Parma Associazione Calcio 1998-1999 e Episodi di Sabrina, vita da strega (quinta stagione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Allora vediamo se capisci una volta tanto: sei tu ad avere torto io rimuovo soltanto le ripetizioni questo non è sinonimo di vandalismo chiaro?
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Tornatorna a|ParmaSabrina, Calciovita 1913da strega}}
La quinta stagione della serie televisiva ''Sabrina, vita da strega'' fu trasmessa in [[USA]], da [[Warner Bros|WB]] tra il 22 settembre [[2000]] e il 18 maggio [[2001]]. Da questa stagione la serie trasloca sulla [[Warner Bros.|WB]]. Fu trasmessa in [[Italia]], su [[Italia 1]], dal 24 settembre al 23 ottobre [[2001]]. L'episodio ''[[#Amanda|Amanda]] (Witchright Hall)'' doveva fungere da episodio pilota per il primo spin-off della serie; avrebbe riguardato stata la vita di Amanda ([[Emily Hart]]), ormai adolescente, alla Casa della strega: una specie di riformatorio per streghe problematiche. Nel cast della serie, oltre a Emily (la sorella di Melissa) erano previsti [[Charles Shaughnessy]] e [[Jane Sibbett]] nei ruoli di James Hexton e Robin Davi (i direttori del riformatorio), Thad Luckinbill e Charmaine De Grate nei ruoli di due compagni di Amanda, Sean e Haley, ed infine [[Blake Clark]] come voce del cane parlante Phil. In Italia Italia 1 ha fatto confusione e ha invertito i titoli agli ultimi 2 episodi di questa quinta stagione per cui troviamo l'episodio ''Sabrina Got Spirit'' che nella messa in onda italiana presenta il titolo ''[[#Finalmente amore!|Finalmente amore!]]''.
{{Stagione squadra
|club = Parma Associazione Calcio
|stagione = 1998-1999
|immagine = Parma Associazione Calcio 1998-99.jpg
|didascalia = I ducali artefici del ''[[Double (calcio)|double]]'' continentale
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Malesani]]
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Stefano Tanzi
|campionato = [[Serie A 1998-1999|Serie A]]
|campionato posizione = 4º posto (in Champions League)
|coppa1 = [[Coppa Italia 1998-1999|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione = Vincitore
|coppa2 = [[Coppa UEFA 1998-1999|Coppa UEFA]]
|coppa2 posizione = Vincitore
|presenze campionato = [[Gianluigi Buffon|Buffon]], [[Lilian Thuram|Thuram]] (34)
|presenze totale = Thuram (53)
|marcatore campionato = [[Hernán Crespo|Crespo]] (16)
|marcatore totale = Crespo (28)
|stadio = [[Stadio Ennio Tardini|Ennio Tardini]]
|spettatori max = {{Formatnum:29964}} vs {{Calcio Inter|N}} (6 gennaio 1999)<ref name=stadiapost>{{cita web|url=http://www.stadiapostcards.com/A98-99.htm|titolo=Statistiche Spettatori Serie A 1998-1999|lingua=inglese}}</ref>
|spettatori min = {{Formatnum:19131}} vs {{Calcio Bari|N}} (13 marzo 1999)<ref name=stadiapost/>
|spettatori media = {{Formatnum:23304}}<ref name=stadiapost/>
|spettatori media legenda = campionato
|abbonati = {{Formatnum:17873}}<ref name=stadiapost/>
|aggiornato = 23 maggio 1999
|stagione prima = [[Parma Associazione Calcio 1997-1998|1997-1998]]
|stagione dopo = [[Parma Associazione Calcio 1999-2000|1999-2000]]
}}
 
{| class="wikitable"
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Parma Associazione Calcio''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1998-1999'''.
!nº
 
!Titolo originale
== Stagione ==
!Titolo italiano
 
!Prima TV USA
Dopo i [[Campionato mondiale di calcio 1998|Mondiali di Francia]] il Parma ingaggiò [[Alberto Malesani]], con il quale erano stati avviati contatti già nella stagione precedente.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/aprile/10/Malesani_detto_Parma_ga_0_9804102928.shtml|titolo=Malesani ha detto sì al Parma|autore=Carlo Laudisa|autore2=Luca Calamai|autore3=Pierfrancesco Archetti|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=10 aprile 1998}}</ref> Il mercato riguardò gli arrivi di [[Juan Sebastián Verón|Verón]] e [[Alain Boghossian|Boghossian]], che andarono a comporre una nuova mediana.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/agosto/27/Chiesa_elogia_Veron_Parma_ricorda_ga_0_9808277418.shtml|titolo=Chiesa elogia il Veron di Parma: "Mi ricorda Mancini"|autore=Gianfranco Bellè|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=27 agosto 1998}}</ref>
!Prima TV Italia
[[File:Serie A 1998-1999 - Parma 2-0 Fiorentina - Alberto Malesani.png|thumb|Il nuovo tecnico [[Alberto Malesani]]]]
|-
 
| 1 || ''Every witch way but loose''|| ''[[#Aria di libertà|Aria di libertà]]'' || 22 settembre 2000 || 24 settembre 2001
Al debutto in [[Coppa UEFA 1998-1999|Coppa UEFA]] i ducali persero di misura col [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]], ma una vittoria per 3-1 nel ritorno li qualificò.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/09/30/match-batticuore-poi-boghossian-ha-il-colpo.html|titolo=Match batticuore poi Boghossian ha il colpo magico|autore=Emilio Marrese|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=30 settembre 1998|p=46}}</ref> Successivamente furono eliminate il [[Wisła Kraków|Wisla Cracovia]], i [[Rangers Football Club|Rangers]], [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] e [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/03/17/irresistibile-parma-bordeaux-al-tappeto.html|titolo=Irresistibile Parma, Bordeaux al tappeto|autore=Emilio Marrese|pubblicazione=la Repubblica|data=17 marzo 1999|p=48}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/04/07/il-parma-quasi-in-finale.html|titolo=Il Parma è quasi in finale|autore=Emilio Marrese|pubblicazione=la Repubblica|data=7 aprile 1999|p=50}}</ref> I parmensi raggiunsero inoltre la finale della [[Coppa Italia 1998-1999|Coppa Italia]], battendo - tra le altre - [[Udinese Calcio|Udinese]] e [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]: l'avversario dell'atto conclusivo fu la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], con il primo incontro terminato in parità.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/04/15/batistuta-spaventa-il-parma.html|titolo=Batistuta spaventa il Parma|autore=Emilio Marrese|pubblicazione=la Repubblica|data=15 aprile 1999|p=49}}</ref> Anche la seconda gara si risolse con un nulla di fatto, che premiò gli emiliani in virtù delle reti segnate sul campo esterno.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/fatti/crespo/crespo/crespo.html|titolo=Crespo, è show Fiorentina ko|autore=Benedetto Ferrara|data=6 maggio 1999}}</ref> La stagione fu poi arricchita da un nuovo successo, poiché i gialloblu fecero loro anche la manifestazione europea sconfiggendo per 3-0 l'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/05/14/parma-il-difficile-viene-adesso.html|titolo=Parma, il difficile viene adesso|autore=Enrico Currò|autore2=Emilio Marrese|pubblicazione=la Repubblica|data=14 maggio 1999|p=55}}</ref>
|-
 
| 2 || ''Double time!'' || ''[[#L' incubo di Zelda|L'incubo di Zelda]]'' || 29 settembre 2000 || 25 settembre 2001
Sul fronte del [[Serie A 1998-1999|campionato]], i ducali - che conquistarono ben 15 punti sui 18 disponibili contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] e le milanesi - si classificarono quarti<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/1999/05/17/SWB01.html|titolo=Il Piacenza «tocca» la salvezza, il Parma va in Champions League|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]]|data=17 maggio 1999}}</ref>; il piazzamento, conseguito al termine di un torneo al di sopra delle aspettative, significò un'altra partecipazione alla [[UEFA Champions League|Champions League]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/06/01/il-parma-gioca-forte-amoroso-gallardo.html|titolo=Il Parma gioca forte, Amoroso e Gallardo|pubblicazione=la Repubblica|data=1º giugno 1999|p=48}}</ref>
|-
 
| 3 || ''Heart of the matter'' || ''[[#Una strega fuori... asse|Una strega fuori... asse]]'' || 6 ottobre 2000 || 26 settembre 2001
== Maglie e sponsor ==
Lo sponsor tecnico della stagione 1998-1999 fu [[Lotto Sport Italia|Lotto]], mentre lo sponsor ufficiale fu [[Parmalat]].<ref>{{cita web|url=http://www.storiadelparmacalcio.com/collezione-parma/98-99-maglie-parma.htm|titolo=Maglie della stagione 1998-1999}}</ref>
 
{|
|-
| 4 || ''You can't twin'' || ''[[#Pioggia di meteore|Pioggia di meteore]]'' || 13 ottobre 2000 || 27 settembre 2001
|
|-
{{Divisa Calcio
| 5 || ''House of pis''|| ''[[#La casa dei pigiami|La casa dei pigiami]]'' || 20 ottobre 2000 || 28 settembre 2001
| pattern_la = _parma9899h
|-
|leftarm = 08338f
| 6 ||''The Halloween scene'' || ''[[#La festa pazza|La festa pazza]]'' || 27 ottobre 2000 || 1º ottobre 2001
|pattern_b = _parma9899h
|-
|body = 08338f
| 7 || ''Welcome traveler'' || ''[[#Il falso profeta|Il falso profeta]]'' || 3 novembre 2000 || 2 ottobre 2001
|pattern_ra = _parma9899h
|-
|rightarm = 08338f
| 8 || '' Some of my best friends are half-mortals '' || ''[[#Un amore a metà|Un amore a metà]]'' || 10 novembre 2000 || 3 ottobre 2001
|pattern_sh = _parma9899h
|-
|pattern_so = _parma9900h
| 9 ||''Lost at C'' || ''[[#L' ultima C|L' ultima C]]'' || 17 novembre 2000 || 4 ottobre 2001
|shorts = 08338f
|-
|socks = 08338f
| 10 || ''Sabrina's perfect Christmas'' || ''[[#Meglio un Natale con le zie|Meglio un Natale con le zie]]'' || 15 dicembre 2000 || 5 ottobre 2001
|title = Casa
|-
}}
| 11 || ''My best shot'' || ''[[#Salem, divo della pubblicità|Salem, divo della pubblicità]]'' || 12 gennaio 2001 || 8 ottobre 2001
|
|-
{{Divisa Calcio
| 12 || ''Tick-tock Hilda's clock'' || ''[[#Baby boom|Baby boom]]'' || 19 gennaio 2001 || 9 ottobre 2001
| pattern_la = _parma9899a
|-
|leftarm = 08338f
| 13 || ''Sabrina' new roomate'' || ''[[#La nuova Zelda|La nuova Zelda]]'' || 26 gennaio 2001 || 10 ottobre 2001
|pattern_b = _parma9899a
|-
|body = 08338f
| 14 || ''Making the grade'' || ''[[#Giustizia a tutti i costi|Giustizia a tutti i costi]]'' || 2 febbraio 2001 || 11 ottobre 2001
|pattern_ra = _parma9899a
|-
|rightarm = 08338f
| 15 ||''Love is a many complicated thing'' || ''[[#Pronto soccorso d' amore|Pronto soccorso d' amore]]'' || 9 febbraio 2001 || 12 ottobre 2001
|pattern_sh = _parma9899a
|-
|shorts = 08338f
| 16 || ''Sabrina, the muse''|| ''[[#Sabrina, la musa|Sabrina, la musa]]'' || 16 febbraio 2001 || 15 ottobre 2001
|pattern_so =
|-
|socks = ffffff
| 17 || ''Beach blanket bizarro''|| ''[[#I favolosi anni 60|I favolosi anni 60]]'' || 23 marzo 2001 || 16 ottobre 2001
|title = Trasferta
|-
}}
| 18 || ''Witchright hall'' || ''[[#Amanda|Amanda]]'' || 6 aprile 2001 || 17 ottobre 2001
|
|-
{{Divisa Calcio
| 19 || ''Sabrina the activist'' || ''[[#Aria di sommossa|Aria di sommossa]]'' || 27 aprile 2001 || 18 ottobre 2001
| pattern_la = _parma9899t
|-
|leftarm = 08338f
| 20 || ''Do you see what I see ? !'' || ''[[#La macchina volante|La macchina volante]]'' || 4 maggio 2001 || 19 ottobre 2001
|pattern_b = _parma9899t
|-
|body = 08338f
| 21 || ''Sabrina's got spirit'' || ''[[#S.O.S. fantasmi|S.O.S. fantasmi]]'' || 11 maggio 2001 || 22 ottobre 2001
|pattern_ra = _parma9899t
|-
|rightarm = 08338f
| 22 || ''Finally !''|| ''[[#Finalmente amore !|Finalmente amore !]]'' || 18 maggio 2001 || 23 ottobre 2001
|pattern_sh = _parma9899t
|shorts = 08338f
|pattern_so =
|socks = 172342
|title = Terza divisa
}}
|}
 
== Pronto soccorso d'amore ==
== Organigramma societario ==
Con l'avvicinarsi del giorno di [[San Valentino (festa)|San Valentino]], Sabrina inizia a sentirsi un po' amareggiata per il fatto che non ha un appuntamento da quando Josh sta uscendo con Morgan. Quest'ultima decide di mettere Sabrina con un ragazzo della sua classe di [[filosofia]] in modo che possano andare a un doppio appuntamento con Morgan e Josh.
{{Colonne}}
'''''Area direttiva'''''
* Presidente: Stefano Tanzi
* Direttore Generale: Michele Uva
* Responsabile organizzativo: Salvatore Scaglia
* Responsabile marketing: Yvonne Schlesinger
* Segretario generale: Renzo Ongaro
* Segretario settore giovanile: Bruno Dall'Anese
 
Tuttavia, la serata si rivela piena di sorprese quando Sabrina scopre che Josh ha intenzione di lasciare Morgan a causa del suo atteggiamento.
'''''Area comunicazione'''''
 
Dopo la loro brutta rottura a cena, Sabrina usa la magia per rimettere insieme la coppia, ma il suo appuntamento con Kevin ne risente.
* Responsabile area comunicazione e relazioni esterne: Giorgio Bottaro
* Ufficio Stampa: Enrico Cavalca/ Maria Dolores Martínez Juan
 
Una volta sistemate le cose, Zelda usa la sua magia per riportare al ristorante e compete con Hilda su chi avrà il migliore San Valentino. Zelda andrà ad un appuntamento con il [[postino]].
{{colonne spezza}}
'''''Area tecnica'''''
 
Roxie e Miles rimangono sole a casa, e Sabrina lancia un incantesimo per far sì che vivano una notte di selvaggia passione.
* Responsabile area sportiva: [[Gabriele Oriali]]
* Direttore sportivo e responsabile settore giovanile: Fabrizio Larini
* Allenatore: [[Alberto Malesani]]
* Medico sociale: Massimo Manara
{{Colonne fine}}
 
== RosaSabrina la Musa ==
Dopo che Kevin si esibisce alla caffetteria, sorprende Sabrina con la notizia che è lei che lo ispira a scrivere musica sulla vita e sul loro amore e la strega inizia a sentire la pressione di essere la sua musa 24 ore al giorno.
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=yellow|col2=blue}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=ITA|nome=[[Gianluigi Buffon]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=FRA|nome=[[Reynald Pedros]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=ITA|nome=[[Antonio Benarrivo]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=ITA|nome=[[Luigi Sartor]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=ITA|nome=[[Luigi Apolloni]]|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=ARG|nome=[[Néstor Sensini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=ITA|nome=[[Diego Fuser]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=ITA|nome=[[Dino Baggio]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ARG|nome=[[Hernán Crespo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=COL|nome=[[Faustino Asprilla]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=ARG|nome=[[Juan Sebastián Verón]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=ITA|nome=[[Matteo Guardalben]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=HRV|nome=[[Mario Stanić]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=ITA|nome=[[Roberto Mussi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=FRA|nome=[[Alain Boghossian]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=CIV|nome=''[[Saliou Lassissi]]''<ref>Ceduto alla {{Calcio Sampdoria|N}} nella sessione autunnale di mercato.</ref>|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=blue|col2=yellow}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=ITA|nome=[[Fabio Cannavaro]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=ARG|nome=[[Abel Balbo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=ITA|nome=[[Pierluigi Orlandini]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=ITA|nome=[[Enrico Chiesa]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=FRA|nome=[[Lilian Thuram]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Nista]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=ITA|nome=[[Stefano Fiore]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=ITA|nome=[[Paolo Vanoli]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=ITA|nome=[[Raffaele Longo]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=ITA|nome=''[[Federico Giunti]]''<ref>Ceduto al {{Calcio Milan|N}} nella sessione invernale di mercato.</ref>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=TGO|nome=[[Mohamed Kader]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=ITA|nome=''[[Davide Micillo]]''<ref>Acquistato dall'{{Calcio Atalanta|N}} nella sessione invernale di mercato.</ref>|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Gianluca De Angelis|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Antonio Calabrò]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Emiliano Tarana]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=''[[Roberto Stellone]]''<ref>Ceduto a stagione in corso.</ref>|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Risultati ==
=== Serie A ===
{{Vedi anche|Serie A 1998-1999}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 settembre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/1/PARVIC
|Città = Parma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Massimo De Santis|De Santis]]
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 settembre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Venezia
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/2/VENPAR
|Città = Venezia
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Pier Luigi Penzo]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Robert Boggi|Boggi]]
|Cittarbitro = [[Agropoli]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 settembre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/3/PARJUV
|Città = Parma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Cosimo Bolognino|Bolognino]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Dino Baggio|Baggio D.]] {{Gol|47}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 ottobre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/4/BOLPAR
|Città = Bologna
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Domenico Messina|Messina]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 ottobre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Salernitana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/5/PARSAL
|Città = Parma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Graziano Cesari|Cesari]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Enrico Chiesa|Chiesa]] {{Gol|73}} <br> [[Diego Fuser|Fuser]] {{Gol|81}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 ottobre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/6/PERPAR
|Città = Perugia
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Renato Curi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Gennaro Borriello|Borriello]]
|Cittarbitro = [[Mantova]]
|Marcatori 1 = [[Milan Rapaic|Rapaic]] {{Gol|10}} <br> [[Cristian Bucchi|Bucchi]] {{Gol|28}}
|Marcatori 2 = {{Gol|1}} [[Enrico Chiesa|Chiesa]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/7/PARFIO
|Città = Parma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Piero Ceccarini|Ceccarini]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Hernan Crespo|Crespo]] {{Gol|36||52}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 novembre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bari
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/8/BARPAR
|Città = Bari
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio San Nicola]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Pasquale Rodomonti|Rodomonti]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Phil Masinga|Masinga]] {{Gol|76}}
|Marcatori 2 = {{Gol|45+1}} [[Diego Fuser|Fuser]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 novembre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/9/PARUDI
|Città = Parma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Gennaro Borriello|Borriello]]
|Cittarbitro = [[Mantova]]
|Marcatori 1 = [[Hernan Crespo|Crespo]] {{Gol|4||37||65|rig.}} <br> [[Mario Stanić|Stanić]] {{Gol|88}}
|Marcatori 2 = [[Márcio Amoroso|Amoroso]] {{Gol|36}}
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 novembre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cagliari
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/10/CAGPAR
|Città = Cagliari
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Sant'Elia]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Daniele Tombolini|Tombolini]]
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Marcatori 1 = [[Mohamed Kallon|Kallon]] {{Gol|88}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 novembre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/11/PARMIL
|Città = Parma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Massimo De Santis|De Santis]]
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
|Marcatori 1 = [[Enrico Chiesa|Chiesa]] {{Gol|25}} <br> [[Hernan Crespo|Crespo]] {{Gol|36||59}} <br> [[Alain Boghossian|Boghossian]] {{Gol|90}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 dicembre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sampdoria
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/12/SAMPAR
|Città = Genova
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Fiorenzo Treossi|Treossi]]
|Cittarbitro = [[Forlì]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Gol|45||47}} [[Enrico Chiesa|Chiesa]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 dicembre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/13/PARROM
|Città = Parma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Robert Boggi|Boggi]]
|Cittarbitro = [[Agropoli]]
|Marcatori 1 = [[Hernan Crespo|Crespo]] {{Gol|40}}
|Marcatori 2 = {{Gol|62}} [[Carmine Gautieri|Gautieri]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 dicembre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Empoli
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 5
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/14/EMPPAR
|Città = Empoli
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Carlo Castellani]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Robert Boggi|Boggi]]
|Cittarbitro = [[Agropoli]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Pane|Pane]] {{Gol|10}} <br> [[Arturo Di Napoli|Di Napoli]] {{Gol|24||90+1}}
|Marcatori 2 = {{Gol|11}} [[Hernan Crespo|Crespo]] <br> {{Gol|45+3}} [[Alain Boghossian|Boghossian]] <br> {{Gol|47||90+2}} [[Diego Fuser|Fuser]] <br> {{Gol|83}} [[Stefano Fiore|Fiore]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 gennaio
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/15/PARINT
|Città = Parma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Alfredo Trentalange|Trantalange]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Diego Fuser|Fuser]] {{Gol|83}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 gennaio
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 6
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/16/PIAPAR
|Città = Piacenza
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Leonardo Garilli]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Fiorenzo Treossi|Treossi]]
|Cittarbitro = [[Forlì]]
|Marcatori 1 = [[Simone Inzaghi|Inzaghi]] {{Gol|17||75}} <br> [[Paolo Cristallini|Cristallini]] {{Gol|58}}
|Marcatori 2 = {{Gol|13}} [[Alain Boghossian|Boghossian]] <br> {{Gol|52||63||65}} [[Abel Balbo|Balbo]] <br> {{Gol|67}} [[Diego Fuser|Fuser]] <br> {{Gol|83}} [[Hernan Crespo|Crespo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 gennaio
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/17/PARLAZ
|Città = Parma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Livio Bazzoli|Bazzoli]]
|Cittarbitro = [[Merano]]
|Marcatori 1 = [[Hernan Crespo|Crespo]] {{Gol|54}}
|Marcatori 2 = {{Gol|51}} [[Marcelo Salas|Salas]] <br> {{Gol|68}} [[Roberto Mancini|Mancini]] <br> {{Gol|90+1}} [[Christian Vieri|Vieri]]
|Sfondo =
}}
 
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 gennaio
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/18/VICPAR
|Città = Vicenza
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Pasquale Rodomonti|Rodomonti]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 gennaio
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Venezia
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/19/PARVEN
|Città = Parma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Livio Bazzoli|Bazzoli]]
|Cittarbitro = [[Merano]]
|Marcatori 1 = [[Dino Baggio|Baggio D.]] {{Gol|16}} <br> [[Enrico Chiesa|Chiesa]] {{Gol|86}}
|Marcatori 2 = {{Gol|45||52}} [[Filippo Maniero|Maniero]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 febbraio
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/20/JUVPAR
|Città = Torino
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Delle Alpi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Robert Boggi|Boggi]]
|Cittarbitro = [[Agropoli]]
|Marcatori 1 = [[Alessio Tacchinardi|Tacchinardi]] {{Gol|15}} <br> [[Daniel Fonseca|Fonseca]] {{Gol|72}}
|Marcatori 2 = {{Gol|35||40||58}} [[Hernan Crespo|Crespo]] <br> {{Gol|39}} [[Enrico Chiesa|Chiesa]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 febbraio
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/21/PARBOL
|Città = Parma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Cosimo Bolognino|Bolognino]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Mario Stanić|Stanić]] {{Gol|90+1}}
|Marcatori 2 = {{Gol|23}} [[Igor Kolyvanov|Kolyvanov]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 febbraio
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Salernitana
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/22/SALPAR
|Città = Salerno
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Arechi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Pierluigi Collina|Collina]]
|Cittarbitro = [[Viareggio]]
|Marcatori 1 = [[Marco Di Vaio |Di Vaio]] {{Gol|85}}
|Marcatori 2 = {{Gol|42}} [[Fabio Cannavaro|Cannavaro]] <br> {{Gol|55}} [[Mario Stanić|Stanić]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 febbraio
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/23/PARPER
|Città = Parma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Gennaro Borriello|Borriello]]
|Cittarbitro = [[Mantova]]
|Marcatori 1 = [[Enrico Chiesa|Chiesa]] {{Gol|31|rig.|44}} <br> [[Hernan Crespo|Crespo]] {{Gol|81}}
|Marcatori 2 = {{Gol|60}} [[Cristian Bucchi|Bucchi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 marzo
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/24/FIOPAR
|Città = Firenze
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi (Firenze)|Stadio Artemio Franchi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Pasquale Rodomonti|Rodomonti]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Luís Oliveira|Oliveira]] {{Gol|42}} <br> [[Rui Costa]] {{Gol|55}}
|Marcatori 2 = {{Gol|64}} [[Mario Stanić|Stanić]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 marzo
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Bari
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/25/PARBAR
|Città = Parma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Robert Boggi|Boggi]]
|Cittarbitro = [[Agropoli]]
|Marcatori 1 = [[Juan Sebastián Verón|Verón]] {{Gol|57}} <br> [[Hernan Crespo|Crespo]] {{Gol|77}}
|Marcatori 2 = {{Gol|3}} [[Phil Masinga|Masinga]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 marzo
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/26/UDIPAR
|Città = Udine
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Friuli]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Fiorenzo Treossi|Treossi]]
|Cittarbitro = [[Forlì]]
|Marcatori 1 = [[Roberto Sosa|Sosa]] {{Gol|22}} <br> [[Márcio Amoroso|Amoroso]] {{Gol|89}}
|Marcatori 2 = {{Gol|69}} [[Paolo Vanoli|Vanoli]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 aprile
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Cagliari
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/27/PARCAG
|Città = Parma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Pasquale Rodomonti|Rodomonti]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Mario Stanić|Stanić]] {{Gol|18}}
|Marcatori 2 = {{Gol|57|rig.}} [[Roberto Muzzi|Muzzi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 aprile
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/28/MILPAR
|Città = Milano
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Massimo De Santis|De Santis]]
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
|Marcatori 1 = [[Paolo Maldini|Maldini]] {{Gol|59}} <br> [[Maurizio Ganz|Ganz]] {{Gol|72}}
|Marcatori 2 = {{Gol|39}} [[Abel Balbo|Balbo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 aprile
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/29/PARSAM
|Città = Parma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Daniele Tombolini|Tombolini]]
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Marcatori 1 = [[Nestor Sensini|Sensini]] {{Gol|43}}
|Marcatori 2 = {{Gol|53}} [[Vincenzo Montella|Montella]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 aprile
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/30/ROMPAR
|Città = Roma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Roberto Bettin|Bettin]]
|Cittarbitro = [[Padova]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Totti|Totti]] {{Gol|82}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 maggio
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Empoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/31/PAREMP
|Città = Parma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Piero Ceccarini|Ceccarini]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Mario Stanić|Stanić]] {{Gol|9}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 maggio
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/32/INTPAR
|Città = Milano
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Salvatore Racalbuto|Racalbuto]]
|Cittarbitro = [[Gallarate]]
|Marcatori 1 = [[Ronaldo]] {{Gol|25}}
|Marcatori 2 = {{Gol|47}} [[Mario Stanić|Stanić]] <br> {{Gol|49}} [[Faustino Asprilla|Asprilla]] <br> {{Gol|62}} [[Diego Fuser|Fuser]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 maggio
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Piacenza
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/33/PARPIA
|Città = Parma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Piero Ceccarini|Ceccarini]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Gol|31}} [[Simone Inzaghi|Inzaghi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 maggio
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/1998-99/UNICO/UNI/34/LAZPAR
|Città = Roma
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Livio Bazzoli|Bazzoli]]
|Cittarbitro = [[Merano]]
|Marcatori 1 = [[Marcelo Salas|Salas]] {{Gol|27||76}}
|Marcatori 2 = {{Gol|54}} [[Paolo Vanoli|Vanoli]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Coppa Italia ===
{{Vedi anche|Coppa Italia 1998-1999}}
==== Sedicesimi di finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno = Andata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno = Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
==== Ottavi di finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno = Andata
|SquadraCalcio 1 = Bari
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Bari
|Stadio = [[Stadio San Nicola]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno = Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Bari
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
==== Quarti di finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno = Andata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Udine
|Stadio = [[Stadio Friuli]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno = Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
==== Semifinali ====
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno = Andata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno = Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
==== Finali ====
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno = Andata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno =
|Ora =
|Turno = Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Coppa UEFA ===
{{Vedi anche|Coppa UEFA 1998-1999}}
==== Trentaduesimi di finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 settembre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = Andata
|SquadraCalcio 1 = Fenerbahce
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=1998/matches/round=1203/match=55818/index.html
|Città = Istanbul
|Stadio = [[Stadio Şükrü Saraçoğlu]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Paul Durkin|Durkin]]
|Nazarbitro = Inghilterra
|Marcatori 1 = [[Viorel Moldovan|Moldovan]] {{Gol|23}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 settmbre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Fenerbahce
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=1998/matches/round=1203/match=55819/?iv=true
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Juan Fernandez Marin|Marin]]
|Nazarbitro = Spagna
|Marcatori 1 = [[Saffet Akbas|Akbas]] {{Gol|14|aut.}} <br> [[Hernán Crespo|Crespo]] {{Gol|45}} <br> [[Alain Boghossian|Boghossian]] {{Gol|73}}
|Marcatori 2 = {{Gol|59}} [[Elvir Baljic|Baljic]]
|Sfondo = on
}}
 
==== Sedicesimi di finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 ottobre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = Andata
|SquadraCalcio 1 = Wisla Cracovia
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=1998/matches/round=1204/match=55932/?iv=true
|Città = Cracovia
|Stadio = [[Stadion Miejski (Cracovia)|Stadion Miejski]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Marcel Lica|Lica]]
|Nazarbitro = Romania
|Marcatori 1 = [[Tomasz Kulawik|Kulawik]] {{Gol|68}}
|Marcatori 2 = {{Gol|2}} [[Enrico Chiesa|Chiesa]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 novembre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Wisla Cracovia
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=1998/matches/round=1204/match=55933/?iv=true
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Alain Hamer|Hamer]]
|Nazarbitro = Lussemburgo
|Marcatori 1 = [[Stefano Fiore|Fiore]] {{Gol|20}} <br> [[Bogdan Zajac|Zajac]] {{Gol|46|aut.}}
|Marcatori 2 = {{Gol|90}} [[Bogdan Zajac|Zajac]]
|Sfondo = on
}}
 
==== Ottavi di finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 novembre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = Andata
|SquadraCalcio 1 = Rangers
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=1998/matches/round=1205/match=56022/?iv=true
|Città = Glasgow
|Stadio = [[Ibrox Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Alain Sars|Sars]]
|Nazarbitro = Francia
|Marcatori 1 = [[Rodney Wallace|Wallace]] {{Gol|60}}
|Marcatori 2 = {{Gol|51}} [[Abel Balbo|Balbo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 dicembre
|Anno = 1998
|Ora =
|Turno = Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Rangers
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=1998/matches/round=1205/match=56023/?iv=true
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Terje Hauge|Hauge]]
|Nazarbitro = Norvegia
|Marcatori 1 = [[Abel Balbo|Balbo]] {{Gol|47}} <br> [[Stefano Fiore|Fiore]] {{Gol|64}} <br> [[Enrico Chiesa|Chiesa]] {{Gol|68}}
|Marcatori 2 = {{Gol|28}} [[Jorg Albertz|Albertz]]
|Sfondo = on
}}
 
==== Quarti di finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 marzo
|Anno = 1999
|Ora = 19:30 ([[Central European Time|CET]])
|Turno = Andata
|SquadraCalcio 1 = Bordeaux
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.uefa.com/uefaeuropaleague/season=1998/matches/round=1206/match=56061/postmatch/lineups/index.html
|Città = Bordeaux
|Stadio = [[Parc Lescure]]
|Spettatori = 31.500
|Arbitro = [[Vítor Melo Pereira|Melo Pereira]]
|Nazarbitro = POR
|Marcatori 1 = [[Johan Micoud|Micoud]] {{Gol|40}} <br> [[Sylvain Wiltord|Wiltord]] {{Gol|45}}
|Marcatori 2 = {{Gol|85}} [[Hernán Crespo|Crespo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 marzo
|Anno = 1999
|Ora = 18:30 ([[Central European Time|CET]])
|Turno = Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Bordeaux
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.uefa.com/uefaeuropaleague/season=1998/matches/round=1206/match=56062/postmatch/lineups/index.html
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori = 16.400
|Arbitro = [[Rune Pedersen (arbitro)|Pedersen]]
|Nazarbitro = NOR
|Marcatori 1 = [[Hernán Crespo|Crespo]] {{Gol|37||66}} <br> [[Enrico Chiesa|Chiesa]] {{Gol|43||59}} <br> [[Néstor Sensini|Sensini]] {{Gol|48}} <br> [[Abel Balbo|Balbo]] {{Gol|89|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
==== Semifinali ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 aprile
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = Andata
|SquadraCalcio 1 = Atletico Madrid
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto = https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=1998/matches/round=1207/match=56340/?iv=true
|Città = Madrid
|Stadio = [[Estadio Vicente Calderón]]
|Spettatori = 57000
|Arbitro = [[Nikolay Levnikov|Levnikov]]
|Nazarbitro = Russia
|Marcatori 1 = [[Juninho Paulista|Juninho]] {{Gol|22|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Gol|14||41}} [[Enrico Chiesa|Chiesa]] <br> {{Gol|62}} [[Hernán Crespo|Crespo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 aprile
|Anno = 1999
|Ora =
|Turno = Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Atletico Madrid
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=1998/matches/round=1207/match=56341/?iv=true
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori = 9782
|Arbitro = [[Paul Durkin|Durkin]]
|Nazarbitro = Inghilterra
|Marcatori 1 = [[Abel Balbo|Balbo]] {{Gol|35}} <br> [[Enrico Chiesa|Chiesa]] {{Gol|83}}
|Marcatori 2 = {{Gol|63}} [[Roberto Fresnedoso|Roberto]]
|Sfondo = on
}}
 
==== Finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 maggio
|Anno = 1999
|Ora = 20:00
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Olympique Marsiglia
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=1998/matches/round=1208/match=56371/?iv=true
|Città = Mosca
|CittàLink = Mosca (Russia)
|Stadio = [[Stadio Lužniki]]
|Spettatori = 60000
|Arbitro = [[Hugh Dallas|Dallas]]
|Nazarbitro = Scozia
|Marcatori 1 = [[Hernán Crespo|Crespo]] {{Gol|25}} <br> [[Paolo Vanoli|Vanoli]] {{Gol|36}} <br> [[Enrico Chiesa|Chiesa]] {{Gol|55}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
<div style="font-size:90%">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie A 1998-1999|Serie A]] || 55 || 17 || 9 || 6 || 2 || 27 || 13 || 17 || 6 || 4 || 7 || 28 || 23 || 34 || 15 || 10 || 9 || 55 || 36 || +19
|-
| {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 1998-1999|Coppa Italia]] || - || 5 || 3 || 2 || 0 || 10 || 2 || 5 || 3 || 1 || 1 || 9 || 6 || 10 || 6 || 3 || 1 || 19 || 8 || +11
|-
| {{simbolo|Coppauefa.png|15}} [[Coppa UEFA 1998-1999|Coppa UEFA]] || - || 6<ref name="in casa">Inclusa la finale, giocata in campo neutro.</ref> || 6<ref name="in casa"/> || 0 || 0 || 19 || 4 || 5 || 1 || 2 || 2 || 6 || 6 || 11 || 7 || 2 || 2 || 28 || 10 || +18
|-
! Totale || - || 28 || 18 || 8 || 2 || 56 || 19 || 27 || 10 || 7 || 10 || 43 || 35 || 55 || 28 || 15 || 12 || 102 || 54 || +48
|}
</div>
 
Quando alla fine Kevin si trova in un brutto caso di blocco dello scrittore, Sabrina si rivolge alle [[Muse (divinità)|muse]] greche per scoprire come può ispirarlo a continuare a scrivere la sua musica. Quando i loro consigli non funzionano come previsto, Sabrina e Kevin si lasciano. Tuttavia, dopo che lui ha letto tutti gli articoli di Sabrina e le ha portato un regalo speciale mentre è al lavoro per scusarsi, la coppia si rimette insieme.
== Note ==
<references/>
 
Nel frattempo, Hilda e Zelda scoprono che un vecchio amico è morto nell'Altro Regno, decidono di fare un viaggio speciale per vedere come sarà la vita oltre la morte.
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-1998-1999/|Serie A 1998/1999}}
 
Hilda scopre così che la vita dopo la morte è tutto ciò che ha sempre sognato mentre per Zelda è un incubo.
{{Calcio Parma storico}}
{{Calcio in Italia 1998-1999}}
{{Portale|calcio}}
 
== I favolosi anni '60 ==
[[Categoria:Stagioni del Parma Calcio 1913|1998-1999]]
La prima vacanza primaverile come universitaria di Sabrina peggiora quando le sue zie chiedono all'ex idolo dei teenager [[Frankie Avalon]] di fare un incantesimo durante il viaggio e spedire Sabrina e le sue amiche in un mondo identico a quello di un film sulla spiaggia degli anni '60. Inoltre, Sabrina vede Harvey durante le vacanze e di conseguenza inizia a porsi domande sulla sua relazione con Kevin.{{StagioniTV|Sabrina, vita da strega|7}}{{Portale|Televisione}}
[[Categoria:Stagione di calcio 1998-1999|Parma]]