Nintendo 3DS e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 21: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 21 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Console
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|04:33, 27 lug 2019 (CEST)}}
|titolo = Nintendo 3DS
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Christine Darden |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = ingegneria, biografie |temperatura = 100 }}
|logo = Nintendo 3DS (logo).svg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Personaggi secondari di Un posto al sole |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 16 }}
|immagine = Nintendo-3DS-AquaOpen.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Carlo Cardascio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|didascalia = Il Nintendo 3DS nella versione blu acqua
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Diego Gastón Herrera |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 44 }}
|produttore = [[Nintendo]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Partito Pirata (Marocco) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = politica, Africa |temperatura = 24 }}
|tipo = [[console]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Alessandro Bacci |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|generazione = [[Storia delle console per videogiochi (ottava era)|Ottava]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Partito Pirata (Montenegro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = politica, Europa |temperatura = 24 }}
|presentazione = 15 giugno [[2010]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Jaianto Robo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = pagine di servizio, anime e manga |temperatura = 57 }}
|commercio = {{Uscita videogioco|JP = 26 febbraio 2011|EU = 25 marzo 2011|USA = 27 marzo 2011|AUS = 31 marzo 2011|naz = TWN|data = 12 aprile 2011|naz2 = CHN|data2 = 13 aprile 2011|naz3 = HKG|data3 = 14 aprile 2011|naz4 = KOR|data4 = 15 aprile 2011}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Dismissione = [[Luglio 2017]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|04:33, 27 lug 2019 (CEST)}}
|media = [[cartuccia (supporto)|Cartucce]] 3DS, Cartucce DS, Cartucce DSi, [[Secure Digital|Schede SD]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Niko Kirwan |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 21 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|controller = Pulsantiera +, Circle Pad, Pulsanti Funzione, [[Touch Screen]], Accelerometro, Giroscopio, Fotocamere, Microfono
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|onlineservice = [[Nintendo Wi-Fi Connection]], [[#StreetPass e SpotPass.5B7.5D|SpotPass]], [[Nintendo Network]], [[Miiverse]]
|unità = 71.99 milioni <small>(31 dicembre 2017)</small><ref>[https://www.nintendo.co.jp/ir/en/sales/hard_soft/index.html Hardware and Software Sales Units]</ref>
|topgame = [[Mario Kart 7]] 16.76 milioni <small>(31 dicembre 2017)</small><ref>[https://www.nintendo.co.jp/ir/en/sales/software/3ds.html Top Selling Software Sales Units]</ref>
|prima = [[Nintendo DSi]]
|dopo = [[New Nintendo 3DS]]</br>[[Nintendo 2DS]] <small>(restyling)</small>
|GPU = DMP PICA200
|CPU = ARM 11 266 MHz
|RAM = 1MBPS
}}
'''Nintendo 3DS''' è la prima console [[Nintendo]] ad appartenere all'ottava generazione di console videoludiche. La sua particolarità è lo schermo superiore che permette di visualizzare giochi, immagini e video in [[Tridimensionalità|3D]], senza l'uso di occhiali speciali. È stato presentato ufficialmente all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] del 2010, il 15 giugno.
 
In una conferenza stampa del 29 settembre 2010 è stato annunciato che la console sarebbe stata messa in vendita in Giappone il 26 febbraio 2011, al prezzo di 25.000 [[Yen]]. In Europa è stata messa sul mercato il 25 marzo 2011<ref>[http://www.nintendods2.it/topic/107-conferenza-nintendo-29-settembre-ci-siamo/ 3DS in Europa a marzo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101006135929/http://www.nintendods2.it/topic/107-conferenza-nintendo-29-settembre-ci-siamo |data=6 ottobre 2010 }}</ref> al prezzo di €250 e in America il 27 marzo al prezzo di $250. Dal 12 agosto il prezzo della console è stato ridotto di circa un terzo (€159 in Europa, €169 in [[Italia]], $150 in America), mentre il prezzo dei giochi rimane fra i 40 e 50 euro. Per risarcire chi ha acquistato il Nintendo 3DS a prezzo pieno iniziale, Nintendo ha creato un apposito programma, chiamato ''Programma Fedeltà'', in cui ha messo a disposizione 20 giochi per NES e GBA scaricabili gratuitamente.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.nintendods2.it/annunciati-i-giochi-nes-del-programma-fedelta/ Programma fedeltà Nintendo 3DS] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
Il 14 aprile 2010, durante un'intervista, il presidente di Nintendo of America, [[Reggie Fils-Aime]], confermò che il 3DS sarebbe stata la nuova console portatile di Nintendo, introducendo una volta per tutte l'ottava generazione delle console per videogiochi.
Durante il Nintendo Direct del 22 giugno 2012 Nintendo ha presentato il [[#Versione XL|Nintendo 3DS XL]], una versione più grande dell'attuale console.<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/tecnologia/2012/06/22/Nintendo-3ds-diventa-xl_7081567.html/ Nintendo 3DS XL].</ref>
 
== Disposizione dei Software ==
La disposizione del software nel menù home del 3DS è quasi completamente personalizzabile. A partire da quella classica "tutti in fila" a una griglia da 2 a 6 colonne. Grazie agli aggiornamenti poi è stato possibile creare delle cartelle che al loro interno possono contenere fino a 60 software.
 
== Funzionalità ==
=== Realtà aumentata<ref>{{Cita web|url=http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/giochi_ra_realta_aumentata_32271.html|titolo=Realtà Aumentata|urlmorto=sì}}</ref> ===
 
Il Nintendo 3DS è in grado di riconoscere le 6 carte incluse nella confezione della console ed il piano su cui sono poggiate.
Inquadrando una (o più) di queste 6 carte (5 ritraenti i personaggi più famosi della [[Nintendo]], [[Mario (personaggio)|Mario]], [[Link (The Legend of Zelda)|Link]], [[Kirby (Nintendo)|Kirby]], [[Samus Aran|Samus]], i [[Pikmin]] e una raffigurante il blocco "?" della serie di [[Mario (personaggio)|Mario]]). Inquadrando la carta col cubo "?" appariranno (dandoci l'illusione che tutto stia accadendo sopra il piano dove è appoggiata la carta) 6 scatole simboleggianti dei minigiochi: Arciere, Foto di Mii, Foto di Stelle, Graffiti 3D, Rotolandia, Pesca. Più avanti si potranno sbloccare altri minigiochi come: Pesca Libera, Rotolandia 2, Arciere 2, Terra, Orologio, Album Dei Pesci (per usare questi giochi bisognerà usare le monete guadagnate con i contapassi).
 
==== Arciere ====
In questo minigioco bisogna premere il pulsante "A" per sparare delle frecce e per colpire i bersagli, in alcune parti del gioco si muove la superficie del piano su cui è appoggiata la carta (un tavolo per esempio). Alla fine del gioco apparirà un drago che va sconfitto lanciandogli delle frecce.
 
==== Foto di Mii ====
In questo minigioco bisogna mettere in posa dei Mii del Centro Creazione Mii cambiando l'espressione, la dimensione, la posa e la posizione, per fare delle foto ai propri Mii.
 
==== Foto di stelle ====
È identico a foto di Mii, solo che si utilizzano le Carte RA personaggio (cioè quelle raffiguranti i personaggi di [[Nintendo]]).
 
==== Rotolandia ====
 
È una simulazione del [[biliardo]], ma a differenza di quest'ultimo il gioco non verrà "simulato" su una tavola piatta, ma all'aperto, con discese e salite, si può quindi dire che è un incrocio fra biliardo e [[golf]]. Anche in questo gioco, alla fine ci sarà un drago, che va sconfitto lanciandoli delle bombe con la stecca.
Dopo aver completato rotolandia si potrà giocare anche a Graffiti e a Pesca.
 
==== Graffiti ====
Questo consiste nel fare un disegno sul touch screen per poi visualizzarlo sullo schermo superiore utilizzando l'effetto 3D e disegnare con vari tipi di colore.
 
==== Pesca ====
Questo minigioco è una simulazione della pesca in cui si ottengono punti in base al pesce che è stato pescato. Di tanto in tanto, c'è [[lakitu]] che rovina la pesca. Si può ottenere un effetto più reale se si appoggia la carta su una superficie blu. Come boss c'è un Drago Marino, che vale 200 punti, ma per poterlo pescare bisogna prima sconfiggerlo.
 
=== Realtà aumentata extra ===
Questi minigiochi si sbloccano acquistandoli con le monete di gioco (sbloccabili tramite il contapassi: facendo 1000 passi portando con sé la console in modalità riposo, si possono guadagnare fino a 10 monete al giorno).
 
==== Arciere 2 ====
Costo: 3 monete.
 
Come ''Arciere'' standard ma più lungo e difficile.
 
==== Rotolandia 2 ====
Costo: 3 monete.
 
Come ''Rotolandia'' standard ma più lungo e difficile.
 
==== Pesca libera ====
Costo: 3 monete.
Pesca dove non ci sono limiti di tempo. Vengono riprodotte le varie condizioni climatiche ed è possibile pescare più specie rispetto alla pesca classica, ma non ci sono punteggi per i pesci pescati.
 
==== Album marino ====
Costo: 1 moneta.
 
Album che mostra tutte le specie pescate nella Pesca Libera e nella Pesca Classica. Estremamente difficile da completare.
 
==== Strumenti 3D ====
Costo: 1 moneta.
 
È possibile modificare le foto aggiungendo i livelli di profondità e rilievi; si possono anche lanciare bombe con i tasti L/R.
 
==== Terra ====
Costo: 1 moneta.
 
Si possono scattare delle foto a un mappamondo da varie angolazioni. Se lo si fa scoppiare continuando a colpirlo è necessario riacquistarlo. Grazie al mappamondo puoi usarlo per metterlo sulla mano. Usciranno bellissime foto!
 
==== Orologio a molla ====
Costo: 1 moneta.
 
Si sblocca un orologio con il quale si possono modificare le ore e quindi la luminosità dell'ambiente. Premendo A e B si fa uscire un canarino o una gallina, questi ultimi, se troppo vicini allo schermo, cominceranno a romperlo, dopo un po' avviene la simulazione di un'esplosione e l'uccellino si incenerisce.
 
'''Giochi in versione eShop:'''
 
* 3D Classics Urban Champion (3DSWare, Nintendo, 18 agosto)
* Gargoyle's Quest (VC, Capcom, 25 agosto)
* Mega Man: Dr. Wily's Revenge (VC, Capcom, 15 settembre)
* 3D Classics TwinBee (3DSWare, Nintendo, 22 settembre)
* Pyramids (3DSWare, Enjoy Gaming, settembre)
* Zelda: Four Swords (DSiWare, Nintendo, 4 ottobre)
* Mutant Mudds (3DSWare, Renegade Kid, dicembre)
* Mighty Switch Force (3DSWare, WayForward, Autunno)
* Zen Pinball 3D (3DSWare, Zen Studios, Q4, 1º dicembre)
* Super Mario Land 2: 6 Golden Coins (VC, Nintendo, Q4)
* Metroid II – Return of Samus (VC, Nintendo, Q4)
* Bionic Commando (VC, Capcom, Q4)
* Cave Story (DSiWare, Nicalis, Q4)
* SpeedX 3D (Gamelion)
 
== Applicazioni preinstallate ==
=== Caccia alla faccia ===
Caccia alla faccia è un gioco in cui bisogna sparare a dei nemici volanti, che in realtà sono facce fotografate prima di giocare, o quelle già messe nella collezione (cioè quelle fotografate in sessioni di gioco precedenti).
In Caccia alla faccia sono presenti tre opzioni.
 
==== Gioca ====
È l'opzione che permette di giocare a caccia alla faccia, i livelli disponibili sono sei.
 
==== Gara di facce ====
Quest'opzione ha tre livelli, più brevi di quelli normali, che permettono di mostrare il gioco ad amici e parenti.
 
==== Collezione ====
Questa funzione permette di vedere le facce che sono state fotografate. Può apparire UFO che cercherà delle facce in altri software (per esempio dalla Fotocamera Nintendo 3DS) e le metterà nella collezione.
 
=== Centro di creazione Mii ===
Come per il [[Wii]], in questa console ci sono i [[Mii (Nintendo)|Mii]] (ovvero i personaggi virtuali di sé stessi, di amici, di parenti, o di altre persone).
I Mii si possono creare nel centro di creazione Mii, la differenza rispetto al Wii è che tra i Mii preferiti ce ne possono essere al massimo dieci, il Mii personale non può essere rimosso dai preferiti, ci sono dieci stanze in cui mettere i Mii (di cui ognuna può contenere al massimo dieci Mii), si possono trasferire i Mii da una console Wii al centro creazione Mii, ma non è possibile trasferire i Mii da un console Nintendo 3DS a una console Wii.
 
Inoltre è possibile creare un Mii facendo semplicemente una foto e sono disponibili più "pezzi d'anatomia".
 
=== Piazza Mii StreetPass ===
La [[Piazza Mii StreetPass]] permette di usare la funzione streetpass per scambiare Mii con altre console, si possono usare i Mii ricevuti per fare vari minigiochi.
 
Ma facendo l'aggiornamento della console, nella Piazza Mii StreetPass compariranno altre opzioni:
* SpotPass.
* Nuovo gioco: Libera Mii 2.
* Nuovi puzzle su Pazzi per i Pezzi.
* Nuove opzioni.
 
Dopo un successivo aggiornamento saranno disponibili:
*Galassia StreetPass
*Pollice verde StreetPass
*Grande battaglia StreetPass
*Labirinto spettrale StreetPass
*L'aggiornamento più recente rende disponibili:
*Pesca Street Pass
*Apocalisse Street Pass
*una stanza dove riporre i giochi che non si usano più
*Piazza Street Pass Premium,la quale include:
*Compleanni Street Pass
*Sala VIP
*Questi giochi sono acquistabili nel negozio della piazza con l'account Nintendo eShop, e, a differenza dei primi due giochi (Libera Mii e Pazzi per i pezzi), doneranno al giocatore dei buoni per copricapi esclusivi.
=== StreetPass e SpotPass<ref>{{Cita web
|url = http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/systems/streetpass_e_spotpass_30821.html
|titolo = StreetPass e SpotPass
|urlmorto = sì
}}</ref> ===
==== StreetPass ====
La connettività del Nintendo 3DS permette l'uso di una nuova funzionalità, la modalità "StreetPass".
Attivando questa particolare connessione se ci si trova nelle vicinanze di un altro Nintendo 3DS con la connessione attiva le due console si scambieranno dei dati. Si può anche scegliere di giocare insieme alle persone incontrate mentre ci si trova nelle loro vicinanze con un gioco per Nintendo 3DS. Nel momento in cui la console ha trovato dati di altre persone il [[led]] delle notifiche diventerà verde.
 
==== SpotPass ====
La funzione SpotPass consente alla console Nintendo 3DS di trovare punti di accesso [[wireless]], e di ottenere vari tipi di software. Il 13 luglio 2011 in Australia ed Europa, e il 22 luglio in Nord America, è uscita l'applicazione Nintendo Video, che utilizza la funzione SpotPass per scaricare contenuti video in 3D.
 
== Caratteristiche principali ==
{|class="wikitable"
!|| Nintendo 3DS
|-
!Vecchio prezzo
|
* 25.000 JPY
* 249.99 USD
* 249.99 EUR (in [[Italia]] 259.99 EUR)
* 349.95 AUD
* 329.00 CHF
|-
!Nuovo prezzo (dal 12 agosto 2011)
|
* 15.000 JPY
* 169.00 USD
* 159.00 EUR (in [[Italia]] 169.00 EUR)
|-
!Peso
|235 g
|-
!Numero di serie
|CTR-001
|-
!Dimensioni
|
* Asse X: (136&nbsp;mm)
* Asse Y: (21&nbsp;mm)
* Asse Z: (76&nbsp;mm)
|-
!Schermo superiore
|Autostereoscopico 3.53 in 5:3 con Regolatore d'intensità [[Computer grafica 3D|3D]] per regolare l'effetto tridimensionale.
* Risoluzione con 3D disattivo: 800×240 pixel
* Risoluzione con 3D attivo: 400×240 pixel (per occhio)
* [[WQVGA]] (per occhio)
|-
!Schermo inferiore
|Touchscreen 3.02" in [[4:3]]
* Risoluzione: 320×240 pixel
* [[QVGA]]
|-
!Camera
|
* Interna: 2D (0.3 Mpx) [[VGA]]
* Esterna (Doppia): 2x (0.3 Mpx) [[VGA]]
|-
!Controlli
|
* Hardware Attivo
**Digital PAD
**Circle Pad
**Pulsanti: A, B, X, Y, L, R, Start, Select, Home
**Microfono
**Slider: Volume, Regolatore di profondità 3D
**Switch: Wireless
* Hardware Inattivo
** [[Accelerometro]]
** [[Giroscopio]]
|-
!Connettività
|
* WiFi 802.11b/g
* Infrarossi
* Wireless
|-
!Stilo
|Estendibile fino a 10&nbsp;cm
|-
!Slot
|
* Slot 1 [3DS/DSi/DS]
* SD Card
|-
!Storage Interno
|2 [[Gigabyte|GB]] [[NAND]] flash
|-
!Storage Esterno
|SD Card
|-
!Batteria
|3-8 ore<ref>[http://www.vgnews24.com/v24/nintendo-3ds-batteria-da-3-a-8-ore.html Nintendo 3DS, batteria da 3 a 8 ore] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304203906/http://www.vgnews24.com/v24/nintendo-3ds-batteria-da-3-a-8-ore.html |data=4 marzo 2016 }}</ref>
|-
!Memoria [[RAM]]
|128 [[Megabyte|MB]] [[FCRAM]]
|-
!Processore [[CPU]]
|2x [[ARM11]]
* Frequenza: 268&nbsp;MHz (ognuno)
|-
!Processore [[Graphics Processing Unit|GPU]]
|
DMP [[PICA200]]
* Frequenza: 268&nbsp;MHz
* VRAM: 6 [[Megabyte|MB]]
* Capacità: 15,3 milioni di poligoni/sec e 800 milioni di pixel/sec
* Supporti: Illuminazione pixel, Texture procedurali, anti-aliasing e Riproduzione contenuti 2D/3D allo stesso tempo
* Profondità di Colore: 24 bit (16,7 milioni)
|-
!Applicazioni
|
* Modalità download
* [[Download DS]]
* Fotocamera Nintendo 3DS
* Sound Nintendo 3DS
* Lista amici
* Browser
* Notifiche
* Appunti di gioco
* Video 3D (Provvisorio, dopo l'aggiornamento alla versione 2.0.0-2E viene cancellato)
* Diario
* Giochi RA (Realtà Aumentata)
* Caccia alla faccia
* Centro di Creazione Mii
* [[Piazza Mii StreetPass]]
* [[Nintendo eShop]]
* Nintendo Video (scaricabile dall'eShop)(non più disponibile)
* Certificato Ambasciatore Nintendo (Scaricabile dai partecipanti al Programma Fedeltà)(non più disponibile)
|-
!Luminosità
|5 Livelli
Modalità risparmio energetico
|-
!Colori
|
* Nero cosmo<ref name=caratteristiche>[http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/caratteristiche_30816.html Nintendo 3DS - caratteristiche]</ref>
* Blu acqua<ref name=caratteristiche/>
* Rosso Metallico<ref name=caratteristiche/>
* Rosa Corallo<ref name=caratteristiche/>
* Bianco Ghiaccio<ref name=caratteristiche/>
* Blu Cobalto<ref name= "3ds blu cobalto">{{cita web|url=http://www.wiitalia.it/2012/03/01/blu-cobalto-un-nuovo-colore-per-il-3ds-e-nuovi-bundle-in-giappone/|titolo=Blu Cobalto: un nuovo colore per il 3DS (e nuovi bundle in Giappone)|accesso=30 aprile 2012|autore=deveroos|data=1º marzo 2012|editore=[[Wiitalia]]}}</ref>
* Viola di mezzanotte (dal 20 maggio 2012 negli Stati Uniti)<ref>[http://www.wiitalia.it/2012/04/30/nintendo-presenta-il-3ds-midnight-purple/ Nintendo presenta il 3DS Midnight Purple]</ref>
 
'''Edizioni limitate'''
* Edizione limitata dedicata a ''[[The Legend of Zelda (serie)|The Legend of Zelda]]'' (nero con l'emblema di [[Hyrule]] e alcuni disegni dorati). Uscita l'11 agosto [[2011]]<ref>[http://www.wiitalia.it/2011/11/08/un-3ds-speciale-per-i-25-anni-di-the-legend-of-zelda/ Un 3DS speciale per i 25 anni di Zelda]</ref>
* Edizione limitata di 3 Nintendo 3DS ispirati a [[Mario (personaggio)|Mario]], [[Principessa Peach|Peach]] e [[Toad (Mario)|Toad]]. Uscite ad agosto [[2012]]<ref>In occasione dell'uscita di [[New Super Mario Bros. 2]]</ref>
* Edizione limitata dedicata a ''[[Fire Emblem: Awakening]]''. Uscita in autunno [[2012]]<ref name= "3ds blu cobalto"/>
* Edizione speciale dedicata a ''[[Metal Gear Solid 3: Snake Eater#Metal Gear Solid: Snake Eater 3D|Metal Gear Solid: Snake Eater 3D]]''. Uscita il 29 dicembre [[2012]]<ref>[http://www.wiitalia.it/2011/12/29/un-3ds-pitonato-per-metal-gear-solid-3d/ Un 3DS pitonato per Metal Gear Solid 3D]</ref>
* Edizione limitata dedicata a ''[[Dragon Quest Monsters: Terry's Wonderland 3D]]''. Uscita il 28 febbraio [[2013]]<ref>{{cita web|url=http://www.wiitalia.it/2012/02/29/un-3ds-in-edizione-speciale-per-il-remake-di-dragon-quest-monsters/#comments|titolo=Un 3DS in edizione speciale per il remake di Dragon Quest Monsters|accesso=30 aprile 2012|autore=deveroos|data=28 febbraio 2013|editore=[[Wiitalia]]}}</ref>
* Edizione limitata dedicata a ''[[Yoshi]]'' (verde con Yoshi davanti e le uova di Yoshi dietro). Uscita il 14 marzo [[2014]]<ref>In occasione dell'uscita di [[Yoshi's New Island]]''</ref>.
|}
 
== Versione XL ==
[[File:Nintendo-3DS-XL-angled.jpg|thumb|Nintendo 3DS XL]]
 
Il Nintendo 3DS XL (noto in Giappone come Nintendo 3DS LL) è il primo restyling del Nintendo 3DS. Appartiene all'[[Storia delle console per videogiochi (ottava era)|ottava generazione]] di console ed è stato presentato da Nintendo al [[Nintendo Direct]] del 22 giugno 2012. Uscito il 28 luglio 2012 in Giappone ed Europa e il 19 agosto dello stesso anno in America del Nord, al 30 giugno 2014 ha venduto 16,18 milioni di unità.
 
Tra le novità, la dimensione degli schermi: lo schermo superiore è grande 4,88 pollici, mentre quello inferiore 4,18. Anche l'autonomia della batteria è stata aumentata da 3-4 ore a 5-6 ore per favorire una maggiore luminosità del display. Inoltre nella confezione è stata inclusa una scheda SD da 4 GB. Al lancio, il prezzo della console è stato di €199.
 
== Compatibilità ==
Il Nintendo 3DS è retrocompatibile con i giochi sviluppati per Nintendo DS e Nintendo DSi, ad esclusione di quelli che richiedono l'utilizzo della porta [[Game Boy Advance]]. Per utilizzare le funzionalità wireless con questi giochi è inoltre necessario configurare la connettività in una apposita modalità, raggiungibile dal pannello di configurazione wireless principale ma indipendente da esso.
 
A causa della differente risoluzione dei display del 3DS, le schermate dei vecchi giochi vengono sottoposte ad una [[interpolazione]] per utilizzare quanto più spazio possibile sugli schermi (quello inferiore viene riempito, quello superiore rimane con due fasce nere verticali ai bordi). Questo si traduce in una apparente minor definizione delle immagini, dovuta all'effetto di "ammorbidimento" dei contorni dovuto alle linee e colonne aggiunte. Per ovviare in parte a questo problema è possibile far girare i giochi alla loro risoluzione originale, tenendo premuti contemporaneamente "Start" e "Select" all'avvio del gioco.<ref>{{cita web|autore=The Newser|url=http://forum.everyeye.it/invision/index.php?/topic/581900-nintendo-3ds-la-sbiadita-retrocompatibilita-con-il-software-ds/|titolo=Nintendo 3DS: la "sbiadita" retrocompatibilità con il software DS|accesso=9 marzo 2012|editore=[[Hidedesign S.n.c.]]|opera=[[Everyeye.it]]|data=21 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita web|autore=Nick Chester|url=http://www.destructoid.com/upgrading-to-3ds-don-t-get-rid-of-your-ds-just-yet--196897.phtml|titolo=Upgrading to 3DS? Don't get rid of your DS just yet...|accesso=9 marzo 2012|lingua=en|opera=destructoid.com|data=21 marzo 2011}}</ref> Nel luglio del 2017 la Nintendo 3DS va ufficialmente fuori produzione nel mercato europeo, qualche tempo prima lo aveva fatto nel mercato giapponese.
 
== Restyling ==
=== Nintendo 2DS ===
{{vedi anche|Nintendo 2DS}}
Il secondo restyling del 3DS, il 2DS, è indirizzato ad una nuova fascia di età finora mai toccata dalle console, i giovanissimi, ovvero i bambini sotto i 12 anni. Questa nuova console infatti non ha più lo stile a conchiglia del suo predecessore, ma è un unico pezzo, per limitare i danni. Inoltre come già suggerisce il nome, in questo restyling non appare il 3D. Le dimensioni degli schermi sono identiche a quelle del 3DS, ma non del 3DS Xl. Inoltre, è stato il restyling più venduto e amato della serie 3DS.
 
=== New Nintendo 3DS ===
{{Vedi anche|New Nintendo 3DS}}
Durante Il [[Nintendo Direct]] del 29 agosto 2014 Nintendo ha annunciato un terzo restyling della console portatile, il New Nintendo 3DS, una versione più potente a livello Hardware con in aggiunta un browser più veloce e sicuro con un filtro di sicurezza e capace di visualizzare video da vari siti Internet grazie anche al supporto dell'[[HTML5]], un download più veloce dal Nintendo eShop, un sensore NFC per le statuette [[Amiibo]], un lettore di [[microSD]], diversa posizione dell'entrata per lo stilo e le schede di gioco (ora nella parte inferiore), uno schermo capace di essere usato anche al sole, senza essere oscurato, una migliore grafica 3D, capace di essere visualizzata anche dai lati, dai quali sui vecchi 3DS l'immagine veniva sfocata, un piccolo secondo pad scorrevole chiamato "stick C" e i due pulsanti laterali ZR e ZL; inoltre i tasti A,B,X e Y saranno colorati in memoria del controller del [[Super Nintendo Entertainment System|Super Nintendo]]. L'hardware interno di questa revisione del 3DS è composta da una CPU [[ARM11]] Quad Core a 804&nbsp;MHz a cui vi è affiancato un coprocessore VFPv2 quad core, 256 MB di RAM e 10 MB di VRAM oltre ad una revisione della GPU.
 
Sono uscite due versioni: New Nintendo 3DS e New Nintendo 3DS XL, disponibili in Giappone dall'11 ottobre 2014 e in zona [[Australasia]] dal 21 novembre 2014.
 
=== New Nintendo 2DS XL ===
{{Vedi anche|New Nintendo 2DS XL}}
Il 28 aprile [[2017]] Nintendo ha annunciato una nuova versione del Nintendo 2DS, il New Nintendo 2DS XL. A differenza della console originale, il New Nintendo 2DS XL, presenta il classico design ergonomico a conchiglia e schermi delle stesse dimensioni di quelli del New Nintendo 3DS XL. La console non supporta il 3D ma presenta la stessa potenza Hardware di New Nintendo 3DS XL.
 
In Giappone la console è stata rilasciata il 13 luglio 2017, in Australia il 15 luglio 2017 mentre in Europa e Nord America e ha esordito il 28 luglio 2017.
 
== Nintendo eShop ==
{{vedi anche|Nintendo eShop}}
[[File:Nintendo eShop logo.png|thumb|Il logo del Nintendo eShop]]
Il Nintendo eShop è un servizio presente su Nintendo 3DS che permette di scaricare diversi tipi di software.
 
=== Software scaricabile Nintendo 3DS ===
Giochi e applicazioni disponibili solo nel Nintendo eShop; La serie 3D Classic è composta da giochi rimasterizzati in 3D.
 
=== Virtual Console ===
Analogamente alla [[Wii#Virtual Console|Virtual Console]] del Wii sono scaricabili dei giochi di generazioni precedenti di console. Nella Virtual Console del Nintendo 3DS sono presenti giochi per [[Nintendo Entertainment System]], [[Game Boy]], [[Game Boy Color]], [[Game Boy Advance]] e [[Game Gear]].
 
=== Video ===
Nella sezione "video scaricabili" sono presenti diversi video a pagamento e non. Tra i video gratis sono presenti vari trailer dei prossimi giochi in uscita per le console Nintendo mentre tra i video a pagamento sono presenti dei brevi film animati in 3D.
 
=== Nintendo DSiWare ===
Sono presenti giochi originariamente presenti nel [[Nintendo DSi#Nintendo DSi Shop|Nintendo DSi Shop]].
 
=== Software gratuiti Nintendo eShop ===
Tramite il Nintendo eShop si possono scaricare dei software gratuiti:<ref>{{cita web|url=http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/news/2011/collega_subito_la_tua_console_nintendo_3ds_online_e_approfitta_subito_dei_vantaggi_47524.html|titolo=Collega la tua console Nintendo 3DS online e approfitta subito dei vantaggi!|editore=Nintendo.it|accesso=2 marzo 2012|data=7 febbraio 2012}}</ref>
* Nintendo Video
* [[Nintendo Postbox]]
* Trasferimento dati di salvataggio
* YouTube
* Programma trasferimento dati [[Monster Hunter 3 Ultimate]]
 
==== Demo ====
Nella sezione Demo possono essere scaricate delle versioni di prova per i vari giochi sviluppati per la console, tra questi sono presenti demo per i giochi disponibili in esclusiva per il Nintendo eShop e per i giochi disponibili anche nei negozi. Ogni demo ha un limite massimo di utilizzi che, quando viene superato, comporta la cancellazione della demo stessa.
 
=== Miiverse ===
Attualmente chiuso.
Dall'aggiornamento del 9 dicembre [[2013]] era disponibile il Miiverse su Nintendo 3DS, inizialmente disponibile solo su [[Wii U]]. Il Miiverse su Nintendo 3DS, funziona quasi allo stesso modo della versione Wii U, però sono state omesse alcune cose, rispetto a quest'ultima. Come nella versione Wii U, per utilizzare il Miiverse c'era bisogno di un ID. Nel caso di un ID nuovo andare nelle ''Impostazioni della console'', poi inserire le informazioni personali e infine scegliere un ID che si vuole. In caso invece di ID registrato su Wii U, impostare ''Connessione Internet per Nintendo 3DS'' e registrarlo su 3DS.
 
== Aggiornamenti del sistema ==
{{vedi anche|Software di sistema del Nintendo 3DS}}
 
== Programma Fedeltà Nintendo ==
[[Nintendo]] ha annunciato, insieme al taglio del prezzo della console Nintendo 3DS del 12 agosto [[2011]] a €159,00 (169,00 euro in Italia), l'aggiunta del Programma Fedeltà, che consiste nella distribuzione gratuita di 20 giochi (10 per [[NES]] dal 1º settembre e 10 per [[GameBoy Advance]]), scaricabili dall'e-Shop solo per coloro che abbiano acquistato una console Nintendo 3DS prima del 12 agosto 2011 e che siano entrati almeno una volta nell'e-Shop prima delle ore 23:59 dell'11 agosto.<ref>{{cita web|url=http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/programma_fedelta_44432.html|titolo=Programma Fedeltà|accesso=23 marzo 2012|editore=Nintendo.it|urlmorto=sì}}</ref>
 
Per tutti coloro che non hanno fatto in tempo a registrarsi prima della data di scadenza, hanno potuto farlo attraverso il Codice Amico, connettendo ad Internet la console Nintendo 3DS prima del 12 agosto, oppure avendo conservato la ricevuta d'acquisto della console.
 
Nintendo ha messo a disposizione uno strumento online<ref>{{Cita web|url=http://microsite.nintendo-europe.com/ambassador/?e=1|titolo=Strumento di verifica per la partecipazione al Programma Fedeltà|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110923181825/http://microsite.nintendo-europe.com/ambassador/?e=1|dataarchivio=23 settembre 2011}}</ref> per verificare (tramite l'ID della console) e/o registrare (avendo i requisiti sopra richiesti) la console al Programma Fedeltà.
 
Ecco l'elenco dei giochi per NES (versione prioritaria) scaricabili a partire dal 1º settembre 2011 (solo per i partecipanti al Programma Fedeltà):<ref>{{cita web|url=http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/dettagli_software_44436.html|titolo=Programma Fedeltà - Dettagli software|accesso=23 marzo 2012|editore=Nintendo.it|urlmorto=sì}}</ref>
 
{|class="wikitable sortable"
|-
!Videogioco || Sviluppatore || Distribuzione || Data prima pubblicazione || Genere
|-
|[[Mario & Yoshi]] || [[Game Freak]] || Nintendo || {{bandiera|JPN}} dicembre [[1991]]<br />{{bandiera|EUR}} dicembre [[1992]]<br />{{bandiera|USA}} giugno 1992 || [[Rompicapo]]
|-
|[[Zelda II: The Adventure of Link]] || [[Nintendo EAD]] || Nintendo || {{bandiera|JPN}} 14 gennaio [[1987]]<br />{{bandiera|EUR}} settembre [[1989]]<br />{{bandiera|USA}} dicembre 1988 || [[Action RPG]]
|-
|[[Ice Climber]] || [[Nintendo R&D1]] || Nintendo || {{bandiera|JPN}} 30 gennaio [[1985]]<br />{{bandiera|EUR}} 1º settembre [[1986]]<br />{{bandiera|USA}} 18 ottobre 1985 || [[Videogioco a piattaforme|Piattaforme]]
|-
|[[Balloon Fight]] || Nintendo R&D1 || Nintendo || {{bandiera|USA}} 1984 || Piattaforme
|-
|[[Donkey Kong Jr.]] || Nintendo || Nintendo || 1982 || Piattaforme
|-
|[[NES Open Tournament Golf]] || Nintendo R&D2 || Nintendo || {{bandiera|JPN}} 20 settembre 1991<br />{{bandiera|EUR}} 18 giugno 1992<br />{{bandiera|USA}} 29 settembre 1991 || [[Videogioco sportivo|Sport]]
|-
|[[Wrecking Crew]] || Nintendo EAD || Nintendo || {{bandiera|JPN}} 18 giugno 1985<br />{{bandiera|EUR}} 15 ottobre 1987<br />{{bandiera|USA}} 18 ottobre 1985 || Piattaforme
|-
|[[The Legend of Zelda]] || Nintendo EAD || Nintendo || {{bandiera|JPN}} febbraio 1986<br />{{bandiera|EUR}} novembre 1987<br />{{bandiera|USA}} luglio 1987 || Action RPG
|-
|[[Metroid]] || Nintendo R&D1 || Nintendo || {{bandiera|JPN}} 6 agosto 1986<br />{{bandiera|EUR}} 15 gennaio 1988<br />{{bandiera|USA}} 15 agosto 1987 || Piattaforme
|-
|[[Super Mario Bros.]] || Nintendo EAD || Nintendo || {{bandiera|JPN}} 13 settembre 1985<br />{{bandiera|EUR}} 15 maggio 1987<br />{{bandiera|USA}} 15 ottobre 1985<br />{{bandiera|AUS}} 1987 || Piattaforme
|}
 
I titoli per [[Game Boy Advance]], scaricabili a partire dal 16 dicembre 2011, sono questi:<ref>{{cita web|url=http://www.wiitalia.it/2011/12/14/svelati-i-10-titoli-gba-del-programma-fedelta/|titolo=Svelati i 10 titoli GBA del Programma Fedeltà!|accesso=14 dicembre 2011|autore=deveroos|data=14 dicembre 2011|editore=[[Wiitalia]]}}</ref>
* [[Super Mario World 2: Yoshi's Island#Sequel e spin-off|Super Mario Advance 3: Yoshi's Island]]
* [[Mario Kart Super Circuit|Mario Kart: Super Circuit]]
* [[Metroid Fusion]]
* [[WarioWare|WarioWare, Inc.: Minigame Mania]]
* [[Mario vs. Donkey Kong]]
* [[F-Zero: Maximum Velocity]]
* [[The Legend of Zelda: The Minish Cap]]
* [[Fire Emblem: The Sacred Stones]]
* [[Kirby e il labirinto degli specchi]]
* [[Wario Land 4]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[:Categoria:Videogiochi per Nintendo 3DS|Videogiochi per Nintendo 3DS]]
* [[Nintendo 2DS]]
* [[New Nintendo 3DS]]
* [[New Nintendo 2DS XL]]
* [[Barriera di parallasse]]
* [[Autostereoscopia]]
* [[Stereoscopia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Nintendo 3DS}}
 
== Collegamenti esterni ==
<!-- SOLO siti ufficiali! -->
* {{cita web|http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/nintendo_3ds_23802.html|Sito ufficiale}}
 
{{Console Nintendo}}
{{Storia delle console}}
{{Stereoscopia}}
{{Portale|Nintendo|Videogiochi}}
 
[[Categoria:Nintendo 3DS]]
[[Categoria:Dispositivi Wi-Fi]]