Ball State University Men's Volleyball e Orchestra Sinfonica della Radio Svedese: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m orfanizzo redirect -, replaced: [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile| → [[NCAA Division I (pallavolo maschile)| (4)
 
Degoson (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Squadra di pallavolo
|nome = Swedish Radio Symphony Orchestra
<!-- Introduzione -->
|tipo artista = orchestra
|nome = Ball State University<br />Men's Volleyball
|immagine = Berwaldhallen 2008.jpg
|sesso = M
|didascalia = L'ingresso della Berwaldhallen, sede dell'orchestra (2008)
|nomestemma =
|nazione = SWE
|estensionestemma =
|post nazione = Stoccolma
|dimensionestemma =
|genere = musica classica
|soprannomi = Cardinals
|anno inizio attività = 1965
<!-- Livrea delle divise -->
|anno fine attività = in attività
|kit =
|squadra1etichetta =
|url = https://sverigesradio.se/sida/default.aspx?programid=3988
|squadra2 =
|squadra3logo =
<!-- Posizione dello stemma -->
|stemma kit y =
|stemma kit x =
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 =
|body1 = FFFFFF
|pattern_la1 =
|leftarm1 = FFFFFF
|pattern_ra1 =
|rightarm1 = FFFFFF
|pattern_sh1 = _whitesides2
|shorts1 = 000000
|pattern_so1 =
|socks1 =
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 = _whiteshoulders
|body2 = dc143c
|pattern_la2 =
|leftarm2 = dc143c
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = dc143c
|pattern_sh2 = _whitesides2
|shorts2 = 000000
|pattern_so2 =
|socks2 =
<!-- Divisa del libero -->
|pattern_b3 =
|body3 =
|pattern_la3 =
|leftarm3 =
|pattern_ra3 =
|rightarm3 =
|pattern_sh3 =
|shorts3 =
|pattern_so3 =
|socks3 =
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor =
|colori = [[File:600px Rosso e Bianco2.png|20px]] [[Rosso cardinale]]-[[Bianco]]
|simboli =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Muncie (Indiana)|Muncie]]
|nazione = {{USA}}
|confederazione = [[Federazione pallavolistica degli Stati Uniti|USA Volleyball]]
|federazione = [[National Collegiate Athletic Association|NCAA]]
|categoria = [[NCAA Division I (pallavolo maschile)|Division I NCAA]]
|annofondazione = 1961
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|USA}} Bill Scholl
|allenatore = {{Bandiera|USA}} [[Joel Walton]]
<!-- Palmarès -->
|titoli nazionali =
|coppe del mondo per club =
|titoli internazionali =
|titoli giovanili =
|altri titoli = 19 Titoli MIVA
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco = [[John E. Worthen Arena]]
|capienza = 11,500
|immagineimpianto =
<!-- Contatti -->
|sede =
|sito = ballstatesports.com/
}}
'''Swedish Radio Symphony Orchestra''' ([[lingua svedese|svedese:]] ''Sveriges Radios Symfoniorkester'') è un'orchestra sinfonica con sede a [[Stoccolma]], in [[Svezia]], e affiliata alla ''[[Sveriges Radio]]'' (Radio svedese). L'orchestra trasmette i concerti sulla rete svedese Radio-P2.
 
== Storia ==
La '''Ball State University Men's Volleyball''' è la squadra di pallavolo maschile appartenente alla [[Ball State University]], avente sede a [[Muncie (Indiana)|Muncie]] e militante nella [[NCAA Division I (pallavolo maschile)|Division I NCAA]].
Uno dei gruppi precursori per l'orchestra è stata la ''Radioorkestern'', i cui direttori principali furono [[Nils Grevillius]] (1927-1939) e [[Tor Mann]] (1939-1959). Nel 1965 la ''Radioorkestern'' è stata accorpata ad un'altra orchestra della Radio Svedese, l'''Underhållningsorkestern'' (Entertainment Orchestra), sotto il nuovo nome di Swedish Radio Symphony Orchestra. [[Sergiu Celibidache]] ne è stato il primo direttore principale, dal 1965 al 1971.
 
Dal 1979 l'orchestra ha sede alla [[Berwaldhallen]].
==Storia==
La squadra di pallavolo maschile della Ball State University viene fondata nel 1961. Prima ancora di iniziare l'attività pallavolistia, nello stesso anno il programma è uno dei fondatori della prima conference pallavolistica statunitense, la [[Midwestern Intercollegiate Volleyball Association|MIVA]]. Prima della fondazione della [[NCAA Division I (pallavolo maschile)|Division I NCAA]] il programma prende parte ai soli incontri di conference, vincendo ben cinque titoli consecutivi dal 1964 al 1968. Il primo allenatore dei ''Cardinals'' è [[Don Shondell]], che viene sostituito nel 1965 da [[Marvin Gray]], prima di tornare al timone un anno dopo.
 
[[Herbert Blomstedt]], direttore principale dal 1977 al 1982 è attualmente Primo Direttore Onorario dell'orchestra, mentre [[Valerij Abisalovič Gergiev|Valery Gergiev]] e [[Esa-Pekka Salonen]] sono Direttori Onorari.
Nella [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1970|stagione 1970]] la squadra vince il sesto titolo di conference della propria storia, qualificandosi nella prima edizione della Division I NCAA alla ''Final 4''; negli incontri del girone i ''Cardinals'' collezionano due vittorie ed una sconfitta, per poi scontrarsi in semifinale contro la [[California State University, Long Beach Men's Volleyball|California State University, Long Beach]], perdendo in quattro set, per poi perdere anche la finale per il terzo posto contro la [[University of California, Santa Barbara Men's Volleyball|University of California, Santa Barbara]]. Nella [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1971|stagione successiva]] la squadra centra il settimo titolo MIVA e si qualifica per il secondo consecutivo alla post-season: al girone vince nuovamente due incontri su tre, per poi cedere ancora in semifinale alla University of California, Santa Barbara, prima di vincere la finale di consolazione contro lo [[Springfield College Men's Volleyball|Springfield College]]; tra i giocatori Dale Flannery viene inserito nell'''All-Tournament Team'' delle finali.
 
Dal 2007 [[Daniel Harding]] ne è il Direttore principale. Il suo contratto è stato esteso varie volte<ref>{{Cita news|url=http://www.svd.se/kulturnoje/nyheter/artikel_3533569.svd |titolo=SR förlänger med dirigent |pubblicazione=Svenska Dagbladet |autore=Bo Löfvendahl |data=17 settembre 2009 |accesso=31 ottobre 2009}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.svd.se/kultur/harding-kvar-hos-radiosymfonikerna_8096024.svd |titolo=Harding kvar hos Radiosymfonikerna |pubblicazione=Svenska Dagbladet |autore= |data=17 aprile 2013 |accesso=4 agosto 2013}}</ref> e nel 2018 è stato annunciato che Harding rimarrà almeno fino al 2023, diventandone inoltre anche Direttore artistico.<ref>{{Cita web|url=https://www.srso.se/en/music-director-daniel-harding/|titolo=Music Director Daniel Harding - Sveriges Radios Symfoniorkester|sito=www.srso.se|lingua=en|accesso=2019-07-26}}</ref>
Nel [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1972|1972]] grazie all'ottavo titolo MIVA la squadra torna in ''Final 4'', dove colleziona tre sconfitte al girone, prima di cedere anche in semifinale alla [[University of California, Los Angeles Men's Volleyball|University of California, Los Angeles]], per poi prendersi la rivincita nella finalina contro i ''Gauchos''. Un [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1973|anno dopo]] i ''Cardinals'' tornano in ''Final 4'', terminando il girone con due vittorie ed una sconfitta, per poi cedere in semifinale alla [[San Diego State University Men's Volleyball|San Diego State University]], prima di aggiudicarsi la finale per i terzo posto contro la [[United States Military Academy Men's Volleyball|United States Military Academy]]; inoltre Jim Stone viene inserito nel sestetto ideale.
 
==Direttori principali==
Nella [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1974|stagione 1974]] i ''Cardinals'' vincono l'ennesimo titolo di conference, qualificandosi ancora una volta in ''Final 4'', dove cedono nettamente in semifinale ai soliti ''Bruins'', per poi vincere la finale di consolazione contro lo Springfield College. Dopo quattro anni senza successi, il programma trionfa ancora una volta in conference nel [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1979|1979]], ma la post-season si rivela amarissima con la netta sconfitta in semifinale coi soliti ''Bruins'', seguita dalla sconfitta contro la [[Rutgers University Newark Men's Volleyball|Rutgers University Newark]] anche nella finalina.
*[[Sergiu Celibidache]] (1965–1971)
*[[Herbert Blomstedt]] (1977–1982)
*[[Esa-Pekka Salonen]] (1984–1995)
*[[Evgenij Fëdorovič Svetlanov|Yevgeny Svetlanov]] (1997–1999)
*[[Manfred Honeck]] (2000–2006)
*[[Daniel Harding]] (2007–presente)
 
==Note==
Nel [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1984|1984]] i ''Cardinals'' tornano al successo in conference, ma la post-season si rivela ancora una volta amara, con un'altra sconfitta in semifinale coi ''Bruins'' e un altro tonfo nella finale di consolazione contro la [[George Mason University Men's Volleyball|George Mason University]]. Stesso destino anche un [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1985|anno dopo]], quando a sconfiggere il programma sono la [[University of Southern California Men's Volleyball|University of Southern California]] e la George Mason University.
<references/>
 
I ''Cardinals'' attraversano un nuovo periodo fortunato a cavallo tra la fine degli [[Anni 1980|anni ottanta]] e l'inizio degli [[Anni 1990|anni novanta]]: arrivano altri tre titoli MIVA, seguiti da altrettante partecipazioni alla ''Final four NCAA''; nel [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1988|1988]] la squadra esce sconfitta in tre set contro la University of Southern California in semifinale, per poi salire sul gradino più basso del podio grazie al successo in quattro set sulla George Mason University; nell'[[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1989|edizione seguente]] i ''Cardinals'' si arrendono in quattro set alla [[Stanford University Men's Volleyball|Stanford University]] in semifinale, per poi cadere nuovamente per 3-0 nella finale di consolazione contro la [[Pennsylvania State University Men's Volleyball|Pennsylvania State University]]; nel [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1990|1990]] invece cedono nuovamente in semifinale ai ''Trojans'', per poi conquistare il terzo posto, vincendo con la Rutgers University Newark.
 
La squadra raggiunge altri due terzi posti in ''Final four'' nel [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1994|1994]] e nel [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1995|1995]], perdendo le semifinali rispettivamente contro la Pennsylvania State University e la ''UCLA'', poi poi sconfiggere la [[Indiana University - Purdue University Fort Wayne Men's Volleyball|Indiana University - Purdue University Fort Wayne]] e la [[University of Hawaii at Manoa Men's Volleyball|University of Hawaii at Manoa]], con Todd Reimer inserito nel sestetto ideale del torneo del 1995.
 
Successivamente i ''Cardinals'' vincono altri due titoli di conference, nel [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1997|1997]] e nel [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 2002|2002]], terminando però la propria corsa in ''Final four'' sempre alle semifinali, contro la [[Stanford University Men's Volleyball|Stanford University]] e la [[Pepperdine University Men's Volleyball|Pepperdine University]]; nel 2002 Paul Fasshauer, fa parte del ''National All-Torunament Team''. Dopo il 2002 il programma continua a raggiungere sistematicamente le semifinali o la finale di conference, senza tuttavia riuscire a vincere il titolo e qualificarsi per le fasi nazionali.
 
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#AA0000"| <span style="color:#FFFFFF;">Cronistoria della Ball State University Men's Volleyball</span>
|-
|<div style="font-size:93%">
{{Div col|3}}
*1961: '''Fondazione del programma'''
:'''Ammessa in [[Midwestern Intercollegiate Volleyball Association|MIVA]]'''
*1961: 3ª in MIVA
*1962: Finale MIVA
*1963: 2ª in MIVA
*1964: '''Campione MIVA'''
*1965: '''Campione MIVA'''
*1966: '''Campione MIVA'''
*1967: '''Campione MIVA'''
*1968: '''Campione MIVA'''
*1969: Finale MIVA
*1970: '''Ammessa in [[NCAA Division I (pallavolo maschile)|Division I NCAA]]'''
*[[Ball State University Men's Volleyball 1970|1970]]: '''Campione MIVA''', 4ª in [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1970|NCAA]]
----
*[[Ball State University Men's Volleyball 1971|1971]]: '''Campione MIVA''', 3ª in [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1971|NCAA]]
*[[Ball State University Men's Volleyball 1972|1972]]: '''Campione MIVA''', 3ª in [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1972|NCAA]]
*[[Ball State University Men's Volleyball 1973|1973]]: 2ª in MIVA, 3ª in [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1973|NCAA]]
*[[Ball State University Men's Volleyball 1974|1974]]: '''Campione MIVA''', 3ª in [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1974|NCAA]]
*[[Ball State University Men's Volleyball 1975|1975]]: 2ª in MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 1976|1976]]: 2ª in MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 1977|1977]]: 2ª in MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 1978|1978]]: 2ª in MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 1979|1979]]: '''Campione MIVA''', 4ª in [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1979|NCAA]]
*[[Ball State University Men's Volleyball 1980|1980]]: Semifinale MIVA
----
*[[Ball State University Men's Volleyball 1981|1981]]: Finale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 1982|1982]]: Finale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 1983|1983]]: Finale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 1984|1984]]: '''Campione MIVA''', 4ª in [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1984|NCAA]]
*[[Ball State University Men's Volleyball 1985|1985]]: '''Campione MIVA''', 4ª in [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1985|NCAA]]
*[[Ball State University Men's Volleyball 1986|1986]]: Finale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 1987|1987]]: Finale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 1988|1988]]: '''Campione MIVA''', 3ª in [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1988|NCAA]]
*[[Ball State University Men's Volleyball 1989|1989]]: '''Campione MIVA''', 4ª in [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1989|NCAA]]
*[[Ball State University Men's Volleyball 1990|1990]]: '''Campione MIVA''', 3ª in [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1990|NCAA]]
----
*[[Ball State University Men's Volleyball 1991|1991]]: Finale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 1992|1992]]: Semifinale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 1993|1993]]: Semifinale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 1994|1994]]: '''Campione MIVA''', 3ª in [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1994|NCAA]]
*[[Ball State University Men's Volleyball 1995|1995]]: '''Campione MIVA''', 3ª in [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1995|NCAA]]
*[[Ball State University Men's Volleyball 1996|1996]]: Finale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 1997|1997]]: '''Campione MIVA''', [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 1997|Semifinale NCAA]]
*[[Ball State University Men's Volleyball 1998|1998]]: Quarti di finale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 1999|1999]]: Semifinale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 2000|2000]]: Semifinale MIVA
----
*[[Ball State University Men's Volleyball 2001|2001]]: Semifinale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 2002|2002]]: '''Campione MIVA''', [[Division I NCAA statunitense di pallavolo maschile 2002|Semifinale NCAA]]
*[[Ball State University Men's Volleyball 2003|2003]]: Semifinale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 2004|2004]]: Finale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 2005|2005]]: Semifinale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 2006|2006]]: Semifinale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 2007|2007]]: Semifinale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 2008|2008]]: Finale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 2009|2009]]: Finale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 2010|2010]]: Semifinale MIVA
----
*[[Ball State University Men's Volleyball 2011|2011]]: Quarti di finale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 2012|2012]]: Semifinale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 2013|2013]]: Semifinale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 2014|2014]]: Semifinale MIVA
*[[Ball State University Men's Volleyball 2015|2015]]: Quarti di finale MIVA
{{Div col end}}
</div>
|}<noinclude>
 
==Palmarès==
*[[Midwestern Intercollegiate Volleyball Association]]: 19
:1964, 1965, 1966, 1967, 1968, 1970, 1971, 1972, 1974, 1979,
:1984, 1985, 1988, 1989, 1990, 1994, 1995, 1997, 2002
 
==Allenatori==
*1964: [[Don Shondell]]
*1965: [[Marvin Gray]]
*1966-1998: [[Don Shondell]]
*1999-: [[Joel Walton]]
 
==Pallavolisti==
{{vedi categoria|Pallavolisti della Ball State University Men's Volleyball}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Collegamenti esterni}}{{Controllo di autorità}}
*{{cita web|http://ballstatesports.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
 
{{Ball State University Men's Volleyball storico}}
{{Midwestern Intercollegiate Volleyball Association di pallavolo maschile}}
{{Portale|pallavolo|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Società statunitensi maschili di pallavolo|Ball State]]