Discussione:Apparato centrale elettrico a leve individuali e Orchestra Sinfonica della Radio Svedese: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Degoson (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Monitoraggio
|nome = Swedish Radio Symphony Orchestra
|progetto=trasporti
|tipo artista = orchestra
|progetto2=
|immagine = Berwaldhallen 2008.jpg
|accuratezza=
|didascalia = L'ingresso della Berwaldhallen, sede dell'orchestra (2008)
|scrittura=
|nazione = SWE
|fonti=
|post nazione = Stoccolma
|immagini=
|genere = musica classica
|note=
|anno inizio attività = 1965
|utente=
|anno fine attività = in attività
|data=
|etichetta =
|url = https://sverigesradio.se/sida/default.aspx?programid=3988
|logo =
}}
'''Swedish Radio Symphony Orchestra''' ([[lingua svedese|svedese:]] ''Sveriges Radios Symfoniorkester'') è un'orchestra sinfonica con sede a [[Stoccolma]], in [[Svezia]], e affiliata alla ''[[Sveriges Radio]]'' (Radio svedese). L'orchestra trasmette i concerti sulla rete svedese Radio-P2.
 
== Storia ==
Uno dei gruppi precursori per l'orchestra è stata la ''Radioorkestern'', i cui direttori principali furono [[Nils Grevillius]] (1927-1939) e [[Tor Mann]] (1939-1959). Nel 1965 la ''Radioorkestern'' è stata accorpata ad un'altra orchestra della Radio Svedese, l'''Underhållningsorkestern'' (Entertainment Orchestra), sotto il nuovo nome di Swedish Radio Symphony Orchestra. [[Sergiu Celibidache]] ne è stato il primo direttore principale, dal 1965 al 1971.
 
Dal 1979 l'orchestra ha sede alla [[Berwaldhallen]].
 
[[Herbert Blomstedt]], direttore principale dal 1977 al 1982 è attualmente Primo Direttore Onorario dell'orchestra, mentre [[Valerij Abisalovič Gergiev|Valery Gergiev]] e [[Esa-Pekka Salonen]] sono Direttori Onorari.
inser.dati e categorizz.--[[Utente:Anthos|Anthos]] 19:06, 22 nov 2006 (CET)
 
Dal 2007 [[Daniel Harding]] ne è il Direttore principale. Il suo contratto è stato esteso varie volte<ref>{{Cita news|url=http://www.svd.se/kulturnoje/nyheter/artikel_3533569.svd |titolo=SR förlänger med dirigent |pubblicazione=Svenska Dagbladet |autore=Bo Löfvendahl |data=17 settembre 2009 |accesso=31 ottobre 2009}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.svd.se/kultur/harding-kvar-hos-radiosymfonikerna_8096024.svd |titolo=Harding kvar hos Radiosymfonikerna |pubblicazione=Svenska Dagbladet |autore= |data=17 aprile 2013 |accesso=4 agosto 2013}}</ref> e nel 2018 è stato annunciato che Harding rimarrà almeno fino al 2023, diventandone inoltre anche Direttore artistico.<ref>{{Cita web|url=https://www.srso.se/en/music-director-daniel-harding/|titolo=Music Director Daniel Harding - Sveriges Radios Symfoniorkester|sito=www.srso.se|lingua=en|accesso=2019-07-26}}</ref>
== Aggiornamento e revisione ==
 
==Direttori principali==
La voce risente del peso degli anni; va rivista, fontata e rriordinata per migliore descrizione e comprensione dell'argomento.--[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 12:29, 30 dic 2015 (CET)
*[[Sergiu Celibidache]] (1965–1971)
:Vedo se in questi giorni riesco a fare qualcosa io. --[[Utente:I.sorry|'''<span style="color:#FF00FF">sorry</span>''']] [[discussioni utente:I.sorry|<sup><span style="color:#4B0082">(tell me)</span></sup>]] 14:10, 30 dic 2015 (CET)
*[[Herbert Blomstedt]] (1977–1982)
::Eccellente! (e auguri!) --[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 18:42, 30 dic 2015 (CET)
*[[Esa-Pekka Salonen]] (1984–1995)
:::Mi associo.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 21:57, 30 dic 2015 (CET)
*[[Evgenij Fëdorovič Svetlanov|Yevgeny Svetlanov]] (1997–1999)
::::Al momento ho creato la [[Apparato Centrale Elettrico|voce generica]] e spostato l'esistente in questa specifica. --[[Utente:I.sorry|'''<span style="color:#FF00FF">sorry</span>''']] [[discussioni utente:I.sorry|<sup><span style="color:#4B0082">(tell me)</span></sup>]] 16:43, 3 gen 2016 (CET)
*[[Manfred Honeck]] (2000–2006)
*[[Daniel Harding]] (2007–presente)
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
{{Collegamenti esterni}}{{Controllo di autorità}}
Ritorna alla pagina "Apparato centrale elettrico a leve individuali".