Rohan Dennis e Episodi di Sabrina, vita da strega (quinta stagione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Allora vediamo se capisci una volta tanto: sei tu ad avere torto io rimuovo soltanto le ripetizioni questo non è sinonimo di vandalismo chiaro?
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{torna a|Sabrina, vita da strega}}
{{Sportivo
La quinta stagione della serie televisiva ''Sabrina, vita da strega'' fu trasmessa in [[USA]], da [[Warner Bros|WB]] tra il 22 settembre [[2000]] e il 18 maggio [[2001]]. Da questa stagione la serie trasloca sulla [[Warner Bros.|WB]]. Fu trasmessa in [[Italia]], su [[Italia 1]], dal 24 settembre al 23 ottobre [[2001]]. L'episodio ''[[#Amanda|Amanda]] (Witchright Hall)'' doveva fungere da episodio pilota per il primo spin-off della serie; avrebbe riguardato stata la vita di Amanda ([[Emily Hart]]), ormai adolescente, alla Casa della strega: una specie di riformatorio per streghe problematiche. Nel cast della serie, oltre a Emily (la sorella di Melissa) erano previsti [[Charles Shaughnessy]] e [[Jane Sibbett]] nei ruoli di James Hexton e Robin Davi (i direttori del riformatorio), Thad Luckinbill e Charmaine De Grate nei ruoli di due compagni di Amanda, Sean e Haley, ed infine [[Blake Clark]] come voce del cane parlante Phil. In Italia Italia 1 ha fatto confusione e ha invertito i titoli agli ultimi 2 episodi di questa quinta stagione per cui troviamo l'episodio ''Sabrina Got Spirit'' che nella messa in onda italiana presenta il titolo ''[[#Finalmente amore!|Finalmente amore!]]''.
|Nome= Rohan Dennis
|Immagine= Rohan Dennis 2018 UCI World ITT Champion.jpg
|Didascalia = Rohan Dennis campione del mondo nel 2018
|CodiceNazione = {{AUS}}
|Disciplina= Ciclismo
|Specialità= [[Ciclismo su strada|Strada]], [[ciclismo su pista|pista]]
|Squadra= {{Ciclismo Bahrain}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2009-2010|{{ciclismo AIS}}|
|2011|{{ciclismo Rabobank Continental}}|
|2012|{{ciclismo AIS}}|
|2013-2014|{{Ciclismo Garmin}}|
|2014-2018|{{Ciclismo BMC}}|
|2019-|{{Ciclismo Bahrain}}|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2010-2012 |{{naz|ciclismo su pista|AUS}}| <small>pista</small>
|2013- |{{naz|ciclismo su strada|AUS}}| <small>strada</small>
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Giochi olimpici}}
{{MedaglieArgento|[[Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]|Inseg. sq.}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali su strada}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012 - Cronometro maschile Under-23|Limburgo 2012]]|Crono U23}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014|Ponferrada 2014]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre maschile|Cronosq.]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015|Richmond 2015]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre maschile|Cronosq.]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016|Doha 2016]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre maschile|Cronosq.]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017|Bergen 2017]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre maschile|Cronosq.]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018|Innsbruck 2018]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro a squadre maschile|Cronosq.]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018|Innsbruck 2018]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro maschile Elite|Cronometro]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali su pista}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2009|Pruszków 2009]]|Inseg. sq.}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2010|Ballerup 2010]]|Inseg. sq.}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2011|Apeldoorn 2011]]|Inseg. sq.}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2012|Melbourne 2012]]|Inseg. sq.}}
|Aggiornato = gennaio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Rohan
|Cognome = Dennis
|Sesso = M
|LuogoNascita = Adelaide
|LuogoNascitaLink = Adelaide (Australia)
|GiornoMeseNascita = 28 maggio
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ciclista su strada
|Attività2 = pistard
|Nazionalità = australiano
|PostNazionalità = che corre per il team [[Bahrain-Merida]]. Professionista su strada dal 2013, ha vinto una tappa al [[Giro d'Italia]], una al [[Tour de France]], due alla [[Vuelta a España]], un [[Campionati del mondo di ciclismo su strada|titolo mondiale]] nella [[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite|cronometro individuale]] e due nella [[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre maschile|cronometro a squadre]]. Su pista si è invece aggiudicato un argento [[Ciclismo ai Giochi olimpici|olimpico]] e due [[campionati del mondo di ciclismo su pista|titoli mondiali]] nell'[[inseguimento a squadre]], e nel 2015 ha detenuto per 83 giorni il [[record dell'ora]]
}}
 
{| class="wikitable"
== Carriera ==
!nº
=== Gli esordi e l'attività su pista ===
!Titolo originale
Inizia a gareggiare nel ciclismo all'età di sette anni<ref name="cycling.au">{{cita web|url=http://www.cycling.org.au/?ID=40959|titolo=Rohan Dennis|accesso=9 giugno 2013|lingua=en|editore=cycling.org.au}}</ref>, e all'età di 15 anni si iscrive all'Adelaide Cycling Club, cominciando ad affiancare all'attività su strada anche quella su pista. Nel 2007 diviene [[Campionati australiani di ciclismo su pusta|campione nazionale]] Juniores nell'[[inseguimento a squadre]] insieme a [[Jack Bobridge]], [[Christos Winter]] e [[Sean Boyle]], mentre nel 2008, oltre a bissare il successo nell'inseguimento a squadre, diviene campione nazionale anche nella specialità a [[Corsa a punti|punti]] e nell'inseguimento individuale.
!Titolo italiano
!Prima TV USA
!Prima TV Italia
|-
| 1 || ''Every witch way but loose''|| ''[[#Aria di libertà|Aria di libertà]]'' || 22 settembre 2000 || 24 settembre 2001
|-
| 2 || ''Double time!'' || ''[[#L' incubo di Zelda|L'incubo di Zelda]]'' || 29 settembre 2000 || 25 settembre 2001
|-
| 3 || ''Heart of the matter'' || ''[[#Una strega fuori... asse|Una strega fuori... asse]]'' || 6 ottobre 2000 || 26 settembre 2001
|-
| 4 || ''You can't twin'' || ''[[#Pioggia di meteore|Pioggia di meteore]]'' || 13 ottobre 2000 || 27 settembre 2001
|-
| 5 || ''House of pis''|| ''[[#La casa dei pigiami|La casa dei pigiami]]'' || 20 ottobre 2000 || 28 settembre 2001
|-
| 6 ||''The Halloween scene'' || ''[[#La festa pazza|La festa pazza]]'' || 27 ottobre 2000 || 1º ottobre 2001
|-
| 7 || ''Welcome traveler'' || ''[[#Il falso profeta|Il falso profeta]]'' || 3 novembre 2000 || 2 ottobre 2001
|-
| 8 || '' Some of my best friends are half-mortals '' || ''[[#Un amore a metà|Un amore a metà]]'' || 10 novembre 2000 || 3 ottobre 2001
|-
| 9 ||''Lost at C'' || ''[[#L' ultima C|L' ultima C]]'' || 17 novembre 2000 || 4 ottobre 2001
|-
| 10 || ''Sabrina's perfect Christmas'' || ''[[#Meglio un Natale con le zie|Meglio un Natale con le zie]]'' || 15 dicembre 2000 || 5 ottobre 2001
|-
| 11 || ''My best shot'' || ''[[#Salem, divo della pubblicità|Salem, divo della pubblicità]]'' || 12 gennaio 2001 || 8 ottobre 2001
|-
| 12 || ''Tick-tock Hilda's clock'' || ''[[#Baby boom|Baby boom]]'' || 19 gennaio 2001 || 9 ottobre 2001
|-
| 13 || ''Sabrina' new roomate'' || ''[[#La nuova Zelda|La nuova Zelda]]'' || 26 gennaio 2001 || 10 ottobre 2001
|-
| 14 || ''Making the grade'' || ''[[#Giustizia a tutti i costi|Giustizia a tutti i costi]]'' || 2 febbraio 2001 || 11 ottobre 2001
|-
| 15 ||''Love is a many complicated thing'' || ''[[#Pronto soccorso d' amore|Pronto soccorso d' amore]]'' || 9 febbraio 2001 || 12 ottobre 2001
|-
| 16 || ''Sabrina, the muse''|| ''[[#Sabrina, la musa|Sabrina, la musa]]'' || 16 febbraio 2001 || 15 ottobre 2001
|-
| 17 || ''Beach blanket bizarro''|| ''[[#I favolosi anni 60|I favolosi anni 60]]'' || 23 marzo 2001 || 16 ottobre 2001
|-
| 18 || ''Witchright hall'' || ''[[#Amanda|Amanda]]'' || 6 aprile 2001 || 17 ottobre 2001
|-
| 19 || ''Sabrina the activist'' || ''[[#Aria di sommossa|Aria di sommossa]]'' || 27 aprile 2001 || 18 ottobre 2001
|-
| 20 || ''Do you see what I see ? !'' || ''[[#La macchina volante|La macchina volante]]'' || 4 maggio 2001 || 19 ottobre 2001
|-
| 21 || ''Sabrina's got spirit'' || ''[[#S.O.S. fantasmi|S.O.S. fantasmi]]'' || 11 maggio 2001 || 22 ottobre 2001
|-
| 22 || ''Finally !''|| ''[[#Finalmente amore !|Finalmente amore !]]'' || 18 maggio 2001 || 23 ottobre 2001
|}
 
== Pronto soccorso d'amore ==
Nell stagione 2008-2009 ottiene le prime vittorie nell'inseguimento a squadre in [[Coppa del mondo di ciclismo su pista 2008-2009|Coppa del mondo su pista]], trionfando con il quartetto della Nazionale australiana negli eventi di [[Melbourne]] e [[Pechino]]; nel marzo 2009, ai [[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2010|campionati del mondo su pista]] di [[Pruszków]], è argento nell'inseguimento a squadre, sconfitto in finale dalla Danimarca. Nel 2010 è ancora in evidenza ai [[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2010|campionati del mondo su pista]] a [[Ballerup]], dove insieme ai compagni [[Cameron Meyer]], Jack Bobridge e [[Michael Hepburn]] riesce a conquistare la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre davanti alla Gran Bretagna. In stagione si impone anche su strada, diventa infatti campione nazionale a cronometro Under-23 davanti a [[Luke Durbridge]] e a [[Michael Matthews]].
Con l'avvicinarsi del giorno di [[San Valentino (festa)|San Valentino]], Sabrina inizia a sentirsi un po' amareggiata per il fatto che non ha un appuntamento da quando Josh sta uscendo con Morgan. Quest'ultima decide di mettere Sabrina con un ragazzo della sua classe di [[filosofia]] in modo che possano andare a un doppio appuntamento con Morgan e Josh.
 
Tuttavia, la serata si rivela piena di sorprese quando Sabrina scopre che Josh ha intenzione di lasciare Morgan a causa del suo atteggiamento.
Nel biennio successivo ottiene altre due medaglie iridate nell'inseguimento a squadre: ai [[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2011|campionati del mondo]] di [[Apeldoorn]] nel 2011 bissa l'oro mondiale, questa volta in quartetto con Jack Bobridge, Luke Durbridge e Michael Hepburn, mentre nel 2012, ai [[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2012|campionati del mondo]] di [[Melbourne]], pur gareggiando davanti al pubblico di casa ottiene solo l'argento, battuto dal quartetto britannico<ref>{{cita web|url=http://www.cicloweb.it/articolo/2012/08/03/olimpiadi-su-pista-2012-veni-vidi-vicky-super-pendleton-keirin-e-inseguimento-da|titolo=Olimpiadi su Pista 2012: Keirin e Inseguimento da urlo per la Gran Bretagna|editore=cicloweb.it|accesso=9 giugno 2013|data=8 marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131028053650/http://www.cicloweb.it/articolo/2012/08/03/olimpiadi-su-pista-2012-veni-vidi-vicky-super-pendleton-keirin-e-inseguimento-da|dataarchivio=28 ottobre 2013}}</ref>. Nello stesso anno, e nella medesima specialità, si aggiudica anche la medaglia d'argento ai [[Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Londra]]: la sua Australia, con il quartetto completato da Jack Bobridge, Michael Hepburn e [[Glenn O'Shea]], viene infatti nuovamente battuta dalla squadra britannica.
 
Dopo la loro brutta rottura a cena, Sabrina usa la magia per rimettere insieme la coppia, ma il suo appuntamento con Kevin ne risente.
Per quanto riguarda l'attività su strada, nel 2012, da Under-23, riesce a conquistare la classifica dei giovani e quella degli scalatori al [[Tour Down Under 2012|Tour Down Under]]<ref>{{cita web|url=http://www.cyclingnews.com/tourdownunder/stage-6/results|titolo=Gerrans crowned Tour Down Under champion in Adelaide|editore=cyclingnews.com|accesso=9 giugno 2013|data=22 gennaio 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120123113125/http://www.cyclingnews.com/tourdownunder/stage-6/results|dataarchivio=23 gennaio 2012}}</ref>, prima gara dell'[[UCI World Tour 2012|UCI World Tour]], gareggiando per la selezione UniSA-Australia; nello stesso gennaio diviene anche campione nazionale di categoria, sia in linea che a cronometro. In stagione coglie inoltre numerosi successi in gare dell'[[UCI Europe Tour 2012|Europe Tour]]: vince infatti una tappa e la classifica finale del [[Internationale Thüringen Rundfahrt|Giro di Turinga]], il [[Memorial Davide Fardelli]] e la [[Chrono Champenois]]<ref name="cycling.au"/>.
 
Una volta sistemate le cose, Zelda usa la sua magia per riportare al ristorante e compete con Hilda su chi avrà il migliore San Valentino. Zelda andrà ad un appuntamento con il [[postino]].
=== 2013-2014: i primi anni da professionista su strada ===
[[File:20130902-DENNISRohan.jpg|thumb|upright=0.8|Rohan Dennis premiato al [[Tour of Alberta]] 2013]]
Nel 2013 debutta ufficialmente tra i professionisti su strada, ingaggiato dal team statunitense [[Garmin-Sharp]], dedicandosi a tempo pieno alla specialità<ref>{{cita web|url=http://www.cicloweb.it/articolo/2013/01/04/world-tour-2013-garmin-piu-giovani-per-non-perdersi-preso-nuyens-farrar-da-rilan|titolo=Garmin, più giovani per non perdersi|editore=cicloweb.it|accesso=9 giugno 2013|data=1º aprile 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131024024956/http://www.cicloweb.it/articolo/2013/01/04/world-tour-2013-garmin-piu-giovani-per-non-perdersi-preso-nuyens-farrar-da-rilan|dataarchivio=24 ottobre 2013}}</ref>. In gennaio giunge secondo nel [[Campionati australiani di ciclismo su strada|campionato nazionale a cronometro]], battuto dal solo Luke Durbridge; si mette poi in evidenza nel mese di giugno quando al [[Critérium du Dauphiné 2013|Giro del Delfinato]], dopo aver indossato la maglia di leader al termine della quarta tappa<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/05-06-2013/ciclismo-martin-vince-crono-delfinato-denis-leader-pinotti-nono-20519187558.shtml|titolo=Ciclismo, Martin vince la crono del Delfinato. Denis leader, Pinotti nono. Crolla Contador|editore=gazzetta.it|accesso=9 giugno 2013|data=5 giugno 2013}}</ref>, una cronometro individuale, chiude ottavo in classifica generale conquistando anche la maglia bianca di miglior giovane<ref>{{cita web|url=http://www.spaziociclismo.it/?action=read&idnotizia=29194l|titolo=Fantastico De Marchi! Froome padrone della generale|editore=spaziociclismo.it|accesso=9 giugno 2013|data=9 giugno 2013}}</ref>. In luglio prende parte al [[Tour de France 2013|Tour de France]], in appoggio ai capitani [[Ryder Hesjedal]] e [[Daniel Martin]], ma si ritira al termine dell'ottava tappa, in cui giunge ultimo a quasi quaranta minuti di ritardo dal vincitore [[Chris Froome]]<ref>{{cita web|url=http://www.heraldsun.com.au/sport/aussie-rohan-dennis-withdraws-from-tour-de-france/story-fngr0c3f-1226675620345|titolo=Aussie Rohan Dennis withdraws from Tour de France|editore=heraldsun.com|accesso=7 luglio 2013|data=7 luglio 2013|lingua=en}}</ref>. In settembre fa quindi sue una tappa e la classifica finale del primo [[Tour of Alberta]] in Canada.
 
Roxie e Miles rimangono sole a casa, e Sabrina lancia un incantesimo per far sì che vivano una notte di selvaggia passione.
Nel 2014, sempre in maglia Garmin, coglie diversi secondi posti, tra cui quelli al [[Circuit de la Sarthe (ciclismo)|Circuit Cycliste Sarthe]], nel prologo del [[Tour de Romandie 2014|Tour de Romandie]] e nella classifica finale del [[Tour of California]], in cui riesce anche ad aggiudicarsi la tappa di montagna con arrivo al [[Mount Diablo]]. È poi terzo nella cronometro di apertura del [[Tour de Suisse 2014|Tour de Suisse]] e secondo, a fine luglio, nella prova contro il tempo dei [[XX Giochi del Commonwealth|Giochi del Commonwealth]] a [[Glasgow]], battuto da [[Alex Dowsett]]. Dopo i Giochi del Commonwealth, il 4 agosto, lascia la Garmin-Sharp e si trasferisce al [[BMC Racing Team]]. Con la formazione californiana partecipa alla [[Vuelta a España 2014|Vuelta a España]], cogliendo il terzo posto nella cronometro finale di [[Santiago de Compostela]], e ottiene la medaglia d'oro nella cronometro a squadre dei [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014|campionati del mondo]] di [[Ponferrada]].
 
== Sabrina la Musa ==
=== 2015-2017: il record dell'ora e le vittorie su strada ===
Dopo che Kevin si esibisce alla caffetteria, sorprende Sabrina con la notizia che è lei che lo ispira a scrivere musica sulla vita e sul loro amore e la strega inizia a sentire la pressione di essere la sua musa 24 ore al giorno.
[[File:Rohan Dennis Hour Record start.JPG|thumb|left|Rohan Dennis alla partenza del tentativo riuscito di [[record dell'ora]]]]
Nel gennaio 2015, ancora in maglia BMC, si aggiudica una tappa in solitaria e la classifica finale del [[Tour Down Under 2015|Tour Down Under]], gara di apertura del calendario [[UCI World Tour 2015|World Tour]]. Il 7 febbraio dello stesso anno mette a referto il nuovo [[record dell'ora]] su pista, battendo quello precedente di [[Matthias Brändle]] e percorrendo 52,491&nbsp;km sulla pista del velodromo di [[Grenchen]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/07-02-2015/dennis-assalto-all-ora-domani-sfida-51852-km-100803524654.shtml|titolo=Dennis vola a 52,491 km, è il nuovo record dell’ora|sito=Gazzetta.it|data=7 febbraio 2015|accesso=8 febbraio 2015}}</ref>; tale risultato verrà poi a sua volta superato, il 2 maggio, dal britannico Alex Dowsett. Dopo il record dell'ora è secondo nel prologo della [[Parigi-Nizza 2015|Parigi-Nizza]], battutto per pochi centesimi da [[Michał Kwiatkowski]], e nel prologo del [[Giro del Belgio 2015|Giro del Belgio]], superato dallo stesso Brändle. Al successivo [[Tour de France 2015|Tour de France]] si aggiudica la prima tappa a cronometro, 14&nbsp;km sulle strade di [[Utrecht]], e veste per un giorno la prestigiosa [[maglia gialla]]: nell'occasione si impone davanti a [[Tony Martin (ciclista)|Tony Martin]] e [[Fabian Cancellara]] alla media di 55,45&nbsp;km/h, e batte dunque il record di velocità al Tour di [[Chris Boardman]] stabilito nel [[Tour de France 1994|1994]] nel cronoprologo di [[Lilla (Francia)|Lilla]]. Nel finale di stagione vince infine due tappe e la classifica finale dello [[USA Pro Cycling Challenge]] in [[Colorado]], e, in sestetto con i compagni della BMC, la cronometro a squadre dei [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015|campionati del mondo]] di [[Richmond (Virginia)|Richmond]].
 
Quando alla fine Kevin si trova in un brutto caso di blocco dello scrittore, Sabrina si rivolge alle [[Muse (divinità)|muse]] greche per scoprire come può ispirarlo a continuare a scrivere la sua musica. Quando i loro consigli non funzionano come previsto, Sabrina e Kevin si lasciano. Tuttavia, dopo che lui ha letto tutti gli articoli di Sabrina e le ha portato un regalo speciale mentre è al lavoro per scusarsi, la coppia si rimette insieme.
[[File:Ceremony 2015 Tour de France Stage 1.jpg|thumb|Rohan Dennis vittorioso nella prima tappa del [[Tour de France 2015]]]]
Dopo il buon 2015, apre il 2016 con il [[Campionati australiani di ciclismo su strada|titolo nazionale]] a cronometro e, in maggio, con la vittoria nella prova contro il tempo del [[Tour of California]], corsa in cui conclude al secondo posto alle spalle di [[Julian Alaphilippe]]. In luglio corre il [[Tour de France 2016|Tour de France]], ritirandosi dopo sedici tappe, mentre in agosto si presenta ai [[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Rio de Janeiro]] tra i possibili ''outsider'' per la prova a cronometro. Disputa un'ottima gara olimpica, sembra destinato a un posto sul podio quando una foratura alla ruota posteriore lo rallenta facendolo concludere al quinto posto a 1'10" dal vincitore [[Fabian Cancellara]] ma a soli 8" da [[Chris Froome]], medaglia di bronzo<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/2016/10-08-2016/rio-crono-uomini-vince-cancellara-oro-dumoulin-argento-froome-bronzo-160685929415.shtml|titolo=Rio, crono uomini: Cancellara vince l'oro e fa il bis prima del congedo|accesso=18 marzo 2017|sito=Gazzetta.it|data=10 agosto 2016}}</ref>. Dopo i Giochi corre il [[Tour of Britain 2016|Tour of Britain]], concludendo al secondo posto finale grazie al successo nella tappa di [[Bristol]]; all'[[Eneco Tour 2016|Eneco Tour]] subito seguente vince quindi sia la frazione a cronometro individuale che quella a squadre, con la BMC, presentandosi al via dell'ultima tappa da capoclassifica. A circa 50&nbsp;km dal traguardo però cade, ferendosi, e perde così contatto dal gruppo di testa: nonostante un paio di compagni cerchino di aiutarlo non riesce a rientrare e successivamente si ritira. La vittoria finale va a [[Niki Terpstra]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/news/dennis-loses-eneco-tour-after-crashing-out-of-finale|titolo=Dennis loses Eneco Tour after crashing out of finale|accesso=18 marzo 2017|sito=Cyclingnews.com|data=25 settembre 2016}}</ref>. A fine 2016 dichiara di voler provare a diventare un corridore da classifica generale nei Grandi giri, per non arrivare a fine carriera con il rimpianto di non averci provato<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/news/dennis-playing-the-long-game-as-he-aims-to-develop-into-grand-tour-contender|titolo=Dennis playing the long game as he aims to develop into Grand Tour contender|accesso=18 marzo 2017|sito=Cyclingnews.com|data=21 dicembre 2016}}</ref>.
 
Nel frattempo, Hilda e Zelda scoprono che un vecchio amico è morto nell'Altro Regno, decidono di fare un viaggio speciale per vedere come sarà la vita oltre la morte.
Nel 2017 si riafferma campione nazionale a cronometro; conclude poi sesto al [[Tour Down Under 2017|Tour Down Under]] e vince quindi il [[Tour La Provence 2017|Tour La Provence]] grazie a due secondi posti di tappa. Successivamente disputa la [[Tirreno-Adriatico 2017|Tirreno-Adriatico]] ad alto livello. Nella "Corsa dei due mari" vince la cronometro a squadre iniziale con i compagni della BMC e si mantiene nelle prime posizioni nelle due tappe successive tanto da vestire la maglia di capoclassifica al termine della terza tappa. Si difende poi bene sull'arrivo in salita del [[Terminillo]], concludendo quindicesimo a 1'17" dal vincitore di giornata [[Nairo Quintana]], che gli sfila la maglia di ''leader''. Vince infine la settima e ultima tappa, una cronometro individuale di 10&nbsp;km a [[San Benedetto del Tronto]], risalendo al secondo posto della classifica a 25" dal colombiano.<ref>{{cita web|url=http://www.cyclingnews.com/races/tirreno-adriatico-2017/stage-7/results|titolo=Quintana seals Tirreno-Adriatico victory|accesso=18 marzo 2017|sito=Cyclingnews.com|data=14 marzo 2017}}</ref> Al seguente [[Tour of the Alps 2017|Tour of the Alps]], che corre in preparazione del [[Giro d'Italia 2017|Giro d'Italia]], è ancora in buona forma, e si impone in una volata ristretta nella seconda tappa a [[Innervillgraten]].
 
Hilda scopre così che la vita dopo la morte è tutto ciò che ha sempre sognato mentre per Zelda è un incubo.
[[File:20180926 UCI Road World Championships Innsbruck Men's ITT Award Ceremony 850 9920.jpg|thumb|upright=0.8|left|Rohan Dennis premiato ai campionati del mondo 2018]]
Si presenta al ''Giro d'Italia'' con ambizioni di classifica. Nel finale della 3ª tappa, a causa del forte vento e di un contatto con un altro corridore, cade rovinosamente a terra e perde 5 minuti dagli altri favoriti.<ref>{{cita web|url=http://www.cyclingnews.com/giro-ditalia/stage-3/results/|titolo=Giro d'Italia: Gaviria rides into pink after crosswinds blow peloton to pieces on stage 3|accesso=13 agosto 2017}}</ref> Successivamente si ritira nel corso della 4ª tappa.<ref>{{cita web|url=http://www.cyclingnews.com/news/rohan-dennis-abandons-giro-ditalia/|titolo=Rohan Dennis abandons Giro d'Italia|accesso=13 agosto 2017}}</ref> Torna in gara al [[Tour de Suisse 2017|Tour de Suisse]] vincendo la prima tappa, una cronometro individuale di 6 km. Nel corso della seconda tappa, a causa di una caduta, perde circa dieci minuti dai migliori abbandonando il primato in classifica. Successivamente vince anche la nona e ultima tappa, una cronometro individuale di 28,6 km. Partecipa alla [[Vuelta a España 2017|Vuelta a España]] senza ambizioni di classifica. Assieme ai compagni si impone nella cronosquadre di apertura, andando a vestire la maglia rossa di capoclassifica per un giorno.<ref>{{cita web|url=http://www.cyclingnews.com/vuelta-a-espana/stage-1/results/|titolo=Vuelta a Espana: BMC win opening team time trial|accesso=31 agosto 2017}}</ref>
 
== I favolosi anni '60 ==
=== 2018: le vittorie a Giro e Vuelta e il titolo mondiale a cronometro ===
La prima vacanza primaverile come universitaria di Sabrina peggiora quando le sue zie chiedono all'ex idolo dei teenager [[Frankie Avalon]] di fare un incantesimo durante il viaggio e spedire Sabrina e le sue amiche in un mondo identico a quello di un film sulla spiaggia degli anni '60. Inoltre, Sabrina vede Harvey durante le vacanze e di conseguenza inizia a porsi domande sulla sua relazione con Kevin.{{StagioniTV|Sabrina, vita da strega|7}}{{Portale|Televisione}}
Nel 2018 partecipa al [[Giro d'Italia 2018|Giro d'Italia]] con l'intento di curare la classifica generale. Arriva secondo nella cronometro iniziale di [[Gerusalemme]] a 2" da [[Tom Dumoulin]]. Il giorno successivo vince uno sprint con abbuono e va così a vestire la ''maglia rosa''. Conserva il simbolo del primato per quattro frazioni, perdendolo al termine della sesta tappa con arrivo in salita all'[[Etna]], in favore di [[Simon Yates]]. Nelle tappe successive si mantiene in classifica, restando a ridosso della ''top ten''. Vince quindi la sedicesima tappa, una cronometro individuale di 34,2 km, superando per 14" Tony Martin e risalendo così al momentaneo sesto posto della classifica generale.<ref>{{cita web|url=http://www.cicloweb.it/2018/05/22/giro-ditalia-rohan-dennis-vince-la-crono-di-rovereto-simon-yates-tiene-la-rosa/|titolo=Giro d’Italia: Rohan Dennis vince la crono di Rovereto, Simon Yates tiene la rosa|accesso=22 maggio 2018}}</ref> Conclude la gara al sedicesimo posto.
 
In agosto firma un contratto pluriennale con il team [[Bahrain-Merida]]. Poco dopo prende via alla [[Vuelta a España 2018|Vuelta a España]], dove si impone nella prima frazione, la cronometro di [[Malaga]], dove veste la [[maglia rossa]] di leader della classifica<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/ciclismo/2018/08/25/vuelta-2018-tappa-1-cronometro-malaga.html|titolo=Vuelta 2018: Rohan Dennis è la prima maglia rossa. Buon rientro per Nibali|accesso=27 agosto 2018}}</ref>; tuttavia l'indomani, nella seconda frazione con arrivo al [[Caminito del Rey]], perde il primato a favore del polacco [[Michał Kwiatkowski]]. Si impone anche nella sedicesima tappa, sempre a cronometro, a [[Torrelavega]]. Non prende il via della tappa successiva per riposarsi in vista dei [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018|campionati del mondo]] di [[Innsbruck]].<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2018/09/vuelta-a-espana-2018-rohan-dennis-domina-la-cronometro-simon-yates-guadagna-su-tutti-benissimo-kruijsiwjk2/|titolo=Vuelta a España 2018: Rohan Dennis domina la cronometro. Simon Yates guadagna su tutti, benissimo Kruijsiwjk|accesso=11 settembre 2018}}</ref> Il 26 settembre 2018 vince il [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro maschile Elite|titolo mondiale a cronometro]], imponendosi davanti al campione uscente [[Tom Dumoulin]] di quasi un primo e mezzo.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttobiciweb.it/article/1537973104|titolo=CRONO. DENNIS SUL TETTO DEL MONDO|accesso=27 settembre 2018}}</ref>
 
== Palmarès ==
===Strada===
{{Colonne}}
*[[2008]] <small>(dilettanti)</small>
:4ª tappa [[Tour of the Murray River]] ([[Cohuna]])
 
*[[2009]] <small>(Team Jayco-AIS, tre vittorie)</small>
:10ª tappa [[Tour of the Murray River]] ([[Ouyen]])
:14ª tappa [[Tour of the Murray River]] ([[Midura]])
:7ª tappa [[Tour of Tasmania]] ([[Penguin (Tasmania)|Penguin]])
 
*[[2010]] <small>(Team Jayco-AIS, tre vittorie)</small>
:1ª tappa [[Tour of Geelong]] ([[North Shore (Victoria)|North Shore]])
:4ª tappa [[Tour of Geelong]] ([[Portarlington (Australia)|Portarlington]])
:Classifica generale [[Tour of Geelong]]
 
*[[2012]] <small>(Team Jayco-AIS, sei vittorie)</small>
:[[Campionati australiani di ciclismo su strada|Campionati australiani]], Prova in linea under-23
:[[Campionati australiani di ciclismo su strada|Campionati australiani]], Prova a cronometro under-23
:5ª tappa [[Internationale Thüringen Rundfahrt]] ([[Gräfenroda]] > [[Oberhof (Germania)|Oberhof]], cronometro)
:Classifica generale [[Internationale Thüringen Rundfahrt]]
:[[Memorial Davide Fardelli]] (cronometro)
:[[Chrono Champenois]] (cronometro)
 
*[[2013]] <small>(Garmin-Sharp, due vittorie)</small>
:3ª tappa [[Tour of Alberta]] ([[Strathmore (Canada)|Strathmore]] > [[Drumheller]])
:Classifica generale [[Tour of Alberta]]
 
*[[2014]] <small>(Garmin-Sharp, due vittorie)</small>
:3ª tappa [[Tour of California]] ([[San Jose]] > [[Mount Diablo]])
 
*[[2015]] <small>(BMC Racing Team, sei vittorie)</small>
:3ª tappa [[Tour Down Under 2015|Tour Down Under]] ([[Norwood (Australia Meridionale)|Norwood]] > [[Paracombe]])
:Classifica generale [[Tour Down Under 2015|Tour Down Under]]
:1ª tappa [[Tour de France 2015|Tour de France]] ([[Utrecht]], cronometro)
:5ª tappa [[USA Pro Cycling Challenge]] ([[Aspen]] > [[Breckenridge (Colorado)|Breckenridge]])
:5ª tappa [[USA Pro Cycling Challenge]] ([[Breckenridge (Colorado)|Breckenridge]], cronometro)
:Classifica generale [[USA Pro Cycling Challenge]]
{{Colonne spezza}}
 
*[[2016]] <small>(BMC Racing Team, quattro vittorie)</small>
:[[Campionati australiani di ciclismo su strada|Campionati australiani]], Prova a cronometro
:6ª tappa [[Tour of California]] ([[Folsom (California)|Folsom]], cronometro)
:7ª tappa, 2ª semitappa [[Tour of Britain]] ([[Bristol]] > [[Bristol]])
:2ª tappa [[Eneco Tour 2016|Eneco Tour]] ([[Breda (Paesi Bassi)|Breda]], cronometro)
 
*[[2017]] <small>(BMC Racing Team, sei vittorie)</small>
:[[Campionati australiani di ciclismo su strada|Campionati australiani]], Prova a cronometro
:Classifica generale [[Tour La Provence 2017|Tour La Provence]]
:7ª tappa [[Tirreno-Adriatico 2017|Tirreno-Adriatico]] ([[San Benedetto del Tronto]], cronometro)
:2ª tappa [[Tour of the Alps 2017|Tour of the Alps]] ([[Vipiteno]] > [[Innervillgraten]])
:1ª tappa [[Tour de Suisse 2017|Tour de Suisse]] ([[Cham (Svizzera)|Cham]], cronometro)
:9ª tappa [[Tour de Suisse 2017|Tour de Suisse]] ([[Sciaffusa]], cronometro)
 
*[[2018]] <small>(BMC Racing Team, sette vittorie)</small>
:[[Campionati australiani di ciclismo su strada|Campionati australiani]], Prova a cronometro
:4ª tappa [[Abu Dhabi Tour 2018|Abu Dhabi Tour]] ([[Al Maryah Island]], cronometro)
:7ª tappa [[Tirreno-Adriatico 2018|Tirreno-Adriatico]] ([[San Benedetto del Tronto]], cronometro)
:16ª tappa [[Giro d'Italia 2018|Giro d'Italia]] ([[Trento]] > [[Rovereto]], cronometro)
:1ª tappa [[Vuelta a España 2018|Vuelta a España]] ([[Malaga]], cronometro)
:16ª tappa [[Vuelta a España 2018|Vuelta a España]] ([[Santillana del Mar]] > [[Torrelavega]], cronometro)
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018|Campionati del mondo]], [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro maschile Elite|Prova a cronometro]]
{{Colonne fine}}
 
==== Altri successi ====
{{colonne}}
*[[2012]] <small>(Team Jayco-AIS)</small>
:[[Campionati australiani di ciclismo su strada|Campionati australiani]], Cronosquadre
:Classifica giovani [[Tour Down Under 2012|Tour Down Under]]
:Classifica scalatori [[Tour Down Under 2012|Tour Down Under]]
 
*[[2013]] <small>(Garmin-Sharp)</small>
:Classifica giovani [[Critérium du Dauphiné 2013|Critérium du Dauphiné]]
:Classifica giovani [[Tour of Alberta]]
 
*[[2014]] <small>(BMC Racing Team)</small>
:Classifica giovani [[Circuit de la Sarthe (ciclismo)|Circuit de la Sarthe]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014|Campionati del mondo]], Cronosquadre
 
*[[2015]] <small>(BMC Racing Team)</small>
:Classifica giovani [[Tour Down Under 2015|Tour Down Under]]
:3ª tappa [[Critérium du Dauphiné 2015|Critérium du Dauphiné]] ([[Roanne]] > [[Montagny (Loira)|Montagny]], cronosquadre)
:9ª tappa [[Tour de France 2015|Tour de France]] ([[Vannes]] > [[Plumelec]], cronosquadre)
:Classifica scalatori [[USA Pro Cycling Challenge]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015|Campionati del mondo]], Cronosquadre
 
{{colonne spezza}}
*[[2016]] <small>(BMC Racing Team)</small>
:5ª tappa [[Eneco Tour 2016|Eneco Tour]] ([[Sittard-Geleen]], cronosquadre)
 
*[[2017]] <small>(BMC Racing Team)</small>
:Classifica a punti [[Tour La Provence 2017|Tour La Provence]]
:1ª tappa [[Tirreno-Adriatico 2017|Tirreno-Adriatico]] ([[Lido di Camaiore]], cronosquadre)
:2ª tappa [[Volta Ciclista a Catalunya 2017|Volta Ciclista a Catalunya]] ([[Banyoles]], cronosquadre)
:1ª tappa [[Vuelta a España 2017|Vuelta a España]] ([[Nîmes]], cronosquadre)
 
*[[2018]] <small>(BMC Racing Team)</small>
:1ª tappa [[Tirreno-Adriatico 2018|Tirreno-Adriatico]] ([[Lido di Camaiore]], cronosquadre)
{{colonne fine}}
 
===Pista===
*[[2008]]
:2ª prova [[Coppa del mondo di ciclismo su pista 2008-2009|Coppa del mondo 2008-2009]], Inseguimento a squadre ([[Melbourne]], con [[Jack Bobridge]], [[Luke Durbridge]] e [[Mark Jamieson]])
:4ª prova [[Coppa del mondo di ciclismo su pista 2008-2009|Coppa del mondo 2008-2009]], Inseguimento a squadre ([[Pechino]], con [[Glenn O'Shea]], [[Mark Jamieson]] e [[Leigh Howard]])
 
*[[2009]]
:2ª prova [[Coppa del mondo di ciclismo su pista 2009-2010|Coppa del mondo 2009-2010]], Inseguimento a squadre ([[Melbourne]], con [[Cameron Meyer]], [[Luke Durbridge]] e [[Michael Hepburn]])
 
*[[2010]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2010|Campionati del mondo]], [[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2010 - Inseguimento a squadre maschile|Inseguimento a squadre]] (con [[Jack Bobridge]], [[Cameron Meyer]] e [[Michael Hepburn]])
:4ª prova [[Coppa del mondo di ciclismo su pista 2010-2011|Coppa del mondo 2010-2011]], Inseguimento individuale ([[Manchester]])
:[[Campionati australiani di ciclismo su pista|Campionati australiani]], Inseguimento a squadre (con [[Dale Parker]], [[Jack Bobridge]] e [[James Glasspool]])
 
*[[2011]]
:Classifica generale [[Coppa del mondo di ciclismo su pista 2010-2011|Coppa del mondo 2010-2011]], Inseguimento individuale
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2011|Campionati del mondo]], Inseguimento a squadre (con [[Jack Bobridge]], [[Luke Durbridge]] e [[Michael Hepburn]])
:[[Campionati australiani di ciclismo su pista|Campionati australiani]], Inseguimento a squadre (con [[Glenn O'Shea]], [[Damien Howson]] e [[Alexander Edmondson]])
 
*[[2012]]
:4ª prova [[Coppa del mondo di ciclismo su pista 2011-2012|Coppa del mondo 2011-2012]], Inseguimento a squadre ([[Londra]], con [[Jack Bobridge]], [[Alexander Edmondson]] e [[Michael Hepburn]])
:[[Campionati australiani di ciclismo su pista|Campionati australiani]], Inseguimento a squadre (con [[Glenn O'Shea]], [[Jack Bobridge]] e [[Alexander Edmondson]])
 
*[[2015]]
:[[Record dell'ora]] (52,491 km)
 
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{Colonne}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2017|2017]]: ''ritirato'' (4ª tappa)
:[[Giro d'Italia 2018|2018]]: 16º
{{Colonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2013|2013]]: ''non partito'' (9ª tappa)
:[[Tour de France 2015|2015]]: 101º
:[[Tour de France 2016|2016]]: ''non partito'' (17ª tappa)
{{Colonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2014|2014]]: 84º
:[[Vuelta a España 2017|2017]]: ''non partito'' (16ª tappa)
:[[Vuelta a España 2018|2018]]: ''non partito'' (17ª tappa)
{{Colonne fine}}
 
===Competizioni mondiali===
{{Colonne}}
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo su strada]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Cronometro maschile Under-23|Melbourne 2010 - Cronometro Under-23]]: 5º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Gara in linea maschile Under-23|Melbourne 2010 - In linea Under-23]]: 76º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2011 - Gara in linea maschile Under-23|Copenaghen 2011 - In linea Under-23]]: 105º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012 - Cronometro maschile Under-23|Limburgo 2012 - Cronometro Under-23]]: 2º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012 - Gara in linea maschile Under-23|Limburgo 2012 - In linea Under-23]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Cronometro a squadre maschile|Toscana 2013 - Cronosquadre]]: 8º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Cronometro maschile Elite|Toscana 2013 - Cronometro Elite]]: 12º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Gara in linea maschile Elite|Toscana 2013 - In linea Elite]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Cronometro a squadre maschile|Ponferrada 2014 - Cronosquadre]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Cronometro maschile Elite|Ponferrada 2014 - Cronometro Elite]]: 5º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Elite|Ponferrada 2014 - In linea Elite]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 - Cronometro a squadre maschile|Richmond 2015 - Cronosquadre]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 - Cronometro maschile Elite|Richmond 2015 - Cronometro Elite]]: 6º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Cronometro a squadre maschile|Doha 2016 - Cronosquadre]]: 2º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Cronometro maschile Elite|Doha 2016 - Cronometro Elite]]: 6º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Cronometro a squadre maschile|Bergen 2017 - Cronosquadre]]: 2º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Cronometro maschile Elite|Bergen 2017 - Cronometro Elite]]: 8º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro a squadre maschile|Innsbruck 2018 - Cronosquadre]]: 3º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro maschile Elite|Innsbruck 2018 - Cronometro Elite]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Gara in linea maschile Elite|Innsbruck 2018 - In linea Elite]]: ''ritirato''
{{Colonne spezza}}
*[[Campionati del mondo di ciclismo su pista|Campionati del mondo su pista]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2009|Pruszków 2009 - Inseg. a squadre]]: 2º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2010 - Inseguimento individuale maschile|Ballerup 2010 - Inseg. individuale]]: 5º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2010 - Inseguimento a squadre maschile|Ballerup 2010 - Inseg. a squadre]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2011|Apeldoorn 2011 - Inseg. individuale]]: 4º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2011|Apeldoorn 2011 - Inseg. a squadre]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2012|Melbourne 2012 - Inseg. individuale]]: 4º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2012|Melbourne 2012 - Inseg. a squadre]]: 2º
{{Colonne spezza}}
*[[Ciclismo ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]]
:[[Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade - Inseguimento a squadre maschile|Londra 2012 - Ins. a squadre]]: 2º
:[[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Corsa in linea maschile|Rio de Janeiro 2016 - In linea]]: ''ritirato''
:[[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Cronometro maschile|Rio de Janeiro 2016 - Cronometro]]: 5º
{{Colonne fine}}
 
==Riconoscimenti==
*Ciclista su strada australiano Junior dell'anno: 2004<ref name="cycling.au"/>
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Ciclismo Bahrain rosa}}
{{Campioni del mondo di ciclismo su strada - Cronometro individuale}}
{{Campioni australiani di ciclismo su strada - Cronometro}}
{{Nazionale australiana di ciclismo maschile Mondiali 2013}}
{{Nazionale australiana di ciclismo maschile Mondiali 2014}}
{{Nazionale australiana di ciclismo maschile Mondiali 2015}}
{{Nazionale australiana di ciclismo maschile Mondiali 2016}}
{{Nazionale australiana di ciclismo maschile Mondiali 2017}}
{{Nazionale australiana di ciclismo maschile Mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
 
[[Categoria:Australiani vincitori di medaglia d'argento olimpica]]