Waleed Al-Husseini e Episodi di Sabrina, vita da strega (quinta stagione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Allora vediamo se capisci una volta tanto: sei tu ad avere torto io rimuovo soltanto le ripetizioni questo non è sinonimo di vandalismo chiaro?
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{torna a|Sabrina, vita da strega}}
La quinta stagione della serie televisiva ''Sabrina, vita da strega'' fu trasmessa in [[USA]], da [[Warner Bros|WB]] tra il 22 settembre [[2000]] e il 18 maggio [[2001]]. Da questa stagione la serie trasloca sulla [[Warner Bros.|WB]]. Fu trasmessa in [[Italia]], su [[Italia 1]], dal 24 settembre al 23 ottobre [[2001]]. L'episodio ''[[#Amanda|Amanda]] (Witchright Hall)'' doveva fungere da episodio pilota per il primo spin-off della serie; avrebbe riguardato stata la vita di Amanda ([[Emily Hart]]), ormai adolescente, alla Casa della strega: una specie di riformatorio per streghe problematiche. Nel cast della serie, oltre a Emily (la sorella di Melissa) erano previsti [[Charles Shaughnessy]] e [[Jane Sibbett]] nei ruoli di James Hexton e Robin Davi (i direttori del riformatorio), Thad Luckinbill e Charmaine De Grate nei ruoli di due compagni di Amanda, Sean e Haley, ed infine [[Blake Clark]] come voce del cane parlante Phil. In Italia Italia 1 ha fatto confusione e ha invertito i titoli agli ultimi 2 episodi di questa quinta stagione per cui troviamo l'episodio ''Sabrina Got Spirit'' che nella messa in onda italiana presenta il titolo ''[[#Finalmente amore!|Finalmente amore!]]''.
 
{| class="wikitable"
!nº
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Prima TV USA
!Prima TV Italia
|-
| 1 || ''Every witch way but loose''|| ''[[#Aria di libertà|Aria di libertà]]'' || 22 settembre 2000 || 24 settembre 2001
|-
| 2 || ''Double time!'' || ''[[#L' incubo di Zelda|L'incubo di Zelda]]'' || 29 settembre 2000 || 25 settembre 2001
|-
| 3 || ''Heart of the matter'' || ''[[#Una strega fuori... asse|Una strega fuori... asse]]'' || 6 ottobre 2000 || 26 settembre 2001
|-
| 4 || ''You can't twin'' || ''[[#Pioggia di meteore|Pioggia di meteore]]'' || 13 ottobre 2000 || 27 settembre 2001
|-
| 5 || ''House of pis''|| ''[[#La casa dei pigiami|La casa dei pigiami]]'' || 20 ottobre 2000 || 28 settembre 2001
|-
| 6 ||''The Halloween scene'' || ''[[#La festa pazza|La festa pazza]]'' || 27 ottobre 2000 || 1º ottobre 2001
|-
| 7 || ''Welcome traveler'' || ''[[#Il falso profeta|Il falso profeta]]'' || 3 novembre 2000 || 2 ottobre 2001
|-
| 8 || '' Some of my best friends are half-mortals '' || ''[[#Un amore a metà|Un amore a metà]]'' || 10 novembre 2000 || 3 ottobre 2001
|-
| 9 ||''Lost at C'' || ''[[#L' ultima C|L' ultima C]]'' || 17 novembre 2000 || 4 ottobre 2001
|-
| 10 || ''Sabrina's perfect Christmas'' || ''[[#Meglio un Natale con le zie|Meglio un Natale con le zie]]'' || 15 dicembre 2000 || 5 ottobre 2001
|-
| 11 || ''My best shot'' || ''[[#Salem, divo della pubblicità|Salem, divo della pubblicità]]'' || 12 gennaio 2001 || 8 ottobre 2001
|-
| 12 || ''Tick-tock Hilda's clock'' || ''[[#Baby boom|Baby boom]]'' || 19 gennaio 2001 || 9 ottobre 2001
|-
| 13 || ''Sabrina' new roomate'' || ''[[#La nuova Zelda|La nuova Zelda]]'' || 26 gennaio 2001 || 10 ottobre 2001
|-
| 14 || ''Making the grade'' || ''[[#Giustizia a tutti i costi|Giustizia a tutti i costi]]'' || 2 febbraio 2001 || 11 ottobre 2001
|-
| 15 ||''Love is a many complicated thing'' || ''[[#Pronto soccorso d' amore|Pronto soccorso d' amore]]'' || 9 febbraio 2001 || 12 ottobre 2001
|-
| 16 || ''Sabrina, the muse''|| ''[[#Sabrina, la musa|Sabrina, la musa]]'' || 16 febbraio 2001 || 15 ottobre 2001
|-
| 17 || ''Beach blanket bizarro''|| ''[[#I favolosi anni 60|I favolosi anni 60]]'' || 23 marzo 2001 || 16 ottobre 2001
|-
| 18 || ''Witchright hall'' || ''[[#Amanda|Amanda]]'' || 6 aprile 2001 || 17 ottobre 2001
|-
| 19 || ''Sabrina the activist'' || ''[[#Aria di sommossa|Aria di sommossa]]'' || 27 aprile 2001 || 18 ottobre 2001
|-
| 20 || ''Do you see what I see ? !'' || ''[[#La macchina volante|La macchina volante]]'' || 4 maggio 2001 || 19 ottobre 2001
|-
| 21 || ''Sabrina's got spirit'' || ''[[#S.O.S. fantasmi|S.O.S. fantasmi]]'' || 11 maggio 2001 || 22 ottobre 2001
|-
| 22 || ''Finally !''|| ''[[#Finalmente amore !|Finalmente amore !]]'' || 18 maggio 2001 || 23 ottobre 2001
|}
 
== Pronto soccorso d'amore ==
Waleed Al-Husseini (arabo: وليد حساين الحسيني / Walyd Ḥusāyn al-Ḥuseyny), nato il 25 giugno 1989 a [[Qalqilya]], è un saggista e [[scrittore]] ateo palestinese, scienziato politico e fondatore del Consiglio degli Ex-musulmani di Francia.
Con l'avvicinarsi del giorno di [[San Valentino (festa)|San Valentino]], Sabrina inizia a sentirsi un po' amareggiata per il fatto che non ha un appuntamento da quando Josh sta uscendo con Morgan. Quest'ultima decide di mettere Sabrina con un ragazzo della sua classe di [[filosofia]] in modo che possano andare a un doppio appuntamento con Morgan e Josh.
 
Tuttavia, la serata si rivela piena di sorprese quando Sabrina scopre che Josh ha intenzione di lasciare Morgan a causa del suo atteggiamento.
Ha guadagnato notorietà internazionale nel 2010, quando è stato arrestato, imprigionato e torturato A causa degli articoli che ha pubblicato, critico dell'Islam.
 
Dopo la loro brutta rottura a cena, Sabrina usa la magia per rimettere insieme la coppia, ma il suo appuntamento con Kevin ne risente.
Critico e dissidente, è oggetto di polemiche e minacce. È uno dei cyberattivisti più pubblicizzati del mondo arabo e ora vive in Francia, dove cercò rifugio e dove si posizionò come difensore dei suoi valori repubblicani e del secolarismo.
È l'autore di un'autobiografia [[Blasfemo! Le prigioni di Allah]]
 
Una volta sistemate le cose, Zelda usa la sua magia per riportare al ristorante e compete con Hilda su chi avrà il migliore San Valentino. Zelda andrà ad un appuntamento con il [[postino]].
== Biografia ==
Nell'ottobre 2010 viene arrestato dall'autorità [[Palestinese]] per presunta [[blasfemia]] contro l'[[Islam]] su [[Facebook]]; il suo arresto ha attirato l'attenzione internazionale.
 
Roxie e Miles rimangono sole a casa, e Sabrina lancia un incantesimo per far sì che vivano una notte di selvaggia passione.
In seguito fugge in [[Francia]], dove fa domanda di [[Asilo politico|asilo]] con successo. Nel 2013 ha fondato il Consiglio degli ex-musulmani di Francia e nel 2015 ha scritto il [[libro]] autobiografico ''Blasfemo! Le prigioni di Allah''.
 
== BibliografiaSabrina la Musa ==
Dopo che Kevin si esibisce alla caffetteria, sorprende Sabrina con la notizia che è lei che lo ispira a scrivere musica sulla vita e sul loro amore e la strega inizia a sentire la pressione di essere la sua musa 24 ore al giorno.
*''Blasphémateur ! : les prisons d'Allah'', 2015, Grasset ({{ISBN|978-2-246-85461-6}})
**English translation: {{Cita libro|cognome=Al-Husseini |nome=Waleed |data=2017 |titolo=The Blasphemer: The Price I Paid for Rejecting Islam |città=New York City |editore=Skyhorse Publishing |isbn=978-1-62872-675-6}}
*''Une trahison française : Les collaborationnistes de l'islam radical devoilés'' ("A French Treason: The Collaborators of Radical Islam Unveiled"), 2017, Éditions Ring {{ISBN|979-1091447577}}
*Traduzione italiana: ''[[Blasfemo! Le prigioni di Allah]]'' Nessun Dogma, 2018. ISBN 978–88–98602–44–5
 
Quando alla fine Kevin si trova in un brutto caso di blocco dello scrittore, Sabrina si rivolge alle [[Muse (divinità)|muse]] greche per scoprire come può ispirarlo a continuare a scrivere la sua musica. Quando i loro consigli non funzionano come previsto, Sabrina e Kevin si lasciano. Tuttavia, dopo che lui ha letto tutti gli articoli di Sabrina e le ha portato un regalo speciale mentre è al lavoro per scusarsi, la coppia si rimette insieme.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
Nel frattempo, Hilda e Zelda scoprono che un vecchio amico è morto nell'Altro Regno, decidono di fare un viaggio speciale per vedere come sarà la vita oltre la morte.
==Collegamenti esterni==
*[https://blog.uaar.it/2018/09/27/blasfemo-prigioni-allah-libreria-ultima-uscita-nessun-dogma/ “Blasfemo! Le prigioni di Allah”]
*[https://www.radioradicale.it/scheda/556705/presentazione-del-libro-blasfemo-le-prigioni-di-allah-di-waleed-al-husseini Presentazione del libro "Blasfemo! Le prigioni di Allah" di Waleed Al - Husseini]
*[https://www.ilfoglio.it/cultura/2016/01/06/news/parla-waleed-il-blasfemo-che-difende-charlie-hebdo-91252/ Parla Waleed, il “blasfemo”]
 
Hilda scopre così che la vita dopo la morte è tutto ciò che ha sempre sognato mentre per Zelda è un incubo.
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|biografie|letteratura}}
== I favolosi anni '60 ==
La prima vacanza primaverile come universitaria di Sabrina peggiora quando le sue zie chiedono all'ex idolo dei teenager [[Frankie Avalon]] di fare un incantesimo durante il viaggio e spedire Sabrina e le sue amiche in un mondo identico a quello di un film sulla spiaggia degli anni '60. Inoltre, Sabrina vede Harvey durante le vacanze e di conseguenza inizia a porsi domande sulla sua relazione con Kevin.{{StagioniTV|Sabrina, vita da strega|7}}{{Portale|Televisione}}