Riyal iraniano e Phineas e Ferb: Il film - Nella seconda dimensione: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abaco69 (discussione | contributi)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Fumetto e animazione
{{S|numismatica|valute}}
|tipo = cartone
{{WIP|Abaco69}}
|sottotipo = film TV
 
|titolo italiano= Phineas e Ferb: Il film - Nella seconda dimensione
{{Valuta
|titolo alfabetico=
|tipo = 1
|immagine= Phineas e Ferb The Movie.png
|nomelocale = {{fa}} ریال ایران
|didascalia= Logo italiano del film
|imm1 =
|titolo = Phineas and Ferb the Movie: Across the 2nd Dimension
|imm2 =
|paese= Stati Uniti d'America
|desc1 =
|genere = [[commedia]]
|desc2 =
|genere 2= [[avventura]]
|codiceISO = IRR
|durata= 78 min
|paesi = {{IRN}}
|lingua originale= inglese
|simbolo = ﷼
|aspect ratio= [[16:9]]
|frazioni = [[Dinaro]] (1/100)
|regista = [[Dan Povenmire]], [[Robert F. Hughes]]
|monete = 50, 100, 250, 500, 1 000 riyal
|testi = [[Dan Povenmire]], [[Jeff "Swampy" Marsh]]
|banconote = 100, 200, 500, 1 000, 2 000, 5 000, 10 000, 20 000, 50 000 riyal
|autore= [[Dan Povenmire]], [[Jeff "Swampy" Marsh]], [[Jon Colton Barry]]
|emittente = [[Banca centrale dell'Iran]]
|produttore=
|emittente_website = www.cbi.ir
|produttore esecutivo= [[Brad Lewis]]
|iniz_circ = [[1932]]
|studio= [[Walt Disney Television Animation]]
|datacambio = 11 novembre 2009
|data inizio= 5 agosto 2011
|cambio = 1 EUR = 14 893,2491 IRR
|rete = [[Disney Channel]]
|agganciata =
|nota = Comunemente viene utilizzato un multiplo non ufficiale, il [[Toman iraniano|toman]], pari a 10 riyal.
}}
 
'''''Phineas e Ferb: Il film - Nella seconda dimensione''''' (''Phineas and Ferb the Movie: Across the 2nd Dimension''), trasmesso anche col titolo '''''Viaggio nella seconda dimensione''''', è un [[film per la televisione]] del [[2011]], basato sulla serie animata Disney ''[[Phineas e Ferb]]''.
Il '''riyal''' ({{fa}} ریال; codice [[ISO 4217]] IRR) è la [[valuta]] dell'[[Iran]]. È suddiviso in 100 [[Dinaro|dinari]] ma, a causa del basso valore attuale del riyal, non vengono usate sue frazioni.
 
In [[Italia]] è stato trasmesso il 22 ottobre [[2011]] in contemporanea su [[Disney Channel (Italia)|Disney Channel]] e su [[Disney XD (Italia)|Disney XD]] e in chiaro su [[Rai 2]] l'8 aprile [[2012]]. La première del film ottenne 7.6 milioni d'ascolti.<ref>[http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/08/22/disney-channels-phineas-and-ferb-movie-is-most-watched-animated-basic-cable-telecast-ever-with-kids-2-11/100993/ Disney Channel’s ‘Phineas and Ferb’ Movie Is Most-Watched Animated Basic Cable Telecast Ever with Kids 2-11 - Ratings | TVbytheNumbers.Zap2it.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Sebbene non sia una valuta ufficiale dal [[1932]], il [[Toman iraniano|''toman'']] (pari a 10 riyal) è frequentemente utilizzato. Attualmente i prezzi sono per la maggior parte esposti in toman, a volte indicando 1&nbsp;000 o 1&nbsp;000&nbsp;000 toman (pari rispettivamente a 10&nbsp;000 e 10&nbsp;000&nbsp;000 riyal).
 
== Trama ==
<!------------------------------------------------There is no official symbol for the currency but the Iranian standard [[ISIRI]] 820 defined a symbol for use on typewriters (mentioning that it is an invention of the standards committee itself) and the two Iranian standards ISIRI 2900 and ISIRI 3342 define a character code to be used for it. [[Unicode|The Unicode Standard]] has a compatibility character defined for "RIAL SIGN" [﷼] -------------->alla posizione U+FDFC.<ref> {{cita web | autore = Roozbeh Pournader | data = 20 settembre 2001 | titolo = Proposal to add Arabic Currency Sign Rial to the UCS | lingua = en | url = http://std.dkuug.dk/jtc1/sc2/wg2/docs/n2373.pdf | formato = PDF | accesso = 11 novembre 2009}}<br />Nel documento il carattere viene proposto con il nome di "ARABIC CURRENCY SIGN RIAL", che è stato poi modificato dal comitato degli standard in "RIAL SIGN".</ref>
[[Phineas e Ferb]], mentre collaudano la loro "ornitopulta", finiscono per errore nel laboratorio del dottor Heinz Doofenshmirtz, distruggendo il suo "Altradimensioninator", un apparecchio costruito per entrare in altre dimensioni. Ignorando la natura maligna del dottore lo aiutano a riparare il marchingegno, aprendo un varco verso una dimensione alternativa; nel frattempo, Perry l'ornitorinco, compiendo il suo lavoro da agente segreto, giunge sul posto, ma per evitare di rivelare la sua identità a Phineas e Ferb non fa nulla per impedire ai ragazzi e alla sua nemesi di oltrepassare il varco.
 
Nella dimensione parallela tutto è invertito: un secondo dottor Doofenshmirtz, conosciuto adesso come il Dottor D, è padrone della città di Danville (in cui è il vero antagonista principale del film); Perry è stato sconfitto da quest'ultimo e trasformato in un cyborg ai suoi comandi e Candace, Isabella, le Fireside Girl, Buford e Baljeet guidano la resistenza. In pericolo, Phineas e Ferb scoprono che Perry è conosciuto anche come l'Agente P. e, credendo che non si fidi di loro, lo lasciano andare quando questi va a consegnarsi. Nel tentativo di tornare a casa, i due ragazzi trovano i loro alter ego che però vivono in maniera passiva non sapendo cosa sia l'estate e la creatività.
==Storia==
Il riyal fu introdotto la prima volta nel [[1798]] come moneta di valore pari a 1&nbsp;250 [[Dinaro|dinari]] o un ottavo di [[Toman iraniano|toman]]. Nel [[1825]] cessò l'emissione di riyal, con l'introduzione del sistema decimale e la conseguente emissione del [[Qiran iraniano|qiran]], pari a 1&nbsp;000 dinari (un decimo di toman). Nel [[1932]] il riyal, suddiviso in 100 (nuovi) dinari, sostituì il qiran alla pari.{{cn|data=maggio 2009}}
 
Scoperta la sede della resistenza guidata da Candace, riescono ad aprire un altro varco con l'aiuto di Baljeet, ma dall'altra parte la loro Candace lo sfrutta per entrare nella seconda dimensione e il varco si chiude. Scoperto che Perry si è consegnato al Dottor D e a Doofenshmirtz per proteggerli, Phineas chiede alla resistenza di aiutarli a salvarlo; Candace acconsente però solo ad accompagnarli fin dove dovrebbe trovarsi il loro amico, ma il tutto si rivela una trappola preparata dal Dottor D che li intrappola insieme al suo doppio dato che inoltre ha deciso di invadere e conquistare anche la loro dimensione con il suo esercito di robot. Grazie all'intervento della Candace della seconda dimensione, i due ragazzi riescono ad aprire un varco e tornare a casa nella loro dimensione insieme a Perry, Doof e Candace. Ma per l'apertura passano anche lo scienziato e i suoi robot: anche la Danville della prima dimensione rischia così di essere assoggettata alla tirannia del malvagio Dottor D.
Prima della [[decimalizzazione]] del [[1932]], erano state utilizzate le seguenti valute; alcuni di questi termini vengono ancora ampiamente utilizzati nella lingua e nei proverbi iraniani.<ref>{{cita web | titolo = تاريخچه پول در ايران | url = http://www.bbc.co.uk/persian/seventhday/story/2007/02/070224_bs_money.shtml | editore = [[BBC News]] Persian | data = 24 febbraio 2007 | accesso = 11 novembre 2009 | lingua = fa}}</ref>
 
Phineas e Ferb decidono allora di riunire tutte le loro invenzioni per contrastare i robot. Alla fine della battaglia coi robot, insieme ai loro amici, riescono a rispedire il Dottor D, nella sua dimensione. Dr. Doofenshmirtz viene arrestato al ritorno della sua dimensione e gli alter ego di Phineas e Ferb possono riabbracciare il loro Perry mentre Candace consiglia alla sua alter ego di dedicarsi adesso al Jeremy Johnson della sua dimensione.
 
Danville è salva ma resta un problema: Perry, avendo rivelato la sua identità segreta, sarà costretto ad allontanarsi da Phineas e Ferb. Carl, però, ha un'idea: utilizzando una vecchia invenzione del Dottor Doofenshmirtz potranno cancellare la memoria a tutti ed i ragazzi accettano di dimenticare pur di poter restare con Perry. Un attimo prima che ciò avvenga, Isabella, che non vedeva l'ora di farlo, ne approfitta per baciare Phineas. Le vite dei ragazzi ritornano quindi a scorrere normalmente.
 
== Canzoni ==
Di seguito tutte le canzoni presenti nel film con il titolo originale e quello italiano.
 
# Everything's Better with Perry - (Tutto è più bello con Perry)
# Mysterious Force - (La Forza Misteriosa): canzone tagliata<ref name=DC>Il video della canzone è stato inserito come contenuto extra nella versione su DVD.</ref>
# He's Doof
# Brand New Best Friend - (L'amico giusto per me sono io)
# Summer (Where Do We Begin?) - (L'estate è questo sai per me)
# I Walk Away - (Vado via)
# Brand New Reality - (Una nuova realtà)
# Robot Riot - (Guerra ai robot)
# Takin' Care of Things
# Kick It Up A Notch - (Cambia la realtà)
 
== Prima TV in altri paesi ==
{{T|inglese|programmi televisivi|agosto 2015}}
 
{| class="wikitable"
|-
! Paese
! Vecchia valuta !! Valore !! Prima emissione
! Canale
! Prima
! Lingua
! Titolo
|-
| {{Bandiera|USA}} [[USA]]
| Shahi
| [[Disney Channel]]<br />[[Disney XD]]<br />[[ABC Television Network]]<br />[[ABC Family]]
| 50 dinari
| 5 agosto 2011 <small>(Disney Channel)</small><br /><small>13 agosto 2011 (Disney XD)</small><br /><small>20 agosto 2011 (ABC)</small><br /><small>24 settembre 2011 (ABC Family)</small>
| [[Samanidi|Dinastia samanide]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| Phineas and Ferb The Movie: Across the 2nd Dimension
|-
| {{CAN}}
| Mahmoudi (sannar)
| [[Family (TV channel)|Family]]<br />[[Disney XD (Canada)|Disney XD Canada]]
| 100 dinari
| 5 agosto 2011 <small>(Family)</small><br /><small>20 agosto 2011 (Disney XD)</small>
| [[Mahmud di Ghazna]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]<br />[[Lingua francese|Francese]]
| Phinéas et Ferb Le Film: Voyage dans la 2<sup>e</sup> Dimension
|-
| Abbasi{{HKG}}
| [[Disney Channel Hong Kong]]
| 200 dinari
| rowspan="2" | 5 agosto 2011
| [[Shah Abbas I]]
| [[Lingua cantonese|Cantonese]]<br />[[Lingua inglese|Inglese]]
| 飛哥與發仔:超時空之謎電影版 (Phineas and Ferb The Movie: The Super Dimension Mystery)
|-
| {{TWN}}
| Naderi (da-shahi)
| [[Disney Channel Taiwan]]
| 500 dinari
| [[NadirLingua Shahcinese|Mandarino]]
| 飛哥與小佛電影版:超時空之謎 (Phineas and Ferb The Movie: The Super Dimension Mystery)
|-
| {{ARG}}<br />{{CHL}}<br />{{DOM}}<br />{{COL}}<br />{{ECU}}<br />{{MEX}}<br />{{PER}}<br />{{URY}}<br />{{VEN}}
| [[Quiran iraniano|Qiran]]
| [[Disney Channel America Latina]]<br />[[Disney XD America Latina]]
| 1&nbsp;000 dinari
| rowspan="2" | 21 agosto 2011 <small>(Disney Channel)</small><br /><small>11 settembre 2011 (Disney XD)</small>
| [[Fath Ali Shah]] ([[1825]])
| [[Lingua spagnola|Spagnolo]]
| Phineas y Ferb La Película: A Través de la 2<sup>a</sup> Dimensión
|-
| Riyal{{BRA}}
| [[Disney Channel Brasile]]<br />[[Disney XD Brazil]]<br />[[Rede Telecine]]
| 1&nbsp;250 dinari
| [[Brazilian Portuguese]]
| Fath Ali Shah ([[1798]])
| Phineas e Ferb O Filme: Através da 2<sup>a</sup> Dimensão
|-
| {{BRN}}<br />{{MYS}}
| Dozari
| [[Disney Channel Malaysia]]
| 2&nbsp;000 dinari
| rowspan="4" | 27 agosto 2011
| [[Dinastia Qajar]]
| [[Lingua malese|Malese]]<br />[[Lingua inglese|Inglese]]<br />[[Lingua cinese standard|cinese]]
| rowspan="4" | Phineas dan Ferb filem seberang dimensi kedua (Malay)<br />飛哥與小佛的電影在整個第二個維度 (Chinese)
|-
| {{KHM}}<br />{{IDN}}<br />{{THA}}<br />{{VNM}}
| Panjzari
| [[Disney Channel Asia]]
| 5&nbsp;000 dinari
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| Dinastia Qajar
|-
| {{PHL}}
| [[Toman iraniano|Toman]]
| [[Disney Channel Filippine]]
| 10&nbsp;000 dinari
| [[IlkhanatoLingua inglese|Inglese]]
|}
 
==Valore==
{{Vedi anche|Banca Centrale dell'Iran}}
Nel [[1932]] il riyal fu agganciato alla [[sterlina britannica]] con un tasso di cambio di 1 GBP = 59,75 IRR. Tale rapporto cambiò diventando pari a 80,25 nel [[1936]], a 64,35 nel [[1939]], a 68,8 nel [[1940]], a 141 nel [[1941]] e a 129 nel [[1942]]. Nel [[1945]] l'Iran decise da agganciare la propria valuta al [[dollaro statunitense]], con 1 USD = 32,25 IRR. Il rapporto fu portato a 75,75 nel [[1957]]. L'Iran non seguì il dollaro nella [[svalutazione]] del [[1973]], portando il cambio a 1 USD = 68,725 IRR. Il legame con il dollaro fu abbandonato nel [[1975]].
 
Nel [[1979]] il riyal era pari a 0,0141 dollari. Il valore della valuta iraniana declinò precipitosamente dopo la [[rivoluzione iraniana]] a causa della [[fuga di capitali]] dal paese.<ref>{{cita web | autore = Eliyahu Kanovsky | url = http://www.washingtoninstitute.org/templateC04.php?CID=23 | titolo = Iran's Economic Morass: Mismanagement and Decline under the Islamic Republic (Executive Summary) | lingua = en | editore = The Washington Institute | data = 1997 | accesso = 13 novembre 2009}}</ref><ref>{{cita web | autore = Nader Habibi | data = 9 luglio 2003 | url = http://www.farsinet.com/toman/exchange_rate_freeze.html | titolo = Iran's Exchage Rate Freeze: Is it Appropriate? Is it sustainable? | lingua = en | editore = Online Museum of Persian Currency & Coins | accesso = 13 novembre 2009}}</ref> Gli studi effettuati stimano che la fuga di capitali dall'Iran avvenuta subito prima e dopo la [[rivoluzione iraniana|rivoluzione]] è di ammontare compreso tra 30 e 40 miliardi di dollari.<ref>{{cita web | autore = Shirin Hakimzadeh | url = http://www.migrationinformation.org/Profiles/display.cfm?ID=424 | titolo = Iran: A Vast Diaspora Abroad and Millions of Refugees at Home | lingua = en | editore = Migration Information Source | data = settembre 2006 | accesso = 13 novembre 2009}}</ref> Mentre il [[15 marzo]] [[1978]] erano sufficienti 71,46 riyal per comprare un dollaro, nel [[luglio]] [[1999]] erano necessari 9&nbsp;430 riyal al medesimo scopo. Tuttavia il valore del riyal è diventato più stabile dal 1999, in seguito alla rapida crescita dell'[[economia dell'Iran]] e alla sua distanza dall'area del dollaro.<ref name="Hist75-09">{{cita web | url = http://www.farsinet.com/toman/exchange.html | titolo = Iran Currency Exchange Rate History: 1975 - 2009 | lingua = en | editore = Online Museum of Persian Currency & Coins | accesso = 13 novembre 2009}}</ref>
 
L'improvvisa iniezione di redditi in valuta straniera nel sistema economico genera il fenomeno noto come "[[male olandese]]". Ci sono due principali conseguenze per un paese con il male olandese: perdita di competitività dei prezzi nella produzione di beni, e perciò l'esportazione di quei beni; e un incremento delle importazioni. Entrambi i casi sono chiaramente visibili in Iran. <ref>{{cita web | autore = Amir Naghshineh-Pour | url = http://www.payvand.com/news/08/oct/1285.html | titolo = A Review and Analysis of Iran's Current Economic Status | lingua = en | editore = Payvand | data = 29 ottobre 2008 | accesso = 13 novembre 2009}}</ref>
 
====Sistema dei tassi di cambio====
[[File:USD-IRR exchange rate.JPG|thumb|right|Andamento storico del tasso di cambio USD/IRR (2003–2008).]]
Fino al [[2002]], il sistema dei tassi di cambio iraniano era basato su due livelli, in cui lo stato e le imprese parastatali beneficiavano di un tasso privilegiato (1&nbsp;750 riyal per un dollaro), mentre il settore privato doveva pagare il tasso di mercato (8&nbsp;000 riyal per un dollaro), creando così un ambiente competitivo iniquo. Tuttavia, nel [[marzo]] [[2002]], tale sistema è stato sostituito da un tasso di cambio unico di mercato.
 
[[Tasso di cambio|Tassi di cambio]]:
: ''Post-unificazione, Riyal per dollaro'':
:: 9&nbsp;142,8 (2008-stime); 9&nbsp;407,5 (2007); 9&nbsp;227,1 (2006); 8&nbsp;964 (2005); 8&nbsp;614 (2004);<ref>{{cita web | url = https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/ir.html | lingua = en | titolo = The World Factbook - Iran | editore = [[CIA]] | accesso = 13 novembre 2009}}</ref> 8&nbsp;360 (2003); 7&nbsp;927 (2002)<ref name="Hist75-09"/>
:''Pre-unificazione, Riyal per dollaro'':
::''Mercato'': 8&nbsp;200 (2002); 8&nbsp;050 (2001); 8&nbsp;350 (2000){{cn}}
::''Privilegiato'': 1&nbsp;755 (2002); 1&nbsp;755 (2001); 1&nbsp;755 (2000)<ref name="Hist75-09"/>
 
La [[politica monetaria]] è facilitata da una rete di 50 [[Foreign exchange market|cambiavalute]] di gestione iraniana siti in [[Iran]], nel [[Medio Oriente]] e in [[Europa]]. Secondo il [[Wall Street Journal]] e i cambiavalute, nel corso del [[2009]] il governo iraniano sta vendendo 250 milioni di dollari al giorno per mantenere il cambio riyal/dollaro tra 9&nbsp;700 e 9&nbsp;900.<ref name='WSJ'> Roshanak Taghavi, Margaret Coker. {{en}} Tehran Struggles to Defend Currency. [[Wall Street Journal]], 6 agosto 2009. Pag. A7.</ref>
 
====Ridenominazione====
A causa del basso valore corrente del riyal, nonché dello scarso utilizzo del termine da parte della popolazione, fu proposto per la prima volta alla fine degli [[Anni 1980|anni '80]] di ridenominare o cambiare la valuta. In seguito all'emissione di banconote di valore sempre maggiore, la questione è tornata di attualità nel [[2003]]. Gli oppositori alla ridenominazione temono che gli effetti psicologici possano determinare un incremento dell'inflazione e della [[velocità di circolazione della moneta]], che potrebbero portare a una maggior instabilità dell'economia iraniana.<ref name="high">{{cita web | url = http://www.magiran.com/npview.asp?ID=1364859 | lingua = fa | titolo = روزنامه سرمايه85/12/14: مدير كل نشر اسكناس بانك مركزي : رشد نقدينگي اسكناس درشت تر مي طلبد| editore = magiran.com | accesso = 13 novembre 2009}}</ref>
 
Il [[12 aprile]] [[2007]] la Commissione Economica del [[Majles dell'Iran|Parlamento]] annunciò di avere allo studio un disegno di legge sul cambio della valuta, sostenendo che la ridenominazione aveva contribuito a ridurre l'inflazione in altri paesi, come [[Nuova lira turca|in Turchia]]. Nel [[2008]] un funzionario della banca centrale iraniana ha affermato che la banca progetta di eliminare quattro zeri dal riyal e rinominarlo [[Toman iraniano|toman]].<ref name="Toman">{{cita web | url = http://www.presstv.com/detail.aspx?id=68427&sectionid=351020102 | titolo = Reports: Toman Iran's new currency | lingua = en | editore = Press TV | data = 4 settembre 2008 | accesso = 13 novembre 2009}}</ref> Nel frattempo la banca ha emesso due nuovi [[traveler's cheque]], che funzionano quasi come banconote, con valore facciale di 500&nbsp;000 e 1&nbsp;000&nbsp;000 riyal. Tuttavia negli angoli in alto a destra sono rispettivamente riportati i numeri "50" e "100", fatto che è stato visto come primo passo verso l'adozione di una nuova valuta.<ref name="Toman"/>
 
==Monete==
 
===Primo riyal===
Furono emesse monete d'[[argento]] in tagli da <sup><small>1</small></sup>/<small>8</small>, ¼, ½ e 1 riyal.
 
===Secondo riyal===
[[File:Achaemenid coin daric 420BC front.jpg|thumb|Una vecchia moneta [[Achemenidi|achemenide]] da un [[darico]] ritrovata a [[Esfahan]].]]
Le prime monete del secondo riyal erano in tagli da 1, 2, 5, 10 e 25 dinari, ½, 1, 2 e 5 riyal, con le monete da ½ a 5 riyal coniate in argento. Furono anche emesse monete d'[[oro]] denominate in ''pahlavi'', inizialmente di valore pari a 100 riyal. Nel [[1944]] furono ridotte le dimensioni delle monete in argento, la più piccola delle quali divenne quella da 1 riyal. Nello stesso anno venne interrotta la coniazione di tutte le monete di valore inferiore a 25 dinari. Nel [[1945]] furono introdotte monete d'argento da 10 riyal. Nel [[1953]] cessò la produzione delle monete d'argento, e la moneta di valore inferiore divenne quella da 50 dinari. Le monete da 20 riyal furono introdotte nel [[1972]].
 
Dopo la [[rivoluzione iraniana]], il disegno delle monete fu modificato per rimuovere l'effige dello [[Mohammad Reza Pahlavi|scià]], mentre dimensioni e composizione non furono immediatamente cambiate. Le monete da 50 dinari furono coniate solo nel [[1980]] e quelle da 50 riyal furono introdotte nel [[1981]]. Nel [[1993]] fu introdotta una nuova monetazione, con monete più piccole da 1, 5, 10 e 50 riyal e nuovi pezzi da 100 riyal. Le monete da 250 riyal furono introdotte l'anno seguente. Nel [[2004]] furono ridotte le dimensioni delle monete da 50, 100 e 250 riyal e furono introdotte le monete da 500 riyal.
 
Attualmente circolano monete in tagli da 50, 100, 250 e 500 riyal. Le monete da 5 e 10 riyal hanno ancora [[corso legale]] ma non vengono più coniate.
 
==Banconote==
Nel [[1932]] le banconote furono emesse dalla "[[Bank Melli Iran]]" in tagli da 5, 10, 20, 50, 100 e 500 riyal. Le banconote da 1&nbsp;000 riyal furono introdotte nel [[1935]], seguite da quelle da 200 riyal nel [[1951]] e da quelle da 5&nbsp;000 e 10&nbsp;000 riyal nel [[1952]]. La produzione di banconote da 5 riyal cessò negli [[Anni 1940|anni '40]], quella delle banconote da 10 riyal negli [[Anni 1960|anni '60]]. Nel [[1961]] la Banca Centrale dell'Iran assunse il controllo sull'emissione di cartamoneta.
 
Nel [[1979]], dopo la [[rivoluzione iraniana]], le banconote che riportavano l'effige dello scià furono controstampate con intricati disegni per coprirne il viso. Le prime emissioni regolari della Repubblica Islamica comprendevano tagli da 100, 200, 500, 1&nbsp;000, 5&nbsp;000 e 10&nbsp;000 riyal. Le banconote da 2&nbsp;000 riyal furono introdotte nel [[1986]].
 
====Emissione di banconote di valore superiore====
L'emissione di banconote di valore superiore ai 10&nbsp;000 riyal fu proposta inizialmente nel [[1989]]; nel [[1992]] la banca centrale chiese al governo il permesso di stampare banconote da 20&nbsp;000, 50&nbsp;000 e 100&nbsp;000 riyal, ma queste non vennero realizzate al momento, a causa di timori inflattivi e di [[contraffazione]].<ref name="high" /> La banconota da 10&nbsp;000 riyal rimase quella di maggior valore per oltre 50 anni, fino al [[2003]], quando fu aggiunta la banconota da 20&nbsp;000 riyal.
 
Il [[4 marzo]] [[2007]] fu annunciato che l'Iran avrebbe emesso una banconota da 50&nbsp;000 riyal avente ad oggetto il [[programma nucleare iraniano]]. La banconota fu emessa il [[12 marzo]].<ref>{{cita web | url = http://www.nachthund.biz/CatalogUpdate/Iran/IranIndex.html | titolo = Standard Catalog of World Papermoney. Update - Iran | lingua = en | editore = Nachtund's World Paper Money | data = 4 marzo 2007 | accesso = 12 novembre 2009}}</ref> La banconota riporta una citazione del profeta [[Maometto]], traducibile come: "Anche se la scienza è alle [[Pleiadi (astronomia)|Pleiadi]], alcuni uomini dalla terra di [[Persia]] la raggiungeranno".<ref>{{cita web | url = http://www.bbc.co.uk/persian/business/story/2007/03/070303_mv-five-thousand.shtml | titolo = اسکناس پنج هزار تومانی با آرم انرژی هسته ای | lingua = fa | editore = BBCPersian.com | data = marzo 2007 | accesso = 13 novembre 2009}}</ref>
 
Attualmente circolano banconote in tagli da: 100, 200, 500, 1&nbsp;000, 2&nbsp;000, 5&nbsp;000, 10&nbsp;000, 20&nbsp;000 e 50&nbsp;000 riyal. Dopo la morte di [[Ruhollah Khomeini]], il suo ritratto è stato utilizzato sul fronte delle banconote di valore pari e superiore ai 1&nbsp;000 riyal.
 
{|class="wikitable" style="font-size: 90%"
!colspan="6"| Serie corrente
|-
| {{SGP}}
!colspan="2"| Immagine !!rowspan="2"| Valore !!rowspan="2"| Colore principale !!colspan="2"| Descrizione
| [[Disney Channel Singapore]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]<br />Mandarin
|-
| {{ESP}}
! Fronte !! Retro !! Fronte !! Retro
| [[Disney Channel Spagna]]<br />[[Disney XD Spagna]]
| 31 agosto 2011 <small>(Teatro)</small><br /><small>2 dicembre 2011 (Disney Channel)</small><br /><small>23 dicembre 2011 (Disney XD)</small>
| [[Lingua spagnola|Spagnolo]]
| Phineas y Ferb La Película: A Través de la 2<sup>a</sup> Dimensión
|-
| {{DEU}}
| <!--[[Image:100 IRR obverse.jpg|104px]]-->
| [[Disney Channel Germania]]
| <!--[[Image:100 IRR reverse.jpg|104px]]-->
| 3 settembre 2011
| 100 riyal
| [[German language|German]]
| Rosa
| Phineas und Ferb Der Film: Quer Durch die 2<sup>·</sup> Dimension
| [[Mausoleo di Ali al-Rida]] a [[Mashhad]]
| Scuola di Chahar-Bagh
|-
| {{PRT}}
| <!--[[Image:200 IRR obverse.jpg|104px]]-->
| [[Disney Channel Portogallo]]<br />[[SIC Portugal]]
| <!--[[Image:200 IRR reverse.jpg|104px]]-->
| 17 settembre 2011 <small>(Disney Channel)</small><br /><small>8 dicembre 2011 (SIC)</small>
| 200 riyal
| [[Portuguese language|European Portuguese]]
| Verde
| Phineas e Ferb O Filme: Através da 2<sup>a</sup> Dimensão
| [[Masjed-e Jameh|Moschea del Venerdì]] a [[Yazd]]
| Jahad-e Sazandegi (جهاد سازندگی)
|-
| {{IND}}
| <!--[[Image:500 IRR obverse.jpg|104px]]-->
| [[Disney Channel India]]<br />[[Disney XD India]]
| <!--[[Image:500 IRR reverse.jpg|104px]]-->
| 25 settembre 2011 <small>(Disney Channel)</small><br /><small>2 agosto 2011 (Disney XD)</small>
| 500 riyal
| [[Hindi]]<br />[[Lingua inglese|Inglese]]
| Grigio
| rowspan="3" |Phineas and Ferb The Movie: Across the 2nd Dimension
| Preghiera del venerdì
| [[Entrata principale dell'Università di Tehran]]
|-
| {{AUS}}<br />{{NZL}}
| <!--[[Image:1000 IRR obverse.jpg|104px]]-->
| [[Disney Channel Australia]]
| <!--[[Image:1000 IRR reverse.jpg|104px]]-->
| September 30, 2011
| 1&nbsp;000 riyal
| rowspan="2" | [[Lingua inglese|Inglese]]
| Marrone
|-
| [[Ruhollah Khomeini]]
| {{IRL}}<br />{{GBR}}
| [[Cupola della Roccia]]
| [[Disney Channel (UK & Ireland)|Disney Channel United Kingdom and Ireland]]<br />[[Disney XD (UK & Ireland)|Disney XD United Kingdom and Ireland]]
|-
| September 30, 2011 <small>(Disney Channel)</small><br /><small>October 6, 2011 (Disney XD)</small>
| <!--[[Image:2000 IRR obverse.jpg|104px]]-->
|-
| <!--[[Image:2000 IRR reverse.jpg|104px]]-->
| {{FRA}}
| 2&nbsp;000 riyal
| [[Disney Channel France]]
| Porpora
| October 5, 2011
| Ruhollah Khomeini
| [[KaabaFrench language|French]]
| Phinéas et Ferb Le Film: Voyage dans la 2<sup>e</sup> Dimension (Phineas and Ferb The Movie: The Journey to the 2nd Dimension)
|-
|-
| <!--[[Image:5000 IRR obverse.jpg|104px]]-->
| {{DNK}}<br />{{FIN}}<br />{{NOR}}<br />{{SWE}}
| <!--[[Image:5000 IRR reverse.jpg|104px]]-->
| [[Disney Channel Scandinavia]]<br />[[Disney XD Scandinavia]]
| 5&nbsp;000 riyal
| October 14, 2011
| Rosa
| English<br />[[Danish language|Danish]]<br />[[Finnish language|Finnish]]<br />[[Norwegian language|Norwegian]]<br />[[Swedish language|Swedish]]
| Ruhollah Khomeini
| Phineas and Ferb The Movie: Across the 2nd Dimension<br />Phineas og Ferb Filmen: Den 2<sup>·</sup> Dimension (Phineas and Ferb The Movie: In the 2nd Dimension)<br />Finias ja Ferb Elokuva: Yli Kaksiulotteisuuden (Phineas and Ferb The Movie: In the 2nd Dimension)<br />Phineas og Ferb Filmen: Den 2<sup>·</sup> Dimensjonen (Phineas and Ferb The Movie: In the 2nd Dimension)<br />Phineas och Ferb Filmen: Den 2<sup>:a</sup> Dimensionen (Phineas and Ferb The Movie: In the 2nd Dimension)
| Motivo decorativo tradizionale con uccelli e fiori
|-
| {{JPN}}
| <!--[[Image:10000 IRR obverse.jpg|104px]]-->
| [[Disney Channel Japan]]
| <!--[[Image:10000 IRR reverse.jpg|104px]]-->
| October 15, 2011
| 10&nbsp;000 riyal
| [[Japanese language|Japanese]]
| Verde
| フィニアスとファーブ/ザ・ムービー (Phineas and Ferb The Movie)
| Ruhollah Khomeini
|-
| [[Damavand|Monte Damavand]]
| {{ITA}}
|-
| [[Disney Channel (Italia)]]<br />[[Disney XD (Italia)]]
| <!--[[Image:20000 IRR obverse.jpg|104px]]-->
| October 22, 2011
| [[Image:20000 IRR reverse.jpg|104px]]
| [[Lingua italiana|Italiano]]
| 20&nbsp;000 riyal
| Phineas e Ferb The Movie: Nella Seconda Dimensione (Phineas and Ferb The Movie: In the 2nd Dimension)
| Blu
|-
| Ruhollah Khomeini
| {{ISR}}
| [[Piazza Naqsh-e jahàn]]
| [[Disney Channel (Israel)|Disney Channel Israel]]
|-
| October 28, 2011<br />December 15, 2011
| <!--[[Image:50000 IRR obverse.jpg|104px]]-->
| [[Hebrew language|Hebrew]]<br />English
| <!--[[Image:50000 IRR reverse.jpg|104px]]-->
| פיניאס ופרב: המסע אל היקום המקביל - הסרט<br />Phineas and Ferb The Movie: Across the 2nd Dimension
| 50&nbsp;000 riyal
|-
| Porpora e giallo
| {{CYP}}<br />{{GRC}}
| Ruhollah Khomeini
| [[Disney Channel (Greece)|Disney Channel Greece]]
| Mappa dell'Iran con simbolo dell'[[atomo]], citazione in [[Lingua persiana|persiano]] del profeta [[Maometto]] e "[[Golfo Persico|Persian Gulf]]" in [[Lingua inglese|inglese]]
| October 2011
| [[Modern Greek language|Greek]]
| Ο Φινέας και ο Φερμπ η ταινία: Στη 2<sup>η</sup> Διάσταση (Phineas and Ferb The Movie: In the 2nd Dimension)
|-
| {{SAU}}
| [[Disney Channel Middle East]]
| rowspan="8" | November 5, 2011
| rowspan="8" | English<br />[[Arabic language|Arabic]]<br />[[Bulgarian language|Bulgarian]]<br />[[Czech language|Czech]]<br />[[Hungarian language|Hungarian]]<br />[[Polish language|Polish]]<br />[[Turkish language|Turkish]]<br />[[Ukrainian language|Ukrainian]]<br />[[Romanian language|Romanian]]
| فينس و فيرب الفيلم: عبر البعد الثاني
|-
| {{BGR}}
| [[Disney Channel (Bulgaria)|Disney Channel Bulgaria]]
| Финиъс и Фърб Филмът: Отвъд Второто Измерение (Phineas and Ferb The Movie: Across the 2nd Dimension)
|-
| {{CZE}}
| [[Disney Channel (Czech Republic)|Disney Channel Czech Republic]]
| Phineas a Ferb: V Paralelním Vesmíru (Phineas and Ferb: In the Parallel Universe)
|-
| {{HUN}}
| [[Disney Channel (Hungary)|Disney Channel Hungary]]
| Phineas és Ferb: A 2<sup>·</sup> Dimenzió (Phineas and Ferb: The 2nd Dimension)
|-
| {{ROU}}
| [[Disney Channel (Romania)|Disney Channel Romania]]
| Filmul Phineas și Ferb: în a Doua Dimensiune (Phineas and Ferb The Movie: In The 2nd Dimension)
|-
| {{POL}}
| [[Disney Channel (Poland)|Disney Channel Poland]]<br />[[Disney XD (Poland)|Disney XD Poland]]
| Fineasz i Ferb W Filmie: Podróż w 2<sup>-gim</sup> Wymiarze (Phineas and Ferb The Movie: Across The 2nd Dimension)
|-
| {{TUR}}
| [[Disney XD (Turkey)|Disney XD Turkey]]
| Fineas ve Förb: 2<sup>·</sup> Boyutta (Phineas and Ferb: The 2nd Dimension)
|-
| {{UKR}}
| [[Disney Channel (Ukraine)|Disney Channel Ukraine]]
| Фінеас і Ферб Фільм: У Другому Вимірі (Phineas and Ferb The Movie: The 2nd Dimension)
|-
| {{BEL}}<br />{{NLD}}
| [[Disney XD (Netherlands & Flanders)|Disney XD Netherlands and Flanders]]<br />[[Disney Channel (Netherlands & Flanders)|Disney Channel Netherlands and Flanders]]
| November 20, 2011 <small>(Disney XD)</small><br /><small>November 25, 2011 (Disney Channel)</small>
| [[Dutch language|Dutch]]
| Phineas en Ferb The Movie: Dwars Door de 2<sup>de</sup> Dimensie (Phineas and Ferb The Movie: Across The 2nd Dimension)
|-
| {{RUS}}
| [[Disney Channel Russia]]
| April 21, 2012
| [[Lingua russa|Russo]]
| Финес и Ферб. Кино: Покорение 2<sup>-го</sup> Измерения (Phineas and Ferb The Movie: Conquest of The 2nd Dimension)
|-
| {{KOR}}
| [[Disney Channel Corea]]
| 4 maggio 2012
| [[Lingua coreana|Coreano]]
| 피니와 퍼브 무비: 2차원을 넘어서 (Phineas and Ferb The Movie: Beyond The 2nd Dimension)
|-
| {{CHN}}
| [[CCTV-6]]
| 18 agosto 2012
| [[Lingua cinese|Cinese]]
| 飞哥与小佛:超时空之谜 (Phineas and Ferb: The Super Dimension Mystery)
|}
 
====Cash cheque==Altri media ==
Dal film è stato tratto un gioco per [[Nintendo Wii]], [[PlayStation 3]] e [[Nintendo DS]] ed uno online che si può trovare sul sito di [[Disney XD]].
<!--[[File:IranCheque.JPG|thumb|200px|Iran Cheque]] -->
Attualmente la banconota di [[corso legale]] con il maggiore valore facciale emessa dalla banca centrale è quella da 50&nbsp;000 riyal (pari a circa 3,36 euro nel [[2009]]). Tuttavia circolano liberamente i c.d. Iran Cheque da 500&nbsp;000 e 1&nbsp;000&nbsp;000 riyal (vedi sotto), che sono considerati alla stregua di contante.
 
== Note ==
La banca centrale era solita concedere alle maggiori banche dello stato il permesso di stampare le proprie banconote note come "''cash cheques''". Questi erano una sorta di <!------------------------------[[bearer check|al portatore]] [[teller's check|teller's-cheque]] -------------------------------->con importi fissi, stampati nella forma di banconote ufficiali. Una volta acquistati presso una banca, potevano funzionare come contante per un anno. Erano disponibili due tipi di queste banconote, a seconda della possibilità di convertirli in contante presso qualsiasi istituto finanziario (c.d. "''Iran cheque''"), ovvero presso la banca d'emissione. Venivano emessi in tagli da 200&nbsp;000, 500&nbsp;000, 1&nbsp;000&nbsp;000, 2&nbsp;000&nbsp;000 e 5&nbsp;000&nbsp;000 riyal.<!----------------------------------------------------------------------<ref>[http://www.cbi.ir/showitem/3282.aspx CBI]</ref><ref>[http://www.bmi.ir/Fa/srvPart3.aspx# BMI]</ref><ref> http://www.bankrefah.ir/en/aboutus/currency/cheque5mr.asp Bank Refah</ref> -------------------------------------------->
 
Nel [[2008]] la banca centrale ha revocato questo privilegio alle banche, e attualmente emette i propri Iran Cheque in tagli da 500&nbsp;000 e 1&nbsp;000&nbsp;000.<ref>{{cita web | url = http://www.banconotemondiali.it/articolo.asp?id=552 | titolo = Cheques da 500.000 e da 1.000.000 rials 2008 IRAN | editore = Banconote Mondiali.it | data = 3 ottobre 2008 | accesso = 15 novembre 2009}}</ref><!---------------------------------------------<ref>http://cbi.ir</ref> ------------------------------------------------>
 
{{Exchange Rate|IRR}}
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
==Voci correlate==
* {{Collegamenti esterni}}
* [[Riyal]]
* {{cita web|1=http://www.disney.it/phineas-e-ferb/the-movie/index.html|2=Sito ufficiale|lingua=it|accesso=6 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111006163038/http://www.disney.it/phineas-e-ferb/the-movie/index.html|dataarchivio=6 ottobre 2011|urlmorto=sì}}
<!-----------------------* [[Shetab Banking System]]
* [[Economy of Iran]]
* [[Iranian Oil Bourse]]------------------>
 
==Collegamenti esterni==
{{...}}
<!-------* [http://irancollection.alborzi.com Iran Collection, a website about Persian banknotes and coins since Qajar era.]
* [http://www.cbi.ir/section/1372.aspx Central Bank of Iran - Statistics]
* {{wikitravel|Iran}} (information on [[currency exchange]] and [[credit card]] payment)----------------->
 
{{ValuteAsiaPhineas e Ferb}}
{{Film animati Disney direct-to-video}}
{{Portale|Numismatica|Asia|Iran}}
 
{{portale|animazione}}
[[Categoria:Iran]]
 
[[Categoria:Film basati su serie televisive d'animazione]]
[[ar:ريال إيراني]]
[[azCategoria:İranPhineas rialıe Ferb]]
[[Categoria:Film Disney per la televisione]]
[[ca:Rial iranià]]
[[da:Rial]]
[[de:Iranischer Rial]]
[[en:Iranian rial]]
[[es:Rial iraní]]
[[eu:Irandar rial]]
[[fa:ریال]]
[[fr:Rial iranien]]
[[hr:Iranski rijal]]
[[bpy:ইরানিয়ান রিয়াল]]
[[he:ריאל איראני]]
[[lv:Riāls]]
[[lt:Irano rialas]]
[[hu:Iráni riál]]
[[mr:इराणी रियाल]]
[[ms:Rial Iran]]
[[nl:Iraanse rial]]
[[no:Iransk rial]]
[[pl:Rial irański]]
[[pt:Rial iraniano]]
[[ru:Иранский риал]]
[[simple:Iranian rial]]
[[fi:Iranin rial]]
[[sv:Iransk rial]]
[[tg:Риоли Эрон]]
[[tr:İran riyali]]
[[vi:Rial Iran]]
[[zh:伊朗里亞爾]]