Iman Shumpert e Peter Beard: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome = Iman Shumpert
|NomeCompleto = Iman Asante Shumpert
|Immagine = Iman Shumpert 2015.jpg
|Didascalia = Shumpert con la maglia dei [[Cleveland Cavaliers]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 196
|Peso = 96
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]] / [[Guardia tiratrice|guardia]]
|Squadra = {{Basket Cleveland Cavaliers}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|200?-2008|Oak Park and River Forest H.S.|
|2008-2011|{{Basket Georgia Institute of Technology}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2011-2015|{{Basket New York Knicks|G}}|202 (1.587)
|2015-|{{Basket Cleveland Cavaliers|G}}|116 (753)
}}
|Aggiornato = 18 dicembre 2016
}}
{{Bio
|Nome = ImanPeter AsanteHill
|Cognome = ShumpertBeard
|Sesso = M
|LuogoNascita = OakNew ParkYork
|GiornoMeseNascita = 22 gennaio
|LuogoNascitaLink = Oak Park (Illinois)
|AnnoNascita = 1938
|GiornoMeseNascita = 26 giugno
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestistafotografo
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , che gioca nella [[National Basketball Association|NBA]] nei [[Cleveland Cavaliers]]
}}
 
== BiografiaCarriera ==
Nato a [[New York]] e cresciuto nella [[East Coast]], Peter Beard inizia a sviluppare la propria passione nei confronti della [[fotografia]] ed a tenere dei [[diario|diari]] già durante l'infanzia<ref name=bio>{{cita web |url=http://www.peterbeard.com/bio.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=25 novembre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091217093513/http://www.peterbeard.com/bio.htm |dataarchivio=17 dicembre 2009 }}</ref>. Dal [[1957]] al [[1961]] studia [[storia dell'arte]] presso la [[Università di Yale]] e proprio nel 1961 conosce in [[Danimarca]] [[Karen Blixen]] (autrice, tra l'altro, di ''[[La mia Africa (romanzo)|La mia Africa]]'') con cui collabora fino al [[1962]], trasferendosi a vivere nell'''Hog Ranch'' in [[Kenya]], [[ranch]] vicino a quello della scrittrice.
=== College ===
Nel 2008-09, Shumpert ha giocato come matricola per Georga Tech, segnando 10,5 punti per gara, con una percentuale realizzativa del 34,5% al tiro da tre punti.
 
Durante la stagione 2009-10, subì un intervento chirurgico in artroscopia per riparare il menisco del ginocchio destro (3 dicembre), obbligandolo a saltare sei partite. Alla fine della stagione sarà terzo miglior marcatore della squadra con 10.0 punti a partita.
 
Nella stagione 2010-11, diventa il leader della sua squadra per quanto riguarda punteggio (17,3 ppg), rimbalzi e assist, diventando il settimo giocatore nella storia dell' ACC(Atlantic Coast Conference) a riuscirci. È stato nominato per la seconda squadra All-ACC e anche membro della squadra all-defensive.
 
Il 28 marzo 2011, Shumpert rinuncia al suo ultimo anno universitario, dichiarandosi eleggibile per il draf NBA.
 
=== Carriera ===
Dopo aver trascorso alcune stagioni al college nella prestigiosa università di [[Georgia Institute of Technology|Georgia Tech]], il 23 giugno 2011 viene scelto dai [[New York Knicks]] come 17<sup>a</sup> scelta assoluta del [[draft NBA 2011]].
 
Nella stagione 2011–12 mette in mostra le caratteristiche per cui è diventato il leader di [[Georgia Institute of Technology|Georgia Tech]], ossia la velocità, le schiacciate e un ottimo tiro da tre punti.
 
Nei play-off i [[New York Knicks]] si qualificano settimi, scontrandosi con i [[Miami Heat]]. Per Iman l'esperienza è breve e dolorosa: in gara-1, a 6 minuti dalla fine del terzo periodo, si rompe i legamenti del ginocchio sinistro.
Rientra come previsto a gennaio 2013.
 
Il 6 gennaio 2015, insieme a [[J.R. Smith]], sbarca ai [[Cleveland Cavaliers]] a seguito di una trade a 3 squadre comprendente, oltre ai Cavs, anche i [[New York Knicks]] e gli [[Oklahoma City Thunder]].
 
Trasferitosi a Cleveland, Shumpert e i Cavs arrivano ai Playoff piazzandosi in seconda posizione nella classifica della Eastern Conference. Al primo round affrontano i [[Boston Celtics]] annientati 4-0 nella serie, e successivamente i [[Chicago Bulls]] battuti anch'essi dalla squadra dell'Ohio.
Cleveland arriva così alle finali di conference trovando i primi classificati a East della regular season, gli [[Atlanta Hawks]]. I Cavaliers disputano una serie perfetta, anche con l'intoppo di qualche grosso infortunio in squadra, battendo Atlanta e raggiungendo le finali, le prime in carriera per Shumpert.
In finale NBA rimangono sconfitti 4-2 contro i campioni dell'Ovest i [[Golden State Warriors]].
 
=== Vita privata ===
Il padre di Shumpert, Odis, è un broker assicurativo, mentre la madre, L' Tanya, è professoressa di arte e design presso la Columbia College di Chicago, Illinois.
 
Durante la stagione NBA 2012-13, grazie al suo particolare taglio di capelli attirò le attenzioni del pubblico.
 
Durante questo periodo Beard studia la fauna africana e nel [[1965]] pubblica il libro ''The End of the Game'', una raccolta di fotografie, testi, documenti, che documentano la scomparsa degli [[elefanti]] in Kenya.
Al di fuori del basket, si è dilettato nella musica rap. Nel 2012, ha pubblicato la canzone "Knicks Anthem" e il mixtape Th3 # Post90s. Il video musicale per il suo singolo "Chiraq" ha suscitato l'attenzione dei media per le immagini eccentriche contenute in esso.
 
Negli [[anni 1970|anni settanta]] collabora con [[Andy Warhol]], [[Francis Bacon (pittore)|Francis Bacon]] e [[Truman Capote]], e nel [[1975]] organizza la sua prima mostra fotografica presso la [[Blum Helman Gallery]] di [[New York]], a cui segue un'alta mostra, ancora più importante, nel [[1977]] presso l'[[International Center of Photography]] di New York, in cui vengono messe in esposizione fotografie, giornali, oggetti africani e cimeli personali.<ref name=bio/>
Il 16 dicembre 2015, la fidanzata, Teyana Taylor, ha dato alla luce Iman Shumpert Tayla, Jr.
 
Nel [[1978]] partecipa ad alcuni [[documentario|documentari]] del [[Canale ABC|ABC]] ''The American Sportsman''.<ref>{{Imdb}}</ref>
=== Statistiche Nba ===
{| class="wikitable"
! colspan="6" |Legenda
|-
|GP
|Gare giocate
|GS
|Gare iniziate
|MPG
|Minuti per gara
|-
|FG%
|Percentuale al tiro
|3P%
|Percentuale tiro da 3 punti
|FT%
|Percentuale tiro libero
|-
|RPG
|Rimbalzi per gara
|APG
|Assists per gara
|SPG
|Palle recuperate a partita
|-
|BPG
|Stoppate per gare
|PPG
|Punti per gara
|'''Grassetto'''
|Massimo in carriera
|}
 
Nel [[1996]] è stato aggredito e gravemente ferito da un elefante<ref name=bio/>, ma è sopravvissuto. Nello stesso anno viene tenuta una [[retrospettiva]] del suo lavoro terrà presso il [[Centre National de la Photographie]] di Parigi, a cui ne seguono altre a [[Berlino]], [[Londra]], [[Toronto]], [[Madrid]], [[Milano]], [[Tokyo]] e [[Vienna]].<ref name=bio/>
=== Stagione Regolare ===
{| class="wikitable sortable"
!Anno
!Squadra
!GP
!GS
!MPG
!FG%
!3P%
!FT%
!RPG
!APG
!SPG
!BPG
!PPG
|-
|2011–12
|New York
|59
|35
|'''28.9'''
|.401
|.306
|'''.798'''
|3.2
|2.8
|'''1.7'''
|.1
|'''9.5'''
|-
|2012–13
|New York
|45
|45
|22.1
|.396
|'''.402'''
|.766
|3.0
|1.7
|1.0
|.2
|6.8
|-
|2013–14
|New York
|'''74'''
|'''58'''
|26.5
|.378
|.333
|.746
|'''4.2'''
|1.7
|1.2
|.2
|6.7
|-
|2014–15
|New York
|24
|24
|26.0
|.409
|.348
|.676
|3.4
|'''3.3'''
|1.3
|.1
|9.3
|-
|2014–15
|Cleveland
|38
|1
|24.2
|'''.410'''
|.338
|.667
|3.8
|1.5
|1.3
|'''.3'''
|7.2
|-
| colspan="2" |Career
|240
|163
|25.9
|.396
|.342
|.753
|3.6
|2.1
|1.3
|0.2
|7.7
|}
 
Nel [[2004]] ha scritto un libro per bambini, dedicato alla figlia, Zara: ''Zara's Tales: From Hog Ranch''.<ref>[https://openlibrary.org/b/OL3692911M/Zara%27s_tales_from_Hog_Ranch Zara's tales from Hog Ranch - perilous escapades in equatorial Africa - by Peter H. Beard]</ref>
=== Playoff ===
{| class="wikitable sortable"
!Anno
!Squadra
!GP
!GS
!MPG
!FG%
!3P%
!FT%
!RPG
!APG
!SPG
!BPG
!PPG
|-
|2012
|New York
|1
|1
|19.0
|.000
|.000
|.000
|1.0
|.0
|1.0
|.0
|.0
|-
|2013
|New York
|12
|12
|28.1
|'''.410'''
|'''.429'''
|'''.857'''
|'''6.0'''
|'''1.3'''
|1.1
|.3
|'''9.3'''
|-
|2015
|Cleveland
|'''20'''
|'''16'''
|'''34.8'''
|.360
|.355
|.750
|4.9
|1.2
|'''1.3'''
|'''.8'''
|9.1
|-
| colspan="2" |Career
|33
|29
|31.8
|.376
|.375
|.778
|5.2
|1.2
|1.2
|.6
|8.9
|}
 
Nel [[2009]], è stato scelto come fotografo per il [[calendario Pirelli]] in [[Botswana]].<ref>[http://www.marieclaire.it/moda/stile/calendario-pirelli Calendario Pirelli - Stile - Moda - MarieClaire.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100110223115/http://www.marieclaire.it/moda/stile/calendario-pirelli |data=10 gennaio 2010 }}</ref>
== Premi e riconoscimenti ==
*{{Basketpalm|Campionato NBA|1}}
:Cleveland Cavaliers: [[NBA Playoffs 2016|2016]]
* [[McDonald's All American]] (2008)
* [[NBA All-Rookie Team 2010-2020|NBA All-Rookie First Team]] ([[National Basketball Association 2011-2012|2012]])
 
== Altri progettiNote ==
<references />
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.peterbeard.com/index.htm | 2 = Sito ufficiale | accesso = 25 novembre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20091216053130/http://www.peterbeard.com/index.htm | dataarchivio = 16 dicembre 2009 | urlmorto = sì }}
*{{SchedaBSReferences|NCAA|iman-shumpert-1}}
*{{SchedaBSReferences|NBA|s/shumpim01}}
* {{cita web|url=http://sports.espn.go.com/ncb/player/profile?playerId=40975|titolo=Profilo su ESPN|lingua=en}}
 
{{Fotografi del Calendario Pirelli}}
{{Basket Cleveland Cavaliers rosa}}
{{DraftControllo NBAdi 2011autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestroFotografia|moda}}