Mary Read e Episodi di Sabrina, vita da strega (quinta stagione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Allora vediamo se capisci una volta tanto: sei tu ad avere torto io rimuovo soltanto le ripetizioni questo non è sinonimo di vandalismo chiaro?
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{torna a|Sabrina, vita da strega}}
{{Bio
La quinta stagione della serie televisiva ''Sabrina, vita da strega'' fu trasmessa in [[USA]], da [[Warner Bros|WB]] tra il 22 settembre [[2000]] e il 18 maggio [[2001]]. Da questa stagione la serie trasloca sulla [[Warner Bros.|WB]]. Fu trasmessa in [[Italia]], su [[Italia 1]], dal 24 settembre al 23 ottobre [[2001]]. L'episodio ''[[#Amanda|Amanda]] (Witchright Hall)'' doveva fungere da episodio pilota per il primo spin-off della serie; avrebbe riguardato stata la vita di Amanda ([[Emily Hart]]), ormai adolescente, alla Casa della strega: una specie di riformatorio per streghe problematiche. Nel cast della serie, oltre a Emily (la sorella di Melissa) erano previsti [[Charles Shaughnessy]] e [[Jane Sibbett]] nei ruoli di James Hexton e Robin Davi (i direttori del riformatorio), Thad Luckinbill e Charmaine De Grate nei ruoli di due compagni di Amanda, Sean e Haley, ed infine [[Blake Clark]] come voce del cane parlante Phil. In Italia Italia 1 ha fatto confusione e ha invertito i titoli agli ultimi 2 episodi di questa quinta stagione per cui troviamo l'episodio ''Sabrina Got Spirit'' che nella messa in onda italiana presenta il titolo ''[[#Finalmente amore!|Finalmente amore!]]''.
|Nome = Mary
|Cognome = Read
|Sesso = F
|LuogoNascita = Plymouth
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1690
|LuogoMorte = Giamaica
|GiornoMeseMorte = 8 aprile
|AnnoMorte = 1721
|Epoca = 1600
|Attività = pirata
|Nazionalità = britannica
|Immagine = Read,Mary.jpg
}}
 
{| class="wikitable"
== Biografia ==
!nº
Le notizie biografiche che si hanno su di lei sono, per la maggior parte, dovute ai racconti del capitano Charles Johnson, biografo dei bucanieri (forse figura di fantasia, riconducibile allo scrittore [[Daniel Defoe]]), contenuti in ''A General History of the Pyrates''.
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Prima TV USA
!Prima TV Italia
|-
| 1 || ''Every witch way but loose''|| ''[[#Aria di libertà|Aria di libertà]]'' || 22 settembre 2000 || 24 settembre 2001
|-
| 2 || ''Double time!'' || ''[[#L' incubo di Zelda|L'incubo di Zelda]]'' || 29 settembre 2000 || 25 settembre 2001
|-
| 3 || ''Heart of the matter'' || ''[[#Una strega fuori... asse|Una strega fuori... asse]]'' || 6 ottobre 2000 || 26 settembre 2001
|-
| 4 || ''You can't twin'' || ''[[#Pioggia di meteore|Pioggia di meteore]]'' || 13 ottobre 2000 || 27 settembre 2001
|-
| 5 || ''House of pis''|| ''[[#La casa dei pigiami|La casa dei pigiami]]'' || 20 ottobre 2000 || 28 settembre 2001
|-
| 6 ||''The Halloween scene'' || ''[[#La festa pazza|La festa pazza]]'' || 27 ottobre 2000 || 1º ottobre 2001
|-
| 7 || ''Welcome traveler'' || ''[[#Il falso profeta|Il falso profeta]]'' || 3 novembre 2000 || 2 ottobre 2001
|-
| 8 || '' Some of my best friends are half-mortals '' || ''[[#Un amore a metà|Un amore a metà]]'' || 10 novembre 2000 || 3 ottobre 2001
|-
| 9 ||''Lost at C'' || ''[[#L' ultima C|L' ultima C]]'' || 17 novembre 2000 || 4 ottobre 2001
|-
| 10 || ''Sabrina's perfect Christmas'' || ''[[#Meglio un Natale con le zie|Meglio un Natale con le zie]]'' || 15 dicembre 2000 || 5 ottobre 2001
|-
| 11 || ''My best shot'' || ''[[#Salem, divo della pubblicità|Salem, divo della pubblicità]]'' || 12 gennaio 2001 || 8 ottobre 2001
|-
| 12 || ''Tick-tock Hilda's clock'' || ''[[#Baby boom|Baby boom]]'' || 19 gennaio 2001 || 9 ottobre 2001
|-
| 13 || ''Sabrina' new roomate'' || ''[[#La nuova Zelda|La nuova Zelda]]'' || 26 gennaio 2001 || 10 ottobre 2001
|-
| 14 || ''Making the grade'' || ''[[#Giustizia a tutti i costi|Giustizia a tutti i costi]]'' || 2 febbraio 2001 || 11 ottobre 2001
|-
| 15 ||''Love is a many complicated thing'' || ''[[#Pronto soccorso d' amore|Pronto soccorso d' amore]]'' || 9 febbraio 2001 || 12 ottobre 2001
|-
| 16 || ''Sabrina, the muse''|| ''[[#Sabrina, la musa|Sabrina, la musa]]'' || 16 febbraio 2001 || 15 ottobre 2001
|-
| 17 || ''Beach blanket bizarro''|| ''[[#I favolosi anni 60|I favolosi anni 60]]'' || 23 marzo 2001 || 16 ottobre 2001
|-
| 18 || ''Witchright hall'' || ''[[#Amanda|Amanda]]'' || 6 aprile 2001 || 17 ottobre 2001
|-
| 19 || ''Sabrina the activist'' || ''[[#Aria di sommossa|Aria di sommossa]]'' || 27 aprile 2001 || 18 ottobre 2001
|-
| 20 || ''Do you see what I see ? !'' || ''[[#La macchina volante|La macchina volante]]'' || 4 maggio 2001 || 19 ottobre 2001
|-
| 21 || ''Sabrina's got spirit'' || ''[[#S.O.S. fantasmi|S.O.S. fantasmi]]'' || 11 maggio 2001 || 22 ottobre 2001
|-
| 22 || ''Finally !''|| ''[[#Finalmente amore !|Finalmente amore !]]'' || 18 maggio 2001 || 23 ottobre 2001
|}
 
== Pronto soccorso d'amore ==
La vicenda riguardante Mary Read nasce dal travestimento, ideato dalla madre, per nascondere le sue fattezze femminili. Mary era, infatti, figlia illegittima e sua madre, dopo la scomparsa in mare del marito e la morte di un figlio maschio, pensò di vestirla come il fratellino, per ottenere aiuto dalla suocera. Spinta da un carattere orgoglioso ed indipendente, Mary crebbe come un uomo e sfruttò il travestimento per arruolarsi su una nave da guerra e diventare successivamente soldato, combattendo nelle [[Contea delle Fiandre|Fiandre]].
Con l'avvicinarsi del giorno di [[San Valentino (festa)|San Valentino]], Sabrina inizia a sentirsi un po' amareggiata per il fatto che non ha un appuntamento da quando Josh sta uscendo con Morgan. Quest'ultima decide di mettere Sabrina con un ragazzo della sua classe di [[filosofia]] in modo che possano andare a un doppio appuntamento con Morgan e Josh.
 
Tuttavia, la serata si rivela piena di sorprese quando Sabrina scopre che Josh ha intenzione di lasciare Morgan a causa del suo atteggiamento.
Nell'esercito, conobbe e si innamorò di un uomo e, rivelatogli il suo segreto, lo sposò. Rimasta presto vedova e tornata alla vita militare, si imbarcò nei [[Paesi Bassi]], su una nave diretta verso l'[[Oceano Indiano]], ma la nave venne assalita dai pirati. Fu allora che Mary Read decise di unirsi ai [[bucaniere|bucanieri]].
 
Dopo la loro brutta rottura a cena, Sabrina usa la magia per rimettere insieme la coppia, ma il suo appuntamento con Kevin ne risente.
Cessato il travestimento e rivelatasi donna, Mary Read abbracciò la vita dei pirati dei Caraibi, in tutto e per tutto, partecipando agli abbordaggi, combattendo con coraggio ed impeto sulla nave di [[Calico Jack Rackham]] e ottenendo il rispetto degli altri pirati della nave, tra i quali un'altra piratessa, [[Anne Bonny]].
 
Una volta sistemate le cose, Zelda usa la sua magia per riportare al ristorante e compete con Hilda su chi avrà il migliore San Valentino. Zelda andrà ad un appuntamento con il [[postino]].
A bordo, entrambe erano solite vestire abiti femminili, assumendo quelli maschili in occasione degli atti di pirateria e degli scontri armati. Mary Read, trovatasi un nuovo innamorato a bordo, un giorno che questi venne sfidato a duello, intervenne, sfidando a sua volta lo sfidante e riuscendo ad ucciderlo, due ore prima del confronto programmato col suo amante.
[[File:MaryRead.png|left|thumb|upright=0.7|Un'altra illustrazione di Mary Read.]]
Le vicende di Mary Read si concludono nel [[1720]], quando la nave, su cui si trovava, venne catturata da una nave militare. Durante l'assalto, si distinse nuovamente per l'impeto, arrivando a sparare su alcuni dei suoi, da lei accusati di codardia.
 
Roxie e Miles rimangono sole a casa, e Sabrina lancia un incantesimo per far sì che vivano una notte di selvaggia passione.
Anche sul patibolo, il suo orgoglio non venne meno e sembra che si sia rivolta a Calico Jack Rackham, rimproverandolo, secondo le note del Capitano Johnson, perché ''se avesse combattuto come un uomo, adesso non starebbe lì a farsi impiccare come un cane''. Tuttavia, ci sono versioni che attestano che a pronunciare la frase fosse stata Anne Bonny, l'amante di [[Calico Jack Rackham]]. Sempre secondo il Capitano Johnson, Mary si sarebbe anche pronunciata a favore dell'impiccagione per i pirati, cosa che avrebbe tenuto lontano i vigliacchi dalla pirateria, dato che, senza una pena così dura: "molti di coloro che ora truffano le vedove e gli orfani e opprimono il vicino povero [...] si metterebbero a rubar sui mari, e l'oceano sarebbe stipato di furfanti, come la terra".
 
== Sabrina la Musa ==
Tuttavia, la sentenza di condanna a morte venne sospesa, in quanto sia Mary Read che Anne Bonny dichiararono d'essere incinte, ed i successivi controlli confermarono tali affermazioni.
Dopo che Kevin si esibisce alla caffetteria, sorprende Sabrina con la notizia che è lei che lo ispira a scrivere musica sulla vita e sul loro amore e la strega inizia a sentire la pressione di essere la sua musa 24 ore al giorno.
 
Quando alla fine Kevin si trova in un brutto caso di blocco dello scrittore, Sabrina si rivolge alle [[Muse (divinità)|muse]] greche per scoprire come può ispirarlo a continuare a scrivere la sua musica. Quando i loro consigli non funzionano come previsto, Sabrina e Kevin si lasciano. Tuttavia, dopo che lui ha letto tutti gli articoli di Sabrina e le ha portato un regalo speciale mentre è al lavoro per scusarsi, la coppia si rimette insieme.
Morì l'anno seguente, nel [[1721]]. Come giorno è ipotizzato l'8 aprile, in prigione, forse a causa di complicanze del parto o colpita da una malattia.
 
Nel frattempo, Hilda e Zelda scoprono che un vecchio amico è morto nell'Altro Regno, decidono di fare un viaggio speciale per vedere come sarà la vita oltre la morte.
== Influenza nella cultura di massa ==
* Mary Read è presente nel [[film d'animazione]] ''[[Detective Conan: L'isola mortale]]'', uscito nel [[2007]]. Il film è ambientato su un'isola fittizia della [[prefettura di Okinawa]] dove, secondo una leggenda, Anne Bonny avrebbe lasciato un tesoro, ma in realtà anche la leggenda fa parte della finzione del film: le due piratesse Anne Bonny e Mary Read non navigarono mai nell'[[Oceano Pacifico]]. Nel corso del film, [[Ran Mori]] e [[Sonoko Suzuki]] combattono schiena contro schiena come avevano fatto, sempre nella finzione del film, proprio Anne e Mary. Lo stesso poster con le due donne pirata utilizzato nel film si vede anche alla fine del file 12 del volume 30 di''[[ Detective Conan Special Cases]]''.
* È presente nel gioco ''[[Assassin's Creed IV: Black Flag]]'', con il doppio nome di James Kidd.
* È presente nell'ultima puntata della quarta stagione della serie [[Black Sails]] sotto il nome di Mark Read.
 
Hilda scopre così che la vita dopo la morte è tutto ciò che ha sempre sognato mentre per Zelda è un incubo.
== Bibliografia ==
 
== I favolosi anni '60 ==
* Daniel Defoe (attribuito), ''Storie di pirati'', Mondadori, Milano 2004. ISBN 88-04-52940-7
La prima vacanza primaverile come universitaria di Sabrina peggiora quando le sue zie chiedono all'ex idolo dei teenager [[Frankie Avalon]] di fare un incantesimo durante il viaggio e spedire Sabrina e le sue amiche in un mondo identico a quello di un film sulla spiaggia degli anni '60. Inoltre, Sabrina vede Harvey durante le vacanze e di conseguenza inizia a porsi domande sulla sua relazione con Kevin.{{StagioniTV|Sabrina, vita da strega|7}}{{Portale|Televisione}}
*Philip Gosse, ''Storia della pirateria'', Odoya, Bologna 2008. ISBN 978-88-6288-009-1
*Alain Surget, ''Mary Tempesta'', Rizzoli, Milano 2008. ISBN 978-88-17-02759-5
*Luisa Costa Gomes, ''La piratessa'', Controluce, Nardò (LE) 2009. ISBN 978-88-6280-000-6
*Michela Piazza, ''Mary Read di guerra e mare'', Butterfly, Correggio 2012. ISBN 978-88-97810-06-3
*Alain Surget, ''Mary Read. La ragazza pirata'', Gallucci 2018. ISBN 978-88-9348-368-1
 
== Collegamenti ==
* https://web.archive.org/web/20130629024358/http://www.readmaryread.com/
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia|mare}}
[[Categoria:Donne guerriere]]
[[Categoria:Morti in Giamaica]]