]'' || 27 ottobre 2000 || 1º ottobre 2001
*[[1080]] - [[Rodolfo di Svevia]], e re tedesca (n. [[1025]])
|-
*[[1191]] - [[Raul I di Clermont]]
| 7 || ''Welcome traveler'' || ''[[#Il falso profeta|Il falso profeta]]'' || 3 novembre 2000 || 2 ottobre 2001
*[[1243]] - [[Edvige di Andechs]], santa polacca (n. [[1174]])
|-
*[[1385]] - [[Dionisio (metropolita di Kiev)|Dionisio]], religioso e santo russo
| 8 || '' Some of my best friends are half-mortals '' || ''[[#Un amore a metà|Un amore a metà]]'' || 10 novembre 2000 || 3 ottobre 2001
*[[1389]] - [[Papa Urbano VI]], papa e arcivescovo cattolico italiano
|-
*[[1396]] - [[Agnolo Gaddi]], pittore italiano
| 9 ||''Lost at C'' || ''[[#L' ultima C|L' ultima C]]'' || 17 novembre 2000 || 4 ottobre 2001
*[[1404]] - [[Maria di Valois (1344-1404)|Maria di Valois]], francese (n. [[1344]])
|-
*[[1444]] - [[Niccolò Piccinino]], condottiero italiano (n. [[1386]])
| 10 || ''Sabrina's perfect Christmas'' || ''[[#Meglio un Natale con le zie|Meglio un Natale con le zie]]'' || 15 dicembre 2000 || 5 ottobre 2001
*[[1496]] - [[Gilberto di Borbone-Montpensier]] (n. [[1443]])
|-
*[[1533]]
| 11 || ''My best shot'' || ''[[#Salem, divo della pubblicità|Salem, divo della pubblicità]]'' || 12 gennaio 2001 || 8 ottobre 2001
**[[Giovanni Francesco II Pico della Mirandola]], filosofo e letterato italiano (n. [[1469]])
|-
**[[Bonaventura Pistofilo]], umanista italiano
| 12 || ''Tick-tock Hilda's clock'' || ''[[#Baby boom|Baby boom]]'' || 19 gennaio 2001 || 9 ottobre 2001
*[[1536]] - [[Germana de Foix]]
|-
*[[1553]] - [[Giovanni II Ventimiglia]], nobile, politico e militare italiano
| 13 || ''Sabrina' new roomate'' || ''[[#La nuova Zelda|La nuova Zelda]]'' || 26 gennaio 2001 || 10 ottobre 2001
*[[1564]] - [[Andrea Vesalio]], anatomista e medico fiammingo (n. [[1514]])
|-
*[[1579]] - [[Marcello Venusti]], pittore italiano (n. [[1510]])
| 14 || ''Making the grade'' || ''[[#Giustizia a tutti i costi|Giustizia a tutti i costi]]'' || 2 febbraio 2001 || 11 ottobre 2001
*[[1582]] - [[Teresa d'Avila]], religiosa e mistica spagnola (n. [[1515]])
|-
*[[1586]] - [[Elisabetta di Danimarca]] (n. [[1524]])
| 15 ||''Love is a many complicated thing'' || ''[[#Pronto soccorso d' amore|Pronto soccorso d' amore]]'' || 9 febbraio 2001 || 12 ottobre 2001
*[[1589]] - [[Jacopo Zabarella]], filosofo italiano (n. [[1533]])
|-
*[[1603]] - [[Takeda Nobuyoshi]], militare giapponese (n. [[1583]])
| 16 || ''Sabrina, the muse''|| ''[[#Sabrina, la musa|Sabrina, la musa]]'' || 16 febbraio 2001 || 15 ottobre 2001
*[[1622]] - [[Cipriano di Suzdal]], religioso e santo russo
|-
*[[1629]] - [[Filippo Paruta]], numismatico, archeologo e storiografo italiano (n. [[1552]])
| 17 || ''Beach blanket bizarro''|| ''[[#I favolosi anni 60|I favolosi anni 60]]'' || 23 marzo 2001 || 16 ottobre 2001
*[[1651]] - [[James Stanley, VII conte di Derby]], politico e militare inglese (n. [[1607]])
|-
*[[1654]] - [[Samuel Bolton]], pastore protestante e teologo inglese (n. [[1606]])
| 18 || ''Witchright hall'' || ''[[#Amanda|Amanda]]'' || 6 aprile 2001 || 17 ottobre 2001
*[[1657]] - [[Hendrik Pot]], pittore, disegnatore e miniaturista olandese (n. [[1580]])
|-
*[[1674]] - [[Robert Herrick]], poeta inglese (n. [[1591]])
| 19 || ''Sabrina the activist'' || ''[[#Aria di sommossa|Aria di sommossa]]'' || 27 aprile 2001 || 18 ottobre 2001
*[[1680]] - [[Bedřich Bridel]], scrittore, poeta e missionario ceco (n. [[1619]])
|-
*[[1684]]
| 20 || ''Do you see what I see ? !'' || ''[[#La macchina volante|La macchina volante]]'' || 4 maggio 2001 || 19 ottobre 2001
**[[Giulio Sigismondo di Württemberg-Juliusburg]], generale prussiano (n. [[1653]])
|-
**[[Géraud de Cordemoy]], filosofo, storico e avvocato francese (n. [[1626]])
| 21 || ''Sabrina's got spirit'' || ''[[#S.O.S. fantasmi|S.O.S. fantasmi]]'' || 11 maggio 2001 || 22 ottobre 2001
*[[1689]] - [[Giuseppe Maria Sebastiani]], vescovo cattolico italiano (n. [[1620]])
|-
*[[1690]]
| 22 || ''Finally !''|| ''[[#Finalmente amore !|Finalmente amore !]]'' || 18 maggio 2001 || 23 ottobre 2001
**[[Adam Frans van der Meulen]], pittore e disegnatore francese (n. [[1632]])
|}
**[[Juan de Valdés Leal]], pittore spagnolo (n. [[1622]])
 
*[[1701]] - [[Antonio Bova]], pittore italiano (n. [[1641]])
== Pronto soccorso d'amore ==
*[[1702]]
Con l'avvicinarsi del giorno di [[San Valentino (festa)|San Valentino]], Sabrina inizia a sentirsi un po' amareggiata per il fatto che non ha un appuntamento da quando Josh sta uscendo con Morgan. Quest'ultima decide di mettere Sabrina con un ragazzo della sua classe di [[filosofia]] in modo che possano andare a un doppio appuntamento con Morgan e Josh.
**[[Frances Stewart, duchessa di Richmond]], nobile inglese (n. [[1647]])
 
**[[Sofia Enrichetta di Waldeck]], nobile tedesca (n. [[1662]])
Tuttavia, la serata si rivela piena di sorprese quando Sabrina scopre che Josh ha intenzione di lasciare Morgan a causa del suo atteggiamento.
*[[1722]] - [[Giorgio VI d'Imerezia]], re
 
*[[1728]] - [[Bernard de La Monnoye]], avvocato, poeta e filologo francese (n. [[1641]])
Dopo la loro brutta rottura a cena, Sabrina usa la magia per rimettere insieme la coppia, ma il suo appuntamento con Kevin ne risente.
*[[1730]]
 
**[[Antoine Laumet de La Mothe, Signore di Cadillac]], esploratore, militare e avventuriero francese (n. [[1658]])
Una volta sistemate le cose, Zelda usa la sua magia per riportare al ristorante e compete con Hilda su chi avrà il migliore San Valentino. Zelda andrà ad un appuntamento con il [[postino]].
**[[Jean-Baptiste Senaillé]], violinista francese (n. [[1687]])
 
*[[1737]] - [[Matteo Sassano]], cantante lirico italiano (n. [[1667]])
Roxie e Miles rimangono sole a casa, e Sabrina lancia un incantesimo per far sì che vivano una notte di selvaggia passione.
*[[1741]] - [[Anna Maria Francesca di Sassonia-Lauenburg]], nobile (n. [[1672]])
 
*[[1744]] - [[Jean Jacques Bouhier]], vescovo cattolico francese (n. [[1666]])
== Sabrina la Musa ==
*[[1747]] - [[Ludovico Mattioli]], incisore italiano (n. [[1662]])
Dopo che Kevin si esibisce alla caffetteria, sorprende Sabrina con la notizia che è lei che lo ispira a scrivere musica sulla vita e sul loro amore e la strega inizia a sentire la pressione di essere la sua musa 24 ore al giorno.
*[[1767]] - [[Maria Giuseppina d'Asburgo-Lorena]] (n. [[1751]])
 
*[[1774]] - [[Dmitrij Vasil'evič Uchtomskij]], architetto russo (n. [[1719]])
Quando alla fine Kevin si trova in un brutto caso di blocco dello scrittore, Sabrina si rivolge alle [[Muse (divinità)|muse]] greche per scoprire come può ispirarlo a continuare a scrivere la sua musica. Quando i loro consigli non funzionano come previsto, Sabrina e Kevin si lasciano. Tuttavia, dopo che lui ha letto tutti gli articoli di Sabrina e le ha portato un regalo speciale mentre è al lavoro per scusarsi, la coppia si rimette insieme.
*[[1776]] - [[John Ellis (naturalista)|John Ellis]], naturalista, mercante e botanico britannico (n. [[1710]])
 
*[[1788]]
Nel frattempo, Hilda e Zelda scoprono che un vecchio amico è morto nell'Altro Regno, decidono di fare un viaggio speciale per vedere come sarà la vita oltre la morte.
**[[Giuseppe Capocchiani]], vescovo cattolico italiano (n. [[1713]])
 
**[[Samuel Greig]], ammiraglio russo (n. [[1736]])
Hilda scopre così che la vita dopo la morte è tutto ciò che ha sempre sognato mentre per Zelda è un incubo.
*[[1794]] - [[Giacomo Durazzo (conte)|Giacomo Durazzo]], diplomatico italiano (n. [[1717]])
 
*[[1817]]
== I favolosi anni '60 ==
**[[Johann Ludwig Burckhardt]], esploratore svizzero (n. [[1784]])
La prima vacanza primaverile come universitaria di Sabrina peggiora quando le sue zie chiedono all'ex idolo dei teenager [[Frankie Avalon]] di fare un incantesimo durante il viaggio e spedire Sabrina e le sue amiche in un mondo identico a quello di un film sulla spiaggia degli anni '60. Inoltre, Sabrina vede Harvey durante le vacanze e di conseguenza inizia a porsi domande sulla sua relazione con Kevin.{{StagioniTV|Sabrina, vita da strega|7}}{{Portale|Televisione}}
**[[Tadeusz Kościuszko]], generale e ingegnere bielorusso (n. [[1746]])
*[[1819]] - [[Luisa d'Orange-Nassau]] (n. [[1770]])
*[[1820]] - [[Karl Philipp Schwarzenberg]], austriaco (n. [[1771]])
*[[1823]] - [[Paolo Belli Blanes]], attore teatrale italiano (n. [[1774]])
*[[1825]] - [[Giuseppe Maria di Savoia-Villafranca]] (n. [[1783]])
*[[1827]]
**[[Lorenzo Hammarsköld]], scrittore svedese (n. [[1785]])
**[[Francesco Vincenzo Negri]], filologo italiano (n. [[1769]])
*[[1829]] - [[George Dawe]], pittore inglese (n. [[1781]])
*[[1837]] - [[Ivan Ivanovič Dmitriev]], poeta e politico russo (n. [[1760]])
*[[1838]] - [[Letitia Elizabeth Landon]], scrittrice e poetessa inglese (n. [[1802]])
*[[1841]] - [[Diego de León]], generale spagnolo (n. [[1807]])
*[[1843]] - [[Ekaterina Nikolaevna Gončarova]], nobile russa (n. [[1809]])
*[[1849]] - [[Giuseppe Borsato]], pittore italiano (n. [[1770]])
*[[1852]] - [[Friedrich Ludwig Jahn]], pedagogista e patriota tedesco (n. [[1778]])
*[[1855]] - [[Désiré-Alexandre Batton]], compositore francese (n. [[1798]])
*[[1857]] - [[Giovanni Antonio Labus]], scultore italiano (n. [[1806]])
*[[1858]]
**[[Michelangelo Boni]], architetto italiano (n. [[1804]])
**[[Carl Gustav Mosander]], chimico e mineralogista svedese (n. [[1797]])
*[[1864]] - [[Enrico Pirajno]], politico italiano (n. [[1809]])
*[[1865]] - [[Andrés Bello]], poeta, filosofo e educatore venezuelano (n. [[1781]])
*[[1872]] - [[Handrij Zejler]], scrittore tedesco (n. [[1804]])
*[[1875]] - [[Theodor Hosemann]], illustratore, disegnatore e pittore tedesco (n. [[1807]])
*[[1877]] - [[Giovan Battista Castellani]], avvocato e politico italiano (n. [[1820]])
*[[1878]] - [[Carlo Berti Pichat]], politico e agronomo italiano (n. [[1799]])
*[[1882]] - [[Giorgio Manin]], patriota italiano (n. [[1831]])
*[[1883]]
**[[Pietro Canal]], letterato, politico e presbitero italiano (n. [[1807]])
**[[Achille Mauri]], politico, scrittore e patriota italiano (n. [[1806]])
**[[Napoleone Scrugli]], politico italiano (n. [[1803]])
*[[1884]]
**[[Antoine Demay]], operaio francese (n. [[1822]])
**[[Angelo Pierallini]], architetto italiano (n. [[1807]])
*[[1889]]
**[[Daniel Gooch (ingegnere)|Daniel Gooch]], ingegnere meccanico inglese (n. [[1816]])
**[[Edward Aylesworth Perry]], generale e politico statunitense (n. [[1831]])
*[[1891]]
**[[William Henry Fitzhugh Lee]], generale e politico statunitense (n. [[1837]])
**[[Friedrich Zarncke]], filologo e germanista tedesco (n. [[1825]])
**[[Pietro Giuseppe de Gaudenzi]], vescovo cattolico italiano (n. [[1812]])
*[[1892]] - [[Michael Anton Biermer]], medico tedesco (n. [[1827]])
*[[1897]]
**[[Konrad Bayer (problemista)|Konrad Bayer]], compositore di scacchi ceco (n. [[1828]])
**[[Giorgio Tamajo]], politico italiano (n. [[1817]])
*[[1899]] - [[Johann Nepomuk Fuchs]], compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. [[1842]])
*[[1900]] - [[Zdeněk Fibich]], compositore ceco (n. [[1850]])
*[[1901]] - [[Carlos FitzJames Stuart, XVI duca d'Alba]], diplomatico spagnolo (n. [[1849]])
*[[1904]]
**[[Giuseppe Caprin]], scrittore italiano (n. [[1843]])
**[[Giorgio di Sassonia]] (n. [[1832]])
*[[1906]] - [[Benedetto Emanuele di San Giuseppe]], politico italiano (n. [[1847]])
*[[1907]]
**[[Maurice Loewy]], astronomo francese (n. [[1833]])
**[[Andreas Steinhuber]], cardinale tedesco (n. [[1824]])
*[[1908]] - [[Jean-Emmanuel Van den Bussche]], pittore belga (n. [[1837]])
*[[1910]] - [[Stanley Ketchel]], pugile statunitense (n. [[1886]])
*[[1912]] - [[Enrico Cobioni]], aviatore svizzero (n. [[1881]])
*[[1913]]
**[[Walter Rutherford]], golfista scozzese (n. [[1857]])
**[[Faysal bin Turki]] (n. [[1864]])
*[[1915]]
**[[Theodor Boveri]], biologo tedesco (n. [[1862]])
**[[Paul Scheerbart]], scrittore e disegnatore tedesco (n. [[1863]])
*[[1917]]
**[[Maxime Collignon]], archeologo e storico dell'arte francese (n. [[1849]])
**[[Donald McDonald Dickinson]], politico statunitense (n. [[1846]])
**[[Annibale Flori]], calciatore italiano (n. [[1896]])
**[[Mata Hari]], danzatrice e agente segreto olandese (n. [[1876]])
*[[1918]]
**[[Antonio Cotogni]], baritono italiano (n. [[1831]])
**[[Georg Albrecht Klebs]], botanico tedesco (n. [[1857]])
**[[Shirdi Sai Baba]], mistico indiano (n. [[1838]])
*[[1920]]
**[[Duncan MacDougall]], medico statunitense (n. [[1866]])
**[[Giovanni Orcel]], sindacalista italiano (n. [[1887]])
*[[1921]] - [[Enrico Astorri]], scultore italiano (n. [[1859]])
*[[1923]] - [[Angiolo Tommasi]], pittore italiano (n. [[1858]])
*[[1924]] - [[Maria Goia]], politica e sindacalista italiana (n. [[1878]])
*[[1925]] - [[Paolino Taddei]], politico italiano (n. [[1860]])
*[[1926]] - [[Christoffel Hooijkaas]], velista olandese (n. [[1861]])
*[[1928]] - [[Leedham Bantock]], regista, sceneggiatore e attore britannico (n. [[1870]])
*[[1929]] - [[Léon Delacroix]], politico belga (n. [[1867]])
*[[1933]]
**[[Lancelot Carnegie]], diplomatico inglese (n. [[1861]])
**[[Paul Édouard Pouradier-Duteil]], generale francese (n. [[1854]])
*[[1934]]
**[[Emil Beyer]], ginnasta e multiplista statunitense (n. [[1876]])
**[[Antonio Bizzozero]], agronomo italiano (n. [[1857]])
**[[Sydney Buxton]], politico britannico (n. [[1853]])
**[[Raymond Poincaré]], politico francese (n. [[1860]])
**[[Jean Vigo]], regista francese (n. [[1905]])
*[[1937]]
**[[Renato Paresce]], pittore e scrittore italiano (n. [[1886]])
**[[Arthur Zborzil]], tennista austriaco (n. [[1885]])
*[[1939]] - [[Robert Haab]], politico svizzero (n. [[1865]])
*[[1940]]
**[[Lluís Companys i Jover]], politico e avvocato spagnolo (n. [[1882]])
**[[Italo Gherardini]], ufficiale e aviatore italiano (n. [[1915]])
**[[Hans Luber]], tuffatore tedesco (n. [[1893]])
*[[1941]]
**[[Władysław Abraham]], avvocato e storico polacco (n. [[1860]])
**[[Louis Brandeis]], avvocato e giurista statunitense (n. [[1856]])
**[[Alessandro Passaleva]], aviatore italiano (n. [[1895]])
*[[1943]]
**[[J. Charles Haydon]], regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. [[1875]])
**[[Stasys Šimkus]], compositore lituano (n. [[1887]])
*[[1944]]
**[[Ruth Randall Edström]], attivista statunitense (n. [[1867]])
**[[Eliseu Visconti]], pittore, scultore e accademico italiano (n. [[1866]])
*[[1945]] - [[Pierre Laval]], politico francese (n. [[1883]])
*[[1946]] - [[Hermann Göring]], politico e generale tedesco (n. [[1893]])
*[[1947]] - [[Osmond Brock]], ammiraglio inglese (n. [[1869]])
*[[1948]] - [[Hermann Keimel]], pittore tedesco (n. [[1889]])
*[[1949]]
**[[Elmer Clifton]], regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. [[1890]])
**[[László Rajk]], politico ungherese (n. [[1909]])
*[[1950]]
**[[Clément Doucet]], pianista belga (n. [[1895]])
**[[John Holloway (atleta)|John Holloway]], multiplista britannico (n. [[1878]])
**[[Misia Sert]], pianista e modella russa (n. [[1872]])
*[[1951]] - [[Joaquín Chapaprieta]], politico spagnolo (n. [[1871]])
*[[1952]] - [[David Smart]], critico letterario e giornalista statunitense (n. [[1892]])
*[[1953]] - [[Helene Mayer]], schermitrice tedesca (n. [[1910]])
*[[1954]]
**[[Timo Bortolotti]], scultore italiano (n. [[1884]])
**[[Paul Ludwig Ewald von Kleist]], generale tedesco (n. [[1881]])
*[[1955]]
**[[Fumio Hayasaka]], compositore giapponese (n. [[1914]])
**[[Dario Vitali]], militare italiano (n. [[1899]])
*[[1956]]
**[[Carlo Caldera]], avvocato e politico italiano (n. [[1891]])
**[[Tefft Johnson]], attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. [[1883]])
*[[1957]]
**[[Väinö Liikkanen]], fondista finlandese (n. [[1903]])
**[[André Marquis]], ammiraglio francese (n. [[1883]])
**[[Italo Meschi]], chitarrista italiano (n. [[1887]])
**[[Telemaco Ruggeri]], regista e attore italiano (n. [[1876]])
*[[1959]]
**[[Stepan Bandera]], politico ucraino (n. [[1909]])
**[[Lipót Fejér]], matematico ungherese (n. [[1880]])
*[[1960]]
**[[Felice Bauer]], prussiana (n. [[1887]])
**[[Clara Kimball Young]], attrice cinematografica e produttrice cinematografica statunitense (n. [[1890]])
**[[Henny Porten]], attrice e produttrice cinematografica tedesca (n. [[1890]])
*[[1961]]
**[[Ángel Chiesa]], calciatore argentino (n. [[1900]])
**[[Domenico Cortopassi]], compositore e direttore d'orchestra italiano (n. [[1875]])
**[[John Joseph Mitty]], arcivescovo cattolico statunitense (n. [[1884]])
*[[1962]] - [[Giuseppe Ayroldi]], politico italiano (n. [[1895]])
*[[1963]]
**[[Luigi Fallacara]], poeta e scrittore italiano (n. [[1890]])
**[[Alan Kirk]], ammiraglio statunitense (n. [[1888]])
*[[1964]] - [[Cole Porter]], compositore statunitense (n. [[1891]])
*[[1965]]
**[[Adrien Filez]], calciatore francese (n. [[1885]])
**[[Adolf Abraham Halevi Fraenkel]], matematico tedesco (n. [[1891]])
**[[Sabatino Mele]], politico e medico italiano (n. [[1897]])
*[[1967]] - [[Luigi Meroni]], calciatore italiano (n. [[1943]])
*[[1968]]
**[[Oscar Rennebohm]], politico e farmacista statunitense (n. [[1889]])
**[[Antonio d'Emilia]], accademico italiano (n. [[1908]])
*[[1969]]
**[[Abdirashid Ali Shermarke]], politico somalo (n. [[1919]])
**[[Márton Homonnai]], pallanuotista ungherese (n. [[1906]])
**[[Rod La Rocque]], attore statunitense (n. [[1898]])
**[[Giorgio Mastino Del Rio]], politico e avvocato italiano (n. [[1899]])
*[[1970]]
**[[Leonarda Cianciulli]], assassina seriale italiana (n. [[1894]])
**[[Avanti Martinetti]], ciclista su strada italiano (n. [[1904]])
*[[1971]]
**[[Giovanni Galati]], ammiraglio italiano (n. [[1897]])
**[[Albino Pighi]], discobolo e pesista italiano (n. [[1903]])
*[[1972]] - [[Rolf Semb-Thorstvedt]], calciatore norvegese (n. [[1898]])
*[[1973]]
**[[Gábor Kléber]], calciatore ungherese (n. [[1901]])
**[[Jacques Vandier]], egittologo francese (n. [[1904]])
**[[Emil Voigt (atleta)|Emil Voigt]], mezzofondista britannico (n. [[1883]])
**[[Andrew Wilson (calciatore 1896)|Andrew Wilson]], calciatore e allenatore di calcio britannico (n. [[1896]])
*[[1974]]
**[[Jan Everse (1922)|Jan Everse]], calciatore olandese (n. [[1922]])
**[[Felice Maritano]], carabiniere italiano (n. [[1919]])
*[[1975]] - [[Vittorio Clemente]], poeta italiano (n. [[1895]])
*[[1976]]
**[[Adele Bei]], sindacalista e politica italiana (n. [[1904]])
**[[Carlo Gambino]], mafioso italiano (n. [[1902]])
**[[Erwin Lambert]], tedesco (n. [[1909]])
**[[Darix Togni]], circense e attore italiano (n. [[1922]])
*[[1977]]
**[[Vincenzo Assennato]], politico italiano (n. [[1925]])
**[[Birger Rosengren]], calciatore svedese (n. [[1917]])
*[[1978]]
**[[Thomas Reid MacDonald]], pittore canadese (n. [[1908]])
**[[William Eugene Smith]], fotografo statunitense (n. [[1918]])
**[[Giulio Stella]], fisiologo italiano (n. [[1899]])
**[[Carmine Tramunti]], mafioso statunitense (n. [[1910]])
*[[1979]]
**[[Gus Cannon]], suonatore di banjo statunitense (n. [[1883]])
**[[Jacob Devers]], generale statunitense (n. [[1887]])
*[[1980]]
**[[Katharine Mary Briggs]], saggista, scrittrice e drammaturga inglese (n. [[1898]])
**[[Michail Alekseevič Lavrent'ev]], matematico sovietico (n. [[1900]])
**[[Alexander Mach]], politico slovacco (n. [[1902]])
**[[Apostolos Nikolaïdīs]], allenatore di calcio e calciatore greco (n. [[1896]])
**[[Mary O'Hara]], scrittrice e sceneggiatrice statunitense (n. [[1885]])
**[[John Sutcliffe (calciatore)|John Sutcliffe]], calciatore inglese (n. [[1913]])
**[[Pietro di Grecia]], nobile greco (n. [[1908]])
*[[1981]]
**[[Philip Fotheringham-Parker]], pilota automobilistico inglese (n. [[1907]])
**[[Zoltán Huszárik]], regista e sceneggiatore ungherese (n. [[1931]])
**[[Nikolaj Morozov]], allenatore di calcio e calciatore sovietico (n. [[1916]])
*[[1982]]
**[[Riccardo Bauer]], storico e politico italiano (n. [[1896]])
**[[Rachel Cohen-Kagan]], politica israeliana (n. [[1888]])
**[[Tito Petralia]], direttore d'orchestra e compositore italiano (n. [[1896]])
*[[1983]] - [[Pat O'Brien (attore)|Pat O'Brien]], attore statunitense (n. [[1899]])
*[[1984]]
**[[Paolo Marella]], cardinale italiano (n. [[1895]])
**[[Otto Novák]], calciatore cecoslovacco (n. [[1902]])
**[[Arturo Rognoni]], imprenditore e politico italiano (n. [[1897]])
*[[1985]]
**[[Sandro Angiolini]], fumettista italiano (n. [[1920]])
**[[Bruno Fattori]], poeta italiano (n. [[1891]])
**[[Max Zaslofsky]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. [[1925]])
*[[1986]]
**[[Beppe Levrero]], pittore italiano (n. [[1901]])
**[[Umberto Lombardini]], calciatore italiano (n. [[1920]])
*[[1987]]
**[[Friedrich Jürgenson]], regista svedese (n. [[1903]])
**[[Nik Novecento]], attore e personaggio televisivo italiano (n. [[1964]])
**[[Thomas Sankara]], militare, politico e rivoluzionario burkinabé (n. [[1949]])
**[[Donald Wandrei]], scrittore statunitense (n. [[1908]])
*[[1988]]
**[[John Ball (scrittore)|John Ball]], scrittore statunitense (n. [[1911]])
**[[Vladimír Bína]], calciatore cecoslovacco (n. [[1909]])
**[[Kaikhosru Shapurji Sorabji]], compositore e pianista britannico (n. [[1892]])
*[[1989]]
**[[Giuseppe Gandini (calciatore)|Giuseppe Gandini]], calciatore italiano (n. [[1900]])
**[[Danilo Kiš]], scrittore serbo (n. [[1935]])
**[[Anatolij Lutikov]], scacchista russo (n. [[1933]])
**[[Scott O'Dell]], scrittore statunitense (n. [[1898]])
**[[Eugenia di Grecia]], principessa greca (n. [[1910]])
**[[Michał Rola-Żymierski]], generale polacco (n. [[1890]])
*[[1990]]
**[[Tibor Berczelly]], schermidore ungherese (n. [[1912]])
**[[Delphine Seyrig]], attrice e regista francese (n. [[1932]])
*[[1991]] - [[Antonio Canale]], fumettista italiano (n. [[1915]])
*[[1992]]
**[[Gino Cavalieri]], attore italiano (n. [[1895]])
**[[Giuseppe Cimicchi]], militare e aviatore italiano (n. [[1913]])
**[[Jim Homer]], cestista statunitense (n. [[1921]])
**[[Richard Mathews]], attore britannico (n. [[1914]])
*[[1993]]
**[[Paolo Bortoluzzi]], ballerino e coreografo italiano (n. [[1938]])
**[[Alberto Samonà (architetto)|Alberto Samonà]], architetto e urbanista italiano (n. [[1932]])
**[[Satoshi Watanabe]], fisico giapponese (n. [[1910]])
*[[1994]]
**[[Jean Dasté]], attore e regista francese (n. [[1904]])
**[[Matteo Fantasia]], politico e scrittore italiano (n. [[1916]])
*[[1996]] - [[Karl-Heinz Ahlheim]], compositore di scacchi tedesco (n. [[1933]])
*[[1997]]
**[[Folke Arström]], designer svedese (n. [[1907]])
**[[Aurelio Bonori]], fotografo italiano (n. [[1908]])
**[[Rafael Franco Reyes]], calciatore e allenatore di calcio argentino (n. [[1923]])
**[[Walter Fritzsch]], calciatore e allenatore di calcio tedesco orientale (n. [[1920]])
**[[John Merricks]], velista britannico (n. [[1971]])
*[[1998]]
**[[Molly O'Day]], attrice statunitense (n. [[1911]])
**[[Mario Ramadori]], pittore italiano (n. [[1935]])
*[[2000]]
**[[Leo Marini]], cantante e attore argentino (n. [[1920]])
**[[Konrad Emil Bloch]], biochimico tedesco (n. [[1912]])
**[[Tommaso Bordonaro]], scrittore italiano (n. [[1909]])
**[[Ettore Paratore]], latinista e accademico italiano (n. [[1907]])
**[[Rodolfo Sonego]], sceneggiatore italiano (n. [[1921]])
*[[2001]] - [[Janet Shaw]], attrice statunitense (n. [[1919]])
*[[2002]]
**[[Bruno Dante]], calciatore italiano (n. [[1920]])
**[[Giasone Piccioni]], ammiraglio italiano (n. [[1923]])
*[[2003]]
**[[Gian Franco Campobasso]], accademico italiano (n. [[1942]])
**[[Pierre Chanal]], militare francese (n. [[1946]])
**[[Benny Lévy]], filosofo e scrittore francese (n. [[1945]])
*[[2004]]
**[[Bill Eyden]], musicista, compositore e batterista britannico (n. [[1930]])
**[[Tex Ritter (cestista)|Tex Ritter]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1924]])
**[[Giosuè Salomone]], politico italiano (n. [[1923]])
*[[2005]]
**[[Giuseppe Caprio]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1914]])
**[[Jason Collier]], cestista statunitense (n. [[1977]])
**[[Earl Gardner]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1923]])
**[[Ignacio Iglesias]], politico e antifascista spagnolo (n. [[1912]])
**[[Ezio Radaelli]], personaggio televisivo italiano (n. [[1924]])
**[[Raymond Tuckey]], tennista britannico (n. [[1910]])
*[[2006]]
**[[Eddie Blay]], pugile ghanese (n. [[1937]])
**[[Freddy Fender]], cantante e chitarrista messicano (n. [[1937]])
*[[2007]]
**[[Luigi Brugola]], imprenditore e calciatore italiano (n. [[1930]])
**[[Jevhen Buslovič]], lottatore ucraino (n. [[1972]])
**[[Billy e Bobby Mauch]], attore statunitense (n. [[1921]])
**[[Vito Taccone]], ciclista su strada italiano (n. [[1940]])
**[[Larry Ward]], doppiatore statunitense (n. [[1944]])
*[[2008]]
**[[Edie Adams]], attrice cinematografica, attrice teatrale e cantante statunitense (n. [[1927]])
**[[Fazıl Hüsnü Dağlarca]], poeta turco (n. [[1914]])
**[[Chris Mims]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1970]])
**[[Salvatore Siciliano]], italiano (n. [[1921]])
*[[2009]]
**[[Giuseppe Pompella]], filologo classico e grecista italiano (n. [[1932]])
**[[Emil Assad Rached]], cestista brasiliano (n. [[1943]])
*[[2010]]
**[[Vittorio Mascalchi]], pittore italiano (n. [[1935]])
**[[Elmer Jacob Reese]], astronomo statunitense (n. [[1919]])
**[[Johnny Sheffield]], attore statunitense (n. [[1931]])
*[[2011]]
**[[Mario Agliati]], scrittore, giornalista e storico svizzero (n. [[1922]])
**[[Antonio Delitala]], giornalista e scrittore italiano (n. [[1941]])
**[[Pietro Mazzacurati (architetto)|Pietro Mazzacurati]], architetto italiano (n. [[1932]])
*[[2012]]
**[[Norodom Sihanouk]], cambogiano (n. [[1922]])
**[[Claude Cheysson]], diplomatico e politico francese (n. [[1920]])
**[[Werther Cornieti]], arbitro di calcio e dirigente sportivo italiano (n. [[1947]])
**[[Franco Panizon]], pediatra italiano (n. [[1925]])
**[[Alberto Reif]], calciatore italiano (n. [[1946]])
**[[Vladimir Čonč]], calciatore jugoslavo (n. [[1928]])
*[[2013]]
**[[Sean Edwards]], pilota automobilistico e attore britannico (n. [[1986]])
**[[Rudolf Friedrich]], politico svizzero (n. [[1923]])
**[[Giovanni Martinelli (imprenditore)|Giovanni Martinelli]], imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. [[1951]])
**[[Bruno Metsu]], allenatore di calcio e calciatore francese (n. [[1954]])
**[[George Olesen]], fumettista statunitense (n. [[1924]])
**[[Hans Riegel]], imprenditore tedesco (n. [[1923]])
**[[Gianni Volpi]], critico cinematografico italiano (n. [[1940]])
*[[2014]]
**[[Marie Dubois]], attrice francese (n. [[1937]])
**[[Mariella Gramaglia]], politica italiana (n. [[1949]])
**[[Giovanni Reale]], filosofo, storico della filosofia e accademico italiano (n. [[1931]])
**[[Giorgio Rebuffi]], fumettista italiano (n. [[1928]])
*[[2015]]
**[[Lorenzo Cappelli]], politico italiano (n. [[1922]])
**[[Arrigo Dolso]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1946]])
**[[Sergej Filippenkov]], calciatore russo (n. [[1971]])
**[[Nate Huffman]], cestista statunitense (n. [[1975]])
**[[Settimio Pagnini]], allenatore di pallacanestro e partigiano italiano (n. [[1921]])
*[[2016]]
**[[Kengiro Azuma]], scultore, pittore e docente giapponese (n. [[1926]])
**[[Marcel Berger]], matematico francese (n. [[1927]])
**[[Alfredo Campagner]], altista italiano (n. [[1920]])
**[[Quentin Groves]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1984]])
**[[Jack Lilja]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1930]])
**[[Per Rune Wølner]], calciatore norvegese (n. [[1949]])
*[[2017]]
**[[Choirul Huda]], calciatore indonesiano (n. [[1979]])
**[[Serge Thion]], giornalista francese (n. [[1942]])
*[[2018]]
**[[Paul Allen]], informatico statunitense (n. [[1953]])
**[[Arto Paasilinna]], scrittore finlandese (n. [[1942]])
**[[Fernando Serena]], calciatore spagnolo (n. [[1941]])
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per giorno| 290]]
[[Categoria:Morti il 15 ottobre| ]]
</noinclude>